PUBBLICAZIONI 2017 - Sistema bibliotecario ticinese
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
PUBBLICAZIONI 2017 Vengono segnalate, in ordine alfabetico per autore (o curatore o parola- chiave), quelle contenenti materiali conservati nell’AP della BCLu e strettamente collegate a Prezzolini, Flaiano, Ceronetti, Chiesa ecc. Le pubblicazioni seguite dalle sigle dei vari Fondi includono documenti presi dai Fondi stessi. [Avant-gardes], “Passim”, Bollettino dell’Archivio svizzero di letteratu- ra, n. 18, 2017 [Editoriale; CHRISTA BAUMBERGER, PETER ERISMANN, MAGNUS WIELAND, DADA Original; FABIEN DUBOSSON, VINCENT YERSIN, Cendrars, avant-gardiste à distance; RUDOLF PROBST, Meret Oppenheim. Literatur und bildende Kunst; FABIEN DUBOSSON, DENIS BUSSARD, Une avant-garde d’arrière-garde: La Voile latine (1904- 1911); CORINNA JÄGER-TREES, MARGIT GIGERL, Neue Litertur und Öffentlichkeit; ULRICH WEBER, Graz sei Dank! Schweizerische- österreichische Querbezüge; MAGNUS WIELAND, Avantgarden im Verlag: Arche - Walter Drucke - Urs Engeler Editor; CHRISTA BAUMBERGER, ANNETTA GANZONI, DANIELE CUFFARO, Sprachsprünge. Sigls da lingua. Salti di lingua; IRMGARD WIRZ, Avantgarde weiblich [Erica Pedretti, Hanna Johansen, Eleonore Frey, Birgit Kempker]; STÉPHANIE CUDRÉ-MAUROUX, FABIEN DUBOSSON, Érotisme et modernité littéraire (de 1945 à aujourd’hui); IRMGARD WIRZ, Avantgarden im Archiv. Rückblick auf die Ringvorlesung; ANDREAS MAUZ, Avantgarden und Avantgardismus. Die SLA-Sommerakademie 2016 im Rückblick; CLAUDIA CATHOMAS, Höhepunkte literarischer Mehrsprachigkeit im Engadiner Hochtal: Sprachsprünge in Sils vom 1. bis 3. September 2016; ASELLE PERSOZ, Du Maître-saucier à Un poisson hors de l’eau: quelques aspects de la genèse d’un roman; YVONNE SIMMEN, CLAUDIA CATHOMAS, «Scriver per viver – viver per scriver»: Theo Candinas und sein Archiv.] LUCIANO LUISI, Su Luigi Bartolini, “l’immaginazione”, San Cesario di Lecce, n. 297, gennaio-febbraio 2017, pp. 18-19 78
LUCA SUCCHIARELLI, Luigi Bartolini e il Cantone Ticino, “Il Cantonetto”, rassegna letteraria bimestrale, Lugano, a. LXIV, n. 1-2, marzo 2017, pp. 41-50 Il volo di Bassanesi su Lugano. Uno storico processo all’antifascismo nella Lugano del 1930, “Il Cantonetto”, rassegna letteraria bimestrale, Lugano, a. LXIV, n. 5-6, ottobre 2017, pp. 215-248 [Inserto nato a seguito di una mostra promossa nel 2016 dall’Associazione Amici di Giovanni Bassanesi presso l’Archivio di Stato e la Biblioteca cantonale di Bellinzona dal titolo La Resistenza e il Diritto: il processo Bassanesi. I quattro contributi sono di: PASQUALE GENASCI, L’aereo della libertà. Il volo di Bassanesi su Milano; MICHELE LUMINATI, Una “sentenza prudente”. Il processo Bassanesi tra diritto e politica; ROY GARRÉ, Tra delitto e contravvenzione. L’eco del caso Bassanesi nella dottrina giuridica svizzera; FILIPPO CONTARINI, Una complessa operazione di equilibrismo. Quale politica nel processo Bassanesi?.] GILBERTO ISELLA, “Non è uno scherzo il pensiero, o magari sì”. Un omaggio a Remo Beretta, “Il Cantonetto”, rivista letteraria bimestrale, Lugano, a. LXIV, n. 3-4, luglio 2017, pp. 107-111 ATTILIO BERTOLUCCI, Il fuoco e la cenere. Versi e prose dal tempo perduto, a cura di Paolo Lagazzi e Gabriella Palli Baroni, Parma, Edizioni Diabasis, 2014 (euro 20,00) [Testi inediti provenienti dal Fondo Attilio Bertolucci dell’Archivio di Stato di Parma e dalle carte dell’autore custodite rispettivamente dai due curatori. Il volume si divide in tre parti: Féerie, poesie dagli anni Venti agli anni Novanta; Vita mobile, brani esclusi da Camera da letto; Il fuoco e la cenere, raccolta di prose poetiche.] DANILO BARATTI, PATRIZIA CANDOLFI, Mosè Bertoni, l’italia- no, gli italiani. Sull’Oceano con De Amicis, “Il Cantonetto”, rivista letteraria bimestrale, Lugano, a. LXIV, n. 3-4, luglio 2017, pp. 112-124 GLORIA MANGHETTI, Ricordare Caporetto: Carlo Betocchi al fronte, estr. da In trincea. Gli scrittori alla Grande Guerra, Atti del 79
Convegno Internazionale di Studi, Firenze, 22-24 ottobre 2015, a cura di Simone Magherini, Firenze, Società Editrice Fiorentina, Biblioteca Palazzeschi n. 16, 2017, pp. [239]-269 [In appendice al testo viene pubblicato un piccolo taccuino autografo di Carlo Betocchi con note diaristiche (1917-1920) e stato di servizio, conservato nel Fondo Betocchi dell’Archivio Contemporaneo “A. Bonsanti” di Firenze.] Memorie di Böcklin. Pagine dal Diario della moglie Angela, con l’intero lascito di lettere inedite, a cura di Ferdinand Runkel, edizione italiana a cura di Gianfranco Casaglia, traduzione di Elisa Ricci, revisione della traduzione di Elena Basteri, Forte dei Marmi, Edizioni Museo Ugo Guidi, 2016 (euro 30,00) [Giovanni Boine, a cura di Fabio Barricalla], “La Riviera Ligure”, Quaderni della Fondazione Mario Novaro, Genova, a. XXVIII, n. 83, maggio-settembre 2017 [Numero dedicato a Giovanni Boine (1887-1917) nel centenario della morte. FABIO BARRICALLA, 1917-2017. Cent’anni di filologia boiniana; GIORGIO BERTONE, L’invenzione della Riviera; MARIO NOVARO, Giovanni Boine. Ricordo; GIOVANNI BOINE, Circolo; MARINO MAGLIANI, NATALINO TRINCHERI, ‘A cà du me pôi grande’ ed altre versioni boiniane; TEATRO DELLE NUVOLE, Frantumi e frammenti.] Bibliografia degli scritti di Giovanni Busino, 1954-2016, dattiloscritto, pp. [1]-60, [2017] Aldo Buzzi & Saul Steinberg. Un’amicizia tra letteratura, arte e cibo, testi di Andrea Tomasetig, Alberto Capatti, Stefano Salis, Sondrio, Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, 2015 (s.i. prezzo) [Catalogo della mostra curata da Marina Marchesi e Franco Salghetti- Drioli e tenutasi a Sondrio, Galleria Credito Valtellinese e a Forte dei Marmi, Villa Bertelli, nel 2015. ANDREA TOMASETIG, Le vite di Aldo Buzzi; ALBERTO CAPATTI, Le trappole di Aldo Buzzi; STEFANO SALIS, Saul & Aldo, prospettive di vita e di arte; Catalogo delle opere; Apparati.] 80
ANDREA CECCONI, Caro Buzz… Mario Buzzichini. Uno scrittore del Ventennio fra giornalismo, umorismo e narrativa, Firenze, Andrea Cecconi (stampa Global Print s.r.l.), 2017 (edizione fuori commercio in tiratura limitata e riservata) [Mario Buzzichini (Firenze, 6 febbraio 1897 - Varese, 20 agosto 1944), scrittore, giornalista, pubblicista, umorista. Il volumetto si struttura come segue: Premessa; Cronologia storica e letteraria; La figura dello scrittore e la stampa durante il Ventennio; Da Firenze a Milano; Le collaborazioni e la direzione del “Guerin Meschino”; I libri per l’infanzia e la Biblioteca della Scala d’Oro; Bibliografia essenziale; Lettere a Mario Buzzichini (1942-1943) [di: Luigi Bartolini, Luigi Barzini, Piero Bernardini, Valentino Bompiani, Aldo Borelli, Vittorio Calvino, Bruno Corra, Augusto Dauphiné, Mino Doletti, Enrico Falqui, Leo Longanesi (a Maria Margheri Buzzichini), I. Mariotto, Giuseppe Marotta, Alessandro Pavolini, Giorgio Pini, Giovanni (Giò) Ponti, Ezra Pound, Aristide Raimondi, Enrico Sacchetti, Carlo Salsa, Giorgio Scerbanenco, Diego Valeri, Cesare Zavattini]; Avvertenza; Immagini e documenti; Ringraziamenti.] Ricordi di Gabriel Cacho Millet, “campaniano de corazón”, a cura di Mirna Gentili, Marradi (Firenze), Edizioni Centro Studi Campaniani ‘Enrico Consolini’, 2017 [Omaggio a Gabriel Cacho Millet a un anno dalla scomparsa, con testi di Monika Antes, Marco A. Bazzocchi, Lorenzo Bertolani, Dino Castrovilli, Bruna Conti, Maura Del Serra, Stefano Drei, Giuseppe Giachi, Simone Lucciola, Roberto Maini, Giuseppe Matulli, Paolo Pianigiani, Rodolfo Ridolfi, Silvano Salvadori, Susanna Sitzia, Gianni Turchetta.] ROBERTO MAINI, Gabriel Cacho Millet. L’argentino sulle orme di Campana, “Cultura Commestibile”, n. 202, 28 gennaio 2017, p. 20 (in fotocopia) MARCO BRESCIANI, La rivoluzione perduta. Andrea Caffi nell’Eu- ropa del Novecento, Bologna, Il Mulino, Ricerca, 2009 (euro 25,00) (vedi dettagli anche a p. 105) 81
[La struttura del volume: Introduzione. I. Rivoluzione e guerra in Europa. 1. «Una strana mescolanza di audacia e tenerezza». 2. «Un cavaliere errante delle rivoluzioni». 3. Il cataclisma europeo. 4. La rivoluzione della «Russia sotterranea». 5. Guerra o pace?. II. Tra bolscevismo e fascismo. 1. Nella Russia bolscevica. 2. Tra collaborazione e opposizione. 3. «Amletiche disarmonie» del mondo intellettuale russo. 4. Nell’Italia fascista. 5. Dalla clandestinità antifascista all’esilio francese. III. Nel vasto mondo dell’esilio parigino. 1. Tra gli esuli italiani e russi. 2. La crisi dell’Europa. 3. La dottrina del fascismo. 4. Comunismo sovietico e totalitarismo. 5. La polemica sul Risorgimento. 6. La «crisi dei novatori». 7. «Una voce europea e moralistica»: considerazioni su un impolitico. 8. Fascismo e antifascismo durante i Fronti popolari. IV. La crisi della civiltà europea. 1. Guerra antifascista o guerra totale? 2. Dalla resistenza alla Resistenza. 3. Il socialismo nella Guerra dei Trent’anni. 4. La Guerra fredda. Indice dei nomi.] RENATO MARTINONI, Orfeo barbaro. Cultura e mito in Dino Campana, Venezia, Marsilio Editori, Ricerche, 2017 (s.i. di prezzo) [Raccolta di saggi editi – ma ampiamente rivisti e integrati – e inediti sul poeta di Marradi. Alla Nota introduttiva fanno seguito i saggi: «Le Alpi il bianco delicato mistero». Campana e la Svizzera; «Cose in Italia inaudite…». Letture ginevrine di Campana (inedito); I ricordi incomprensibili dell’infanzia. Leonardo e Freud, Segantini e Abraham; «Chiudo il tuo libro, snodo le mie treccie…». Un amore contrastato: Dino e Sibilla (inedito); La Chimera di Orfeo. Il mito nella poesia campaniana; «La tua anima di barbaro dionisiaco». Una recensione elvetica dei Canti Orfici (1916) (inedito); Campana e il «partito dei marradesi» (inedito). Indice dei nomi.] Cittadinanza e libertà. La lezione di Carlo Casalegno, a cura di Bruno Quaranta, Torino, Nino Aragno Editore, La Stampa, Classici del giornalismo, 2017 (edizione speciale in abbinamento al quotidiano “La Stampa”, euro 11,50) [Il volume si prefigge di ricordare l’eredità di Carlo Casalegno, vice- direttore de “La Stampa”, a quarant’anni dal suo brutale assassinio a Torino da parte dei terroristi delle Brigate Rosse. Contiene i testi di: 82
MAURIZIO MOLINARI, Come rafforzare le nostre libertà. Essere laici: CARLO CASALEGNO, Cos’è essere laici; ARTURO CARLO JEMOLO, Coscienza laica; NORBERTO BOBBIO, Invito al colloquio; NORBERTO BOBBIO, L’etica disarmata; ALESSANDRO PASSERIN D’ENTRÈVES, Essere laici; ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA, Mea culpa di un laico; LUIGI FIRPO, I laici, la moralità e la ragione; LUIGI FIRPO, Ancora la morale laica; LUIGI FIRPO, Natale per i laici; GIOVANNI SPADOLINI, L’Italia laica; GIAN ENRICO RUSCONI, Relativismo? No Grazie. Noi laici siamo pluralisti; BARBARA SPINELLI, Il velo della discordia; NICOLA ABBAGNANO, Sacro e profano; PRIMO LEVI, Contro il dolore; MASSIMO L. SALVADORI, Chi scaglia la pietra. La Resistenza: CARLO CASALEGNO, Ancora i fascisti; FILIPPO BURZIO, Il secondo Risorgimento; ALESSANDRO GALANTE GARRONE, Mito e storia della Resistenza. Stato e Chiesa: CARLO CASALEGNO, 20 settembre; CARLO CASALEGNO, Non esiste libertà religiosa; CARLO CASALEGNO, È possibile una revisione dei rapporti fra Stato e Chiesa; CARLO CASALEGNO, I fantasmi di Porta Pia; ALFREDO FRASSATI, Il consiglio di un grande; GIOVANNI SPADOLINI, Un Concordato da abbandonare; GIOVANNI SPADOLINI, Scuola statale o cattolica?; LUIGI SALVATORELLI, Dio e Cesare; LUIGI SALVATORELLI, Chiesa e umanesimo laico; LUIGI SALVATORELLI, Il Concilio ecumenico; ALBERTO CAVALLARI, Il primo papa «straniero». La libertà: CARLO CASALEGNO, Repubblica, anno venti; FILIPPO BURZIO, Il vecchio Piemonte e l’Italia nuova; FILIPPO BURZIO, Saluto a Benedetto Croce; LUIGI SALVATORELLI, Storico della libertà; ALESSANDRO GALANTE GARRONE, La libertà religiosa; ALESSANDRO GALANTE GARRONE, I due Ruffini e la ragione dei più; ALESSANDRO GALANTE GARRONE, Il filo rosso del Settecento; NORBERTO BOBBIO, I lumi contestati. Ritratti di Casalegno: ARRIGO LEVI, Un uomo senza odio; GIOVANNI SPADOLINI, L’erede di Filippo Burzio e Luigi Salvatorelli; NORBERTO BOBBIO, Una passione comune per la democrazia; GIOVANNI ARPINO, Come amava la vita con curiosità e ironia; GUIDO CERONETTI, Non lo hanno cancellato; ALESSANDRO GALANTE GARRONE, Coraggioso confronto con terrorismo e Brigate Rosse; VITTORIO GORRESIO, Ricordando Casa- legno; ALBERTO RONCHEY, Un «professore» in redazione. Gli autori. Indice dei nomi.] 83
STEFANO STOJA, Piccola storiografia de La figlia prodiga [di ALICE CERESA] (seconda parte), “Studi Novecenteschi”, Pisa-Roma, a. XLIII, n. 92, luglio-dicembre 2016, pp. 231-270 (stampa da formato digitale) Per Grazia Cherchi, “l’immaginazione”, San Cesario di Lecce, n. 298, marzo-aprile 2017, pp. 26-29 [GOFFREDO FOFI, Raddrizzare le gambe ai cani; VINCENZO COTTINELLI, Su questa foto; ORESTE PIVETTA, La generosità di Grazia.] FABIO CIARALLI, Emil Cioran. Odissea della lucidità, Napoli, La scuola di Pitagora editrice, Biblioteca di Studi Umanistici n. 18, 2017 (euro 16,00) PIETRO CITATI, Breve storia dei gatti, con una litografia di Bruno Caruso, San Marco in Lamis, Centro Documentazione Leonardo Sciascia/Archivio del Novecento, Fogli del Centro Documentazione Leonardo Sciascia/Archivio del Novecento n. 7, 2007, con una litografia Il gatto Baudelaire di Bruno Caruso, stampata in Roma su carta Verga- tona, esemplare n. 37/99 LUCIANO LUISI, Su Carlo Còccioli, “l’immaginazione”, San Cesario di Lecce, n. 298, marzo-aprile 2017, pp. 47-48 ARMANDO DADÒ, I fatti della vita, a cura di Maurizia Campo-Salvi, prefazione di Bruno Donati, contributi di Dalmazio Ambrosioni, Carlo Melchioretto, Stefano Vassere, Locarno, Armando Dadò Editore, 2017 (s.i. di prezzo) [BRUNO DONATI, Prefazione. L’albero del pane; MAURIZIA CAMPO- SALVI, Nota introduttiva; INDRO MONTANELLI, La stanza di Montanelli. I tormenti di un piccolo editore. 1. Le radici. Intervista: Un difficile esercizio di memoria. Dentro il tempo [fotografie]. 2. L’editore. Intervista: L’odore dell’inchiostro. Libri e riviste: Una questione di fiuto. L’anno dell’alluvione e non solo [7/8.8.1978]; L’uomo del Monte Verità [Harald Szeemann]; Riviste per tutti [“la Rivista del Locarnese e Valli”, “il Mendrisiotto”, “la Turrita”, “il Ceresio”]; Un valore aggiunto; Argomenti; Economia per due [Alfonso Tuor, Mauro Baranzini]; Pro Helvetia e gli sponsor. STEFANO VASSERE, Una traccia storica e una 84
specie di hit parade. Quindici libri da leggere e da avere. Personaggi: Sei speciale per me. Da Agliati a Zappa [Mario Agliati, Romano Amerio, Piero Bianconi, Romano Broggini, Edgardo Cattori, Raffaello Ceschi, Giorgio Cheda, Michele Fazioli, Franco Gilardi, Virgilio Gilardoni, Anna Gnesa, Plinio Martini, Paolo Andrea Mettel, Giuseppe Mondada, Indro Montanelli, Luciano Moroni Stampa, Giorgio Orelli, Giovanni Orelli, Fernando Zappa]. Di traduttori, grafici e fotografi. 3. Il politico. Intervista: Avevo la politica nel sangue. CARLO MELCHIORETTO, Una vita di battaglie senza attimi di tregua. 4. L’opinionista. Intervista: Carta e penna. Fatti e opinioni: Io la penso così. Il Teatro Sociale di Bellinzona; Mogno, la chiesa e il monumento; Il lato oscuro del Locarno Festival; La vita, la morte e l’amore. DALMAZIO AMBROSIONI, Capire e farsi capire. 5. La salute e il destino. Riflessioni: Gli scherzi della salute e del destino. 6. A domanda risponde. Questionario: Maxi Proust: l’amico Marcel. Botta e risposta. Profilo in sintesi. 7. Senza capo né coda. Fogli sparsi: Spigolature. 8. La forza lavoro. Donne e uomini: Le mani in pasta. Elenco dipendenti dal 1961. Hanno scritto per noi: Autori; Prefatori, curatori, traduttori, fotografi. Indice dei nomi di persona.] CONCETTA D’ANGELI, Tempo fermo, [prefazione di Guido Paduano], Ospedaletto-Pisa, Pacini Editore, 2017 (euro 10,90) [Romanzo vincitore del premio letterario per romanzi inediti “Edizione straordinaria” 2016.] Edmondo De Amicis a Imperia, a cura di Diego Divano, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2 voll., 2015 (euro 16,00 e 28,00) [Catalogo del Fondo De Amicis conservato presso la Biblioteca civica Leonardo Lagorio di Imperia: 1. Catalogo dell’archivio; 2. Catalogo della biblioteca] Per Giacomo Debenedetti, “l’immaginazione”, San Cesario di Lecce, n. 299, maggio-giugno 2017, pp. 1-7 [ROMANO LUPERINI, Perché Debenedetti oggi; STEFANO CARRAI, Debenedetti critico di Saba; SILVIO PERRELLA, Giacomino, un uomo senza ritratto. Dialogo con il figlio Antonio; VALENTINO BALDI, Debenedetti e Il romanzo del Novecento.] 85
MARCO DEBENEDETTI, Mia nonna Renata Orengo [moglie di Giacomo Debenedetti], “l’immaginazione”, San Cesario di Lecce, n. 301, settembre-ottobre 2017, pp. 22-24 [Un trebbo poetico da tasca per Walter Della Monica], Amici e poesie per i novant’anni di Walter Della Monica, Ravenna, Comune di Ravenna, [2017] (s.i. di prezzo) [MICHELE DE PASCALE, ELSA SIGNORINO, Introduzione. Tabula gratulatoria. Eraldo Baldini, Vanni Ballestrazzi, Giuseppe Bellosi, Dante Bolognesi, Flavio Caroli, Antonio Castronuovo, Uber Dondini, Valter Fabbri, Franco Gàbici, Luca Goldoni, Lanfranco Gualtieri, Alfio Longo, Giovanni Lugaresi, Maria Cristina Mazzavillani Muti, Guido Ottolenghi, Antonio Patuelli, Beppe Rossi, Mario Salvagiani, Ivan Simonini. ANNA DE LUTIIS, Intervista a Walter Della Monica. Poesie amatissime.] Qui si parla di Noi… La documentazione locale tra identità e globalità, Atti del Seminario di Studi, Pistoia, Biblioteca Forteguerriana, 2 dicembre 2009, a cura di Teresa Dolfi, Firenze, Edizioni Polistampa, 2013 (euro 12,00) [CHIARETTA SILLA, Introduzione; RINO PENSATO, Biblioteca oggi: locale e/è globale; STEFANO GAMBARI, La Casa della Memoria e della Storia in Roma, laboratorio di una memoria ‘attiva’; PIETRO CLEMENTE, Conoscenza locale e antropologia culturale: i punti di vista nel luogo; SIMONETTA SOLDANI, Circuiti virtuosi cercansi. La documentazione locale alla prova della contemporaneità; FABRIZIO LEONARDELLI, La documentazione locale in una biblioteca pubblica. Il caso della Biblioteca comunale di Trento; DANIELE RONZONI, La raccolta di documentazione locale della Biblioteca Civica di Abano Terme; DONATINO DOMINI, La Biblioteca Classense di Ravenna; CLAUDIO MARIA TARTARI, L’“Agenzia per la storia locale del Milanese” presso la Biblioteca Isimbardi di Milano; DENISE LA MONICA, Municipalia. Decoro e cose: un percorso nella tutela; LAURA BENASSI, Municipalia. Il patrimonio tra le carte d’archivio; CARLO VIVOLI, CRISTINA GAVAZZI, L’Archivio di Stato di Pistoia; GIULIANO PINTO, La Società pistoiese di storia patria; MARIA STELLA RASETTI, Conclusione dei lavori.] 86
Il teatro di Dodo. Omaggio a Sergio D’Osmo, mostra e catalogo a cura di Stefano Bianchi, Museo Teatrale ‘Carlo Schmidl’ Trieste, 23 giugno- 9 settembre 2012, Trieste, Comune di Trieste, 2012 (euro 10,00) [Sergio D’Osmo (1924-2012), regista, scenografo e costumista, fu fra i fondatori del Teatro Stabile della Città di Trieste (1954), divenuto in seguito Stabile del Friuli Venezia Giulia, che diresse per trentaquattro anni. Il volumetto raccoglie gli interventi di: ROBERTO COSOLINI (Sindaco di Trieste), Presentazione; MARIA MASAU DAN (direttrice Museo Arte Moderna Revoltella), Sergio D’Osmo in mostra; STEFANO BIANCHI (conservatore Museo Teatrale ‘Carlo Schmidl’), Il teatro di Dodo; FRANCESCO MACEDONIO, Per Sergio D’Osmo; PIERLUIGI SABATTI, Il burbero benefico; STEFANO NICOLAO, Conversando con Dodo; PIER PAOLO BISLERI, Profumo di Balkan Bianco, montagne di gessetti colorati e… tanta allegria; FEDERICO CAUTERO, Io, Io Federico e il computer; GIAN MARIA CASADEI, Sergio D’Osmo a Trieste, Sergio D’Osmo e Trieste; MARTA FINZI, Gli spettacoli di Sergio D’Osmo a Trieste.] UGO BERTI ARNOALDI, Il tovagliolo di Formiggini, Bologna, Ugo Berti Arnoaldi, 2016 (euro 9,50) [In appendice è pubblicato l’inedito giovanile di ANGELO FORTUNATO FORMIGGINI, La Divina Farsa, pp. [75]-105.] Per Franco Fortini, “l’immaginazione”, San Cesario di Lecce, n. 301, settembre-ottobre 2017, pp. 8-21 [STEFANO CARRAI, Fortini poeta dell’impegno; MICHEL CATTANEO, Il testamento in versi di Composita solvantur; LUCA LENZINI, Inevitabili ordalie; Una lettera di P. P. Pasolini; ANTONIO PRETE, Indagini e frammenti di dialoghi; ALBERTO ROLLO, Il buon uso dell’amore. Appunti su Una volta per sempre; VALERIA STRAMBI, Su Breve secondo Novecento.] EMILIO FRANZINA, Priapo a Nordest. Studi e ricerche dell’Ottocento su sessualità ed erotismo popolare in area triveneta, Dueville (VI), Agorà Factory, 2013 (euro 14,50) 87
EMILIO FRANZINA, Il Veneto e la Resistenza. Società e popolazioni (1943-1945), Pastrengo (VR), Azzurra Publishing, 2015 (euro 7,90) HOTEL RIF, EMILIO FRANZINA, Storia inCanto per campioni. Dodici anni di conferenze spettacolo e cinque lezioni di storia cantata con un cd musicale e un’appendice di copioni e di materiali di ricerca, [s.l.], [s.n.], 2013, con CD musicale [Conferenze spettacolo. Gli Hotel Rif sono composti da: Sabrina Turri (voci e cori), Paolo Bressan (oboe, flauti e cori), Lorenzo Pignattari (contrabbasso e cori), Primo Fava (chitarra, winebox guitar, percussioni e cori), Mirco Maistro (fisarmonica e cori). Le canzoni: Dallo spettacolo L’altro mondo del Generale: 1. Fa’ nanà pupùn de pessa; 2. Lo straniero la mia terra calpesta; 3. Camicia rossa. Dallo spettacolo Se viene Garibaldi soldato mi farò: 4. Inno dell’albero; 5. Questo è la note che no dormo in èto; 6. El pover Luisin. Dallo spettacolo Esuli profughi rifugiati e (in una parola) migranti: 7. Jolicoeur; 8. My Bonnie lies over the Ocean; 9 Merica! Merica!. Dallo spettacolo Ch’el Signor fermi la vuere: 10. Fila la lana; 11. Inno a Tripoli; 12. Ai preat la biele stele. Dallo spettacolo Vite bandite: 13. Fra Diavolo; 14. Jesse James; 15. Mulher rendeira; 16. Mate Cosido.] STORIEINCANTO [Emilio Franzina, Hotel Rif e Coro ANA Novale], Regazzine vi prego ascoltare. Canzoni della Grande Guerra, CD musicale, marzo 2015 [Le canzoni: 1. La campana di San Giusto; 2. Santa Lucia degli austriacanti; 3. Monti Scarpazi; 4. Vieni da basso o Celestina; 5. Fuoco e mitragliatrici; 6. La sveglia degli imboscati; 7. Gorizia; 8. Addio padre e madre addio; 9. La chanson de Craonne; 10. Over there; 11. Ed anche al mi marito tocca andare; 12. Ich hatt’ einen Kameraden; 13. Regazzine vi prego ascoltare; 14. It’s a long way to Tipperary; 15. La Tradotta che parte da Torino; 16. Ai preat la biele stele.] FUOCOfuochino 4, prefazione di Elena Pontiggia e tavole di Giuliano Della Casa, [testi di Franco Nasi, Lino Di Lallo, Adamo Calabrese, Sergio Sozi, Elena Fantasia, Giorgio Bellodi, Jacopo Felix Narros, Sara Ricci, Lidia Beduschi, Guido Oldani, Isabel Furey, Giancarlo Baroni, Gabriele Oselini, Guido Davico Bonino, Dino Baldi, Paolo Pergola, 88
Paolo Maccari, Tony Ficante, Umberto Bellintani, Valentina Fortichiari, Alfonso Lentini], Viadana (Mantova), FUOCOfuochino, 2016 FEDERICA GALLI, Ritratti di un’inciditrice, nota di Antonio Motta con una acquaforte dell’Autrice, San Marco in Lamis, Centro Documentazione Leonardo Sciascia/Archivio del Novecento, Fogli del Centro Documentazione Leonardo Sciascia/Archivio del Novecento n. 6, 2006, con acquaforte Gli occhi di Sciascia di Federica Galli, su lastra di zinco, stampa con torchio a mano nella stamperia d’arte L’Incisione di Corbetta in Milano, esemplare n. 10/99 [Ritratti di scrittori: Giovanni Testori, Raffaele Carrieri, Salvatore Quasimodo, Dino Buzzati, Gina Lagorio, Salvatore Sciascia.] FRANCESCO GERMINARIO, La soluzione inattesa. Un’interpreta- zione del totalitarismo, Trieste, Asterios Editore, Piccola Bibliothiki n. 29, 2016 (euro 16,00) FRANCESCO GERMINARIO, Negazionismo a sinistra. Paradigmi dell’uso e dell’abuso dell’ideologia, Trieste, Asterios Editore, Piccola Bibliothiki n. 34, 2017 (euro 18,00) FRANCESCO GERMINARIO, Un mondo senza storia? La falsa utopia della società della poststoria, Trieste, Asterios Editore, Piccola Bibliothiki n. 43, 2017 (euro 16,00) MARIA LODOVICA MUTTERLE, AMELIA ZAGATO, Domenico Guerrini. Le carte e i libri. Guida ai fondi conservati nell’Archivio comunale di Fratta Polesine e nella Biblioteca Classense di Ravenna, con un saggio di Fausto Fiasconaro, Padova, CLEUP, 2015 (s.i. di prezzo) [Domenico Guerrini (1860-1928), generale e scrittore, fu studioso di vasta cultura nei più vari campi della dottrina storico-militare. Il volume si struttura in tre parti. Parte prima. Domenico Guerrini. Profilo biografico. Parte seconda. Il Fondo Guerrini del Comune di Fratta Polesine. Le carte e i libri del Generale nell’Archivio comunale. 1. Il fondo documentario Domenico Guerrini (1800-1964); 2. Il fondo librario; 3. «Il Tesoretto della coltura italiana». L’Archivio Storico 89
comunale di Fratta Polesine. Parte terza. Il Fondo Guerrini della Biblioteca Classense di Ravenna. La raccolta Guerrini presso la Biblioteca Classense di Ravenna. La Biblioteca Classense di Ravenna.] Numero dedicato alla memoria di Amerigo Iannacone (1950-2017), “Il Foglio Volante / La Flugfolio”, mensile letterario e di cultura varia, Venafro (Isernia), a. XXXII, n. 8, agosto 2017 «Un Dostoievski non è mai carta sprecata». Spunti di ricerca dalle carte di Rinaldo Küfferle, a cura di Elda Garetto, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Carte raccontate, 2016 (euro 12,00) [GIOVANNI ROSA, Il “milanese” Küfferle; ELDA GARETTO, «Fra gli scrittori dell’emigrazione»; IRENE PIAZZONI, Le trame della mediazione letteraria. Küfferle e i “suoi” editori; EDOARDO ESPOSITO, Rinaldo Küfferle e Giuseppe Antonio Borgese; FAUSTO MALCOVATI, «L’aborrito mio rival…». Küfferle traduttore di libretti d’opera; ELDA GARETTO, Cenni biografici; ANNA LISA CAVAZZUTI, MARIA ROSARIA MOCCIA, L’archivio Rinaldo Küfferle in Fondazione Arnoldo e Alberti Mondadori.] TOMMASO LABRANCA, Agosto oscuro, prefazione di Mariarosa Mancuso, [Capolago], Tipografia Helvetica, I libri di Tipografia Helvetica, 2017 (frs. 20,00, euro 18,00) [Raccolta di frammenti inediti, composti in anni diversi ma tutti fra gli ultimi giorni d’agosto e i primi di settembre: da qui il titolo del volume. Il volume è stato presentato domenica 3 dicembre 2017 da Gianni Biondillo, Marta Cagnola e Mariarosa Mancuso presso la Casa d’arte Miler a Capolago.] L’intervista. A Raffele La Capria, a cura di Anna Grazia D’Oria, “l’immaginazione”, San Cesario di Lecce, n. 300, luglio-agosto 2017, pp. 7-9 I Complete Works di Primo Levi, a cura di Anna Baldini, “allegoria”, a. XXIX, terza serie, n. 75, gennaio-giugno 2017, pp. 53-89 (euro 19,00) [Nella sezione ‘Il Presente’ di questo numero: FRANCO BALDASSO, A ciascuno il suo. La ricezione di The Complete Works of Primo Levi nel 90
mondo anglofono; ANN GOLDSTEIN, La poliedrica attenzione di Primo Levi. Intervista ad Ann Goldstein (a cura di Franco Baldasso, traduzione di Anna Baldini); DOMENICO SCARPA, Primo Levi in 4D. Intervista a Domenico Scarpa (a cura di Anna Baldini).] RAFFAELE LIUCCI, Leo Longanesi, un borghese corsaro tra fascismo e Repubblica, Roma, Carocci editore, Sfere n. 114, 2016 (euro 16,00) (vedi anche questo numero a p. 106) [Dopo la Premessa, il volume presenta i seguenti capitoli: 1. «Meglio la Petacci, che la repubblica dei pagliacci». 2. Il destino ha cambiato cavallo. 3. Il «fenomeno Longanesi». 4. I vecchi e i giovani. 5. Fra Porta Pia e «ragazzacci di Salò». 6. La destra che non c’è. 7. Che fare? I circoli del Borghese. 8. Le vecchie zie non ci salveranno più. 9. La stecca nel coro. 10. Indro Montanelli: una “storia d’Italia” longanesiana?. Note; Indice dei nomi.] Per Luigi Malerba, “l’immaginazione”, S. Cesario di Lecce, n. 298, marzo-aprile 2017, pp. 1-7 [LUIGI MALERBA, Il Paradiso; STEFANO CARRAI, Malerba in monumento; PAOLO MAURI, Malerba, sindrome cinese; FRANCESCO MUZZIOLI, Malerba: il demone del paradosso.] GLORIA MANGHETTI, Dietro le stampe: carte e scartafacci, estr. da Le rotte della parola, autore, editore, lettore. Per i quarant’anni delle Edizioni San Marco dei Giustiniani, Giornata di studio, Genova 19 maggio 2016, a cura di Paolo Senna, Genova, Edizioni San Marco dei Giustiniani, 2017, pp. 47-55 La poesia e la vita. Ariodante Marianni dieci anni dopo, inediti, contributi critici, testimonianze raccolti a cura di Eleonora Bellini, [Roma], Fermenti Editrice, Nuovi Fermenti/Saggistica, 2017 (euro 18,00) MATTEO CASONI, Nel trentesimo della scomparsa di Sergio Maspoli. La vox populi del teatro dialettale della Svizzera italiana, “Il Cantonetto”, rassegna letteraria bimestrale, Lugano, a. LXIV, n. 5-6, pp. 185-193 91
SERGIO MASPOLI, La cà di vecc, [radiocommedia], “Il Cantonetto”, rassegna letteraria bimestrale, Lugano, a. LXIV, n. 5-6, pp. 194-209 DANIELE CUFFARO, Incontro alla realtà di Alberto Nessi, “Passim”, Bollettino dell’Archivio svizzero di letteratura, Berna, n. 19, 2017, pp. 6-7 YARI BERNASCONI, «L’ha da fiochè par fè bel». Attraverso alcuni versi innevati di Giorgio Orelli, “Quarto”, Rivista dell’Archivio svizzero di letteratura, Berna, n. 44, 2017, pp. 27-33 GIOVANNA CORDIBELLA, Per Giovanni Orelli. Un contributo alla compilazione della sua bibliografia generale, “Passim”, bollettino dell’Archivio svizzero di Letteratura, n. 20, 2017, p. 23 MARIO PISANI, Dall’Università di Pavia. Figure emergenti tra ’800 e ’900, Como-Pavia, Ibis, 2016 (euro 13,00) [Nel volume si tracciano i profili di sette personaggi che hanno compiuto studi giuridici nell’Università di Pavia. I. Carlo Cattaneo, dottore “in utroque jure”; II. Giuseppe Ferrari dal diritto alla filosofia; III. Giuseppe Zanardelli: due lauree, e oltre; IV. Gli esordi universitari pavesi del Guardasigilli Scipione Ronchetti; V. Carlo Dossi e la “scapigliatura universitaria”; VI. F.T. Marinetti studente di Giurisprudenza a Pavia; VII. Delio Tessa e la malinconia del diritto.] LUIGI MAGNO, Francis Ponge, stalliere nelle scuderie di Augias, “l’immaginazione”, San Cesario di Lecce, n. 302, novembre-dicembre 2017, p. 36 MARIO POSTIZZI, Una lama tra le nuvole, Mendrisio, Josef Weiss, 2012 (edizione fuori commercio) [Raccolta di aforismi destinata alla III edizione del Premio internazionale per l’aforisma ‘Torino in sintesi’. La raccolta ha ricevuto la Menzione d’Onore alla IV edizione 2014 del Premio.] ALESSANDRO MARTINI, Giovanni Pozzi a Plinio Martini: «tu sei, bestemmiando, dalla parte di zia Domenica». Lo sviluppo di un racconto 92
e la sua ultima svolta, “Fogli”, rivista dell’Associazione Biblioteca Salita dei Frati di Lugano, n. 38, 2017, pp. 70-102 [Con trascrizioni di 10 lettere: Martini a Pozzi (15.10.1970; 24.5.1975; luglio 1970) e Pozzi a Martini (25.10.1970; 19.5.1975; 3.7.1976; 4.9.1977; 28.9.1977; 23.12.1978; 15.1.1979)] PIER FRANCO QUAGLIENI, Figure dell’Italia civile, [Torino], Golem Edizioni, Uomo n. 11, 2017 (euro 16,00) [Premessa. Le radici: Luigi Einaudi; Concetto Marchesi; Giovanni Amendola; Marcello Soleri; Piero Calamandrei; Filippo Burzio; Ernesto Rossi; Federico Chabod; Adriano Olivetti; Felice Balbo di Vinadio; Vittorio De Caprariis. Maestri e amici: Arturo Carlo Jemolo; Norberto Bobbio; Alessandro Galante Garrone; Indro Montanelli; Leo Valiani; Franco Venturi; Carlo Casalegno; Alda Croce; Primo Levi; Carlo Azeglio Ciampi; Raimondo Luraghi; Rosario Romeo; Giovanni Spadolini; Sergio Pininfarina; Alberto Ronchey; Enzo Tortora; Marco Pannella; Mario Soldati; Mario Pannunzio. Indice dei nomi.] Rilke und Russland, “Passim”, bollettino dell’Archivio svizzero di letteratura, n. 20, 2017, pp. 3-19 FRANCO BUFFONI, Ricordo di Nelo Risi (1920-2015), “Testo a fronte”, teoria e pratica della traduzione letteraria, a. 27°, n. 55, II semestre 2016, pp. 169-170 GIAN CARLO FERRETTI, La saetta della Cattolica [Edilio Rusconi], “l’immaginazione”, San Cesario di Lecce, n. 298, marzo-aprile 2017, p. 38 Percorsi russi a Milano. La mediazione editoriale per la diffusione della letteratura russa nel Novecento, a cura di Sara Mazzucchelli, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Carte raccontate, 2013 (euro 12,00) [ELDA GARETTO, Arte e cultura russa a Milano e in Lombardia nel Novecento: un progetto; FAUSTO MALCOVATI, Porcul este, profani!; SARA MAZZUCCHELLI, I materiali russi nell’Archivio storico Arnoldo Mondadori editore; ANDREA TARABBIA, Il Novecento russo e Monda- 93
dori; ANNA LISA CAVAZZUTI, Le fonti archivistiche presso Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori; MARCO MAGAGNIN, Le biblioteche storiche Rosa e Ballo e Arnoldo Mondadori editore.] La libreria antiquaria Umberto Saba. Il poeta libraio, [coordinamento di Bianca Cuderi], Trieste, Comune di Trieste, 2016 (euro 2,93) [Il volumetto si compone dei seguenti testi: Un percorso istituzionale condiviso per tutelare e valorizzare la Libreria Antiquaria Umberto Saba e il Nucleo Sabiano a Trieste (testi di Gianni Torrenti, Giorgio Rossi, Rossella Scopas Sommer, Francesca Richetti, Bianca Cuderi; PATRIZIA BEVILACQUA, “Le ultime cose”: ricognizione bibliografica e catalogazione in SBN del nucleo sabiano custodito presso la Libreria antiquaria Umberto Saba di Trieste; MARCO MENATO, La Libreria Antiquaria Umberto Saba: libreria, casa editrice, private press.] GLAUCO SAFFI, La questione pedagogica tra Napoli e Firenze agl’inizi del secolo passato, “Giornale Critico della Filosofia Italiana”, settima serie, vol. XIII, a. XCVI (XCVIII), fasc. I, gennaio-giugno 2017, pp. [165]-180 (stampa da formato digitale) MARCO INNOCENTI, Sanguineti didatta e conversatore, nuova ed. ampliata e corretta, Sanremo, Lo Studiolo, (as)saggiando n. 2, 2016 (euro 20,00) [Il saggio su Edoardo Sanguineti è seguito da un’ampia bibliografia ragionata suddivisa in sezioni: Poesia; Collaborazioni con pittori e scultori; Narrativa; Saggistica; Curatele, introduzioni, articoli, dibattiti su periodici, note al testo; Teatro, rifacimenti, travestimenti; Traduzioni; Interviste; Dichiarazioni; Conferenze, lezioni, conversazioni, discorsi, dibattiti e interventi in pubblico; Articoli contenenti dichiarazioni raccolte, resoconti di dibattiti e interventi; Epistolari; Lessicografia; Radiofonia; Filmografia; Video, televisione, internet; Mostre e instal- lazioni; Direzioni e iniziative editoriali; Opere collettive, pubblicazioni collettanee, testi per volumi fotografici.] Edoardo Sanguineti a Montebruno, [a cura di Federico Marenco], “l’immaginazione”, San Cesario di Lecce, n. 300, luglio-agosto 2017, pp. 1-4 94
[Camillo Sbarbaro], “La Riviera Ligure”, Quaderni della Fondazione Mario Novaro, a. XXVIII (3), n. 84, settembre-dicembre 2017 [Numero dedicato a Camillo Sbarbaro a cinquant’anni dalla morte. Comprende: PINO BOERO, L’amico Pierangelo [Baratono]; VERONICA PESCE, Camillo Sbarbaro e “La Riviera Ligure”; FERNANDO GALARDI, Sbarbaro e i Licheni; ADRIANO SANSA, Sbarbaro… in franchigia; DAVIDE PUCCINI, L’umile orgoglio di Sbarbaro. Le lettere ad Adriano Guerrini; MARIA TERESA ORENGO, “… il non detto è fra le poche cose che ci appartengono veramente”. Mimma Gambetta e Camillo Sbarbaro; ALESSANDRO FERRARO, “Aprii, cauto, la porta”. L’incontro di Luciano De Giovanni con Camillo Sbarbaro.] La scena dipinta. Bozzetti e figurini nelle collezioni del Civico Museo Teatrale ‘Carlo Schmidl’, catalogo a cura di Marta Finzi, Trieste, Comune di Trieste, 2016 (euro 12,00) [Nel catalogo sono presenti i seguenti artisti: Pier Paolo Bisleri, Peter Bissegger, Paolo Bregni, Caramba [Luigi Sapelli], Celestino Celestini, Carolus Luigi Cergoly, Bruno Chersicla, Cesare Mario Cristini, Luciano Damiani, Miomir Denič, Sergio D’Osmo, Dario Fo, Ezio Frigerio, Pasquale Grossi, Lorenzo Guidicelli, Renato Guttuso, Antonio Lonza, Emanuele Luzzati, Ulderico Manani, Marcello Mascherini, Sergio Miniussi, Klavdij Palčič/Claudio Palcic, Nino Perizi, Carlo Piccinato, Pier Luigi Pizzi, Miela Reina, Federico Righi, Giacomo Rossi junior, Giacomo Rossi senior, Mario Rossi, Carlo Sbisà, Mischa Scandella, Lorenzo Scarabelotto, Eugenio Scomparini, Pietro Antonio Sencig, Alfred Silbermann, Sebastiano Soldati, Lojze Spacal/Luigi Spacal, Tito Varisco, Giuseppe Zigaina.] Così è la rosa!, con uno scritto di Mauro Mellini, una testimonianza di Edo Janich, e un’incisione originale di Haishu Wang, firmata e numerata in 105 esemplari, 2016 (copia 63/90) [Cartella XXII della serie ‘Omaggio a Leonardo Sciascia’, pubblicata a cura di Francesco Izzo dall’Associazione degli Amici di Leonardo Sciascia. L’acquaforte di 146 x 146 mm è stata impressa su foglio di 350 x 500 mm di carta Tiepolo della Cartiera Fabriano sui torchi della stamperia calcografica di Diego Cattarin, a Venezia nel marzo 2016. Il saggio di Mauro Mellini e la testimonianza di Edo Janich sono stati 95
stampati da Bandecchi & Vivaldi, Pontedera, nel mese di luglio 2016. Il profilo dell’artista, la testimonianza e il colophon sono stati tradotti anche in cinese da Yang Chunmeng e stampati su apposito foglio sciolto in pergamena, color avorio.] “Todomodo”, Rivista internazionale di studi sciasciani, fondata da Francesco Izzo, a. VI, Leo S. Olschki editore, 2016, con un ex libris di Giuseppe Iannello dal titolo Equazione a infinite componenti (incisione realizzata a puntasecca su rame, impressa nell’atelier “L’Officina Arte Contemporanea” a Vicenza per le cure di Giovanni Turrìa, nel marzo 2016), esemplare n. 9/65 [Editoriale. L’iniquo canone. Leonardo Sciascia e il canone: sei domande; MARCO BELPOLITI, Mistero Sciascia?. Il dono. MARIO DELL’ARCO, Il mio amico Leonardo (con postilla di Domenico Scarpa). Rassegna. Leonardo Sciascia Colloquia, VI. «E possibilmente anche dopo». 1938, 1975, 2015, La scomparsa di Ettore Majorana: riflessioni e inquietudini (a cura di Albertina Fontana). ALBERTINA FONTANA, «Leggere Majorana nel segno di Pirandello»; BRUNO PISCHEDDA, «Strano», «Stranio», «Estraneo». Ettore Majorana come personaggio di romanzo; PAOLO GIOVANNETTI, Raccontare senza fatti. I non-eventi di un romanzo che non c’è; FRANCESCO CASSATA, La scomparsa di Majorana e il dibattito sulle «due culture» in Italia; ROSARIO NUNZIO MANTEGNA, Ettore Majorana, i fisici e le due culture; GIUSEPPE MACINO, Tra rose e fiori. Riflessioni di un biologo attorno a La scomparsa di Majorana; JEAN-MARC LÉVY-LEBLOND, Sciascia e il rifiuto della scienza; SYLVIE COYAUD, «De mon mieux». Sintesi della discussione e commenti; ERASMO RECAMI, Il mio Sciascia, il mio Majorana; LUIGI CAVALLO, Il caso Majorana. La qualità del dubbio come ordigno letterario. Letture. VALERIO VOLPINI, Le parrocchie di Regalpetra. Giovani scrittori. Leonardo Sciascia (con postilla di Tiziana Mattioli); HERMANN GROSSER, Narrare la storia. Un modello manzoniano per Sciascia. Studi e ricerche (a cura di Ricciarda Ricorda). DOMENICO SCARPA, Dubbi e Indovinelli. Sul carteggio tra Leonardo Sciascia e Mario dell’Arco; MASSIMO RAFFAELI, Sciascia e il suo amico cattolico; PIERGIORGIO GRASSI, La religione di Bernanos nelle pagine di «Galleria». Tra Sciascia e Volpini; ALESSANDRO LA MONICA, Gandhi in Sicilia, ovvero il dialogo incerto tra Sciascia e Dolci alla luce delle 96
carte d’archivio. ANGELO MARCO DE IORIO, L’immagine e oltre. Sciascia e Camus, un confronto. Persi e ritrovati. LEONARDO SCIASCIA, Presentazione Codice della vita italiana di Giuseppe Prezzolini (con postilla di Euclide Lo Giudice); TIZIANA MATTIOLI, «Il fatto è che siamo cristiani». Sciascia e Volpini: un carteggio morale. RAOUL BRUNI, Sciascia e Cecchi. Considerazioni sugli influssi e il carteggio inedito; RICCARDO DONATI, La parte dello Spirito Santo. Sciascia vincitore del «Premio Letterario Prato»; ENRICO GATTA, La buona tavola dei destini incrociati. Leonardo Sciascia a Firenze per il «Premio Amici del Latini». Iconografia (a cura di Lavinia Spalanca). FRANCESCO M. CATALUCCIO, Sciascia interprete della sicilianità di Antonello da Messina; LUIGI CAVALLO, Leonardo Sciascia e Antonello da Messina. L’insidia delle somiglianze; LAVINIA SPALANCA, Sciascia alla «Tavolozza». Conversazione con Vivi Caruso. Biblioteca digitale Sciascia (BiDiS). SALVATRICE GRACI, Repertorio dei corrispondenti di Leonardo Sciascia nella Biblioteca della Fondazione Sciascia: Lettera D, aggiornamento 2016. Recensioni. LEONARDO SCIASCIA, Fine del carabiniere a cavallo, a cura di Paolo Squillacioti (Giovanna Lombardo); RICCIARDA RICORDA (a cura di), Leonardo Sciascia e la Jugoslavia, «Racconto ai miei amici di Caltanissetta della Jugoslavia e di voi: con entusiasmo, con affetto» (Paolo Squillacioti) (Tiziana Migliore); ROBERTO ROVERSI-LEONARDO SCIASCIA, Dalla Noce alla Palmaverde. Lettere di utopisti 1953-1972, a cura di Antonio Motta (Fabio Moliterni); ANTONIO DI GRADO, Un cruciverba italo-franco- belga. Sciascia-Bernanos-Simenon (Elvio Guagnini); ROSSANA CAVA- LIERE, Leonardo Sciascia e le immagini della scrittura. Il poliziesco di mafia dalla letteratura al cinema (Gabriele Rigola); LUCIANO CURRERI, Solo sei parole per Sciascia. Zolfara, popolo, morale, corpo, leggerezza, saggio (Andrea Verri). Pubblicazioni ricevute e postillate. LUISA AVELLINI, La giustizia e gli addetti alla legge fra Albert Camus e Leonardo Sciascia (Alessandro La Monica); ANTONIO FISCARELLI, Danilo Dolci e Leonardo Sciascia. Sguardi critici su violenza e non violenza in Sicilia (Andrea Verri); ÉTIENNE KLEIN, Cercando Majorana (Francesco Bonfanti); SEBASTIANO GESÙ, Oltre lo sguardo la memoria. Leonardo Sciascia e il Cinedocumentario (Maria Teresa Giaveri). Segnalazioni. Gran finale. GIORGIO FORATTINI.] 97
Il Consiglio di Sciascia, con una serigrafia inedita di Emilio Isgrò, accompagnata da un testo di Maria Teresa Giaveri e da una notizia del curatore, firmata e numerata in 105 esemplari, 2017 (copia X/X) [Cartella XXIII della serie ‘Omaggio a Leonardo Sciascia’, pubblicata a cura di Francesco Izzo dall’Associazione degli Amici di Leonardo Sciascia. L’opera di 230 x 360 mm è stata impressa su foglio di 350 x 500 mm di carta di cotone e cellulosa Wild Natural White della Cartiera Cordenons, su torchio serigrafico manuale Golia della stamperia SERI- ARTE di Davide Carminati, a Gorle (Bergamo) nel maggio 2017. Della tiratura di 105 esemplari firmati, 90 sono in numeri arabi e destinati ai Soci, 10 in numeri romani, 5 infine sono prove d’autore riservate all’Artista. Il saggio di Maria Teresa Giaveri e gli altri testi sono stati stampati da Bandecchi & Vivaldi, a Pontedera, nel mese di agosto 2017.] “Todomodo”, Rivista internazionale di studi sciasciani, fondata da Francesco Izzo, a. VII, Leo S. Olschki editore, 2017, con un ex libris di Giovanni Turrìa dal titolo Nuovo Io (incisione impressa su foglio di carta Hahnemühle panna, realizzata a bulino e puntasecca su rame, tirata nell’atelier dell’artista “L’Officina Arte Contemporanea” a Vicenza nel settembre 2017), esemplare n. 7/90 [Il dono. FRANCO LOI, LEONARDO SCIASCIA, «Un mio amico dice che la Democrazia Cristiana è un fatto prodigioso». Rassegna. Leonardo Sciascia Colloquia VII: «Porte aperte», Leonardo Sciascia e il cinema (a cura di Gabriele Rigola). GABRIELE RIGOLA, Una storia (non) semplice. Sciascia e il cinema, prospettive di ricerca; ROSSANA CAVALIERE, Effetto cinema. Excursus tra le pagine di Sciascia; GIAIME ALONGE, Adattare Sciascia. Due studi di caso; FEDERICO VILLA, «Qualcosa che somiglia alla felicità». Leonardo Sciascia e la difficoltà del darsi a vedere; EMILIANO MORREALE, La grazia e il labirinto; CLAUDIO BISONI, Ognuno a proprio modo. Sciascia, Petri, l’impegno, il cinema; GABRIELE RIGOLA, «Si potranno mettere dentro i preti e gli Osservatori Romani?». Una prima indagine sulla corrispondenza sciasciana e il cinema; ROBERTO ANDÒ, Lo scrittore e i suoi labirinti. Il potere delle immagini e l’invisibilità del male in Leonardo Sciascia. Letture. NATALINO IRTI, Il giorno della civetta e il destino della legge; RICCIARDA RICORDA, GIANFRANCO SPADACCIA, MAURO MELLINI, A futura memoria (se la memoria ha un futuro). Studi e ricerche (a cura di 98
Ricciarda Ricorda). FRANCESCA MARIA CORRAO, Leonardo Sciascia e il mondo arabo. «Genealogie indirette». Sciascia, Cecchi, Brancati, Borgese, Croce, 26 settembre-27 ottobre 2016, Sesto Fiorentino. RICCIARDA RICORDA, Assonanze, dissonanze, intersezioni. Genealogie sciasciane; BRUNO PISCHEDDA, Cecchi e Sciascia. «Una grossa partita di debito»; ILARIA DE SETA, Ritratto e autoritratto. Sciascia e Borgese; VALDO SPINI, DOMENICO SCARPA, MATTEO MARCHESINI, Brancati e Sciascia in dialogo. Conversazione a tre voci; PAOLO D’ANGELO, Tra assenze e presenze. Sciascia e Croce. Persi e ritrovati. FABIO MOLITERNI, Lettere pugliesi. Leonardo Sciascia e Tommaso Fiore; ALESSANDRO LA MONICA, Sciascia, Chiaromonte e la guerra fredda. L’articolo rifiutato da «Encounter». Contraddisse e si contraddisse. 1987-2017. “I professionisti dell’antimafia” trent’anni dopo. Sorte del diritto. MASSIMO BORDIN; NANDO DALLA CHIESA; GIOVANNI FIANDACA; EMANUELE MACALUSO; GIANFRANCO MARRONE; LEOLUCA ORLANDO; PAOLO PEZZINO; GAETANO SAVATTERI; PETER T. e JANE SCHNEIDER; ROCCO SCIARRONE; DUCCIO TROMBADORI; VINCENZO VITALE; VALTER VECELLIO, «Strumento di potere… retorica aiutando e spirito critico mancando». Traduzioni (a cura di Giovanna Lombardo). ANDREA SCHEMBARI, «Dove il diavolo dà la buonanotte». La ricezione di Leonardo Sciascia in Polonia, fra tentazione del cliché e primato dell’etica. Iconografia (a cura di Lavinia Spalanca). ADELE SIMIOLI, Leonardo Sciascia critico d’arte su «L’Ora» di Palermo. Biblioteca Digitale Sciascia (BiDiS). SALVATRICE GRACI, Repertorio dei corrispondenti di Leonardo Sciascia nella Biblioteca della Fondazione Sciascia. Lettera E-F, aggiornamenti 2017. Recensioni. LEONARDO SCIASCIA, Ore di Spagna (Estela González de Sande) (Silvana Turzio); LEONARDO SCIASCIA, VITO LATERZA, L’invenzione di Regalpetra. Carteggio 1955-1988 (Ivan Pupo) (Gaetano Savatteri); GIORGIO LONGO (a cura di), Sciascia a Parigi (Maria Teresa Giaveri). Pubblicazioni ricevute e postillate (a cura di Elena Past). GIORGIO AGAMBEN, Che cos’è il reale? La scomparsa di Majorana (Sylvie Coyaud); SALVATORE COSTANZA, Si agitano bandiere. Leonardo Sciascia e il Risorgimento (Ian R. Morrison); DARIA FARAFONOVA, «E sempre lo contraddico, finché non comprenda che è un mostro incomprensibile». L’universo pascaliano di Leonardo Sciascia (Massimo Naro); WALTER GEERTS, «Aragona, si cambia»: Sciascia, Azaña. Une lecture (Mark Chu); 99
ALESSANDRO MARINI, Crimini contro la legge e leggi criminali. Porte aperte di Leonardo Sciascia, tra letteratura e cinema (Andrea Verri); DANIELE RUGO, The pedagogy of political film. Elio Petri’s Todo modo (Andrea Verri); GINO PANTALEONE, Servi disobbedienti. Leonardo Sciascia e Michele Pantaleone: vite parallele (Franco Corleone); GASPARE POLIZZI, Leopardi in Sciascia e nei suoi ‘maestri’ siciliani (Paolo Squillacioti); Leonardo Sciascia letto da Leo Gullotta e da Enrico Lo Verso (Alessandro La Monica); Leonardo Sciascia: le roman- cier aux temps de corruption (Giovanna Lombardo); Segnalazioni. L’esprit de l’escalier. L’iniquo canone. Gran finale. GIORGIO FORATTINI, Mafioso!!! (vignetta).] GLORIA MANGHETTI, FRANCO ZABAGLI, LAURA DESIDERI, Dalla Sala Ferri. Con Enzo. Gli anni fiorentini di Enzo Siciliano (1993- 2000), “Antologia Vieusseux”, nuova serie, a. XXII, n. 66, settembre- dicembre 2016, pp. [57]-67 [Interventi dell’incontro tenuto il 27 maggio 2016 nella ricorrenza del decennale della scomparsa di Enzo Siciliano, già direttore del Gabinetto Vieusseux dal 1995 al 2000.] Archivio russo-italiano VI. Olga Signorelli e la cultura del suo tempo, vol. I, a cura di Elda Garetto e Daniela Rizzi, Salerno, Europa Orientalis, Collana di Europa Orientalis n. 11/1, 2010 (s.i. di prezzo) [Il volume è dedicato interamente alla vita e all’opera di Ol’ga Resnevič Signorelli, medico, traduttrice e studiosa di Eleonora Duse. Ha lasciato un cospicuo archivio, in prevalenza epistolare, diviso in due parti: la più consistente è conservata presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, l’altra è custodita a Roma presso i discendenti. ELDA GARETTO, DANIELA RIZZI, Premessa; Elenco dei corrispondenti; Bibliografia degli scritti e delle traduzioni. L’epistolario di Giovanni Papini e Olga Signorelli, introduzione e note di Raffaella Vassena. Lettere di Eleonora Duse ad Angelo e Olga Signorelli, introduzione e note di Maria Ida Biggi. MATTEO BERTELÉ, I carteggi in lingua tedesca di Olga “von Trastevere”. Elenco delle illustrazioni. Indice dei nomi.] [AURELIO SLATAPER], Storia di una famiglia, storia di una città, dattiloscritto, [2015] 100
[Versione integrale del testo redatto per la conferenza tenutasi il 10 aprile 2015 presso il Centro Studi storico-militari ‘Generale Gino Barnardini’ di Bologna. L’autore, Aurelio Slataper, è il figlio di Scipio Secondo Slataper.] JEAN-FRANÇOIS RODRIGUEZ, Dall’Impressionismo al Cubismo: Ardengo Soffici e Henri des Pruraux banditori di modernità artistica ne «La Voce» prezzoliniana, estr. da «La Voce» 1908-2008, [Atti del convegno tenuto a Firenze 2008], a cura di Sandro Gentili, Perugia, Morlacchi, Testi e studi di letteratura italiana n.2, 2010, pp. [435]-496 ARDENGO SOFFICI, Henri Rousseau, nota di Mario Richter, Poggio a Caiano, Associazione Culturale “Ardengo Soffici”, Biblioteca di inediti e rari n. 6, 2016 (copia n. 398) I libri di Soffici, a cura di Luigi Cavallo, Luigi Corsetti, Vanessa Castelnovi, Oretta Nicolini, Poggio a Caiano, Museo Soffici e del ’900 Italiano, Quaderni Sofficiani n. 19, 2017 (euro 15,00) [Guida bibliografica completa dei 44 titoli che Ardengo Soffici firmò fra il 1909 e il 1963, escluse le curatele e le opere collettanee.] Soffici e Rosai, realismo sintetico e colpi di realtà, a cura di Luigi Cavallo e Giovanni Faccenda, un saggio di Marco Moretti, collabora- zione di Oretta Nicolini e Luigi Corsetti, Firenze, Edifir, 2017 (euro 16,00) [Catalogo della mostra Soffici e Rosai, realismo sintetico e colpi di realtà, Museo Soffici e del ’900 italiano, Scuderie Medicee, Poggio a Caiano, 7 ottobre 2017-7 gennaio 2018. Il volume si compone come segue: MARCO MARTINI (Sindaco), GIACOMO MARI (Assessore alla cultura), Presentazione; GIOVANNI FACCENDA, L’altra realtà, fra idilli struggenti e amari disincanti; MARCO MORETTI, Soffici e Rosai, la ragione e l’impeto. Appunti su un’amicizia “franata”; LUIGI CAVALLO, Soffici e Rosai. Realismo sintetico e colpi di realtà; Opere in mostra; LUIGI CORSETTI, Bibliografia essenziale.] ITALO SVEVO, Senilità, a cura di Flavio Catenazzi, Milano, Mimesis Edizioni, Testi italiani commentati n. 3, 2015 (euro 28,00) 101
[L’edizione ripropone il testo della princeps triestina apparsa nel 1898, accompagnato da un corredo esegetico che evidenzia la tecnica narrativa e lo stile dello scrittore, anche nella dimensione diacronica di un processo correttorio che si concluderà nel 1927 con la riedizione del romanzo.] La comunità svizzera a Firenze: ieri e oggi, a cura di David Tarallo, Firenze, Edizioni Nerbini, 2017 (euro 12,00) [Il volume raccoglie i contributi al seminario organizzato dal Circolo Svizzero di Firenze in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia e il Gabinetto Vieusseux il 27 ottobre 2016 a Palazzo Strozzi. DAVID TARALLO, Nota del curatore; MARIANNE STROHMEYER, Presentazione; NORMAN GOBBI, Introduzione; GLORIA MANGHETTI, Giovan Pietro Vieusseux, ponte culturale tra Italia e Svizzera; COSIMO CECCUTI, Firenze e Lugano: Giovanni Spadolini e il premio internazionale Nuova Antologia; GRAZIA GOBBI SICA, La Chiesa riformata svizzera e i cimiteri evangelici di piazza Donatello e agli Allori; DAVID TARALLO, Storia degli studi sugli svizzeri a Firenze: fonti e metodologie di ricerca; EDGAR KRAFT, Il Consolato di Svizzera a Firenze; MARIANNE STROHMEYER, Il Circolo svizzero di Firenze; FRANCESCA PAOLETTI, La Chiesa riformata oggi; GIANCARLO KESSLER, Conclusioni.] Trento e Trieste. Percorsi degli italiani d’Austria dal ’48 all’annes- sione, Atti del Convegno, Rovereto, 1-3 dicembre 2011, a cura di Fabrizio Rasera, in onore di Livio Caffieri, Rovereto, Accademia Roveretana degli Agiati-Edizioni Osiride, Memorie della Accademia Roveretana degli Agiati nuova serie n. 2, 2014 (euro 35,00) [FABRIZIO RASERA, Presentazione; ANTONIO TRAMPUS, Rovereto e Trento nella Trieste asburgica; MARCO BELLABARBA, Trento e Trieste: dalla rivoluzione alla nazione (1848-1867); MARCELLO BONAZZA, Ripiegamento psicologico e riconversione giornalistica nell’Italia del neoassolutismo. Giovanni a Prato e il “Giornale del Trentino”; MARTA VERGINELLA, L’ascesa della nazione ai confini dell’Impero asburgico; VANIA GRANSINIGH, Politica monumentale a Trieste nell’ultimo periodo della dominazione asburgica: parallelismi e tangenze con la situazione trentina; ALESSANDRA TIDDIA, Trento e Trieste: tangenze figurative; 102
ELENA TONEZZER, La Lega Nazionale: educazione alla patria; DIEGO LEONI, Il dominio morale, il dominio politico. Alpinismo, irredentismo, guerra; MIRKO SALTORI, Un triestino all’origine del Partito socialista trentino. Per una biografia di Antonio Gerin (1856-1926); MAURIZIO CAU, Il cattolicesimo politico trentino e gli “adriatici”. Variazioni sul discorso nazionale a inizio Novecento; FABRIZIO RASERA, Insegnanti trentini a Trieste e in Istria (1866-1914). Un itinerario biografico; VITTORIO CAPORRELLA, Scuola, diritto linguistico e identità nazionale. Il caso del Ginnasio di Gorizia, 1910-1912; ALESSIO QUERCIOLI, Scipio Slataper a Firenze tra il movimento studentesco per l’Università italiana a Trieste e l’incontro con Prezzolini (1908-1909); MARINO BIONDI, «La Voce» di Scipio. Fraternità vociane; CRISTINA BENUSSI, «La Voce Trentina» nei suoi rapporti con la cultura triestina; PAOLA MARIA FILIPPI, «Alla ricerca di sé nella traduzione». Scipio Slataper e Friedrich Hebbel; FULVIO SENARDI, Giani Stuparich testimone e narratore della Grande Guerra; QUINTO ANTONELLI, Chi siamo noi? Autoritratti di combattenti trentini nella Grande Guerra; PAOLO MALNI, Fra due patrie. Profughi trentini e giuliani nella Grande Guerra; ANDREA DI MICHELE, Trento, Bolzano e Innsbruck: l’occupazione militare italiana del Tirolo (1918-1920); RENATE LUNZER, «Dalla gioia alla noia». La scuola della Venezia Giulia al trapasso (1918-1922); MARIO ALLEGRI, Dedica a Livio Caffieri.] BRUNA BOCCHINI CAMAIANI, Dalla Sala Ferri. David Maria Turoldo. La vita, la testimonianza (1916-1992), “Antologia Vieusseux”, nuova serie, a. XXIII, n. 67, gennaio-aprile 2017, pp. [91]-96 [Presentazione tenutasi il 27 gennaio 2017 del volume di MARIANGELA MARAVIGLIA, David Maria Turoldo. La vita, la testimonianza (1916- 1992), Brescia, Morcelliana, 2016.] Identità valdesi tra passato e presente, Atti del LV convegno di studi sulla Riforma e sui movimenti religiosi in Italia, Torre Pellice, 4-6 settembre 2015, a cura di Susanna Peyronel, “Bollettino della Società di Studi valdesi”, a. CXXXIII, n. 219, dicembre 2016, Torino, Claudiana, Collana della Società di Studi valdesi n. 40, 2016 (euro 14,00) 103
Puoi anche leggere