Riapre il "Bondy" 9 milioni di euro per il Borselli - un nuovo Presidente per CNA alto ferrarese - PiuWeb
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Riapre il “Bondy” un nuovo Presidente per CNA alto ferrarese 9 milioni di euro per il Borselli Vigarano e .. “la sala giochi”
L’Editoriale Maggio 2021 Faccio mille scuse al geniale Robert Louis Stevenson per l’ignobile citazione in parafrasi di uno dei suoi titoli più ce- lebri. Purtroppo la similitudine comportamentale con la Lo strano caso classe politica locale .. ma non solo... evoca giusto quel/quei personaggi dalla personalità sdoppiata, dal comportamento quasi bipolare che sembrano essersi trasferiti dal buio di del dottor Jekyll Londra alla Valpadana. Da un passato buio e caligginoso ai giorni nostri. Il dottor Jekyll politicante, di giorno pro- fessa le doti della coerenza, della solidarietà disinteressata e del signor Hyde e, financo, della virtù (anche in chiave ecologista) e nottetempo compie le più “schifide” malefatte, per una smania morbosa di Poltrona, che non avrebbe ragione di essere, se non vista con l’occhio dell’interesse privato/personale. Tutto mentre le stelle stanno a guardare .. ops .. me n’è scappata un altra di citazioni. Il fatto che “le stelle” (noi) siano ingenuamente/passivamente immobili osservatrici comporta un ragionamento che, per ora, non mi metto a fare. Mi concentro sulla Politica, non quella citata sul dizionario, ma quella drammaticamente intesa come classe dirigente autorigenerantesi. Mentre la contingenza, ma anche la spinta delle logge massoniche, impongono un governo di unità nazionale, sul quale però tutti sputano nel disperato tentativo di distinguersi e mantenere una credi- bilità per il giorno in cui si tornerà a votare. Mentre cioè ... siamo tutti “compagnucci di merenda” .. ma poi dobbiamo fare in modo che il morso più grosso spetti a noi, appare sempre più evidente come il potere decisionale della democrazia sia vicino allo zero termico. La colpevole indifferenza, figlia del “molla che tanto ...” di cui siamo vittime noi .. che “nulla possiamo” stà facendo passare come omologabili comportamenti che vengono rifiutati anche dal più semplice ragionamento che in- cluda uno straccio di moralità al suo interno. Cit: Moralità: sostantivo femminile - 1. L'accettabilità, relativamente a una persona o a un fatto, in rapporto con principi e giudizi di ordine morale..."la m. di un'azione" - 2. Com- plesso sistematico di principi o valori inerenti al comportamento ... "la m. pubblica" Il riferimento alla moralità dovrebbe toccare anche un altro termine coesistente: coerenza. Ma anche nel cratere del terremoto (che sia colpa sua? del terremoto?) questi valori sembrano essersi persi. Ecco allora che Cento, copiando Vigarano (ma chi ha buona memoria ricorderà anche Bondeno .. una vita fa), all’avvicinarsi delle elezioni amministrative ... “butta all’aria la baracca”. Amministrare un piccolo comune (non me ne vogliano i Centesi) non è né un “affare” né un onore. Egoisticamente, stipendio (diverso tra Cento e Vigarano) a parte, c’è (oppure no?) poco da “guada- gnare” .. l’unica certezza è la gastrite. Questo detto alla luce delle condizioni normative in cui, oggi, un amministratore locale opera. Il “Sindaco che decide” non esiste più ... comandano i funzionari, i quali .. basta che non mettano la firmetta e ti bloccano tutto. Verrebbe da chiedersi quanto le condi- zioni disastrate, sia in senso econonomico che procedurale, di qualche comune del territorio siano frutto delle decisioni degli amministratori eletti o dipendano, anzi, dalla gestione della mostruosa burocrazia comunale. Oggi, il Sindaco “ci prova” ... se gli va bene .. “fa” .. altrimenti ... ciao. La domanda, a questo punto, è più che naturale: “Perchè accanirsi per governare un Comune?”... Eppure... i fatti di Cento di questi giorni e quelli di Vigarano, un po’ di tempo fa, vanno tutti nella medesima direzione... la presa del potere. Con manovre tali da schiaffeggiare anche il più stoico dei moralisti. Dietro a mosse che lascio agli analisti decifrare, si muove una macchina mostruosa che si nutre della passività e dell’impotenza degli elettori. Che li considera creta da plasmare facilmente alla forma più conveniente del momento. Contando anche su una oliatissima macchina strategico- mediale che fa della memoria corta uno dei suoi strumenti più efficaci. Devo tornare alla citazione del titolo .... La bestia che cita Stevenson esiste eccome .. e non mi riferisco solo a una “bestia” ben nota nelle stanze dei bottoni ... di “bestie” ce ne sono altre ... anche se non si chiamano così. Mi riferisco a ciò che, da osservatore volutamente ingenuo, si può notare: delfini che distruggono le loro madri, alleati “di qua” che “dilà” si pugnalano nottetempo alle spalle, ri- pensamenti figli delle promesse o delle “tirate di palle” ... tutto per mantenere il cadreghino ... e il “colore” .. la “casacca” .. gli ideali...poco contano! Vendono tutti la stessa “merce”. Lorenzo Guandalini 3
Bondeno Si dibatte - ancora - sul Borselli sul quale c’è un progetto di riqualificazione del Borselli corpo centrale che ha subìto il sisma 2012 e le decisioni delle passate amministrazioni locali e sovraterritoriali. Del quale ab- Never ending story biamo già ampliamente parlato mesi or- sono. Da allora non ci sono novità se non le discussioni politiche e qualche dilazione dei tempi causa-covid. Sono in ballo quasi 9 milioni di euro messi a disposizione in gan parte dalla Regione Emilia Romagna e, per una parte di circa 2 milioni, dalla AUSL stessa. Questo con progetti già a suo tempo valutati e approvati (sennò non sa- rebbero arrivati i soldi) in “sedi” che non sono il Comune di Bondeno. L’opposizione in consiglio comunale ( Lista Bondeno in Testa - Corradi ) che ad inizio Maggio invia una nota stampa dove sottolinea: “Abbiamo notato che il 6 maggio il sindaco Saletti ha fatto un sopralluogo con la diret- trice dell’AUSL, Monica Calamai, che ha noranza e della maggioranza che lo so- gna di vaccinazione. La riqualificazione e presentato all’amministrazione il nuovo stiene), le questioni della radiologia e della il ritorno della villa storica saranno la ‘ci- progetto, da completare entro il 2023. Pro- diagnostica, e non si parla invece del recu- liegina sulla torta’ di un progetto di lungo prio nello stesso giorno abbiamo presentato pero delle disabilità temporanee e dei rico- periodo che pochi anni fa ha visto l’aper- una mozione per chiedere al sindaco, in veri di sollievo che noi chiediamo da tura della adiacente Casa della Salute». Il caso cominciassero i contatti con l’AUSL tempo. Saletti può e deve dimostrare, per progetto di ricostituzione e riattivazione per i lavori, di convocare la maggioranza e una volta, di non prendere decisioni da sé partirà certamente con l’importante ade- l’opposizione per sentire le loro proposte, ma di dover coinvolgere politica e società guamento sismico, nel rispetto di tutti i vin- e poi tutti i soggetti coinvolti nella sanità di in un piano che avrà delle ripercussioni de- coli imposti dalla sovrintendenza; Bondeno. Crediamo, e con buona ragione, cisive sul futuro della sanità a Bondeno.” dopodiché, al termine dei lavori la struttura che un passo così importante debba essere Da parte sua il Sindaco comunica: (la sarà collegata internamente sia con la Casa fatto dai cittadini di Bondeno assieme al- nota stampa è una iniziativa sua) “Accordo della Salute, sia con la Cra (residenza an- l’AUSL, e non deciso in autonomia dal sin- che va incontro alle reali esigenze della sa- ziani), la quale potrà anche prevedere un’e- daco e, non si capisce bene perché, dal nità territoriale!” - Saletti si dichiara soddi- spansione dei posti letto.” consigliere regionale Bergamini. Saletti ha sfatto soprattutto per la condivisione del Al netto delle valutazioni sui costi e sul pro- una maggioranza e un’opposizione in Con- progetto che c’è stata a monte, nelle fasi getto, nonchè sulla effettiva destinazione siglio, non possono essere chiamate ad al- preliminari tra Comune e Azienda Usl: “un dei vari piani ( compreso il 4° - ex uffici ) e zare la mano senza essere coinvolte in una accordo totalmente condiviso, afferma, che sul fatto che le “ali” e il comparto riabili- partita così importante per il nostro territo- viene incontro alle reali esigenze della sa- tativo (la palestrina) non hanno, al mo- rio. Avremmo voluto sentire qualcosa di più nità territoriale del futuro». A nove anni di mento, menzione nel progetto di AUSL . Nei dal Sindaco, che ha voluto tenere per sé distanza dal sisma che danneggiò profon- progetti finanziati non è previsto un inter- l’assessorato alla sanità. Qual è il progetto? damente la storica Villa Borselli di Bon- vento sul parco della villa. Con buona pace Quello studiato con il precedente dirigente deno, dopo molteplici confronti tra di chi dice che “ci sono dei progetti”. Vagnini tra il 2018 e il 2019, e presentato Comune e direzione Ausl sta per andare a Quello che deve essere chiaro a chi legge, allora in Consiglio Comunale? Si investirà gara il progetto di risistemazione e riquali- anche alle opposizioni che comunque diri- solo sul corpo centrale di villa Borselli op- ficazione della villa storica. Al suo interno, gono la Regione, è che le esigenze della po- pure anche sulle ali dell’edificio principale? troveranno posto: un Ospedale di Comunità polazione sono-sarebbero anche altre Si punterà ancora sulla diagnostica, se- (Osco) da 10 posti letto in stanza singola rispetto al prospettato. Ragionare, ad condo quanto l’amministrazione va di- espandibili fino a 20 e un’area Hospice e esempio, sul “primo intervento”, e/o su cendo da anni? I soldi stanziati due anni fa, Cure Palliative di almeno 5 posti letto. Il una ri-qualificazione “seria” della Guar- circa 12 milioni di euro, sono ancora dispo- progetto di ristrutturazione e di riqualifica- dia Medica, sarebbe cosa opportuna anche nibili o no, dato che si parla invece di 8 mi- zione della villa Borselli avverrà per stralci: per chi, giocando coi bussolotti delle par- lioni e mezzo? Da parte nostra, siamo felici il primo, comprendente la totale sistema- tite di scambio tra Maggioranza e Opposi- che il progetto dell’AUSL venga a coinci- zione del primo piano e di alcuni locali fun- zione “regionali”, oggi dice che“lavora dere con il programma elettorale che ave- zionali del piano seminterrato, vedrà la fine bene” con una dirigenza che egli stesso vamo proposto l’anno scorso, e in dei lavori a dicembre 2022; il secondo stral- qualifica come “dell’altra parte”. Il riferi- particolare quattro punti fondamentali che, cio, riguardante la fine dei lavori al secondo mento è a servizi tolti - soppressi - spariti a quanto pare, saranno alla base della nuova piano, terminerà entro la primavera del notte tempo da Bondeno ... o, viceversa, ri- struttura del Borselli: la creazione di un 2023. ... Il progetto comprenderà anche apparsi, sempre a Bondeno, frazionando Ospedale di Comunità, un Hospice, e più l’ampliamento degli ambulatori, ad esem- l’offerta (già zoppicante) di Cento in modo posti in casa di riposo. Rimangono vaghe, pio mediante l’arrivo della radiologia. da non avere mai nulla di “definito” e fin- e per questo Saletti dovrà riferire al Consi- Della stessa opinione l’ex sindaco Fabio gendo di ignorare la “storia infinita” che glio Comunale, come già fece Bergamini Bergamini: «Con l’Ausl stiamo lavorando da oltre 40 anni riappare, senza soluzioni nel 2018 (sperando che non lo scavalchi, benissimo su tutti i fronti, anche su quello e che ormai - in perfetta chiave “soap- anche per rispetto dei Consiglieri della mi- emergenziale della gestione della campa- opera” - ha già visto di tutto. 5
Vigarano Sala Giochi Ricordi di un passato recente SOGNA da Gino di Fabio Bruschi IN GRANDE CON “Mapez”, la sala giochi e...“lei”! Erano anni particolari.. si usciva dalla ricchezza del mondo pani- naro per poi ritrovarsi in un periodo più povero.. il grunge.. cheppoi quasi quasi vorrei dire.. l'abbiamo inventato noi che mica avevamo i soldi.. non quel meraviglioso essere di Kurt Cobain..Eravamo po- veri in canna.. pochi denari per la benzina nel motorino.. un pac- chetto di Diana Blu da 10.. ed eravamo felici di trovarci lì.. sempre lì.. in Sala Giochi da Gino..Vetrate che specchiavano la distesa di biciclette e motorini.. gruppi di ragazzi e noi ragazzini che.. sorri- devano di tutto.. sempre di tutto.. "la Sala" proprio davanti alla Casa del Signore che.. ci perdonerà di chi eravamo.. di chi siamo.. o era proprio giusto essere lì.. che Lui fosse lì.. Era piccola la Sala con due entrate.. nell'angolo a sinistra la cassa per scambiare i get- toni.. il tavolo da biliardo proprio nel mezzo e.. il perimetro fatto di tanti videogiochi che suonavano coloravano un ambiente che nascondeva genuina oscurità adolescenziale.. esisteva pure un ba- gnetto.. un piccolo wc che.. quante volte è stato utilizzato come confessionale.. semplicemente per parlare sognare amare e..sí.. pure per vomitare..quanto vorrei rivivere gli anni più belli.. quanto vorrei che i nostri figli potessero vivere la semplicità di viversi.. Quando entravi c’era spesso quella ragazza.. capelli biondi che si appoggiavano sulle spalle.. non si voltava ... come se non le im- portasse nulla o.. forse era troppo presa nel Tetris.. ti avvicinavi per salutarla e lei.. non spostando dallo schermo quei meravigliosi occhi azzurri.. con voce scazzata ti diceva un amorevole.. "ciao mapez".. era la ragazza più bella.. è la ragazza più bella.. più dura.. più fragile che io abbia mai conosciuto.. la sua vita.. dal momento in cui ha visto la luce al giorno in cui è andata oltre.. è stata una gran vita di merda.. è come se avessero accentrato tutta la bellezza in lei.. ed intorno la più cruda bruttezza.. ecchè ognuno di noi in quegli anni ha lottato accettato compiaciuto i suoi demoni.. Lei se li portava a spasso.. si giocava la vita così.. si bruciava il tempo che la inseguiva.. e quel tempo si sgretolava spezzava a provar di attecchire in quella bellezza che niente e nessuno avrebbe mai ru- bato.. Difficile scrivere di Lei.. e non voglio entrare in racconti che farebbero solo male alla memoria.. vorrei però pensaste che.. esiste qualcosa di veramente più grande di noi.. che non riusciamo a ca- pire.. a darle una ragione.. un qualcosa che nulla a che fare con la razionalità.. siamo.. tutti esseri deboli che cercano sempre di na- scondere quelle sensibilità che, non capendole o non accettandole, diventano paure dalle quali scappare.. con ogni mezzo per viag- giare più veloci del tempo..Era una semplice Sala Giochi.. ma era una singolare "casa comune" dove ci aiutavamo.. ascoltavamo.. ab- bracciavamo.. per non essere mai soli nel momento degli errori..Eravamo una famiglia.. eravamo poveri ragazzini incastrati fra i paninari ed il grunge.. eravamo ragazzini che correvano via dal tempo.. via dalle paure del tempo.. ma eravamo giovani squat- trinati tanto ricchi.. perché qualsiasi cosa potesse capitare.. in Sala qualcuno che ti ascoltasse.. c'era sempre.. ed avere qualcuno che ti ascolta è la ricchezza più grande..Grazie a Gino ed Anna i titolari.. la Sala Giochi aprì nel 1992 e chiuse nel 2002..E non può mancare un enorme CIAO alla ragazza più bella.. Elettra Ferrari (02/07/1977 - 01/11/2008) Ciao mapez.. 6
Terre del Reno La nuova Caserma dei Carabinieri Ecco un piccolo riepilogo del percorso: la struttura è finanziata dalla Regione che, tramite il Commissario delegato alla ricostru- zione, ha gestito e curato l’iter burocratico di tutta l’operazione. La struttura era quindi inizialmente di proprietà della Regione Emilia-Romagna. Il Comune di Terre del Reno ne è entrato ef- fettivamente in possesso nel gennaio di quest’anno. A questo punto, una volta entrati in possesso di questa importante e fon- damentale struttura, il nostro Comune ha dato il via al dialogo con Prefettura e Ministero dell’interno affinché venga approvato il comodato d’uso gratuito che consentirà ai Carabinieri di poter entrare nella nuova Caserma e nelle abitazioni a loro destinate. “Siamo consapevoli – ha dichiarato il Sindaco Roberto Lodi – che l’iter è stato lungo, ma non dobbiamo dimenticare che si è aggiunto anche il coronavirus a rallentare il tutto e ad impedire di terminare i lavori di rifinitura e di tutti collaudi necessari, senza i quali la Regione non poteva consegnarci la struttura. A tal proposito – prosegue il primo cittadino – colgo l’occasione di ringraziare la Regione per la collaborazione che sempre ha dimostrato e per la sensibilità in relazione ad un tema così importante per la sicurezza del nostro territorio. Auspichiamo – conclude Lodi – che possa concludersi quest’ultimo iter nel più breve tempo possibile, e che quindi la Prefettura e il Ministero possano approvare quanto prima il passaggio che porterà i Carabinieri dalla caserma attuale di Casumaro a quella nuova di Terre del Reno”. Giornate di Bellezza & Benessere Le strade dei “Veleni” “Time for You” Il 2021 vede l’inizio del processo sulle cosiddette “Strade del Grazie alla grande competenza di Rita Fuschini, titolare del centro veleno”, a seguito dell’indagine sull’asfaltatura di strade eseguita estetico La Sorgente del Benessere ci si potrà dedicare a rimettersi con del materiale non conforme contenente sostanze dannose per in forma dopo questo difficile periodo di lockdown, che ci ha ap- la salute. Molti i comuni del ferrarese coinvolti da questo pesantito e ha “danno”costituitisi come parte lesa. Ultimo ad aggregarsi è stato reso la nostra il Comune di Terre del Reno. Il gruppo consiliare Cambiamo pelle inevitabil- Davvero ha presentato a tal proposito una interrogazione dove in mente grigia e particolare il capogruppo Gaia Fabrizia Righi, chiede per quale asfittica: gli ine- ragione il Comune abbia, a differenza degli altri Comuni coin- stismi, ora che volti, temporeggiato nel costituirsi parte civile; per quale ragione, iniziamo a sco- nonostante la gravità della situazione, e con i risvolti sulla salute prirci, appaiono pubblica. Il Comune in una nota stampa risponde: “A seguito dei evidenti: riten- dubbi espressi via social da alcuni cittadini circa il presunto “ri- zione idrica, un tardo” del Comune nel costituirsi parte civile, è bene ribadire per po' di cellulite, dovere di cronaca, anche se questo è già stato fatto mesi fa, che adiposità localiz- il nostro Ente ha atteso di effettuare le operazioni per costituirsi zate, gambe gon- parte civile esclusivamente in via prudenziale. La scelta fu quella fie ... Ecco che di attendere delucidazioni, per evitare di “buttare” soldi inutil- arrivano le Gior- mente, anche perché non vi era un termine entro il quale farlo. nate Open Day di All’epoca nemmeno la Regione si era immediatamente costituita consulenza gra- parte civile, ed alla luce di questo il Comune scelse di allinearsi tuita, dove viene all’Ente Regionale. In seguito, considerato anche che tanti altri fatto un chek up Comuni si stavano costituendo così come la Regione, anche il della pelle e vengono date utili informazioni per risolvere i piccoli nostro Comune ha deciso di allinearsi a tutti gli altri. problemi che abbiamo! Ciò non significa in alcun modo che il Comune si sia mosso tardi. Il primo Open Day sarà il 22 maggio, giornata tutte dedicata al Laddove non ci siano scadenze, infatti, non esiste il concetto di benessere del corpo. Come partecipare? Basta chiamare o inviare “tardi”, specialmente se l’attesa significa l’approfondimento di un messaggio al numero 320 8045047. Il vostro arrivo sarà accolto un tema delicato come questo.Infine, il processo è in corso e pro- con un omaggio di benvenuto e sono molte le promozioni che vi prio nei giorni scorsi ci sono state comunicate le date delle prime saranno riservate sui vostri eventuali futuri trattamenti estetici e di udienze e quindi non c’è ancora nulla di definitivo. Non ci sono, benessere, comprese lezioni di fitness online in omaggio. al momento, né condanne e tantomeno certezze di inquinamenti, solo al termine di queste procedure sapremo ogni cosa.Terremo informati i nostri cittadini, senza peraltro creare presunti allarmi- smi nella popolazione prima di avere certezze in merito. L’ab- biamo sempre fatto e continueremo a farlo”. 7
Bondeno Sono stati aggiudicati i lavori di recupero e gli annunci si susseguono, in Cimitero-fase 2 restauro post-sisma del cimitero monumen- particolare da un anno a questa tale di Bondeno, dell’importo complessivo parte. Ad ogni passaggio buro- di 1,6milioni di euro. Si tratta del secondo cratico esce un annuncio che e ultimo stralcio dei lavori, che prende- sottolinea come i lavori siano in ranno il via tra la fine di giugno e la prima avanzamento, la narrazione il cantiere entro Luglio metà di luglio, e che avevano già visto il ormai è più importante della termine del primo stralcio sul finire del realtà. Così, mentre ci sono per- 2018. Complessivamente, l’importo desti- sone che aspettano da anni di nato alla ricostruzione post-sisma del cam- poter collocare definitivamente posanto è stato di 3,3milioni di euro: con i propri defunti nelle aree inter- questo secondo stralcio, verrà ripristinata dette per pericoli di crolli, la tutta la parte ancora da riqualificare, ovvero programmazione della ricostru- il porticato, gli ossari e la rimanente parte zione a Bondeno si fa più sui monumentale. Oltre agli interventi di con- giornali che nei cantieri. Per ca- solidamento strutturale, la sistemazione pire di che dilatazione di tempi delle coperture, dei fronti, e la riparazione stiamo parlando e fare un con- dei danni, vi saranno migliorie estetiche e fronto basti pensare che, a Ferrara, gli in- di far credere che i soldi per la sistema- tecniche, come i vialetti dei marciapiedi terventi post-sisma nel complesso zione del cimitero fossero già disponibili a (che seguiranno i modelli del primo stral- monumentale della Certosa (Chiesa Com- poco tempo dal sisma del 2012, ma non è cio, ndr), l’installazione di sistemi di dis- presa) sono finiti da 3 anni. A Bondeno in- così – continua ancora Vincenzi –. I finan- suasione dei volatili, e il potenziamento e tanto non riusciamo ancora a vedere ziamenti sono arrivati in due fasi e il Co- l’adeguamento della videosorveglianza. Il l’inizio dell’ultimo stralcio di lavori, sin- mune ha agito di conseguenza. Posso cantiere avrà una durata stimata di oltre un tomo di un’amministrazione da troppi anni anche dire con sicurezza che le sepolture anno, e se non vi saranno intoppi il cimitero addormentata. Bondeno in Testa nella parte danneggiata sono sempre state verrà definitivamente restituito ai cittadini - Tommaso Corradi preventivamente concordate con i parenti sul finire del 2022. dei defunti. Negli anni, abbiamo sempre La risposta dell’Assessore trovato accordi, anche tumulando mediante La nota dell’Opposizione: L’assessore ai Lavori pubblici, Marco Vin- l’ausilio di ponteggi e di sistemi di prote- “ritardi imbarazzanti” cenzi, lancia una frecciatina di carattere po- zione. Ad oggi, sono meno di dieci le fami- La situazione del cimitero nel capoluogo è litico all’opposizione: «Non accetto che la glie che attendono di vedere sepolti i propri ancora bloccata. Chiunque può constatare, sinistra dica che sul cimitero è tutto bloc- cari all’interno della ‘zona rossa’. Mentre entrando, come l’impatto di transenne e si- cato e che non si è fatto nulla. Appena ab- altri speculano, noi andiamo avanti con i tuazioni di sicurezza precaria siano evi- biamo avuto i soldi disponibili, abbiamo lavori e restituiamo il cimitero ai bonde- denti. Nove anni dopo il sisma non si è eseguito e completato il primo stralcio dei sani». ancora riusciti a completare il lavoro. Solo lavori. Noto che l’opposizione sta cercando Bondy Beach Riapre il Bondy Beach. Immerso nel verde vanta grandi spazi aperti che consentono il rispetto delle normative. Un luogo davvero magico: spazi relax, per famiglie, fitness, blico, non abbiamo potuto contare su nessun tipo di aiuto, né economico né morale. Solo la grande passione per questa struttura, l’amore per lo sport voglia di ripartire sport e divertimento. Un fornitissimo bar, e un forte senso del dovere nei con- campetti da basket calcetto,e Beach Volley. fronti dei nostri dipendenti ci hanno In laguna si trovano scivoli, giochi d’acqua dato la forza di riaprire. I problemi ci per grandi e per piccini. Idromassaggio. saranno per la gestione dell’impianto Ombrelloni e lettini sempre sanificati e si natatorio al servizio di Bondeno, che potrà prenotare il proprio posto preferito deve reggersi esclusivamente sulle per tutta la stagione rivolgendosi alla segre- proprie gambe, senza alcun contri- teria. La direzione darà l’opportunità a buto pubblico, nonostante sia utiliz- clienti ed atleti di poter utilizzare anche la zato da tutta la cittadinanza. Ora vasca natatoria dalle vetrate completamente pensiamo ai nostri utenti che possano apribili, pur riparati da eventuali rotture di venire a rilassarsi e a divertirsi in tranquil- sport. E’ noto a tutti che lo sport, in gene- stagione. Questo perché con le prolungate lità in tutta sicurezza. Utilizziamo prodotti rale, ha una funzione “preventiva” ed “au- chiusure sono davvero tante le persone che che distruggono batteri e virus, compreso menta” le difese immunitarie. Molte attività dovranno recuperare le attività interrotte. quello del Covid-19. Speriamo in una estate sportive già da subito si dovevano lasciare Tantissime le attività didattiche, pur nel ri- di belle giornate che ci faccia dimenticare aperte, senza contare, che i luoghi sportivi spetto dei protocolli. L’Acquagym, la bike, questo brutto periodo e ritrovare la serenità. al chiuso ora sono dei veri e propri bunker la pallanuoto e tanto altro. “Lo sforzo per La nostra clientela sta già prenotando e ab- di sicurezza. Illuminazione naturale, venti- la riapertura è stato enorme- dicono Max biamo massima fiducia in un ritorno di lazione e sanificazione continua. Oggi un Boselli presidente delle “Piscine Bondeno tutti. Un po’meno e un po’ di rammarico operatore sportivo è preparatissimo anche SSD”. Pur avendo percepito piccoli ristori, l’abbiamo nei confronti delle istituzioni che dal puntodi vista sanitario. Gli operatori la chiusura prolungata dell’impianto è stata in questo periodo sembrano particolar- sportivi sono una grande risorsa e con un un duro colpo. Nonostante siamo una So- mente deboli e assenti. Quest’anno festeg- piccolo sforzo educativo, si può creare un cietà Sportiva ed il consiglio direttivo sia geremo il “Ventennale” del nostro Bondy grande risultato al servizio della popola- composto anche da Genny Baldoni, Marzia Beach. Pensiamo di festeggiare il 23 giu- zione, che ha bisogno di attività sportiva Guberti, Alessandra Menghini e Luca gno, giorno di inaugurazione dell’impianto per la propria salute fisica e psicologica. Curti, siamo trattati come dei“privati” ed a con vari eventi dedicati. Quello che ci ha Perché lo Sport è una delle armi più potenti differenza di chi gestisce un impianto pub- fatto più male è come è stato trattato lo contro le malattie” 9
Poggio Renatico Francesca va in pensione Il 1° giugno sarà una data molto importante per la locale Cna di Poggio Renatico, infatti, dopo anni di onorato servizio andrà in pensione Francesca Bego, figura di spicco della realtà poggiese, molto attiva anche nel campo del volontariato locale. Un vero e proprio punto di riferimento per l’artigianato locale, un’artigiana tra gli artigiani. Nel corso degli anni Francesca ha sempre saputo mantenere alta l’attenzione nei confronti dell’artigianato, prodi- gandosi con grande professionalità per mantenere ed incrementare le realtà economico produttive di Poggio Renatico. Anche nell’ul- timo periodo, dove la pandemia sta mettendo a dura prova la tenuta delle imprese, Francesca ha sempre saputo rispondere e dare con- sigli ai propri artigiani, i quali anche per questo le sono molto grati. Cna Ferrara vuole esprime estrema gratitudine a Francesca per quanto fatto a livello professionale e per quello che, conoscendola non vi sono dubbi in merito, continuerà di certo a fare per la propria amata comunità. I colleghi della Cna tutta, in particolare Monia Mantovani, Filippo Botti ed Ilenia Bulgarelli, che subentrerà alla pensionanda, vogliono augurare un futuro denso di soddisfazioni nella vita futura di quella, che rimarrà sempre, una collega. Si co- glie l’occasione per ricordare a tutti i lettori, che Cna nella rinno- vata sede di Piazza del Popolo, 21 a Poggio Renatico, è a disposizione dei cittadini per l’imminente campagna di dichiara- zione dei redditi ed anche delle imprese, artigianali e non, per ogni esigenza di carattere imprenditoriale. I riferimenti della Cna di Pog- gio Renatico sono: Piazza del Popolo, 21. Tel 0532825087. Email: poggiorenatico@cnafe.it CNA - Poggio Renatico Bando Vetrine E’ uscito il Bando Vetrine, voluto dall’assessore al commercio Paola Zanella, a sostegno delle attività locali, con particolare ri- ferimento alla pandemia. Sono 13mila euro in totale i fondi a di- sposizione per tutti coloro che vorranno accedere, ma a fondo perduto. I progetti finanziabili solo inerenti la riqualificazione dei locali aperti al pubblico, con vetrina, per acquisto, manuten- zione, riparazione e rinnovo arredi e attrezzture e interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e ristrutturazione edilizia. Esclusi: i liberi professionisti iscritti all’albo, banche, attività fi- nanziarie e assicurazioni, farmacie, centri massaggi e benessere, strutture superiori a 150mq. Non saranno ammessi coloro che hanno una morosità nei confronti del comune, che non risultano in regola con il versamento dei contributi previdenziali, ditte in liquidazione, che abbiano contratti di fornitura di servizi, anche a titolo gratuito con il Vomune, ed eventuali pendenze a carattere penale rilevante. La domanda va redatta sul modello predisposto dal comune, con relativi bolli a carico del richiedente, entro il termine del 15 giugno 2021 entro le ore 24.00. La stessa andrà trasmessa all’indirizzo pec del Comune. Tutte le info sul sito isti- tuzionale del Comune di Poggio Renatico: www.comune.poggio- renatico.fe.it/ 10
Alto Ferrarese Cna Area Alto Ferrarese “Unione e condivisione: sono questi i chini e Boccafogli SNC, associata Cna valori su cui punterò nel corso del mio nel 1983. Anche Boccafogli è imprendi- Marco Pedini nuovo Presidente prossimo mandato da Presidente dell’a- tore Cna di seconda generazione: il rea Alto Ferrarese di Cna. Dobbiamo es- padre Daniele era socio Cna dal 1946. Unione e sere uniti e coesi, per dare forza alle Presidente e Vicepresidenti saranno so- nostre richieste e far sentire la nostra stenuti da un direttivo di imprenditori di voce in tutte le sedi istituzionali. Dob- grande esperienza, rappresentativi di condivisione biamo condividere le esperienze per mi- tutto il territorio dell’Alto ferrarese e gliorarci, crescere e valorizzare il nostro delle diverse specialità imprenditoriali. ruolo sociale” Sono le parole di Marco “Lavoreremo con il massimo impegno Pedini, nuovo Presidente dell’area Alto per valorizzare le nostre imprese e aiu- Ferrarese di Cna: è stato eletto nel corso tarle a uscire dalle enormi difficoltà ge- dell’assemblea che si è svolta in video nerate dall’emergenza sanitaria” conferenza nella serata di giovedì 8 conclude Pedini. aprile. Pedini ha ringraziato i soci inter- A partire da questo mese Cna Poggio venuti per la fiducia che gli è stata ac- Renatico, in rappresentanza dell’alto cordata, e la Presidenza uscente ferrarese, inizierà una collaborazione (Raffella Toselli Presidente e Valeria con Più Magazine, rivolta a cittadini ed Balboni Vicepresidente) per il grande imprese, sugli aggiornamenti normativi, impegno con cui hanno condotto l’area che riguardano la vita economica e pro- alto ferrarese in questi anni. Marco Pe- duttiva. Ringraziando la testata per dini è nato nel 1967 ed è titolare della l’opportunità offerta, siamo sicuri potrà Falegnameria Pedini di Terre del Reno, socia di Cna dal 1993; ha ereditato l’at- fornire utili informazioni ai lettori. tività dal padre Uber, Ecco i membri del direttivo: Orfea Manzini (Studio Model che iniziò oltre 70 anni Service – Renazzo) ; Andrea e Filippo Ghisellini (Officina e che è sempre socio di Meccanica -Casumaro); Monica Pizzotti (Onoranze Fune- Cna. Sarà affiancato bri Cento); Alberto Matteuzzi (Tecno Finiture - Sant’A- dal VicePresidente gostino) Nicola D’Andrea (Michele Marmi – Bondeno); Marco Boccafogli, Riccardo Diazzi (Emporio dell’avventuriero – Bondeno); classe 1958, socio Valeria Balboni (Vetreria Sant’Agostino); Eleonora Fio- dell’impresa edile Zuc- rani (Estepack – Mirabello). 11
12
Vivere all’aperto Dopo questo prolungato periodo di lockdown è maturato in ognuno di noi un desiderato e diverso approc- cio verso la natura e aumentato la Ferrocolor voglia di assaporarla appieno vi- vendo gli spazi all’aperto. Abbiamo Vivere all’aperto riscoperto l’importanza di avere un giardino, un terrazzo o anche solo un piccolo balcone per respirare al- l’aria aperta, mangiare all’aperto e accogliere gli amici. I nostri spazi all’aperto possono divenire veri e propri salottini, sale da pranzo dove condividere momenti sereni e Sedie e tavoli da Giardino in vari modelli, dalla classica lasciarsi alle spalle questo periodo. sedia Piona in polipropilene bianco € 6.50 . In promo Perché l’Outdoor è da sempre il anche i tavoli da giardino belli e resistenti a luogo in cui la socialità prende partire da € 17.50. Sedie baby, sgabelli, pan- forma e ora ha un valore aggiunto chine, sdrai per prendere il sole. In super più che mai. Per questo Ferrocolor promo anche i “Salottini” come il Salottino ha pensato a tante e diverse solu- modello Java, completo di cuscini per in- zioni a prezzi di promozione per terno ed “Vivere all’Aperto”. esterno proposto a € 159.00 anzichè 179.00. E poi il modello Tree a soli € 79,90. Le decorative panchine a partire da €32.50. Per dare un tocco in più non mancano decorazioni, colorate tovaglie, vasi per fiori dai colori che meglio si intonano ai vostri ar- redi. Piscine: in promo tutti gli accessori per vivere e mantenere la vostra piscina: antialghe, Cloro granulare e in pastiglie, tricloro, li- quido svernante, flocculante, regolatore ph. Poi varie tipologie di pompe per il gonfiaggio, pulitori automatici e robot, filtri e pompe filtranti, spazzole, scalette, teli e protezioni. Docce da giardino con serbatoio. Una estate di grandi offerte che potrete visionare richiedendo il volantino nel punto vendita con foto e prezzi. Non dimentichiamoci naturalmente i nostri Pranzi e Cene all’aperto...Ferrocolor è leader nel settore dei Barbecue e non teme confronti. L’assortimento è vastissimo. Un assaggio lo potrete trovare sul nostro sito: www.ferrocolor.it, su Instagram (ferrocolor_dal_1951), su FB (Ferrocolor). Info al numero: 0532 896011 – Email: info@ferrocolor.it Aperto tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle 19.00. Il sabato pomeriggio dalle ore 16.00. I prodotti e le offerte sono anche sul sito: E’ possibile anche acquistare on-line. 13
V2101 S.AGOSTINO in V2110 S.AGOSTINO V2014 S.AGOSTINO zona residenziale pros- centralissima casa app.to seminuovo al simo intervento di bifa- indip. di oltre 300mq, 2°p, in palazzina di migliare in classe A+. disposta al Piano rial- poche unità, senza spese condomi- zato e Primo con co- Trattasi di costruzione di due unità do- moda zona servizi al niali. Composto da: ingresso/sog- tate di ogni comfort e all’avanguardia piano seminterrato. giorno con angolo cottura, 2 camere, per risparmi energetici. Già predisposta per 2 unità. Ideale per bagno, balcone. Cantina e garage. Planimetrie e capitolato in ufficio genitori e figli. L’appartamento al P. € 105.000 Rialzato è affittato con contratto di lo- cazione in scadenza il prossimo anno. V2018 S.AGOSTINO € 200.000 Rif V2112 S.AGO- p.zza Pertini splen- STINO, in palazzina di dido attico composto 6 unità grande e lumi- da ingresso, cucina, V2021 S.AGOSTINO ampia sala, 2 camere, bagno, 2 ampi centralissimo bell’ap- noso appartamento terrazzi. Cantina e garage. Libero da partamento al P.2 in sito al P.3 comp. da ingresso, cucina proprietà entro breve. €. 107.000 scala di 6 unità. Comp abit, sala, 3 camere, bagno, ripostiglio, da ingresso-soggiorno, cucina arre- balcone. Cantina e garage. €. 75.000 V1801 S.AGOSTINO data, camera matrim, cameretta, ter- grazioso seminuovo ap- razzo abitabile. Garage. €.78.000 tratt Rif V2113 S.AGO- partamento al P.1 con entrata indip. e piccolo giardino esclu- STINO: Porzione di bi- sivo così comp: ingresso, cucina, sala, V2129 S.CARLO Como- familiare di nuova bagno; mansarda abit. con camera e dissima a tutti i servizi costruzione in classe ampio terrazzo. €. 95.000 casa singola in ottimo A4 comp. da ingresso - soggiorno con stato di 200mq circa. angolo cottura, sala, bagno. P.1: 2 ca- V1829 S.CARLO In palaz- Al P.T ingresso, cucinotto, cucina, sog- mere matrim, bagno, balcone coperto. zina di 4 unità app.to arre- giorno, ampia sala e bagno. Al P.1° 4 Area esclusiva e volendo garage. Di- dato di nuova costruzione camere matrim. e bagno. Garage e sponibilità immediata. € 190.000 al Piano Rialzato e comp magazzino. Ideale anche per 2 nuclei da: ingresso-soggiorno con famigliari. Completa la proprietà ca- angolo cottura, 2 camere, bagno. pannone ad uso commerciale/artigia- V2107 S.AGO- Ampio garage. Disponibilità imme- nale di 175mq. in perfetto stato con STINO vendesi cen- diata. Classe energetica A €.92.000 infissi nuovi e ampio piazzale di pro- tralissimo app.to prietà esclusiva. Si valuta anche la parz arredato così V1910 DOSSO vendita separata. comp: ingr-soggiorno con angolo cot- porzione di bifa- Planimetrie e info in agenzia tura, camera con cabina armadio, miliare-ampia bagno, rip, balcone. Cantina e posto metratura così V2128 S.CARLO In tran- auto escl. in cortile interno. € 63.000 comp: PT: garage quilla palazzina app.to doppio, bagno, ben tenuto sito al P.2 comp da ingr, cucina , V1927 S.AGO- lav. P.Rialzato: ampio porticato, ingr. sala, 2 camere, bagno, STINO vendesi - su salone, cucina abit. con terrazza, balcone. Garage. Utenze comoda al cen- bagno. 1P: 4 camere, bagno. Ottime auton e basse spese condom € 50.000 tro, porzione di finiture. Pari al nuovo. Giardino. trifamigliare, ben Da vedere! tenuta - ampia V2031 ROVERSETTO Casa singola già abitabile metratura così con ampio parco recin- comp.: PT in- da ora e su gresso, cucina anch tato su 2 piani per operativiDENO, compl. 200mq. Annesso magazzino. abitabile, sala, bagno, sgombero, can- BON O, Fermata bus davanti a casa. Possib. di tina. 1P: 3 camere, bagno, rip, stireria, VIGARAN ATICO ricavare 2 unità. € 176.000 tratt. balcone. Garage. €. 139.000 tratt. EN POGGIO R
V2117 CHIESANUOVA V2123 VIGARANO V2115 S.CARLO dietro di Poggio Renatico M. casa indip su 2 Piazza Pola, grazioso vendesi porzione di piani con ampia monolocale di ampia casa con entrata indip zona servizi in fab- metratura comp. da su 2 livelli con ampio bricato adiacente. Già predisposta per ingr-soggiorno con an- giardino escl. PT: ingr, eventuali due appartamenti. Ideale golo cottura, bagno, disimpegno e ca- cucina abit, sala. 1P: 2 camere, bagno, per genitori e figli. €153.000 mera ricavata nel soppalco. Garage. balcone. Compl ristrutturata. € 50.000 No spese condominiali. € 50.000 V2102 CASUMARO in V2007 MIRABELLO bi- palazzina di recente Rif 2033 SAN CARLO famigliare apparta- costruzione apparta- appartamento comple- mento al P.1 con mento ben tenuto sito tamente ristrutturato entrata indipendente al P.2 e ultimo compo- sito al 2° piano, così Comp da ingresso, cu- sto da ingresso, ampio composto: soggiorno cina abitabile, sala con soggiorno con angolo cottura, 2 ca- con angolo cottura, 2 camere, bagno, camino, 3 camere, 2 mere, 2 bagni, balcone. Garage. Di- balcone. Posto auto e corte esclusiva. bagni, 2 balconi. Garage e ampia zona sponibilità immediata. €. 82.000 Completamente arredato. Detrazioni servizi di mq.70 circa. Disponibilità im- per circa 17.000 euro € 85.000 mediata. €.105.000 tratt Rif L2101 BONDENO avviatissima Ta- baccheria, Edicola, Ricevitoria, Supe- Rif V2120 BONDENO Cen- V2124 CHIESANUOVA renalotto e Gratta e Vinci, Libri di tro - Casa indip. PT: ingr, casa singola su due testo (anche universitari), Giocattoli, cucina+retro, Bagno 1 piani, con ampio sco- Articoli regalo, Punto posta. Locale cli- letto. 1P: 2 matrim, 1 sin- perto esclusivo. Pt: matizzato e riscaldamento autonomo. gola, Bagno, Rip. Garage, ingr, cucinotto, cucina, Impianto di allarme. Affitto euro 600 Cantina e scoperto. € 90.000 ampia sala, bagno, mensili (oltre iva) + 1500 di spese co- cantina, garage. 1P: 4 camere + muni all’anno. Info in ufficio bagno. € 75.000 Rif V2105 BONDENO in V2127 S.CARLO in posizione cen- V2118 S.CARLO vendesi posizione comoda a trale, casa sin- in posizione comodis- tutti i servizi casa gola ben sima, porzione di bi-fami- singola di mq. 180 , tenuta, composta da 2 app. ti indipen- liare con entrata indip. e su terreno di mq. 800 circa, completa- denti. Al PT. l’unità è composta da: In- bel girdino escl. Così mente ristrutt. dotata di 2 garage di gresso, cucina, sala, 2 camere, bagno, comp: PT ingr, cucinotto, sala pranzo, oltre 30 mq. cad. Comp. da: P.T ingre, tavernetta e due garage. Giardino sala. 1P: 3 matrim, bagno, rip. Bal- cucina abit, sala, camera, bagno e rip. escl. Al 1°P: ingresso, cucina abitabile, cone, 2 cantine, garage. € 115.000 P.1: 3 matrimoniali, bagno, ripostiglio, sala, 3 letto, bagno, balcone. Giardino balcone. Finiture di pregio. Possibilità escl. Possibilità di acquisto dell’intero V2126 S.CARLO di ricavare 2 unità indipendenti. Ideale fabbricato o frazionato. Attualmente casa singola “genitori e figli” . Info in ufficio l’app.to al P1 è affittato ma libero a completamente breve. € 175.000 trattabili ristrutt. con fini- V2122 MIRA- ture di pregio e BELLO in posi- ampio scoperto esclusivo. Così com- zione tranquilla Rif L2102 posta: P.T ingresso, cucina , bagno , Villetta a schiera GALLO di Pog- sala, 2 camere. P.1: 2 camere e ter- centrale in ottimo gio Renatico razzo di 40mq circa. Sempre al P.T. stato. PT: garage, Per trasferi- zona servizi di 60mq con ampio locale cantina, bagno, lavanderia. 1P: cucina mento pro- ad uso studio - camera, bagno-lavand, abit, soggiorno, sala, balcone. 2P: 3 prietari vendesi avviatissima attività di canere, bagno, balcone. Giardino di Forno Artigianale. Ottimo investi- e rip. Cappotto termico. Riscalda- proprietà. Climatizzata. € 167.000 mento. La cifra richiesta comprende mento a pavimento Info in ufficio avviamento e macchinari di produ- zione oltre a contatti con clienti già in Rif A2107 MIRABELLO affittasi nuovo capannone uso artigianale essere. Muri in affitto a € 800.00 men- mq 300 con ufficio e bagno. Piazzale antistante e retro pavimen- sili. I proprietari affiancano gli even- tato. Riscaldamento e raffreddamento. Disponibilità immediata. tuali nuovi proprietari fino a completa Info in ufficio. indipendenza produttiva. €28.000
Puoi anche leggere