LA DEPRESSIONE Un inquadramento della patologia - b.carpiniello - Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Sanità Pubblica Sezione di ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Sanità Pubblica Sezione di Psichiatria LA DEPRESSIONE Un inquadramento della patologia b.carpiniello
COS’E’ LA DEPRESSIONE E’ un disturbo caratterizzato da modificazioni patologiche del tono dell’umore (depressione, perdita di piacere ed interesse), distinguibili dalle normali oscillazioni naturali dello stato d’animo quotidiano E’ una condizione patologica, che non va confusa con situazioni di deflessione dell’umore che costituiscono risposte attese doi un individuo in condizioni particolari (lutto, demoralizzazione) I sintomi a carico dell’umore si associano a modificazioni dell’ideazione, a sintomi fisici e neurovegetativi Ha generalmente decorso periodico,cioè è caratterizzata da episodi (generalmente della durata di mesi) che si ripetono più volte nella vita
Prevalence of Depression in General Population in Italy 1- month 12-month Lifetime prevalence prevalence Prevalence % % (IC 95%) %(IC 95%) (IC 95%) MDD 1.4 4.2 10.1 (0.8-1.8) (3.4-5.0) (9.0-11.2) Dysthimia 0.5 1.0 3.4 (0.3-0.8) (0.7-1.4) (2.7-4.1) Any Mood 1.5 (1.1-1.9) 3.5 (2.9-4.0) 11.2 Disorder (9.8-12.6) De Girolamo et al Prevalence of common mental disorders in Italy, Soc.Psychiatr Psychiatr Epidemiol, 2006, 41:853-861
Lifetime Prevalence of Depression in Sardinia MDD 13.3% Dysthymia 4.3%
La Depressione è una patologia importante La Depressione ha conseguenze serie Compromissione del funzionamento sociale e lavorativo Aumento di co-morbidità di patologie psichiatriche e mediche Aumento del rischio di mortalità tra gli individui depressi Pincus HA, Pettit AR. J Clin Psychiatry. 2001;62(suppl 6):5-9.
Depressione e disabilità Maggiori Cause di Disabilità nel mondo Rank 2000 2020 (Estimated) 1 Lower respiratory infections Ischemic heart disease 2 Perinatal conditions Unipolar major depression 3 HIV/AIDS Road traffic accidents 4 Unipolar major depression Cerebrovascular disease 5 Diarrheal diseases Chronic obstructive pulmonary disease Murray, CJ, Lopez AD. The Global Burden of Disease: A Comprehensive Assessment of Mortality and Disability from Diseases, Injuries, & Risk Factors in 1990 Projected to 2020. Cambridge, MA: 1996. Murray CJ, Lopez AD. Lancet 1997; 349:1498-1504.
Giornate di lavoro perse per anno:numero medio di giorni di disabilità per condizione morbosa Depress Altri ment Cardiop Dolore lom Ipertens Diabete 0 10 20 30 40 Da:Conti & Burton,1994
La Depressione può peggiorare l’esito di molte patologie mediche La Depressione peggiora i tassi di mortalità dopo l’infarto del miocardio1 La Depressione peggiora gli esiti funzionali post- stroke2 La Depressione peggiora gli esiti funzionali del diabete e di altre patologie internistiche3 • Frasure-Smith N, et al. JAMA. 1993;270:1819-1825. 2. Pohjasvaara T, et al. Eur J Neurol. 2001;8:315-319. 3. Petitto JM, Evans DL. Depress Anxiety. 1998;B(suppl 1):80-84.
Mortalità cumulativa pazienti infartuati depressi vs. non depressi a 6 mesi mortalità % 20 depressi 15 10 5 non depressi 0 Frasure-Smith,1993 (mod.)
Il 15% dei pazienti con disturbi depressivi finisce per decedere per suicidio Sainbury, 1986
Depressione e qualità di vita La depressione altera profondamente la qualità soggettiva di vita di chi ne soffre Uno degli obiettivi primari dei trattamenti è il recupero di una buona qualità di vita
LA DEPRESSIONE MAGGIORE ALTERA LA QUALITA’ SOGGETTIVA DI VITACOME LA SCHIZOFRENIA
La depressione amplifica i costi Le persone affette da depressione consumano più risorse sanitarie sia rispetto ai soggetti sani che ai soggetti affetti da patologie somatiche croniche Nei soggetti depressi inadeguatamente trattati si osserva un aumento dei costi sia per uso di farmaci (non psicotropi) che per ospedalizzazioni
LA DEPRESSIONE: UN MALE TUTTORA POCO CONOSCIUTO oltre il 50 % delle persone che ne sono affette non vengono curate per : mancata diagnosi ignoranza (la depressione è “normale” in certe condizioni) pregiudizi (depressione= debolezza caratteriale= vergogna)
Circa il 40% dei pazienti depressi riconosciuti non sono trattati Individui depressi che non ricevono terapia Individui depressi che ricevono un qualche trattamento 42.7% 57.3% Results from the National Comorbidity Survey Replication Kessler RC, et al. JAMA. 2003;289:3095-3105.
La Depressione è spesso sottodiagnosticata e trattata in modo inadeguato Meno di 1/2 dei pazienti con Depressione Maggiore sono diagnosticati come depressi1 Meno di 1/2 di tutti i pazienti depressi riconosciuti ricevono una qualsiasi forma di terapia2 Solo circa 1/4 dei pazienti depressi riceve una terapia antidepressiva adeguata per dose e durata3 Solo 1/3 dei pazienti trattati con SSRI ottengono una risposta soddisfacente4 AHCPR. 1. Se non trattata, Rockville, Maryland:la USfrequenza di Human Dept of Health and suicidio è del Services; 1993.15% Publication 93-0550. 2. Lepine JP, et al. Int Clin Psychopharmacol. 1997;12(1):19-29. 3. Katon W, et al. Med Care. 1992;30(1):67-76. 4. Thase ME, et al, Br J Psych. 2001;178: 234-241.
Edgar Degas (1834-1917). Melancholy, late 1860s, French. Oil on canvas. Courtesy of The Phillips Collection, Washington, DC.
Inquadramento clinico
I Sintomi della Depressione Cambiamen Ansia ti Pensieri Brooding della Suicidari Ruminazione psicomotric eccessiva Abbassame Variazioni Fobie ità nto del dell’umore sonno Sentimento di Incapacità colpevolezza/Sens Depressione a o di inutilità Concentrar si Perdita di Variazio Eccessiva Irritabilità Interesse ni preoccupazion Appetit e riguardo la Perdita dolori o salute fisica di Lamentazioni Facilità al pianto e dolori energi a 1. U.S. Agency for Health Care Policy and Research. Depression in Primary Care: Vol. 1. Detection and Diagnosis. Rockville, MD: 1993. 2. Leuchter A, Jain R. Presented at the 15th Annual US Psychiatric and Mental Health Congress, October
Le dimensioni sintomatologiche della depressione Sindrome Depressiva Sintomi Affettivi Sintomi Sintomi Sintomi Cognitivi Fisici Comportamentali •Abbassamento dell’umore •rallentamento del pensiero •Disturbi dell’appetito •riduzione di concentrazione, (iporessia o iperfagia) Anedonia •Pessimismo Rallentamento attenzione e memoria •Insonnia •Disperazione • inadeguatezza •riduzione della libido Amimicità •Autosvalutazione Irritabilità •Sentimenti di colpa (impotenza) •sentimenti di colpa •somatizzazioni (fatica, Povertà di linguaggio •Ideazione suicidaria •deliri con vissuti di colpa e dist. gastroenterici, (temi – espressione), rovina Ansia aritmie, cefalee) •dolori cronici (parestesie, dolori muscolari) dismenorrea dattato da: NICE: National Institute of Clinical Excellence
DISTURBI DELL’UMORE (DSM-IV-TR) Disturbo Disforico Mestruale DISTURBI DEPRESSIVI Disturbo Depressivo Minore Disturbo Depressivo Maggiore Disturbo Depressivo Breve Ricorrente Disturbo Distimico Disturbo Depressivo Post- Disturbo Depressivo N.A.S. Psicotico nella Schizofrenia EPISODI EDM in Disturbo Delirante, DI ALTERAZIONE DELL’UMORE DISTURBI BIPOLARI Disturbo Psicotico N.A.S. o Schizofrenia Episodio Depressivo Disturbo Bipolare I Disturbo Depressivo di Episodio Maniacale Disturbo Bipolare II Origine Incerta (primario o secondario) Episodio Misto Disturbo Ciclotimico Episodio Ipomaniacale Disturbo Bipolare N.A.S. ALTRI DISTURBI DELL’UMORE Disturbo dell’Umore dovuto a Condizione Medica Disturbo dell’Umore indotto da Sostanze Disturbo dell’Umore N.A.S.
Epidemiologia della Depressione Maggiore La Depressione si osserva con la stessa frequenza in tutte le età, e in tutti i gruppi razziali, socio- economici ed etnici La depressione colpisce il sesso femminile con frequenza doppia rispetto al sesso maschile.1 Età media di esordio è intorno ai 25 anni (due picchi 15-19, 25-29) Quasi 2/3 dei pazienti con MDD presentano episodi multipli. Il rischio di recidive aumenta progressivamente ad ogni episodio e diminuisce al prolungarsi dei periodi di benessere.2 • Kessler RC, et al. J Affect Disord. 1993;29:85-96. • Solomon DA, et al. Am J Psychiatry. 2000; 157:229-233.
Decorso Gli episodi depressivi maggiori hanno una durata media di 6-9 mesi (DSMIV,TR,2000) ,ma nel 40% dei casi i soggetti affetti rimangono sintomatici per oltre 1 anno (Keller et al,1992) In circa il 60% dei casi ad un primo episodio depressivo ne segue un secondo , ma il rischio di ricorrenza aumenta con l’andar del tempo e ad ogni successivo episodio (Lavori et al,1994) Senza alcun trattamento profilattico, il tasso di ricorrenza dopo il secondo/terzo episodio va dal 60 al 85% dei casi (Keller et al,1992,Thase, 1996;Kupfer ,1992) La depressione assume un andamento cronico,continuo,in circa 1/3 dei casi (Keller et al,1995)
Disturbi Depressivi : frequenza di recidive il 50% dei pazienti con un Disturbo Depressivo Maggiore hanno 1 episodio 1 Ogni nuovo episodio è provocato più facilmente dell’ultimo2 il 30% dei pazienti I sintomi residui aumentano il diventa cronicamente rischio di recidive3 depresso 20% dei pazienti hanno un decorso cronico recidivante 1 Merikangas et al, 1994 WPA/PTD Educational Program on Depressive Disorders 2 Kendler KS et al. Am J Psychiatry 2000;157:1243.1251 3 Judd LL et al. J Affect Disord 1998;50:97.108
MDD: una malattia recidivante Probabilità di recidive # di precedenti episodi di recidiva Probabilità 1 >50% 2 >70% ≥3 >90% Depression Guideline Panel; AHCPR Depression in Primary Care. 1993
Le cause
LE CAUSE DEI DISTURBI DELL’UMORE Sono disturbi di origine psicobiologica, cioè legato a fattori sia biologici che psicobiologica Nelle depressioni maggiori, soprattutto nelle forme ricorrenti,e nel disturbo bipolare è ritenuta importante una predisposizione genetica Le depressioni “maggiori” e “bipolari” sono verosimilmente legate disfunzioni a carico di alcune aree del SNC,implicate nella regolazione dell’umore e di altre funzioni correlate(sonno,appetito,livelli di energia etc…) Lo stress ha un probabile ruolo predisponente e scatenante
Fattori causali dei disturbi dell’umore DISTURBI DELL’UMORE EVENTI DI VITA STRESSANTI Vulnerabilità Esperienze Predisposizione precoci genetica Carpiniello,2008
Toward a Comprehensive Developmental Model for Major Depression in Women Kendler et al., 2002
VIE SEROTONINERGICHE NEL SNC Corteccia Cerebrale Dist. Della Personalità Proiezione talamica Funzioni cognitive IperalgesiaI Aggressività Sistema Limbico Umore Nuclei del rafe Ansia Ritmi circadiani Emotività Ansia Impulsività Funzioni cognitive Memoria recente e remota Ideazione suicidaria Ipotalamo-Ipofisi Sonno (non REM) Nucleo accumbens Recettori 5-HT Appetito Aggressività -Autorecettori 5-HT1A (rafe)->inib att Funzioni sessuali Irritabilità Funzioni sessuali -Rec 5-HT1A (post-sinaptici) 33 -Rec 5-HT (Kruk & Picock, 1983)
VIE NORADRENERGICHE NEL SNC Corteccia Cerebrale Dist. Della Personalità Funzioni cognitive Aggressività Locus coeruleus Attenzione Ritmi circadiani Ansia Sistema Limbico Attenzione Umore Ansia Emotività Impulsività Funzioni cognitive Memoria recente e remota Ipotalamo-Ipofisi Sonno Nucleo accumbens Recettori NE Appetito Aggressività -Post-sinaptici α1 (AD ↓ sensibilità e Secrezioni ormonali Irritabilità numero per via indiretta e diretta, β) Funzioni sessuali -Pre-sinaptico α2 (locus coeruleus) 34 ( AD Inibisce sintesi e rilascio) (Fuxe et al., 1985)
Evoluzione delle ipotesi sulla fisiopatologia e farmacoterapia dei disturbi dell’umore 5-HT Ipotesi monoaminergica NA NA Ipotesi dei recettori monoaminergici NA 5-HT 5-HT α/β Gs G PLC Sistemi di trasduzione post-recettoriali AC IP3 PIP2 ATP cAMP DAG IP 2 Neuroplasticità IP I + + Ca2+ PKA PKC CREB BDNF
Le cure
Trattamenti della depressione Trattamenti farmacologici Psicoterapie ECT Altri (Deprivazione del sonno, Light Therapy, Stimolazione Magnetica Transcanica, Stimolazione Vagale)
I tipi di trattamento e le indicazioni.1 Antidepressivi Gravità moderato-severa Sintomatologia psicotica Sintomatologia melancolica Rischio sucidiario Precedente risposta positiva Cronicità o frequente ricorrenza Preferenza da parte del paziente Scarsa o non risposta ad adeguata psicoterapia Da:Carpiniello et al,1996.modif.
I tipi di trattamento e le indicazioni.2 PSICOTERAPIA Gravità moderata o lieve (severa?) Assente sintomatologia psicotica Assente sintomatologia melancolica Non significativo rischio suicidiario Precedente risposta positiva Assenza di Cronicità o frequente ricorrenza (?) Preferenza da parte del paziente Controindicazioni all’uso dei farmaci Disponibilità del trattamento Da:Carpiniello et al,1996,modif.
I tipi di trattamento e le indicazioni.3 ANTIDEPRESSIVI+PSICOTERAPIA Gravità Severa Rilevante disabilità sociale Concomitanti disturbi o tratti disfunzionali di personalità Significativo rischio suicidiario Precedente risposta assente o parziale ai soli AD o psicoterapia Preferenza da parte del paziente Disponibilità dei trattamenti Da:Carpiniello et al,1996,modif.
Evoluzione della terapia antidepressiva 1950s 1960s 1970s 1980s 1990s 2000s Phenelzine Imipramine Maprotiline Fluoxetine Nefazodone Escitalopram Isocarboxazid Clomipramine Amoxapine Sertraline Mirtazapine Duloxetine Tranylcypromine Nortriptyline Paroxetine Venlafaxine Amitriptyline Fluvoxamine Desipramine Citalopram Bupropion IMAO TRICICLI SSRI CI
Psicoterapie nella depressione Hanno una dimostrata efficacia nel trattamento della depressione : CBT (Psicoterapia Cognitivo- Comportamentale) IPT (Psicoterapia Interpersonale) Carpiniello ,2008
Depressione: Storia Naturale e durata del trattamento Remissione Guarigione Nessun Sintomo Ri Re c Sintomi or ci Risposta Re re Depressivi d iv nz ci a di a Sindrome va Depressiva Acuta Continuazione Mantenimento Fasi del Trattamento (6-12 sett.) (4-9 mesi) ≥ 1 anno) (≥ Adattato da Kupfer, 1991
Considerazioni per il trattamento di mantenimento Very strongly recommended ≥3 episodi di Depressione Maggiore Very strongly recommended – 2 episodi di Depressione Maggiore e Storia di recidive nell’anno successivo all’interruzione della precedente terapia efficace Cronicità o storia di doppia depressione HHS Depression Guideline for Depression in Primary Care. 1993.
Edgar Degas (1834-1917). Melancholy, late 1860s, French. Oil on canvas. Courtesy of The Phillips Collection, Washington, DC.
Puoi anche leggere