Master of Advanced Studies (MAS) in Pedagogia e didattica speciale - Supsi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Master of Advanced Studies (MAS) in Pedagogia e didattica speciale Piano degli studi 2018/2020 Approvato in data 19 dicembre 2017 dalla Direzione SUPSI Approvato in data 19 dicembre 2017 dalla Direzione del Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI
Indice Il Dipartimento 3 Presentazione 4 Obiettivi della formazione 5 Profilo delle competenze 6 Struttura della formazione 7 Moduli formativi 8 Contatti 16 MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 2
Il Dipartimento formazione e apprendimento Il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) è un dipartimento della SUPSI ed è al contempo un’Alta Scuola Pedagogica. Le attività del DFA si concentrano sulla formazione iniziale e continua dei docenti del sistema scolastico ticinese, sulla ricerca e i servizi. Direttore Alberto Piatti Responsabile della formazione continua Claudio Della Santa Coordinatore e direzione scientifica del Master di studi avanzati (MAS) in Pedagogia e didattica speciale Prof dr Michele Mainardi, Responsabile del Centro competenze Bisogni educativi, scuola e società (BESS) michele.mainardi@supsi.ch Segreteria Formazione continua Vittoria Ponti e Denise Neves Tel. +41 (0)58 666 68 14 Fax +41 (0)58 666 68 19 dfa.fc@supsi.ch MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 3
Presentazione Il MAS in Pedagogia e didattica speciale (60 ECTS) è organizzato dal Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) in accordo con la Divisione della Scuola (DS) del Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport (DECS) del Cantone Ticino. Il MAS in Pedagogia e didattica speciale abilita all’esercizio della professione di docente specializzato in pedagogia e didattica speciale per le scuole dell’obbligo del cantone Ticino. Il MAS si riferisce in modo specifico al profilo di competenze dell’insegnante formato in pedagogia specializzata e inclusiva e va inteso come un approfondimento mirato di competenze della formazione di base di persone già attive nella scuola dell’obbligo in questa funzione. Il percorso formativo è programmato su quattro semestri (60 ECTS) e si basa su un progetto unitario volto a sviluppare delle competenze coerentemente con il profilo di competenze del/la docente nell’ambito della progettazione educativa e scolastica per allievi con disabilità e, più in generale, con bisogni educativi speciali illustrato nel presente nel documento. Tale approfondimento si sviluppa coerentemente con le competenze attese per l’insegnamento, gli orientamenti scientifici recenti nel campo della didattica differenziata e aperta, lo studio dei bisogni educativi speciali, dell’accessibilizzazione delle situazioni di apprendimento, della riuscita scolastica e dell’inclusione scolastica e sociale. Come definito dal Regolamento percorsi Advanced Studies MAS, EMBA, DAS, CAS e dalle Direttive a complemento di questo regolamento del Master of Advanced Studies (MAS) SUPSI in Pedagogia e didattica speciale, il presente piano degli studi illustra gli obiettivi del MAS, la struttura degli studi e i moduli previsti per il conseguimento del MAS e le relative modalità di certificazione. MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 4
Obiettivi della formazione Obiettivo principale della formazione è lo sviluppo di competenze del docente nell’ambito della progettazione educativa per allievi con disabilità e, più in generale, con bisogni educativi speciali. Nello specifico i docenti impareranno a utilizzare strumenti e strategie per comprende-re in profondità il funzionamento di allievi con bisogni educativi speciali. Inoltre svilupperanno competenze utili a rispondere con interventi efficaci a questi bisogni, all’interno del contesto eterogeneo del gruppo classe o della sezione. Il corso vuole contribuire a formare docenti in grado di promuovere in modo significativamente positivo l’educazione e la formazione di allievi e allieve con bisogni educativi speciali e lo sviluppo di una scuola sempre più inclusiva, capace di accogliere questi allievi e di progettare per loro percorsi educativi aperti ed efficaci, anche in collaborazione con altre figure professionali del territorio che possono sostenere la scuola e le famiglie in questo percorso. La formazione si prefigge di formare il docente “speciale e inclusivo” alla capacità d’esercizio della sua professione sull’intero arco della scolarità dell’obbligo del cantone Ticino, riconoscendo al contempo la specificità di ogni ciclo di scuola e della funzione di docente in relazione all’ordine di scuola nel quale egli è impiegato o impegnato nel corso dei moduli dedicati alla pratica professionale. MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 5
Profilo delle competenze Il profilo delle competenze si sviluppa intorno a 5 aree fondamentali Diagnosi funzionale: bilancio delle competenze, valutazione e progettazione Uno dei compiti fondamentali di un insegnante che lavora con allievi con bisogni educativi speciali è rappresentato dalla valutazione e descrizione del funzionamento degli allievi e del bilancio del loro profilo di competenze. Questi infatti fanno da base alla progettazione e realizzazione di misure di intervento il più possibile personalizzate e da riferimento per poi valutare l’efficacia del percorso. L’azione valutativa non può essere individuale, ma richiede la collaborazione in rete di diverse figure. Didattica inclusiva: i processi di apprendimento degli allievi con bisogni educativi speciali Una delle sfide più significativa della didattica speciale e inclusiva è la conciliazione fra un’attenzione specifica ai singoli alunni con bisogni educativi speciali e la cura del senso di coesione e di crescita dell’intero gruppo classe. Per questo sono necessarie competenze nella gestione dell’eterogeneità in classe con approcci e metodologie che sostengono l’autonomia, lo sviluppo di competenze e la cooperazione. Didattica disciplinare in area linguistica e matematica: le specificità degli allievi con bisogni educativi speciali Gli interventi specifici per allievi con bisogni educativi speciali sono spesso volti a sviluppare due aree di competenza fondamentali nel nostro sistema scolastico: le competenze comunicative e linguistiche e le competenze in ambito matematico. La conoscenza di strumenti, materiali e metodologie specifici per la valutazione e per garantire l’accessibilità sono particolarmente rilevanti in queste due aree. Gestione di comportamenti sfidanti a scuola Comportamenti che sfidano le regole esplicite e implicite presenti nella classe e nella comunità scolastica rappresentano la quotidianità a scuola. In taluni casi, quando questi rischiano di diventare un ostacolo allo sviluppo di un singolo allievo e/o del gruppo classe, vi è la necessità di mettere in campo conoscenze e competenze specifiche per la comprensione di questi comportamenti, la loro prevenzione e l’intervento in situazione. Ricerca, sviluppo e riflessività Alla luce del costante sviluppo della pedagogia e della didattica speciale, la capacità di trovare riferimenti forti e sistematici nella teoria e di documentare la pratica sono fondamentali. Un atteggiamento riflessivo sul proprio ruolo e sul modo in cui teoria e pratica si contaminano nel lavoro quotidiano, caratterizza l’insegnante specializzato competente che questo ciclo avanzato di studi si propone di contribuire a formare. MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 6
Struttura della formazione Il ciclo di studi si sviluppa su quattro semestri e prevede diversi elementi formativi: • formazione teorica proposta da docenti specialisti; • moduli professionali sotto forma di laboratori didattici organizzati dal DFA e tenuti da suoi formatori con l’obiettivo di costruire un nesso fra la formazione teorica e applicazione della teoria nella pratica • moduli professionali sotto forma di stage nell’ordine di scuola per cui il docente si specializza • lavoro di approfondimento: lavoro individuale sviluppato dal docente in formazione e supervisionato da un formatore del DFA La struttura della formazione con i rispettivi moduli è la seguente: Ore Ore Ore Moduli Corsi nell’istituzione che di lavoro/ ETCS d’aula ospita la pratica studi individuale Introduzione alla pedagogia speciale 32 Didattica metacognitiva A Didattica Didattica metacognitiva B, per alunni con 32 inclusiva e bisogni educativi speciali didattica 110 9 La gestione di una classe eterogenea 32 inclusiva disciplinare Didattica inclusiva disciplinare: 32 competenze matematiche Didattica inclusiva disciplinare: 32 competenze comunicative e linguistiche Gestione di comportamenti sfidanti a scuola A: Intervento sistemico in contesto 16 Gestione dei scolastico comportamenti 42 3 Gestione di comportamenti sfidanti a sfidanti 24 scuola B Laboratorio 8 Bilancio e Valutazione dell’allievo secondo 24 Valutazione, l’ICF bilancio, La progettazione individualizzata 12 46 3 intervento Procedure di valutazione standard 8 Aspetti giuridici 16 Modulo Laboratori tematici 32 12 13 professionale 1 Pratica professionale 265 Stage (periodo di pratica di 10 giorni) 70 Modulo Laboratori tematici 40 16 10 professionale 2 Pratica professionale 150 Interessi specifici 60 210 15 Modulo libero Opzioni concordate 80 Lavoro di Laboratori supervisione 20 10 1 diploma Scrittura del lavoro di Diploma 180 6 TOTALE ETCS 60 MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 7
Moduli formativi Modulo Didattica inclusiva e didattica inclusiva disciplinare ECTS 9 Struttura Il modulo comprende i seguenti corsi, ognuno tenuto da un docente specialista nella tematica: • Introduzione alla pedagogia speciale | 32 ore • Didattica metacognitiva A Didattica metacognitiva B, per alunni con bisogni educativi speciali | 32 ore • La gestione di una classe eterogenea | 32 ore • Didattica inclusiva disciplinare: competenze matematiche | 32 ore • Didattica inclusiva disciplinare: competenze comunicative e linguistiche | 32 ore Il modulo prevede inoltre 110 ore di lavoro individuale. Obiettivi Al termine del modulo, ogni partecipante padroneggerà le conoscenze e competenze fondanti delle discipline della pedagogia speciale e della didattica inclusiva. Nello specifico si sarà confrontato con: i principali modelli di disabilità (medico, sociale e dei diritti umani); i concetti chiave della riflessione educativa riferita alle persone con le disabilità e sull’evoluzione e trasformazione di tali concetti nel corso del tempo; le principali tipologie di deficit e gli elementi di definizione e di specificazione dei bisogni educativi speciali. Nella seconda parte del modulo sono affrontati i temi principali di una didattica inclusiva con particolare attenzione agli alunni con bisogni educativi speciali e ai diversi contesti in cui la pedagogia e la didattica speciale possono essere chiamate in causa (classi speciali e inclusive o regolari). Nello specifico si affronteranno la tematica della differenziazione e della declinazione di diverse metodologie, come quella metacognitiva, che facilitano una buona gestione di una classe eterogenea. I partecipanti svilupperanno le competenze legate alla progettazione, valutazione e sviluppo di setting adatti alla gestione di una classe capace di valorizzare le differenze e integrarle nella didattica quotidiana. In questo modulo i partecipanti si confronteranno inoltre coi diversi modi in cui uno sviluppo atipico del pensiero e della competenza matematica e linguistica si differenziano da quello tipico. Al termine del modulo, saranno in grado di comprendere e descrivere il profilo di competenza dei propri alunni, con riferimento specifico a eventuali difficoltà nelle aree legate alla matematica e alla comunicazione/lingua. Per quel che riguarda l’ambito matematico, i partecipanti conosceranno e sapranno applicare a casi concreti le principali strategie per sostenere lo sviluppo di un pensiero matematico, dalla comparazione intuitiva di quantità, fino alla numerazione, alla capacità di calcolo e di risoluzione di problemi, anche in presenza di bisogni educativi speciali. Per quel che riguarda l’area comunicativa/linguistica, i partecipanti saranno in grado di pianificare interventi di recupero e sostegno per rispondere ai bisogni specifici dei singoli alunni con bisogni educatici speciali, eventualmente avvalendosi di strumenti compensativi, al fine di garantire la comunicazione e, laddove possibile, lo sviluppo di competenze di lettura e scrittura. MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 8
Valutazione Il modulo prevede due momenti valutativi: • una prova scritta con domande aperte relative ai contenuti trattati nei corsi Introduzione alla pedagogia speciale, Didattica metacognitiva A e B e Gestione di una classe eterogenea. • una prova scritta basata sull’analisi di casi concreti e la progettazione di interventi per il sostegno dello sviluppo di competenze comunica- tivo/linguistiche e competenze matematiche. Bibliografia Indicazioni bibliografiche e materiali sulla piattaforma digitale iCorsi. MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 9
Modulo Gestione dei comportamenti sfidanti ECTS 3 Struttura Il modulo comprende i seguenti corsi, ognuno tenuto da un docente specialista nella tematica: • Gestione di comportamenti sfidanti a scuola A: Intervento sistemico in contesto scolastico | 16 ore • Gestione di comportamenti sfidanti a scuola B | 24 ore • Laboratorio | 8 ore Il modulo prevede inoltre 42 ore di studio individuale. Obiettivi Al termine del modulo ogni partecipante conoscerà i principali modelli di riferimento utili a comprendere le origini e la funzione di comportamenti sfidanti messi in atto da alcuni alunni. Un’attenzione particolare sarà dedicata all’analisi del contesto scolastico, familiare e sociale in cui i comportamenti si manifestano e al nesso fra comportamenti sfidanti e la relazione educativa. Inoltre ogni partecipante avrà modo di conoscere e applicare a casi concreti della pratica scolastica modalità di intervento che permettano di prevenire l’insorgenza di comportamenti sfidanti, di gestire momenti di crisi e di attivare strategie per il loro superamento. Valutazione Il modulo prevede una prova scritta basata sull’analisi di un caso e la progettazione di un intervento sistemico per affrontare i comportamenti sfidanti. Bibliografia Indicazioni bibliografiche e materiali sulla piattaforma digitale iCorsi. MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 10
Modulo Valutazione, bilancio, intervento ECTS 3 Struttura Il modulo comprende i seguenti corsi, ognuno tenuto da un docente specialista nella tematica: • Bilancio e Valutazione dell’allievo secondo l’ICF | 24 ore • La progettazione individualizzata | 12 ore • Procedure di valutazione standard | 8 ore Il modulo prevede inoltre 46 ore di studio individuale. Obiettivi Il modulo propone il concetto di valutazione e bilancio delle competenze in stretta relazione con quello di intervento, integrati in un processo circolare ricorsivo dove l’uno si basa sull’altro e si alimentano a vicenda. Per quel che riguarda la valutazione iniziale, verranno gettate le basi per sapere condurre una osservazione precisa e puntuale delle competenze degli allievi. Nello specifico, i partecipanti conosceranno il modello ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Salute e della disabilità) dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), nella sua versione per l’infanzia come possibile linguaggio di una descrizione interdisciplinare del funzionamento dell’allievo con bisogni educatici speciali. Inoltre, verranno proposti modelli di progettazione individualizzata coerenti con l’approccio bio-psico-sociale che la lettura del funzionamento su base ICF propone. Valutazione Il modulo prevede un dossier finale in cui il docente in formazione svolge un bilancio di un allievo e propone delle linee di intervento (progettazione individualizzata). Bibliografia Indicazioni bibliografiche e materiali sulla piattaforma digitale iCorsi. MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 11
Modulo Modulo Professionale 1 ECTS 14 Struttura Il modulo richiede che il partecipante svolga funzione di docente speciale e inclusivo. È prevista una visita per ognuno dei partecipanti. Il modulo comprende i seguenti elementi: • Aspetti giuridici | 16 ore • Laboratori tematici | 32 ore • Pratica professionale | 265 ore • Stage | 70 ore Il modulo prevede inoltre 12 ore di studio individuale. Obiettivi Il modulo professionale è un elemento centrale del percorso formativo e intende sviluppare le competenze professionali richieste nell’ambito della propria pratica professionale, supportando la crescita in un circolo virtuoso di pratica e riflessività. La pratica è qui costituita da 265 ore svolte presso la propria sede di lavoro e da 70 ore di stage che permettono di fare esperienza in altri contesti scolastici simili o differenti per quel che riguarda il modo in cui viene organizzato il supporto per gli allievi con bisogni educativi speciali. Parallelamente alla pratica, i partecipanti prendono parte ad alcuni laboratori con l’obiettivo di avviare un percorso di riflessione della pratica, nello specifico attraverso: • la documentazione e condivisione di buone pratiche • la riflessione sulla propria pratica professionale e sul proprio ruolo nell’idea di sviluppare uno spirito critico nei confronti del proprio agire, del proprio ruolo e favorire un’autonomia di lavoro; • creare un ponte tra teoria e pratica rendendo operativi i principi teorici appresi nei moduli, attraverso la costruzione, l’elaborazione e la proposta di strumenti di lavoro e di modalità di lavoro. Il modulo prevede inoltre la frequenza a un corso che introduce gli studenti agli aspetti etici e giuridici della professione. Valutazione Il modulo prevede la preparazione di un dossier strutturato in due parti. Nella prima parte, i partecipanti descrivono la situazione della classe, la sua analisi e la progettazione di un percorso di didattica inclusiva. Vi sarà a questo punto una visita di un formatore per 2 ore a cui seguirà un momento di discussione e feedback delle osservazioni. In seguito alla visita, i partecipanti redigeranno la seconda parte del dossier che consiste di una valutazione e riflessione critica del percorso proposto. Bibliografia Indicazioni bibliografiche e materiali sulla piattaforma digitale iCorsi. MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 12
Modulo Modulo Professionale 2 ECTS 10 Struttura Il modulo richiede che il partecipante svolga funzione di docente speciale e inclusivo e abbia attestato positivamente il Modulo professionale 1. Sono previste due visite per ognuno dei partecipanti su due semestri (III e IV). entrambe le visite hanno valore sommativo e vengono svolte da due formatori. Nel caso i formatori lo ritengano necessario, in accordo con il responsabile scientifico del MAS, è possibile svolgere una visita formativa o sommativa supplementare. I modulo professionale 2 comprende i seguenti elementi: • Laboratori tematici | 40 ore • Pratica professionale | 150 ore Il modulo prevede inoltre 16 ore di studio individuale. Obiettivi Il modulo professionale 2 è un elemento di approfondimento specifico all’interno della propria pratica professionale. La pratica è qui costituita da 150 ore svolte presso la propria sede di lavoro per consentire di portare a termine esperienze mirate e specifiche di didattica disciplinare speciale e aperta, di gestione e conduzione pedagogica dell’insegnamento speciale e inclusivo, soli o in collaborazione con altre figure professionali. Parallelamente alla pratica, analogamente al Modulo professionale 1, i partecipanti prendono parte ad alcuni laboratori di confronto e di riflessione sulla pratica attraverso: • la documentazione e condivisione di buone pratiche • la riflessione sulla propria pratica professionale didattica e pedagogica quanto al proprio agire, al proprio ruolo alla collaborazione con la rete dei servizi e delle risorse di sede. Valutazione La valutazione del modulo professionale 2 è decisa da una commissione formata da due docenti di laboratorio tematico e da un delegato della Sezione della pedagogia speciale (SPS). Nell’allestimento della valutazione si considerano i seguenti elementi: • i rapporti delle visite sommative redatto dai formatori • un rapporto del delegato SPS • la partecipazione qualificata ai laboratori • il colloquio finale con la commissione In caso di non superamento, il docente in formazione è tenuto a svolgere nuovamente la pratica professionale, secondo la stessa modalità, nell’anno successivo. MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 13
Modulo Modulo Libero ECTS 15 Struttura Corsi liberi a opzione concordata | 140 ore Il modulo prevede inoltre 210 ore di studio individuale. Per una parte equivalente a 6 ECTS il docente in formazione può capitalizzare crediti liberi secondo interessi specifici riconosciuti come ricevibili ai fini della formazione. I restanti 9 ECTS sono da considerare crediti opzionali da acquisire in relazione alla funzione per cui la formazione abilita e ai profili professionali pregressi all’ammissione. I corsi riconosciuti così come le opzioni sono discussi e concordati internamente con il responsabile del corso in linea di principio sulla base dell’offerta di formazione continua presente. Nei due casi per il riconoscimento istituzionale ai fini della formazione fa stato l’accordo del responsabile della formazione continua sentito il preavviso del responsabile scientifico del MAS. Obiettivi Attraverso questi corsi i partecipanti potranno approfondire un proprio interesse specifico in ambiti tematici in stretta relazione con la didattica inclusiva e la pedagogia speciale e alla formazione di base pregressa. I corsi possono essere scelti fra le offerte presentate dalla SUPSI (DFA o altro dipartimento) o da altre Scuole di grado accademico in accordo con il responsabile scientifico del MAS. Valutazione Il riconoscimento dei crediti relativi al modulo libero all’interno del DAS è subordinata alla presentazione dell’attestato di certificazione rilasciato dall’istituzione che eroga i singoli corsi e dell’accordo istituzionale indicato sopra. MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 14
Modulo Lavoro di diploma ECTS 7 Struttura Il modulo comprende i seguenti elementi: Laboratori di supervisione (1 ECTS) | 20 ore (e 10 ore di lavoro individuale) Scrittura del lavoro di diploma (6 ECTS) | 180 ore Obiettivi I partecipanti sviluppano un percorso di ricerca e/o sviluppo nell’ambito della pedagogia speciale o della didattica inclusiva. Costruiranno quindi in un primo momento un quadro dello stato dell’arte attuale sulla tematica, proponendo un inquadramento teorico. In un secondo momento i partecipanti definiranno una domanda di ricerca e il disegno metodologico utile per indagarla. Il lavoro di ricerca e scrittura è supervisionato nell’ambito di un laboratorio e prevede in linea di massima le seguenti tappe: • l’assegnazione di uno specifico tema di ricerca, riconosciuto come rilevante nella professione, e la sua definizione secondo un quadro teorico ben documentato; • l’analisi critica della letteratura scientifica e professionale rilevante; • la definizione di domande di ricerca e di ipotesi di lavoro; • l’operazionalizzazione delle domande di ricerca secondo un metodo di ricerca definito, riconoscibile e adeguato alle risorse a disposizione; • l’interpretazione critica dei risultati della ricerca, che mette in evidenza le nuove conoscenze generate, le loro implicazioni, le limitazioni del lavoro svolto, e permette di identificare ulteriori linee di sviluppo. Il riconoscimento dei crediti relativi al modulo libero all’interno del DAS è subordinata alla presentazione dell’attestato di certificazione rilasciato dall’istituzione che eroga i singoli corsi e dell’accordo istituzionale indicato sopra. Valutazione Il modulo prevede la scrittura del lavoro di diploma. Bibliografia Indicazioni bibliografiche e materiali sulla piattaforma digitale iCorsi. MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 15
SUPSI Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento formazione e apprendimento Piazza San Francesco 19 CH – 6600 Locarno Tel. +41 (0)58 666 68 00 dfa@supsi.ch www.supsi.ch/dfa MAS Pedagogia e didattica speciale - A.a. 2018/2020 - v. 01/19 16
Puoi anche leggere