INDIRIZZO: LICEO LINGUISTICO A. S. 2020/2021 - CLASSE5a SEZIONE D - LICEO STATALE "G. MARCONI"

Pagina creata da Debora Cosentino
 
CONTINUA A LEGGERE
INDIRIZZO: LICEO LINGUISTICO A. S. 2020/2021 - CLASSE5a SEZIONE D - LICEO STATALE "G. MARCONI"
LICEO STATALE “G. MARCONI”
                PESCARA

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

      CLASSE 5a SEZIONE D

  INDIRIZZO: LICEO LINGUISTICO

         A. S. 2020/2021
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
                                                           INDICE
DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE                                                          3
  Breve descrizione del contesto                                                           3
  Presentazione dell’Istituto                                                              3
INFORMAZIONI SUL CURRICOLO                                                                 5
  Profilo in uscita dell’indirizzo e PECUP                                                 5
  Quadro orario settimanale del Liceo Linguistico                                          5
DESCRIZIONE SITUAZIONE DELLA CLASSE                                                        6
  Evoluzione storica della classe                                                          6
  La composizione della classe nel triennio                                                6
  Composizione della classe: ALUNNI                                                        7
  IL CONSIGLIO DI CLASSE                                                                   8
  I COMMISSARI INTERNI                                                                     8
INDICAZIONI SU STRATEGIE E METODI PER L’INCLUSIONE                                         9
INDICAZIONI GENERALI SULL’ATTIVITA’ DIDATTICA                                              10
  Metodologie e strategie didattiche prima dello stato emergenziale da Covid-19            10
  Obiettivi                                                                                10
  Metodologie e strategie didattiche dopo lo stato emergenziale da Covid-19 - (DaD)        12
  Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)                       13
  PCTO: Le esperienze della classe nel triennio                                            13
  Ambienti di apprendimento: Strumenti-Mezzi-Spazi-Tempi del percorso formativo:           14
  Strumenti di verifica e valutazione                                                      15
ATTIVITA’ E PROGETTI: AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA                                   16
  Attività di recupero e potenziamento                                                     16
  Partecipazione a progetti formativi ed educativi                                         16
  Attività inerenti a Educazione Civica                                                    17
INDICAZIONI SU DISCIPLINE: le competenze raggiunte alla fine dell’anno scolastico          19
VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI                                                            23
  Strumenti e criteri di verifica prima dello stato emergenziale da Covid-19               23
  La valutazione nella didattica a distanza (DaD)                                          24
  CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO                                        25
INDICAZIONI NECESSARIE ALLO SVOLGIMENTO DELLA PROVA ORALE SECONDO QUANTO
RICHIESTO NELL’ORDINANZA MINISTERIALE                                   25
Elenco dei titoli degli elaborati assegnati ai candidati                                   26
Elenco dei testi oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano               27
ALLEGATI                                                                                   28
  Indicazioni su discipline: Schede informative su singole discipline e programmi svolti   30
  Griglia di Valutazione Nazionale per il colloquio orale                                  65

                                                                                                2
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE

Breve descrizione del contesto
   Il Liceo Statale “G. Marconi”, situato nel centro della città di Pescara, risulta ben inserito in un contesto
sociale e culturale in grado di offrire significative sollecitazioni formative. Il Liceo ha un bacino di utenza
che comprende l’intera provincia ed i comuni della fascia costiera nord della provincia di Chieti e sud di
Teramo, dove si registra un'alta densità di popolazione che negli ultimi anni vede una crescente presenza di
migranti.
   Nello spirito dell'innovazione e coerentemente con il proprio indirizzo di studi, il Liceo è solito
progettare la propria offerta formativa in un dialogo costante con il territorio, traendo e trasmettendo
stimoli che consentano di aderire sempre più alle attuali istanze di formazione. La lunga storia formativa
dell’Istituto, resa illustre da valide figure di educatori e docenti alternatisi nel tempo, costituisce per la città
di Pescara un significativo patrimonio culturale e pedagogico, nella varietà degli istituti d’istruzione
secondaria della città. Il Liceo Statale “G. Marconi” si propone sul territorio con un’offerta formativa di
alto livello, capace di coniugare, con equilibrio ed efficacia didattica, tradizione classica e conoscenza dei
moderni saperi, aprendosi alle richieste della società e del mondo del lavoro rapportandosi, anche in rete
con le altre scuole, con enti locali, associazioni culturali, università e mondo produttivo mediante la stipula
di convenzioni e protocolli d’intesa.
   Da evidenziare è anche l'apertura della scuola al contesto europeo, che si è realizzata, negli anni, in un
proficuo scambio di esperienze didattiche e culturali tra alunni del nostro istituto e studenti di scuole di altri
paesi europei.

Presentazione dell’Istituto
   Il Liceo Statale “G. Marconi” di Pescara ha una lunga tradizione nel campo educativo e
dell’insegnamento. È nato nel 1935 come Istituto Magistrale e nel 1938 è stato intitolato a Guglielmo
Marconi. Avviato come Istituto e Scuola Magistrale per la formazione degli insegnanti, nel corso degli anni
ha modificato la sua fisionomia per rispondere in modo adeguato alle esigenze di famiglie e studenti che
nel corso degli anni si andavano diversificando e caratterizzando. In seguito del D.D.n.419/74 ha avviato
una serie di percorsi sperimentali: nel 1985-86 la sperimentazione autonoma quinquennale ad indirizzo
Socio-Psico-pedagogico, nel 1987/88 quella ad indirizzo Linguistico, nel 1995/96 il Liceo Scientifico
Tecnologico e nel 1998/99 il Liceo delle Scienze Sociali.
   L’attenzione ai cambiamenti in atto nella società ha trasformato l’antico Istituto in “Polo liceale”, con
curricoli differenti per ciascuno dei quattro indirizzi, idonei a garantire una solida formazione umana e
culturale, articolata e flessibile, nei vari ambiti. Attualmente l’Istituto presenta scelte educative finalizzate
al consolidamento della dimensione critica e storica del sapere, facendo dialogare aree disciplinari diverse:
umanistica, sociale, linguistica e scientifica.
A seguito della riforma dell’istruzione superiore, dal 1° settembre 2010 l‘Istituto Magistrale è diventato
Liceo Statale “Guglielmo Marconi” ed è sede di tre nuovi licei:
    ⮚ Liceo Linguistico
    ⮚ Liceo delle Scienze Umane
    ⮚ Liceo delle Scienze Umane, opzione Economico-Sociale

                                                                                                                  3
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA

Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo
studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie
per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue straniere, per comprendere criticamente l’identità
storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.
Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni
collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad
approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere
la complessità e la specificità dei processi formativi.
L’opzione Economico-Sociale fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi
afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali.

   La vision del Liceo "G. Marconi" si fonda sul concetto di scuola aperta al territorio, con il pieno
coinvolgimento delle istituzioni e delle realtà locali. Una scuola che coinvolge nella propria proposta
educativa le famiglie, le associazioni, gli enti locali attraverso la realizzazione di una realtà accogliente ed
inclusiva nell’ottica della diversità. Essa si propone pertanto di orientare l’alunno a perseguire con
consapevolezza la costruzione delle proprie competenze sociali e culturali, di formare un futuro cittadino
capace di progettare con gli altri. La mission principale del Liceo Marconi è quella di "costruire" una
scuola come laboratorio di progettazione didattica, ispirato a principi di Ricerca-Azione che attivano i
processi di Qualità. La Qualità, requisito fondamentale per un’Agenzia di formazione, è data dalla
rispondenza delle prestazioni del servizio educativo ai bisogni e alle attese degli studenti, delle famiglie,
dei docenti, del personale ATA e del territorio. La scuola deve favorire l’incontro e la convivenza di
culture diverse di fronte alle sfide della globalizzazione, nella consapevolezza del valore della persona,
della comunità e della diversità; tutte le azioni quindi mireranno a garantire il successo formativo e la
crescita culturale delle studentesse e degli studenti secondo principi di equità e di pari opportunità. Il
paradigma costitutivo di vision della scuola è perciò caratterizzato da atteggiamenti volti a:
    ⮚ Festeggiare le differenze
   ⮚ Coniugare ponti al futuro
   ⮚ Per un'etica della relianza

                                                                                                              4
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
INFORMAZIONI SUL CURRICOLO

Profilo in uscita dell’indirizzo e PECUP

   “Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo
studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per
acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità
storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse” (art. 6 c. 1). Gli studenti, a conclusione del percorso di
studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

   ⮚ avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative
     corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento
   ⮚ avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative
     corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento
   ⮚ saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali
     utilizzando diverse forme testuali
   ⮚ riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed
     essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro
   ⮚ essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari
   ⮚ conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo
     studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee
     fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni
   ⮚ sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di
     scambio

Quadro orario settimanale del Liceo Linguistico
                                                                         SECONDO            QUINTA
MATERIA                                            PRIMO BIENNIO          BIENNIO           CLASSE

                                                   CLASSE CLASSE CLASSE CLASSE
                                                     1      2      3      4                 CLASSE 5
Lingua e Letteratura italiana                           4      4       4      4                        4
Lingua e cultura latina                                 2      2
Storia e Geografia                                      3      3
Storia                                                                 2      2                        2
Filosofia                                                              2      2                        2
Lingua e cultura straniera I*                           4      4       3      3                        3
Lingua e cultura straniera II*                          3      3       4      4                        4
Lingua e cultura straniera III*                         3      3       4      4                        4
Matematica (con informatica)**                          3      3       2      2                        2
Fisica                                                                 2      2                        2
Scienze Naturali ***                                    2      2       2      2                        2
                                                                                                              5
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
Storia dell'Arte                                                                2         2             2
Scienze Motorie e Sportive                                   2        2         2         2             2
Religione cattolica o attività alternative                   1        1         1         1             1

                                                            27      27         30        30            30
* per la Lingua e cultura straniera I, II e III sono comprese 33 ore annuali di conversazione con il docente
di madrelingua
** con informatica al I biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

DESCRIZIONE SITUAZIONE DELLA CLASSE
   La classe è composta da 21 alunne e ed un alunno, tutti provenienti dalla classe 1 sez. D di questo Liceo
Linguistico, a.s. 2016-17; la classe ha una composizione non molto omogenea poiché una buona parte degli
alunni appare ben disposta verso la scuola, desiderosa di apprendere, interessata alle attività proposte e
adeguatamente responsabile nell’adempimento dei lavori scolastici mentre la restante parte mostra un
impegno discontinuo e selettivo; accanto ad alunni che presentano un livello di preparazione molto buono,
sono presenti alunni con incertezze e difficoltà più o meno gravi e con un ritmo di apprendimento più lento.
   Nel corso degli anni si sono consolidati dei rapporti sociali che non hanno favorito una completa
integrazione di tutti gli alunni; per questo motivo, nel presente anno scolastico, sono state attivate strategie
ed attività incentrate sulla tematica della tolleranza, inserite nell’ambito delle attività di Educazione Civica.

Evoluzione storica della classe
   Nel corso del triennio il gruppo classe è rimasto sostanzialmente immutato, essendo cambiato solo per la
partenza verso l’estero di una alunna alla fine della classe 3 a.
La composizione della classe nel triennio

                                     PROMOSSI        CHE          TRASFERITI    FREQUENTANTI    RITIRATI
                                                 RIPETONO          ad altro        UN ANNO     NEL CORSO
                                                (dell’istituto)     istituto      ALL’ESTERO   DELL’ANNO

  dalla classe 2 a alla classe 3a       24            /               /              /             1
  dalla classe 3 a alla classe 4 a      23            /               1              /             /
  dalla classe 4 a alla classe 5 a      22            /               /              /             /

                                                                                                               6
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
Composizione della classe: ALUNNI

                    N°     COGNOME            NOME
                    1         Cupido          Daniela
                    2      D'Alessandro         Sara
                    3        D'Andrea         Swamy
                    4       De Amicis        Benedetta
                    5        Di Censo           Sara
                    6        Di Lorito        Martin
                    7       Di Marzio         Beatrice
                    8        Di Renzo         Lorenza
                    9          Fusco         Benedetta
                    10       Gambino      Francesca Maria
                    11      Giampietro        Valeria
                    12        Legnini          Silvia
                    13       Mancini          Martina
                    14        Mosca           Giorgia
                    15      Mucciarelli         Eva
                    16     Occhiogrosso        Gaia
                    17        Ortense          Giulia
                    18         Pelusi         Agnese
                    19       Pennese          Vittoria
                    20         Ricci            Sara
                    21         Rossi         Valentina
                    22       Sbaraglia        Alessia

                                                            7
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA

Composizione della classe: IL CONSIGLIO DI CLASSE

                                                               CONTINUITA’
                                      DOCENTI
        DISCIPLINA                                              DIDATTICA
                                   NOME/COGNOME
                                                             DALL’A.S. 2018/2019
ITALIANO                         Giallonardo Antonella              no
LINGUA FRANCESE                  Di Marco Rita                       si
CONVERSAZIONE FRANCESE           Kechoud Leila                      no
LINGUA INGLESE                   Di Ianni Maria                     no
CONVERSAZIONE INGLESE            Cicchitti Sandra                   no
LINGUA TEDESCA                   Del Vecchio Elvira                 no
CONVERSAZIONE TEDESCA            Schnittler Gudrun                   si
LINGUA RUSSA                     Inverso Vincenzina                  si
CONVERSAZIONE RUSSA              Mamonka Liudmila                   no
FILOSOFIA                        Cipolla Barbara                    no
STORIA                           Giallonardo Antonella              no
MATEMATICA E FISICA              D’Ilario Alberto                    si
SCIENZE NATURALI                 Del Giammastro Maela               no
STORIA DELL’ARTE                 Fontana Maria Valeria               si
SCIENZE MOTORIE                  Duranti Fabrizia                    si
RELIGIONE CATTOLICA              Perilli Elvira                      si

Commissari interni al Cdc

               DISCIPLINA                                MEMBRO INTERNO
            ITALIANO E STORIA                  Giallonardo Antonella
             LINGUA FRANCESE                   Di Marco Rita
              LINGUA INGLESE                   Di Ianni Maria
            LINGUA TEDESCA                     Del Vecchio Elvira
             LINGUA RUSSA                      Inverso Vincenzina
               FILOSOFIA                       Cipolla Barbara
           MATEMATICA E FISICA                 D’Ilario Alberto

                                                                                   8
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA

INDICAZIONI SU STRATEGIE E METODI PER L’INCLUSIONE
    Due alunne hanno beneficiato, fin dal primo anno di frequenza, di Piano Didattico Personalizzato,
redatto sulla base delle certificazioni mediche prodotte dalle famiglie e con la consulenza del gruppo per
l’inclusione d’Istituto.
    Una alunna, nel biennio e nel terzo anno ha usufruito di un Piano Educativo Individuale redatto sulla
base delle certificazioni mediche prodotte dalla famiglia e dell’ausilio di un docente di sostegno;
successivamente la famiglia non ha rinnovato la richiesta per forme di sostegno per l’inclusione. Nel
corrente anno scolastico la stessa alunna ha mostrato il riemergere di debolezze causate dal prolungarsi
della didattica a distanza, dall’assenza di collaborazione con i compagni di classe e dall’insufficiente
efficacia delle interazioni educative con i docenti; in considerazione della storia pregressa dell’alunna, delle
problematiche emerse e del fatto che il tempo scuola residuo insufficiente per un completo sviluppo delle
competenze di base, il consiglio di classe ha adottato un Piano Didattico Personalizzato, approvato nel
mese di marzo, e sottoposto alla approvazione della famiglia.
    Un’altra alunna, da gennaio 2021, a seguito di seria infezione virale, ha mostrato facile affaticamento,
aggravato da emicranie frequenti e persistenti. Ciò ha reso difficoltoso lo svolgimento di tutte le attività del
lavoro scolastico con limitazioni dei tempi di attenzione e concentrazione durante la didattica a distanza,
con riduzioni dei tempi di studio nel pomeriggio e con particolari difficoltà nelle attività di elaborazione
testi scritti e preparazione materiale multimediale. Conseguentemente il consiglio di classe ha adottato un
Piano Didattico Personalizzato temporaneo, approvato nel mese di marzo, sottoposto alla approvazione
della famiglia ed utilizzato fino al mese di marzo.

                                                                                                              9
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
INDICAZIONI GENERALI SULL’ATTIVITA’ DIDATTICA
Metodologie e strategie didattiche prima dello stato emergenziale da Covid-19
   L’attività educativa è stata organizzata nel seguente modo:
    ● Le discipline sono state affrontate in una prospettiva sistematica, storica e critica;
    ● Sono stati utilizzati i metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari;
    ● È stato utilizzato l’esercizio di lettura, analisi, traduzione di testi letterari, filosofici, storici,
        scientifici, saggistici e di interpretazione di opere d’arte;
    ● È stato utilizzato un approccio didattico laboratoriale;
    ● È stata messa in atto la pratica dell’argomentazione e del confronto;
    ● È stata curata la modalità espressiva scritta ed orale corretta, pertinente, efficace e personale;
    ● Sono stati utilizzati strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca.

Obiettivi

                                         Area cognitiva
Comprendere la complessità della realtà presente
Agire con consapevolezza ed efficacia nella risoluzione dei problemi
Potenziare la capacità di astrarre
Potenziare la capacità di riflessione
Potenziare le capacità critiche
Usare autonomamente le conoscenze e abilità acquisite per affrontare e risolvere situazioni nuove
Formulare giudizi autonomi e razionalmente giustificati

                                         Area psico-affettiva
Promuovere l’equilibrio fisico, psichico ed etico della persona
Acquisire l’identità personale e la consapevolezza del valore della persona
Favorire la capacità di progettare, decidere, auto-orientarsi
Instaurare e vivere relazioni interpersonali equilibrate
Rispettare le persone e l’ambiente con cui s’interagisce, instaurando rapporti costruttivi e leali
Rispettare le opinioni altrui
Prendere decisioni consapevoli
Acquisire un atteggiamento di disponibilità e d’impegno responsabile nei confronti dell’attività
scolastica, fondato sulla comprensione del valore della formazione culturale per lo sviluppo della
personalità

                                           Area metodologica
Favorire l’acquisizione di un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre
ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori,
naturale prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l’intero arco della propria
vita
Acquisire la consapevolezza della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed
essere in grado di valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti
Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline

                                                                                                          10
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
                                     Area logico-argomentativa
Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni altrui.
Potenziare il ragionamento logico al fine di identificare i problemi e le possibili soluzioni.
Potenziare la capacità di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di
comunicazione.

                                  Area linguistica e comunicativa
È finalizzata alla comunicazione e alla promozione di un atteggiamento critico e problematico
capace di favorire la comprensione della realtà nel suo aspetto linguistico, letterario, storico e
sociale
Migliorare e/o potenziare le abilità espressive e comunicative
Comprendere, codificare e decodificare i messaggi
Riscontrare coerenza tra pensiero ed espressione
Sviluppare e potenziare le capacità linguistiche sia nella lingua madre sia nelle lingue straniere
Acquisire il linguaggio specifico e i contenuti delle discipline afferenti a quest’area
Saper produrre opere personali
Saper ascoltare i messaggi orali
Saper spiegare concetti e teorie
Saper leggere ed interpretare testi scritti, opere iconografiche e monumentali
Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e le altre lingue
moderne e antiche
Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca,
comunicare

                                  Area storica, umanistica e filosofica
È finalizzata allo studio dell’uomo, in quanto essere sociale nella relazionalità e interdipendenza
con l’ambiente
Acquisire il linguaggio specifico e i contenuti delle discipline afferenti a quest’area
Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed
economiche, con riferimento particolare all’Italia e all’Europa, e comprendere i diritti e i doveri
che caratterizzano l’essere cittadini
Conoscere, con riferimento agli avvenimenti, ai contesti geografici e ai personaggi più importanti,
la storia d’Italia inserita nel contesto europeo e internazionale.
Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica
italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle correnti di pensiero più
significative e acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con altre tradizioni e culture
Connettere gli orientamenti filosofici alla realtà storica, sociale e culturale in cui essi sono emersi
Mettere a confronto tesi diverse sulla stessa questione
Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico
italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, della necessità di preservarlo
attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione.
Collocare il pensiero scientifico, la storia delle sue scoperte e lo sviluppo delle invenzioni
tecnologiche nell’ambito più vasto della storia delle idee
Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltà dei paesi delle lingue
studiate
                                                                                                          11
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
                            Area scientifica, matematica e tecnologica
È finalizzata alla promozione di un atteggiamento critico e problematico capace di favorire la
comprensione della realtà nei suoi aspetti osservabili e misurabili
Acquisire il linguaggio specifico e i contenuti delle discipline afferenti a quest’area
Saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico
Conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla base della descrizione matematica
della realtà
Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze della terra, padroneggiando
le procedure e i metodi di indagine propri, anche per potersi orientare nel campo delle scienze
applicate
Potenziare le capacità logiche, di astrazione e di formalizzazione
Potenziare le capacità analitiche e sintetiche
Potenziare il metodo induttivo e deduttivo
Potenziare le capacità di osservazione, classificazione e generalizzazione
Individuare fenomeni, grandezze e simboli
Fornire soluzioni coerenti a problemi utilizzando procedure appropriate
Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e
di approfondimento; comprendere la valenza metodologica dell’informatica nella formalizzazione
e modellizzazione dei processi complessi e nell’individuazione di procedimenti risolutivi

Metodologie e strategie didattiche dopo lo stato emergenziale da Covid-19 - la Didattica
a Distanza (DaD)
   Il passaggio alla didattica a distanza in questo anno scolastico, come nel precedente, ha richiesto
adeguamenti nella programmazione che hanno riguardato le modalità di presentazione degli argomenti e di
coinvolgimento di alunne ed alunni, il grado di approfondimento delle tematiche affrontate e la tipologia di
esercitazioni proposte; il tutto tenendo fermo l’obiettivo di sviluppo delle competenze fondamentali delle
singole materie e l’utilizzo di forme di valutazione basate sulla valorizzazione del processo formativo.

                                                                                                           12
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
PCTO: Le esperienze della classe nel triennio
   Causa le restrizioni legate alla pandemia, le esperienze di Pcto si sono svolte fondamentalmente
nell’ambito nell’anno scolastico 2018-19 sviluppando un progetto Pon sul tema della conoscenza,
promozione e sensibilizzazione al patrimonio culturale locale; il modulo svolto ha avuto per titolo :
“SVELIAMO AL MONDO IL MUSEO CIVICO 'BASILIO CASCELLA' di Pescara”.
   Le attività prevalenti svolte dalle alunne sono state: analisi e studio della produzione culturale ed
artistica locale inserita in un contesto storico-sociale della città; analisi e studio del contributo artistico
della famiglia Cascella dal 1800 ad oggi; studio di elementi di museologia e delle principali istituzioni
museali della città, in particolare del Museo Civico Basilio proposto in adozione.
   Le alunne hanno avuto l’opportunità di sperimentare la spendibilità delle competenze di comunicazione
acquisite nel corso di studi in attività di guide museali impegnate nella valorizzazione del patrimonio
artistico e culturale.
   Altre attività comprese tra le esperienze sono quelle di approfondimento delle culture delle lingue
studiate, di miglioramento delle abilità linguistiche, di analisi di questioni socio-economiche, (attraverso
stage linguistici, scambi culturali, progetti Erasmus+, seminari in lingua, giornate linguistiche, ecc.) ed
esperienze in contesto lavorativo.

PCTO: dettaglio monte ore totale per alunno

                    N°         COGNOME                    NOME               MONTE ORE
                                                                              TOTALE
                     1           CUPIDO                  DANIELA                51
                     2       D'ALESSANDRO                  SARA                147
                     3          D'ANDREA                  SWAMY                 68
                     4          DE AMICIS               BENEDETTA               88
                     5          DI CENSO                   SARA                154
                     6          DI LORITO                MARTIN                279
                     7         DI MARZIO                BEATRICE                96
                     8          DI RENZO                 LORENZA               147
                     9            FUSCO                 BENEDETTA              145
                    10          GAMBINO             FRANCESCA MARIA            258
                    11         GIAMPIETRO                VALERIA               120
                    12           LEGNINI                  SILVIA               103
                    13           MANCINI                 MARTINA                40
                    14           MOSCA                   GIORGIA               102
                    15        MUCCIARELLI                  EVA                 116
                    16       OCCHIOGROSSO                  GAIA                 77
                    17          ORTENSE                   GIULIA               225
                    18           PELUSI                  AGNESE                 99

                                                                                                            13
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
                 19             PENNESE    VITTORIA            96
                 20              RICCI      SARA              113
                 21              ROSSI    VALENTINA           102
                 22         SBARAGLIA      ALESSIA            122

Ambienti di apprendimento: Strumenti-Mezzi-Spazi-Tempi del percorso formativo:

  ⮚   Libri di testo
  ⮚   Riviste specializzate
  ⮚   Appunti e dispense
  ⮚   Video/ audio
  ⮚   Manuali /dizionari
  ⮚   Personal computer
  ⮚   Internet
  ⮚   Palestra
  ⮚   Laboratorio linguistico
  ⮚   Laboratorio informatica
  ⮚   LIM
  ⮚   Aula multimediale
  ⮚   Biblioteca

                                                                                 14
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
Strumenti di verifica e valutazione

                                            Tipologia di verifica:
         ⮚ Test
         ⮚ Interrogazioni
         ⮚ Questionari
                                              Tipologie testuali:
         ⮚   Testo regolativo
         ⮚   Descrittivo
         ⮚   Espositivo
         ⮚   Informativo
         ⮚   Narrativo
         ⮚   Narrativo letterario
         ⮚   Commento
         ⮚   Argomentativo
         ⮚   Analisi di un testo letterario in prosa o in poesia
         ⮚   Analisi di un testo non letterario

                                            Strumenti di verifica:
         ⮚   Tema di ordine generale
         ⮚   Prova di accertamento e padronanza della lingua italiana
         ⮚   Prova e accertamento della lingua straniera, riflessione sulla lingua
         ⮚   Analisi di opere d’arte
         ⮚   Relazione
         ⮚   Compiti
         ⮚   Trattazione di argomenti a carattere pluridisciplinare
         ⮚   Prove semi – strutturate
         ⮚   Prove strutturate
         ⮚   Recensioni a testi e ad interviste

                                                                                     15
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
ATTIVITA’ E PROGETTI: AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Attività di recupero e potenziamento
   Nell’anno scolastico 2018-19 le attività di recupero sono state svolte attraverso recupero in itinere e/o
con pausa didattica a fine periodo; corsi di recupero estivi.
   Nell’anno scolastico 2019-20 le attività di recupero sono state svolte attraverso recupero in itinere e/o
con pausa didattica a fine periodo, prima della sospensione delle attività in presenza.
   Nell’anno 2020-21 le attività di recupero sono state svolte attraverso Piani di integrazione degli
apprendimenti (PIA) e Piani di apprendimento individualizzato (PAI) ad inizio anno scolastico;
successivamente gli insegnanti hanno attivato autonomamente attività di recupero per singolo alunno o per
gruppi utilizzando orario di potenziamento e ore da restituire in DDI (ex C.M. 243/1979 e D.M. 39/2020).
   Le attività di potenziamento si sono svolte, a seconda dei casi in orario antimeridiano, in orario
pomeridiano o in modalità online.

Partecipazione a progetti formativi ed educativi
    Si fa riferimento alla partecipazione alle seguenti attività svolte nel corso del triennio 2018/2021. Tali
attività rappresentano validi esempi di cittadinanza attiva.

                                 Attività                                        Discipline coinvolte
    Giornata della storia: incontro con l’autore (testo “Lacrime di         Lingua e letteratura italiana,
    sale”) sul tema dell’immigrazione e sulle origini dell’Unione             francese e tedesca, storia,
    europea.                                                                filosofia, educazione civica.
    Giornate della cultura russa: incontro e scambio culturale con 55       Lingua russa, tedesca, storia
    ragazzi russi.                                                             dell’arte, italiano, fisica
    Dantedì: intervento online di Luca Serianni “Dante e il concetto di     Lingua e letteratura italiana,
    patria”                                                                   storia, educazione civica
    Seminario, in presenza, con Vladislav Cernyshov, linguista russo e      lingua russa, lingua italiana,
    docente presso l’Università di Graz                                             lingua tedesca
    Stage di lingua russa a San Pietroburgo ed esame di Certificazione                lingua russa
    linguistica
    Certificazioni internazionali di lingua russa 2020 (Università                  lingua russa
    Statale di San Pietroburgo) TRKI
    Olimpiadi di lingua russa 2021: maratona mondiale di lingua per                 lingua russa
    studenti di 16-30 anni organizzata dall'Università Statale di San
    Pietroburgo.
    Giornata di F. Dostoevskij: incontro con gli studenti del                       lingua russa
    Politecnico di Milano e lo scrittore A. D’Avenia
    Giornate dedicate a Daniil Charms 2021: incontro con lo scrittore               lingua russa
    Paolo Nori e conferenza con le “Studentesse con il rossetto”
    dell’Università degli studi di Macerata
    Corsi di Certificazione Linguistica Internazionale TOEIC                       Lingua Inglese

                                                                                                             16
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
    Progetto di Orientamento in entrata 2021                         Lingua Francese

    Progetto di Orientamento in entrata 2021                         Lingua Tedesca

    Progetto di Orientamento in entrata 2018                           Lingua russa

    Scambio culturale con Liceo Umanista di Togliatti (settembre       Lingua russa
    2018, maggio 2019)
    Progetto Erasmus+: Gender Equality                               multidisciplinare

    Organizzazione delle prove di evacuazione                        multidisciplinare

    Progetto Samina - Strategia Antiviolenza per Donne Migranti e    multidisciplinare
    Native (associazione Ananke)
    Giornata internazionale delle lingue - Facoltà di Lingue,        lingue straniere
    Università di Pescara
    Stage linguistico a Dublino                                       Lingua Inglese

    Corso di serbo-croato

    Certificazioni internazionali di lingua tedesca                  Lingua tedesca

Viaggio di Istruzione:
  Nel triennio la classe non ha svolto alcun viaggio d’istruzione.

                                                                                         17
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
Attività inerenti Educazione Civica

       DISCIPLINE                                     EDUCAZIONE CIVICA
       COINVOLTE
Lingua       e    letteratura Safer internet day: collegamento con Evento nazionale tramite canale
italiana, storia              youtube - ascolto e commento intervista al Garante per Infanzia e
                              adolescenza, Polizia postale, prof. Floridi, Università di Oxford
Insegnamento            della I diritti umani per immigrati di prima, seconda, terza e quarta
religione cattolica           generazione, l’impegno per il bene comune.
                              Il razzismo: stereotipi e condizionamenti
                              Progetto Caritas “Tu sei come me” - Io come l’immigrato
Storia                        Il giorno della memoria: condivisione online della video intervista a
                              Liliana Segre, testimone della Shoah.
Lingua russa                  “Intervista a Massimo D’Alema sul saggio “Grande è la confusione
                              sotto il cielo. Riflessione sulla crisi dell’ordine mondiale“ (11 marzo
                              2021). Rapporti tra la Russia e Gli Stati Uniti D’America: profilo
                              storico e attuale
Lingua e Civiltà Tedesca      Obiettivo 9/11 dell’Agenda 2030, in particolare ob. 9: Reti sostenibili.
                              Connessione gratuita e veloce ad Internet come diritto fondamentale.
                              Condivisione degli argomenti a favore e stesura di una E-Mail
                              indirizzata alla Unione Europea.
                              Altri temi inerenti all’educazione civica sono stati oggetto dell’ora di
                              conversazione (si veda il dettaglio degli argomenti svolti)
Lingua e Civiltà Francese Il giorno della memoria: condivisione online della video intervista a
                              Ginette Kolinka, parigina sopravvissuta al campo di concentramento
                              di Birkenau
Lingua e Civiltà Francese Obiettivi 2 e 3 . Agenda 2015-2030: relazione globale più responsabile
                              -“Spreco alimentare”
                              Altri temi inerenti all’educazione civica sono stati oggetto dell’ora di
                              conversazione,(si veda il dettaglio degli argomenti svolti)
Lingua Inglese                Con il supporto formativo e costante del Docente di Conversazione,
                              sono stati affrontati i seguente temi riconducibili ai percorsi di
                              Cittadinanza e Costituzione:
                              The impact of a political speech.
                               Declaration of American Independence: All Men are created equal.
                              The consequences of progress. Industrialization and materialism.
                              Education and the sustainable development goals.
                              Global Issue: International Labour Standards on Child labour.
                              Reading an article about Kamala Harris and her leadership.
                              Reading comprehension activities: " Brexit talks go down to the wire
                              "(from The Independent / Sunday 13th December 2020).
Matematica                    La matematica è politica; analisi delle relazioni tra matematica e
                              politica sulla base di un brano dal libro di Chiara Valerio con stesso
                              titolo e su spezzone di video di presentazione del libro.

                                                                                                         18
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
INDICAZIONI SU DISCIPLINE: le competenze raggiunte alla fine dell’anno scolastico

Materia: Lingua e Letteratura Italiana                          Docente: Antonella Giallonardo

              COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:
   Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l’interazione
 verbale e scritta in vari contesti, riuscendo ad operare all’interno dei diversi modelli di scrittura.
   Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo afferenti sia al periodo trattato nello
 studio delle letterature sia al mondo contemporaneo.
   Dimostrare consapevolezza della storicità della letteratura
   Saper stabilire nessi tra la letteratura e le altre discipline o domini espressivi
   Utilizzare e produrre testi multimediali.

Materia: Lingua e letteratura Inglese                           Docente: Maria Di Ianni

               COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:
   I parametri di competenza linguistico-comunicativa ,sono stati individuati in rapporto ai
 descrittori e ai livelli codificati dal Common European Framework (CERF) - Quadro Comune
 Europeo di Riferimento delle Lingue ,livello B2 (upper-intermediate).
   Comprendere          una varietà di messaggi orali in contesti diversificati;
    Leggere e comprendere informazioni fondamentali di brani di vario argomento discutendone in
 modo adeguato;
   Interagire in discussioni con parlanti nativi, padroneggiando strumenti argomentativi ed
 utilizzando un linguaggio e un registro adatti al contesto;
   Produrre testi scritti di vario tipo,, in relazione a diversi scopi comunicativi utilizzando lessico e
 strutture in modo corretto ed appropriato;
   Comprendere aspetti relativi alla cultura di paesi in cui si studia la lingua;
   Considerare la lingua straniera come veicolo di comunicazione–integrazione con altre realtà;
   Comprendere e contestualizzare testi letterari di epoche diverse;
   Analizzare e porre in relazione testi letterari e produzioni artistiche di natura varia;
   Organizzare attività e percorsi di ricerca autonomi;
    Sviluppare capacità di verifica e valutazione del proprio apprendimento.

Materia: Lingua e letteratura Tedesca                           Docente: Del Vecchio Elvira

              COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:

  Lo studente è in grado di riferire e contestualizzare un testo sia letterario sia di attualità̀ , condurre
 un'analisi testuale utilizzando un linguaggio adeguato, effettuare collegamenti tra ambiti letterari e
 artistici, anche interdisciplinari, ed esprimere le proprie impressioni fornendo anche delle
 argomentazioni.

                                                                                                               19
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
Materia: Lingua e Letteratura Francese                      Docente: Rita Di Marco

             COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:

   Gli studenti hanno acquisito in L3, strutture, abilità e competenze corrispondenti al livello B1/B2
 del QCER;
   Comprendere in modo adeguato il senso di messaggi scritti e orali anche a carattere storico
 letterario veicolati in lingua straniera dal testo in uso, dall’insegnante o da strumentazione
 audiovisiva, e riferire informazioni specifiche;
   Comprendere testi narrativi e/o poetici non contemporanei sotto la guida dell’insegnante;
   Scrivere brevi testi chiari di argomenti noti inerenti ai contenuti storico-letterari;
   Riuscire a partecipare ad una conversazione in diversi contesti (sincroni e asincroni) esponendo e
 sostenendo opinioni;
   Rispondere in modo chiaro e corretto a domande su argomenti inerenti i contenuti proposti;
   Riflettere sugli elementi linguistici con riferimenti a fonologia, morfologia, sintassi, lessico e
 sugli usi linguistici, anche in un’ottica comparativa con la lingua italiana;
   Riflettere sulle conoscenze e competenze acquisite attraverso processi di autovalutazione;
   Operare collegamenti interdisciplinari, sviluppando capacità di analisi e interpretazione critica e
 personale

Materia: Scienze Naturali                            Docente: Del Giammastro Maela

             COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:
   Capacità di indagare semplici aspetti del territorio attraverso l’individuazione di elementi
 rilevabili e facilmente descrivibili.
   Riconoscere l’uniformità dei processi biologici fondamentali, sia su scala molecolare che
 cellulare.
   Interpretare in ottica scientifica i dati e le osservazioni sui fenomeni naturali.
   Saper raccogliere, tabulare ed elaborare semplici dati sperimentali.

Materia: Matematica                                  Docente: D’Ilario Alberto

             COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:

   Formalizzare e rappresentare relazioni e dipendenze. Utilizzare le tecniche e procedure di
 calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica.
   Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni.
   Analizzare un problema matematico o di altro ambito e individuare il modello matematico più
 adeguato e i migliori strumenti di soluzione.
   Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con
 l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo.
   Comprendere i passi di un ragionamento sapendoli ripercorrere anche in relazione alla
 costruzione di un sistema assiomatico.
                                                                                                         20
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
Materia: Storia                                  Docente: Antonella Giallonardo

              COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:

  Collocare i principali eventi secondo le corrette coordinate spazio-temporali.
  Ricostruire i processi di trasformazione cogliendo elementi di affinità/continuità e
 diversità/discontinuità fra civiltà diverse.
  Guardare alla storia come a una dimensione significativa per comprendere, attraverso la
 discussione critica, il confronto fra varietà di prospettive e interpretazioni le radici del presente.
  Orientarsi sui concetti generali relativi alle istituzioni statali, ai sistemi politici e giuridici, ai tipi
 di società.
  Partecipare alla vita civile in modo attivo e responsabile.
  Usare in maniera appropriata il lessico e le categorie interpretative proprie della disciplina.
  Saper leggere, valutare e confrontare diversi tipi di fonti.

Materia: Lingua e letteratura russa                              Docente: Inverso Vincenzina

              COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:

   Gli studenti hanno acquisito in L2, strutture, abilità e competenze corrispondenti al livello B1
 del QCER;
   Comprendere in modo adeguato il senso di messaggi scritti e orali anche a carattere storico
 letterario veicolati in lingua straniera dal testo in uso, dall’insegnante o da strumentazione
 audiovisiva, e riferire informazioni specifiche;
   Comprendere testi narrativi e/o poetici non contemporanei sotto la guida dell’insegnante;
   Scrivere brevi testi chiari di argomenti noti inerenti ai contenuti storico-letterari;
   Riuscire a partecipare ad una conversazione in diversi contesti (sincroni e asincroni) esponendo e
 sostenendo opinioni;
   Rispondere in modo chiaro e corretto a domande su argomenti inerenti i contenuti proposti;
   Riflettere sugli elementi linguistici con riferimenti a fonologia, morfologia, sintassi, lessico e
 sugli usi linguistici, anche in un’ottica comparativa con la lingua italiana;
   Riflettere sulle conoscenze e competenze acquisite attraverso processi di autovalutazione;
   Operare collegamenti interdisciplinari, sviluppando capacità di analisi e interpretazione critica e
 personale.

Materia: Storia Dell’arte                                Docente:

              COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:
  Saper “leggere” cioè decodificare il messaggio contenuto nell’opera d’arte, individuando gli
 aspetti iconografici e iconologici. Saper cogliere le relazioni tra le opere e i significati.
  Saper utilizzare il linguaggio specifico della disciplina.
  Acquisizione della consapevolezza del grande valore culturale del patrimonio archeologico,
 artistico, architettonico.

                                                                                                                 21
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
Materia: Fisica                                      Docente: D’Ilario Alberto
             COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:

   Affrontare situazioni problematiche di varia natura con un approccio sperimentale
   Definire correttamente le grandezze fisiche e le loro unità di misura
   Analizzare le relazioni tra le grandezze fisiche, avvalendosi di modelli matematici atti alla loro
 rappresentazione
   Saper argomentare, anche servendosi di una formalizzazione matematica, ricavando proprietà
 fisiche anche per via teorica;
   Risolvere semplici problemi
   Cogliere interazioni tra pensiero filosofico e pensiero fisico, inquadrando storicamente
 l'evoluzione delle idee fisiche

Materia: Filosofia                           Docente: BARBARA CIPOLLA

                COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:

   Riconoscere ed utilizzare gli schemi concettuali fondamentali della disciplina, individuando la
 specificità del contributo della ricerca filosofica e delineandone i principali impianti teoretici
 possibili.
   Riconoscere ed utilizzare le principali tecniche argomentative e le modalità espressive tipiche
 della riflessione filosofica nei periodi e negli autori presi in esame.
   Ricostruire il pensiero e l’argomentazione dei filosofi studiati in rapporto all’orientamento
 storico, culturale e sociale di cui costituiscono l’espressione, istituendo confronti e comparazioni
 pertinenti.

Materia: Scienze Motorie                             Docente: Duranti Fabrizia

                COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:

  Gli alunni sono in grado di:
  - utilizzare le qualità fisiche e neuro-muscolari in modo adeguato alle diverse esperienze e ai vari
 contenuti tecnici;
  - applicare operativamente le conoscenze delle metodiche inerenti al mantenimento della salute
 dinamica;
  - praticare almeno due degli sport programmati nei ruoli congeniali alle proprie attitudini e
 propensioni,
  - praticare attività simboliche ed espressive,
  - organizzare e realizzare progetti operativi finalizzati,
  - mettere in pratica le norme di comportamento ai fini della prevenzione degli infortuni.

                                                                                                         22
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
    Materia: Religione                     Docente: Perilli Elvira

                    COMPETENZE RAGGIUNTE alla fine dell’anno per la disciplina:

       Cogliere la presenza e l’incidenza del cristianesimo nella storia e nella cultura per una lettura
     critica del mondo contemporaneo
       Costruire una identità libera e responsabile ponendosi domande di senso, confrontandosi con il
     messaggio cristiano diffuso ed interpretato dalla Chiesa Valutare l’importanza del dialogo tra
     tradizioni culturali e religiose differenti, nella prospettiva della condivisione e dell’arricchimento
     reciproco.

    VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
    Criteri e strumenti di verifica prima dello stato emergenziale da Covid-19
       Nella fase di valutazione si è posta l’attenzione sui progressi dell’allievo e sulla validità dell’azione
    didattica.
       Alla valutazione sono state assegnate le seguenti quattro funzioni:
                                                   VALUTAZIONE
     Diagnostica    Viene condotta collettivamente all’inizio o durante lo svolgimento del processo educativo e
                    permette di controllare immediatamente l’adeguatezza degli interventi volti al
                    conseguimento dei traguardi formativi. In caso di insuccesso il docente dovrà
                    eventualmente operare modifiche mirate alla propria programmazione didattica
      Formativa     Viene condotta individualmente all’inizio o durante il processo educativo e consente di
                    controllare, frequentemente e rapidamente, il conseguimento di obiettivi limitati e
                    circoscritti nel corso dello svolgimento dell’attività didattica
     Sommativa      Viene condotta alla fine del processo e ha lo scopo di fornire informazioni sull’esito
                    globale del processo di apprendimento di ogni alunno
       Finale       Viene condotta alla fine del processo e permette di esprimere un giudizio sulla qualità
                    dell’istruzione e quindi sulla validità complessiva dei percorsi attuati

        Nel processo di valutazione finale per ogni alunno sono presi in esame i fattori interagenti:
−   il livello di partenza e il progresso evidenziato in relazione a esso (valutazione di tempi e qualità del
    recupero, dello scarto tra conoscenza-competenza-abilità in ingresso ed in uscita),
−   i risultati delle prove e i lavori prodotti,
−   le osservazioni relative alle competenze trasversali,
−   il livello di raggiungimento delle competenze specifiche prefissate,
−   l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo in classe,
−   l’impegno e la costanza nello studio, l’autonomia, l’ordine, la cura, le capacità organizzative,

                                                                                                                  23
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
La valutazione nella didattica a distanza (DaD)
    Si elencano i riferimenti normativi vigenti per la valutazione ed alcuni brevi passaggi:
         ⮚      DPR 122/2009 art. 1, comma 1: “La valutazione concorre, con la sua finalità anche
formativa e attraverso l'individuazione delle potenzialità e delle carenze di ciascun alunno, ai processi di
autovalutazione degli alunni medesimi, al miglioramento dei livelli di conoscenza e al successo formativo”.
         ⮚      D.LGS 62/2017 art.1, comma 1: “La valutazione ha per oggetto il processo formativo e i
risultati di apprendimento delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti delle istituzioni
scolastiche del sistema nazionale di istruzione e formazione, ha finalità formativa ed educativa e concorre
al miglioramento degli apprendimenti e al successo formativo degli stessi, documenta lo sviluppo
dell'identità personale e promuove la autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di
conoscenze, abilità e competenze”.
         ⮚      Nota M.I. n. 388 del 17 marzo 2020: “E’ altrettanto necessario che si proceda ad attività di
valutazione costanti, secondo i principi di tempestività e trasparenza che, ai sensi della normativa vigente,
ma più ancora del buon senso didattico, debbono informare qualsiasi attività di valutazione. Se l’alunno
non è subito informato che ha sbagliato, cosa ha sbagliato e perché ha sbagliato, la valutazione si trasforma
in un rito sanzionatorio, che nulla ha anche fare con la didattica, qualsiasi sia la forma nella quale è
esercitata. Ma la valutazione ha sempre anche un ruolo di valorizzazione, di indicazione di procedere con
approfondimenti, con recuperi, consolidamenti, ricerche, in una ottica di personalizzazione che
responsabilizza gli allievi, a maggior ragione in una situazione come questa”.
         ⮚      Per quanto riguarda la DAD è opportuno tenere conto anche delle indicazioni dell’INDIRE,
Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa.

   La valutazione è parte integrante del processo insegnamento/apprendimento che:
  ⮚    deve tener conto sia del processo formativo che dei risultati di apprendimento;
  ⮚    ha finalità formative ed educative;
  ⮚    concorre al miglioramento degli apprendimenti e al successo formativo degli studenti;
  ⮚    deve documentare lo sviluppo dell’identità personale;
  ⮚    deve promuovere la autovalutazione di ciascuno in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità
e competenze;
  ⮚    deve formare, in quanto riconosce i progressi, incoraggia, orienta lo sviluppo cognitivo.

   La Didattica a Distanza per sua natura è fortemente orientata alle competenze e richiede compiti non
riproduttivi, che permettano di evidenziare il ragionamento, l’originalità, la capacità di effettuare
collegamenti, di interagire e collaborare. Per assicurare la coerenza del processo di
insegnamento/apprendimento, le modalità di verifica e le procedure di valutazione dovranno tenere conto
degli aspetti peculiari della DaD, in quanto qualunque modalità di verifica non in presenza può risultare
atipica rispetto all’ordinario vissuto fino all’inizio dell’emergenza. Nell’impossibilità di effettuare un
controllo diretto durante le prove di verifica, l’attenzione va focalizzata sull’acquisizione di responsabilità
da parte delle studentesse e degli studenti e sulla consapevolezza del significato delle consegne assegnate
nel processo di apprendimento. Le forme, le metodologie e gli strumenti per procedere alla valutazione in

                                                                                                            24
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
itinere degli apprendimenti, propedeutica alla valutazione finale, rientrano nella competenza di ciascun
insegnante e hanno a riferimento i criteri approvati dal Collegio dei Docenti.

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO
   Il credito scolastico è stato attribuito secondo la normativa vigente.

INDICAZIONI NECESSARIE ALLO SVOLGIMENTO DELLA PROVA ORALE SECONDO QUANTO
RICHIESTO NELL’ORDINANZA MINISTERIALE
    Nel corrente anno scolastico le prove d’esame di stato ex art. 17 del Dlgs 62/2017 sono sostituite da un
colloquio, che ha la finalità di accertare il conseguimento del profilo culturale, educativo e professionale
dello studente.
    In questa occasione il candidato ha la possibilità di dimostrare: a) di aver acquisito i contenuti e i metodi
propri delle singole discipline, di essere capace di utilizzare le conoscenze acquisite e di metterle in
relazione tra loro per argomentare in maniera critica e personale, utilizzando anche la lingua straniera; b) di
saper analizzare criticamente e correlare al percorso di studi seguito e al profilo educativo culturale e
professionale del percorso frequentato le esperienze svolte nell’ambito dei PCTO, con riferimento al
complesso del percorso effettuato, tenuto conto delle criticità determinate dall’emergenza pandemica; c) di
aver maturato le competenze e le conoscenze previste dalle attività di Educazione civica, per come
enucleate all’interno delle singole discipline.
    L’esame è così articolato: a) discussione di un elaborato concernente le discipline caratterizzanti il
percorso di studi, in una tipologia e forma ad esse coerente, integrato, in una prospettiva multidisciplinare,
dagli apporti di altre discipline o competenze individuali presenti nel curriculum dello studente, e
dell’esperienza di PCTO svolta durante il percorso di studi; b) discussione di un breve testo, già oggetto di
studio nell’ambito dell’insegnamento di lingua e letteratura italiana durante il quinto anno e ricompreso nel
documento del consiglio di classe; c) analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla
sottocommissione con trattazione di nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline, anche nel loro
rapporto interdisciplinare; d) esposizione da parte del candidato, eventualmente mediante una breve
relazione ovvero un elaborato multimediale, dell’esperienza di PCTO svolta durante il percorso di studi,
solo nel caso in cui non sia possibile ricomprendere tale esperienza all’interno dell’elaborato di cui alla
lettera a).

                                                                                                              25
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA

Elenco dei titoli degli elaborati assegnati ai candidati

        CANDIDATA                                  TITOLO ELABORATO
  CUPIDO DANIELA                I conflitti, le guerre, la violenza dell'uomo
  D'ALESSANDRO SARA             Esperienze dal fronte
  D'ANDREA SWAMY                Figure femminili che hanno cambiato la società
  DE AMICIS BENEDETTA           La luna tra scienza e letteratura
  DI CENSO SARA                 Fuga dalle proprie mura
  DI LORITO MARTIN              Parole di guerra
  DI MARZIO BEATRICE            Ruolo della donna tra emancipazione e pregiudizio
  DI RENZO LORENZA              L'uomo, la grande macchina da guerra
  FUSCO BENEDETTA               Solitudine o libertà?
  GAMBINO FRANCESCA             Una barca di opportunità
  MARIA
  GIAMPIETRO VALERIA            Crisi esistenziale ed alienazione
  LEGNINI SILVIA                Il novecento e le discriminazioni dell’uomo
  MANCINI MARTINA               La donna tra ieri e oggi
  MOSCA GIORGIA                 Bellezza e narcisismo
  MUCCIARELLI EVA               Universalità della crisi esistenziale
  OCCHIOGROSSO GAIA             Il valore della bellezza
  ORTENSE GIULIA                La società di massa e l'instaurarsi dei regimi totalitari
  PELUSI AGNESE                 Il valore soggettivo della bellezza
  PENNESE VITTORIA              Il senso della morte e il valore dell'esistenza
  RICCI SARA                    Critica al progresso
  ROSSI VALENTINA               L'uomo tra flussi di coscienza
  SBARAGLIA ALESSIA             Figure femminili nella letteratura

                                                                                            26
LICEO STATALE ‘G. MARCONI” – PESCARA
ELENCO DEI TESTI oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di Italiano durante il
quinto anno che saranno sottoposti ai candidati nel corso del colloquio di cui all’articolo
18 comma 1, lettera b)

       1)    Alessandro Manzoni, da Lettera sul Romanticismo, L’utile, il vero, l’interessante

       2)    Giacomo Leopardi, da Zibaldone, La teoria del piacere

       3)    Giacomo Leopardi, da Zibaldone, La rimembranza

       4)    Giacomo Leopardi, dai Canti, L’infinito

       5)    Giacomo Leopardi, dai Canti, La sera del dì di festa

       6)    Giacomo Leopardi, dai Canti, A Silvia

       7)    Giacomo Leopardi, dai Canti, La quiete dopo la tempesta

       8)    Giacomo Leopardi, dai Canti, Alla luna

       9)    Giacomo Leopardi, dai Canti, Canto notturno di un pastore errante dell’Asia

       10)   Giovanni Verga, da Vita dei Campi, Rosso Malpelo

       11)   Giovanni Verga, da I Malavoglia, Prefazione, I vinti e la fiumana del progresso

       12)   Giovanni Verga, da Novelle rusticane, La roba

       13) Gabriele D’Annunzio, da Il Piacere, Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena
       Muti

       14)   Gabriele D’Annunzio, da Alcyone, La sera fiesolana

       15)   Gabriele D’Annunzio, da Alcyone, La pioggia nel pineto

       16)   Gabriele D’Annunzio, da Alcyone, I Pastori

       17)   Gabriele D’Annunzio, da Notturno

       18)   Giovanni Pascoli, da Myricae, X Agosto

       19)   Giovanni Pascoli, da Myricae, L’assiuolo

       20)   Giovanni Pascoli, da Myricae, Novembre

       21)   Giovanni Pascoli, da Myricae, Il lampo

                                                                                                     27
Puoi anche leggere