Viaggi di Istruzione - Beach&Volley School
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Federazione Italiana Pallavolo Viaggi di Istruzione ! Percorso Snow: Percorso Beach: • SAPPADA - UDINE • BIBIONE - VENEZIA 2020 • JESOLO - VENEZIA • RICCIONE - RIMINI federvolley.it • TARQUINIA - VITERBO istruzionesportiva.it Istituti scolastici di ogni ordine e grado • SCANZANO J. - MATERA
! PERCORSO BEACH PERCORSO SNOW Con vero piacere rivolgo il mio saluto a D’altronde le tre “S” di Volley S3 sono la tutti i partecipanti dei viaggi di istruzione sintesi ai Sport, Squadra, Salute, capi- Beach&Volley School percorso Beach e saldi sui quali abbiamo deciso di basa- percorso Snow promossi dalla Federa- re questo progetto. Il nostro obiettivo è zione Italiana Pallavolo in collaborazio- quello di far divertire i ragazzi giocando ne con il partner storico Kinder Joy of a pallavolo, senza esasperare l’aspetto moving. agonistico. Esperienze sportivamente coinvolgen- È mia intenzione rivolgere un pensiero a Kinder Joy of moving collabora da anni con la ti che consentiranno di approcciare al tutti quegli insegnanti e tecnici che han- Volley S3, progetto che la nostra Fede- no il ruolo di accompagnare i più giova- Federazione Italiana Pallavolo sostenendo i progetti razione presenta al mondo della Scuola ni nel loro percorso di crescita, nella spe- dedicati alla promozione dell’attività sportiva in ambito per coinvolgere, con modalità semplici, ranza che un giorno possano essere essi scolastico perché la scuola è il primo luogo d’incontro tra sport dinamiche e divertenti tutti gli studenti, stessi dei “portatori sani” di valori quali il e giovani. Lo sport aiuta a crescere nel rispetto degli altri: ci sono dalla Scuola Primaria fino alla Scuola Se- rispetto e l’educazione, aspetti inscindi- regole da imparare e seguire, avversari con i quali confrontarsi con condaria di ll grado. bili dello sport. lealtà, compagni di squadra da aiutare o dai quali farsi aiutare. La pratica Volley S3 è un’idea che esula dai sem- Non mi resta che augurare un sincero dello sport insegna a vivere correttamente in un contesto sociale, a comportarsi plici aspetti sportivi e che trova in quelli “in bocca al lupo” a tutti i protagonisti in modo onesto di fronte alle difficoltà, a saper attribuire il giusto significato alla didattico educativi delle componen- di questi meravigliosi viaggi di istruzione, vittoria e a vivere la sconfitta come stimolo e crescita. Crescita, educazione, socialità: ti fondamentali. Lo sport è cultura e, in che rappresentano uno dei fiori all’oc- sono questi i valori fondanti del progetto di responsabilità sociale Kinder Joy of moving. Creato quanto tale, è importante che ragazzi e chiello della nostra attività giovanile. ragazze, sin dalla giovanissima età, im- da Ferrero con l’obiettivo di promuovere tra i giovani uno stile di vita attivo attraverso la diffusione dello parino a rispettare le regole, sé stessi e sport, Kinder Joy of moving è presente in circa 30 paesi. gli avversari. PIETRO BRUNO CATTANEO Presidente FIPAV www.kinderpiusport.it è il sito istituzionale dove sono consultabili mission e valori, tutte le informazioni, L’attività fisica è importante per la salute, ma non solo: tutti noi dobbiamo lavorare le foto, i video, i calendari delle attività agonistiche e giovanili del progetto di promozione sportiva. Anche su affinché il binomio sport e cultura diventi Facebook è attiva la pagina ufficiale Kinder Joy of moving, un modo semplice, diretto e immediato per essere sempre un aspetto imprescindibile del messag- aggiornato sulle iniziative, sui campioni e sugli appuntamenti ufficiali, ma soprattutto per condividere la propria gio che una Federazione come la nostra passione sportiva. Diventare fan è semplicissimo, basta collegarsi alla pagina www.facebook.com/kinderpiusport. ha il dovere di diffondere. 2 VIAGGI DI ISTRUZIONE 3
La progressione dell’apprendimento prevede tre livelli di abilità crescente: base “WHITE” per i più piccoli e meno esperti, intermedio “GREEN” VOLLEY S3 NELLA SCUOLA per apprendere le dinamiche del Volley S3 e il livello avanzato “RED” che utilizza le stesse dina- VOLLEY S3 è l’innovativo progetto miche della pallavolo dei grandi. che la Federazione Italiana Pallavo- lo presenta allo scopo di aggiorna- Il gioco ha un grande valore per lo sviluppo in- ! tellettivo dello studente perché quando gioca impara a essere creativo, sperimenta le proprie re ed ammodernare le proposte di gioco, su base pallavolistica, rivolte capacità cognitive, scopre e sorprende sé stes- so e, attraverso la sorpresa, acquisisce nuove al mondo dei giovani. Una propo- modalità per entrare in relazione con il mondo sta organicamente rivolta al mondo esterno e con i suoi coetanei. Nel gioco lo stu- della Scuola per coinvolgere con dente sviluppa le proprie potenzialità intelletti- ve, affettive e relazionali. Risulta quindi evidente modalità semplici, dinamiche e di- come il gioco sia un’attività altamente signifi- vertenti tutti gli studenti, dalla Prima- cativa per la crescita dei giovani perché svolge una funzione strutturante dell’intera personalità. ria fino alla Secondaria di II grado. L’esperienza del gioco insegna a essere perse- Attraverso l’applicazione sistema- veranti e avere fiducia nelle proprie capacità, si inizia a comprendere cosa si può o non si può tica dei concetti di facilitazione e fare, ci si rende conto dell’esistenza di regole; un flessibilità, il progetto VOLLEY S3 si processo attraverso il quale si diventa consape- voli del proprio mondo interiore e di quello este- candida a essere un’attività facil- riore, incominciando ad accettare le legittime mente inseribile nella programma- IL PROGETTO VOLLEY S3 esigenze di queste due realtà. zione curriculare, oltre che un meto- do per approfondimenti specifici in Per questo motivo la Federazione Italiana Pal- La Federazione Italiana Pallavolo rivolge al mondo della Scuola un nuovo progetto lavolo ha dedicato attenzione sia di natura ambito motorio e socio educativo. dinamico, giovane e immediato, dal nome VOLLEY S3, dove la lettera “S” sta a indi- pedagogica che metodologica come quella care la parola inglese SPIKE, “schiacciata”, principale elemento attrattivo della palla- di creare nel gruppo un clima motivazionale volo, mentre il numero “3”, come tre passaggi, tre giocatori e le tre parole chiave del orientato all’impegno, al miglioramento indivi- La Federazione Italiana Pallavolo progetto: SPORT, SQUADRA e SALUTE. duale e al divertimento, piuttosto che al risultato mette a disposizione dei Docenti e all’eccellere rispetto ai compagni a ogni co- Il progetto VOLLEY S3 introduce un nuovo modo di avvicinarsi al volley ponendo il di- sto o, al contrario, sottraendosi preventivamente scolastici una curata guida tecnica vertimento al centro dell’attività, con un percorso didattico basato sul GIOCO, attra- dal confronto. VOLLEY S3 con le spiegazioni sulle verso il concetto di FACILITAZIONE e FLESSIBILITA’ per quanto riguarda le dimensioni del campo, l’altezza della rete, il numero di giocatori in campo e le regole di gioco caratteristiche del gioco e sul per- VOLLEY S3 si pone anche come valido esem- adattate alle varie età e a tutti i livelli di abilità. pio di INCLUSIONE. In ogni gruppo scolastico corso didattico formativo che con- ci sono studenti che richiedono una speciale sentirà di passare dall’aula alla pa- Con il VOLLEY S3 le attività sono programmate per garantire un’esperienza di gratifi- attenzione, a volte riconducibile soltanto alla cazione e divertimento, presupposto imprescindibile dell’apprendimento motorio. Un mancanza di apprendimento motorio; non è lestra e giocare subito per divertirsi. percorso formativo basato sull’apprendimento “dal facile al difficile” e “dal semplice infatti insolito rilevare difficoltà nell’area motoria al complesso”, con una motivazione a migliorarsi. anche nei cosiddetti “normodotati” ed è, quindi, opportuno considerare i bisogni “speciali” degli Gli obiettivi perseguiti dal progetto sono atti ad ampliare gli schemi motori statici, di- studenti nell’accezione più ampia di questo ter- namici e posturali. Incrementare e rendere continuativa l’attività sportiva scolastica. mine, al di là di certificazioni e diagnosi. Perfezionare le capacità coordinative generali e speciali. Apprendere abilità motorie per evitare l’insorgere di paramorfismi e per prevenire infortuni. Sviluppare l’autono- Per favorire l’inclusione degli studenti con disa- mia, la capacità di iniziativa personale e il senso critico. Migliorare i comportamenti bilità motorie è stato pensato di utilizzare il gio- relazionali per interagire con gli altri. Migliorare l’integrazione e l’inclusione di tutti co del sitting volley. Questa forma di gioco ha la gli alunni. Sviluppare il concetto di collaborazione nel rispetto e nella valorizzazione caratteristica di favorire l’integrazione degli stu- delle diversità. Esaltare il valore del rispetto delle regole in ambito sportivo e sociale, denti, considerato che il gioco da seduti “condi- migliorando la capacità di autocontrollo per ridurre l’agressività verso se stessi e ver- ziona” i giocatori in egual misura, attivando un so gli altri. Avviare gli studenti al gioco della pallavolo in tutte le forme possibili, nel naturale processo di “adattamento” alla nuova ! pieno rispetto dei valori dello sport. situazione e azzerando le “diversità”. 4 VIAGGI DI ISTRUZIONE 5
INDICE PERCORSO BEACH DICONO DI NOI Beach&Volley School è un viaggio di istruzione tanto agognato dai nostri ragazzi, del resto quale situazione migliore per concludere un anno scolastico pieno di tensione, stress e ansia sia per gli alunni che per i docenti! L’esperienza si è dimostrata un ottimo connubio fra PRESENTAZIONE JESOLO LIDO (VE) sport, cultura, socialità e divertimento. Entusiasti del racconto di chi ci era già stato, i nostri studenti chiedono già a inizio anno scolastico, di Pagina 8 Pagina 30 partecipare a questo viaggio di istruzione, “promettendo” di studiare e di comportarsi bene. Prof.ssa Lucia Musella ISTITUTO TECNICO ECONOMICO V. LENOCI - BARI (BA) PUNTI DI FORZA RICCIONE (RN) Pagina 10 Pagina 32 L’esperienza di questo viaggio di istruzione a carattere sportivo ha riscosso molto successo tra i nostri studenti. In virtù dell’eccellente or- ganizzazione, curata sin nei minimi particolari, dell’accoglienza riservata e dell’apprezzabile combinazione tra attività sportiva e alternanza A CHI E’ RIVOLTO TARQUINIA (VT) scuola lavoro, riproporremo sicuramente l’esperienza, allargandola ad altre classi del nostro Istituto scolastico. La percezione generale è di Pagina 12 Pagina 34 tanta cura e attenzione nei confronti di tutti i partecipanti. Prof.sse Laura Spagnolini e Anna Negri LICEO BRAMANTE - MAGENTA (MI) PERIODI E LOCALITA’ SCANZANO JONICO (MT) Pagina 14 Pagina 36 Il nostro Istituto scolastico ha partecipato sin dalla prima edizione e da allora questo viaggio è diventato un appuntamento al quale non possiamo mancare! Il motivo è semplice: sport, divertimento, tanti ragazzi provenienti da tutta Italia coi quali scambiare esperienze, visitare PROGRAMMA VISITE CULTURALI nuove città, fare ASL… Nell’ultima edizione ci ha accompagnato la nostra Dirigente, la quale è rimasta talmente entusiasta che ha proposto Pagina 16 Pagina 38 questo viaggio come appuntamento fisso da ripetere ogni anno! Stiamo già preparando le valigie… Prof.ssa Anna Rita Meloni I.I.S. MINERARIO ASPRONI FERMI - IGLESIAS (CI) GIORNATA TIPO TRASPORTI Pagina 17 Pagina 50 Il nostro Istituto scolastico può considerarsi tra i pionieri di questo coinvolgente Viaggio di istruzione. Sono tanti i punti di forza che ci spin- gono a partecipare da oltre dieci anni. Innanzitutto, la professionalità dei tecnici che seguono i ragazzi nelle varie discipline proposte. Tutti CONTENUTI SPORTIVI QUOTE DI PARTECIPAZIONE i Villaggi offrono un’organizzazione capillare che regola attentamente la vita dei ragazzi durante il soggiorno. Oltre al lato sportivo risulta Pagina 18 Pagina 52 importante quello legato alla socializzazione: incontrare centinaia di ragazzi di altre regioni è sicuramente motivo di crescita. Prof. Salvo Balsamo IIS G.B. VACCARINI - CATANIA (CT) ALTERNANZA SCUOLA LAVORO COME PARTECIPARE Pagina 20 Pagina 54 Quasi dieci anni di Beach&Volley School e ogni volta è....come la prima volta! In questi anni il numero dei nostri partecipanti si è quadru- plicato e le aspettative di alunni e docenti sono sempre soddisfatte. Durante il viaggio in pullman la domanda ricorrente è: “quando arrivia- LABORATORIO LIS COPERTURE ASSICURATIVE mo?” Ma al ritorno i ragazzi gridano in coro: “torniamo indietro”!!! Questo accade perché i giorni al Beach&Volley School sono intensi, ben Pagina 21 Pagina 55 organizzati, ricchi di iniziative che soddisfano le esigenze di tutti gli alunni, anche di quelli meno sportivi. Prof.ssa Paola Nesso LICEO “ORAZIO” - Roma (RM) POTENZIAMENTO LINGUISTICO RICHIESTA PREVENTIVO Pagina 22 Pagina 56 Da tre anni partecipiamo entusiasti al Beach&Volley School e anche quest’anno non mancheremo, sicuri di trascorrere un’altra meravi- gliosa settimana dove tutto è curato nei minimi particolari. Tantissime le attività sportive proposte con istruttori qualificati, sempre pronti a PERCORSI IN CITY-BIKE INFORMATIVA DATI PERSONALI stimolare la curiosità dei nostri studenti; il cibo è buonissimo e offre un’ampia scelta di prodotti, ben curata l’animazione serale, con uno Pagina 23 Pagina 57 staff organizzativo sempre disponibile e sorridente, pronto a soddisfare tutte le richieste dei docenti e dei ragazzi. Prof.ssa Marcella Licari LICEO SCIENTIFICO A INDIRIZZO SPORTIVO P. RUGGERI - MARSALA (TP) BIBIONE SPIAGGIA (VE) SCHEDA ATTIVITA’ Pagina 26 Pagina 58 In un clima sempre sereno, si avvicendano le varie proposte: attività sportive, lezioni valevoli per l’attività di alternanza scuola lavoro, visite culturali, potenziamento linguistico, intrattenimento serale. Impossibile non sottolineare la professionalità dei tecnici sportivi che ha permes- BIBIONE PINEDA (VE) CONDIZIONI GENERALI so a tutti di vivere l’esperienza in un tripudio di allegria ma senza dimenticare per un solo istante gestualità tecnica e controllo; la fantasia Pagina 28 Pagina 59 dei cuochi in cucina ha solleticato il piacere di stare a tavola in un’esultanza di sapori. Prof.ssa Sonia Bonari POLO LICEALE PIETRO ALDI - GROSSETO (GR) Partecipiamo da anni a questo progetto, sempre con lo stesso entusiasmo. La struttura ospitante risulta accogliente, elegante e attrezzata. Un particolare elogio va rivolto allo staff organizzativo che con tanta professionalità e amorevole dedizione supporta i docenti e gli studenti soddisfacendo quanto di risolvibile nasce dalle loro richieste. A fine soggiorno, la commozione che si legge negli occhi di tutti fornisce l’e- satta misura dell’esperienza vissuta e lascia in ognuno il desiderio di ripeterla. Prof.ssa Beatrice Bolognini ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “ITES” PERTINI - ANELLI - TURI (BA) 6 VIAGGI DI ISTRUZIONE 7
PRESENTAZIONE La Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), in col- laborazione con Kinder Joy of moving, è lieta di presentare per l’anno scolastico 2019-20 il Viaggio di istruzione Beach&Volley School, coinvolgente Per le istituzioni scolastiche con sezio- ne a indirizzo sportivo (licei sportivi), il viaggio potrà assumere la valenza di stage sportivo, integrando gli sport esperienza formativa che trova nella pratica spor- praticati durante l’anno scolastico. tiva e nei valori del Volley S3 il suo punto di forza. Un viaggio moderno e originale rivolto a tutti quei Per facilitare la partecipazione di tutti, docenti convinti che lo sport debba essere consi- veramente tutti, abbiamo pensato di derato parte integrante dell’apprendimento al fine superare il limite di una gratuità ogni di sviluppare relazioni umane positive, soprattutto 15 paganti, contrattualmente previ- in un’epoca in cui i giovani sono “connessi con il sta per il viaggio, offrendo l’ospitalità mondo” ma non in relazione con esso. agli studenti le cui famiglie versino in condizione di disagio economico e, in Rivolto agli Istituti scolastici di ogni ordine e gra- caso di presenza di studenti con disa- do, questo progetto didattico sportivo, che negli bilità certificata ai sensi della L.104/92, ultimi dieci anni ha già coinvolto oltre 100.000 stu- ai docenti di sostegno o assistenti denti di tutta Italia, offre la scelta tra un percorso all’autonomia. “Beach” (Bibione, Jesolo, Riccione, Tarquinia e Scanzano Jonico) e un percorso “Snow” (Sappa- Convinti della positiva valenza edu- da). Per tutte le località proposte sono state indivi- cativa di questo progetto, i Dirigenti duate strutture ricettive in grado di offrire le migliori Scolastici potranno presenziare gra- garanzie di sicurezza e qualità. tuitamente a questo viaggio di istru- zione per valutarne personalmente i Oltre a porre in risalto gli aspetti positivi dell’attività contenuti e l’organizzazione generale fisica sulla salute, incoraggiando un corretto stile di e per offrire un personale contributo al vita e un costruttivo impiego del tempo libero, l’e- migliore sviluppo dello stesso. sperienza del viaggio vuole proporsi anche come valido progetto di inclusione, offrendo spunti di ri- flessione sul superamento del concetto di diversità. Esclusività del progetto La Federazione Italiana Pallavolo ha L’intero programma del viaggio si contraddistin- messo a punto con particolare at- gue per l’assenza di “tempi morti” con sei ore di tenzione ogni dettaglio progettuale attività giornaliera e un coinvolgente intratteni- e organizzativo del viaggio, affidando mento serale. I corsi sportivi sono affidati a qualifi- in esclusiva al tour operator Raduni cati tecnici federali e a giocatori di livello naziona- Sportivi srl, unico soggetto legittimato, le e internazionale che sapranno coinvolgere tutti l’incarico di svolgere attività promozio- gli studenti, compresi quelli con bisogni educativi nali, organizzative e di vendita. speciali, in un contesto di gioco e allegria che sti- molerà lo spirito di gruppo e la valorizzazione dei Per questo viaggio di istruzione, l’Istitu- talenti di ciascuno. to scolastico non avrà l’obbligo di pro- cedere alla comparazione di più of- Oltre ai corsi sportivi, i partecipanti potranno di- ferte, così come indicato nel “Codice sporre di percorsi facoltativi di potenziamento lin- dei contratti pubblici relativo a lavori, guistico, di Alternanza Scuola Lavoro e di un’am- servizi e forniture” e ai sensi dell’art. 34 pia scelta di visite culturali, storiche, artistiche e del D.I. 129/2018, in quanto trattasi di ambientali, comprese alcune escursioni guidate un progetto infungibile che non può in city-bike attraverso percorsi di grande fascino. essere acquistato da altri operatori. 8 VIAGGI DI ISTRUZIONE 9
PUNTI DI ! FORZA Un viaggio di istruzione sportivo, sicuro, divertente e inclusivo. QUALITÀ DEL SOGGIORNO E SICUREZZA ASSISTENZA MEDICA FONDO DI SOLIDARIETÀ GRATUITÀ I soggiorni sono proposti all’interno di Dal lunedì al venerdì sarà presente un medico Tra i compiti istituzionali di FIPAV vi è quello Alla prevista gratuità ogni 15 partecipanti pa- attrezzati Villaggi Turistici (per Riccione le che fornirà un servizio di assistenza H24. di agevolare l’accesso allo sport. Grazie a ganti, si aggiungono la gratuità per le iscrizio- sistemazioni sono previste in hotel); la cu- un accordo con Kinder Joy of moving, per ni formalizzate entro il mese di gennaio per il POTENZIAMENTO LINGUISTICO cina di tutte le strutture garantisce menù questo viaggio di istruzione è stato previsto “Percorso Beach” ed entro il mese di novem- Il viaggio offre corsi facoltativi di approfondi- abbondanti e di qualità con un’attenta un Fondo di solidarietà di euro 5.000,00 per bre per il “Percorso Snow”, la gratuità per il Di- mento della lingua straniera (inglese, francese, selezione delle materie prime. Le strutture favorire la partecipazione degli studenti le cui rigente Scolastico e la gratuità per l’eventua- tedesco e spagnolo) con esercitazioni condotte ricettive si presentano protette e control- famiglie versino in condizione di disagio eco- le accompagnatore aggiuntivo, previsto in da docenti madrelingua finalizzate a migliorare late da un servizio di guardiania nottur- nomico. caso di presenza di studenti disabili certificati le competenze comunicative dei ragazzi. na. I bar e gli eventuali market interni vie- ai sensi della L.104/92. (vedi pagina 53) ASSISTENZA GENERALE teranno l’acquisto di alcolici. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO La segreteria organizzativa, presente con un PREZZI CONTENUTI Per gli studenti del triennio delle scuole superio- ATTIVITÀ SPORTIVE E proprio ufficio operativo in tutte le località pro- A fronte di un’elevata qualità e quantità di ri il viaggio potrà caratterizzarsi in un’esperien- INTRATTENIMENTO SERALE poste, fornirà un servizio di assistenza dalla servizi offerti, il Viaggio di istruzione Beach&- za di alternanza scuola lavoro che faciliterà lo Il programma del viaggio prevede corsi fase di prenotazione sino al termine del viag- Volley School viene proposto a prezzi decisa- sviluppo di competenze nell’ambito dell’orga- sportivi condotti da uno staff di qualifica- gio, aiutando i docenti a scegliere i program- mente vantaggiosi. nizzazione e gestione di eventi sportivi, compe- ti istruttori, molti dei quali svolgeranno le mi e le soluzioni più adeguate, sulla base del- tenze che potranno risultare utili anche in altri proprie lezioni in lingua inglese per con- le esigenze del gruppo. contesti lavorativi. tribuire al miglioramento linguistico degli studenti. La singola giornata si contraddi- VISITE CULTURALI ED ESCURSIONI IN CITY-BIKE stingue per l’assenza di “tempi morti” con Una grande attenzione viene riservata alle usci- sei ore di attività diurna e un coinvolgen- te culturali e alle escursioni naturalistiche con te intrattenimento serale. proposte ricercate, pensate in coerenza con gli obiettivi didattici di ciascun corso di studi. Tra le INCLUSIONE novità inserite nel programma del viaggio rien- Lo staff tecnico saprà prevedere il coin- trano alcune escursioni guidate in city-bike at- volgimento degli studenti impossibilitati a traverso percorsi di grande fascino e suggestio- svolgere attività fisica in un contesto di- ne, accessibili a chiunque. verso da quello di atleta come, ad esem- pio, quello di allenatore e/o arbitro spor- EDUCAZIONE ALL’ECOSOSTENIBILITÀ tivo. Il programma, inoltre, include attività Agli studenti sarà consigliato un utilizzo consa- di Sitting Volley che consente a tutti, atleti pevole dell’acqua, la raccolta differenziata dei con disabilità o meno, di competere allo rifiuti per evitare sprechi e rispettare l’ambiente. stesso livello. Tra gli obiettivi del progetto, Un percorso facoltativo orientato a incentivare infatti, quello di sviluppare tra i giovani l’utilizzo della bicicletta stimolerà gli studenti nel una cultura inclusiva, per una maggio- prendere coscienza della propria co-responsa- re attenzione nei confronti delle persone bilità in materia di inquinamento. con diverse abilità. Beatrice Vio campionessa paralimpica e mondiale di fioretto individuale Andrea Lucchetta ex pallavolista della Nazionale della cosiddetta generazione dei fenomeni, campione del mondo nel 1990 e testimonial del progetto Volley S3 10 VIAGGI DI ISTRUZIONE 11
A CHI È ! RIVOLTO Beach&Volley School si rivolge agli Istitu- L’adesione al viaggio potrà avvenire attraverso ti Scolastici Secondari di I e II grado e una delle modalità di seguito indicate: anche alla Scuola Primaria, offrendo a quest’ultima la possibilità di concordare • Gruppo Classe/i - Gruppo Scuola e personalizzare la data e la durata del Il Docente/Dirigente costituisce un gruppo viaggio. di studenti dell’Istituto. • Gruppo di più Scuole Docenti di più Istituti si associano tra loro Il progetto mira a un’azione culturale a costituendo un gruppo di studenti. favore della pratica sportiva come abitu- dine di vita, riconoscendo nell’esperien- • Gruppo Sportivo Scolastico za motoria un importante valore educati- Il Centro Sportivo Scolastico (CSS) costituisce COSA PORTARE vo nei suoi molteplici aspetti. Gli studenti, un gruppo di studenti. Indumenti e altri materiali consigliati infatti, potranno sperimentare lo sport sia • borsa da viaggio (con nome, cognome e indirizzo) nella dimensione ludica, sia in quella di- • zainetto leggero, borraccia mensione educativa, improntata all’ac- INCONTRI DI PRESENTAZIONE • cappellino in tela cettazione del sé e delle diversità. La segreteria organizzativa si rende disponibile • beauty case con sapone, pettine, spazzolino, a presentare i contenuti del viaggio nella sede dentifricio, bagnoschiuma, shampoo dell’Istituto scolastico che ne avanzerà richiesta. • crema solare protettiva Sarà un’occasione per illustrare gli aspetti orga- • occhiali da sole nizzativi e rispondere alle domande e alle curio- • prodotto contro le punture da zanzara il a r da sità dei docenti, dei genitori e degli studenti. • fazzoletti di carta Gu del • tuta e scarpe da ginnastica d e o Vi • maglione o felpa a g gio • giacca impermeabile (tipo K-way) V i • pantaloncini corti e magliette a manica corta • costume da bagno • cuffia da piscina • asciugamano e/o accappatoio • asciugacapelli • telo da spiaggia • biancheria intima, calzini • ciabatte da spiaggia con suola in gomma • ciabatte da camera • medicinali di base • carta d’identità • tessera sanitaria Nota: si consiglia un bagaglio di modeste dimensio- ni (trolley e non grandi valigie), l’uso del marsupio per portafoglio, orologio, telefonino e altri valori. Si sconsigliano oggetti e abbigliamento di particolare Nadia Bala uno dei volti più noti del valore ed elevate somme di denaro. Sitting Volley italiano 12 VIAGGI DI ISTRUZIONE 13
! Per l’anno scolastico 2019-2020, il Viaggio di istruzione Beach&Volley School è proposto nelle seguenti località e turni settimanali: PERCORSO BEACH Bibione (Venezia) Villaggio Turistico Internazionale SETT. A da mer. 15 a sab. 18 aprile (a scelta 2/3 notti) SETT. B da lun. 20 a ven. 24 aprile (a scelta 2/4 notti) (1) SETT. C da lun. 27 a gio. 30 aprile (a scelta 2/3 notti) (4) LE ATTIVITÀ SONO PREVISTE DAL GIORNO DI ARRIVO SETT. D da lun. 4 a sab. 9 maggio (a scelta 2/5 notti) (3) SINO AL GIORNO DI PARTENZA COMPRESO SETT. F da mar. 19 a sab. 23 maggio (a scelta 2/4 notti) PERIODI E SETT. H da lun. 21 a sab. 26 settembre (a scelta 2/5 notti) (1) Bibione (Venezia) Camping Village Capalonga SETT. D da lun. 4 a sab. 9 maggio (a scelta 2/5 notti) (3) SETT. E da lun. 11 a sab. 16 maggio (a scelta 2/5 notti) LOCALITÀ Jesolo Lido (Venezia) Villaggio al Mare Marzotto SETT. E da lun. 11 a sab. 16 maggio (a scelta 2/5 notti) SETT. F da lun. 18 a sab. 23 maggio (a scelta 2/5 notti) (2) Riccione (Rimini) NEW Hotel 2 e 3 stelle (assegnazione in fase di prenotazione) La segreteria organizzativa si rende disponibile a valutare richieste di sog- SETT. E da lun. 11 a sab. 16 maggio giorno di una sola notte, compatibilmente con il periodo e il numero di la settimana sarà proposta superando i 500 partecipanti nella sett.F posti letto disponibili. SETT. F da lun. 18 a sab. 23 maggio (a scelta 2/5 notti) Ciascuno dei periodi proposti sarà attivato al raggiungimento di un minimo Tarquinia (Viterbo) NEW di 300 partecipanti. In caso di mancato raggiungimento si applicheranno le procedure indicate all’art. 8 delle “Condizioni generali di vendita di pac- Europing Camping Village chetto turistico”, disponibile nell’ultima pagina del catalogo e nella sezione SETT. D da lun. 4 a sab. 9 maggio (a scelta 2/5 notti) “Documenti” del sito istruzionesportiva.it. SETT. E da lun. 11 a sab. 16 maggio la settimana sarà proposta superando i 500 partecipanti nella sett.D Scanzano Jonico (Matera) Villaggio Torre del Faro / Hotel Portogreco DA SAPERE: Ricordiamo che la programmazione delle gite scolastiche connesse alle SETT. D da lun. 4 a sab. 9 maggio (a scelta 2/5 notti) (1) attività sportive è consentita anche nell’ultimo mese di lezione (Cfr. Circolare SETT. E da lun. 11 a sab. 16 maggio (a scelta 2/5 notti) (4) Ministeriale 14 ottobre 1992, n. 291 – art. 7, scaricabile nella sezione SETT. F da lun. 18 a sab. 23 maggio (a scelta 2/5 notti) “Documenti” del sito istruzionesportiva.it). SETT. G da lun. 25 a sab. 30 maggio (a scelta 2/5 notti) Per questo viaggio di istruzione, l’Istituto scolastico non avrà l’obbligo di procedere alla comparazione di più offerte, così come indicato nel “Codice dei contratti pubblici relativo a lavori, servizi e forniture” e ai sensi dell’art. 34 (1) Settimana nella quale è previsto il percorso facoltativo di formazione aziendale (Alternanza Scuola Lavoro). del D.I. 129/2018, in quanto trattasi di un progetto infungibile che non può (2) Settimana nella quale è previsto il laboratorio LIS e il corso di formazione sulla didattica inclusiva e sport adattati. essere acquistato da altri operatori (Dichiarazione di esclusività del progetto, (3) Settimana nella quale sono previste le escursioni guidate in city-bike. scaricabile nella sezione “Documenti” del sito istruzionesportiva.it). (4) Settimana suggerita per la partecipazione degli Istituti Scolastici secondari di I grado. 14 VIAGGI DI ISTRUZIONE 15
! PERCORSO BEACH Sulla base delle richieste inserite nella La parte serale offrirà una diversifica- GIORNATA PROGRAMMA “scheda attività”, tenuto conto dei gior- ta attività di animazione: si passerà TIPO ni di permanenza e degli orari di arrivo dal welcome show, agli spettacoli e di partenza, la segreteria organizzativa musicali e d’intrattenimento, al tor- definirà il programma personalizzato del- neo di pallavolo in notturna (squa- le attività del gruppo scolastico che sarà dre miste studenti / docenti), alla fe- inviato al Docente di riferimento nella setti- sta di chiusura con la premiazione mana antecedente la partenza. dei vincitori del torneo finale. La giornata prevede quattro moduli di at- Per dare spazio alla creatività, sarà 07.00 - 08.45 COLAZIONE tività (due la mattina e due il pomeriggio) della durata ciascuno di un’ora e mezza. proposta una serata “Talent Show” che offrirà agli studenti la possibilità 09.00 - 10.30 I MODULO ATTIVITÀ Uno o più moduli saranno dedicati ai cor- si Volley S3 nelle sue declinazioni Green di esibirsi nelle forme artistiche più amate: canto, ballo e recitazione. 10.45 - 12.15 II MODULO ATTIVITÀ Volley (Scanzano Jonico) e Beach Vol- ley (Bibione, Jesolo, Riccione e Tarquinia), Gli studenti avranno la possibilità di “progettare” la propria esibizione o di 12.30 - 14.45 PRANZO ai corsi di Sitting Volley, ai corsi di Volley S3-Spike for Fun e ai corsi di arbitraggio. esercitarsi con l’aiuto e la supervisio- ne di esperti animatori. 15.00 - 16.30 III MODULO ATTIVITÀ I restanti moduli prevedono corsi sportivi secondari e attività libere. Una delle gior- Al fine di assecondare quanto più 16.45 - 18.15 IV MODULO ATTIVITÀ nate del viaggio sarà dedicata al torneo finale che vedrà il coinvolgimento di tutti possibile le richieste di partecipazio- ne alle varie attività inserite nel pro- 18.30 - 19.00 JOGGING & STRETCHING gli studenti. gramma, è necessario che l’Istituto scolastico invii alla segreteria orga- 19.00 - 21.00 CENA I partecipanti potranno, inoltre, disporre di percorsi facoltativi di potenziamento lin- nizzativa la “scheda attività” conte- stualmente alla conferma di preno- 21.15 - 22.30 DOPOCENA guistico, di Alternanza Scuola Lavoro e tazione; in caso contrario, la stessa di un’ampia scelta di visite culturali, stori- segreteria organizzativa definirà il che, artistiche e ambientali, con guide tu- programma delle attività del gruppo ristiche abilitate e specializzate nel turismo scolastico sulla base delle disponibi- scolastico, comprese alcune escursioni lità del momento. guidate in city-bike. IN CASO DI PIOGGIA Gran parte delle attività sportive Nel turno settimanale 18-23 maggio a sono svolte all’aperto; pertanto, in Jesolo Lido (Villaggio al Mare Marzotto), caso di avverse condizioni meteo- l’offerta si completa con un laboratorio rologiche saranno previste attività LIS (Lingua Italiana dei Segni), dove gli alternative in aree coperte. Sempre studenti impareranno che si può comuni- in caso di maltempo, si renderanno care con “diverse” modalità; nello stesso disponibili visite culturali “last minute” turno settimanale, un corso di formazione compatibilmente con i servizi di tra- sulla didattica inclusiva e sport adattati sporto disponibili al momento della sarà proposto gratuitamente ai Docenti di richiesta. Scienze Motorie. 16 VIAGGI DI ISTRUZIONE 17
CONTENUTI GREEN VOLLEY E BEACH VOLLEY I corsi sportivi di Green Volley (Scanzano Jonico) e di Be- SPORTIVI ach Volley (Bibione, Jesolo, Riccione e Tarquinia) saran- no arricchiti dal VOLLEY S3 “All together we can spike”, con percorsi di gioco adatti per ogni fascia di età, il tut- to finalizzato alla realizzazione del gesto tecnico della PERCORSO BEACH schiacciata, elemento fortemente attrattivo della palla- volo che sarà spiegato in modo semplice, dinamico e divertente per coinvolgere tutto il gruppo. La sezione sportiva si rivolge sia a coloro VOLLEY S3-SPIKE FOR FUN che si avvicinano per la prima volta alla Una nuova e interessante attvità inserita nel pallavolo e al beach volley, sia a coloro programma sportivo del viaggio sarà il Volley CORSO DI ARBITRAGGIO che già le praticano. In fase di prenotazio- S3-Spike for Fun che propone percorsi sportivi Un’altra eccellente opportunità formativa sarà fornita ne si potrà scegliere tra la “Formula Intensi- propedeutici alla pallavolo di qualità, articolati dal corso di arbitraggio che si pone l’obiettivo di eser- ve” che propone sino a tre ore di corsi gior- in un ambito cooperativo e proposti sotto forma citare e stimolare gli studenti in una serie di importanti nalieri, compreso il Volley S3-Spike for Fun di gioco, tenendo conto dei tempi e dei ritmi di capacità: prendere decisioni adeguate in tempi bre- e la “Formula Classic” che ne garantisce crescita fisica e psicologica dei ragazzi, combi- vi, interpretare situazioni complesse con imparzialità, un’ora e mezza al giorno. nando lo sviluppo motorio e il piacere emotivo. controllare l’emotività in situazioni di stress e acquisire l’abitudine all’assunzione di responsabilità. Il corso per- Se nel gruppo classe fossero presenti stu- metterà, inoltre, il coinvolgimento nell’ambito sportivo di SITTING VOLLEY denti con disabilità questi potranno co- studenti che, per i più svariati motivi, ne sarebbero esclu- Secondo l’OMS, la disabilità è l’incapacità di munque sperimentare l’esperienza dello si. Le competenze acquisite durante il corso, opportu- svolgere le normali attività della vita quotidiana sport e del gioco di squadra adattati alle namente integrate in seguito, costituiranno un percorso a seguito di una menomazione (e cioè di un proprie capacità, giocando e divertendosi agevolato verso le qualifiche tecnico arbitrali, favoren- danno biologico), mentre l’handicap è la condi- con i compagni, in un contesto di grande do l’ampliamento della base di reclutamento dei diret- zione di svantaggio sociale che deriva dall’avere emozione sportiva. Il programma proposto tori di gara federali. una disabilità. Un paraplegico è sicuramente un è pensato per valorizzare ogni talento, con disabile ma non possiede necessariamente un attività adatte alle caratteristiche psicofisi- handicap; quest’ultimo lo ha quando si tratta di ATTIVITA’ SPORTIVE SECONDARIE E LIBERE che di tutti i partecipanti. giocare a calcio ma non ne ha probabilmente Ai corsi di Green Volley, Beach Volley, Sitting Volley, Volley nessuno se si tratta di lavorare al computer e di S3-Spike for Fun e arbitraggio, si affiancheranno lezioni Sotto la guida di qualificati istruttori sportivi giocare a pallavolo stando seduti. Proprio per far di Zumba, Fitness, Frisbee, Tiro con l’arco, Handball, si potranno apprendere le tecniche indivi- sperimentare il concetto di diverse abilità, abbia- Flag-Football e Aikido/difesa personale, condotte da duali e di squadra, scoprendo regole, se- mo pensato di coinvolgere gli studenti nel Sitting istruttori di accertata professionalità. Al fine di incorag- greti e spirito di gioco di queste appassio- Volley, dove la differenza principale rispetto alla giare uno stile di vita sano, per l’intero periodo di perma- nanti discipline olimpiche. Il torneo finale pallavolo tradizionale sta nel fatto che i giocatori nenza sarà proposto la sera il jogging di gruppo a cui contribuirà a favorire un’educazione alla sono seduti nel campo (di dimensioni ridotte), seguirà un’attività di stretching muscolare. I partecipan- sana competizione sviluppando la capa- con una rete posta ad altezza inferiore. L’intento ti potranno, infine, disporre di campi da beach tennis, cità di vivere correttamente la vittoria ed della Federazione Italiana Pallavolo è quello di tennis, beach soccer, basket, calcetto e di una o più elaborare la sconfitta in funzione di un mi- diffondere la pratica di questo sport paralimpico piscine; in questo caso, si tratta di “attività sportive libe- glioramento personale. non solo per la sua importanza atletica, ma an- re”, dove non sarà garantita la presenza dell’istruttore che e soprattutto per il suo ruolo nella società. Il sportivo. NOTA: corsi e attività sportive potrebbero varia- Lo staff tecnico sarà composto anche da Sitting Volley, infatti, è una pratica inclusiva che re a seconda della località e del turno di arrivo. giocatori internazionali, alcuni corsi sporti- consente a tutti, atleti con disabilità o meno, di vi potranno essere svolti in lingua inglese, competere allo stesso livello. contribuendo al miglioramento delle com- CORSI SPORTIVI A PAGAMENTO petenze linguistiche degli studenti. Su richiesta, saranno proposti corsi sportivi a pagamen- to, come ad esempio: kayak, windsurf, vela, tennis. 18 VIAGGI DI ISTRUZIONE 19
ALTERNANZA LABORATORIO LIS E SCUOLA LAVORO CORSO DI FORMAZIONE TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO PER CONSENTIRE DI COGLIERE LE LOGICHE E LE DINAMICHE DI UN’IMPRESA OPERANTE NELL’ORGANIZZAZIONE DI EVENTI SPORTIVI SULLA DIDATTICA INCLUSIVA Per valorizzare l’aspetto formativo, si è pen- Si tratta di un’esperienza di alternanza sato di arricchire il programma del viaggio scuola lavoro che avvicinerà i giovani alle con un laboratorio LIS (Lingua Italiana dei differenti figure professionali che operano Segni). La LIS è una lingua a tutti gli effetti, nel settore dello sport, facilitando lo svi- con una struttura e sintassi proprie. luppo delle competenze richieste per la pianificazione, organizzazione e gestione Il laboratorio permetterà agli studenti di ap- delle manifestazioni sportive, utili anche in prendere alcune semplici frasi nel linguag- altri contesti lavorativi. gio dei non udenti, per avvicinarli al mondo del silenzio e far comprendere loro che si Il percorso, suddiviso in moduli teorico/ può comunicare con “diverse” modalità. pratici di 1h 30’ ciascuno, ha l’obiettivo di Perché diversità è ricchezza. fornire agli studenti conoscenze e com- petenze spendibili nel mondo del lavoro. I Non è tutto, ai Docenti di Scienze Motorie moduli di alternanza scuola lavoro, previsti viene offerto un corso di formazione sulla in numero da 1 a 3 al giorno, secondo le didattica inclusiva e sport adattati che richieste dell’istituto scolastico, si alterne- affronterà il concetto di adattamento nello ranno ai moduli sportivi previsti dal pro- sport sotto differenti punti di vista: gramma del viaggio. - Educativo-metodologico (per una didat- Per ogni giorno di permanenza potranno tica inclusiva) essere attestate 8 ore di attività di alter- - Tecnico (regole e regolamenti) nanza scuola lavoro. Il percorso di ASL è - Strutturale (attività motoria specifica per previsto a Bibione (Villaggio Turistico Inter- le differenti tipologie di disabilità) nazionale) nelle settimane B e H; a Scan- zano Jonico nella settimana D. Entrambe le iniziative (laboratorio LIS e cor- so di formazione sulla didattica inclusiva e sport adattati) saranno disponibili per i par- In linea con il D.lgs 77/2015 sull’Alternanza tecipanti della settimana “F” (da lunedì 18 Scuola Lavoro, oltre al tirocinio formativo at- a sabato 23 maggio), nel Villaggio al Mare tivo di cui sopra, ulteriori ore di ASL potranno Marzotto di Jesolo (Ve), tenuto conto che la essere conteggiate con la partecipazione citata struttura ricettiva è in grado di offrire ai corsi inseriti nel programma del viaggio: le migliori garanzie di ospitalità, sicurezza e soprattutto di accessibilità. • Corsi di potenziamento linguistico per svi- luppare competenze comunicative in lin- gua straniera. • Corsi sportivi per favorire una conoscenza orientativa su molteplici discipline sportive. 20 VIAGGI DI ISTRUZIONE 21
POTENZIAMENTO PERCORSI IN CITY-BIKE LINGUISTICO PER PORRE IN RISALTO GLI ASPETTI POSITIVI DELL’ATTIVITÀ MIGLIORARE LE COMPETENZE COMUNICATIVE DEGLI FISICA SULLA SALUTE E, AL TEMPO STESSO, STIMOLARE STUDENTI CON ESERCITAZIONI NELLA CONVERSAZIONE GLI STUDENTI NEL PRENDERE COSCIENZA DELLA PROPRIA IN LINGUA STRANIERA IN UN CONTESTO ALTERNATIVO CO-RESPONSABILITÀ IN MATERIA DI INQUINAMENTO L’esperienza in city-bike è proposta a Bi- Ai partecipanti viene offerto un corso fa- bione, nel turno settimanale “D” dal 4 al coltativo di potenziamento linguistico te- 9 maggio. Tra gli obiettivi quello di favorire nuto da qualificati docenti madrelingua un percorso educativo orientato a incen- del British Institutes. Il programma prevede tivare l’utilizzo della bicicletta come scelta complessivamente dalle tre alle sei lezioni, di mobilità individuale. ciascuna della durata di un’ora e mezza, con la presenza di un docente ogni 15 Utilizzando le city-bike i partecipanti po- studenti circa. tranno scegliere tra un’ampia varietà di escursioni guidate attraverso percorsi di Le lezioni propongono percorsi tematici a grande fascino e suggestione, accessibili scelta: sport, turismo, organizzazione even- a chiunque. ti e musica che saranno personalizzabili sulla base delle esigenze del gruppo e del Oltre a percorsi limitrofi alla struttura ricet- livello di conoscenza della lingua, favoren- tiva ospitante, saranno proposti alcuni tra do il consolidamento del percorso lingui- i più importanti itinerari ciclo-turistici del stico già svolto in classe. Nord-Est, quali la “Ciclovia Alpe Adria”, la “Restera del Sile e della Laguna di Vene- L’approfondimento linguistico (inglese, zia”, la “Val Rosandra e il Carso Triestino”. francese, tedesco e spagnolo), che com- prende anche un numero pari di lezioni Il programma prevede escursioni guidate sportive in lingua inglese, aiuterà a miglio- in city-bike della durata di una intera gior- rare le competenze comunicative degli nata (partenza alle ore 8.30 e rientro alle studenti attraverso esercitazioni di conver- ore 18.00) o, in alternativa, della durata sazione in un contesto decisamente alter- di una mezza giornata (partenza alle ore nativo: sulla spiaggia, in pineta, in piscina. 8.30 e rientro alle ore 12.00). Il programma Le stesse visite culturali potranno essere completo degli itinerari è riportato nelle richieste con guide in lingua. pagine successive. Il corso richiede un numero minimo di L’esperienza del viaggio, oltre a porre in 15 partecipanti. Il numero di lezioni sarà risalto gli aspetti positivi dell’attività fisica garantito con arrivi entro le ore 12.00 e sulla salute, stimolerà gli studenti nel pren- partenze non prima delle ore 18.30. Il pro- dere coscienza su quanto ciascuno di noi gramma sarà stilato dalla segreteria orga- può apportare al sistema ambiente con nizzativa sulla base della disponibilità dei pratiche ecosostenibili, come l’uso di que- docenti. sto affascinante veicolo a due ruote. 22 VIAGGI DI ISTRUZIONE 23
ITINERARI DI UNA GIORNATA Itinerario n. 1 Itinerario n. 3 Da Treviso al Lido di Jesolo Da Trieste al Carso lungo la “restera” del fiume Sile lungo la “Val Rosandra” Distanza: circa 70 km; dislivello: 0 m Distanza: circa 50 km; dislivello: 400 m L’ itinerario parte dall’affascinante città di Treviso, capoluogo L’itinerario parte dalla città di Trieste, di cui si potranno della “Marca gioiosa et amorosa”, che si potrà attraversare apprezzare le Rive lungomare, l’elegante Piazza Unità d’Italia, il pedalando lungo le sue calli acciottolate e ricche di storia. Canal Grande, la Cattedrale di San Giusto, prima di imboccare la Appena lasciato il centro città, subito si inizia a seguire il pista ciclopedonale Giordano Cottur (ciclista triestino dell’era di corso del fiume Sile di cui si imbocca la famosa “restera”, la Coppi e Bartali) meglio conosciuta come pista ciclabile della “Val riva un tempo impiegata dalle bestie da soma per il traino dei Rosandra”. La pista nel suo primo tratto scorre attraversando i barconi fluviali (i burci). Da via Alzaia, al limitare delle mura, quartieri periferici di Trieste ed elevandosi progressivamente verso la ciclabile segue la sponda sinistra del fiume che prosegue il Carso triestino. Trattandosi di una vecchia ferrovia la pendenza è sinuosa tra testimonianze di archeologia industriale fino alla sempre modesta (la media è del 3 %) e non fa affaticare più di tanto. chiusa di Silea. Qui si passa sul lato destro, attraversando poco Appena usciti dalle ultime case della città il paesaggio si addolcisce dopo l’affascinante cimitero dei burci e il pittoresco abitato con stupendi panorami sul mare ed il Golfo di Trieste. Non appena di Casier. Si raggiungerà poi l’abitato di Portegrandi, foce del si entra nella Val Rosandra vera e propria, l’ambiente si trasforma fiume fino alla creazione del “taglio” per mano veneziana nel e diventa più aspro, carsico e pietroso, e la pista progredisce ora ITINERARIO 4 1683. Proseguendo diritti in direzione di Caposile, un ponte di con fondo sterrato attraverso vari viadotti e gallerie (alcune di barche permette di raggiungere il punto della confluenza tra i queste si illuminano autonomamente al passaggio dei ciclisti) che fiumi Sile e Piave vecchia. Qui, a fianco del pittoresco ponte a erano utili per il passaggio del trenino. Ogni tanto si passa davanti bilanciere datato 1927 inizia la ciclabile di recente realizzazione a caselli e stazioncine ferroviarie ormai abbandonate. Dopo circa che piega verso la laguna attraversando alcuni boschetti fino ai una decina di chilometri di salita un cartello arrugginito segnala resti dell’antica torre del Caigo e in breve all’ abitato di Jesolo che di lì a poche centinaia di metri si passerà il confine di stato paese. Da qui si prosegue lungo la rete ciclabile urbana del Lido con la Slovenia, ma questo avverrà inavvertitamente dato che del Cavallino da cui non è difficile raggiungere la spiaggia e il non troveremo alcun posto di frontiera. Arrivati al termine della faro che segnala la foce del fiume nel mare Adriatico. ciclabile si imbocca una strada secondaria asfaltata che in breve Luoghi di interesse: il percorso si snoda all’interno del parco porta al paesino sloveno di Kozina dove si può sostare in una delle ITINERARIO 3 regionale del Sile e lungo la gronda della laguna Veneta in un diverse Gostilne (osterie) per rifocillarsi. Da qui si fa rientro verso contesto naturalistico altamente significativo. Lungo il fiume si l’Italia per una strada asfaltata che attraversa il valico di confine di incrociano altresì numerose ville venete oltre alle testimonianze Pesek e quindi si percorrono stradine secondarie, a volte asfaltate e delle attività umane legate all’acqua, dai mulini e gli opifici della Itinerario n. 2 a volte sterrate, che passano per i minuscoli villaggi dell’altopiano periferia di Treviso, al cimitero dei Burci a Casier, ai cascinali Da Venzone a Udine carsico triestino. Il primo di questo è Basovizza, dove si può visitare abbandonati nelle terre di bonifica lungo il taglio del Sile. lungo la ciclovia “ALPe Adria” il monumento situato nei pressi della foiba, quindi Padriciano (area Distanza: circa 55 km; dislivello: 300 m di ricerca del Sincrotrone), Trebiciano ed Opicina, dove il nostro Questo itinerario segue la parte centrale di uno dei principali giro si concluderà per fare rientro in bus al Villaggio di Bibione. percorsi cicloturistici europei percorso ogni anno da migliaia Luoghi di interesse: la città di Trieste, il sedime della vecchia ITINERARIO 5 di escursionisti di ogni nazionalità: la ciclovia Alpe-Adria che ferrovia Trieste-Erpelle, la Val Rosandra, il Carso Triestino. parte dalla cittadina austriaca di Salisburgo per concludere il suo tracciato nelle acque adriatiche di Grado, dopo circa 400 km. La nostra pedalata partirà dal caratteristico paese di Venzone, uno dei borghi più belli d’Italia, interamente distrutto dal terremoto ITINERARI DI MEZZA GIORNATA del 1976 e ricostruito “pietra su pietra” fino a diventare un piccolo Itinerario n. 4 Itinerario n. 5 gioiello da visitare ed ammirare. Da qui si imboccherà una piacevole Il Faro di Bibione e la pineta I Casoni e i Prati Nuovi ciclabile ricavata dal sedime della vecchia ferrovia “Pontebbana” Distanza: circa 30 km; dislivello: 0 m Distanza: circa 40 km; dislivello: 0 m che si segue per una decina di chilometri, lambendo il caratteristico Si parte dal Villaggio pedalando lungo la piacevole pista ciclabile Questo itinerario attraversa le terre di bonifica del Terzo Bacino, laghetto di Minisini (area naturalistica), fino a concludersi che costeggia la spiaggia, dirigendoci verso il Lido dei Pini, l’area uno dei luoghi più intimi e simbolici del comune di San Michele al ITINERARIO 1 nell’abitato di Gemona. Solcando la tranquilla campagna friulana più orientale di Bibione, immersa nel verde della pineta. A questo Tagliamento. Attraverso stradine in terra battuta si costeggeranno si raggiungerà l’abitato di Buja dove si imboccherà la “Ciclovia- punto, ci si addentra prima tra i campi e poi in un paesaggio via campi coltivati a riso e cereali e il Canale Lugugnana - tratto di Ippovia del Cormor”. Questo percorso di 25 km segue fedelmente via più selvaggio fatto di pini marittimi, prati che si mescolano alla unione tra il fiume Tagliamento e le lagune interne – con le sue le acque limpide del torrente Cormor in un’area di particolare sabbia, dune e sterpaglie. Si scivola lentamente verso la foce del acque azzurre. Ogni tanto spunta una vecchia casa colonica, che interesse storico paesaggistico. Attraverseremo diverse frazioni fiume Tagliamento, mentre alla propria destra scorrono dei tratti di fa capire come il dominio dell’uomo qui sia quanto mai precario della pedemontana udinese: Treppo, Cassacco, Colloredo di spiaggia libera non ancora addomesticata per scopi turistici. e che l’agricoltura rappresenta una lotta fatta di bonifiche, canali Montalbano, Tricesimo, Tavagnacco, fino ad arrivare nel Parco Si passa un tratto lungo una passerella di legno, allestita per artificiali e barriere al “mondo salmastro”. Ad un certo punto tra del Cormor, situato alle porte di Udine. Da qui faremo ingresso preservare il delicato habitat circostante, quando in lontananza le tamerici spuntano delle costruzioni che sembrano riemergere nella città di Udine costeggiando l’ultramoderna struttura della al di sopra dei pini compare la sagoma del faro, una costruzione dal passato per la loro struttura così atipica fatta di legno, paglia e Dacia Arena, lo stadio dell’Udinese Calcio. Non potrà mancare rettangolare affiancata da una tozza torre. Qui giunti si lasciano canne: i casoni. Questi davano rifugio ai pescatori che seguivano una visita del centro storico della bella città friulana con i suoi all’esterno le bici per una rapida visita all’interno della struttura le migrazioni dei pesci nelle lagune da Chioggia fino a Grado. siti più caratteristici: il Castello, il Duomo, Piazza della Libertà, la e una sosta nella spiaggetta attigua. Quindi si riprende a pedalare Umili e durevoli sono stati cantati dallo scrittore americano Ernest Loggia del Lionello. costeggiando la parte terminale del Tagliamento e poi una volta Hemingway che qui veniva a cacciare e pescare, innamorato Luoghi di interesse: l’abitato di Venzone, la pista ciclabile lungo usciti dalla pineta il paesaggio improvvisamente muta lasciando di queste terre sospese tra il mare e la terra. Il rientro avviene la vecchia ferrovia Pontebbana, l’area naturalistica del Laghetto di spazio ai campi, agli orti ed ai frutteti. L’escursione prosegue pedalando lungo la Vallesina che regala ancora scorci di natura ITINERARIO 2 Minisini, le rogge di Gemona, la “Ciclovia-Ippovia del Cormor”, la in questo paesaggio più domestico fino a rientrare nella realtà incontaminata, prima di rientrare nella “civiltà” a Bibione Pineda Dacia Arena di Udine, il centro storico di Udine. turistica di Bibione. che si attraversa per piste ciclabili fino a far rientro al Villaggio. 24 VIAGGI DI ISTRUZIONE 25
Puoi anche leggere