Dossier stampa Lancio nuovo portale Check - Una raccolta delle principali uscite sui media
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Direzione Comunicazione, Eventi e Marketing Associativo Dossier stampa Lancio nuovo portale Check Una raccolta delle principali uscite sui media 11 maggio 2022 1
NT ENTI LOCALI & EDILIZIA Edizione del:11/05/22 Dir. Resp.:Fabio Tamburini Estratto da pag.:1-2 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: 9 Diffusione: 24.366.348 Lettori: 989.003 Foglio:1/2 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 000-107-080 Peso:1-94%,2-6% Servizi di Media Monitoring
NT ENTI LOCALI & EDILIZIA Edizione del:11/05/22 Estratto da pag.:1-2 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:2/2 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 000-107-080 Peso:1-94%,2-6% Servizi di Media Monitoring
Sezione:ANCE NAZIONALE impresedilinews.it Notizia del: 10/05/2022 www.impresedilinews.it Utenti unici: 865 Foglio:1/3 Home Chi Siamo Abbonamento Iscrizione alla newsletter LinkedIn Facebook YouTube IN BREVE DIGITAL TRANSFORMATION REALIZZAZIONI RISTRUTTURAZIONI RESTAURO PROGETTI MATERIALI|IMPIANTI MACCHINE|NOLEGGIO SPORTELLO IMPRESA CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Home Digital Transformation Nuova stagione per Check, il portale gratuito per la gestione e l’organizzazione... Digital Transformation Imprese 4.0 Leggi la rivista Costruttori | Cantiere 4.0 Nuova stagione per Check, il portale gratuito per la gestione e l’organizzazione del lavoro in n.4 - Maggio n.3 - Aprile 2022 n.2 - Marzo 2022 cantiere 2022 Check è il portale gratuito che organizza il lavoro in cantiere in pochi click, in maniera facile e intuitiva. Nato a Brescia per semplificare e automatizzare il lavoro degli operatori del settore edile, grazie alla cooperazione di associazioni datoriali ed enti bilaterali, è oggi disponibile in tutta Italia. Redazione 11 maggio 2022 n.1 - Febbraio n.9 - Dicembre n.8 - Ottobre 2022 2021 2021 Edicola Web La funzionalità e l’utilità dello strumento erano emerse in più occasioni, ad esempio Registrati alla newsletter quando nella fase pandemica più acuta il software si dimostrò un prezioso alleato digitale per incentivare lo smart working di alcune figure legate alla filiera del costruito e per agevolare, attraverso la condivisione dei dati, la verifica a distanza Seguici su Facebook dell’avanzamento dei lavori nei cantieri edili. Parliamo di Check, l’innovativo portale per la gestione del cantiere nato a Brescia, per Imprese Edili 9400 "Mi piace" semplificare e automatizzare il lavoro degli operatori del settore edile ed ora fatto proprio da Ance nazionale, dopo l’adesione di varie realtà territoriali. Mi piace Acquista sul sito web Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Check è un portale gratuito che organizza il lavoro in cantiere in pochi click. Frutto del “Patto di legalità” sottoscritto da Ance Brescia, Cape, Eseb, sigle sindacali di categoria, ordini professionali provinciali e Comune di Brescia, il software è un aiuto concreto per il monitoraggio e la gestione delle attività di cantiere, snellendo processi e tagliando i tempi degli adempimenti burocratici. 01Building Con oltre 12mila cantieri, quasi 40 mila documenti condivisi e oltre 3.100 macchinari SPIDER-CH43-WEBPORTAL-130278667 caricati, Check si pone come strumento all’avanguardia per la digitalizzazione dei Smart city: il 50% dei comuni processi edili e il coordinamento degli operatori di cantiere. italiani più grandi ha progetti attivi Dopo Brescia e l’implementazione in atto a Savona, Vicenza, Verona e Cagliari, oggi Studio Houzz, nel 2022 mercato immobiliare in crescita la piattaforma si rende disponibile in tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di 5 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:ANCE NAZIONALE impresedilinews.it Notizia del: 10/05/2022 www.impresedilinews.it Utenti unici: 865 Foglio:2/3 migliorare qualità, sicurezza e rispetto delle norme, valori imprescindibili del sistema Energia: il 56% degli italiani ha associativo Ance e delle associazioni sindacali. ridotto i consumi a marzo “Abbiamo voluto valorizzare il progetto, esportandolo fuori provincia, per mettere il Siemens e GKSD ESCo alleati per lo software a disposizione delle imprese, dei professionisti e dei committenti di tutto il smart building management paese, certi che Check possa fornire un prezioso supporto al lavoro in tutti i cantieri Vaillant climaVAIR premium unisce italiani”, affermano i promotori della piattaforma (Ance, Ance Brescia, Cape, Eseb, tecnologia, design ed efficienza Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil di Brescia). IoT: ApiFire abilita l’automazione Ora online con una veste grafica rinnovata, la piattaforma è di semplice fruizione, dello smart heating anche grazie al sito dedicato (www.check-cantiere.it), che illustra le varie funzionalità del software, disponibile su qualsiasi dispositivo informatico. Attraverso BIM Validation e livelli di verifica del progetto l’accesso con credenziali personalizzate, infatti, ciascun utente può restare aggiornato sullo stato dei lavori 24 ore su 24. BIM e controllo dei costi di commessa La piattaforma consente alle imprese di ottimizzare il tempo, con un’agile e innovativa condivisione delle informazioni. Non solo. Check si assicura che tutto sia in regola, Habyt compra Hmlet e diventa il più grande co-living player informando gli utenti dei cambiamenti normativi nel settore edilizio ed evitando il rischio di sanzioni. BTicino presenta una nuova App per gli installatori Si tratta di un vero passo avanti verso la gestione 4.0 del cantiere: unico esempio sul territorio nazionale per la condivisione dei dati e la gestione dei lavori in sicurezza, rapidità e totale trasparenza. Tag Come ricordavamo nella fase due dell’emergenza Covid-19 i cantieri edili bresciani si Agenzia del Demanio ambiente Ance attrezzarono per garantire il rispetto di una serie di misure anti-contagio. Ai tradizionali dispositivi di protezione si aggiunsero precauzioni finalizzate ad assicurare architettura bando cantiere città il mantenimento della distanza interpersonale e strumentazioni per il controllo della colore costruzioni edilizia temperatura corporea degli addetti ai lavori. edilizia residenziale efficienza energetica Anche Check, software gratuito pensato per semplificare, gestire e coordinare le Enea finanziamenti finiture operazioni in cantiere, venne in aiuto delle imprese del territorio in questo periodo formazione geometri imprese post-lockdown per permettere alle attività di continuare, dopo la ripartenza, ad infrastrutture innovazione interni operare in sicurezza. isolamento termico laterizio legno Il cruscotto di cantiere, innovativo programma informatico consente alle figure Mapei Milano noleggio pavimenti pmi impegnate in progetti edili di lavorare da remoto, tramite supporto digitale. Prezioso progettazione progetti recupero alleato non solo per la digitalizzazione del settore costruzioni, ma anche per restauro rigenerazione urbana un’evoluzione del comparto che favorisca il lavoro agile (o smart working), il software riqualificazione riqualificazione urbana è stato a suo tempo appositamente implementato con un’apposita sezione Covid per Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. aggiornare sulle disposizioni in vigore e verificare il rispetto delle normative anti- risparmio energetico ristrutturazione contagio in cantiere. rivestimenti rivestimenti serramenti sicurezza sostenibilità territorio Il programma consente ai professionisti e ai responsabili alla sicurezza di monitorare urbanistica le condizioni dei propri cantieri 24 ore su 24 da smartphone, tablet o personal computer, controllando se sono state adottate tutte le misure necessarie a garantire la tutela della salute dei lavoratori e la buona esecuzione delle opere. SPIDER-CH43-WEBPORTAL-130278667 Il software ideato da Cassa edile ed Ente sistema edilizia Brescia si inserisce in un contesto in cui la digitalizzazione si consolida quale chiave di accesso a innovazione e sviluppo, ma diventa anche un indispensabile canale per assicurare la continuità di alcuni lavori in periodi emergenziali come quello che stiamo vivendo oggi. 6 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:ANCE NAZIONALE impresedilinews.it Notizia del: 10/05/2022 www.impresedilinews.it Utenti unici: 865 Foglio:3/3 Andrebbe incentivato l’utilizzo di piattaforme digitali quali Check, al fine di mettere in connessione tutta una serie di professionalità anche a distanza. Il software offre una banca dati, costantemente aggiornata con le informazioni a disposizione delle Casse Edili, che evita alle imprese e ai responsabili di cantiere il trasporto di voluminosi faldoni Edificio salubre e singoli documenti. Tutto per progettare, costruire e vivere in un ambiente sano Grazie a Check ciascun operatore è in grado di visionare in tempo reale, utilizzando il proprio dispositivo mobile personale, libretti, verifiche e certificazioni, collegandosi online ad un unico portale. Il programma permette una facile e rapida condivisione di documenti, progetti e planimetrie, consente di monitorare il cronoprogramma dei lavori, di registrare e inviare fotografie delle lavorazioni a collaboratori e operatori fuori cantiere, di convocare riunioni di coordinamento e molto altro ancora. Check offre vantaggiosi servizi anche agli stessi committenti che possono, in qualsiasi momento, verificare l’avanzamento dei lavori e la regolarità del proprio cantiere. di Adriano Baffelli Check | Il portale del cantiere. Il portale Check è sostenuto dagli enti bilaterali e dalle associazioni di categoria. Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. TAGS Ance check SPIDER-CH43-WEBPORTAL-130278667 Articolo precedente Articolo successivo Superbonus: fondamentale che siano Strumenti di precisione per professionisti imprese qualificate a svolgere i lavori privati finanziati con i soldi pubblici 7 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:ANCE NAZIONALE Notizia del: 10/05/2022 www.casaeclima.com Utenti unici: 1.121 Foglio:1/2 Martedì, 10/05/2022 - ore 14:00:46 Cerca nel sito... Cerca Accedi all'area riservata Seguici su ISSN 2038-0895 HOME SMART CITY TECH INVOLUCRO IMPIANTI meccanici IMPIANTI elettrici ITALIA RINNOVABILI ESTERO BREVI ACADEMY EVENTI BANDI QUESITI NORMATIVI PROGETTI QUESITI TECNICI In cantiere... RIVISTE CONTATTI NEWSLETTER TALKS Ultime notizie DA NON PERDERE Il parere di... Sentenze Appalti Professione Regioni Leggi Norme Tecniche Green Economy Mercato Pratiche autorizzative Fisco Lavoro In Prima Pagina MiSE, investimento Superbonus 110% e Offerta da 6 milioni in Puglia comunicazione delle economicamente più per l'innovazione opzioni, nuovo vantaggiosa e aggiorn... attribuzione del pu... Gestione 4.0 del cantiere: disponibile in tutta Italia il portale gratuito Nuovo sito, nuova grafica e maggiore fruibilità per il software Check nato a Brescia per semplificare e automatizzare il lavoro degli operatori del settore edile. Promotori Ance, Ance Brescia, Cape, Eseb, Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil di Brescia Martedì 10 Maggio 2022 Tweet Condividi È online il nuovo portale di Check, nato a Brescia, per semplificare e automatizzare il lavoro degli operatori del settore edile. Frutto del “Patto di legalità” sottoscritto da Ance Brescia, Cape, Eseb, sigle sindacali di categoria, ordini professionali provinciali e Comune di Brescia, il software è un aiuto BREVI concreto per il monitoraggio e la gestione delle attività di cantiere, snellendo processi e BIOMETANO E BIOCARBURANTI AVANZATI, I tagliando i tempi degli adempimenti burocratici. DATI DEL GSE AGGIORNATI In merito alla produzione di biometano avanzato, nel periodo gennaio-febbraio 2022, risultano 33.266 CIC oggetto di ritiro da parte del GSE per un controvalore di circa 12,5 milioni di euro. Con riferimento alla produzione di biocarburanti Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. avanzati diversi dal biometano, nel primo trimestre 2022 non risultano CIC oggetto di ritiro AZIENDA SANITARIA DI BOLOGNA, ANAC: “TOTALE” VIOLAZIONE DELLE NORME DEL CODICE APPALTI L'Ausl di Bologna ha affidato i servizi di consulenza e valutazione della qualità ad “Accreditation Canada”, un ente no profit canadese che ha ottenuto l’appalto SPIDER-CH43-WEBPORTAL-130248863 al di sopra della soglia di rilevanza comunitaria in forma diretta INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI PORTE E CANCELLI, PROGETTO DI NORMA IN INCHIESTA PUBBLICA FINALE Individua i ruoli e le responsabilità dei diversi 8 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:ANCE NAZIONALE Notizia del: 10/05/2022 www.casaeclima.com Utenti unici: 1.121 Foglio:2/2 operatori che intervengono nel processo di posa in Con oltre 12 mila cantieri, quasi 40 mila documenti condivisi e oltre 3.100 macchinari opera/installazione, manutenzione e riqualificazione caricati, Check si pone come strumento all’avanguardia per la digitalizzazione dei di porte e cancelli industriali, commerciali e da processi edili e il coordinamento degli operatori di cantiere. Dopo Brescia e garage l’implementazione in atto a Savona, Vicenza, Verona e Cagliari, oggi la piattaforma si UNI, L’ASSEMBLEA DEI SOCI APPROVA IL rende disponibile in tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di migliorare qualità, RENDICONTO DI SOSTENIBILITÀ 2021 Il documento fotografa l’evoluzione di UNI rispetto al sicurezza e rispetto delle norme, valori imprescindibili del sistema associativo Ance e 2020 coerentemente con gli obiettivi e le priorità delle associazioni sindacali. delle linee strategiche 2021-2024, entro le quali UNI si muoverà nei prossimi anni per costruire "un “Abbiamo voluto valorizzare il progetto, esportandolo fuori provincia, per mettere il mondo fatto bene" software a disposizione delle imprese, dei professionisti e dei committenti di tutto il RAEE FOTOVOLTAICI, DAL GSE NOVITÀ SULLE Paese, certi che Check possa fornire un prezioso supporto al lavoro in tutti i cantieri MODALITÀ DI ADESIONE ALL’OPZIONE italiani”, affermano i promotori della piattaforma (Ance, Ance Brescia, Cape, Eseb, PREVISTA DAL D.LGS. 118/2020 Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil di Brescia). Da poco online con una veste grafica Con l'aggiornamento di prossima emanazione delle “Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento rinnovata, la piattaforma è di semplice fruizione, anche grazie al sito dedicato dei pannelli fotovoltaici incentivati” verranno (www.check-cantiere.it), che illustra le varie funzionalità del software, disponibile su individuate le modalità e le tempistiche per l'invio qualsiasi dispositivo informatico. Attraverso l’accesso con credenziali personalizzate, delle comunicazioni di adesione infatti, ciascun utente può restare aggiornato sullo stato dei lavori 24 ore su 24. La piattaforma permette quindi alle imprese di ottimizzare il tempo, con un’agile e innovativa condivisione delle informazioni. Non solo. Check si assicura che tutto sia in regola, informando gli utenti dei cambiamenti normativi nel settore edilizio ed evitando il rischio di sanzioni. Si tratta di un vero passo avanti verso la gestione 4.0 del cantiere: unico esempio sul territorio nazionale per la condivisione dei dati e la gestione dei lavori in sicurezza, rapidità e totale trasparenza. Se vuoi rimanere aggiornato su "Cantieri" DALLE AZIENDE iscriviti alla newsletter di casaeclima.com! MITSUBISHI ELECTRIC SI METTE IN MOSTRA A SMART BUILDING LEVANTE 2022 L'evento in programma dal 12 al 14 maggio a Bari Tweet Condividi avrà come focus le tecnologie per contenere il global warming in ambienti tipicamente mediterranei Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Altre notizie sull'argomento XELLA PRESENTA IL RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ 2021 Nel rapporto anche i dettagli del rating di sostenibilità assegnato dall’agenzia europea Sustainalytics che ha classificato il Gruppo Xella come ESG "basso rischio" ENI: VERSALIS PROSEGUE LA TRASFORMAZIONE Superbonus 110%, Codice crisi d’impresa, Nuove competenze Caro materiali, stop DI PORTO MARGHERA Buia (Ance): cittadini Ance: distinguere nelle costruzioni: i del Tar Lazio alla gara SPIDER-CH43-WEBPORTAL-130248863 Le iniziative previste si integrano al piano Eni nelle e imprese preoccupati l'insolvenza risultati di un per il porto aree del petrolchimico e della bioraffineria per un per il clima di incolpevole da quella questionario commerciale di totale di oltre 500 milioni di euro di investimenti incertezza prodotta a seguito di Fiumicino negligenza BAXI PRESENTA LA PRIMA CALDAIA 100% Tags: CANTIERE ANCE DIGITALIZZAZIONE BRESCIA IDROGENO Presso gli stabilimenti di Bassano del Grappa, l'azienda del gruppo BDR Thermea ha mostrato alla 9 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:ANCE NAZIONALE Notizia del: 10/05/2022 www.ingenio-web.it Utenti unici: 586 Foglio:1/2 INGENIO‐WEB.it | inCONCRETO.net | PAVIMENTI‐WEB.it INGENIO YOUTUBE | FACEBOOK | TWITTER TUTTO SU ECOBONUS TUTTO SU SISMABONUS TUTTO SU BONUSFACCIATE NORMATIVA EDILIZIA URBANISTICA L'AGENDA 2030 TUTTI GLI SPECIALI ISSN 2307‐8928 / / Ance lancia su tutto il territorio Check, il portale che organizza il lavoro in cantiere in pochi click ANCE Associazione nazionale costruttori edili ‐ 10/05/2022 702 Nuovo sito, nuova grafica e maggiore fruibilità per il software nato a Brescia dall’impegno di associazioni datoriali ed enti bilaterali. Check snellisce gli adempimenti burocratici per la gestione delle attività di cantiere È online il nuovo portale di Check, nato a Brescia, per semplificare e automatizzare il Il Magazine lavoro degli operatori del settore edile. Frutto del “Patto di legalità” sottoscritto da Ance Brescia, Cape, Eseb, sigle sindacali di categoria, ordini professionali provinciali e Comune di Brescia, il software è un aiuto concreto per il monitoraggio e la gestione delle attività di cantiere, snellendo processi e tagliando i tempi degli adempimenti burocratici. Con oltre 12 mila cantieri, quasi 40 mila documenti condivisi e oltre 3.100 macchinari caricati, Check si pone come strumento all’avanguardia per la digitalizzazione dei processi edili e il coordinamento degli operatori di cantiere. Dopo Brescia e l’implementazione in atto a Savona, Vicenza, Verona e Cagliari, oggi la piattaforma si rende disponibile in tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di migliorare qualità, sicurezza e rispetto delle norme, valori imprescindibili del sistema associativo Ance e delle associazioni sindacali. Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. “Abbiamo voluto valorizzare il progetto, esportandolo fuori provincia, per mettere il software a disposizione delle imprese, dei professionisti e dei committenti di tutto il Paese, certi che Check possa fornire un prezioso supporto al lavoro in tutti i cantieri italiani”, affermano i promotori della piattaforma ﴾Ance, Ance Brescia, Cape, Eseb, Feneal‐Uil, Filca‐Cisl, Fillea‐Cgil di Brescia﴿. Da poco online con una veste grafica rinnovata, la piattaforma è di semplice fruizione, anche grazie al sito dedicato, che illustra le varie funzionalità del software, disponibile su qualsiasi dispositivo informatico. Attraverso l’accesso con credenziali personalizzate, infatti, ciascun utente può restare aggiornato sullo stato dei lavori 24 ore su 24. La piattaforma permette quindi alle imprese di ottimizzare il tempo, con un’agile e innovativa SPIDER-FIVE-130276709 condivisione delle informazioni. Non solo. Check si assicura che tutto sia in regola, informando gli utenti dei cambiamenti normativi nel settore edilizio ed evitando il rischio di sanzioni. Si tratta di un vero passo avanti verso la gestione 4.0 del cantiere: unico esempio sul territorio 3 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:ANCE NAZIONALE Notizia del: 10/05/2022 www.ingenio-web.it Utenti unici: 586 Foglio:2/2 nazionale per la condivisione dei dati e la gestione dei lavori in sicurezza, rapidità e totale trasparenza. News Vedi tutte Leggi anche Anche le bioplastiche si degradano Il settore delle costruzioni nel 2021: investimenti, produzione e occupazione. I dati lentamente nell’ambiente dell'ANCE PNRR, Ance: Non siamo in grado di tenere i cantieri aperti Superbonus: dal 1° luglio 2023 solo Ance, "Sul superbonus 110% ci vogliono certezze, altrimenti cantieri a rischio" le imprese certificate SOA potranno effettuare lavori sopra i 516 mila euro Condividi Tweet Pa, dal 1 luglio tutte le assunzioni attraverso il portale unico per il reclutamento Trasporti: Ansfisa ed ENEA insieme per sicurezza, idrogeno e tecnologie innovative Ance lancia su tutto il territorio Check, il portale che organizza il lavoro in cantiere in pochi click Condono edilizio in zona tutelata: l'edificio sanato può vedersi negare l'autorizzazione paesaggistica Cessione del credito e sconto in fattura Superbonus: aggiornamento software Entrate per comunicazione opzioni Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Sopraelevazione abusiva: occhio a non confondere l'accertamento di conformità con la domanda di condono edilizio Valvole e rubinetti, valori di mercato e trend economici a livello mondiale SPIDER-FIVE-130276709 4 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:ANCE borsaitaliana.it Notizia del: 10/05/2022 www.borsaitaliana.it Utenti unici: 39.857 Foglio:1/1 Cerca Titolo, ISIN, altro ... EN AZIONI ETF ETC E ETN FONDI DERIVATI CW E CERTIFICATI OBBLIGAZIONI FINANZA SOSTENIBILE NOTIZIE CHI SIAMO Sei in: Home page › Notizie › Radiocor › Economia EDILIZIA: CHECK, ONLINE IL PORTALE GRATUITO CHE ORGANIZZA IL LAVORO IN CANTIERE (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 10 mag - E' online il nuovo portale di Check, nato a Brescia, per semplificare e automatizzare il lavoro degli operatori del settore edile. Frutto del "Patto di legalita'" sottoscritto da Ance Brescia, Cape, Eseb, sigle sindacali di categoria, ordini professionali provinciali e Comune di Brescia, il software e' un aiuto concreto per il monitoraggio e la gestione delle attivita' di cantiere, snellendo processi e tagliando i tempi degli adempimenti burocratici. Con oltre 12mila cantieri, quasi 40mila documenti condivisi e oltre 3.100 macchinari caricati, Check si pone come strumento all'avanguardia per la digitalizzazione dei processi edili e il coordinamento degli operatori di cantiere. Dopo Brescia e l'implementazione in atto a Savona, Vicenza, Verona e Cagliari, oggi la piattaforma si rende disponibile in tutto il territorio nazionale con l'obiettivo di migliorare qualita', sicurezza e rispetto delle norme, valori imprescindibili del sistema associativo Ance e delle associazioni sindacali. 'Abbiamo voluto valorizzare il progetto, esportandolo fuori provincia, per mettere il software a disposizione delle imprese, dei professionisti e dei committenti di tutto il Paese, certi che Check possa fornire un prezioso supporto al lavoro in tutti i cantieri italiani', affermano i promotori della piattaforma (Ance, Ance Brescia, Cape, Eseb, Feneal-Uil, Filca-Cisl,. Fillea-Cgil di Brescia). com-ler (RADIOCOR) 10-05-22 12:22:26 (0280)PA,INF 5 NNNN TAG PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INF EUROPA ITALIA VENETO Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI VICENZA VICENZA SARDEGNA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI CAGLIARI CAGLIARI LOMBARDIA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA BRESCIA ECONOMIA ENTI ASSOCIAZIONI CONFEDERAZIONI LAVORO ITA SPIDER-FIVE-130246388 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
AGENZIE Ance: online portale Check, organizza lavoro in cantiere = (AGI) - Roma, 10 mag. - E' online il nuovo portale di Check, nato a Brescia, per semplificare e automatizzare il lavoro degli operatori del settore edile. Frutto del "Patto di legalita" sottoscritto da Ance Brescia, Cape, Eseb, sigle sindacali di categoria, ordini professionali provinciali e Comune di Brescia, il software e un aiuto concreto per il monitoraggio e la gestione delle attivita di cantiere, snellendo processi e tagliando i tempi degli adempimenti burocratici. Con oltre 12 mila cantieri, quasi 40 mila documenti condivisi e oltre 3.100 macchinari caricati, Check si pone come strumento all'avanguardia per la digitalizzazione dei processi edili e il coordinamento degli operatori di cantiere. Dopo Brescia e l'implementazione in atto a Savona, Vicenza, Verona e Cagliari, oggi la piattaforma si rende disponibile in tutto il territorio nazionale con l'obiettivo di migliorare qualita, sicurezza e rispetto delle norme, valori imprescindibili del sistema associativo Ance e delle associazioni sindacali. (AGI)Ila (Segue) Ance: online portale Check, organizza lavoro in cantiere (2)= (AGI) - Roma, 10 mag. - "Abbiamo voluto valorizzare il progetto, esportandolo fuori provincia, per mettere il software a disposizione delle imprese, dei professionisti e dei committenti di tutto il Paese, certi che Check possa fornire un prezioso supporto al lavoro in tutti i cantieri italiani", affermano i promotori della piattaforma (Ance, Ance Brescia, Cape, Eseb, Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil di Brescia). Da poco online con una veste grafica rinnovata, la piattaforma e di semplice fruizione, anche grazie al sito dedicato (www.check-cantiere.it), che illustra le varie funzionalita del software, disponibile su qualsiasi dispositivo informatico. Attraverso l'accesso con credenziali personalizzate, infatti,
ciascun utente puo restare aggiornato sullo stato dei lavori 24 ore su 24. La piattaforma permette quindi alle imprese di ottimizzare il tempo, con un'agile e innovativa condivisione delle informazioni. Non solo. Check si assicura che tutto sia in regola, informando gli utenti dei cambiamenti normativi nel settore edilizio ed evitando il rischio di sanzioni. Si tratta di un vero passo avanti verso la gestione 4.0 del cantiere: unico esempio sul territorio nazionale per la condivisione dei dati e la gestione dei lavori in sicurezza, rapidita e totale trasparenza. (AGI)Ila COSTRUZIONI: ONLINE PORTALE CHECK, IN POCHI CLICK ORGANIZZA LAVORO IN CANTIERE = Roma, 10 mag. (Adnkronos) - È online il nuovo portale di Check, nato a Brescia, per semplificare e automatizzare il lavoro degli operatori del settore edile. Frutto del ''Patto di legalità'' sottoscritto da Ance Brescia, Cape, Eseb, sigle sindacali di categoria, ordini professionali provinciali e Comune di Brescia, il software è un aiuto concreto per il monitoraggio e la gestione delle attività di cantiere, snellendo processi e tagliando i tempi degli adempimenti burocratici. Con oltre 12 mila cantieri, quasi 40 mila documenti condivisi e oltre 3.100 macchinari caricati, Check si pone come strumento all'avanguardia per la digitalizzazione dei processi edili e il coordinamento degli operatori di cantiere. Dopo Brescia e l'implementazione in atto a Savona, Vicenza, Verona e Cagliari, oggi la piattaforma si rende disponibile in tutto il territorio nazionale con l'obiettivo di migliorare qualità, sicurezza e rispetto delle norme, valori imprescindibili del sistema associativo Ance e delle associazioni sindacali. ''Abbiamo voluto valorizzare il progetto, esportandolo fuori provincia, per mettere il software a disposizione delle imprese, dei professionisti e dei committenti di tutto il Paese, certi che Check possa fornire un prezioso supporto al lavoro in tutti i cantieri italiani'', affermano i promotori della piattaforma (Ance, Ance
Brescia, Cape, Eseb, Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil di Brescia). Da poco online con una veste grafica rinnovata, la piattaforma è di semplice fruizione, anche grazie al sito dedicato (www.check-cantiere.it), che illustra le varie funzionalità del software, disponibile su qualsiasi dispositivo informatico. Attraverso l'accesso con credenziali personalizzate, infatti, ciascun utente può restare aggiornato sullo stato dei lavori 24 ore su 24. La piattaforma permette quindi alle imprese di ottimizzare il tempo, con un'agile e innovativa condivisione delle informazioni. Non solo. Check si assicura che tutto sia in regola, informando gli utenti dei cambiamenti normativi nel settore edilizio ed evitando il rischio di sanzioni. Si tratta di un vero passo avanti verso la gestione 4.0 del cantiere: unico esempio sul territorio nazionale per la condivisione dei dati e la gestione dei lavori in sicurezza, rapidità e totale trasparenza. Ance, online il portale Check per organizzare lavoro in cantiere Roma, 10 mag. (askanews) - È online il nuovo portale di Check, nato a Brescia, per semplificare e automatizzare il lavoro degli operatori del settore edile. Frutto del "Patto di legalità" sottoscritto da Ance Brescia, Cape, Eseb, sigle sindacali di categoria, ordini professionali provinciali e Comune di Brescia, si legge in una nota, il software "è un aiuto concreto per il monitoraggio e la gestione delle attività di cantiere, snellendo processi e tagliando i tempi degli adempimenti burocratici". Con oltre 12 mila cantieri, quasi 40 mila documenti condivisi e oltre 3.100 macchinari caricati, spiega Ance, Check "si pone come strumento all`avanguardia per la digitalizzazione dei processi edili e il coordinamento degli operatori di cantiere. Dopo Brescia e l`implementazione in atto a Savona, Vicenza, Verona e Cagliari, oggi la piattaforma si rende disponibile in tutto il territorio nazionale con l`obiettivo di migliorare qualità, sicurezza e rispetto delle norme, valori imprescindibili del
sistema associativo Ance e delle associazioni sindacali". "Abbiamo voluto valorizzare il progetto, esportandolo fuori provincia, per mettere il software a disposizione delle imprese, dei professionisti e dei committenti di tutto il Paese, certi che Check possa fornire un prezioso supporto al lavoro in tutti i cantieri italiani", affermano i promotori della piattaforma (Ance, Ance Brescia, Cape, Eseb, Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil di Brescia). Da poco online con una veste grafica rinnovata, la piattaforma è di semplice fruizione, anche grazie al sito dedicato (www.check-cantiere.it), che illustra le varie funzionalità del software, disponibile su qualsiasi dispositivo informatico. Attraverso l`accesso con credenziali personalizzate, infatti, ciascun utente può restare aggiornato sullo stato dei lavori 24 ore su 24.
Puoi anche leggere