Indirizzo:Produzioni Industriali e Artigianali Articolazione Artigianato opzione Produzioni Tessili Sartoriali - Documento del Consiglio di Classe ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ESAME di STATO A. S. 2016/2017 Indirizzo:Produzioni Industriali e Artigianali Articolazione Artigianato opzione Produzioni Tessili Sartoriali Documento del Consiglio di Classe Quinta C Docente Coordinatrice della Classe: Prof.ssa Carmela RAMUNNO
Premessa L'opzione Produzioni Tessili - Sartoriali è finalizzata a conservare e valorizzare stili, forme e tecniche proprie della storia artigianale locale e a salvaguardare competenze professionali specifiche del settore produttivo tessile – sartoriale, fornendo competenze rispondenti ai fabbisogni delle aziende impegnate nel settore. Il percorso è connotato da elementi che riguardano esigenze generali, principalmente l’adeguamento all’evoluzione dei bisogni ed alle innovazioni tecnologiche ed organizzative delle produzioni, la tutela dell’ambiente, la sicurezza dei luoghi di vita e di lavoro, l’integrazione con il mondo del lavoro e con istituzioni, soggetti pubblici e privati operanti sul territorio. I risultati di apprendimento attesi dagli studenti a conclusione dei percorsi quinquennali del settore sono coerenti con l’obiettivo di consentire al diplomato di agire con autonomia e responsabilità nei processi produttivi e di assumere ruoli operativi nei processi produttivi relativi alla specifica filiera. Le competenze acquisite dagli studenti nell’intero percorso di studio sono configurate a partire dal quadro unitario definito dagli assi culturali dell’obbligo di istruzione, che ne risulta progressivamente potenziato. Le discipline di indirizzo concorrono, in particolare, in linea con le indicazioni dell’Unione europea, ad educare all’imprenditorialità e consentono agli studenti di sviluppare una visione orientata al cambiamento, all’iniziativa, alla creatività, alla mobilità geografica e professionale, nonché all’assunzione di comportamenti socialmente responsabili, che li mettano in grado di organizzare il proprio progetto di vita e di lavoro.
Profilo Professionale Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Produzioni industriali e artigianali” interviene nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali. Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (economia del mare, abbigliamento, industria del mobile e dell’arredamento, grafica industriale, edilizia, industria chimico-biologica, produzioni multimediali, cinematografiche e televisive ed altri) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio. È in grado di: ▪ Scegliere e utilizzare le materie prime e i materiali relativi al settore di riferimento; ▪ Utilizzare i saperi multidisciplinari di ambito tecnologico, economico e organizzativo per operare autonomamente nei processi in cui è coinvolto; ▪ Intervenire nella predisposizione, conduzione e mantenimento in efficienza degli impianti e dei dispositivi utilizzati; ▪ Applicare le normative vigenti sulla tutela dell’ambiente e sulla salute e sicurezza degli addetti alle lavorazioni, degli utenti e consumatori; ▪ Osservare i principi di ergonomia e igiene che presiedono alla fabbricazione, alla distribuzione e all’uso dei prodotti di interesse; ▪ Programmare e organizzare le attività di smaltimento di scorie e sostanze residue, collegate alla produzione dei beni e alla dismissione dei dispositivi; ▪ Supportare l’amministrazione e la commercializzazione dei prodotti. L’indirizzo prevede le articolazioni “Industria” e “Artigianato” nelle quali il profilo viene orientato e declinato Nell’articolazione “Artigianato” è prevista l’opzione “Produzioni tessili - sartoriali”, finalizzata a conservare e valorizzare stili, forme, tecniche proprie della storia artigianale locale e per salvaguardare competenze professionali specifiche del settore produttivo tessile - sartoriale. A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Produzioni industriali e artigianali”, articolazione “Artigianato”, opzione “Produzioni tessili-sartoriali”, consegue i risultati di apprendimento seguito descritti in termini di competenze: 1. Utilizzare adeguatamente gli strumenti informatici e i software dedicati agli aspetti produttivi e gestionali. 2. Selezionare e gestire i processi della produzione tessile - sartoriale in rapporto ai materiali e alle tecnologie specifiche. 3. Applicare le procedure che disciplinano i processi produttivi tessili - sartoriali, nel rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro e sulla tutela dell’ambiente e del territorio. 4. Innovare e valorizzare sotto il profilo creativo e tecnico, le produzioni tradizionali del territorio. 5. Riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza ed economicità e applicare i sistemi di controllo- qualità nella propria attività lavorativa. 6. Padroneggiare tecniche di lavorazione e adeguati strumenti gestionali nella elaborazione, diffusione e commercializzazione dei prodotti artigianali. 7. Intervenire nelle diverse fasi e livelli dei processi produttivi tessili - sartoriali, mantenendone la visione sistemica.
Profilo della Classe La classe VC è composta da dieci allieve tutte regolarmente frequentanti. Tutte le alunne si sono iscritte per la prima volta al quinto anno e sono state tutte promosse alla quinta classe senza giudizio sospeso. All’interno del gruppo non sono presenti allieve con DSA, BES o disabilità. Le alunne provengono tutte da paesi limitrofi a quello della sede dell’Istituto e quindi sottoposte al disagio del pendolarismo che limita in parte il tempo dedicato allo studio. L'ambiente socio-economico di provenienza è quello del mondo del lavoro dipendente, della piccola impresa, dell'artigianato. Le alunne di questa classe sono abbastanza vivaci, ma rispettose di regole e principi. Da rilevare la crescita personale, avvenuta nel corso degli anni, nell’accettazione delle diverse personalità presenti in classe. Nel corso dell’anno scolastico, l'impegno delle studentesse è stato molto differenziato: alcune si sono applicate in modo sistematico e proficuo; una parte ha messo a frutto solo parzialmente le proprie potenzialità a causa dell'impegno limitato e talvolta discontinuo; talune presentano difficoltà metodologiche ed espositive. Il comportamento è sempre stato adeguato al contesto scolastico, sufficiente l'interesse e la partecipazione durante le lezioni.. Nel complesso le alunne hanno raggiunto livelli più che sufficienti anche se non omogenei per approfondimento e capacità di rielaborazione personale. Le alunne si sono dimostrate interessate e disponibili partecipando nel triennio a molteplici iniziative del nostro Istituto conseguendo risultati positivi. Lo svolgimento delle attività è stato regolare e conforme alle indicazioni temporali inserite nella programmazione. La partecipazione delle famiglie si è limitata ai colloqui generali e per un numero molto esiguo di alunne. La classe ha svolto due simulazioni della terza prova d’esame; la tipologia scelta è stata quella mista, comprendente quesiti a risposta multipla e domande a risposta aperta. Le discipline coinvolte sono state: Storia, Inglese, Matematica, Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni Tessili, Tecniche di Distribuzione e Marketing. In allegato al presente documento è riportata la prova svolta nel mese di maggio. Viene riportata di seguito la situazione di arrivo della classe con l’ausilio di tabelle e dati numerici, in modo da consentire una più chiara visione della stessa.
Elenco docenti Cognome e Nome Materia d’insegnamento Ore Continuità 1 Astrella Cinzia Italiano - Storia 4+2 Si 2 Donati Paola Inglese 3 No 3 Tancredi Giuseppe Matematica 3 No 4 Vertuccio Rosa Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni 4 No Tessili 5 Segeda Evgenia Tecnol., Applicate ai Materiali e ai Processi 4 Si Produttivi 6 Ramunno Carmela Progettazione Tessile- Abbigliamento, Moda 6 Si e Costume 7 Fittipaldi Mariangela Tecniche di Distribuzione e Marketing 2 No 8 Le Rose Antonia Scienze Motorie e Sportive 2 No 9 Tempone Silvia Religione Cattolica 1 Si 10 Solimando M. Isabella Docente in compresenza : Tecnol., Applicate 3+3 Si ai Materiali e ai Processi Produttivi, Progettazione Tessile- Abbigliamento, Moda e Costume Elenco alunni Provenienza Cognome e Nome Classe Altro Totale precedente indirizzo credito scolastico 1 BATTAGLIA Giada SI 11 2 DIPIERRI Chiara SI 12 3 FRIGUGLIETTI Giorgia SI 11 4 GUTTORIELLO Gaia Alessandra SI 12 5 LATORRACA Laura SI 12 6 LAUDISIO Mariana SI 12 7 LOGIURATO Isa SI 11 8 MAGGI Grazia SI 10 9 PIETRAFESA Francesca SI 11 10 VALINOTI Giusy SI 10 Candidati esterni • Non ci sono candidati privatisti esterni assegnati alla classe per l’Esame di Stato.
Situazione in ingresso della Classe Risultati dello scrutinio finale classe IV Numero Numero Numero Numero Numero Numero Materia studenti studenti studenti studenti studenti studenti promossi promossi promossi promossi con non con 6 con 7 con 8 con 9-10 debito promossi formativo ITALIANO 4 4 2 / / / STORIA 5 3 / 2 / / INGLESE 4 1 4 1 / / MATEMATICA 8 2 / / / / LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI TESSILI 2 7 1 / / / TECNOL,APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI 3 7 / / / / PRODUTTIVI PROGETTAZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO, MODA E / 5 2 3 / / COSTUME TECNICHE DI DISTRIBUZIONE E 7 3 / / / / MARKETING SCIENZE MOTORIE E / / 9 1 / / SPORTIVE Attività di approfondimento e recupero Sono state realizzate attività di recupero in itinere e nel corso della pausa didattica nella maggior parte delle discipline scolastiche. Attività complementari – integrative ( visite aziendali, stage, viaggi d’istruzione, corsi di informatica, ecc.) • Partecipazione spettacolo “Giorni rubati”; • Viaggio di Istruzione a Praga; • Attività di Formazione Corso BLSD; • Uscita Didattica – Orientamento “Campus di Macchia Romana”- Potenza; • Uscita Didattica – Orientamento “Salone dello Studente”- Mostra d’Oltremare - Napoli; • Attività di orientamento in uscita - Accademia di Moda Sitam- sede Istituto; • Incontro con la Guardia di Finanza: “Bando di Concorso Allievi Ufficiali”; • Commemorazione dei caduti di tutte le guerre e festa delle forze armate; • Partecipazione al progetto di gemellaggio con San Pietroburgo “Un Ponte per la Moda”; • Partecipazione al progetto “Architetture da indossare- riciclo creativo”; • Progetto Unicef “Le Pigotte”; • Progetto Tina Basta “Il Viaggio”.
Obiettivi Trasversali Comportamentali • Consolidamento di regole comportamentali: rispetto, responsabilità, puntualità; • Capacità di partecipazione attiva e collaborativa; capacità di organizzazione del lavoro; • Costruzione di una maturità culturale intesa come capacità di rapportare le discipline scolastiche e la vita di tutti i giorni, l’apprendimento e il comportamento; • Partecipare responsabilmente alle attività scolastiche ; • Capacità di autocontrollo e di comportamento responsabile nei diversi momenti della vita scolastica, in classe e durante la partecipazione ad attività extracurriculari quali spettacoli, gite, viaggi d’istruzione, scambi culturali ecc.; • Capacità di progettare un proprio percorso di vita adulta sia proponendosi la scelta universitaria, sia realizzando la necessaria conoscenza delle richiesta del mondo del lavoro. Obiettivi Trasversali Cognitivi • Comunicare in modo efficace i concetti acquisiti, utilizzando i vari linguaggi specifici; • Essere capaci di applicare le conoscenze e le competenze apprese in modo chiaro e organico nella risoluzione di nuovi problemi; • Conoscere e comprendere i fondamenti disciplinari e i loro statuti epistemologici; • Acquisire capacità espositive chiare e corrette, anche con l’uso dei linguaggi settoriali ; • Acquisire capacità ed autonomia d’analisi, sintesi, e organizzazione di contenuti, capacità logiche e critiche; • Acquisire autonomia di applicazione, correlazione dei dati, e nel metodo di studio; • Acquisire la consapevolezza del proprio processo di apprendimento; • Acquisire la capacità di usare correttamente gli strumenti di ciascuna disciplina; • Capacità di utilizzare le conoscenze trasversali della disciplina. Modalità di comunicazione alle famiglie • Comunicazioni scritte; incontri scuola famiglia.
Valutazione degli Apprendimenti Criteri di valutazione I parametri di valutazione periodica e finale hanno tenuto conto della situazione generale della classe, dei processi di apprendimento, delle conoscenze pregresse, della partecipazione, dell’impegno e del comportamento. Numero di verifiche sommative effettuate, nell’intero anno scolastico, utilizzando le diverse tipologie di prove sottoelencate: Materia Interrogazione Analisi del Prova Prova Problema, Progetto (numero medio testo, Semistrutturata Strutturata Casi pratici. per ogni alunno) Saggio breve, Esercizio, Articolo Prove giornalistico, grafiche Relazione, Tema Lingua e Letteratura 3 3 Italiana, Storia 3 2 3 3 Lingua Inglese 5 2 3 Matematica 3 3 Tecniche di distribuzione e 3 2 2 marketing Scienze Motorie e 4 Sportive Progettazione tessile- abbigliamento, 1 3 3 4 moda e costume Tecnologie applicate ai materiali e ai 2 3 processi produttivi tessili, abbigliamento Religione Cattolica 5 2 Laboratori tecnologici ed esercitazioni 3 4 tessili, abbigliamento
Numero complessivo delle PROVE SCRITTE effettuate secondo la TIPOLOGIA prevista per la TERZA PROVA Materia Trattazione Quesiti a Quesiti a Problemi Casi pratici Sviluppo sintetica di risposta risposta a e di progetti argomenti singola multipla soluzione professionali rapida Lingua e Letteratura Italiana, Storia 2 2 4 Lingua Inglese 2 3 3 Matematica 1 2 4 Tecniche di distribuzione e 2 2 marketing Scienze Motorie e 1 1 Sportive Progettazione tessile- abbigliamento, 3 3 moda e costume Tecnologie applicate ai materiali e ai processi 4 3 produttivi tessili, abbigliamento Religione Cattolica Laboratori tecnologici ed esercitazioni 3+1 3+1 tessili, abbigliamento N.B.: La simulazione di terza prova d’esame ha compreso n° 4 quesiti a risposta multipla e n° 2 quesiti a risposta singola per ciascuna materia. Le simulazioni della terza prova d’esame sono state somministrate nelle seguenti date: • 21 Gennaio 2017; • 28 Aprile 2017. La terza simulazione sarà effettuata prima del 15 Maggio 2017.
Consuntivo delle Attività Disciplinari Materia: Italiano Docente : Prof.ssa Astrella Cinzia Libro di testo adottato: ROSSO E IL BLU (IL) EDIZ.ROSSA Autore: RONCORONI A. CAPPELLINI M.M. DENDI A. Editore: CARLO SIGNORELLI EDITORE Ore di lezione effettuate nell’Anno Scolastico 2016/2017 n.° ore 54 su n° 99 previste dal piano di studi Obiettivi realizzati: • Conoscere le caratteristiche delle maggiori correnti letterarie. • Conoscere il pensiero e la poetica degli autori trattati. • Saper cogliere i legami tra gli autori trattati e l’epoca storica. • Saper operare confronti. Contenuti: (vedi Programmazione allegata) Metodo di insegnamento: Lezione frontale, lavoro individuale ed interattivo, lezione dialogata e partecipata. Mezzi e strumenti di lavoro: (vedi Programmazione allegata) Tempi: (vedi Programmazione allegata) Prove di verifica: Prova strutturata e semistrutturata, saggio breve, esercizio di comprensione e analisi del testo, produzione di testo, colloquio, interrogazione.
Consuntivo delle Attività Disciplinari Materia: Storia Docente : Prof.ssa Astrella Cinzia Libro di testo adottato : IL NOVECENTO E OGGI Autore: Vittoria Calvani (spazio storia) Editore:Mondadori Ore di lezione effettuate nell’Anno Scolastico 2016/2017 n.° ore 49 su n° 66 previste dal piano di studi Obiettivi realizzati: • Conoscere i fatti trattati. • Saper analizzare fatti e avvenimenti. • Saper riconoscere le cause e gli effetti degli eventi storici. • Saper cogliere somiglianze e differenze. Contenuti: (vedi Programmazione allegata) Metodo di insegnamento: Lezione frontale, lavoro individuale ed interattivo, metodo comunicativo – situazionale. Mezzi e strumenti di lavoro: (vedi Programmazione allegata) Tempi: (vedi Programmazione allegata) Prove di verifica: Prove strutturate e semistrutturate, trattazione sintetica, questionari, colloqui, interrogazioni.
Consuntivo delle Attività Disciplinari Materia : Inglese Docente : Prof.ssa Donati Paola Libri di testo adottati : New Fashionable English Autori: C. Oddone - E. Cristofani Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2016/2017 nº ore 76 (al 10/05/2017) su nº ore 99 previste dal piano di studi; Obiettivi realizzati: • Parlare in modo semplice e sufficientemente corretto e/o rispondere a domande su un argomento studiato • Conoscere i termini principali della lingua settoriale • Comprendere in modo accettabile delle informazioni ascoltate contenente un lessico noto e strutture grammaticali semplici • Scrivere brevi relazioni su un argomento studiato usando termini appropriati e un linguaggio sufficientemente corretto Contenuti (vedi Programmazione allegata) Metodi di insegnamento La metodologia adottata è stata quella comunicativa anche se la lezione frontale ha rappresentato il mezzo didattico più frequente. E’ stata esercitata l’abilità di comprensione del testo attraverso le seguenti fasi: comprensione globale, dettagli del contenuto, traduzione parziale o totale del testo, questionario per favorire l’esposizione orale. Spazi Aula Tempi (vedi Programmazione allegata) Strumenti di verifica Tipologia delle prove di verifica • Domande aperte • Quesiti a scelta multipla • Domande vero/falso • Stesura di brevi e semplici relazioni di un argomento svolto • Esposizione orale di un argomento trattato • Lettura di un testo e domande di comprensione
Consuntivo delle Attività Disciplinari Materia : Matematica Docente : Prof. Tancredi Giuseppe Libri di testo adottati : Matematica.Bianco Vol.3 e Vol.4 Zanichelli Editore Autori: Bergamini, Trifoni, Barozzi Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2016/2017 nº ore 57 (al 10/05/2017) su nº ore 72 previste dal piano di studi; Obiettivi realizzati: • Saper operare sugli angoli e sulla risoluzione di problemi inerenti i triangoli • Saper distinguere relazioni da funzioni; saper riconoscere funzioni suriettive, iniettive e biiettive. • Saper riconoscere e classificare le funzioni. • Saper individuare il dominio di una funzione • Saper operare con i limiti di semplici funzioni • Saper dedurre se il grafico di una funzione Contenuti: • Operare con i sistemi di misurazione degli angoli in gradi e in radianti • Definire e rappresentare graficamente le principali funzioni goniometriche • Conoscere le relazioni fondamentali della goniometria • Concetto di relazione e di funzione • Proprietà delle funzioni • Definizione e classificazione di funzioni. • Dominio di una funzione • Concetto di limite • Limiti di forma determinate ed indeterminate. • Operazioni sui limiti Metodi di insegnamento: Lezioni frontali, esercitazioni, lezioni con l’ausilio di mezzi informatici Mezzi e strumenti di lavoro: Libro di testo, lavagna, personal computer con proiettore. Spazi: Aula. Tempi: Strumenti di verifica Interrogazione, compito in classe, prove strutturate.
Consuntivo delle Attività Disciplinari Materia : Laboratori tecnologici Docente : Prof.ssa Vertuccio Rosa Libri di testo adottati: Nuovo Tecnologie Della Modellistica e Della Confezione vol.2 Autore: Tatiana Aglietti (HOEPLI) Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2016/2017 fino al 10/05/2017: n° ore 98 su n° ore 132 previste dal piano di studi. n.° di ore che si prevede di svolgere fino al termine delle lezioni, 16. Obiettivi realizzati: (allegati) • Conoscenza e comprensione delle principali tecniche di produzione, riguardanti la filiera tessile - abbigliamento con particolare riferimento alle produzioni dell’industria tessile. • Conoscenza e comprensione dell’organizzazione di un processo produttivo inerente la filiera di riferimento. • Essere in grado di organizzare una rete di commercializzazione dei prodotti ottenuti. Contenuti- (allegati) Studio dei processi produttivi dell’industria e dell’artigianato -moda Realizzazione di prototipi di capi di abbigliamento Le professioni della moda Le tendenze moda. Gli eventi del settore. Le manifestazioni Metodi di insegnamento: Lezione frontale con dimostrazione pratica, lezione dialogata, esercitazioni pratiche individuali e di gruppo. Mezzi e strumenti di lavoro( allegati ) Lavagna, libri di testo, riviste specializzate ,internet. Spazi Aula, laboratori. Tempi( allegati ) Strumenti di verifica Osservazione di abilità durante le attività laboratoriali. Prova grafica di modellistica Verifiche in itinere con test e relazioni Valutazione esercitazioni in itinere. Test a risposta multipla e singola.
Consuntivo delle Attività Disciplinari Materia : Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi tessili –abbigliamento e moda Docente : Prof.ssa Evgenia Segeda Docente in Compresenza: Prof.ssa Solimando M. Isabella Libro di testo adottato: TECNOLOGIE APPLICATE AI MATERIALI E AI PROCESSI PRODUTTIVI TESSILI, ABBIGLIAMENTO E MODA - VOLUME 2, VOLUME 3 Autore: COSETTA GRANA Editore: SAN MARCO Ore di lezione effettuate nell’Anno Scolastico: n.°ore 79 su n° 122 previste dal piano di studi Obiettivi realizzati: • Conoscere l’organizzazione e modalità di svolgimento dei processi di confezione. • Conoscere i criteri che permettono di definire la qualità della confezione e del ricamo. • Conoscere i principali rischi connessi all’attività di confezione. • Conoscere le regole di etichettatura e certificazione dei prodotti tessili. • Conoscere la filiera produttiva del tessile/abbigliamento. • Conoscere le modalità di definizioni di tempi e metodi nella filiera tessile. Contenuti: (vedi Programmazione allegata) Metodo di insegnamento: (vedi Programmazione allegata) Mezzi e strumenti di lavoro: (vedi Programmazione allegata) Tempi: (vedi Programmazione allegata) Prove di verifica: prove scritte - verifiche orali
Consuntivo delle Attività Disciplinari Materia: Progettazione Tessile – Abbigliamento, Moda e Costume Docente : Prof.ssa Ramunno Carmela Docente in Compresenza: Prof.ssa Solimando M. Isabella Libro di testo adottato: “Il Prodotto Moda”- Manuale di Ideazione, Progettazione e Industrializzazione di L. Gibellini - R. Schiavon - C. B. Tomasi - M. Zupo , vol.5 – Ed. Clitt Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2016/2017 al 10/05/2017: n° 112 ore su n° ore 198 previste dal piano di studi. Obiettivi realizzati: • Conoscenza e utilizzazione di strumenti e materiali di base, utili alla visualizzazione di soggetti propri o affini all’ambito dell’abbigliamento; • Conoscenza della teoria del colore e sua utilizzazione negli aspetti di valore plastico di gradazione e di tonalità; • Capacità di progettare mini – collezioni di moda; • Capacità di definire il disegno in piatto; • Conoscenza dell’evoluzione dello stile e i nomi della moda del Novecento. Contenuti: (vedi Programmazione allegata) Metodi di insegnamento: Lezioni frontali. Esercitazioni grafiche. Mappe concettuali. Mezzi e strumenti di lavoro: Libro di testo. Fotocopie. Internet.. Spazi: Aula. Laboratorio di disegno. Tempi: (vedi Programmazione allegata) Strumenti di verifica: Interrogazione lunga. Interrogazione breve. Prove strutturate. Prove semi-strutturate. Prove grafiche. Dialogo guidato.
Consuntivo delle Attività Disciplinari Materia : Tecnica della distribuzione e Marketing Docente : Prof. Fittipaldi Mariangela Libro di testo adottato: Marketing, Distribuzione e Presentazione del Prodotto T.A. Autori: Amalia Grandi Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2016/2017 nº ore 64. Al 10/05/2017) su nº ore 87 previste dal piano di studi; Obiettivi realizzati : • Hanno acquisito la consapevolezza che il marketing svolge un ruolo fondamentale nel sistema economico; • Conoscono le finalità e della struttura del piano di marketing; • Conoscono i diversi criteri di segmentazione del mercato, e le problematiche del Trade MarKeting; • Sono capaci di analizzare casi aziendali e proporre soluzioni ; • Comprendono il linguaggio tecnico ma non sempre sono capaci di utilizzarlo. Contenuti : (vedi Programmazione allegata) Metodi di insegnamento: Lezioni frontali, Lezioni interattive , Esercitazioni , Mappe concettuali, Analisi e discussione dei casi Aziendali Mezzi e strumenti di lavoro (vedi Programmazione allegata) Spazi: Aula . Tempi : (vedi Programmazione allegata) Strumenti di verifica: Interrogazione lunga; Interrogazione breve; Prove strutturate; Questionario; Dialogo guidato.
Consuntivo delle Attività Disciplinari Materia : Scienze Motorie e Sportive Docente : Prof.ssa Le Rose Antonia Libri di testo adottati :VOGLIA DI MOVIMENTO A+B/ FAIRPLAY Autori: RAMPA ALBERTO / SALVETTI MARIA CRISTINA Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2016/2017 nº ore44 al 10/05/2017) su nº ore 66 previste dal piano di studi; Obiettivi realizzati : • Sviluppare le qualità motorie (forza, resistenza, velocità e mobilità articolare) e le capacità coordinative; • acquisire le capacità operative e sportive; recuperare il rapporto con l’ambiente; • conoscere le norme elementari di comportamento su prevenzione degli infortuni e primo soccorso attraverso le attività pratiche e le nozioni teoriche di base Contenuti: (vedi Programmazione allegata) Metodi di insegnamento: Lezioni prestrutturate e guidate; esercitazioni proposte in forma mista con previsione di fasi globali ed analitiche; richiamo, nel corso dell’anno degli argomenti e dei temi trattati; utilizzo del metodo induttivo; modalità di intervento e di guida da parte del docente con dimostrazioni da imitare; indicazioni gestuali; enunciazioni verbali; uso di vari sussidi anche informatici Mezzi e strumenti di lavoro (vedi Programmazione allegata) Spazi Aula, Palestra. Tempi (vedi Programmazione allegata) Strumenti di verifica Verifiche esercitative attraverso interventi individuali o di gruppo; osservazioni sistematiche; prove pratiche; discussioni collettive per la verifica dell’apprendimento e del miglioramento delle capacità psico-fisiche collegate alle specialità sportive prescelte.
Consuntivo delle Attività Disciplinari Materia : Religione Docente : Prof.ssa Tempone Silvia Libri di testo adottati : Il Seme della Parola Autori: AA.VV. Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2016/2017 nº ore 28 (al 09/05/2017) su nº ore 33 previste dal piano di studi. Obiettivi realizzati Comprendere messaggi di genere diverso e utilizzare i linguaggi specifici; conoscenza dei valori legati alle religioni;utilizzo corretto delle fonti e dei documenti. Contenuti (vedi Programmazione allegata) Metodi di insegnamento • Lezioni pre strutturate e guidate; • Esercitazioni proposte in forma mista con previsione di fasi globali ed analitiche; richiamo, nel corso dell’anno degli argomenti e dei temi trattati; • Utilizzo del metodo induttivo; • Enunciazioni verbali; uso di vari sussidi anche informatici. Mezzi e strumenti di lavoro (vedi Programmazione allegata) Spazi Aula. Tempi (vedi Programmazione allegata) Strumenti di verifica • Verifiche esercitative attraverso interventi individuali o di gruppo; • Osservazioni sistematiche; • Discussioni collettive per la verifica dell’apprendimento.
CONSUNTIVO delle ATTIVITÀ di ITALIANO CLASSE 5ª Sezione C A.S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa Astrella Cinzia N° ORE 100 SU N° ORE 132 PREVISTE Modulo n. 1 TITOLO: Coordinate storico – politiche, economiche e sociali nel Novecento Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione 1. intermedia/formativa I modelli prove di comprensione a culturali del risposta semplice e/o primo multipla; Novecento 3 ore prove di comprensione semistrutturate, a Le trasformazioni risposta aperta e/o economiche e sociali del chiusa; primo Novecento: brevi esercizi scritti tesi Saper: Nazionalismi, ad accertare il corretto ▫ in modo approfondito i Libro di testo Irrazionalismo, Analisi testuale; uso della lingua; 2. caratteri dell’epoca Documenti e Psicoanalisi, Lettura con richieste di intervento Il simbolismo considerata; materiale fornito Il dibattito Imperialismo, formulazione di nel dialogo educativo di di G. Pascoli ▫ stabilire un legame tra dall’insegnante politico – Totalitarismo, ipotesi; scolastico, tese ad e l’estetismo di aspetti politici, sociali ed Quadri sintetici culturale del Decadentismo, Lettura con tabella/ accertare l’impegno, D’Annunzio economici e immaginario Fotocopie. primo 4 ore Simbolismo, guida e rispettiva l’attenzione, la capacità collettivo, nonché Schemi riassuntivi Novecento G. Pascoli: “Nebbia”, rielaborazione di mettere in relazione contestualizzare il testo in e di “Temporale”,”Lavandare”, contenuti del testo le proprie conoscenze. relazione al periodo storico, approfondimento. G. D’Annunzio: “Il piacere”, Sommativa: alla corrente letteraria e alla Mappe concettuali ,“La pioggia nel pineto”, interrogazioni su poetica del singolo autore. Il Crepuscolarismo argomenti di una certa Il Futurismo, i manifesti ampiezza 3. Le futuristi, l’estetica futurista. relazioni scritte sui avanguardie contenuti acquisiti, letterarie anche messi in relazione 3 ore tra di loro; saggi brevi, riferiti al tema del modulo svolto.
CONSUNTIVO delle ATTIVITÀ di ITALIANO CLASSE 5ª Sezione C A.S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa Astrella Cinzia N° ORE 100 SU N° ORE 132 PREVISTE Modulo n. 2 TITOLO: Il romanzo nel Novecento Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione intermedia/formativa prove di comprensione 1. a risposta semplice e/o Il romanzo in 8 ore multipla; prove di Europa comprensione semistrutturate, a Saper: risposta aperta e/o ▫ riconoscere i tratti chiusa; brevi esercizi fondamentali della narrativa scritti tesi ad accertare contemporanea e La dissoluzione delle il corretto uso della comprendere le ragioni della strutture narrati ve. Analisi testuale; lingua; sua importanza Il romanzo in Italia: Lettura con richieste di intervento ▫ avvicinare alcuni autori e Libro di testo . la sperimentazione nel formulazione di nel dialogo educativo delle opere più significative Fotocopie. Caratteristiche recupero della dimensione ipotesi; scolastico, tese ad della narrativa degli ultimi Schemi riassuntivi del romanzo narrativa di Pirandello: “Il fu Lettura con tabella/ accertare l’impegno, decenni e di del Novecento Mattia Pascal”, da “Uno, guida e rispettiva l’attenzione, la capacità ▫Acquisire un metodo per approfondimento. nessuno, centomila”, “Il rielaborazione di mettere in relazione l’inquadramento e Mappe concettuali 2. treno ha fischiato Svevo: “ contenuti del testo le proprie conoscenze. approfondimento di un Il romanzo in 12 ore “ La coscienza di Zeno”. Sommativa: genere letterario in rapporto Italia interrogazioni su all’epoca, al contesto argomenti di una certa culturale e alle opere più ampiezza relazioni significative scritte sui contenuti acquisiti, anche messi in relazione tra di loro;saggi brevi, riferiti al tema del modulo svolto.
CONSUNTIVO delle ATTIVITÀ di ITALIANO CLASSE 5ª Sezione C A.S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa Astrella Cinzia N° ORE 100 SU N° ORE 132 PREVISTE Modulo n. 3 TITOLO: Sviluppi della poesia nel Novecento Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione intermedia/formativa prove di comprensione a risposta semplice e/o multipla; Consultazione prove di comprensione documenti semistrutturate, a Metodo da Testo in adozione risposta aperta e/o privilegiare: l’analisi Confronto e messa chiusa; testuale. a fuoco delle brevi esercizi scritti tesi Il testo diverrà punto relazioni esistenti ad accertare il corretto Saper: di partenza per tra spazio/tempo, uso della lingua; ▫ approfondire la lettura, la comprensione delle qualità/quantità, richieste di intervento comprensione e l’analisi de 1. tematiche, poetiche, causa/effetto nel dialogo educativo La luna e i falò nei suoi I temi Introduzione dell’opera; correnti lett. di determinanti per la scolastico, tese ad Alla ricerca di aspetti ideologici e esistenziali 20 ore la trama; appartenenza. collocazione accertare l’impegno, una identità linguistici; nella letteratura passi scelti Lettura con dell’opera e l’attenzione, la capacità ▫ Acquisire un metodo per la italiana formulazione di dell’autore nella di mettere in relazione lettura analitica e ipotesi. corrispondente le proprie conoscenze. approfondita di un’opera Lettura con corrente letteraria. Sommativa: letteraria tabella/guida e Schede interrogazioni su rispettiva Materiale di argomenti di una certa rielaborazione supporto ampiezza contenuti del testo Lettura selettiva relazioni scritte sui con indicatori contenuti acquisiti, linguistici anche messi in relazione tra di loro; saggi brevi, riferiti al tema del modulo svolto.
CONSUNTIVO delle ATTIVITÀ di ITALIANO CLASSE 5ª Sezione C A.S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa Astrella Cinzia N° ORE 100 SU N° ORE 132 PREVISTE Modulo n. 4 TITOLO: Sviluppi della poesia nel Novecento Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione intermedia/formativa 1. prove di comprensione a risposta semplice e/o multipla; Consultazione prove di comprensione Metodo euristico documenti Guerra e 8 ore semistrutturate, a scoperta/ricerca Testo in adozione letteratura risposta aperta e/o Metodo da Confronto e messa Saper: G. Ungaretti: “Veglia”, chiusa; privilegiare: l’analisi a fuoco delle ▫ avvicinare alcuni autori “Fratelli”, “I fiumi”, “S. brevi esercizi scritti tesi testuale. relazioni esistenti alle opere più significative Martino del Carso”; ad accertare il corretto Il testo diverrà punto tra spazio/tempo, della poesia italiana del L’Ermetismo; uso della lingua; di partenza per qualità/quantità, Novecento E. Montale: “Meriggiare richieste di intervento comprensione delle causa/effetto Uomini e nel dialogo educativo ▫ Acquisire un metodo per pallido e assorto”, “ I tematiche, poetiche, determinanti per la poeti tra scolastico, tese ad l’inquadramento e limoni”, Non chiederci la correnti lett. di collocazione guerre e accertare l’impegno, l’approfondimento di un parola”, “Spesso il male di appartenenza. dell’opera e totalitarismi l’attenzione, la capacità genere letterario in rapporto vivere ho incontrato “;”; Lettura con dell’autore nella all’epoca, al contesto U. Saba,”” ”; di mettere in relazione formulazione di corrispondente culturale e alle opere più S. Quasimodo: “Alle fronde le proprie conoscenze. ipotesi. corrente letteraria. 2. significative dei salici”. Sommativa: Lettura con Schede La letteratura interrogazioni su 16 ore tabella/guida e Materiale di tra le due argomenti di una certa rispettiva supporto guerre ampiezza rielaborazione Lettura selettiva relazioni scritte sui contenuti del testo con indicatori contenuti acquisiti, linguistici anche messi in relazione tra di loro; saggi brevi, riferiti al tema del modulo svolto.
CONSUNTIVO delle ATTIVITÀ di ITALIANO CLASSE 5ª Sezione C A.S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa Astrella Cinzia N° ORE 100 SU N° ORE 132 PREVISTE Modulo n. 5 TITOLO: Sviluppi della poesia nel Novecento Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione 1. intermedia/formativa Ossi di seppia 8 ore prove di comprensione a risposta semplice e/o multipla; 2. prove di comprensione 4ore semistrutturate, a Bufera e altro risposta aperta e/o Saper: chiusa; ▫ la poetica dell’autore; brevi esercizi scritti tesi ▫ riconoscere i caratteri di I limoni; ad accertare il corretto novità della poesia di Non chiederci la parola; Analisi testuale; uso della lingua; Montale Meriggiare pallido e assorto; Lettura con richieste di intervento ▫ le raccolte Ossi di seppia, Libro di testo . Spesso il male di vivere ho formulazione di nel dialogo educativo La tecnica del Le occasioni, La bufera e Fotocopie. incontrato; ipotesi; scolastico, tese ad “correlativo altro e Satura nelle loro linee Schemi riassuntivi Antico, sono ubriaco..; Lettura con tabella/ accertare l’impegno, oggettivo” in generali e alcuni e di Ho sceso dandoti il braccio; guida e rispettiva l’attenzione, la capacità Ossi di seppia componimenti approfondimento. Il rondone rielaborazione di mettere in relazione ▫ riconoscere e analizzare le Mappe concettuali 3. 4ore contenuti del testo le proprie conoscenze. principali novità stilistiche e Le occasioni L’anguilla Sommativa: linguistiche del testo poetico interrogazioni su in rapporto alla codificazione argomenti di una certa del genere ampiezza relazioni scritte sui contenuti acquisiti, anche messi in relazione tra di loro; saggi brevi, riferiti al tema del modulo svolto.
CONSUNTIVO delle ATTIVITÀ di STORIA CLASSE 5ª Sezione C A.S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa Astrella Cinzia N° ORE 49 SU N° ORE 66 PREVISTE Modulo n. 1 TITOLO: L’età giolittiana e la prima guerra mondiale Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazion e Saper: Le condizioni di vita dell’Italia del ▫ Lezione frontale e/o Libro di - - riconoscere le tematiche primo novecento; interattiva testo comprensione 2 ore 1. fondamentali dell’età della prima La questione meridionale; Ricerca ed Documenti e degli L’età giolittiana guerra mondiale; Le riforme giolittiane; approfondimento; materiale argomenti di - comprensione e capacità di Il trasformismo giolittiano; Lavoro di gruppo sulla Quadri maggior spiegazione (o confronto) dei concetti Le cause della guerra; lettura e l’analisi delle sintetici rilievo caratterizzanti gli argomenti svolti; Le operazioni militari;La fine della fonti così da permettere Schede storico; 2. - conoscenza e competenza nell’uso guerra; la sintesi e la lessicali - capacità di 3 ore del lessico; I trattati di pace; condivisione dei lavori sintesi La prima guerra - capacità di cogliere collegamenti tra I problemi del dopoguerra in Italia e a tutti gli alunni - conoscenza mondiale eventi; capacità di esprimere in Europa dei nessi di L’età della valutazioni fondatamente critiche su causalità e prima guerra idee, fatti; riconoscere nel passato capacità di mondiale alcune caratteristiche del mondo collegare tra 3.Le eredità attuale loro fatti nello della prima spazio e nel guerra tempo; mondiale - comprensione 3 ore degli aspetti socioeconomi ci, politici – giuridici, culturali, religiosi che caratterizzaro no l’età considerata
CONSUNTIVO delle ATTIVITÀ di STORIA CLASSE 5ª Sezione C A.S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa Astrella Cinzia N° ORE 49 SU N° ORE 66 PREVISTE Modulo n. 2 TITOLO: L’età dei totalitarismi Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione - comprensione degli argomenti 1.L’avvento del di maggior Fascismo in 4 ore rilievo storico; Italia - conoscenza e capacità di spiegazione - capacità di (o confronto) dei concetti sintesi ▫ Lezione frontale e/o 2.Il nazismo in caratterizzanti gli argomenti svolti; - conoscenza dei 3 ore interattiva Germania capacità di cogliere relazioni di I Fasci di combattimento; Libro di nessi di causalità ▫ Problem solving causalità diretta; la fine dello stato liberale; il regime testo e capacità di Ricerca ed L’avvento - conoscenza e competenza nell’uso fascista;il corporativismo;la crisi del Documenti e collegare tra loro 3. Lo approfondimento; dei regimi del lessico; ’29; materiale fatti nello spazio stalinismo in Lavoro di gruppo sulla totalitari - capacità di cogliere collegamenti tra l’avvento del nazionalsocialismo in Quadri e nel tempo; Unione lettura e l’analisi delle eventi; capacità di esprimere Germania; sintetici - comprensione Sovietica fonti così da permettere valutazioni fondatamente critiche su la dittatura nazista; Schede degli aspetti la sintesi e la idee, fatti; riconoscere nel passato L’Unione sovietica; lessicali socioeconomici, 3 ore condivisione dei lavori alcune caratteristiche del mondo Stalin al potere politici – a tutti gli alunni attuale giuridici, culturali, religiosi che caratterizzarono l’età dei totalitarismi
CONSUNTIVO delle ATTIVITÀ di STORIA CLASSE 5ª Sezione C A.S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa Astrella Cinzia N° ORE 49 SU N° ORE 66 PREVISTE Modulo n. 3 TITOLO: la seconda guerra mondiale Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione ▫ comprensione Saper: degli argomenti di 1. - comprendere il rapporto di maggior rilievo 2 ore L’Europa alla continuità con il primo conflitto storico; vigilia della ▫ capacità di sintesi mondiale, ▫ Lezione frontale e/o guerra totalitarismi e democrazie ▫ conoscenza dei - comprendere la natura di interattiva nell’Europa degli anni ‘30; Libro di nessi di causalità e conflitto ideologico della seconda ▫ Problem solving l’ascesa del Giappone; testo capacità di guerra mondiale; Ricerca ed La seconda guerra la saldatura tra Italia e Documenti e collegare tra loro 2 ore - comprendere il nesso tra i fatti approfondimento; mondiale come 2.Le operazioni Germania; materiale fatti nello spazio e politici e le strutture sociali ed Lavoro di gruppo sulla conflitto strategico e belliche le operazioni belliche; Quadri nel tempo; economiche dei paesi coinvolti; lettura e l’analisi delle ideologico la shoah; sintetici ▫ comprensione - valutare le conseguenze sociali e fonti così da il crollo della Germania e la Schede degli aspetti politiche della seconda guerra permettere la sintesi e fine della guerra; lessicali socioeconomici, mondiale; la condivisione dei 3. - comprendere le conseguenze politici – giuridici, lavori a tutti gli alunni La shoah 2 ore culturali, religiosi dell’assetto geopolitico uscito dalla guerra; che caratterizzarono gli anni della seconda guerra mondiale
CONSUNTIVO delle ATTIVITÀ di STORIA CLASSE 5ª Sezione C A.S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa Astrella Cinzia N° ORE 49 SU N° ORE 66 PREVISTE Modulo n. 4 TITOLO: la seconda guerra mondiale Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione 1. - comprensione La vita in Italia degli argomenti di 2 ore dopo il ’43: la maggior rilievo Resistenza storico; Conoscere le dinamiche attraverso le La Resistenza; Lezione frontale e/o ▫ capacità di sintesi 2. quali si è svolta la guerra di la liberazione; interattiva Libro di - conoscenza dei L’Italia 2 ore liberazione nazionale; le foibe; Ricerca ed testo nessi di causalità e conoscere il percorso istituzionale che la questione istituzionale; approfondimento; Documenti e capacità di La vita in Italia nella repubblicana ha portato alla nascita della La nascita della Repubblica Lavoro di gruppo sulla materiale collegare tra loro seconda metà del 3. repubblica; italiana; lettura e l’analisi delle Quadri fatti nello spazio e novecento La Costituzione 2 ore Conoscere l’articolazione del testo la Costituzione italiana; fonti così da sintetici nel tempo; italiana costituzionale; analizzare i problemi le trasformazioni degli anni permettere la sintesi e Schede - comprensione sociali, politici, economici della ’50 e ’60; la condivisione dei lessicali degli aspetti società italiana degli anni ’50 e ’60; lavori a tutti gli alunni socioeconomici, 4. politici – giuridici, La società del 3 ore culturali, religiosi benessere che caratterizzarono
CONSUNTIVO delle ATTIVITÀ di Inglese CLASSE 5ª Sezione C A.S. 2016/2017 DOCENTE: Prof.ssa Donati Paola N° ORE 76 SU N° ORE 99 PREVISTE Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione The importance of Details in clothes Lezione frontale; design: Skimming / scanning Closures and fasteners activity,comprensione Snaps,straps and hook and loop globale,dettagli del - Leggere e comprendere testi Drawstrings and laces contenuto, traduzione Lavagna , Module 3 Verifica scritta/ specifici su argomenti riguardanti Buttons parziale o totale del libro di Titolo: Details 3 prova orale l’importanza dei dettagli moda. Collars, Lapels and Cuffs testo, questionario per testo; Necklines favorire Sleeves l’esposizione orale. Hemlines Discussione ed Grammar references osservazioni - . How to produce a Garment Skimming / scanning Module 7 Design activity,comprensione English for Titolo : Art materials globale,dettagli del - Leggere e comprendere testi textile. Design, Construction contenuto, traduzione Lavagna , specifici su argomenti riguardanti la Clothing and Heavy duty machinery parziale o totale del libro di Prototypes 3 progettazione e realizzazione capi. Verifica scritta Fashion Seams testo, questionario per testo; and Acquisire la microlingua del settore Industry Finishes favorire Construction Grammar references l’esposizione orale. Discussione ed osservazioni
Fashion trends over Time Skimming / scanning The 1950s Teenagers as a Market activity,comprensione Module 8 Force globale,dettagli del - Produrre brevi testi in modo Titolo: The fabulous 1060s contenuto, traduzione Lavagna , semplice con il lessico specifico su verifica scritta/ Fashion The hippie movement parziale o totale del libro di 3 argomenti di moda nei differenti prova orale Trends in 1970s Trends : Disco Fashion vs testo, questionario per testo; trends. Recent Times Punk Fashion. favorire l’esposizione orale. Discussione ed osservazioni Nomi e aggettivi composti,Genitivo Esercitazioni in classe sassone, Proposizioni relative Speaking / Writing Ripasso delle principali strutture activity determinative e indeterminative Grammar Grammar grammaticali degli anni precedenti Lavagna, references worksheets con approfondimento Verbi seguiti da infinito o forma in worksheets. –ing
CONSUNTIVO delle ATTIVITÀ di Insegnamento della matematica CLASSE 5ª Sezione C A.S. 2016/2017 DOCENTE: Prof. Giuseppe Tancredi N° ORE 57 SU N° ORE 72 PREVISTE Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione Le funzioni goniometriche. Lezione frontale; La misura degli angoli. Le funzioni goniometriche fondamentali: seno, coseno, tangente e i loro valori; i Operare con i sistemi di loro grafici; le misurazione degli relazioni fondamentali; le angoli in gradi e in radianti funzioni goniometriche Definire e rappresentare inverse; gli angoli associati; le UD.1 graficamente le principali LAVAGNA; formule di -PROVA SCRITTA 3 funzioni goniometriche LIBRO DI TESTO; La goniometria addizione e sottrazione, di - PROVA ORALE. Conoscere le relazioni duplicazione, parametriche fondamentali della goniometria. Le equazioni e le disequazioni Risolvere equazioni goniometriche goniometriche. Le equazioni goniometriche Risolvere triangolo rettangoli. elementari; le equazioni lineari in seno e coseno; le equazioni riconducibili a una sola funzione goniometrica. Saper distinguere relazioni da Individuazione delle proprietà Lezione frontale; funzioni delle funzioni UD.2 Saper riconoscere funzioni Definizione e classificazione di Le funzioni e LAVAGNA; -PROVA SCRITTA suriettive, iniettive e biiettive. funzioni. l’analisi 3 LIBRO DI TESTO; -VERIFICA ORALE ; Saper riconoscere e classificare Individuazione del dominio di matematica le funzioni. una funzione Saper individuare il dominio si una funzione Conoscere e possedere il Concetto di limite Lezione frontale; concetto di limite Operazioni con i limiti di Discussione ed UD.3 LAVAGNA; -PROVA SCRITTA; Il calcolo Saper operare con i limiti di semplici funzioni osservazioni 3 LIBRO DI TESTO; -VERIFICA ORALE ; infinitesimale semplici funzioni Deduzione del grafico di una Saper discutere sul grafico di funzione una funzione.
CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DI LABORATORI TECNOLOGICI CLASSE V C a.s. 2016/17 Docente: VERTUCCIO ROSA Ore di lezione n° 98 su n° 132 ore previste Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione Riepilogo Ripasso ed degli CONOSCENZE: approfondimento delle basi Scritta argomenti Testo 5 Linguaggio tecnico studiate nel corso degli Lezione frontale Grafica svolti lo Dispense specifico di settore anni scorso anno scolastico Lettura del figurino Attrezzature di settore Tecniche di Progettazione Testo Tecniche di progettazione trasformazione. Lezione frontale, Grafica di una 40 Riviste di settore. di modellistica base. Studio modellistico e video illustrativi collezione. progettazione di una collezione di capi spalla Ricerca tessuti-colori-il Grafica Conoscenze tecniche di mood di tendenza, Testo. Lezione frontale, Pratica assemblaggio. il targhet il timing le Riviste. schede tecniche. Organizzazione del Relazione tecnica percorso relativamente al Pratica Schede materiali Lezione frontale, Testo prodotto abbigliamento Tabelle settori capi spalla industriale e artigianale.
CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DI LABORATORI TECNOLOGICI CLASSE V C a.s. 2016/17 Docente: VERTUCCIO ROSA Ore di lezione n° 98 su n° 132 ore previste Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione Studio dei Conoscenza dei tessuti di La manica per i capi spalla particolari rinforzo per giacche, 30 Colli revers, sciallati, collo Lezione frontale, Testo Grafica tecnici sui termoadesivi e fodere cappuccio ecc. capi spalla. Conoscenze e funzioni Abbottonatura capi spalla: delle schede abbottonatura doppia, Lezione frontale, Testo-Dispense Grafica Identificazione del abbottonatura semplice processo produttivo. Progettazione e confezione di capi spalla, cappotti, mantelle. Intervento a livello Progettazione e confezione Lezione frontale, Moda e esecutivo nella confezione di abiti in scala esercitazioni di Dispense costume Pratica dei capi di abbigliamento. interpretando il costume a laboratorio partire dall’inizio del novecento fino ai giorni nostri. 18 Capacità di Testi di storia del Principi di effettuare l’analisi, la costume Scritta gestione per la semplificazione e la Principi di gestione per la qualità. normalizzazione dei qualità. percorsi operativi Documentazione della aziendali qualità Capacità di Lezione frontale Le norme ISO 9000 predisporre le schede Controllo qualità sui capi tecniche di finiti programmazione con terminologia appropriata . in relazione ai processi Testo Scritta produttivi.
CONSUNTIVO DELLE ATTIVITÀ DI LABORATORI TECNOLOGICI CLASSE V C a.s. 2016/17 Docente: VERTUCCIO ROSA Ore di lezione n° 98 su n° 132 ore previste Blocco Verifica e Temati U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione co Nozioni base dello sviluppo taglie Introduz Sviluppo a scalare di ione Capacità di distinguere la modelli base Lezioni frontali allo 6 modellistica artigianale da Le workstation Esercitazioni di Testo Grafica svilupp quella industriale Il cad,il cam. laboratorio o taglie L’industrializzazione dei modelli Ilcliché Le manifes _______ tazioni _________ ___________ _______________ ________ _________ ____________ ____ Le sfilate
CONSUNTIVO delle ATTIVITÀ di Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi tessili –abbigliamento e moda CLASSE 5ª Sezione C A.S.2016/2017 DOCENTE: prof.ssa Evgenia Segeda, prof.ssa Maria Isabella Solimando N° ORE 79 SU N° ORE 122 PREVISTE Blocco Verifica e Tematico U. D. Tempo Obiettivi realizzati Contenuti Metodologia Strumenti valutazione Conoscere funzione e aspetto di - commessa di confezione; una commessa di confezione. - metodi di trasmissione Conoscere i metodi con cui sono delle istruzioni di trasmesse le istruzioni di confezione; La confezione confezione. - processi di confezione, 10 step by step Conoscere i diversi processi di artigianali e confezione, dai più artigianali a industrializzati; quelli industrializzati. - layout a catena più Conoscere i layout a catena più comuni. comuni. Conoscere cosa si intende per punto di cucitura. - punto di cucitura; Conoscere alcune tipologie di punti - tipologie di punti di applicabili. Conoscere la macchina cucitura applicabili; per cucire e i suoi componenti - macchina per cucire e i suoi La macchina I processi di 10 principali componenti principali; Lezioni frontali; Lavagna; libro - Test a risposta multipla; per cucire e le confezione Conoscere le unità automatiche di - unità automatiche di attività laboratoriali testo; dispense. verifica orale. sue evoluzioni maggior utilizzo; maggior utilizzo. Conoscere il ricamo, gli stiri - ricamo, gli stiri preparatori (incluse le preparatori (incluse le termoadesivazioni) e le loro termoadesivazioni). funzioni. Tecnologie per Conoscere i diversi processi di - confezione della maglieria la confezione 6 confezione della maglieria (calata, (calata, tagliata, integrale, della maglieria tagliata, integrale, ecc.). ecc.) Conoscere i criteri che - criteri per definire la permettono di definire la qualità qualità della confezione; Qualità e della confezione. Conoscere i - criteri che permettono di sicurezza del 8 criteri che permettono di definire la qualità del reparto definire la qualità del ricamo. ricamo; confezione Conoscere i principali rischi - rischi connessi connessi all’attività di confezione all’attività di confezione
Puoi anche leggere