Italy Private Equity Confidence Survey Outlook per il primo semestre 2017 Outlook for the first semester 2017 - Deloitte
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Italy Private Equity Confidence Survey Outlook per il primo semestre 2017 Outlook for the first semester 2017
La trentunesima edizione dell'Italy The thirty first edition of the Italy Private Equity Confidence Survey Private Equity Confidence Survey, fornisce, come di consueto, conducted by Deloitte Financial indicazioni in merito alle attese dei Advisory S.r.l., highlights the trends principali operatori sull’andamento del which, in the opinion of the PE/VC settore per il primo semestre 2017, operators surveyed, should sulla base dell’analisi condotta da characterize the outlook of the sector Deloitte Financial Advisory S.r.l.. for the months ahead.
Contenuti | Contents
4 I risultati dello studio: le tendenze attese nel settore del PE/VC in
Italia per il primo semestre 2017
The Survey’s results: operators' expectations on the PE/VC
industry in Italy for the first semester of 2017
6 Quadro macroeconomico e mercato del PE/VC
Macroeconomic environment and PE/VC market
8 Prossime attività degli operatori
Forthcoming activities of operators
9 Attività d'investimento: caratteristiche delle aziende target
Investment activity: target company characteristics
11 Attività d'investimento: caratteristiche dell'investimento
Investment activity & characteristics
13 Financing delle acquisizioni
Acquisition financing
15 Attività di disinvestimento
Divesting activity
16 Valore e rendimento dei portafogli
Portfolio value and return
Italy Private Equity Confidence Survey Outlook per il primo semestre 2017 | Outlook for the first semester 2017 3I risultati dello studio: le tendenze attese del
settore del PE/VC in Italia per il primo
semestre 2017
Dall’analisi delle aspettative degli operatori circa le variabili critiche
che influenzeranno il mercato del PE/VC durante il secondo
semestre, emergono segnali di stabilità in merito all’attuale ciclo
congiunturale, al livello di competizione e ai volumi di attività di
PE/VC rispetto al semestre precedente.
Segnale Forza
Valore dei portafogli atteso in crescita con
IRR nella fascia 15%-25%, principalmente
dovuto alla crescita dell’EBITDA delle società
controllate.
Conferma dell’interesse verso operazioni di LBO
e supporto a MBO/MBI con aziende attive nei
settori Servizi e Manifatturiero. Aumento della size
media attesa delle aziende in portafoglio.
Tenuta dei valori di cessione rispetto al
semestre precedente. Conferma del Trade sale
quale principale modalità di disinvestimento e
crescita delle exit tramite Secondary Buyout.
Attività d’investimento in leggero rallentamento.
Attesi in calo i finanziamenti da banche
commerciali nel contesto di operazioni di PE/VC.
Attesa di riduzione della leva finanziaria media
e leggera crescita degli spread applicati ai
finanziamenti richiesti per operazioni di PE/VC.
Nessuna preferenza espressa a favore delle
IPO come possibile strategia di exit degli
investimenti.
4The Survey’s results: operators' expectations
on the PE/VC industry in Italy for the first
semester of 2017
Operators’ sentiment about the key factors influencing PE/VC
market suggest expectations of stability about the current
economic cycle, the level of competition and the business volumes
of PE/VC with respect to the previous semester.
Signal Power
Positive trend expected regarding the value of
PE/VC portfolios with IRR between 15% and
25% as a goal, mainly driven by EBITDA
expansion.
Interest toward LBO and support to MBO/MBI
transactions confirmed, mainly within Non
financial services and Manufacturing sectors.
Growing average size of portfolio companies.
Stable exit value expected, with Trade sale
remaining main exit option and increasing
preference for Secondary Buyouts.
Slight slowdown expected on the research of new
investments. Lower support expected from
commercial banks for the financing of new
PE/VC deals.
A decrease in financial leverage against an
increase of the average spreads for PE/VC
investors’ deal financing expected.
Lack of preferences for IPOs as a possible exit
strategy from investments.
Italy Private Equity Confidence Survey Outlook per il secondo semestre 2016 | Outlook for the second semester 2016 5Quadro Macroeconomic
macroeconomico environment
e mercato del and PE/VC
PE/VC market
Aspettative sostanzialmente Operators confirmed an
stabili nei confronti della overall sentiment of stability
situazione economica regarding the
generale, del numero di deal macroeconomic scenario, the
attesi e del livello di number of deals and the
competizione nel mercato level of competition in the
PE/VC. PE/VC market.
Il sentiment degli operatori Operators’ sentiment regarding
riguardo lo scenario the macroeconomic scenario
macroeconomico conferma le observed in the last semester
aspettative di stabilità registrate confirms stationary expectations:
nel semestre precedente: il 67,6% 67,6% of respondents foresee a
degli intervistati, infatti, prevede stable macroeconomic
un contesto macroeconomico environment, against 63,9% of the
stazionario, contro il 63,9% della previous edition. Also, a slight
passata edizione. increase in the proportion of
Cresce lievemente invece la quota operators which expects a worse
di operatori che prevede un situation (5,9% against the
peggioramento della situazione previous 5,6%) is registered.
economica (5,9% contro il
precedente 5,6%).
Per quanto riguarda le attese With regard to the expectations for
sull’andamento del numero di the number of transactions in the
operazioni nel mercato del PE/VC, PE/VC market, the majority of
la maggioranza degli operatori operators (55,9%) expects the
(55,9%) si aspetta un numero di number of deals to remain stable,
deal stabile, a fronte di una against a reduction (38,2% versus
riduzione (38,2% contro il the previous 55,6%) in the
precedente 55,6%) del numero number of respondents who
degli intervistati che si attende una expect an increase in business
crescita dei volumi di attività. volumes. Also, a growth in the
Risulta inoltre in aumento la quota share of operators which expects
di operatori (5,9% del campione) the number of deals to reduce
che prevede una riduzione del (5,9% of the sample) is registered.
numero di deal.
Le aspettative circa il termine degli Expectations about the end of the
effetti della crisi economico- effects of the economic and
finanziaria sul mercato del PE/VC financial crisis in the PE/VC market
convalidano il clima di fiducia validate a positive climate among
osservato tra gli operatori: la operators: the majority of
maggioranza degli intervistati respondents (67,6%), indeed,
(67,6%), ritiene che gli effetti expects that these effects have
della crisi siano già terminati o che already been concluded or are
termineranno entro i prossimi 12 expected to end within the next 12
mesi. Tuttavia, un segnale di months. However, a signal of
incertezza emerge dalla crescita uncertainty arises from the higher
nel numero di operatori che si number of operators expecting the
aspetta la fine di tali effetti oltre i end of the effects of the crisis
prossimi 12 mesi (32,4% rispetto beyond the next 12 months
al 27,8% del semestre (32,4% compared to 27,8% of the
precedente). previous edition).
6Intervistati sui principali trend When asked about the key trends
attesi nel mercato del PE/VC, expected in the PE/VC market,
crescono gli operatori che hanno increases the number of operators
evidenziato il limitato utilizzo di mentioning the limited choice of
IPO come strategia di exit dagli listing as exit strategy (20,0%),
investimenti in portafoglio followed by the increase of interest
(20,0%), seguito dall’aumento for turnaround transactions
dell’interesse verso operazioni di (7,3%) and the slowdown of the
turnaround (7,3%) e dal investment activity (4,5%).
rallentamento dell’attività di Compared to the previous edition
investimento a causa delle of the Survey, the outlook for the
condizioni generali di mercato first semester of 2017 shows a
(4,5%). Rispetto all’edizione lower percentage of respondents
precedente, si riduce la expecting (i) a recovery of
percentuale di operatori che fundraising activity (10,0%) and
segnalano (i) la ripresa dell’attività (ii) a decrease in the number of
di raccolta fondi (10,0%) e (ii) la small-medium operators combined
diminuzione di operatori di with the begin of a sector
piccole/medie dimensioni consolidation trend (6,4%).
affiancata all’avvio di fenomeni di
concentrazione nel settore (6,4%).
Con riferimento alle nuove With regard to new investment
opportunità d’investimento, opportunities, an increasing
aumenta il numero di operatori number of respondents (from
che si attende un livello di 44,4% of the previous semester to
competizione stabile nel mercato 55,9%) expects the level of
del PE/VC per il prossimo competition in the PE/VC market
semestre, passando dal 44,4% del for the next six months to remain
semestre precedente all’attuale stable. The general sentiment of
55,9%. Il dato conferma il stability related to the current
sentiment di stabilità relativo al level of competition on new
livello di competizione sulle nuove investment opportunities is overall
opportunità d’investimento, già in line with the previous
emerso nei precedenti periodi semesters.
analizzati.
Riguardo ai fattori di In terms of differentiating factors
differenziazione che, a parere degli which, in the view of PE/VC
operatori di PE/VC, determinano il operators, determine their success
successo nel completamento delle in completing deals, 55,9% of
operazioni, il 55,9% degli them confirmed that the key factor
intervistati ha confermato come is the price and the contractual
elementi principali il prezzo e le terms offered to the counterparty,
condizioni contrattuali offerte alla (+8,7 points compared to the
controparte, in crescita rispetto previous Survey), remaining by far
alle opinioni espresse nella the main driver. In addition, the
precedente edizione (+8,7 punti), factor “expertise in the industry”
rimanendo di gran lunga il driver increases its relevance (from
principale. Inoltre, cresce anche il 13,9% to 14,7%) while the factor
fattore "expertise nel settore" (da “speed and flexibility” declines by
13,9% a 14,7%) a fronte di un 5,1 points.
calo del fattore "velocità e
flessibilità" (da 13,9% a 8,8%).
Italy Private Equity Confidence Survey Outlook per il primo semestre 2017 | Outlook for the first semester 2017 7Prossime attività Forthcoming
degli operatori activities of
operators
Focus sull’attività di More than half of
costruzione del portafoglio respondents will focus on
per più di metà degli the scouting of new
intervistati, con una investment opportunities,
maggiore attenzione rivolta with an increasing attention
alla raccolta di nuovi fondi e for fundraising and exit
all’attività di dismissione activities.
degli investimenti.
Nel prossimo semestre, il 52,9% In the next six months, 52,9% of
degli intervistati (66,7% nella respondents (66,7% in the
Survey precedente) ritiene di previous Survey) will focus most of
focalizzare la maggior parte del their time on the scouting of new
proprio tempo sulla ricerca di opportunities. The time dedicated
nuovi investimenti. Il tempo to fundraising activity increases
dedicato alla raccolta di nuovi fondi vis-á-vis the previous period
aumenta rispetto al periodo (23,5% compared to 13,9%) as
precedente (23,5% rispetto al well as the time dedicated to
13,9%), così come l’attività di disposal processes (from 5,6% to
dismissione degli investimenti (da 11,8%). Finally, the percentage of
5,6% al 11,8%). Infine, il focus respondents who will focus the
degli operatori verso l’attività di most part of time on portfolio
gestione delle partecipate si management activities remains
mantiene sostanzialmente in linea substantially in line with previous
con il dato rilevato nei periodi semesters.
precedenti.
Sempre con riferimento all’attività In the next six months, with
di fundraising, si segnala che il reference to fundraising activity, it
39,4% degli operatori intervistati should be noted that 39,4% of the
ha in programma di svolgere operators is planning to carry it
attività di raccolta di nuovi fondi out. The data, in concert with the
nel prossimo semestre. Sia i dati previous graph, shows the
qui accanto che i dati sopra increasing relevance during the
riportati mostrano una crescente ongoing semester of this activity
rilevanza per il semestre in corso among the priorities of PE/VC
dell’attività di fundraising, tra le operators.
priorità dei PE/VC intervistati.
8Attività Investment
d’investimento: activity: target
caratteristiche company
delle aziende characteristics
target
Oltre due terzi del campione Over two-third of the sample
detiene un portafoglio di holds a portfolio of SMEs
società di medio-piccola with an average turnover up
dimensione (fatturato < 50 to 50 million Euros. Growing
milioni di Euro). In aumento interest towards Non
l’interesse verso i settori financial services and
Servizi non finanziari e Manufacturing sectors.
Manifatturiero.
Oltre i due terzi degli operatori Over two-third of surveyed
intervistati (67,6%) dichiara di operators (67,6%) declares to
avere investimenti in portafoglio have investments in their
con un fatturato medio fino a 50 portfolios with an average
milioni di Euro. Il 32,4% invece, turnover up to 50 million Euros.
dichiara di avere un portafoglio Moreover, 32,4% of respondents
concentrato in società con ricavi declares to have a portfolio
superiori a 50 milioni di Euro (di concentrated in companies with
cui solo l’8,8% oltre i 100 milioni di revenues over 50 million Euros (of
Euro). which only 8,8% over 100 million
Euros).
Riguardo al cambiamento delle Regarding the average size of
dimensioni medie degli future investments, more than half
investimenti attesi, più della metà of the operators expects it to
degli operatori si attende un increase: 52,9% of respondents, in
aumento delle dimensioni medie: il fact, will focus on companies with
52,9% degli intervistati, infatti, si an higher turnover than the actual
focalizzerà su aziende con average of their portfolio
fatturato superiore a quello del (compared to 47,1% in the
proprio portafoglio attuale (rispetto previous semester).
al 47,1% nel semestre
precedente).
Registrano una ripresa, rispetto Compared to the previous
all’ultimo semestre analizzato dalla semester analyzed by the Survey,
Survey, gli investimenti nei operators hold an higher amount
portafogli degli operatori nel of investments in portfolio related
settore Prodotti industriali (da to Industrial products (from 11,9%
11,9% a 21,2%), Servizi non to 21,2%), Non financial services
finanziari (da 9,5% a 12,1%), (from 9,5% to 12,1%), Luxury
Luxury (da 8,3% a 10,6%) e Real (from 8,3% to 10,6%) and Real
estate (da 1,2% a 3,0%). estate (from 1,2% to 3,0%)
Registrano una riduzione invece le sectors. A reduction, was observed
partecipazioni nei settori in Manufacturing (-4,1 points),
Manifatturiero (-4,1 punti), Utilities Utilities (-3,2 points) and Retail
(-3,2 punti) e Retail (-2,1 punti). (-2,1 points).
Italy Private Equity Confidence Survey Outlook per il primo semestre 2017 | Outlook for the first semester 2017 9Le aspettative per il prossimo Expectations for the next six
semestre indicano un aumento months show that operators will
delle preferenze verso settori increase their exposure to Non
come Servizi non finanziari e financial services and
Manifatturiero (rispettivamente Manufacturing sectors
+5,5 e +3,4 punti rispetto al (respectively +5,5 and +3,4 points
semestre precedente). Si riduce il compared to the previous
focus sui settori Retail e Luxury semester). By contrast, the
(rispettivamente -5,2 e -3,7 punti relevance of Retail and Luxury
rispetto al secondo semestre sectors will decrease (respectively
2016). -5,2 and -3,7 points compared to
the second semester 2016).
Riguardo al posizionamento With regard to the geographical
geografico delle operazioni positioning of transactions
valutate dagli operatori durante considered by the operators during
l’ultimo semestre, circa il 94% di the last semester, around 94% of
queste ha riguardato società nel them covered companies located
Nord Italia con crescente in Northern Italy (+6,7 points).
attenzione verso il Nord Ovest The remaining share of
(+6,7 punti). La restante quota respondents is equally spread
degli intervistati è equamente between deals with companies in
diviso tra operazioni in società nel the Center of Italy as well as
Centro Italia e in società all’estero. abroad. None of the respondents
Assente dalle priorità degli considered an investment in the
intervistati l’analisi di opportunità South of Italy.
in Sud Italia.
10Attività Investment
d’investimento: activity &
caratteristiche characteristics
dell’investimento
I nuovi investimenti, Although we observe an
effettuati nel semestre higher interest for
appena trascorso, mostrano transactions with larger deal
in prevalenza un forte value, the majority of new
interesse per operazioni con investments completed in
limitato deal value the last six months, reveal a
(fino a 30 milioni di Euro), strong interest in deals with
pur aumentando l’interesse a limited value (up to 30
generale per transazioni di million Euro). Currently, the
dimensioni più elevate. La most frequent type of
tipologia d’investimento investment in PE/VC
maggiormente presente nei portfolios is
portafogli attuali è di LBO/Replacement, even if
Buy-out/Replacement, con the interest for Start up
una crescita dell’interesse financing type of investment
verso operazioni di Start up is consistently growing.
financing.
Gli operatori di PE/VC intervistati The majority of PE/VC operators
in relazione al deal value delle interviewed in relation to the deal
partecipazioni attualmente value of participated companies
detenute in portafoglio hanno currently held in portfolio has
evidenziato in maggioranza declared a value above 30 million
(67,6%) un valore fino a 30 milioni Euro (67,6%). Large size
di Euro. Sono in aumento gli investments, for amounts higher
investimenti per importi più than 30 million Euro, show a
elevati, superiori ai 30 milioni di significant increase (+10,2 points
Euro (+10,2 punti rispetto al compared to the second semester
secondo semestre 2016). of 2016).
Le attese degli operatori per il The majority of operators is
prossimo semestre mostrano in expected to focus on deals valued
prevalenza (63,6%) un interesse up to 30 million during the next six
verso i deal con valore fino a 30 months (63,6%). Also, an increase
milioni di Euro. Tuttavia, è atteso of investments in targets valued
un aumento degli investimenti tra i between 31 and 100 million (from
31 e i 100 milioni di Euro, che 19,5% to 30,3%) against a
passano da 19,5% al 30,3%, a reduction in investments valued
fronte di una riduzione degli over 100 million (-2,1 points) is
investimenti superiori ai 100 expected.
milioni di Euro (-2,1 punti).
Riguardo alle tipologie di In terms of types of transaction
transazioni effettuate dagli carried out by PE/VC operators,
intervistati di PE/VC, le operazioni the most frequent are
più frequenti nel semestre di LBO/Replacement, Expansion
riferimento sono: Capital and Support to MBO/MBI
LBO/Replacement, Expansion that count respectively for the
Capital e Supporto a MBO/MBI, 54,5% 18,2% and 15,2% of the
che rispettivamente contano per il total. The other types of deal
54,5%, 18,2% e 15,2%. Le altre (Turnaround and Start up
tipologie di transazione Financing) together count around
(Turnaround e Start up Financing) 12%.
insieme contano per circa il 12%.
Italy Private Equity Confidence Survey Outlook per il primo semestre 2017 | Outlook for the first semester 2017 11Riguardo alle aspettative degli With regard to operators’
operatori per i prossimi sei mesi, le expectations for the next six
operazioni di LBO/Replacement si months, LBO/Replacement
prospettano rimanere la tipologia transactions are expected to
di maggior interesse, concentrando remain the primary investment
l’attenzione del 55,9% degli category, drawing the attention of
intervistati. Diminuisce il focus su 55,9% of the interviewees. The
future operazioni di Expansion focus on both Expansion Capital
Capital (-7,4 punti) e di Supporto a and Support to MBO/MBI
MBO/MBI (-4,4 punti). transactions decreased (-7,4 and -
4,4 points respectively).
Cresce la presenza in Majority investments
portafoglio di increased. Deals are
investimenti di abandoned mainly
maggioranza. Operazioni because of entrepreneurs’
scartate prevalentemente resistance to sell.
per la resistenza
manifestata dai soggetti
venditori.
Riguardo alle tipologie di In terms of type of investments in
partecipazioni nei portafogli degli the operators’ portfolios, grows the
operatori, gli investimenti di interest toward majority
maggioranza registrano una investments compared to the
crescita di 10,6 punti (da 62,9% previous semester (from 62,9% to
all’attuale 73,5%). Sono invece in 73,5%). By contrast, the
riduzione le operazioni di co- percentage of co-investment and
investimento e di minoranza che minority investments respectively
registrano una riduzione, decreased by 8,4 and 2,3
rispettivamente di 8,4 e 2,3 punti percentage points.
percentuali.
Le attese in merito alla Expectations about the make-up of
composizione dei portafogli per il portfolios for the next six months,
prossimo semestre, mostrano una show a higher focus towards
crescita dell’interesse verso majority stakes (from 69,4% to
investimenti in quote di 76,5%), with a substantial
maggioranza (dal 69,4% al decrease of interest for minority
76,5%), associato ad un calo degli investments (from 30,6% to
investimenti di minoranza (dal 23,5%).
30,6% al 23,5%).
La causa principale di abbandono The main reasons which have led
di un’opportunità d’investimento è investors to abandon possible
riconducibile alla resistenza deals regard primarily the
manifestata dai soggetti venditori resistance to sell (including
(incluse divergenze in disagreement over the price) of
termini di prezzo), indicata dal entrepreneurs, which has been
44,1% degli intervistati, seguita stated by 44,1% of respondents,
dai dubbi emersi in relazione alla followed by the doubts on the
potenzialità del business segnalata business potential pointed out by
dal 41,2% degli intervistati. 41,2% of the sample.
12Financing delle Acquisition
acquisizioni financing
Operazioni finanziate con Acquisitions mainly
una struttura finanziaria financed with a balanced
equilibrata. capital structure.
Circa la metà degli operatori Around half of respondents
(51,5%) dichiara una percentuale (51,5%) declare that their
media di equity sul valore totale investments have an average
degli investimenti in PE/VC percentage of equity over total
compresa tra il 41,0% ed il 60,0%. deal value between 41,0% and
Nel complesso, la struttura 60,0%. Overall, the financial
finanziaria delle operazioni structure in the analyzed period
evidenzia un maggiore utilizzo displays an higher utilization of
della quota di equity rispetto al equity employed. Indeed, we
semestre precedente. Infatti, si observe a decrease in the
riducono le operazioni con equity percentage of transactions where
tra 0,0% e 40,0% per lasciare the equity component is between
spazio all’intervallo più elevato di 0,0% and 40,0% and an increase
equity (61,0% - 100,0%), in in the number of deals with equity
aumento di 11,9 punti. ranging between 61,0% and
100,0% which raises by 11,9
points.
Le aspettative di struttura New deals’ capital structure
finanziaria dei nuovi deal mostrano expectations show a decreasing
una leggera crescita della preference for leveraged
preferenza per strutture finanziarie transactions. 59,4% of investors,
meno aggressive. Il 59,4% degli in fact, believe they will finance
intervistati prevede, infatti, di their future acquisitions with an
finanziare i propri investimenti equity stake between 41,0% and
futuri con una quota di equity 60,0%. Grows the interest for
compresa tra il 41,0% ed il 60,0%. financial structures with over 60%
Inoltre, è crescita la quota di equity (+10,6 points).
operatori che si attende di
utilizzare una percentuale di equity
superiore al 60% (+10,6 punti).
Operazioni realizzate Deals in the previous six
con una leva finanziaria fino months were executed
a 4 volte l’EBITDA. Lo spread with a financial leverage up
medio del tasso Euribor che to 4 times the EBITDA.
gli operatori vedono Average spreads on Euribor
applicato ai finanziamenti for investors’ deal financing
richiesti per le operazioni di mainly ranged between 200
PE/VC si concentra nella and 300 basis points in the
fascia tra i 200 e i 300 basis last six months.
points.
Osservando il grado di leva Considering the financial leverage
finanziaria utilizzato dagli used by investors in their deals
intervistati nell’ambito delle closed during the last semester,
operazioni da loro concluse respondents declare that most of
nell’ultimo semestre, gli intervistati their acquisitions have been
dichiarano di aver effettuato executed with a medium level of
operazioni quasi esclusivamente financial leverage: during the last
con un grado di leverage basso e six months, in fact, over 95% of
medio basso: nel corso degli ultimi the acquisitions closed by the
sei mesi, oltre il 95% delle sample have been financed with a
operazioni effettuate dal campione leverage up to 4 times the
sono state finanziate con una leva EBITDA.
entro 4 volte l’EBITDA.
Italy Private Equity Confidence Survey Outlook per il primo semestre 2017 | Outlook for the first semester 2017 13Gli operatori di PE/VC intervistati A slight increase of the average
segnalano in generale un leggero spreads on senior debt to finance
aumento degli spread medi acquisitions is registered. Although
applicati. Nonostante la most investors (51,7%) have been
maggioranza degli operatori financing with an average spread
intervistati (il 51,7%) ha finanziato on Euribor ranging between 200
le proprie operazioni con uno and 250 basis points, an increasing
spread sull’Euribor compreso tra i number to respondents declare an
200 e i 250 basis points, crescono average spread on Euribor over
di 11,6 punti gli operatori che 300 basis points (+11,6
dichiarano di essersi finanziati con percentage points).
uno spread sull’Euribor superiore i
300 basis points.
Operazioni finanziate Deals mostly financed with
prevalentemente tramite Senior debt by commercial
ricorso al Senior debt, banks.
erogato dalle banche
commerciali.
Il Senior debt rappresenta anche Senior debt is once again the most
nel corso dell’ultimo semestre la popular financing option,
modalità di finanziamento più confirming the trend observed in
diffusa, confermando la tendenza the last semesters (74,2% of
emersa nelle precedenti edizioni responses). Then, with a
(74,2% dei casi). Segue, in misura significantly lower share of
significativamente minore, il preferences, Shareholders loan is
Finanziamento soci, segnalato identified as alternative debt
come principali modalità facilities by the 12,9% of
alternative dal 12,9% degli respondents.
operatori.
Anche con riferimento alle attese Considering the expectations on
circa le principali tipologie di financing options to fund
indebitamento utilizzate nel acquisitions during the next six
prossimo semestre, gli operatori months, investors still believe to
prevedono di ricorrere rely on Senior debt (80,0%).
prevalentemente al Senior debt Then, in a lower proportion on
(80,0%). Seguono, in misura Shareholders loans (10,0%) and
minore, i Prestiti soci (10,0%) e other not specified debt facilities
altre forme non specificate di (6,7%).
finanziamento (6,7%).
Si riduce la percentuale di The share of investors that
investitori in PE/VC intervistati che declares to mostly rely on
individua nelle banche commerciali commercial banks for their
la fonte principale di finanziamento financing needs is decreasing with
(da 84,4% a 80,0%). A fronte di respect to the previous semester
questa riduzione, si osserva la (from 84,4% to 80,0%). While,
crescita di operatori che hanno syndication financing and other
fatto ricorso a finanziamenti financing sources are becoming
sindacati (+3,6 punti) e altre more popular (+3,6 and +3,6
forme di finanziamento non points respectively).
specificate (+3,6 punti).
14Attività di Divesting activity
disinvestimento
Attività di dismissione delle Expectations of higher
partecipazioni in crescita e divestment activity and
tenuta dei valori di cessione stable exit values are
rispetto ai livelli attuali. registered. Trade sale is still
Conferma del trade sale the main exit option, while
quale principale modalità di we observe an increase in
disinvestimento insieme a preferences for SBO
una crescita delle operazioni transactions as viable exit
di SBO. strategy.
Con riferimento all’attività di Regarding divestments of current
disinvestimento delle portfolio companies, 55,9% of the
partecipazioni detenute in sample foresees growing volumes,
portafoglio, il 55,9% del campione in line with the previous semester.
prevede che l’attività risulterà in By contrast, only 5,9% of the
crescita nel periodo di riferimento, sample foresees reducing volumes
percentuale in linea rispetto al for the next semester.
dato del semestre precedente.
Solo il 5,9% del campione invece
si aspetta un calo nell’attività di
disinvestimento delle
partecipazioni.
Riguardo alle possibili strategie di Among possible way-out
way-out, la maggioranza degli strategies, most investors (50,0%
operatori (50,0%), seppure in calo against the former 58,3%) believe
rispetto al precedente semestre they will exit investments by
(-8,3 punti), prevede di effettuare selling to strategic industrial
disinvestimenti principalmente buyers with a Trade sale. A
attraverso la cessione ad consistently growing number of
investitori industriali (Trade sale). respondents is planning to divest
Aumenta consistentemente la through a SBO transaction (+ 7,2
quota di operatori che segnala la points).
possibilità di disinvestire tramite
operazioni di Secondary buy-out
(+ 7,2 punti).
I valori di cessione previsti nel Exit prices are expected in line
prossimo semestre sono attesi in with the past according to most
linea con quelli del semestre investors (58,8%). Moreover, only
precedente (58,8% degli 5,9% of respondents believes that
intervistati). La quota degli exit prices might decrease in the
intervistati che prevede i prezzi di following six months. The data
cessione in diminuzione nel confirms expectations of overall
prossimo semestre si attesta stability, already shown
solamente al 5,9%. Questi dati throughout the previous questions.
confermano il sentiment di
generale stabilità per il prossimo
semestre, già emerso nei quesiti
precedenti.
Italy Private Equity Confidence Survey Outlook per il primo semestre 2017 | Outlook for the first semester 2017 15Valore e Portfolio value
rendimento dei and return
portafogli
Aspettative di crescita per la Positive expectations by
maggioranza degli operatori, most investors, alongside an
unite ad una concentrazione overall satisfaction for
degli IRR giudicati accettabili potential medium IRRs
nella fascia media (15%- (15%-25%). Returns are
25%). Il principale driver di going to be mostly driven by
rendimento è individuato EBITDA expansion.
nell’EBITDA expansion.
Il valore dei portafogli degli The overall value of investors’
operatori di PE/VC sarà, ad avviso portfolios will be, according to
del 61,8% degli intervistati, in 61,8% of respondents, higher than
aumento rispetto ai valori di the entry amount. The remaining
acquisto. I restanti operatori part of the sample expects the
prevedono un valore stabile dei value to remain stable. Overall,
propri investimenti. Questo dato, the trend of responses in the last
per il sesto semestre consecutivo, six semesters confirm the positive
mostra un segnale di costante performance of the PE/VC sector in
rafforzamento del settore PE/VC. Italy.
Riguardo agli obiettivi di Concerning the level of acceptable
rendimento (IRR) giudicati returns (IRR), most investors
accettabili, la maggioranza degli (76,5%) are satisfied with a rate
operatori (76,5%) colloca le between 15,0% and 25,0%, with a
aspettative nella fascia intermedia more dense concentration in the
(15,0%-25,0%), con una range of 15,0%-20,0%. Although
maggiore concentrazione nella an increase of more extreme
fascia 15,0%-20,0%. La tendenza return levels is observed, the
generale rimane stabile rispetto al resulting trend shows overall
precedente semestre, nonostante stable expectations with respect to
si registrino variazioni in positivo the previous semester.
per le fasce di rendimento più
estreme.
Nel corso del prossimo semestre, il During the next semester, the
principale driver di rendimento most relevant driver for returns
(IRR) previsto dagli operatori (IRR) predicted by the operators
intervistati viene riconosciuto will be EBITDA expansion,
nell’EBITDA expansion (73,5% according to 73,5% of investors.
delle risposte). Crescono invece le Grows also the relevance of
aspettative di creazione di valore leverage (+5,9 points), against a
generata da leva finanziaria (+5,9 decrease of the multiple expansion
punti) a fronte di una riduzione driver (-5,9 vs. the previous
nelle aspettative sui multipli di semester).
uscita (-5,9 punti).
16M&A Advisory Services & Private Equity Transaction Services Team
Elio Milantoni Andrea Casella
Head of Corporate Finance Advisory Services Head of Private Equity Transaction Services
+39 02 83325066 +39 02 83325364
emilantoni@deloitte.it acasella@deloitte.it
Lorenzo Parrini Tamara Laudisio
Partner M&A Advisory Services Partner Private Equity Transaction Services
+39 02 83325024 +39 02 83325046
lparrini@deloitte.it tlaudisio@deloitte.it
Andrea Regazzoni Luca Zesi
Director M&A Advisory Services Partner Private Equity Transaction
+39 02 83325020 Services
aregazzoni@deloitte.it +39 02 83325127
lzesi@deloitte.it
Pietro Favale
Consultant M&A Advisory Services
+39 02 83325465
pfavale@deloitte.it
Deloitte Financial Advisory S.r.l. in Italy:
Milano Bologna
Via Tortona, 25 Piazza Malpighi, 4/2
20144 Milano 40123 Bologna
Tel: +39 02 83325111 Tel.: + 39 051 65811
Roma Padova
Via Camilluccia, 589/A Via G.A. Longhin 103
00135 Roma 35129 Padova
Tel: +39 06 367491 Tel: +39 049 79279111
Torino
Galleria San Federico, 54
10121 Torino
Tel: +39 011 55971
Si ringraziano per la partecipazione tutti i contribuenti alla Survey | We appreciate the contribution of all
Survey respondents
21 Investimenti HAT Holding S.p.A.
Aksia Group HIG Capital
Alcedo SGR S.p.A. IGI SGR S.p.A.
Aliante Partners SGR Insec Equity Partners S.p.A.
Alto Partners SGR S.p.A. IP Investimenti e Partecipazioni S.r.l.
Ambienta SGR S.p.A. Mandarin Capital Partners S.r.l.
Antares Private Equity S.p.A. Mittel S.p.A.
Arcadia SGR S.p.A. P 101 S.p.A.
Argos Soditic Pillarstone Italy
Augens Capital S.r.l. PM Partners SGR S.p.A.
Clessidra SGR S.p.A. Private Equity Partners S.p.A.
Consilium SGR Quadrivio SGR S.p.A.
Emisys Capital S.G.R.p.A. Riello Investimenti Partners SGR S.p.A.
FH S.p.A. Sagittafin S.r.l.
Fondo Italiano d'Investimento SGR Star Capital SGR S.p.A.
Friulia Veneto Sviluppo SGR Synergo SGR S.p.A.
Gradiente SGR S.p.A. Xenon Private Equity
Tutti i dati e le informazioni contenuti nella presente pubblicazione hanno carattere All data and information contained in this document are presented for publicity
meramente informativo e divulgativo e non implicano alcuna garanzia da parte di and educational purposes. Deloitte Financial Advisory does not guarantee on the
Deloitte Financial Advisory S.r.l. in merito alla loro esattezza e/o completezza. correctness and completeness of said data and information.Il nome Deloitte si riferisce a una o più delle seguenti entità: Deloitte Touche Tohmatsu Limited, una società inglese a responsabilità limitata (“DTTL”), le member firm aderenti al suo network e le entità a esse correlate. DTTL e ciascuna delle sue member firm sono entità giuridicamente separate e indipendenti tra loro. DTTL (denominata anche “Deloitte Global”) non fornisce servizi ai clienti. Si invita a leggere l’informativa completa relativa alla descrizione della struttura legale di Deloitte Touche Tohmatsu Limited e delle sue member firm all’indirizzo www.deloitte.com/about. © 2017 Deloitte Financial Advisory S.r.l. www.deloitte.it
Puoi anche leggere