ENJOY THE DIFFERENCE 2010-2014

Pagina creata da Nicola Morelli
 
CONTINUA A LEGGERE
ENJOY THE DIFFERENCE 2010-2014
ENJOY THE DIFFERENCE

       2010-2014
ENJOY THE DIFFERENCE 2010-2014
2010-2011: L’IDEA e IL PROGETTO

“L'idea iniziale del progetto era di creare dei gruppi di co abitazione tra studenti universitari e
ragazzi disabili, entrambi con l'esigenza di trovare una casa “accessibile” sia dal punto di vista
delle barriere architettoniche che dal punto di vista dei prezzi di affitto” (studente del gruppo di
progetto)

Enjoy the difference è un progetto nato dalla collaborazione di un gruppo di studenti e
docenti dell’Università degli Studi di Torino.

L’obiettivo iniziale era di rispondere a due esigenze:

      l’esigenza degli studenti fuori sede di trovare una casa ad un prezzo ragionevole

      l’esigenza di promuovere la vita indipendente delle persone con disabilità
       attraverso contesti per sperimentarsi e arricchimento della rete sociale

Il progetto si proponeva di coinvolgere studenti dell’università di Torino e giovani con
disabilità motoria o intellettiva in una convivenza “intrisa di socializzazione”.

“Immaginavo uno o più gruppi di convivenza con un/a ragazzo/a disabile e due o tre ragazzi
studenti con tutte le caratteristiche di un alloggio di studenti universitari, quindi comprendenti
le uscite, le bevute, le cene in gruppo, i periodi di studio e i normali problemi di un alloggio
condiviso.” (studente del gruppo di progetto)

L’idea di convivere con un giovane con disabilità porta spesso con sé la suggestione che
si tratterà di un’esperienza assimilabile al “volontariato”, di qualcosa di pesante che ha a
che fare con l’assistenza. La sfida di Enjoy the difference è stata fin dall’inizio
contrastare questo stereotipo e proporre una convivenza tra pari.

“La priorità nel progettare è sempre stata quella di non creare una casa dove ci fossero dei
vincoli troppo forti, sia da parte degli studenti che del disabile, e non fosse un appartamento di
assistenza e volontariato. “ (studente del, gruppo di progetto)

ETD nasce dalla voglia di rispondere al bisogno degli studenti di trovare un
appartamento in affitto ad un prezzo modico e dal desiderio di giovani con disabilità di
conoscere nuove persone, ampliare la propria rete sociale e condividere la quotidianità
con loro coetanei.

ETD vuole proporre un’immagine della disabilità che vada oltre l’idea di
impossibilità e l’atmosfera di tristezza. La sfida è proporre la diversità come
ENJOY THE DIFFERENCE 2010-2014
occasione: per crescere, per vivere nuove esperienze, per mettersi alla prova
nell’incontro e nella conoscenza dell’altro.

ETD intende promuovere un cambiamento di prospettiva: studenti e ragazzi con
disabilità insieme per andare oltre gli stereotipi e i luoghi comuni. Ragazzi disabili con
voglia di divertirsi e vivere la propria vita, invece di sofferenza e limite, studenti con
senso di responsabilità, idee sul futuro e capacità di inventarsi modi nuovi di partecipare,
invece di ragazzi svogliati e passivi che si trascinano da un’aula all’altra.

ETD perché il riconoscimento della differenza sia un punto di partenza, un luogo fertile
dove trovare un’occasione di arricchimento per tutti, disabili inclusi.

“Mi piaceva l'idea di unire popolazioni apparentemente diverse e lontane ma con un problema
comune, la casa a Torino, e vedere se questa esigenza avvertita da entrambi potesse essere la
base per riconoscersi come non così distanti.” (studente del gruppo di progetto)

LA COPROGETTAZIONE (… “If you want to go fast, go alone. If you want to go far,
go together”)

M’immaginavo una presentazione teorica del progetto, una di quelle iniziative in cui gli studenti
fanno da contorno, dove sono chiamati ad acconsentire più che a partecipare. Invece, con
grande semplicità mi trovai seduta ad un tavolo con studenti, professori, rappresentanti del
comune, operatori di associazioni, in un clima di dialogo e di scambio. E' questo che mi è
piaciuto subito di Enjoy the difference: la possibilità di partecipare in prima persona. (studente
gruppo di progetto)

Una delle chiavi di Enjoy the difference è stata la coprogettazione. La docente che ha
avuto l’idea, prendendo spunto da un’esperienza che ha visto realizzata in Spagna, la ha
proposta alle organizzazioni studentesche (attraverso il Senato Studenti) ed alle
istituzioni (al Comune di Torino). In questo modo, si è creato un gruppo di progetto
composto da quattro studenti (uno di antropologia, uno di comunicazione, uno di beni
culturali ed uno di medicina, quindi non di professioni sociali), di cui uno rappresentava il
gruppo “Studenti Indipendenti”, la docente ideatrice, una dottoranda, una rappresentate
del Comune (del servizio Passepartout per la disabilità motoria) ed una rappresentate
dell’associazione La Virgola, che collabora con il Comune nei servizi per la disabilità.

“I giovani sono sempre fonte di novità, freschezza e spesso di fronte alle differenze non
appesantiscono le problematiche, ma le vivono con spontaneità e quindi in maniera più
autentica” (un rappresentante del comune nel gruppo di progetto)
ENJOY THE DIFFERENCE 2010-2014
Questo variegato gruppo, riunito in un tavolo alla pari, ha lavorato insieme per
progettare Enjoy the Difference: tutto era da stabilire.

Bisognava decidere che requisiti dovevano avere gli studenti, i ragazzi con disabilità,
dove cercare le case, se dedicarsi prima alla disabilità motoria o intellettiva, che vincoli
mettere per la convivenza, se fare appartamenti misti o unisex, come e dove fare
promozione.

Ciascuno di questi elementi e molti altri ancora sono stati decisi passo dopo passo
concordandoli con tutti gli attori: questo ha permesso un coinvolgimento diretto e attivo
da parte soprattutto degli studenti, che si sono dimostrati in grado di offrire un contributo
prezioso.

ETD non è quindi stato costruito e poi proposto agli studenti, il gruppo di lavoro non è
mai stato interessato a creare un “prodotto” da mettere sul mercato quanto piuttosto ad
attivare un percorso di partecipazione.

“Quando sono stata coinvolta, come prima cosa immaginavo che la mia presenza e il mio ruolo
non fosse e non diventasse molto importante. Mi immaginavo un gruppo di lavoro già formato,
e più formale, con una presenza più grande di ragazzi e di parti istituzionali” (studentessa del
gruppo di progetto)

Enjoy the difference è stato realizzato attraverso un laboratorio di co-progettazione, che
ha costituito per tutti i componenti del gruppo di progetto una palestra per confrontarsi,
mettersi in gioco, ascoltarsi ed allenarsi a costruire insieme.

Mi ricordo che sul pieghevole c'era una frase: “mettiti in gioco”. Credo che questa sia la chiave di

tutto; credo che studenti, ragazzi disabili, istituzioni e operatori debbano volere questo: mettersi

in gioco. Le persone che io ho conosciuto e con le quali ho avuto la possibilità di condividere

questa esperienza mi hanno trasmesso una bellissima energia, una grande forza e la voglia di

puntare in alto. (studentessa gruppo di progetto)

Coprogettare, oltre all’arricchimento culturale, porta anche dei vantaggi pratici, in quanto
partner di diversa “natura” (organizzazioni studentesche, associazioni, istituzioni..) hanno
accesso a diverse risorse, hanno tempi di lavoro diversi (quando gli studenti sono in
periodo esami possono lavorare i ragazzi dell’associazione, quando il comune è sotto
elezioni l’incontro si può fare in università..) che permettono al progetto di non bloccarsi
per cause esterne.
ENJOY THE DIFFERENCE 2010-2014
COSTRUENDO ETD: I REQUISITI e LE RICHIESTE

Concordare ogni passo ha significato mediare tra culture di riferimento diverse: gli
studenti, gli operatori, le istituzioni, portavano punti di vista differenti sulla disabilità ed
avevano rappresentazioni differenti del progetto.

I requisiti richiesti sul primo volantino dell’iniziativa erano volutamente lasciati vaghi e
riguardavano più che altro il piano motivazionale

“noi ci mettiamo:

        un appartamento in centro a Torino, al canone agevolato di 100 euro al mese 1

        internet e spese incluse

        due o tre coinquilini, uno dei quali con disabilità

tu ci metti:

        il normale buon senso che la coabitazione richiede

        l’impegno a restare in quell’appartamento almeno per un anno accademico

        la voglia di rimettere in gioco stereotipi e pregiudizi sul mondo delle disabilità
         e aprire la porta a divertimento e voglia di stare insieme”

Inoltre, all’inizio si richiedeva ai partecipanti un tempo minimo di permanenza, almeno un
anno accademico, da inizio ottobre a fine luglio e di trascorrere in casa almeno una sera
alla settimana 2, da concordare gli altri coinquilini.

Queste richieste poi in fase di realizzazione sono state lasciate blande e non se ne sono
fatte delle clausole stringenti.

E’ sembrato prioritario che i coinquilini entrassero nello spirito del progetto
autenticamente, piuttosto che firmando un “patto” che sembrava appesantire la natura
tra pari della convivenza.

Credo che in generale siano necessarie una buona dose di pazienza, di diplomazia, di
disponibilità e di spirito di adattamento, come in tutte le convivenze. In questo ambito però la
disponibilità verso gli altri e la voglia di mettersi in gioco assumono un ruolo decisivo per il
raggiungimento degli obiettivi che il progetto si pone e per non rischiare di ridurre il tutto ad
un rapporto freddo e sterile . (coinquilina ETD)

1
 Attualmente sono 190 euro al mese per gli appartamenti in Torino e 100 per Savigliano
2
 Alla fine la “regola” della sera alla settimana a casa non è stata tenuta, in quanto si è sempre preferito
privilegiare le dinamiche spontanee dell’appartamento e non mettere regole fisse predefinite.
ENJOY THE DIFFERENCE 2010-2014
Sono stati inoltre posti dei vincoli di età (30 anni per gli studenti e 35 per i ragazzi con

Per migliorare la comunicazione con gli studenti il gruppo di progetto ha preparato delle FAQ…

POSSO STAR VIA QUALCHE GIORNO? LE VACANZE?

Non sei un prigioniero: puoi organizzare viaggi e week end al mare. Ti chiediamo solo un po' di
preavviso, per poter gestire casa con i tuoi coinquilini. Lo stesso discorso vale per i periodi di vacanza,
in cui l'università è chiusa e magari hai piacere a ritornare in famiglia (natale, pasqua ecc...)

COSA DEVO SAPER FARE? E SE NON SONO CAPACE?

Niente... Il progetto vuole essere un esempio di coabitazione tra persone diverse, con esigenze
diverse ma che traggono pari vantaggi dalla situazione.

Per fare questo non sono richieste particolari abilità o competenze, ma "solo" la voglia di mettersi in
discussione e il rispetto delle regole stabilite nel momento del contratto.

SE NON SERVONO TITOLI PARTICOLARI, PERCHE' C'E' UN MOMENTO DI FORMAZIONE?

Il momento di formazione non è volto a fornire competenze professionalizzanti, ma l'occasione per
fornire una serie di consigli pratici: capire le esigenze e le possibilità di una persona portatrice di
handicap non è immediato ed evidente come sembra. La formazione ha lo scopo di conoscere meglio
l'altro e evitare spiacevoli malintesi. Ad esempio, se il vostro coinquilino è in carrozzina non è carino
occupargli tutti i piani bassi del frigo sistemando la vostra spesa...

SE LE COSE NON FUNZIONANO?

Non sei solo! Enjoy the difference programma una periodica supervisione (in sostanza ci
autoinvitiamo per un té e due biscotti) e durante quegli incontri sarà possibile evidenziare ogn i
problema e chiacchierare delle dinamiche della casa. Ovviamente per questioni urgenti o se sentite di
aver bisogno di colloqui privati, avete i nostri contatti: non fatevi scrupoli ad utilizzarli.

disabilità) e la necessità di aver sostenuto un minimo dei crediti dovuti.

GLI STEP

       idea

       formazione del gruppo di progetto

       definizione dei vincoli, dei principi e della struttura del progetto

       preparazione materiale informativo
ENJOY THE DIFFERENCE 2010-2014
   distribuzione materiale informativo e campagna informativa

       raccolta adesioni studenti interessati

       riunione informativa con gli interessati

       selezione dei coinquilini attraverso colloqui individuali

       reperimento appartamento

       formalizzazione appartamento

       inizio convivenza

       monitoraggio e supervisione periodica

LE CRITICITA’ DEL PRIMO ANNO…

       Trovare un appartamento accessibile e che incontrasse le esigenze degli studenti

La preoccupazione più grande, che si è rivelata anche la cosa più difficile da risolvere, era
trovare le case, gli alloggi. Trovare alloggi accessibili che non fossero collocati nella periferia
lontanissima dal centro che non ti permette di          muoverti e vivere liberamente le diverse
possibilità offerte dalla città e di raggiungere l'Università con un minimo di comodità. (studente
del gruppo di progetto)

       Conciliare i tempi del progetto con i tempi dell’anno accademico (gli studenti
        cercano casa in determinati periodi)

       Restare “fedeli” ai principi del progetto: convivenza alla pari e non volontariato,
        mettersi in gioco, creare un contesto “leggero”.

Le difficoltà sono state tante. Per prima cosa la corsa contro il tempo. L'obiettivo era quello di

partire a ottobre con le prime esperienze pilota di convivenza, ma trovare gli alloggi accessibili e

a prezzi ragionevoli non è stato facile. Tuttavia ci siamo riusciti. Anche la fase di promozione del

progetto e di volantinaggio non è stata semplice. Ci siamo presentati in ogni aula di lezione per

presentare Enjoy the Difference, ma non Sempre è stato facile spiegare a studenti e professori

l'importanza del progetto. (studente del gruppo di progetto)
   La sostenibilità economica del progetto a lungo termine

IL PRIMO APPARTAMENTO

Il primo appartamento di ETD è partito a ottobre 2011. La casa si trova in una zona
centrale di Torino, servita da mezzi pubblici anche accessibili ed è composta da due
camere (una doppia e una singola), una cucina con salottino e il bagno. Gli abitanti sono
una studentessa di scienze infermieristiche, uno studente di tecniche audiometriche ed
una ragazza neolaureata con disabilità motoria.

Vivendolo in prima persona mi rendo conto davvero di quanto questo progetto sia d'aiuto nel
migliorare la qualità di vita, non solo di una persona disabile, ma di tutti i coinquilini che
crescono e migliorano insieme, confrontandosi ed imparando gli uni dagli altri in modo più
attivo e partecipato rispetto ad una normale convivenza tra "normodotati". Per questo motivo
ritengo importante ampliare questa esperienza ed esportarla, mi auguro che sia questo il futuro
di EtD.(coinquilina)

Il clima nell’appartamento è molto familiare e i ragazzi si trovano a loro agio.

La mia unica preoccupazione era quella di non trovarmi a mio agio con gli altri inquilini,
siccome non abbiamo avuto occasione di conoscerci in modo un po' più approfondito prima di
iniziare questa esperienza. Fortunatamente mi sono ritrovata con due persone molto solari e non
è stato difficile prendere confidenza. (coinquilina)

I ragazzi sono entrati in pieno nello spirito del progetto e ne hanno compreso allo stesso
tempo il valore per la loro crescita e la componente di “leggerezza”.

Oltre alle normali difficoltà nel trovare l'equilibrio tra persone diverse con abitudini
diverse, sicuramente non è stato facile per me ambientarmi con persone che non
conoscevo, un po' per il mio carattere ed un po' per la mia presenza meno assidua nella casa
rispetto agli altri, a causa dei numerosi impegni e della necessità di tornare dalla mia famiglia
nel fine settimana. Grazie all'accoglienza e alla disponibilità degli altri coinquilini, però, i miei
problemi iniziali sono stati ampiamente superati. ( coinquilina)

2012/2013…VERSO LA SECONDA EDIZIONE

Tanto Enjoy the Difference si propone di avere una struttura che appare “leggera”
(poche regole, convivenze allegre, niente cose “pallose”…) tanto questo si può
realizzare se dietro c’è una consistente mole di progettazione, riflessione e cura di ogni
singolo passaggio.
I primi due anni di Enjoy the difference, le elaborazioni che in questi due anni sono state
fatte, le difficoltà incontrate, le riflessioni hanno portato ad arricchire la successiva
edizione di alcuni elementi.

Anche e soprattutto le esperienze degli inquilini dei primi anni, ci hanno portato a
intensificare la parte del progetto relativa alle relazioni, sempre tenendo ferma la
struttura leggera delle convivenze. Sono stati molti di loro a chiedere che l’esperienza
fosse più intensa sul piano dell’elaborazione, della supervisione, della formazione.

Enjoy the difference infatti non si propone tanto come un’offerta residenziale (con due
appartamenti si fronte poco e male alle esigenze di una città come Torino), quanto un
percorso di formazione e costruzione di capitale sociale.

Contemporaneamente, alcune persone del gruppo di progetto sono cambiate: alcuni
studenti si sono un po’ defilati (per cercare anche di laurearsi oltre a fare ETD..), altre si
sono laureate ma sono rimaste tra i pilastri del progetto, un’associazione (la Virgola) è
uscita di scena e un’altra (Senza Muri) è entrata a far parte della partnership. Oltre al
Comune di Torino, altri soggetti si sono fatti avanti per lavorare con noi.

Tutto questo percorso ha portato ETD ad elaborare meglio la parte relativa alle relazioni
ed al capitale sociale.

COSTRUIRE CAPITALE SOCIALE ATTRAVERSO ENJOY THE DIFFERENCE

Per capitale sociale intendiamo l’insieme di quel clima relazionale di fiducia di
appartenenza di senso civico che permette il buon funzionamento delle istitutuzioni e di
progetti di tipo economicO. Dunque il capitale sociale è fatto di relazioni. Quelle che
costituiscono il capitale sociale sono relazioni fiduciarie e favoriscono la capacità di
riconoscersi, di intendersi reciprocamente, di scambiarsi informazioni aiutarsi a vicenda
e cooperare in vista di fini comuni.

ETD lavora sul capitale sociale:
• Mettersi “nei panni”
                               CAPACITÀ
                                   DI
                               RICONOSC dell’altro
                                  ERSI
                                        • Ascolto reciproco

                                            • Cooperare per tanti
                                AIUTARSI A    microbiettivi comuni,
                                 VICENDA E    quotidiani
                                COOPERARE
                                IN VISTA DI • Cercare risoluzione
                               FINI COMUNI pacifica del conflitto su
                                              scala quotidiana
                            “CONTAGIARSI
                                  ”    • Allargare la rete sociale di
                            RECIPROCAMEciascuno
                             NTE LA RETE
                               SOCIALE • Moltiplicare le relazioni

Per lavorare più intensamente in questo senso, è stato valutato di introdurre una
psicologa professionista per le supervisioni. Lucia Bertodatto, che fa parte di Enjoy the
Difference dal 2012, è entrata a pieno titolo nel gruppo di progetto e oltre a condurre le
supervisioni quindicinali con gli appartamenti prende parte a tutti gli step
dell’organizzazione e della progettazione.

Oltre che sul “capitale sociale”, ETD, attraversando la crisi e attraversata dalla crisi, ha
iniziato a lavorare più intensamente anche sulla fiducia.

                                      Superare
                                    l’aspettativa
                                    negativa nei
                                   confronti della
                                      diversità

                                             Percepire
                                           connessione
                                                tra
                                          comportament
                                          o individuale e
                                           clima sociale

                                  Consolidare il
                                    senso di
                                 appartenenza ad
                                  una comunità
Chi promuove ETD infatti è convinto che Il concetto di coesione sociale sia la chiave di
volta per vivere in una società complessa come la nostra, garantendo crescita
economica, sociale e sicurezza civile.

L’insicurezza sociale non generi solo povertà, ma agisce anche come un principio di
demoralizzazione, di dissociazione sociale, di impoverimento largamente inteso.

La dissociazione sociale porti a sfiducia, mini la possibilità delle persone di cogliere
l’altro come parte della propria comunità, spinga a percepire l’altra persona come
qualcuno con cui mi devo contendere lo spazio, un diritto, un beneficio.

Al contrario, noi crediamo che Il capitale sociale (relazioni e fiducia) possa essere
coltivato. Il terreno è fertile: come hanno sostenuto diversi economisti, da Amartya Sen a
Luigino Bruni, la visione dell’uomo come massimizzatore dei suoi interessi personali non
è soltanto generatrice di disuguaglianza, ma è poco verosimile. Le persone in realtà
agiscono spesso e spontaneamente come soggetti sociali, hanno valori ed obiettivi più
ampi e di vasta portata che includono la comprensione per gli altri, un impegno verso
norme etiche, il senso della giustizia, la gratuità.

In particolare è importante continuare a progettare con gli studenti, perché i ragazzi
hanno la capacità di sognare una trasformazione del reale profonda, immaginandone
così i percorsi di realizzazione. Questo procedimento è più difficile per gli adulti, che
tendono ad essere disincantati, disillusi, delusi.

Inoltre i giovani sono maggiormente portati alla dimensione della gratuità, del dono,
mentre gli adulti spesso vi leggono una disconferma della loro posizione sociale. E’
come se nella vita adulta, quando non si coltiva consapevolmente la dimensione del
dono, il piacere di regalare ceda spazio alla necessità di avere per sé.

La sfida di ETD è coniugare questa visione con un progetto di convivenza leggera,
“naturale”, slegata dagli stereotipi legati alla “solidarietà” ed al volontariato.
Cecilia Marchisio- Università di Torino

2013: NASCE ETD SAVIGLIANO!

Nel 2013 il progetto ha visto un ampliamento ulteriore allargamento del progetto.

Nel ottobre 2013 è stato avviato in Savigliano il primo appartamento Enjoy the
difference. L’appartamento è collocato all’interno di un condominio ATC di alloggi
popolari, in un quartiere periferico della città, è abitato da quattro studenti di professioni
sociali della vicina sede Universitaria di Savigliano (polo dell’Università di Torino).

Gli inquilini saranno supportati da una rete di volontari (associazione Senza Muri) e di
famiglie (Officina per la vita indipendente), oltre che dal consueto programma di
supervisione-formazione dedicato ai ragazzi coinvolti in Enjoy the Difference.

Gli obiettivi dell’ampliamento a Savigliano sono:

-promuovere la vita indipendente di giovani con disabilità intellettiva, attraverso la
creazione di percorsi concreti nella comunità locale.

-migliorare la rete di vicinato, evidenziando e valorizzando il capitale sociale che deriva
 dalle reti informali.

-prevenire situazioni di marginalità e disagio, che spesso intervengono nei quartieri a
 rischio.

-promuovere la salute mentale di comunità, sperimentando l’attuazione di buone
prassi nella comunità locale (modello Microaree realizzato dall’ASS1 di Trieste- WHO
collaborating centre for mental health)

La visione proposta dal progetto è che modelli di presa in carico delle persone fragili
vadano ripensati in un’ottica funzionale ai macroprocessi in corso (crisi economica,
migrazioni, invecchiamento della popolazione). Una presa in carico individuale delle
persone in difficoltà ha un corto respiro se si ragiona nell’ottica di società sempre più
complesse in cui tutti i cittadini hanno a che fare quotidianamente con la differenze. In
accordo con questa visione, recenti documenti internazionali, come la Convenzione
ONU per i diritti delle persone con disabilità indicano la necessità di promuovere
percorsi di inclusione nella comunità per le persone con disabilità, che non siano basati
sulla creazione di servizi speciali ma che promuovano l’incontro della persona che si
trova in difficoltà con la sua comunità di appartenenza. La comunità diventa quindi
una caring community, non solo una comunità che “cura” ma che “si occupa”, “si
interessa”. Per ottenere questo risultato è necessario lavorare su due fronti: sia le
persone con disabilità e le loro famiglie, sia la comunità.

LA PARTNERSHIP DI ETD

ETD ha interesse ad avere una partnership più ampia possibile: un progetto di diffusione
culturale ha necessità di essere, appunto, diffuso. Una partnership ampia consente di
essere in più contesti, essere visti, citati, speriamo anche copiati.

Esiste una partership iniziale, che continua a costituire il gruppo di progetto. Per ogni
soggetto (associazione, università) la scelta di chi partecipa al gruppo di progettazione
non avviene per rappresentanza o elezione ma per adesione/cooptazione. Per
partecipare ad un percorso come questo infatti non importa il grado gerarchico o il livello
di rappresentanza: è importante che chi partecipa risponda a caratteristiche, personali e
professionali, utili per stare con efficacia in un percorso di progettazione partecipata. Il
profilo dei partecipanti, inoltre, non può prescindere dal considerare anche gli aspetti
relazionali, la capacità di mettersi in gioco e di assumere il punto di vista dell’altro,
indispensabili per la riuscita del percorso.

Si sono poi aggiunti nel tempo altri partner, che hanno contribuito in diversi modi alla
realizzazione di ETD a Torino e a Savigliano: l’Istituto Diocesano Sostentamento Clero,
Buona Vista Social Club, Agenzia Territoriale per la Casa di Cuneo ci hanno for nito
appartamenti a prezzi ragionevoli e aiutato a sistemare le case. Le mamme (e i papà!)
dell “officina per la vita indipendente” ci hanno aiutati e supportati ragalandoci molte ore
di lavoro per l’avvio dell’appartamento di Savigliano, Obiettivo Fraternità ha reso
possibile con una “borsa per la vita indipendente” il percorso ETD di una coinquilina con
disabilità motoria.

Attualmente il gruppo che progetta e realizza ETD è composto da: Cecilia Marchisio
(Ricercatore, Università di Torino), Valentina Alessandria (ex- studentessa ora
lavoratrice- Associazione Senza Muri), Federica Valsania (ex-studentessa ora
lavoratrice- Associazione Senza Muri), Oriana Elia (servizio passepartout del Comune di
Torino), Lucia Bertodatto (psicologa), Natascia Curto (Associazione Senza Muri).

E CHI VA DA’ I SOLDI??? COME SI SOSTIENE ETD

È una domanda legittima e che molti ci fanno. Il bilancio di ETD è attualmente gestito
dall’associazione Senza Muri ed è disponibile interamente su richiesta.
ETD ha fatto domanda per alcuni finanziamenti a Fondazioni, ad momento attuale
queste domande sono in attesa di risposta.

La principale spesa di ETD sono gli affitti e le bollette degli appartamenti, essendo per la
maggior parte ETD costruito con lavoro volontario.

Gli affitti si sostengono con il contributo degli inquilini, attraverso un sistema di “vasi
comunicanti” così costruito:

-gli inquilini che vivono nella stessa città pagano tutti lo stesso contributo, che include
l’abitare nell’appartamento (tutto compreso) e la partecipazione al progetto. Questo
contributo non è un affitto, quindi non dipende dal costo reale della casa dove abitano.

-il totale dei contributi dei 12 inquilini (due a Torino ed uno a Savigliano) copre le spese
per i tre appartamenti.

L’avvio degli appartamenti, arredamento, allacciamenti ed altri costi, sono attualmente
coperti con finanziamenti infruttiferi (prestiti!) da parte di alcuni soci dell’associazione
Senza Muri.

La supervisione della psicologa attualmente si svolge a fronte di un impegno da parte
dell’associazione Senza Muri ad un rimborso spese (grazie Lucia!).

Le spese di segreteria, selezioni e coordinamento sono attualmente coperte
dall’associaizone Senza Muri.

ETD NEL FUTURO

ETD nasce dalla fiducia e dall’impegno delle persone che la reali zzano. In tre anni di
lavoro abbiamo sperimentato che questa fiducia può essere contagiosa. Tante persone,
molte di più di quelle che avremmo potuto aspettarci, hanno offerto al progetto il loro
aiuto, come potevano. Nessuno ci ha lasciato in eredità quei 200.000 euro che ci
farebbero comodo, ma tanti hanno donato il loro tempo, i loro sabati e le loro domeniche
(qualcuno anche le sue notti...), hanno comprato una piccola cosa per rendere più bella
una casa, hanno telefonato a loro spese a destra e a manca, hanno donato a ETD
biglietti del treno, benzina, biscotti, torte. E poi ore di lavoro, tante, tantissime. Nessuno
di questi contributi è stato “troppo poco”, tutti sono stati, senza retorica, preziosi.

Allo stesso modo, speriamo di costruire il modo in cui ETD si sosterrà nel futuro: manca
poco perché il progetto si sostenga da solo. Quel poco può essere frutto di tanti piccoli
doni, persone che donano anche pochi euro ciascuno con regolarità per permettere a
ETD di andare avanti e allo stesso tempo per essere parte di questo progetto.
PER CONTATTI:

senzamuri@gmail.com

http://enjoydifference.altervista.org/

https://www.facebook.com/pages/Enjoy-the-
difference/203704846336340?ref=hl

PER DONARE A ETD:

IT80N0501801000000000157715

Intestato a Senza Muri

Causale: dono a ETD
Puoi anche leggere