IL PRIMO PROGETTO INTER-GENERAZIONALE CHE HA L'OBIETTIVO DI RIDURRE LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA

Pagina creata da Angelo De Marco
 
CONTINUA A LEGGERE
IL PRIMO PROGETTO INTER-GENERAZIONALE CHE HA L'OBIETTIVO DI RIDURRE LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA
sh are | insp ire | t h ink

IL PRIMO PROGETTO INTER-GENERAZIONALE CHE HA L’OBIETTIVO DI RIDURRE LA
                 DISOCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA
Project vision

                 1
PROJECT VISION |
RIDURRE IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA

                                   IMPROVE è il primo progetto inter-
                              generazionale in Italia orientato a ridurre il
                              tasso di disoccupazione giovanile del Paese
                              fornendo agli studenti delle scuole superiori
                                  e delle università le competenze e la
                              conoscenza necessari per scegliere il proprio
                               percorso di studi e di carriera nell’era della
                              Quarta Rivoluzione Industriale, facendo leva
                                  sull’esperienza della Global Shapers
                                               Community.
Area d’impatto
           • Istruzione e occupazione

          Beneficiari
           •   Studenti e docenti delle scuole
               superiori e delle università italiane
PROJECT
MISSION   Argomenti toccati
           •   +30 argomenti legati ai principali temi
               d’attualità e ai principali percorsi
               universitari e di carriera

          Obiettivi
           •   Migliorare l’orientamento alla luce delle
               necessità del mercato del lavoro
           •   Ispirare gli studenti affinché perseguano
               percorsi di studio e carriera innovativi
           •   Ridurre la mancanza di competenze
               qualificate che affligge il Paese
Il problema

              4
STATISTICHE | LA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE IN ITALIA È LEGATA A 3
CAUSE PRINCIPALI

  La disoccupazione giovanile in cifre                                  3 cause principali

                                                                                                Focus

                                               3.5X
      ~3M                                      Probabilità di
                                                 rimanere
                                                                   Mismatch tra Domanda e Offerta di lavoro

     Giovani italiani
                                            disoccupati per gli
      sono NEET
                                            under 30 vs. over
                                                    30

                                                                   Mancanza di competenze a fronte delle
                                                                   necessità del Sistema Economico

   ~10%                                      ~40%
     Delle nuove                              Disoccupazione
  posizioni lavorative                         giovanile non       Inadeguatezza dei canali esistenti di ricerca
     occupate da                              correlata al ciclo   di lavoro
        giovani                                 economico

Fonte: McKinsey & Company, Report "Studio ergo Lavoro"
MISMATCH DOMANDA/OFFERTA| SOLO IL 29% DEGLI STUDENTI SCEGLIE
      L’UNIVERSITÀ IN BASE ALLE PROSPETTIVE DI CARRIERA
           Fattori rilevanti nella scelta dell’università                                  Il numero di iscritti alle facoltà non è proporzionale
                                                                                                          alla domanda di lavoro
                                                 % risposte
                                                                                             Lingue                      Giurisprudenza
       Interessi personali                                                 66

 Curriculum universitario                                            58

          Costi delle rette                                 33

   Vicinanza alla famiglia                                  33
                                                                 Solo il 29% degli
                                                                 intervistati sceglie
    Disponibilità di lavoro                            29        l’università sulla base    Psicologia                  Lettere e filosofia
                                                                 delle prospettive di
 Lunghezza del percorso                                          carriera
                                                       29
                di studi
    Statistiche di impiego                             28

  Prestigio dell’università                            28

     Opportunità di stage                          24
                                                                                                      Nuovi lavori
Salario medio dei laureati                        22                                                  # iscritti

              Il problema delle divergenze tra domanda e offerta si può colmare agendo sull’orientamento universitario

   Fonte: McKinsey & Company, Report "Studio ergo Lavoro"
MANCANZA DI COMPETENZE| MOLTE DELLE COMPETENZE
                     RICHIESTE DAI DATORI DI LAVORO NON SONO SUFF. SVILUPPATE

                     Competenze richieste dai                       Livello di preparazione percepito (scala da 1 a 10)
                     datori di lavoro

                           Conoscenza dell’italiano                                                              7.28
                           Lavoro in team                                                                       7.19    Solo il 42% dei datori di
                           Comunicazione orale                                                                 7.03     lavoro italiani dichiara di
                           Problem solving                                                                6.60            aver assunto persone
Grado di rilevanza

                           Etica lavorativa                                                                6.78
                                                                                                                             con competenze
                           Conoscenza informatica                                                              7.05
                           Comunicazione scritta
                                                                                                                        adeguate, denunciando
                                                                                                               7.05
                           Creatività                                                                      6.84           l’assenza di soft skill e
                           Conoscenza dell’inglese                                                      6.26              competenze tecniche
                           Leadership                                                                     6.67            (e.g. problem solving,
                           Competenze matematiche                                                         6.68
                                                                                                                                  STEM)
                           Altre lingue straniere                                                5.50
                                                                                 Medio-basso                   Alto
                                                                                                   7,00 Media

           Fonte: McKinsey & Company, Report "Studio ergo Lavoro"
…SPECIALMENTE ALLA LUCE DEI TREND EMERGENTI

        Principali competenze richieste                          Incremento 2022

                        Propensione all’innovazione                    ✓           “Incrementare le competenze dei lavorativi è
                                                                                   un fattore cruciale per sopravvivere al future
                        Risoluzione di problemi complessi              ✓                             del lavoro"

                        Pensiero critico e competenze analitiche       ✓                      JUERGEN MAIER, CEO, SIEMENS UK

                        Apprendimento proattivo e flessibilità         ✓
                        Creatività e spirito d’iniziativa              ✓           “Il 65% dei bambini che inizieranno la scuola
  Oggi

                                                                                      nel 2016 faranno lavori che non esistono
                        Attenzione al dettaglio                                                      ancora"

                        Intelligenza emotiva                           ✓                 HASAN BAKHSHI, EXECUTIVE DIRECTOR,

                                                                       ✓
                                                                                                                      NESTA
                        Multidisciplinarietà

                        Leadership                                     ✓           “Dovrebbe essere il nostro interesse primario
                        Gestione del tempo e coordinamento                          far sì che le nuove generazioni si sentano
                                                                                   fiduciose di trovare un lavoro che fa per loro"
  Nuove skill

                        Analisi e valutazione dei processi
                                                                                        LOUISE HEWETT, FONDATORE DI HEWETT
                        Design delle tecnologie e programmazione                                              RECRUITMENT

Fonte: WEF, The Future of Jobs by Brooskom
UN’INDAGINE CONDOTTA SU 150 STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI IN
ITALIA TESTIMONIA LA GRAVITÀ DEL PROBLEMA

         73%                                80%                             67%
                                      Non è consapevole
     Ritiene che avrà                                                 Delle studentesse
                                       delle competenze
    difficoltà a trovare                                              ritiene di non poter
                                         richieste per
     un lavoro dopo                                                       accedere a un
                                       svolgere un dato
         l’università                                                      lavoro STEM
                                             lavoro

                           62%                            55%
                      Ritiene che ciò che           Non è consapevole
                       studia a scuola è             di quali lavori sono
                        distaccato dalla            in ascesa e quali in
                             realtà                        declino

                                                                                             9
PUNTIAMO A RISOLVERE 2   …MIRANDO A RAGGIUNGERE 3
PROBLEMI PRINCIPALI:     OBIETTIVI

                         Migliorare l’orientamento alla luce
                         delle necessità del mercato del
      Mismatch tra       lavoro
      Domanda e
         Offerta
                         Ispirare gli studenti affinché
                         perseguano percorsi di studio e
                         carriera innovativi

      Mancanza di
                         Ridurre la mancanza di competenze
      competenze
                         qualificate che affligge il Paese

                                                               10
DOMANDA| ~7,000 SCUOLE SUPERIORI E 2.7 MILIONI DI
       STUDENTI

                                # di studenti delle superiori per Regione (2016 – 2017)

                                                                                                                   1,224   6,969

                                                                                                         313
                                                                                                354
                                                                                     367
                                                                            405
                                                                  462
                                                         509
                                                 660
                                       756
                             919
                   1,000

                  Lombardia Campania   Sicilia   Lazio   Puglia   Veneto   Piemonte Toscana    Emilia - Calabria   Altre   Totale
                                                                                              Romagna

Studenti                                                                                                                    324
                                                                                                                            381
   iscritti         381      324       244       250     208      205       173      157        186       98       439     2665
     (#k)

Fonte: Statista
La soluzione: IMPROVE

                        12
LA NOSTRA SOLUZIONE| UN FORMAT UNICO BASATO SU 3 PILASTRI

           Chi                      Cosa                           Come

Esperti di settore         Workshop interattivi          Scambio continuo di
                           • Gruppi di 20-50             idee e buone pratiche tra
•   Disponibili e
                               partecipanti              i partecipanti
    condividere le loro
    conoscenze e la        • Possibilità di tenere
    propria esperienza         webinar da remoto         Creazione di nuovi
                           Lavori di gruppo, compiti e   progetti gestiti dagli
Global Shapers                                           student con effetti positivi
                           letture
•   Supportano gli         • Intesi a sviluppare         sulle comunità locali
    esperti creando            competenze soft e hard
    materiali innovativi       promuovendo
                               l’interculturalità
FOCUS | ALCUNI DEGLI ARGOMENTI TOCCATI

            AGRICOLTURA 4.0 E NUTRIZIONE                                                 IMPRESE SOCIALI
   Come incrementare la sostenibilità dell’agricoltura globale?     Come creare un’impresa sociale? Che tipo di strumenti finanziari
   Come minimizzare gli sprechi di cibo? È possibile tutelare il     innovativi possono supportare le comunità nella generazione di
  benessere degli animali rispettando le necessità nutrizionali?                           progetti inclusivi?

       SMART CITIES E NUOVI MODI DI ABITARE                                            SHARING ECONOMY
Cosa sono le smart cities? Come possiamo rendere le nostre città        Quali sono i principali esempi di sharing economy? Quali
   più sostenibili ed eque? Come fare a diffondere l’economia        tecnologie vengono sfruttate da questi progetti? Quali sono le
 circolare, andando a diminuire l’impatto ambientale di edifici e   principali barriere da abbattere per incrementarne la diffusione?
                            trasporti?
COSA | ESEMPI DI ALTRI ARGOMENTI SVILUPPATI

             CYBERSECURITY                                       GENDER EQUALITY                                   IMPACT INVESTING
  Come proteggere la tua privacy e i tuoi dati dal       Quali sono le cause della diseguaglianza di      È possibile garantire un ritorno finanziario
 rischio di cyberattacchi? Quali sono gli impatti d     genere su scala globale e locale? Che tipo di     investendo in progetti ad impatto positivo
     questi ultimi sull’economia e la società?              soluzioni abbiamo a disposizione?                    sull’ambiente e la società?

   TECNOLOGIE DELLA QUARTA                              FUTURO DEL LAVORO E NUOVE                            ENERGIE RINNOVABILI E
    RIVOLUZIONE INDUSTRIALE                                       SKILL                                     CAMBIAMENTO CLIMATICO
  Quali sono gli impatti generati dall’intelligenza      Che tipo di competenze occorre acquisire           Quali sono le principali sfide climatiche
  artificiale, la blockchain, i big data e i wearable    per trovare un lavoro nell’era della Quarta          ed energetiche che il mondo sta
                      sulla società?                              Rivoluzione Industriale?                               affrontando?

       CITTADINANZA ATTIVA                                 PATRIMONIO CULTURALE E                                VITA NEGLI OCEANI
                                                             TURISMO SOSTENIBILE
     La Costituzione italiana è in grado di                                                             Quali sono le minacce per la vita sottomarina?
                                                        Come fare per sviluppare idee innovative per
rispondere alle sfide del XXI sec.? Come puoi
                                                           incentivare il turismo nel Belpaese?           Come ridurre l’inquinamento da plastica?
contribure a produrre un impatto positive sulla
                    società?
COME | PERCHÉ LE SCUOLE SONO INTERESSATE?

                                                 120 Scuole superiori interessate al progetto
 Gli student italiani
                                                 •   Improve rappresenta una modalità stimolante per
  dall’età di 16 anni                                imparare nuove skill senza dover lasciare l’aula
    devono essere
                                                 •   Siamo equipaggiati per lezioni da remoto e
 coinvolti in attività                               webinar
di alternanza scuola     Perchè piacciamo alle
   lavoro in ambiti             scuole           •   È un modello replicabile senza costi
                                                     aggiuntivi in differenti scuole, città e regioni
   extra-curriculari

  Improve aiuta gli                              •   I workshop non richiedono tempo extra al di
                                                     fuori dell’orario scolastico
student a completare
    queste attività                              •   Ogni argomento può essere toccato in modo
                                                     flessibile, coinvolgendo esperti che forniscono
    acquisendo al                                    testimonianze arricchenti
 contempo skill utili
   per il loro futuro.                           •   I workshop sono estremamente interattivi e
                          Perchè piacciamo           sfruttano app e altri strumenti tecnologici per
                            agli studenti            essere ancora più divertenti
LA NOSTRA SOLUZIONE | DATI CHIAVE
                                                                                      I dati fanno riferimento al periodo
                                                                                                  2017-2019

      +100                                       ~30                                              4
                                                                                             Hub dei Global
     Workshops organizzati                     Argomenti affrontati                         Shapers coinvolte

                         +120Scuole italiane
                                                                            5
                                                                      Partner di progetto
                              interessate
CONTATTI

           ALESSANDRO PANERAI – PROJECT LEADER
           alessandro.panerai@sciencespo.fr

           LORENZO TRIBOLI – CO-PL
           lorenzo.triboli@gmail.com

           SILVIA BATELLO – CO-PL/ VICE-CURATOR – MILAN HUB
           silviabatello@hotmail.com
Puoi anche leggere