Programmazioni Iniziali del Consiglio della classe 1R liceo linguistico

Pagina creata da Marika Alfano
 
CONTINUA A LEGGERE
Programmazioni Iniziali del Consiglio della classe 1R liceo linguistico
A.S. 2021 - 2022
                           Programmazioni Iniziali
                         del Consiglio della classe 1R
                               liceo linguistico
raccolte dal Coordinatore: prof. ssa Vezzi Maria Chiara

Il Consiglio di Classe

 MARIA CHIARA VEZZI                          ITALIANO,LATINO, GEOSTORIA
 MARIA GRAZIA DE ASCENTIIS                   INGLESE
 GIOVANNA CARTISANO                          CONVERSAZIONE INGLESE
 MARIA ROSARIA NAVA                          FRANCESE
 ISABELLE MICHELE COUDERC                    CONVERSAZIONE FRANCESE
 JADA DE LUCIA                               SPAGNOLO
 ZACARIAS ACEVEDO                            CONVERSAZIONE SPAGNOLA
 GIACOMO CAMPANILE                           RELIGIONE
 CARMEN COLA                                 SCIENZE NATURALI
 CARMINE COCCO                               MATEMATICA
 GRETA CENNI                                 SCIENZE MOTORIE
PROGRAMMAZIONE INIZIALE ITALIANO

                                                            A.S. 2021-2022

                                                                  1R

                                                           Liceo linguistico

                                                  DOCENTE: MARIA CHIARA VEZZI

Quanto riportato di seguito tra le virgolette è tratto dalle Indicazioni Nazionali “La lingua italiana rappresenta un bene culturale
nazionale, un elemento essenziale dell’identità di ogni studente e il preliminare mezzo di accesso alla conoscenza: la dimensione
linguistica si trova infatti al crocevia fra le competenze comunicative, logico argomentative e culturali declinate dal Profilo
educativo, culturale e professionale comune a tutti i percorsi liceali”.

Obiettivi specifici di apprendimento

Lingua:

“Nel primo biennio, lo studente colma eventuali lacune e consolida e approfondisce le capacità linguistiche orali e scritte,
mediante attività che promuovano un uso linguistico efficace e corretto, affiancate da una riflessione sulla lingua... Le differenze
generali nell’uso della lingua orale, scritta e trasmessa saranno oggetto di particolare osservazione... Nell’ambito della produzione
orale lo studente sarà abituato al rispetto dei turni verbali, all’ordine dei temi e all’efficacia espressiva. Nell’ambito della
produzione scritta saprà controllare la costruzione del testo secondo progressioni tematiche coerenti, l’organizzazione logica
entro e oltre la frase, l’uso dei connettivi (preposizioni, congiunzioni, avverbi e segnali di strutturazione del testo),
dell’interpunzione, e saprà compiere adeguate scelte lessicali. Tali attività consentiranno di sviluppare la competenza testuale sia
nella comprensione (individuare dati e informazioni, fare inferenze, comprendere le relazioni logiche interne) sia nella produzione
(curare la dimensione testuale, ideativa e linguistica). Oltre alla pratica tradizionale dello scritto esteso, nelle sue varie tipologie,
lo studente sarà in grado di comporre brevi scritti su consegne vincolate, paragrafare, riassumere cogliendo i tratti informativi
salienti di un testo, titolare, parafrasare, relazionare, comporre testi variando i registri e i punti di vista.”

Letteratura:

“Nel corso del primo biennio lo studente incontra opere e autori significativi della classicità, da leggere in traduzione, al fine di
individuare i caratteri principali della tradizione letteraria e culturale, con particolare attenzione a opere fondative per la civiltà
occidentale e radicatesi – magari in modo inconsapevole – nell'immaginario collettivo, così come è andato assestandosi nel corso
dei secoli (i poemi omerici, la tragedia attica del V secolo, l’Eneide, qualche altro testo di primari autori greci e latini, specie nei
Licei privi di discipline classiche, la Bibbia)”

OBIETTIVI MINIMI

Conoscenze

- Elementi principali della morfosintassi, in particolare per l’analisi logica: soggetto, predicato verbale, predicato nominale,
attributo, apposizione, complementi oggetto, di termine, di specificazione, di luogo, di tempo, di mezzo, di modo, di causa,
agente, causa efficiente (I anno).
- Caratteristiche generali delle diverse tipologie di testo prese in esame nel corso dell’anno scolastico (testo descrittivo,
espositivo, riassunto, parafrasi).

- La questione omerica, i caratteri generali dell’epos e della tradizione orale, il sistema dei personaggi di Iliade, Odissea, (Virgilio e
l’Eneide, se affrontati nel primo anno).

- Caratteristiche generali (struttura, parti essenziali, scopo comunicativo, genere letterario) del testo narrativo.

Competenze

1. GRAMMATICA

- Individuare e usare in modo appropriato le parti del discorso e le strutture sintattiche di uso generale e più frequente nel
parlato e nello scritto.

- Individuare gli elementi della frase e i complementi di uso più frequente nella comunicazione orale e scritta.

2. LETTURA E COMPRENSIONE DEL TESTO

- Individuare le caratteristiche strutturali di un testo (descrittivo, narrativo, informativo, espressivo) ponendole in relazione con
gli scopi comunicativi specifici.

- Individuare il tema centrale di un testo, la parola chiave, la funzione globale.

- Comprendere il significato letterale delle parole e dei concetti di uso più frequente nella comunicazione letteraria e non
letteraria.

- Comprendere la funzione dei legami logico-sintattici nei testi più semplici e di uso frequente nell’ambito letterario e non
letterario.

- Sapersi orientare nella lettura integrale di un testo proposto.

3. PRODUZIONE SCRITTA

- Produrre semplici testi descrittivi, narrativi, espositivi, parafrasi e riassunti, corretti da un punto di vista morfo-sintattico,
ortografico, lessicale e coerenti con la consegna data e con lo scopo comunicativo.

4. PRODUZIONE ORALE

- Riferire contenuti noti, utilizzando in modo appropriato i termini, avvalendosi dei codici e dei registri linguistici in rapporto alle
differenti situazioni comunicative.

- Organizzare in modo semplice discorsi logicamente coerenti sugli argomenti oggetto di verifica e produrre riassunti, parafrasi,
analisi lessicali in forma essenziale e corretta.

- Utilizzare adeguatamente il lessico specifico della disciplina.

Modalità di svolgimento delle verifiche e criteri di valutazione

Vengono stabilite almeno due prove scritte e due orali nel primo periodo, almeno due prove scritte e due orali nel secondo
periodo. Le verifiche potranno consistere in: riassunti, analisi del testo epico e narrativo, temi, colloqui orali, prove strutturate e
semistrutturate. Se ritenuto necessario, i colloqui orali potranno essere sostituiti da test. Sugli elaborati saranno riportati un
giudizio sintetico motivato e il voto numerico, oppure si farà esplicito riferimento alla griglia di valutazione. Per la valutazione
delle singole prove si rimanda alle griglie di valutazione di seguito allegate. In caso di prove strutturate, il punteggio sarà
attribuito in misura proporzionale al numero di risposte esatte, mentre per le prove semistrutturate o a risposta aperta verranno
stabiliti i criteri di congruità. La valutazione globale scaturirà dall’analisi qualitativa e quantitativa della preparazione conseguita
dall’allievo e il giudizio terrà conto dei livelli di partenza, dei ritmi di apprendimento, del grado di conoscenze, abilità e
competenze raggiunto e della situazione personale dell'alunno. In casi particolari, quando si renda necessario ricorrere a forme di
insegnamento-apprendimento individualizzate, si potrà prescindere dai parametri indicati e la valutazione terrà conto, in via
prioritaria, degli effettivi progressi ed avanzamenti degli alunni nel percorso didattico-educativo personalizzato, anche se i
risultati si disporranno su livelli inferiori alla media della classe.

Recupero e sostegno

Il recupero sarà effettuato in itinere, supportando gli alunni con l'ausilio di materiali atti al recupero e al consolidamento. Se
ritenuto necessario, verranno organizzati, ove possibile, corsi e sportelli didattici durante l'anno scolastico.

Contenuti

Grammatica:

  •   Il lessico e la formazione delle parole: derivazione, alterazione e composizione.
  •   La morfologia e l'analisi grammaticale.
  •   Le nove parti del discorso: parti variabili e parti invariabili.
  •   L'articolo, cos'è, come funziona e che forme ha.
  •   Il nome, cos'è, come funziona e che forme ha.
  •   L'aggettivo, cos'è, come funziona e che forme ha.
  •   Il pronome, cos'è, come funziona e che forme ha.
  •   Il verbo, cos'è, come funziona e che forme ha.
  •   L'avverbio, cos'è, come funziona e i gradi dell'avverbio.
  •   La preposizione, cos'è, come funziona e che forme ha.
  •   La congiunzione, cos'è, come funziona, i diversi tipi di congiunzione.
  •   L'interiezione, cos'è, come funziona
  •   Sintassi della frase semplice
  •   Analisi logica, che cos'è e come si esegue.
  •   Il soggetto
  •   Il predicato
  •   L' attributo e l'apposizione.
  •   I complementi: c. oggetto, c. predicativo del soggetto e dell'oggetto, c. d'agente e di causa efficiente, c. di
      termine, c. di specificazione, c. partitivo, c. di denominazione, c. di argomento, c. di limitazione, c. di luogo, c. di
      tempo, c. di causa, c. di fine, c. di mezzo, c. di modo, c. compagnia, c. di unione, c. si qualità, c. di quantità.
  •   I tipi di frase semplice: frasi enunciative, interrogative, esclamative, volitive e desiderative.

Epica:
  •   Che cos’è un mito, cosa racconta e come lo racconta
  •   L'epica che cos’è
  •   Il mito greco
  •   L'epica greca
  •   La figura di Omero, la questione omerica
  •   Iliade , la trama; la struttura; i temi; i personaggi, passi scelti dal testo di antologia adottato
•   Odissea, la trama; la struttura; i temi; i personaggi, passi scelti dal testo di antologia adottato
  •   Il mito romano
  •   L'epica latina
  •   L’Eneide: il poeta Virgilio e la sua epoca; la leggenda della fondazione di Roma; la trama; la struttura; i temi; i
      personaggi, passi scelti dal testo di antologia adottato

Narrativa:
  •   La narrazione:
  •   la struttura del racconto, l'ordine temporale, analessi, prolessi, varietà d'intrecci, le sequenze
  •   il narratore, i diversi tipi di focalizzazione
  •   il personaggio, presentazione diretta e indiretta, il sistema dei personaggi, i ruoli
  •   il tempo del racconto
  •   lo spazio del racconto
  •   il linguaggio, i registri della narrazione e i temi
  •   Le forme della narrazione: novella, racconto, romanzo
  •   I tratti distintivi dei racconti e dei romanzi, passi scelti dal testo di antologia letteraria adottato in classe
  •   analisi del testo dei passi scelti
  •   Lettura integrale di almeno due romanzi durante l'anno

Per valutazione verranno usate le seguenti griglie concordate in Dipartimento. Nella valutazione degli studenti con DSA, BES e H
verrà considerato quanto stabilito nel PDP

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL’ORALE DI ITALIANO I BIENNIO

         VOTO     DESCRIZIONE                                                                           GIUDIZIO

             2    L’alunno non risponde a nessun quesito, non svolge il lavoro richiesto.               Assolutamente
                                                                                                        insufficiente

          3-4     L’alunno possiede scarse conoscenze e capacità di analisi ed argomentazione.          Scarso-
                                                                                                        insufficiente

             5    L’alunno possiede qualche conoscenza e mostra di possedere alcune competenze Mediocre
                  richieste, ma risponde in maniera incompleta e frammentaria.

             6    L’alunno possiede conoscenze essenziali. Il linguaggio specifico è povero, ma non Sufficiente
                  impedisce la comunicazione chiara del pensiero.

             7    L’alunno ha un bagaglio discretamente ampio di conoscenze che gli consentono di Discreto
                  mostrare competenze specifiche di qualità apprezzabile. Anche le capacità
                  espressive sono adeguate.
8-9     L’alunno possiede conoscenze e mostra di aver acquisito competenze buone- Buono–ottimo
                 ottime, in ambiti specifici, trasversali e interdisciplinari; ha un’ottima padronanza
                 della lingua e soddisfacenti capacità critiche.

          10     In considerazione dell’età, l’alunno mostra una preparazione perfetta, critica e Eccellente
                 culturalmente orientata.

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLO SCRITTO DI ITALIANO I BIENNIO

                 VOTO                       10-9        8          7          6       5           4       3
                                         OTTIMO      BUONO     DISCRET     SUF     MEDIOC      INSU      SC
                                                               O           F.      RE          FF        AR
                                                                                                         SO
       1) Rispondenza alla tipologia
           richiesta e alla traccia
       2) Pertinenza, completezza e
      correttezza delle informazioni
       3) Coerenza e organicità del
                  discorso
      4) Correttezza morfosintattica
           5) Proprietà lessicale
      6) Rielaborazione (capacità di
            analisi, di sintesi, di
   argomentazione, di valutazione e di
              interpretazione)
                                                                                               totale
                                                                                               voto
                                                                                               (tot:6)

                                                                                                         Roma,01/10/2021
PROGRAMMAZIONE INIZIALE LATINO

                                                             A.S. 2021-2022

                                                                    1R

                                                             Liceo linguistico

                                                    DOCENTE: MARIA CHIARA VEZZI

FINALITA’ DIDATTICHE E PEDAGOGICHE

In linea con quanto precisato nelle Indicazioni Nazionali del liceo linguistico “Al termine del primo biennio lo studente conosce i
fondamenti della lingua latina ed è in grado di riflettere metalinguisticamente su di essi attraverso la traduzione di testi d’autore
non troppo impegnativi e debitamente annotati. La competenza linguistica in uscita dal percorso, pur attestandosi ad un livello di
base, consente allo studente di riconoscere affinità e divergenze tra latino, italiano e altre lingue romanze e non romanze, con
particolare riguardo a quelle studiate nel singolo istituto o corso. Ciò sia sul versante delle strutture morfologiche (formazione
delle parole, caratteristiche dei suffissi, esiti morfologici nelle lingue romanze) e sintattiche (evoluzione del sistema flessivo), sia
su quello della semantica storica (etimologia, slittamento di significato, allotròpie). Anche grazie al concorrere dei paralleli studi
di storia romana, lo studente sa orientarsi su alcuni aspetti della società e della cultura di Roma antica, muovendo sempre dai
fattori linguistici, con speciale attenzione ai campi lessicali che individuano i legami famigliari, il linguaggio del diritto, della
politica e della sfera cultuale e religiosa”.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Secondo quanto si legge nelle Indicazioni Nazionali del liceo linguistico “Nella progressiva acquisizione delle competenze
linguistiche di base, lo studente si concentra sulle strutture fonologiche (sistema quantitativo, legge della penultima),
morfologiche, sintattiche e lessicali di base della lingua latina. Nella morfologia è considerata obiettivo essenziale la conoscenza
della flessione del sostantivo (almeno le prime tre declinazioni, le uniche produttive nelle lingue romanze), dell'aggettivo
qualificativo di grado positivo (classi), del verbo (coniugazioni regolari e principali verbi irregolari), del pronome (personale,
relativo, dimostrativo, interrogativo, indefinito). Nella sintassi ci si limiterà ad alcuni costrutti più notevoli: funzioni del participio
e ablativo assoluto, sintassi delle infinitive, valori delle congiunzioni cum e ut […] Nel lessico lo studio sarà centrato sulla
formazione delle parole e sulla semantica, specie in ottica contrastiva. È opportuno, inoltre, introdurre gli studenti alla
conoscenza della cultura latina attraverso brani d'autore in traduzione con testo a fronte o corredati di opportune note, così che
la competenza di base non rimanga astratta e avulsa dai testi reali in cui la lingua latina si esprime”.

OBIETTIVI MINIMI LATINO I BIENNIO- LICEO LINGUISTICO

Conoscenze

- Lessico: struttura e formazione delle parole.

- Strutture morfosintattiche di base: le 3 declinazioni; gli aggettivi di prima e seconda classe; i pronomi; il verbo SUM; l’indicativo
delle 4 coniugazioni regolari attive e passive; i complementi di specificazione, di termine, di causa, d’agente, di causa efficiente,
di luogo, di tempo, di modo, di compagnia, di fine, di argomento, di materia.

- La struttura del periodo: analisi delle proposizioni fondamentali (completive, attributive, circostanziali).

- Traduzione di brevi brani con uso del vocabolario.
- Elementi di cultura e società.

Abilità e competenze

- Individuare la funzione logica dei sintagmi nella frase.

- Consultare il vocabolario e scegliere la traduzione più adeguata al contesto.

- Tradurre testi semplici d’autore adeguati alle conoscenze linguistiche acquisite.

- Utilizzare un lessico sostanzialmente pertinente e corretto nella resa in italiano.

Metodologie e strumenti didattici

• lezioni frontali e dialogiche;

• correzione dei compiti svolti a casa;

• studio della morfologia e della sintassi;

• traduzioni dal latino e dall’italiano;

• esercitazioni scritte volte a potenziare la correttezza grammaticale e sintattica, la padronanza del lessico e l'analisi strutturale
del testo;

• lettura e traduzione di passi tratti da autori classici adeguati alle conoscenze acquisite dagli alunni;

• uso del libro di testo e di materiale in fotocopia e multimediale;

• uso del vocabolario

Modalità di svolgimento delle verifiche e criteri di valutazione

Vengono stabilite almeno due prove scritte e due orali nel primo periodo, almeno due prove scritte e due orali nel secondo
periodo. Le verifiche potranno consistere in: accertamenti periodici mediante compiti scritti dal latino e dall'italiano, esercitazioni
dal latino e dall'italiano, colloqui orali, prove strutturate e semistrutturate. Se ritenuto necessario, i colloqui orali potranno
essere sostituiti da test. Sugli elaborati saranno riportati un giudizio sintetico motivato e il voto numerico, oppure si farà esplicito
riferimento alla griglia di valutazione. Per la valutazione delle singole prove si rimanda alle griglie di valutazione di seguito
allegate. In caso di prove strutturate, il punteggio sarà attribuito in misura proporzionale al numero di risposte esatte, mentre
per le prove semistrutturate o a risposta aperta verranno stabiliti i criteri di congruità. La valutazione globale scaturirà dall’analisi
qualitativa e quantitativa della preparazione conseguita dall’allievo e il giudizio terrà conto dei livelli di partenza, dei ritmi di
apprendimento, del grado di conoscenze, abilità e competenze raggiunto e della situazione personale dell'alunno. In casi
particolari, quando si renda necessario ricorrere a forme di insegnamento-apprendimento individualizzate, si potrà prescindere
dai parametri indicati e la valutazione terrà conto, in via prioritaria, degli effettivi progressi ed avanzamenti degli alunni nel
percorso didattico-educativo personalizzato, anche se i risultati si disporranno su livelli inferiori alla media della classe.
Recupero e sostegno

Il recupero sarà effettuato in itinere, supportando gli alunni con l'ausilio di materiali atti al recupero e al consolidamento. Se
ritenuto necessario, verranno organizzati, ove possibile, corsi e sportelli didattici durante l'anno scolastico.

Contenuti:

Grammatica

Settembre-Ottobre

     L'alfabeto e la pronuncia
     La sillabazione e l'accento
     Le parti del discorso
     Il sistema verbale latino
     Le parti della voce verbale: radice, vocale tematica, tema, desinenza
     L’indicativo presente e imperfetto e l’infinito presente di sum
     La congiunzione et
     Le terminazioni e i casi- i complementi della declinazione
     Avverbi e congiunzioni coordinanti
     La prima declinazione
     Gli aggettivi femminili di 1ª classe
     Complemento di stato in luogo, di agente, di causa efficiente, compagnia, di unione, di mezzo
      Novembre

     L’indicativo e infinito presente della 1°, 2°,3° e 4° coniugazione attivo e passivo
      Dicembre

     La seconda declinazione
     I complementi di causa, argomento, denominazione, moto, modo

      Gennaio- metà Febbraio

     L’imperativo
     Le preposizioni più frequenti
     I verbi composti
     Gli aggettivi di 1° classe
     Gli aggettivi possessivi
     Il complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto
     Aggettivi pronominali
     L’indicativo imperfetto attivo e passivo
     Le indipendenti e le subordinate: la causale

      Metà Febbraio-Marzo

     Terza declinazione
     Aggettivi di 2ª classe

      Aprile

     L’indicativo futuro semplice attivo e passivo
     I complementi di qualità
Maggio-Giugno

     Il paradigma del verbo : l’indicativo perfetto attivo e passivo

Cultura latina:

Settembre

     La domus
      Dicembre

     Il forum
      Febbraio

     L'amphiteatrum
     Il latino nel linguaggio ricorrente: ricerca e spiegazione di termini ed espressioni latine usate nell'epoca attuale

Per valutazione verranno usate le seguenti griglie concordate in Dipartimento. Nella valutazione degli studenti con DSA, BES e H
verrà considerato quanto stabilito nel PDP

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL’ORALE

         VOTO     DESCRIZIONE                                                                            GIUDIZIO

            2     L’alunno non risponde a nessun quesito, non svolge il lavoro richiesto.                Assolutamente
                                                                                                         insufficiente

          3-4     L’alunno possiede scarse conoscenze e capacità di analisi ed argomentazione.           Scarsoinsufficiente

            5     L’alunno possiede qualche conoscenza e mostra di possedere alcune Mediocre
                  competenze richieste, ma risponde in maniera incompleta e frammentaria.

            6     L’alunno possiede conoscenze essenziali. Il linguaggio specifico è povero, ma non Sufficiente
                  impedisce la comunicazione chiara del pensiero.

            7     L’alunno ha un bagaglio discretamente ampio di conoscenze che gli consentono Discreto
                  di mostrare competenze specifiche di qualità apprezzabile. Anche le capacità
                  espressive sono adeguate.

          8-9     L’alunno possiede conoscenze e mostra di aver acquisito competenze buone- Buono–ottimo
                  ottime, in ambiti specifici, trasversali e interdisciplinari; ha un’ottima
                  padronanza della lingua e soddisfacenti capacità critiche.

            10    In considerazione dell’età, l’alunno mostra una preparazione perfetta, critica e Eccellente
                  culturalmente orientata.
GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PROVA SCRITTA

 LATINO I BIENNIO - LINGUISTICO - SCIENZE UMANE

 GRIGLIA DI CORREZIONE

Numero                                                                          17-                   20-              Oltre
penalità    0 1-1,5 2-2,5 3-3,5 4-4,5 5-6 6,5-7,5 8-9,5 10-12,5 13-14 14,5-16,5 19,5                  23,5     24-28,5 29

 Voto      10        9     8.5      8   7.5    7      6.5   6       5.5      5        4.5        4       3.5         3     2

 Errore morfologico                                                                         punti 1
 (sing./plur.; tempo, persona verbale; errore coppia aggettivo/sostantivo)
 Errore sintattico (scelta del soggetto, oggetto, complemento)                              punti 1
 Proposizione mancante/completamente errata                                                 punti 3
        Scelta lessicale errata                                                             punti0,5
          Errore di ortografia/morfosintassi nella resa in italiano                         punti 0,5*
        Omissione di elemento                                                               punti 1
         Omissione di elemento secondario (avverbio)                                        punti 0,5
     * Non considerare gli errori di ortografia per i DSA

 GRIGLIA DI VALUTAZIONE
                                 INDICATORI                 DESCRITTORI                                                  PUNTI
                         comprensione del testo             completa e puntuale di tutto il testo (4) accettabile
                                                            per buona parte del testo (3) generica (2)
                                                            lacunosa e frammentaria (1)                                  ………/
                                                            gravemente lacunosa e frammentaria (0)                       4

            conoscenza delle regole e delle strutture       precisa e completa (4)
                     morfo- sintattiche*                    esatta ma con qualche imprecisione (3)
                                                            elementare (2) frammentaria (1) nulla (0)
                                                                                                                         ………/
                                                                                                                         4

                interpretazione e resa in lingua italiana   linguaggio fluido e resa completa del testo (2)
                                                            linguaggio sufficientemente fluido (1) linguaggio
                                                            confuso e poco aderente (0.5) nessuna resa in                ………/
                                                            italiano (0)                                                 2

                                                                                                               votoxxx …../10

                                                                                                                    Roma, 01/10/2021
Programmazione iniziale
                                                     a.s.2021-2022
                                                       Classe 1R
                                                    Liceo linguistico
                                                       Geostoria
                                             Docente: Maria Chiara Vezzi
STORIA

obiettivi didattici e competenze:
  Acquisire e collocare gli eventi storici affrontati nella giusta successione logica e nelle aree geografiche di
     riferimento.
  Esporre in forma chiara gli argomenti trattati.
  Utilizzare semplici strumenti della ricerca storica a partire dalle fonti e dai documenti accessibili agli studenti.
  Acquisire ed usare lo specifico lessico storiografico.
  Discutere e confrontare diverse interpretazioni di fatti o fenomeni storici, sociali ed economici anche in
     riferimento alla realtà contemporanea.
  Sviluppare la capacità di recuperare la memoria del passato in funzione di una maggiore comprensione dei
     fenomeni storici del mondo attuale.
  Analizzare un evento sia nella sua evoluzione diacronica che nelle sue connessioni sincroniche.
  Riconoscere le origini storiche delle principali istituzioni politiche, economiche e religiose nel mondo attuale e le
     loro interconnessioni.
  Identificare le caratteristiche culturali e sociali dei periodi storici oggetto di studio.
  Acquisire un metodo di studio adatto alla disciplina, sviluppando la capacità di organizzare gli argomenti per
     legami di causa-effetto, per scansione temporale e per collegamenti interdisciplinari.
  Sintetizzare e schematizzare un testo espositivo di natura storica.

GEOGRAFIA

obiettivi didattici e competenze:
  Usare gli strumenti propri della disciplina e riconoscere le principali forme di rappresentazione cartografica.
  Selezionare ed estrapolare informazioni utilizzando i moderni strumenti di lettura e rappresentazione del
     territorio.
  Esporre in forma chiara gli argomenti trattati.
  Organizzare ed interpretare i dati statistici e quantitativi (istogrammi, grafici, tabelle)
  Saper leggere ed esprimere informazioni inerenti al territorio con un linguaggio verbale, numerico, grafico,
     cartografico
  Cogliere ed evidenziare le relazioni tra l’intervento umano e le trasformazioni dell’ambiente nel tempo.
  Mettere in relazione le condizioni morfologiche e climatiche di un territorio con le caratteristiche demografiche,
     economiche e storico-culturali del territorio stesso, evitando tuttavia letture deterministe.
  Identificare il rapporto tra locale e globale e gli effetti planetari delle politiche ambientali regionali.

OBIETTIVI MINIMI STORIA E GEOGRAFIA
  - Leggere e descrivere, interpretando in maniera semplice e chiara: a. Carte/mappe; b. Diagrammi; c. Documenti
  iconografici.
  - Collocare con correttezza cronologica e geografica le popolazioni del bacino del Mediterraneo.
- Individuare ed analizzare in modo semplice i principali aspetti del rapporto uomo-ambiente. anche in riferimento
  ai problemi attuali e agli argomenti di storia.
  - Riconoscere i principali rapporti di causa ed effetto.
  - Schedare e descrivere una fonte usata nello studio della storia.
  - Confrontare in modo semplice e corretto diversi modelli di organizzazione economica, sociale, politica.
  Riconoscere e usare il lessico specifico della disciplina.

Storia- contenuti:
Settembre:
La storia “raccontare” il mondo
Il metodo storico e gli strumenti
Che cos’è la geografia
Il metodo e gli strumenti

Ottobre:
La Preistoria
La Mesopotamia
L’antico Egitto

Novembre:
Altri popoli e Imperi del vicino Oriente

Dicembre-Gennaio
La civiltà greca: le origini e il periodo arcaico
La nascita della civiltà greca
Atene, Sparta e le Guerre Persiane
Febbraio- Marzo:
La Grecia classica e l’ellenismo
Atene e Sparta

Aprile:
L’Italia antica e la repubblica romana
Roma alla conquista dell’Italia e del Mediterraneo
Maggio- Giugno:
Trasformazione e crisi della repubblica romana

Geografia- contenuti:
Ottobre:
Territorio e popolazione
Novembre:
L’Europa
Dicembre:
L’Africa
Educazione Civica:
7 ore durante l’anno scolastico di incontro e studio con il prof. Stefano De Santis sulla nascita e significato della
Costituzione Italiana in particolare verranno analizzati e discussi i primi 12 articoli riguardanti i principi fondamentali
della Costituzione
metodi:
  lezione frontale
  lavoro di gruppo
  discussione in classe ed approfondimento dei temi eventualmente emersi per interesse o difficoltà

materiali e strumenti:
  libri di testo
  altri libri
  atlante e atlante storico
  dispense
  fotocopie
  video
  lezioni itineranti
  visite guidate

recupero:
Il recupero verrà attuato in itinere ritornando sugli argomenti trattati con la classe mediante strategie differenti e
organizzando specifiche attività per gruppi di studenti.

verifica
Le verifiche, almeno tre per ciascun quadrimestre, verranno condotte attraverso prove orali, questionari a risposta
aperta validi per l'orale e altre tipologie di verifica come presentazioni ed esposizioni.
Per valutazione verrà usata la seguente griglia concordata in Dipartimento. Nella valutazione degli studenti con DSA,
BES e H verrà considerato quanto stabilito nel PDP

   VOTO DESCRIZIONE                                                                      GIUDIZIO

     2     L’alunno non risponde a nessun quesito, non svolge il lavoro richiesto.       Assolutamente
                                                                                         insufficiente

    3-4    L’alunno possiede scarse conoscenze e capacità di analisi ed                  Scarso-
           argomentazione.                                                               insufficiente

     5     L’alunno possiede qualche conoscenza e mostra di possedere alcune Mediocre
           competenze richieste, ma risponde in maniera incompleta e frammentaria.

     6     L’alunno possiede conoscenze essenziali. Il linguaggio specifico è povero, ma Sufficiente
           non impedisce la comunicazione chiara del pensiero.

     7     L’alunno ha un bagaglio discretamente ampio di conoscenze che gli Discreto
           consentono di mostrare competenze specifiche di qualità apprezzabile.
           Anche le capacità espressive sono adeguate.
    8-9    L’alunno possiede conoscenze e mostra di aver acquisito competenze Buono–ottimo
           buone-ottime, in ambiti specifici, trasversali e interdisciplinari; ha un’ottima
           padronanza della lingua e soddisfacenti capacità critiche.

     10    In considerazione dell’età, l’alunno mostra una preparazione perfetta, critica Eccellente
           e culturalmente orientata.

                                                                                               Roma, 01/10/2021
Liceo di Stato “E. Montale”
                                                                       Roma

                               PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA E CIVILTA’ INGLESE
                                                   CLASSE         I R LICEO LINGUISTICO

                                                                  A.S. 2021/2022

                                                   Prof.ssa Maria Grazia De Ascentiis

OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA

Raggiungimento nel biennio di un livello di padronanza riconducibile al livello B1 del                                       Quadro Comune Europeo di
Riferimento per le          lingue attraverso l’integrazione delle abilità dI ascolto, lettura, produzione orale, produzione scritta,
interazione orale e interazione scritta.
Lo studente dovrà gradualmente riconoscere, rielaborare ed interiorizzare modalità di comunicazione e regole della lingua
che applicherà in modo sempre più autonomo e consapevole.
Per gli obiettivi minimi della disciplina si fa riferimento a quanto deliberato dal Dipartimento di Lingue Straniere dell’Istituto -
vedi verbale n°23 del 09/09/2016

                   CONOSCENZE                          ABILITA’                                                        COMPETENZE
   Aspetti comunicativi, socio-linguistici e Interagire con una certa spontaneità in Utilizzare la lingua inglese per
  paralinguistici della interazione e della brevi conversazioni su argomenti familiari interagire nella lingua straniera in
  produzione orale in relazione al contesto inerenti la sfera personale e lo studio.                                   maniera      adeguata       sia   agli
  e agli interlocutori.                                                                                                interlocutori che al contesto.
                                                       Distinguere    ed      utilizzare        le        principali
                                                       tipologie testuali.                                             Parlare di attività abituali e /o in
  Strutture       morfosintattiche,      ritmo     e                                                                   corso di svolgimento
  intonazione       della    frase    adeguati    al Comprendere in modo globale e selettivo
  contesto comunicativo.                               idee principali e specifici dettagli di testi Parlare                      di    quantità    e    fare
                                                       relativamente complessi, inerenti la sfera paragoni.
  Strategie per la comprensione globale e personale,                  l’attualità,          o       il      settore Esprimere opinioni e confrontarsi
  selettiva di testi scritti inerenti alla sfera d’indirizzo.                                                          con gli altri.
  personale e sociale.                                                                                                 Descrivere persone.
                                                       Produrre testi lineari e coesi per esprimere Parlare della famiglia, della casa,
  Caratteristiche delle principali tipologie in            modo      chiaro     e    semplice             opinioni, interessi,scuola,Internet, ambiente
  testuali: fattori di coerenza e di coesione intenzioni,            riferire       fatti       e        descrivere Parlare di esperienze.
  del discorso.                                        situazioni ed esperienze personali.                             Parlare di doti e qualità
                                                                                                                       Esprimere accordo e disaccordo.
  Lessico     e     fraseologia      relativi    agli Riflettere sul sistema e sugli usi linguistici Dare dei suggerimenti
  argomenti di studio, varietà espressive e anche in un’ottica comparativa con la Esprimere desideri e gusti.
di registro.                                      lingua italiana.

  Tecniche d’uso dei dizionari, bilingue, Comprendere gli aspetti relativi alla cultura
  monolingue, anche multimediali.                   dei paesi di cui si studia la                  lingua
                                                    cogliendone        le    specificità     formali    e
  Aspetti socio-culturali dei Paesi anglofoni culturali.
  (modulo        di     apprendimento          in
  collaborazione      con    la   docente      di Riconoscere          similarità   e      diversità   tra
  Geostoria)                                        fenomeni     culturali     di   paesi     di   lingua
                                                    diversa.

                                                    Riflettere sulle strategie di apprendimento
                                                    della lingua straniera al fine di sviluppare
                                                    autonomia nello studio.

                                                    Utilizzare in autonomia i dizionari, per una
                                                    scelta lessicale adeguata al contesto.

METODOLOGIE

Il metodo di insegnamento adottato si baserà su un approccio comunicativo mirato allo sviluppo delle quattro abilità ricettive
e produttive in modo adeguato al contesto per agevolare il raggiungimento delle competenze sia di ambito che trasversali.
Le lezioni saranno strutturate in unità di apprendimento. Durante le lezioni si insisterà sull’aspetto fonologico, utilizzando
materiale audio con esercitazioni di comprensione all’ascolto. Riguardo all’analisi e allo studio delle strutture e delle funzioni
morfologico-sintattiche, così come del lessico, si procederà con l’evidenziazione delle nuove regole / vocaboli presenti nel
testo scritto/orale, la riflessione sulle nuove regole e il riutilizzo delle strutture / lessico con esercizi scritti e orali.
Si utilizzeranno strategie per guidare gli studenti alla produzione autonoma e personale di semplici testi. Verrà svolto un
lavoro in plenum al momento della presentazione degli argomenti e del controllo del lavoro svolto dagli alunni. Si
effettueranno attività gruppo. (peer education-debate) In itinere saranno poste in atto strategie didattiche volte sia al
recupero di eventuali carenze linguistico- grammaticali degli alunni che al consolidamento / potenziamento delle conoscenze,
abilità e competenze. L’attività didattica verrà coadiuvata dalla docente di conversazione che presenterà argomenti di
discussione alla classe sia su tematiche attinenti alle esperienze e al vissuto degli studenti che legate allo sviluppo di temi di
civiltà e tradizione dei paesi anglofoni.
Per quanto riguarda l’insegnamento di Educazione Civica, in accordo con i docenti del Consiglio di classe, vengono
programmate 4 ore da svolgersi nell’ambito di cittadinanza digitale.

MODALITA’ DI VERIFICA E DI VALUTAZIONE

Si verificherà e valuterà l’adeguatezza della programmazione alla situazione classe per la correzione di eventuali errori di
impostazione. Gli indicatori che si prenderanno in considerazione sono: le competenze attraverso conoscenze e contenuti
adeguati nel loro graduale sviluppo. Da queste informazioni si potranno trarre le necessarie indicazioni sulle competenze da
promuovere successivamente.
La valutazione sarà          trasparente e condivisa, tesa a far sì che lo studente abbia piena consapevolezza dei traguardi da
raggiungere e di quelli raggiunti. Essa sarà la somma dei vari momenti di crescita e apprendimento reale dei singoli alunni e
si avvarrà di prove scritte ed orali basate su tecniche note agli alunni. Per le griglie di valutazione si fa riferimento a quanto
approvato in sede di riunione di dipartimento linguistico- inglese.
Le verifiche si articoleranno sull’osservazione continua e il controllo sistematico dei compiti svolti a casa, nonché delle
conoscenze e competenze sia orali che scritte tramite domande in situazione di comunicazione reale in classe tra insegnante
/alunno, alunno/alunno, brevi redazioni di testi descrittivi, controllo delle strutture grammaticali e lessicali (esercizi di
completamento, trasformazione, ecc.)
.

STRUMENTI DI LAVORO

Libri di testo: Hastings- Brayshaw – roberts – Krantz – Bowie “ My Voice” A2/B1 – Pearson

                  Jordan – Fiocchi “ Grammar Files Gold “ Trinity Whiterbridge

    Testi didattici integrativi; sussidi audio visivi.Lim

Roma, 09/10/2021                                                 Prof.ssa Maria Grazia De Ascentiis

                                             Programmazione annuale
                                             Lingua e Cultura Francese
Anno scolastico 2021/2022

         Docente : Maria Rosaria Nava / Isabelle Couderc

                               Obiettivi Cognitivi
Obiettivi educativi: Si tratta di sviluppare strategie che partano da quello che gli
alunni conoscono mirando alla comprensione globale del messaggio. Essi saranno guidati
a riconoscere i parametri della situazione di comunicazione come: il mittente, il
destinatario, il tipo di messaggio e la sua funzione. Il punto di partenza sarà sempre
una data situazione nella quale essi saranno invitati a comunicare in lingua con
competenza e correttezza grammaticale. I contesti privilegiati saranno quelli che rendono
indispensabile lo scambio comunicativo come il Salutare, Presentarsi, Parlare di s ,
Descrivere il proprio ambiente e ci che lo circonda, fare brevi relazioni.
                                    Contenuti
Le lezioni saranno suddivise in attività progettate al fine di rendere possibile la necessit di
esprimere una funzione linguistica particolare con il contributo strutturale. La motivazione
all’apprendere quanto si affronterà contribuirà a stimolare gli alunni che verranno guidati
all’acquisizione dei contenuti. Ogni percorso verrà affiancato dallo studio delle strutture
grammaticali in esso contenute e dalla memorizzazione del vocabolario appropriato. La
presenza dell’insegnante di conversazione una volta a settimana riproporrà quanto gi
        affrontato curando la pronuncia e il lessico in situazioni che riproducono quelle quotidiane
        e di necessità.
                                                Programmate
        Le attività programmate terranno conto degli obiettivi prefissati ma potranno subire
        eventuali cambiamenti volti a stimolare e recuperare quanto esposto in precedenza.
                                                 di recupero
        Le attività di recupero, che eventualmente si renderanno necessarie, saranno attivate durante
        le ore di lezione a disposizione e utilizzeranno strumenti quali verifiche soggettive,lavori di
        gruppo, lezioni frontali
Metodologie e metodi
        Il metodo utilizzato per l’acquisizione della lingua è di tipo attivo. La classe
        inserita in aula 3.0 partecipa in modo costruttivo e consapevole al progetto
        educativo. Ogni lezione sarà proposta in modo problematico, utile a motivare
        l’attività pratica di costruzione dell’apprendimento. Lo spazio classe più
        congeniale ad una lezione non trasmissiva offre diverse possibilità di
        collaborazione e di acquisizione attiva di quanto proposto.
Strategie didattiche
         Saranno adottate diverse strategie didattiche tra queste l’uso della lezione
         frontale, l’ascolto, il lavoro di gruppo, le verifiche soggettive, le prove
         oggettive, la simulazione del contesto, la ricerca dei materiali nella rete e la
         successiva loro utilizzazione in un lavoro di recupero e di vaglio consapevole
        dei contenuti forniti. La lezione cooperativa nella quale gli alunni partendo da
        un problema da risolvere acquisiranno le competenze necessarie per costruire
        in modo autonomo la conoscenza dell’argomento e le funzioni linguistiche
        necessarie ad un uso efficace della lingua.
Mezzi e strumenti
           L’uso del libro di testo, lim, materiale fornito dalla rete, documenti audio
            verifica
        Le verifiche avverranno mensilmente e saranno scritte e orali: soggettivo, oggettivo e
        testuale finalizzate alla comprensione e produzione in lingua, strutturate e semistrutturate,
        a risposta chiusa e aperta per quanto riguarda le verifiche orali, si partirà da situazioni ben
        note nella quali gli alunni dovranno esprimersi per rispondere all’esigenza di comunicare,
        le verifiche saranno anche di tipo formativo, la classe infatti, seguirà un percorso di
        acquisizione progettuale con contenuti condivisi con altre discipline che verrà valutato alla
        fine di ogni modulo.
Criteri per la valutazione
        Tenendo conto della situazione di partenza, agli alunni verranno valutati in
        base al raggiungimento degli obiettivi prefissati all’inizio del percorso didattico.
        Ad una valutazione di tipo sommativo, risultante dalle prove strutturali
        somministrate, nel corso del quadrimestre si affiancherà una valutazione di
        tipo formativo, quella che tiene conto del grado di impegno e di partecipazione
        nel raggiungere una competenza consapevole e calibrata alle capacità di
ognuno. Saranno inoltre somministrate prova di verifica multidisciplinari
       concordate con le discipline coinvolte nel progetto la classe 3.0
       La griglia di valutazione adottata è quella decisa in sede di riunione di
       dipartimento.
                                     STRUMENTI
libro di testo: Que du bonheur! ;Ma Grammaire

                                             Section 1
Compétences La rentrée c’est facile! phonétique l’accent la “e” muet les
           consonnes finales
           Saluer-Demander et dire comment on va –Se présenter- Demander l’âge
        Grammaire les articles, les nombres, la formation du pluriel, du féminin, les
        pronoms sujets, le pronom “on”
Compétences : IL a de la chance Au coeur des compétences phonétique les
           finales muettes ,les accents graphiques sur le “e”
           Demander et dire la Nationalité- demander et dire où on habite- Identifier
           quelqu’un
           Grammaire les prépositions avec les noms de villes les adjectifs l’interrogation
           la négation les pronoms toniques
           Compétences le texte théâtral phonétiqueGrammaire les articles indéfinis, la
        formation du féminin, les adjectifs possessifs, il ya, les prépositions de lieu
                                              Section 2
Compétences C’est un cadeau de mon père les fournitures scolaires –lesobjets
technos –les couleurs- les métiers phonétique les sons
           Grammaire l’interrogation totale, la préposition, l’impératif, la préposition “de
           les prépositions de lieu
Compétences Surprise en ville                la ville-les transports- la circulation- le
           logement phonétique
           Demander et dire l’heure- parler de ses actions- exprimer
        l’expressiond’appartenence
           Grammaire les verbes pronominaux, le présent continu, pourquoi,parce que
           les nombres de 100 à l’infini C ‘est, il est
Compétences Deux cents raison de venir                     les matières scolaires –les
actions quotidiennes –dire la fréquence d’une action phonétique

         Ça te dit de venir ? les loisirs- la Famille- Au travail Grammaire lr futur
       proche –le passé récent- les adjectifs démonstratifs- les ar5ticles contractés
       Très –beaucoup- les verbes
               On va s’amuser les magasins- les produits alimentaires- les fetes
       Grammaire les adjectifs démostratifs. Le futur proche, les articles, les verbes
du I et II groupe, les temps présent, Imparfait, futur,Impératif,les
           adjectifs,lesconnecteurs.

     Bientot les vacances les saisons- la météo- les vetements-
les matières- grammaire le futur simple- les futurs irréguliers-les
pronoms relatifs qui –queles pronoms dont et où- les verbes
impersonnels

             Attività laboratoriali, uso della piattaforma GSuite
           ,percorsi trasversali concordati in sede di programmazione
           annuale su tematiche affini con altre discipline ,utilizzo di
           tablet per il reperimento di materiale per lavori di gruppo.

                      Griglie di valutazione
                       LINGUE (L1/L2/L3) VOTO UNICO. SCRUTINI I E II PERIODO
Vot      Conoscenza        Comprension Applicazione            Analisi          Sintesi       Valutazion
 o                                  e                                                               e
 0    Prova nulla          Prova nulla    Prova nulla     Prova nulla      Prova nulla        Prova nulla
1-2   Non riconosce o      Non interpreta Non individua Non riconosce Non sa                  Anche se
      ignora nozioni e     le             le modalità     le relazioni tra sistemare le       sollecitato/a
      funzioni             informazioni   per esprimersi gli elementi di informazioni e       non è in
      linguistiche         e/o le         neanche nei     un testo o       le funzioni o      grado di
                           istruzioni     più semplici    contesto         nozioni            effettuare
                           fornite        contesti        linguistico      linguistiche a     semplici
                           oralmente o    conosciuti                       lui proposte       valutazioni.
                           per iscritto
3-4   Conosce              Comprende      Utilizza le     Riconosce        Non sistema        Anche se
      frammentariamen semplici            nozioni e       solo             organicamente      guidato/a
      te nozioni e         istruzioni ma  funzioni        parzialmente     le funzioni e      non è in
      funzioni             non interpreta linguistiche in le relazioni tra nozioni            grado di
      linguistiche         e/o fraintende modo parziale gli elementi di linguistiche o        effettuare
                           le             e scorretto,    un testo o       le                 valutazioni
                           informazioni   espressione     contesto         informazioni
                           fornite        poco coerente, linguistico e/o acquisite. Non
                           oralmente o    gravi e diffusi le rileva in     organizza testi
                           per iscritto   errori.         modo
                                                          scorretto
 5    Conosce funzioni Comprende le Utilizza le           Effettua         Non sistema        Se guidato/a
      linguistiche e       istruzioni ma  nozioni e       analisi parziali tutte le           è in grado
      nozioni in modo      non interpreta funzioni        cogliendo solo nozioni o            di effettuare
      superficiale e/o     sempre         linguistiche in alcune delle     informazioni       valutazioni
      lacunoso.            correttamente modo             relazioni in un in discorsi o       solo
                           tutte le       approssimativ testo o            testi organici e   parziali.
                           informazioni   oo              contesto         completi
                           fornite        pedissequo      linguistico
                           oralmente o    nell’esecuzion
                           per iscritto   e di compiti
                                          orali o scritti
in contesti
                                          noti
 6     Conosce nozioni   Comprende le     Utilizza le        Coglie i nessi     Sistema le         Se guidato/a
       e funzioni        istruzioni e     nozioni e          essenziali         nozioni e le       effettua
       linguistiche in   interpreta       funzioni           delle relazioni    informazioni       valutazioni
       modo adeguato     correttamente    linguistiche       o funzioni in      secondo            semplici
       ma non            le               correttamente      testi o contesti   schemi noti,       (almeno di
       approfondito      informazioni     in contesti        linguistici        organizza          tipo
                         fornite          noti; gli errori   conosciuti         semplici testi     quantitativo
                         oralmente o      non                                                      )
                         per iscritto.    comprometton
                                          o l’efficacia
                                          della
                                          comunicazion
                                          e.
7-8    Conosce nozioni   Comprende,       Utilizza le        Coglie             Sistema            Effettua
       e funzioni        interpreta e     nozioni e          autonomament       autonomament       valutazioni
       linguistiche in   traspone le      funzioni           e nessi,           e le               autonome
       modo completo e   informazioni     linguistiche       relazioni e        conoscenze         anche di
       approfondito      fornite          acquisite          funzioni in        acquisite          tipo
                         oralmente o      anche in           testi o contesti   organizza testi    qualitativo
                         per iscritto     contesti nuovi.    linguistici più    ordinando          seppure non
                         adattandole ai   Espressione        o meno             organicamente      approfondit
                         diversi          orale o scritta    complessi e        le                 e
                         contesti in      autonoma,          riconosce i        informazioni
                         modo più o       chiara, lessico    principi
                         meno             adeguato           organizzativi
                         adeguato                            di base
9-10   Conosce nozioni   Comprende,       Articola il        Individua          Organizza          Effettua
       e funzioni        interpreta,      discorso in        relazioni,         autonomament       valutazioni
       linguistiche in   traspone e       modo corretto      funzioni,          e le               autonome,
       modo completo,    rielabora        e autonomo         principi           conoscenze         approfondit
       ampliato e        autonomament     con coerenza       organizzativi      riordinandole      e, esprime
       approfondito      e le             e coesione         primari e          in sistemi,        giudizi
                         informazioni     anche in           complementar       testi e contesti   critici di
                         fornite          contesti orali     i anche in         nuovi e            valore e
                         oralmente o      o scritti non      contesti           originali.         metodo in
                         per iscritto     noti               linguistici non                       modo anche
                                                             conosciuti                            originale.

                          LINGUE (L1/L2/L3) TUTTE LE CLASSI (IN ITINERE)
Produzione scritta
 GRAVEMEN INSUFFICIE            MEDIOCR        SUFFICIEN        DISCRETO           BUONO            OTTIMO
       TE             NTE          E              TE               (7)               (8)             (9-10)
 INSUFFICIE            (4)        (5)             (6)
      NTE
      (0-3)
Lo studente     Lo studente     Lo studente    Lo studente      Lo studente      Lo studente       Lo studente
non porta a     porta a         porta a        porta a          porta a          porta a           porta a
termine         termine         termine        termine          termine          termine           termine
l’attività.     l’attività ma   l’attività.    l’attività       l’attività       l’attività        l’attività con
L’elaborato     l’elaborato     L’elaborato    esprimendos      esprimendos      esprimendo        sicurezza.
presenta frasi  presenta        presenta       i in modo        i in modo        le proprie        Esprime le
incomplete e      frequenti          diversi        semplice ma     chiaro e        idee in         proprie idee
non di senso      errori di          errori         chiaro.         lineare.        modo            in modo
compiuto. Lo      grammatica e       grammatical    L’elaborato     Commette        chiaro,         chiaro e
studente fa       di ortografia.     i e di         presenta        pochi errori    corretto,       articolato,
sistematicame     Utilizza un        ortografia     alcuni errori   grammatical     articolato.     coerente e
nte errori        lessico molto      che a volte    grammatical     i o di          L’elaborato     coeso
grammaticali      limitato. Gli      compromett     i e di          ortografia      risulta         avvalendosi
e ortografici     errori             ono la         ortografia      che non         sostanzialme    di strutture
che               grammaticali       chiarezza      che non         compromett      nte corretto    anche
impediscono       e ortografici      della          compromett      ono la          sia             complesse;
la                spesso             comunicazio    ono             chiarezza o     nell’aspetto    utilizza una
comunicazion      comprometton       ne. Utilizza   l’efficacia     l’efficacia     formale che     gamma varia
e.                o il senso o       un lessico     della           della           ortografico.    di connettivi
                  l’efficacia        piuttosto      comunicazio     comunicazio     Il lessico      e di elementi
La conoscenza     della              semplice e     ne.             ne.             utilizzato è    lessicali.
degli             comunicazion       scarsamente                                    appropriato     Sostanzialm
argomenti,        e. Oppure          articolato.    La              La              e vario.        ente non
delle nozioni e   utilizza un                       conoscenza      conoscenza                      commette
delle funzioni    linguaggio         La             degli           degli           La              errori.
linguistiche è    non                conoscenza     argomenti,      argomenti,      conoscenza
inconsistente     autonomo,          degli          delle           delle           degli           La
o totalmente      pedissequo         argomento,     nozioni e       nozioni e       argomenti,      conoscenza
errata.           completament       delle          delle           delle           delle nozioni   degli
                  e mutuato dal      nozioni e      funzioni        funzioni        e delle         argomenti,
                  testo, di tipo     delle          linguistiche    linguistiche    funzioni        delle nozioni
                  mnemonico.         funzioni       è generica      è esaustiva e   linguistiche    e delle
                                     linguistiche   ma              pertinente      è esaustiva e   funzioni
                  La conoscenza      è molto        accettabile     anche se        pertinente.     linguistiche
                  degli              generica e     anche se        non                             è completa
                  argomento          manda di       non             particolarme                    approfondita
                  delle nozioni e    rielaborazio   approfondita    nte                             ,
                  delle funzioni     ne             .               approfondita                    personalmen
                  linguistiche è     personale.                     .                               te
                  molto limitata                                                                    rielaborata.
                  e/o
                  scarsamente
                  focalizzata,
                  talvolta errata.

                              LINGUE (L1/L2/L3) TUTTE LE CLASSI (IN ITINERE)
Produzione orale
GRAVEMEN         INSUFFICIE          MEDIOCR       SUFFICIEN       DISCRETO          BUONO         OTTIMO
       TE            NTE                 E             TE              (7)              (8)          (9-10)
 INSUFFICIE           (4)               (5)            (6)
      NTE
      (0-3)
Lo studente       Lo studente        Lo studente    Lo studente     Lo studente      Lo studente   Lo studente
non porta a       porta a            porta a        porta a         porta a          porta a       porta a
termine il        termine il         termine il     termine il      termine il       termine il    termine il
colloquio e       colloquio con      colloquio      colloquio.      colloquio        colloquio     colloquio
non riesce a      difficoltà. Si     con qualche    Esitazioni e    dimostrando      dimostrand    con
seguire le        esprime con        incertezza,    ripetizioni     di orientarsi    o buona       sicurezza. Si
istruzioni. Non   molta              utilizzando    non             nella            comprensio    esprime in
riesce a          incertezza         un lessico     compromett      comprension      ne e          modo
esprimersi        utilizzando un     piuttosto      ono la          e e nella        produzione    autonomo,
efficacemente     lessico molto      limitato e     chiarezza       produzione       e corretto    articolato ed
nella lingua      limitato,          semplice. La   della           rispetto al      uso del       appropriato.
straniera. La     ovvero sa          pronuncia è    comunicazio     registro e       registro in   La pronuncia
pronuncia non     esprimersi         talvolta       ne. La          alla             situazione.   è corretta.
è accettabile.    esclusivament      errata. Gli    pronuncia è     situazione.      La            Sostanzialme
Lo studente fa    e in modo          errori         accettabile.    La               pronuncia e   nte non
sistematicame     pedissequo         grammatical    Gli errori      pronuncia è      la forma      commette
nte errori        sebbene            i talvolta     morfologici     comprensibi      sono          errori né
grammaticali      corretto. La       ostacolano     o sintattici    le.              generalment   morfologici,
che               pronuncia è        la             commessi        Commette         e corrette.   né sintattici.
impediscono       spesso             comunicazio    raramente       pochi errori     La
la                scorretta. Gli     ne.            ostacolano      grammatical      comunicazi    La
comunicazion      errori                            la              i o sintattici   one è nel     conoscenza
e.                grammaticali       La             comunicazio     che non          complesso     degli
                  molto spesso       conoscenza     ne.             compromett       chiara ed     argomenti,
La conoscenza     ostacolano la      degli                          ono la           efficace.     delle nozioni
degli             comunicazion       argomenti,     La              comunicazio                    e delle
argomenti,        e.                 delle          conoscenza      ne.           La               funzioni
delle nozioni e                      nozioni e      degli                         conoscenza       linguistiche è
delle funzioni    La conoscenza      delle          argomenti,      La            degli            pertinente,
linguistiche è    degli              funzioni       delle nozioni   conoscenza    argomenti,       completa,
inconsistente o   argomenti,         linguistiche   e delle         degli         delle            approfondita
totalmente        delle nozioni e    è molto        funzioni        argomenti,    nozioni e        e
errata.           delle funzioni     generica e     linguistiche    delle nozioni delle            personalmen
                  linguistiche è     manca di       è generica      e delle       funzioni         te
                  molto limitata,    rielaborazio   ma              funzioni      linguistiche     rielaborata.
                  talvolta errata.   ne             accettabile,    linguistiche  è esaustiva
                                     personale.     o solo          è abbastanza e pertinente.
                                                    parzialmente    esaustiva e
                                                    approfondita    pertinente.
                                                    .

                                     Liceo Ginnasio di Stato “E. Montale”
                                                 Linguistico
A.S. 2021/2022
                 PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CULTURA SPAGNOLA
                                      IR

Docente: Jada De Lucia

Il metodo seguito sarà di tipo funzionale-comunicativo con lezioni interattive docente-alunno e
alunno-docente. Verranno anche svolte lezioni di tipo frontale.

   RISORESE MATERIALI                            SPAZI REALI                           SPAZI VIRTUALI
    Libri di testo;                           Aula;                                  RE;
    Riviste,     articoli   e                 Laboratori;                            GSuit for Education.
      giornali;                                Cortile;
    Materiale in fotocopia;                   Aula multimediale;
    Audiovisivi;                              Biblioteca.
    Dizionari online;
    LIM;
    Mappe concettuali.

CRITERI DI VALUTAZIONE
La valutazione (diagnostica, formativa e sommativa) è articolata in riferimento al raggiungimento
degli obiettivi specifici ma anche di quelli educativi generali: si tiene conto del percorso individuale
dell’alunno/a rispetto al proprio punto di partenza, della motivazione, dell’interesse e della
partecipazione alle attività proposte in classe. Si prende altresì in considerazione il comportamento
in classe, la regolarità della frequenza alle lezioni, la capacità di interagire col gruppo e con
l’insegnante, il regolare svolgimento dei lavori assegnati in classe e a casa, la capacità di
rielaborazione autonoma e critica dei contenuti.

I docenti sottolineano che data la situazione attuale è difficile definire con certezza il grado di
acquisizione degli obiettivi e dei contenuti disciplinari.

                            LINGUE VOTO UNICO. SCRUTINI I E II PERIODO
Voto       Conoscenza        Comprensione         Applicazione         Analisi             Sintesi         Valutazione
 0     Prova nulla          Prova nulla         Prova nulla       Prova nulla         Prova nulla         Prova nulla
1-2    Non riconosce o      Non interpreta      Non individua     Non riconosce       Non sa              Anche se
       ignora nozioni e     le informazioni     le modalità per   le relazioni tra    sistemare le        sollecitato/a
       funzioni             e/o le istruzioni   esprimersi        gli elementi di     informazioni e      non è in
       linguistiche         fornite             neanche nei più   un testo o          le funzioni o       grado di
                            oralmente o per     semplici          contesto            nozioni             effettuare
                            iscritto            contesti          linguistico         linguistiche a      semplici
                                                conosciuti                            lui proposte        valutazioni.
3-4    Conosce              Comprende           Utilizza le       Riconosce solo      Non sistema         Anche se
       frammentariamente    semplici            nozioni e         parzialmente le     organicamente       guidato/a non
       nozioni e funzioni   istruzioni ma       funzioni          relazioni tra gli   le funzioni e       è in grado di
       linguistiche         non interpreta      linguistiche in   elementi di un      nozioni             effettuare
                            e/o fraintende le   modo parziale e   testo o contesto    linguistiche o le   valutazioni
                            informazioni        scorretto,        linguistico e/o     informazioni
                            fornite             espressione       le rileva in        acquisite. Non
                            oralmente o per     poco coerente,    modo scorretto      organizza testi
Puoi anche leggere