Studiare all'Università di Zurigo (UZH) - Dersim Rosa Kaplangil OrientaTI, Lugano, febbraio 2018 - Studieninformationstage (UZH)
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Studiare all’Università di Zurigo (UZH) Dersim Rosa Kaplangil OrientaTI, Lugano, febbraio 2018 La presentazione sarà caricata sul seguente sito: http://www.studieninformationstage.uzh.ch/uzh-at-orientati.html
Studiare all’Università di Zurigo. Prime informazioni
• Perché studiare all’Università di Zurigo (UZH)?
• L’UZH: alcuni dati; organizzazione; sedi principali
• Offerta formativa e curricula di studio
• Immatricolazione e struttura del semestre
• Sistema di Bologna
• Moduli e sistema di crediti
• Nuove forme di apprendimento
• Non solo studio
• Ticino – Zurigo con Alptransit
• Link utili
Seite 2Perché studiare all’Università di Zurigo? / 2
Edificio principale, Lichtof Edificio principale, vista sulla città dalla Uniturm
Istituto di Linguistica comparata Biblioteca di Diritto (progetto di S. Calatrava)
Seite 4Perché studiare all’Università di Zurigo? / 4
a. Patrimonio librario eccezionale e facilmente consultabile
• 76 biblioteche legate all’UZH (senza contare ETH e altre)
• Zentralbibliothek Zürich: più di 6 milioni di documenti
• Accesso a bibliografia scientifica online (riviste, volumi, ecc.)
b. Infrastrutture all’avanguardia
• Laboratori, computer, attrezzatura informatica di ultima generazione
c. Qualità della docenza
• 12 premi Nobel, tra cui Albert Einstein, hanno insegnato e fatto ricerca all’UZH
Attraente polo di eccellenza scientifica per professori e ricercatori di punta da tutto il
mondo (circolo virtuoso: qualità strumenti à qualità docenti à qualità strumenti à…)
• Collaborazione internazionale nell’ambito della ricerca e della didattica (conferenze,
visiting professors ecc.)
• Rispetto delle “materie-orchidee” (Archeologia preistorica, Sinologia…)
Seite 6Perché studiare all’Università di Zurigo? / 4
a. Patrimonio librario eccezionale e facilmente consultabile
• 76 biblioteche legate all’UZH (senza contare ETH e altre)
• Zentralbibliothek Zürich: più di 6 milioni di documenti
• Accesso a riviste scientifiche online
Biblioteca di anglistica Biblioteca di economia
Zentralbibliothek Zürich
Biblioteca di diritto Biblioteca di romanistica
Seite 7Perché studiare all’Università di Zurigo? / 4
a. Patrimonio librario eccezionale e facilmente consultabile
• 76 biblioteche legate all’UZH (senza contare ETH e altre)
• Zentralbibliothek Zürich: più di 6 milioni di documenti
• Accesso a riviste scientifiche online
Un esempio: patrimonio in linguistica e letteratura italiana (Bibl. RoSe, Jud, ZB)
• Bibliografia primaria e secondaria assolutamente esaustiva:
- non solo edizioni antiche e moderne di classici e no…
- non solo studi dei migliori specialisti attivi tra il XIX e il XXI secolo…
- massima attenzione ed apertura anche nei confronti delle pubblicazioni “minori”,
ad opera cioè di letterati e studiosi non specialisti: poesie, racconti, romanzi, saggi
letterari, grammatiche e vocabolari dialettali – di oggi e del passato – composti o
curati da amatori, cultori locali, ecc.
• Ogni anno circa 10.000 CHF a disposizione di ogni cattedra per le nuove
acquisizioni
Seite 8Perché studiare all’Università di Zurigo? / 4
a. Patrimonio librario eccezionale e facilmente consultabile
• 76 biblioteche legate all’UZH (senza contare ETH e altre)
• Zentralbibliothek Zürich: più di 6 milioni di documenti
• Accesso a riviste scientifiche online
Un esempio: patrimonio in linguistica e letteratura italiana (Bibl. RoSe, Jud, ZB)
…
1718Perché studiare all’Università di Zurigo? / 4
a. Patrimonio librario eccezionale e facilmente consultabile
• 76 biblioteche legate all’UZH (senza contare ETH e altre)
• Zentralbibliothek Zürich: più di 6 milioni di documenti
• Accesso a riviste scientifiche online
Un esempio: patrimonio in linguistica e letteratura italiana (Bibl. RoSe, Jud, ZB)
Seite 10Perché studiare all’Università di Zurigo? / 4
a. Patrimonio librario eccezionale e facilmente consultabile
• 76 biblioteche legate all’UZH (senza contare ETH e altre)
• Zentralbibliothek Zürich: più di 6 milioni di documenti
• Accesso a riviste scientifiche online
b. Infrastrutture all’avanguardia
• Laboratori, computer, attrezzatura informatica di ultima generazione
c. Qualità della docenza e della ricerca
• 12 premi Nobel hanno insegnato e fatto ricerca all’UZH http://www.uzh.ch/about/portrait/nobelprize.html
• Attraente polo di eccellenza scientifica per professori e ricercatori di punta da tutto il
mondo (circolo virtuoso: qualità strumenti à qualità docenti à qualità strumenti à…)
• Collaborazione internazionale nell’ambito della ricerca e della didattica (conferenze,
visiting professors ecc.)
• Rispetto delle “materie-orchidee” (Archeologia preistorica, Sinologia…)
Seite 11Perché studiare all’Università di Zurigo? / 4
a. Patrimonio librario eccezionale e facilmente consultabile
• 76 biblioteche legate all’UZH (senza contare ETH e altre)
• Zentralbibliothek Zürich: più di 6 milioni di documenti
• Accesso a riviste scientifiche online
b. Infrastrutture all’avanguardia
• Laboratori, computer, attrezzatura informatica di ultima generazione
c. Qualità della docenza e della ricerca
• 12 premi Nobel hanno insegnato e fatto ricerca all’UZH http://www.uzh.ch/about/portrait/nobelprize.html
• Attraente polo di eccellenza scientifica per professori e ricercatori di punta da tutto il
mondo (circolo virtuoso: qualità strumenti à qualità docenti à qualità strumenti à…)
• Collaborazione internazionale nell’ambito della ricerca e della didattica (conferenze,
visiting professors ecc.)
• Rispetto delle “materie-orchidee” (Archeologia preistorica, Sinologia…)
Seite 12Perché studiare all’Università di Zurigo? / 4
a. Patrimonio librario eccezionale e facilmente consultabile
• 76 biblioteche legate all’UZH (senza contare ETH e altre)
• Zentralbibliothek Zürich: più di 6 milioni di documenti
• Accesso a riviste scientifiche online
b. Infrastrutture all’avanguardia
• Laboratori, computer, attrezzatura informatica di ultima generazione
c. Qualità della docenza e della ricerca
• 12 premi Nobel hanno insegnato e fatto ricerca all’UZH
• Attraente polo di eccellenza scientifica per professori e ricercatori di punta da tutto il
mondo (circolo virtuoso: qualità strumenti à qualità docenti à qualità strumenti à…)
• Collaborazione internazionale nell’ambito della ricerca e della didattica (conferenze,
visiting professors ecc.)
• Rispetto delle “materie-orchidee” (Archeologia preistorica, Sinologia…)
Seite 13Perché studiare all’Università di Zurigo? / 5
• L‘UZH nelle classifiche internazionali (2015)
The Academic Ranking of World Universities,
which has been in existence since 2003,
rates more than 1,000 institutions worldwide
on the basis of factors including the number
of Nobel Laureates and Fields Medalists
among alumni or employed researchers,
papers published in Nature or Science, and
Highly Cited Researchers at the university. In
addition there is a single indicator that takes
account of the size of universities by
http://www.uzh.ch/en/about/portrait/rankings/uzhinrankings.html measuring the publication performance of
teaching staff.
• L‘UZH e i programmi nazionali e internazionali di finanziamento della ricerca
- 1°posto nei programmi di finanziamento nazionali (FNS, ecc.)
- 3°posto tra le istituzioni svizzere nelle competizione per i fondi dell‘UE
Seite 14L’Università di Zurigo: alcuni dati
• Fondata nel 1833
• 7 Facoltà, oltre 150 tra istituti, seminari e cliniche
• Ricerca di eccellenza; didattica basata sulla ricerca
• Ampia scelta di materie: possibilità di specializzarsi in qualsiasi settore
Studenti 25542
Professori 661
Docenti, ricercatori, assistenti, ecc. 4870
Un dato interessante: nel 1864 l’UZH fu la
prima università svizzera ad aprire le porte
alle donne.
L‘ingresso ovest dell‘Edificio principale
(stato: autunno 2016; dati tratti dallo Jahresbericht-UZH 2016)
Seite 15Organizzazione Facoltà:
• Teologia (ThF)
• Sette facoltà • Diritto (RWF)
• Scienze economiche (WWF)
• Circa 150 tra istituti, seminari e
• Medicina (MeF)
cliniche
• Veterinaria (VSF)
• Uffici centrali: rettorato, ufficio
• Lettere (PhF)
studenti, didattica,
• Matematica e scienze naturali (MNF)
comunicazione, pari opportunità,
Sprachenzentrum UZH/ETH)
• Organizzazioni studentesche
(associazione degli studenti
VSUZH, Akademischer
Sportverband ASVZ)
Seite 16Seite 17
Seite 18
Quattro sedi principali
Oerlikon: psicologia, sociologia,
pubblicistica, informatica, ecc.
Irchel: matematica,
scienze naturali
Zentrum: lettere, teologia,
diritto, economia, medicina
www.plaene.uzh.ch
Seite 19Quattro sedi principali
Schlieren: nuova sede
(2013) dedicata alle scienze
biologiche
www.plaene.uzh.ch
Seite 20Vista sud-est dell‘Edificio principale Il polo di Irchel
Vista aerea dell‘Unispital UZH Il polo di Oerlikon, Lichtof dell‘Edificio principale
Seite 21Offerta formativa
L’UZH offre 100 materie principali à
“von Allgemeine Sprachwissenschaft bis Zahnmedizin”
Offerta formativa:
www.degrees.uzh.ch
Elenco delle lezioni (Vorlesungsverzeichnis):
https://studentservices.uzh.ch/uzh/anonym/vvz/index.html
Seite 22Come scegliere il proprio curriculum di studio
• Oggi: informarsi presso gli stand informativi delle varie facoltà
• Settembre: frequentare le giornate informative per futuri studenti
all’UZH (Studieninformationstage): 5 e 6 settembre 2018
• Raccogliere informazioni sulle pagine web dell’UZH e degli istituti
• Contattare il servizio per studenti dell’UZH (Studienberatung) e le
persone responsabili presso i vari istituti (Studienfachberatung); per gli
indirizzi, si vedano le pagine web dei singoli istituti (http://www.uzh.ch/
de/studies/infoadvice/advice.html)
• Chiedere a studentesse/studenti che frequentano semestri avanzati!
• www.orientamento.ch (anche in tedesco: www.berufsberatung.ch )
Seite 23Come scegliere il proprio curriculum di studio / 2
Come funziona il bachelor nella materia X?
Sulle pagine web degli istituti si trovano importanti materiali informativi:
• sulle materie
• sulla struttura dello studio (Wegleitungen)
• sui moduli da frequentare (Vorlesungen, proseminari e seminari,
esercitazioni, colloqui, ecc.)
• sulle prove da superare per l’ottenimento dei crediti (esami orali e
scritti, presentazioni orali, lavori scritti, ecc.)
• sui docenti e collaboratori (professori, assistenti, ecc.)
Seite 24Immatricolazione
• Obbligatoria
• Fare domanda per il Bachelor (online):
http://www.uzh.ch/studies/application/bachelor/apply.html
• Termini d’iscrizione (con maturità svizzera):
- 1 gennaio - 30 aprile per il semestre autunnale (fino al 31 luglio con sovrattassa)
- 1 luglio - 30 novembre per il sem. primaverile (fino al 31 gennaio con sovrattassa)
• Medicina: iscrizione possibile solo per il semestre autunnale; preiscrizione
(entro il 15 febbraio su swissuniversities.ch) + test d’accesso
• Pagamento della tassa semestrale e dei contributi obbligatori: 720.-/semestre
(500.- in più per studenti con diploma di maturità conseguito all’estero)
• Dopo il pagamento della tassa si ricevono i certificati d’iscrizione ed è
possibile iscriversi online ai moduli
• Per informazioni: kanzlei@uzh.ch
Seite 25Seite 26
Com’è strutturato il semestre
Luglio | Agosto Gennaio | Febbraio Luglio | Agosto
Vorlesungsverzeichnis HS
Vorlesungsverzeichnis HS
Vorlesungsverzeichnis FS
Esami di fine semestre
Esami di fine semestre
Modulbuchungen
Modulbuchungen
Modulbuchungen
Herbstsemester Frühjahrssemester
HS
(HS) (FS)
• Lezioni semestre autunnale (HS) 2018: 17 settembre – 22 dicembre
anno accad. 2018-19:
• Lezioni semestre primaverile (FS) 2019: 18 febbraio – 1 giugno
Seite 27Master
Fonte: www.crus.ch
Bachelor
Dottorato
Sistema di Bologna
Attività professionale
Formazione continua a livello
accademico: CAS / DAS / MAS
Seite 28Moduli e sistema di crediti
• Modulo = unità di studio (uno o più corsi), per la quale vengono
assegnati dei crediti ECTS e un voto.
Ø 1 ECTS (European Credit Transfer and Accumulation System)
= 30 ore di lavoro (presenza a lezione + studio autonomo)
Ø 30 ECTS = 900 ore = 1 semestre di studio a tempo pieno
• L’iscrizione ai moduli è vincolante e necessaria per ottenere i certificati
di superamento dei moduli
• Attenzione: le facoltà hanno diversi termini per iscriversi (Buchung) e
disiscriversi (Stornierung) dai moduli à “Buchungsfristen”
• L’iscrizione avviene online: http://www.students.uzh.ch/booking.html
Seite 29Attenzione: le facoltà hanno diversi termini per iscriversi
(Buchung) e disiscriversi (Stornierung) dai moduli à
“Buchungsfristen”
https://studentservices.uzh.ch/uzh/anonym/vvz/index.html
Seite 30Nuove forme di apprendimento
Corsi
• Vorlesungen (lezioni cattedratiche di tipo frontale)
• Proseminari (lezioni introduttive su una materia)
• Seminari (lezioni con partecipazione attiva degli studenti)
• Esercitazioni, colloqui, tutorati, laboratori Il Seminario di Romanistica (RoSe)
Preparazione individuale
• Lavori scritti e compiti
• Lavori in gruppo, E-Learning
Valutazione
• Presentazioni orali
• Lavori scritti di proseminario e seminario La Hörsaal dell’Edificio principale
• Esami scritti e orali
Inoltre: conferenze e convegni Seite 31Non solo studio
• Ampia offerta sportiva presso le palestre dell’UZH e dell’ETH: più di
120 sport, da Zumba a CrossFit (www.asvz.ch)
• Corsi per l’apprendimento o il perfezionamento di lingue: tedesco,
inglese arabo, cinese, svedese, neogreco, giapponese, ecc.
(www.sprachenzentrum.uzh.ch)
• Coro (www.akademischerchor.ch) e orchestra (www.aoz.ethz.ch)
delle due università
• Mense e caffetterie (vasta scelta di menù; www.mensa.uzh.ch)
• Numerose offerte culturali: teatro, opera, musei, mostre, ecc.
(ingresso a prezzo ridotto con la tessera studenti, Legi)
Seite 32Non solo studio: offerta sportiva
http://portal.asvz.ethz.ch
http://girlsdrive.ch http://archiv.ethlife.ethz.ch
Seite 33Non solo studio:
offerta “linguistica” dello Sprachenzentrum
http://www.sprachenzentrum.uzh.ch/
Seite 34Non solo studio:
cultura, socializzazione e divertimento a Zurigo
• Teatri, musei, cinema; ristoranti, birrerie, caffè, bar, discoteche, ecc.
• Rappresentazioni, mostre, spettacoli, concerti ed eventi di ogni tipo
.
Kunsthaus Teatro dell’opera Il cinema Xenix Il Frau Gerolds Garten
Il teatro Shiffbau Reithalle restaurant Café Zähringer Volkshaus, teatro, bar, ristor.
Seite 35Non solo studio:
cultura, socializzazione e divertimento a Zurigo
• Teatri, musei, cinema; ristoranti, birrerie, caffè, bar, discoteche, ecc.
• Rappresentazioni, mostre, spettacoli, concerti ed eventi di ogni tipo:
. Traversata del lago e della Limmat, Street Parade, SOLA, Züri Fäscht,
Caliente, Sechseläuten, Zürich Openair, Polyball (ETH-UZH), ASTAZ ecc.
Sechseläuten Bagno nella Limmat Street Parade
Traversata del lago SOLA (staffetta a squadre) Polyball (ballo universitario) Lo Zürich Openair
Seite 36Ticino – Zurigo con Alptransit
Progressiva riduzione dei tempi di viaggio
Seite 37A chi rivolgersi per maggiori informazioni
• Studienberatung UZH: www.studienberatung.uzh.ch
• Studienberatung: persone di contatto negli istituti
• Finanziamento studi: www.studienfinanzierung.uzh.ch
• Ricerca alloggio: www.wohnen.ethz.ch, wgzimmer.ch
• Lavori part-time, alloggio, ecc.: www.marktplatz.uzh.ch
• Cancelleria (Kanzlei): www.uzh.ch/studies/adresses.html
• Ufficio studenti: www.ad.uzh.ch/departments/studentservices.html
• Ufficio studio e disabilità: www.disabilityoffice.uzh.ch
• Servizio psicologico: www.pbs.uzh.ch
Seite 38Vista del duomo di Zurigo (Grossmünster), la cui facciata con le due è torri è anche il simbolo dell‘UZH
Grazie e arrivederci a Zurigo
Seite 39A partire da dopodomani la presentazione sarà disponibile su questo sito
http://www.studieninformationstage.uzh.ch/uzh-at-orientati.html
Grazie
e
arrivederci a Zurigo
Seite 40Puoi anche leggere