CORRIERE DI SIRONE Fondato nel 2005 - Comune di Sirone
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CORRIERE DI SIRONE Fondato nel 2005 Registrazione Tribunale di Lecco Luglio 2018 N. 8/05 del 19 Aprile 2005 Anno 14 Periodico di informazione del Comune di Sirone Stampa Numero 1 www.comune.sirone.lc.it Grafiche Villa s.r.l. - Molteno Carta d’identità elettronica (CIE) Rilasciata dal Comune di Sirone dallo scorso 1 giugno Da alcune settimane il Comune di Si- nologica di quello cartaceo a cui siamo con un dispositivo di rilevazione (sen- rone ha iniziato ad emettere la nuova tutti abituati. Le sue nuove caratteristi- sore) su cui il cittadino è invitato a Carta d’Identità Elettronica, in breve che hanno richiesto la modifica di al- poggiare le proprie dita. La raccolta di CIE. La nuova Carta di Identità Elet- cune pratiche che erano consolidate da questi dati per le persone non auto- tronica è il documento personale che anni. Il nuovo documento non viene, sufficienti, che non possono recarsi in attesta l’identità del cittadino. Ha le infatti, rilasciato immediatamente dal Comune, potrà essere effettuata a do- dimensioni di una carta di credito ed Comune, ma lavorato presso il Poligra- micilio, previa richiesta all’Ufficio Ana- è dotata di sofisticate caratteristiche fico una volta rilasciata l’autorizzazione grafe. La validità della Carta di identità di sicurezza e di un microchip a ra- all’emissione dal Ministero dell’Interno varia secondo l’età del titolare ed è di: diofrequenza che memorizza i dati del e spedito direttamente al cittadino. * 3 anni per i minori di età inferiore titolare, compresi fotografia e impronta Per poter gestire la nuova richiesta di a 3 anni; digitale. Sul fronte sono visibili la foto- emissione, il Comune è stato dotato * 5 anni per i minori di età compresa grafia stampata al laser, il numero del di una postazione di lavoro informa- tra i 3 e i 18 anni; documento e i dati anagrafici; sul retro tica dedicata, corredata di stampante * 10 anni per i maggiorenni. Il costo si trovano l’indirizzo di residenza, una multifunzione, scanner di impronta, della Carta è di 22,50 euro (28 euro replica della foto del titolare e il codi- lettore di codice a barre e lettore di in caso di emissione a seguito di fur- ce fiscale. Anche se a prima vista po- smart card, attraverso cui acquisire tut- to, smarrimento o deterioramento) e trebbe sembrare, il nuovo documento ti i dati del cittadino. È prevista anche comprende anche le spese di spedizio- non è semplicemente l’evoluzione tec- la facoltà del cittadino maggiorenne di ne. Per il rilascio occorrerà fissare un indicare, il consenso appuntamento telefonando all’Ufficio o il diniego o la non Anagrafe e presentarsi il giorno con- espressione di volontà cordato con rispetto alla donazione * una fotografia formato tessera nuova di organi e/o tessuti e recente in caso di morte. La * il documento d’identità scaduto rilevazione delle im- * il codice fiscale. Le carte d’identità pronte digitali, prevista in formato cartaceo rilasciate in pre- per ciascun cittadino di cedenza restano valide fino alla loro età maggiore o uguale data di scadenza e non è necessario a 12 anni, viene fatta sostituirle. A.A.A. Volontari cercasi S.O.S. Piedibus Nelle scorse settimane il Piedibus di Anzi, come non manca mai di ricorda- che derivano da questa attività. Con Sirone ha concluso il suo quattordice- re l’assessore Emanuele De Capitani, questo articolo si vuole sensibilizzare simo anno di attività. In questo lungo il Piedibus esiste solo grazie ai suoi ogni cittadino (indipendentemente dal- periodo il Piedibus ha accompagnato volontari. Nonostante il loro numero la presenza di figli o nipoti alla Scuola pressoché quotidianamente nell’anda- sia ancora cospicuo, occorre sempre Primaria) a valutare la propria disponi- ta e ritorno da scuola parecchie cen- sopperire a qualche fisiologica defe- bilità per questo servizio. Chi volesse tinaia di bambini. Da parte di tutta zione per “raggiunti limiti di età” o essere informato, o essere coinvolto, la comunità di Sirone è doveroso un sopraggiunti impegni personali. In tutti può contattare gli Uffici Comunali, la sincero ringraziamento a tutti i volon- questi casi, la scelta di appendere la Biblioteca o l’Assessore Emanuele De tari che si sono impegnati instancabil- pettorina al chiodo è sempre vissuta Capitani. mente, senza i quali questo traguardo con grande rammarico, a testimonian- non avrebbe potuto essere raggiunto. za delle positività e delle gratificazioni
CORRIERE DI SIRONE Luglio 2018 Pagina 2 NOTIZIE DAGLI ASSESSORATI: CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO Progetto sicurezza, Polizia locale pag. 3 Bibliografie d’estate pag. 8 Immagini in viaggio Attività per l’Ordine e la Sicurezza pag. 4 Una biblioteca a “tutto libri” Lavori in via San Benedetto pag. 9 Incontro conl’autore Secchio giallo per carta e cartone MLOL: La biblioteca digitale quotidiana pag. 5 pag. 10 Un pomeriggio al museo Attività estive per i giovani LIBRIamoci INSIEME pag. 11 La maestra Nicoletta va in pensione pag. 6 Insieme è più bello, centro estivo 2018 Orari e numeri utili pag.12 La street art approda a Sirone, Un premio alla clesse terza pag. 7 COMITATO DI REDAZIONE DEL #liberiamoisindaci ... CORRIERE DI SIRONE ... ma SOLO quelli dei comuni virtuosi EDITORE: L’Associazione Nazionale Comuni italiani (Anci), attraverso il Presidente Nazionale An- Comune di Sirone tonio Decaro ha lanciato la campagna #liberiamoisindaci, una proposta di legge per rimuovere gli ostacoli che ingessano e rallentano l’azione dei sindaci nell’interesse delle Direttore: loro comunità. L’obiettivo della proposta di legge #liberiamoisindaci è quello di mettere i sindaci nelle Matteo Canali condizioni di avere maggiore autonomia, in modo che non siano più schiacciati da una burocrazia e da norme spesso anacronistiche che non aiutano il loro lavoro, ma piutto- Responsabile del Progetto: sto lo frenano. Ernesto Vigano` Esiste già una bozza di proposta di legge che ANCI vorrebbe condividere e integrare con l’aiuto di tutti i sindaci. Per questo l’Associazione ha lanciato la campagna chiedendo a Hanno collaborato a questo numero: tutti i sindaci di aderire e inviare i loro suggerimenti e proposte. I comuni, inoltre, possono supportare la campagna, farla propria e condividerla sui ca- nali istituzionali, nonché farne tema di dibattito e discussione anche a mezzo stampa. Daria Cesana Emanuele De Capitani L’iniziativa di ANCI non può che essere condivisa. È noto, infatti, l’enorme sforzo fatto dai comuni in questi anni per rispettare i vincoli di finanza pubblica dovendo garantire Giovanna Sala al contempo i servizi alla collettività, così come è noto che il debito dei comuni italiani Irma Rottoli è calato mentre quello dello Stato e delle amministrazioni centrali è salito (dati ampia- Karem Abd el Razek mente illustrati nell’editoriale di luglio 2016 ed ancora, più che mai, validi). Il segretario Paolo Brioschi generale dell’Anci, commentando la ricerca del ministero dell’Economia presentata il Silvia Lo Conti 30/11/2017 nel corso del seminario “Dati invece di impressioni”. L’aggiustamento fiscale degli enti locali nel periodo 2010-15”, ha dichiarato di accogliere con apprezzamento i dati presentati dal Mef, che confermano quello che l’Anci sostiene Sede di redazione: da tempo: gli enti locali hanno sopportato e continuano a sopportare il peso del risa- namento dei conti pubblici. La ricerca ribadisce, infatti, che la metà dei 25 miliardi di CORRIERE DI SIRONE riduzione del deficit pubblico tra il 2010 ed il 2015 è stata realizzata grazie al contributo c/o Comune di Sirone dei Comuni, delle Città metropolitane e delle Province. Il dato in sé è impressionante, se consideriamo il peso complessivo dei due comparti sulla PA in generale: i Comuni via Molteni 35 pesano infatti solo il 7,5% (da comunicato sito Anci). 23844 - Sirone Ritengo, tuttavia, necessario sottolineare che non tutti i sindaci, o meglio non tutti i tel. 031 850174 comuni, sono uguali ed occorre pertanto individuare parametri capaci di riconoscere fax. 031 870090 meglio i comuni virtuosi dai non virtuosi e attuare politiche nazionali di valorizzazione email: dei primi e penalizzazione dei secondi. corriere@comune.sirone.lc.it Purtroppo al momento questo non accade e, anzi, nella realtà si verifica l’esatto con- www.comune.sirone.lc.it trario! Ecco un esempio concreto. Realizzato senza altri costi se non quelli di Nella legge di bilancio 2018 (L. n. 205/2017) all’art.1 comma 853 e seguenti è stata stampa prevista per il triennio 2018-2020 l’assegnazione ai comuni di contributi per interventi
CORRIERE DI SIRONE Luglio 2018 Pagina 3 riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite complessivo di 150 milioni di euro per l’anno 2018, 300 milioni di euro per l’anno 2019 e 400 milioni di euro per l’anno 2020. I comuni dovevano comunicare le richieste di contributo al Ministero dell’interno entro il termine perentorio del 20 febbraio 2018 per l’anno 2018; ciascun comune non poteva chiedere contri- buti di importo superiore a 5.225.000 euro complessivi. Qualora l’entità delle richieste pervenute avesse superato l’ammontare delle risorse disponibili, l’attribuzione sarebbe stata effettuata a favore dei comuni che avessero presentato la minore incidenza dell’avanzo di amministrazione, al netto della quota accantonata, rispetto alle entrate finali di competenza, ascrivibili ai titoli 1, 2, 3, 4 e 5 dello schema di bilancio previsto dal decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, risultanti dai rendiconti della gestione del penultimo eserci- zio precedente a quello di riferimento (!!!!!!). Orbene, il Comune di Sirone entro la data di scadenza prevista ha diligentemente presentato la sua bella richiesta di finanziamento per opere inerenti l’edificio scolastico per 305.000 euro complessivi. Il Ministero dell’Interno con Decreto 13 aprile 2018 ha definito gli Enti beneficiari del contributo e la richiesta del Comune di Sirone risulta tra quelle ammesse, alla posizione n. 3417. Peccato che, sulla base delle risorse disponibili, sono stati finanziati i soli comuni indicati dalla posizione n. 1 alla posizione n. 146. Il criterio utilizzato dal Ministero per la definizione della graduatoria (sopra riportato in grassetto e, molto probabilmente, incomprensibile per la maggior parte dei lettori), in estrema sintesi altro non è che riconoscere il contributo a quei comuni che presentano il maggior deficit di bilancio!!!! Risultato: i Comuni virtuosi, tra cui Sirone e molti enti lombardi, non hanno ricevuto alcun contributo, che è stato, invece, assicurato a enti che presentano gravi deficit di bilancio. La colpa del Comune di Sirone è solo quella di avere i conti in ordine. È evidente a chiunque che così facendo non si incentiva il buon governo delle nostre comunità. Dunque liberiamo sì i sindaci, ma non tutti: solo quelli dei comuni virtuosi!!! La presente lettera aperta sarà trasmessa al Presidente Nazionale di Anci a titolo di contributo partecipativo affinché si attivi : - per la modifica della suddetta norma, in vigenza della quale anche i contributi per gli anni 2019 e 2020 saranno assegnati sulla base del medesimo criterio; - per individuare dispositivi di selezione sempre più capaci di riconoscere meglio i comuni virtuosi dai non virtuosi. Il Sindaco - Matteo Canali Polizia Locale Progetto sicurezza Bilancio 2018 della Gestione Due nuove telecamere per il controllo accessi Associata Nonostante l’uscita del Comune di Dol- Nei prossimi mesi il Comune di genzialina). In una fase successi- zago, la gestione associata del Servizio Sirone provvederà ad installare va, queste telecamere entreranno di Polizia Locale ha consentito di dare due nuove telecamere dotate di nel circuito delle forze dell’or- continuità ad una serie di attività sul tecnologia per la lettura targhe dine, che potranno accedere in territorio di Sirone, altrimenti impos- per aumentare i punti di con- tempo reale alle immagini e ai sibili. trollo degli accessi verso il cen- dati. Ricordiamo anche che gli Nei primi cinque mesi dell’anno, gli tro abitato. I punti scelti sono investimenti del Comune non si agenti hanno svolto 90 servizi di pattu- la via Verdi e il confine con il sono limitati a questo, ma hanno glia sul nostro Comune, per un totale Comune di Dolzago, posizionando riguardato anche due telecamere di oltre 300 ore. quest’ultimo dispositivo in modo “di contesto” per sorvegliare le Sono stati effettuati anche 11 posti di che possa inquadrare sia la via zone del cimitero e del lavatoio e controllo; utilizzando anche le infor- Don Brambilla che la strada che parco giochi di via Mazzini. mazioni delle telecamere con funzione porta verso San Benedetto. Que- di lettura targhe, sono stati multati 41 ste nuove postazioni si affianche- veicoli, la gran parte privi di assicura- ranno a quelle già presenti in zione o revisione. via Rimembranze (al confine con A ciò vanno aggiunti le normali attività il Comune di Molteno) e in via di ordine pubblico e pubblica sicurezza Cavour (in prossimità della rota- e i rilievi necessari in caso di incidenti. toria all’intersezione con la tan-
CORRIERE DI SIRONE Luglio 2018 Pagina 4 Attività per l’Ordine e la Sicurezza Comunicato Stampa Il Sindaco di Sirone Matteo Canali, in oltre ai vertici provinciali delle Forze ed integrare i servizi di controllo da qualità di presidente della Conferenza di polizia, i Sindaci dell’oggionese, il parte delle Forze di polizia, al fine di dei sindaci dell’Oggionese, ha chiesto la Comandante della Polizia locale di Lec- intercettare e reprimere i fenomeni cri- convocazione del Comitato Provinciale co ed un rappresentate della Polizia minali connessi allo spaccio di sostanze Per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per provinciale. Nel fare il punto degli in- stupefacenti e ad arginare il consumo affrontare il problema dello spaccio di terventi già realizzati per la messa in delle predette sostanze da parte dei sostanze stupefacenti in alcune zone sicurezza di alcune aree del territorio, giovani, è altresì prevista la prossima dei nostri territori. Si riporta di segui- si è convenuto sulla prosecuzione e sul sottoscrizione di un protocollo finaliz- to il comunicato stampa emesso dalla rafforzamento dell’attività interforze di zato a sviluppare ulteriori forme di co- Prefettura a seguito dell’incontro. vigilanza e controllo finalizzata anche operazione interistituzionale nel settore Nella mattinata del 20 giugno 2018 si al contrasto dello spaccio di sostanze della formazione, con specifici progetti è svolta in Prefettura una riunione del stupefacenti, in prossimità delle zone rivolti ai giovani, alle famiglie ed allo Comitato Provinciale per l’Ordine e la considerate a rischio, attività che deve stesso corpo docente, in modo da far Sicurezza Pubblica, convocato dal Pre- essere favorita dall’opera di segnala- crescere la cultura della legalità e del fetto su richiesta dei Sindaci dell’Og- zione di qualsivoglia forma di illegalità rispetto dei valori della vita e della gionese per esaminare la problematica da parte di tutti i cittadini. Detta at- salute. legata al preoccupante fenomeno dello tività di vigilanza sarà, altresì, intensi- spaccio di sostanze stupefacenti e per ficata anche per effetto del Piano per I comuni, per parte loro, hanno garan- individuare, d’intesa con i vari livelli il potenziamento dei servizi di vigilan- tito che proseguiranno a controllare il istituzionali, iniziative coordinate fina- za estiva che ha posto a disposizione territorio con le risorse disponibili, e lizzate non solo a reprimere l’attività della provincia di Lecco complessive, si concentreranno sull’attività di pre- dello spaccio e consumo di sostanze ulteriori 30 unità di personale delle venzione, anche organizzando momen- stupefacenti ma altresì a prevenirla. forze di polizia da impiegare per raf- ti formativi per giovani e famiglie sul Alla riunione, presieduta dal Prefet- forzare i dispositivi ordinari. Oltre a tali tema della tossicodipendenza e perico- to Liliana Baccari, hanno partecipato, interventi, necessari ad implementare losità delle droghe. Lavori in via San Benedetto Realizzato il secondo lotto della tombinatura Nelle prime settimane di questo 2018 via Papa Giovanni XXIII. il tratto iniziale della via San Benedetto Anche in questo tratto, la tubazione è rimasto chiuso a causa del cantiere esistente era pesantemente danneggia- per la realizzazione del secondo lotto ta e, inoltre, con un diametro non più della nuova tombinatura. Completando sufficiente. Durante i lavori sono stati l’intervento iniziato lo scorso anno, la posati circa 200 metri di nuove tuba- tubazione di raccolta delle acque pio- ture del diametro di un metro; per vane è stata sostituita anche nel tratto gestire la pendenza e la quantità di tra l’intersezione con via Don Brivio e acqua che scende dalla parte alta di Sirone, si è resa necessaria anche la posa di sei camerette di 1,5 m x 1,5 m. Le dimensioni di questi manufatti, assieme alla presenza di molte altre Comune di Sirone. L’esperienza e le in- infrastrutture (fognatura, acqua pota- dicazioni degli esperti hanno suggerito bile, energia elettrica, rete telefonica, di lasciar trascorrere alcuni mesi prima fibra ottica, ...) hanno complicato un di procedere all’asfaltatura definitiva; in bel po’il lavoro dell’impresa esecutrice, questo modo il terreno ha modo di in particolare nei due tratti iniziale e fi- assestarsi adeguatamente. nale, come mostrano le foto. L’importo Anche l’asfaltatura, prevista per le complessivo di questo secondo lotto è prossime settimane, verrà interamen- stato di poco superiore ai 44.000 euro, te finanziata con risorse proprie del a cui si aggiungono circa 38.400 euro Comune di Sirone (32.700 euro), appli- del primo lotto; l’intero intervento è cando una parte dell’avanzo di ammi- stato finanziato con risorse proprie del nistrazione 2017.
CORRIERE DI SIRONE Luglio 2018 Pagina 5 Secchio giallo per carta e cartone Primo bilancio dall’introduzione L’inizio dell’anno ha portato con sé una altre sostanze): per chi ancora avesse divisione dei rifiuti. Non è consentito importante novità nella raccolta por- qualche dubbio, ricordiamo che questa esporlo così come è il lunedì matti- ta a porta dei rifiuti: carta e cartone va messa nel sacco trasparente, rac- na come rifiuto indifferenziato. Questa devono essere conferiti separatamente, colto ogni lunedì mattina. Dallo scorso cattiva pratica, purtroppo diffusa, può utilizzando il secchio giallo. Il cambia- gennaio, infatti, il sacco viola non ha essere “più comoda” per il singolo mento non è stato di poco conto, visto cambiato il proprio colore, ma è di- cittadino, ma provoca un aumento del- che ha modificato in modo sostanziale ventato “multi-leggero” e non deve la quantità di rifiuto indifferenziato e, il contenuto del sacco viola. Anche per più contenere nessun tipo di carta o quindi, un danno a tutta la collettività. questo si giustifica l’importante sforzo cartone. I dati dei primi quattro mesi Per cercare di raggiungere l’obiettivo di di comunicazione messo in campo da del 2018 confermano le analisi mer- una raccolta differenziata sempre mi- Silea e dall’Amministrazione Comuna- ceologiche di Silea; la quantità delle gliore (in termini ambientali ed econo- le. Con l’obiettivo di rispettare le nuo- varie raccolte porta a porta segna un mici), si raccomanda, ancora una volta, ve indicazioni e non compromettere i sostanziale pareggio tra il nuovo sacco di seguire al meglio le indicazioni rice- risultati finora ottenuti nella raccolta viola multi-leggero (30000 kg circa) e vute e, in caso di dubbi, utilizzare gli differenziata, nessun canale di comu- la carta del secchio giallo (31000 kg strumenti a disposizione come l’utile nicazione è stato trascurato (da quelli circa). Qualche problemino, che ha ori- app Silea DifferenziaTi per Android e più tradizionali ai più moderni). Nelle ginato anche una lettera da parte di iOS e il sito internet del Comune di prime settimane, in particolare, un po’ Silea, si è manifestato con i sacchi vio- Sirone e della stessa Silea. di confusione e qualche incomprensio- la non raccolti e lasciati con etichetta ne si sono viste anche a Sirone; grazie “non conforme “. Questa situazione si alla collaborazione e all’impegno dei verifica quando gli addetti vedono la cittadini, tuttavia, i disagi sono rima- presenza di rifiuti non consentiti (tipi- sti piuttosto limitati. Uno degli aspetti camente carta o residui alimentari); in più “ostici” è, forse, la corretta desti- questo caso il proprietario del sacco nazione della carta sporca (di cibo o deve ritirarlo e provvedere alla corretta
CORRIERE DI SIRONE Luglio 2018 Pagina 6 Attività estive per i giovani La maestra Nicoletta va in pensione Nell’ambito del progetto LIVING LAND Un pezzo di storia della Scuola di L’Amministrazione Comunale ha deciso Colle, Dolzago, Galbiate e Oggiono. Sirone ci saluta di aderire ad uno dei progetti promos- Ogni comune ha avuto la possibilità si dall’ambito distrettuale di Lecco e di far partecipare un solo residente, Lo scorso giugno, dopo 28 anni di in- da Living Land: nel dettaglio si tratta scelto tra quelli che hanno consegnato segnamento nella Scuola Primaria di dell’iniziativa “Estate in agriturismo”. I il modulo con la richiesta di adesione. Sirone, la maestra Nicoletta Butti ha partecipanti, in gruppo di 8-10, saran- I requisiti necessari erano: raggiunto il meritato traguardo della no impegnati nelle attività dell’azienda -Avere un’età pari a quella indicata pensione. Oltre alle manifestazioni di agricola “Cascina Don Guanella” di Val- -Essere residenti nel comune di Sirone gratitudine e riconoscenza ricevute madrera dal 16 al 27 luglio, da lunedì -Desiderio di mettersi in gioco da parte dei suoi alunni presenti e a venerdì dalle 8.30 alle 15.30. Hanno -Disponibilità a stare in un gruppo passati, anche l’Amministrazione Co- potuto partecipare al bando i ragaz- -Rispetto delle regole condivise. munale vuole esprimerle il proprio zi di età compresa tra i 15 e i 19 Il gruppo sarà coordinato da una fi- ringraziamento per l’impegno e l’at- anni. Sono gura tutor che garantirà attenzione tività svolti a Sirone in tutti questi 7 i comuni educativa nello svolgimento delle atti- anni. Ringraziamento doveroso visto che hanno vità, consentendo ai ragazzi di vivere che il lavoro quotidiano della mae- preso par- un’esperienza costruttiva e stimolante stra Nicoletta ha contribuito al buon te al pro- in cui mettere in gioco le proprie com- funzionamento della nostra Scuola getto; oltre petenze al fianco di altri coetanei. Al Primaria, riconosciuto da tutta la co- a Sirone vi termine dell’esperienza, ad ogni par- munità. sono i co- tecipante verrà riconosciuto un buono muni di acquisto da utilizzare in alcune realtà Annone, commerciali. Castello, Insieme è più bello, centro estivo 2018 Di nuovo insieme ... per stare bene, divertirsi, imparare, rispettare gli altri e molto, molto altro Per il quarto anno consecutivo, l’Am- progetto e il suo svolgimento, nonché solitamente durante lo svolgimento del ministrazione comunale ha deciso di rispondere a eventuali quesiti. Nelle campus si ricevono ulteriori iscrizioni o promuovere l’organizzazione di un cen- settimane successive si sono raccolte incrementi nel numero delle settimane tro estivo, affidata alla cooperativa Bi- le pre-iscrizioni, che hanno confermato di un singolo ragazzo. La fascia d’età scroma di Canzo. La soddisfazione delle le attese sul numero dei partecipan- per poter partecipare va dai 6 ai 13 famiglie per il servizio svolto gli scorsi ti. Successivamente si sono stabilite le anni; la proposta è dedicata, quindi, a anni, la qualità dell’offerta educativa, quote, rimaste invariate rispetto agli tutti gli alunni che hanno frequentato la diversificazione dei laboratori e un scorsi anni, con una differenziazio- la Scuola Primaria e quella Secondaria ambiente sereno di crescita sono le ne tra residenti e non. Si è, quindi, di Primo Grado. Le giornate si snodano carte vincenti di questo campus. Lo proceduto con la comunicazione alle tra momenti di gioco libero e organiz- scorso 16 aprile si è tenuta la pri- famiglie e la conferma mediante le zato, svolgimento dei compiti, labora- ma riunione, rivolta principalmente ai iscrizioni definitive. L’organizzazione e tori creativi, musicali e motorio-ludici possibili nuovi iscritti, per spiegare il lo svolgimento del campus proseguono sotto il controllo vigile e costante degli sul modello degli anni prece- educatori sempre disponibili ad inven- denti: possibilità di frequentare tare nuovi giochi e idee per allietare anche solo 1 settimana delle 7 l’estate dei ragazzi. Sono previste brevi previste (dal 11 giugno al 27 uscite sul territorio e pomeriggi all’aria luglio) e iscrizione per il tem- aperta nel verde della sede degli alpini po parziale (ore 8-14) o pieno e della banda; in queste occasioni gli (ore 8-17). Il servizio mensa è educatori saranno aiutati nel vigliare i gestito dalla società Sodexo, la ragazzi dai volontari del piedibus im- stessa della Scuola Primaria. Il mancabile aiuto e supporto al paese. numero totale dei partecipanti ha visto una leggera riduzione rispetto allo scorso anno, ma
CORRIERE DI SIRONE Luglio 2018 Pagina 7 La street art approda a Sirone La street art approda a Sirone Genesi di un progetto di riqualificazione urbanistica Il Comune di Sirone, nell’ottica di riqua- ne di un progetto vero e proprio che sconi che ha presentato alcuni dei lavori lificare alcune aree “grigie” del paese potesse intercettare l’interesse del Me- realizzati nel corso della sua carriera; ha intrapreso una collaborazione con il dardo Rosso. Al fine di dare omogeneità Moreno ha illustrato ai ragazzi tecniche Liceo Artistico Medardo Rosso di Lecco. all’iniziativa, la Commissione Biblioteca e materiali di lavoro estremamente di- L’iniziativa è nata, quasi per caso, circa ha pensato ad un tema da sviluppare; versi e ha parlato delle difficoltà, ma un anno fa quando un ragazzo del grup- la scelta è ricaduta su “Alice nel paese soprattutto delle immense soddisfazio- po di lettura giovani ha lanciato scher- delle meraviglie”, un libro che si presta ni che si ricevono da un lavoro come zosamente l’idea di realizzare dei mura- alle più svariate interpretazioni e rifles- quello dell’artista. L’appuntamento, come les per ravvivare il triste portico sotto sioni. Il programma definitivo è stato ci si poteva aspettare, ha riscosso un la Scuola Primaria. La proposta è stata presentato all’inizio dell’agosto 2017 al grandissimo successo sia tra gli studenti subito accolta dalla Commissione Biblio- dirigente dell’istituto lecchese prof. Car- che tra i docenti. Attualmente gli alunni teca, con il coinvolgimento della presi- lo Cazzaniga con il titolo “I labirinti di stanno lavorando ai bozzetti dei disegni dente Tiziana Pelucchi. È iniziata quindi Alice”. Poche settimane dopo è stato che verranno in seguito (presumibilmen- un’attività di ricerca di luoghi (edifici, fissato un incontro con la professoressa te tra settembre e ottobre) vagliati da muri o porzioni di essi) che potesse- Lorena Olivieri che ha preso in carico una commissione “sironese” creata per ro accogliere delle opere di street art il progetto, decidendo di proporlo alle l’occasione, che sarà chiamata a esami- e venire così abbelliti. Dopo un’attenta classi III e IV B. All’inizio di gennaio di nare e scegliere i disegni da realizzare. analisi, la scelta è ricaduta sul già citato quest’anno gli alunni del liceo hanno Nei mesi scorsi è stato firmato un patto portico della Scuola Primaria e sul muro incontrato i membri del gruppo di let- di convenzione per l’alternanza scuo- che delimita il campo da calcio dell’ora- tura giovani di Sirone per discutere del la-lavoro tra l’Istituto Superiore e il Co- torio e che si affaccia su via Papa Gio- libro “Alice nel paese delle meraviglie”. mune di Sirone. Secondo il programma vanni XXIII. In seguito all’individuazione Dal confronto, estremamente positivo, prestabilito, nei primi mesi del prossimo di queste due aree, è stato presentato sono emersi ben nove possibili temi da anno il nostro paese ospiterà gli alun- all’Amministrazione Comunale un proget- trattare e su cui basare i bozzetti dei ni dell’Artistico che saranno chiamati a to di massima che prevedeva il coinvol- murales. Il secondo incontro si è tenu- trasformare in realtà i progetti realizzati gimento degli alunni del Liceo Artistico. to sabato 5 maggio; in questa occasione in precedenza. Ne vedremo delle belle! La proposta, accolta positivamente, è gli studenti hanno avuto la fortuna di passata al livello successivo: la creazio- incontrare l’artista sironese Moreno Ru- Un premio alla classe terza Per il concorso “Un museo (quasi) dietro casa” “Un museo (quasi) dietro casa” è stato grado), ognuna delle quali ha presenta- ciale e i 5 del Sistema Museale della il tema del concorso promosso dalla to il proprio elaborato volto a promuo- Città di Lecco. Tra queste, 25 classi Fondazione comunitaria del Lecchese vere e valorizzare uno a scelta tra i sono state premiate per il particolare in collaborazione con l’Ufficio Scolasti- 32 musei del Sistema Museale provin- valore del materiale prodotto e pre- co Territoriale, che ha visto tra le classi sentato ed hanno ricevuto un premio premiate anche la terza della nostra dal valore di 1.000 euro da utilizzare scuola Primaria. Insieme alle loro inse- per l’acquisto di materiale didattico. Lo gnanti Lucia Cagliani e Paola Fumagalli, scorso 11 maggio una rappresentanza nel corso dell’anno scolastico gli alunni della nostra classe terza si è recata hanno prodotto un elaborato per de- presso l’Aula Magna dl Polo di Lecco scrivere e promuovere il Museo Etno- del Politecnico di Milano, per ritirare grafico dell’Alta Brianza di Galbiate, che il meritato premio. Facciamo di cuore i hanno visitato il 18 ottobre scorso. Nel nostri complimenti alle insegnanti per progetto sono state coinvolte anche al- la creatività della metodologia didattica cune nonne, che in classe hanno rac- che hanno scelto di adottare e a tutte contato e fatto sperimentare ai bambi- le bambine e i bambini per l’impegno ni alcune attività dei decenni passati, e il bel risultato ottenuto. Non dimen- che ormai faticano a trovare un po- tichiamo, poi, che lo stesso premio è sto ai giorni nostri. Al concorso hanno stato assegnato anche alle classi ter- partecipato complessivamente 42 classi ze della scuola Secondaria di Molteno: del territorio (17 appartenenti alle pri- un’ulteriore soddisfazione! marie e 25 alle secondarie di primo
CORRIERE DI SIRONE Luglio 2018 Pagina 8 Bibliografie d’estate Bibliografie estive pensate apposta per voi! Cari bambini e cari ragazzi, anche invece, la bibliografia è stata intitolata quest’anno la vostra biblioteca vi propo- “Libriinrete.Downloadcompletato”, infatti ne le bibliografie estive pensate apposta così come scarichiamo notizie e infor- per voi! Il Sistema Bibliotecario del Ter- mazioni dal web, allo stesso modo ac- ritorio Lecchese ha infatti realizzato due cendiamo la mente nel leggere un bel bibliografie per voi studenti, ovvero due libro. Questo progetto è pensato per guide che vi avvicineranno alla lettura darvi l’occasione di vivere un’esperien- e alla frequentazione delle biblioteche. za che vi arricchirà ampliando le cono- scenze e la vostra creatività; in questo modo l’estate sarà un vero divertimen- to! In biblioteca troverete tutte le in- formazioni dettagliate. Buona lettura e Il “libretto-guida” per la scuola primaria buona estate a tutti. si intitola “Non è cibo per opossum”, una scelta giocosa ispirata al fatto che qualche volta i libri vengono restituiti Di seguito il link con le bibliografie: con qualche morso di un vostro amico animale! È pur vero che i libri sono considerati nutrimento per la mente... https://lecco.biblioteche.it/home/bi- Ma solo di voi lettori! Per i ragazzi bliografie-per-bambini-e-ragazzi/ della scuola secondaria di primo grado, Immagini in viaggio Cinque incontri nei mercoledì di maggio Il primo appuntamento è stato un re- viaggi in tre “Afriche” molto diverse fra sapore del deserto. Maurizio Marco- soconto di un trekking in Nepal. Prota- loro. Madagascar: una grande isola nato e Terry Zappa hanno intrapreso gonista un gruppo di otto lecchesi, che nell’Oceano Indiano, con una popo- questa avventura in Chad nel Natale non ha risparmiato energie per rag- lazione poverissima che vive in una del 2016. Maurizio ci ha stupito con giungere il Mera Peek nella valle del natura lussureggiante. Elisabetta De un filmato montato con mano profes- Khumbu. Il portavoce Franco Novati ci Berti, Stefano Gnecchi, Palma Lanfre- sionale. Le immagini, assai evocative, ha confessato tutto lo stress emotivo e di e Pieter Van Duin hanno percorso hanno mostrato il paesaggio di questo fisico di un viaggio di questo genere. l’isola in lungo e in largo, nonostante antichissimo altopiano desertico, l’En- Un’esperienza affascinante, ma non alla la mancanza di vere e proprie strade, nedi, dove l’erosione ha creato forma- portata di tutti, anche per la difficol- diretti verso l’obiettivo principale della zioni rocciose di una bellezza estrema: tà fisiologica di affrontare la fatica del loro vacanza: scalare il massiccio dello parallelepipedi d’oro che si innalzano giorno e il riposo della notte ad altitu- Tsaranoro. Congo: nel cuore dell’Afri- dalla sabbia come menhir della tra- dini molto elevate.Il secondo incontro ca, un paese esteso, provvisto di ogni dizione celtica, guglie che richiamano è stato, invece, il racconto di un’intera ricchezza del sottosuolo, ma con una le formazioni del Bryce Canyon nello vita in viaggio, riportata anche in un li- popolazione molto povera ed arretrata. Utah, mesas come quelle famosissime bro recentemente pubblicato dalla sua Più che un racconto di viaggio, si è della Monument Valley in Arizona, ar- protagonista: Pamela Cazzaniga. Dopo trattato di un documentario, molto ben chi di ogni foggia e dimensione da fare un terribile incidente d’auto, a 20 anni, strutturato, che è il risultato di diversi invidia al parco degli Arches, anch’es- Pamela si trova a dover affrontare il viaggi intrapresi da Therese Redaelli ed so nello Utah; monoliti che richiamano mondo su una sedia a rotelle. Un per- Elio Pozzoli in questo territorio. Loro Uluru, la montagna sacra agli aborige- corso in salita, fatto di difficoltà ma sono inviati speciali di Aleimar, una ni, o le Olga Mountains, nell’outback anche di tante soddisfazioni. Pamela, onlus di volontari che ha sede a Mel- australiano. Qui tutto lo spettacolo del- entusiasta e coraggiosa, recentemente zo e si occupa di sostenere i minori le arenarie in trasformazione perenne si è persino lanciata con il paracadute in difficoltà, senza distinzione di reli- è concentrato nel Ciad settentrionale, da un aereo in volo!Le ultime tre se- gione, razza e cultura. Chad, Ennedi: un angolo di Sahara. Non perdete i rate sono state dedicate all’Africa. Tre e questa è un’altra Africa, che ha il viaggi della prossima primavera!
CORRIERE DI SIRONE Luglio 2018 Pagina 9 Una biblioteca “A tutto libri” Sei autori ospiti di questa edizione La possibilità di poter conoscere, ascol- Ai piccoli nati nel 2017 è stato fatto tare e conversare con un autore è sem- dono di un libro, con l’augurio che sia pre molto apprezzata da un lettore. Per il primo di una lunga serie. Ai bambini questo motivo, dopo i buoni risultati un po’ più grandicelli, l’illustratrice Fran- della prima edizione, la biblioteca di cesca Bolis ha presentato il libro “La Sirone ha riproposto anche quest’anno danza delle foglie “; i presenti hanno il festival della lettura “A tutto libri “. potuto vedere i disegni e le tavole pre- Nell’arco di circa tre settimane, a caval- paratorie per il libro e, a seguire, hanno lo degli scorsi mesi di marzo e aprile, realizzato la loro interpretazione del co- ben sei autori sono stati ospiti della niglio-pallina e della sua casa. Gianluca nostra biblioteca, per presentare le pro- Alzati, professore della Scuola Seconda- prie opere. I diversi appuntamenti sono ria di Primo Grado, è stato il mattatore stati pensati per le diverse fasce d’età; di una serata in cui parole e musica presentato il suo ultimo lavoro “Il re hanno fatto da contorno al suo romanzo che verrà “, nel quale tre diverse storie “Piccola staffetta “, che fa riflettere gli si snodano a cavallo dei secoli nei luo- adolescenti di oggi sul delicato perio- ghi dei piccoli comuni del circondario. I do della lotta partigiana. Il giornalista e partecipanti hanno poi potuto gustare scrittore Luca Sciortino ha intrattenuto in anteprima alcuni passaggi dei roman- il pubblico chiacchierando della propria zi a cui l’autore sta già lavorando. La opera “Oltre e un cielo in più “, dia- rassegna è stata chiusa da Fulvio Capez- rio del viaggio dalla Scozia al Giappone, zuoli e dal suo giallo con protagonista il completato senza mai prendere l’aereo. commissario Maugeri, alle prese, questa Susy Zappa, invece, ha contagiato la bi- volta, con “il fantasma di via Ariosto blioteca con la sua passione per i fari di “. Ognuno degli autori ha poi lascia- il progetto “Nati per leggere” è stato Bretagna, che ha condensato in un libro to una dedica sul proprio libro e sul l’occasione per incontrare i bimbi fino molto affascinante. L’oggionese Giovanni quadro che è stato, quindi, appeso per a tre anni di età, organizzando letture Corti è stato l’ospite d’onore della serata fare bella mostra sulla parete “Passaggi ad alta voce pensate apposta per loro. “Tracce di lettura “, durante la quale ha d’autore “. Incontro con l’autore Roberto Santoro ha presentato il suo libro Exit Magarìa Sabato 12 maggio la bibliote- il suo primo libro, che rac- ca di Sirone ha avuto l’onore conta di un percorso alla ri- di ospitare Roberto Santo- cerca delle radici dell’Essere. ro. Calabrese di nascita, ha, Già dal titolo “Exit Magarìa” però, trascorso a Sirone tutta spicca l’accostamento tra la la sua infanzia assieme alla parola inglese che significa sua famiglia, che abita stabil- uscita e un termine del dia- mente nel nostro paese. letto calabrese che sta per Dopo la maturità e gli studi magia, incanto o incantesi- universitari in filosofia, Ro- mo. L’opera letteraria nasce berto ha intrapreso la sua da un grande lavoro sul lin- carriera artistica e musicale, guaggio, inteso come vera di- che porta avanti da oltre scriminante tra l’uomo e gli venti anni. Nel corso degli animali, e sulla sua potenza. anni ha pubblicato quattro Nel corso della serata in bi- album; l’ultimo “Magarìa” lo blioteca, Roberto ha deliziato ha firmato come “il Santo”, il pubblico alternando com- soprannome di tutta una posizioni del disco e poesie vita, nonché epiteto ironico del libro. quanto evocativo. Proprio come appendice a questo ultimo album è nato
CORRIERE DI SIRONE Luglio 2018 Pagina 10 MLOL: La biblioteca digitale quotidiana A disposizione di tutti gli utenti della biblioteca La tecnologia è ormai presente nel- prestito; si tratta di ebook (besteseller tri lettori. La collezione delle Risorse le nostre vite quotidiane e si sta dif- del momento, ma anche grandi clas- Open, invece, comprende moltissimi fondendo a ritmo sempre più elevato, sici), quotidiani e periodici da tutto il oggetti digitali ad accesso libero (ebo- modificando abitudini che parevano mondo, audiolibri e musica. ok, audiolibri, spartiti musicali, risorse immutabili. Una di queste è, senza audio e video, e-learning, mappe, ...), dubbio, la lettura. Da alcuni anni or- consultabili senza alcuna limitazione. mai, hanno fatto la loro comparsa i Come si accede. È semplice! Chiedi libri digitali (ebook); sempre più spesso username e password in biblioteca, vai quotidiani e periodici affiancano vere su http://lecco.medialibrary.it e inserisci e proprie edizioni digitali a quelle car- le credenziali. Come e dove leggere gli tacee che si possono trovare in edi- ebook. Gli ebook in prestito su MLOL cola. La biblioteca non poteva certo si possono leggere su computer, smar- rimanere immobile di fronte a tutte tphone, tablete ed e-reader compatibi- queste novità! Il Sistema Lecchese ha, li. Se usi un computer, cerca il titolo così, deciso di mettere a disposizione che ti piace, clicca su Scarica e segui di tutti gli utenti una piattaforma per il la procedura indicata per iniziare a prestito digitale. È bene chiarire subito leggere con il programma Adobe Digi- che il servizio fornito non è certo un tal Editions. Se invece hai un tablet o modo per scaricare documenti protetti uno smartphone Android o iOs, scarica da diritto d’autore (pratica che rimane l’app MLOL Reader, clicca su Invia a illegale), ma un vero e proprio sistema MLOL Reader nella scheda dell’e-book di prestito e di obbligatoria restituzio- e nello spazio online dell’applicazione ne; il tutto, naturalmente, gestito in troverai il titolo che hai scelto. Que- modo digitale. La piattaforma si chiama Tutte queste risorse sono protette con sta moderna risorsa online non nasce MLOL – Media Library OnLine ed è un sistema di tipo DRM (gestione di- certo per sostituire la biblioteca, ma disponibile in 5.000 biblioteche italia- gitale dei diritti d’autore) e, come i per avvicinare utenti nuovi e aumen- ne di 19 regioni, oltre che in 9 paesi tradizionali documenti, l’utente può tare l’offerta. La biblioteca di Sirone stranieri. I contenuti MLOL si suddivi- prenderle in prestito solo se sono al rimane a tua disposizione negli orari di dono in due categorie: Risorse MLOL momento disponibili. Il prestito degli apertura con gli oltre 12.000 volumi, i e Risorse Open. Nella prima rientrano ebook dura 14 giorni, al termine dei DVD, le riviste e il ricco calendario di tutti quei documenti che le bibliote- quali il documento viene “riconsegna- serate ed eventi organizzati nel corso che acquistano e rendono disponibili al to”, cioè torna a disposizione di al- dell’anno. Un pomeriggio al museo Sabato 5 maggio con la biblioteca La meta dell’ultimo “pomeriggio d’arte” to. Anche questa uscita organizzato dalla biblioteca di Sirone ha riscosso un discreto è stato il Museo Teatrale alla Scala di successo e la biblioteca Milano. Non molto conosciuto e situa- sta già pensando alla to nel palazzo adiacente al Teatro, si prossima... tratta di un piccolo museo che raccon- ta la storia della Scala attraverso una ricca collezione di cimeli. Ogni sala è dedicata ad un tema specifico: gli stru- menti musicali, la commedia dell’arte, le dame del belcanto, i grandi compo- sitori e, naturalmente, Giuseppe Verdi che è indissolubilmente legato alla Sca- la. Quadri, busti, costumi di scena, par- titure, libretti e oggetti si alternano in un allestimento recentemente rivisita-
CORRIERE DI SIRONE Luglio 2018 Pagina 11 LIBRIamoci INSIEME Il Gruppo Giovani intervista il Gruppo Adulti Quello che state iniziando a leggere starsi nello spazio. persone reali; altri perché la tematica non è un articolo nel senso tradiziona- ti tocca da vicino... le del termine, ma una vera e propria P.: Il confronto su tematiche di vario intervista di stampo quasi giornalisti- tipo ci ha anche fatto superare il ti- A.: Però è davvero difficile descrivere co. Il Gruppo di Lettura Giovani, nato more di esprimere la propria opinione il motivo profondo del coinvolgimento un anno fa, ha intervistato il Gruppo personale, di essere giudicati, insomma in un determinato romanzo. Anche se di Lettura “classico“, che ha da poco la naturale timidezza iniziale. Giovani: noi ci sforziamo di farlo qui nel nostro festeggiato il suo terzo compleanno, Potreste indicare gli autori o i titoli incontro mensile, con tutti i nostri li- sul significato della strada percorsa dal più significativi in tre anni di incontri miti, in quanto non siamo dei critici maggio 2015 al maggio 2018. Quel- del Gruppo? Quelli che hanno suscitato letterari. Giovani: Avete degli obiettivi le che seguiranno, quindi, sono vere un’emotività più forte? per il futuro? e proprie domande con le relative ri- sposte. Giovani: Cosa cerca un adulto M.: “Il nome della Rosa“, di Umberto M.: Abbiamo un proposito, che è quel- nella condivisione della lettura e nel Eco - Non avrei mai scelto di legger- lo di sforzarci di ragionare su quali confronto con il gruppo? Ne nasce su- lo, e invece ora sono contentissima corde il libro in questione ci ha toccato bito un dibattito vivace, dove ciascuno di averlo letto. Mi ha aperto una co- maggiormente, il motivo per cui un espone il proprio punto di vista. noscenza del momento storico in cui libro ci piaccia tanto o al contrario ci è ambientato, dell’ambiente monasti- metta a disagio. Stiamo parlando della G.: Cerca nuovi stimoli, altri punti di co; un libro complesso e bellissimo. parte imponderabile, di un sentimento vista rispetto al proprio, arricchendosi “Shantaram “, di Gregory David Roberts suscitato, un aspetto intimistico, non nel confronto su tematiche che altri - Ci ha fatto emozionare e discutere una scansione delle parti del discorso, notano e lui no. a lungo, forse è il libro che più ha come fa un professionista che mette in svolto per noi come gruppo di lettura luce elementi tipo, ritmo, timbro stili- L.: Certo, perché sensibilità diverse col- la funzione di collante. “Cronaca di una stico, linguaggio, io narrante, gestione gono aspetti diversi anche nello stesso morte annunciata“ di Gabriel Garcia dei personaggi e della trama ... libro, per cui il confronto ti fa guar- Marquez, e poi “Ines dell’anima mia” dare laddove tu non avevi rivolto lo di Isabel Allende, “La rosa candida” di I.: E soprattutto vogliamo continuare sguardo. Audur Ava Olafsdottir, “Le correzioni” ad incontrarci: non c’è limite ai tito- di Jonathan Franzen, “La parrucchiera di li che si possono scegliere, leggere e E.: Grazie al gruppo, io ho riscoperto Kabul “di Deborah Rodriguez. Giovani: discutere: quella della scrittura è una la voglia di leggere. Ho letto libri nel Sapreste dire perché vi è piaciuto un fonte inesauribile, per fortuna! Speria- contesto del gruppo di lettura che al- libro? mo che anche voi come gruppo giovani trimenti non avrei mai scelto per me. siate animati dallo stesso entusiasmo. Inoltre, il confronto mi ha dato modo M.: Dipende, ci sono libri che ti piac- Per verificarlo, propongo di restituirvi di poter uscire da un certo modo scon- ciono perché descrivono così bene un l’intervista alla prossima occasione! tato di vedere le cose, mi ha aperto luogo o un ambiente; altri perché trat- interpretazioni inaspettate della realtà teggiano i personaggi come se fossero rappresentata. Mi ha indotta a riflette- re su aspetti su cui prima non mi ero mai soffermata. F.: Condividere le stesse storie (quelle raccontate da un autore) e coglierle anche in modo diverso... G.: Leggere è come superare i confini del proprio mondo, è un po’ anche fuggire, sognare, viaggiare con la fan- tasia. T.: Immergersi in un racconto è come vivere più vite, tante quante quelle dei protagonisti di un romanzo. Può essere così coinvolgente che è un po’ come visitare tanti posti diversi, senza spo-
CORRIERE DI SIRONE Luglio 2018 Pagina 12 GOCCIA SOLIDALE COMUNE DI SIRONE Apertura sede in Casa Corbetta via Garibaldi 3: via Molteni 35 - 23844 Sirone (LC) Tel. 031 850174 - Fax 031 870090 Lunedì dalle 17:30 alle 18:30 email: info@comune.sirone.lc.it Giovedì dalle 17:30 alle 18:30 PEC: sirone@legalmail.it internet: www.comune.sirone.lc.it Prenotazione del servizio di trasporto telefonando ai numeri 334 3357216 da Lunedì a Venerdì dalle 9:00 alle 12:00 031 852869 negli orari di apertura della sede ORARI DI APERTURA UFFICI COMUNALI Lunedì dalle 9:00 alle 12:45 dalle 16:00 alle 19:00 Martedì dalle 9:00 alle 12:45 CORPO MUSICALE S.CECILIA Mercoledì dalle 9:00 alle 12:45 via Don Brambilla 23844 Sirone (LC) Tel. 031 850766 Giovedì dalle 9:00 alle 12:45 email: cmsirone@gmail.com Venerdì dalle 9:00 alle 12:45 Scuola di musica: Sabato dalle 9:00 alle 12:00 Martedì dalle 21:00 alle 23:00 DISPONIBILITA’ DEL SINDACO E DELLA GIUNTA GESTIONE RIFIUTI Lunedì dalle 17:00 alle 19:00 Centro raccolta rifiuti di via Cavour Sabato dalle 9:00 alle 12:00 Mercoledì dalle 13:00 alle 17:00 ASSISTENTE SOCIALE (dal 1 ottobre al 31 maggio) È a disposizione presso gli uffici comunali il: dalle 14:00 alle 18:00 Martedì dalle 10:00 alle 11:00 (dal 1 Dicembre al 30 settembre) Giovedì dalle 11:30 alle 12:30 Sabato dalle 10:00 alle 12:00 o su appuntamento telefonando allo 031 850174 dalle 13:00 alle 17:00 Ritiro gratuito a domicilio di PC, televisori ed elettrodomestici vari: GRUPPO ALPINI SIRONE Il Trasporto 039 5311661 Per informazioni o segnalazioni in merito alla raccolta rifiuti: via Don Brambilla 23844 Sirone (LC) 800 004 590 apertura: venerdì dalle 21.00 alle 24.00 Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 18:00 email: sirone.lecco@ana.it BIBLIOTECA COMUNALE LARIO RETI HOLDING via Molteni 17 Servizio Idrico Integrato 23844 Sirone (LC) Ufficio Territoriale: Oggiono via Marconi 16 Tel. 031 853757 da Lun a Ven 08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:00 email: biblioteca@comune.sirone.lc.it Per informazioni, pratiche, allacciamenti, internet: http://bibliosirone.altervista.org consumi catalogo online: http://webopac.brianzabiblioteche.it/lc da Lun a Ven dalle 8:00 alle 18:00 Lunedì dalle 18:00 alle 22:00 Per emergenze e guasti 24 ore su 24 Mercoledì dalle 14:00 alle 18:00 Giovedì dalle 8:30 alle 13:30 CIMITERO Venerdì dalle 14:00 alle 18:00 Tutti i giorni dalle 07.00 alle 19.00 Sabato dalle 8:30 alle 12:30 Biblioteca di Sirone Per essere sempre informato sulle iniziative della biblioteca, Segnalazioni guasti delle lampade: iscriviti alla newsletter! Casetti Lucio s.a.s. Tel./Fax. 0341 580580
Puoi anche leggere