Atti Ufficiali 2021 - Federazione Italiana Tennis

Pagina creata da Alessio Cirillo
 
CONTINUA A LEGGERE
Atti Ufficiali
          2021
                                   Circolare n. 5

                                   Maggio 2021

                         Federazione Italiana Tennis

                                           INDICE

1) ORGANIZZAZIONE PERIFERICA
     Nuove affiliazioni 2021

2) CRITERI E MODULO CONTRIBUTI TRASFERTE BEACH TENNIS 2021

3) REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO NAZIONALE A SQUADRE DI BEACH
TENNIS 2021

4) VARIAZIONE CLASSIFICHE COMMISSIONE CAMPIONATI E CLASSIFICHE

5) GIUSTIZIA SPORTIVA
      Provvedimenti degli Organi di Giustizia

                                                                 1
1) ORGANIZZAZIONE PERIFERICA

Nuove affiliazioni 2021

Riconoscimento Associazioni Sportive FIT 2021 - Consiglio Federale 14-15 maggio2021

Regione      Denominazione                Località             Pr    Discipline
                                                               ov.
Piemonte     ASD EL GIOVIALE           Burolo                  TO    Padel
Piemonte     TENNIS    CLUB        SAN San             Giorgio To    Tennis
             GIORGIO ASD               Canavese
Piemonte     ASD PADEL-IN              San              Pietro No    Padel
                                       Mosezzo
Piemonte     ASD SPORTING         CLUB Stresa                  VB    Tennis
             GIGNESE
Piemonte     ASD STG             Villanova                     CN    Tennis
                                 Mondovì
Lombardia    PRO TENNIS PANDINO Pandino                        CR    Tennis
             ASD
Lombardia    CASA DE PADEL SSD Casarile                        Mi    Padel
             ARL
Lombardia    PADEL SAN SIRO ARL  Parabiago                     MI    Padel
Lombardia    A.B. PADEL SSD ARL  Milano                        Mi    Padel
Lombardia    MASTER PADEL CLUB Milano                          Mi    Padel
             SSD ARL
Lombardia    PADEL CLUB LODI SSD San Martino               in LO     Padel
             SRL                 strada
Lombardia    GIALGI SSD ARL      Milano                        Mi    Tennis - Padel - Beach
                                                                     Tennis
Lombardia    TENNIS CLUB DEGLI            Tremezzina           CO    Tennis - Padel - Beach
             ULIVI SSD ARL                                           Tennis
Lombardia    CENTRO SPORTIVO IL           Villanuova      sul BS     Tennis - Padel - Beach
             MILANINO ASD                 Clisi                      Tennis
Veneto       ASD    GREEN  PADEL          Verona               VR    Padel
             VERONA
Liguria      FEEL PADEL SCHOOL            La Spezia            SP    Padel
             ASD
Emilia-      FORTEMENTE SSDARL            Castenaso            BO    Beach Tennis
Romagna
Emilia-      TENNIS CLUB VILLA Forlì                           FC    Tennis
Romagna      CARPENA SSDARL
Toscana      PISA ACADEMY ASD   Calcinaia                      PI    Padel
Toscana      SSD EIKASIA SRL    Serravalle                     PT    Tennis
                                Pistoiese
Toscana      ASD COLLINE PISANE Crespina                       PI    Padel
                                Lorenzana
Marche       SSD HEROES PADEL Falconara                        AN Padel
             CLUB ARL           Marittima
Marche       SPORTES SSD ARL    Ripatransone                   AP Padel - Beach Tennis
Marche       ASD DREAM PADEL Montegranaro                      FM Tennis
2
CLUB
Umbria     TIFERNO        PADEL    Città di Castello     PG    Padel
           ACADEMY SSD ARL
Umbria     ASD FONTEPINO CLUB      Spoleto               PG    Padel
Lazio      SSD   TUSCIA   SANTA    Viterbo               VT    Tennis
           BARBARA SRL
Abruzzo    MARTIN PADEL ASD        Martinsicuro          TE    Padel - Beach Tennis
Abruzzo    ALA SSD ARL             Pescara               PE    Padel
Campania   CLUB DOLCE VITA ASD     Sala Consilini        SA    Tennis - Padel
           APS
Campania   LUXURY PADEL ASD        Pozzuoli               NA   Padel
Campania   ASD EVOSPORT            Eboli                  SA   Tennis
Campania   ASD CERASO UNITED       Ceraso                 SA   Padel
Campania   ASD     POLISPORTIVA    Vallo            della SA   Tennis
           ANGELLARA               Lucania
Campania   NAPOLI BEACH SOCCER     Napoli                NA Padel
           SSD ARL
Puglia     PADEL BISCEGLIE ASD     Bisceglie             BA    Padel
                                                         T
Puglia     ASD AD SPORT            Barletta              BA    Tennis - Padel
                                                         T
Puglia     LA CAPANNINA ASD        San Severo            FG    Tennis
Puglia     LA     PALMA     ASD    Barletta              BA    Tennis - Padel - Beach
           BARLETTA                                      T     Tennis
Puglia     SPORTING       TENNIS   Trani                 BA    Padel - Beach Tennis
           TRANI ASD                                     T
Puglia     PALASPORT ASD           Galatina              LE    Padel
Calabria   ASD TORRANO TENNIS      Verbicaro             CS    Tennis
           CENTER
Calabria   ASD      MARCHESINO     Rende                 CS    Padel
           SPORT CLUB
Calabria   ASD MIRABELLA           Reggio Calabria       RC    Tennis - Padel
Calabria   ASD SPORTING CLUB       Lamezia Terme         CZ    Tennis - Padel
           LAMEZIA
Calabria   ASD LA CASA DE PADEL   Crotone                KR    Padel
Calabria   ASD KROTON SPORT       Crotone                KR    Padel
Calabria   ASD CIRCOLO TENNIS     Marano                 CS    Tennis
           ZEUS                   Marchesano
Calabria   ASD ONZE PADEL CLUB    San        Marco       CS    Padel
                                  Argentano
Calabria   ASD PADEL VILLAGE      Montepaone             CZ    Padel
Calabria   ASD    AMICI     DELLO Fiumefreddo            CS    Tennis
           SPORT
Calabria   ASD          A.S.PADEL Cosenza                CS    Padel
           COSENZA
Calabria   ASD SPORTING CLUB Reggio Calabria             RC    Tennis - Padel
           STELLE DEL SUD
Calabria   ASD GRUPPO ATLETICO Catanzaro                 CZ    Tennis - Padel
           SPORTIVO
Sicilia    PADEL             CLUB Raffadali              AG Padel
           RAFFADALI
Sicilia    MATI SPORT SSD ARL     Catania                CT    Padel
                                                                                      3
Sicilia    MAKANUS      SPORTING   Vittoria       RG   Padel
           CLUB ASD
Sicilia    ENJOY PADEL ASD         Siracusa       SR   Padel
Sicilia    ASD KARMEL              Catania        CT   Tennis
Sicilia    ASD CENTRAL PADEL       Messina        Me   Padel
Sicilia    ASD ARENA PADEL TB      Siracusa       SR   Padel
           SIRACUSA
Sicilia    ASD PEPAX               Palermo        PA   Padel
Sicilia    ASD VIVI                Partinico      PA   Padel
Sicilia    DREAM SCSD              Catania        CT   Padel
Sardegna   ASD    PADEL     CLUB   Olmedo         SS   Padel
           OLMEDO
Sardegna   ASD    MEDITERRANEO     Sassari        SS   Padel
           PADEL SASSARI
Sardegna   VI MIGLIO SSD ARL       Sestu          CA   Padel
Sardegna   ASD DLF PADEL PORTO     Porto Torres   SS   Padel
           TORRES

4
2) CRITERI E MODULO CONTRIBUTI TRASFERTE BEACH TENNIS 2021

                                                                                Alla Federazione Italiana Tennis
                                                                                beachtennis@federtennis.it

          Il    sottoscritto     ____________________________________________                    Presidente     dell’associazione
__________________________________ con codice di affiliazione __ __ __ __ __ __ __ __ presenta domanda per
l’assegnazione di un contributo forfetario relativamente alla trasferta di seguito riportata:
       Campionato                  Località trasferta              Km         Data               Contributo (vedi tabella)

                                                                           Distanza            Distanza             Distanza
Tabella contributi
                                                                         entro 400 km      da 401 a 800 km     da 801 km e isole
Fase interregionale Serie C
                                                                            € 200                € 350               € 500
(solo per le squadre che non si qualificano alla fase nazionale)

                                                                        da 150 a 400 km    da 401 a 800 km     > 801 km, e isole
Serie A - Serie B - Fase nazionale serie C
                                                                            € 400                € 900              € 1.200
Campionato a squadre per non agonisti
Il conteggio dei chilometri è da considerarsi per un viaggio di sola andata, dalla località di partenza alla località di
arrivo.

I contributi non saranno corrisposti ai Circoli che nel triennio 2019-2021:
  - hanno rinunciato a disputare più di un incontro intersociale, o si sono ritirati da un campionato;
  - hanno utilizzato insegnanti abusivi o morosi;
  - hanno subito direttamente o attraverso i propri dirigenti, sanzioni pecuniarie per provvedimenti emessi dal Giudice
    Sportivo Territoriale, Giudice Sportivo Nazionale, dal Tribunale Federale, dalla Corte Sportiva di Appello, Corte
    Federale di Appello, complessivamente pari o superiori a 500 €, o sanzioni inibitive complessivamente superiori ai
    tre mesi;
  - hanno pattuito un accordo di sanzione ante-incolpazione o post-incolpazione, per un importo pari o superiore a 500
    €;
  - aver consentito allenamenti nei propri campi ad atleti che non abbiano rispettato la “maglia azzurra”.

I contributi saranno corrisposti nella misura del 50% degli importi indicati nelle tabelle 1 e 2 ai Circoli che nel triennio
2019-2021 abbiano:
  - rinunciato anche ad un solo incontro intersociale;
  - hanno subito direttamente o attraverso i propri dirigenti, sanzioni pecuniarie per provvedimenti emessi dal Giudice
    Sportivo Territoriale, Giudice Sportivo Nazionale, dal Tribunale Federale, dalla Corte Sportiva di Appello, Corte
    Federale di Appello, complessivamente inferiori a 500 Euro o sanzioni inibitive complessivamente non superiori ai
    tre mesi;
  - hanno pattuito un accordo di sanzione ante-incolpazione o post-incolpazione, per un importo inferiore a 500 €;

L’erogazione dei contributi nei confronti dei Circoli che abbiano procedimenti in corso o i cui dirigenti abbiano
procedimenti in corso è sospesa fino alla definizione dei procedimenti stessi;
Per i circoli che a qualsiasi titolo si trovino in una situazione debitoria verso la FIT, l’erogazione dei contributi è
parimenti sospesa fino alla estinzione del debito stesso.
Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre il 15 dicembre 2021 per email a beachtennis@federtennis.it

N° di tesserati totali (2021): ______          di cui agonisti: ______
Rinunce ad incontri intersociali nel periodo 2019-2021:                                   □ SI    □ NO
Sanzioni pecuniarie e/o inibitive nel periodo 2019-2021:                                  □ SI    □ NO
Procedimenti disciplinari in corso:                                                       □ SI    □ NO

IBAN

Data _____________________                                                      Timbro e firma ______________________
                                                                                                                                5
3) REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO NAZIONALE E SQUADRE DI BEACH TENNIS
2021

La Federazione Italiana Tennis, su proposta del Comitato per il Beach Tennis, indice ed organizza il
Campionato Nazionale a Squadre di Beach tennis per affiliati.

Per la stagione 2021 sono previste 3 serie:
    • Campionato a Squadre di beach tennis Serie A
    • Campionato a Squadre di beach tennis Serie B
    • Campionato a Squadre di beach tennis serie C

Le fasi Finali si svolgeranno nelle seguenti date:
    • Serie A e serie B, dal 15 al 17 ottobre 2021
    • Fase interregionale Serie C, 8 ottobre 2021
    • Fase Nazionale Serie C dal 9 all’10 ottobre 2021

I Campionati di Serie A e Serie B si svolgono in sede unica
Al Campionato di serie A parteciperanno le prime 6 classificate del Campionato a Squadre
Nazionale di serie A 2020 e le prime due classificate del Campionato Nazionale di serie B 2020.
Al Campionato di Serie B parteciperanno le ultime due classificate del Campionato di Serie A 2020,
le squadre classificate dal terzo al decimo posto nel Campionato di Serie B 2020 e le prime due
classificate del Campionato di Serie C 2020.
In caso di rinuncia di una o più squadre, saranno effettuati dei ripescaggi tenendo conto della
classifica finale dei campionati Nazionali 2020.

I circoli dovranno iscriversi tramite l’applicativo gestionale (https://sgat.azurewebsites.net) entro le
seguenti date:
    • Entro e non oltre il 15 giugno 2021 per la serie A e B;
    • Entro e non oltre il 30 luglio 2021 per la serie C.

I circoli dovranno versare le seguenti quote di iscrizione:
     • € 400,00 per la Serie A;
     • € 200,00 per la serie B;
     • € 120,00 per la serie C.
                                           NORME COMUNI
Al momento dell’iscrizione dovranno essere inseriti minimo sei nominativi (3 uomini e 3 donne).
I giocatori componenti di ciascuna squadra di tutte le categorie risultanti nella lista presentata
all’atto dell’iscrizione possono essere integrati, fino al massimo del doppio dei giocatori necessari
per disputare tutti gli incontri previsti dalla formula del Campionato (quindi fino a 12), utilizzando
nominativi diversi. Le integrazioni possono essere effettuate solo con giocatori che abbiano una
classifica uguale o inferiore a quella del giocatore di più bassa classifica dello stesso genere inserito
nella predetta lista (cfr. art. 7.1.11 R.T.S.). Tale integrazione è consentita sino al momento della
presentazione della 1ª formazione al G.A. purché non venga superato il limite complessivo dei 12
nominativi.
Le liste non possono essere integrate da giocatori già iscritti in altre divisioni del Campionato degli
affiliati (Serie A, B, C).

Tutti i giocatori devono essere in possesso di tessera agonistica di Beach Tennis atleta valida per
l’anno in corso.
Non sono ammessi giocatori stranieri (Art. 1.3 R.T.S.)

6
Copia dell’iscrizione, con l’indicazione dei giocatori inclusi nella formazione, è rilasciata dal
Comitato Regionale all’affiliato partecipante per la presentazione al Giudice Arbitro della
formazione di ogni singolo incontro intersociale.

Il Giudice arbitro di ogni incontro intersociale accerta, al momento delle operazioni preliminari, che
tutti i giocatori partecipanti all’incontro siano inclusi nelle formazioni indicate al momento
dell’iscrizione, risultanti dalle copie sopra indicate, presentategli dai capitani delle squadre (salvo
quanto previsto a proposito della possibilità di “integrazione”).
Pertanto, potranno disputare l’incontro intersociale tutti i giocatori presenti nella lista iscrizione e
che siano fisicamente presenti all’atto delle operazioni preliminari (fino quindi al massimo di 12
inseriti all’iscrizione o integrati secondo quanto previsto da Regolamento).

La formula degli incontri intersociali è costituita dai seguenti incontri:
       - Doppio femminile;
       - Doppio maschile;
       - Doppio misto;
L’ordine di entrata in campo è il medesimo (DF, DM, DMX).

I nominativi dei giocatori componenti della squadra dovranno essere indicati prima dell’inizio delle
gare. Le formazioni dei primi due doppi devono essere presentate al Giudice arbitro all’atto delle
operazioni preliminari mentre la formazione del terzo doppio deve essere presentata entro 10 minuti
dal termine del secondo doppio.

Il terzo incontro di doppio misto è obbligatorio nelle fasi a gironi, nel primo turno
interregionale della Serie C, nel primo turno del tabellone di playoff di Serie A, di Serie B e di
Serie C nazionale.
Negli altri turni decisivi dei tabelloni il terzo doppio, sul risultato di 2-0, non è obbligatorio.

Qualora venga svolto il terzo doppio, solamente sul risultato di 2-0 ed in tutte le fasi a
tabellone, viene applicata la formula ridotta a 9 giochi.

Ogni giocatore può disputare un solo incontro di doppio limitatamente a quell’incontro
intersociale., ad esclusione della Serie C in cui la giocatrice femminile può disputare due
incontri individuali nell’ambito dello stesso incontro intersociale.

Gli incontri individuali si disputeranno con la modalità delle 2 partite ai sei giochi con eventuale
terza partita con formula “match tie-break a 10 punti”; mentre la finale di ogni Serie sarà disputata
con 2 partite ai 6 giochi così come l’eventuale terza partita di spareggio.
I soli incontri “di consolazione” definiti successivamente si disputeranno con la formula del set
unico a 9 giochi ed eventuale tiebreak a 7 punti sull’ 8 pari.

Nella fase a gironi si assegnano 2 punti per ogni incontro intersociale vinto e 0 ad ogni incontro
perso.

Al termine dei gironi, In caso di 2 o più squadre con lo stesso punteggio, per definire la posizione in
classifica si terrà conto in ordine:
             1. Dello scontro diretto
             2. Della differenza totale tra le partite vinte e le partite perse
             3. Del risultato di un sorteggio

Nella composizione dei gironi verranno stabilite delle teste di serie a cura del Comitato per il Beach
Tennis.
Nelle fasi a tabelloni due squadre che si sono incontrate nella fase a gironi, non possono incontrarsi
tra loro al primo turno.
                                                                                                       7
In tutti gli incontri si applica la regola della zona vietata “block zone” sia per i ricevitori che
per il compagno del battitore.

                                                  SERIE A e B

La Serie A sarà composta da 8 squadre divise in due gironi semplici. Le prime due squadre di ogni
girone accederanno alle semifinali, mentre le terze e quarte classificate svolgeranno le semifinali
play out per mantenere la categoria.
La serie B sarà composta da 12 squadre divise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno. Le prime due
Squadre di ogni girone saranno ammesse ai quarti di finale. Le altre squadre svolgeranno un
incontro di play out per mantenere la categoria.
Le ultime due classificate della serie A retrocederanno in serie B, le ultime due classificate della
serie B retrocederanno alla fase regionale della serie C.
Le prime 2 classificate del campionato di Serie B saranno promosse nel Campionato di Serie A del
2021.
La squadra vincitrice della Serie A si fregerà del titolo di Campione D’Italia di Serie A.
La squadra vincitrice della Serie B si fregerà del titolo di Campione D’Italia di Serie B.

                                    Tabellone di playoff di Serie A

    1^ classificata girone

    2^ classificata girone

                                                         Vincitrice del campionato

    1^ classificata girone

    2^ classificata girone

                                   Tabellone di playout di Serie A

    3^ classificata girone

                             Vincente resta in Serie A

    4^ classificata girone

    3^ classificata girone

                             Vincente resta in Serie A

    4^ classificata girone

                                    Tabellone di playoff di Serie B

8
1^ classificata girone

2^ classificata girone

                                                       Vincitrice promossa in Serie A

1^ classificata girone

2^ classificata girone

1^ classificata girone

2^ classificata girone

                                                       Vincitrice promossa in Serie A

1^ classificata girone

2^ classificata girone

                              Tabellone di playout di Serie B

3^ classificata girone

                         Vincitrice resta in Serie B

3^ classificata girone

3^ classificata girone

                         Vincitrice resta in Serie B

3^ classificata girone

                                                                                        9
Saranno disputati obbligatoriamente per ogni serie anche gli incontri “di consolazione” per
decretare i piazzamenti del 3°, 4°, 5° ,6° 7°, 8° posto per la Serie A e dal 3° al 12° per la Serie B.
Tale graduatoria oltre a determinare il 3° posto potrà essere utilizzata per eventuali ripescaggi.
Eventuali rinunce agli spareggi comporteranno oltre al provvedimento al Giudice Sportivo per
assenza anche la retrocessione in coda alla graduatoria del Campionato degli Affiliati 2021.
In tutti gli incontri di doppio maschile l’altezza della rete è di 1,80 m.
Al Campionato di Serie A può essere ammessa una sola rappresentativa per Affiliato, pertanto, in
ogni caso di doppia promozione, o nel caso in cui quell’affiliato avesse già una squadra in serie A,
ai soli effetti della promozione, una delle due manterrà la categoria. Il posto lasciato vacante verrà
assegnato utilizzando la graduatoria di merito.

                                                SERIE C
Il campionato si disputa nelle seguenti fasi:
           • Iscrizioni entro il 30 luglio 2020
           • Fase Regionale da concludersi entro il 12 settembre;
           • Eventuale fase Interregionale a 16 squadre da disputarsi l’8 ottobre 2021
           • Fase finale ad 8 squadre da disputarsi il 9 e 10 ottobre 2021.
La partecipazione delle squadre alla fase interregionale o nazionale è determinata in base al quorum
di rappresentanza.
Il quorum viene così determinato:
        - Ogni regione nella quale è stata iscritta almeno una squadra ha diritto ad essere
           rappresentata in una delle due fasi successive (quella interregionale o nazionale).
        - Avranno diritto ad essere ammesse alla fase finale nazionale le squadre provenienti dalle
           regioni che hanno avuto un numero maggiore di iscrizioni (percentualmente su base
           nazionale).
        - Il risultato ottenuto nella propria regione sarà determinante per il posizionamento delle
           squadre provenienti dalla medesima regione.

Nelle fasi successive a quella regionale possono essere ammesse anche più squadre dello stesso
Affiliato (saranno denominate (1,2 etc.). Qualora un affiliato abbia iscritto più squadre al
Campionato e solamente una di queste squadre venga ammessa alla fase interregionale o finale
nazionale, tutti i giocatori delle varie squadre dello stesso Affiliato saranno considerati come facenti
parte della squadra ammessa alla fase interregionale o nazionale e possono essere inseriti nella lista
della squadra qualificata.

     Ulteriori Disposizioni:
        • La Formula della fase regionale può essere decisa in base al numero delle squadre
            iscritte al campionato (tabellone a eliminazione diretta oppure gironi semplici
            eventualmente seguiti da fase finale a tabellone).
        • Ogni Comitato Regionale può organizzare la fase regionale prima della scadenza del 12
            settembre 2021.
        • L’organizzazione dell’eventuale fase interregionale viene decisa in base al quorum delle
            squadre iscritte al Campionato su base nazionale, con la garanzia della partecipazione
            alla fase interregionale ad almeno una squadra per ogni regione che abbia una squadra
            iscritta. I successivi posti nella fase interregionale e nella finale nazionale verranno
            attribuiti a quelle regioni che avranno il quoziente di partecipazione più alto.
        • L’altezza della rete in tutti gli incontri è di 1,70 m.

Fase Finale in sede unica Serie C

Il programma della fase finale è il seguente:

        -   Fase interregionale – venerdì 8 ottobre 2021
            Da stabilire in base al numero delle squadre partecipanti-indicativamente 16 squadre
10
-   Prima fase nazionale – sabato 9 ottobre 2021
           Le otto squadre designate giocheranno due gironi all’Italiana con il passaggio alla Finale
           a 4 della prima e della seconda classificata di ogni girone.
           I sorteggi delle squadre saranno effettuati dal G.A. prima dell’inizio degli incontri.

       -   Seconda fase nazionale – domenica 10 ottobre 2020

Le vincenti delle due semifinali giocheranno la finale per determinare la Squadra Campione
Nazionale di serie C 2020, mentre le perdenti disputeranno la finale per il 3°/4° posto. Saranno
disputati anche gli incontri per decretare i piazzamenti dal 5° all’8° posto.

Tabellone di consolazione per le squadre eliminate alla fase interregionale:

Le otto squadre eliminate nella fase interregionale, dovranno partecipare ad un tabellone di
consolazione ad eliminazione diretta nei giorni 9-10 ottobre presso la sede di gara con incontri ai 9
giochi (8 pari tiebreak) rispettando il format della competizione (DF-DM-DMX).

Note per il Campionato 2022

La graduatoria per il Campionato 2022 è la seguente:

                                            Campionato 2021       Campionato 2022
Vincitrice della Serie A                    Serie A               Serie A
Seconda classificata Serie A                Serie A               Serie A
Terza classificata Serie A                  Serie A               Serie A
Quarta classificata Serie A                 Serie A               Serie A
Quinta classificata Serie A                 Serie A               Serie A
Sesta classificata Serie A                  Serie A               Serie A
Prima classificata Serie B                  Serie B               Serie A
Seconda classificata Serie B                Serie B               Serie A
Terza classificata Serie B                  Serie B               Serie B
Quarta classificata Serie B                 Serie B               Serie B
Settima classificata Serie A                Serie A               Serie B
Ottava classificata Serie A                 Serie A               Serie B
Quinta classificata Serie B                 Serie B               Serie B
Sesta classificata Serie B                  Serie B               Serie B
Settima classificata Serie B                Serie B               Serie B
Ottava classificata Serie B                 Serie B               Serie B
Nona classificata Serie B                   Serie B               Serie B
Decima classificata Serie B                 Serie B               Serie B
Prima classificata Serie C                  Serie C               Serie B
Seconda classificata Serie C                Serie C               Serie B
Terza classificata Serie C                  Serie C               Serie C
Quarta classificata Serie C                 Serie C               Serie C
Undicesima classificata Serie B             Serie B               Serie C
Dodicesima classificata Serie B             Serie B               Serie C
Quinto posto Serie C                        Serie C               Serie C
                                                                                                   11
Sesto posto Serie C                         Serie C               Serie C
Settimo posto Serie C                       Serie C               Serie C
Ottavo posto Serie C                        Serie C               Serie C

In caso di rinunce o mancata iscrizioni il posto vacante sarà assegnato all’affiliato che segue nella
graduatoria ed i Circoli rinunciatari sono retrocessi in Serie C, in coda nella graduatoria.

Alla serie A non potranno partecipare due squadre del medesimo affiliato.

12
4) VARIAZIONE CLASSIFICHE COMMISSIONE CAMPIONATI E CLASSIFICHE

 Variazioni di classifica in corso d'anno tennis - Commissione Campionati e Classifiche

 COGNOME             NOME           REGIONE               NUOVA CLASSIFICA
  Ait Ammar            Adil           LOM                        4.3
   Bacchetti          Flavia          LAZ                        2.8
    Bastia          Emanuele          CAM                        2.3
  Bezzecchi          Matteo           EMI                        4.2
    Biglieri         Ginevra          LOM                        3.2
   Boniardi          Thomas           LOM                        3.5
     Bova            Simone           LAZ                        4.3
    Breschi        Gianmarco          TOS                        4.3
  Caracciolo       Alessandro         LAZ                        2.7
    Caretto           Silvia          PUG                        4.3
    Caretto           Silvia          PUG                        4.3
    Castelli          Mario           MOL                        4.3
   Cattaneo           Cesare           PIE                       4.2
  Cavagnero         Pierpaolo         VEN                        4.3
    Cerbo            Andrea           LAZ                        4.3
    Chinol          Ferruccio         TOS                        3.4
  Cisternino         Fabiano          PUG                        4.3
   Coppola           Andrea           LAZ                        3.1
     Costa            Sergio          LAZ                        4.1
    Cozza         Pierfrancesco       LAZ                        4.2
    Cozza         Pierfrancesco       LAZ                        4.2
   Crepaldi           Mattia          LOM                        4.3
     Cricrì           Enrico          CAM                        4.3
    Crosta       Paolo Secondo        LOM                        4.3
     Denti           Andrea           LOM                        4.2
   Di Nardo      Mario Emanuele       CAM                        4.1
   Dolardo           Lorenzo          LAZ                        3.2
   Dominici         Federico          LAZ                        4.2
   D'Uonno             Jade           LOM                        4.1
   Facchini          Fabrizio         LAZ                        3.4
    Ferrara         Francesco         CAM                        4.3
    Ferretti       Margherita         ABR                        4.1
   Galbiati          Davide           LOM                        4.2
     Gatto           Giorgio          LOM                        2.6
   Gerbino            Nicolò          EMI                        4.3
   Lazzerini         Isabella         UMB                        3.1
  Lombardo            Flavio          LAZ                        3.2
     Luise           Antonio          CAM                        2.6
  Marinozzi          Fabiola          LAZ                        2.5
    Mecca         MariaChiara         CAM                        4.3
    Mogos            Gabriele         LAZ                        2.5
    Morera           Edoardo          LAZ                        4.3
                                                                                          13
Niro         Sofia        PUG    3.5
       Niro      Valdemiro       PUG    3.1
     Palmese       Andrea        LAZ    2.4
     Pezzullo      Matilde       CAM    3.1
       Proli       Beatrice      EMI    3.3
     Ragnoli      Umberto        LOM    2.6
     Romano       Francesca      CAM    2.8
     Russillo      Antonio       CAM    4.3
      Santi        Nicolò        MAR    4.2
     Sodano        Andrea        LAZ    4.3
      Stefan    Giulia Sophy     VEN    2.6
      Sturla    Gino Stefano     TOS    4.3
     Tardani        Diego        LOM    4.2
      Villa         Nicole        PIE   4.3
     Vincenti   Cesarina Elisa   VEN    2.5
     Zampino    Greta Federica   LIG    4.2

14
5) GIUSTIZIA SPORTIVA
      Provvedimenti degli Organi di Giustizia

La Corte Sportiva di Appello
con decisione n.3/2021 del 26 maggio 2021

ha accolto parzialmente il reclamo proposto dall’Ufficio del Procuratore Federale e ha di
conseguenza riformato il provvedimento n.1/2021 del GST della Toscana, condannando il Sig.
Massimo dell’Acqua al pagamento della sanzione pecuniaria di € 600,00.

Il Tribunale Federale
con provvedimento del 27 maggio 2021 ha condannato

l’affiliato Tennis Lab SSD ARL al pagamento della sanzione pecuniaria di € 1.000,00 e alla
squalifica del campo di gioco per un mese;

il sig. Giorgio Gasparini al pagamento della sanzione pecuniaria di € 250,00 e alla sanzione
inibitiva della sospensione da qualsiasi attività federale per tre mesi;

la sig.ra Caterina Rossi al pagamento della sanzione pecuniaria di € 500,00 e alla sanzione inibitiva
della sospensione da qualsiasi attività federale per un mese;

ha prosciolto

i sig.ri Yuri Guerra e Agostino D’Angelo dagli addebiti contestati.

Il Giudice Sportivo Nazionale
con provvedimenti del 28 aprile 2021

(provvedimento n. 28/2021) ha condannato il tesserato Botta Francesco al pagamento della
sanzione pecuniaria di € 280,000, per la violazione di cui di cui agli artt. 2.3 del regolamento
tecnico sportivo e art. 1 e 39 del Regolamento di Giustizia;

(provvedimento n. 29/2021) ha condannato il tesserato Moni Nicola al pagamento della sanzione
Pecuniaria di € 260,00, per la violazione di cui agli artt. 2.3 del regolamento tecnico sportivo e art. 1
e 39 del regolamento di giustizia;

(provvedimento n. 30 /2021) ha archiviato il procedimento a carico del giocatore Donazzan Marco.

(provvedimento n. 31/2021) ha condannato il tesserato Giannetto Pasquetto , al pagamento della
sanzione pecuniaria di € 280,00 per la violazione di cui agli artt. 2.3 del regolamento tecnico
sportivo e art. 1 e 39 del regolamento di giustizia;

(provvedimento n. 32/2021) ha archiviato il procedimento a carico del giocatore Fabio Faoro;

(provvedimento n. 33/2021) ha archiviato il procedimento a carico del giocatore Marco Libardi;

(provvedimento n. 34/2021) ha archiviato il procedimento a carico della giocatrice Valeria
Vartolo;

con provvedimenti del 29 aprile 2021

                                                                                                       15
(provvedimento n. 35/2021) ha condannato il tesserato Patrick Farina, al pagamento della sanzione
pecuniaria di € 280,00 per la violazione di cui agli artt. 2.3 del regolamento tecnico sportivo e art. 1
e 39 del regolamento di giustizia;

(provvedimento n. 36/2021) ha condannato il tesserato Mattia Rizza, al pagamento della sanzione
pecuniaria di € 170,00 per la violazione di cui agli artt. 2.3 del regolamento tecnico sportivo e art. 1
e 39 del regolamento di giustizia;

(provvedimento n. 37/2021) ha condannato il tesserato Andrea Sardelli, al pagamento della
sanzione pecuniaria di € 280,00 per la violazione di cui agli artt. 2.3 del regolamento tecnico
sportivo e art. 1 e 39 del regolamento di giustizia;

(provvedimento n. 39/2021) ha condannato il tesserato Matteo Negrini, al pagamento della
sanzione pecuniaria di € 280,00 per la violazione di cui agli artt. 2.3 del regolamento tecnico
sportivo e art. 1 e 39 del regolamento di giustizia;

(provvedimento n. 40/2021) ha archiviato il procedimento a carico del giocatore Andrea Dante;

(provvedimento n. 41/2021) ha condannato il tesserato Riccardo Toro, al pagamento della sanzione
pecuniaria di € 150,00 per la violazione di cui agli artt. 2.3 del regolamento tecnico sportivo e art. 1
e 39 del regolamento di giustizia;

con provvedimenti del 5 maggio 2021

(provvedimento n. 42/2021) ha condannato il tesserato Ivano Lunardon, al pagamento della
sanzione pecuniaria di € 280,00 per la violazione di cui agli artt. 2.3 del regolamento tecnico
sportivo e art. 1 e 39 del regolamento di giustizia;

(provvedimento n. 43/2021) ha condannato la tesserata Chiara Di Nicola, al pagamento della
sanzione pecuniaria di € 170,00 per la violazione di cui agli artt. 2.3 del regolamento tecnico
sportivo e art. 1 e 39 del regolamento di giustizia;

(provvedimento n. 44/2021) ha condannato il tesserato Riccardo Bonizzato, al pagamento della
sanzione pecuniaria di € 170,00 per la violazione di cui agli artt. 2.3 del regolamento tecnico
sportivo e art. 1 e 39 del regolamento di giustizia;

(provvedimento n. 45/2021) ha condannato il tesserato Andrea Gaiani, al pagamento della
sanzione pecuniaria di € 280,00 per la violazione di cui agli artt. 2.3 del regolamento tecnico
sportivo e art. 1 e 39 del regolamento di giustizia;

Il Giudice Sportivo Territoriale Veneto
nel mese di maggio 2021 ha deliberato di:

di irrogare al tesserato CAPUTI MASSIMO, ai sensi degli artt.42 e 24 del Regolamento di
Giustizia, nonché dell’art. 39, commi 1 e 2 lettera b), del medesimo Regolamento (recidiva), la
sanzione disciplinare della squalifica per 45 (quarantacinque) giorni (sospensione dall’attività
agonistica individuale e a squadre e divieto di iscriversi a tornei individuali per tutta la durata della
sanzione) per aver violato l’art. 2.13, commi 1 e 4 (Offese verbali” al GA e al suo assistente) e l’art.
2.12, commi 1 e 5, del medesimo Regolamento (“Abusi verbali” sotto forma di bestemmia) del
Regolamento Tecnico Sportivo, nonché l’art.1, commi 1 e 3, del Regolamento di Giustizia, il
24.04.2021 nel corso del “Torneo open Città di Este” disputato presso il T.C. Este (Pd) dal
10.04.2021 al 02.05.2021.
16
di irrogare al tesserato CIBIN ALESSANDRO MARIA, ai sensi degli artt. 22 e 37 del Regolamento
di Giustizia, la sanzione disciplinare pecuniaria di Euro 400,00= (quattrocento) per aver violato
l’art. 2.13, commi 1 e 4 (Offese verbali” al GA) e l’art. 2.12, commi 1 e 5, del medesimo
Regolamento (“Abusi verbali” sotto forma di bestemmia) del Regolamento Tecnico Sportivo, l’art.
nonché l’art.1, comma 1, del Regolamento di Giustizia, nel corso dell’incontro del Campionato di
Serie C maschile – Fase Regionale tra le squadre del TC Sanguinetto e dello Sporting Life Center
svoltosi il 18.04.2021 a Sanguinetto (Vr) .

                                                                        Il Presidente
                                                                Dott. Ing. Angelo Binaghi

                                                                                               17
Puoi anche leggere