Il Lavoro RILEM sui materiali bio-based e approfondimenti sulla canapa Prof. Francesca Tittarelli - Federcanapa

Pagina creata da Federico Toscano
 
CONTINUA A LEGGERE
Il Lavoro RILEM sui materiali bio-based e approfondimenti sulla canapa Prof. Francesca Tittarelli - Federcanapa
27 Ottobre 2018

    Il Lavoro RILEM sui materiali bio-based e
          approfondimenti sulla canapa
                Prof. Francesca Tittarelli
Dipartimento di Scienze e Ingegneria dei Materiali, dell’Ambiente
                     e Urbanistica (SIMAU)
                      Facoltà di Ingegneria
          Università Politecnica delle Marche, Ancona
                                             Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
Il Lavoro RILEM sui materiali bio-based e approfondimenti sulla canapa Prof. Francesca Tittarelli - Federcanapa
SOSTENIBILITÁ NELLE COSTRUZIONI
 Wang et al. (2012)

 iI settore delle costruzioni consuma il 40%
           delle risorse energetiche
                                 Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
Il Lavoro RILEM sui materiali bio-based e approfondimenti sulla canapa Prof. Francesca Tittarelli - Federcanapa
SOSTENIBILITÁ NELLE COSTRUZIONI

                 RIDURRE LA
                     SPESA
                 ENERGETICA
  aumentando    nel settore delle
l’ EFFICIENZA     costruzioni             aumentando la
ENERGETICA                                 DURABILITÁ

                                    Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
Il Lavoro RILEM sui materiali bio-based e approfondimenti sulla canapa Prof. Francesca Tittarelli - Federcanapa
NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI
                              D.M. 17 gennaio 2018
 AGGIORNAMENTO DELLE «NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI»
                 GU Serie Generale n.42 del 20-02-2018 - Suppl. Ordinario n. 8)
Capitolo 2. SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE
Le opere e le componenti strutturali devono essere progettate, eseguite, collaudate e soggette a
manutenzione in modo tale da consentirne la prevista utilizzazione, in forma economicamente
sostenibile e con il livello di sicurezza previsto dalle presenti norme. In particolare, le opere e
le varie tipologie strutturali devono possedere i seguenti requisiti: …
durabilità: capacità della costruzione di mantenere, nell’arco della vita nominale di progetto,
i livelli prestazionali per i quali è stata progettata, tenuto conto delle caratteristiche ambientali
in cui si trova e del livello previsto di manutenzione. …Tale requisito può essere soddisfatto
attraverso: a) la scelta opportuna dei materiali; b) dimensionamento opportuno delle
strutture; c) scelta opportuna dei dettagli costruttivi; d) adozione di tipologie costruttive e
strutturali che consentano l’ispezionabilità delle parti strutturali; e) pianificazione di misure di
protezione e manutenzione…; f) impiego di prodotti e componenti chiaramente identificati ….
e dotati di idonea qualificazione; g) applicazione di sostanze o ricoprimenti protettivi dei
materiali…; h) adozione di sistemi di controllo, passivi o attivi, adatti alle azioni e ai fenomeni
ai quali l’opera può essere sottoposta. Le condizioni ambientali devono essere identificate in
fase di progetto in modo da valutarne la rilevanza nei confronti della durabilità.
                                                                      Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
Il Lavoro RILEM sui materiali bio-based e approfondimenti sulla canapa Prof. Francesca Tittarelli - Federcanapa
SOSTENIBILITÁ NELLE COSTRUZIONI

                  diminuendo la
                spesa energetica
                 dei MATERIALI

                 RIDURRE LA
                     SPESA
                 ENERGETICA
  aumentando    nel settore delle
l’ EFFICIENZA     costruzioni             aumentando la
ENERGETICA                                 DURABILITÁ

                                    Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
Il Lavoro RILEM sui materiali bio-based e approfondimenti sulla canapa Prof. Francesca Tittarelli - Federcanapa
SOSTENIBILITÁ NEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

                             Hammond and Jones (2011)

                             Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
Il Lavoro RILEM sui materiali bio-based e approfondimenti sulla canapa Prof. Francesca Tittarelli - Federcanapa
SOSTENIBILITÁ NEI MATERIALI DA COSTRUZIONE
                           http://www.victoria.ac.nz/cbpr/documents/pdfs
                                        /ee-coefficients.pdf

Più del 50% dell’energia immagazzinata nei materiali da
   costruzione deriva da MALTE e CALCESTRUZZI
                                             Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
Il Lavoro RILEM sui materiali bio-based e approfondimenti sulla canapa Prof. Francesca Tittarelli - Federcanapa
MALTE E CALCESTRUZZI TRADIZIONALI

                                                 1 t di cemento
                                                     1 t di CO2
                            1450 °C
ARGILLA (40%) + CALCARE                  C + C2S + CA

   Legante     S = SiO2, A = Al2O3 C = Ca(OH)2
  CEMENTO

      +
 AGGREGATI                                       Materie prime
  NATURALI                                       non rinnovabili
                                             Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
Il Lavoro RILEM sui materiali bio-based e approfondimenti sulla canapa Prof. Francesca Tittarelli - Federcanapa
SOSTENIBILITÁ NELLE COSTRUZIONI
Sostituendo il cemento                      Sostituendo gli
Portland con:                               aggregati naturali con:
                           diminuendo la
                         spesa energetica
                          dei MATERIALI

• Cementi solfoalluminosi                   • Aggregati riciclati dal
• Cementi pozzolanici,                        C&D waste
  d’altoforno o compositi                   • Aggregati da rifiuti
• Cementi belitici                            da fonti diverse
• Geopolimeri                                 (plastiche, vetro,
                                              sabbie di fonderie…)
• Calce
                                            • Aggregati da
                                              Biomassa
                                              Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
Il Lavoro RILEM sui materiali bio-based e approfondimenti sulla canapa Prof. Francesca Tittarelli - Federcanapa
AGGREGATI DA BIOMASSA
         MATERIA PRIMA RINNOVABILE

          Sughero
                              Trucioli di Abete

Ceneri
              Trucioli di Abete Torrefatti
                            Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
FIBRE DA BIOMASSA
                  MATERIA PRIMA RINNOVABILE

                                                Fibra di Kenaf
                  Fibra di Lino

                                  Fibra di Juta
Fibra di Canapa

                  Fibra di Mais
Fibra di Cocco                           Fibra di Cellulosa
                                      Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
MICROSTRUTTURA: POROSIMETRIA
                                 > 90°  occorre applicare una pressione
                                dall’esterno (P negativa) per fare entrare il liquido
                                nel solido
                                               mercurio

                                                        
                                                                            > 90°

   2σ                    Equazione di              solido
P     cosθ              Washburn
    r                                         si immerge il campione in un
P: pressione che occorre
                                              bagno di Hg, si applica una P
   applicare per fare entrare il Hg
                                              crescente e si misura il V di Hg
   nei pori di raggio r
                                              che penetra nei pori (a partire da
: tensione superficiale del Hg
                                              quelli di raggio maggiore e poi
: angolo di contatto tra Hg e
                                              minore)
   materiale solido
                                                            Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
MICROSTRUTTURA: POROSIMETRIA

                                                                              POROSITÁ (%)
                                                 CEMENTO-SABBIA                   22
                                                  CALCE - SABBIA                  32

        Volume relativo dei pori (mm3/g)
                                           40
                                           35
                                                CALCE -SABBIA
                                           30
                                                CEMENTO - SABBIA
                                           25
                                           20
                                           15
                                           10
                                            5
                                            0

                                                            Diametro dei pori (μm)

                                                                     Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
MICROSTRUTTURA: POROSIMETRIA
                                                                                                       POROSITÁ (%)
                                                                                 CEMENTO-SABBIA            22
                                                                                  CALCE - SABBIA           32
                                                                                  CALCE - CENERE           41
                                   200                                          CALCE - CELLULOSA          35
                                         CEMENTO - SABBIA                         CALCE - LEGNO            52
                                   180
Volume relativo dei pori (mm3/g)

                                                                                CALCE - LEGNO torr         49
                                         CALCE -SABBIA
                                   160                                           CALCE - SUGHERO           65
                                         CALCE-CENERE
                                   140
                                         CALCE-LEGNO
                                   120
                                         CALCE-LEGNO torr
                                   100
                                         CALCE-SUGHERO
                                   80
                                   60
                                   40
                                   20
                                     0

                                                            Diametro dei pori (μm)
                                                                                        Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
MICROSTRUTTURA: MICROSCOPIA SEM

                           PASTA di CEMENTO
                                                   PASTA di CALCE

INTERFACCIA CALCE-SABBIA

                    INTERFACCIA CALCE-LEGNO torr

                                                     INTERFACCIA CALCE-CENERE
                                                      Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
RESISTENZA MECCANICA E DENSITÁ
http://www-
materials.eng.cam.ac.uk.

                                                                 3
                                              DENSITÁ (gr/cm ) Rc (MPa)
                            CEMENTO-SABBIA          2.1          35.0
                             CALCE - SABBIA         1.8           6.0
                             CALCE - CENERE         1.5           9.3
                           CALCE - CELLULOSA        1.6           4.7
          MALTE              CALCE - LEGNO          0.6           1.1
                           CALCE - LEGNO torr       0.4           4.9
         LEGGERE
                            CALCE - SUGHERO         0.5           0.8
                                                  Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
CONDUCIBILITÁ TERMICA
                                                                     CORRELAZIONE TRA CONDUCIBILITÀ, POROSITÀ E DENSITÀ
                                                  0,13                                                                                     0,13

                                                                                                          Conducibilità termica λ [W/mk]
                 Conducibilità termica λ [W/mk]
                                                  0,12                                R2=0,90   CAL SAB                                    0,12                   CAL SAB
                                                                                                                                                       R2=0,86
                                                  0,11                                                                                     0,11
                                                                       M4             MAR                                                                        M4         MAR
                                                   0,1                                                                                      0,1
                                                                        M3                                                                                                           KER
                                                  0,09                           KER                                                       0,09
                                                                                                                                                                       M3

                                                  0,08                   M1                                                                                                                M1
                                                                                                                                           0,08
                                                                                                                                                                                                 M2
                                                  0,07         M2                                                                          0,07

                                                  0,06                                                                                     0,06
                                                         0,8   1        1,2     1,4      1,6    1,8   2                                           20        30           40          50         60    70
                                                                    Densità δ [kg/dm3]                                                                                Porosità [%]

                                                                                                  EFFETTO DELLA
                                                                                                   QUANTITÁ
                HEMP CONCRETE
Cerezo (2005)
                                                                                                   DI BIOMASSA

                                                                                                                                           Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
CONDUCIBILITÁ TERMICA
 EFFETTO DELL’UMIDITÁ
                         HEMP CONCRETE

                           Collet and Pretot (2014)

                            Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
CONDUCIBILITÁ TERMICA
 EFFETTO DELLA TIPOLOGIA DI BIOMASSA

                                    Walker and Pavia (2014)

                                   Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
INQUINAMENTO INDOOR

                           Vapore
                         UR elevata
                         Inquinanti

                INQUINAMENTO INDOOR
                Sindrome da Edificio Malato
  aumentando
l’ EFFICIENZA
ENERGETICA                                    SISTEMI ATTIVI PER
                                                MIGLIORARE LA
                                              QUALITÁ DELL’ ARIA
                                          Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
SISTEMI PER IL MIGLIORAMENTO DELL’ ARIA
                                                Inquinamento
                                                 atmosferico
                                                                      Bagno
                                                                      - Umidità eccessiva
                      Garage                                          - Spray (NO₂)
                      - Monossido di carbonio
                        (CO₂)
                      - Vernici e solventi                        Soggiorno
                      - Pesticidi ed erbicidi
                                                                  -    Camino (CO₂)
                                                                  -    Fumo di tabacco
                                                                  -    COV
                      Cucina                                      -    Formaldeide
                      - Forni a gas (NO₂)
                      - Formaldeide                               Studio
                      - Ozono                                     - COV (Composti Organici Volatili)
                                                                  - Formaldeide
                                                                  - Ozono

       SISTEMI ATTIVI                                                     SISTEMI PASSIVI
           (convenzionali)                                                                  (innovativi)
Dispositivi di purificazione dell’aria                                                   Malte e finiture

                                                                Nessun costo energetico
 Consumo Energetico                                            Nessuna fonte di rumore
 Fonte di rumore                                               Intrinseca capacità disinquinante

                                                                                             Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
PROPRIETÁ CONVENZIONALI DI MALTE
Caratterizzare le malte non solo per le proprietà convenzionali come
…

  LAVORABILITÁ
                                         RESISTENZA MECCANICA

 RITIRO                            ADERENZA CON IL SUPPORTO
                                               Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
PROPRIETÁ INNOVATIVE DI MALTE
      …ma anche per quelle che influenzano il comfort e la salubrità
                                       dell’ambiente indoor come:
 PERMEABILITÁ AL VAPORE

 CAPACITÁ DI TAMPONE IGROMETRICO

 PROPRIETÁ DISINQUINANTI
                                         RH: 33% MgCl2       RH: 75% NaCl

                                              Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
PERMEABILITÁ AL VAPORE

                   Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
PERMEABILITÁ AL VAPORE
                                                                                       8,00
                                                                    POROSITÁ (%)                  Correlazione µ / porosità aperte (%)
                                                                                       7,00
                                           CEMENTO-SABBIA               22
                                                                                       6,00
                                            CALCE - SABBIA              32
                                                                                       5,00
                                            CALCE - CENERE              41
                                                                                       4,00

                                                                                   µ
                                          CALCE - CELLULOSA             35
                                                                                       3,00
                                            CALCE - LEGNO               52                                                          R² = 0,83
                                                                                       2,00
                                          CALCE - LEGNO torr            49             1,00
                                           CALCE - SUGHERO              65             0,00
                                    200                                                   0,00%    10,00%     20,00%       30,00%    40,00%     50,00%
                                    180
 Volume relativo dei pori (mm3/g)

                                                                                                               % porosità aperte
                                    160
                                    140
                                    120
                                                                                        Fattore di resistenza igroscopica µ (1/k)
                                    100
                                                                          35
                                    80                                    30                                             Giosuè et al. (2016)
                                    60
                                                                          25
                                    40
                                    20                                    20
                                      0                                   15
                                                                          10
                                                Diametro dei pori (μm)
                                                                           5
    Equazione                                                              0
di Katz-Thompson

                                                                                                              Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
PERMEABILITÁ AL VAPORE

                     Magniont et al. (2017)

                   Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
CAPACITÁ DI TAMPONE IGROSCOPICO

                       Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
CAPACITÁ DI TAMPONE IGROSCOPICO
Il Moisture Buffering Value (MBV) è la capacità della malta di
attenuare le variazioni di umidità negli ambienti indoor
rilasciando o assorbendo vapor d’acqua.
 Campioni esposti a variazioni
 cicliche di umidità giornaliere e
 misura della quantità di vapor
 d’acqua assorbito e rilasciato.

 T = 20  2°C

 UR = 75  3% t = 8 h
 UR = 33  3% t = 16 h

RH: 33% MgCl2        RH: 75% NaCl
                                           Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
CAPACITÁ DI TAMPONE IGROSCOPICO

                                   Giosuè et al. (2016)

                MBV (g/(m2    RH)
   0.80
   0.70
   0.60
   0.50
   0.40
   0.30
   0.20
   0.10
   0.00

                             Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
CAPACITÁ DI TAMPONE IGROSCOPICO

                                     Rode (2006)

                       Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
CAPACITÁ DISINQUINANTE

                             Concentrazione MEK nel box con campione (Cs)
                                 Concentrazione MEK nel box vuoto (C0)

                                                                    dopo 120 minuti dal carico…
                                                      100
                                                      90                 Giosuè et al. (2016)
                                                                                                CEMENTO-SABBIA
                             Concentrazione MEK (%)
                                                      80
Tittarelli et al. (2016)                              70
                                                      60
                                                                                             CALCE-SABBIA
                                                      50
                                                                                 CALCE-SUGHERO
                                                      40
                                                                                                CALCE-CELLULOSA
                                                      30
                                                                CALCE-LEGNO torr
                                                      20
                                                                CALCE-LEGNO
                                                      10
                                                                                                 CALCE-CENERE
                                                       0
                                                            0       20      40        60         80     100       120
                                                                                 Tempo (min)
CAPACITÁ DISINQUINANTE
      Concentrazione MEK nel box con campione (Cs)
          Concentrazione MEK nel box vuoto (C0)

                                  dopo n carichi …
 Malta di calce commerciale

                                       Malta Multifunzionale
                              (Brevetto UNIVPM n. 102017000033750)

                                         Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
SOSTENIBILITÁ NELLE COSTRUZIONI

                  diminuendo la
                spesa energetica
                 dei MATERIALI
   BIOMASSA

                 RIDURRE LA
                     SPESA
                 ENERGETICA
  aumentando    nel settore delle
l’ EFFICIENZA     costruzioni             aumentando la
ENERGETICA                                 DURABILITÁ

                                    Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
Cluster A. Material Processing and Characterization
                   (Convener: Barzin MOBASHER)

                   Technical Committee
          Hygrothermal behaviour and Durability of
 Bio-aggregate based building materials (BBM) (TC 275-HDB)

    Chair : Sofiane AMZIANE (Polytech Clermont Ferrand – France)
Secretary : Florence COLLET (LGCGM – Université de Rennes1 – France)

                                               Prof. Francesca Tittarelli - UNIVPM
                                                                                 34
Rilem - TC HDB -
                   35
   28/03/2018
Puoi anche leggere