FLEET MANAGER NON SI NASCE - MA LA FORMAZIONE È IN CAMPO - Auto Aziendali Magazine
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
L A R I V I S T A D E L F L E E T M A N A G E R NUMERO 33 - MAGGIO/GIUGNO 2018 FLEET MANAGER NON SI NASCE MA LA FORMAZIONE È IN CAMPO PROVE: OPEL GRANDLAND X SEAT ARONA LEXUS RX HYBRID HONDA CIVIC SEDAN SUZUKI IGNIS HYBRID Seat Arona ALL’INTERNO: PER CARBURANTI E LUBRIFICANTI STOP AL CONTANTE GRANDE SUCCESSO PER FLEET MANAGER ACADEMY AUTO PIÙ SICURE CON LA TELEMATICA PAGAMENTI ELETTRONICI IN CRESCITA COSTA CARA LA DISTRAZIONE DIGITALE www.autoaziendalimagazine.it con il patrocinio di A.I.A.G.A.
Mobility Broker Academy è il nuovo evento, ideato dal Centro Studi Promotor e organizzato da Econometrica, dedicato alla collaborazione tra canali diretti e indiretti nella distribuzione automobilistica. Una giornata di incontro a Milano in cui si offrono a broker, case automobilistiche e loro organizzazioni di vendita, società di noleggio, altre aziende della filiera e della distribuzione auto tre grandi opportunità: Seminari e workshop, organizzati secondo l’esperienza e le modalità dell’Academy professionale e di formazione a cura del Centro Studi Promotor, verteranno sulla professione del mobility broker, sulle modalità di vendita e marketing di auto e servizi di mobilità, nonché su altri temi come ad esempio l’offerta di noleggio a lungo termine a privati con presentazione di indagini sul tema ed altri specifici studi realizzati dal Centro Studi Promotor. Per informazioni e iscrizioni visita il sito www.mobilitybrokeracademy.it
SOMMARIO NUMERO 33 - MAGGIO/GIUGNO 2018 L A R I V I S T A D E L F L E E T M A N A G E R NUMERO 33 - MAGGIO/GIUGNO 2018 EDITORIALE BEST PRACTICE 11 Scricchiola l’economia, 37 Eli Lilly, una flotta “rosa” FLEET MANAGER NON SI NASCE MA LA FORMAZIONE È IN CAMPO ma l’ottimismo regge sempre più efficiente PROVE: OPEL GRANDLAND X SEAT ARONA di Gian Primo Quagliano di Rossana Malacart LEXUS RX HYBRID HONDA CIVIC SEDAN SUZUKI IGNIS HYBRID FATTI E PERSONE EVENTI 12 38 Fleet Manager Academy, di Gennaro Speranza il successo continua Seat Arona CONGIUNTURA di Gerardo Risi 14 Si appanna la ripresa dell’economia PER CARBURANTI E LUBRIFICANTI STOP AL CONTANTE GRANDE SUCCESSO PER FLEET MANAGER ACADEMY AUTO PIÙ SICURE CON LA TELEMATICA ALL’INTERNO: CAR POLICY di Gian Primo Quagliano 40 PAGAMENTI ELETTRONICI IN CRESCITA COSTA CARA LA DISTRAZIONE DIGITALE Secondo i fleet manager: prima www.autoaziendalimagazine.it con il patrocinio di A.I.A.G.A. la sicurezza poi la funzionalità 17 NUMERI di Giorgio Costa Auto Aziendali Magazine a cura del Centro Studi Promotor www.autoaziendalimagazine.it MANUTENZIONE FISCO E DINTORNI/1 42 Assistenza ed efficienza: Bimestrale multimediale 18 Carburanti e lubrificanti, la parola alle società di noleggio DIRETTORE RESPONSABILE stop soltanto al contante di Luigi Gemma Gian Primo Quagliano di Giorgio Costa REDATTORE CAPO LEASING FISCO E DINTORNI/2 46 Il 2018 anno della ripresa anche Vincenzo Conte 21 Gli esperti rispondono per il leasing auto di Gianni Antoniella REDATTORE CAPO VIDEO Matteo Quagliano di Carla Brighenti e Davide De Giorgi INNOVAZIONE FOCUS 47 Anomalie dei veicoli sempre più COMITATO DI REDAZIONE 22 Fca, prodotti affidabili sotto controllo di Rossana Malacart Vincenzo Conte, Ermanno Molinari, Gian Primo Quagliano, Giovanni Tortorici e vantaggi per i driver ART DIRECTOR di Rossana Malacart 48 NOVITÀ PER LE FLOTTE Mariangela Canzoniero FOCUS di Piero Evangelisti 23 Arval, ecco le novità in rampa Gianni Antoniella, Paolo Artemi, COLLABORATORI PROVA SU STRADA Fabrizio Binacchi, Giorgio Costa, di lancio di Vincenzo Conte 54 Grandland: Paolo Dotti, Laura Echino, Piero Evangelisti, Luigi Gemma, TECNOLOGIA/1 la terza X di Opel 24 Rossana Malacart, Gerardo Risi, La telematica “aiuta” la sicurezza di Piero Evangelisti Robert Satiri, Gennaro Speranza dei driver di Gennaro Speranza CONSULENTI FISCALI PROVA SU STRADA Carla Brighenti e Davide De Giorgi TECNOLOGIA/2 57 Seat Arona: un Suv carlabrighenti@studiobrighentieassociati.com 26 Con computer, smartphone e app i di conquista davidedegiorgiwork@gmail.com pagamenti elettronici sono realtà di Piero Evangelisti RESPONSABILE PROVE AUTO di Robert Satiri Piero Evangelisti PROVA SU STRADA FORMAZIONE 60 RESPONSABILE SOCIAL NETWORK 28 Fleet manager non si nasce Lexus RX, Gennaro Speranza l’ibrido venuto dal futuro ma la formazione è in campo EDITORE E PUBBLICITÀ di Paolo Artemi Econometrica Srl di Laura Echino Via Ugo Bassi, 7 - 40121 Bologna tel. 051 271710 fax 051 224807 PROVA SU STRADA 30 A.I.A.G.A. 63 Honda Civic Sedan, info@econometrica.it Tanti veicoli diesel nelle flotte una berlina fuori dal coro REGISTRAZIONE ma il futuro resta incerto Tribunale di Bologna n° 8133 del 24-10-2010 di Giovanni Tortorici di Paolo Artemi STAMPA SICUREZZA PROVA SU STRADA Labanti & Nanni Industrie Grafiche 34 La distrazione è digitale 66 Suzuki Ignis: Viale Marconi, 10 40011 Anzola dell’Emilia (BO) ma il rischio è reale il Suv ultra compatto di Fabrizio Binacchi di Paolo Dotti AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018• 7
SOMMARIO VIDEO NUMERO 33 - MAGGIO/GIUGNO 2018 EVENTI: Guarda i nostri video anche su IN COLLABORAZIONE CON www.autoaziendalimagazine.it e sul canale Youtube ‘Auto Aziendali Magazine’ Fleet Manager Academy 14 marzo 2018 a Milano Company Car Drive 23 e 24 maggio 2018 a Monza VIDEO NOVITÀ AUTO: pag. 48 - Hyundai Kona Electric pag. 49 - MB Classe X pag. 50 - Mini Hatch pag. 51 - Cupra Ateca pag. 52 - Toyota Rav4 pag. 53 - Volkswagen Touareg Per vedere i video VIDEO PROVE SU STRADA: di questo numero e dei numeri precedenti: Opel Grandland X - pag. 54 I video sono online su www.autoaziendalimagazine.it e sono raggiungibili anche con cellulari Seat Arona - pag. 57 con fotocamera e connessione web, inquadrando con la fotocamera il codice QR (facsimile qui a lato). Lexus RX Hybrid - pag. 60 Se il cellulare utilizzato non dispone già del software di lettura dei QR, è possibile scaricarlo gratuitamente da http://get.quarkode.mobi Honda Civic Sedan - pag. 63 collegandosi con il cellulare stesso Suzuki Ignis Hybrid - pag. 66 AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018• 9
EDITORIALE di Gian Primo Quagliano - Direttore Responsabile Scricchiola l’economia, ma l’ottimismo regge CERCHIAMO SEMPRE di cominciare questi nostri una realtà” con beneficio per la semplificazione prima volta una firma molto prestigiosa che è quella di L’ultimo dato sul Pil e il editoriali con una buona notizia ma, se pensiamo delle procedure aziendali ed anche del fisco e della Fabrizio Binacchi, grande giornalista con esperienze quadro politico non sono all’economia e alla politica di buone notizie è difficile trasparenza in economia. E un aiuto di rilievo ci di notevole rilievo nella comunicazione televisiva certo fatti per corroborare trovarne. L’ultimo dato sul Pil, pubblicato il 2 viene anche da Laura Echino, vicepresidente ed anche nella gestione di realtà televisive. Fabrizio l’ottimismo, ma non maggio, mette in luce una della già citata giunta di ci parla di distrazione alla tendenza al rallentamento Aiaga che, partendo dalla guida, mentre Giorgio mancano le ragioni per della ripresina partita constatazione che fleet Costa ha condotto una nel secondo semestre del manager non si nasce, ci inchiesta sui fleet manager guardare al futuro con la 2014. A ciò si aggiunge dice che la formazione è che garantiscono che, che, nel momento in cui licenziamo questa nota, il in campo e ci illustra le iniziative che Aiaga ed nel loro lavoro, viene prima la sicurezza e poi la speranza che sia migliore quadro della politica e della governabilità del Paese non Econometrica hanno messo e stanno mettendo a punto funzionalità. Non abbiamo motivi di dubitarne, del passato. Il mercato è sicuramente roseo e non si vede come possa migliorare per favorire la crescita professionale di tutti coloro ma, ad ogni buon conto, verificheremo perchè è la dell’auto tiene bene le nel prossimo futuro. Nella storia dell’economia ci sono che si occupano di flotte aziendali. E ancora in verifica che caratterizza la stampa libera e la posizioni, i costruttori però casi in cui vi sono paesi che progrediscono chiave positiva può essere interpretato l’intervento nostra comunicazione è e continuerà ad essere continuano ad investire e proprio quando non hanno un governo o hanno un del mitico presidente di Aiaga, Giovanni Tortorici, libera. E verificheremo anche, sentendo l’altra a lanciare nuovi modelli di grande richiamo, le governo debole. Qualche che ci parla della questione faccia della luna e cioè i volta è successo anche in del diesel e, tra le righe, ci fleet manager, se e quando Italia e quindi speriamo che dice che il pensionamento i programmi sull’assistenza quello che abbiamo davanti di questo tipo di delle principali società di altre aziende della filiera sia uno di questi periodi. alimentazione, che riguarda noleggio raccolti da Luigi D’altra parte l’ottimismo è il 90% delle auto nelle flotte, Gemma corrispondano propongono sempre nuove un dovere per tutti coloro non è certo dietro l’angolo. effettivamente alle necessità che vogliono che le cose migliorino. E ciò sia che Una ventata di ottimismo ci viene anche dalle del nostro pubblico che è quello dei fleet manager. e più efficienti soluzioni. siano padri di famiglia, imprenditori, governanti o interviste a Grègoire Chové di Arval e a Luca Cantoni Ci pare che il sommario di questo numero di Auto Gli eventi realizzati da semplicemente osservatori della realtà come noi. E, di Fca che ci informano che, anche se l’economia Aziendali magazine sia piuttosto denso di contenuti Econometrica e Aiaga dunque, siamo ottimisti. Un contributo in questo senso ci scricchiola, le grandi aziende continuano ad ma non ci siamo dimenticati la parte automobilistica continuano a crescere e viene in questo numero dal bell’articolo di Robert Satiri, investire e quindi puntano sul futuro. E Antonella con le anticipazioni ed anche i video sulle auto cresce anche l’attenzione autorevole presidente della Consulta per la formazione Donati, consigliere di Aiaga, ci racconta una best practice che stanno per arrivare e alcune prove su strada di e l’impegno per la formazione permanente permanente di Aiaga, che ci su una flotta “rosa” sempre vetture che meritano di informa che “con computer, più efficiente, il massimo del essere quantomeno provate smartphone e app i politically correct. Abbiamo e magari inserite nelle car pagamenti elettronici sono poi in questo numero, per la list. Buona lettura. dei fleet manager AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018• 11
FATTI E PERSONE di Gennaro Speranza Targa Telematics, con Tcr Group nelle flotte aeroportuali Arval ed Engie si alleano per facilitare la ricarica elettrica Arval ed Engie hanno siglato un accordo per promuovere Targa Telematics, società specializzata in soluzioni un progetto dedicato alla mobilità elettrica. Obiettivo dedicate alle società di noleggio di vetture e alla mobilità della partnership è quello di offrire al mercato business condivisa, ha siglato una partnership con Tcr Group, una soluzione di mobilità “Charging as a Service”. “Il azienda attiva nel noleggio di veicoli ed equipaggiamenti servizio – si legge in una nota congiunta di Arval ed Engie al servizio degli aeromobili e presente in 120 aeroporti – rappresenta una soluzione sostenibile, innovativa e e 18 Paesi. Grazie a questo accordo, Targa Telematics completamente all-inclusive che, senza alcun investimento offrirà a Tcr Group le proprie tecnologie per la gestione, iniziale e con un unico canone mensile, prevede il la manutenzione, il monitoraggio ed il pooling dei noleggio a lungo termine del veicolo, la progettazione, mezzi di servizio e di assistenza ai voli. L’obiettivo della l’installazione e la manutenzione dei punti di ricarica e collaborazione per Tcr, è il potenziamento della gamma dei il loro rifornimento con energia 100% certificata green”. servizi offerti alla clientela con una forte differenziazione A completamento dell’offerta, sarà disponibile anche competitiva legata all’innovazione e in generale l’ulteriore un sistema di reportistica mensile in grado di fornire crescita sul mercato. Per Targa Telematics si tratta di informazioni dettagliate sull’utilizzo dei mezzi e sui un’opportunità per consolidare la propria partecipazione risparmi ottenuti in termini economici e di CO2 immessa ai processi di digitalizzazione delle attività legate alla nell’atmosfera. gestione aeroportuale. LeasePlan Italia, nasce la direzione Customer Experience Octo Telematics e Rci Bank insieme per fornire analisi telematiche dei veicoli Octo Telematics, provider globale nella fornitura di servizi telematici per il settore delle assicurazioni auto, ha siglato Importanti novità per LeasePlan Italia. La società di un accordo con Rci Bank and Services (società finanziaria del noleggio e gestione di flotte aziendali ha annunciato la Gruppo Renault) per fornire i suoi servizi telematici e la sua creazione della nuova direzione Customer Experience, capacità di analisi dei big data per migliorare l’esperienza di nell’ottica di seguire il cliente e il drive in ogni momento guida agli automobilisti. In particolare, Rci Bank and Services del suo “viaggio” con LeasePlan Italia. La responsabilità offrirà ai clienti la possibilità di includere un dispositivo di questa nuova direzione è stata affidata ad Amilcare Octo a bordo del proprio veicolo che diventerà così un mezzo Rotondi (foto in alto), direttore Commercial & marketing di personalizzato per loro e per il loro stile di guida. Octo utilizzerà LeasePlan Italia. Contestualmente alla nomina di Rotondi, la sua capacità di analisi dei big data per sviluppare un profilo l’assetto organizzativo della direzione commerciale mantiene completo di ogni driver e veicolo. Questo profilo includerà un i due principali canali di vendita, Corporate & international punteggio di guida che identifica e misura lo stile personale di e Sme & private, i cui responsabili – Dario Cerruti e ogni automobilista e monitora le condizioni dell’auto. Grazie ai Federico Caracciolo – riconfermati nel ruolo di Head of dati forniti da Octo, Rci Bank and Service sarà quindi in grado di market, riportano direttamente all’Amministratore delegato, offrire un’esperienza personalizzata a ciascun cliente e una serie con maggiori deleghe per garantire la risposta al cliente completa di servizi per l’utilizzo del veicolo, compresi i premi in sempre più “time to market”. caso di comportamento alla guida ottimale. 12 •AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018
Ald Automotive lancia “Second Life” così il noleggio scopre l’usato di qualità I vantaggi del noleggio sbarcano, grazie ad Ald Suzuki Italia, Giovanni Raccagni Automotive, anche nel mondo dell’usato di qualità. La società di noleggio a lungo termine ha infatti lanciato nuovo coordinatore vendite flotte “Second Life”. Si tratta di un’offerta di Nlt di auto usate Suzuki Italia ha reso effettivo nella sua organizzazione un che ha l’obiettivo di garantire ai clienti prezzi ancora più nuovo incarico. Giovanni Raccagni (foto in alto), in Suzuki accessibili, mettendo a disposizione veicoli di seconda dal 2009, è stato nominato nuovo coordinatore Vendite mano ma in perfette condizioni, con la garanzia della flotte. Nato a Milano nel 1975 e laureato in Scienze politiche qualità Ald. Second Life è una formula di noleggio all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel “zero pensieri”, ossia nella rata è tutto compreso: 2001, Raccagni ha iniziato la sua carriera professionale in tassa di proprietà, assicurazione, consegna del veicolo, Sodicam Italia (Gruppo Renault) nell’area post vendita. Nel manutenzione ordinaria e straordinaria, soccorso stradale 2007 ha lavorato in Msx International ricoprendo il ruolo di 24 ore su 24, servizio clienti dedicato e piattaforma web Remarketing area manager per il marchio Ford. Nel 2009 per la gestione del proprio contratto e tutti i servizi. entra in Suzuki Italia con il ruolo di Sales area manager e Dealer marketing specialist. Oggi intraprende una nuova sfida come coordinatore Vendite flotte di Suzuki Italia. Jojob lancia “Bici e Piedi” l’app che certifica i tragitti green dei dipendenti Viasat e Assilea, insieme per la diffusione della telematica Viasat (azienda italiana leader nei sistemi di sicurezza Certificare le tratte casa-lavoro percorse a piedi o in satellitare) e Assilea (l’Associazione Italiana Leasing) bici, calcolandone il risparmio in termini ambientali ed hanno annunciano la nascita di un’importante economici. Jojob, player italiano di carpooling aziendale, collaborazione finalizzata alla diffusione e all’utilizzo dei ha lanciato “Bici e Piedi”, una nuova funzione integrata sistemi telematici alle società di leasing e noleggio. “Alla all’interno di Jojob, l’app e piattaforma web di carpooling base di questa partnership – si legge in una nota congiunta aziendale utilizzata da colleghi e dipendenti di aziende di Viasat ed Assilea – c’è la consapevolezza di quanto oggi che vogliono condividere l’auto per recarsi al lavoro. Per la telematica satellitare possa offrire una serie di vantaggi prima in Italia, l’applicazione per smartphone permette irrinunciabili: è un valido strumento per la riduzione quindi di certificare sia le tratte casa-lavoro percorse dei costi, garantisce la sicurezza dei driver e consente di in carpooling che quelle fatte a piedi e in bici. Grazie prevenire truffe e ottenere un supporto professionale e alla funzione Jojob “Bici e Piedi”, i dipendenti delle affidabile nel caso di eventi spiacevoli, come il furto del aziende aderenti potranno infatti certificare i propri veicolo. “Il mondo del leasing – ha commentato il presidente tragitti casa-lavoro percorsi camminando a piedi o in Assilea, Enrico Duranti – si sta avviando a una grande bicicletta e calcolare il risparmio in termini ambientali ed trasformazione, orientandosi sempre più all’offerta di economici: secondo le stime di Jojob, ogni viaggio percorso servizi e info-telematica, digitalizzazione. E prestazioni in bicicletta o a piedi genera un risparmio in termini di accessori che caratterizzano sempre più il prodotto CO2 pari a 130 g/km e contestualmente un risparmio finanziario delle nostre aziende. La partnership con Viasat economico per il dipendente pari a 0,20 euro per ogni km è perfettamente sinergica a questa evoluzione del Lease”. percorso senza l’utilizzo dell’automobile. AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018• 13
CONGIUNTURA di Gian Primo Quagliano Si appanna la ripresa dell’ec TASSO DI OCCUPAZIONE IN ITALIA Valori percentuali 96 96 94 93 92 91 90 89 88 87 86 G M S G M S G M S G M S G M S G M S G M S G M S G M S G M S G M S G ‘07 ‘08 ‘09 ‘10 ‘11 ‘12 ‘13 ‘14 ‘15 ‘16 ‘17 ‘18 SI APPANNA LA RIPRESINA autorità UE. È arrivata poi una doccia dell’economia. I consumi sono deboli fredda sulla testa degli italiani dalla INDICATORI con alcune eccezioni come quella degli acquisti di automobili. Dalla produzione pubblicazione del dato sul Pil nel primo trimestre 2018. Ne parliamo con qualche Momento delicato industriale vengono segnali allarmanti. dettaglio nel paragrafo dedicato in questa per il Paese L’occupazione è lontana anni luce dal pagina. L’economia italiana è ancora La ripresa del Pil dato del 2007. L’Istat sostiene che molto lontana dagli standard ante-crisi e scricchiola, la produzione ”l’indicatore anticipatore ” del ciclo non ha ancora raggiunto neppure il livello industriale anche e la ”si mantiene sui livelli massimi del toccato nel 2011 al termine della prima fiducia delle imprese pure. periodo” ma mostra ”lievi segnali di V del profilo a W della crisi iniziata nel Potrebbe trattarsi di un momento di incertezza decelerazione”. La fiducia dei consumatori 2008 e ha certamente bisogno non di un legato essenzialmente alla sostanzialmente tiene, ma quella delle rallentamento della ripresina in atto dal difficile transizione politica imprese ha un andamento altalenante. 2014, ma di una accelerazione. a cui il Paese è chiamato. Su tutto grava la cappa delle incertezze E avrebbe anche bisogno di un Governo E’ però un dato di fatto che legate al quadro politico ed in particolare che potesse dare un impulso all’economia le attese sull’andamento dell‘economia si stanno alla governabilità di un Paese, come italiana tale da contrastare il declino ridimensionando. l’Italia, che non ha ancora recuperato i in atto sintetizzabile nel fatto che tra il È esattamente il contrario livelli ante-crisi e che deve fare i conti con 2001 e il 2016 il Pil pro capite italiano di quello che servirebbe le forti limitazioni alla politica economica è passato dal 118,8% al 96,3% di quello agli italiani. legate alle imposizioni dettate dalle medio europeo. 14 •AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018
CONGIUNTURA economia PRODUZIONE INDUSTRIALE La caduta del tasso PRODUZIONE IN AFFANNO di occupazione (occupati Come mostra chiaramente il grafico la su forze lavoro) nella crisi tendenza di medio periodo della produzione industriale è positiva, ma in gennaio e febbraio l’indice Istat cala. Pesano sulle iniziata a fine 2007 è stata prospettive della nostra industria le incertezze della fiducia degli operatori, il clima politico drammatica. La ripresa e comincia ad influire negativamente anche il raffreddamento della congiuntura è cominciata nel 2014, internazionale. ma negli ultimi tempi FIDUCIA CONSUMATORI E IMPRESE Fonte: elaborazione procede lentamente Centro Studi Promotor su dati Istat PIL IN RALLENTAMENTO PIL – TASSI DI CRESCITA TENDENZIALI La crescita del prodotto interno lordo italiano nel primo trimestre 2018 conferma il rallentamento già emerso nell’ultimo trimestre del 2017. In particolare il tasso di crescita tendenziale, cioè rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, è sceso all’1,4% dall’1,6% del quarto trimestre 2017 e dall’1,8% del terzo trimestre 2017. L’economia è in rallentamento anche nel FIDUCIA OPERATORI IN CALO resto d’Europa, ma i dati sul Pil diffusi dall’Istat sono comunque preoccupanti Il clima di fiducia dei consumatori dall’inizio perché il nostro Paese, a differenza di tutte del 2017 è in recupero, ma negli ultimi mesi, le altre economie avanzate, non ha ancora pur mantenendo un’intonazione positiva, ha raggiunto i livelli ante-crisi 2007-2008, assunto un andamento altalenante. Su livelli rispetto ai quali vi è ancora un calo del inferiori è invece la fiducia delle imprese che è 5,4% e l’economia italiana non ha ancora particolarmente importante perché influenza raggiunto neppure i livelli toccati con la investimenti e nuove iniziative. Come mostra prima ripresa iniziata subito dopo il crollo 0,9% ed è appesantito dall’andamento il grafico nel corso del 2017 una lieve tendenza 2008-2009 e conclusasi (prima V del ciclo a negativo della produzione industriale negli alla crescita della fiducia degli operatori vi è W) nel secondo trimestre 2011. Rispetto a ultimi mesi, dall’indebolimento della fiducia stata, ma nel 2017 l’indice ha subito un calo in questo obiettivo intermedio il Pil del primo e dalla disoccupazione che resta elevata sia gennaio per recuperare in febbraio e scendere trimestre 2018 è infatti ancora sotto dello in generale che con riferimento ai giovani. ancora in marzo e aprile. AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018• 15
a cura di Centro Studi Promotor NUMERI IMMATRICOLAZIONI IN ITALIA DI AUTOVETTURE E FUORISTRADA gennaio/aprile 2017-2018 IMPRESE E SOCIETÀ PER USO NOLEGGIO variazione % variazione % su gen-apr ‘17 marca immatric. gennaio/aprile 2018 quota 2018 su gen-apr ‘17 marca immatric. gennaio/aprile 2018 quota 2018 12,1 FIAT 40.952 27,5 -4,5 FIAT 48.181 23,2 10,4 PEUGEOT 9.231 6,2 24,2 VOLKSWAGEN 15.018 7,2 6,9 VOLKSWAGEN 7.825 5,3 12,4 FORD 14.948 7,2 117,0 JEEP 7.357 4,9 24,4 PEUGEOT 13.372 6,5 47,0 CITROEN 6.765 4,5 27,3 CITROEN 12.562 6,1 62,6 OPEL 6.546 4,4 18,4 RENAULT 11.898 5,7 -9,2 RENAULT 6.466 4,3 9,1 AUDI 10.527 5,1 2,5 ALFA ROMEO 6.261 4,2 17,5 NISSAN 8.309 4,0 -10,3 LANCIA 5.893 4,0 -0,8 BMW 8.106 3,9 6,6 BMW 5.788 3,9 130,0 JEEP 7.618 3,7 17,3 AUDI 5.723 3,8 67,1 ALFA ROMEO 7.248 3,5 60,5 FORD 5.562 3,7 -8,5 OPEL 7.000 3,4 10,3 MERCEDES 5.502 3,7 2,5 MERCEDES 6.822 3,3 -5,1 NISSAN 3.607 2,4 6,6 TOYOTA 6.475 3,1 -37,3 TOYOTA 2.973 2,0 3,9 LANCIA 4.905 2,4 -8,2 MINI 2.678 1,8 -21,8 SMART 3.790 1,8 5,7 LAND ROVER 2.643 1,8 32,8 SKODA 3.595 1,7 -17,9 VOLVO 1.812 1,2 -7,6 VOLVO 2.589 1,2 -4,5 KIA 1.760 1,2 95,0 DACIA 2.404 1,2 7,3 DACIA 1.446 1,0 42,4 LAND ROVER 2.353 1,1 -54,5 HYUNDAI 1.431 1,0 56,6 SEAT 2.172 1,0 -1,5 SMART 1.427 1,0 182,7 KIA 1.662 0,8 54,0 SEAT 1.355 0,9 9,9 MINI 1.293 0,6 92,3 JAGUAR 1.104 0,7 86,4 JAGUAR 1.232 0,6 -7,5 SKODA 1.057 0,7 -3,4 MAZDA 576 0,3 6,4 MAZDA 732 0,5 -11,0 DS 461 0,2 -6,1 PORSCHE 697 0,5 -17,6 HYUNDAI 402 0,2 -12,4 HONDA 623 0,4 -29,9 SUZUKI 380 0,2 51,5 MITSUBISHI 521 0,4 -14,8 ABARTH 265 0,1 10,9 SUZUKI 521 0,4 66,9 HONDA 242 0,1 -3,9 altre 2.566 1,7 -26,2 altre 855 0,4 10,3 TOTALE 148.824 100,0 12,0 TOTALE 207.260 100,0 I modelli di punta - gennaio/aprile 2017-2018 IMPRESE E SOCIETÀ PER USO NOLEGGIO posizione marca modello immatricolazioni gennaio/aprile 2018 posizione marca modello immatricolazioni gennaio/aprile 2018 1 FIAT PANDA 8.819 1 FIAT PANDA 14.261 2 FIAT 500 7.760 2 FIAT TIPO 8.596 3 FIAT TIPO 7.498 3 FIAT 500 8.478 4 FIAT 500L 6.556 4 FIAT 500X 7.487 5 LANCIA YPSILON 5.893 5 FIAT 500L 6.088 6 FIAT 500X 5.566 6 FORD FIESTA 5.837 7 JEEP RENEGADE 5.388 7 CITROEN C3 5.824 8 PEUGEOT 208 3.895 8 VOLKSWAGEN GOLF 5.208 9 CITROEN C3 3.006 9 LANCIA YPSILON 4.905 10 FIAT PUNTO 2.728 10 NISSAN QASHQAI 4.610 Fonte: Elaborazioni Centro Studi e Statistiche UNRAE AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018• 17
FISCO E DINTORNI/1 di Giorgio Costa Carburanti e lubrificanti, stop soltanto al contante Un recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che dal 1° luglio le cessioni di carburante e lubrificanti dovranno essere accompagnate da fattura elettronica. Validi tutti i metodi di pagamento “tracciabili”, sia con carte che con bonifici o assegni pagamento non ritenuto ammissibile debito, di credito, prepagate o gli altri è quello effettuato in contanti e ciò per strumenti di pagamento elettronico consentire una precisa ricostruzione dei disponibili, che consentano anche l’addebito movimenti finanziari. Infatti, se la legge in conto corrente. 205/2017 ha previsto come mezzi ammessi le carte di credito, di debito e prepagate CARTE E BUONI BENZINA emesse da intermediari finanziari residenti, In tal modo sono stati risolti i problemi demandando all’Agenzia delle Entrate operativi che si potevano porre in la possibilità di prevedere ulteriori forme connessione con l’obbligo di poter considerate equipollenti, il 4 aprile scorso esercitare senza eccessivi appesantimenti con provvedimento direttoriale n. 73203 è il diritto alla detrazione sull’acquisto di stato chiarito che sono da intendersi come carburanti. Quello che interessava molto SI CHIARISCONO LE REGOLE sulla validi strumenti di pagamento tracciati: agli operatori è che si considerano mezzi deduzione dei costi dei carburanti e dei - gli assegni, bancari e postali, circolari e di pagamento anche le carte aziendali e i lubrificanti e sulla detrazione dell’Iva non, i vaglia cambiari e postali; buoni benzina, in particolare quelle carte pagata su tali voci che dal prossimo 1° - i pagamenti elettronici tra i quali: rilasciate dalle compagnie petrolifere a luglio 2018 sono subordinati al pagamento l’addebito diretto, il bonifico bancario o seguito di specifici contratti che consentono tracciato dell’acquisto. Di fatto, l’unico postale, il bollettino postale, le carte di il pagamento in un momento diverso 18 •AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018
CARBURANTI E LUBRIFICANTI, STOP SOLTANTO AL CONTANTE Proprio per evitare le complicazioni pratiche che si potrebbero ipotizzare al Il contratto momento del rifornimento di netting presso un distributore di carburante, si è ammessa Tra le diverse modalità di PAROL A CHIAVE la possibilità di fare acquisto di carburante per ricorso allo strumento del autotrazione, una procedura netting (Ndr vedi box a particolarmente utilizzata dalle lato), mediante adesione società che impiegano flotte a un “circuito” attivato da aziendali è quella del “netting”: compagnie petrolifere o altri il sistema di rifornimento gestito soggetti abilitati. In tal modo, mediante l’utilizzo di specifiche dunque, si evita il “problema” carte “fedeltà” rilasciate dell’emissione della fattura direttamente dalle compagnie elettronica da parte del gestore petrolifere. Il netting rappresenta della pompa (poiché l’acquisto si un particolare contratto di considera effettuato direttamente somministrazione. Infatti, presso la compagnia petrolifera che, rispetto al normale sistema a normativa vigente, sarà comunque di acquisto del carburante obbligata all’emissione di una fattura - nel quale il bene viene elettronica, ma con meno difficoltà inizialmente ceduto al gestore operative in quanto possiede tutti i dati dell’impianto di distribuzione necessari nell’anagrafica), ma non si evita dalla compagnia petrolifera il problema del pagamento tracciato. e, successivamente, erogato al Infatti, spesso i contratti di netting cliente finale dal distributore erano accompagnati da un pagamento in sede di rifornimento - con il regolato mediante Rid che, dalla lettura contratto di netting si instaurano dell’articolo 19-bis1 Dpr 633/1972, di fatto due distinti rapporti non erano menzionati tra le forme di di somministrazione: il primo, pagamento considerate tracciate. Con il tra il gestore dell’impianto e la provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, compagnia petrolifera; il secondo, invece, anche tale problema pare risolto. tra la compagnia petrolifera e il cliente finale. Così che il gestore LA DEDUZIONE DEI COSTI dell’impianto di distribuzione Un ulteriore problema era quello stipula con la compagnia rappresentato dalla deduzione dei costi. petrolifera un contratto di Anche nell’articolo 164 Tuir, infatti, è somministrazione attraverso il stata inserita una norma che vincola la quale si impegna ad effettuare rispetto a quello della cessione (sempre deduzione del costo ad un pagamento periodicamente forniture che i pagamenti “sottostanti” vengano tracciato, ma la forma di tale pagamento di carburante, che erogherà effettuati in maniera tracciabile secondo le era limitata a carte di debito, di credito direttamente al cliente finale al regole sopra indicate). o prepagate. Ora le Entrate assimilano momento del rifornimento. La totalmente il comparto Iva a quello compagnia petrolifera sottoscrive LA FATTURAZIONE ELETTRONICA delle imposte dirette. Il testo del un contratto di somministrazione La questione nasce dal fatto che a partire provvedimento, infine, chiarisce alcuni con il cliente finale, nei cui dal prossimo 1° luglio, le cessioni di altri importanti dubbi applicativi. Va confronti si impegnerà a cedere il carburanti e di lubrificanti dovranno sottolineato che sia ai fini Iva che per carburante ogni qual volta verrà essere accompagnate da una fatturazione le imposte dirette il provvedimento fa effettuato il rifornimento. Quindi, elettronica. Tale fattura elettronica, riferimento alle spese per l’acquisto di a parte la “materiale” erogazione dunque, dovrà ulteriormente essere carburanti e lubrificanti. Sembra quindi del carburante, tra il distributore completata con il pagamento tracciato lecito ritenere che l’obbligo di pagamento e il cliente finale non viene ad secondo le modalità sopra descritte. In tracciato anche in tema di detrazione instaurarsi alcun tipo di rapporto definitiva, la modalità di fatturazione Iva valga solo per queste spese e non per giuridico in quanto il bene è è onere che grava sul soggetto cedente, gli altri costi di gestione come custodia, già stato ceduto dalla società mentre il pagamento tracciato è onere che manutenzione, riparazione, noleggio e petrolifera al cliente finale. riguarda l’acquirente. leasing. AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018• 19
IL TUO PARTNER FLOTTE PER UN LAVORO QUOTIDIANO PIÙ EFFICACE IL GRUPPO MICHELIN È IL PRODUTTORE DI PNEUMATICI PER IL TUO BUSINESS Una gamma di prodotti innovativi e ad alte prestazioni riconosciuti per la loro qualità; Supporto per ottimizzare la produttività delle tue flotte e del tuo personale per una migliore gestione; Marche disponibili per ogni servizio che gestisci, con il servizio e l’esperienza migliori.
di Carla Brighenti e Davide De Giorgi FISCO E DINTORNI/2 Gli esperti rispondono Carla Brighenti n. 1845, depositata in dottore commercialista cancelleria in data 25 email: carlabrighenti@ gennaio 2018, la studiobrighentieassociati.com Suprema Corte ha interpretato in maniera “dinamica” il combinato Davide De Giorgi disposto degli Avvocato Tributarista articoli n. e-mail: davidedegiorgiwork@ 196 e n. gmail.com 84 del Cds stabilendo, tenuto conto della ratio complessiva delle norme in questione, che “il locatario L’auto aziendale può subire – società di il fermo amministrativo noleggio – è un ulteriore soggetto obbligato solidalmente, È legittimo applicare il fermo oltre al proprietario (o amministrativo alle auto aziendali? ai soggetti equiparati) ed al Sulla legittimità dell’applicazione conducente”. del fermo amministrativo alle auto di procedura a questa Con il fine ultimo di riscuotere aziendali è recentemente intervenuta alternativa”. la sanzione irrogata, tale ultima una pronuncia della Corte di Cassazione Per l’effetto di tale ordinanza, la interpretazione “dinamica” mette che ha “ribaltato” l’orientamento Suprema corte ha respinto il ricorso al centro del dibattito l’estensione giurisprudenziale (fino ad oggi di un contribuente dichiarando del principio della responsabilità “maggioritario”) che tendeva a negare sostanzialmente legittimo il fermo solidale per le multe erogate al cliente/ l’applicazione di tale sanzione alle amministrativo adottato sull’auto conducente anche alle società di auto aziendali. Infatti, dal punto di aziendale posto in essere a tutela di un noleggio, “ribaltando” di conseguenza vista giuridico, con l’ordinanza n. debito Iva e Irap. quello che è da più di 20 anni 3174, depositata in cancelleria in data l’orientamento giurisprudenziale e di 9 febbraio 2018, i giudici di Piazza prassi “predominante” che ha sempre Cavour hanno avuto l’occasione di ribadito che il noleggio è l’unico caso in chiarire il perimetro applicativo delle norme sul pignoramento (articolo 515 Società di noleggio cui responsabile della sanzione al Cds è solo il driver in quanto non esiste Cpc e seguenti) che prevedono, tra responsabile in solido per le altro soggetto obbligato in solido. l’altro, l’impossibilità di pignorare determinati beni mobili oltre il quinto multe del cliente Certo è che l’ordinanza in questione è stata emessa anche sulla base di del proprio valore in quanto strumenti una precedente pronuncia (Corte di La società di noleggio è responsabile indispensabili per l’esercizio del mestiere Cassazione n. 18988, depositata in delle violazioni al Codice della del debitore. cancelleria in data 24 settembre 2015) Strada commesse dal proprio In altre parole, la Corte di Cassazione ha che aveva già “timidamente” aperto cliente? escluso da tale perimetro applicativo le all’estensione del vincolo solidaristico Una recente pronuncia della auto aziendali in quanto la norma sopra anche nei casi di noleggio, e, seppur Corte di Cassazione ha modificato richiamata, a detta dei giudici, limita foriera di diverse interpretazioni, è l’orientamento giurisprudenziale la sua portata alla fase dell’esecuzione destinata ad aprire un precedente che tendeva ad escludere qualsiasi forzata di un determinato credito e non importante che tutti gli operatori responsabilità delle società di noleggio riguarda il fermo amministrativo di del mondo automotive (soprattutto per le infrazioni commesse al Codice beni mobili registrati (articolo 86 Dpr le società di noleggio) non potranno della Strada da parte dei propri clienti. n. 602/1973) il quale ha natura “non già ignorare. Più nel dettaglio, con l’ordinanza di atto di espropriazione forzata, ma AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018• 21
FOCUS di Rossana Malacart Fca, prodotti affidabili e vantaggi per i driver Offerta mirata per i clienti business che possono accedere a promozioni pensate per il tempo libero. Con “Privilege programme” estese anche le facilitazioni riservate ai dipendenti dell’azienda SONO IL CLIENTE e la sua sicurezza andando incontro alle esigenze delle e della capacità realizzativa del nostro le linee guida della politica flotte aziende più strutturate, che necessitano Paese”. Tutto quello, insomma, che di Fca Italia. “Vogliamo garantire di tempi più lunghi per finalizzare le permette al gruppo Fca di continuare un’offerta sicura e dedicata, ma proprie operazioni. L’obiettivo è stato a crescere, assicurando al cliente una soprattutto trasparente, ad aziende e quello soddisfare le esigenze di aziende risposta adeguata in termini di prodotto clienti business”, ha spiegato ad Auto e titolari di partita Iva con un’offerta e di offerta ed anche in termini di Aziendali Magazine Luca Cantoni, vantaggiosa per l’acquisto di una sostenibilità. responsabile Flotte di Fca Italia. vettura della gamma Fca”. “Lavoriamo per offrire al cliente sia un prodotto affidabile, grazie agli avanzati LE SCELTE DEI CLIENTI sistemi di sicurezza di cui sono dotate le “Sono diversi i fattori che influenzano nostre vetture, sia servizi pensati ad hoc la decisione delle aziende – continua per le sue specifiche esigenze”. Cantoni - dalle prestazioni ai consumi all’affidabilità alla tecnologia. I liberi PROGRAMMI AD HOC professionisti, per esempio, scelgono Due sono le iniziative messe a punto vetture sicure, ma anche confortevoli e per il target business: “Driver’s con prestazioni elevate e tecnologiche”. Club” offre ogni anno, a chiunque Fca può rispondere alle singole lo scelga, vantaggi particolari come esigenze di consumatori e aziende omaggi, promozioni 2x1 per cinema o clienti con una gamma di prodotti ristoranti, oltre all’accesso prioritario ad convincenti e concreti. “Gli amanti importanti eventi e conta già, a livello del made in Italy trovano nel marchio nazionale, 4.000 iscritti. “Privilege Alfa Romeo tutto quanto rappresenta LUCA CANTONI, RESPONSABILE Programme”, invece, riserva ai clienti l’eccellenza del know how tecnologico FLOTTE DI FCA ITALIA business un trattamento simile a quello dei dipendenti del gruppo Fca per sé stessi e i propri familiari”, riferisce Cantoni. Con Enjoy il car sharing decolla IL BONUS IMPRESA L’attenzione del gruppo Fca al segmento Il progetto di car sharing Enjoy, il giorno - sottolinea Cantoni - e non flotte è testimoniato dal progetto Bonus insieme ad Eni, si è da poco solo in città”. E in cantiere il gruppo Impresa. Dopo la prima edizione e il arricchito con l’introduzione, Fca ha diversi progetti dedicati al riscontro positivo il progetto è stato accanto a Fiat 500, di Fiat Doblò. segmento flotte: “Siamo focalizzati rinnovato, raddoppiando l’importo “Grazie a Doblò rispondiamo sui servizi per il cliente business stanziato: da 10 a 20 milioni di euro. all’esigenza di clienti che e stiamo lavorando a novità da “Abbiamo dato a tutti gli interessati necessitano di un mezzo spazioso e proporre alle aziende e ai liberi l’opportunità di accedere a un’occasione funzionale per qualche ora o tutto professionisti”. importante - sottolinea Cantoni - 22 •AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018
di Vincenzo Conte FOCUS Arval, ecco le novità in rampa di lancio Dal car sharing che mette a disposizione veicoli nel momento in cui servono alla possibilità di noleggio a lungo termine per i dipendenti. E poi l’accesso al network Arval anche ai privati, un nuovo tool digitale per i fleet manager e un’offerta per i veicoli elettrici DOPO UN 2017 chiuso in crescita (in sottolinea Grégoire Chové, direttore Italia la flotta gestita è aumentata del generale di Arval Italia - è permettere ai Arval protagonista 10% rispetto all’anno precedente), Arval collaboratori di beneficiare degli accordi ha scelto l’inizio del 2018 per presentare presi con la loro azienda a condizioni della transizione ufficialmente a livello internazionale alcune importanti novità che completano favorevoli sul noleggio privato o su qualsiasi altra offerta scelta dall’azienda. verso l’elettrico la sua offerta per la mobilità aziendale Vogliamo allargare l’accesso alle nostre “Arval vuole essere un e non. La prima novità è “Arval For offerte al maggior numero di persone”. Di protagonista della transizione me”, una soluzione digitale che fornisce particolare rilievo anche “My Arval”, una verso l’elettrico”. Ad affermarlo è l’accesso anche agli utenti privati ai suite digitale che Arval fornisce ai suoi Grégoire Chové, direttore generale servizi e al network Arval (ad esempio clienti, con un portale web dedicato ai fleet di Arval Italia. “Abbiamo già per i servizi di manutenzione, riparazioni, manager che include report completi sulle iniziato un percorso per favorire il cambio gomme, così come per i servizi auto in flotta. pricing dei veicoli elettrici e siamo di mobilità, come il carro attrezzi o l’auto oggi in contatto con un importante sostitutiva). Questa nuova offerta sarà MOBILITÀ ECOLOGICA numero di player, anche in Italia, progressivamente lanciata in Italia, Per aiutare ad accelerare la transizione nel settore della mobilità elettrica, Spagna, Regno Unito e Francia. verso i veicoli elettrici, Arval ha deciso di con l’obiettivo di rendere la nostra lanciare un prodotto dedicato, “Electric offerta più completa, più facile CAR SHARING, DIPENDENTI Vehicle”. Costruito in partnership con da utilizzare e magari anche più E MONDO DIGITALE Renault e Nissan e NewMotion, Electric economica”. Un’altra nuova proposta è “Arval Car Vehicle è un’offerta che copre l’intero Sharing”, una soluzione che, grazie ad una ecosistema delle vetture elettriche, piattaforma web, consente ai dipendenti includendo anche soluzioni di pagamenti di avere in uso un’auto per un periodo integrate e servizi digitali. L’offerta è di tempo determinato. L’auto può essere flessibile, modulare e prevede un periodo di cercata, prenotata, aperta e chiusa sempre prova. Electric Vehicle sarà sviluppato con attraverso la app. Arval Car Sharing tempistiche diverse nei vari Paesi Arval è già stato lanciato in Italia, seguirà il nel corso dei prossimi mesi. Philip Bismut, lancio nel resto d’Europa. La terza novità Ceo di Arval, ha concluso la presentazione è “Arval for Employee”, che prevede la con queste parole: “Il nostro expertise, la possibilità, per i dipendenti che non hanno gamma unica di servizi a valore aggiunto in uso un’auto aziendale, di avere accesso e i trend positivi di mercato ci fanno ad un’auto in noleggio a lungo termine a pensare che continueremo a crescere condizioni preferenziali, stabilite tramite significativamente anche nel 2018. Credo accordi diretti con la società. Non solo auto che queste nuove offerte aiuteranno i in noleggio: i dipendenti potranno avere nostri clienti ad affrontare nuove sfide GRÉGOIRE CHOVÉ, DIRETTORE accesso a tutta una serie di servizi, tra cui e forniranno un contributo decisivo alla GENERALE DI ARVAL ITALIA il car sharing e la rete di manutenzione trasformazione ecologica del nostro e riparazioni Arval. “L’obiettivo – settore”.
TECNOLOGIA/1 di Gennaro Speranza La telematica “aiuta” la sicurezza dei driver Le app e gli altri dispositivi di controllo garantiscono in ogni situazione la rapidità della “risposta” del driver oppure l’intervento dei mezzi di soccorso TRA I VARI TEMI che oggi un fleet LE APP CHE INDICANO LO STILE DI GUIDA scaricabile su manager deve affrontare e a cui deve Axodel, con la piattaforma Axofleet, smartphone, con accesso prestare attenzione al fine di gestire fornisce ad esempio ai fleet manager immediato allo stile di la propria flotta con competenza, la una gamma di informazioni di guida e le abitudini di chi sicurezza è un argomento da non geolocalizzazione, di diagnostica completa usa l’auto, suggerendo gli sottovalutare. Le ragioni sono diverse. del veicolo e un modulo di “eco-guida strumenti necessari per In primis c’è da considerare la salute condotta” che consente di migliorare, migliorare il punteggio e la vita dei driver. In secondo luogo tramite consigli dedicati, lo stile di guida e la sicurezza al volante”. un’attenta gestione della sicurezza ha un dei driver e la sicurezza. Il modulo fornisce Sicurezza, però, vuol dire anche impatto non indifferente sull’efficienza anche un podio delle migliori performance “CAN-bus” (ovvero il computer complessiva e i relativi costi. Un valido dei driver nell’arco di bordo che gestisce tutti i aiuto per incrementare la sicurezza di giorni, settimane dati del veicolo, inclusi quelli di nelle flotte arriva da società hi-tech che o mesi. “A breve sicurezza e diagnostica) omologato, propongono soluzioni innovative, come ad – spiega Andrea e cioè garanzia, integrità e completezza esempio software gestionali e dispositivi Cariddi, country di dati diagnostici e di controllo degli telematici via via sempre più performanti, manager di Axodel indicatori. “Il nostro core business si che hanno l’obiettivo di supportare e Italia – rilasceremo fonda sulla fornitura di servizi avanzati rendere più agevole e sicura la guida. l’app AxoDrive, di fleet management, con lettura dei 24 •AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018
LA TELEMATICA “AIUTA” LA SICUREZZA DEI DRIVER dati del CAN-bus sia tramite tecnologia la vigilanza predittiva e i comandi GP 8000, approvata e qualificata TIER 1 (accessorio reperibile dai concessionari vocali per impostare un itinerario e la geolocalizzazione in tempo reale dei Scatola nera di diverse case) sia tramite box telematici parcheggi”. (o Black Box) in vettura all’origine. In questo contesto, stringiamo accordi con i costruttori per QUANDO SCATTA L’ALLARME La scatola nera per l’auto, detta PAROL A CHIAVE leggere (e non scrivere) i dati provenienti Promuovere l’incolumità dei propri anche Black Box, è un dispositivo dal CAN-bus del veicolo”. driver deve essere una delle maggiori che serve ad immagazzinare i dati preoccupazioni del fleet manager, che relativi al veicolo e alla condotta SOLUZIONI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA devono trovare soluzioni a pericoli molto di guida. Di fatto si tratta di un Nell’era digitale e dell’interconnessione comuni che si piccolo apparecchio che può essere di strumenti e tecnologie, un valido manifestano durante installato dentro al cruscotto e che aiuto alla sicurezza nelle flotte viene da la guida. È Alberto consente di localizzare il veicolo; dispositivi di assistenza alla guida come Di Mase, country di registrare costantemente dati i navigatori satellitari, oggi sempre più marketing manager relativi allo stile di guida come evoluti e in grado di fornire tutta una for Italy di Visirun, accelerazioni e decelerazioni serie di informazioni utili su traffico, a rimarcare con forza relativamente ai percorsi effettuati; limiti di velocità, condizioni ambientali questo concetto. “Con di registrare i cosiddetti eventi e metereologiche, strade pericolose il nostro software Visirun – commenta Di crash, ossia eventuali impatti del e tratte ad alto Mase – siamo in grado di proteggere la veicolo con altri veicoli o cose, rischio incidenti. sicurezza di autisti, merci e mezzi. Visirun incluso luogo, velocità ed intensità A sottolineare dispone di oltre 40 tipologie di allarmi dell’impatto; di registrare qualsiasi questi aspetti è personalizzabili (come superamento dei percorrenza che effettua l’auto, Maurizio Izzo, limiti di velocità, movimento con motore comprese le soste e le ripartenze, country manager spento, sosta imprevista, allontanamento così da fornire un quadro generale Coyote Italia. dal percorso stabilito, superamento a carattere settimanale, mensile ed “Il benessere del delle ore di guida consentite e del valore annuale sull’uso effettivo del mezzo; driver – afferma Izzo – viene coltivato limite degli pneumatici) che entrano in di rilevare il quadro dello stile di soprattutto migliorando costantemente funzione in modo tempestivo in caso di guida. Permette, infine, di stabilire l’elemento sicurezza. Noi di Coyote ci siamo necessità. Inoltre, nello sfortunato caso di e chiarire le dinamiche relative ad impegnati ad estendere questo concetto un incidente, il sensore di crash detection incidenti occorsi. sviluppando il sistema Nav+: più che un integrato consente la rilevazione e la semplice navigatore, è un vero e proprio ricostruzione di incidenti e tamponamenti copilota del driver che costantemente in con dettaglio grafico delle decelerazioni che delle centraline elettroniche di gestione, auto suggerisce informazioni puntuali e precedono l’urto e un indicatore di gravità immancabili nelle vetture delle generazioni precise a chi è al volante, segnalandogli ad del sinistro”. Informazioni, queste, che più recenti”. esempio i limiti di velocità di un particolare vengono anche notificate via web, email e Parole di Andrea tratto di strada in modo da guidare sms riferendo la data e il luogo del sinistro. Algeri, direttore di con maggiore attenzione e con Infine, avvalendosi di un sistema di questo Texa Telemobility, tutte le cautele del caso. A tipo, è possibile ottenere anche importanti che sottolinea breve verranno aggiunti sgravi assicurativi. l’evoluzione di un anche nuovi servizi mercato, quello della come l’alert anti- L’IMPORTANZA DELLA TELEMATICA telematica, in grande sonnolenza, Oggi la telematica è in grado di fornire fermento. “Il nostro alle flotte non solo dati fondamentali obiettivo è offrire sistemi che permettono riguardanti la localizzazione, gli eventuali di governare in modo intelligente e incidenti, gli stili di guida o i consumi, ma intuitivo la flotta aziendale, garantendo anche la possibilità di monitorare lo stato ai guidatori una maggiore tranquillità d’uso del veicolo e gestire la manutenzione e all’azienda l’ottimizzazione dei servizi ordinaria e straordinaria. “Negli ultimi con considerevoli risparmi. Per questo anni la diagnosi è salita sempre più a abbiamo sviluppato la nuova generazione bordo dei veicoli rendendo possibile della nostra scatola nera: il TMD MK3, dialogare in tempo reale con le più una black-box 2.0 che, installata a bordo diversificate strutture assistenziali, del veicolo, è in grado di coniugare le sia alla persona che al veicolo informazioni satellitari con i dati sullo stesso. Tutto questo è possibile stato dell’auto provenienti dalle centraline grazie alla presenza elettroniche”. AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018• 25
TECNOLOGIA/2 di Robert Satiri Dalla benzina all’autostrada, dai pasti ai parcheggi, la dematerializzazione porta vantaggi alle imprese ma anche ai dipendenti. Più semplice tenere i costi sotto controllo ed evitare il rischio clonazione delle carte di credito Con computer, smartphone e i pagamenti elettronici sono NEL CORSO DEGLI ANNI, e con È sempre stata presente quindi l’esigenza I CONTRATTI DI NETTING un’accelerazione improvvisa nell’ultimo di trovare uno strumento di pagamento Dalla seconda metà degli anni ‘90 le periodo, sono venuti affermandosi riconosciuto ed accettato con il quale compagnie petrolifere hanno per certi innumerevoli sistemi di pagamento gestire il complesso ambito delle spese versi affrontato in maniera autonoma con che puntano alla smaterializzazione di trasferta e in genere di mobilità (che, i contratti di netting (per chiarimenti su sia del contante che degli strumenti di giova ricordarlo, dipende dalla natura cosa sia il netting si può consultare il box rendicontazione della spesa. Gestire il industriale, commerciale o di servizi della dedicato a pagina 19) la questione per contante ha un costo occulto difficilmente ditta e ha un’incidenza che la pone tra i rifornimenti di carburante e per altri percepibile, fatto di oneri di produzione, la quarta e settima posizione come voce servizi collegati al trasporto (come pedaggi trasporto e detenzione delle banconote, di spesa del bilancio). La carta di credito e lubrificanti), coniugando il triplice oneri assicurativi e rischi di contraffazione. classica e revolving ha rappresentato obiettivo di evitare l’anticipo di contante, Tutto questo rappresenta un terreno anche in ambito business, da oltre fornire una dilazione di pagamento, ideale per nascondere la tracciabilità di sessant’anni, la soluzione pratica al fidelizzare l’utilizzatore alla propria rete operazioni e provenienze. problema, concedendo anche una dilazione distributiva. temporale di pagamento utile a riunire Temporalmente coeva è la soluzione del LA GESTIONE DI ANTICIPI E RIMBORSI l’insieme dei documenti contabili, ricevute Telepass per i pedaggi autostradali che Chiaramente alle aziende interessa la e giustificativi di pagamento, elaborare ormai si è ampliata ai parcheggi, strisce parte legata alla gestione dell’anticipo, del i rendiconti di spesa e procedere alle blu - e, notizia di questi giorni, con una pagamento e del rimborso al collaboratore. registrazioni di contabilità. valenza europea - per quei Paesi dove 26 •AUTO AZIENDALI MAGAZINE•MAGGIO/GIUGNO 2018
Puoi anche leggere