NobelReplace Tapered e Replace Select Tapered - Manuale delle procedure
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
NobelReplace® Tapered
e Replace Select™ Tapered
Manuale delle procedure
NobelReplace Tapered NobelReplace Platform Shift NobelReplace Replace Select Tapered
Conical ConnectionNota: per rendere il testo più leggibile, Nobel Biocare ha eli- minato i simboli ™ e ®. Tuttavia, così facendo, Nobel Biocare non intende rinunciare ad alcun diritto al proprio marchio di fabbrica o marchio registrato e non è possibile avanzare alcuna interpretazione contraria. Dichiarazione di non responsabilità: alcuni prodotti possono non avere l’approvazione o l’autorizzazione alla vendita da parte degli enti normativi in tutti i mercati. Rivolgersi all’uffi- cio vendite locale di Nobel Biocare per informazioni sulla gamma dei prodotti esistenti e la loro disponibilità.
3
Sommario
Introduzione Guida rapida 4
1 corpo dell’impianto – 4 opzioni 6
Codifica con codice colore per un’identificazione precisa dei componenti 8
Considerazioni importanti per il posizionamento dell’impianto 10
Superficie TiUnite® 11
Specifiche dell’impianto 12
Procedura chirurgica Accesso chirurgico 14
Sequenza di fresatura 15
Protocollo per osso denso 21
Inserimento dell’impianto 22
Procedura protesica Finalizzazione della chirurgia implantare e protesi provvisorie 25
Protesi definitive 30
Informazioni sul prodotto Diagrammi di flusso 32
Kit chirurgici 44
Impianti 47
Componenti chirurgici 49
Protesi provvisorie 53
Appendici Manual Torque Wrench 55
Osteotomi 56
OsseoSet™ 200 57
Pulizia e sterilizzazione 58
Servizio clienti globale 634 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Introduzione
Guida rapida.
Tecnica con lembo
Drill with Tip Tapered
(Fresa con punta conica) ∅ 2 mm
Frese coniche Fresa per osso denso Maschiatore
(se indicata) (se indicato)
Tecnica senza lembo
Drill Guide/Drill with Tip Tapered (Guida
per fresa/Fresa con punta conica) ∅ 2 mm
Sequenza di fresatura
Impianto ∅ 3,5 mm: fresa ∅ 3,5 mm
Impianto ∅ 4,3 mm: frese ∅ 3,5 + ∅ 4,3 mm
Impianto ∅ 5,0 mm: frese ∅ 3,5 + ∅ 4,3 + ∅ 5,0 mm
Impianto ∅ 6,0 mm: frese ∅ 3,5 + ∅ 4,3 + ∅ 5,0 + ∅ 6,0 mm
Tissue Punch/Tissue Punch Guide
(Bisturi circolare/Guida del bisturi circolare)Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Introduzione 5
Funzionalità differita
in due fasi
Posizionamento Funzionalità
dell’impianto immediata in una fase
NobelReplace NobelReplace Funzionalità differita
con connessione con connessione in una fase
interna trilobata interna conica6 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Introduzione
1 corpo dell’impianto.
NobelReplace e Replace Select sono il sistema implantare
più utilizzato al mondo.1 Sia per i nuovi utenti, sia per gli
odontoiatri esperti di impianti, questo sistema implantare
completo offre una soluzione sicura ed affidabile per tutte le
indicazioni — dalla protesi di elemento singolo, a quella per
edentulia totale, applicabile in caso di osso morbido e duro,
per procedure chirurgiche in una o due fasi.
Dimostrato clinicamente e affermato Integrazione ottimizzata dei tessuti
L’impianto conico originale, che riprende Scanalature macroscopiche orizzontali
la forma della radice del dente naturale, e TiUnite sul colletto ideate per ottimiz-
progettato per un’elevata stabilità iniziale, zare l’integrazione dei tessuti molli
consente il posizionamento sia in alveoli e stabilizzare l’osso crestale.*
estrattivi che in siti guariti.2
Massima stabilità Semplicità di trattamento
La superficie TiUnite ossidata unica con Gli impianti e i componenti protesici
scanalature (Groovy)* incrementa la sta- dispongono di un codice colore per
bilità dell’impianto attraverso una più renderne più rapida l’identificazione.
rapida formazione ossea e garantisce il
successo a lungo termine.3,4
Un protocollo di fresatura
Il protocollo di fresatura standardizzato
e step-by-step semplifica la preparazione
del sito e garantisce esiti prevedibili per
tutte le indicazioni.
Osteointegrazione predicibile e ottimale: la combinazione
esclusiva di trama e porosità controllata dell’ossido di titanio
consente all’osso di crescere direttamente sulla superficie
e al suo interno.
(Per gentile concessione del Dott. Peter Schüpbach, Svizzera)
*Replace Select dispone di un collare tornito liscio e non presenta scanalature sul corpo dell’impianto.Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Introduzione 7
4 opzioni.
Gli impianti originali, per tutte le indicazioni e ogni livello 1 Fonti: Millennium Research Group
di esperienza 2 Eghbali A, De Bruyn H, De Rouck T, Cley-
maet R, Wyn I, Cosyn J. Single Implant
Treatment in Healing versus Healed Sites of
the Anterior Maxilla: A Clinical and Radio-
graphic Evaluation. Clin Implant Dent Relat
Res, 2001;3:9-19.
3 Glauser R, Portmann M, Ruhstaller P,
Lundgren AK, Hämmerle C, Gottlow J. Sta-
bility measurements of immediately loaded
machined and oxidized implants in the pos-
terior maxilla: a comparative clinical study
using resonance frequency analysis. Appl
Osseontegration Res 2001;2:27-9.
4 George KM, Choi YG, Rieck KL, Van Ess J,
Ivancakova R, Carr AB. Immediate restoration
with ti-unite implants: practice-based evidence
compared with animal study outcomes. Int J
NobelReplace Tapered Replace Select Tapered Prosthodont 2011; 24(3):199-203
Connessione interna trilobata per un Connessione interna trilobata per un
posizionamento accurato e affidabile posizionamento accurato e affidabile
dell’abutment. TiUnite sul collare. dell’abutment. Colletto tornito.
Opzioni protesiche supplementari, per protesi più problematiche
nella zona estetica
NobelReplace Platform Shift NobelReplace Conical Connection
La semplicità d’uso della connessione Corpo dell’impianto conico originale com-
interna trilobata combinata con la Platform binato con la connessione conica salda
Shifting integrata. e la Platform Shifting integrata.8 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Introduzione Codifica con codice colore per un’identificazione precisa dei componenti. NobelReplace® Tapered Groovy Replace Select™ Tapered Impianti Confezione Componenti chirurgici Driver per impianto Componenti protesici Impianto ∅ 3,5 mm Piattaforma NP Impianto ∅ 4,3 mm Piattaforma RP Impianto ∅ 5,0 mm Piattaforma WP Impianto ∅ 6,0 mm Piattaforma 6.0
Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Introduzione 9 NobelReplace® Platform Shift Impianti Confezione Componenti chirurgici Driver per impianto Componenti protesici Impianto ∅ 4,3 mm Piattaforma NP Impianto ∅ 5,0 mm Piattaforma RP Impianto ∅ 6,0 mm Piattaforma WP NobelReplace® Conical Connection Impianti Confezione Componenti chirurgici Driver per impianto Componenti protesici Impianto ∅ 3,5 mm Piattaforma NP Impianto ∅ 4,3 mm Piattaforma RP Impianto ∅ 5,0 mm Piattaforma RP
10 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Introduzione
Considerazioni importanti per il
posizionamento dell’impianto.
Impianto ∅ 3,5 mm: spazio interdentale limitato. Volume Impianto ∅ 5,0 mm: nei casi in cui si prevede un carico
di osso alveolare insufficiente per un impianto RP. addizionale. Un impianto/abutment di maggiore diametro
Impianto ∅ 4,3 mm: dalla perdita di un singolo dente per costruire una corona di “dimensione molare”. Per una
anteriore alla ricostruzione di tutta l’arcata. maggiore stabilità iniziale nell’osso morbido.
Impianto ∅ 6,0 mm: nei casi in cui si prevede un carico
addizionale. Un impianto/abutment di maggiore diametro
per costruire una corona di “dimensione molare”.
6,0 3,5 7 7,5 8 4,5
Distanze minime
Distanze minime approssimative tra gli impianti (in mm) per
semplicità protesica, tenendo conto della dimensione media
della protesi definitiva (incisivi, canini, premolari e molari).
NP NP/RP NP/RP WP WP
Pianificazione della profondità del margine Esempio Snappy Abutment
Posizionamento dell’impianto (∅ 4,3 mm × 13 mm) in modo da ottenere la stessa
dell’abutment prima del posizionamento dell’impianto profondità del margine dell’abutment rispetto al tessuto molle con lo Snappy
Nella pianificazione del posizionamento dell’impianto Abutment 4.0 RP più corto disponibile con ogni tipo di impianto
è necessario considerare l’altezza disponibile del margine
dell’abutment per assicurare una profondità adeguata
dell’impianto rispetto allo spessore del tessuto molle
disponibile e all’emergenza pianificata della protesi.
Poiché le minori altezze disponibili del margine dell’abutment
dipendono dal tipo di connessione e dal diametro della piat-
taforma, alcuni impianti devono essere posizionati a una
profondità maggiore per mantenere la stessa profondità del
margine dell’abutment rispetto al margine del tessuto molle.
Replace Select NobelReplace NobelReplace NobelReplace
Tapered Tapered Platform Shift Conical Connection
Minore altezza disponibile del margine dell’abutment
0,5 mm 0,5 mm 0,75 mm 1,5 mmManuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Introduzione 11
Superficie TiUnite®.
Osteointegrazione predicibile e ottimale
TiUnite è la superficie implantare moderatamente ruvida
brevettata da Nobel Biocare, in grado di migliorare l’osteo-
integrazione stimolando una rapida crescita ossea.1
TiUnite è stata lanciata in tutto il mondo nel 2000. Attual-
mente TiUnite è una delle superfici implantari maggiormente
utilizzate.
I risultati pre-clinici e clinici dimostrano che gli impianti con
La combinazione esclusiva di trama e porosità controllata
TiUnite garantiscono un esito sicuro, efficace e predicibile
dell’ossido di titanio consente all’osso di crescere direttamente
del trattamento.2 sulla superficie e al suo interno. (Per gentile concessione del Dott.
Peter Schüpbach, Svizzera)
Con TiUnite:
– L’osso inizia a formarsi nella fase iniziale di guarigione.
Mantenimento della stabilità nel tempo
– La stabilità meccanica durante la fase di guarigione è più
elevata.3
– Il calo iniziale della stabilità dell’impianto è inferiore; si
ISQ (quoziente di stabilità dell’’impianto)
80
riduce così il rischio di fallimento precoce dell’impianto.3
– L’osteoconduttività risulta pari o superiore a quella
70
ottenuta con superfici arricchite di fosfato di calcio.4
– La stabilità dell’impianto viene mantenuta nel tempo.5
60
– Il sistema di difesa dei tessuti molli è simile a quello
riscontrato intorno ai denti naturali.6 50
– L’efficacia clinica è maggiore, soprattutto in situazioni
compromesse.1,2 40
– Alterazioni minime dei livelli di osso crestale durante la
guarigione (senza sollecitazioni) e con carico funzionale.7
– Successo a lungo termine con una percentuale di succes- mesi 0 6 12 24 36 48 60
so cumulativo pari al 99% dopo nove anni.8 TiUnite®
Analisi della frequenza di risonanza con valori medi espressi
in unità ISQ (quoziente di stabilità dell’impianto) proiettati
nel tempo; barre errore = 95% CI della media.
1
Rispetto agli impianti con superficie tornita. 2 Una lista di riferimenti bibliografici è disponibile su richiesta. 3 Glauser R, Portmann M, Ruhstaller P, Lundgren AK, Hämmerle C,
Gottlow J.
Stability measurements of immediately loaded machined and oxidized implants in the posterior maxilla: a comparative clinical study using resonance frequency analysis. Appl
Osseontegration Res 2001;2:27-9. 4 Xiropaidis AV, Qahash M, Lim WH, Shanaman RH, Rohrer MD, Wikesjö U ME, Hall J. Bone-implant contact at calcium phosphate-coated
and porous titanium oxide (TiUnite) modified oral implants. Clin Oral Implants Res 2005;16:532-9. 5 Glauser R, Zembic A, Ruhstaller P, Windisch S. Five-year results of implants
with an oxidized surface placed predominantly in soft quality bone and subjected to immediate occlusal loading. J Prosthet Dent 2007 Jun;97(6 Suppl):59-68.
6
Schüpbach P, Glauser R. The defense architecture of the human periimplant mucosa: a histological study. J Prosthet Dent 2007;97:15-25. 7 Nickenig HJ, Wichmann M, Schlegel
KA, Nkenke E, Eitner S. Radiographic evaluation of marginal bone levels adjacent to parallel-screw cylinder machined-neck implants and rough-surfaced microthreaded im-
plants using digitized panoramic radiographs. Clin Oral Implants Res 2009;20(6):550-554. 8 George KM, Choi YG, Rieck KL, Van Ess J, Ivancakova R e Carr AB. Immediate resto-
ration with ti-unite implants: practice-based evidence compared with animal study outcomes. Int J Prosthodont 2011;24(3):199-203.12 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Introduzione
Specifiche dell’impianto.
NobelReplace® Tapered Replace Select™ Tapered
NobelReplace Tapered RP
NobelReplace
Conical Connection RP
G NobelReplace Platform Shift NP GManuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Introduzione 13
A B C D E F G H
Diametro Altezza Passo Diametro Diametro Altezza Lunghezza Diametro Diametro
dell’impianto collare filettatura maggiore minore filettatura complessiva punta collare
3,5 3,5×8 mm 1,5 0,64 3,5 2,96 7,0 8,6 2,11 3,5
3,5×10 mm 1,5 0,64 3,5 2,96 9,02 10,6 2,11 3,5
3,5×11,5 mm 1,5 0,64 3,5 2,96 10,5 12,1 2,11 3,5
3,5×13 mm 1,5 0,64 3,5 2,96 12,07 13,6 2,11 3,5
3,5×16 mm 1,5 0,64 3,5 2,96 15,12 16,6 2,11 3,5
4,3 4,3×8 mm 1,5 0,71 4,3 3,67 7,0 8,6 2,56 4,3
4,3×10 mm 1,5 0,71 4,3 3,67 9,02 10,6 2,56 4,3
4,3×11,5 mm 1,5 0,71 4,3 3,67 10,5 12,1 2,56 4,3
4,3×13 mm 1,5 0,71 4,3 3,67 12,07 13,6 2,56 4,3
4,3×16 mm 1,5 0,71 4,3 3,67 15,12 16,6 2,56 4,3
5,0 5,0×8 mm 1,5 0,75 5,0 4,18 7,0 8,6 2,98 5,0
5,0×10 mm 1,5 0,75 5,0 4,18 9,02 10,6 2,98 5,0
5,0×11,5 mm 1,5 0,75 5,0 4,18 10,5 12,1 2,98 5,0
5,0×13 mm 1,5 0,75 5,0 4,18 12,07 13,6 2,98 5,0
5,0×16 mm 1,5 0,75 5,0 4,18 15,12 16,6 2,98 5,0
6,0 6,0×8 mm 1,5 0,79 5,9 4,97 7,0 8,6 3,54 6,0
6,0×10 mm 1,5 0,79 5,9 4,97 9,02 10,6 3,54 6,0
6,0×11,5 mm 1,5 0,79 5,9 4,97 10,5 12,1 3,54 6,0
6,0×13 mm 1,5 0,79 5,9 4,97 12,07 13,6 3,54 6,0
6,0×16 mm* 1,5 0,79 5,9 4,97 15,12 16,6 3,54 6,0
Tutte le dimensioni sono espresse in mm.
* Disponibile solo come NobelReplace Tapered.
Modello radiografico Radiographic Template
NobelReplace® Tapered Groovy / Replace Select™ Tapered / NobelReplace® Platform Shift / NobelReplace® Conical Connection
100 % 130 % 170 %
Utilizzato con immagini radiografiche come guida per
Nobel Biocare, the Nobel Biocare logotype and all other trademarks are, if nothing else is stated or is evident from the context in a certain case, trademarks of Nobel Biocare. Caution! Do not copy. Inaccuracies may occur.
8mm 10mm 11.5mm 13mm 16mm 8mm 10mm 11.5mm 13mm 16mm 8mm 10mm 11.5mm 13mm 16mm
Implant
Diameter
∅3.5mm
3.5 mm
selezionare la corretta misura dell’impianto.
8mm 10mm 11.5mm 13mm 16mm 8mm 10mm 11.5mm 13mm 16mm 8mm 10mm 11.5mm 13mm 16mm
Implant
Diameter
∅4.3mm
4.3 mm
8mm 10mm 11.5mm 13mm 16mm 8mm 10mm 11.5mm 13mm 16mm 8mm 10mm 11.5mm 13mm 16mm
Implant
Diameter
∅5.0mm
5.0 mm
8mm 10mm 11.5mm 13mm 16mm 8mm 10mm 11.5mm 13mm 16mm 8mm 10mm 11.5mm 13mm 16mm
36715 GB 1106 Printed in USA © Nobel Biocare Services AG, 2011. All rights reserved.
Implant
Diameter
∅6.0mm
6.0 mm
13
0 mm 0 mm 0 mm 17° 30°14 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura chirurgica
Accesso chirurgico.
Procedura standard con lembo Procedura senza lembo
Utilizzata quando è necessario: Utilizzata quando:
– osservare l’osso alveolare sottostante e le strutture – la quantità e la qualità di osso alveolare e di tessuto molle
anatomiche adiacenti. sono sufficienti.
– eseguire un innesto di osso e/o degli innesti di tessuto – non è necessario procedere al sollevamento del lembo
connettivo. per indirizzare in modo sicuro la procedura di fresatura in
relazione all’anatomia.
Note:
– Quando si esegue una procedura senza lembo, aggiungere
lo spessore dei tessuti molli alla profondità della fresa.
– Verificare la quantità di osso disponibile e i punti di riferi-
mento anatomici significativi, come vasi sanguigni, nervi
e concavità. Utilizzare strumenti diagnostici convenzionali,
come radiografie, sondaggio e palpazione, nonché le
immagini 3D se necessario.Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura chirurgica 15
Sequenza di fresatura.
Tecnica di fresatura Linee di riferimento del prodotto
Frese e maschiatori riutilizzabili, con disegno conico, realiz-
zati in acciaio chirurgico, ricoperti da uno strato di diamante
amorfo. Le frese sono irrigate internamente per impedire il
surriscaldamento dell’osso. Richiedono l’adozione di una
tecnica specifica per evitare che i fori di irrigazione siano
ostruiti da frustoli d’osso.
– Effettuare un movimento continuo “dentro e fuori”
e forare nell’osso per 1-2 secondi.
– Sollevare la fresa senza fermare il motore per consentire 16 mm
all’irrigazione di rimuovere i frustoli di osso. 13 mm
– Procedere finché non è stata raggiunta la linea di 11,5 mm
riferimento alla profondità desiderata. 10 mm
8 mm 0,5 mm
Note:
– Se la fresa è ostruita, rimuoverla dal manipolo e pulire il
foro di irrigazione con l’ago contenuto nel kit chirurgico.
– Se non c’è irrigazione, interrompere la fresatura. 0 mm
1 mm
– La prolunga per frese può essere utilizzata per semplificare
la procedura. Qualora la fresa venga utilizzata con una pro-
lunga, l’irrigazione esterna al contrangolo dovrebbe essere Importante: le frese sono lunghe 1,5 mm e gli impianti
integrata. Utilizzare la prolunga per fresa esclusivamente sono 0,6 mm più lunghi di quanto riportato nei nomi
con le frese. dei prodotti. Ciò significa che la preparazione con la
fresa risulta 1 mm più lunga dell’impianto. Pertanto,
Suggerimento: irrigare profusamente il campo chirurgico durante la fresatura io in prossimità di strutture anato-
con soluzione salina (utilizzando una siringa) per rimuovere miche vitali, occorre tenere conto della maggiore
i frammenti ossei prima di utilizzare la fresa successiva. lunghezza.
Frese monouso e riutilizzabili
La fresa con punta conica ∅ 2 mm è monouso e deve
essere utilizzata per un solo intervento chirurgico. Non
risterilizzare una fresa monouso.
Le frese coniche, le frese per osso denso e i maschiatori
sono riutilizzabili e devono essere sostituiti dopo 20-30 utilizzi
oppure quando diminuisce l’efficienza di taglio. Le frese
coniche sono uniche per ogni lunghezza dell’impianto.16 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura chirurgica
Protocolli di fresatura / Linee di riferimento del prodotto
Impianto
∅ 3,5 mm
Precision ∅ 2,0 mm Direction ∅ 3,5 mm Direction ∅ 3,5 mm ∅ 3,5 mm Impianto
drill Drill with tip indicator Tapered indicator Dense Screw Tap
(opzionale) Tapered Drill Bone Drill Tapered
per 13 e (se indicato)
16 mm
(se indicato)
Impianto
∅ 4,3 mm
Precision ∅ 2,0 mm Direction ∅ 3,5 mm ∅ 4,3 mm Direction ∅ 4,3 mm ∅ 4,3 mm Impianto
drill Drill with tip indicator Tapered Tapered indicator Dense Screw Tap
(opzionale) Tapered Drill Drill Bone Drill Tapered
per 13 e (se indicato)
16 mm
(se indicato)
Impianto
∅ 5,0 mm
Precision ∅ 2,0 mm Direction ∅ 3,5 mm ∅ 4,3 mm ∅ 5,0 mm Direction ∅ 5,0 mm ∅ 5,0 mm Impianto
drill Drill with tip indicator Tapered Tapered Tapered indicator Dense Screw Tap
(opzionale) Tapered Drill Drill Drill Bone Drill Tapered
per 13 e (se indicato)
16 mm
(se indicato)
Impianto
∅ 6,0 mm
Precision ∅ 2,0 mm Direction ∅ 3,5 mm ∅ 4,3 mm ∅ 5,0 mm ∅ 6,0 mm Direction ∅ 6,0 mm ∅ 6,0 mm Impianto
drill Drill with tip indicator Tapered Tapered Tapered Tapered indicator Dense Screw Tap
(opzionale) Tapered Drill Drill Drill Drill Bone Drill Tapered
per 13 e (se indicato)
16 mm
(se indicato)Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura chirurgica 17
Procedura con lembo
Per l’uso di una procedura con lembo, praticare un’incisione
adeguata e sollevare un lembo.
Procedura senza lembo: opzione A
Determinare la posizione dell’impianto 5 mm
– Praticare il foro attraverso il tessuto gengivale e nella cre-
sta alveolare utilizzando la fresa con punta conica ∅ 2 mm.
– Utilizzare la guida della fresa come ausilio per il posiziona-
16 mm
mento corretto.
13 mm
– Forare fino alla linea di 16 mm (misurata alla sommità della 11,5 mm
10 mm
guida della fresa) per impianti di qualsiasi lunghezza, tranne 8 mm
8 mm. Per impianti da 8 mm, fresare fino alla linea di
13 mm indicata sulla fresa.
Velocità massima 800 giri/min
Perforare il tessuto molle
– Inserire la guida per bisturi circolare delle dimensioni
appropriate nel foro pilota ∅ 2 mm.
– Collegare il bisturi circolare al contrangolo e sistemarlo
8,5 mm
sulla guida.
– Ad alta velocità, incidere i tessuti molli fino alla cresta.
– Con un bisturi, incidere intorno all’opercolo di tessuto, in
direzione perpendicolare rispetto alla cresta alveolare, per
liberarlo da quest’ultima.
Nota: Questa tecnica è consigliata solo se la quantità di mu-
cosa aderente è sufficiente. Dopo la perforazione, dovrebbe
essere disponibile almeno 1 mm di mucosa aderente intorno
all’ingresso chirurgico e intorno all’abutment.
Velocità massima 800 giri/min18 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura chirurgica
Procedura senza lembo: opzione B
Utilizzare la Precision drill.
– Per agevolare la penetrazione nei tessuti molli e la creazione
di un punto di partenza crestale (anche in seguito alla
∅ 2 mm
preparazione del lembo), la fresa di precisione può essere
utilizzata prima della fresatura con la fresa a punta conica
∅ 2 mm.
10 mm
– Praticare il foro attraverso i tessuti molli e nella cresta
alveolare con la Precision drill.
– Utilizzare la guida della fresa come ausilio per il posiziona-
mento corretto in caso di approccio senza lembo.
Velocità massima 2000 giri/min
1 Per tutti i diametri di impianto: fresare con una fresa
a punta conica
– Fresare fino alla profondità appropriata utilizzando una
fresa a punta conica ∅ 2 mm e abbondante irrigazione.
– Procedura senza lembo: misurare lo spessore del tessuto
con una sonda. Per una preparazione corretta del sito, ag-
giungere lo spessore tissutale alla profondità di fresatura.
Prestare attenzione ai punti di riferimento anatomici.
Velocità massima 800 giri/min
Nota: durante il posizionamento di impianti multipli
procedere alla preparazione del sito seguente prima di
passare alla sequenza di fresatura successiva.
Suggerimento: irrigare profusamente il campo chirurgico
con soluzione salina (utilizzando una siringa) per rimuovere
i frammenti ossei prima di utilizzare la fresa successiva.
2 Per tutti i diametri di impianto: controllare la direzione
dell’osteotomia
– Controllare la direzione e il posizionamento corretti
utilizzando l’indicatore di direzione conico.
– Se necessario, regolare la preparazione del sito.Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura chirurgica 19 3 Per tutti i diametri di impianto: fresare con la fresa conica NP 3.5 – Fresare fino alla profondità corrispondente alla lunghezza dell’impianto da posizionare. Se non si è sicuri della pro- fondità della fresa, interrompere. – Procedura senza lembo: misurare lo spessore del tessuto con una sonda. Per una preparazione corretta del sito, ag- giungere lo spessore tissutale alla profondità di fresatura. 2 mm Prestare attenzione ai punti di riferimento anatomici. – Controllare l’orientamento e il posizionamento corretti utilizzando l’indicatore di direzione conico NP. – Se necessario, regolare la preparazione del sito. Velocità massima 800 giri/min Questa è la fresa conica finale per un impianto da 3,5 mm. 4 Per impianti ∅ 4,3, 5,0 e 6,0 mm: fresare con fresa conica RP 4.3 – Proseguire la preparazione del sito usando la fresa conica RP 4.3. – Controllare l’orientamento e il posizionamento corretti utilizzando l’indicatore di direzione conico RP. Velocità massima 800 giri/min Questa è la fresa conica finale per un impianto da 4,3 mm.
20 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura chirurgica 5 Per impianti da ∅ 5,0 e 6,0 mm: fresare con la Drill Tapered WP 5.0 – Proseguire la preparazione del sito usando la Drill Tapered WP 5.0. – Controllare l’orientamento e il posizionamento corretti utilizzando il Direction Indicator Tapered WP. Velocità massima 800 giri/min Questa è la fresa conica finale per un impianto da 5,0 mm. 6 Per impianti da ∅ 6,0 mm: fresare con la Drill Tapered 6.0 – Proseguire la preparazione del sito usando la Drill Tapered 6.0. – Controllare l’orientamento e il posizionamento corretti utilizzando l’indicatore di direzione conico 6,0. Velocità massima 800 giri/min Questa è la fresa conica finale per un impianto da 6,0 mm.
Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura chirurgica 21
Protocollo per osso denso.
Se l’osso è denso o localmente denso, può essere Confronto di design
necessario l’uso della Drill Tapered per osso denso
e uno Screw Tap Tapered.
Nota: La fresa per osso denso è necessaria solamente
per impianti da 13 mm e da 16 mm. Per impianti più corti
di 13 mm, il maschiatore funziona come una fresa per
osso denso.
Fresa per osso denso Fresa conica
1 Utilizzare la fresa per osso denso
– Selezionare la fresa che corrisponde al diametro e alla
lunghezza (13 o 16 mm) della fresa conica finale.
– Effettuare un passaggio nel sito preparato.
Importante: utilizzare sempre un maschiatore dopo
la fresa per osso denso.
Velocità massima 800 giri/min
2 Utilizzare il maschiatore
– Selezionare il maschiatore corrispondente al diametro della
fresa conica finale.
– Inserire il maschiatore nel sito implantare preparato
usando una velocità bassa (25 giri/min). 10, 11,5, 13, 16 mm
– Esercitando una decisa pressione, avviare la lenta rotazione 8 mm
del maschiatore. Una volta ingaggiata la filettatura, far
procedere il maschiatore senza applicare alcuna pressione.
– Per gli impianti da 8 mm, procedere fino alla prima tacca.
Per gli impianti da 10, 11,5, 13, e 16 mm, procedere fino
alla seconda tacca (vedere la figura).
– Invertire la direzione del motore ed estrarre il maschiatore.
Bassa velocità Max 45 Ncm
Importante: Usare lo Screw Tap Tapered NP (art. n. 36717)
per tutti gli impianti NobelReplace Tapered da 3,5 mm.22 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura chirurgica
Inserimento dell’impianto.
Le illustrazioni riportate mostrano gli impianti NobelReplace Per gli impianti NobelReplace Conical Connection viene
Tapered RP. La stessa procedura è applicabile a tutti gli utilizzato un driver dell’impianto diverso.
impianti NobelReplace Tapered, Replace Select Tapered
e NobelReplace Platform Shift.
1 Togliere l’impianto dalla confezione
Ogni impianto è confezionato con un sistema a doppio
contenitore sterile. La confezione esterna ha un’etichetta
stampata che riporta i dati del prodotto, inclusi diametro
e lunghezza. La sua capsula è dotata di un codice colore per
identificare il diametro dell’impianto. Anche sul cilindro in-
terno in titanio sono indicate la piattaforma e le dimensioni
dell’impianto.
– Tirare la linguetta rossa per rimuovere la pellicola di plastica
e svitare il coperchio con il codice colore.
– Estrarre il cilindro interno sterile in titanio e togliere il
cappuccio in plastica per accedere all’impianto.
– Annotare le dimensioni dell’impianto e il numero di lotto
sulla cartella del paziente, con le due etichette adesive
presenti sul contenitore esterno.
Nota: alla confezione dell’impianto NobelReplace non
è acclusa la vite di copertura. Per l’impianto Replace Select,
la vite di copertura è acclusa nel compartimento sopra il
cilindro in titanio.
2 Prelievo dell’impianto
– Connettere il driver per impianto NobelReplace al manipolo.
– Estrarre l’impianto dal contenitore interno esercitando
una leggera pressione sul driver per impianto, quindi
ruotare con attenzione il contenitore in senso antiorario
fino a quando il driver per impianto non sarà inserito
completamente.
Suggerimento: sui driver per impianto sono presenti delle
tacche per facilitare l’inserimento del driver nell’impianto.
Connessione interna Connessione interna
trilobata conicaManuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura chirurgica 23
3 Inserimento impianto
– Inserire l’impianto nell’osteotomia usando una velocità
bassa (25 giri/min) e un torque compreso tra 20–45 Ncm.
– Inserire l’impianto finché non si adagia completamente.
Non superare 45 Ncm.
– Accertarsi che, durante l’inserimento, il driver dell’impianto
sia allineato con l’impianto.
– Rimuovere il driver estraendolo con un delicato movimento 3 mm
verso l’alto.
Bassa velocità Max 45 Ncm
Importante: un serraggio eccessivo dell’impianto potrebbe
comprimere l’osso circostante e danneggiare la connessione
interna. Se l’impianto non raggiunge la posizione desiderata Il driver per impianto lungo ha
a 45 Ncm, rimuovere l’impianto dal sito, posizionarlo nel una tacca 3 mm al di sopra della
piattaforma per facilitare il posi-
cilindro in titanio e passare al protocollo per osso denso
zionamento verticale dell’impianto
(vedere pagina 19). Quindi reinserire l’impianto nel sito. utilizzando una procedura senza
lembo.
4 Regolare e serrare manualmente
– Connettere il driver per impianto NobelReplace al Manual
Torque Wrench chirurgico e posizionare l’impianto alla
profondità finale.
– Per un carico immediato, l’impianto dovrebbe essere
in grado di sostenere un torque di serraggio finale di
35–45 Ncm.
Importante:
– Non superare 45 Ncm.
– Se non si ottiene una stabilità sufficiente per una funzio-
nalità immediata, non caricare l’impianto. Attendere una
guarigione adeguata (approccio a una o due fasi).
– Un serraggio eccessivo dell’impianto potrebbe comprimere
l’osso circostante e danneggiare la connessione interna.
Se l’impianto non raggiunge la posizione desiderata a Massimo
45 Ncm, rimuovere l’impianto dal sito, posizionarlo nel 45 Ncm
cilindro in titanio e passare al protocollo per osso denso
(vedere pagina 19). Quindi reinserire l’impianto nel sito.24 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura chirurgica 5 Orientamento dell’impianto Per gli impianti con connessione interna trilobata assicurarsi che uno dei tre lobi sull’impianto sia rivolto verso la parete vestibolare/facciale. Per gli impianti con connessione interna conica assicurarsi che uno dei lati piatti dell’esagono sia parallelo al lato vestibolare. Ciò garantisce il corretto orienta- mento dell’abutment. Suggerimento: una delle tacche nere del driver dell’impianto dovrebbe essere rivolta verso la regione vestibolare. 6 Opzione: regolare la posizione finale dell’impianto con il driver chirurgico. Nelle aree anteriori, soprattutto in applicazioni su denti singoli, si può usare un driver chirurgico per la regolazione finale della posizione dell’impianto. Importante: Un serraggio eccessivo dell’impianto potrebbe comprimere l’osso circostante e danneggiare la connessione interna. 7 Posizionare la vite di copertura (in caso di approccio chirurgico a due fasi) – Posizionare la vite di copertura sull’impianto utilizzando un Unigrip Screwdriver. Verificare che la vite di copertura sia inserita completamente per evitare la crescita ossea tra la vite di copertura e la piattaforma dell’impianto. Il serrag- gio finale deve essere eseguito a mano. – Chiudere e suturare il lembo intorno all’impianto utilizzando la tecnica desiderata. Nota: alla confezione dell’impianto NobelReplace non è acclusa la vite di copertura. Per l’impianto Replace Select, la vite di copertura è acclusa nel compartimento sopra il cilindro in titanio.
Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura protesica 25 Finalizzazione della chirurgia implantare e protesi provvisorie. Esistono tre opzioni per la finalizzazione degli interventi di chirurgia implantare. Funzionalità differita in due fasi Funzionalità differita in una fase Funzionalità immediata in una fase Utilizzare un Unigrip Screwdriver per Utilizzare un Unigrip Screwdriver per Inserire un provvisorio per ottenere collegare una vite di copertura a ll’im- collegare l’abutment di guarigione un’estetica e una funzionalità immediate pianto. Suturare il lembo adottando all’impianto. Se necessario, suturare usando gli abutment provvisori la tecnica desiderata. nuovamente i tessuti molli. o definitivi Nobel Biocare. Importante: la precedente NobelReplace NP Abutment Screw non è compatibile con l’impianto NobelReplace Platform Shift NP. Utilizzare soltanto la nuova vite dell’abutment con la testa della vite magenta per gli impianti NobelReplace Platform Shift NP.
26 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura protesica Funzionalità differita in due fasi 1 Esposizione dell’impianto – Praticare un’incisione per esporre la vite di copertura oppure utilizzare il mucotomo in caso la quantità di mucosa aderente sia sufficiente. – Rimuovere la vite di copertura usando un Unigrip Screwdriver Manual. 2 Asportazione della ricrescita ossea – In caso di ricrescita ossea sopra la vite di copertura, asportare l’osso con uno strumento rotante e/o una curette. Fare atten- zione a non danneggiare il sito di posizionamento del Unigrip Screwdriver Manual. – Dopo avere tolto la vite di copertura, rimuovere ogni residuo di osso intorno all’impianto che impedirebbe all’abutment di essere inserito completamente sulla piattaforma dell’impianto. Spesso questo accade quando l’impianto viene posizionato al di sotto della cresta ossea. Per asportare l’osso, utilizzare la guida dello strumento per la rimozione dell’osso e lo strumento stesso per la piattaforma e il tipo di impianto corrispondenti. – Lo strumento di rimozione dell’osso può essere utilizzato manualmente (con il supporto per gli strumenti da manipolo) o con l’unità di fresatura. Importante: – Gli impianti NobelReplace Platform Shift richiedono l’utilizzo del nuovo Bone Mill e della Bone Mill Guide NobelReplace (ve- dere il capitolo Componenti chirurgici per i numeri degli articoli). – Gli impianti NobelReplace Conical Connection richiedono l’utilizzo del nuovo Bone Mill e della Bone Mill Guide Conical Connection (vedere il capitolo Componenti chirurgici per i numeri degli articoli). 3 Connessione dell’abutment di guarigione – Collegare l’abutment di guarigione appropriato all’impianto utilizzando un Unigrip Screwdriver Manual. – In caso di accesso a lembo aperto, suturare nuovamente i tessuti molli. Alternativa: se possibile, connettere l’abutment definitivo utilizzando il cacciavite corrispondente.
Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura protesica 27 Protesi provvisorie per elemento singolo, cementate (procedura in studio). Le figure seguenti mostrano come utilizzare un Immediate Temporary Abutment. L’applicazione dei provvisori deve essere eseguita nei casi di carico immediato ed è un’opzione frequente per modificare i tessuti molli dopo l’utilizzo di un abutment di guarigione (gestione dei tessuti molli). 1 Collegare l’abutment all’impianto – Montare l’abutment sull’impianto e serrarlo a 35 Ncm con il cacciavite meccanico Multi-unit e il Manual Torque Wrench Prosthetic. – Se, durante il serraggio dell’abutment, l’impianto ruota, verificare nuovamente la stabilità primaria dell’impianto e prendere in considerazione l’approccio sommerso. 2 Rifinitura dell’abutment – Adattare l’abutment in altezza all’interno dello spazio disponibile, secondo la necessità. – Provare la cappetta in plastica (fornita con l’abutment) e, se necessario, adattarla allo spazio disponibile. 3 Realizzazione e cementazione della corona provvisoria – Costruire una corona provvisoria in resina acrilica o composito usando i metodi tradizionali. – Se il laboratorio ha realizzato una corona provvisoria prefabbricata, rifinirla e ribasarla sull’abutment. – Cementare con cemento provvisorio. Attenzione: non utilizzare cemento poliuretanico con cappette provvisorie in plastica perché non polimerizza. Importante: in una ferita recente/aperta, evitare il contatto tra i tessuti molli e il cemento; se accade, rimuoverlo accura- tamente. È possibile utilizzare una diga di gomma oppure altre opzioni per evitare la presenza di cemento in eccesso.
28 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura protesica Protesi provvisorie multiple, cementate (procedura in studio). Le figure seguenti mostrano come utilizzare un abutment QuickTemp Conical. L’applicazione dei provvisori deve essere eseguita nei casi di carico immediato ed è un’opzione frequente per modificare i tessuti molli dopo l’utilizzo di un abutment di guarigione (gestione dei tessuti molli). 1 Collegare gli abutment agli impianti Collegare gli abutment agli impianti e serrarli a 35 Ncm con il Unigrip Screwdriver e il Manual Torque Wrench protesico. 2 Prova delle cappette in plastica Prova delle cappette in plastica; dovrebbero scattare saldamente sugli abutment. 3 Realizzazione di un ponte provvisorio – Realizzare un ponte provvisorio in resina acrilica o composito usando i metodi tradizionali. – Se il laboratorio ha realizzato un ponte provvisorio prefabbricato, rifinirlo e ribasarlo sugli abutment. 4 Ponte cementato sugli abutment Cementare con cemento provvisorio. Attenzione: non utilizzare cemento poliuretanico con cappette provvisorie in plastica perché non polimerizza. Importante: in una ferita recente/aperta, evitare il contatto tra i tessuti molli e il cemento; se accade, rimuoverlo accura- tamente. È possibile utilizzare una diga di gomma oppure altre opzioni per evitare la presenza di cemento in eccesso.
Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura protesica 29 Protesi provvisorie multiple, avvitate (procedura in studio). Le illustrazioni seguenti mostrano l’impiego dell’abutment provvisorio non antirotazionale (per protesi splintate multiple). Per impianti singoli, utilizzare abutment antirotazionali. L’applicazione dei provvisori deve essere eseguita nei casi di carico imme- diato ed è un’opzione frequente per modificare i tessuti molli dopo l’utilizzo di un abutment di guarigione (gestione dei tessuti molli). 1 Collegare gli abutment agli impianti – Collegare gli abutment agli impianti e regolare in altezza e in spazio, secondo la necessità. – Fissare gli abutment con perni guida sporgenti oltre il piano occlusale, utilizzando un Unigrip Screwdriver Manual. Nota: la vite dell’abutment è inclusa. Il perno guida (disponibile in due lunghezze: 20 mm [lunghezza standard] e 30 mm) deve essere ordinato separatamente. 2 Creare un modello acrilico – Costruire un modello acrilico per realizzare il provvisorio in studio. – Praticare i fori di accesso per consentire ai perni guida di sporgere. – Se il laboratorio ha realizzato un ponte provvisorio prefabbricato, creare dei fori di accesso per consentire ai perni guida di sporgere (se non è già stato fatto) e quindi ribasarlo sugli abutment. – Riempire il modello con materiale acrilico o composito e metterlo in sede sugli abutment provvisori. 3 Rifinitura della protesi provvisoria – Quando il materiale si è indurito, allentare i perni guida per rimuovere la protesi. – Rifinire e lucidare la protesi. È importante avere una superficie liscia adiacente ai tessuti molli circostanti. 4 Collegare la protesi provvisoria – Collegare la protesi provvisoria utilizzando le viti per abutment fornite. – Serrare a 35 Ncm utilizzando il Manual Torque Wrench Prosthetic e il Unigrip Screwdriver Machine. – Riempire i fori di accesso delle viti con materiale adeguato.
30 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura protesica Protesi definitive. Procedure cliniche e di laboratorio Le figure seguenti mostrano la procedura di presa dell’impronta a cucchiaio chiuso per una protesi per elemento singolo. 1 Posizionamento del transfer d’impronta. – Posizionare il transfer d’impronta a cucchiaio chiuso sull’impianto. Serrare la vite con il Unigrip Screwdriver. – Se necessario, chiudere la connessione Unigrip sul perno guida. – Effettuare una radiografia per verificare che il transfer sia completamente inserito. 2 Presa d’impronta – Iniettare il materiale da impronta (polietere o polivinilsiloxano) intorno a ogni transfer d’impronta e nel cucchiaio. Prendere l’impronta. – Rimuovere l’impronta. – Rimuovere il transfer d’impronta e il materiale bloccante. Avvitare il transfer sulla replica dell’impianto corrispondente. – Inserire il transfer d’impronta e la replica dell’impianto nella posizione corrispondente dell’impronta e inviare tutto al laboratorio per la preparazione del modello. 3 Procedure di laboratorio Viene costruita la protesi definitiva utilizzando procedure convenzionali. 4. Collegamento della protesi – Posizionare l’abutment sull’impianto. – Serrare a 35 Ncm utilizzando il Manual Torque Wrench Prosthetic e il Unigrip Screwdriver Machine. – Verificare la cementazione della protesi utilizzando il cemento appropriato. – Rimuovere il cemento provvisorio in eccesso adottando le normali procedure. – Controllare l’occlusione. Nota: per verificare il corretto inserimento dell’abutment può essere utile effettuare una radiografia. Importante: la precedente NobelReplace NP Abutment Screw non è compatibile con l’impianto NobelReplace Platform Shift NP. Utilizzare soltanto la nuova vite dell’abutment con la testa della vite magenta per gli impianti NobelReplace Platform Shift NP.
Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Procedura protesica 31
Soluzioni per tutte le indicazioni
Nobel Biocare offre soluzioni sicure, affidabili e scientifica- Allumina
mente provate per qualsiasi esigenza clinica ed economica. Ossido di zirconio
Le protesi includono abutment CAD/CAM personalizzati e
Titanio
prefabbricati, corone singole o arcate complete e barre per
overdenture. Le protesi personalizzate NobelProcera con Lega di metalli base cobalto-cromo
fresatura di precisione assicurano risultati estetici ottimali, Telio® CAD (soluzioni provvisorie acriliche integrali a lungo termine)
un’ottima resistenza e una precisione di posizionamento
IPS e.max® CAD (corone anatomiche)
costante in una gamma completa di materiali. Per una
panoramica completa di tutte le protesi CAD/CAM standard
e prefabbricate, fare riferimento al catalogo prodotti
Nobel Biocare.
Soluzioni cementate per abutment
NobelProcera™ Crown su abutment NobelProcera™ Bridge su abutment NobelProcera™ Bridge su abutment
CAD/CAM prefabbricati o personalizzati CAD/CAM prefabbricati o personalizzati CAD/CAM prefabbricati o personalizzati
Soluzioni avvitate su impianti e abutment Multi-unit
NobelProcera™ Crown avvitata NobelProcera™ Implant Bridge NobelProcera™ Implant Bridge su abutment
(a livello dell’impianto) Multi-unit
Soluzioni fisse e fisse-rimovibili per casi di edentulia
Protesi su abutment Locator® Barra per overdenture NobelProcera™ con NobelProcera™ Implant Bridge su abutment
diversi sistemi di attacco Multi-unit
Tutte le protesi NobelProcera devono essere finalizzate in laboratorio. Telio® e IPS e.max® sono marchi registrati di Ivoclar Vivadent AG, Locator® di Zest Anchors Inc.32 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto
Diagramma di flusso NobelReplace®
Tapered Groovy e Replace Select™ Tapered.
Impianto Fresa con punta Fresa
NobelReplace® Tapered NP
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16 ∅ 2,0 mm 36117 Lunghezza mm ∅ 3,5 mm
∅ 3,5 mm 32211 32212 36100 32213 32214 8 32075
Vite di copertura non inclusa 10 29367
11,5 36113
13 29368
16 29369
Replace Select™ Tapered NP
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16
∅ 3,5 mm 36104 29401 36105 29402 29403
Vite di copertura inclusa
NobelReplace® Tapered RP NP drill + (Fresa NP +)
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16 Precision drill 36118 Lunghezza mm ∅ 4,3 mm
∅ 4,3 mm 32215 32216 36101 32217 32218 8 32076
Vite di copertura non inclusa 10 29370
11,5 36114
13 29371
16 29372
Replace Select™ Tapered RP
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16
∅ 4,3 mm 36106 29413 36107 29414 29415
Vite di copertura inclusaManuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto 33
Abutment di guarigione /
Fresa per osso denso Maschiatore Driver per impianto Vite di copertura
Abutment di guarigione
Lunghezza mm 13 16 ∅ 3,5 mm 36717 Corto 36124 Altezza mm 3 5
∅ 3,5 mm 29377 29378 Lungo 36125 ∅ 3,5 mm 29436 29437
∅ 4,5 mm 33449 33450
Vite di copertura 29433
Abutment di guarigione
Lunghezza mm 13 16 ∅ 4,3 mm 32090 Corto 36126 Altezza mm 3 5
∅ 4,3 mm 29380 29381 Lungo 36127 ∅ 4,3 mm 33535 33536
∅ 5,3 mm 33451 33452
Vite di copertura 2943434 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto
Impianto Fresa con punta Fresa
NobelReplace® Tapered WP Frese NP e RP +
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16 ∅ 2,0 mm 36117 Lunghezza mm ∅ 5,0 mm
∅ 5,0 mm 32219 32220 36102 32221 32222 8 32077
Vite di copertura non inclusa 10 29373
11,5 36115
13 29374
16 29375
Replace Select™ Tapered WP
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16
∅ 5,0 mm 36108 29423 36109 29424 29425
Vite di copertura inclusa
NobelReplace® Tapered 6.0 Frese NP, RP e WP +
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16 Precision drill 36118 Lunghezza mm ∅ 6.0 mm
∅ 6,0 mm 32223 32224 36103 32225 32226 8 32078
Vite di copertura non inclusa 10 29967
11,5 36116
13 29968
16 32249
Replace Select™ Tapered 6.0
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16
∅ 6,0 mm 36110 32949 36111 32950 –
Vite di copertura inclusaManuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto 35
Abutment di guarigione /
Fresa per osso denso Maschiatore Driver per impianto Vite di copertura
Abutment di guarigione
Lunghezza mm 13 16 ∅ 5,0 mm 32091 Corto 36128 Altezza mm 3 5
∅ 5,0 mm 29383 29384 Lungo 36129 ∅ 5,0 mm 33453 33454
∅ 6,0 mm 29446 29447
Vite di copertura 29435
Abutment di guarigione
Lunghezza mm 13 16 ∅ 6,0 mm 32092 Corto 36130 Altezza mm 3 5
∅ 6,0 mm 29970 32250 Lungo 36131 ∅ 6,0 mm 29998 29999
∅ 7,0 mm 33455 33457
Vite di copertura 3008736 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto
Diagramma di flusso NobelReplace®
Platform Shift.
Impianto Fresa con punta Fresa
NobelReplace® PS NP Fresa NP +
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16 ∅ 2,0 mm 36117 Lunghezza mm ∅ 4,3 mm
∅ 4,3 mm 36841 36842 36843 36844 36895 8 32076
Vite di copertura non inclusa 10 29370
11,5 36114
13 29371
16 29372
NobelReplace® PS RP Frese NP e RP +
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16 precision drill 36118 Lunghezza mm ∅ 5,0 mm
∅ 5,0 mm 36896 36897 36898 36899 36900 8 32077
Vite di copertura non inclusa 10 29373
11,5 36115
13 29374
16 29375Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto 37
Abutment di guarigione /
Fresa per osso denso Maschiatore Driver per impianto Vite di copertura
Abutment di guarigione
Lunghezza mm 13 16 ∅ 4,3 mm 32090 Corto 36124 Altezza mm 3 5
∅ 4,3 mm 29380 29381 Lungo 36125 ∅ 3,5 mm 29436 29437
∅ 4,5 mm 33449 33450
Vite di copertura 29433
Abutment di guarigione
Lunghezza mm 13 16 ∅ 5,0 mm 32091 Corto 36126 Altezza mm 3 5
∅ 5,0 mm 29383 29384 Lungo 36127 ∅ 4,3 mm 33535 33536
∅ 5,3 mm 33451 33452
Vite di copertura 2943438 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto
Impianto Fresa con punta Fresa
NobelReplace® PS WP Frese NP, RP e WP +
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16 ∅ 2,0 mm 36117 Lunghezza mm ∅ 6,0 mm
∅ 6,0 mm 36901 36902 36903 36904 36905 8 32078
Vite di copertura non inclusa 10 29967
11,5 36116
13 29968
16 32249
Precision drill 36118Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto 39
Abutment di guarigione /
Fresa per osso denso Maschiatore Driver per impianto Vite di copertura
Abutment di guarigione
Lunghezza mm 13 16 ∅ 6,0 mm 32092 Corto 36128 Altezza mm 3 5
∅ 6,0 mm 29970 32250 Lungo 36129 ∅ 5,0 mm 33453 33454
∅ 6,0 mm 29446 29447
Vite di copertura 2943540 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto
Diagramma di flusso NobelReplace®
Conical Connection.
Impianto Fresa con punta Fresa
NobelReplace® CC NP
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16 ∅ 2,0 mm 36117 Lunghezza mm ∅ 3,5 mm
∅ 3,5 mm 36699 36700 36701 36702 36703 8 32075
Vite di copertura non inclusa 10 29367
11,5 36113
13 29368
16 29369
NobelReplace® CC RP Fresa NP +
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16 Precision drill 36118 Lunghezza mm ∅ 4,3 mm
∅ 4,3 mm 36704 36705 36707 36708 36709 8 32076
Vite di copertura non inclusa 10 29370
11,5 36114
13 29371
16 29372Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto 41
Abutment di guarigione /
Fresa per osso denso Maschiatore Driver per impianto Vite di copertura
Abutment di guarigione
Lunghezza mm 13 16 ∅ 3,5 mm 36717 28 mm 36718 Altezza mm 3 5
∅ 3,5 mm 29377 29378 37 mm 36719 ∅ 3,6 mm 36639 36640
∅ 5,0 mm 36641 36642
Abutment di guarigione per ponte
∅ 3,5 × 5 mm 36546
Vite di copertura 36649
Abutment di guarigione
Lunghezza mm 13 16 ∅ 4,3 mm 32090 28 mm 36720 Altezza mm 3 5
∅ 4,3 mm 29380 29381 37 mm 36721 ∅ 3,6 mm 36643 36644
∅ 5,0 mm 36645 36646
∅ 6,0 mm 36647 36648
Abutment di guarigione per ponte
∅ 3,9 × 5 mm 36547
Vite di copertura 3665042 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto
Impianto Fresa con punta Fresa
NobelReplace® CC RP Frese NP e RP +
Lunghezza mm 8 10 11,5 13 16 ∅ 2,0 mm 36117 Lunghezza mm ∅ 5,0 mm
∅ 5,0 mm 36710 36711 36712 36713 36714 8 32077
Vite di copertura non inclusa 10 29373
11,5 36115
13 29374
16 29375
Precision drill 36118Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto 43
Abutment di guarigione /
Fresa per osso denso Maschiatore Driver per impianto Vite di copertura
Abutment di guarigione
Lunghezza mm 13 16 ∅ 5,0 mm 32091 28 mm 36720 Altezza mm 3 5
∅ 5,0 mm 29383 29384 37 mm 36721 ∅ 3,6 mm 36643 36644
∅ 5,0 mm 36645 36646
∅ 6,0 mm 36647 36648
Abutment di guarigione per ponte
∅ 3,9 × 5 mm 36547
Vite di copertura 3665044 Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto
Kit chirurgici (Surgery kits).
36894 NobelReplace® Tapered Surgery Kit
– Include gli strumenti per realizzare la chirurgia implantare
per gli impianti ∅ 3,5, 4,3 e 5,0 mm.
– Per NobelReplace Tapered, Replace Select Tapered,
NobelReplace Platform Shift, NobelReplace Conical
Connection, NobelDirect Groovy, NobelDirect Oval
e NobelDirect Posterior.
32076
Nota: gli strumenti per gli impianti ∅ 6,0 mm devono essere
29370
ordinati separatamente.
36114
29371
29372
36133
32075
29367
36113
36117 32078*
29368
29967*
29369
36116*
2042 28839
29968*
32249*
29970*
29164
32250*
29149
32092*
36130*
32255
32256 32077
29377
32257 29373
29378
32258* 36115
36717
29374
36125 36124
29375
36127 29380 29383
36129 29381 29384
36131* 32090 32091
36126 36128
* Articolo non incluso nel kit.Manuale NobelReplace® Tapered e Replace Select™ Tapered // Informazioni sul prodotto 45
NobelReplace® Tapered Surgery Kit 36894
(Gli articoli sono disponibili anche separatamente)
Il kit comprende
NobelReplace® Tapered Surgery Kit Box 36133
Drill with Tip Tapered 2 mm 36117
Drill Tapered NP 3,5 × 8 mm 32075
Drill Tapered NP 3,5 ×10 mm 29367
Drill Tapered NP 3.5 ×11,5 mm 36113
Drill Tapered NP 3,5 ×13 mm 29368
Drill Tapered NP 3,5 ×16 mm 29369
Drill Tapered RP 4,3 × 8 mm 32076
Drill Tapered RP 4.3 ×10 mm 29370
Drill Tapered RP 4.3 ×11,5 mm 36114
Drill Tapered RP 4.3 ×13 mm 29371
Drill Tapered RP 4.3 ×16 mm 29372
Drill Tapered WP 5.0 × 8 mm 32077
Drill Tapered WP 5.0 ×10 mm 29373
Drill Tapered WP 5.0 ×11,5 mm 36115
Drill Tapered WP 5.0 × 13 mm 29374
Drill Tapered WP 5.0 ×16 mm 29375 Unigrip™ Screwdriver Manual 28 mm 29149
Dense Bone Drill Tapered NP 3.5 ×13 mm 29377 Drill Extension Shaft 29164
Dense Bone Drill Tapered NP 3.5 ×16 mm 29378 Direction Indicator Tapered NP 32255
Dense Bone Drill Tapered RP 4,3 ×13 mm 29380 Direction Indicator Tapered RP 32256
Dense Bone Drill Tapered RP 4,3 ×16 mm 29381 Direction Indicator Tapered WP 32257
Dense Bone Drill Tapered WP 5.0 ×13 mm 29383 Irrigation Needle 2042
Dense Bone Drill Tapered WP 5.0 ×16 mm 29384
Screw Tap Tapered NP 36717 Precision Drill 36118
Screw Tap Tapered RP 32090 Implant/Prosthetic Organizer 29532
Screw Tap Tapered WP 32091 NobelReplace® Tapered Wall Chart 36716
Manual Torque Wrench Surgical 28839 NobelReplace® Tapered Radiographic Template 36715
Implant Driver NobelReplace® NP Short 36124 Implant Sleeve Holder (Supporto per impianti) 29543
Implant Driver NobelReplace® NP Long 36125
Nota: gli strumenti per gli impianti ∅ 6,0 mm devono essere
Implant Driver NobelReplace® RP Short 36126
ordinati separatamente.
Implant Driver NobelReplace® RP Long 36127
Implant Driver NobelReplace® WP Short 36128
Implant Driver NobelReplace® WP Long 36129Puoi anche leggere