Scarpe Grosse Periodico della Sezione Alto Adige dell' Associazione Nazionale Alpini - Sezione ANA Alto Adige
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Anno 70 Numero 1 Marzo 2020
Scarpe Grosse Periodico della Sezione Alto Adige dell’ Associazione Nazionale Alpini
Fra incertezze e speranze.
Poste Italiane s.p.a. – Spedizione in Abbonamento Postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, NE BOLZANO - Taxe Perçue
Q
uesto numero di Scarpe Grosse comportamenti che non avremmo mai modo di pensare e di agire. Nessuno
è in via di stampa mentre l’as- pensato. Per quanto riguarda da vicino sa, oggi, quanto durerà questa situa-
sillo di mezzo mondo è la guer- la nostra Associazione, è stata rinviata a zione; vogliamo però accendere una
ra, non quella che conosciamo, ma la data da destinarsi l’assemblea elettiva luce di speranza. Il 12 aprile è la Santa
guerra ad un virus. Abbiamo la possibi- Sezionale con conseguente slittamento Pasqua, forse non saranno risolti i pro-
lità di adeguarci ai comportamenti che dei termini per l’assemblea Nazionale. blemi di questi giorni, ma vogliamo non
tutti i media suggeriscono e che in una Non abbiamo ovviamente certezze per mancare di inviare a voi tutti ed ai vostri
certa misura hanno le caratteristiche quanto riguarda l’Adunata Nazionale a cari un sincero augurio di serenità.
dell’obbligatorietà sia civile che penale. Rimini. Stanno nell’incertezza le iniziati-
Non staremo qui a ripeterli. Non pos- ve pubbliche dei nostri Gruppi. Pensia- Il Presidente Sezionale
siamo però non sottolineare che questo mo però che il pessimismo ed il timore Ferdinando Scafariello
stato di cose sta’ cambiando abitudini e non debbano caratterizzare il nostro e tutta la RedazioneNotizie dalla Sezione
“Che cosa sai fare? Viene chiesto ad un Alpino. “L’Alpino!” “E poi?”
“E poi, quando uno sa fare l’Alpino sa fare tutto”.
Il mondo, ed anche il nostro splendido Paese, vivono un momento difficile e molto
duro. Hanno un gran bisogno di essere rassicurati. La fragilità del mondo e
soprattutto la fragilità del mondo moderno dimostrano quanto c’è bisogno di valori
alpini e di alpinità che non sono concetti astratti ma sono un modo di essere, un
modo di vivere la vita ed un capitale morale molto importante che è ben presente e
saldo nella nostra società. Nella vita delle persone i valori assumono grande impor-
tanza perché, nei momenti di difficoltà, danno forza alla ragione e alla razionalità.
L’Italia, in particolare, ha bisogno di recuperare valori più profondamente umani
come quelli alpini. Ha bisogno di più verità, umanità e solidarietà. Don Bruno Fasani
nell’editoriale dell’Alpino di gennaio scrive che gli alpini sono uomini delle passioni
felici. Scrive: “Gli Alpini oggi sono una delle poche realtà capaci di scrivere con la
vita il libro delle passioni felici”. Ricordiamoci dunque, anche in questo momento
particolarmente difficile, di essere alpini e di ascoltare la voce del nostro cuore che
è la voce dello spirito alpino. Scrive Cesare Battisti in Gli Alpini: “l’Alpino non si
chiede mai quale sarà il suo domani, non ha paura delle vicende peggiori in cui può
lanciarlo un’azione sfortunata. La voce del dovere gli dice: va! Ed egli va senza Gli Alpini di Bolzano a supporto delle
spavalderia alcuna.” Perché quella sicura coscienza di sé, quel coraggio che si è
creato attraverso lo spasimo, il dolore di intere generazioni di emigranti, si integrano istituzioni per l’emergenza Covid-19.
nelle virtù proprie della razza montanina: la serietà, la persistenza e la bontà
S
u richiesta della struttura sani- triage, come fatto in precedenza anche stati in quel periodo in zone a rischio”.
squisita del cuore. Gli alpini proiettano amicizia, sorriso e simpatia, forza. taria, dopo il grande lavoro di in altre strutture sanitarie, vedi al San In questo modo i pazienti che non han-
L’essere alpino non è un semplice dato biografico, qualcosa che appartiene al passato dialogo da parte del Presiden- Maurizio di Bolzano, con la Croce Ros- no la possibilità di andare in ospedale
te di Ana Alto Adige Ferdinando Sca- sa. “Ci è stato richiesto di fornire una o di essere assistiti dal medico di base
di una persona, non è un modo di aver fatto il servizio militare, ma è un modo di
fariello e del suo referente, la sezione struttura a pantografo, uno dei gazebi potranno rivolgersi alla clinica, che di
essere e di pensare, di sentire e agire, di vivere. È lo spirito dello stare insieme, della Alto Adige dell’Associazione Nazionale che abitualmente utilizziamo per l’ac- fatto offrirà supporto al servizio sanita-
saldezza morale, della solidarietà e della cortesia. Riassume l’essenza delle nostre Alpini ha risposto subito è nella giorna- creditamento dei campi accoglienza rio pubblico per visite di dermatologia,
ta della Festa del Papà ha predisposto -ha spiegato da Ana Alto Adige- ed otorino, radiologia, chirurgia plastica e
montagne, del passo lento ma sicuro. È anche l’amore per le nostre tradizioni.
la fornitura di attrezzature alla clinica avendoli nei nostri magazzini di Bol- ricostruttiva, chirurgia della mano, me-
È la nostra storia, il senso di appartenenza e la voglia di portare avanti questi grandi BrixSana. zano, è stata subito attivata la nostra dicina interna con laboratorio, gineco-
valori. L’amore per le tradizioni non è semplice nostalgia o incapacità di Era fin dall’inizio dell’emergenza, ancor struttura, per poterla fornire il prima logia e presto anche ortopedia.
prima della quarantena che la Sezione possibile”. Il tutto grazie alla solidarietà e disponi-
confrontarsi con la modernità ma è umanità, è solidarietà, è lo stare insieme e saper
Alto Adige aveva dato disponibilità, ri- Molto felice della pronta risposta dell’A- bilità cella sezione Alto Adige dell’ANA.
stare insieme. Sempre Cesare Battisti, in una conferenza a Milano nel 1916 definiva spondendo all’appello del Presidente NA Alto Adige del Dr. Alex Gardetto, La tenda a pantografo fornita, permet-
gli alpini: “Buoni e semplici come eroi e fanciulli; audaci e prudenti come soldati di Nazionale Sebastiano Favero, contan- direttore sanitario della clinica BrixSa- terà quindi già dalla mattina del 20
do soprattutto sull’unità di Protezione na, accreditata con l’Azienda Sanitaria marzo 2020, al personale designato
razza; robusti, resistenti come il granito dei loro monti; calmi, sereni come pensatori
Civile ANA, presente a Bolzano, Bres- dell’Alto Adige: “Questa tenda fornitaci dalla BrixSana, in collaborazione con
e filosofi; col cuore pieno di passione, malgrado la fredda scorza esteriore, al pari di sanone, Chiusa, Laives e Bronzolo. dagli alpini della Sezione Alto Adige ci l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, di
vulcani coperti di ghiaccio e di neve.”. Nella nostra associazione tutto questo Proprio dal contatto con un capogrup- permette di essere la prima clinica pri- effettuare i debiti controlli da protocollo
po di Chiusa, anche capo-nucleo di vata in Alto Adige a poter disporre di Covid-19, prima di accedere al pronto
rappresenta lo spirito che vive nei gruppi. I nostri gruppi alpini, con la loro
Protezione Civile Roberto Lionello, la un servizio esterno alla clinica stessa soccorso predisposto per dare sup-
presenza capillare sul territorio, rappresentano “un fiume di generosità”, un punto clinica si è messa in contatto con il Re- per il pre-triage secondo il protocollo porto all’Ospedale di Bressanone. Un
di riferimento per la società, un’alternativa alla modernità frenetica, arrogante ma ferente sezionale, il quale ha risposto Covid-19, che abbiamo adattato alle piccolo apporto, ma fatto con il grande
prontamente e su disposizione di Sca- nostre esigenze. Lì il personale addetto cuore che le Penne Nere da sempre
anche molto fragile. Gli alpini ci sono, sono capaci di dare vita a grandi e numerose
fariello ha provveduto a predisporre misurerà la temperatura ai pazienti, fa- mettono in ogni cosa, a maggior ra-
iniziative di solidarietà, anche in occasione di emergenza e calamità come quella di l’intervento, nel rispetto delle procedu- cendoli compilare un’autocertificazio- gione in caso di necessità, sempre e
adesso. Partecipano con il cuore, sono presenti e aiutano sostenendo la società nelle re e disposizioni ministeriali. ne anamnestica nella quale viene loro comunque con fiera ‘alpinità’.
Non si tratta di un dispiegamento di chiesto se hanno o hanno avuto, nelle
sue debolezze. Ascoltate dunque la voce del vostro cuore che è la voce dello spirito
uomini, ma di fornitura di strutture atte ultime due settimane, sintomi influen- Andrea Scalco
Alpino. al contenimento, permettendo una zali, contatti con persone che ne han- Volontario Responsabile PR
GIOVANNI VULTAGGIO fase di controllo esterno, in fase di pre- no avuti o positivi al Covid-19, se siano Protezione Civile ANA Alto Adige
Marzo 2020 Scarpe Grosse 3Notizie dalla Sezione Notizie dalla Sezione
Albania: una lunga storia italiana! Scambio di
Guidoncini
con il Canada.
A
ndare a vedere questo famoso Telepene, tra le cose indicate da ve- Il sole sta tramontando ed illumina di
D
ponte di Perati, tanto cantato e dere ed esposte in un gran tabellone un color oro la vegetazione autunnale urante le feste natalizie sono
nominato, era una curiosità che turistico in paese, vi è anche il pon- e le acque di un verde intenso del tor- stato contattato dal Socio del-
dai tempi dei confini chiusi del “ma- te in ferro sul fiume Vjoses (Vojussa) rente Sarandaporos (non è la Vojussa la Sezione Estera di Hamilton
oista” Oxia, molti alpini avevano. Vec- costruito, come è scritto da studenti come erroneamente indicato dai più!). (Ontario, Canada) Luigi Ciraolo per po-
chie fotografie e racconti non bastava- di ingegneria di Milano... e poco più Le foto sono di rito; il ponte è stato fat- ter effettuare lo scambio dei guidoncini
no a farsi l’idea di quel luogo di guerra in là, dove la valle si stringe, il più fa- to saltare dagli italiani ed ora vi è un delle due Sezioni.
e sangue, bisognava andarci e sopra- moso ponte sempre in ferro di Dragot! evidente moncone che si protende Il Socio Luigi, in visita ai parenti resi-
tutto dal lato albanese dove le nostre Ma lo stupore prende quando visitan- nel vuoto dal lato albanese, mentre da denti a Bolzano, il 31 dicembre duran-
truppe avevano combattuto. È nata do il castello di Gjirokaster (Argiroca- quello greco è rimasta solo la spallet- te lo svolgimento della manifestazione
così, e quest’anno casualmente anche stro) le cui origini risalgono al V° seco- ta. Non un cartello, una bandiera; a Bo-Classic, mi ha avvicinato per avere
l’ANA nazionale vi ha fatto tappa, la vo- lo d.C., tra evidenti segni di impronta saperlo ci si organizzava. Anni fa era informazioni riguardanti l’orario di aper-
glia di andare in Albania attraversan- ottomana, ci si imbatte in un “micro- stata fatta richiesta al governo greco tura della sede della nostra Sezione, al
do via terra Slovenia, Croazia, Bosnia, scopico” carro armato Fiat L6/40, una per una targa ricordo ma la risposta fu fine di poter consegnare il gagliardetto
Montenegro e… tutta la stupenda co- impressionante scatola di sardine che negativa! Non vi è molto da fare o guar- della Sezione di appartenenza e pre-
sta albanese. Ma sarebbe stato solo un sembra più un gioco da luna park che dare; un momento di raccoglimento e cisamente l’Associazione Nazionale
banale giro turistico se non si fosse vo- un oggetto bellico! E poco più in la una uno sguardo alle impervie montagne, Alpini, 642 Barton St E, ON L8L 3A2
luto andare oltre nella ricerca di qual- sto centro turistico popolare, si apre il pitalisti, ci faranno compagnia in tutta fila di cannoni e obici delle nostre trup- brulle e ripide che circondano il luogo Hamilton - Ontario, Canada.
cosa di più che ricordasse la nostra porto commerciale e successivamente l’Albania. Durazzo, Valona, Himare… Purtroppo sotto il periodo natalizio la
presenza alpina e non solo. Le strade quello militare. Pur con delle sentinelle Porto Palermo con il grande forte ita- sede è rimasta chiusa ma grazie alla
albanesi, va detto, almeno quelle che e con un accesso controllato, si può liano. Lasciata Sarande, bella turistica collaborazione del segretario Giovanni
scorrono in senso verticale da nord a attraversare la zona militare per por- cittadina all’estremo sud affacciata Brotto, è risultato fattibile recuperare
sud e sono le direttrici del gran traffico tarsi verso un’ulteriore zona turistica sul limpido mare albanese ed a pochi il guidoncino della Sezione Alto Adige.
verso la Grecia, sono in genere di buon in espansione e...guarda, guarda, tra km dal confine costiero greco (la Gre- È stato così possibile poco prima della
livello, ben segnalate, fondo più che rottami di nave difficilmente identifi- cia non è mai segnalata né nominata partenza dell’Alpino Luigi effettuare lo
discreto, sconsigliabili di sera e notte cabili, tirati a secco vi sono due MAS non essendoci in essere, da dopo la scambio presso il Twenty di Bolzano.
per la guida pericolosa degli albanesi e italiani: iniziamo con le scoperte e con guerra, nessun trattato tra i due pae- Una volta rientrato Luigi mi invierà la
ponendo attenzione a carretti tirati da quanto si cercava! Di uno si legge a si!), inizia il lungo “saliscendi” tra le foto dell’avvenuta consegna. Ringrazio
asini e greggi che ogni tanto invadono fatica ancora la sigla di immatricola- catene montuose per portarci a Perati, quindi tute le persone coinvolte che
la sede stradale! zione: MAS 104 sconosciuto al registro oggi poche case sparse in prossimità hanno reso possibile portare un pezzo
Il divertimento per chi guida sono le storico navale. Sgattaiolando dai mili- del fiume Vojussa e del confine. Siamo della Sezione Alpini di Bolzano ad Ha-
strade statali e provinciali in senso tari incuriositi dalla fermata dopo aver in piena zona di guerra e lo si vede dai milton e contemporaneamente avere la
orizzontale, sopratutto tra le montagne scattato un paio di foto furtive, ripren- reperti che nei paesini attraversati cer- testimonianza canadese presso la no-
del centro sud. Importante non farsi diamo il viaggio verso sud non prima di cano di vendere o fanno bella mostra stra sede.
ingannare dallo spessore con cui ven- aver visto grandi bunker di difesa che, per usi diversi: baionette, otturatori di
Paolo Lubian
gono riportate sulle cartine stradali..! costruiti in tutto il paese da Oxia per moschetto, elmetti. Ma non vi è solo
Qui, tra saliscendi continui, passi ap- difendersi da ipotetici attacchi dei ca- questo come ricordo degli italiani: a pe. In paese i reperti in vendita abbon- dove i nostri alpini hanno combattuto.
pollaiati in cima al nulla, valli scavate dano ma di piastrine non ne sa nulla Ci dicono che cercando attorno vi sono
da fiumi, zone aride e sassose o im- nessuno. Eppure i caduti in Albania diverse lapidi rotte di caduti italiani,
provvisi boschi verdi, la sede stradale, sono stati tanti ed ancora non si sono resti di cimiteri ancora da controllare
se in buono stato (raro!) non supera la fatte quelle ricerche e riesumazioni av- ed eventualmente scavare; ma sotto il
larghezza di a 4/5 metri! Per fortuna il viate invece da anni in Russia. Prose- dittatore tutto è stato distrutto e soprat-
traffico è molto scarso e forse più delle guiamo su strade impervie e spesso a tutto i segni sacri! L’aria si è già fatta
vetture, sono asini e pecore i maggiori strapiombo senza particolari protezio- frizzante e da qui in poi, addentrando-
utilizzatori delle strade! Da Podgorica, ni, verso Perati ed improvvisamente, ci nelle alpi albanesi lungo il confine
capitale del Montenegro, pur a pochi senza alcun apparente motivo o pre- greco verso la Macedonia, il freddo si
km dal confine, non vi sono particolari avviso, la strada si allarga, sembra un farà sentire.
indicazioni che riportino che ci si av- biliardo, asfalto nuovo, curata... ecco Strada da fare ve ne è ancora tanta, al-
via verso l’Albania, ed il confine arriva indicato un confine (per nome non lo trettanto da vedere ma la soddisfazio-
all’improvviso sul grande lago di Scuta- stato) con la Grecia; ancora pochi km ne di quanto trovato unito alle bellezze
ri (Shkoder). Poco più a sud si incontra ed è nuovamente stretta e malridotta... paesaggistiche e alla simpatica corte-
Lezhe e casualmente, per fermarsi sul misteri!! Ma improvvisamente, rallen- sia degli albanesi, è già buon motivo di
mare, ci spostiamo a Schengjin, in- tando l’andatura, si scorge tra gli arbu- questa lunga storia italiana!
dicato come porto. All’estremità nord sti un manufatto in cemento sulla de-
della lunga spiaggia sabbiosa di que- stra: è il famoso ponte di Perati, arrivati! Francesco Ramini
4 Scarpe Grosse Marzo 2020 Marzo 2020 Scarpe Grosse 5Notizie dalla Sezione Notizie dalla Sezione
Ricordati i giovani martiri della La storia dei
Rosa Bianca e il Beato J. Mayr Nüsser. due Giovanni.
I
l giorno 30 dicembre 2019 hanno
C
iascuno è responsabile della ricordato i 50 anni dal loro congedo
pace globale, così si è espres- gli Alpini Giovanni Boarolo, Capo-
so nel suo intervento il Vice gruppo di Cardano, e Giovanni Brotto,
Sindaco di Bolzano Luis Walcher, men- nostro Consigliere Sezionale (scaglione
tre in precedenza il Sindaco Renzo 3° 1968). Solo poche settimane prima
Caramaschi ha sottolineato con forza i i due Giovanni, parlando del prossimo
valori della democrazia in cui viviamo, anniversario del congedo, avevano an-
che rispetta nella pace le opinioni di che scoperto di essere nati entrambi
ciascuno in contrapposizione alla cru- il 12 novembre 1948 ed arruolati il
deltà delle dittature. 7 ottobre 1968. Quasi due gemelli
che non si fossero ancora conosciuti.
Ai due amici i nostri migliori auguri.
Ildo Baiesi
Questo argomento riveste una parti-
colare importanza nel periodo in cui
viviamo ed assistiamo ai rigurgiti di
ideologie pericolosamente estremiste.
Erano presenti alle cerimonie il nostro
Natale Del Combattente 2019.
A
vessillo sezionale, altre rappresentanze Bolzano nella Chiesa della Vi- nuti il suo messaggio di pace contro il con i soci benemeriti Renato Stefani,
di associazioni d’arma e diversi cittadi- sitazione si è tenuto il “Natale terrorismo e la fine di tutte le guerre in Claudio Tessadri, Pierino Santoli, Re-
ni che condividevano la solennità del del Combattente” per i soci atto nel mondo. Intervento questo ap- nato Redi, Antonio Losito, Girolamo
momento. della sezione provinciale di Bolzano plauditissimo terminato con gli auguri Sallustio e Gabriele Di Lorenzo sempre
dell’Associazione Italiana Combattenti ai soci e alle rappresentanze delle as- presenti a tutte le attività sociali e com-
Interalleati, presieduta dal consigliere sociazioni combattentistiche e d’arma memorative.
Ildo Baiesi
nazionale alpino Sergio Paolo Sciullo intervenute al tradizionale appunta- Asmodeo Rennes
della Rocca. Alla celebrazione hanno mento annuale, al quale è seguito l’ap-
partecipato le seguenti rappresentan- prezzamento del Sindaco Caramaschi
ze: “Associazione Nazionale Combat- che nell’occasione si è congratulato Foto Arte Asmodeo Rennes.
tenti e Reduci, Associazione Nazionale
Volontari di Guerra, Associazione Na-
zionale Marinai d’Italia, Associazione
IL 5 PER MILLE DELLA TUA IRPEF
Nazionale Bersaglieri, Associazione
Nazionale Alpini Alto Adige, Sezione
ALLA FONDAZIONE ANA ONLUS
Paracadutisti Alpini, Gruppo Alpini di
Caldaro, Gruppo Alpini San Maurizio,
Associazione Nazionale Artiglieri d’Ita-
lia, Associazione Nazionale Genieri e
NELLA TUA PROSSIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI Trasmettitori d’Italia, Infermiere Volon-
INDICA E FAI INDICARE IL CODICE FISCALE: tarie della Croce Rossa Italiana, Asso-
ciazione Nazionale Polizia, Patronato
97329810150
Assistenza Spirituale delle Forze Ar-
mate”. Nel corso della messa officiata
da Don Gianmarco Masiero e allietata
Anche quest’anno, nella dichiarazione dei redditi, dal Coro della Chiesa dei Carmelitani
oltre all’8 per mille diretto dal Maestro Adriano Miori, sono
(a favore dello Stato, della Chiesa Cattolica, ecc.) stati ricordati i caduti di tutte le guerre
è possibile destinare un ulteriore 5 per mille e su tutti i fronti e in particolare l’ex
alla Fondazione ANA Onlus. combattente Francesco Fabbri. Al ter-
mine è seguito un rinfresco nella sede
L’indicazione può essere fatta da chiunque, del sodalizio, durante il quale il presi-
Alpino o non Alpino. dente Sciullo della Rocca, affiancato
L’utilizzo del contributo proveniente dal cinque per mille dal Sindaco di Bolzano Renzo Cara-
sarà dedicato alla Protezione civile, maschi e dal Consigliere Provinciale
all’ospedale da campo e ad altre iniziative Sandro Repetto, ha espresso ai conve-
di solidarietà di volta in volta individuate dal CDN.
Marzo 2020 Scarpe Grosse 7Alpini nell’Esercito
Gruppo Oltrisarco
77° anniversario della
Gruppo Marlengo Gruppo Laghetti
Battaglia di Nikolajewka.
I
l 26 gennaio 1943, a Nikolajewka, “In sette mesi di durissima campagna che, ne contenevano e ne arginavano la
gli Alpini della Divisione Tridentina sul fronte russo si dimostrava granitica irruente avanzata, creando la indispen-
scrissero l’ultimo capitolo di una e potente unità di guerra, saldissimo fa- sabile premessa alla ripresa ed aprivano
delle storie militari più conosciute dell’E- scio di indomite energie, di ferrea volon- la via della salvezza a numerose unità
sercito Italiano, l’eroico ripiegamento tà e di leggendario ardimento. Durante italiane ed alleate. Primi nell’offerta, nel-
dal fronte russo durante la 2^ Guerra la difficilissima manovra di ripiegamento la sofferenza e nel sacrificio, i tre ferrei
Mondiale. Un’ultima battaglia per uscire dal fronte del Don sempre vittoriosamen- battaglioni, sempre fedeli alla loro antica
dopo giorni di estenuanti combattimenti te tenuto, i suoi battaglioni Vestone, Ve- tradizione, hanno superato con più che
dalla sacca dentro cui erano stati chiusi i rona, Val Chiese, malgrado le eccezionali leggendario valore il loro eroico vittorioso
soldati dell’Asse in ritirata, che vide gli Al- avverse condizioni di clima e di elemen- passato di guerra.” Significativa anche la
pini del 6° reggimento - giunti per primi ti, la mancanza assoluta di ogni riforni- presenza all’evento del Sig. Dante Poc-
alle porte del paese ucraino – compiere mento, davano continue fulgidissime chiesa, classe 1920, reduce della Cam-
un ennesimo determinante sforzo per prove delle loro fiere qualità guerriere. pagna di Russia che da diversi decenni
consentire il ritorno a casa dei superstiti Operando con rara abilità in territorio in- vive nella cittadina pusterese.
Gruppo S. Giacomo dell’Armata Militare Italiana in Russia e sidiosissimo, pur spossati dalle più aspre Tenente Colonnello Stefano Bertinotti
degli eserciti alleati. Il loro sacrificio – e fatiche e privazioni, superando ogni 6° reggimento Alpini
quello più in generale di tutti i Caduti - è umana possibilità di resistenza fisica e
Gruppo Ora
stato ricordato nella caserma “Lugrama- morale, a Posto jalyj, e Scheljakino, a
ni” di Brunico, sede del Comando del 6° Maiakeiewa, a Arnautowo, a Nikolajew-
reggimento Alpini, con una breve ceri- ka ed in altri numerosi durissimi com-
monia commemorativa alla presenza del battimenti stroncavano sempre nuove e
generale Ignazio Gamba, Vice Coman- soverchianti forze nemiche appoggiate
dante delle Truppe Alpine per il territorio, da potenti mezzi corazzati, e con furo-
delle Autorità civili locali, dei rappresen- re leonino rompevano il cerchio di ferro
tanti delle altre Forze Armate e dei Corpi e di fuoco in cui l’avversario, rabbiosa-
militari dello Stato insistenti sul territorio mente deciso ad annientarli, si illudeva
e delle tante Associazioni combattentisti- di averli ormai chiusi. Col loro intrepido
che e d’Arma da sempre vicine al reg- valore e con la loro travolgente irruenza,
Gruppo Magrè gimento. Per quei fatti d’arme alla Ban- in nobile gara di abnegazione, di arditez-
diera di Guerra del 6° reggimento Alpini za e di irresistibile slancio coi battaglioni
Befana2020
fu conferita una Medaglia d’Oro al Valor del reggimento gemello, travolgevano
Militare con la seguente motivazione: le agguerrite e impetuose truppe nemi-
Gruppo Bronzolo
Marzo 2020 Scarpe Grosse 9Alpini nello Sport Alpini nello Sport
cominciava con i soliti discorsi di rito.
Ritirato il ricordo da portare al nostro
presidente, via di corsa anche noi verso
casa. Peccato per l’ora tarda, c’era chi
varcava la porta di casa a mezzanotte
oppure chi come Loris raggiungeva la
sua caserma di Belluno alle 2 notte. Io
penso che la commissione sportiva na-
zionale dovrebbe rivedere il programma
con gli orari dei campionati. Gare che si
svolgono in zone lontane, ai margini del
confine italiano, non possono essere
fatte la domenica mattina. Troppo tardi
tornano a casa le delegazioni con l’ulti-
mo pensiero sulla strada fatta e non più
sulla manifestazione.
Vorrei però fare i complimenti a tutti gli
alpini e a tutti i volontari della sezione
valdostana per la grossa mole di lavo-
ro svolto. Un’ alpiniade articolata su 4
giorni richiede un notevole impegno ed
enormi sacrifici da parte di tantissime
3^ edizione Alpiniadi Invernali. persone.
Grazie ancora ai nostri 4 moschettieri,
per l’impegno profuso in nome e per
LA SEZIONE ANA ALTO ADIGE PRESENTE DAL 13 AL 16 FEBBRAIO 2020 A LA THUILLE, IN VALLE D’AOSTA
conto della Sezione Alto Adige. Prende-
A
distanza di 4 mesi dal campio- sotto una fitta nevicata già non promet- Dopo gli abbracci di rito e soprattutto le re appositamente giorni di ferie e stare
nato della corsa di Verbania, la teva bene e le condizioni meteo avver- congratulazioni per il risultato ottenuto, lontani dai propri cari, chi 3 e chi 4 gior-
nostra sezione, con i suoi atleti, se in quota, con forti raffiche di vento avvenuti davanti ad una buona pizza, i ni, non è da tutti. Grazie ragazzi!!!
torna a gareggiare a livello nazionale e sin dalle prime ore del mattino, hanno nostri andavano a dormire con il pen- E infine concludo come sempre e più
lo fa in occasione della 3^ Alpiniade In- costretto gli organizzatori a ripiegare siero alla gara del giorno dopo. forte che mai con un: evviva lo sport –
vernale, svoltasi dal 13 al 16 febbraio sul percorso alternativo e a spostare la Una bella giornata di sole e una neve evviva gli alpini – evviva la Sezione Ana
in Valle d’Aosta. Teatro dei campi gara, partenza di un’ora. Appena possibile è stupenda lungo tutto l’anello di 5 km, Alto Adige!
La Thuile per lo Sci Alpinismo, Cogne stato dato il via al campionato a cop- hanno accolto gli atleti alpini e aggregati
per lo sci da fondo, Pila per lo slalom pie con i nostri Vez, e soprattutto Marc giunti da tutta Italia. La nostra sezione,
rire tale specialità in un programma di in anticipo a casa con il pulmino, men- Il responsabile sport della sezione
e piazza Chanoux in centro ad Aosta alle prese alla partenza con problemi seppur priva del campione nazionale in
gare già fitto e soprattutto con location tre il sottoscritto insieme ai 2 giovani Daniele Stringari
per la prova sperimentale di Biathlon su agli attacchi degli sci che gli facevano carica Matteo Tanel del gruppo di Bron-
molto distanti una dall’altra. Aspetto presenziavano alla premiazione svolta-
pista artificiale e con carabine a infra- perdere tempo prezioso rispetto al com- zolo, alle prese con le gare in Val Casies
questo che non è stato per nulla ap- si nel teatro in centro alla città. Dopo
rossi. 4 i nostri atleti in gara: il primo pagno di squadra. Dopo una rincorsa e di altri concorrenti che avevano ga-
prezzato dalle sezioni partecipanti. La circa 2 ore di ritardo, la cerimonia in-
luogotenente Alberto Vezzoli del grup- che gli costava non poche energie, rag- reggiato a Dobbiaco, non si comportava
serata è passata in allegria, troppo ve-
po di Vipiteno, Marc Slanzi Gamper del giunto il compagno, non lo mollava più male anzi…
locemente, anche perché la serietà dei
gruppo di Laives che si sono cimentati e giungevano insieme al traguardo con Il tifo incessante del sottoscritto e di
nostri atleti li porta sempre ad andare
in tutti e 3 i campionati, il maresciallo circa 10 minuti di ritardo dalla coppia Giovanni insieme ai buoni risultati di
a letto presto. Divertirsi si, ma prima di
Loris Monsorno del gruppo San Lugano vincitrice della sezione Valtellinese. Otti- tutti e 4 i nostri fondisti classificavano la
tutto viene la gara. Domenica mattina,
in gara sia nel fondo che nello slalom mo il loro risultato finale, 22esimi su 99 nostra sezione al 25° posto su 43 sezio-
lasciato non senza tristezza il nostro ac-
e Roberto Tanel del Gruppo di Bronzo- coppie in gara. Bravi…!!! Mentre i nostri ni presenti. È ovvio che, senza le parte-
cogliente residence, via di corsa nuova-
lo per lo sci da fondo. Peccato per le erano alle prese con il tracciato, da Bol- cipazioni non si possono raggiungere ri-
mente verso Aosta. Marc Loris e Alberto
assenze forzate, dell’ultimo momento zano partiva il pulmino con il resto della sultati notevoli a squadre, ma mi preme
su nel comprensorio di Pila con l’ovovia,
sia di Giovanni Brotto del gruppo Pia- delegazione con destinazione Cogne soffermarmi sul fatto che chi “c’era” ha
gli altri giù nel parcheggio dell’impianto
ni, che ha però voluto essere presente dove il sabato mattina si sarebbe svolto dato il massimo e a loro va tutta la mia
del capoluogo ad aspettarli senza poter
ugualmente dimostrando un notevole il campionato di fondo. Giunti alla meta, stima e riconoscenza per quanto fatto.
assistere alla gara. Il percorso era dise-
attaccamento al gruppo e sia di David un salto all’ufficio gare a ritirare i petto- Dopo un lauto piatto di pasta e un buon
gnato, infatti, dove solo se avevi gli sci
Ortler del gruppo di Caldaro. David ti rali e i pacchi gara con il pensiero che bicchiere di vino, tutti giù verso Aosta
potevi raggiungerlo. Un altro punto che
aspettiamo il prossimo anno, con te sia- non poteva non tornare indietro di un a ritirare i pettorali e i pacchi gara del
ha lasciato molto delusi tutti i responsa-
mo partiti nel 2015….. e la squadra ha anno proprio a Dobbiaco dove la nostra campionato di slalom della domenica
bili sportivi. I nostri 3 si comportavano
sentito la tua mancanza. I nostri 2 jolly sezione organizzò splendidamente l’e- mattina. Prima però un salto nella piaz-
anche in questa occasione molto bene.
per eccellenza sono partiti già il giovedì dizione precedente. Poi via verso il re- za principale ad assistere alla prova di
Dopo un abbondante pranzo all’interno
per poter effettuare il venerdì mattina il sidence che sarebbe diventata la nostra biathlon, che ha attirato si tanti cittadini
della caserma Cesare Battisti, la nostra
campionato di sci alpinismo. La parte casa per 2 giorni. Verso sera giungeva- aostani, ma che ha anche lasciato molti
delegazione si separava. In 3 tornavano
finale del viaggio verso La Thuile fatta no da La Thuile anche Marc e Alberto. di noi perplessi sulla necessità di inse-
10 Scarpe Grosse Marzo 2020 Marzo 2020 Scarpe Grosse 11Notizie dai Gruppi Notizie dai Gruppi
Gruppo Centro Gruppo Acciaierie
TRE ATTIVITÀ PER IL MESSA IN SAN DOMENICO
La seconda giornata è stata dedicata
GAROFALO È IL NUOVO CANADA CHIAMA ca Bo Classic. Ma il destino ci mette
sempre del suo quando Luigi Alpino e
35° DI FONDAZIONE. alla Messa, celebrata da Don Mario CAPOGRUPPO. ITALIA. lavoratore dell’acciaieria di Hamilton,
Gretter nella chiesa di San Domeni- fondata ne 1910 la Stelko, si rivolge
Tre giorni di festa per i soci del Gruppo co dove soci e familiari si sono riuniti Domenico Garofalo è il nuovo capo- Proprio il richiamo della nostra Patria al volontario della PC Paolo Lubian del
Centro in occasione del 35° anniversario assieme alla comunità parrocchiale. gruppo del Centro. Claudio Macca- ha portato l’Alpino Luigi Ciraolo della Gruppo Acciaierie per chiedere quan-
di fondazione del gruppo: Sull’altare, oltre al celebrante, un grup- gnan capogruppo storico e fondatore Sezione estera di Hamilton, ridente do è possibile trovare aperta la sede
po di bambini ha tenuto accese le lan- del gruppo Centro ha infatti deciso, cittadina sulle sponde del lago Onta- della Sezione. Appreso che la sede sa-
terne della processione di San Martino, dopo trentacinque anni, di posare lo rio dell’omonimo stato canadese, a rebbe rimasta chiusa fino al 6 genna-
mentre il coro parrocchiale ha animato zaino. Dopo aver ascoltato la ricca re- trascorrere le festività natalizie con i io 2020, ha subito espresso il proprio
musicalmente la cerimonia. Non pote- lazione morale, l’assemblea generale propri cari a Bolzano. Con l’occasione rammarico per non poter adempiere
va mancare la preghiera dell’alpino nel dei soci riunitasi nella sede di Via Ro- Luigi, da buon alpino, ha ben pensa- al compito di effettuare lo scambio dei
ricordo delle penne mozze e di tutti gli smini ha accolto con favore la propo- to che a Bolzano avrebbe potuto fa- gagliardetti. Elaborando la situazione e
alpini del gruppo andati avanti. sta di Maccagnan che da tempo ave- cilmente incontrare moltissimi alpini. intravedendo delle possibili soluzioni, il
va preannunciato le sue intenzioni di Ma i tempi cambiano e le schiere di socio Lubian si è reso disponibile affin-
GITA A PARMA rinuncia all’incarico. Non è stato ne- ragazzi che alla sera uscivano dalle ché Luigi potesse assolvere il compito
Terzo e ultimo giorno di festeggiamenti cessario votare perché l’assemblea, caserme non ci sono più. Qui hanno assegnatoli con esito positivo. E così
dedicato ai soci e alle famiglie. Il gruppo presieduta dall’alpino Cav. Giuseppe costruito dei condomini, li l’area risulta con l’aiuto dell’amico Enrico Lillo, del
si è spostato a Parma, prossima capi- Stevanato, ha preferito nominare Ga- dismessa insomma non trova più i rife- coinvolgimento del Presidente Ferdi-
tale della cultura, per la visita guidata rofalo per alzata di mano. Approvate rimenti di quando la naja era qualcosa nando Scafariello e dell’onnipresente
al centro cittadino seguita da un pranzo all’unanimità le relazioni Maccagnan di tangibile e alla vista di tutti. Poi per ed instancabile segretario Giovanni
conviviale in uno dei tanti agriturismi ha informato i soci che non intende LUTTO NEL GRUPPO. il “nostro Luigi” lo possiamo chiamare Brotto, il giorno 2 gennaio il socio Pa-
che fanno della zona una sorta di capi- abbandonare il Progetto Africa dove ormai cosi perché oltre ad essere un olo Lubian si è incontrato in prossimità
tale dell’arte culinaria. stanno procedendo i lavori di risiste- Ci ha lasciati l’Alpino Piero Vallini. fratello in armi è ora un fratello all’e- di un noto centro commerciale, con
mazione e riorganizzazione di una La famiglia alpina del Gruppo Centro stero, ci si sono messe di mezzo anche l’Alpino Luigi Ciraolo ed per effettuare
scuola per arti mestieri che potrà es- porge alla Signora Tosca le più sentite le feste natalizie, in quanto a causa il reciproco scambio dei rispettivi gui-
sere frequentata da 48 ragazzi in età della normale chiusura natalizia, non doncini. L’epilogo conclusivo si è tenu-
DA 50 ANNI INSIEME. compresa tra i 15 e i 18 anni. Anche
condoglianze.
è riuscito a mettersi in contatto con la to in data 29 gennaio quando in occa-
in questo caso il consenso dell’as- nostra Sezione. È così che casualmen- sione di una riunione presso la sede
Nora e Claudio Maccagnan hanno
semblea è stato unanime. La Missione te passeggiando con i propri familiari della Protezione Civile è stato possibile
voluto festeggiare nel mese di gennaio
PRESENTATO IL LIBRO DI MACCAGNAN di Kipengere in Tanzania, potrà quindi per le strade del centro nel pomerig- consegnare direttamente nelle mani
u.s. i loro 50 anni di matrimonio con
I festeggiamenti sono iniziati con la pre- contare ancora sugli aiuti che “Baba gio del 31 dicembre nota delle penne del Presidente Ferdinando Scafariello
gli amici del gruppo. La famiglia alpina
sentazione del libro scritto da Claudio Claudio” organizza e porta oltre oce- nere. Sono gli alpini della Protezione il gagliardetto della Sezione estera di
del Centro si è riunita attorno alla fa-
Maccagnan avvenuta presso la sala di ano ogni anno. A Domenico Garofalo Civile della Sezione bolzanina impe- Hamilton per dargli il giusto posto nella
miglia Maccagnan per assistere alla S.
rappresentanza del Comune di Bolza- gli auguri sinceri di buon lavoro non gnati nell’assistenza alla gara podisti- casa della famiglia A.N.A.
Messa celebrata in sede da Don Gian-
no, gentilmente messa a disposizione solo dai soci del Centro ma da tutti gli
marco Masiero quindi, in un’atmosfera
dalla giunta comunale. Il numeroso alpini della nostra sezione.
gioiosa, hanno preso il via i festeggia-
pubblico intervenuto ha potuto ascol-
menti. A Nora e Claudio gli auguri più
tare dalla stessa voce di Maccagnan
sinceri per una lunga vita insieme.
il resoconto del suo recente viaggio
in Africa dove i lavori di trasferimento
della scuola per falegnami procedono
speditamente. Con voce calda e sua-
dente Lorenza Maccagnan, (nipote di
Claudio) ha emozionato i presenti con
la lettura di alcuni versi tratti dal libro
dello zio. Non sono mancate, tra un
intervento e l’altro, alcune cante alpine
eseguite dal Coro Catinaccio nato dalla
recente fusione tra il coro Laurino e il
Castel Flavon. Al termine della serata,
durante un sobrio rinfresco, sono sta-
te vendute diverse copie del libro tan-
to che in questi giorni è stata richiesta
all’editore una ristampa.
12 Scarpe Grosse Marzo 2020 Marzo 2020 Scarpe Grosse 13Notizie dai Gruppi Notizie dai Gruppi
Gruppo Marlengo Gr. S. Maurizio
CIAO ALDO!
“Quando indossi il cappello con la pen-
na d’aquila, succede qualcosa di magi-
co, diventi Alpino. E quando un Alpino
viene a mancare non è morto, ma è sol-
tanto andato avanti, posando lo zaino”.
Con queste parole abbiamo ricordato,
in occasione del funerale, la scompar-
sa il 3 febbraio scorso, di Aldo Ranaldi,
Socio del nostro Gruppo e per tanti
anni Capogruppo del San Maurizio.
Uomo e alpino di poche parole, lascia
sicuramente un ricordo tangibile per
l’impegno che sempre ha dimostrato
ovunque è stato presente e partecipe,
raccogliendo l’apprezzamento sia tra gli
alpini che tra i tanti amici che lo hanno
conosciuto.
SOLIDARIETÀ 50° ANNIVERSARIO sa passione, lo stesso amore e lo stesso
rispetto. Questo è quello che si chiama
ALPINA. DI MATRIMONIO. vero amore. Auguri di buon anniversario
e cinquantesimo di matrimonio.
Come lo spirito alpino insegna anche Eccoci a doverci congratulare con un’al-
quest’anno il gruppo alpini Marlengo è tra coppia del Gruppo che quest’anno
riuscito a mettere assieme una somma festeggia i 50 anni di matrimonio. Un
da donare ad un ragazzo in difficoltà. Ilja “vecio alpin” di quelli con la A maiuscola
GITA DI GRUPPO AL
(Elia) ragazzo meranese di 18 anni vi- perché durante il suo servizio militare ha MUSEO DEGLI ALPINI.
veva con la madre e frequentava il liceo partecipato ai soccorsi alla tragedia del
scientifico con buoni risultati, lo scorso Vajont, un’esperienza che sicuramente ti Già negli anni ‘80, il Gruppo ANA di Ghiacciaio del Paradiso, Val Sozzine, siamo andati a visitarlo con 45 persone
anno purtroppo rimane solo causa la lascia un segno per tutta la vita. Ancora Fucine, ridente frazione del noto Cen- Gruppi dell’Adamello e della Presanella, tra soci e amici del Gruppo. Il museo
mancanza improvvisa della mamma. Il una colonna portante del Gruppo: quan- tro Termale di Darfo-Boario Terme, ha Cevedale, San Matteo e Vioz, che erano è fatto veramente bene e i gestori del
ragazzo ovviamente si trova in difficoltà, do c’è da lavorare Renato è presente. iniziato a raccogliere i cimeli che molti stati teatri di tante battaglie. Nello stes- Gruppo Fucine ci mettono veramente
deve lasciare la scuola per mettersi a la- Renato e Silvana Bizzotto, come si vede soci portavano a valle al ritorno dalle loro so tempo, la sede del Gruppo diventa- passione nel mantenerlo e nel guidare i
vorare essendo rimasto solo a casa. Un dalla foto siete veramente da invidiare! escursioni in alta montagna, special- va sempre più stretta per i soci perché gruppi che vanno a visitarlo. Dopo il mu-
socio del gruppo mi segnala questa si- Dopo 50 anni avete conservato la stes- mente nella zona del Passo del Tonale, andava riempiendosi di foto e materiali seo siamo stati ospiti per il pranzo dagli
tuazione chiedendo se gli alpini possono vari, donati dai Comandanti dei vari Bat- amici alpini del Gruppo di Ome (Brescia)
fare qualcosa, subito prendo nota e con taglioni e Gruppi per i quali si vociferava nella loro spettacolare sede, pranzo da
l’approvazione del consiglio di gruppo di possibili scioglimenti. In sostanza, era leccarsi i baffi ma d’altra parte quando si
decidiamo di metterci in moto organiz-
zando una serata di presentazione pro-
fortissimo in tutti il desiderio di non veder
andar dispersi, o chiusi in umidi scanti-
è tra alpini non si sbaglia mai.
Gr. S. Giacomo
dotti, dove se raggiungi un certo numero nati e dimenticati da tutti, oggetti di al-
di partecipanti la ditta versa un contri- tissimo valore, non sotto il profilo della
buto all’associazione organizzatrice. Il volgare pecunia, ma per quanto attiene GLI ALPINI IN LUTTO.
gruppo quando si tratta di aiutare non al ricordo di persone e avvenimenti “uni-
si tira mai indietro, la serata è riuscita ci” nella storia delle nostre unità alpine. Il 20 dicembre scorso il Socio Renato
nel migliore dei modi, abbiamo raggiun- Così, gli Alpini del Gruppo ANA di Fu- Panizza è andato avanti. Consigliere di
to il numero di persone necessarie per cine li hanno raccolti nei locali concessi Gruppo per moltissimi anni, sempre im-
ricevere il contributo previsto, abbiamo loro dal Comune di Darfo-Boario Terme pegnato per la comunità locale, attivo
passato una bella serata in compagnia e ed adibiti a Sede del Gruppo, per esibir- nel volontariato e nelle associazioni cul-
tornati a casa con la gioia di aver aiutato li, con orgoglio e fierezza, in occasione turali ci ha detto addio, o meglio arrive-
qualcuno in difficoltà. La settimana suc- di visite di autorità o di amici. Ma era derci, poco prima di Natale. Lo ricorde-
cessiva abbiamo trasformato il contribu- troppo poco. Tanti cimeli e tanti ricordi remo con nostalgia ed affetto assieme a
to in buoni spesa e durante una riunione meritavano “un Museo”. Il museo è stato tutti coloro che si sono stretti ai familiari
dei consiglieri del gruppo alpini Marlen- costruito e il Gruppo Marlengo ci ha or- ed agli amici, nella chiesa Parrocchiale
go la busta è stata consegnata. ganizzato la gita autunnale: il 19 ottobre di S. San Giacomo per le sue esequie.
14 Scarpe Grosse Marzo 2020 Marzo 2020 Scarpe Grosse 15Notizie dai Gruppi Notizie dai Gruppi
Gruppo Brunico Gr. Don Bosco Gruppo Fortezza
ASSEMBLEA NELLA LA MARCIA DELLA
NUOVA SEDE DEL MEMORIA, DA
GRUPPO. PODGODORNJE FINO
I numerosi lutti che hanno colpito il
A NIKOLAJEWKA,
gruppo Don Bosco, in particolare tra i 77 ANNI DOPO.
soci ancora operativi e preziosi per l’atti-
vità svolta, non hanno più consentito di Era da tempo che tra il sottoscrit-
sostenere gli oneri finanziari per l’affitto to Andrea Tescaro del Gruppo Alpini
nei confronti del Comune di Bolzano. Si Fortezza ed i miei commilitoni del 12
è resa pertanto indilazionabile la deci- scaglione 1996 con i quali ho prestato
sione di un trasferimento in altra sede, il servizio militare presso la 44 compa-
individuata presso il Bar Santa Lucia gnia del Battaglione Morbegno di Vipi-
di Via Resia, dove il titolare che è pure teno, covava il desiderio di ripercorrere
nostro socio alpino, ci ha messo a di- la ritirata di Russia avvenuta nel genna-
sposizione lo spazio necessario ed allo io del 1943. Con altri 4 commilitoni (i
stesso va la riconoscenza ed il dovuto due bresciani Sottini, Bertagnoli e i due
ringraziamento di tutti i soci del gruppo. bergamaschi Parisi, Amerio) abbiamo
Presso questa nuova sede si è tenuta partecipato alla marcia della memoria,
sabato 1° febbraio l’assemblea elettiva, organizzata dal milanese Danilo Dolci- ospitalità dormendo nelle Isbe oppure È stato un viaggio in noi stessi, ogni
IL GRUPPO BRUNICO avvenuta all’unanimità, della relazione
del tesoriere che ha evidenziato un bi-
che ha visto la riconferma per acclama- ni fondatore della pagina Facebook un nella canonica della Chiesa Ortodossa. tanto c’era qualcuno che nella sconfi-
Italiano in Russia e Presidente dell’As-
HA UN NUOVO lancio attivo del sodalizio, confermato
zione del Capo Gruppo Roberto Osvald
e l’elezione per alzata di mano dei quat- sociazione “Sulle Orme della Storia”;
Gente povera ma generosa.
È stato un viaggio per onorare la memo-
nata pianura si staccava dal gruppo per
isolarsi… chissà … per pregare, per ri-
CAPOGRUPPO. anche dalla relazione dei revisori dei
conti. Dopo i ringraziamenti al Capo-
tro Consiglieri che lo affiancheranno, al gruppo si sono aggiunti 6 Alpini di ria di tutti quegli Alpini, tutti i soldati d’ cordare, riflettere. Ognuno, alla propria
con l’auspicio di un migliore futuro per Bassano (trai i quali erano presenti il Italia che sono caduti in Terra di Russia maniera si è sentito in dovere di non
gruppo uscente per l’opera meritoria Presidente e vice Presidente della Se-
Nella sala della nuova sede del Grup- il gruppo finalmente più libero di opera- ricordandone il valore ed il sacrificio. dimenticare una generazione di ragazzi
svolta in tanti anni di lavoro e le tan- zione Montegrappa) 1 di Aviano ed 1 di
po in via Vecchia si è svolta nei giorni re secondo le proprie disponibilità. Oltre ad essere soldati erano persone italiani distrutta dalla follia della guer-
te attività svolte dal Gruppo da parte, Brescia. Un viaggio lungo 175 km per-
scorsi l’Assemblea annuale dei soci che a casa hanno lasciato tutti gli affet- ra. Oltre a loro abbiamo onorato tutti i
prima del Presidente dell’Assemblea e corso a piedi senza supporto di mezzi
che aveva tra i vari punti all’ordine del ti, quella casa alla quale pochi hanno caduti, tedeschi, russi, romeni, unghe-
poi dal Presidente Sezionale, si è pro- e con il solo zaino in spalla. Abbiamo
giorno, il rinnovo delle cariche elettive. fatto ritorno. Sono stati momenti emo- resi che parteciparono a quella guerra.
posto di raccogliere il testimone il socio attraversato la pianura della steppa
Hanno presenziato, oltre ai numerosi zionanti, dove attraverso i canti, le pre- Abbiamo pregato e deposto fiori anche
Renzo Bordin la cui candidatura, sot- dove l’unica cosa che si udiva era il
soci, il Vice Sindaco di Brunico Dott. ghiere, le letture delle battaglie avvenu- ai monumenti dei caduti Russi. Siamo
toposta al voto dell’assemblea, è stata forte vento gelido, villaggi poverissimi
Antonio Bovenzi, in rappresentanza te nei paesi che abbiamo attraversato, li giunti al sottopasso di Nikolajewka,
approvata all’unanimità e si è quin- presso alcuni dei quali abbiamo trovato
dell’Amministrazione Comunale, il Co- abbiamo ricordati. domenica 26 gennaio esattamente 77
di proceduto alla elezione del nuovo
mandante del Battaglione Alpini “Bas- anni dopo, (presso il quale ho deposto il
Consiglio Direttivo, che per il biennio
sano” Ten. Col. Giovanni Andrea Vilar- gagliardetto del Gruppo Alpini Fortezza)
vedrà in carica Angeloni Claudio, Zop-
do, in rappresentanza del Comandante dove per alcuni Alpini fu la porta per il
pino Antonio, Dimani Andrea, Candi-
del 6° Reggimento Alpini, Il Presidente Paradiso dopo aver attraversato i gironi
do Licio, Zambelli Paolo, Gerosa Ugo,
della Sezione “Alto Adige” Ferdinan- dell’inferno, luogo sacro dove le emo-
Ronco Renzo, Prandini Sergio, Cascia-
do Scafariello con il Vice Presidente zioni che abbiamo provato hanno avuto
ni Massimo e Englaro Sergio; mentre
Vicario Claudio Manca ed i consiglieri il sopravvento sulle parole. Ritengo sia
Pantalone Romeo, Cefola Claudio e
sezionali Giovanni Brotto e Giovanni importante far conoscere, partendo
Kucich Fernando formano il Collegio
Vultaggio. Dopo il saluto alla Bandiera, dalle scuole, quella pagina nera della
dei Revisori dei conti. Al termine delle
e la nomina del Signor Romeo Panta- nostra recente storia, purtroppo già di-
votazioni, il Presidente dell’Assemblea,
lone a Presidente dell’Assemblea e di menticata da molti; lo dobbiamo ai quei
a nome di tutti i soci, ha ringraziato il
Massimo Casciani a Segretario, l’as- ragazzi che non hanno fatto più ritor-
capogruppo uscente Domenico Se-
semblea ha approvato all’unanimità la no a casa, ragazzi che ci hanno dato la
nese per l’ottimo lavoro svolto in tanti
brillante e circostanziata relazione mo- possibilità di crescere e vivere in Libertà
anni trascorsi nell’ impegnativo incari-
rale del Capo Gruppo uscente Domeni- e Pace, ormai ritenuto scontato e sotto-
co augurando buon lavoro al succes-
co Senese che, come già anticipato da valutato da molti.
sore che guiderà il sodalizio per i pros-
tempo, ha confermato la sua decisione “Una generazione che ignora la storia
simi due anni. Conclusi i lavori con un
irrevocabile, dopo oltre sedici anni alla non ha passato….né futuro”.
lungo e scrosciante applauso, la serata
guida del Gruppo, di non ricandidare
è proseguita con il successivo e gradito
ulteriormente. Successivamente si è
incontro conviviale.
passati all’approvazione, anch’essa
16 Scarpe Grosse Marzo 2020 Marzo 2020 Scarpe Grosse 17Notizie dai Gruppi Notizie dai Gruppi
Gruppo Vipiteno
la serata. L’ultimo plauso va ai cuochi lippo Boari, generale in pensione che
che hanno preparato per l’occasione un aveva iniziato la vita militare negli anni
succulento menu, molto apprezzato da 50 alla caserma De Caroli dove il Genio
tutti i convenuti. (foto di Orsini) allora coabitava con il gruppo Vicenza
del 6° Alpini. Marco Casazza sottote-
nente al btg. Bolzano nei primi anni
60 e poi socio Ana e per 4 anni con-
VITA E ATTIVITÀ. sigliere del gruppo Vipiteno. Il Gruppo
si è inoltre distinto impegnandosi nel
Il Mondo sta cambiando in fretta ed
sociale in favore della comunità; con
anche i “veci” alpini si adeguano nel
il cappello alpino erano alla cassa dei
programmare il calendario delle mani-
supermercati in occasione del “Banco
festazioni ed a come queste vengono
alimentare”, a distribuire tè e vin brûlé
organizzate. E’ il caso dell’assemblea
fuori dalla chiesa dopo la Messa di Na-
annuale che un tempo veniva proposta
tale, compartecipare alle varie iniziati-
sul finire dell’anno, ultimamente ai pri-
ve sostenute dalla sede provinciale e
mi di gennaio ed ora nel giorno dell’E-
nazionale dell’Ana. Il fiore all’occhiello
IL GRUPPO la pistola e la carabina calibro 22.Tra i
presenti all’evento, senza nulla togliere
pifania al posto della “Befana Scarpo-
na”. Si dirà che si potrebbero ancora
è comunque l’accordo con l’ammini-
SPORTIVO ALTO agli altri atleti del team che impegnano fare entrambe, ma è un dato di fatto
strazione comunale per assicurare la
pulizia della strada pedo/ciclabile Maria
ADIGE OSPITE DEL gran parte del tempo libero negli allena-
menti e nelle gare, l’alpino Matteo Ta-
che i problemi demografici sono una
realtà delle nostre comunità più anco-
Schutz che collega via S. Margherita
GRUPPO VIPITEN0. nel. Campione Nazionale Ana 2019 per ra del nostro gruppo considerato che
con via Kolping, insomma un invito ai
soci ad assicurare la pulizia della strada
quanto riguarda lo sci da fondo, laure- i soci sono veramente “veci alpini” e i
senza dimenticare che ogni lunedì dalle
Venerdì 22 novembre si è tenuto, pres- atosi proprio a Dobbiaco nel febbraio figli hanno abbondantemente superato
17:00 alle 20:00 la sede è aperta per le
so la sede del Gruppo Alpini di Vipiteno, scorso e attuale campione mondiale l’età per condividere la gioia nell’attesa
iscrizioni, quattro chiacchere, racconti
l’incontro annuale degli atleti del Gruppo di Skiroll, titolo conquistato in Lettonia della Befana. Ed allora si è deciso per Canti Alpini
e qualche risata che non fa mai male e
Sportivo della Sezione ANA Alto Adige. nell’agosto passato. Sicuramente la l’assemblea annuale che ha avuto luo-
naturalmente una partita a carte. Nella
TORNEO DI CARTE:
Ogni anno, a fine stagione sportiva, gli
atleti si incontrano per fare un bilancio
punta di diamante del gruppo sporti-
vo della Sezione che nell’anno appena
go all’oratorio Maria Schutz che ospita
anche, nel seminterrato, la sede so-
sua relazione il capogruppo ha ringra- GIOCHIAMO A SPITZ! Al Cjante el gjâl
ziato il direttivo, il lavoro tecnico e di
delle attività svolte, occasione che viene concluso si è classificata al 22° posto ciale. Buona la partecipazione di soci,
segreteria di Ciro Coppola che è stato La sede del Gruppo, aperta tutti i lune- Al cjante el gjâl,
colta per far conoscere questa stupen- su 61 sezioni nella classifica finale as- dettagliata la relazione del capogruppo
l’artefice del libro “la nostra storia”, dì sera, è anche occasione della solita al criche el dì,
da realtà sportiva, nata all’interno della soluta. Risultato questo che dimostra Raffaele Borri che manterrà la carica
Carosi, Cola, Barison ed altri al bar e partita a carte e gli appassionati del mandi ninine me
Sezione, nei vari gruppi, con l’intento che, oltre al campione, dietro c’è anche completando il biennio 2019/2020.
cucina, Bozzi che ha riproposto la si- gioco hanno riproposto il torneo che si mandi ninine me
di “arruolare” nuovi atleti… o aspiran- la Squadra. Il gruppo Alpini di Vipiteno, Oltre a menzionare le varie attività, le
tuazione di cassa in buone condizioni. svolge ogni anno nel mese di gennaio.
ti tali. La serata è stata presieduta dal guidato dal capogruppo Raffaele Bor- tante partecipazioni a feste, ricorren-
L’assemblea si è conclusa con la cena A Vipiteno, come penso in tanti paesi Al cjan te el gjâl,
responsabile sport sezionale Daniele ri, è stato ben lieto di ospitare questo ze, adunate, ha chiesto all’assemblea
offerta dal Gruppo e l’invito a parteci- dell’Alto Adige, ci si è integrati anche al criche el dì,
Stringari, che si è complimentato con evento, anche perché diversi atleti (ben un attimo di silenzio per ricordare i
pare alla S. Messa del 26 gennaio in nel gioco delle carte passando dalla tra- mandi ninine me
tutti, presenti e assenti, per gli ottimi ri- 3!) sono iscritti al gruppo ANA locale soci “andati avanti” nell’ultimo perio-
ricordo dei caduti di Nikolajewka pres- dizionale briscola alla tipica sudtirolese mi tocje partì.
sultati ottenuti nel corso delle gare della e proprio loro gli hanno consegnato, a do: Maurizio Biondi, maresciallo al 5°
so la chiesa dei padri Cappuccini. La Watten/Spitz, un po’ si assomigliano.
stagione 2019, lanciando le premesse nome di tutti, una targa in ricordo del- Alpini; una vita con la penna nera. Fi-
giornata è stata particolarmente parte- Otto le coppie in tabellone a contender- E jo partis doman voi vie
per un 2020 ricco di nuove sfide e, ci
cipata dalla comunità vipitenese oltre a si la vittoria ed i premi in palio. La fortu- consolimi
si augura, ancora più soddisfacente
tanti soci e tutti i gagliardetti della Valle na, così si sono giustificati gli sconfitti, consolimi,
nei risultati: c’è infatti la ferma volontà
Isarco e le bandiere delle associazioni non ha premiato gli organizzatori Adolf e jo partis doman voi vie
di partecipare alla terza edizione delle
combattentistiche e d’arma del posto, Rainer e Walter Fleckinger. consolimi a fa l’amôr.
Alpiniadi invernali che si svolgeranno in
tanti cappelli dei “veci alpini” insieme
Val d’Aosta nel febbraio 2020. Diverse
a quello del col. Gualtieri comandante Di seguito il tabellone finale: Cûr gnò
sono le specialità in cui si cimentano gli
del 5° Alpini, il gradito ospite ha parte- 1. Festini / Muntangesu no sta vaì
atleti della sezione, dalla mountain bike
cipato successivamente al simpatico e 2. Leoni /Senettin Riccardo al cjante el gjâl
alla corsa in montagna, passando per
generoso rinfresco presso la sede insie- 3. Senettin Marco / Alberti Armando mi tocje partì.
lo sci alpinismo, lo slalom e lo sci da
me a tutte le rappresentanze dei gruppi 4. Achmuller / Gogl
fondo: insomma, la montagna ha sem-
ed associazioni, ai coristi che hanno ac- 5. Rainer / Fleckinger Cûr gnò
pre un ruolo centrale in tutte le attività
compagnato la celebrazione Eucaristica 6. Pichler / Marazzo no sta vaì
svolte…tuttavia, non dimentichiamo gli
di don Giorgio cantando Madonna Nera 7. Fazio /Alberti Antonio al cjante el gjâl
ottimi risultati ottenuti in altre discipline,
e il Signore delle Cime, non è mancata 8. Moresco / Morbarigazzi mi tocje partì.
come ad esempio nel tiro a segno, con
la recita della Preghiera dell’Alpino.
18 Scarpe Grosse Marzo 2020 Marzo 2020 Scarpe Grosse 19Puoi anche leggere