Documento del Consiglio di Classe 15maggio 2022 - Paolo Savi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Modello 2022 Documento del Consiglio di Classe 15maggio 2022 1
Modello 2022 Pubblicato in data 15 maggio 2022 INDICE DEL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PRESENTAZIONE DELLA CLASSE pag. 3 DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE pag. 3 PROFILO DELLA CLASSE pag. 3 VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO pag. 6 NODI CONCETTUALI INTERDISCIPLINARI pag. 12 EDUCAZIONE CIVICA / ATTIVITA’ DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE pag. 12 METODOLOGIA CLIL pag. 13 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO pag.13 ATTIVITÀ AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA pag. 15 DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE pag. 17 ALLEGATO 1 – Contenuti disciplinari singole materie e sussidi didattici utilizzati pag. 18 FIRME COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE pag. 45 2
Modello 2022 PRESENTAZIONE DELLA CLASSE COORDINATORE: Prof.ssa Tiziana Andreola DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE CONTINUITÀ DIDATTICA DOCENTE MATERIA INSEGNATA 3° ANNO 4° ANNO 5° ANNO Perugini Anna Letizia Italiano/ Storia X X Sperandei Francesca Matematica X X X Economia Aziendale/ Paoli Elio X X Geopolitica Paoli Maria Luigina Lingua (Inglese) X X Conte Federica Lingua (Francese) X Simeone Alessia Lingua (Spagnolo) X X Andreola Tiziana Lingua (Tedesco) X X X Diritto e Relazioni Tanzini Patrizia X X X Internazionali Mareschi Andrea Religione X X X Croci Alessandra Educazione Fisica X X PROFILO DELLA CLASSE Attivazione della DDI o mista: si specifica che nel corso dell’attuale anno scolastico, in ottemperanza aidecreti ministeriali relativi all’andamento epidemiologico, possono essersi verificati periodi in DDI 3
Modello 2022 e in DIDATTICA MISTA a seconda della presenza di casi di positività all’interno delle singole classi. In particolare in questa classe nell’arco dell’anno da settembre ad aprile a causa della positività della maggior parte degli alunni le lezioni si sono svolte in modalità di Didattica Mista. A. Caratteristiche dell'ambiente socio - economico e culturale di provenienza Descrizione Popolazione: parte degli alunni risiede nei comuni della provincia, una alunna risiede fuori provincia (Grosseto) e quindi sono costretti ad un quotidiano pendolarismo. Alcuni svolgono, o hanno svolto, nell’arco del triennio attività sportiva, anche a livello agonistico (calcio, equitazione ) ed alcuni attività di volontariato. Economia: Il territorio della provincia di Viterbo è caratterizzato dalla presenza di piccoli centri, in cui prevale l’attività agricola, omogeneamente distribuiti attorno al capoluogo in cui è, invece, predominante l’attività terziaria. Negli ultimi anni si è notata la crescita diffusa di piccole imprese, caratterizzate da un alto tasso di flessibilità e dalla capacità di rapportarsi al mercato. Prima della situazione di emergenza determinatasi a causa della pandemia da Covid 19, si era verificato anche un significativo incremento del turismo, grazie al patrimonio culturale che questa terra è in grado di offrire, alle strutture agrituristiche sempre più sviluppate, alle bellezze naturali ed alla genuinità dei prodotti locali. L’attività si è fermata negli ultimi due anni a causa dei lock down decretati dal Governo, ma sta lentamente riprendendo. L’area di appartenenza degli alunni risulta eterogenea sul piano territoriale, dato che molti abitano nei paesi della provincia, in cui non sono presenti attività commerciali o industriali di particolare rilievo. Inoltre l’ambiente di provenienza, per quanto possa offrire iniziative culturali, non è risultato così stimolante da creare input per conoscenze più approfondite. Tessuto sociale: si presenta eterogeneo, sia sul piano economico che sul piano culturale. Infatti vi sono famiglie semplici e famiglie composte da impiegati, liberi professionisti, commercianti ed imprenditori. Anche in questo caso gli stimoli proposti dall'ambiente familiare sono stati diversi, per cui anche le curiosità extrascolastiche sono differenziate. In questo contesto gli alunni che hanno ricevuto stimoli culturali ridotti hanno potuto trovare nella scuola l’occasione per fare esperienze di formazione e di arricchimento personale altrimenti impossibili. Famiglia: I rapporti con le famiglie sono stati abbastanza frequenti e generalmente proficui. La maggior parte degli alunni appare seguita e sostenuta dai genitori, che hanno dimostrato un atteggiamento di fiducia e di collaborazione nei confronti dell’Istituto. Cultura e scuola: Il livello culturale delle famiglie è diversificato. Si registra un uso frequente e sviluppato dei mezzi informatici, molte famiglie sono in contatto telematico con la scuola e hanno contattato gli insegnanti attraverso la piattaforma Google Meet, anche se una parte preferisce il confronto diretto con i docenti, utilizzando le occasioni di colloquio previste dal piano annuale della scuola. Domanda oggettiva di formazione: Dalla conoscenza del tessuto sociale, comunque, si evincono i seguenti fattori generalizzati che sono in grado di orientare la domanda sociale di formazione: presenza di famiglie in cui entrambi i genitori sono occupati a lungo fuori casa, con conseguente delega alla scuola delle responsabilità in merito al successo formativo degli studenti; collaborazione e coesione progettuale non ancora pienamente efficace, ma maturata nel corso del triennio fra i diversi attori del contesto. 4
Modello 2022 PROFILO DELLA CLASSE La classe attualmente è costituita da 15 alunni (12 femmine e 3 maschi). Nel terzo anno di corso (a. s. 2019/2020) gli studenti erano 18: di questi una alunna si è assentata per motivi di salute. Nel quarto anno di corso (a. s. 2020/2021) gli studenti erano 17, di cui 1 trasferito in un’altra classe dell’Istituto, e 2 non frequentanti. In questo ultimo anno di corso (a. s. 2021/2022) la classe si è stabilizzata sull’attuale numero. La classe non ha goduto nel triennio di continuità didattica in alcune discipline, infatti gli insegnamenti di Economia aziendale, di Spagnolo, di Francese, di Italiano/ Storia, di Inglese e di Educazione Fisica sono stati affidati ad un insegnante diverso nel corso del quarto anno, inoltre nell’ultimo anno si sono avvicendati supplenti in Inglese, Economia Aziendale ed Inglese per malattia dei docenti designati. La classe all’inizio del triennio si è presentata ben scolarizzata e rispettosa delle regole e della disciplina nei contesti formali. Il gruppo classe collaborativo, partecipe e molto spesso propositivo, ha consentito ad alcuni alunni particolarmente motivati di conseguire livelli di eccellenza ed agli altri di ottenere risultati adeguati. Nel quarto anno, con la pandemia e il conseguente periodo di lock down, si è notata una certa fatica nel mantenere gli elevati standard di partecipazione e di rendimento raggiunti già nel terzo anno. L’andamento del secondo periodo di attività didattica è stato condizionato dalla sospensione delle lezioni in presenza a causa dell’emergenza. E’stato talvolta faticoso per la classe sostenere l’impegno e la partecipazione richiesti dalla didattica a distanza, comunque nonostante i problemi oggettivi legati alla connessione ed alla disponibilità di dispositivi adeguati, la buona volontà, dimostrata da molti, di superare le incertezze nello studio delle varie discipline e l’intento di alcuni di conseguire i migliori risultati, hanno portato la classe ad un livello soddisfacente. Inoltre si sono consolidati i livelli di eccellenza, già raggiunti nell’anno precedente da taluni alunni. In questo ultimo anno diversi studenti hanno progredito nello sviluppo della propria preparazione didattica e della maturazione personale; altri, (anche in considerazione di alcune situazioni personali), hanno molto faticato a colmare le lacune pregresse soprattutto in Economia Aziendale. Nonostante l’alternarsi di periodi scanditi dalla Didattica Mista per la presenza di casi di positività al Covid 19 ed il conseguente recupero della salute, la globalità si è adoperata per curare un’adeguata preparazione per l’Esame di Stato. In definitiva la classe presenta una preparazione globalmente sufficiente: un primo gruppo di allievi, dotati di capacità logiche e di rielaborazione, sempre attivi nel lavoro in classe e in quello individuale, nonché animati da senso di responsabilità, hanno acquisito un organico metodo di studio, raggiungendo alcuni un eccellente livello di profitto in tutte le discipline ed altri un buon profitto adeguato; un secondo gruppo di studenti non sempre costanti nell’impegno e nella partecipazione, hanno conseguito risultati accettabili anche se non del tutto omogenei. Nella classe sono presenti tre alunni con certificazione DSA per i quali sono stati redatti i relativi PDP allegati nella documentazione a disposizione della Commissione. La frequenza è stata regolare. Il comportamento è stato generalmente corretto. Attivazione della Didattica Mista La Didattica Mista è stata assicurata con continuità in tutte le discipline, coprendo l’intero orario scolastico ed articolandosi in lezioni in video conferenza sulla piattaforma Google Suite, nonché in in lezioni caricate sulle piattaforme Argo e Classroom. Allo stesso modo è stata garantita la comunicazione con gli alunni e le famiglie mediante i Consigli di Classe, svolti in videoconferenza secondo la calendarizzazione ordinaria, e colloqui (con alunni e famiglie) che tutti i docenti hanno garantito mediante il ricorso alle mail e alle videoconferenze sempre sulla piattaforma Google Suite. 5
Modello 2022 VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO Strumenti di misurazione Vedi Programmazioni dei Dipartimenti e numero di verifiche disciplinari per periodo scolastico Strumenti di osservazione del comportamento e Si rimanda al Documento di Valutazione del processo di apprendimento elaborato e deliberato dal Collegio dei docenti e inserito nel PTOF. Credito scolastico Vedi fascicolo studenti STRUMENTI DI VERIFICA UTILIZZATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE Interrogazione lunga (in presenza/ in video incontro attraverso l’applicazione Google Meet) Interrogazione breve (in presenza/ in video incontro attraverso l’applicazione Google Meet) Questionario a risposta aperta Prove strutturate Componimento/ problema Questionario/QRM Relazione, relazione di progetto Composizione/comprensione di testi Attività di tipologia varia proposte attraverso la piattaforma Classroom e, in generale, attraverso le applicazioni della G-suite for Education. Gli strumenti di verifica sopra indicati sono stati utilizzati sia in presenza sia in video-incontro attraverso l’applicazione Google Meet. Gli ambienti digitali per effettuare le prove di verifica indicati dalla Direzione della scuola sono stati quelli disponibili nella G-suite for Education e la piattaforma Questbase. METODI DIDATTICI Metodi e strumenti usati dagli insegnanti per acquisire informazioni utili per l’elaborazione della programmazione educativa. Riflessione tra gli insegnanti (nell'ambito del Consiglio di Classe). Colloqui con le famiglie Analisi di dati già in possesso della scuola 6
Modello 2022 Metodi e strumenti usati dagli insegnanti per diagnosticare le competenze di ingresso degli studenti Riflessione tra gli insegnanti nell'ambito del Consiglio di Classe Riflessione tra gli insegnanti con i docenti delle classi di provenienza Analisi dei risultati scolastici dell'anno precedente Incontri con la famiglia TIPOLOGIE DI LAVORO COLLEGIALE Il Consiglio di Classe, nel corso delle varie sedute, si è occupato di: 1. coordinare la programmazione interdisciplinare; 2. migliorare il percorso didattico e disciplinare; 3. riflettere sui criteri di valutazione e sulle valutazioni stesse; 4. programmare interventi di recupero ed approfondimento; 5. attività extracurriculari. Criteri di posizionamento all’interno delle fasce per l’attribuzione del credito scolastico Per assegnare il punto più alto all’interno della banda di oscillazione definita dalla normativa, il Consiglio di Classe, nel rispetto delle disposizioni di legge, tiene conto degli indicatori, dei parametri e delle modalità di seguito proposti: • Il voto di condotta: non inferiore a 8/10 • La media dei voti: uguale o superiore allo 0,50 • Numero di assenze inferiore a 20 giorni; • Le attività complementari e integrative svolte con impegno continuativo ed in modo apprezzabile: Certificazioni informatiche (conseguite nell’ambito della proposta del PTOF) Certificazioni linguistiche Tutoraggio Partecipazione significativa alle attività, quali Erasmus, percorsi e/o progetti di Cittadinanza e Costituzione, di informatica, di economia aziendale • La partecipazione con interesse e profitto (buono/ottimo) nell’IRC o nell’Attività Alternativa 7
Modello 2022 II punto più alto nella fascia viene assegnato, di norma, a partire dalla presenza del primo indicatore, che viene ritenuto condizione indispensabile, e dall’ulteriore presenza di un altro (o due) indicatori tra i precedenti elencati. In casi di sospensione e di definitiva ammissione alla classe successiva con voto di Consiglio in una materia, il Consiglio di Classe, anche in presenza delle condizioni precedenti, non assegna il punto superiore della fascia. Questo punto può essere assegnato dal Consiglio di Classe nello scrutinio finale della classe quinta, nel caso di un particolare impegno e merito dimostrati dallo studente nel recupero delle competenze di questa disciplina (Art.11 comma 4 DPR 323/98). La documentazione relativa alle attività che possono dare luogo al credito formativo ed alle diverse attività complementari ed integrative, che non siano già oggetto di valutazione da parte dei docenti, deve contenere con precisione gli elementi necessari alla loro valutazione ai fini dell’attribuzione del Credito. Questa documentazione deve essere presentata dallo studente al Coordinatore di Classe entro il 10 maggio. L’art. 15 del d.lgs. 62/2017 attribuisce al credito scolastico maturato dagli studenti nel secondo biennio e nell’ultimo anno di corso quaranta punti su cento. Il punteggio massimo attribuibile per ciascuno degli anni del triennio è il seguente: dodici punti per il terzo anno, tredici per il quarto anno e quindici per il quinto anno. Per questo anno scolastico il totale dei crediti è pari a 50 punti e pertanto deve essere riconvertito in base alle tabelle allegate alla vigente ordinanza ministeriale. 8
Modello 2022 9
Modello 2022 Criteri di valutazione per l’attribuzione del voto di comportamento Con riferimento al DPR 235/2007, al DM 5/2009, al regolamento disciplinare d’Istituto approvato dal Consiglio di Istituto, il Collegio Docenti delibera i seguenti criteri di valutazione del comportamento degli studenti. Il voto di condotta è espresso secondo i seguenti indicatori: partecipazione all’attività didattica in presenza e in modalità DDI svolgimento dei compiti a casa e assenze strategiche in presenza e in modalità DDI comportamento nei confronti dei professori e verso i compagni; rispetto delle regole, puntualità nella partecipazione alla lezione e nel presentare giustificazioni per assenze e ritardi ammonizioni e/o sospensioni 5 Assenza totale di partecipazione al percorso educativo Reiterata mancanza di rispetto delle regole di convivenza civile Danneggiamenti alle attrezzature o delle strutture dovute ad atteggiamenti dolosi Responsabilità in atti penalmente perseguibili Ripetuti episodi sanzionati con la sospensione delle attività didattiche (almeno 15 giorni) 6 Scarsa attenzione e partecipazione al dialogo educativo Scarso impegno nei compiti assegnati e/o presenza di assenze strategiche Comportamento scorretto verso i professori e i compagni e poco rispetto delle regole Mancanza di puntualità nella partecipazione alla lezione e nel giustificare assenze o ritardi. Presenza di sospensioni e/o ammonizioni nel primo quadrimestre e sospensioni nel secondo quadrimestre. 7 Attenzione saltuaria e partecipazione discontinua alle lezioni Impegno limitato e poco approfondito nei compiti assegnati e/o presenza di assenze strategiche e ritardi ripetuti Disturbo del regolare svolgimento delle azioni didattiche Autocontrollo non sempre adeguato Presenza di giustificazioni per assenze e ritardi su sollecitazione dell’insegnante Presenza di sospensioni e/o ammonizioni nel primo quadrimestre e ammonizioni nel secondo quadrimestre 10
Modello 2022 8 Attenzione costante, partecipazione e impegno nelle attività scolastiche Atteggiamenti nel complesso corretti verso i professori e i compagni e/o poco rispetto delle regole Impegno, nel complesso costante, nello svolgimento dei compiti assegnati Sostanziale rispetto dell’orario e/o giustificazioni non sempre regolari Assenza di sospensioni e/o ammonizioni nel secondo quadrimestre 9 Partecipazione attiva e interessata al dialogo educativo e impegno serio nelle attività scolastiche Costante adempimento dei doveri scolastici Atteggiamenti corretti e positivi verso i professori e i compagni e rispetto delle regole Puntualità nella partecipazione alla lezione e/o presenza saltuaria di ritardi sempre motivati Assenza di sospensioni e/o ammonizioni nel secondo quadrimestre 10 Ottime capacità di organizzazione, progettazione e realizzazione dei compiti assegnati Regolare e serio svolgimento delle consegne scolastiche Atteggiamenti positivi e costruttivi verso i professori e i compagni e rispetto delle regole Frequenza regolare delle lezioni, eventuali ritardi sono motivati e giustificati tempestivamente Assenza di sospensioni e/o ammonizioni nel secondo quadrimestre Qualora l’alunno abbia riportato, nel registro di classe, più di tre note disciplinari individuali, la valutazione del comportamento sarà abbassata di un punto, che però non potrà essere inferiore al 6 (sei), salvo che non sia stata assegnata una sospensione di più giorni. È possibile esprimere una valutazione pari a 5 solo in presenza di sospensioni superiori a 15 giorni. 11
Modello 2022 Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione dei nodi concettuali interdisciplinari riassunti nella seguente tabella. NODI CONCETTUALI INTERDISCIPLINARI L’Europa: aspetti socio-economici, culturali, istituzionali Le forme di stato e di governo anche in una dimensione internazionale Le guerre mondiali Le autonomie locali anche in una dimensione internazionale Il bilancio nel settore privato e nel settore pubblico L’impresa anche nel contesto internazionale. La gestione delle scelte imprenditoriali attraverso lo strumento matematico Le crisi del mondo contemporaneo Le istituzioni internazionali e la globalizzazione Lo Stato italiano: aspetti socio-economici, culturali, istituzionali anche in confronto con altri stati Il Consiglio di Classe, in vista dell’Esame di Stato, ha proposto agli studenti la trattazione delle seguenti attività di Educazione Civica riassunti nella seguente tabella: ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE CIVICA La Costituzione Italiana Progetto “Il quotidiano in classe” Agenda 2030 – Obiettivo 17: Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile. Agenda 2030 – Obiettivo 3: Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti e a tutte le età. Agenda 2030 – Costruire una infrastruttura resiliente, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile, sostenere l’innovazione 12
Modello 2022 Agenda 2030 – Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili Agenda 2030 – Obiettivo 12: Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili METODOLOGIA CLIL L’attività è stata svolta al fine di: 1) consentire agli alunni di costruire la propria conoscenza e sviluppare competenze e life-skills; 2) consolidare la capacità di comprensione del testo e promuovere lo sviluppo dei thinking skills da LOTS a HOTS.; 3) migliorare la competenza linguistica attraverso l’espansione del vocabolario specifico delle discipline giuridiche ed economiche; 4) prepararsi alla internazionalizzazione e sviluppare una consapevolezza interculturale; 5)stimolare la motivazione degli alunni. L’approccio è stato multimodale e multimediale, condotto nella prospettiva di un allontanamento dalla didattica trasmissiva, mediante il ricorso a diverse tipologie e strategie di apprendimento anche digitali (TIC), quali: attività di problem solving, brain storming, flipped class, student-centered learning, ricerca azione, individuazione e selezione di fonti autentiche in lingua originale con scaffolding progressivamente decrescente e realizzazione di PPT come prodotto finale. PCTO ATTIVITÀ SVOLTE PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO Il percorso dei singoli studenti è visionabile tramite il “Curriculum dello Studente” o, in alternativa durante il colloquio orale, sulla piattaforma PCTO http://alternanza.miur.gov.it accedendo con le credenziali dello studente. 13
Modello 2022 ATTIVITÀ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA SVOLTE NELL’ANNO SCOLASTICO TIPOLOGIA OGGETTO LUOGO DURATA Viaggio di istruzione Ravenna, Venezia, Quattro giorni Padova, Ferrara Progetto Erasmus “Healthy bodies, Mobilità Italia, Biennale healthy minds” Romania, Polonia, Spagna, Turchia. Grecia Progetti e Progetto Erasmus “Cultural and Mobilità Spagna, Biennale Manifestazioni Natural Treasures” Italia, Lettonia, culturali Portogallo, Romania, Malta Avis Progetto “Wir kenne uns lernen” Italia, Germania Annuale Progetto “Guida sicura” Italia Annuale Alma Diploma Italia – ITE “ Mensile P.Savi” Orientamento in uscita Italia – ITE “P. Mensile Savi” 14
Modello 2022 Incontri con esperti Incontro con il PM P. Conte “Il Italia - ITE “P.Savi” ruolo del PM e i reati informatici” Incontro con la Prof.ssa Bogdana Italia - ITE “P.Savi” Nosova, docente di Giornalismo Internazionale c/o l’Università di Kiev: “La comunicazione in tempo di guerra”. Orientamento in Università della Tuscia - Viterbo Italia uscita Università “La sapienza” - Roma Italia Open day online su atenei nazionali Italia - ITE “P.Savi” Su classroom condivisione di tutte le attività proposte da Università Italiane e altri percorsi post diploma. Partecipazione open day Unitus. Per alcune quinte progetto “Conoscere la Borsa” con Fondazione Carivit. Progetto Almadiploma-Almaorienta. Incontro con Magnifico Rettore Unitus. Incontri informativi sui seguenti corsi di laurea Unitus: giurisprudenza, Economia, Scienze politiche, Investigazione e sicurezza. Project work su analisi di bilancio con Deim Unitus. Game of right con corso laurea Giurisprudenza Unitus CV con Almadiploma Incontro con Forze armate Incontri con Job week per alcune quinte Incontro con ex alunna e presentazione corsi di laurea UNIT Per alcuni ragazzi delle quinte percorsi “Unitus4school” Incontro con scuola Neri per preparazione concorsi Forze armate 15
Modello 2022 DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE 1. Piano triennale dell’offerta formativa 2. Programmazioni dipartimenti didattici 3. Schede progetto relative ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento 4. Fascicoli personali degli alunni 5. Verbali consigli di classe e scrutini 6. Griglie di valutazione del comportamento e di attribuzione credito scolastico 7. Tabella di conversione crediti 8. Tabella conversione voto prima prova scritta 9. Tabella conversione voto seconda prova scritta 10. Griglia prima prova scritta 11. Griglia seconda prova scritta 12. Griglia colloquio prova orale esame 13. Istruzioni per accedere alla piattaforma del PCTO 14. Allegati riservati 15. Materiali utili Il presente documento sarà affisso all’albo dell’Istituto e pubblicato sul sito dell’I.T.E. “Paolo Savi”. 16
Modello 2022 ALLEGATO n. 1 CONTENUTI DISCIPLINARI singole MATERIE e sussidi didattici utilizzati (titolo dei libri di testo, etc,) 17
Modello 2022 PROGRAMMA SVOLTO NELL’A.S. 2021 -2022 CLASSE V A RIM- ITALIANO Docente: Perugini Anna Letizia Libro di testo adottato: Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti, Giuseppe Zaccaria “La letteratura ieri, oggi, domani” Voll. 3/1-3/2 PARAVIA Ore di lezione settimanali: 4 - L’età postunitaria Il contesto storico sociale - Gli scapigliati E. Praga da Trasparenze: La strada ferrata G. Carducci dalle Odi barbare: Alla stazione in una mattina d’ autunno - L’età del realismo Il Positivismo - Cenni sul Naturalismo francese – Il Verismo italiano C. Dickens da Anni difficili: La città industriale E. Zola da L’Argent. “L’ebbrezza della speculazione - G. Verga: la vita e la poetica. Da Vita dei campi : Rosso Malpelo Dalle Novelle rusticane: La roba Da I Malavoglia, Prefazione: “I vinti e la fiumana del progresso” Da I Malavoglia, cap. I: “Il mondo arcaico e l’irruzione della storia” “ “ “ VII: “I Malavoglia e la dimensione e la dimensione economica” “ “ “ XVI: “La conclusione del romanzo: l’addio al mondo premoderno -Il Decadentismo: la poetica, i temi C.Baudelaire da I fiori del male: Corrispondenze “ “ “ “ : L’albatro A.Rimbaud dalle Poesie : Vocali -G. D’Annunzio: la vita e la poetica 18
Modello 2022 Da Il piacere, libro III, cap.II: “Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena muti” Da Forse che sì forse che no: “L’aereo e la statua antica” Da Alcyone:” La sera fiesolana” “ “ :” La pioggia nel pineto” - G. Pascoli: la vita e la poetica Da Il fanciullino: “Una poetica decadente” Da Myricae: “Arano” “ :” X Agosto” Dai Canti di Castelvecchio: “La mia sera” Dai Poemetti: “ Italy” (capitoli IV-VI) - La stagione delle avanguardie: Futurismo, Dadaismo (cenni), Surrealismo (cenni) F.T. Marinetti:” Manifesto del Futurismo” “ : “Manifesto tecnico della letteratura futurista” “ : da Zang tumb tuuum :” Bombardamento” - I. Svevo:la vita e la poetica Da Una vita, cap. VIII: “Le ali del gabbiano” Da Senilità: “Il ritratto dell’inetto” Da La coscienza di Zeno: “Il fumo” - L. Pirandello: la vita e la poetica Da L’umorismo: “Un’arte che scompone il reale” Dalle Novelle per un anno:” Il treno ha fischiato” “ : “Ciaula scopre la luna” Da Il fu Mattia Pascal, cap. VIII e IX: ”La costruzione della nuova identità e la sua crisi” Dalle Maschere nude: “Il giuoco delle parti”, atto terzo scena III - La lirica italiana del Novecento 19
Modello 2022 -S. Corazzini da Piccolo libro inutile:” Desolazione del povero poeta sentimentale” - G. Ungaretti da l’Allegria; “ Il porto sepolto” “ “ :”Fratelli” “ “ : “ San Martino del Carso” : “ “ : “ I fiumi” “ da Il dolore : “Tutto ho perduto” - S. Quasimodo da Acque e terre: “Ed è subito sera” “ da Giorno dopo giorno:” Alle fronde dei salici” - E. Montale da Ossi di seppia: “ Non chiederci la parola” “ “ : ” Meriggiare pallido e assorto” -A. Merini da La gazza ladra: “Alda Merini” L’insegnante Anna Letizia Perugini 20
Modello 2022 PROGRAMMA SVOLTO NELL’A.S.2021/2022 CLASSE VA RIM – STORIA Docente: Perugini Anna Letizia Libro di testo: Franco Bertini STORIA E’...FATTI, COLLEGAMENTI,INTERPRETAZIONI vol. III – Paravia Ore di lezione settimanali: 2 TRASFORMAZIONI TECNOLOGICHE,SOCIALI E CULTURALI ALL’INIZIO DEL’900 Le novità nel campo della scienza e dell’arte La società europea agli inizi del XX secolo Partiti di massa e nazionalismi ( sintesi) L’ETA’ GIOLITTIANA - Giolitti alla guida del Paese - Il fenomeno migratorio e la “questione meridionale” - Politica estera e società - L’Italia in guerra LA GENESI DEL CONFLITTO MONDIALE -L’Europa alla vigilia della guerra LA GRANDE GUERRA ( SINTESI) - Una guerra di trincea - La guerra sottomarina - L’Italia dalla neutralità all’intervento - L’anno della svolta: il 1917 - I “Quattordici punti” di Wilson - La fine del conflitto - I trattati di pace - la Società delle Nazioni 21
Modello 2022 LA RIVOLUZIONE SOVIETICA ( SINTESI) EUROPA E STATI UNITI FRA LE DUE GUERRE MONDIALI - Gli Stati Uniti: crescita economica e fenomeni speculativi - La crisi del 1929 e il crollo di Wall Street - Roosevelt e il New Deal IL FASCISMO ALLA CONQUISTA DEL POTERE -L’Italia del dopoguerra - Il ritorno di Giolitti e la crisi del liberalismo - I Fasci Italiani di combattimento - La marcia su Roma e la conquista del potere - verso il Regime - Il delitto Matteotti IL FASCISMO REGIME - Lo Stato fascista e l’organizzazione del consenso - Il controllo della società - I patti lateranensi - L’opposizione al fascismo - Le scelte economiche - La politica estera - Le leggi razziali IL NAZISMO (sintesi) IL MONDO FRA LE DUE GUERRE -I movimenti indipendentisti in India, in Asiae in Africa. -La cina e il Giappone LA SECONDA GUERRA MONDIALE -Verso il conflitto -La “guerra lampo” 22
Modello 2022 - La guerra “ parallela “ dell’Italia -1941:l’invasione dell’URSS e l’intervento americano -La crisi dell’Asse e la riscossa degli Alleati -Gli Alleati in Italia e la caduta del fascismo -La Resistenza in Europa -La sconfitta del nazismo e gli ultimi anni di guerra -La conclusione del conflitto nel Pacifico - La tragedia della Shoah -La conferenza di Potsdam L’ITALIA DALLA CADUTA DEL FASCISMO ALLA LIBERAZIONE - Dal dopoguerra ai giorni nostri: il quadro politico, le trasformazioni economiche e sociali (Vol 3.2 Letteratura pag. 318-324, pag.327-332) - La guerra fredda, la decolonizzazione (sintesi su Classroom da trattare dopo Il 15 Maggio) L’ insegnante Anna Letizia Perugini 23
Modello 2022 Istituto Tecnico EconomicoPaolo Savi A.S:2021-2022 24
Modello 2022 PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA E CIVILTA’ FRANCESE Classe V RIM Libro di Testo: Annie Renaud, “Marché Conclu!”, Pearson. L’Etude de marché Le Marketing Le marketing international Politique du produit : adaptation et standardisation Politique du prix Délocalisation et relocalisation Mondialisation Révolution Numérique Glocalisation Localisation RSE Commerce Equitable Banque étique Microcrédit Désindustrialisation Entreprise au XXI siècle Start up Les salaries du XXI siècle Histoire de la France La France de Mitterrand La France de Sarkozy L’ insegnante Federica Conte 25
Modello 2022 I.T.E. “P. SAVI” DI VITERBO PROGRAMMA DI DIRITTO PUBBLICO ed EDUCAZIONE CIVICA ANNO SCOLASTICO 2021/2022 INSEGNANTE PATRIZIA TANZINI Classe V A R.I.M TESTO: DIRITTO di G Zagrebelsky, G Oberto ed altri ed. Le Monnier Scuola Modulo n. l: LO STATO E GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI NELLA DIMENSIONE GLOBALE ca: Lo Stato 1) Nozione di Stato, Stato comunità e stato apparato. Il popolo, la popolazione, la nazione 2) Le forme di Stato: lo Stato assoluto, lo Stato liberale, lo Stato autoritario, lo Stato socialista, lo Stato democratico e lo Stato sociale ica: L’ordinamento internazionale 1. I principi costituzionali e l’ordinamento internazionale artt.10 e 11 della Costituzione, interpretazione e commento 2) L’O.N.U. organi e funzioni. UNESCO, OMS, UNHCR, UNICEF, FAO, WWF 3) WTO, FMI, Banca Mondiale, BCE 4) Il G7, G8, G 20 5) Il Consiglio d’Europa 6) la Nato Alcune organizzazioni internazionali in modalità CLIL tica: L’Unione europea 1) Cause della nascita della Unione europea e le tappe della integrazione europea. 2) Gli organi della Unione europea: il Consiglio dell’Unione, il Consiglio europeo, la Commissione, il Parlamento europeo, la Corte di giustizia, la Corte dei conti 3) Le fonti del diritto comunitario: il diritto convenzionale ed il diritto derivato 4) Le competenze dell'Unione europea. L’AGENDA 2030, l’obiettivo 17 anche in relazione agli obiettivi 9,11 e12 5) Le libertà economiche 6) I principi di diritto dell’Unione europea 7) I trattati. Libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali tica: Le imprese internazionalizzate 1) La globalizzazione ( anche in modalità CLIL)economica, impedimenti e incentivi, le barriere tariffarie e non tariffarie, gli incentivi 2) L'internazionalizzazione, motivi, obiettivi e scelta dei Paesi 3) Modalità dell'internazionalizzazione: l'esportazione, gli accordi contrattuali, gli accordi di cooperazione internazionale 4) Gli investimenti diretti sul mercato estero 5) Classificazione delle imprese internazionalizzate 6) Vantaggi e svantaggi della globalizzazione, aspetti critici dell’espansione delle multinazionali DAI CITTADINI ALLO STATO ca: Vicende storico-istituzionali dello Stato italiano 1) Lo Statuto albertino: caratteri e forma di governo prevista 2) La nascita della Costituzione 3) La Costituzione: struttura e caratteri. Confronto con lo Statuto albertino ica: I principi fondamentali della Costituzione 1. Lettura, interpretazione e commento degli artt.1, 2, 3, 4, 12 Principio democratico, repubblicano, del lavoro, di uguaglianza, del rispetto dei diritti inviolabili e dei doveri inderogabili di solidarietà 2. Interpretazione e commento degli artt. 7 e 8 Cost. I rapporti tra lo Stato, la chiesa cattolica e le altre confessioni religiose. La libertà religiosa secondo l’art. 19 Cost. III Unità didattica: I diritti ed i doveri dei cittadini 1) I rapporti civili: La tutela della libertà in tutti i suoi aspetti: lettura, interpretazione e commento degli artt. 13-21 Cost 26
Modello 2022 2) I rapporti etico-sociali: la famiglia, lettura, interpretazione e commento degli artt. 29, 30, 31 Cost. Il diritto alla salute: lettura, interpretazione e commento dell’art. 32 Cost. Il diritto all’istruzione e la tutela della cultura ricerca scientifica e tecnica, lettura, interpretazione e commento degli artt. 9, 33 e 34 della Cost. 3) I rapporti economici: La costituzione e l’economia, lettura, interpretazione e commento degli artt. 35-47 Cost. 4) i doveri dei cittadini: lettura, spiegazione e commento degli artt. 52-54 Cost. . Modulo n. 3: L’ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA I Unità didattica: Le forme di partecipazione democratica 1) Forme e regole della democrazia Artt. 48-50 Cost. 2) Il referendum abrogativo, il referendum costituzionale e le altre forme di democrazia diretta e di partecipazione II Unità didattica: Le forme di governo 1) Il principio della separazione dei poteri 2) La monarchia, natura giuridica e caratteri: la monarchia assoluta, costituzionale e parlamentare. 3) La repubblica, natura giuridica e caratteri: la repubblica parlamentare, presidenziale, semipresidenziale e direttoriale III Unità didattica: Il Parlamento 1) Struttura del parlamento italiano. Principio del bicameralismo perfetto e differenza dal bicameralismo imperfetto. 2) Il parlamento in seduta comune 3) Posizione dei parlamentari: rappresentanza politica e garanzie 4) Organizzazione e funzionamento delle camere, loro durata e lo scioglimento anticipato 5) Funzioni del parlamento 6) Il procedimento legislativo: la formazione della legge ordinaria e della legge costituzionale 7) I limiti alla revisione costituzionale tica Il Governo 1) Il governo nella repubblica parlamentare: il rapporto di fiducia con il parlamento 2) La struttura del governo. 3) La formazione del governo 4) Le crisi di governo 5) Le funzioni del governo 6) I decreti legge e i decreti legislativi. I poteri rego Il Presidente della Repubblica 1) Il ruolo del Presidente della Repubblica 2) Elezione, durata in carica e supplenza 3) Gli atti, la responsabilità e la controfirma ministeriale degli atti del Presidente della Repubblica. I poteri formalmente presidenziali ed i poteri sostanzialmente presidenziali 4) I poteri di garanzia e di rappresentanza nazionale 5) L'irresponsabilità del Presidente e la messa in stato di accusa VI Unità didattica: La Corte Costituzionale 1) Composizione 2) Competenze 3) Aspetti generali del giudizio sulla costituzionalità delle leggi VII Unità didattica: I giudici e la funzione giurisdizionale 1. Aspetti generali della magistratura 2. Le garanzie a favore dei giudici 3. I caratteri della giurisdizione ed i principi costituzionali, lettura, interpretazione e commento degli artt. 24-27 Cost. VIII Unità didattica. Le Regioni 1) Stato unitario, Stato federale e Stato regionale 2) Le vicende delle autonomie locali in Italia 3) L’art. 5 e 6 Cost. autonomia e decentramento 4) Il principio di sussidiarietà 5) La riforma del titolo V della Costituzione: i principi 6) Le competenze legislative dello Stato e delle Regioni 7) Differenza tra Regioni a statuto speciale e Regioni a statuto ordinario. Gli Statuti regionali 8) L’organizzazione delle Regioni 27
Modello 2022 IX Unità didattica I Comuni e le Province 1. I Comuni: organizzazione e funzioni 2. Lineamenti essenziali delle province 3. Le città metropolitane I.T.E. “P. SAVI” di VITERBO PROGRAMMA DI RELAZIONI INTERNAZIONALI ANNO SCOLASTICO 2021/2022 INSEGNANTE PATRIZIA TANZINI Classe V A R.I.M TESTO: RELAZIONI INTERNAZIONALI di A. Frau e G. Palmerio ed. Le Monnier Scuola Modulo n. l: CONCETTI FONDAMENTALI DELLA ECONOMIA PUBBLICA I Unità didattica: Introduzione allo studio della Economia pubblica 1) L’economia del settore pubblico: finalità imprescindibili e prescindibili, bisogni pubblici e privati, i servizi pubblici. Servizi divisibili e indivisibili, i fallimenti del mercato. 2) I beni e le imprese pubbliche 3) Gli aspetti della finanza pubblica ed i suoi elementi costitutivi 4) Evoluzione storica e le teorie sul ruolo dello Stato nell’economia: il sistema liberista e la finanza neutrale; la finanza della riforma sociale. La finanza congiunturale e funzionale. 5) La politica finanziaria e gli obiettivi della finanza pubblica Modulo n. 2: LA POLITICA DELLA SPESA I Unità didattica: Le dimensioni della spesa pubblica 1) Nozione di spesa pubblica ed i suoi presupposti L’incremento della spesa pubblica e le sue cause. Il problema del controllo della spesa pubblica 2) Gli effetti della spesa pubblica 3) Classificazione delle spese pubbliche 4) La spesa per la sicurezza sociale Modulo n. 3: LA POLITICA DELL’ ENTRATA I Unità didattica: Le entrate pubbliche 1) Il concetto di entrata pubblica e gli effetti sull’economia 2) La classificazione delle entrate pubbliche 3) I prezzi: privati, quasi privati, pubblici e politici 4) I tributi: tasse, imposte e contributi 5) Le entrate ordinarie e straordinarie 6) Il debito pubblico: nozione e classificazione Modulo n. 4: LA POLITICA DI BILANCIO I Unità didattica: Concetti generali 1) Nozione, funzioni e principi del bilancio. 2) La normativa sul bilancio: l'art.81 della Costituzione 3) Anno finanziario, esercizio finanziario, bilancio preventivo e consuntivo. Bilancio di competenza e bilancio di cassa, bilancio annuale e pluriennale, bilancio decisionale e gestionale 4) Classificazione delle entrate e delle spese nel bilancio 5) I risultati differenziali 28
Modello 2022 II Unità didattica: Le Politiche di bilancio nella dimensione europea 1) Il ruolo dell’UE in tema di finanza pubblica 2) Il semestre europeo III Unità didattica: La formazione del bilancio e la programmazione finanziaria 1) Il concetto di programmazione finanziaria 2) I documenti e il ciclo della programmazione finanziaria 3) La formazione e l’approvazione del bilancio. I fondi speciali e la procedura di assestamento del bilancio 4) Lineamenti essenziali della gestione del bilancio e dei controlli interni ed esterni del bilancio. Il rendiconto generale dello Stato Modulo n. 5: IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO I Unità didattica: Aspetti fondamentali nella dimensione europea 1) La struttura del sistema tributario italiano. 2) Imposte dirette e indirette, reali e personali, generali e speciali, proporzionali, progressive per classi e per scaglioni. 3) Il federalismo fiscale. La IUC 4) Gli effetti dell’imposizione fiscale 5) IRPEF: caratteri, soggetti passivi e lineamenti essenziali Modulo n.6: LA POLITICA ECONOMICA E LE RELAZIONI INTERNAZIONALI I Unità Didattica: Concetti fondamentali 1) Gli attori delle relazioni internazionali 2) L’evoluzione delle relazioni internazionali dal bipolarismo al multipolarismo Cause dell’attuale guerra in Ucraina 3) L’Unione europea e la politica estera 4) Economia globale e interdipendenza, la globalizzazione 5) I temi e le sfide del nuovo millennio II Unità didattica: Lo scambio e le politiche commerciali 1) Protezionismo e libero scambio, strumenti, svantaggi e vantaggi 2) Il GATT e il WTO 3) La politica doganale dell’U.E:l’evoluzione dal mercato comune al mercato unico II Unità didattica: La politica economica dell’U.E. 1) Evoluzione della politica economica della U:E. 2) La politica agricola, la politica della concorrenza e la legislazione antitrust, la politica commerciale 3) La politica dei trasporti, la politica industriale, la politica ambientale 4) La politica di coesione economica e sociale, la politica sociale, la politica di cooperazione allo sviluppo 5) La politica di ricerca e sviluppo tecnologico, la politica energetica 6) La politica fiscale III Unità didattica La politica monetaria dell’U.E. 1)Dal sistema dei cambi fissi di Bretton Woods alla creazione dell’euro 2) La BCE, il SEBC, e l’Eurosistema 3) Le variabili che influenzano le scelte della BCE e la politica valutaria L’Insegnante Patrizia Tanzini 29
Modello 2022 Programma di Scienze Motorie classe V sez. RIM A.S. 2021 / 2022 Attività Pratica trekking urbano Teoria - Il Filantropismo e la nuova idea di educazione - La scuola di Dessau ( Gli uomini passano le idee restano ) - Le scuole Europee di ed. fisica : l’approccio medico- igienico della scuola Svedese, la scuola Tedesca, il Fair Play nella scuola Inglese. - Il Rugby ed il Football - Lo sport ed il tempo libero ,l’associazionismo sportivo nel 1800 - Lo sport da elitario a popolare - 1870 l’Italia una nazione da allenare ,la dura vita dei maestri e delle maestre di educazione fisica. La rinascita delle Olimpiadi - Le prime Olimpiadi Moderne De Coubertin : Le Olimpiadi negate alle Donne. Le Olimpiadi Moderne ( Atene 1896) l’Italia una nazione da allenare ,la dura vita dei maestri e delle maestre di educazione fisica Le Olimpiadi di Parigi 1900 Le Olimpiadi di Londra 1908 Dorando Pietri Le Olimpiadi di Roma 1960 ( Abebe Bikila) La partita della tregua di Natale 1914 Lo sport allena le ideologie Lo sport e le Dittature Lo sport allena l’ideologia: Primo Carnera, Ondina Valla Carta dello Sport I Luoghi dello sport Fascista : le Palestre Sport al Femminile tra esaltazione e condanna- Il calendario dello sport fascista Le Grandi manifestazioni : Giro d’Italia,Mille Miglia La Germania guarda l’Italia per lo Sport Le Olimpiadi di Berlino 1936 Jesse Owens e Long Luz - Lo sport diventa una questione Politica: La guerra fredda - Gli anni di piombo ,la guerra fredda e la questione Palestinese - Le Olimpiadi di Monaco di Baviera 30
Modello 2022 Educazione Civica Giusto tra le Nazioni : Gino Bartali l’economia circolare : l’Esosport La Costituzione Italiana , Art. 16 e Art. 17 le limitazioni alla Libertà personale nel periodo Covid. Anniversario dei 160 anni dall’Unità D’Italia Hikikimora Campioni da laboratorio: il Doping Heidi Krieger una vita stravolta dal doping Olimpiadi la vittoria delle donne: le donne e l’islam, Sarah Attar e Samia Omar Conferenza da remoto : donazione del Midollo osseo Viterbo 15 / 05 /2022 La Docente Prof.ssa Alessandra Croci 31
Modello 2022 Programmazione Lingua Inglese Docente Maria Luigina Paoli Classe V A RIM A.S. 2021/2022 Libro di testo: Best Commercial Practice Alison Smith Institutions The UK political system The UK Goverment and Prime Minister Political parties The European Union The US political system Political parties US elections Commonwealth nations Aspects of globalization Economic globalization Advantages and disadvantages of globalisation The differences between sustainable development and “de-growth” models Global sustainability Globalization and Circular economy Slowbalisation and Glocalisation Banking and Finance Banking systems, the different types of banks The role of the Central Bank in the European Union Microcredit Ethical banking in the UK Central banks: the Bank of England, The Federal Reserve System, European Central Bank E-banking and mobile banking , cash machines and cards Internet banking Financing Business banking 32
Modello 2022 Types of accounts Financing, overdraft, loans, leasing, factoring, forfeiting London and New York stock exchanges Stock exchanges and commodities exchange, the definition of index, spread and brokers Economic bubbles (google classroom essay) The UK physical aspects, a brief history of the UK The Industrial revolution and the Victorian period The British Empire Key moments in the 20th cent. UK history Viterbo 15.05.2022 Prof.ssa Maria Luigina Paoli 33
Modello 2022 MATERIA: Lingua straniera Spagnolo DOCENTE: prof.ssa Alessia Simeone Libro di testo: Negocios y más, ed. Hoepli Obiettivi di apprendimento Conoscenza delle strutture, degli elementi morfosintattici e lessicali secondo il Marco Común Europeo de Referencia (MCER) Competenze e capacità PRIMO TRIMESTRE: capire e redigere specifici documenti di natura commerciale con adeguata precisione lessicale ed efficacia comunicativa. Tradurre, comprendere e rielaborare specifici messaggi/testi di natura tecnico-commerciale. SECONDO PENTAMESTRE: presentare un breve documento informativo e pubblicitario. Sintetizzare il contenuto globale di un documento. Descrivere le caratteristiche di un prodotto o un servizio. Capire il senso globale e i principali aspetti i un documento di attualità socio-economica di una certa lunghezza e complessità e presentarne sia il contenuto che gli elementi più significativi. Esprimere il proprio punto di vista su argomenti noti di attualità e motivarlo in maniera chiara ed efficace. Interagire a coppie e/o con il docente. Competenze orali: Saper interagire oralmente con una pronuncia accettabile pur con qualche errore e/o limitata difficoltà, tranne per alcuni casi. Comprendere il senso globale di un semplice documento audio e video. METODOLOGIA Per favorire un apprendimento diamico le lezioni frontali si sono alternate a lezioni circolari, guardato video in lingua originale e spiegato i contenuti del testo in adozione ed effettuato lovori in cooperative working. SUPPORTI DIDATTICI Testo in adozione, materiali multimediali dal web, video e audio autentici, fotocopie e sunti. STRUMENTI DI VERIFICA Nell’orale la valutazione ha fatto riferimento alla comprensione, alla conoscenza e alla corretta esposizione dei contenuti proposti,valutando anche i lavori assegnati per casa. Durante le verifiche orali si è puntato a una comunicazione diretta, semplice e chiara dei contenuti. Per quanto riguarda lo scritto si sono svolte verifiche scritte con domande aperte, multiple choice, cloze test. La valutazione ha tenuto conto del livello di preparazione raggiunto, dell’interesse, del lavoro svolto a casa, dell’attenzione, del senso di responsabilità e dei progressi raggiunti in itinere. PROGRAMMA El Marketing El departamento de marketing y cargos de responsabilidad Marketing directo 34
Modello 2022 Marketing indirecto Marketing mix y marketing digital Las 4 Pes, las 4 Ces y las 8 Es del Marketing La publicidad Proceso de la publicidad por etapas Agencia de publicidad Presentación de una campaña de publicidad Plan de comunicación Los medios de comunicación de masa para difundir la publicidad Lenguaje de la publicidad El folleto Los seguros Léxico sectorial Seguros públicos Seguros privados Organización de la Sanidad en Europa y en los EE.UU.: Modelo Beveridge y Modelo Bismark Importación y Exportación Comercio interior y exterior Comercio internacional OMC Comercio Justo y e-commerce Globalización y su impacto en la economía La Unión Europea ¿Qué es Europa? Historia y tratados fundamentales de la UE Las instituciones de la UE Sistema político español Constitución de 1978 Principales instituciones El gobierno Las Comunidades autónomas Historia de España La guerra civil Franquismo y transición La Docente Alessia Simeone 35
Modello 2022 PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2021/2022 Prof.ssa Tiziana Andreola Classe: 5A Indirizzo: Relazioni Internazionali per Marketing - Lingua e Civiltà Tedesca Testo: Catani, Bertocchi, Greiner, Pedrelli “Ganz genau! – Ed. Zanichelli – Vol. 2/3 Unità didattiche svolte: Modul 1 Einheit 9 Urlaub und Reisen Einstieg – Urlaubsziele Schritt A – Meine Sommerferien Schritt B – Wie ist das Wetter? Schritt C – Ein Tagesausflug Sprachtraining -Wie sage ich das? Kulturecke – Ungewöhnliches Hotels in Deutschland Einheit 10 Orientierung in der Stadt 36
Modello 2022 Einstieg – Private und öffentliche Verkehrsmitel Schritt A – Wegbeschreibung Schritt B – Als Tourist in der Stadt Schritt C – Das ist verboten! Sprachtraining -Wie sage ich das? Kulturecke – Dieser Schulweg ist spektakulär! Wortschatz Kompetenzen Wie liest man einen Text? Trimm dich! Goethe-Zertifikat A2 Modul 2 Einheit 11 Wohnen Einstieg – Haus und Einrichtung Schritt A – Mein Zimmer, mein Reich Schritt B – Ein Zimmer einrichten Schritt C – Haus zu vermieten Sprachtraining -Wie sage ich das? Kulturecke – Wohnen auf kleinem Raum Wortschatz Einheit 12 Lebenspläne Einstieg – Berufe und Arbeitsorte Schritt A – Typische Eigenschaften Schritt B – Wie siehst du deine Zukunft? Schritt C – Jobsuche Sprachtraining -Wie sage ich das? Kulturecke – Ein Dorf sucht einen Leuchtturmwärter Wortschatz Kompetenz Wie benutzt man das Wörterbuch? Trimm dich! Goethe-Zertifikat A2 Einheit 13 Kὅrper und Gesundheit Einstieg – Die Kὅrperteile Schritt A – Mein Schὅnheitsideal Schritt B – Ich bin so krank! Schritt C – Krankheiten und Heilmittel Sprachtraining -Wie sage ich das? Kulturecke – Deutsch Jugendliche bewegen sich zu wenig Wortschatz Einheit 14 Mode Einstieg – Kleidung 37
Modello 2022 Schritt A – Mein Look, mein Stil,mein Outfit Schritt B – Die Kleidungswahl Schritt C – Modisch sein Sprachtraining -Wie sage ich das? Kulturecke – Kleidung und Mobbing: Was trägst du so? Wortschatz Kompetenzen Wie schreibt man eine Zusammenfassung Trimm dich! Goethe-Zertifikat A2 Modul 3 Einheit 15 Eine Zeitreise Einstieg – Berlin – Die Hauptstadt Deutschlands Schritt A – Eine Klassenfahrt nach Berlin. Schritt B – Schlṻsselerlebnisse Schritt C – Lebensphasen Sprachtraining -Wie sage ich das? Kulturecke – Meine freie deutsche Jugend Wortschatz Einheit 16 Kommunikation und Medien Einstieg – Alte und neue Medien Schritt A – Achtung Aufnahme! Schritt B – Fernsehen in Deutschland Schritt C – Smartphone, tablet & Co. Sprachtraining -Wie sage ich das? Kulturecke – Die Berlinale Wortschatz Kompetenzen Wie liest man einen Text? Trimm dich! Goethe-Zertifikat A2 Einheit 17 Ab in den Urlaub! Einstieg – Kofferpacken und los! Schritt A – Reisezeit Schritt B – Hotel, Pension, B&B Schritt C – Reiseerlebnisse Sprachtraining -Wie sage ich das? Wortschatz 38
Modello 2022 Delle Einheiten elencate sono state eseguite tutte le attività proposte ed approfondite le strutture grammaticali e sintattiche. Handelsplatz fotocopie – Die Bewerbung pagg. 30/31/32/33/34/35/36/37 Materiale video inserito su Google Classroom: L’economia Tedesca Das deutsche Schulsystem Deutschlands Bundesregierung Die 16 Bundesländer Die Europäische Union Das deutsche Gesundheitssystem Deutschland auf einem Blick La Docente Prof.ssa Tiziana Andreola Viterbo, 15/05/2022 Programma di Economia Aziendale Anno scolastico 2021/2022 Classe 5 A Rim . La rilevazione contabile di operazioni di gestione a. Classificazione Immobilizzazioni b. Operazioni riguardanti le immobilizzazioni immateriali Operazioni riguardanti i beni strumentali d. Come si contabilizza la costruzione in economia e. Come si contabilizza il leasing f. Come si contabilizza il contratto di subfornitura g. Aiuti pubblici per le imprese h. Come si contabilizzano i contributi finanziari i. Come si contabilizzano i contributi ricevuti sotto forma di crediti 39
Modello 2022 fiscali 2. Il bilancio d'esercizio a. Contenuto del bilancio civilistico b. Le forme in cui può essere redatto il bilancio civilistico c. I principi di redazione del bilancio 3. La rielaborazione dello Stato patrimoniale a. Perché si rielabora lo Stato patrimoniale b. Come può essere rielaborato lo Stato patrimoniale 4. La rielaborazione del Conto economico a. Perché si rielabora il Conto economico b. Come può essere rielaborato il Conto economico c. Redistribuzione del valore aggiunto 5. o L'analisi della redditività a. Che cos'è l'analisi per indici b. Quali sono gli indici di redditività Da quali fattori dipende il ROE d. Determinanti del ROI Rotazione magazzino f. Rotazione dei debiti e dei crediti g. Dilazioni medie h. E.V.A. i. Leva finanziaria O 6. L'analisi della struttura patrimoniale e finanziaria a. Quali sono gli indici patrimoniali b. Quali sono gli indici finanziari C. Il rapporto di debito d. Capitale investito netto e. Relazione Modigliani- Miller 7. La contabilità gestionale a. Gli scopi della contabilità gestionale b. Cosa si intende per costo C. Quali sono gli oggetti di calcolo dei costi d. Come si classificano i costi 8. I metodi di calcolo dei costi a. Differenze tra i costi variabili e i costi fissi b. Calcolo del margine di contribuzione c. Quali sono le configurazioni di costi d. Come si imputano i costi indiretti e. Quali basi di imputazione si utilizzano f. A 40
Puoi anche leggere