DOSSIER WELFARE'21 ENEL ENI FINECOBANK GENERALI ITALIA SERVIER TERNA - AIWA ANSEB COMEBACK WELFARE EFM - ABBONAMENTORIVISTE.IT
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Dossier Welfare‘21 Enel Eni FinecoBank Generali Italia Servier Terna Aiwa Anseb ComeBack Welfare eFM Eudaimon Welfare Come Te
D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 3 Indice 5 La ripresa passa dal welfare aziendale 7 Il lavoro cambia, cambia il welfare 9 Il nuovo spazio ufficio 10 Come si trasforma la ristorazione aziendale 11 Salute, prima di tutto 12 Dall’azienda al territorio 14 Un wellbeing inclusivo e innovativo - Enel 17 Una questione di cultura - Eni 20 Valorizzare il fattore umano - FinecoBank 22 Il valore dell’impatto sociale - Generali Italia 24 Il vero tema è l’engagement - Servier 26 Una sperimentazione continua - Terna 29 Il welfare aiuta l’intero Pnrr - Aiwa 30 Buoni pasto, il mercato che cresce - Anseb 31 Un connettore tra imprese e persone - ComeBack Welfare 32 Hubquarter, i nuovi luoghi di lavoro - eFM 33 Un vantaggio sociale per tutto il Paese - Eudaimon 34 Tutto sulla relazione - Welfare Come Te
D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 5 priorità del Piano dal lavoro e indirizzabi- nazionale di ripresa e le a scopi ricreativi e/o LA RIPRESA PASSA DAL resilienza: dalla salute, alla conciliazione ludici, ma convertito in bisogni della comunità, WELFARE AZIENDALE vita-lavoro, con particola- re riferimento alle donne, del territorio, indirizzato dagli operatori sociali La centralità delle risorse umane tra salute, all’attenzione per i che lì vivono e opera- benessere e organizzazione del lavoro giovani, le famiglie e la no. “Vogliamo costruire comunità stessa”. ponti di connessione tra C’è una nuova respon- il mondo profit e il non sabilità sociale di cui si profit” spiega Nicola PIÙ SALUTE, più benessere, stanno facendo carico Pelà, Direttore delle ri- nuove organizzazioni del le imprese. Lo ha messo sorse umane di Atlantia. lavoro, più attenzione al in luce l’ultimo rappor- È un mix pubblico-pri- territorio, più consulen- to Welfare Index Pmi vato (e privato sociale) za. E un possibile aggancio al di Generali Italia. Lo che introduce una nuova mitico Pnrr. Il nuovo welfare ha segnalato Tiziano area di integrazione. Non integrativo – aziendale e non solo Treu, presidente del più solo la previdenza o – si sviluppa secondo queste Cnel, commentando un la sanità, due dei pilastri direttrici. Durante l’emergenza recente accordo aziendale tradizionali del welfare Covid qualcuno avrebbe scommesso sottoscritto in Atlantia: integrato, non più solo su una contrazione dei piani di per dieci giorni all’anno i flexible benefit frut- welfare aziendale; ma è stato subito i dipendenti del Grup- to dei piani di welfare smentito, con il nuovo mantra della po potranno svolgere aziendale gestiti dalle centralità delle risorse umane. Lo azioni di volontariato piattaforme informatiche spiega bene una delle voci più a spese del datore di dei provider, e nemmeno autorevoli di questo mondo, Andrea lavoro. “Che l’azienda soltanto le azioni pro- Lecce, Responsabile direzione sales usi risorse proprie per mosse individualmente & marketing private e aziende retail metterle a disposizione, dai soggetti del Terzo di Intesa Sanpaolo: “Il welfare con la loro competenza e settore, ma un percorso aziendale sta diventando sempre con il loro tempo pagato condiviso tra aziende, più “fattore chiave” di stimolo al dall’azienda, per scopi lavoratori e comunità sistema produttivo e può contribui- altrui e a vantaggio della territoriale, attraver- re in maniera importante al comunità territoriale so l’uso del tempo. La miglioramento del clima aziendale, è una novità assoluta” traccia delle banche del soprattutto in una fase come quella commenta Treu: an- tempo, ma con un’evolu- attuale, di robusta ripresa economi- che questo è un nuovo zione in più. ca. Inoltre, non dimentichiamo che orizzonte del welfare Andrea Lecce lo focaliz- le strategie di welfare aziendale integrato. Il benefit è il za: “Non bisogna dimen- sono uno strumento importante per tempo, ma un tempo non ticare l’impatto sociale soddisfare quelle che sono le semplicemente “liberato” che il welfare aziendale genera migliorando il dialogo delle aziende con “IL WELFARE PUÒ AVERE UN RUOLO il proprio territorio di ri- ferimento. Il welfare può IMPORTANTE NELL’ACCRESCERE QUELLA avere un ruolo importan- CHE SI DEFINISCE SOCIAL REPUTATION te nell’accrescere quella che si definisce social AZIENDALE, COINVOLGENDO I DIPENDENTI reputation aziendale, coinvolgendo i dipenden- PER FAVORIRE IL BENESSERE DELLA ti per favorire il benes- PERSONA” sere della persona e lo sviluppo delle comunità ANDREA LECCE RESPONSABILE DIREZIONE SALES & MARKETING PRIVATE & MARKETING RETAIL INTESA SAN PAOLO e dei territori locali”.
D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 7 remoto, praticato in casa tra figli e metri quadri tiranni) è altrettanto scontato. Altrettanto certo è che si siano diffusi contratti di lavoro aziendale dove il 3 per 2 non è un’offerta promozionale ma una ripartizione settimanale del lavoro tra casa e ufficio (a volte anche 4 e 1). E tra due anni si prevede che solo il 42% dei dipendenti lavorerà in azienda, circa la metà del periodo pre-Covid (nel 2019 era l’82%) ma in aumento rispetto alla situa- IL LAVORO CAMBIA, effetti, anche sul piano organizzativo, laddove zione attuale, dove a recarsi sul posto di lavoro è appena CAMBIA IL WELFARE questo sia caratterizzato da contesti partecipativi che il 32%. Lo rivela la ricerca “Benefit Trends Survey La nuova organizzazione, a partire dallo presuppongono il coinvolgi- 2021- 2022” condotta da smart working, impone una nuova mento delle persone Willis Towers Watson su un attenzione al benessere almeno nell’assunzione di campione di aziende attive decisioni e scelte di nel nostro Paese che rap- carattere operativo”. presentano circa 155.000 CAMBIA IL LAVORO, cambia il Da un anno e mezzo siamo lavoratori. La modalità ibri- welfare. È un dato di fatto. stati trascinati in infinite da, ovvero sia da remoto sia L’impatto prodotto dalla discussioni – filosofiche in presenza, tra due anni re- pandemia sulle organizza- prima che organizzative sterà comunque più diffusa zioni del lavoro è stato poderoso e – sulle magnifiche sorti e di quella completamente a ancora lungi dall’aver prodotto tutti gli progressive del presunto distanza, sebbene quest’ul- effetti attesi. Giovanni Scansani, smart working. Chi lo tima abbia registrato, consulente aziendale e osservatore da mitizzava, chi lo denuncia- l’anno scorso, una maggiore anni del welfare aziendale prova a darne va come finzione: remote crescita proporzionale. Di una sintesi: “Il welfare aziendale working, house working; certo questa trasformazione attraversa una fase caratterizzata da non lavoro agile o smart, organizzativa impatterà e effetti che sono stati accelerati dalla che dir si voglia. E si sono non poco sulla gestione de- pandemia, ma che erano in atto da creati – come piace tanto gli spazi: l’ufficio non sarà tempo: le forti spinte alla riorganizza- agli italiani – almeno due più lo stesso. Resterà luogo zione del lavoro e dei processi produtti- partiti: i tifosi dello smart di incontro e di riunione, vi, incentrati sull’evoluzione tecnologica, working sempre e ovunque; ma non per forza “luogo di si presentano come sempre più i realistici osservatori della lavoro”. Questo produrrà associate alla ricerca di nuovi e in parte necessità di un ritorno in – sta producendo – novità inediti equilibri tra aspirazioni profes- ufficio. Due verità. Che il sul layout, sull’architettura, sionali e necessità della vita. In questo sedicente smart working sia sulla gestione (la scrivania quadro trasformativo il welfare cosa da white collar, magari si prenoterà) dell’ufficio. aziendale ha avuto e avrà una funzione di imprese medio-grandi, Anche questo è “nuovo wel- di sostegno al cambiamento che, per è pacifico. Che molte Pmi fare”. Così come la fruizione essere realmente tale, dev’essere tradizionali abbiano biso- dei pasti: mensa aziendale? incentrata sul ruolo e lo sviluppo delle gno di recuperare lavoro Sempre meno. Food deli- SHUT TERSTOCK capacità delle persone. Ecco perché le in presenza (con esplicita very? Sempre di più, verso prassi di welfare aziendale hanno richiesta dei propri dipen- l’ufficio, la casa o i luoghi di maggiori capacità di generare positivi denti, stressati dal lavoro da coworking.
D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 9 di spazio-tempo-azione, con regole nuove. Questa che sembravano servire sarà una fase in cui le IL NUOVO perfettamente la causa delle classiche organizza- aziende dovranno fare “hacking” dello spazio di SPAZIO UFFICIO zioni tayloriste: luoghi di produzione definiti e con- lavoro: adattare ciò che esiste alle mutate esigenze Dal workplace alla worksphere, un trollati (gli headquarters); e necessità”. In questa fase ecosistema tenuto insieme dalla tecnologia organizzazioni gerarchiche di “space hacking” per il rigide che distribuiscono futuro prossimo, possia- compiti pianificati al fine mo aspettarci che solo chi di minimizzare l’uso delle avrà necessità si recherà risorse e massimizzare il in ufficio, la maggior parte profitto. La pandemia ha della forza lavoro sarà rotto improvvisamente invitata a lavorare da casa. questi confini: ha separato “Il rapporto tra fisico e di- definitivamente lo spazio gitale sarà ancora a favore dalla sua funzione; ha del secondo in un rapporto frammentato e sovrap- 30/70” commenta Palano. posto il tempo in cui Tra i fenomeni più interes- svolgere il lavoro (o in cui santi di questo periodo ci dedicarsi alla vita privata); sono i primi esperimenti ha indebolito la funzione di space sharing, cioè diretta di controllo, auto- l’apertura degli spazi della nomizzando forzatamente propria azienda a gruppi i lavoratori”. diversi dai dipendenti. “Un L’ufficio non potrà restare esempio è rappresentato indenne da queste trasfor- dall’Hub Quarter Ecosy- mazioni in atto. Secondo stem Iniziative lanciata una indagine condotta da recentemente da alcune “Il Prisma”, uno studio di grandi corporate italiane PROVIAMO A USCIRE dal architettura specializzato – racconta Di Fausto - dibattito filosofico sullo nell’analisi dei luoghi di L’obiettivo è quello di in- smart working. Proviamo lavoro, ci sarà bisogno di dirizzare la nuova grande a sottrarci allo ‘scontro molte meno scrivanie (dal disponibilità di spazi e la ideologico’ tra smartworkisti e 30 al 50%) in meno, che libertà di scegliere tempi e ufficisti, una cosa è certa, dopo la non vuol dire una propor- modi del lavoro verso di- pandemia si continuerà a parlare zionale diminuzione degli namiche ecosistemiche ge- almeno di ufficio diffuso. E l’ufficio spazi di ufficio, ma una nerative guidate dall’iden- che conoscevamo prima di Covid, rigorosa ri-progettazione tificazione del particolare sarà sempre di più un’altra cosa. Il della “worksphere”, intesa “potenziale relazionale” ‘benessere’ in azienda dovrà fare i come ecosistema di tou- (conoscenze, competenze, conti con questi nuovi spazi. chpoint del lavoro (ufficio, interessi, comunità, ecc.) Lo spazio e il luogo di lavoro sono casa, e altri luoghi come i disponibile nei diversi luo- cambiati, per sempre. Daniele Di bar, co-working, lounge di ghi. L’apertura, la capacità Fausto, ceo di Efm (una delle società stazioni e aeroporti, etc.) di dialogo inter-organizza- che si occupa della nuova proget- tenuto insieme da una tivo, l’attitudine a costruire tazione degli spazi aziendali) si è infrastruttura di dati e relazioni ecosistemiche, intestato uno slogan spesso ripe- device tecnologici. sono proprio i tratti più tuto in questi mesi: siamo passati Secondo Arianna Palano importanti per guidare le dall’headquarter all’hubquarter: de Il Prisma, “la work- persone ad abitare effica- “Una delle caratteristiche più sphere vedrà la prevalenza cemente i nuovi relational SHUT TERSTOCK evidenti è la destrutturazione degli di due luoghi: le abitazioni workplaces, gli ambienti di ambienti di lavoro tradizionali, basati e lo spazio ufficio, che lavoro ‘post-topici’ che la sull’unità e la rigidità dei perimetri tornerà a popolarsi, ma pandemia ci lascerà”.
supporto del lavoratore una realtà quotidiana, a prescindere dalla sede in cui egli si trova”. La tecnologia in questo senso offre strumenti innovativi per rispondere a questo nuovo contesto, “sia attra- verso soluzioni flessibili come gli smart locker, che assicurano il servizio anche alle realtà piccole e medie per cui la presenza di un ristorante aziendale non sarebbe sostenibile, che COME SI TRASFORMA razione collettiva aziendale attraverso sistemi che con- LA RISTORAZIONE 200.589.000 pasti all’anno, sentano il delivery del pasto mentre nel 2020 sono stati a domicilio per il lavora- AZIENDALE 118.374.000, segnando un tore in remoto” aggiunge -41%. Nel 2021 (stime Ambrosino. Lo smart working ha messo in crisi Oricon provvisorie) si è Sul fronte della tecnologia e assistito a una ripresa del della distribuzione dei pasti il business dei pasti. Il food delivery numero dei pasti distri- fuori dalle aziende (per rag- buiti che, sullo stesso arco giungere i lavoratori dove temporale è risalito a 109 lavorano) si sta accendendo LA MENSA AZIENDALE, così milioni (+26,9% sul 2020) una forte competizione, come il buono pasto, ha mantenendosi tuttavia che si combatte anche sulla rappresentato uno dei primi ancora distante dal livello qualità del cibo. “Vogliamo gradini del welfare in registrato nel 2019 prima coltivare una nicchia di azienda. La rivoluzione imposta dalla della pandemia. Il fatturato qualità, per assicurare ai pandemia – e dalla post-pandemia – 2020 è sceso a 720 milioni consumatori dei pasti sani e nei luoghi di lavoro ha trasformato uno contro 1,2 mld del 2019. sapidi. Anche questo è wel- dei servizi essenziali di cui godevano “In questi mesi stiamo as- lbeing”. Federico Isenburg, molti dei lavoratori del privato, come sistendo a un lento seppur ceo di Nutribees conosce della Pubblica Amministrazione. In uno graduale ritorno al lavoro bene il welfare aziendale studio condotto a fine 2019 da Eurome- in presenza, ma sappia- (nel 2007 ha creato Easy dia Research sui primi lavoratori in mo anche che saranno Welfare, ceduta nel 2017 al smart working, “l’80% degli intervistati molte le organizzazioni che colosso francese Edenred). evidenzia l’importanza di avere una decideranno di rendere Acquisendo Nutribees ha mensa aziendale. Per il 27% il pasto in strutturale lo smart wor- scelto di rinnovare una sua mensa ha la funzione di consentire la king almeno 1 o 2 giorni scommessa imprenditoriale socializzazione con i colleghi, condivi- a settimana – commenta trasformano una startup di dere pensieri, momenti di leggerezza e Rosario Ambrosino, ammi- successo nel food delivery di confronto. Tutti aspetti che contribu- nistratore delegato di Elior, B2C in una scommessa iscono, nel complesso, a migliorare il l’azienda leader del mercato B2B, sfidando le nuove clima aziendale e il benessere dei della ristorazione collettiva frontiere della ristorazione lavoratori” sostiene Carlo Scarsciotti, in Italia - Per questo motivo collettiva. La produzione presidente Oricon, l’Osservatorio riteniamo fondamentale dei pasti in atmosfera mo- ristorazione collettiva e nutrizione. l’attuazione di strumenti dificata li rende utilizzabili “Il massiccio ricorso allo smart working contrattuali che, associati per 15 giorni; e la logisti- ha ridotto fortemente i volumi di pasti a un’evoluzione culturale ca integrata consente di SHUT TERSTOCK distribuiti nella ristorazione collettiva della concezione del welfare assemblare la produzione aziendale” commenta. Nel 2019 media- aziendale, permettano di di sei cucine industriali, mente venivano distribuiti dalla risto- rendere tutti i servizi a distribuite nel Paese.
D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 1 1 sicurezza sociale. Una e dei fondi sanitari. Ma risposta positiva in questo salute vuol dire anche SALUTE, PRIMA senso richiederebbe naturalmente più risorse l’orizzonte del malessere psicologico. La pandemia DI TUTTO pubbliche, il cui reperi- mento può trovare vincoli ha cambiato anche questo: ha evidenziato la fragilità La mutualità è la nuova dimensione significativi a seguito del delle persone, nei luoghi di della protezione sanitaria forte aumento del debito lavoro, in famiglia, nel tem- pressoché in tutti i Paesi. po libero. Secondo i dati Ecco perché sono convinta emersi dall’ultima indagine che il tema del finanzia- Bva Doxa per conto di UN NUOVO SISTEMA di mento di un sistema di Mindwork (società italiana welfare parte da un nuovo protezione più ampio e di consulenza psicolo- sguardo da un nuovo inclusivo possa essere gica online interamente sguardo sulla salute. E in efficientemente affrontato specializzata in ambito azienda è lecito aspettarsi che si nell’ambito di una più aziendale), quasi l’85% manifestino i primi segni di cambia- stretta integrazione tra delle persone intervistate mento, non foss’altro perché la sicurezza sociale e assicura- considera il proprio benes- mutualità – parola chiave per zioni private”. sere psicologico generale declinare la nuova protezione sociale Salute per tutti, solo se correlato al proprio benes- – ha bisogno di una comunità; e il pubblico e privato sapran- sere sul lavoro e viceversa. luogo di lavoro, anche da remoto, no integrare la propria La quota di persone che disegna un gruppo, un team, una offerta di prestazioni. dichiara di soffrire di comunità appunto. La mutualità è la Il concetto è semplice: frequenti problemi di ansia nuova dimensione della protezione “Occorre, dunque, un e insonnia per motivi legati sanitaria. Da soli non si resiste. La nuovo sistema di welfare al lavoro, sfiora il 50%. resilienza richiede una comunità che – continua Farina - basato Una persona su 3 dichiara condivida rischi e opportunità. Maria sulla complementarità di essersi assentata a causa Bianca Farina, presidente di Ania tra pubblico e privato. Un di malessere emotivo men- (l’associazione delle compagnie di sistema che garantisca in tre il 42% del campione assicurazione) nel recente ‘Insurance modo integrato la copertu- intervistato ritiene ineffi- Summit’ ha ribadito il ruolo dell’indu- ra dei bisogni di protezione caci le iniziative promosse stria assicurativa per lo sviluppo della popolazione contro dalla propria azienda per integrato del nuovo welfare: “La crisi un’ampia gamma di rischi”. incentivare il benessere pandemica ha indotto infatti i governi Il nuovo welfare alla voce e ridurre lo stress legato e l’Unione europea ad assumere un salute richiede un impatto al lavoro.“È importante ruolo molto più ampio nella protezio- tecnologico fortissimo: sottolineare che in caso ne dei cittadini, con conseguenze telemedicina, telecon- di ricerca di una nuova significative sui bilanci pubblici e sulla sulto, telediagnosi. Sono posizione lavorativa, il 73% loro sostenibilità. Oggi dobbiamo tutte prestazioni che ormai delle persone dichiara di chiederci se e come le misure di stanno prendendo piede preferire un’azienda attenta risposta all’emergenza coronavirus nelle offerte di polizze al benessere psicologico possano diventare, come auspico, sanitarie integrative delle delle sue persone – sostiene parte integrante dei sistemi di compagnie assicurative Biancamaria Cavallini, Cu- stomer success manager di Mindwork e psicologa del “OCCORRE UN NUOVO SISTEMA lavoro – anche laddove il livello di stress attualmente DI WELFARE BASATO SULLA percepito dalla persona sul proprio lavoro sia basso. COMPLEMENTARITÀ TRA PUBBLICO Questo dimostra una E PRIVATO” crescente sensibilità alla necessità di un ambiente di MARIA BIANCA FARINA PRESIDENTE ANIA lavoro sano”.
1 2 D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 Il Welfare Italia Index la pandemia. Le iniziative evidenzia una elevata ete- adottate nei due anni di DALL’AZIENDA rogeneità territoriale. In una scala da uno a cento emergenza sanitaria danno un’idea dell’ampiezza e AL TERRITORIO l’indice di welfare vale 83,4 punti nella Provin- della qualità dello sforzo sostenuto dalle imprese sul Un Paese che insegue l’inclusione ma cia autonoma di Trento e territorio. Il 43,8% delle che non riesce a integrarsi al proprio interno 55,2 punti in Calabria. In aziende hanno offerto questa forbice clamorosa, presidi di prevenzione e che conferma l’Italia divisa servizi diagnostici. È stato in due (e forse anche più) rilevante anche il cambia- IL WELFARE non è uguale parti, sono quantificate le mento organizzativo del per tutti. L’universalismo è politiche sociali, la sanità, lavoro, che ha impattato un obiettivo irrinunciabile, la previdenza, l’educazione sulla mobilità sociale; ma ma la realtà deve essere e la formazione. anche i processi formativi conosciuta, per provare a modificarla. Una fotografia crudele, che sono stati modificati a Da un paio d’anni il think tank fissa le differenze di un Pa- favore dei lavoratori e delle promosso da Unipol e The European ese che insegue l’inclusio- loro famiglie (alcuni costi House Ambrosetti, ‘Welfare Italia’, ha ne, ma che non riesce an- indiretti della Dad sono elaborato un originale ‘Welfare Italia cora a integrarsi al proprio diventati oggetto di una Index’. A fine novembre verrà diffuso interno. Una conferma di copertura di welfare azien- il nuovo rapporto annuale, che quanto sia importante il dale). Anche per questa confermerà purtroppo la forte welfare di territorio. Una nuova vocazione sociale differenza di efficacia dei sistemi di volta poteva essere solo dell’impresa, stiamo welfare nelle Regioni italiane. una variante del welfare assistendo a una lenta ma state a livello locale (fon- progressiva integrazione dandosi per lo più sulle dei servizi alla persona, prestazioni convenzionate erogati dalle imprese dal pubblico, dai Comuni cooperative sociali, nel alle Regioni), oggi è sem- bouquet di prestazioni pre più un’evoluzione del offerte dalle aziende e non welfare aziendale. solo dall’ente pubblico Sì, anche i più timidi locale. Il terzo settore sta sostenitori del welfare diventando protagonista aziendale oggi devono fare di una evoluzione che i conti con quello che l’in- contamina le imprese (e ne dagine annuale condotta viene contaminato). da Generali Italia, ‘Welfare Il welfare sussidiato sul Index Pmi’ ha sintetizzato territorio rivela che dall’in- con la formula: “Il welfare tegrazione pubblico-priva- aziendale genera impatto to si rischia di dimenticare sociale”. Il nuovo ruolo il ruolo sempre più centra- sociale dell’impresa – che le del privato sociale, cioè una volta veniva etichet- le imprese sociali che dopo tato con l’acronimo Csr, essere vissute per anni Corporate social respon- nell’orizzonte della Pa, ILLUST R A ZIONE DI NIC C OLÒ IAC OV ELLI sibility – passa attraverso oggi si avvicinano sempre l’estensione dei benefici più ai programmi e ai erogati ai propri collabo- piani di welfare promossi ratori verso le famiglie dalle imprese profit. Il e quindi verso tutta la welfare integrato, sul ter- comunità. Anche in questo ritorio diventa tripolare: caso la novità è stata più pubblico-privato-privato evidente durante e dopo sociale.
1 4 D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 UN WELLBEING INCLUSIVO E INNOVATIVO Francesca Valente, Responsabile people&organization di Enel Italia, parla del circolo virtuoso innescato DAL WELFARE AL WELLBEING Come sta cambiando il re qualcuno a una festa con un approccio olistico. welfare? ma invitarlo a ballare’. Il benessere come cultura Per noi non è mai stato un Ecco, per Enel è proprio pervasiva che diventa concetto riduttivo, non ci così: coinvolgere tutte le fattore abilitante di una leadership siamo mai limitati a pro- persone e valorizzare le veramente inclusiva. Francesca getti di sostegno al reddito loro differenze crea un Valente, responsabile People&Orga- delle persone. Il welfare valore sostenibile, quindi è nization Italia dal 1 ottobre 2021, di Enel è inclusivo e molto benessere che genera altro COURTESY ENEL descrive così, come una sorta di innovativo. Ho letto un benessere. “circolo virtuoso”, l’evoluzione dei articolo in cui si diceva che piani di welfare di Enel. ‘inclusione non è invita- Quali sono i fattori che
D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 1 5 Questo come cambia il tiva in ordine di tempo modo di stare in ufficio? è quella a favore della FRANCESCA VALENTE L’azienda diventa uno mobilità sostenibile, at- Responsabile people&organization Enel Italia spazio relazionale, un traverso cui coniughiamo luogo in cui andiamo gli obiettivi aziendali con Laureata in Giurisprudenza, ha com- per generare valore, per le esigenze espresse dalle inciato a lavorare in Enel nel 1994. Dal 2000 è stata responsabile Regola- scambiare competenze. persone di essere ambas- mentazione e antitrust della società Tutto ciò è espressione di sador di una mobilità più in Italia. Dal 1 ottobre 2021 il nuovo un’azienda che dice ‘io ho green. incarico come Responsabile people & cura di te’, che valorizza organization Enel Italia. Il suo motto è la diversità delle persone, Qual è il prossimo step? ‘Nihil difficile Valenti’. che permette a ciascuno di Stiamo per lanciare un sviluppare i propri talenti modello globale di wel- consentendo di collegarli lbeing. Siamo un gruppo stanno determinando elemento di welfare perché sia agli obiettivi personali presente in oltre 35 Paesi questa evoluzione? consentono di conciliare che a quelli del gruppo. nel mondo e puntiamo a Siamo partiti innanzitutto vita personale e vita pro- un sistema di welfare glo- da un ascolto attivo dei fessionale e costituiscono In che modo, in concreto, bale. Per questo, nell’ot- bisogni e dei disagi delle anche un fattore abilitante si sviluppa questo con- tica dell’ascolto attivo, persone, per capire come della nostra nuova leader- cetto di wellbeing a 360 abbiamo lanciato una disegnare dei progetti ship inclusiva e gentile su gradi? survey indirizzata a tutti allineati a questi stessi cui in Enel stiamo lavoran- In questi mesi abbiamo i dipendenti del gruppo bisogni e disagi. Abbiamo do molto. fatto una sistematizza- finalizzata ad ascolta- sempre avuto un forte zione dell’ampio parterre re le esigenze e i disagi orientamento al benes- In che modo questa lea- di servizi che offriamo ai personali e professionali. sere della persona a 360 dership inclusiva incide sul nostri colleghi. Con un Questo modello globale di gradi. Io mi curo di te wellbeing dei dipendenti? click possono scegliere wellbeing poi si tradurrà non solo quando vieni in È una leadership tesa a tra quelli a disposizione e in azioni concrete che sa- ufficio ma sempre, perché valorizzare le persone. personalizzarli secondo le ranno declinate in ciascun il tuo benessere è una Attraverso l’ascolto, la loro esigenze. Per esem- Paese in cui opera Enel. ricchezza. La persona che fiducia, la responsabilità pio durante la pandemia C’è anche una parte del si sente curata apprezza il di ognuno si rinnova la abbiamo sviluppato un questionario che chiede ai valore della cura e questo relazione con le persone e progetto destinato agli dipendenti proprio quali rafforza l’engagement, la quindi si supera il paradig- over 50 con dei corsi sono le iniziative che, motivazione, l’inclusione. ma della necessità di essere universitari online, o considerando la propria presenti in ufficio come ancora nel giugno-luglio situazione psico-fisica, La pandemia per forza di unica soluzione per otte- di quest’anno abbiamo ritengono più importanti. cose ha avuto un ruolo nere risultati, ci si focalizza esteso la fruizione dei Per esempio: formazione nello sviluppo di un nuovo soltanto sugli obiettivi. permessi e congedi pa- universitaria, babysitting, concetto di benessere del Questo non riduce mini- rentali anche alle coppie supporto psicologico, o lavoratore. In che modo ha mamente la produttività o omogenitoriali. O ancora, coaching. La diversità cambiato o sta cambiando la mia crescita professio- durante la pandemia è delle persone di Enel i piani welfare di Enel? nale. Pur lavorando a casa stata avviata un’attività di produce ricchezza e ci Dal 15 settembre scorso mi sento completamente supporto psicologico che consente di sviluppare abbiamo inaugurato il inclusa, parte di una gran- manterremo anche nel questo welfare in conti- nostro new way of working de squadra. futuro. L’ultima inizia- nua evoluzione. ‘next to office’, in cui su base volontaria alterniamo momenti di lavoro da casa a momenti di lavoro in “IL WELFARE PER NOI NON È MAI STATO UN ufficio. Questa modalità di CONCETTO RIDUTTIVO LIMITATO AL SOSTEGNO AL REDDITO” lavoro ibrido, la flessi- bilità e la scelta insite in questo sistema, sono già un FRANCESCA VALENTE RESPONSABILE PEOPLE&ORGANIZATION DI ENEL ITALIA
D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 1 7 le modalità con cui recepia- mo le norme, gli standard e gli obiettivi che ci vogliamo porre su questi temi”. Il ruolo di garanzia invece “assicura l‘applicazione corretta di tutti gli standard e leggi applicabili sui temi di competenza all’interno di Eni, con la presentazione dei risultati raggiunti ma anche delle criticità rilevate durante l’anno, e quali sono stati i progetti per risolverle. Con la definizione, di conse- guenza, degli obiettivi sia di breve sia di medio termine”. Anche dal punto di vista operativo, dice Milani, l’approccio deve essere duplice. “Lavoriamo con i nostri centri di competenza, che forniscono un supporto tecnico. Sulla base della mia esperienza è indispen- sabile anche un approccio proattivo, avere un’elevata sensibilità su questi temi. Il rapporto con il ‘campo’, con i siti operativi, rappresenta un momento fondamen- UNA QUESTIONE tale per avere il polso della situazione, per avere fee- DI CULTURA dback e anche per spiegare la strategia Hseq a tutte le Per Giovanni Milani, Head of health, safety, environment persone che lavorano nei & quality di Eni, la cultura della sostenibilità ambientale e nostri siti”. Un rapporto, sociale è fondamentale, al lavoro come a casa quindi, che la pandemia ha inevitabilmente intralciato. Milani lo sa bene: “L’unità di crisi ricade nell’ambito CHI FA PARTE della direzio- Syndial, tra le altre. delle mie responsabilità, e ne Hseq di Eni deve Il responsabile dell’Health, quindi abbiamo lavorato occuparsi della sicurezza safety, environment & qua- costantemente con tutti i del personale e della tutela lity di Eni spiega che l’Hseq colleghi e le funzioni com- degli impianti e dei processi operativi. “ha una duplice funzione. petenti di Eni per definire le Ma anche degli aspetti ambientali: Da un lato una più tecnica, modalità con cui affrontare bonifiche, rifiuti, utilizzo delle acque, di definizione, indirizzo e una situazione di emergen- rispetto dei limiti di emissioni posti da controllo. Dall’altro un ruo- za sanitaria assolutamente Eni stessa. Un lavoro “sul campo” che lo di garanzia verso il verti- inaspettata come è stata va però oltre una semplice funzione di ce della società”. L’aspetto quella della pandemia. Sia COURTESY ENI controllo, spiega Giovanni Milani, che tecnico riguarda le policy di all’interno dei siti operativi, guida l’Hseq di Eni dal 2016, dopo comportamento per tutta sia all’interno delle strutture essere stato Ceo di Enipower e di l’azienda. Quindi “stabilire direzionali. L’aspetto della
1 8 D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 presenza fisica è diventato ovviamente quello più deli- “L’IDEA È QUELLA DI PORTARE TUTTI A cato da gestire, ma abbiamo INTERIORIZZARE L’ATTENZIONE ALLA SICUREZZA E ALL’AMBIENTE ANCHE affrontato l’emergenza sanitaria con un comune senso di responsabilità, dimostrando che i compor- NEGLI STILI DI VITA” GIOVANNI MILANI HEAD OF HEALTH, SAFETY, ENVIROMENT & QUALITY ENI tamenti di tutti noi fanno la differenza”. È stato però anche un momento in cui si sono potuti elaborare nire sulla cultura delle per- to causarli”, spiega Milani. l’attenzione alla preven- “nuovi progetti che adesso sone”, spiega Milani. L’idea “Questo permette di indivi- zione riguardano anche stiamo cercando di portare è quella di portare tutti a duare preventivamente si- le attività ambientali: nei siti. Vogliamo ripartire, “interiorizzare l’attenzione tuazioni di rischio ricorrenti “Stiamo facendo un lavoro come sempre all’insegna alla sicurezza e all’ambiente sui nostri siti e consentire di sensibilizzazione delle della sicurezza, guidati non solo nei comportamen- quindi di intervenire prima nostre persone per innal- dal consueto rispetto delle ti all’interno dell’azienda, che accadano incidenti”. zarne la cultura ambien- regole che fino a oggi ha ma negli stili di vita. Non Un altro progetto riguar- tale e creare attenzione ai garantito di salvaguardare dobbiamo avere sensibilità da il tema delle “Human segnali deboli. Imparare a la nostra salute”. Il cuore diverse a casa e al lavoro, barrier”. Con l’Università di riconoscere questi segnali della funzione Hseq è natu- non possiamo pensare a un Bologna Eni ha sviluppato ci consentirà di anticiparne ralmente il controllo e mo- dipendente che quando è in la metodologia ‘Theme’, sempre più la soluzione e nitoraggio e la creazione di azienda si sente obbligato cioè ‘The human error ridurre gli eventuali impat- procedure di sicurezza. Nel a seguire certe regole, ma model for Eni’: si unisco- ti ambientali”. caso di Eni, con la messa a quando è a casa se ne libera. no gli approcci teorici sui Alla fine, spiega Milani, il punto di sistemi certificati Si può affermare che l’atten- comportamenti umani concetto che collega lavoro in tutti i siti dell’azienda. Da zione ai temi Hseq è un atto con l’analisi empirica del sul campo e cultura azien- diversi anni, però, “lavoria- di amore verso la nostra contesto e l’osservazione, dale è semplice, per quanto mo molto per andare oltre famiglia e verso noi stessi: dei comportamenti effettivi complesso da applicare: le procedure, per interve- un modo di lavorare sicuro delle persone nei siti Eni. “Un’azienda che raggiunge ci consente di tornare a Il risultato? Arrivare con buoni risultati è un’azienda casa tutte le sere nelle stesse precisione a quali strategie in cui lavorano persone 0,35 condizioni in cui ne siamo adottare per migliorare motivate che conoscono usciti e dall’altro di far sia i comportamenti sia le i comportamenti virtuosi crescere i nostri figli in un capacità di intervento delle e li hanno interiorizzati ambiente sano”. persone, spiega Milani. nel loro comportamento I progetti messi a punto L’approccio culturale e naturale”. dall’Hseq di Eni seguono due direttrici principali: dimostrare che è possibile non avere infortuni pur gestendo attività complesse GIOVANNI La carriera di Enipower, società I R I S U LTAT I E N I N E L L’ I N D I C E T R I R e ottenere da tutti i lavora- MILANI Milani inizia nel di produzione 1989 in Enel. elettrica di Eni, tori (anche dai contractor Head of Hseq di Eni Negli anni 2000 e poi di Syndial che lavorano con Eni) passa in Endesa (ora Eni Rewind), Trir sta per total recordable una maggiore attenzione Italia (branch società di Eni injury rate: è il numero di italiana della dedicata ai servizi verso gli eventuali impatti infortuni, medicazioni e multinazionale integrati nel campo cambio mansione per milione ambientali del lavoro. Un spagnola) ambientale. Dal di ore lavorate da dipendenti progetto, ad esempio, utiliz- diventando 2016 è direttore e contrattisti. Eni registra za algoritmi complessi per direttore di Hseq di Eni. È da 5 anni uno 0,35, il valore analizzare la massa enorme produzione. anche Ceo e più basso dell’Oil&Gas, Quando Endesa Chairman di Servizi spiega Milani, ricordando di dati sugli infortuni e sui viene acquistata da Aerei, la società di che “l’obiettivo è comunque ‘quasi infortuni’, cioè gli Enel, Milani passa Eni che gestisce la arrivare a zero infortuni”. “eventi che avrebbero potu- in Eni come Ceo di flotta aerea.
2 0 D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 VALORIZZARE per supportare tutti i risorse umane, rispar- IL FATTORE UMANO processi di business che stanno evolvendo in modo miando tempo e garan- tendo un migliore servizio Le strategie di welfare sempre più dinamico. Ed ai colleghi. Nel corso dei di FinecoBank è proprio in questa fase di prossimi mesi lanceremo profonda trasformazione anche una nuova piatta- che investire in nuove forma di recruiting, che tecnologie può aiutare l’a- oltre a offrire un’ottima INNOVAZIONE, nuova zienda a muoversi più ve- candidate experience, ren- organizzazione del lavoro locemente e a rispondere derà più efficiente tutto il e welfare. Le strategie di ai bisogni dei dipendenti processo di selezione. FinecoBank spiegate da e dei clienti in maniera Marco Longobardi, responsabile più immediata e puntuale. Una nuova organizzazione risorse umane. Tutto questo, tuttavia, del lavoro. Come pensa si non può prescindere dal possa trovare un corretto L’innovazione consente di garantire fattore umano che rimane equilibrio tra lavoro in pre- e migliorare i servizi attraverso il alla base dei concetti di senza e home working? digitale. Qual è l’esperienza di Fine- innovazione ed evoluzio- Fineco aveva iniziato da coBank in questa fase di profonda ne. È dal confronto e dalla diversi anni a integrare trasformazione? relazione con i colleghi il lavoro in presenza con Innovazione, trasparenza e semplici- che nascono nuove idee. quello da remoto: Covid tà fanno parte del nostro Dna e sono Con riferimento all’inno- ha ulteriormente acce- i pilastri su cui la nostra azienda vazione dei processi Hr, lerato questa tendenza, ha fondato da sempre la propria nel corso del 2020 abbia- portandoci durante la COURTESY FINECO BANK strategia, i valori che l’hanno resa mo lanciato una nuova pandemia a un ampio e nel tempo una delle banche fintech piattaforma, HrNext, che strategico ricorso all’home più apprezzate in Europa. L’espe- consente di semplificare e working e mettendoci nel- rienza ci ha insegnato che è neces- velocizzare tante attività la condizione di lavorare sario diventare sempre più digitali legate alla gestione delle in sicurezza, con strumen-
D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 2 1 ti adeguati mantenendo la persona e la sicurezza della strategia aziendale e iniziative inerenti la ge- un livello di operatività siano al centro. Il tutto abbraccia 4 aree fonda- nitorialità, l’inclusione, la elevato e costante. A tal per riuscire a valorizzare mentali: salute – famiglia flessibilità, la conciliazio- proposito è stato reso di- allo stesso modo la vita – risparmio – worklife ne vita-lavoro e il welfare sponibile ai dipendenti un privata e il lavoro. Per il balance. L’azienda ha aziendale che costituisco- kit home working compo- futuro stiamo valutando sviluppato, ampliandolo no il piano di innovazione sto da sedia ergonomica, una modalità di lavoro di anno in anno con nuove di FinecoBank. Strumenti monitor, tastiera e mouse ibrida con un’alternanza garanzie, un piano sanita- che vanno dai permessi per facilitare il lavoro da tra il lavoro da casa e rio in grado di rispondere in caso di quarantena casa. È stato particolar- quello in ufficio. alle esigenze manifestate scolastica o sospensione mente importante aver dai dipendenti in tema della didattica in presenza consentito a tutte le aree Il welfare aziendale di di assistenza sanitaria a quelli per l’assistenza a della banca di offrire ai Fineco. Come si declina integrativa. La polizza figli affetti da disturbi spe- nostri clienti livelli di ser- l’impegno nei confronti dei sanitaria è stata pensata cifici dell’apprendimento vizio molto elevati anche dipendenti? per essere modulabile a (Dsa), fino a contributi da casa, con l’efficienza Le persone rappresentano seconda delle necessità: economici per figli e fami- di sempre. Si pensi per il vero asset strategico di si sviluppa da un’offerta liari disabili. Per favorire esempio al nostro custo- Fineco. Il trend volto alla base comprensiva di cure la flessibilità in termini mer care, interamente valorizzazione di questo odontoiatriche fino a pre- di gestione del tempo e di remotizzato sin dall’inizio importante key success vedere campagne annuali work-life balance ven- della pandemia. L’espe- factor era già chiaro da di prevenzione e pacchetti gono inoltre riconosciuti rienza molto positiva tempo, la pandemia l’ha di cure aggiuntivi per esi- permessi retribuiti per maturata in questi mesi ulteriormente accelerato. genze specifiche, come il eventi chiave della vita è stata confermata anche L’impegno che l’azienda “pacchetto maternità” per (matrimonio figli, laurea dagli ottimi feedback si è assunta nei confron- visite, analisi e accerta- figli, trasloco, stipula ricevuti dai colleghi attra- ti di tutti i colleghi è di menti durante il perio- mutuo prima casa), per verso una survey interna. investire costantemente do di gravidanza. Sono volontariato e per l’assi- Il confronto ci ha confer- sul loro sviluppo e la loro inoltre previste polizze stenza a familiari disabili mato che stiamo andando crescita professionale, vita, infortuni e invalidi- che non beneficiano della nella giusta direzione per supportandoli, creando tà permanente. È stata legge 104. Anche in tema rafforzare il concetto di un ambiente di lavoro inoltre offerta la possibi- di risparmio molte sono Fineco come ‘the place to inclusivo e sostenibile. lità ai colleghi e ai propri le iniziative volte a dare be’: un ambiente lavora- Sono stati attivati diversi familiari di sottoscrivere una sempre maggiore tivo all’interno del quale progetti attraverso un si- una polizza assicurativa attenzione alle esigenze tutti possano approcciare stema di welfare azienda- long term care che garan- dei colleghi, con interventi una nuova mentalità, più le, in continua evoluzione tisce una rendita vitali- che spaziano da forme di moderna, e sperimentare e arricchimento, che è zia in caso di perdita di previdenza integrativa con relazioni più fluide in cui ormai parte integrante autosufficienza. Nel corso riconoscimento di un con- dell’emergenza sono state tributo a carico del datore inoltre introdotte nuove di lavoro a condizioni di iniziative in grado di for- miglior favore relativa- nire un aiuto concreto per mente ad alcuni prodotti quei colleghi che si fossero quali mutui, fidi e prestiti MARCO LONGOBARDI trovati in particolare dif- personali. L’ultima novità Responsabile risorse umane FinecoBank ficoltà. Penso per esempio che arricchisce il sistema al servizio telefonico di di welfare aziendale è l’in- supporto psicologico, uno troduzione per la prima spazio di ascolto gestito volta di buoni acquisto È responsabile lunga esperienza da psicologi professionisti ticket compliments spen- delle risorse nel gruppo che ha offerto la possi- dibili in diversi ambiti umane di Unicredit, dove bilità di aiutare a gestire merceologici, ampliando FinecoBank, ha operato dove è entrato prevalentemente l’impatto della quarante- ulteriormente la possibili- nel 2014. Ha nel settore delle na sulla vita quotidiana. tà di spesa tramite Conto alle spalle una risorse umane. Diverse sono anche le welfare.
2 2 D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 fa in collaborazione con le più grandi Associazioni IL VALORE in Italia, con l’obiettivo di promuovere il welfare DELL’IMPATTO nelle imprese, mettendo a disposizione la nostra SOCIALE esperienza, perché faccia- mo welfare e produciamo Il contributo di Generali Italia welfare. Abbiamo avuto al welfare aziendale passa la possibilità di capirne anche dal Welfare Index Pmi i vantaggi: per il clima aziendale, per il benesse- re dei nostri dipendenti, per la produttività, per la crescita aziendale e per l’impatto che si ha diret- tamente e indirettamente sulla comunità. Siamo partiti volendo capire qua- le fosse lo stato dell’arte: il nostro target principale erano e sono le Pmi, che impiegano l’80% dei lavo- ratori italiani. In questi sei anni è cresciuta sempre di più la partecipazione delle imprese: siamo partiti con 2.000 e quest’anno siamo andati oltre 6.000 imprese. In tutto abbiamo coinvolto oltre 20.000 piccole e medie imprese italiane. Quale valore ha misurare l’impatto sociale del welfa- re aziendale? Come nella fisica, se non possiamo misurare non possiamo migliorare. Questo vale per tutto ed ecco perché abbiamo voluto misurare l’impatto che le IL NOME DI GENERALI ITALIA zione e sostenibilità di azioni di welfare produco- è strettamente associato Generali Italia e global no. Ed è stata una evolu- al welfare aziendale. Il business lines. zione, già nell’edizione pre- Welfare Index Pmi, cedente avevamo misurato ormai da sei anni, è considerato un Come è nato e come è la correlazione del welfare ANSA/DANIEL DE ZENNARO riferimento per tutto il settore. È cresciuto il Welfare Index aziendale con la produt- utile per capire come sta cambian- Pmi? tività e con la capacità di do l’approccio delle imprese e Il contributo di Generali attrarre persone. Abbiamo anche come la filosofia del Gruppo Italia al welfare aziendale collaborato con il Cerved, sia veicolata all’esterno. Ne parla passa anche dal Welfare procedendo con un’analisi Lucia Sciacca, Direttore comunica- Index Pmi. Nasce sei anni dei bilanci. Quest’anno
D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 2 3 abbiamo compiuto un passo ulteriore andando a “CREDIAMO CHE IN UNA COMUNITÀ verificare l’impatto sociale SANA UN’IMPRESA CRESCA MEGLIO. NON SI TRATTA DI FILANTROPIA MA delle azioni delle imprese. La misurazione è infatti un elemento essenziale. Ab- biamo iniziato a lavorare in DI ADEGUARE IL PROPRIO BUSINESS” LUCIA SCIACCA DIRETTORE COMUNICAZIONE E SOCIAL RESPONSIBILITY GENERALI ITALIA questo senso e siamo arri- vati ad avere evidenze sulla base di metriche precise. I risultati sono significativi. Il welfare aziendale ha un im- generale, per la comunità ness e le proprie azioni in patto soprattutto sul lavoro in cui opera. L’attenzione maniera più idonea. Deve dei giovani e delle donne. delle imprese alle politiche essere un’operazione ‘win- Le imprese con un elevato di welfare è cresciuta negli win’. Oggi più che mai, livello di welfare aziendale anni e con la pandemia in una fase di profonde hanno un personale più Covid si è intensificata e le trasformazioni, va affian- giovane e il 42% del totale iniziative si sono orientate cato l’impatto economico a ha oltre la metà del perso- soprattutto verso il biso- quello sociale, ambientale nale femminile e con donne gno primario, la salute. e di governance. Vanno in posizioni di vertice. Non Questo perché le attività fatte scelte in equilibrio e solo. Le imprese con il livel- di welfare di successo si tutto questo deve essere lo di welfare più alto sono modellano sui bisogni che misurato per migliorarsi. quelle che hanno fatto più emergono e così produco- assunzioni. no un impatto positivo. Come si declina tutto que- sto in Generali Italia? Si è riscoperto il ruolo so- Quale deve essere il rap- Abbiamo una cultura di ciale delle imprese. Come porto tra attività econo- welfare molto importante, sta cambiando l’interazio- mica e l’impatto sociale e che si concretizza nell’of- 6 ne con la società? ambientale? ferta di oltre 70 benefit L’impresa ha una con- Crediamo che in una per i dipendenti, andando sapevolezza sempre più comunità sana un’impre- a toccare ambiti diver- forte del ruolo sociale che sa cresca meglio. Non si si: formazione, crescita svolge, per le famiglie tratta di filantropia ma di professionale, copertura dei lavoratori e, più in attivare il proprio busi- sanitaria, bilanciamento vita-lavoro fino all’energia MILA delle persone. Uno sforzo importante lo facciamo sull’educazione, con borse di studio e open day per L E I M P R E S E C O I N V O LT E LUCIA Direttore Comunicazione e social orientare le scelte dei figli N E L W E LFAR E I N D E X PM I SCIACCA responsibility di Generali Italia, e dei nostri dipendenti. membro del Comitato guida welfare Direttore index Pmi. Coordina da sei anni le attività Guardando all’esterno, Dal 2016 a quest’anno, il comunicazione e che Generali Italia ha messo in campo la stessa attenzione si mondo del welfare aziendale social responsibility per promuovere la cultura del welfare traduce in un progetto è cambiato anche grazie di Generali Italia aziendale, soprattutto con l’indagine alle sollecitazioni della ambizioso per la scuola, che produce l’annuale Welfare Index ricerca che interessa ormai ‘Ora di futuro’, il progetto Pmi. Entra in Generali nel 2002, come oltre 6000 aziende in Italia. Responsabile media relation di Gruppo, di educazione promosso Anche grazie a questo tipo dove gestisce i rapporti con i media con The human safety di iniziative è possibile italiani ed internazionali. Negli anni net, rivolto ai bambini e estendere la cultura del assume ruoli di crescente responsabilità alle famiglie con il coin- welfare dall’azienda al e nel 2012 le viene affidata la direzione territorio e alla comunità in della comunicazione con il ruolo di Head volgimento delle scuole cui l’impresa è insediata: of group Communications. Da giugno primarie e delle reti non il welfare genera impatto 2014 assume il suo attuale ruolo. profit in tutta Italia. sociale
2 4 D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 Qual è l’approccio delle Hr in Servier? IL VERO TEMA Lo sintetizzo con l’espres- sione ‘People-In’: l’atten- È L’ENGAGEMENT zione nei confronti delle persone è un aspetto cru- Insieme a leadership e digital experience, ciale in Servier. In azienda le parole chiave per la gestione delle Hr di Servier siamo in più di 400 e per me è un piacere conoscere tutti e condividere con loro le decisioni: è la norma- lità, ed è parte del Dna dell’azienda. Ci ispiriamo a valori molto forti, che met- tono le persone davvero al centro. Il tutto si concretiz- za in investimenti impor- tanti per l’implementazio- ne di progetti di sviluppo dei talenti sia nazionali che internazionali, di percorsi formativi a 360 gradi che prevedono anche grande mobilità, sia in Italia che nelle nostre filiali all’este- ro, e di progetti innovativi che vengono proposti direttamente dalle nostre persone. Uno dei nostri obiettivi è passare dal ‘dare a’ - tipicamente atteso dalla funzione Hr - al ‘fare con, fare per’ – sicuramente più sfidante ma senz’altro più gratificante. L’IMPATTO DELLA PANDEMIA a salvaguardare la salute Quali sono le iniziative più Covid, le nuove esigenze e, delle persone e nello stesso significative che avete soprattutto, un nuovo tempo la riorganizzazione messo in campo durante approccio: non più ‘dare a’ del lavoro, che deve essere la pandemia? ma ‘fare con’ e ‘fare per’. Elisa svolto in totale sicurezza. Sono davvero molte e sono Napolitano, Hr&training director, Dall’inizio dell’emergenza state rese possibili grazie descrive l’impegno del Gruppo Servier queste sono state e conti- al supporto tecnico, che ci in Italia, accostando il welfare nuano a essere le nostre ha consentito di portare aziendale alla responsabilità sociale. priorità assolute alle quali avanti percorsi formati- si aggiunge il tema impor- vi a tutti i livelli usando Come sono cambiate le priorità tantissimo dell’engage- piattaforme digitali. Per la nella gestione HR nell’ultimo anno ment e della motivazione nostra rete di informatori e mezzo? dei dipendenti. La rifles- scientifici sul territorio è In seguito alla pandemia, sono sicu- sione che stiamo portando stata lanciata una piatta- COURTESY SERVIER ramente cambiati i punti di attenzio- avanti ora si concentra su forma che ha consentito di ne nella gestione delle risorse umane: come gestire questa new mantenere i contatti con è fondamentale, infatti, la quotidiana normality e come prepa- i medici anche durante messa in campo di azioni finalizzate rarci al futuro. le fasi più delicate della
D O S S I E R W E L FA R E 2 0 2 1 2 5 pandemia: si tratta di MyServier, un’applicazione “CI ISPIRIAMO A VALORI MOLTO FORTI, di proprietà che ha dato il CHE METTONO LE PERSONE DAVVERO AL CENTRO. IL TUTTO SI CONCRETIZZA via a un’evoluzione impor- tante in questa attività di informazione scientifica e che sono sicura aprirà nel IN INVESTIMENTI IMPORTANTI PER futuro nuove opportunità. L’IMPLEMENTAZIONE DI PROGETTI DI SVILUPPO DEI TALENTI” Abbiamo lavorato, inoltre, sugli aspetti più personali, proponendo un servizio di ELISA NAPOLITANO HR&TRAINING DIRECTOR SERVIER ‘palestra online’ ma anche un’iniziativa culturale, ‘Il mondo alla finestra’, per scoprire l’arte delle nostre nostre pratiche Hr. Voglia- È un nuovo progetto che la responsabilità sociale bellissime città e ancora mo costruire un cambia- aggiunge un importante include sicuramente la attività di coinvolgimen- mento intorno alle persone tassello nella concreta diversity&inclusion, un to per i bambini delle fondato sulla diffusione, a attuazione del ‘prender- tema centrale per noi, per nostre famiglie. Insomma tutti i livelli, di una cultura si cura’, uno dei nostri promuovere l’equilibrio di abbiamo dato la preceden- dell’innovazione come valori. Accompagniamo e genere e generazionale e za a tutto ciò che potesse opportunità per gestire la valorizziamo le professio- coltivare al nostro interno mantenerci sani, uniti e complessità del mercato nalità più mature, con uno una cultura inclusiva. ingaggiati. farmaceutico. sguardo attento al futuro Anche quando è comples- del nostro Gruppo, dove sa, la diversità crea un Come state vivendo la Si guarda giustamente ai anche le nuove competen- valore nel lungo termine ripartenza di questi mesi? giovani, ma c’è anche un ze delle generazioni più e alimenta il progresso: Nel periodo più recente, con tema legato ai percorsi giovani daranno continuità crediamo fortemente che la graduale ripresa e anche di uscita dalle aziende. e nuovo impulso al nostro la pluralità arricchisca l’a- in linea con alcuni percorsi In questo senso come vi business e alla nostra zienda e ognuno di noi. In di formazione, le tematiche state muovendo? mission. Il contratto di tema ambientale, abbia- più rilevanti sono state sicu- Di recente ci siamo oc- espansione è uno strumen- mo promosso di recente il ramente quelle della leader- cupati della sostenibilità to, attualmente in vigore progetto ‘Forest4Life’, re- ship, con un programma di nel cambio generazionale, fino al 30 novembre 2021, alizzato in collaborazione sviluppo dedicato a tutto il mettendo a disposizione che il governo ha messo a con Treedom, una benefit personale, dell’engagement delle nostre persone uno disposizione per le persone corporation che ha realiz- e tutto quel che riguarda la strumento particolarmente più prossime alla pensione, zato la prima piattaforma digital experience, quindi importante a supporto del di vecchiaia o contributiva, online che permette di l’integrazione costante della sistema previdenziale: il dando loro la possibilità piantare alberi a distanza componente digitale nelle contratto di espansione. di anticipare la pensione e seguirne la storia. Cosa stessa. In questo senso ci proponiamo con questa l’azienda ha ulteriormente iniziativa? Contribuire a integrato questo istituto portare benefici al nostro con altre iniziative per Pianeta e allo stesso tem- valorizzare e supportare po rinnovare l’impegno ELISA NAPOLITANO le persone che decidono verso le ‘nostre persone’ Hr & Training director Servier di intraprendere questo offrendogli un dono percorso. speciale in occasione del Elisa Napolitano esperienze è Hr Director di sempre loro compleanno. Infatti, Servier in Italia, nell’ambito delle Quando si parla di re- quest’anno celebreremo primo gruppo risorse umane, sponsabilità sociale, si ogni compleanno dei farmaceutico ricoprendo ruoli guarda anche alla diversi- dipendenti piantando francese di crescente indipendente. responsabilità in ty e all’ambiente… un albero, e albero dopo In precedenza Serono, oggi parte Integrata pienamente nel- albero costruiremo la ha maturato del gruppo Merck. la strategia del Gruppo, nostra foresta Servier.
Puoi anche leggere