L'iniziativa europea per gli impollinatori - NATURA2000Numero 44 | luglio 2018 - European Commission
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Notiziario natura e biodiversità | l u g l i o 2 01 8 1 Notiziario natura e biodiversità N u m e r o 4 4 | luglio 2 0 1 8 NATURA 2000 ISSN 1562-5478 L’iniziativa europea per gli impollinatori Ambiente
2 N o tN i zoi tairziioa rni a o tnuar a t uer ab ieo bd i ovde irve sità | s i tr à | l u g l ui og l2i o012801 8 Natura 2000 Notiziario natura e biodiversità luglio 2018 Contenuti 3–5 Il Premio Natura 2000 2018 6–7 La Commissione europea adotta un’iniziativa sugli impollinatori per tutta l’UE 8–9 Barometro Natura 2000 – Aggiornamento a marzo 2018 © Commissione Europea 10–12 In preparazione del nuovo budget UE 2021–2027 13 Nuovi Piani di Azione europei per gli uccelli Editoriale 14–16 Natura News © Kalinbotev È trascorso poco più di un anno da quando la Commissione ha lanciato il suo Piano d’Azione per la Natura al fine di migliorare in modo significativo l’attuazione delle direttive sulla natura e accelerare i progressi verso l’obiettivo dell’UE per il 2020 di arrestare e invertire la perdita di biodiversità e servizi ecosistemici. Sono stati compiuti buoni progressi nell’attuazione delle oltre 100 misure identificate nel piano. Ad esempio, è notevolmente aumentata la percentuale dei siti Natura 2000 che sono stati designati e per i quali sono stati stabiliti gli obiettivi e le misure di conservazione. Sono stati portati a termine i documenti di orientamento sulla legislazione dell’UE sulla natura e gli impianti di trasmissione dell’elettricità, idroelettrici e sulla pesca. Sono stati organizzati incontri bilaterali con gli Stati membri per discutere come migliorare l’attuazione delle direttive sulla natura nei loro territori e dare supporto laddove necessario. È stato definito un nuovo formato per il Quadro delle Azioni Prioritarie per aiutare gli Stati membri a sfruttare © David Woodfall/naturepl.com al meglio le opportunità di finanziamento che saranno presto disponibili nell’ambito del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027. Per rafforzare l’attuazione delle direttive sulla natura, la Commissione ha aumentato del 10% la dotazione finanziaria del LIFE natura e biodiversità fino al 2020 e ha proposto un ulteriore aumento del 60% per il prossimo periodo finanziario. Infine, ma non meno importante, in occasione della giornata Natura 2000, ho avuto ancora una volta il grande piacere di annunciare i vincitori per il 2018 del premio europeo Natura 2000. Mi congratulo nuovamente per il loro successo, e ringrazio sinceramente tutti coloro che lavorano instancabilmente dietro le quinte per fare di Natura 2000 uno dei più grandi e duraturi successi dell’Europa. © Paul Harris/2020VISION/naturepl.com La protezione della natura non si ferma ai confini di Natura 2000. Stiamo anche lavorando duramente per affrontare problematiche più generali concernenti la biodiversità. A giugno abbiamo adottato la prima iniziativa europea per gli impollinatori selvatici, uno sforzo UE coordinato e strategico volto ad arginare il vertiginoso declino del loro numero in tutta Europa. Ci sono progressi anche sul fronte internazionale. La nostra base di conoscenze sta crescendo grazie alle relazioni dell’IPBES e di conseguenza l’UE sta intensificando i propri sforzi. Continuiamo a sollecitare l’inclusione della biodiversità nei dibattiti sui cambiamenti climatici e a promuovere la nostra agenda “Governance degli Oceani”: le Nazioni Unite hanno ora dato il via libera allo sviluppo di un nuovo strumento giuridicamente vincolante per salvaguardare la biodiversità in © Commissione Europea alto mare - nelle aree oltre la giurisdizione nazionale. Sebbene questi progressi siano motivo di ottimismo, abbiamo ancora molta strada da fare per fermare la perdita di biodiversità in Europa. La nostra prossima grande sfida è garantire un quadro finanziario UE post 2020 che sia ambizioso dal punto di vista ambientale, anche in relazione alla prossima PAC. C’è quindi molto lavoro da fare. Ma nel frattempo spero che vi godiate l’estate e buone vacanze a tutti! Copertina: © Meatbull Karmenu Vella Commissario europeo per l’ambiente, gli affari marittimi e la pesca
Notiziario natura e biodiversità | l u g l i o 2 01 8 3 © Commissione Europea Il Premio Natura 2000 2018 Karmenu Vella, Commissario del premio: conservazione, 25 finalisti e così sono stati europeo per l’ambiente, la pesca benefici socio-economici, coinvolti direttamente nella e gli affari marittimi ed i membri comunicazione, conciliazione procedura di aggiudicazione. della giuria hanno proclamato di interessi/percezioni, e Saranno organizzati eventi i vincitori dell’edizione 2018 creazione di reti e cooperazione regionali per ciascuno dei del prestigioso Premio europeo transfrontaliera. sei vincitori per promuovere Natura 2000 durante una La varietà e quantità di i progetti a livello locale. È cerimonia di alto profilo a candidature è stata davvero stato anche prodotto un video Bruxelles, il 17 maggio 2018. notevole e ha reso la scelta dei YouTube per ciascun vincitore Il premio, organizzato ogni vincitori ancora più difficile. Ma per illustrare il lavoro svolto. due anni, vuole riconoscere gli alla fine la giuria, composta La presentazione delle sforzi dei cittadini europei nella da membri autorevoli della candidature per il prossimo protezione del nostro patrimonio Commissione Europea, del premio Natura 2000 inizierà naturale e dimostrare il ruolo Parlamento Europeo, del a metà 2019, dando ai futuri di Natura 2000 non solo nella Comitato Europeo delle Regioni candidati tempo sufficiente per sua salvaguardia ma anche e da organizzazioni dei portatori preparare le proprie proposte. nella promozione del nostro di interesse, ha raggiunto una Maggiori dettagli saranno benessere sociale ed economico. decisione unanime sui cinque disponibili a tempo debito. L’edizione 2018 ha vincitori. Per ulteriori informazioni e suscitato ancora una volta Il vincitore della sesta spunti visita il sito del Premio molto interesse. I 27 Stati categoria, il Premio dei cittadini Natura 2000: Membri hanno presentato 75 europei, è stato scelto dal http://ec.europa.eu/ candidature ammissibili, di cui pubblico. Oltre 50.000 cittadini environment/nature/ 25 sono state selezionate come dell’UE hanno votato per il natura2000/awards/index_ finaliste per le cinque categorie loro progetto preferito tra i en.htm
4 N o t i z i aarriioo nnaattuurraa ee bbiiooddiive v errssi ittàà || lu l uggl il oi o 2201 0188 E I VINCITORI SONO... IL PREMIO CONSERVAZIONE © Deak Gabor Un partenariato per fermare l’avvelenamento delle aquile imperiali – Ungheria L’avvelenamento dei predatori è uno dei maggiori problemi per rapaci e carnivori minacciati in tutto il mondo. Il progetto, realizzato da MME/ BirdLife Ungheria e otto organizzazioni partner, si proponeva di ridurre l’avvelenamento illegale dell’aquila imperiale, Aquila heliaca, in 20 siti Natura 2000 ungheresi e negli habitat circostanti. Complessivamente sono state realizzate 34 azioni, tra cui l’istituzione di uno specifico sistema di tracciamento e di un’unità speciale con cani per il ritrovamento di aquile avvelenate, la sorveglianza dei nidi e workshop per le principali parti interessate. Dall’inizio del progetto il numero dei casi di avvelenamento si è ridotto drasticamente, grazie alla presenza costante sul campo degli ispettori e all’effetto deterrente di azioni penali efficaci. La popolazione nidificante dell’aquila è già cresciuta del 36% negli ultimi due anni. https://www.youtube.com/watch?v=Dyu4cgmtF8&feature=youtu.be http://natura2000award-application.eu/finalist/3204 IL PREMIO COMUNICAZIONE © Commissione Europea LIFE+ Natura 2000: connettere i cittadini con la biodiversità SEO/BirdLife, una ONG spagnola, ha unito le proprie forze con l’agenzia di stampa internazionale spagnola, Agencia EFE, per realizzare una serie di attività di comunicazione volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla rete Natura 2000 spagnola. È stata prodotta una serie di documentari di mezz’ora per mostrare i siti Natura 2000 e le comunità locali di diverse regioni della Spagna che sono stati trasmessi sulla TV spagnola attirando un pubblico di quasi 5 milioni di spettatori. Il progetto ha inoltre realizzato un’ampia campagna di informazione su Natura 2000 in 50 ipermercati in 14 regioni e ha organizzato 37 seminari per spiegare alle persone che vivono e lavorano nei siti Natura 2000 cosa significa per loro. Alla fine del progetto il numero di persone che conoscevano Natura 2000 in Spagna era aumentato dal 10% al 22%. https://www.youtube.com/watch?v=MR_f2Apf4yg http://natura2000award-application.eu/finalist/3144 IL PREMIO BENEFICI SOCIO-ECONOMICI © Commissione Europea LIFE to alvars: ripristino e reintroduzione del pascolo delle praterie rocciose dell’Estonia L’Estonia ospita un terzo di tutte le praterie rocciose dell’Europa. Verso la metà degli anni ‘80, la maggior parte dei 9.800 ettari presenti in Estonia era invasa da arbusti e alberi. Questo progetto finanziato dal Programma LIFE mirava a ripristinare 2.500 ettari di praterie rocciose in 19 siti Natura 2000 e a coinvolgere gli agricoltori locali nella gestione di lungo termine dei siti ripristinati. Circa 600 proprietari terrieri hanno partecipato al progetto e ora tutti i siti ripristinati sono diventati ammissibili ai fini dei pagamenti agroambientali dell’UE. Il progetto ha anche aiutato gli agricoltori ad ottenere entrate aggiuntive, trovando utilizzi adeguati del legname raccolto durante i lavori di ripristino e commercializzando con successo la carne e la lana derivate dal pascolo estensivo. Grazie al progetto adesso la percezione locale di Natura 2000 è molto più positiva. https://www.youtube.com/watch?v=qwDupuYSDBs http://natura2000award-application.eu/finalist/3103
NNootti izzi iaarri ioo nnaattuurraa ee bbi iooddi ivveerrssi ittàà || l ul uggl il oi o 2 2 01 8 5 IL PREMIO CONCILIAZIONE DI INTERESSI/PERCEZIONI © Commissione Europea Convivere con gli orsi nel 21° secolo: difficoltà e risultati Il distretto di Kastoria, in Grecia, riveste importanza strategica per l’orso bruno poiché funge da corridoio di comunicazione tra le sottopopolazioni presenti in Grecia e nei Balcani occidentali. L’ONG greca CALLISTO è impegnata dal 2009 nella risoluzione dei conflitti uomo-orso, tramite, ad esempio: l’installazione di diverse misure di sicurezza sulla nuova autostrada per evitare collisioni tra orsi e veicoli; la creazione di una rete di proprietari di cani da guardia e allevatori; la collocazione di recinzioni elettriche per proteggere alveari e frutteti; l’installazione di bidoni per rifiuti “a prova di orso” al fine di ridurre i conflitti con gli orsi nelle zone rurali. La drastica riduzione degli incidenti stradali e le altre azioni di conservazione e sensibilizzazione hanno aumentato significativamente la tolleranza verso gli orsi da parte della popolazione locale. http://natura2000award-application.eu/finalist/2236 IL PREMIO CREAZIONE DI RETI E COOPERAZIONE © Kalinbotev TRANSFRONTALIERA Unire gli sforzi di conservazione in tre continenti per salvare il Capovaccaio Il Capovaccaio è sull’orlo dell’estinzione a causa, tra l’altro, di avvelenamento, persecuzione diretta, furto di nidi, disturbo ed elettrocuzione. Nel 2011, quattro partner – HOS e WWF Grecia, BSPB/BirdLife Bulgaria e RSPB, Regno Unito hanno unito le forze per arrestare il declino della specie nei Balcani. I partner hanno formato 178 funzionari doganali in Grecia e Bulgaria per controllare il commercio illegale della specie. 1.400 agricoltori in Bulgaria sono stati supportati nella gestione di circa 100.000 ettari di pascoli a beneficio della specie e oltre 400 piloni elettrici in Grecia e Bulgaria sono stati isolati. Il progetto è stato fondamentale per la preparazione del Piano d’azione per la conservazione delle rotte migratorie delle popolazioni balcaniche e centro-asiatiche (EVFAP), che coinvolge 26 paesi. https://youtu.be/qK0dS-y5TGo http://natura2000award-application.eu/finalist/3520 IL PREMIO DEI CITTADINI EUROPEI © Commissione Europea Scuola di natura Viana do Castelo è un comune situato nel nord del Portogallo, che ospita tre importanti siti Natura 2000. Al fine di incoraggiare e stimolare nelle persone la conoscenza, il rispetto e l’apprezzamento di questi preziosi ecosistemi, il Centro di Monitoraggio e Interpretazione Ambientale del comune di Viana do Castelo ha sviluppato un progetto educativo chiamato “Scuola di Natura”. Il progetto mira ad avvicinare le comunità scolastiche, e indirettamente la comunità locale, al proprio patrimonio naturale. Grazie al progetto, sono state realizzate con gli alunni sessanta attività sul campo consentendo loro di osservare e interpretare i cambiamenti e le dinamiche degli ecosistemi naturali. Inoltre, sono stati tenuti cinque corsi di formazione per insegnanti sulla sostenibilità e la conservazione della natura. Finora 20.000 persone hanno complessivamente beneficiato del programma di comunicazione. https://www.youtube.com/watch?v=Hf4_KiLzWFk
6 Notiziario natura e biodiversità | l u g l i o 2 01 8 © Laurent Geslin/naturepl.com In Germania un recente rapporto ha rilevato che la biomassa degli insetti è diminuita di oltre il 75% in 27 anni (1989–2016) in 63 aree naturali protette. La Commissione europea adotta un’iniziativa sugli impollinatori per tutta l’UE Il 1° giugno 2018 la Commissione nove intervistati su dieci hanno dall’impollinazione animale e quasi europea ha pubblicato un Piano considerato il declino degli 15 miliardi di euro della produzione europeo di salvataggio per gli impollinatori davvero allarmante e agricola annua dell’UE sono attribuiti impollinatori selvatici al fine di hanno ritenuto che gli sforzi a livello direttamente all’impollinazione ad arginare il loro vertiginoso declino in europeo dovessero essere opera degli insetti. Per molte colture, tutta Europa. Il declino degli intensificati in modo significativo per il contributo degli impollinatori può impollinatori è un fenomeno globale arrestarne il declino. ammontare alla metà del valore di con impatti potenzialmente gravi Riconoscendo i molteplici e mercato dei prodotti. sugli ecosistemi naturali e sulla complessi problemi che affliggono Le api sono tra gli impollinatori sicurezza alimentare. Ha attirato gli impollinatori in tutta Europa, più prolifici. La più nota è l’ape l’attenzione di tutto il mondo l’iniziativa della Commissione occidentale domestica Apis mellifera, portando negli ultimi anni a europea propone un approccio ma nell’UE ci sono quasi 2.000 s insistenti richieste di azione, sia in mirato, basato su tre temi prioritari specie di api selvatiche, una European Red List of Bee Ana Nieto, Stuart P.M. Roberts, James Kemp, Pierre Rasmont, C. Biesmeijer, Petr Bogusch, Michael Kuhlmann, Holger H. Dathe, Pilar De la Rúa, ez, Europa che altrove. e dieci azioni da attuare da qui al percentuale significativa delle quali Mariana García Criado, Jacobus Dehon, Alexandre Dewulf, Francisco Javier Ortiz-Sánch La nuova iniziativa europea sugli 2020. La Commissione esaminerà i è in serio declino secondo l’ultima Thibaut De Meulemees ter, Manuel Praz, Marino Quaranta, Simon G. Potts, Christophe Patrick Lhomme, Alain Pauly, Jakub Straka, Michael Terzo, Bogdan Tomozii, Erwin Scheuchl, Jan Smit, Jemma Window and Denis Michez Vladimir G. Radchenko, impollinatori risponde alla richiesta progressi entro la fine del 2020 al valutazione della lista rossa proveniente dal Parlamento Europeo, fine di proporre ulteriori azioni per dell’IUCN. dagli Stati Membri, dalle parti rafforzarne l’impatto, se necessario. Sebbene il dramma delle api da interessate e anche dai cittadini di miele sia già ben conosciuto, c’è un proteggere gli impollinatori e i loro L’importanza degli problema molto più grande dietro habitat e di arrestarne la scomparsa. impollinatori questo fenomeno altamente In una consultazione pubblica In Europa, circa l’84% delle specie pubblicizzato, vale a dire il condotta dalla Commissione europea coltivate e il 78% delle specie di fiori drammatico declino nella presenza e tra gennaio e aprile 2018, più di selvatici dipendono, almeno in parte, nella diversità di tutti i tipi di insetti
Notiziario natura e biodiversità | l u g l i o 2 01 8 77 impollinatori selvatici europei, come La necessità di api selvatiche, sirfidi, farfalle e un’azione dell’UE Iniziativa europea sugli impollinatori: falene. Poiché gli insetti impollinatori Nell’ambito delle varie politiche dell’UE, esiste già una serie di misure 10 azioni chiave sono una forza vitale trainante per a beneficio degli impollinatori. Priorità I Migliorare le conoscenze sul declino degli impollinatori, ecosistemi sani, la loro scomparsa L’Unione Europea ha finanziato, ad le cause e le conseguenze non sarebbe solo un disastro per la esempio, l’acquisizione di preziose • Azione 1 supporto al monitoraggio e alla valutazione biodiversità in Europa, ma avrebbe conoscenze attraverso i progetti • Azione 2 sostegno alla ricerca e innovazione anche gravi implicazioni sociali ed ALARM e STEP e le Liste Rosse • Azione 3 facilitare la condivisione delle conoscenze e l’accesso economiche. Questo sta già Europee sulle api. ai dati accadendo in alcune parti del mondo Ha introdotto azioni specifiche per dove l’uso intensivo della terra e sostenere la salute delle api da Priorità II Affrontare le cause del declino degli impollinatori • Azione 4 conservare specie e habitat di impollinatori in pericolo l’utilizzo di sostanze chimiche hanno miele e l’apicoltura e, attraverso il • Azione 5 migliorare gli habitat degli impollinatori dentro e intorno causato la scomparsa della maggior nuovo regolamento IAS, sta ai terreni agricoli parte degli impollinatori selvatici: gli affrontando la diffusione delle • Azione 6 migliorare gli habitat degli impollinatori nelle aree urbane agricoltori si vedono costretti a specie esotiche invasive, come la e nel paesaggio pagare gli apicoltori per i servizi di vespa gialla, Vespa velutina, che • Azione 7 ridurre l’impatto dell’uso dei pesticidi sugli impollinatori impollinazione, a impollinare attacca gli alveari, o la pianta • Azione 8 ridurre l’impatto delle specie aliene invasive sugli faticosamente (e inefficientemente) ornamentale conosciuta col nome di impollinatori gli alberi da frutto a mano, o ad balsamo dell’Himalaya, Impatiens abbandonare del tutto colture e glandulifera, che invade gli habitat Priorità III aumentare la consapevolezza, coinvolgere la società e frutteti dipendenti degli impollinatori. promuovere la collaborazione dall’impollinazione degli insetti. L’UE ha inoltre limitato l’uso di tre • Azione 9 incoraggiare le imprese e i cittadini ad agire • Azione 10 promuovere strategie e collaborazioni in favore degli Le attuali conoscenze scientifiche pesticidi neonicotinoidi (imidacloprid, impollinatori a tutti i livelli suggeriscono che non è un singolo thiamethoxam e clothianidin) e, fattore a determinare il declino degli nell’aprile 2018, ha proposto ulteriori impollinatori. Piuttosto, è il risultato restrizioni sul loro uso. Agricola Comune promuove misure continuerà a promuovere la di una complessa combinazione di Le Direttive dell’UE per la natura, per mantenere o creare habitat per ricerca e l’innovazione in questo cambiamenti di uso del suolo, da parte loro, stanno dando un gli impollinatori, ad esempio settore. gestione agricola intensiva e utilizzo contributo sostanziale alla attraverso le aree di interesse ● Misure per affrontare le cause di pesticidi, inquinamento protezione di habitat, come le ecologico, le misure agroambientali, del declino, come piani di azione ambientale, specie esotiche invasive, praterie, che sono vitali per gli le indennità Natura 2000 o gli per gli habitat degli insetti malattie e cambiamenti climatici. impollinatori. Anche la Politica investimenti in agricoltura biologica. impollinatori più minacciati e Tuttavia, queste misure non sono identificazione degli approcci di state sufficienti per fermare il conservazione e gestione per Le aree urbane possono rappresentare importanti rifugi per gli declino degli impollinatori. Varie aiutare gli Stati Membri. La impollinatori selvatici. analisi hanno evidenziato la Commissione europea propone necessità di un’azione europea più inoltre di integrare l’azione © Alex Hyde/naturepl.com coordinata per affrontare il dell’UE per gli impollinatori nelle problema attraverso un approccio politiche in materia di salute, integrato che coinvolga diversi agricoltura, ricerca, coesione, settori e politiche. clima e ambiente per ottenere Attraverso questa iniziativa migliori risultati. europea per gli impollinatori la ● Misure per sensibilizzare, Commissione propone quindi: coinvolgere i cittadini e ● Misure per migliorare le promuovere la collaborazione. conoscenze sul declino degli La Commissione europea guiderà impollinatori, comprese le e fornirà incentivi alle imprese, in cause e le conseguenze. Un particolare nel settore processo di monitoraggio sugli agroalimentare, per contribuire impollinatori fornirà dati di qualità alla conservazione. Materiale sullo stato e sulle tendenze delle didattico sugli impollinatori verrà specie di impollinatori. La fornito alle scuole e, attraverso il Commissione redigerà un elenco Corpo europeo di solidarietà, sarà di habitat importanti per gli insetti incoraggiato il volontariato nei impollinatori e valuterà le loro progetti a beneficio delle condizioni sulla base dei rapporti comunità e dell’ambiente. degli Stati Membri ai sensi della Maggiori informazioni sull’iniziativa Direttiva Habitat. Avvierà inoltre sono disponibili su: http://ec.europa. un progetto per monitorare la eu/environment/nature/ presenza di pesticidi nell’ambiente conservation/species/pollinators/ e il programma Horizon 2020 index_en.htm
8 Notiziario natura e biodiversità | l u g l i o 2 01 8 barometro Il Barometro Natura è TERRESTRI Rete Natura 2000 prodotto dalla DG Ambiente (terrestre e marina) SIC ZPS Rete Natura 2000 con il contributo dell’Agenzia Europea dell’Ambiente e Numero totale Area totale di rete % di di siti Natura 2000 Area SIC Area ZPS Area Natura superficie si basa sulle informazioni (km2) Stati Membri Natura 2000 (km2) (km2) (km2) coperta ufficiali trasmesse dagli Stati Membri fino al 02/03/2018. AUSTRIA 309 12701 9202 10170 12701 15.15% BELGIO 310 5163 3282 3186 3892 12.75% La rete Natura 2000 comprende i siti designati BULGARIA 339 41048 33258 25226 38222 34.46% secondo la Direttiva Habitat CIPRO 63 1784 752 1534 1653 28.82% (pSIC, SIC o ZSC- indicati complessivamente come “SIC” REP. CECA 1153 11148 7951 7035 11148 14.14% nel barometro) e secondo la GERMANIA 5200 80803 33524 40248 55200 15.46% Direttiva Uccelli (ZPS). I dati relativi alla superficie totale DANIMARCA 350 22647 3178 2605 3594 8.34% dei siti Natura 2000 (ZPS ESTONIA 567 14861 7806 6203 8106 17.92% + SIC) sono stati ottenuti attraverso l’analisi GIS, al fine SPAGNA 1863 222356 117516 101444 137952 27.33% di scongiurare ogni rischio di doppio conteggio dei siti che FINLANDIA 1865 55988 48556 24655 48847 14.45% sono stati designati sotto FRANCIA 1773 184682 48378 44021 70625 12.86% entrambe le Direttive. GRECIA 446 58778 21912 27646 35982 27.27% Le frecce indicano un CROAZIA 779 25690 16040 17034 20704 36.58% aumento dell’area della rete Natura 2000 dall’ultimo UNGHERIA 525 19949 14442 13747 19949 21.44% aggiornamento del IRLANDA 604 19488 7167 4311 9230 13.13% barometro a novembre 2017. ITALIA 2613 64124 42899 40126 57265 19.00% Per dettagli su tutti i siti LITUANIA 551 9649 6288 5530 8086 12.38% Natura 2000 della rete si può consultare il visualizzatore di LUSSEMBURGO 66 702 416 418 702 27.03% Natura 2000: LETTONIA 333 11834 7421 6610 7447 11.53% http://natura2000.eea. europa.eu MALTA 48 3531 40 16 41 12.97% PAESI BASSI 196 20605 3139 4771 5522 13.30% POLONIA 987 68401 34187 48394 61165 19.56% PORTOGALLO 166 57062 15680 9204 19010 20.67% Natura 2000 in UE 28 40,25% ROMANIA 597 60577 40310 36493 54214 22.74% siti marini SVEZIA 4084 75876 55141 25330 55647 13.41% SLOVENIA 355 7686 6637 5068 7675 37.86% SLOVACCHIA 683 14633 6151 13105 14633 29.96% REGNO UNITO 933 150865 13175 16085 21001 8.58% 59,75% siti terrestri UE 28 27758 1322630 604448 540215 790213 18.18% j piccolo incremento nel 2018 jj moderato incremento nel 2018 jjj notevole incremento nel 2018
Notiziario natura e biodiversità | l u g l i o 2 01 8 9 Aggiornamento a Marzo 2018 Siti marini Natura 2000: stato di avanzamento MARINI Recentemente sono stati fatti progressi significativi nella designazione dei siti Natura 2000 marini, in particolare in Francia e in Grecia. La SIC ZPS Natura 2000 network Francia ha designato cinque nuovi siti marini, uno dei quali è tra i più estesi mai designati in Europa: ‘Mers Celtiques – Talus du golfe SIC area ZPS area Natura area de Gascogne’, copre oltre 6 milioni di ettari (grande quasi quanto la (km2) (km2) (km2) Lettonia!) e protegge un’enorme distesa di scogliere e importanti popolazioni del delfino tursiope e della focena comune. n.a. n.a. n.a. AT Anche la Grecia ha aumentato la porzione marina della sua rete 1128 318 1271 BE Natura 2000 di oltre il 200% arrivando a coprire 22.796 km2. I siti sono stati designati, tra l’altro, per la protezione di scogliere, letti di 2482 550 2827 BG posidonia, grotte marine parzialmente sommerse, focene comuni, 131 110 131 CY delfino tursiope, tartaruga caretta e foca monaca del Mediterraneo. n.a. n.a. n.a. CZ Ora la Rete Natura 2000 conta più di 3140 siti marini. Coprono complessivamente circa il 9% del dell’area marina europea totale, 20938 19738 25603 DE raddoppiata nel corso degli ultimi 5 anni. Tuttavia è ancora necessario uno sforzo finale per completare la rete, specialmente al largo delle 16492 12184 19053 DK coste, al fine di raggiungere l’obiettivo prefissato nella Convenzione sulla diversità biologica del 10% entro il 2020. 3883 6480 6754 EE 54892 52063 84404 ES https://www.eea.europa.eu/data-and-maps/dashboards/natura- 2000-barometer 6800 6425 7140 FI jjj 100276 35543 jjj 114057 FR Natura 2000 in mare jjj 17528 jjj 8516 jjj 22796 GR PAESE BELGIO 4668 1112 4986 HR BULGARIA CIPRO n.a. n.a. n.a. HU GERMANIA DANIMARCA ESTONIA 9785 1584 10258 IE SPAGNA FINLANDIA FRANCIA 5801 4006 6859 IT GRECIA CROAZIA IRLANDA 958 1056 1563 LT ITALIA LITUANIA LETTONIA n.a. n.a. n.a. LU MALTA PAESI BASSI POLONIA 2664 4280 4387 LV PORTOGALLO ROMANIA SVEZIA 1579 3221 3490 MT SLOVENIA REGNO UNITO 12074 8627 15083 NL 0 0K 30000 20K 40K 60000 60K 80K 90000 100K 120000 120K 150000 4339 7223 7236 PL UE 28 Area marina totale (km²) 30918 8747 38052 PT 6188 1630 6362 RO Tipo 20160 14448 20229 SE Natura 2000 532,417 4 10 11 SI SIC 445,423 ZPS 215,927 n.a. n.a. n.a. SK 0K 200K 400K 600K 800K 1000K 121735 18056 129865 UK Area marina (km²) 445423 215927 532417 UE 28
10 Notiziario natura e biodiversità | l u g l i o 2 01 8 © Commissione Europea Per dare ai giovani la possibilità di impegnarsi in attività umanitarie il budget per il Corpo europeo di solidarietà sarà raddoppiato a 1,26 miliardi di euro. L’obiettivo è di consentire il coinvolgimento di 100.000 persone entro il 2020. In preparazione del nuovo budget UE 2021–2027 Proposte per il Quadro reddito nazionale lordo dell’UE propone, ad esempio, di Finanziario Pluriennale (RNL), ma con una maggiore rafforzare il suo impegno nei La Commissione europea ha attenzione a settori quali le confronti dell’accordo di Parigi e pubblicato il 2 maggio le sue giovani generazioni, la di potenziare la lotta contro il proposte per il prossimo bilancio migrazione e la sicurezza e un cambiamento climatico dell’UE per il periodo 2021–2027 migliore allineamento alle integrando ulteriormente la noto come Quadro Finanziario priorità politiche dell’UE. spesa per l’azione per il clima in Pluriennale (MFF-Multiannual Per bilanciare queste spese tutti i programmi dell’UE. Financial Framework). Nel corso supplementari, la Commissione Almeno il 25% della spesa del mese di maggio e all’inizio di europea propone anche di dell’UE (equivalente a 320 giugno, la Commissione europea ridurre i finanziamenti per la miliardi di euro) deve ora ha anche adottato una serie di politica agricola comune e la contribuire agli obiettivi relativi proposte per i singoli fondi e politica di coesione di circa il 5% al clima. Questo risponde strumenti UE, compresi i fondi per rispecchiare la nuova realtà all’obiettivo del 20% fissato strutturali e di coesione, la di un’Unione a 27 Paesi. Inoltre, nell’ambito dell’attuale politica agricola comune (PAC) e il numero di programmi sarà programma finanziario il nuovo programma LIFE. ridotto da 58 a 37 per 2014–2020. Complessivamente, i fondi semplificare il quadro finanziario La nuova proposta di budget mirano a rispondere generale. L’obiettivo è riconosce inoltre il ruolo efficacemente alle priorità incoraggiare maggiori sinergie fondamentale svolto dal dell’UE e ad affrontare nuove tra i diversi fondi e garantire un programma LIFE nello sviluppo sfide, inclusa l’uscita del Regno migliore valore aggiunto e nell’attuazione di soluzioni Unito dall’UE. Il bilancio europeo a fronte delle limitate innovative per rispondere alle complessivo proposto è simile a risorse disponibili. sfide ambientali e climatiche, e quello dell’attuale periodo di Sono state apportate anche l’importante nicchia ricoperta finanziamento, vale a dire alcune modifiche rilevanti al dal programma tra ricerca e 1,279,4 miliardi di euro nell’arco budget per il settore ambiente. attuazione su larga scala. Si dei sette anni, pari all’1,11% del La Commissione europea propone di aumentare il bilancio
Notiziario natura e biodiversità | l u g l i o 2 01 8 11 per il LIFE di 1,7 volte, fino ad Sebbene la spinta rete Natura 2000 e le relative costi effettivi di gestione della arrivare a 5,4 miliardi di euro per all’integrazione abbia infrastrutture verdi nei diversi rete Natura 2000. I PAF, inoltre, il periodo 2021–2027. Di questi, incoraggiato alcuni fondi Paesi e regioni dell’UE. non hanno sufficientemente 3,5 miliardi saranno destinati settoriali a tenere conto degli Per il quadro finanziario mobilitato altri fondi, anche alla natura e alla biodiversità, obiettivi di biodiversità nella pluriennale 2014–2020 sono perché sono stati spesso redatti all’economia circolare e alla progettazione e attuazione dei stati redatti circa 70 PAF alla fine del ciclo di qualità della vita. programmi, non si sono nazionali e regionali ma, come finanziamento. Visto il successo dei progetti registrati finanziamenti rilevato anche dalla Corte dei Il Piano d’azione per la natura integrati, il nuovo programma supplementari significativi, in conti europea, il primo ciclo di della Commissione europea, LIFE sarà inoltre finalizzato a particolare per quanto riguarda PAF non ha restituito un quadro adottato lo scorso anno, ha reso migliorare la coerenza e le Natura 2000. Anche la relazione sufficientemente accurato dei prioritario aggiornare e rivedere sinergie con altri strumenti speciale della Corte dei conti dell’UE, in particolare per quanto europea n. 1/2017 pubblicata lo EVOLUZIONE DELLE PRINCIPALI POLITICHE NEL BUDGET UE riguarda la mobilitazione di scorso anno su Natura 2000 ulteriori finanziamenti. conferma tale fenomeno. 60% Fonte © Commissione Europea Per migliorare l’integrazione, Nuovi Quadri di la Commissione europea ha 50% Politica Agricola Comune e Pesca azioni prioritarie per aggiornato il format per i nuovi Natura 2000 Quadri di azioni prioritarie (PAF). 40% Prima di redigere il nuovo Si tratta di strumenti strategici Coesione economica, sociale e territoriale budget, la Commissione europea di pianificazione pluriennale 30% ha effettuato una revisione concepiti per aiutare gli Stati completa della spesa rispetto a membri a massimizzare le Altri programmi 20% tutti i fondi UE esistenti al fine di possibilità di destinare individuare le opportunità per finanziamenti per Natura 2000 10% migliorarne l’efficienza. Una derivanti dai diversi fondi Amministrazione pubblica europea delle sfide identificate riguarda dell’UE. Forniscono inoltre una l’effettiva integrazione della panoramica completa delle 0% 9* 9 6 2 3 0 7 99 00 99 01 02 99 biodiversità nei fondi UE e in misure di conservazione 02 –1 –2 –1 –2 –2 –1 –2 93 00 88 07 14 95 particolare nella PAC. necessarie per implementare la 21 19 20 19 20 20 19 20 *Adattamento a seguito dell’allargamento del 1995 IL NUOVO QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE 2021 - 2027 UN BUDGET PER UNA UE CHE PROTEGGE, RAFFORZA E DIFENDE In miliardi di euro, prezzi correnti I. MERCATO UNICO, INNOVAZIONE €27.5 V. SICUREZZA E AGENDA DIGITALE €187.4 E DIFESA €187.4 €27.5 1 Ricerca e innovazione 12 Sicurezza 2 Investimenti strategici europei €123 13 Difesa 3 Mercato unico 14 Risposta alle crisi 4 Spazio €85.3 €442.4 €€1279.4 1087.2 €34.9 II. COESIONE E VI. VICINATO E VALORI RESTO DEL MONDO €442.4 €123 15 Azione estera 5 Sviluppo regionale e coesione €378.9 16 Assistenza pre-adesione 6 Unione economica e monetaria 7 Investire nelle persone, nella coesione sociale e nei valori III. RISORSE NATURALI IV. MIGRAZIONE E VII. AMMINISTRAZIONE E AMBIENTE GESTIONE DELLE FRONTIERE PUBBLICA EUROPEA €378.9 €34.9 €85.3 8 Agricoltura e politica marittima 10 Migrazione 17 Amministrazione 11 Gestione delle frontiere pubblica europea 9 Ambiente e azione per il clima
12 Notiziario natura e biodiversità | l u g l i o 2 01 8 il format alla luce delle Stati membri di massimizzare le INTEGRAZIONE DELLE QUESTIONI CLIMATICHE NELL’AMBITO DEL esperienze passate e fornire agli opportunità di integrare le QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE QFP Stati membri ulteriori esigenze di Natura 2000 nel orientamenti su come utilizzare i prossimo ciclo di UE 28 2014–2020 €206 miliardi 20% del QFP PAF per stimare in modo più programmazione dei fondi accurato i costi di gestione e dell’UE in una fase iniziale del UE 27 2021–2027 €320 miliardi 25% del QFP ripristino dei siti Natura 2000 ed processo. ottenere un migliore accesso ai La Commissione ha firmato Incremento complessivo: + €114 miliardi fondi europei. un nuovo contratto di servizi L’importanza di una migliore teso al “Rafforzamento degli previsione del fabbisogno investimenti per Natura 2000 e di finanziamento di Natura 2000 fine dell’anno un documento di finanziario per Natura 2000 in miglioramento delle sinergie con e contribuire ad aggiornare le riflessione “Verso un’Europa vista del prossimo quadro gli strumenti di finanziamento linee guida esistenti sul sostenibile entro il 2030, a finanziario pluriennale dell’UE è dell’UE”, che aiuterà gli Stati finanziamento della rete. seguito degli obiettivi di sviluppo stata sottolineata anche dal membri a comprendere meglio il sostenibile delle Nazioni Unite, Parlamento europeo nella sua nuovo quadro finanziario e il Prossimi passi compreso l’accordo di Parigi sui risoluzione adottata nel ruolo dei PAF. Si terranno una La decisione sul budget UE cambiamenti climatici”, per novembre 2017. serie di workshop fra autorità e 2021–2027 sarà presa dal esaminare le possibili modalità Dopo intense discussioni con parti interessate per condividere Consiglio, che delibererà di ulteriore integrazione degli gli Stati membri, il nuovo format esperienze ed esplorare nuove all’unanimità, con il consenso obiettivi di sviluppo sostenibile per il PAF è stato approvato dal opportunità di finanziamento di del Parlamento europeo. nel processo decisionale dell’UE. Comitato Habitat nel maggio Natura 2000 dal 2021 in poi. Idealmente, si dovrebbe Per ulteriori informazioni: 2018. Gli Stati membri devono Nell’ambito del contratto di raggiungere un accordo prima https://ec.europa.eu/ completare la prima stesura servizi la Commissione europea delle elezioni del Parlamento commission/publications/ entro la fine del 2018 e sarà assistita nella valutazione europeo e del Vertice europeo factsheets-long-term-budget- presentare la versione finale alla dei PAF presentati dagli Stati durante la presidenza rumena a proposals_en e http://ec. Commissione europea entro la membri e nell’aggregazione dei Sibiu il 9 maggio 2019. europa.eu/environment/nature/ metà del 2019. Il rispetto di dati forniti al fine di ottenere un La Commissione europea natura2000/financing/index_ questa scadenza consente agli quadro generale delle necessità prevede inoltre di adottare alla en.htm Proposte di modernizzazione della PAC La politica agricola comune continuerà ad essere costruita attraverso un tetto obbligatorio a livello di azienda agricola o attorno a due pilastri: pagamenti diretti agli agricoltori pagamenti decrescenti rispetto alle dimensioni delle aziende, e finanziamenti per lo sviluppo rurale. Per questi ultimi, in modo che il sostegno venga ridistribuito verso aziende di la Commissione europea propone di aumentare i tassi piccole e medie dimensioni. di cofinanziamento nazionali. Propone anche un nuovo modello per riunire le operazioni sotto un unico strumento di La Commissione europea propone inoltre di rafforzare il programmazione: i cosiddetti Piani strategici per la politica legame con gli obiettivi ambientali. I pagamenti diretti agricola comune offriranno agli Stati membri più margine di saranno soggetti a una condizionalità rafforzata che si manovra per andare incontro alle necessità stabilite attraverso applicherà a tutti i beneficiari. Si propone che gli eco-regimi schemi di intervento definiti in piani strategici nazionali. volontari vengano introdotti nel bilancio per i pagamenti diretti e una parte significativa dei finanziamenti sarà destinata ad Si propone inoltre che i pagamenti diretti, pur rimanendo azioni a beneficio del clima e dell’ambiente nell’ambito dello essenziali, siano moderatamente ridotti e meglio indirizzati sviluppo rurale. Le nuove proposte per la PAC mirano a garantire maggiore flessibilità agli Stati membri, consentendo loro di raggiungere gli obiettivi ambientali. © Paul Harris/2020VISION/naturepl.com
NNootti zi zi a i arri ioo nnaattuurraa ee bbiiooddiivve e rrssiittàà | lluugglliioo 2201 0178 13 Nuovi Piani di Azione europei per gli uccelli La Commissione europea e gli Stati membri hanno adottato, lo scorso maggio, otto Piani di Azione per le Specie Europee dedicati ad alcune delle specie europee più emblematiche e minacciate, nonché un nuovo Piano di Azione multispecie per otto uccelli limicoli che nidificano in pianura. Le specie oggetto dei Piani sono, come molte altre, molto sensibili ai cambiamenti nel loro ambiente naturale. In particolare, i cambiamenti nell’uso del suolo, come l’intensificazione dell’agricoltura o il rapido sviluppo urbano, possono compromettere fortemente la sopravvivenza di questi uccelli. Finanziati in parte nell’ambito del programma LIFE dell’UE, i piani sono il risultato di una revisione completa delle minacce, necessità e stato di conservazione degli uccelli svolta da BirdLife International e i suoi partner in tutta Europa e oltre. Tutti i piani sono stati oggetto di un ampio processo di consultazione che ha coinvolto centinaia di stakeholder nell’ultimo anno e mezzo. Ora i piani sono pronti per essere implementati. Per raggiungere gli obiettivi è necessario un impegno collettivo che coinvolga autorità nazionali o locali, associazioni e parti interessate. È stato sviluppato un apposito strumento di monitoraggio online (Species Action Plan Tracking Tool) per aiutare a monitorare i progressi nell’attuazione dei piani nei prossimi anni. Il progetto LIFE EuroSAP è un notevole esempio di collaborazione tra numerosi Paesi e organizzazioni. Ci auguriamo che sia l’inizio di un approccio diverso alla conservazione e di una nuova era per la tutela degli uccelli in Europa. I Piani di Azione e lo strumento di monitoraggio sono disponibili al link: http://trackingactionplans.org. Maggiori informazioni sul progetto LIFE EuroSAP sono disponibili al sito: http://www.birdlife.org/europe-and-central-asia/life-eurosap-project-species Nuovi Piani di Azione per le Specie Europee Nuovo Piano di Azione multispecie © Glynn Sellors (CC BY-NC-ND) © John Carey © Andy Hay © miksik Orco marino Gobbo rugginoso Beccaccia di mare Pavoncella © Veselin Gramatikov Shutterstock © Mecnarowski © Denis Cachia © John Carey Pellicano crespo Tortora comune Beccaccino Chiurlo © JayHem (Flickr CC BY-SA 2.0) © Gerrit Gerritsen © Andre Botha © M. Pelanek Avvoltoio monaco Gipeto Piovanello pancianera Pittima reale © Pedro Geraldes © Colum Clarke © M. Pelanek © Pep Arcos Uccello delle tempeste Berta minore di Monteiro Combattente Pettegola
14 Notiziario natura e biodiversità | l u g l i o 2 01 8 ● Notizie ● Pubblicazioni ● eventI nell’istituzione di misure di istituzioni, imparare cosa fa l’UE, © iStock by Getty Images gestione della pesca ai sensi incontrare alcuni dei funzionari dell’articolo 11 del regolamento che lavorano lì e prendere parte sulla PCP nei siti marini Natura ad attività dedicate come dibattiti 2000 o in altre AMP. pubblici o visite guidate. L’obiettivo è garantire il rispetto Quest’anno, in occasione dell’articolo 6 della direttiva dell’Anno Europeo dei Beni Habitat e dell’articolo 4 della Culturali, la DG Ambiente ha direttiva Uccelli e di altri obblighi ospitato una mostra d’arte previsti dalla MSFD. Il documento speciale per celebrare gli stretti fornisce consigli su come legami tra natura e cultura. Sono predisporre raccomandazioni stati creati una serie di poster per comuni da adottare a livello di UE presentare famosi dipinti e poesie attraverso atti delegati della di ciascuno Stato Membro sul Commissione. Le traduzioni della tema della natura. La mostra guida saranno disponibili sarà ospitata da altre istituzioni prossimamente. dell’UE nel corso dell’anno. Rendere l’energia idroelettrica compatibile con Natura 2000. Vai a: http://ec.europa.eu/ Anche durante l’Open Day, un environment/nature/natura2000/ certo numero di viaggiatori Nuovi manuali della pratiche, come questi possono marine/index_en.htm appassionati di geocaching hanno Commissione Europea essere evitati o almeno ridotti al iniziato il loro emozionante sugli impianti energetici minimo in base a una serie di Mostra su Natura e Arte viaggio verso un sito Natura e sulla legislazione diverse condizioni. all’European Open Day 2000. L’obiettivo è quello di dell’UE sulla natura Entrambi i documenti sono il Ogni anno all’inizio di maggio, le visitare il maggior numero di siti Al fine di migliorare l’attuazione risultato di una stretta istituzioni europee aprono le loro Natura 2000 nei diversi paesi pratica delle direttive Uccelli e cooperazione tra i servizi porte al pubblico per celebrare la dell’UE. Perché non partecipare Habitat e, allo stesso tempo, competenti della Commissione Giornata dell’Europa. Questa alla caccia al tesoro e aiutarli a garantire un approvvigionamento europea e le autorità ambientali giornata rappresenta una rara raggiungere il traguardo? energetico sicuro e sostenibile in ed energetiche degli Stati occasione per i visitatori per https://www.geocaching.com/ tutta Europa, la Commissione membri. Si sono svolte ampie entrare negli edifici delle play europea ha recentemente consultazioni con i rappresentanti dei settori Hrvatska pubblicato due nuovi documenti client: 100216 largeur: 1500 mm projet: 748584 hauteur: 1000 mm dossier: \\web2printsrv2\baan_daten$\Siebdruck\748584 Natura_2000.pdf couleurs: RAL 5022 RAL 6017 di orientamento su „Infrastruttura interessati e con le ONG. mation du BAT pour lancer la production. Pour l’ignorance de faute nous n’en Renvoyez le BAT avec signature et prenons pas la responsabilité. tampon svp. - di trasmissione dell’energia e Vai a: http://ec.europa.eu/ More se k meni penje I gledam more gdje politica ambientale dell’UE” e su environment/nature/natura2000/ i slušam more dobro i ono sluša mene i ja jutro veli mu šapćem tiho o dobro jutro more kažempozdrav management/guidance_en.htm mu pa opet tiše ponovim „I requisiti per l’energia a more sluša pa se smije penje pa šuti pa se smije pa se more zlato i gledam more i gledam idroelettrica in relazione alla i gledam more gdje i dobro jutro kažem se k meni penje more zlato legislazione dell’UE sulla natura”. Nuova guida della i dobro jutro more more i zagrli me more oko kaže vrata zlatom i more i ja i ja s morem brijega Commissione Europea vrh sjedimo skupa na žalu Le guide sono state ideate o moru John Constable Weymouth Bay 1817 se i smijemo se i smijem Josip Pupačić 1955 United Kingdom principalmente per essere sulla pesca projet: 748584 dossier: \\web2printsrv2\baan_daten$\Siebdruck\748584 couleurs: Natura_2000.pdf RAL 5022 RAL 6017 client: 100216 largeur: 1500 mm hauteur: 1000 mm Vasko Lipovac Otok Österreich 2000 projet: 748584 dossier: \\web2printsrv2\baan_daten$\Siebdruck\748584 couleurs: RAL 5022 RAL 6017 Natura_2000.pdf client: 100216 largeur: 1500 mm hauteur: 1000 mm La Commissione Europea ha 24/04/2018 16:58:28 utilizzate dalle autorità mation du BAT pour lancer la production. Renvoyez le BAT avec signature et tampon svp. Pour l’ignorance de faute nous n’en prenons pas la responsabilité. - inoltre pubblicato un nuovo 5 A1 landscape.indd 2nd Art-poetry Posters Childe Harold’s Pilgrimage competenti degli Stati membri, mation du BAT pour lancer la production. Pour l’ignorance de Renvoyez le BAT avec faute nous n’en prenons signature et tampon - pas la responsabilité. svp. There is a pleasure in the pathless woods, Vorfrühling There is a rapture on the lonely shore, documento di orientamento Ελ λάδα Härte schwand. Auf einmal dai progettisti e da tutte le altre There is society, where none intrudes, projet: 748584 client: 100216 largeur: 1500 mm hauteur: 1000 mm legt sich Schonung dossier: \\web2printsrv2\baan_daten$\Siebdruck\748584 Natura_2000.pdf By the deep sea, and music in its roar: couleurs: RAL 5022 RAL 6017 I love not man the less, but Nature more, an der Wiesen aufgedecktes Grau. parti interessate coinvolte nella sull’istituzione di misure di From these our interviews, in which I steal From all I may be, or have been before, mation du BAT pour lancer la production. Pour l’ignorance de faute nous n’en Renvoyez le BAT avec signature et prenons pas la responsabilité. tampon svp. - Kleine Wasser ändern die Betonung. Zärtlichkeiten, ungenau, To mingle with the Universe, and feel pianificazione e approvazione dei conservazione nell’ambito della What I can ne’er express, yet cannot all conceal. Lord Byron 1812–1818 Πρόλογος “Στο φως που καίει” σα, greifen nach der Erde aus Raum. dem Να σ’ αγναν τεύω, θάλασ το βουνό ψηλά Wege gehen weit ins Land progetti energetici in tutta l’UE. Politica Comune della Pesca per i 2nd Art-poetry Posters A1 Portrait.indd 4 24/04/2018 15:47:39 να μη χορταίνω απ’ στρωτή και καταγάλανη πλουταίνω και μέσα να zeigens. Unvermutet siehst du seines und σου τα πολλά. Steigens απ’ τα μαλάματά Ciascun documento esamina gli siti Natura 2000. Previsto Κώστας Βάρνα λης 1922 Ausdruck in dem leeren Baum. Reiner Maria Rilke 1924 effetti che potrebbero derivare nell’ambito dell’Azione 1 del Piano Gustav Klimt d’Azione per la Natura, il Oberösterreichisches dalle attività idroelettriche o di 2nd Art-poetry Posters A1 landscape.indd 1 Bauernhaus 1911 documento intende assistere le 24/04/2018 16:58:22 trasmissione di energia e illustra, attraverso esempi di buone autorità e le parti coinvolte δης Θαλασσινά 1990 Μιχάλης Γκαρού 24/04/2018 16:58:45 14 A1 landscape.indd 2nd Art-poetry Posters
NNoottiizziiaarriioo nnaattuurraa ee bbiiood i vve ersità | l u g l i o 2 01 8 15 Grandi carnivori © S. Widstrand/naturepl.com Il 29 maggio, la piattaforma europea delle parti interessate sulla coesistenza tra uomo e grandi carnivori ha tenuto la quinta sessione plenaria annuale a Bruxelles. La piattaforma riunisce rappresentanti di proprietari terrieri, allevatori di renne, cacciatori, ricercatori e organizzazioni di conservazione per “promuovere modi e mezzi per ridurre al minimo e trovare soluzioni ai conflitti tra uomo e Un lupo grigio, Canis lupus, e un orso bruno, Ursus arctos, in Finlandia. grandi carnivori”. La riunione plenaria è stata un’opportunità per i membri della piattaforma di LIFE 2018 regioni, ha dichiarato il 21 maggio rivolto a chiunque sia interessato fare un bilancio dei risultati, Il programma LIFE ha lanciato il la giornata europea Natura 2000. ad ospitare nel 2019 un evento rivedere il piano di lavoro e bando 2018 per la presentazione È un’opportunità per celebrare le correlato. concordare ulteriori passi da di proposte progettuali. straordinarie conquiste della I dettagli completi sono compiere. Quest’anno, il programma sta legislazione europea sulla natura disponibili nella piattaforma di All’incontro, la Large Carnivore investendo quasi 400 milioni di e incoraggiare il grande pubblico comunicazione Natura 2000: Initiative for Europe (LCIE) – euro per la conservazione della a visitare un sito Natura 2000 http://ec.europa.eu/environment/ Gruppo di esperti delle specie natura, la protezione vicino e scoprire ulteriori nature/natura2000/platform/ IUCN – ha presentato i risultati dell’ambiente e l’azione per il informazioni sul luogo, le specie e index_en.htm preliminari dell’aggiornamento clima. Diversamente dagli anni gli habitat che il sito intende delle statistiche sulle popolazioni precedenti, è stata introdotta una proteggere. Quest’anno sono stati Natura e biodiversità dei grandi carnivori, distribuzioni, nuova procedura di domanda in organizzati oltre 140 eventi locali, nelle aree urbane minacce alla conservazione, due fasi per i progetti tradizionali tra cui mostre d’arte, passeggiate A maggio si sono svolti due eventi danni e azioni per ridurre i danni su natura e biodiversità. I guidate, workshop dedicati, giochi di grande successo in cui si è in tutta l’UE. È stato anche candidati hanno dovuto prima per bambini e molto altro ancora. discusso del ruolo e dei benefici discusso il lavoro svolto dalle delineare le loro idee in una Per conoscere gli eventi del della natura nelle aree urbane. Il varie piattaforme nazionali e “concept note” entro la metà di Natura 2000 day dell’UE usa primo faceva parte della Green regionali sui grandi carnivori al giugno. Coloro che saranno #Natura2000Day o vai Week che si è tenuta dal 21 al 25 fine di elaborare raccomandazioni selezionati, dovranno poi all’indirizzo http://ec.europa.eu/ maggio a Bruxelles. Il tema di su come impostare e gestire tali presentare la proposta di environment/nature/natura2000/ quest’anno era “Città verdi per un piattaforme in modo efficace, progetto completa entro la fine di EUnatura2000day/index_en.htm futuro più verde”. Una sessione sulla base delle buone pratiche e gennaio 2019. L’importo totale dedicata a “La natura nella città” delle lezioni apprese. richiesto con le “concept note” di Il processo biogeografico ha evidenziato diversi modi in cui La Commissione sta progetti natura e biodiversità Natura 2000 la natura può prosperare nelle attualmente supportando tre di ammonta a 1,3 miliardi di euro, Nei prossimi mesi si svolgeranno nostre città fornendo soluzioni queste piattaforme regionali: in notevolmente superiore tre seminari biogeografici della alle sfide urbane e aumentando Romania, Italia e Spagna e all’importo disponibile. Saranno rete Natura 2000. Il primo, la qualità della vita dei cittadini. l’intenzione è di pubblicare entro quindi selezionate solo le idee organizzato dalle autorità Il Comitato Europeo delle la fine dell’anno un altro bando di migliori. spagnole e portoghesi, è Regioni ha inoltre ospitato il 29 gara per sostenere ulteriori La procedura in due fasi è già incentrato sulla regione maggio il seminario tematico piattaforme in altre parti dell’UE. stata applicata ai progetti macaronesiana e si svolgerà a “Nutrire la natura per città e Nel frattempo un nuovo progetto integrati in passato. Le scadenze Madeira dal 24 al 27 settembre. regioni sostenibili”. Il Seminario LIFE EUROLARGECARNIVORES per i progetti integrati quest’anno La Regione francese Grand Est ha fornito numerosi esempi di (2017–2020) è stato appena sono: 5 settembre per le “concept ospiterà il secondo seminario soluzioni innovative che aiutano a avviato per migliorare la note” e 14 marzo per la proposta Natura 2000 per le regioni implementare le Direttive sulla coesistenza con i grandi carnivori completa. biogeografiche continentale, natura e nello stesso tempo in Europa attraverso la Maggiori dettagli: pannonica, steppica e del Mar affrontano sfide urbane e comunicazione, la cooperazione http://ec.europa.eu/environment/ Nero, a Strasburgo, dal 16 al 18 regionali come la protezione transfrontaliera e lo scambio di life/funding/life2018/traditional/ ottobre ed è in corso la dalle inondazioni, il benessere e conoscenze. index.htm preparazione un secondo la salute. Per maggiori informazioni vai a: seminario marino che si terrà a Per ulteriori dettagli: http://ec.europa.eu/environment/ Natura 2000 day novembre. Entro la fine del 2018 https://www.eugreenweek.eu/ nature/conservation/species/ L’anno scorso, la Commissione sarà lanciato un invito a session/31-nature-city carnivores/coexistence_platform. europea, insieme al Parlamento presentare proposte per ulteriori https://cor.europa.eu/en/events/ htm e https://www. europeo, alla Presidenza del eventi di networking da Pages/KEP-nature-sustainable- eurolargecarnivores.eu Consiglio e al Comitato delle realizzarsi nel 2019. L’invito è cities.aspx
Puoi anche leggere