Incomune - Comune di Grumento Nova
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Informazioni dall’Ufficio ANAGRAFE
Nati
4 luglio Antonietta NASCA
20 agosto Bianca RAGO
Morti
31 luglio Nedda FRIGERIO di anni 93
9 agosto Antonio GIANNONE di anni 80
10 agosto Eleonora M. SELLITTI di anni 92
13 agosto Luisa PADULA di anni 89
COMUNE di 26 agosto Gilda ROMEO di anni 91
GRUMENTO NOVA Matrimoni
Piazza Sandro Pertini 1 7 luglio Adele TORRACA e Nicola CASTELLUCCIO
30 luglio Deborah LARDO e Michelangelo DOLCE
85050 Grumento Nova (PZ)
4 agosto Flaviana TRIVIGNO e Antonello SISTO
centralino 0975.65044 - fax 0975.65073 13 agosto Michela CICCHETTI e Andrea GIANNONE
diretto Polizia Municipale 0975.657055 23 agosto Giuseppina BENEVENTI e Erminio ROSSI
email comunegrumentonova@rete.basilicata.it
ATTI amministrativi
ORARI UFFICI CASA COMUNALE DELIBERE della GIUNTA comunale N° 78 del 28 agosto
ORARIO DI APERTURA UFFICI COMUNALI N° 65 del 10 luglio PO FESR Basilicata 2014-2020. Asse VII
- dal lunedì al venerdì ‘‘Inclusione Sociale’’. Azione 9A.9.3.1 e 9A.9.3.5
Concessione contributo di € 4.000,00 alla
mattino ore 8.00-14.00
società sportiva A.S.D. Polisportiva Real Accordo di Programma per l’attuazione delle
- lunedì e giovedì
pomeriggio ore 16.00-18.00 Grumento. operazioni in materia di inclusione sociale. Presa
N° 66 del 10 luglio d’atto.
ORARIO DI SPORTELLO
IIIa Tappa Regionale Mountan Trail. Decisioni.
E DI ACCESSO AL PUBBLICO DELIBERE del CONSIGLIO comunale
- dal lunedì al venerdì
N° 67 del 13 luglio
Programma di rafforzamento organizzativo degli N° 13 del 19 luglio
mattino ore 11.00-13.00
enti locali di Basilicata RIPAM. Corso-concorso Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi
- lunedì e giovedì
pomeriggio ore 16.00-18.00 per l’assunzione di funzionari amministrativi e dell’art. 194, c.1, lett. e) D. Lgs. 267/2000.
orario completo tecnici negli enti locali di Basilicata. Modifica al Bilancio 2018/2020 e al DUP
solo per Ufficio Protocollo e Anagrafe Approvazione schema accordo con la regione 2018/2020.
Basilicata. N° 14 del 19 luglio
SERVIZIO SOCIO-ASSISTENZIALE
- lunedì N° 68 del 13 luglio Assestamento generale del Bilancio di
mattino ore 8.00-14.00 Accoglienza studenti per alternanza scuola Pr evi s ion e 201 8/ 20 20 e co ns egu en t i
Assistente Sociale dott.ssa Annalisa Laurita lavoro. Approvazione schema di convenzione modificazioni al Bilancio di Previsione 2018/2020
- giovedì con l’Istituto d’Istruzione Superiore G. Peano di e al DUP 2018/2020. Salvaguardia degli equilibri
pomeriggio ore 16.00-18.00 Marsico Nuovo. di bilancio ai sensi dell’art. 193 del TUEL. Presa
Assistente Sociale dott.ssa Annalisa Laurita d’atto del permanere degli stessi.
N° 69 del 18 luglio
pomeriggio ore 16.00-18.00 N° 15 del 19 luglio
Psicologa dott. Gaetano Rivelli Concessione patrocinio e sovvenzione di €
19.700,00 alla Pro Loco per co-organizzazione DUP 2018/2020 approvato con Delibera di
eventi estivi 2018. Consiglio comunale n° 5 del 28.02.2018.
N° 70 del 25 luglio Modifica.
grumentoincomune Concerto Orchestra ICO Magna Grecia. N° 16 del 19 luglio
Nomina Revisore del Conto triennio 2018/2021.
Provvedimenti.
notiziario di informazione a cura N° 17 del 19 luglio
dell’amministrazione comunale N° 71 del 25 luglio
Lavori di sistemazione con ristrutturazione e Programma di Sviluppo Rurale Basilicata
di grumento nova 2014/2020. Misura 19: Sviluppo locale di tipo
riqualificazione del monumento ‘‘Fontana in
Registrazione Tribunale PZ n° 397 del 18 gennaio 2010
piazza Sandro Pertini’’. Atto di indirizzo ai sensi partecipativo (SLTP) - ‘‘Il Futuro ci vuole’’.
luglio/agosto 2018 - numero 88 - anno IX dell’art. 49 del D. Lgs. n° 267/2000. Approvazione modifiche schema di Statuto.
chiuso in redazione venerdì 31 agosto 2018
stampato in n° 700 copie su carta ecologica riciclata N° 72 del 25 luglio
DETERMINAZIONI degli Uffici
proprietario e editore
Legge Regionale 5 febbraio 2010 n° 18. (Misure
comune di grumento nova finalizzate al riassetto ed al risanamento dei Ufficio Amministrativo/Contabile
Consorzi per lo Sviluppo Industriale). N° 340 del 9 luglio
direttore editoriale
antonio maria imperatrice Manifestazione di interesse all’ampliamento Approvazione ruolo principale TARI anno 2018.
direttore responsabile dell’Area Industriale dell’Alta Val d’ Agri. N° 377 del 27 luglio
claudio dibuono N° 73 del 25 luglio Bando di gara per la gestione del servizio di
comitato di redazione Protocollo di intesa tra il Comune e trasporto degli alunni delle scuole grumentine.
giunta comunale l'Associazione Protezione Civile ‘‘Anima N° 394 del 3 agosto
redazione stampa e distribuzione Lucana’’. Provvedimenti. Avviso pubblico selezione utenti diversi abili per
dibuono edizioni
di francesco dibuono N° 74 del 27 luglio la fruizione dei servizi del Centro Diurno Socio
via P. F. Campanile 67/69 App rovazione Documento Unico di Educativo di Grumento Nova.
Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ) Programmazione (DUP) 2019-2021. N° 412 del 22 agosto
tel 0975.354066 - email: info@grafichedibuono.it
N° 75 del 27 luglio Servizio di campionamento ed analisi su
riferimenti redazione
0975.65044 - grumentoincomune@gmail.com Concessione sovvenzione all’Associazione campioni di acqua destinata al consumo
web ‘‘Serapis Aps’’. umano. Impegno di spesa ed affidamento alla
www.comune.grumentonova.pz.it N° 76 del 31 luglio ditta A&R Ambiente e Ricerca di Sala Consilina.
www.comune.grumentonova.pz.it/giornale/numeri.htm Assu nzione di un istrut tore nell’area Ufficio Tecnico
amministrativa/contabile. Decisioni. N° 143 del 26 luglio
N° 77 del 3 agosto Interventi a sostegno delle attività produttive
Presa d’atto della valutazione tecnico- creazione di servizi di piccola ricettività
per la consultazione economica per l’esecuzione d’ufficio dei lavori di extralberghiera denominata ‘‘Bed & Breakfast in
con dispositivi smartphone demolizione dell’opera abusiva di cui Grumento Nova’’. Approvazione bando
utilizzare il presente codice QR all’ordinanza prot. 2824 del 30.05.2017. pubblico e impegno di spesa.incomune
Bando BED & BREAKFAST in Grumento Nova
principale in cui risultano residenti; -
immobili fisicamente separati ma prossimi
rispetto all’abitazione principale; - avere la
disponibilità giuridica dei beni immobili nei
quali si intende svolgere l’attività di B&B.
2. La spesa ammissibile a contributo deve
riguardare: - le spese di progettazione e
direzione dei lavori finalizzate
all’adeguamento,ristrutturazione ed
Il Sindaco Antonio Imperatrice, a nome ammodernamento dell’immobile adibito a
dell’Amministrazione comunale, B&B, nel limite massimo del 10%; - le spese
nell’incontro di giovedì 9 agosto alle 18.30, per lavori, impianti e materiali finalizzate
presso la sala convegni della all’adeguamento , ristrutturazione e
Bibliomediateca ‘‘Carlo Danio’’, ha ammodernamento dell’immobile adibito a
presentato i contenuti del bando relativo B&B; - le spese per l’acquisto di arredi e
agli interventi a sostegno delle attività attrezzature nuovi di fabbrica destinati ai
produttive - creazione di servizi di locali adibiti a B&B strettamente connessi e
piccola ricettività extraalberghiera dimensionati all’attività medesima; -
denominata Bek & Breakfast in acquisto di hardware e software necessario
Grumento Nova. per la partecipazione alla rete di operatori 4.la graduatoria degli aventi diritto dovrà
Nella sue esposizione, il primo cittadino ha turistici e per la gestione dei servizi di tenere conto: - se gli interventi sono previsti
illustrato i diversi punti dell’iniziativa ricettività; - IVA se questa rappresenta un sulla abitazione principale del richiedente
comunale, che ha la finalità di ampliare costo. Non sono ammissibili a contributo le oppure su un immobile prossimo
l’offerta dei servizi turistici, di contribuire spese per: - acquisto di immobili; - nuove all’abitazione; - delle categorie dei posti
alla valorizzazione in chiave turistica costruzioni; - acquisto di letto realizzati; - delle zone dove gli
dell’offerta e di favorire la conoscenza e la materiale/attrezzature usate; - acquisti di interventi sono previsti; - degli immobili di
diffusione delle culture e delle tradizioni materiali di consumo; - imposte e tasse. interesse artistico o storico; - degli immobili
locali. Di seguito esponiamo una sintesi 3. Il contributo sarà concesso in forma di che rispettano la normativa in materia di
dei contenuti trattati durante l’esposizione, contributo in conto capitale fino al limite superamento delle barriere
in relazione alle indicazioni del bando. massimo di € 15.000,00 ad istanza collocata architettoniche.
1. I beneficiari del contributo devono in graduatoria in posizione utile e comunque Per maggior informazioni è possibile
essere soggetti privati, residenti nel per un importo massimo in base al numero consultare il bando in forma integrale e
Comune di Grumento Nova, che svolgono dei posti letto realizzati per: scaricare la domanda alla sezione Bandi e
o intendono svolgere l’attività di B&B - categoria “standard” € 2.500,00 Concorsi del sito istituzionale del comune
destinando ad essa: - parte dell’abitazione - categoria “comfort” € 3.000,00 http://www.comune.grumentonova.pz.it
Alternanza
SCUOLA/LAVORO
Con Delibera di Giunta n° 68 del 13
luglio, l’Amministrazione comunale, da
sempre favorevole ad iniziative che
coinvolgono i giovani ed in particolare
gli studenti che vogliono intraprendere Progetto
un percorso di avvicinamento al modo ‘‘GRUMENTO AMBIENTE’’
Apertura del lavoro, ha deciso di accogliere la Nella sezione Bandi e Concorsi del sito
BIBLIOMEDIATECA richiesta della Dirigente Scolastica i s t i t u z i o n a l e c o m u n a l e
‘‘Carlo Danio’’ prof.ssa Serafina Rotondaro dell’Istituto (www.comune.grumentonova.pz.it), è stato
La Bibliomediateca ‘‘Carlo d’Istruzione Superiore G. Peano di pubblicato l’Avviso per la selezione di n° 4
Danio’’, allestita negli ambienti Marsico Nuovo, finalizzata volontari del Servizio Civile, in relazione al
di Palazzo Giliberti in via all’accoglienza, per l’anno scolastico Progetto ‘‘Grumento Ambiente’’, per giovani
S. Infantino, è stata aperta 2018/2019, degli studenti del Liceo di tra i 18 e i 28 anni.
al pubblico ad agosto dal lunedì Marsico Nuovo e Viggiano per la La domanda di partecipazione alla selezione e la
al venerdì, alla mattina e realizzazione dei percorsi di Alternanza relativa documentazione vanno presentati all’ente
al pomeriggio, in orari di ufficio. Scuola Lavoro presso la che realizza il progetto scelto.
Giorni e orari di apertura bibliomediateca Co munale di Si può inviare la domanda via PEC, con
nel periodo autunnale Grumento Nova. raccomandata a/r oppure presentarla a mano. La
saranno portati a conoscenza data di scadenza è il 28 settembre 2018 (in caso
dall’Amministrazione comunale di consegna a mano all’Ufficio protocollo del
attraverso apposite comunicazioni. Comune di Grumento Nova entro le ore 13.30).
03Colonia STELLA MARIS 2018
per i ragazzi grumentini
Anche quest’anno, per alcuni ragazzi grumentini c’è stata
l’occasione di partecipare alla Colonia estiva nella
struttura Stella Maris presso il Lido di Policoro.
La Colonia è il momento dell’anno durante il quale non si CAMPO ESTIVO
fanno i compiti ma si gioca soltanto, imparando il vivere
insieme, l’amore per la natura e allenando la propria
del CEAS Bosco dei Cigni
Il Circolo Legambiente Val d’Agri anche
creatività attraverso le attività ludiche e ricreative proposte. quest’anno ha messo in campo le proprie
forze per l’organizzazione del Campo Estivo
TIRO con l’ARCO non residenziale, partito il 2 luglio scorso e
Campionato Regionale TARGA sostenuto dalla Fondazione con il Sud con il
Domenica 1° luglio 2018 progetto Taking Care - la cura dell’ambiente
Stadio Comunale e la cura degli altri attraverso il “Bando
«Mario Scelti»
Grumento Nova organizzazione patrocinio Volontariato 2015 – Reti locali”.
A.S.D. ARTEMIDE COMUNE DI
Compagnia Arcieri Grumentini GRUMENTO NOVA
Un vero e proprio percorso educativo rivolto
Gli Arcieri della A.S.D. Compagnia Arcieri Grumentini ai giovani del territorio con l’obiettivo di
‘‘Artemide’’, con il Patrocinio del Comune di Grumento promuovere la cultura della cura del territorio
Nova, hanno organizzato la gara 70/60mt Round (OL) - della Valle, partendo prima di tutto dalla
50mt Round (CO), valevole per il Campionato Regionale conoscenza dell’area in cui ci è inserito il
Individuale Targa, valida per l’assegnazione dei titoli Centro di Educazione Ambientale e alla
individuali Regionali assoluti, che si è svolta domenica 1° Sostenibilità “Il Bosco dei Cigni”, presso lo
luglio presso lo stadio comunale ‘‘Mario Scelti’’ del nostro scenario naturalistico del Bosco Maglie a
comune. Impeccabile come sempre, l’organizzazione Grumento Nova, gestito dal Circolo
dell’associazione grumentina, guidata dal presidente Legambiente Val d’Agri e fulcro attivo delle
Vincenzo Micco, che, come da qualche anno a questa iniziative di educazione ambientale durante
parte, curano l’organizzazione dell’evento, mettendo tutto l’anno e in particolare nel periodo
sempre al centro, oltre gli esiti della competizione, la voglia estivo. Il CEAS è stato immaginato, fin dalla
di partecipare e di condividere insieme in allegria queste sua progettazione, come il luogo ideale per
giornate di passione sportiva. mettere in pratica un percorso di crescita
sociale e ambientale teso a promuovere
nuove sensibilità nel rapporto con l’ambiente
e stimolare conoscenze e competenze,
come strumento di interazione con il
territorio, per costruire nuovi atteggiamenti e
modificare scelte e schemi culturali.
O ri ent ee ri ng, t r ekk ing, e du caz io n e
ambientale, laboratori creativi, escursioni
a l l ’inter no del Pa rco N az io na l e
d e ll ’ A pp e n n in o Lu c a n o Va l d’ A g r i
Lagonegrese sono solo alcune delle attività
Terza tappa regionale MOUNTAIN che sono al centro dei campi estivi del
TRAIL al D’Arago Ranch progetto Taking Care, affiancate da momenti
Sabato 14 e domenica 15 luglio 2018 di approfondimento e crescita collettiva dei
Terza Tappa del Campionato Regionale Lucano di giovani impegnati nelle ore di attività non
Mountain Trail presso il D'Arago Ranch, location residenziale. All’interno delle attività
magnifica resa unica da un fattore speciale, la calorosa progettuali i campi estivi non residenziali
accoglienza di Giovanni D'Arago e della sua famiglia. assumono una particolare rilevanza, dal
Un campo gara splendido, simpaticamente ribattezzato momento che tutte le iniziative in programma
come il D’Arago Garden, che ha visto impegnati tutti i sono portate avanti attraverso lo spirito del
binomi in un percorso con delle difficoltà che hanno gioco, della scoperta continua e della
richiesto un elevata conoscenza tecnica ed un grande valorizzazione dello stare insieme che
affiatamento con il cavallo. rappresenta un presupposto fondamentale
Il Mountain Trail è una nuova disciplina del turismo per far comprendere alle giovani generazioni
equestre, nata negli Stati Uniti, che si sta diffondendo l’importanza del collettivo.
anche in Italia. Protagonisti unici di questo sport sono il La cura dell’ambiente parte innanzitutto dalla
connubio perfetto tra cavallo e cavaliere. Un lavoro che si crescita della consapevolezza
basa sulla costruzione di una rapporto di coppia. Solo con dell’importanza delle piccole azioni
la complicità costruita si può affrontare in maniera vincente quotidiane e i campi estivi del Circolo
la competizione. Il campo di prova è un percorso che Legambiente Val d’Agri valorizzano il
rispecchia il paesaggio naturale, da affrontare territorio e l’importanza della sua tutela
nel modo più sicuro. Altro aspetto importante partendo proprio dall’impegno di ognuno di
è che questo sport si apre a tutte le razze di noi nella responsabilizzazione individuale e
cavalli, pony o muli e a tutti gli stili di monta. collettiva.
Nella giornata di sabato, che ha preceduto
la competizione sportiva, si è svolto
il concerto degli Amarimai, noto gruppo
di musica popolare lucana, che ha
presentato due nuovi video di loro brani.
04incomune
STAGIONE TEATRALE TEATRIUNITIdiBASILICATA
ESTATE 2018 Parco Archeologico di Grumentum Teatro Romano
“Teatro, guardare vedendo” lo slogan per la stagione 2018 del Consorzio TeatriUniti di
Basilicata, la prima di un progetto triennale, realizzata con il patrocinio della Regione
Basilicata e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del turismo. 240 spettacoli di cui
180 di teatro di prosa e 60 suddivisi in danza e circo contemporaneo, 26 i comuni lucani
coinvolti nel ciclo di rappresentazioni. Numerosi gli artisti che si sono esibiti nei comuni
lucani interessati, grandi nomi dello spettacolo conosciuti dagli spettatori anche per i loro
lavori televisivi e cinematografici. Nel Teatro Romano di Grumentum tre sono stati gli
spettacoli realizzati, uno annullato per problemi organizzativi.
Giovedì 12 luglio ore 21.00
GDO Esperimenti Dance Company
CONVERGENZE
Convergenze si configura in un astratto quanto coinvolgente ed
energetico rapporto tra la musica elettronica ed il suolo, la luce ed il
ritmo, la potenza e la gioia della dinamica. La coreografa Federica
Galimberti ha compiuto in modo consapevole e preciso la scelta di
raffigurare questa interessante creazione con un ensemble tutto al
maschile, di grande impatto scenico, ma anche altrettanto capace
di esprimere la fragilità infinita dell’uomo davanti all'eterno, alla luce.
Un linguaggio nuovo, contaminato, corrotto dall’intrusione della
motion graphic e del visual/light design, che a volte mette in crisi ed a
volte esalta l’astratta narrazione di quella eterna domanda, cui le
risposte giungono attraverso suggestioni ritmiche e percussive quasi
tribali. Un ritmo atavico che oggi si materializza nell’urban, nello
street, nella danza di terra che la cultura hip hop ha esaltato come
sfida sana e condivisione, convergenze, appunto, di momenti,
atmosfere e dinamiche.
Mercoledì 25 luglio ore 21.00
Peppe Servillo (voce) - Solis String Quartet
PRESENTIMENTO
A pochi anni di distanza dall’uscita di “Spassiunatamente”, che
aveva visto per la prima volta Peppe Servillo ed i Solis String
Quartet affrontare con dovuto rispetto capolavori della canzone
classica napoletana, ecco “Presentimento”, che può essere
considerato a tutti gli effetti la naturale prosecuzione di un progetto
che non smette di spaziare all’interno di un immenso panorama
musicale senza cercare di circoscriverlo ad un periodo o ad un
autore. “Quella del presentire - spiega il cantante/attore - è la
condizione degli artisti, dei narratori, dei poeti che sono gli autori delle
canzoni che noi rieseguiamo in questo disco. Nei loro versi
presentono e annunciano segreti, presenze, tradimenti, ciò che di
nuovo potrebbe accadere o si vorrebbe accadesse. Lo fanno come
se fossero dei veggenti, gli indovini della nostra vita sentimentale”.
Con brani come Palomma, Tarantella Segreta, M’aggia curà e
Scalinatella, nello spettacolo vengono riletti grandi classici della
canzone napoletana che, secondo Servillo, “sollecitano qualcosa
che riemerge da una memoria già esistente, che è dormiente ma allo
stesso tempo vitale e che soltanto praticando è possibile rinnovare”.
Sabato 11 agosto ore 21.00
Associazione Culturale Virò
I FUOCHI DI SAN PANCRAZIO
Lo spettacolo è tratto dal soggetto omonimo di Rocco Scotellaro
inserito, con la supervisione di Carlo Levi, nella raccolta di inediti
Giovani Soli e pubblicato da Basilicata Editrice dopo la scomparsa
dell’autore, in cui si coglie un aspetto inedito di Scotellaro, quello di
sceneggiatore cinematografico; egli avrebbe voluto farne un film,
aveva già inviato il soggetto ad una importante casa di produzione,
ma la sua prematura scomparsa glielo impedì.
Lo spettacolo narra la vita di un pirotecnico lucano e della sua
famiglia attraverso le disgrazie, le difficoltà, i modesti successi, la
fama raggiunta in una cerchia sempre più larga di paesi, le sventure
che lo obbligano a ricominciare continuamente da capo e al coraggio
col quale le affronta e continua la sua vita. Tratto da una storia vera,
coinvolgente, presenta una lucanità originale ed inedita.
051a Festa
della PARMIGIANA
‘‘Cum’ a fazz io...n’sciun’’
Sabato 28 luglio 2018
ore 21.00 - Piazzale E. Berlinguer
Basta nominarla perché a tavola ci sia
un’ovazione. È la regina dei piatti unici,
la consolatrice di umori avviliti: la
Parmigiana di melanzane.
Un piatto condiviso e conteso come
origini da nord a sud: Emilia Romagna,
Campania e Sicilia, con alcune varianti
di ingredienti e modalità di
composizione, ma tutte assolutamente
Taylor Lauritsen Massimo Betello favolose!
Pochi ingredienti, tanto sapore per un
piatto simbolo delle pietanze
mediterranee (pomodoro, melanzane,
basilico e formaggio), preparato
secondo varie modalità, protagonista
della prima sagra organizzata dalla
Pro Loco Grumento Nova, con finalità
benefiche (le offerte infatti sono state
devolute in favore dell’associazione
Verso la luce).
Il piac ere del gusto è stato
il gruppo di studenti partecipanti alla campagna di scavo 2018 presentazione dei risultati della campagna 2018
all’arrivo nel nostro paese presso la villa comunale accompagnato dalle melodie del
Grazie ad un accordo con la Soprintendenza della Basilicata, il comune di Grumento Nova e gruppo Liscio Express , con le
l’Università di Cardiff, il BAPG (British Archaeological Project at Grumentum ) è riconosciuto come magnifiche performance musicali del
campo scuola archeologico per studenti universitari inglesi di archeologia e scienze umanistiche, che nostro compaesano Antonio
opera dal 2012 con campagne di scavo annuali all’interno dell’area archeologica di Grumentum. Carlomagno e canore della
Anche se la maggior parte dei partecipanti proviene da Cardiff, l’iniziativa accoglie diversi studenti di bravissima Sharon Laieta , con la
altre istituzioni universitarie internazionali, che possono vivere una bellissima esperienza formativa in partecipazione di Paolo Giampietro e
un’area archeologica tra le più importanti del meridione, guidati dalla competenza del prof. Taylor Andrea Manduca, che hanno
Lauritsen e del prof. Massimo Betello, direttore e vicedirettore della missione. espresso momenti di vero virtuosismo
Nella campagna di scavo 2018 il team di studiosi ha continuato a effettuare l’opera dei sondaggi di attraverso le note e i ritmi incalzanti dei
scavo nel settore a est del foro, nella strada e nei negozi orientali, con l’intento di raggiungere strati di loro organetti.
periodo primo-imperiale; una nuova trincea è stata aperta a ovest della strada, al fine di esplorare in
maggior dettaglio lo sviluppo del colonnato e della zona porticata.
I più antichi livelli di occupazione finora individuati nelle aree di scavo del BAPG sono databili alla fine
del I secolo DC. Di conseguenza molte domande rimangono ancora aperte: la prima fase della strada
che attraversa il settore S era anch’essa pavimentata con basoli, come il vicino decumanus
attraversante il foro? Quante sono state le fasi del colonnato stradale? Si possono individuare archetipi
all’architettura di bassa qualità del terzo-quarto secolo in architetture tardo-repubblicane?
L’esplorazione del quartiere commerciale a opera del BAPG, in combinazione con l’indagine di
superficie dell’agro grumentino, ha le potenzialità di gettar luce sull’economia cittadina e sul ruolo che
la città aveva all’ interno della rete commerciale locale i bambini partecipanti al campo estivo di legambiente
e regionale. scoprono le meraviglie dell’archeologia
In collaborazione con l’Amministrazione di Grumento
Nova e con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e
Paesaggio della Basilicata, nella serata di martedì 24
luglio, alle ore 21.00 presso la Villa comunale, i
responsabili del progetto hanno esposto i risultati
della campagna di scavo di quest’anno.
campagna di scavo
BAPG 2018
settore est del foro
di Grumentum
guarda il video
del servizio
giornalistico
della TGR
di Basilicata
andato in onda
il 25 luglio
06incomune
NAPULE E’
CONCERTO TRIBUTO
A PINO DANIELE
ENZO GRAGNANIELLO voce
TONY ESPOSITO percussioni
Mario Rosini piano e voce
Orchestra ICO Magna Grecia
diretta dal M° Piero Romano
voce narrante Claudio Frascella
Mercoledì 8 agosto, ore 21.00 - Largo Umberto I
Pino Daniele, all’anagrafe Giuseppe Daniele (Napoli, Un’altra grande serata di musica per il numeroso pubblico convenuto mercoledì 8 agosto in
19 marzo 1955 - Roma, 4 gennaio 2015), è stato un largo Umberto I°: NAPULE E’ è il concerto tributo dedicato all’indimenticabile Pino Daniele e
cantautore, musicista e compositore italiano. al suo ricco e struggente repertorio musicale.
Chitarrista di formazione blues, è stato, a cavallo degli
La voce di Enzo Gragnaniello, le percussioni di Tony Esposito, il piano e la voce di Mario
anni settanta e ottanta, uno dei musicisti più innovativi
del panorama italiano. In oltre quarant’anni di carriera Rosini, la chitarra di Martino De Cesare, il basso di Daniele Brenca, la batteria di Francesco
ha collaborato con numerosi artisti di prestigio tra i Lomagistro e tutti gli altri componenti della magnifica Orchestra ICO della Magna Grecia
quali: Franco Battiato, Francesco De Gregori, Lucio diretta dal maestro Piero Romano, hanno sollecitato più volte le corde del ricordo, attraverso
Dalla, Ralph Towner, Yellowjackets, Mike Mainieri, l’esecuzione delle splendide melodie e dei versi ispirati dell’immenso cantautore partenopeo,
Claudio Baglioni, Danilo Rea e Mel Collins. Nel corso che rappresenta ormai un prezioso patrimonio per tutta la cultura musicale italiana.
degli anni ha presenziato e suonato in molti La voce narrante di Claudio Frascella ha poi commentato le canzoni e insieme ai due
palcoscenici di rilievo come al Festival di Varadero a
Cuba e al teatro Olympia di Parigi. Tra le sue varie protagonisti principali dell’evento, attraverso vari aneddoti, ha fatto riecheggiare sprazzi del
esibizioni dal vivo, annovera, inoltre, collaborazioni con tempo vissuto dai tre amici musicisti, mettendo in risalto anche aspetti particolari, insoliti e
artisti di fama internazionale come Pat Metheny, Eric sconosciuti al grande pubblico.
Clapton, Chick Corea, Robert Randolph e Joe Nel corso del concerto sono stati eseguiti i brani più importanti di Pino Daniele, da “Quanno
Bonamassa. chiove” a “Cammina cammina”, da “Samba accussì” fino all’immancabile “A me me piace o’
La sua tecnica strumentale e compositiva è stata blues”. Ma oltre a queste autentiche perle, Gragnaniello, una delle espressioni artistiche più
influenzata dalla musica rock, dal jazz di Louis autentiche della musica napoletana, con Esposito e l’orchestra della Magna Grecia hanno
Armstrong, dal chitarrista George Benson e soprattutto
dal genere blues, in una sintesi fra elementi musicali e
riproposto altri grandi componimenti musicali, come ad esempio, la splendida “Cu’ mme’’,
linguistici assai differenti, interpretati con vena del tutto scritta nel 1992 dallo stesso Gragnaniello ed interpretata con Roberto Murolo e Mia Martini.
personale e creativa. La sua passione per i più svariati
generi musicali (da Elvis Presley a Roberto Murolo) ha
dato origine a un nuovo stile da lui stesso denominato
"tarumbò", a indicare la mescolanza di tarantella e
blues, assunti come emblema delle rispettive culture di Regione Comune di
BASILICATA GRUMENTO NOVA
appartenenza.
07le LUCCIOLE e la GINESTRA
Venerdì 10 agosto ore 21.30
Piazzetta Aurora Sanseverino
GRUMENTO NOVA
Vito Gabriele Sabrina Chiara Antonio
Lucio Daniela Raffaele Carmela Lino
Sesta edizione della
manifestazione canora ‘‘le
Lucciole e la Ginestra’’,
o r g a n i z z a t a d a l l a P r o Lo c o
Grumento Nova sul belvedere
Aurora Sanseverino, nella canonica
serata del 10 agosto, sotto le stelle
cadenti di San Lorenzo. A condurre
Lucio Delfino, presidente
dell’associazione grumentina di
promozione e sviluppo del Maria Salvatore Giovanna Gionatan
territorio, che anche quest’anno ha Undici i ragazzi che si sono esibiti , presentando alcuni dei brani più belli e famosi dell’indelebile 1968,
la funzione di sovrintendere a gran l’anno della contestazione, che, per quanto riguarda la musica, vide debuttare cantanti e gruppi diventati
parte degli eventi estivi. La colonna leggende, come Janis Joplin e Leonard Cohen, e fu foriero di umori e sonorità rock che poi avrebbero
sonora è stata affidata, come caratterizzato il successivo decennio. In Italia, A Sanremo il sessantotto non si avvertiva: alla diciottesima
sempre, al bravo M° Vito Gabriele edizione del Festival della Canzone Italiana si respirava ancora aria di tradizione, bel canto e musica
Viola, che ha accompagnato i leggera. A vincere la rassegna musicale l’accoppiata Sergio Endrigo/Roberto Carlos con Canzone per te;
cantanti e ha allietato il pubblico ad aggiudicarsi il secondo posto furono Ornella Vanoni e Marisa Sannia con la canzone Casa bianca. Tra
con le sue evoluzioni ‘pirotecniche’ gli esordienti italiani, Fausto Leali fece la sua comparsa con la canzone Deborah, e il diciassettenne
alla fisarmonica. Massimo Ranieri con il brano Da bambino.
Festa in onore di SAN ROCCO
Martedì 16 agosto - Piazzetta Rione San Rocco
Tradizione religiosa e civile nell’appuntamento annuale in onore di San Rocco,
una delle figure principali della devozione del popolo lucano e anche di quello
grumentino
La S. Messa è stata officiata da don Mario Gioia alle ore 18.30, nello spiazzo
davanti alla cappella che da il nome al quartiere grumentino; in serata, quindi, a
partire dalle ore 21.00, i festeggiamenti civili, organizzati dalla Pro Loco
Grumento Nova, con l’esibizione del gruppo musicale Liscio Express, che ha
fatto divertire e ballare i partecipanti alla festa.
08incomune
Quarta e ben riuscita edizione di il momento con una foto ricordo in
, rievocazione delle nozze compagnia dei cavalieri e degli arcieri in
seicen tesch e tra N icco lò Gaetan i costume d'epoca. Per le strade si sono
I V E D I Z I O N E d'Aragona ed Aurora Sanseverino, nobile
poetessa e mecenate originaria dell’allora
incontrati, oltre alla principessa, una serie
di figuranti che hanno accompagnato i
17 AGOSTO 2018 Saponara di Grumento. visitatori lungo il tragitto nelle varie
GRUMENTO NOVA Venerdi 17 agosto l'Amministrazione location dedicate ed attrezzate per gli
Rievocazione del matrimonio Comunale, la Pro Loco, la Regione spettacoli ed i tornei; novità di questa
della principessa Aurora Sanseverino Basilicata e le Associazioni di volontariato e edizione il calesse con la dote, messo a
Spettacoli (palio arcieri, cavalieri, sportive di Grumento Nova hanno disposizione dal Darago Ranch.
giocolieri, sbandieratori) presentato il suggestivo viaggio/racconto Negli stands gastronomici, a partire dalle
ore 18.30 sulla vita e le passioni di Aurora ore 19.00, si sono potute gustare pietanze
Corteo, rievocazione del matrimonio Sanseverino e delle sue nozze principesche. ispirate alle abitudini del tempo preparate
e banchetto nuziale
ore 21.40 A causa dei temporali pomeridiani che con prodotti tipici. Quindi, alle 21.40
hanno funestato gran parte del mese di l’inizio della manifestazione teatrale che ha
agosto, inizio posticipato alle 18.30: gli proposto la rievocazione di scene del
ospiti sono stati piacevolmente coinvolti da matrimonio e della vita di Aurora con sfilata
arcieri, cavalieri ed artisti di strada in in costumi d'epoca, e infine banchetto
spettacoli interattivi. È stato possibile nuziale allestito nella splendida cornice del
ammirare i cavalieri lungo il corso del salone del Castello Sanseverino.
centro urbano e provare l'emozione di un guarda il servizio
Saponara, 28 aprile 1669
Piedimonte Matese, 2 luglio 1726
percorso a cavallo potendo immortalare della TGR di Basilicata
relativo all’evento
09SAPONARA Wine Music La serata si è conclusa con la proclamazione dei migliori vini della
vendemmia 2017 grazie al voto della giuria popolare (dopo gli assaggi
Festa del Vino - XX Edizione ‘al buio’, cioè senza conoscere il nome del produttore), che ha
La XX Edizione della Festa del Vino diventa più giovane e si
decretato vincitore il vino di Giuseppe Ielpo, seguito sul podio da
trasforma nel SAPONARA Wine Music, grazie all’iniziativa
quello di Josè Tarlano e Tonino Duca. La gara tradizionale della
dei ragazzi del nostro paese!
‘cannedda’ è stata vinta
Formula rinnovata, quindi, per una manifestazione che si è
da Gianfranco Uva.
sempre posta lo scopo di condividere momenti goliardici in
allegria, gustando appieno, ma sempre con moderazione, il
buon vino della nostra terra, ascoltando musica di qualità.
Come quella proposta quest’anno dal TRIO RAG,
un gruppo formato da tre talentuosi musicisti,
che si sono esibiti con i loro strumenti
acustici in un irresistibile repertorio
di brani della tradizione del ragtime
e del celtic folk.
Mercoledì 22 agosto ore 21.00 Piazza Sandro Pertini
12incomune
Il costume grumentino Presentazione
alla ‘‘Sagra del Fagiolo’’ Real Grumento
Grumento presente alla 37a edizione Martedì 21 agosto, nella
della ‘‘Sagra del Fagiolo’ ’ di Villa comunale, con il
Sarconi: durante la prima giornata, su pp or t o de l bar ‘‘I l
s ab at o 1 8 a go s to , C on c ett a Pap p afic o’ ’, è s t at a
Tropiano e Antonio Cicchetti, ufficialmente presentata
hanno rappresentato il nostro paese la squadra di calcio del
indossando gli abiti tradizionali Real Grumento di 2 a
popolari. categoria.
Inaugurazione Parafarmacia
Laveglia
Nel tardo pomeriggio di giovedì 24 agosto, la dott.ssa
C in zi a L av egl ia ha i nau gu r at o l a su a nu ov a
parafarmacia in corso V. Emanuele 34 a Grumento Nova.
A presenziare la cerimonia il Sindaco Imperatrice e don
Mario Gioia, che si sono uniti a tutti i convenuti per il
sentito augurio alla titolare della nuova attività.
Ricordiamo che presso la parafarmacia sarà possibile
acquistare parafarmaci e prodotti farmaceutici per i quali
non esiste l’obbligo di prescrizione medica, ma che
necessita della presenza di un farmacista iscritto all’albo.
A’ Corsa
ru’ Funtanin’
X Memorial
Vincenzo Mileo
Sabato 25 agosto 2018
Un’altra bella giornata di sport
e di amicizia in occasione della
Gara di Corsa del X Memorial
Vincenzo Mileo, svoltasi sul
c ir c u it o st r a d al e u r ba n o d i
Grumento Nova, organizzata da
Savio Caprarella con la Pro Loco e
la sezione Avis Grumento.
La gara, non competitiva, ha visto
sfidarsi gli under 18 e le donne su 2
giri per complessivi 2.5 km mentre
7 giri per 8.4 km sono stati
affrontati dalle altre categorie di
p a rt e c i p a n t i . Pa rt i c o l a ri t à
divertente di quest’anno il giro
percorso come passeggiata free
da alcune signore avvezze alla
salutare camminata quotidiana!
Di seguito i risultati della gara:
Femminile:
1° classificata Over 18: Marisa
Scelti
1° classificata Under 18: Giorgia
Giannone
Maschile:
1° classificato O. 18: Nicola
Fortunato
2° classificato O. 18: Fernando
Petruzzelli
3° classificato O. 18: Sergio
Cantisani
1° classificato Under 18: Mariano
Garofalo
2° classificato U. 18: Mario Micco
3° classificato U. 18: Antonio
Bianco
Speciale Over 50: Domenico
Orlando
Avis per lo Sport Maschile: Angelo
Morelli. Avis per lo Sport
Femminile: Marisa Scelti
13AGGIUNGI
un POSTO a TAVOLA
sabato 25 agosto 2018
Replica meritata per i giovani
della compagnia teatrale
grumentina ‘‘Le voci di dentro’’
c he, d op o la p rim a
rappresentazione del famoso
musical ‘‘Aggiungi un posto a
tavola’’ tenuta nel salone del
castello Sanseverino (vedasi
numero precedent e), hanno
riproposto lo spettacolo nella
prima serata dei festeggiamenti
civili in onore della Madonna di
Monserrato. E altrettanto sentito
è stato il gradimento del pubblico
interven uto in piazz a per
l’occasione, che ha più volte
applaudito i ragazzi, riconoscendo
l’impegno e la passione anche di
coloro che stanno dietro le quinte.
TERRAROSS
in Concerto
domenica 26 agosto 2018
Un travolgente concerto proposto
dai Terraross , un gruppo di
musica popolare della provincia di
Taranto, che si sono esibiti per circa
due ore sul palco in largo Umberto
I, facendo divertire e ballare
persone di tutte le età, al ritmo
frenetico della pizzica.
Non c’è bisogno di essere esperti in
balli popolari, quando ci sono i
Terraross si è pizzicati comunque
dalla taranta e i piedi vanno da soli,
ci si può accontentare anche di
spostare il peso del corpo da un
piede all’altro ed è già pizzica!
Dominique Antonacci, il capo
banda, ha diretto brillantemente le
danze e il pubblico ha risposto con
entusiasmo alle sue sollecitazioni.
La piazza si è trasformata in una
scatenata pista da ballo che, anche
con il supporto delle ballerine del
gruppo, ha formato trenini,
circonvoluzioni sottobraccio, in un
continuo saltellio di esperti seguaci
e improvvisati coinvolti. Prendersi
per mano, toccarsi, essere più
umani che virtuali: così è stato
trascinato il pubblico a superare le
barriere della timidezza,
dell’abitudine a contatti della rete.
Così ci si scambia una stretta di
mano, anche tra perfett i
sconosciuti e ci si apre in un sorriso
compiendo il gesto. Il maestro di
danze sapientemente è l’artefice del
rapimento liberatorio, quasi
taumaturgico, favorito dal contatto
della sgorgante umanità tra esseri
umani. A prescidere dalla pur
notevolissima performace
musicale, è questo che più ci è
piaciuto di una serata davvero
difficile da dimenticare.
fotografie di Antonello Germino
14incomune
Come ogni anno, l’ultima domenica di Il culto fu istituito a Saponara nel
agosto, si rinnovano i festeggiamenti in 158 2 , t ra mi te u n a co nv en z i on e
onore della B.V. Maria di Monserrato, nella s tipul ata dal l’ arc iprete Ettor e
tradizione quale ringraziamento del raccolto Giliberti, a ricordo delle vittorie
e della produzione agricola, che culminano dei Cristiani sui Saraceni.
nella traslazione della statua dalla cappella La tradizione tramanda, infatti, che i
sul Monte alla Chiesa di S. Antonino martire cristiani per sottrarre la statua della
in paese. PROCESSIONE DELLA STATUA Vergine alla distruzione dei saraceni, la
La Madonna del Monserrato trae le sue DELLA B.V. MARIA
origini da un rito catalano, quello legato a
nascosero in cima al Monte Castello, luogo di
un sito fortificato preromano. In seguito
Santa Maria de Montserrat, dove sorge DAL MONTE IN PAESE all'istituzione del culto spagnolo il luogo
l'importante Monastero. d o m e n i c a 2 6 a g o s t o 2 0 1 8 prese il nome di Monserrato.
15Enrico RUGGERI
e i Decibel in Concerto
lunedi 27 agosto 2018
Spettacolo musicale in largo Umberto I a Grumento Nova del
cantautore Enrico Ruggeri, scrittore, conduttore televisivo
e radiofonico milanese, vincitore di due edizioni del festival di
Sanremo, con i due amici storici Fulvio Muzio (chitarrista)
e Silvio Capeccia (tastierista), con i quali costituì nei
primissimi anni ‘70 la band dei Decibel, grazie ai gusti poco
comuni per l’epoca (glam rock e proto punk), che cambiò il
volto e l'approccio sonoro del rock italiano con due album
storici come Punk e Vivo da Re.
fotografie di Antonello Germino
Il Puzzle MORO delle amministrazioni Usa, con gli inglesi e la
Presentazione del libro complicità a vari livelli e in fasi successive di
Mercoledi 29 agosto 2018 Francia, Germania e Unione Sovietica
La Pro Loco Grumento Nova ha organizzato insieme con Cecoslovacchia e Bulgaria,
l’ i nco nt ro ne l sa lo ne del Cas t ell o avevano interessi convergenti a fermare
Sanseverino per discutere con Giovanni Moro . Co me co nf ermano a nch e le
Fasanella, giornalista e saggista lucano, testimonianze di ambasciatori e politici
autore del libro ‘‘Il Puzzle Moro’’, che dell’epoca riportate nel libro, l’autore riesce la copertina del libro e l’autore Giovanni Fasanella
svela le verità sul rapimento e l’uccisione del a saldare testimonianze e documenti inediti,
leader democristiano. offrendo una ricostruzione completa del
La vicenda Moro costituisce un caso contesto internazionale e delle complicità
internazionale per eccellenza, ancora da interne in cui maturò il delitto Moro.
raccontare nei suoi risvolti più oscuri. Tra gli L’incontro di Grumento è stato presentato
anni Sessanta e Settanta la politica estera da Lucio Delfino, Presidente della Pro
morotea, soprattutto quella mediterranea, e Loco e introdotto e moderato da Giovanni
il disgelo nella politica interna tra Dc e Pci Casaletto di Fondazione Basilicata Futuro.
rappresentarono un pericolo gravissimo per Piero Di Siena, giornalista, ha discusso dei
gli equilibri mondiali. contenuti del libro con l’autore, quindi ha
Sulla base di documenti desecretati a Londra fatto seguito un dibattito con i partecipanti
e a Washington (e delle recenti acquisizioni su un tema così importante, che Fasanella ha
dell’ultima commissione d’inchiesta saputo ricostruire con dovizia di particolari,
parlamentare sul caso Moro), Giovanni in seguito ad un minuzioso lavoro di
Fas ane lla di mos tra che una part e giornalismo investigativo.
16Puoi anche leggere