CLASSE 5 Sez. A LICEO DELLE SCIENZE UMANE - Anno Scolastico 2020/2021

Pagina creata da Roberto Murgia
 
CONTINUA A LEGGERE
CLASSE 5 Sez. A LICEO DELLE SCIENZE UMANE - Anno Scolastico 2020/2021
LICEO STATALE
                           “G. GUACCI ” - BENEVENTO
Liceo delle Scienze Umane Opzione Economico-Sociale -Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate
  Liceo delle Scienze Umane - Liceo Linguistico - Liceo Musicale e Coreutico (Sezione Musicale)

                            CLASSE 5 Sez. A
                             LICEO DELLE
                           SCIENZE UMANE

                       Anno Scolastico 2020/2021

                    Documento del Consiglio di Classe

                                15 maggio 2021

                                                                                                   1
CLASSE 5 Sez. A LICEO DELLE SCIENZE UMANE - Anno Scolastico 2020/2021
INDICE DEL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE
                                                                pag. 3
DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE                                      pag. 4

PROFILO IN USCITA DEGLI ALLIEVI: OBIETTIVI TRASVERSALI          pag. 7

DAD-DDI-DIP                                                     pag. 9

CRITERI DI VALUTAZIONE - GRIGLIA DI RIFERIMENTO                 pag. 9

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI COMPORTAMENTO GRIGLIE       pag. 12
DI RIFERIMENTO

VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO
                                                                pag. 14

CRITERI PER LA VALUTAZIONE E L’ATTRIBUZIONE DEI CREDITI
                                                                pag. 17
SCOLASTICI

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
                                                                pag. 19

PERCORSI INTERDISCIPLINARI                                      pag. 19

EDUCAZIONE CIVICA                                               pag. 20

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER
                                                                pag. 23
L’ORIENTAMENTO(PCTO)

ATTIVITÀ AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA                          pag. 32

TESTI ITALIANO                                                  pag. 33

GRIGLIA DI VALUTAZIONE COLLOQUIO ( ALLEGATO B -OM 53)           pag. 34

DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE                      pag. 35

FIRME COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE                         pag. 36

DOCUMENTO AGGIORNATO AI SENSI DELLA NOTA M.I. PROT. N. 11823 DEL 17 MAGGIO 2021

                                                                              2
DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

                                                  CONTINUITA’ DIDATTICA
      DOCENTE                  MATERIA             3°      4°     5°
                                                  ANNO    ANNO   ANNO
                        LINGUA     E   CULTURA
ARALDI GIOVANNI                                                    X
                        LATINA
CARDINALE POMPEA        MATEMATICA                  X       X      X
CARDINALE POMPEA        FISICA                              X      X
                        SCIENZE       NATURALI
CATAUDO ALFREDINA       (BIOLOGIA,     CHIMICA,     X       X      X
                        SCIENZE DELLA TERRA)
DE SOCIO ELENA          FILOSOFIA                                  X
MANGANIELLO             RELIGIONE CATTOLICA         X       X      X
ALBERINDA
                        LINGUA    E    CULTURA
MAZZEO ANNA                                         X       X      X
                        STRANIERA INGLESE
PASTORE ENZO            STORIA DELL'ARTE            X       X      X
                        LINGUA E LETTERATURA
PINGUE CATERINA                                     X       X      X
                        ITALIANA
PINGUE CATERINA         STORIA                              X      X
                        SCIENZE          UMANE
                        (ANTROPOLOGIA,                      X      X
RUOCCHIO ADRIANA
                        PEDAGOGIA, PSICOLOGIA
                        E SOCIOLOGIA)
                        SCIENZE   MOTORIE    E      X       X      X
ZOLLO ALDO
                        SPORTIVE

                                                                          3
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

COORDINATORE: prof./prof.ssa: Alberinda Manganiello

La classe è composta da 19 alunne. Rispetto al nucleo originario al terzo anno una alunna si è
trasferita e invece, nell’anno in corso non si sono verificati cambiamenti. Di estrazione socio-
culturale media, le allieve, per la maggior parte pendolari, si caratterizzano per la loro eterogeneità,
intesa in termini di potenzialità cognitive e di esposizione, interesse, concentrazione, partecipazione
al dialogo educativo, motivazione all’apprendimento, metodo di lavoro. Come si può osservare dal
quadro sinottico delle materie e degli Insegnanti, il corpo docente, nel corso del triennio, è stato
caratterizzato da un avvicendarsi di docenti in alcune discipline (Fisica, Scienze umane, Filosofia,
Latino e Storia). Tale situazione ha, tuttavia, dato modo alle studentesse di confrontarsi e di misurarsi
con diversi stili e modalità di lavoro, confronto utile, comunque, in un’ottica di crescita e di
acquisizione di abilità, conoscenze e competenze. In generale nei rapporti con i docenti le alunne
hanno dimostrato di voler collaborare sia per superare le difficoltà che di volta in volta si sono
presentate all’interno del gruppo classe, sia per adattarsi ai diversi metodi di insegnamento dei
docenti. Qualcuna, tuttavia, in questo percorso è stata un po’ più lenta, adeguandosi con maggiore
difficoltà rispetto alle altre, ai ritmi didattici richiesti soprattutto per una classe
terminale di un ciclo di studi. I profitti a cui sono pervenute le studentesse sono differenziati e
rapportati ai loro prerequisiti, alle loro capacità di rielaborazione e di operare collegamenti
interdisciplinari,   all’autonomia     di   lavoro    e   alla   partecipazione      al   dialogo   educativo.
Complessivamente si possono distinguere tre gruppi al suo interno:
    • un primo gruppo, che nel corso di tutto il triennio ha mostrato assiduità nella frequenza e nella
    partecipazione alle attività didattiche e al dialogo educativo, è riuscito a conseguire la totalità
    degli obiettivi programmati, sviluppando capacità di ragionamento intuitivo e di osservazione;
    • Un secondo gruppo, dotato di adeguate abilità cognitive ed operative, ha necessitato di tempi
    più lunghi per interiorizzare le conoscenze e per maturare ed utilizzare le competenze operative e
    ha ottenuto risultati buoni;
    • Un ultimo gruppo di alunne, pur possedendo conoscenze modeste e fragili in alcune discipline,
    ha raggiunto un livello di preparazione complessivamente sufficiente.
La data spartiacque del 5 marzo 2020, giorno della sospensione delle attività didattiche in aula e i
ripetuti lockdown hanno segnato chiaramente un nuovo momento di riassestamento e riadattamento
alle modalità della didattica a distanza. Con dispositivo del giorno 8 aprile 2020 la Dirigente
Scolastica provvedeva a regolarizzare le attività di didattica a distanza e il Consiglio di Classe si è

                                                                                                                 4
immediatamente attivato secondo le disposizioni dirigenziali che, di volta in volta, recependo le
circolari ministeriali in materia, ha utilizzato gli strumenti messi a disposizione per la DAD, DIP e
DDI, in modo da rendere meno traumatico il cambiamento dalla tipologia tradizionale verso le nuove
tecnologie. Per mantenere un contatto continuo e non interrompere un processo di apprendimento e
formazione che stava dando i suoi frutti, il C.d.C. si è attivato attraverso le piattaforme messe a
disposizione dalla tecnologia informatica e ufficializzate dall’istituzione scolastica quali: Moodle, G-
suite, nella formulazione Classroom (modalità in classe virtuale) Meet, e poi: youtube , WhatsApp, e-
mail e altri canali atti a mantenere il dialogo educativo; correlando le lezioni e gli incontri live con
invio di materiale in file (dispense, approfondimenti, esercizi ) o di materiale multimediale, prodotto
dal docente o fruito dalla rete. Le lezioni sono state seguite con partecipazione dalla maggioranza
delle alunne e sono state eseguite verifiche in itinere sia per monitorare il processo di apprendimento
dei contenuti e la maturazione delle competenze sia per mantenere un continuo processo di Feedback
finalizzato allo scambio educativo e non in uno sterile monologo. Le alunne, con qualche difficoltà
(problemi di connessione, mancanza di supporti quali tablet e pc, comunque affrontati dalla scuola
attraverso la formula del comodato d’uso per chi ne abbia fatto richiesta) si sono mostrate interessate
e hanno seguito, pur con qualche ovvio rallentamento, le lezioni, che comunque si sono svolte e si
svolgono in modo completo ed esaustivo, pur mettendo in atto uno snellimento dei contenuti per
puntare ad un potenziamento delle competenze. La frequenza è stata sostanzialmente regolare per
quasi tutte le alunne, sia nella modalità in presenza che in modalità DAD. Complessivamente il
giudizio sul percorso scolastico svolto dalle studentesse, sul loro grado di maturazione e sul livello
degli obiettivi raggiunti risulta essere globalmente positivo. La classe, inoltre, ha preso parte nel
corso del triennio (sia come gruppo classe, sia in piccoli gruppi) a varie attività e iniziative della
scuola (Stregati da Sophia – Orientamento in entrata – Premio scuola Digitale – Certificazioni
linguistiche) partecipando con interesse alle diverse attività extracurricolari contenute nel PTOF e
proposte dal Consiglio di Classe, riportando sempre risultati positivi. Hanno partecipato attivamente
nelle attività PCTO (ex ASL) e si sono sentite coinvolte, dando prova di senso di responsabilità e di
rispetto delle regole e ottenendo spesso riconoscimenti e attestazioni di stima e incoraggiamento per
il loro comportamento.
“Nella valutazione in itinere ed in quella finale sono stati tenuti in considerazione numerosi
indicatori, che hanno consentito di valutare la storia personale e l’iter didattico di ciascuno studente
in modo approfondito e coscienzioso:
       i progressi evidenziati rispetto ai livelli di partenza;
       il raggiungimento degli obiettivi trasversali ed educativo-comportamentali;
       l’acquisizione dei contenuti;
       l’acquisizione di un corretto e razionale metodo di studio;
                                                                                                           5
la capacità di effettuare collegamenti tra le diverse aree disciplinari

In conseguenza di tale analisi la classe dunque può considerarsi composta come nelle fasce di livello
sopra descritte.

                                                                                                        6
PROFILO DELLO STUDENTE IN USCITA DAL LICEO:
                                       OBIETTIVI TRASVERSALI

Il decreto del Presidente della Repubblica (15. 3. 2010) stabilisce che“I licei sono finalizzati al
conseguimento di un diploma di istruzione secondaria superiore (…) e forniscono allo studente gli
strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si
ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai
fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze coerenti con le capacità e le
scelte personali” (art. 2, comma 2).
In questo quadro di riferimento, il PECUP, Profilo educativo, culturale e professionale dell’allievo in
uscita dalla scuola superiore, determina i livelli essenziali di prestazione che ogni istituto
dell’istruzione e della formazione deve assicurare.

L’ Allegato A del Decreto legislativo del 17 ottobre 2005 stabilisce una articolazione del Profilo in
relazione allo sviluppo: dell’Identità (definita nelle sue dimensioni di Conoscenza di sé, Relazione
con gli altri e Orientamento) degli Strumenti culturali da acquisire e degli obiettivi di Convivenza
Civile da raggiungere; indica così in maniera sintetica il punto di arrivo cui tendere.

In sintesi un soggetto è riconosciuto competente quando, mobilitando tutte le sue capacità
intellettive, estetico-espressive, motorie, operative, sociali, morali, spirituali e religiose,
amplificandole ed ottimizzandole, utilizza le conoscenze che apprende e le abilità che possiede per
arricchire creativamente ed esprimere, in ogni situazione, il proprio personale modo di:
      • ESSERE e proporlo agli altri;
      • INTERAGIRE con l’ambiente naturale e sociale;
      • RISOLVERE i problemi che incontra di volta in volta;
      • RIFLETTERE su se stesso e gestire il proprio processo di crescita, anche chiedendo aiuto
       quandooccorre;
      • COMPRENDERE la complessità dei sistemi simbolici e culturali;
      • MATURARE il senso del bello;
      • CONFERIRE senso alla vita.

                                                                                                          7
In questo quadro il Decreto del Presidente della Repubblica del 15 marzo 2010 n.89, nell’allegato A,
stabilisce le linee guida degli OSA (obiettivi specifici di apprendimento) per i diversi licei. Gli
obiettivi generali del lavoro svolto sono dunque così definiti:

Il LICEO DELLE SCIENZE UMANE “è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei
fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo
studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze
necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza
dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane” (art.9
comma 1).
Gli studenti di tale liceo, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di
apprendimento comuni, dovranno:
   •   aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediantegli
       apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-
       antropologica;
   •   aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi
       delpassato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e
       sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà
       europea;
   •   saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche
       e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico educativo;
   •   saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della realtà sociale,
       con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai luoghi e alle
       pratiche dell’educazione formale e non formale, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro,
       ai fenomeni interculturali;
   •   possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali
       metodologie relazionali e comunicative, comprese quelle relative alla media education.

                                                                                                              8
DIDATTICA DAD-DIP e DDI

DDI - Verbale n. 3 del Collegio dei docenti del 19 settembre 2020 Delibera n. 19.

La didattica, in questo difficile periodo, è stata svolta in modalità DAD, DIP, DDsu Piattaforma
GSUITE FOR EDUCATION,secondo le ordinanze e disposizioni susseguitesi in questo anno
scolastico. Si è lavorato, quindi,permantenere viva la comunità di classe, di scuola e il senso di
appartenenza, combattereil rischio di isolamento e di demotivazione enon interrompere il percorso di
apprendimento.
Sono stati predisposti dispositivi orari per le tre modalità di didattica, DAD e DDI e DIP.
Le ore, durante la DAD, hanno avuto durata di 45 minuti, con avvio alle ore 8:15 e termine alle ore
12:30, con 2 pause di 15 minuti,dalle ore 9:45 alle 10:00 e dalle ore 11:30 alle ore 11:45.
Le lezioni, in DIP e DDI hanno avuto la durata di 60 min.,con sospensione di 10 minuti per ciascuna
ora, al fine di procedere all’aerazione aule per i gruppi di alunni in presenza.
La medesima scansione temporale (50 minuti dedicati alla didattica e 10 minuti di pausa, per evitare
un periodo prolungato davanti al computer, tablet ecc.) è stata adottata per gli alunni DDI.
Le classi, nel periodo in DIP, sono state suddivise in gruppi, rispettando, in una prima fase, la quota
al 50% e, in seguito alla riapertura, il 26 aprile 2021, al 100% per le classi quinte,mantenendo
complessivamente la percentuale di presenza totale superiore al 70% (D.L.n.52 del 22/04/2021).

                 CRITERI DI VALUTAZIONE: GRIGLIE DI RIFERIMENTO

Il Consiglio di classe, per la valutazione specifica di ogni allievo, ha seguito le seguenti griglie di
valutazione ed inserita nel P.T.O.F2019/2022.
La prima griglia riporta la valutazione definita in decimi con riferimento all’E.Q.F.
L’EQF (EuropeanQualificationsFramework) è un sistema di riferimento per le qualifiche rilasciate
nei diversi Paesi dell’Unione - neutrale – rispetto ai sistemi formativi e di certificazione dei diversi
Paesi, basato su unità costituite da obiettivi di apprendimento (learningoutcomes) e articolato in otto
diversi livelli. Gli obiettivi di apprendimento, a ciascun livello, sono caratterizzati da conoscenze
(knowledge), abilità (skill) e competenze più ampie (competence).
Degli 8 livelli previsti dall’EQF, il quinto corrisponde al profilo dello studente in uscita dalla scuola
superiore ed è dunque in riferimento a questi 5 livelli che abbiamo strutturato la valutazione per
definire le competenze in uscita dei nostri allievi.

                                                                                                            9
CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI

        VOTI                COMPETENZE                  CAPACITA’                  CONOSCENZE
                          Non sa applicare le       Non sa analizzare,        Conoscenze      pressoché
          1               conoscenze.               sintetizzare         e    nulle e mancanza di
                                                    valutare.                 comprensione
                          Applica                   Solo sporadicamente       Conoscenze frammentarie,
                          sporadicamente            è in grado di             non collocate in un
                          qualche conoscenza in     compiere analisi e        sistema    unitario    di
          2
                          modo frammentario         sintesi, ma in modo       comprensione
                          ed approssimativo         gravemente
                                                    impreciso
                          Applica                   Quando        compie      Conoscenze limitate e
                          saltuariamente     le     analisi    e   sintesi    confuse      che     gli
                          conoscenze,               mostra gravi lacune,      consentono          una
          3               commettendo     gravi     che gli impediscono       comprensione       solo
                          errori            che     di valutare in modo       parziale
                          compromettono       il    chiaro
                          risultato
                          Applica le conoscenze     Compie analisi e          Conoscenze carenti e
                          minime commettendo        sintesi lacunose e        comprensione    molto
          4
                          gravi errori              imprecise,valuta in       lacunosa
                                                    modo approssimativo
                          Sa      applicare    le   Sa effettuare analisi e   Conoscenze superficiali
                          conoscenze in compiti     sintesi parziali e        riferite ad un quadro di
          5               semplici con qualche      imprecise.     Valuta     comprensione
                          errore.    Esposizione    superficialmente.         insufficiente
                          non adeguata
                          Sa      applicare    le   Se      guidato,    sa    Conoscenze           e
           6
                          conoscenze in compiti     effettuare analisi e      comprensione essenziali
     LIVELLO I
                          semplici, senza errori,   sintesi essenziali,       con lievi lacune
di certificazione delle
                          se             guidato.   valuta     in    modo
     competenze
                          Esposizione semplice.     semplice
                          Sa      applicare    le   Sa effettuare analisi,    Conoscenze            e
                          conoscenze           in   sintesi e valutazioni     comprensione complete
           7
                          situazioni       nuove,   complete.
    LIVELLO II
                          anche se con qualche
di certificazione delle
                          imprecisione.
     competenze
                          Adeguati i mezzi
                          espressivi
           8              Sa      applicare    le   Sa effettuare analisi,    Conoscenze    ampie      e
    LIVELLO III           conoscenze           in   sintesi e valutazioni     globalmente approfondite
di certificazione delle   situazioni       nuove.   approfondite
     competenze           Buona l’esposizione
                          Sa      applicare    le   Sa effettuare analisi,    Conoscenze complete ed
                          conoscenze      e    le   sintesi e valutazioni     approfondite
           9
                          procedure          con    autonome           ed
    LIVELLO IV
                          autonomia anche in        approfondite
di certificazione delle
                          situazioni       nuove.
     competenze
                          Autonoma
                          l’esposizione.
                                                                                                           10
Sa     applicare    le   Sa           effettuare   Conoscenze ampie e ben
                          conoscenze      e   le   analisi,sintesi       e   assimilate
           10             procedure         con    valutazioni autonome
     LIVELLO V            autonomia anche in       e     originali.    Sa
di certificazione delle   problemi complessi.      effettuare
     competenze           Padronanza linguistica   collegamenti
                          nell’esposizione.        pertinenti            e
                                                   pluridisciplinari

                                                                                                      11
CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI COMPORTAMENTO:
                             GRIGLIE DI RIFERIMENTO

Per l’attribuzione del voto di comportamento il Consiglio ha utilizzato due griglie, la prima tabella
valutativa, e la seconda per il periodo della DAD-DDI

                           Partecipazion
                                                                Rispetto delle   Collaborazion
             Frequenza     e alle lezioni    Rispetto del                                            Rispetto degli
                                                                    norme        e con i docenti                           Sanzioni
      Voto       e           e alla vita    Regolamento                                                 impegni
                                                               comportament          e con i                              disciplinari
             puntualità     scolastica in     d’Istituto                                            scolastici assunti
                                                                      ali           compagni
                              genere
                                                                                      Ruolo
                                                                                  propositivo
                             Interesse                                           all’interno del
                            continuo e                                               gruppo -
             Frequenza
                           partecipazion       Rispetto        Pieno rispetto         classe.           Regolarità
              assidua.                                                                                                     Assenza di
                              e attiva.     scrupoloso del      degli altri e                       nell’adempiment
      10/9                                                                                                                segnalazioni
                                             Regolamento       delle strutture   Ruolo positivo     o delle consegne
             Puntualità                                                                                                   disciplinari.
                            Interesse e       d’Istituto.       scolastiche.           e di            scolastiche.
             costante.
                           partecipazion                                         collaborazione
                            e continui.                                                nel
                                                                                    gruppo -
                                                                                     classe.
             Frequenza                        Osservanza
                           Attenzione e
             abbastanz                            delle        Comportament                          Svolgimento dei
                           partecipazion                                         Partecipazione                          Qualche rara
             a regolare.                       principali       o vivace, ma                        compiti assegnati
       8                    e sufficienti                                        sufficiente alla                        segnalazione
                                              norme che        sostanzialment                       sufficientemente
                            alle attività                                        vita scolastica.                        disciplinare.
              Saltuari                        regolano la        e corretto.                            regolare.
                            scolastiche.
              ritardi.                      vita scolastica.
                                                                Elemento di
                                                                   disturbo
                            Attenzione                         all’interno del
             Assenza e                             Il
                             saltuaria e                          gruppo di
               ritardi                      Regolamento                          Partecipazione      Rispetto delle       Presenza di
                           partecipazion                            classe.
       7     frequenti,                      d’Istituto è,                         limitata alla       scadenze           segnalazioni
                           e passiva alle
               anche                         spesso, non                          vita di classe.      saltuario.         disciplinari.
                               attività                            Rapporti
             strategici.                      rispettato.
                            scolastiche.                        interpersonali
                                                               frequentement
                                                                  e scorretti.
                                                               Comportament
                                                               o scorretto nei
                                                                  rapporti
                                             Le norme del                             Ruolo
             Frequenza      Completo                           interpersonali.                                           Segnalazioni e
                                            Regolamento                              negativo        Rispetto delle
              alterna.     disinteresse                                                                                  provvediment
       6                                    d’Istituto sono                      all’interno del        scadenze
                           per l’attività                       Elemento di                                               i disciplinari
                                            regolarmente                             gruppo -         inesistente.
              Ritardi.      didattica.                            disturbo                                                  reiterati.
                                                violate.                              classe.
                                                                  continuo
                                                                 durante le
                                                                   lezioni.
             Frequenza
              alterna.
                                                                                                                           Gravissimi
                                             Le norme del      Comportament           Ruolo
                            Completo                                                                                     provvediment
              Ritardi.                      Regolamento         o scorretto e        negativo           Inesistente
                           disinteresse                                                                                   i disciplinari
                                            d’Istituto sono       disturbo       all’interno del      rispetto delle
       5                   per l’attività                                                                                       di
             Continue                       regolarmente        continuo alle        gruppo -            scadenze.
                            didattica.                                                                                    sospensione
             uscite non                         violate.       ore di lezione.        classe.
                                                                                                                          dalle lezioni.
             autorizzat
                 e.

                                                                                                                                           12
Griglia valutazione comportamento in DAD/DDI

Voto   Frequenza    Assiduità      Partecipazioni     Organizzazione       Collaborazione        Rispetto delle       Responsabilità
           e        nella          alle lezioni       nello studio         con i docenti e       norme                dimostrata
       puntualità   didattica a    (a)sincrone.       asincrono            con i compagni        comportamentali      nella didattica
                    distanza                                                                                          a distanza
       Frequenza    Assiduità      Interesse          Assolve in modo      Collabora in          Rispetta le regole   Comportamento
 10    assidua.     esemplare.     continuo e         consapevole agli     modo sempre           in modo              pienamente
                                   partecipazione     impegni scolastici   appropriato e         consapevole e        maturo e
                                   attiva.            rispettando i        rispettoso.           scrupoloso.          responsabile.
                                                      tempi e le
                                                      consegne.

       Puntualità   Assiduità      Interesse          Assolve in modo      Collabora in          Rispetta             Comportamento
       costante.    quasi          continuo.          regolare agli        modo corretto.        attentamente le      responsabile.
 9                  sempre                            impegni scolastici                         regole.
                    puntuale.                         rispettando i
                                                      tempi e le
                                                      consegne.
       Frequenza    Assiduità      Partecipazione     Assolve in modo      Collabora in          Rispetta le regole   Comportamento
 8     abbastanza   sufficiente    sufficiente alle   complessivamente     modo                  in modo              complessivamen
       regolare.                   lezioni.           adeguato agli        complessivamente      complessivamente     te adeguato.
                                                      impegni              adeguato.             adeguato.
                                                      scolastici,
                                                      generalmente
                                                      rispettando i
                                                      tempi e le
                                                      consegne.
       Assenza e    Assiduità      Partecipazione     Assolve in modo      Collabora in          La capacità di       Comportamento
 7     ritardi      non del        saltuaria alle     non ben              modo non sempre       rispetto delle       non sempre
       frequenti,   tutto          lezioni.           organizzato agli     adeguato e            regole risulta non   adeguato.
       anche        adeguata.                         impegni              rispettoso.           sempre adeguata.
       strategici                                     scolastici, non
                                                      rispettando
                                                      sempre tempi e
                                                      consegne.
       Frequenza    Disinteresse   Disinteresse       Assolve in modo      Presenta difficoltà   Manifesta            Superficialità e
 6     alterna.     per la         per le lezioni.    discontinuo e        a collaborare         insofferenza alle    scarsa
                    didattica a                       disorganizzato       rispettosamente.      regole con effetti   responsabilità.
                    distanza.                         agli impegni                               di disturbo nello
                                                      scolastici, non                            svolgimento delle
                                                      rispettando i                              attività.
                                                      tempi e le
                                                      consegne.
       Frequenza    Completo       Completo           Non assolve gli      Non collabora né      Non rispetta le      Mancanza di
 5     bassa.       disinteresse   disinteresse       impegni              con i docenti né      regole.              responsabilità.
       Ritardi.     per la         per le lezioni.    scolastici, non      con i compagni.
                    didattica a                       rispetta né tempi
                    distanza.                         né consegne.

                                                                                                                                   13
VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO
Strumenti di misurazione delle verifiche per periodo Vedi Programmazione Dipartimenti e/o PTOF per
scolastico                                           la parte di didattica in presenza,e le griglie
                                                     allegate per la parte in DAD/DDI

Strumenti di osservazione del comportamento e del    Si rimanda alla griglia elaborata e deliberata dal
processo di apprendimento                            Collegio dei docenti inserita nel PTOF per la parte
                                                     di didattica in presenza e alla griglia per la
                                                     valutazione del comportamento e delle attività in
                                                     DAD/DDI allegate
Didattica a Distanza                                  griglie di:
                                                         • valutazione delle attività di didattica a
                                                             distanza ,
                                                         • osservazione delle competenze delle
                                                             attività didattiche a distanza,

Credito scolastico                                                 Vedi fascicolo studenti

                                                                                                     14
GRIGLIA DI OSSERVAZIONE DELLE COMPETENZE DELLE ATTIVITÀIN DAD E DDI

                                     GRIGLIA diVALUTAZIONE
                                                   diVALUTAZIONE
                                     Attività
                                      AttivitàdidiDidattica
                                                   DidatticaaDistanza
                                                             aDistanza

      STUDENTE                                STUDENTE
 INDIRIZZO:
 Cognome:                                 Cognome:
                                                Periodo                                    Periodo
 SEZ:                   Dal 06/03/2020                                Dal 16/10/2020
 CLASSE:
 Nome:         _                          Nome:               _

           DIMENSIONI
     SOFT SKILLS      GIUDIZIO                 SOFT SKILLS
                                                         VOTO            GIUDIZIO                    VOTO
      DELL’APPRENDIMENTO

- Capacità                           - Capacità
  comunicative           OTTIMO        comunicative
                                          4                           OTTIMO           4
                      Conoscenza dei
- Capacità di            BUONO       - Capacità
                                          3     di                    BUONO            3
       SAPERE         contenuti
  apprendere in                           2
                         SUFFICIENTE apprendere    in                 SUFFICIENTE      2
                      disciplinari
                         INSUFFICIENTE 1                              INSUFFICIENTE    1
  manieracontinuativa                  manieracontinuativa

                                           -Capacità di gestione
                                           delle informazioni
                      Competenze                                      OTTIMO           3
                                           -Capacità di pianificare
    SAPER FARE        specifiche                                      BUONO            2.5
                                           ed organizzare
                      disciplinari                                    SUFFICIENTE      2
                                           -Capacità di Problem
                                                                      INSUFFICIENTE    1,5
                                           Solving
                                         - Capacità di
                                           raggiungere un
                                                                      OTTIMO           3
                      Competenze           obiettivo
   SAPER ESSERE                                                       BUONO            2.5
                      Trasversali          - Adattabilità
                                                                      SUFFICIENTE      2
                                           - Autonomia
                                                                      INSUFFICIENTE    1,5
                                           -Spirito di iniziativa
                                                                         VOTO COMPLESSIVO                   /10

                                                                                                                  15
GRIGLIA DI OSSERVAZIONE DELLE COMPETENZE DELLE ATTIVITÀIN DAD E DDI

Descrittori di osservazione                                Nullo Insufficiente   Sufficiente Buono   Ottimo
                                                            1          2             3         4          5
Metodo ed organizzazione del lavoro
( l’alunno partecipa alle attività sincrone proposte e
alle attività asincrone; è puntuale nella consegna dei
materiali o dei lavori assegnati in modalità
(a)sincrona; collabora alle attività proposte)
Comunicazione nelle attività
(l’alunno: interagisce o propone attività rispettando il
contesto; si esprime in modo logico e lineare;
argomenta e motiva le proprie idee e opinioni)
Altre competenze rilevabili
(l’alunno: sa utilizzare dati; dimostra competenza
logico – deduttiva; sa selezionare e gestire le fonti;
impara ad imparare; sa dare un’interpretazione
personale; dimostra competenze linguistiche anche
nelle prove scritte; sa analizzare gli argomenti
trattati; dimostra competenza di sintesi)
Capacità di relazione a distanza
(l’alunno rispetta i turni di parola; sa scegliere i
momenti opportuni per il dialogo tra pari e con il
docente; interagisce in modo autonomo, costruttivo
ed efficace).

                                                                                                              16
CRITERI PER LA VALUTAZIONE E L’ATTRIBUZIONE DEI CREDITI SCOLASTICI

Criteri crediti – Verbale n. 5 del Collegio dei Docenti del 18/12/2021 Delibera n. 28

Come previsto nel P.T.O.F., ai sensi del D.M. n. 42 del 2007 il credito scolastico scaturisce
dallapartecipazione alle attività curricolari e complementari ed integrative dell’OF, checoncorrono a
far acquisire esperienze all’interno della scuola di appartenenza.
Le tipologie di attività individuate che concorrono a formare il credito scolasticosono:
         a) valutazione del grado di preparazione complessiva raggiunto (media dei voti);
         b) assiduità della frequenza;
         c) interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo educativo;
         d) partecipazione ad attività complementari e integrative proposte dalla scuola.
Le Linee guida contenenti gli elementi e le condizioni da considerare in sede di scrutinio, per
l’attribuzione del minimo o del massimo dei punti di credito, all’interno della banda di riferimento,
vengono qui riportate di seguito.

                A.CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO PIÙ BASSO
                           DELLA BANDA DI OSCILLAZIONE

Sarà assegnato il punteggio più basso della banda di oscillazione corrispondente alla media dei
voti nei seguenti casi:

1. La media dei voti (M) è uguale all’intero o lo supera rimanendo inferiore allo 0,50 e non sono
     compresenti tutti e tre gli indicatori descritti nella TABELLA A

2.       a) CLASSI TERZE E QUARTE: in caso di sospensione di giudizio in più di una disciplina;

         b) CLASSE QUINTA: nello scrutinio di ammissione all’Esame di Stato, qualora taleammissione
         avvenga con voto di consiglio in presenza di più di una proposta di voto
         insufficiente.

                                                                                                        17
B. CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO PIÙ ALTO
                              DELLA BANDA DI OSCILLAZIONE

Sarà assegnato il punteggio più alto della banda di oscillazione corrispondente alla media dei
voti nei seguenti casi:

       1. Nel caso di ammissione alla classe successiva o all’Esame di Stato con voti non inferiori ai
       6/10 in tutte le discipline, se la media dei voti è superiore all’intero in misura pari o maggiore
       allo 0,50 e se è presente ALMENO UNO dei tre indicatori della TABELLA A;

       2. Nel caso di ammissione alla classe successiva o all’esame di stato con voti non inferiori ai
       6/10 in tutte le discipline, se la media dei voti (M) è uguale all’intero o lo supera rimanendo
       inferiore allo 0,50 MA SONO COMPRESENTI TUTTI E TRE gli indicatori descritti nella
       TABELLA A;

       3. Nel caso di promozione dopo la sospensione del giudizio in un’unica disciplina, o di
       ammissione all’esame di stato con una sola proposta di voto insufficiente, in presenza di una
       media dei voti superiore all’intero in misura pari o maggiore allo 0,50 e se sono compresenti
       tutti e tre gli indicatori descritti nella TABELLA A (Indicatori per l’attribuzione del punteggio
       più alto della banda).

TABELLA PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO SULLA BASE DELLA
 MEDIA DEI VOTI, RIPORTATA NELL’ALLEGATO A DELL’OM 53 /3 MARZO 2021

  Media dei voti                               Credito Scolastico / Punti
                      CLASSE TERZA          CLASSE              CLASSE QUINTA
                                            QUARTA
M
TABELLA A -indicatori per l’attribuzione del punteggio più alto della banda
 1.Interesse e impegno nella partecipazione attiva al dialogo
 2.Il numero di assenze risulta inferiore al 15%
 3.Presenza di almeno uno dei seguenti crediti interni:

 a) Proficua partecipazione a iniziative di ampliamento dell’offerta formativa, inclusi i PON/FSE,
 previste dal PTOF e deliberate dal consiglio di classe;
 b) Espletamento di incarichi inerenti gli Organi Collegiali della scuola nel ruolo di rappresentante di
 Classe, di Istituto o di componente della Consulta (presenza al 75% del monte ore previsto);
 c) Partecipazione a “Open Day” o a iniziative di orientamento.

                                 CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

Certificazione linguistica in lingua inglese livello B1.

Il Consiglio di Classe, ha proposto agli studenti la trattazione dei seguenti percorsi interdisciplinari.

                                  PERCORSI INTERDISCIPLINARI
La ricerca scientifica e la ricerca esistenziale;
Gli anni d’oro dell’ottocento;
La comunicazione come bisogno umano nel mondo globale.

                                                                                                            19
EDUCAZIONE CIVICA

                Relazione finale di Educazione civica a cura della coordinatrice Elena de Socio
                                                Classe VA SU
                                           Anno scolastico 2020/21

• In un contesto di generale emergenza educativa, tale insegnamento è stato per noi tutti
  un’opportunità, un’esperienza per puntare sull’acquisizione di un’etica fondata su virtù sociali, che
  sono state promosse nella progettazione a inizio anno di un’unità didattica di apprendimento
  intitolata: “Educare alla cittadinanza attraverso un’etica della responsabilità”, che si è svolta
  regolarmente, in alcune circostanze con la didattica a distanza, in altre con quella in presenza, a
  causa della pandemia. In virtù del principio della trasversalità di tale disciplina sono stati coinvolti
  più saperi, con vari percorsi compiuti per un totale di 41 ore annuali. Si è fatta conoscere parte
  della Costituzione e alcuni dei suoi principi come norma, cardine del nostro ordinamento e criterio
  per identificare diritti, doveri, compiti, comportamenti personali e istituzionali, finalizzati al pieno
  sviluppo della persona, alla partecipazione dei cittadini, all’organizzazione politica, economica e
  sociale del nostro Paese. Si è promosso il rispetto dell’ambiente e della sua valorizzazione come
  patrimonio culturale dei beni comuni con specifica dedizione all’obiettivo 16 dell’Agenda 2030:
  pace, giustizia ed istituzioni solide. Si è favorita la partecipazione alla vita comunitaria e civica per
  la realizzazione di società giuste, pacifiche ed inclusive. Si è dato spazio alla cittadinanza digitale
  e allo sviluppo sostenibile. Le studentesse sono state guidate al rispetto delle diversità, al dialogo e
  al confronto partecipando responsabilmente alla vita della comunità scolastica, al fine di rafforzare
  il senso di solidarietà e la riflessione sui valori della convivenza, della democrazia e della
  cittadinanza e a comprendere l’importanza culturale e valoriale della connessione tra moralità e
  legalità. La prof.ssa Pingue C. (Italiano e Storia) si è occupata dell’educazione all’informazione di
  qualità e alla cittadinanza digitale, con dibattiti guidati sulla comunicazione e sulla attendibilità
  delle fonti di informazione, attraverso la selezione delle notizie veicolate dai mass-media, la
  conoscenza delle regole della videoscrittura e l’infodemia mediatica, di quella relativa alla lotta
  contro il lavoro minorile, sulla parità di genere e sulle leggi che hanno segnato il cammino di
  emancipazione delle donne. (Riferimento Agenda 2030 e alcuni articoli della Costituzione). La
  prof.ssa Ruocchio Adriana (Scienze umane) si è interessata di far conoscere il “Secondo comma
  dell’art.3 della Costituzione e del quadro normativo dell’integrazione scolastica degli alunni
  disabili”. La prof.ssa Cardinale Pompea (Matematica e Fisica) si è dedicata alla promozione di un
  uso sempre più responsabile dell’acqua, attraverso l’educazione della “Giornata mondiale
  dell’acqua”. La prof.ssa Manganiello Alberinda (Religione Cattolica) ha trattato la tematica sulla
                                                                                                              20
fratellanza, la solidarietà, secondo il Magistero sociale della Chiesa attraverso la conoscenza dei
diritti umani come fondamento della dignità della persona. Il prof. Zollo Aldo (Scienze motorie)
ha promosso la valorizzazione relazionale tra lo Sport e la legalità. Il prof. Pastore Enzo (Storia
dell’arte) si è impegnato per un’educazione promotrice della tutela del patrimonio artistico,
esplicitata anche nella normativa sui beni paesaggistici e storico artistici. La prof.ssa Mazzeo
Anna (Lingua inglese) ha sensibilizzato le discenti al rispetto dell’ambiente per una riduzione
dell’inquinamento. Il prof. Araldi Giovanni si è coinvolto per guidare le studentesse alla
conoscenza della tolleranza e integrazione etnica nel mondo romano. I punti principali affrontati
sono stati i seguenti: 1) Originalità della civiltà romana nel contesto riflesso del mondo antico.
Lungo tutta la sua storia la società romana si è sempre caratterizzata per una marcata apertura
etnica nei confronti dei diversi popoli con i quali essa è entrata via via in contatto. Tale tratto
peculiare dell’evoluzione politica e culturale di Roma è ben, peraltro, nello stesso mito di origine
del populus Romanus, presentato quale frutto della fusione di un gruppo di profughi scampati alla
distruzione di Troia e guidati da Enea con gli abitanti indigeni del Lazio. 2) Gli sviluppi di età
imperiale. Dopo Augusto la mancanza di chiusure “razzistiche” nei confronti dei popoli
assoggettati e la tendenza ad integrarli nelle complesse strutture socio-politiche dello Stato romano
non vengono meno. Ne è, ad esempio, una prova evidente, sul piano politico, l’ascesa al rango di
imperatori, a partire dalla fine del I secolo d. C., di personaggi di estrazione provinciale: una
tendenza inaugurata da Traiano e poi intensificatasi nei secoli successivi. Parallelamente, anche
sul piano culturale nello stesso periodo diventano sempre più numerosi i letterati e gli intellettuali
in genere, che non sono di provenienza italica. Tra gli autori studiati quest’anno basti ricordare
solo i nomi di Seneca e Lucano (originari della provincia ispanica, anche se di famiglia
proveniente dall’Italia), Marziale (Spagna), Tacito (molto probabilmente della Gallia), Fedro
(Tracia), Apuleio e sant’Agostino (Africa). La prof.ssa de Socio Elena (Filosofia) si è interessata
per una formazione alla cittadinanza, attraverso la consapevolezza dell’uguaglianza nei diritti e
nell’impegno dello Stato a tutelarla, con dialoghi riguardanti la lotta al “Totalitarismo” e a tutte le
giustificazioni ideologiche responsabili dei più atroci misfatti, anche attraverso la testimonianza
della filosofa ebrea carmelitana Edith Stein, in occasione della “Giornata della memoria” e la
lettura riflessiva di alcuni articoli della Costituzione. Tra le attività svolte rientra la partecipazione
attiva delle studentesse alle assemblee di classe e quella peculiare di un’alunna (De Blasis
Camilla) alla settima edizione del Festival della filosofia “Responsabilità”, classificata al secondo
posto tra i premiati. I docenti, oltre al dialogo e al confronto quotidiano interattivo, hanno
utilizzato come supporto alle lezioni frontali anche file, link, internet, la visione di documentari e
film significativi in occasione di giornate particolari dedicate ad eventi rilevanti, sia in D.A.D che
in D.I.P. Le verifiche eseguite sono state preminentemente orali. La valutazione è in coerenza con
                                                                                                             21
quanto stabilito nella programmazione di inizio anno, in collaborazione coi docenti del Consiglio
   di classe (Decreto ministeriale, n.35, in applicazione della Legge n. 92 del 20 agosto 2019,
   nell’Allegato A - Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica).
• La classe ha dimostrato di aver acquisito, nel complesso, una buona conoscenza degli argomenti
  svolti, di possedere adeguatamente gli strumenti essenziali per conoscere i propri diritti e doveri e
  partecipare con consapevolezza alla vita civica; le discenti sanno utilizzare materiale digitale per
  la cittadinanza attiva e hanno assunto progressivamente un atteggiamento di curiosità ed interesse
  per le questioni di dimensioni globale, accrescendo la propria sensibilità anche per quelle
  ambientali; hanno imparato a lavorare in modalità collaborativa ed autonoma, sanno rispettare la
  diversità e il confronto responsabile. I percorsi trasversali compiuti quest’anno per l’insegnamento
  dell’Educazione civica hanno trovato elementi di continuità con quelli di cittadinanza e
  Costituzione dell’anno scorso, nella realizzazione di contenuti dell’area umanistica, finalizzati alla
  costruzione del senso e sviluppo di un’etica della responsabilità, all’educazione della socialità e
  positività nelle relazioni.

                                                                 Prof.ssa Elena de Socio

Per le griglie di valutazione di Educazione Civica si fa riferimento agli allegati al PTOF 2019/22.

                                                                                                           22
Gli studenti, nel corso del triennio, hanno svolto la seguente tipologia relativa ai Percorsi per le
competenze trasversali e per l’orientamento PCTO.

 RELAZIONE FINALE INERENTE ALL’ATTIVITA’ SVOLTA IN QUALITA’ DI TUTOR
                       DEL PROGETTO INERENTE AL PCTO (EX ASL),

Il progetto è stato avviato nell’a.s. 2018 – 2019, insieme con le altre due terze del medesimo
indirizzo, ed è intitolato “Ludus in fabula: la gioia di apprendere, il piacere di trasmettere”. È
consistito in un’attività da sviluppare nell’arco di tempo corrispondente ad almeno novanta ore (nei
fatti sono state ampiamente superate le cento ore) e comprendente il secondo biennio e l’ultimo anno
del percorso liceale, attività che ha mirato a far acquisire e incrementare conoscenze e abilità proprie
dell’indirizzo, con un approccio sperimentale che si è avvalso delle sollecitazioni e dei mezzi messi
in campo dai diversi attori coinvolti (alunne, docenti, esperti esterni).
Si è trattato, in effetti, di un progetto coerente con quanto previsto nel PTOF e commisurato a un
preciso profilo formativo in uscita, ovvero quello di “animatore didattico”, un profilo che coniuga
varie competenze inerenti all’esercizio attivo delle conoscenze e delle abilità di carattere culturale,
normativo, organizzativo e sociale, man mano acquisite nel percorso di insegnamento-apprendimento
del curriculum di riferimento.
Lo scorso a.s., per continuità sono stati confermati il profilo e le finalità del progetto già avviato in
terza, ma sono stati aggiornati alcuni aspetti dell’attività prevista dall’ex Alternanza Scuola Lavoro,
in conformità delle Linee guida stilate ai sensi dell’articolo 1, comma 785, legge 30 dicembre 2018,
n. 145, cui attenersi per favorire il passaggio all’attuale Percorso per le Competenze Trasversali e
l’Orientamento (PCTO), passaggio che ha comportato anche la riduzione delle ore obbligatorie da
dedicare al progetto stesso. Tali aggiornamenti sono stati poi definiti in base all’effettiva offerta
formativa proposta dall’ente esterno con cui il nostro Liceo ha firmato la convenzione e sono stati
incentrati su un’idea di formazione che, attraverso percorsi esperienziali, fosse volta a favorire
l’apprendimento autonomo e l’auto-orientamento.

Lo stage presso la Scuola Primaria Bilingue di Benevento, un istituto scolastico che è riuscito a
distinguersi grazie agli straordinari risultati ottenuti, da diversi anni a questa parte, nelle competizioni
nazionali di lingua inglese, matematica e coding, avrebbe dovuto aver luogo già nell’a.s. 2019-2020;
in effetti, la segreteria dell’Istituto di scuola elementare aveva già predisposto la bozza della
convenzione con il nostro Liceo, quando le ordinanze volte al contenimento dell’epidemia da
coronavirus hanno bloccato le attività che non fossero strettamente necessarie alla conclusione
dell’a.s., congelando ogni altra iniziativa. Finalmente, quest’anno, la pervicacia di tutti gli attori del
progetto e la fiducia nella bontà dello stesso hanno condotto alla sua piena realizzazione, consentendo
                                                                                                               23
alle alunne della Classe VA di esperire quanto programmato, benché le particolari condizioni dovute
alla pandemia non abbiano consentito di recarsi fisicamente presso il suddetto Istituto; lo
stage,infatti, ha avuto luogo da remoto. Tuttavia, tale condizione non solo non ha compromesso la
possibilità di positiva e fattiva collaborazione tra le due scuole, ma ha anche incrementato le
competenze digitali richieste dal dialogo a distanza, stimolando le alunne a produrre materiale
multimediale, presentato tramite la condivisione dello schermo.

E così, dopo la fase preparatoria svoltasi nel secondo biennio, si è potuta espletare la fase pratica, che
ha visto le studentesse diventare animatrici didattiche, impegnate nel proporre agli alunni della
Classe prescelta, la V B, argomenti inerenti a varie discipline del curricolo della scuola primaria
(Italiano, Storia, Geografia, Matematica, Lingua inglese, spagnola e cinese), in costante
coordinamento con le maestre della classe di cui sopra e col supporto tecnico delle docenti liceali che
hanno curato l’organizzazione e la revisione dei materiali prodotti.

In occasione dell’ultimo incontro, le alunne, su impulso del Direttore della Scuola Bilingue, prof.
Giuseppe Ciampa, si sono cimentate nella presentazione di argomenti afferenti a due discipline
specifiche del loro indirizzo di studi: Scienze Umane e Filosofia.

La partecipazione delle alunne alle suddette attività è stata generalmente assidua e sorretta da
entusiasmo e grande motivazione, fattori utili perché tale esperienza si traducesse in un’occasione di
crescita in termini di competenza disciplinare e consapevolezza di sé.

Alle Maestre che hanno partecipato al progetto e, in particolare, al Direttore Ciampa, che in più
occasioni ha voluto dare il proprio personale contributo allo stage, incontrando le alunne per trattare
alcune tematiche pedagogiche e scolastiche, vanno il ringraziamento e la riconoscenza per la
l’ospitalità e la disponibilità mostrate durante tutto il percorso effettuato.

ATTIVITA’ EFFETTUATE (IN DETTAGLIO)

                               A.S. 2016 – 2017: 4 h

26.3.2017 = Corso Online sulla sicurezza della durata di 4 (quattro) ore

                               A.S. 2018 – 2019: 40 h

ALTERNANZA-SICUREZZA (20 h)

Corso online sulla Sicurezza: 4 (quattro) ore

                                                                                                             24
Corso sulla Sicurezza – Primo Soccorso, svoltosi in presenza delle allieve della III A, nei giorni 25
febbraio e 20 marzo 2019, presso l’Aula Magna della sede di via F. Compagna, per un totale di 8
(otto) ore.
Corso sulla Sicurezza, svoltosi in presenza delle allieve della III A, il giorno 6 giugno 2019, presso
l’Aula magna della Sede centrale del Liceo“Giuseppina Guacci”, dalle h. 8:00 alle h. 13:00 e dalle h.
14:00 alle h.17:00, per un totale di 8 (otto) ore.

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (20 ore + le ore non allibrate sul registro ma comunque
spese per il medesimo progetto)
Laboratorio fantasiologico a cura di Massimo Gerardo Carrese, che ha guidato la scolaresca lungo
un “percorso interdisciplinare che ha voluto approfondire gli aspetti scientifici, umanistici, ludici e
artistici della fantasia, dell’immaginazione e della creatività, trinomio indispensabile alla crescita
individuale e collettiva, nonché alla comprensione del mondo interiore ed esteriore”. Tale percorso
ha avuto la durata di 8 (otto) ore (distribuite in tre incontri: 8, 15, 29 aprile 2019), a cui vanno
aggiunte le 3 (tre) ore relative alla lectio magistralis intitolata “La creatività nelle lingue e nelle
rappresentazioni teatrali per fini didattici”, tenuta dal prof. Guido Parisi (docente e fondatore del
Comitato Società Dante Alighieri di Katowice), presso la Rocca dei Rettori, in data 22 novembre
2018.
Presentazione, in situ, dell’Arco di Traiano, monumento rappresentativo dell’arte romana: la
scolaresca, accompagnata dal prof. Enzo Pastore (docente di Storia dell’Arte) e dalla prof.ssa
Marilina Ciccopiedi (docente di Scienze Umane), si è resa protagonista di un’uscita didattica inerente
ad un argomento oggetto di studio in aula, visitato e analizzato en plein air. Anche questa esperienza,
che ha assorbito 3 (tre) ore, dalla II alla IV ora del giorno 14 marzo 2019, rientra a pieno titolo nel
percorso di cui trattasi.
Attività laboratoriale guidata dalla prof.ssa Ciccopiedi, in relazione all’Open day, che ha coinvolto le
alunne della III A, impegnandole nella presentazione delle attività scolastiche finalizzate
all’orientamento degli studenti della scuola secondaria di primo grado.
Attività laboratoriale inerente al Progetto sulla ludopatia, curato sempre dalla Prof.ssa Ciccopiedi,
che ha condotto la scolaresca a Napoli, presso il Museo della Scienza, dove sono stati presentati i vari
materiali dello studio condotto sulla drammatica questione della dipendenza compulsiva dal gioco
d’azzardo.
Attività svolta in aula, dalla scrivente, per la trattazione dei seguenti argomenti:
7.II.2019 (1 h): Presentazione del Progetto, dei suoi obiettivi e delle sue finalità.
La nuova cultura del lavoro: scenari e competenze.
Le otto competenze – chiave di cittadinanza europea.

                                                                                                           25
L’epoca dell’apprendimento permanente. I mestieri \ le professioni emergenti.
14.II.2019 (1 h) Il curriculum vitae in formato cartaceo e il video-curriculum: caratteristiche ed
errori da evitare. Il format del c.v. europeo.
14.II.2019 (1 h): Federico Rampini, Non smettere mai di imparare: lavoro e formazione permanente.
21.II.2019 (1 h): La comunicazione secondo lo schema di Roman Jakobson. La tipologia dei segni.
Segni naturali e artificiali. Il testo. Caratteristiche e tipologie. L’importanza di un’attenta
decodificazione del testo, a partire dal livello lessicale (consapevolezza ed efficacia comunicativa).
21.III.2019 (1 h): Organizzazione dell’attività di studio per la presentazione dei testi di un autore del
Trecento ad una scolaresca della scuola primaria o secondaria di primo grado: individuazione del
pattern e ricerca di modalità di fruizione chiare ed efficaci; rafforzamento delle competenze digitali,
applicate allo studio di un testo poetico (in particolare, dell’apparato retorico-stilistico); uso della
LIM e di programmi inerenti alla video-scrittura e alla presentazione di testi multimediali.
26.III.2019 (1 h): Attività propedeutica alla presentazione, in formato digitale, di un sonetto
analizzato e commentato, per una fruizione anche visiva dell'apparato retorico e stilistico.
Rafforzamento delle competenze digitali, applicate allo studio di un testo poetico (uso della LIM).

                                       A.S. 2019 – 2020: 15 h

PCTO IN AULA
19 dicembre 2019(1 h): preparazione di un’intervista da somministrare ai familiari delle alunne e
incentrata sulle figure dei maestri e sulle loro caratteristiche esemplari (o meno).
7 gennaio 2020 (1 h), 11 gennaio 2020 (1 h), 13 gennaio 2020 (1 h), 14 gennaio (2 h), 18 gennaio
2020 (4 h), 19 gennaio 2020 (3 h) : organizzazione e svolgimento delle attività inerenti all’open day
17 febbraio 2020 (1 h): Edgar Morin, La testa ben fatta. Presentazione tramite slides. Riflessioni
sulla fruizione di un testo impegnativo in modo semplificato; ricadute sull'apprendimento.
22 febbraio 2020 (1 h): organizzazione di un compito autentico.

Oltre alle precedenti ore censite come PCTO, in effetti, sono state svolte delle attività che si
configurano come Compito autentico o di realtà attinente al PCTO ma inserito all’interno dell’attività
curricolare prevista nel Piano di lavoro disciplinare:
nel primo trimestre è stato chiesto alle allieve di diventare protagoniste di un percorso dedicato
all’Umanesimo e al Rinascimento, invitando ciascuna a studiare e a presentare alla classe un testo
d’autore, una performance pienamente coerente con la ratio del percorso.
Sempre nel primo trimestre, le alunne sono state invitate a leggere il saggio dello psicanalista
Massimo Recalcati L’ora di lezione, incentrato sull’importanza della figura del maestro che riesce a
stimolare, ad accendere fuochi (per dirla con Eraclito) …
                                                                                                            26
…e ad effettuare delle interviste a parenti e amici, per individuare elementi di analisi relativi alla
figura di maestri che hanno lasciato memoria di sé per le loro doti di educatori.
Alla fine del pentamestre, invece, è stato chiesto a ciascuna allieva di presentare, grazie alla webcam,
un florilegio degli argomenti e degli autori trattati durante il percorso della DaD, evidenziando, in
modo personale, gli elementi più significativi e coinvolgenti. Tale attività ha voluto ispirarsi alla
conclusione del romanzo Candido di Voltaire, laddove compare l’invito a coltivare il proprio
giardino, inteso metaforicamente.
Quindi, è stato chiesto alle alunne di delineare e analizzare la figura di un maestro, protagonista del
film L’attimo fuggente, che incarna un esempio di animatore didattico in grado di incidere
profondamente nella personalità dei suoi allievi, spronandoli a “succhiare tutto il midollo della vita, a
sbaragliare tutto ciò che non era vita” (Henry David Thoreau).
Sempre durante la DAD, è stato proposto un compito di realtà consistente nell’ideare due monologhi
dedicati a due personaggi letterari (la Mirandolina della Locandiera di Carlo Goldoni e Varia
Nestoroff, personaggio del romanzo Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello) da
presentare grazie ad una registrazione audio caricata sulla piattaforma. Gli esiti sono stati, in molti
casi, davvero sorprendenti!

                              A.S. 2020-2021: 43 h 50 mm

ESPERIENZE: 4 h 20 mm

23 febbraio 2021 (17:00-18:00): partecipazione da remoto ad un webinar sulla violenza di genere,
organizzato dall'Università degli Studi "Giustino Fortunato". Si è trattato di una conversazione e di
riflessioni intorno al volume "Favole da incubo: dieci (più una) storie di femminicidi da raccontare
per impedire che accadano ancora" (De Agostini 2020) di Roberta Bruzzone.

8 marzo (h. 17:00–18:30): partecipazione da remoto, sulla piattaforma Zoom, al convegno –
organizzato dall'Università "Giustino Fortunato" e intitolato “Le donne che cambiano il mondo.
Donne e professioni: i pregiudizi e gli stereotipi che condizionano le scelte a livello lavorativo”.

20 marzo 2021 (h. 17:00-18:50): incontro da remoto con la dott.ssa Serena Romano, relativo al tema
“Impatto emotivo da Covid sugli adolescenti: paure ed incertezze”.

ORIENTAMENTO: 7 h

12 gennaio 2021 (h. 10:00-11:30): Attività di ORIENTAMENTO post-diploma (concorsi Forze
Armate e di Polizia), in modalità a distanza, sulla piattaforma "Zoom"

17 marzo (h. 10:30-11:30): visita osservativa – attività di ORIENTAMENTO presso l’Università
“Giustino Fortunato” – collegamento da remoto
                                                                                                            27
29 aprile 2021 (h. 9:00-13:30): visita osservativa – attività di ORIENTAMENTO presso
l’Università degli Studi del Sannio di Benevento – collegamento da remoto

STAGE presso la SCUOLA ELEMENTARE BILINGUE DI BENEVENTO (27 ore e 30 mm)

22 FEBBRAIO, h. 8:15-13:00-Attività di tirocinio consistente nella partecipazione – da remoto - ad
una lezione della maestra Carmen Zampelli, nella classe V B e nell’osservazione delle metodologie
didattiche cui si fa ricorso.

Intervento attivo delle allieve del Liceo Guacci, che si inseriscono nella lezione di storia Romana per
presentare termini ed espressioni del latino quotidiano.

Partecipazione alla lezione di informatica e a quella di inglese come uditrici.

2 MARZO, h. 8:15 – 13:20-In questa mattinata, le alunne hanno avuto modo di porre delle domande
(precedentemente concepite e definite) al Direttore della Scuola, che si è prestato a dare il suo
significativo contributo quale appassionato educatore e illuminato ideatore di innovativi percorsi
scolastici, riportando la propria esperienza e le proprie osservazioni sul valore della cultura e sulle
figure di notevoli maestri di ieri e di oggi.

Nell’ora di Lingua spagnola, alcune alunne hanno presentato un approfondimento dedicato agli
“ispanismi / iberismi”, riuscendo a coinvolgere i bambini, invitati dalla loro insegnante Valentina De
Caro a cimentarsi, entro la successiva lezione, nella produzione di testi in rima, in cui utilizzare le
parole apprese.

Nell’ora di Lingua inglese, le alunne hanno potuto prendere visione della metodologia didattica cui
ha fatto ricorso la docente per insegnare la corretta pronuncia del digramma “th”.

10 MARZO, h. 8:15-12:45- Presentazione di un giochino interattivo inerente alle caratteristiche del
testo descrittivo, argomento programmato dalla maestra Zampelli. È stata poi presentata, in forma
ludica, una tabella riportante le varie parti del viso ed è stato chiesto ai bambini di indicare un
aggettivo appropriato a ciascuna parte, al fine di promuovere l’incremento delle competenze lessicali.
Anche quest’attività è risultata stimolante e proficua, inducendo gli alunni ad avvalersi della
nomenclatura ricercata in Internet.

Quindi, nell’ora dedicata allo studio della Geografia delle Regioni italiane, le alunne hanno proposto
ai bambini un gioco interattivo, finalizzato a riconoscere le province italiane e a localizzarle
puntualmente nelle rispettive Regioni.

Nell’ora di Inglese, guidati dalla maestra Antonia Clemenzi, i bambini hanno letto dati informativi
relativi alla storia dell’Inghilterra; a seguito di questa introduzione, le alunne hanno spiegato, in
                                                                                                          28
Puoi anche leggere