I SINDACATI SI MOBILITANO: RIPARTIRE DAL LAVORO - Patronato Inas Cisl
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Anno LXIV - ottobre - novembre 2020 Bimestrale dell’Inas-Cisl d’Australia I SINDACATI SI MOBILITANO: ORGANO DEI LAVORATORI ITALIANI D’AUSTRALIA BIMESTRALE DELL’INAS-CISL D’AUSTRALIA RIPARTIRE DAL LAVORO I sindacati chiedono al governo di aprire un tavolo di discussione ”per definire come cambiare in meglio questo Paese guardando al futuro”. Lo ha detto la segretaria generale della Cisl Furlan, alla presentazione della giornata di mobilitazione nazionale ”Ripartire dal lavoro” organizzata per domani con Cgil e Uil. Sottolinea Furlan: ”Siamo delusi perché finora non è arrivata una convocazione da parte della presidenza del Consiglio”. Con le risorse assicurate si deve sprecare nemmeno perché il Paese torni a Quando assistiamo a questo dall’Unione Europea, spiega un euro: tutti i 209 miliardi crescere e con esso anche il assurdo dibattito sul Mes vuol la numero uno di Via Po, ”non devono essere ben spesi, lavoro. dire che abbiamo dimenticato Quei miliardi non devono le terapie intensive senza diventare debito aggiuntivo più posti liberi e i medici fine a se stesso, perché in pensione richiamati in non dobbiamo lasciare in ospedale per assistere i eredità ai nostri giovani malati”. solo il debito pubblico ma Sulla stessa lunghezza un Paese produttivo”. La d’onda il leader della Cgil pandemia, aggiunge Furlan, ” Landini. ”Vogliamo dire al ha insegnato tante cose. Non Paese le nostre idee per disperdiamo in breve tempo uscire dalla pandemia, per la memoria di quello che un nuovo modello di sviluppo abbiamo vissuto e che stiamo e per ricostruire un’Italia vivendo, anche se arrivano fondata sulla giustizia sociale drammaticamente segnali che e non sul precariato. abbiamo la memoria corta. Servizio a Pag. 5 Urlano “libertà” e sventolano tricolori i manifestanti, alcune centinaia buona parte senza mascherina, che si sono dati appuntamento a piazza - All’interno - Bocca della Verità a Roma per un presidio di protesta contro quella che definiscono la “dittatura sanitaria” dei vaccini e delle pratiche di preven- • Il Centrodestra fallisce la “spallata” al governo. zione dal rischio di contagio da Covid-19. Tra i cartelli esposti in piazza Si al taglio dei parlamentari Pag. 3 uno definisce il governo composto da “criminali e assassini”. “Noi non • Papa: Per uscire dalla crisi bisogna ascoltare gli ultimi siamo negazionisti noi non neghiamo niente se non la strategia del terro- Pag. 9 re che è stata portata avanti in questi mesi. Hanno sbagliato a curarli in- • Il dibattito Trump - Biden, una vergogna per l”America. timando le persone e condannandole a morte, siete degli assassini”, dice uno dei primi intervenuti dal palco. di Stefano Vaccara Pag. 11 (foto di Vincenzo Tersigni F3 Press)
2 IL PROGRESSO Italo-Australiano OTTOBRE - NOVEMBRE 2020 Dopo il voto di settembre è ORGANO DEI LAVORATORI ITALIANI D’AUSTRALIA ORGANO DEI LAVORATORI ITALIANI D’AUSTRALIA Le forze politiche si interroga- no sulle conseguenze del voto BIMESTRALE DELL’INAS-CISL D’AUSTRALIA BIMESTRALE DELL’INAS-CISL D’AUSTRALIA ora delle riforme economiche crescita e l’occupazione, soprat- il primo effetto certo dell’Election covery Fund o la predisposizione del 20-21 settembre, con le netta tutto dei giovani, attraverso un day è la discesa dello spread sot- della Nadef. Bisogna superare il vittoria dei Sì al referendum per patto sociale che veda la parteci- to la soglia dei 140 punti, ai mini- regime attuale di smart working - il taglio dei parlamentari; e il pa- pazione di tutte le forze responsa- mi da agosto. ha aggiunto - che non è tale per- reggio tra centrodestra e centro- bili del Paese”. La vera emergen- E mercoledì i sindacati vedran- ché in molti casi è solo una delo- sinistra alle Regionali. Il governo za è oggi la crisi economica e le no la ministra del Lavoro Catalfo. calizzazione del lavoro e occorre Conte appare comunque più so- scelte del Governo per superarla. Dal segretario generale aggiunto tutelare i lavoratori su molti temi lido e l’orizzonte della legislatura Ecco perché, conclude Furlan, ”ci della Cisl Sbarra una sollecitazio- come la riservatezza dei dati, gli più certo. aspettiamo nelle prossime giorna- ne: ”Il governo lasci perdere la orari di lavoro e il diritto alla di- Serviranno di sicuro altre rifor- te l’apertura di un confronto vero nuova legge sullo smart working sconnessione”. me, a partire da una nuova legge a Palazzo Chigi con il Presidente ed esca dalla logica della nor- E sabato 26 i sindacati del- elettorale. del Consiglio sulle priorità e sui mativa di emergenza riportando la scuola saranno in piazza con Ma l’immediato futuro ha al- progetti su cui destinare le ingen- il tema alla contrattazione collet- l’obiettivo di “fare di istruzione tre priorità. Osserva la leader ti risorse del Recovery Fund, uti- tiva. è un’intrusione e conviene e formazione temi centrali nelle Cisl Furlan: ”Si devono affronta- lizzando senza indugi, per raffor- che pensi alle sue cose come la scelte di investimento, a partire re subito i gravi problemi socia- zare la sanità pubblica, anche le formulazione di progetti credibi- dalla destinazione delle risorse li, occupazionali ed infrastruttura- risorse europee del Mes”. Intanto li per le risorse europee del Re- del Recovery fund”. li coinvolgendo il sindacato nelle • L IB E RA ! • scelte necessarie e urgenti che bisognerà fare con equità e giu- stizia sociale”. Furlan registra ”da una parte il segnale positivo dell’ alta affluenza al voto nel referen- Emergenza CoviD: dum; dall’altra il forte protagoni- smo dei presidenti eletti nelle Re- gioni. Sono il dato più evidente di Migranti “usa e getta” è la vergognosa politica del governo questa consultazione elettorale di Fabrizio Venturini che testimonia la grande voglia di “Come se non fossimo essere umani”, così Questo è il primo studio a rivelare la profon- partecipazione responsabile dei titola il rapporto pubblicato il 17 settembre dità dell’esclusione sociale, del razzismo e cittadini nelle scelte democrati- 2020, a cura della Dott.ssa Laurie Berg, pro- delle conseguenze emotive più profonde del- che in una delle fasi più difficili e fessoressa associata della facoltà di legge le politiche australiane, che hanno avuto un complicate della storia del nostro della University of Technology di Sydney e Bas- impatto significativo sulla reputazione globa- Paese”. Insomma ”le istituzioni e sina Farbenblum, sua omologa alla UNSW di le dell’Australia. Tre studenti internazionali e tutte le forze politiche devono ri- Sydney e direttrice del- backpackers su cinque, spondere con i fatti concreti alle la UNSW Human Rights scoraggerebbero chiun- istanze espresse dai cittadini sia Clinic. que a scegliere l’Austra- sul piano delle necessarie riforme Il sottotitolo, “l’abban- lia come luogo di studio istituzionali, sia sul piano delle ri- dono dei migranti tem- e viaggio, in base al trat- forme economiche per favorire la poranei”, è ancora più tamento ricevuto duran- esplicativo e ben sin- te la pandemia di COVID- tetizza quanto rilevato 19. dalle due accademie. I risultati indicano po- Fondato nel Fondato nel 1956 1956 ORGANO DEI LAVORATORI ITALIANI D’AUSTRALIA ORGANO DEI LAVORATORI ITALIANI D’AUSTRALIA BIMESTRALE DELL’INAS-CISL D’AUSTRALIA BIMESTRALE DELL’INAS-CISL D’AUSTRALIA Lo studio presenta i ri- tenziali conseguenze dal Comandante dal Comandante sultati di un sondaggio online, sottoposto ad economiche e diplomatiche a lungo termine, GIUSEPPE Dl GIUSEPPE Dl SALVO SALVO GIUSEPPE SALVO un campione di 6.105 studenti internazionali scaturenti dalle attuali politiche governative. •• Direttore • Direttore Responsabile Direttore Responsabile Responsabile e titolari di visto temporaneo, riguardante le Politiche che sono in contrasto con quelle di Vincenzo Vincenzo Basile VincenzoBasile Basile •• Redazione Redazione Redazione loro esperienze in Australia durante COVID-19. altri paesi simili come il Regno Unito, che ha • Ciro Ciro Fiorini, CiroFiorini, VincentVolpe, Fiorini,Vincent Vincent Volpe Volpe ‘Garbage’ e ‘Cash Cows’: queste alcune delle incluso i migranti temporanei nei sussidi sa- •Fabrizio • Redazione Redazione Romana Venturini Romana espressioni utilizzate dai migranti temporanei, lariali. Gianluca • Gianluca Redazione Lodetti Romana Lodetti •Gianluca Amministrazione Lodetti -- Abbonamenti Abbonamenti per descrivere come si sono sentiti trattati dal Lo studio delinea anche risultati dettaglia- • Amministrazione 733 • 733 High Street, Amministrazione High Street, - Abbonamenti Governo australiano durante l’emergenza CO- ti sull’aumento della prevalenza del razzismo Thornbury, 733 High Street, Thornbury, VIC 3071 VIC 3071 VID-19. contro studenti di origine cinese e altri migran- Tel: (03) (03) 9480 Thornbury, Tel: 9480 VIC 3071 3094 3094 Fax: Tel: (03) (03) 94809480 5813 3094 Quasi tre quarti degli intervistati hanno per- ti asiatici durante la pandemia e raccomanda Fax: (03) 9480 5813 •Fax: • Redazione (03) 9480 Redazione -- Impaginazione Impaginazione 5813 so tutto o la maggior parte del loro monte-ore direttamente al Governo di riconsiderare ur- Medialink • Medialink Communications RedazioneCommunications - Impaginazione di lavoro durante la pandemia. Migliaia di per- gentemente le sue politiche. In particolare, in- 415 Wildwood Wildwood Medialink 415 Road Communications Road Wildwood, 415 Wildwood VIC 3429 sone non sono state in grado di pagare il cibo vita l’esecutivo a fornire sussidi salariali e so- Wildwood, VICRoad 3429 Tel: (03) (03) 9307 Wildwood, Tel: 9307 VIC 3429 1106 1106 e l’affitto, essendo state categoricamente stegno di diversa natura, per mettere studenti •Tel: • PRINTED BY :: 1106 (03) 9307 PRINTED BY escluse dai regimi di sussidi salariali del go- internazionali e migranti temporanei, nella Direct • Direct PRINTEDMail MailBY: Solutions Solutions 41 Taunton Taunton Drive verno. Più della metà (57%) ritiene che il pro- condizione di affrontare il resto dell’emergen- Direct 41 Mail Solutions Drive 41Cheltenham, Taunton Drive Cheltenham, Vic. 3192 Vic. 3192 prio stress finanziario si intensificherà entro la za. Raccomandazioni che si fanno ancora più Tel. 9584 9584 2188 Cheltenham, Tel. 2188Vic. 3192 fine dell’anno, con uno studente internaziona- taglienti nel finale, dove si prevedono ricadute Fax9584 Tel. Fax 95842188 9584 9188- Fax 9584 9188 9188 le su tre che prevede che i suoi fondi si esau- gravi sulla società australiana nel caso non si Email: Email: Email: info@directmailsolutions.com.au info@directmailsolutions.com.au info@directmailsolutions.com.au riranno entro ottobre. inverta la rotta.
OTTOBRE - NOVEMBRE 2020 IL PROGRESSO Italo-Australiano 3 IL CENTRODESTRA FALLISCE LA “SPALLATA” AL GOVERNO Referendum: Si al taglio dei parlamentari Roma - La due giorni elettorale di Cascina Susanna Ceccardi. Un il suo partito “si conferma la forza del 20 e 21 settembre, non succe- risultato addirittura sopra le atte- del cambiamento, garante anche in deva da sette anni, ha offerto nu- se quello registrato dalla maggio- questa legislatura di un percorso di merosi spunti alle forze politiche ranza uscente dove alcuni temeva- innovazione e modernizzazione del- su cui riflettere nei prossimi mesi. no una debacle in una delle regioni le istituzioni di cui da sempre sen- Se dal referendum costituzionale più rosse d’Italia. Invece è stato tiamo il bisogno. Con la vittoria del per il taglio dei parlamentari è ar- un successo personale anche per ‘sì’ al referendum si apre ora una rivato un “sì” che sfiora il 70% ma il segretario del Partito democrati- stagione di riforme: lo vogliamo e che apre a quelle necessarie rifor- co Nicola Zingaretti che nella bat- con gli alleati faremo di tutto per- me - elettorale e sulle funzioni delle taglia ci ha messo la faccia fino ché vada avanti spedita”. Male è due Camere - che sono ormai sem- alla fine. andata la prima esperienza eletto- pre più necessarie, sul fronte delle rale per Italia viva che, sebbene ab- Nicola Zingaretti elezioni regionali esce un centrode- bia offerto un contributo all’elezio- stra sì più rafforzato dal punto di vi- ne di Giani, nel resto del paese ne sta numerico, ma senza quelle sor- Nicola Zingaretti è esce ridimensionato nelle aspetta- prese che in molti si aspettavano. riuscito ad allontanare tive. Il Movimento 5 stelle incassa E’ finita infatti con un pareggio, 3 i mugugni di una parte un successo importante sul fronte a 3. Con Veneto, Liguria e Marche del partito che era già del referendum costituzionale ma al centrodestra e Toscana, Campa- pronto per aprire un sembra nascondersi dietro ai risul- nia e Puglia al centrosinistra. Un processo verso tati deludenti delle regionali. “Quel- dato che esce con forza dal voto è il segretario lo raggiunto è un risultato storico. il valore della figura del presidente Torniamo ad avere un parlamento della Regione, che da attore com- normale, con 345 poltrone e privi- primario è diventato unico attore legi in meno”, ha detto l’ex capo protagonista della tornata eletto- Plebiscito in Campania per Vin- politico Luigi Di Maio, che poi ha Luigi di Maio rale. cenzo De Luca che con le sue 15 aggiunto come questo sia “un pun- In Veneto si registra un plebiscito liste ha stracciato il candidato del to di inizio e non di arrivo”. Sul fron- personale per Luca Zaia, che con centrodestra Stefano Caldoro. Mol- te del centrodestra si sono fatte at- la sua lista ha raccolto circa il 45% to indietro la candidata M5s Valeria tendere le dichiarazioni di Matteo dei voti esaltando ulteriormente Ciarambino. Un altro ottimo risulta- Salvini. In una conferenza stampa quel solco che ha sempre distinto, to per il centrosinistra è stata la vit- indetta nella sede di via Bellerio a in quei territori, la Liga Veneta dalla toria di Michele Emiliano, dato per Milano, il leader del Carroccio ha Lega Lombarda. Salvini raccoglie il spacciato da parte di molti osser- puntato tutto sul risultato delle re- 14%. Indietro restano Fratelli d’Ita- vatori. Le sue 15 liste hanno per- gionali: “Fino ad oggi il conto era lia e Forza Italia. Bene per il cen- messo al governatore uscente di 13 a 7, con questo voto si passa a trodestra è andata anche in Liguria mantenere lo scettro con un dato 15 a 5. Aggiungiamo ancora qual- dove Giovanni Toti viene conferma- intorno al 47% contro il 38% dato che mattone alla nostra visione di to alla guida della Regione. Anche al candidato di FdI Raffaele Fitto. Il paese”, ha detto, reclamando la Matteo Salvini in questo caso la lista personale M5s incassa intorno all’11%, men- presidenza della Conferenza dei del governatore ex Forza Italia su- tre Ivan Scalfarotto, sostenuto da presidenti delle Regioni. E rivolto buona partecipazione e larga mag- pera il 20%, mentre la Lega si atte- Iv e Azione si attesta sotto il 2% agli ex alleati di governo del M5s gioranza, il taglio dei parlamen- sta intorno al 17%. dei consensi. In Valle D’Aosta la ha detto: “la presenza del princi- tari”, afferma in una nota Mara Il centrosinistra, dove qui ha fat- Lega è il primo partito ma servirà pale partito nelle ultime politiche è Carfagna. “Ora spetta alla politi- to il primo e unico accordo con il un accordo post-elettorale per la stata democraticamente cancella- ca saper procedere con efficacia M5s, registra il netto calo del Movi- formazione della Giunta. I due col- ta da queste elezioni”. “Se in una e rigore su questa via - aggiunge mento con Ferruccio Sansa che si legi senatoriali in Sardegna e Vene- Regione come il Veneto i 5 Stelle - rendendo armonico ed efficiente attesta al 39%. Successo persona- to sono andati ambedue al centro- sono al 3% e se casa di Di Maio il Parlamento e scrivendo una rifor- le, invece, per Fratelli d’Italia nelle destra, alzando l’attenzione della faticano ad arrivare al 10%, l’unica ma elettorale moderna che rispetti Marche, dove Francesco Acquaro- maggioranza a Palazzo Madama. regione in cui si è provata l’allean- e rispecchi la volontà del Paese”. li, voluto da Giorgia Meloni, ha in- Il governo, grazie al Partito demo- za di governo, in Liguria, M5s e Pd Buono il successo di Giorgia Melo- cassato una vittoria netta, vicina al cratico che è risultato l’unico vero hanno preso una batosta memora- ni che con Fratelli d’Italia ha vinto 50%, sul candidato Maurizio Man- vincitore nella coalizione gialloros- bile, lascio a loro le riflessioni. Io con il suo candidato nelle Marche. gialardi del centrosinistra. Al palo il sa, ha respinto la spallata tentata mi ero impegnato a non usare il Meno bene in Puglia con Fitto. Ma M5s che si ferma all’8,5%. dalle forze di centrodestra. Come voto delle regionali e delle ammi- il dato che emerge è che pur non Nessuna sorpresa invece in To- lo stesso Nicola Zingaretti è riusci- nistrative per logiche politiche na- “sfondando” come molti pensava- scana dove il presidente del Con- to ad allontanare i mugugni di una zionali”, ha aggiunto. Più pacata la no, è riuscita ad arginare in alcu- siglio regionale uscente, Eugenio parte del partito che era già pronto posizione di Forza Italia: “E’ dove- ne aree del paese alla crescita nel Giani, respinge l’attacco dell’euro- per aprire un processo verso il se- roso ascoltare l’indicazione degli centrodestra della Lega. deputata della Lega ed ex sindaca gretario. Quest’ultimo ha detto che italiani che hanno confermato, con (NoveColonneATG)
4 IL PROGRESSO Italo-Australiano OTTOBRE - NOVEMBRE 2020 Referendum Merlo: affluenza ottima grazie a sindacati e lavoratori della rete consolare ROMA – Archiviato il referen- ci e istituzionali degli italiani nel dum costituzionale sulla ridu- mondo – continua -, dobbiamo zione del numero dei parlamen- fare in modo di mettere in sicu- tari, con la vittoria del Sì sia in rezza il meccanismo che regola Italia che all’estero, il sottose- il voto dei nostri connazionali, gretario agli Esteri sen. Ricardo che così com’è – ormai è evi- Merlo – fondatore e presidente dente – fa acqua da tutte le par- del Maie, Movimento Associati- ti. Ho portato questo tema sul vo Italiani all’Estero – commen- tavolo di Parlamento e Governo ta i primi dati sull’affluenza, che fin dall’inizio di questa legislatu- l’esponente del Governo italiano ra, coinvolgendo il CGIE e tutte giudica “ottima”, nonostante la le forze politiche in campo. pandemia legata al coronavirus E’ il momento di riprendere la e i tanti scettici sulla partecipa- battaglia e, questa volta, di por- zione. tare a casa il risultato. A chie- Gli italiani nel mondo, inve- dercelo – conclude il sottose- ce, guardando i dati, contro le gretario Merlo – sono milioni di aspettative di molti addetti ai la- e all’estero, è ora di lavorare, voto all’estero, non più procra- elettori italiani residenti oltre vori, hanno risposto alla chiama- una volta per tutte e tutti in- stinabile”, evidenzia il senato- confine”. ta elettorale in maniera impor- sieme, a una seria riforma del re. “Come rappresentanti politi- (Inform) tante. “Desidero ringraziare i sinda- Ma il CGIE lamenta inadempienze cati della Farnesina, i lavora- tori di tutta la rete consolare, dai funzionari agli impiegati, per l’impegno profuso in occasione Al contrario di quanto succes- l’Autorità per le Garanzie nel- dell’elezione referendaria”, di- so in occasione del Referen- le Comunicazioni (AGICOM) e chiara il sottosegretario, che poi dum costituzionale del 2016, la Commissione parlamenta- aggiunge: “Personalmente sono quando gli italiani all’estero re per l’indirizzo generale e la sempre più convinto che le or- furono sottoposti ad una mas- vigilanza dei ser vizi radiotele- ganizzazioni sindacali, che van- siccia campagna, mediatica e visivi di vigilanza” per far si no ancor più valorizzate e protet- non solo, volta a sensibilizzare che si tutelino i diritti di tutti te, costituiscano uno strumento la partecipazione al voto, du- gli iscritti AIRE e i temporanei fondamentale per portare avanti rante l’ultima consultazione si al’estero. in maniera efficace le politiche è riscontrata da più parti una Michele Schiavone Schiavone però, non manca per gli italiani all’estero”. “Un tendenza diversa. Schiavone, dopo aver sottoli- di ricordare il tentativo di so- ringraziamento speciale – prose- Michele Schiavone, Segreta- neato come una “vera discus- vracompensazione messo in gue Merlo – va al direttore gene- rio Generale del C.G.I.E., non sione, al di là delle posizioni atto da “alcuni Comites, dai rale per gli italiani all’estero alla usa mezzi termini in proposito in campo, avrebbe aiutato gli Consiglieri del CGIE, dalle as- Farnesina, Luigi Vignali, per es- e non nasconde una “profonda italiani all’estero a interessar- sociazioni italiane e dai Co- sere stato sempre in prima linea amarezza” per la “mancata in- si alla car ta costituzionale, li mitati di volontari del SI e del nell’organizzazione della macchi- formazione sul contenuto e sul- avrebbe familiarizzati e avvici- NO, che si sono adoperati per na elettorale, in costante contat- la portata della modifica costi- nati alle nostre istituzioni rin- favorire e permettere la par- to con le nostre sedi diplomati- tuzionale” oggetto del voto.”È verdendo o facendogli scoprire i tecipazione” e definisice “en- co-consolari: anche grazie al suo ingiustificabile”, aggiunge il diritti e i doveri di cittadinanza”, comiabile” lo sforzo di queste Segretario Generale, “grave fa sapere di aver preso provve- entità che operano tutte su prezioso contributo i nostri con- sotto gli aspetti etici, morali e dimenti in materia. base volontaria. nazionali residenti oltre confine civici, quant’anche sul risulta- “Di fronte a queste incon- Resta comunque la neces- hanno potuto esprimere il pro- to elettorale, aver trascurato di gruenze”, ha dichiarato il Se- sità di ristrutturare il sistema prio voto in maniera regolare, informare i cittadini sui conte- gretario “il Consiglio Generale della rappresentanza degli ita- senza complicazioni di sorta nel nuti del referendum costituzio- degli Italiani all’estero oltre a liani all’estero, e il Segretario processo elettorale”. nale, perché ciò è diseducati- si augura che la prossima ne- sollecitare, ovviamente, il Mini- “Ora che questa riforma è pas- vo e contraddice tutti i valori di stero degli Affari Esteri e quel- cessaria stagione di riforme, sata anche con il Sì degli italia- un Paese democratico”. lo dell’Interno, ha sensibilizzato sia l’occasione giusta. ni, di quelli residenti in Patria
OTTOBRE - NOVEMBRE 2020 IL PROGRESSO Italo-Australiano 5 I SINDACATI SI MOBILITANO: RIPARTIRE DAL LAVORO I sindacati non ci stanno ad es- la convocazione del presidente del sere messi da parte. Coinvolti Consiglio che continua a non arri- quando era necessario affrontare vare. Glielo abbiamo detto a luglio l'emergenza Covid con i protocol- durante la manifestazione naziona- li sulla sicurezza. Inascoltati quan- le a Roma, glielo diciamo oggi in do c’è da decidere come spendere tutte le piazze capoluogo delle re- le risorse del Recovery Fund. Cgil, gioni d'Italia. Nessun euro dei 209 Cisl e Uil si sono dunque riprese le miliardi del Recovery Fund deve piazze, con manifestazioni in ogni essere sprecato. Tutto deve anda- regione, nel rispetto del distanzia- re alla crescita, al lavoro, al benes- mento sociale, per chiedere di ”Ri- sere dei cittadini e all'insegna del- partire dal lavoro” ridisegnando il la coesione sociale”. futuro del Paese. E se il governo ”La vera rivoluzione - ha sottolinea- continuerà ad ignorarli e la Confin- to da parte sua il segretario genera- dustria a restare sorda alle richie- le della Uil Bombardieri intervenuto sta di rinnovare i contratti, la mobi- a Roma - la faremo noi restituendo litazione continuerà. dignità al lavoro e ai lavoratori. La ”I sindacati confederali ci sono e faremo dentro le aziende posto di sono rappresentativi. Abbiamo pro- lavoro per posto di lavoro”. poste e non diamo deleghe o carta A Napoli il leader della Cgil Lan- bianca a nessuno. Questa rappre- dini: ”E’ necessario che il Governo sentanza sociale è tutta nostra”, discuta con le parti sociali, a parti- ha detto dal palco di Milano la se- re dalle organizzazioni sindacali, su gretaria generale della Cisl Furlan. come si spendono i soldi europei e Che sottolinea: ”Iniziamo la nuova su come si cambia il nostro model- stagione con proposte e piattafor- lo di sviluppo, facendo quelle rifor- me e la volontà di fare un grande me che da anni attendiamo e che patto sociale per il Paese. Non vo- oggi pensiamo ci siano le condizio- gliamo tornare indietro, ma costrui- ni per poter fare. Ripartire dal lavo- re un Paese più giusto ed equo con ro vuol dire ripartire dai diritti, dal- la dignità del lavoro al centro del- la qualità del lavoro, dalla lotta alla le scelte”. Da tanto ”aspettiamo precarietà”. Il sindacato europeo, con la sua gitalizzazione, scuola, ricerca, for- Canzone racconta la capacità di confronto in ogni Sta- mazione. Ma il Paese ha bisogno to della nostra Europa, ”ha crea- urgentemente anche di una politi- to condizioni perché dall'Europa ca industriale, di nuovi ammortiz- tragedia di Marcinelle dell'austerità si passasse invece zatori sociali di una riforma fiscale. a costruire un’Europa che ripartis- A proposito di quest’ultima, Furlan se dal lavoro”. Il Recovery fund è osserva: ”Le tasse dell'Erario sono Ancora una volta Dario Arrabito figlio e gli ricorda che, ogni volta esattamente queesto: l'Europa che pagate al 90% dai lavoratori dipen- non delude: il cantautore toscano che lo vorrà, potrà guardare il cielo cambia. Per questo Cgil Cisl e Uil denti e dai pensionati: è allora chia- tira fuori dal cilindro “Marcinelle”, per rivedere il padre. “Una scintilla vogliono che l’Esecutivo chiarisca ro chi dovrà pagare un po’ meno”. il nuovo singolo contenuto nell’al- e il tempo qui/ in un istante si è gli obiettivi prioritari del Recovery Indispensabile poi rinnovare i con- bum “Spazio alle emozioni”. Nel fermato/ non ti vedrò più cresce- Plan. ”Sperando - fa notare Bom- tratti, nel pubblico come nel privato, brano la voce dell’artista si sposa re/ ma non scordarti quanto ti ho bardieri - che non finisca in una infi- detassando gli aumenti. Più di 10 in modo eccezionale con la sciol- amato”. Tra i versi sembra quasi nita confusione”. Secondo Landini milioni di lavoratori attendono il rin- tezza della sua chitarra per creare di sentire l’aria minerale e affan- ”non può essere che ogni Ministe- novo e non si può più aspettare, an- un’atmosfera magica, una dimen- nosa di Marcinelle, quell’aria che ro presenta il suo progettino, ogni che per rilanciare i consumi interni. sione delicata ed eterea che acca- separa un padre dal figlio. La spe- Regione presenta la sua soluzio- I tre leader sindacali si sono quindi rezza l’ascoltatore. Con Marcinelle ranza che traspare nel testo fa da ne. E’ il momento di scegliere una rivolti a Confindustria e all’Esecuti- l’artista ripercorre, tramite la let- contraltare al senso di abbando- strada e che ci sia un coordina- vo. Furlan pensa ad esempio ai la- tera di un padre al figlio, il tragico no e alla malinconia dell’episodio. mento”. Ricorda Furlan: ”Abbiamo voratori di sanità privata e pubblica episodio del disastro di Marcinel- Dario Arrabito cerca di mantenere perso oltre 800 mila posti di lavoro che attendono da 14 anni. Gli stes- le, in Belgio. L’8 agosto 1956 un viva la memoria di quel giorno e e deve ripartire la crescita con pro- si che per mesi tutti hanno definito incendio scoppiato nella miniera di lo fa anche nel videoclip di Marci- getti importanti. Bisogna smettere ”i nostri eroi”. E Furlan ha detto in carbone della cittadina belga pro- nelle, dove, tra filmati d’archivio e di perdere tempo, di attaccarci a apertura: ”Volevo fortemente veni- vocò la morte di 262 lavoratori, in ritagli di giornale, il cantante non polemiche inutili”. re a Milano perché questa città e maggioranza immigrati italiani. Nel- smette mai di accompagnare il ri- Cgil, Cisl e Uil hanno ribadito che questa regione, la Lombardia, più lo scenario grigio e cupo pennella- cordo con la sua chitarra. “...c'è le risorse del Mes servono e van- di ogni altra, ha pagato un prezzo di to con maestria da Dario Arrabito, odore di fuoco quaggiù... [...] ...ed no utilizzate per la sanità pubblica vite troppo alto per quello che è av- il protagonista trova comunque la io che non ti vedrò più...”. e che i fondi europei vanno spesi venuto nel nostro Paese da quando forza di dare un ultimo saluto al (NoveColonneATG) per investimenti infrastrutturali, di- è apparso il Coronavirus”.
6 IL PROGRESSO Italo-Australiano OTTOBRE - NOVEMBRE 2020 L’Italia ha rimpatriato 110 mila suoi cittadini bloccati all’estero dal Covid-19 di Fabrizio Venturini to si tratta anche dell’assisten- za finanziaria destinata agli italia- Si è svolta lo scorso 28 settem- ni all’estero. Nel testo si ricorda bre, alla presenza del Ministro Lu- come “l’emergenza sanitaria do- igi Di Maio l’assemblea plenaria vuta alla diffusione nel mondo del del Consiglio Generale degli Italia- Coronavirus ha spinto il Governo ni all’Estero per la prima volta, da italiano a stanziare complessiva- 29 anni a questa parte, online. mente, dapprima con il “Decreto La partecipazione da remoto non Cura Italia” e successivamente è stata l’unica alterazione nella ri- con il “Decreto Rilancio”, 6 milio- tualità dell’incontro. La relazione ni di euro. A fronte di tale aumen- del Governo, con la quale di solito to delle risorse, nonché delle sem- si apre l’assemblea, è stata dira- pre crescenti criticità segnalate mata solo a riunione conclusa per ed alla data del 15 settembre Infine, nello stesso periodo sono dalla rete diplomatico-consolare, motivi di tempo. Il documento con 2020, la Farnesina ha facilitato stati scaricati circa 250.000 ap- si è ritenuto opportuno allargare cui la Farnesina fa il punto sulle il rientro di 110.802 connaziona- plicativi per dispositivo mobile la platea dei possibili beneficia- politiche per gli italiani nel mon- li, attraverso 1.078 operazioni di dell’Unità di Crisi.”. ri di assistenza, prevedendo una do attuate dalle Direzioni gene- tipo aereo, navale e terrestre, che Numeri importanti, che descri- temporanea estensione delle ca- rali competenti, contiene diverse hanno interessato ben 180 Pae- vono una situazione che lo stesso sistiche già previste.”. novità tra cui la prossima costitu- si. Le chiamate gestite dall’Uni- Dicastero definisce “senza prece- Le implementazioni degli aiuti e zione di 12 nuovi Com.It.Es., e le tà di Crisi nel periodo di tempo denti” e alla quale l’Amministra- le tipologie di intervento, si evin- specifiche delle misure messe in considerato sono state 201.281, zione dichiara di aver “cercato di ce dal documento, saranno diver- campo dal MAECI per fronteggiare mentre gli accessi al sito “Viag- rispondere con impegno e abne- se da paese a paese, a seconda l’emergenza Covid-19. giare Sicuri”, sempre dal 23 gen- gazione, mettendo tutte le proprie delle necessità specifiche. Per far Proprio con questo punto si apre naio al 15 settembre, sono stati risorse a servizio dei connazionali si che tutte le comunità riceva- comprensibilmente il documento 13.687.220, pari ad un aumen- bloccati all’estero in oggettiva dif- no l’assistenza necessaria, sarà del Ministero, in cui si legge che to percentuale del 374% rispet- ficoltà.”. molto importante il lavoro di indi- “a partire dal 23 gennaio 2020, to allo stesso periodo del 2019. Non solo rientro. Nel documen- rizzo del CGIE stesso. Fca, gli accordi sindacali pagano Una notizia importante e positiva per i lavo- sull’ecosistema che li circonda”. ratori Fca. Grazie agli investimenti e alla sali- Sottolinea il segretario nazionale Fim Ulia- ta produttiva della 500 elettrica e grazie alla no: ”Da oltre 10 anni i lavoratori di Fca nei ripresa dei volumi produttivi delle Maserati, poli produttivi di Mirafiori e Grugliasco erano si chiudono gli ammortizzatori sociali nel Polo stati coinvolti dal continuo uso di ammortiz- produttivo torinese rappresentato dagli stabi- zatori sociali”. limenti di Mirafiori e Agap Grugliasco. L’azien- Il lancio della produzione della prima auto- da ha infatti comunicato alle Rappresentanze vettura Fiat full elettrica ”determinerà l’as- sindacali aziendali l’interruzione da fine set- sunzione temporanea di circa 270 lavoratori tembre dell’uso del contratto di solidarietà in somministrazione per i mesi di ottobre e per tutto il 2020, con il conseguente rientro novembre, che se anche a tempo determina- al lavoro di tutti i dipendenti del Polo. to rappresentano una novità che da anni non Prevista inoltre l’assunzione di 20 appren- si vedeva nei siti del polo del lusso”.Osser- disti specializzati; andranno ad aggiungersi ai fanno notare fonti aziendali, è l’ulteriore tas- va ancora Uliano: ”La continuità di questa si- 50 in fase di inserimento. sello di un ampio programma di valorizzazio- tuazione positiva, in controtendenza rispetto Le assunzioni sono legate al lancio dei nuo- ne e investimenti previsti nel comprensorio all’andamento del mercato delle auto in Eu- vi modelli full electric (500 e Ducato) e Mase- di Mirafiori che trovano ulteriori esempi con- ropa, dipenderà molto dalle richieste del mer- rati, a partire dalla Ghibli Hybrid attualmente creti nell’ impianto di Solar Power Production cato della nuova 500 elettrica, ma nel frat- in fase di lancio. I profili specializzati sono Units con pannelli fotovoltaici, nel centro di tempo attestiamo una situazione positiva. quelli di team leader, conduttore impianti assemblaggio di batterie (Battery Hub) e nel Già nel mese di ottobre assisteremo ad un automatici e manutentore. Saranno assunti progetto pilota Vehicle-to-Grid inaugurato nei incremento dei turni sulla linea della 500e. inoltre 8 giovani ingegneri per ruoli tecnico giorni scorsi. Rispetto al tema alle produzioni del polo, an- specialistici legati al lancio dei prodotti elet- Azioni che confermano che per Fca ”il Polo che il lancio della produzione della Maserati trici. produttivo di Torino ha un ruolo guida a livello Ghibli in versione ibrida potrà rappresentare La chiusura a fine settembre degli ammor- europeo sul fronte dello sviluppo dell’elettrifi- un elemento di novità che ci auguriamo im- tizzatori sociali nel Polo produttivo di Torino, cazione non solo sui nuovi prodotti ma anche patta favorevolmente sui volumi”.
OTTOBRE - NOVEMBRE 2020 IL PROGRESSO Italo-Australiano 7 Rilancio del nuovo gigante auto Fca- Peugeot, rotta a zig zag Fiat Chrysler Automobiles e Peu- tonomia delle associazioni e al geot hanno annunciato gli 11 contempo richiamare fermamen- membri del Cda di Stellantis, la te tutti al rispetto delle regole. nuova società risultante dalla fu- Regole che fissano principi chiari sione dei loro rispettivi business. sulla rappresentanza per combat- Fca e il suo azionista di riferimen- tere la diffusione dei contratti pi- to Exor hanno nominato 5 mem- rata e su come si calcolano le re- bri (tra cui John Elkann in quali- tribuzioni”. Bonomi sottolinea che tà di presidente). I sindacati non il trattamento economico ”si sta- sono stati coinvolti nella decisio- bilisce bilateralmente nei contratti ne del componente che dovrebbe e non imponendo un salario mini- rappresentare i lavoratori di Fca. mo per legge enormemente supe- ”Una decisione grave. Un errore riore alla media retributiva come frutto di un pregiudizio sulla par- vorrebbero alcune parti politiche, tecipazione alle scelte aziendali e violando l’autonomia delle parti su moderne relazioni industriali”, sociali”. commenta la segretaria generale Serve poi ”una profonda”riforma della Cisl Furlan. degli ammortizzatori sociali”, Il tema è stato al centro anche tema sul quale Confindustria ha dell’Assemblea annuale di Confin- cita l’utilizzo del Mes. E rivolgen- patto per l’Italia”. Anche perché elaborato una proposta dettaglia- dustria, la prima con Carlo Bono- dosi al premier Conte, presente in ”rispetto ad un anno prima il calo ta ”ispirata al varo di vere politi- mi presidente, slittata di quattro platea e intervenuto poi dal palco, tendenziale dell’occupazione è di che attive del lavoro, smontando mesi per l’emergenza Covid. dice: ”Se il governo fallisce sul 600 mila lavoratori in meno”. la parte di Reddito di cittadinan- Il numero uno di Viale dell’Astro- Recovery fund non va a casa solo Con i sindacati è aperta la parti- za non destinata al contrasto alla nomia mantiene serrato il pres- lei, andiamo a casa tutti perché ta dei contratti. ”Nessuno ha mai povertà ma destinata in teoria sing sul Governo: chiede una rotta il danno per il Paese sarebbe im- parlato di blocco della contratta- alle politiche del lavoro che però, precisa sul rilancio e un’operazio- menso”. Serve dunque ”un’azio- zione. Abbiamo un duplice do- di fatto, per constatazione ormai ne verità sui conti pubblici; solle- ne comune, un nuovo grande vere: un sacro rispetto per l’au- unanime non funziona”. D-Day Scuola: Non lasciatela sola Il D-Day della scuola italiana è to della riapertura al 24 anche per arrivato. In 13 Regioni su 21 - le scuole delle loro città. che si aggiungono all’Alto Adige A complicare i primi giorni di le- par tito il 7 settembre - lunedì zione le novità in chiave anti-con- mattina (14 settembre) è suonata tagio: dall’obbligo di misurare la la prima campanella dell’anno febbre a casa perché con 37,5 scolastico 2020/21 e oltre 5 gradi non si entra, alle mascheri- dal Governo (sui 7 miliardi com- dal primo giorno di scuola era una milioni di studenti sono tornati in ne chirurgiche a carico delle scuo- plessivi mobilitati per la scuola delle condizioni necessarie, la re- classe dopo 6 mesi di didattica le, dal protocollo da applicare per da gennaio), si arriva a 922.623 altà purtroppo è ben diversa e i a distanza e di vacanze. Altri 2,5 i casi sospetti di Covid-19 (e rela- posti totali . Di questi 207.220 numeri ne danno una dimostrazio- milioni li seguiranno da qui a 10 tiva quarantena) al mix di didatti- (il 22,45%) sarebbero coperti da ne eloquente”. giorni, con il Friuli-Venezia Giulia ca in presenza e a distanza utiliz- personale precario (di cui alme- Un meccanismo simile, anche che ripartirà il 16, la Sardegna il zabile alle superiori. no 96.180 sul sostegno). Le sti- se con numeri più piccoli, riguar- 22 e gran parte del Sud (Abruzzo, E poi, i vuoti d’organico. Alle me sindacali si fermano qui ma da anche il personale tecnico-am- Basilicata, Calabria, Campania e difficoltà classiche di ogni inizio se sottraiamo le 57mila supplen- ministrativo. La Cisl Scuola quan- Puglia) il 24. Uno scaglionamento d’anno si sommano quelle col- ze che il Ministero contava di as- tifica in 25mila gli Ata che hanno dovuto sia alla volontà di alcuni legati alla situazione attuale di segnare tra ieri e l’altro ieri, ecco già avuto o avranno a breve un governatori di scavallare l’election emergenza. che arriviamo comunque a 150mi- contratto a termine: restano co- day del 20 e 21, sia alle difficoltà Nell’assenza di cifre ministeria- la supplenti, moltissimi dei quali munque da nominare i circa 20mi- di molti dirigenti scolastici ancora li a fare i conti delle scoperture ancora da nominare (inclusi quelli la collaboratori scolastici e bidel- alle prese con edifici da sanificare, ci pensa la Cisl Scuola. Parten- per fare fronte all’emergenza sa- li deputati a gestire l’emergenza banchi da ricevere, aule esterne da do dagli 862.623 posti in organi- nitaria). Covid-19. Con compiti cruciali, vi- affittare. Tanto che alcuni sindaci co l’anno scorso e aggiungendo Sottolinea Maddalena Gissi, se- sto che vanno dall’igienizzazione (da La Spezia in Liguria a Rieti nel i circa 60mila docenti che arrive- gretaria della Cisl Scuola: ”Avere dei locali alla sorveglianza degli Lazio) hanno disposto lo slittamen- ranno con gli 1,7 miliardi stanziati tutto il personale in servizio fin ingressi.
8 IL PROGRESSO Italo-Australiano OTTOBRE - NOVEMBRE 2020 Lavoro, secondo trimestre nero Gli effetti della pandemia sul vestimento sulle politiche attive mercato del lavoro sono stati de- del lavoro, formazione, crescita vastanti. Lo confermano gli ultimi delle competenze per accompa- dati dell’indagine Istat sul merca- gnare le persone in percorsi di ri- to del lavoro. cerca di nuova occupazione, non Nel II trimestre 2020 gli occupati lasciandole mai senza reddito e sono diminuiti, a causa dell’emer- formazione”. Tutto questo, osser- genza sanitaria e del lockdown, di va ancora Sbarra, ”richiede che 470mila unità rispetto al primo tri- l’Italia si presenti all’appuntamen- mestre e di 841mila unità rispet- to con il Recovery Fund con un to al II trimestre 2019. Commen- programma strategico per la cre- ta il segretario generale aggiunto scita e progetti concreti che met- della Cisl Sbarra: ”I dati autoriz- tano a frutto anche le risorse del zano a parlare di ’trimestre nero’: programma Sure e del Mes. crollano gli occupati , mentre i di- Bisogna dare prospettiva ad ade- soccupati si riducono solo perché guati investimenti su infrastrutture aumentano gli inattivi. A pagare il si rischia di bruciare una genera- i datori di lavoro”. Sul piano delle materiali e immateriali, politiche in- prezzo più salato sono soprattutto zione”. Secondo Sbarra ”l’ingres- tutele ”oltre a confermare la stru- dustriali, coesione geografica e so- gli under 35, i più coinvolti da con- so di ragazze e ragazzi va favorito mentazione della cassa integrazio- ciale”. Conclude Sbarra: Non c’è tratti a termine e da lavoro autono- con lo sblocco degli investimenti, ne, va ripristinata l’indennità per i tempo da perdere. La tutela del mo, che già prima della pandemia forti incentivi alle assunzioni stabi- lavoratori in Co. Co. Co. e Partita lavoro e la crescita occupazionale incontravano difficoltà di ingresso li, un deciso rilancio del contratto iva iscritti alla gestione separata devono tornare al centro della stra- nel mondo del lavoro. La questio- di apprendistato, anche duale, po- Inps, che il decreto agosto inspie- tegia di sviluppo di questo Paese, ne giovanile va messa in priorità tenziato nel contenuto formativo gabilmente non ha prorogato. attraverso un percorso condiviso assoluta: senza interventi mirati e maggiormente conveniente per Infine insistiamo su un forte in- tra Governo e parti sociali”. Sanità privata: arriva la ratifica del rinnovo da Aris e Aiop di Cecilia Augella sciuto l’impegno davvero encomia- da parte di Aris ed Aiop, con il via li- to lo stallo della ratifica - sottoline- bile profuso dal ministro della Sa- bera alla sottoscrizione - aggiungo- ano - risiedono nell’atteggiamento Per i 100mila lavoratori della sa- lute, Speranza, che ha sostenuto no - è una notizia che sicuramen- di una parte del sistema di impre- nità privata potrebbe davvero es- con determinazione e coerenza la te risponde allo sciopero nazionale se che guarda al profitto più che sere la volta buona. Dopo il voto positiva chiusura di questa ver- del 16 settembre scorso. Avevamo al valore del lavoro delle persone e dell’Assemblea di Aiop, associazio- tenza, insieme al Presidente della già raggiunto l’intesa a giugno - ri- dei servizi di cura”, dichiarano i sin- ne italiana ospedalità privata e l’ok Conferenza delle Regioni Bonacci- cordano - questi mesi ulteriori, nei dacalisti e proseguono: “Rinnovia- di Aris, Associazione istituti sanita- ni”. “Va anche dato atto - aggiun- quali è stato negato ai lavoratori il mo quindi alle Istituzioni la richie- ri religiosi, arriva la sospirata ratifi- ge Furlan - al presidente di Confin- diritto al contratto, rappresentano sta di avviare a breve il confronto ca del rinnovo contrattuale atteso dustria Bonomi di aver rispettato sicuramente una pagina da dimen- sulla revisione dei meccanismi di da 14 anni. “Si chiude una verten- l’impegno di sostenere la firma del ticare delle relazioni sindacali”, ag- accreditamento”. za fin troppo lunga e si apre una contratto nazionale. Ora ci atten- giungono i segretari generali di ca- “Ora vigileremo sulla corretta ap- nuova stagione di investimenti. Nel diamo da Confindustria la stessa tegoria. plicazione di tutte le previsioni del Servizio sanitario nazionale le per- determinazione e coerente collabo- “Registriamo che gli organismi nuovo contratto, azienda per azien- sone sono sempre la risorsa più razione con il sindacato - conclude con facoltà di deliberare delle as- da. Troppi furbetti hanno remato importante”, lo ha affermato con - per la definizione di tutti i contratti sociazioni datoriali, anche grazie contro, sia alla firma di un contrat- soddisfazione il ministro della Sa- privati aperti”. alle ulteriori dichiarazioni di impe- to che arriva dopo 14 anni sia con- lute, Roberto Speranza che ha par- “Ora, anche se fuori tempo mas- gno del ministro della salute Ro- tro l’idea della parificazione di trat- tecipato all’Assemblea Aiop. simo, aspettiamo la convocazione berto Speranza e all’attivazione tamento tra lavoratori della sanità Una bella notizia anche per la per la firma sul testo definitivo. Vi- delle Regioni per accelerare l’iter pubblica e quelli che operano in segretaria generale della Cisl, An- gileremo sulla corretta applicazio- di approvazione delle delibere sul- strutture private accreditate. Per il namaria Furlan. “Ora - sottolinea ne di tutte le previsioni del nuovo le risorse, sono arrivati alla positi- sindacato è un giorno importante - servono più investimenti per raf- contratto, azienda per azienda”, in- va conclusione di questa vertenza - concludono i segretari di Fp Cgil, forzare tutto il nostro sistema sa- tervengono così i segretari genera- lunga, inedita, complessa, nella Cisl Fp e Uil Fpl - ancor di più per nitario, dopo tanti anni di tagli indi- li della Fp Cgil, Serena Sorrentino, quale le lavoratrici e i lavoratori del- le lavoratrici e lavoratori che san- scriminati, utilizzando senza indugi della Cisl Fp, Maurizio Petriccioli, e la sanità privata hanno dato una no che Cgil, Cisl e Uil sono sempre e tentennamenti anche le risorse della Uil Fpl, Michelangelo Libran- straordinaria prova di dignità”. stati al loro fianco e continueranno del Mes”. E aggiunge: “Va ricono- di. La notizia della ratifica definitiva “Le ragioni che hanno determina- sempre ad esserci”.
OTTOBRE - NOVEMBRE 2020 IL PROGRESSO Italo-Australiano 9 PAPA: PER USCIRE DALLA CRISI BISOGNA ASCOLTARE GLI ULTIMI Roma – “Per uscire migliori da nel corso dell’udienza generale di non è attuare il principio di sus- una crisi come quella attuale, mercoledì 23 settembre. “Le voci sidiarietà. Così non permettiamo che è una crisi sanitaria e al tem- dei popoli indigeni, le loro culture alle persone di essere protagoni- po stesso una crisi sociale, poli- e visioni del mondo non vengono ste del proprio riscatto. Nell’incon- tica ed economica, ognuno di noi prese in considerazione – aggiun- scio collettivo di alcuni politici o di è chiamato ad assumersi la sua ge - Oggi, questa mancanza di ri- alcuni sindacalisti c’è questo mot- parte di responsabilità cioè con- spetto del principio di sussidia- to: tutto per il popolo, niente con dividere le responsabilità. Dob- rietà si è diffusa come un virus. il popolo. Dall’alto in basso ma biamo rispondere non solo come Pensiamo alle grandi misure di senza ascoltare la saggezza del persone singole, ma anche a par- aiuti finanziari attuate dagli Stati. popolo, senza far attuare questa tire dal nostro gruppo di apparte- Si ascoltano di più le grandi com- saggezza nel risolvere dei proble- nenza, dal ruolo che abbiamo nel- pagnie finanziarie anziché la gen- mi, in questo caso nell’uscire dal- la società, dai nostri principi e, se te o coloro che muovono l’econo- la crisi. siamo credenti, dalla fede in Dio. mia reale. O pensiamo anche al modo di Spesso, però, molte persone Si ascoltano di più le compa- curare il virus: si ascoltano più le non possono partecipare alla ri- gnie multinazionali che i movimen- grandi compagnie farmaceutiche costruzione del bene comune per- ti sociali. Volendo dire ciò con il che gli operatori sanitari, impe- uscire migliori da una crisi, il prin- ché sono emarginate, sono esclu- linguaggio della gente comune: si gnati in prima linea negli ospedali cipio di sussidiarietà dev’essere se o ignorate; certi gruppi sociali ascoltano più i potenti che i deboli o nei campi-profughi. Questa non attuato, rispettando l’autonomia non riescono a contribuirvi perché e questo non è il cammino, non è è una strada buona. Tutti vanno e la capacità di iniziativa di tutti, soffocati economicamente o poli- il cammino umano, non è il cam- ascoltati, quelli che sono in alto e specialmente degli ultimi”. ticamente”. Così Papa Francesco, mino che ci ha insegnato Gesù, quelli che sono in basso, tutti. Per (NoveColonneATG) ArcelorMittal: Fare chiarezza sul futuro del gruppo di Sara Martano da parte di ArcelorMittal a segui- to del pagamento di una esigua Stato di agitazione e convocazio- penale di 500 milioni (se non si ne delle assemblee dei lavorato- raggiungerà un accordo con il go- consegna dell’ex gruppo Ilva da del gruppo. ri in tutti i siti del gruppo Arcelor- verno) una convocazione urgente parte di ArcelorMittal a seguito del I sindacati ribadiscono ancora Mittal, per realizzare le condizioni da parte del Ministro Patuanelli pagamento di una esigua penale una volta che “l’unico accordo dal di una necessaria mobilitazione e non potendo accettare che il futu- di 500 milioni (se non si raggiun- quale si deve ripartire è quello del sbloccare definitivamente la ver- ro dell’intero Gruppo ArcelorMittal gerà un accordo con il governo)”. 6 settembre 2018: unico accor- tenza. ex Ilva, resti senza una prospetti- A tutto questo si aggiunge anche do in grado di rispondere alle pro- È quanto deciso dalle segreterie va certa”. il ritardo del pagamento dei ser- spettive industriali ed ambientali, nazionali di Fim, Fiom e Uilm, in “In questi mesi - affermano i sin- vizi offerti dalle ditte dell’indotto degli stabilimenti di tutto il grup- accordo con le strutture territoria- dacati - abbiamo assistito a trat- ad ArcelorMittal “che - afferma- po, per la realizzazione di un’ac- li e le Rsu. tative fantasma tra azienda, Go- no i sindacati - è ormai diventato ciaieria eco-compatibile e per dare “Il Governo e ArcelorMittal chia- verno, Invitalia, di cui non è mai strutturale ed ha già prodotto il fal- una prospettiva ai lavoratori, a riscano definitivamente cosa real- stato dato atto ai lavoratori e alle limento di tante aziende, con per- partire da coloro temporaneamen- mente comporti l’ingresso annun- organizzazioni sindacali. La veri- dita di tantissimi posti di lavoro, te posti in Ilva in As di cui il gover- ciato di Invitalia nella società e tà è che gli impianti viaggiano al ed il possibile fallimento di altre no e l’azienda oramai non parlano quali sono le prospettive di rilan- minimo (quei pochi che riescono imprese”. nemmeno: Fim, Fiom Uilm sono cio non solo del Gruppo Arcelor- ancora a marciare) ormai da lun- La mancata realizzazione degli fermi a quell’accordo che garanti- Mittal in Italia ma dell’intera side- ghi mesi: l’ex gruppo Ilva chiude- investimenti previsti dal piano in- sce tutti i lavoratori (zero esuberi), rurgia affermano i sindacati, che, rà l’anno con una produzione al dustriale ha logorato gli impian- 10.700 lavoratori in AM Italy e la in una nota tornano a chiedere “a di sotto dei 4 milioni di tonnellate ti abbassando la qualità dei pro- restante parte in Ilva Amministra- poco più di due mesi dalla possi- (minimo storico) e siamo a poco dotti ed ha reso insicuri i luoghi zione Straordinaria fino al loro ri- bile riconsegna dell’ex gruppo Ilva più di due mesi dalla possibile ri- di lavoro in tutti gli stabilimenti assorbimento.
10 IL PROGRESSO Italo-Australiano OTTOBRE - NOVEMBRE 2020 LAVORO DOMESTICO: RINNOVO PER CIRCA DUE MILIONI DI ADDETTI Contratto nazionale rinnovato Soddisfatte le parti sociali fir- di una persona non autosufficien- baby sitter e puntando piuttosto per il settore domestico che conta matarie per una intesa di rinnovo ti, riconoscendo così i reali cari- l’accento sul contesto all’interno circa 860 mila lavoratori regolari “che - dichiarano congiuntamen- chi di lavoro. A coloro in posses- del quale viene espletata la pre- che diventano 2 milioni se si con- te - interviene in una fase mol- so della certificazione di qualità stazione d’opera e operando un siderano le stime sul sommerso. to particolare per il mondo inte- verrà inoltre riconosciuta una ul- netto distinguo tra lavoratori che Lo hanno sottoscritto le organiz- ro vessato in prima istanza dalla teriore indennità fino a 10 euro al coadiuvano le famiglie nel ména- zazioni sindacali dei lavoratori, Fil- pandemia e successivamente dai mese. L’inserimento in un unico ge quotidiano, e coloro i quali lo cams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, risvolti che questa ha comportato livello BS delle baby sitter, come fanno prendendosi cura di un altro Federcolf e le associazioni dato- sotto il profilo socio-economico, altri aspetti di semplificazione e essere umano. Introdotte inoltre riali Fidaldo (che riunisce Nuova finanziario e, più in generale, del chiarimento, evidenziano la volon- le figure degli educatori formati. Collaborazione, Assindatcolf, Adld benessere delle persone. La sot- tà delle parti sociali di creare uno I lavoratori con contratto a tempo e Adlc) e Domina. Scaduto nel toscrizione del rinnovo contrattua- strumento maggiormente fruibile pieno e indeterminato con anzia- 2016 il contratto entrerà in vigore le - concludono - chiude una fase dalle famiglie. La nuova stesura nità di almeno sei mesi, presso dal prossimo 1° ottobre 2020 in- di estrema incertezza per il setto- rivisita gli articolati riferiti al con- lo stesso datore di lavoro, potran- troducendo importanti novità nor- re, attanagliato dalla forte presen- tratto individuale di lavoro, alle no beneficiare di 40 ore annue di mative ed intervenendo su aspetti za di lavoro nero e sommerso, e assunzioni a tempo determinato, permesso retribuito per frequen- qualificanti, con particolare riferi- chiamato a svolgere un ruolo es- come anche rispetto del periodo tare corsi di formazione profes- mento al mercato e all’organizza- senziale nel nostro Paese”. di prova e permessi, anche ricon- sionali specifici per collaborato- zione del lavoro domestico, all’ac- L’intesa di rinnovo prevede un ducibili al rinnovo del permesso di ri e assistenti familiari, elevati a crescimento della professionalità aumento economico mensile soggiorno e ricongiungimento fa- 64 ore annue di permessi retribu- dei lavoratori, nonché alla retribu- di 12 euro per il livello medio B miliare. iti qualora il lavoratore decidesse zione. “Una svolta molto positiva Super a far data dal 1° gennaio L’accordo definisce inoltre l’in- di frequentare percorsi formativi - scrive su twitter la leader Cisl, 2021, e contempla un’indennità a quadramento degli assistenti fa- riconosciuti e finanziati dall’Ente Annamaria Furlan - che introduce far data dal 1° ottobre 2020 - da miliari in quattro livelli, a ciascu- bilaterale di settore, Ebincolf. In importanti novità normative, tute- 100 euro a quasi 116 euro - ero- no dei quali corrispondono due merito, inoltre, alla conciliazione la i salari, punta a riconoscere la gata in aggiunta alla retribuzione parametri retributivi, in base alle a livello territoriale è previsto che professionalità di tante lavoratrici minima contrattuale ai prestato- conoscenze e competenze posse- il lavoratore debba essere assisti- e lavoratori la cui attività di assi- ri d’opera che assistono bambini dute in riferimento alla mansione to dal rappresentante di una delle stenza è fondamentale per milioni fino al 6° anno di età ed agli assi- richiesta, superando la consolida- organizzazioni sindacali firmatarie di famiglie italiane”. stenti familiari che assistono più ta distinzione tra colf, badanti e il rinnovo. Proposta per Commissione Italiani all’Estero all’esame della Camera ROMA – La Commissione Esteri Paese, anche al fine di prevenire del provvedimento, il presidente della Camera dei deputati ha pro- eventuali condotte illegali in con- della Commissione Piero Fassino seguito l’esame del provvedimen- nessione con le procedure di con- segnala che esso sarà trasmesso, to per l’istituzione di una Commis- cessione della cittadinanza italia- nel testo risultante dagli emenda- sione parlamentare per gli italiani na agli italo-discendenti”. menti approvati, alle Commissio- nel mondo, con la votazione delle Approvato anche l’emendamen- ni competenti in sede consultiva. proposte emendative pervenute al to presentato da Alessandro Fu- Esorta inoltre i Gruppi a promuo- testo base che unifica i disegni di sacchia (Più Europa, ripartizione vere una rapida calendarizzazione legge in materia elaborato dalla re- Il presidente della Commissione Europa) che garantisce la parteci- del provvedimento in Assemblea latrice Simona Suriano (M5S). Piero Fassino pazione come membri della Com- e a verificare la sussistenza delle Tre gli emendamenti approvati “definizione di nuove regole per missione a tutti gli eletti all’estero; condizioni necessarie ad un celere sui dieci presentati. In particolare il recupero e per il mantenimento e quello presentato da Fucsia Fitz- esame del provvedimento da par- è stato approvato l’emendamento della cittadinanza degli italiani re- gerald Nissoli (Fi, ripartizione Ame- te dell’altro ramo del Parlamento. presentato da Laura Boldrini (Pd) e sidenti all’estero”, l’istanza che rica settentrionale e centrale) che Siragusa, Palo Formentini (Lega), sottoscritto da Suriano insieme ai esse “integrino il criterio dello ius stabilisce che siano i Presidenti di Ungaro e Lia Quartapelle Proco- due deputati eletti nella ripartizio- sanguinis con la comprovata cono- Camera e Senato a convocare la pio (Pd) informano il Presidente di ne Europa Elisa Siragusa (M5S) e scenza della lingua e della Costitu- Commissione entro novanta gior- avere già ricevuto rassicurazioni in Massimo Ungaro (Italia Viva) che, zione italiane quali presupposti per ni dall’inizio della legislatura per la proposito da parte degli omologhi a proposito delle attività promosse una effettiva appartenenza alla co- propria costituzione. Gruppi presso il Senato. dalla Commissione, affianca alla munità civile e culturale del nostro Concluso l’esame preliminare (Inform)
Puoi anche leggere