Inquadramento ciclico dei mercati attraverso l"utilizzo di una metodologia quantitativa - Francesco Caruso

Pagina creata da Mario Giordano
 
CONTINUA A LEGGERE
Francesco Caruso
Inquadramento ciclico dei mercati attraverso l„utilizzo
di una metodologia quantitativa
Milano, 13 Aprile 2010

                         www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                                  Copyright © 2010- All Rights Reserved
PROGRAMMA DELLA PRESENTAZIONE

•   La logica di utilizzo di un modello ciclico
•   Il modello ciclico della Bell Curve (Notley)
•   La metodologia
•   L’integrazione con il Composite Momentum
•   Il modello a sei stadi

                  www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                           Copyright © 2010 - All Rights Reserved   2
   Per quanto riguarda l‟analisi ciclica, una delle basi di
    partenza più semplici e intuitive è la definizione stessa di
    trend: un trend viene definito rialzista quando è
    formato da una successione di massimi e minimi
    crescenti (e viceversa).
   I modelli ciclici derivano dall‟osservazione e non fanno
    altro che integrare e approfondire questa definizione e le
    sue conseguenze attraverso l‟utilizzo di metodologie
    algoritmiche e di formule statistiche per l‟individuazione
    dei cicli a vari livelli temporali: ma la base non cambia.

                       www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                                Copyright © 2010 - All Rights Reserved   3
UN TREND E‟ UNA SEQUENZA DI MASSIMI E MINIMI
     ORIENTATI NELLA STESSA DIREZIONE

              www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                       Copyright © 2010 - All Rights Reserved   4
MA UN TREND (AD ES. RIALZISTA) E‟ ANCHE UNA
  SITUAZIONE DOVE IL MERCATO DA‟ MOLTE
        OPPORTUNITA‟ DI VENDITA…

       …MA POCHE DI ACQUISTO
              www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                       Copyright © 2010 - All Rights Reserved   5
INOLTRE, LA SOMMA DEI SEGMENTI CHE
COMPONGONO IL TREND E‟ MAGGIORE DELLA INTERA
         AMPIEZZA DEL TREND STESSO

       PERTANTO, E‟ PIU‟ PRODUTTIVO CERCARE LE
       GIUNTURE DI ACQUISTO (VENDITA) CHE NON
                  “I” MASSIMI/MINIMI
               www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                        Copyright © 2010 - All Rights Reserved   6
La logica migliore, per costruire un modello di analisi ciclico
                basato su oscillatori, è quello di
       INDIVIDUARE IL TREND CICLICO PRIMARIO
                                 e
   ENTRARE NELLA DIREZIONE DEL TREND CICLICO
PRIMARIO DOPO OGNI CORREZIONE INTERMEDIA O SU
 OGNI SEGNALE DI RICONFERMA DEL TREND, USANDO
  IL TREND CICLICO DI BREVE PER IL “FINE TUNING”
                            fino a che
  NON E‟ CHIARO CHE IL TREND CICLICO PRIMARIO E‟
                          CAMBIATO.
       Cosi‟ facendo, si massimizza il potenziale teorico
                        REWARD/RISK
                      offerto da ogni fase,
   SENZA CERCARE I MASSIMI E I MINIMI DEL TREND
                      www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                               Copyright © 2010 - All Rights Reserved   7
Modello Ciclico
                 Zona di Distribuzione
                                                                              Struttura del trend
                                                                                Medio termine

Struttura del trend
  Breve termine

                                   Modello schematico che ha
                                 Schematic
                                  l’intento dimodel    intended
                                                indicare il trend to
                                                                   e       Struttura del trend
                             Indicate    trend  and  cyclical   rhythm
                               il ritmo ciclico dei time frames e            Lungo termine
                                time
                                   non frames    and notdeiabsolute
                                        la dimensione        livelli
Zona di Accumulazione               levels  of price magnitude
                                         assoluti di prezzo

                               www.francescocaruso.ch              Dott. Francesco Caruso
                                                                   Copyright © 2010 - All Rights Reserved   8
MODELLO DELLA CURVA A CAMPANA (“BELL CURVE MODEL”) - Notley

   I mercati si muovono
    in movimenti ciclici i
    quali si combinano e
    influiscono tra loro in
    modo interdipendente.
    Questi movimenti
    vengono divisi in base
    al loro arco temporale
    e vengono pertanto
    chiamati:
       Long Term Trend
       Intermediate
          Trend
       Short Term
          Trend.

                              www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
     9                                                 Copyright © 2010 - All Rights Reserved
MODELLO DELLA CURVA A CAMPANA (“BELL CURVE MODEL”) - Notley
   Sopra ogni altro
    movimento ciclico
    domina il trend
    secolare, che viene
    identificato e
    monitorato tramite
    l'osservazione di
    lunghissimo periodo.

   In tal modo si
    evidenziano le
    giunture secolari di
    acquisto/vendita che
    corrispondono a
    mutamenti radicali nel
    tessuto economico e
    finanziario di un
    mercato. Nel caso di
    un titolo, queste
    giunture corrispondono
    ai grandi punti di svolta
    (fasi di crisi -
    innovazione -
    introduzione di nuovi
    prodotto ecc.).

                                www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
     10                                                  Copyright © 2010 - All Rights Reserved
INFLUENZA DEL TREND SECOLARE SUI CICLI DI LT (DOMINANZA)
        Il termine "secolare" indica quel movimento irreversibile, sottostante e più
            forte di ogni altro ciclo, che determina la tendenza di fondo - crescita o
                               declino - di un mercato o di un titolo.

   I trend secolari misurano generazioni; sui mercati essi sono composti da un insieme di cicli di LT e possono
    persistere per periodi da 10 a 30 anni. I trend secolari sono il risultato di tre fattori:
       1 - Pressioni inflattive/deflattive di lungo termine.
       2 - Forze di espansione economica di largo respiro che si creano attorno a una combinazione di
          tecnologie innovative e altamente integrate. La forma e dimensione di una nuova fase di crescita
          secolare vengono determinate dal tipo e dall'intensità dell'innovazione, dalla durata del periodo tra
          invenzione ad applicazione commerciale e dalle modalità con cui i consumatori adottano l'innovazione.
       3 - Fasi fisiologiche di crescita, maturità e declino successive all'introduzione di un nuovo prodotto da
          parte di una o più aziende leader.

   I trend secolari vengono osservati/monitorati tramite i charts annuali.
   La fase di passaggio da un trend secolare a uno di direzione opposta, o anche da una fase di accumulazione
    a una fase di rialzo, è un processo che - a meno di eventi catalizzatori del cambiamento di tipo traumatico -
    richiede un periodo di transizione lungo da uno a due cicli di LT (4-9 anni).
   Questo periodo di transizione è spesso caratterizzato da enorme volatilità e da grandi opportunità operative in
    entrambe le direzioni. Un esempio di passaggio traumatico da un trend secolare rialzista a uno secolare
    ribassista è rappresentato da ciò che è accaduto alla borsa di Tokyo nel 1990, con una fase di contrazione
    secolare che si è protratta fino a inizio '99. Un esempio contrario di dominanza secolare rialzista è quello della
    borsa americana, dove dal 1982 i Bull Markets di LT sono più forti ed estesi della media e i Bear Markets
    sono relativamente contenuti in termini di prezzo e tempo.

                                           www.francescocaruso.ch        Dott. Francesco Caruso
        11                                                               Copyright © 2010 - All Rights Reserved
IL TREND SECOLARE SUL MERCATO AMERICANO
                                       12-D OW JON ES (10, 450. 00, 11,000.98, 9,835.09, 10,997.35, +569.300), XTL (136.783)
20000                                                                                                                                                             20000

15000                                                                                                                                                             15000

10000                                                                                                                                                             10000

 5000                                                                                                                                                                 5000

        1900   1910   1920   1930   1940          1950           1960           1970            1980           1990            2000   2010    2020     2030    2040

                                                www.francescocaruso.ch                                                Dott. Francesco Caruso
12                                                                                                                    Copyright © 2010 - All Rights Reserved
INFLUENZA DEL TREND SECOLARE SUI CICLI DI LT (DOMINANZA)

                CICLO DI LT NORMALE                          CICLO DI LT DISTORTO DA FATTORI POSITIVI

          Bull Market             Bear Market                        Bull Market

                                                                                             Bear
                                                                                            Market

SVILUPPO DI UN CICLO DI LT SENZA INFLUENZA DI             SVILUPPO DI UN CICLO DI LT (4-4,5 ANNI) SOTTO
FORZE STRUTTURALI POSITIVE                                L'INFLUENZA DI FORZE STRUTTURALI POSITIVE

Il Bull Market occupa il 50/60% del tempo e il Bear       Il Bull Market occupa il 65/80% del tempo mentre il
Market il restante 40/50%.                                Bear Market occupa il 20/35%, è ridotto in ampiezza e
                                                          subito dopo riparte un nuovo ciclo rialzista.

                                         www.francescocaruso.ch        Dott. Francesco Caruso
  13                                                                   Copyright © 2010 - All Rights Reserved
INFLUENZA DEI FATTORI SECOLARI SULLA FORMA DEI CICLI DI LT

   L'influenza dei fattori strutturali (trend secolare + innovazione
    tecnologica) tendono a influenzare e modificare una fase ciclica di LT
    aumentandone o diminuendone l'inclinazione positiva.
   Si passa così da un modello ciclico di tipo quadratico o sinusoidale ad
    uno dei modelli di trend visibili qui sotto: esponenziale, lineare,
    combinato (= quadratico + lineare).

                              www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
     14                                                Copyright © 2010 - All Rights Reserved
BEAR MARKETS – TIPOLOGIE, CRITERI E DEFINIZIONI
   BEAR MARKET - Per Bear Market (Mercato Orso) si intende la fase di contrazione
    (negativa) del movimento ciclico di LT che ha luogo dopo la fase di distribuzione che
    conclude il Bull Market. L'avvio del Bear Market è segnalato (come si può anche notare dagli
    esempi nella pagina seguente) da evidenti rotture grafiche e da segnali quantitativi Short del
    COT sul MT (Major Trend). La struttura del Bear Market dipende dal grado di presenza e
    influenza dei fattori secolari positivi, dai livelli di compiacenza raggiunti sull'apice del Bull
    Market e dalle modalità di sviluppo e conclusione di quest'ultimo (distribuzione, spike
    esponenziale ecc.).

   I Bear Markets hanno due componenti - tempo e prezzo - e una serie di obiettivi:
       1 - mutare la psicologia dominante di mercato, da positiva/ottimista verso
        negativa/diffidente;
       2 - forzare operatori e investitori a una riduzione/liquidazione dei portafogli azionari;
       3 - ripulire i mercati dagli inevitabili eccessi speculativi dell'ultima fase del Bull Market;
       4 - allontanare dai mercati l'emotività e l'attenzione dei media.

   Una discesa che, nell'ambito della sua portata e delle tipologie discusse di seguito, non
    soddisfi ad almeno tre di questi quattro obiettivi/condizioni non può essere considerata un
    vero Bear Market.

   Fino all'inizio degli anni '90 la definizione generalmente accettata di Bear Market era "discesa
    degli indici generali di almeno il 20/25%, innescata da una salita dei tassi". L'impatto dei due
    fattori strutturali discussi sopra, in particolare quello dell'innovazione tecnologica, ha stravolto
    in modo probabilmente definitivo il ciclo di LT e quindi ha reso incerta questa definizione.

                                       www.francescocaruso.ch      Dott. Francesco Caruso
     15                                                            Copyright © 2010 - All Rights Reserved
BEAR MARKETS – TIPOLOGIE, CRITERI E DEFINIZIONI
   La metodologia di Notley identifica tre tipologie di Bear Market, in relazione al tipo di scenario
    economico correlato (CONTRAZIONE - RECESSIONE - DEPRESSIONE) e al numero di
    downlegs (1 - 2 - 3 o più):

   Tipo "A" - CONTRAZIONE - 1 downleg intermedia
    Indica la presenza di una forte componente secolare rialzista, che impedisce alle forze ribassiste di
    esprimersi compiutamente. Ha di solito luogo come ampio movimento laterale/ribassista di modesta
    inclinazione o come fase di ampio trading range. Durante il suo sviluppo ha luogo una sola fase di panic
    selling acuto, che spesso corrisponde al minimo della downleg iniziale del calo. L'ampiezza del declino dai
    massimi, misurata attraverso gli indici generali, è di circa il 15%; per la maggior parte dei singoli titoli
    questa lettura sale al 25-35% (da 1,5 a 2,5 volte gli indici generali).

   Tipo "B" - RECESSIONE - 2 downlegs intermedie con minimi decrescenti
    La presenza di una componente secolare rialzista è inferiore e può essere controbilanciata da elementi
    negativi quali tassi in aumento, contrazione economica superiore ecc... Durante il suo sviluppo hanno
    luogo almeno due fasi di panic selling acuto, che corrispondono ai minimi delle downlegs (1) e (2).
    L'ampiezza del declino dai massimi, misurata attraverso gli indici generali, è di circa il 25%; per la maggior
    parte dei singoli titoli questa lettura sale al 40-55% (1,5/2,5 volte gli indici generali).

   Tipo "C" - DEPRESSIONE - 3/4 downlegs intermedie con minimi decrescenti
    E' un evento molto raro (“Grandaddy Bear”) che ha luogo in presenza di una serie di fattori negativi
    strutturali. Il calo si struttura in tre o più downlegs intermedie, durante il cui sviluppo hanno luogo lunghe
    fasi di panic selling acuto. Distruzione delle ricchezze. Esempi recenti: Far East e America Latina
    1997/1999, Europa e Usa 2000-2003, mondo 2007-2009. L'ampiezza del declino dai massimi, misurata
    attraverso gli indici generali, è del 35-50%> per i mercati più maturi, mentre per la maggior parte dei singoli
    titoli e per i mercati più giovani questa lettura può salire fino al 60-85%. Diverse aziende quotate falliscono
    o sono costrette a fusioni.

                                           www.francescocaruso.ch        Dott. Francesco Caruso
     16                                                                  Copyright © 2010 - All Rights Reserved
BEAR MARKETS – TIPOLOGIE, CRITERI E DEFINIZIONI

   Tipo "A" - CONTRAZIONE - 1                    450
                                                                                         13-S&P 500 (1, 171. 23, 1,194.66, 1,170.69, 1, 194. 37, +24.9399)
                                                                                                                                                                                        450

    downleg intermedia                            400                                                                                                                                   400

    Indica la presenza di una forte
    componente secolare rialzista, che            350                                                                                                                                   350

    impedisce alle forze ribassiste di            300                                                                                                                                   300

    esprimersi compiutamente. Ampio
    movimento laterale/ribassista o               250                                                                                                                                   250

    fase di ampio trading range.
    Durante il suo sviluppo ha luogo              200                                                                                                                                   200

    una sola fase di panic selling
    acuto, che spesso corrisponde al
    minimo della downleg iniziale del             150                                                                                                                                   150

    calo. L'ampiezza del declino dal
    top, misurata attraverso gli indici                                                                                                             2
    generali, è di circa il 15%; per i                                               2                                           1
                                                                      C omposit e momentumD N (-5.53352), C omposite momentumU P (0.00), C omposite momentum (-5.53352)

    singoli titoli e per gli indici dei
                                                   90
                                                   80
                                                   70
                                                                1                                          3                                                                             90
                                                                                                                                                                                         80
                                                                                                                                                                                         70

    mercati giovani questa lettura sale
                                                   60
                                                   50
                                                   40
                                                   30
                                                                                                                                                                    3                    60
                                                                                                                                                                                         50
                                                                                                                                                                                         40
                                                                                                                                                                                         30

    al 25-35% (da 1,5 a 2,5 volte gli              20
                                                   10
                                                    0
                                                                                                                                                                                         20
                                                                                                                                                                                         10
                                                                                                                                                                                          0

    indici generali).                             -10
                                                  -20
                                                  -30
                                                  -40
                                                                                                                                                                                        -10
                                                                                                                                                                                        -20
                                                                                                                                                                                        -30
                                                                                                                                                                                        -40

   Esempio: Indici azionari occidentali          -50
                                                  -60
                                                  -70                                                                                                                   1
                                                                                                                                                                                        -50
                                                                                                                                                                                        -60
                                                                                                                                                                                        -70

    – 1987 e 1990                          1983
                                                  -80
                                                        1984   1985               1986              1987            1  1988               1989               1990         1991   1992
                                                                                                                                                                                        -80
                                                                                                                                                                                          1993

   Caso specifico: indice S&P500

                                     www.francescocaruso.ch                                     Dott. Francesco Caruso
     17                                                                                         Copyright © 2010 - All Rights Reserved
BEAR MARKETS – TIPOLOGIE, CRITERI E DEFINIZIONI

   Tipo "B" - RECESSIONE - 2                  125
                                                                                     13-S&P 500 (1171.230, 1194.660, 1170. 690, 1194.370, +24.9399)
                                                                                                                                                                                    125

    downlegs intermedie con minimi             120

                                               115
                                                                                                                                                                                    120

                                                                                                                                                                                    115
    decrescenti                                110                                                                                                                                  110

    La presenza di una componente              105                                                                                                                                  105

    secolare rialzista è inferiore al caso     100                                                                                                                                  100

    "A" ed è controbilanciata da                95

                                                90
                                                                                                                                                                                     95

                                                                                                                                                                                     90
    elementi negativi quali contrazione         85                                                                                                                                   85
    economica, tassi in salita ecc...
    Durante il suo sviluppo hanno luogo         80                                                                                                                                   80

    almeno due fasi di panic selling            75                                                                                                                                   75

    acuto, che corrispondono ai minimi          70                                                                                                                                   70

    delle downlegs (1) e (2). L'ampiezza        65                                                                                                                                   65

    del declino dai massimi, misurata
    attraverso gli indici generali, è di        60

                                                            1                                                                           1
                                                                                                                                                                                     60

    circa il 25%; per i singoli titoli e per    90
                                                80
                                                                               2                                                                         2
                                                                   C omposit e momentumD N (-5.53352), C omposite momentumU P (0.00), C omposite momentum (-5.53352)
                                                                                                                                                                                     90
                                                                                                                                                                                     80

    gli indici azionari giovani questa          70
                                                60
                                                50
                                                                                           3                                                                                         70
                                                                                                                                                                                     60
                                                                                                                                                                                     50

    lettura può salire al 40-55% (1,5/2,5       40
                                                30
                                                20
                                                                                                                                                                                     40
                                                                                                                                                                                     30
                                                                                                                                                                                     20

    volte gli indici generali).                 10
                                                 0
                                               -10
                                                                                                                                                                                     10
                                                                                                                                                                                      0
                                                                                                                                                                                    -10

    Esempio: USA ‟73-‟74 e „77-‟78 -
                                               -20                                                                                                                                  -20

                                              -30
                                               -40
                                               -50
                                                                                                                                                                                    -30
                                                                                                                                                                                    -40
                                                                                                                                                                                    -50

    Hong Kong e Sudamerica - '97-'98           -60
                                               -70
                                                                                                                                                                                    -60
                                                                                                                                                                                    -70

   Caso specifico: indice S&P500
                                               -80
                                                     1970   1971            1972             1973
                                                                                                     1         1974              1975             1976            1977
                                                                                                                                                                         1    2
                                                                                                                                                                             1978
                                                                                                                                                                                    -80
                                                                                                                                                                                    1979

                                                                                                                        2

                                        www.francescocaruso.ch                              Dott. Francesco Caruso
     18                                                                                     Copyright © 2010 - All Rights Reserved
BEAR MARKETS – TIPOLOGIE, CRITERI E DEFINIZIONI

   Tipo "C" - DEPRESSIONE - 3/4                 1650
                                                 1600
                                                                                         13-S&P 500 (1, 171. 23, 1,194.66, 1,170.69, 1, 194. 37, +24.9399)                              1650
                                                                                                                                                                                        1600

    downlegs interm. con minimi                  1550
                                                 1500
                                                                                                                                                                                        1550
                                                                                                                                                                                        1500

    decrescenti                                  1450
                                                 1400
                                                                                                                                                                                        1450
                                                                                                                                                                                        1400

    E' un evento molto raro che ha luogo         1350

                                                 1300
                                                                                                                                                                                        1350

                                                                                                                                                                                        1300

    in presenza di una serie di fattori          1250

                                                 1200
                                                                                                                                                                                        1250

                                                                                                                                                                                        1200
    congiunturali o strutturali di forte         1150                                                                                                                                   1150

    negatività. Il calo si struttura in 3 o      1100                                                                                                                                   1100

    più downlegs intermedie, durante il
                                                 1050                                                                                                                                   1050

                                                 1000                                                                                                                                   1000

    cui sviluppo hanno luogo lunghe fasi          950                                                                                                                                    950

    di panic selling acuto. Distruzione           900                                                                                                                                    900

    delle ricchezze. L'ampiezza del               850                                                                                                                                    850

    declino, misurata attraverso gli indici       800                                                                                                                                    800

    generali, è del 35-50% o più per i            750                                                                                                                                    750

    mercati più maturi, mentre per i              700

                                                                4                                                                          1                                     4
                                                                                                                                                                                         700

    singoli titoli e per i mercati più giovani     90
                                                   80
                                                           3                                                                                                     2
                                                                      C omposit e momentumD N (-5.53352), C omposite momentumU P (0.00), C omposite momentum (-5.53352)
                                                                                                                                                                             3            90
                                                                                                                                                                                          80

    questa lettura può salire fino al 60-
                                                   70
                                                   60
                                                   50
                                                                            5                                                                                                             70
                                                                                                                                                                                          60
                                                                                                                                                                                          50
                                                   40                                                                                                                                     40

    85%. Diverse aziende quotate                   30
                                                   20
                                                                                                                                                                                          30
                                                                                                                                                                                          20

    falliscono o sono costrette a fusioni.
                                                   10                                                                                                                                     10
                                                    0                                                                                                                                      0
                                                  -10                                                                                                                                    -10
                                                  -20                                                                                                                                    -20

   Esempio: USA '29 - Emerging                   -30
                                                  -40
                                                  -50
                                                                                                        2
                                                                                                                                                                                         -30
                                                                                                                                                                                         -40
                                                                                                                                                                                         -50

    Markets '97-'99 – EU+USA 2000-03              -60
                                                  -70
                                                  -80
                                                                                                                                                                                         -60
                                                                                                                                                                                         -70
                                                                                                                                                                                         -80

   Caso specifico: S&P500                              1998   1999      2000
                                                                                             1
                                                                                          2001               2002       3        2003               2004        2005      2006   2007

                                        www.francescocaruso.ch                              Dott. Francesco Caruso
     19                                                                                     Copyright © 2010 - All Rights Reserved
IL MERCATO ITALIANO – CICLI DI LUNGO
                                                                                        10-SPMI B40 (22,962.73, 23,361.56, 22,684.00, 23,103.87, +255.898)
60000                                                                                                                                                                                                                                               60000
50000                                                                                                                                                                                                                                               50000

40000                                                                                                                                                                                                                                               40000

30000                                                                                                                                                                                                                                               30000

20000                                                                                                                                                                                                                                               20000

10000                                                                                                                                                                                                                                               10000

  100                                                               C omposit e momentumD N (0.00), C omposite momentumU P (22.9490), Composite moment um (22.9490)                                                                                   100
   90                                                                                                                                                                                                                                                  90
   80                                                                                                                                                                                                                                                  80
   70                                                                                                                                                                                                                                                  70
   60                                                                                                                                                                                                                                                  60
   50                                                                                                                                                                                                                                                  50
   40                                                                                                                                                                                                                                                  40
   30                                                                                                                                                                                                                                                  30
   20                                                                                                                                                                                                                                                  20
   10                                                                                                                                                                                                                                                  10
    0                                                                                                                                                                                                                                                   0
  -10                                                                                                                                                                                                                                                 -10
  -20                                                                                                                                                                                                                                                 -20
  -30                                                                                                                                                                                                                                                 -30
  -40                                                                                                                                                                                                                                                 -40
  -50                                                                                                                                                                                                                                                 -50
  -60                                                                                                                                                                                                                                                 -60
  -70                                                                                                                                                                                                                                                 -70
  -80                                                                                                                                                                                                                                                 -80
  -90                                                                                                                                                                                                                                                 -90
 -100                                                                                                                                                                                                                                                -100
        73   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89     90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   00   01   02   03   04   05   06   07   08   010 10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20

                                                                                    www.francescocaruso.ch                                                      Dott. Francesco Caruso
                                                                                                                                                                Copyright © 2010 - All Rights Reserved
IL MERCATO ITALIANO – CICLI INTERMEDI
                                                                           10-SPMI B40 (22,962.73, 23,361.56, 22,684.00, 23,103.87, +255.898)
    60000                                                                                                                                                                                          60000
    50000                                                                                                                                                                                          50000

    40000                                                                                                                                                                                          40000

    30000                                                                                                                                                                                          30000

    20000                                                                                                                                                                                          20000

    10000                                                                                                                                                                                          10000

                            3                       3
      100        1                       1               C omposit e momentumD N (-46.1645), C omposit e momentumU P (0.00), C omposite momentum (-46.1645)                             1            100
       90                                                              1                           1                                    4                           2       4                         90
                     2                                  4                                                                                       5               1
       80
                                                                             2                                         1          3                                                                   80
       70                                     2                                                          2                 2                                            3                             70
       60
       50
                                                                                 3                                                                                                                    60
                                                                                                                                                                                                      50
       40                                                                                                                                                                                             40
       30                                                                                                                                                                                             30
       20                                                                                                                                                                                             20
       10                                                                                                                                                                                             10
        0                                                                                                                                                                                              0
      -10                                                                                                                                                                                            -10
      -20                                                                                                                                                                                            -20
      -30                                                                                                                                                                                            -30
      -40                                                                                                                                                                                            -40
      -50                            2                                                                             2                                                                                 -50
      -60                                                                                                                                                                                            -60
      -70                                                                                                                                                                                            -70
                                 1                          1
      -80
                                                                                         2 3                 1                                              3                   1                    -80
      -90                                                        2                                                                                  1                                                -90
                                                                                     1                                                                                              2
1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990      1991 1992                                                          2
                                                                                                  1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

                                                                           www.francescocaruso.ch                                           Dott. Francesco Caruso
                                                                                                                                            Copyright © 2010 - All Rights Reserved
STRATEGIE DI INGRESSO SUL MERCATO - LA TEORIA
     DELL'INTERAZIONE FRA CICLO DOMINANTE E CICLO SECONDARIO
                 SELL                                                        Il miglior punto di
                             INVERSIONE AL RIBASSO                            vendita è questo
                               Trend secondario (….)                  SELL
                             Esecuzione della strategia

                 SELL

                                                                       BUY

                               TREND DOMINANTE
                CASO 1                                             CASO 2
                                 (linea continua)

                                                                       SELL

                  BUY

                              INVERSIONE AL RIALZO
                               Trend secondario (….)
                                                                       BUY
                             Esecuzione della strategia
                                                                             Il miglior punto di
                  BUY                                                        acquisto è questo

                         www.francescocaruso.ch           Dott. Francesco Caruso
22                                                        Copyright © 2010 - All Rights Reserved
STRATEGIE DI INGRESSO SUL MERCATO - LA TEORIA
    DELL'INTERAZIONE FRA CICLO DOMINANTE E CICLO SECONDARIO
   E' fondamentale, nelle strategie di accumulazione/vendita, tarare il momento operativo di
    entrata sulle giunture di acquisto del trend di periodo inferiore (secondario).
   Il trend secondario e' il trend di esecuzione della strategia e il suo corretto utilizzo porta a una
    differenza non trascurabile nell'ottenere il potenziale maggiore da un movimento.
   TREND DOMINANTE - Negli esempi riportati il trend di LT (quarterly) è dominante mentre
    quello di IT (monthly) è secondario quando vengono messi in relazione il trend di LT e quello di
    IT.
   TIMING DI ESECUZIONE DELLA STRATEGIA – Nel confronto tra due trend, dominante e
    secondario oppure secondario e di breve, invariabilmente quello piu‟ breve è quello che
    governa il timing di esecuzione entrata - uscita dal mercato.

   CONSIDERAZIONI
      Riguardo al CASO 2 (Modello di inversione non sincronizzato) è importante notare come il punto di
       entrata ottimale, sia in termini di reward/risk che di potenziale, sia il secondo flesso del trend di grado
       inferiore (secondario), anche se in termini psicologici questa strategia può essere snervante.
      Le ESTENSIONI (uplegs 4 e 5) vengono SEMPRE COMPLETAMENTE RITRACCIATE dal movimento
       ribassista successivo: questo conferma la loro natura di movimenti puramente speculativi.
      L‟approccio ciclico è valido anche su commodities, tassi e valute, anche se si registrano numerose
       eccezioni alla casistica presentata, che è sempre valida solo per i mercati azionari.

                                         www.francescocaruso.ch         Dott. Francesco Caruso
     23                                                                 Copyright © 2010 - All Rights Reserved
CICLO DI MERCATO E PSICOLOGIA

                                             • Fase A>B (upleg 1) - INCREDULITA'
                                             • Fase B>C - OPPORTUNITA'
                                             • Fase C>D (upleg 2) - CONVINZIONE
                                             • Fase D>E - PRESA DI PROFITTO
                                             • Fase E>F (upleg 3) – SPECULAZIONE
                                             • Fase F>G - COMPIACENZA
                                             • Fase G>K - ERRORE
                                             • Fase H>I>J – ESTENSIONE/AVIDITA’
                                             • Fase K>L o J> - DELUSIONE
                                             • Fase L>M - INDIFFERENZA
                                             • Fase M>N - PANICO/DISILLUSIONE

           www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
24                                  Copyright © 2010 - All Rights Reserved
I SEI STADI DEL CICLO DI MERCATO
EQUITY MKT  leading
                                                                             Le borse, l‟economia e i
ECONOMIC CYCLE

RATES CYCLE
                       3                                                     tassi di interesse NON
                                                                             hanno cicli coincidenti.
                                                                             La storia prova che le
COMMODITIY CYCLE                                                             borse anticipano le
                                                                             economie, mentre le
                                                                             politiche dei tassi e le
              2                                                              commodities sono di
                                                                             solito lagging (ritardate).

                                   4
 1
                                                5
                                                                               1
                       www.francescocaruso.ch
                                                             6
                                                    Dott. Francesco Caruso
                                                    Copyright © 2010 - All Rights Reserved     25
I SEI STADI DEL CICLO DEL TREND
                                                                                 La stessa cosa accade nel ciclo di
                                                                                 vita del trend: il momentum spesso
                                                                                 arriva in connessione o anticipa le
                                                                                 svolte del trend, mentre i consueti
                                                                                 segnali direzionali arrivano dopo.

    STADIO            TECHNICAL CHARACTERISTICS           DEFINIZIONE        AVERAGE REWARD/RISK
             Momentum  NEUTRAL TO POSITIVE
1                                                    ACCUMULAZIONE        MEDIUM  HIGH
             Technical Trend  NEGATIVE TO NEUTRAL
             Momentum  POSITIVE
2                                                         ESPANSIONE      HIGH
             Technical Trend  NEUTRAL TO POSITIVE
             Momentum  POSITIVE TO NEUTRAL
3                                                        SPECULAZIONE     HIGH  MEDIUM
             Technical Trend  POSITIVE
             Momentum  NEUTRAL TO NEGATIVE
4                                                        DISTRIBUZIONE    MEDIUM  LOW
             Technical Trend  POSITIVE TO NEUTRAL
             Momentum  NEGATIVE
5                                                        CONTRAZIONE      LOW
             Technical Trend  NEUTRAL TO NEGATIVE
             Momentum  NEGATIVE TO NEUTRAL
6                                                        CAPITOLAZIONE    LOW  MEDIUM
             Technical Trend  NEGATIVE

                                www.francescocaruso.ch              Dott. Francesco Caruso
                                                                    Copyright © 2010 - All Rights Reserved   26
CONNESSIONE E IDENTIFICAZIONE DELLO STADIO

La connessione tra ciclo di mercato e ciclo del trend è la
chiave per l‟identificazione del primo attraverso il
secondo.

La definizione del punto attuale nel ciclo di mercato
viene pertanto desunta attraverso l‟esame bottom-up
del ciclo azionario, che è il ciclo-leader.

Viene identificata la posizione nel ciclo di lungo termine
(su base quarterly) di un paniere composta dalle
principali blue chips mondiali, divise per settore e per
area geografica.

L‟indicatore utilizzato è il mio “Composite Momentum”.

                   www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                            Copyright © 2010 - All Rights Reserved   27
FORMULA DELL‟OSCILLATORE “COMPOSITE MOMENTUM”
Su Metastock è necessario creare prima I due indicatori “Key” e XTL quarterly expl” e poi creare il terzo indicatore.
E‟ sufficiente fare il “cut&paste” delle parti in rosso sull‟Indicator Builder del software.

Key
FORMULA
MOM:=Mov((Mov(C,3,S)-Mov(C,9,S)),1,E) / Mov(C,3,S) *100;

Mov(
((Ref(Sum(If(MOM>Ref(MOM,-1),MOM-Ref(MOM,-1),0),5),-1)-
(Ref(Sum(If(MOM>Ref(MOM,-1),MOM-Ref(MOM,-1),0),5),-1)/5)+ If(MOM>Ref(MOM,-1),MOM-Ref(MOM,-1),0)) /
(Ref(Sum(Abs(MOM-Ref(MOM,-1)),5),-1) -
(Ref(Sum(Abs(MOM-Ref(MOM,-1)),5),-1)/5) + Abs(MOM-Ref(MOM,-1)))*100) -
Abs(
((Ref(Sum(If(MOM
CONNESSIONE E IDENTIFICAZIONE DELLO STADIO – POSIZIONE CICLICA
                  LUNGO TERMINE - Aprile 2010

                     www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                              Copyright © 2010 - All Rights Reserved   29
CONNESSIONE E IDENTIFICAZIONE DELLO STADIO – POSIZIONE CICLICA
                  MEDIO TERMINE - Aprile 2010

                     www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                              Copyright © 2010 - All Rights Reserved   30
CONNESSIONE E IDENTIFICAZIONE DELLO STADIO – POSIZIONE CICLICA
                  BREVE TERMINE - Aprile 2010

                     www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                              Copyright © 2010 - All Rights Reserved   31
IDENTIFICAZIONE DELLA FORZA/PROFITTABILITA‟ SETTORIALE

                 www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                          Copyright © 2010 - All Rights Reserved   32
IDENTIFICAZIONE DELLA FORZA/PROFITTABILITA‟ PER AREE

                www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                         Copyright © 2010 - All Rights Reserved   33
POSIZIONE DI CICLO ECONOMICO, BORSA E TASSI DI INTERESSE

                                                      EQUITIES
                                                      Luglio „08

        EQUITIES
        Luglio „07

 EQUITIES
 Aprile „10
                                     EQUITIES
                                   Marzo-Aprile „09

                                                                   Equity distribution
              39.9% 56.2%   0.7%     1.3%      0.0%     2.0%       within the 6 Stages

                            www.francescocaruso.ch         Dott. Francesco Caruso
                                                           Copyright © 2010 - All Rights Reserved
PROBABILITA‟ DI SVILUPPO DEL CICLO AZIONARIO
                                                              Non si è mai verificato – nemmeno in
                                   2
                                                      3       condizioni di secolarità negativa – un ciclo
           CICLO DI LUNGO                                     di LT composto da una sola upleg
              TERMINE                                         intermedia. La probabilità maggiore è che
                                                              questo ciclo sia composto di almeno
                                                              un‟altra upleg, che si dovrebbe sviluppare
                                                              nel 2010 e dovrebbe essere dominata dai
                                                              settori mid+back-end-of-cycle, cioè Basic
                                                              Materials, IT, Industriali e Energia.
                      1
                                                              L‟ipercomperato presente sul ciclo di
CICLO DI MEDIO                                                breve termine rende il mercato azionario
   TERMINE                                                    vulnerabile a partire da maggio-giugno
                                                              fino a settembre-ottobre: dovesse
                                                              svilupparsi un calo in questa prossima
                                                              fase, sarebbe un‟ottima opportunità di
                                     EQUITIES                 acquisto in termini ciclici.
                                    autunno „09

                                         EQUITIES
                                         Aprile „10

                             EQUITIES
                             Marzo „09

                             www.francescocaruso.ch       Dott. Francesco Caruso
                                                          Copyright © 2010 - All Rights Reserved   35
IL REWARD/RISK RATING (RRR) DEGLI ASSETS

       mercato      Long Term Trend   RRRating        Strategia del modello
01-MSCI WORLD         SIDE-TO-UP        -2.0     ATTENDERE/SOTTOPESARE
02-MSCI EUROPE        SIDE-TO-UP        -1.5     ATTENDERE/SOTTOPESARE
03-MSCI USA           SIDE-TO-UP        -2.5     ATTENDERE/SOTTOPESARE
04-MSCI EMERG         SIDE-TO-UP        -0.5     MONITORARE
05-DJ STOXX 600       SIDE-TO-UP         0.5     MONITORARE
06-DJ EU STOXX50       NEUTRAL          -1.0     ATTENDERE/SOTTOPESARE
07-DAX                SIDE-TO-UP         1.5     MANTENERE
08-CAC 40              NEUTRAL          -1.0     ATTENDERE/SOTTOPESARE
09-FTSE 100 (UK)      SIDE-TO-UP         0.0     MONITORARE
                                                                                    I mercati migliori a livello
10-SPMIB40             NEUTRAL          -1.0     ATTENDERE/SOTTOPESARE
                                                                                    di RRR sono, nell‟ordine:
11-SMI                SIDE-TO-UP        -2.0     ATTENDERE/SOTTOPESARE
12-DOW JONES          SIDE-TO-UP        -2.5     ATTENDERE/SOTTOPESARE              1. NASDAQ
13-S&P 500            SIDE-TO-UP        -2.0     ATTENDERE/SOTTOPESARE              2. TOKYO
14-NASDAQ             SIDE-TO-UP         3.5     ACQUISTARE/SOVRAPPESARE
15-TOKYO TOPIX         NEUTRAL           2.0     MANTENERE                          3. DAX
16-HONG KONG HS       SIDE-TO-UP         1.0     MANTENERE                          4. Hong Kong
17-CRB CASH INDEX     SIDE-TO-UP        -2.0     ATTENDERE/SOTTOPESARE
18-LIGHT CRUDE            UP             2.5     ACQUISTARE/SOVRAPPESARE
19-GOLD                   UP            -0.5     MONITORARE
20-EUR SCHATZ 2Y          UP            -1.0     ATTENDERE/SOTTOPESARE
21-EUR BOBL 5Y            UP            -1.5     ATTENDERE/SOTTOPESARE
22-EUR BUND 10Y       SIDE-TO-UP        -3.0     ATTENDERE/SOTTOPESARE
23-T-NOTE 2Y           NEUTRAL          -4.0     EVITARE
24-T-NOTE 5Y           NEUTRAL          -5.0     EVITARE
25-T-NOTE 10Y          NEUTRAL          -5.0     EVITARE

                             www.francescocaruso.ch           Dott. Francesco Caruso
                                                              Copyright © 2010 - All Rights Reserved     36
A prescindere dal tipo di analisi utilizzata, ci sono due
tipi di errori fatali in cui si può incorrere nell‟utilizzo di
una metodologia sui mercati finanziari:

 il primo è sottostimare le anomalie;
 il secondo il non aver fiducia in ciò che si vede.

   Il primo errore ha a che fare con un peccato di
    orgoglio.
   Il secondo con la scarsa fiducia nel proprio
    metodo di lavoro.
   Entrambi portano danni pesanti, sia a livello
    finanziario che psicologico.

                    www.francescocaruso.ch   Dott. Francesco Caruso
                                             Copyright © 2010 - All Rights Reserved   37
Puoi anche leggere