BUONI A FAR DEL BENE - Casa Fogliani
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Casa Fogliani Buoni a far del bene Casa Fogliani® è il marchio PROGETTO che EDUCatt ha creato a Il progetto promosso da EDUCatt con partire dalla preziosa Villa Casa Fogliani® intende reinvestire le signorile settecentesca marginalità in borse di studio, sostegno di Castelnuovo Fogliani economico e servizi, finalizzati ad (Piacenza), evolvendolo fino accompagnare studenti bisognosi. a farlo diventare un’iniziativa nel loro percorso universitario. a carattere sociale. È un’officina creativa nata FINALITÀ con l’obiettivo di valorizzare Il progetto prevede l’attivazione di risorse e attività sul territorio percorsi di laurea o di specializzazione e prodotti enogastronomici in Università Cattolica a favore di giovani d’eccellenza e finalizzata a in condizioni di estremo bisogno, di contribuire alla mission provenienza nazionale e internazionale. La Fondazione EDUCatt intende offrirgli della Fondazione EDUCatt. non solo assistenza economica, ma innanzitutto accoglienza, cibo, assistenza medica ed eventualmente linguistica EDUCATT o legale per la regolarizzazione dei Il diritto a studiare bene e con successo documenti, fino al raggiungimento del successo nello studio EDUCatt è la Fondazione senza fine di lucro ed Ente per il diritto allo studio dell’Università Cattolica, creato per contribuire al progetto educativo dell’Ateneo. www.educatt.it 2 3
Sostieni la solidarietà Partecipa ADERIRE ALL’INIZIATIVA COLLABORA CON NOI Contribuire al progetto è semplice: grazie Casa Fogliani è alla ricerca di all’acquisto dei prodotti nei punti vendita realtà che vogliano sposare i erce è possibile fisici o tramite e-commerce valori e l’etica sociale intrinsechi dare un aiuto concreto alle iniziative di al brand. Qualità e sostenibilità solidarietà. sono i due concetti chiave che L’acquisto dei prodotti e dei servizi orientano tutte le decisioni à di destinare garantisce la possibilità aziendali. risorse a uno scopo di alto valore sociale, Scopri le opportunità di amente un’azione e fare subito e concretamente collaborazione al progetto: meritevole e portatrice di un messaggio diventiamo insieme “Buoni a fare di speranza. Acquistandodo una birra o un del bene”. videocorso di cucina si fa molto di più che teriale: si stanno acquistare un bene materiale: sostenendo gli studi di ragazzi come Denish, Elmer e Omayma. ma. Per informazioni +39 02.7234.3227 MILANO progetto@casafogliani.it shop@casafogliani.it Casa Fogliani Shop presso www.casafogliani.it Mensa&Pizza.9, via Necchi 9 University Charity Shop, Via Lanzone 24 Caffè.23 - Campus universitario Roma LE NOSTRE BIRRE SONO DISPONIBILI ANCHE PRESSO: The Corner - Bar della NABA La Belle Alliance Birreria Pub Milano Enoteca naturale Milano Terzo Tempo Milano 4 5
Per costruire futuro Ogni prodotto è mezzo PARTNERS Casa Fogliani si avvale dell’esperienza di essenziale, ma mai il fine partners selezionati che hanno aderito I prodotti diventano il mezzo, il ponte grazie al quale con entusiasmo al progetto ed è pronta ad mettere in contatto l’acquirente e gli studenti aiutati da accogliere chi, con passione e professionalità, Casa Fogliani. voglia condividere i suoi valori. La marginalità derivante dalla vendita dei prodotti viene reinvestita in attività di solidarietà che aiutano gli studenti ISTITUZIONALI in difficoltà economiche a portare a compimento con successo la propria carriera universitaria. PRODOTTI STRATEGICI Birre in co-branding con “Birrificio Argo”: Clelia, Elettra e Alma. Cioccolata tavoletta di cioccolata aromatizzata al sale realizzata in esclusiva per Casa Fogliani da “Don Puglisi”. Taralli in versione classica o integrale, sfornati per Casa Fogliani dall’“Antico Forno Angelini”. COMBINAZIONI Tutti i prodotti sono acquistabili singolarmente o in composizioni pensate come pacco dono. 6
INIZIATIVE Buoni a far del bene Questa non è una birra Non solo artigianali, non solo prodotti di Campagna natalizia promossa nel 2019 altissima qualità, ma soprattutto “non solo che offriva la possibilità acquistare birre”: Clelia ed Elettra rappresentano pacchi dono natalizi creati con articoli l’offerta birraria dell’officina creativa di d’eccellenza della Selezione Casa Fogliani: Casa Fogliani e sono le protagoniste della la scelta e l’acquisto di prodotti e le loro campagna del marchio dal titolo «Questa combinazioni erano completamente (non) è una birra», nata per personalizzabili. • far conoscere il virtuoso progetto • La campagna ha coinvolto oltre 30 sociale di Casa Fogliani anche al di fuori aziende che hanno allargano il catalogo della comunità dell’Università Cattolica d’offerta a più di 50 articoli selezionati. • diffondere il progetto sociale nei • «Buoni a far del bene» è stata brewpub di Milano e Roma dove le anche occasione per Casa Fogliani di nostre birre si presentano come canale rafforzare la rete territoriale e la rete di contatto immediato per il pubblico di collegamenti, con una distribuzione di appassionati, per raccontare e far che ha raggiunto tutta l’Italia – e anche conoscere il progetto ad alto valore l’estero – grazie all’aiuto dei partners. sociale a cui concorrono. Storie di birra SOTTOBICCHIERI Ad accompagnare Clelia ed Elettra nel nuovo percorso nascono anche brevi racconti a “tema birrario”, pubblicati da EDUCatt in plaquette, che rintracciano i legami tra la bevanda di orzo e luppolo, la nostra Università e, più in generale, la nostra tradizione. 8 9
I piatti per le feste Le ricette di Casa Fogliani: PERCORSI DI CUCINA Il percorso esperienziale dal titolo “I Piatti in cucina con Andrea per le feste” nasce con l’intento di educare CORSI DI CUCINA ONLINE alla buona cucina e all’importanza delle Per la campagna “Buoni a fare del bene materie prime. L’iniziativa, un viaggio in 2020” Casa Fogliani punta sul binomio quattro moduli alla scoperta di tecniche di sociale&digitale. base e ricette originali per avvicinarsi alla “Le ricette di Casa Fogliani: in cucina cucina, si è svolto nel 2019. con Andrea” è il nome dell’iniziativa di Alla guida del percorso lo chef Andrea videocorsi di cucina digitale. dell’Edera, già alla guida della cucina del L’iniziativa nasce con l’intento di valorizzare Ristorante.9. le eccellenze enogastronomiche italiane, I moduli, volutamente legati alle preparazioni proseguendo la strada che era già stata delle feste, comprendevano una sessione di tracciata dal percorso esperienziale in social cooking e una cena comune. Ristorante.9 “I piatti per le feste”. Il percorso completo comprendeva alcuni Il percorso è articolato in quattro moduli, cadeaux, schede delle preparazioni e gadget che spaziano dal classico “Ragù” al più personalizzati; in omaggio a tutti i partecipanti originale “Pasticceria per tutti”. il libro “Le ricette di Casa Fogliani”. Un’idea di cucina alla portata di tutti, un modo per sentirsi vicini soprattutto in un ANDREADELL’EDERA anno come il 2020 che sempre più spesso ci ha tenuti lontani dagli affetti e dai momenti LE ricette di convivialità. di L’iniziativa rientra nelle azioni di solidarietà casa introdotte da Casa Fogliani per sostenere l’accesso alla formazione universitaria fogliani degli studenti più bisognosi. FOTO DI ANDREA ASCHEDAMIINI 10 11
Dai sogni alle opportunità RISULTATI Ogni risultato è un piccolo ma solido passo del progetto che oltre 2.500 pacchi fa dell’istruzione l’arma per combattere il disagio sociale. nella campagna Buoni a far del bene 2019 La certezza è di spendersi per qualcosa che vale, la speranza è di trovare l’appoggio più ampio possibile, per riuscire nel più di 9.000 birre concreto a cambiare le sorti di nella campagna Questa non è una birra chi, per caso, fato o destino che dir si voglia, è nato tra gli ultimi. più di 700 contatti 5 giovani dai Percorsi di cucina sostenuti oltre 5.500 copie dall’anno accademico del volume “Le ricette di Casa Fogliani” 2018/2019 più di 200 percorsi 5 famiglie di cucina attivati aiutate 12
Tante storie sotto un solo tetto LA STORIA DI ELMER Nato a Yunguilla, un remoto caserio I will work hard nel cuore del Perù, settimo di LA STORIA DI DENISH LA STORIA DI OMAYMA nove fratelli, per Elmer, studente Denish, brillante studente Omayma è una ragazza siriana di 24 anni, dell’Università Sedes Sapientiae di dell’Università Cattolica, segue con iscritta al corso di laurea in Relazioni Lima, ogni contingenza della vita è un successo il corso in Sustainable Internazionali in Università Cattolica. dono e ogni sfida un’opportunità: con agriculture for food quality and Prima di otto fratelli, Omayma è dovuta questa convinzione ha sempre cercato environment. fuggire dalla Siria quando la guerra ha preso la sua strada, prima sulla via della La sua storia, però, inizia in un paese il sopravvento; con non poche difficoltà la filosofia, poi nella facoltà rurale dell’Uganda dove, fino all’anno famiglia è arrivata in Libano, dove i fratelli di ingegneria agraria scorso, non avrebbe nemmeno più grandi hanno deciso di rinunciare agli dove – racconta potuto sperare in una laurea presso studi per permettere ai più piccoli di andare a lui stesso – «non un ateneo privato italiano. Cresciuto scuola. ho smesso di in una famiglia di sei figli orfana di Quando nel 2016 viene offerta la possibilità cercare risposte padre, l’attitudine di Denish allo studio di arrivare in Italia per provare a ricostruire al mistero della si è scontrata con ostacoli economici la vita che avevano in Siria, Omayma e la vita». già alla fine del primo ciclo di studi. sua famiglia non se la lasciano scappare: Grazie all’aiuto Oggi, grazie a una arrivano prima a Roma e poi a Milano, dove concreto di Casa borsa di studio per un anno e mezzo risiedono in un centro Fogliani®, che si è fatta carico delle dell’Istituto Toniolo di accoglienza. Omayma riprende gli studi spese di viaggio, Elmer ha svolto in e al progetto e si iscrive in Università Cattolica, riuscendo Italia un tirocinio formativo all’interno sociale di Casa nel frattempo a sostenere economicamente del progetto stage overseas Fogliani® Denish la famiglia. Districarsi tra lavoro, lezioni Italia&Perù, in cui ha potuto lavorare può concentrarsi universitarie e responsabilità inizia a diventare con macchinari moderni, visitare città sugli studi, complicato, ma a quel punto Omayma come Milano e Roma, conoscere potendo contare sul conosce EDUCatt, le realtà dello studentwork l’Italia di cui ha amato il cibo e sostegno necessario e il progetto di Casa Fogliani®, che la segue l’accoglienza, soprattutto quella per una accoglienza completa. nella preparazione degli esami di inglese e della famiglia che l’ha ospitato per la copre le visite mediche dei suoi genitori. sua permanenza, dove – dice Elmer – «tutto è amore». Per la famiglia e per la pace Tutto è amore 14 15
contatti +39 02.7234.3227 progetto@casafogliani.it | shop@casafogliani.it www.casafogliani.it casafogliani
Puoi anche leggere