CASALGRANDE nº 2 - Settembre 2014 - Comune di Casalgrande
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CASALGRANDE nº 2 - Settembre 2014 Periodico di informazione a cura della giunta di Casalgrande W W W. C O M U N E . C A S A L G R A N D E . R E . I T Comune di Casalgrande @CasalgrandeCom Apple Android
#sommario 3 Editoriale del Sindaco 12 Stagione Teatrale 2014-2015 4 TASI 13 Dialettale 2014/2015 5 IMU 13 Ragazzi 2014/2015 6 EMA novità settembre 13 Faber Days - VIII Compleanno Teatro Festa della Terza età e del volontariato 6 14 Arceri Orione Camp. Ita. Hunter/Field Mercoledì 17 Settembre Fascicolo sanitario elettronico Scuola calcio Virtus Salvaterra 7 14 Tutte le novità del distretto al via la stagione 2014/2015 Quinta parete e La Bottega La grande pallamano di Casalgrande 8 15 il 21 Settembre si riparte È pronta per nuove sfide Sindaco e giunta incontrano i cittadini 8 Ritorna il Bibliodays 16 Incontri a Casalgrande e nelle frazioni Centro Giovani a Casalgrande 5° Convegno interregionale 8 16 Inaugura il 18 settembre ore 18.30 "Omicidio Stradale" - 23 settembre Le strategie di Berlicche 9 Anteprima Fiera 16 Teatro De André - 11 Ottobre Il presidente Torricelli: 10 FIERA: Giovedi 18 - Venerdì 19 17 "Un Consiglio aperto ai cittadini" Gruppo consiliare 10 FIERA: Sabato 20 17 Sinistra per Casalgrande Fiera Contadina Gruppo consiliare 10 FIERA: 18 Festival della Fisica Futuro per Casalgrande Gruppo consiliare 11 FIERA: Domenica 21 18 Partito Democratico COUPON FIERA 11 FIERA: Appuntamenti Sportivi 18 10 Euro di sconto per le giostre Casalgrande in Comune periodico di informazione Editore: Comune di Casalgrande - Aut.Trib.RE n.786 del 5/2/91 Direttore responsabile: Sara Di Antonio Foto di copertina: Sara Fontanesi Impaginazione, stampa e fotocomposizione: Litostampa La Rapida Casalgrande (RE) - Tel. 0522.846167 Il periodico «Casalgrande in Comune» ha cadenza trimestrale. Per inviare contenuti di interesse generale o per segnalare degli ap- puntamenti che si svolgeranno a Casalgrande, inviare una mail a s.diantonio@comune.casalgrande.re.it. I testi devono essere prodot- ti in formato word, e le immagini in jpeg, giff o tiff.
#editoriale Discorso del Sindaco 3 alla comunità di Casalgrande Settembre è il mese della Fiera: un appuntamento che Casalgrande vive da anni in modo sentito e parteci- pato. La necessità di razionalizzare le spese ha indot- to l'amministrazione a ridurre la durata dell'evento, per consentire un'organizzazione ottimale e un leg- gero risparmio per le casse dell'ente che, ricordiamo- lo, mette a disposizione risorse proprie, oltre a quel- le degli sponsor, e diverso personale. Nel numero di questo giornale troverete tutte le informazioni sugli eventi, le iniziative culturali e sportive, le mostre e le diverse attività che animeranno questo periodo di settembre, per noi da sempre vivace e ricco di stimoli. Se la Fiera coincide con il momento della ripresa lavo- rativa, è pure il momento di inizio delle attività scolasti- che: come molti genitori già sanno, le rette dei servizi sono rimaste invariate, per garantire un accesso equo e solidale a tutte le famiglie, anche quelle che oggi si trovano in difficoltà. Difficoltà che riscontriamo ogni giorno, presso i nostri sportel- li di front-office, e che riguardano molti cittadini casalgrande- si: lavoro, casa, questioni sociali, sono i grandi problemi che af- fliggono la nostra comunità, che pure è attiva e operosa. L'amministrazione ha come priorità non solo quella dell'ascol- to, ma pure la risoluzione dei problemi. Per questo abbiamo at- tivato una serie di incontri con la cittadinanza, che sono ini- ziati il 9 settembre, e che proseguiranno per tutta la durata del mio mandato e che si svilupperanno in tutte le frazioni. Continuano inoltre le attività di incrocio tra domanda e offerta di lavoro, con un'apposita sezione del sito che è aggiornata periodi- camente, mentre abbiamo sostenuto l'attività dell'Agenzia per la Casa, per contribuire a risolvere l'emergenza abitativa del territorio. La nostra scelta è quella di proseguire nel miglioramen- to delle condizioni di vita dei più deboli e al tempo stesso cerca- re, quanto più possibile, di aiutare chi produce e lavora. È con questo auspicio, che è un vero e fattivo obiettivo di gover- no, che vi auguro una buona ripresa delle attività e di gustare que- sta piacevole edizione della Fiera di settembre qui a Casalgrande. IL SINDACO ALBERTO VACCARI Esperienza, tecnologia e professionalità al vostro servizio CASALGRANDE (RE) - Via Statale, 28 Tel. 0522.846213 - Fax 0522.998196 info@carrozzeriabraglia.it VENTOSO - CA’ DE CAROLI SCANDIANO - CASALGRANDE PRATISSOLO
#finanze 4 TASI Tributo per i servizi indivisibili La Legge n° 147/2013 ha istituito, dal primo gennaio 2014, il tributo per i servizi indivisibili (TASI). Con delibera n. 44 del 21.07.2014, il Comune di Casalgrande ha stabilito le aliquote, le detrazioni e la disciplina regolamentare del tributo. Aliquote Tasi 2014 Abitazione principale (e pertinenze ammesse), ad eccezione di quella classificata nelle ca- tegorie catastali A/1, A/8 e A/9 che rimane soggetta alla disciplina IMU, e unità immobiliare ad essa equiparata di cui all’art. 13 comma 2 del dl 201/2011 convertito con modificazioni A 3,3 per mille dalla legge 214/2011. Unità immobiliare possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata. Abitazione principale ed equiparata di categoria A/1, A/8 ed A/9 (e pertinenze ammesse). Unità imm. appartenente al gruppo “A” diversa dall’abitazione principale ed equiparata. Alloggi regolarmente assegnati dagli ex Istituti autonomi per le case popolari (IACP) o B 0 per mille dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP. Unità immobiliari appartenenti ai gruppi catastali “B”, “C” (ad eccezione delle pertinenze di cui al punto A della presente tabella) e “D” (ad eccezione dei D/10). Aree edificabili. Fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga C 2,5 per mille tale destinazione e non siano in ogni caso locati Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all'articolo 13, comma 8, del decreto-legge 6 D 1 per mille dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni Detrazioni parametrate alla rendita catastale Nota bene: dell’unità abitativa al netto delle pertinenze ai fini della spettanza della detrazione deve esse- Importo complessivo rendita Detrazione re considerata la rendita catastale, non rivalutata, catastale unità abitativa applicabile della sola unità immobiliare abitativa. Nel calcolo ≤ 300 120 € dell'imposta invece la base imponibile deve com- > 300 - ≤ 350 100 € prendere anche la rendita delle pertinenze. > 350 - ≤ 400 82 € La detrazione deve essere rapportata al periodo > 400 - ≤ 450 65 € dell'anno durante il quale si protrae la destinazione > 450 - ≤ 500 50 € ad abitazione principale dell'alloggio; se l'unità im- > 500 - ≤ 550 40 € mobiliare è adibita ad abitazione principale da più > 550 - ≤ 600 30 € soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di > 600 0€ essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica. La detrazione È prevista un’ulteriore detrazione di 20 euro per è unica, non si applica per scaglioni di rendita e si ogni figlio, dimorante abitualmente e residente anagraficamente nella stessa abitazione principa- detrae dall’imposta dovuta per l’unità immobiliare le o unità immobiliare ad essa equiparata, di età adibita ad abitazione principale e relative pertinen- non superiore a 26 anni. ze fino a concorrenza del suo ammontare. BASE IMPONIBILE MODALITÀ DI VERSAMENTO La base imponibile ai sensi del comma 675 dell'art. • modello F24 presso gli sportelli bancari e postali 1 della Legge n. 147/2013 è quella prevista per mediante l’utilizzo dei seguenti codici tributo: l'applicazione dell'IMU. La rendita catastale dei fabbricati va rivalutata del 5% e moltiplicata per il Cod.tributo Tipologia immobile coefficiente moltiplicatore sotto elencato: 3958 Abit. principale e relative pertinenze Classificazione catastale Moltiplicatore 3959 Fabbricati rurali strumentali 3961 Altri fabbricati Fabbricati classificati: nel gruppo catastale A e Codice Comune di Casalgrande B893 categorie catastali C/2, C/6 e C/7, 160 (escluso A/10) • bollettino postale dedicato (disponibile presso gli nel gruppo catastale B 140 uffici postali). nelle categorie catastali C/3, C/4 e C/5 140 TERMINI DI VERSAMENTO nella categoria catastale A/10 e D/5 80 Acconto entro il 16 ottobre nel gruppo catastale D, Saldo entro il 16 dicembre esclusa categoria D/5 65 È possibile versare il tributo in un'unica soluzione, nella categoria catastale C/1 55 entro il 16 ottobre.
#finanze IMU 5 Imposta municipale propria Con il 2014 l'IMU (Imposta Municipale Propria) è giunta al terzo anno di applicazione e rispetto al 2013 le principali novità sono: - messa a regime dell'esenzione per le abitazioni principali -con esclusione di quelle di lusso classifi- cate catastalmente in categoria A1, A8 e A9, vale a dire abitazioni di tipo signorile, castelli, palazzi ecc. L'esenzione riguarda anche gli immobili equiparati all'abitazione principale per legge –es. unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative perti- nenze dei soci assegnatari– e quelli assimilati da regolamento comunale –ad es. abitazione posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziano o disabile che acquisisce la residenza in istituto di ricovero o sanitario a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata; - esenzione dall'imposta dei fabbricati invenduti delle imprese costruttrici qualora non locati e dei fabbricati rurali ad uso strumentale. Con delibera n. 43 del 21.07.2014, il Comune di Casalgrande ha stabilito: Aliquote IMU 2014 Aliquota base 1,06% Aliquota fabbricati appartenenti al gruppo catastale “D” 0,81% e alle categorie catastali “C/1” e “C/3 Aliquota per abitazione principale e relative pertinenze classificate 0,50% nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 (Detrazione € 200,00) Aliquota per le unità immobiliari ad uso abitativo concesse in locazione alle 0,60% condizioni definite nell’accordo territoriale tra le organizzazioni della proprietà edilizia e quelle dei conduttori del 13 maggio 2004 in attuazione della leg- ge n. 431 del 09.12.1998 e del Decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze del 30.12.2002 depositato in Comune in data 13.05.2004 prot. n. 678 Aliquota per gli alloggi regolarmente assegnati dall’Azienda Casa Emilia-Ro- magna (ACER) di Reggio Emilia (ex Istituto autonomo per le case popolari) Aliquota per le unità immobiliari ad uso abitativo concesse in comodato gra- tuito reciproco fra parenti di primo grado in linea retta che la utilizzino come abitazione principale Aliquota per le unità immobiliari ad uso abitativo concesse in uso gratuito a 0,80% parenti di 1° grado in linea retta che la utilizzino come abitazione principale. MODALITÀ DI VERSAMENTO TERMINI DI VERSAMENTO • modello F24 presso gli sportelli bancari e postali Acconto entro il 16 giugno* mediante l’utilizzo dei seguenti codici tributo: Saldo entro il 16 dicembre Codici tributo Tipologia immobile *In caso di omesso o parziale versamento in ac- 3912 Abitazione principale conto, è possibile regolarizzare la propria posizione (solo categorie catastali A/1-A/8-A/9) –anche in sede di versamento del saldo- versando, contestualmente al tributo omesso in acconto, una 3914 Terreni agricoli sanzione pari al 3,75 dell’’importo non pagato a 3916 Aree fabbricabili giugno e gli interessi al tasso legale – pari all’1%, 3918 Altri fabbricati calcolati sui giorni di effettivo ritardo. (escluse categorie catastali D) 3925 Immobili gruppo catastale D Nota bene: al momento del pagamento del saldo (produttivi) Stato (in scadenza al 16 dicembre) occorrerà ricalcolare (calcolo 2014 con aliquota dello 0,76%) l’imposta dovuta per l’intero anno sulla base del- le nuove aliquote deliberate e sopra riportate, con 3930 Immobili gruppo catastale D conguaglio sulla rata versata in acconto. (produttivi) Comune (calcolo 2014 con aliquota dello 0,05%) Per ogni ulteriore informazione o chiarimento contattare l’Ufficio Tributi Codice Comune di Casalgrande B893 ai numeri 0522.998.555 / 562 / 568 • bollettino postale dedicato Mail: tributi@comune.casalgrande.re.it (disponibile presso gli uffici postali).
#volontariato 6 Tante le novità per Ema nel mese di settembre Ema Emilia Ambulanze è un punto di riferi- Domenica pomeriggio per tutti i bambini, mento importante sul territorio di Casalgran- dalle 15.00, sempre in Piazza Costituzione de e per tutta la cittadinanza con i suoi ser- vi sarà l'evento per i Baby Soccorritori: un vizi di emergenza-urgenza campo giochi didattico che h24, i servizi sociali sem- darà la possibilità a tutti pre in aumento, assistenze coloro che interverranno di sportive, manifestazioni e essere un vero soccorritore protezione civile. per un giorno, affiancati da istruttori qualificati. Al ter- DOMENICA 14 SETTEMBRE mine sarà rilasciato un at- in occasione della Fiera, testato di partecipazione. Ema invita i cittadini a par- tecipare all’inaugurazione LUNEDÌ 22 SETTEMBRE di una nuova ambulanza nella sede Ema a Casal- e una auto adibita al tra- grande in Via Moro 11 sporto organi e sangue. alle ore 20.30 ci sarà la presentazione del nuovo Piazza Costituzione corso gratuito per vo- ore 10.00 lontari, aperto a tutta la Ritrovo con altre associazioni cittadinanza. ore 10.30 Per info e contatti: Inaugurazione mezzi Telefono 0522/771277 con la presenza delle oppure visitate il sito autorità di Casalgrande www.emilia-ambulan- ore 11.00 ze.it Rinfresco per tutti Festa della Terza Età e del Volontariato Mercoledì 17 settembre MERCOLEDI’ 17 SETTEMBRE alle ore 20, La quota di partecipazione è di 10 euro. nel Bocciodromo comunale, si svolgerà la Fe- Le iscrizioni si raccolgono tutti i giorni sta della Terza Età e del Volontariato. dalle 9.00 alle 13.00 rivolgendosi alla Segre- È un evento organizzato dal Comune nell'am- teria dei Servizi Sociali del Comune, al nu- bito delle iniziative della Fiera. mero 0522/998524 o via mail a: Musica con l’orchestra LELE BAND. c.berselli@comune.casalgrande.re.it.
#sociale Fascicolo sanitario elettronico (FSE) 7 Tutte le novità del distretto Il Fascicolo sanitario elettronico è una raccol- strutture private, o di altre regioni, o prima ta informatica della propria documentazione dell’attivazione del fascicolo sanitaria per prestazioni ricevute nelle strut- • oscurare i documenti che ritiene non deb- ture pubbliche del Servizio sanitario regiona- bano essere visibili dai professionisti del Ser- le: i referti di visite ed esami specialistici, le vizio sanitario regionale. lettere di dimissioni dopo ricoveri ospedalieri, • ristampare il promemoria della ricetta de- gli accessi al pronto soccorso. materializzata compilata dal medico curante È a disposizione dell'interessato in ogni mo- • entro il 2014 potrà scegliere o cambiare il mento su internet (www.fascicolo-sanitario. medico di base o pediatra di libera scelta it), in forma protetta e riservata e si può con- Attivando il Fascicolo Sanitario Elettronico sultare solo utilizzando apposite credenziali (FSE) è possibile utilizzare anche CUPWEB, personali. Se l'interessato ha dato il proprio il sistema completamente gratuito di preno- consenso può essere consultato anche dai tazione online delle prestazioni specialistiche medici/pediatri di famiglia e dagli specialisti. (visite ed esami) della Regione Emilia-Roma- Ogni cittadino può decidere in qualsiasi mo- gna. Il sistema indica quali sono le presta- mento di costruire il proprio Fascicolo sanita- zioni prenotabili sia nella nostra Azienda sia rio elettronico. I documenti sanitari disponi- nelle altre Aziende della Regione. bili sono in progressivo aumento e possono Come ottenere le credenziali per il Fascicolo risalire fino al 2008. Sanitario Elettronico (FSE) e il CUPWEB L'attivazione è semplice. È necessario rivol- A COSA SERVE gersi ad uno degli sportelli dell'Azienda USL o Grazie al proprio Fascicolo sanitario elettroni- dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova co ogni persona può: di Reggio Emilia per ottenere le credenzia- • consultare e stampare i propri referti del- li, nel rispetto della privacy. Occorre portare le prestazioni ricevute dal Servizio sanitario con sé un documento di riconoscimento e un regionale; indirizzo e-mail valido, cui verrà inviata la se- • inserire ulteriori documenti sanitari, ad conda parte di password di accesso (la prima esempio: referti di visite o esami effettuati in viene consegnata allo sportello). Il Fascicolo sanitario elettronico è facoltativo e può essere costruito in qualsiasi momento. Se si decide di non farlo, non ci sono conseguenze sul diritto a ricevere le cure PER INFORMAZIONI: erogate dal Servizio le sedi dell’Azienda Usl sanitario regionale. a cui rivolgersi per la costruzione del Fascicolo sono consultabili su: http://support.fascicolo-sanitario.it numero verde del Fascicolo sanitario elettronico 800 448 822 (da lunedì a venerdì 8.30-18) e-mail del servizio di assistenza assistenza@fascicolo-sanitario.it numero verde del Servizio sanitario regionale 800 033 033 (feriali 8.30-17.30, sabato 8.30-13.30) Guida ai servizi del Servizio sanitario regionale http://guidaservizi.saluter.it www.fascicolo-sanitario.it Sedi di attivazione del fasciolo sanitario elettronico nel distretto di Scandiano SCANDIANO SCANDIANO CASTELLARANO RUBIERA Punto Informativo URP CUP – Sportello Unico CUP – Sportello Unico CUP – Sportello Unico Atrio Ospedale Corso Vallisneri, 41 Via Roma, 57 Via De Gasperi, 1 Via Martiri della Libertà, 6 Tel. 0522/850203 Tel. 0522/850701 Tel. 0522/339010 Tel. 0522/850400 da lunedì a venerdì: martedì e giovedì: lun. merc. e ven.: da lunedì a venerdì: 8.00-9.00; 12.00-13.00 8.00-9.30 8.00-9.30 8.00 -12.00 sabato 8.30-9.30 sabato 8.30-9.30
#cultura 8 Quinta Parete e La Bottega IL 21 SETTEMBRE SI RIPARTE La passione per il teatro ha dato vita nel L’approccio di 2007 alla Compagnia Quinta Parete, che da Quinta Parete allora ha firmato una decina di spettacoli per all’insegnamento adulti e ragazzi. del teatro si adat- Enrico Lombardi e Fadia Bassmaji sono le ta perfettamen- due anime di questa realtà: il loro percorso te a chi lo vive di formazione non accademico e condiviso è come passione da sempre fatto di incontri con maestri con e divertimen- cui nel tempo hanno allacciato collaborazioni to, come attivi- e costruito progetti, come Enrique Vargas e Il tà propedeutica, Teatro de Los Sentidos del Centro Culturale Il ma anche a chi Funaro di Pistoia e Maria Consagra. invece intende Nel 2013 Quinta Parete ha aperto il suo spazio intraprendere un percorso di formazione più a Casalgrande (RE), La Bottega, dove porta professionalizzante. avanti un progetto di teatro di comunità. La compagnia infatti fin dalla sua nascita col- Sabato 21 settembre, a partire dalle 16, tiva l’idea che il teatro sia uno strumento di riaprirà La Bottega: saranno presentati i educazione civile e sentimentale e per que- corsi per bambini, ragazzi e adulti, sarà sto da 8 anni propone un’intensa attività di offerto un aperitivo ai partecipanti e la laboratori nelle scuole e di corsi pomeridia- serata proseguirà con esibizioni di tan- ni e serali per portare il teatro ovunque e a go e il concerto dei Charlie Shuffle Big chiunque. Band. Anche quest'anno ritorna il Bibliodays DOMENICA 12 OTTOBRE APERTURA Gioco Musicale a quiz, con STRAORDINARIA DELLA BIBLIOTECA in palio 3 lezioni gratuite di strumenti a scelta. ore 15.00 - Proposte sugli Scaffali tematici: Merenda tra le Note per Bibliografie, Schede dei libri più significativi tutti i bambini. editi nel 2014, e l'ormai collaudato BOOK- Incontro aperto con i Docenti con presenta- CROSSING, il PASSALIBRO. zione dei corsi. Intrattenimento musicale. ore 16.00 - "Pomeriggio in Musica" a cura del ore 18.30 - Presentazione del libro di poesie CEPAM di Reggio Emilia. Laboratori gratuiti di Margherita Zosi "Moto Ondoso", Edizioni per bambini: Musica Gioco, Primi Strumenti, LietoColle. Con Antonio Mammi sarà presen- Batteria Percussioni, Cantare Insieme. te l'autrice. A seguire Aperitivo tra i versi. Centro Giovani di Casalgrande Inaugura il 18 settembre ore 18.30 Tra fotografia, danza, cucina, musica e graffi- Il Centro offre, inoltre, supporto scolastico ti il 18 settembre ore 18,30 il Centro Giovani gratuito e la possibilità di svolgere i compiti di Casalgrande inaugura al Parco Amarcord. con l’aiuto e la supervisione di un educatore. Nato con l’intento di rispondere al bisogno di Da lunedì 15 settembre l’apertura sarà dalle aggregazione e di socializzazione degli ado- ore 15:00 alle ore 19:00, nei giorni di lunedi, lescenti durante il loro tempo libero, il cen- martedi, mercoledi e venerdi nell’eventualità tro offre e organizza diverse attività ricreati- di cambiamenti saranno informati tempesti- ve che rispondono alla naturale esigenza di vamente i giovani e le famiglie. comunicazione e sperimentazione tipica del Sono previste aperture straordinarie in occa- processo di crescita individuale e collettiva sione delle festività. dei ragazzi in questa fascia di età. Possono accedere al servizio tutti i ragazzi interessati, rivolgendosi alla Biblioteca di Ca- Un luogo dove gli adolescenti possano essere salgrande (tel. 0522/998593) o contattando coinvolti sempre di più in un’esperienza dove il numero 345/6010590, comunicando i pro- propongono e realizzano insieme, confron- pri dati anagrafici e il riferimento telefonico tandosi con i coetanei, le proprie idee. di un genitore.
#speciale fiera 2014 Anteprima Fiera 9 Venerdì 12 Inaugurazione ambulanza EMA Presenza del mezzo AVIS per il prelievo ambulante Ore 19 DU PASS AI BUIAUN Camminata in Nel pomeriggio: Baby soccorritori, simulazio- Notturna - dalle ore 18 ritrovo di tutti parte- ne di disostruzione pediatrica e adulti e visita cipanti al circolo Bar “I CARE” via S. Rizza, 2 guidata dei mezzi di soccorso Ore 21 Sala del consiglio Ore 15 BIMBI IN BICI percorso ludico ricrea- Inaugurazione mostra fotografica sugli Inter- tivo a cura della Polizia Municipale. nati Militari Italiani della 2^ guerra mondiale A tutti i partecipanti verrà consegnato un gu- “IN RICORDO” curata da Yuri Materassi stoso omaggio A seguire presentazione del libro LA STAGIO- Ore 16 Piazza Martiri: Spazio Concerto NE OSTILE. Memorie e voci degli internati "IL 1900 UN SECOLO DI BELLE MUSICHE" militari e civili nei lager nazisti 1943-1945 a al pianoforte il m° Piero Milanesi (maestro cura di Antonio Mammi Concertatore di Orietta Berti) Ore 18 Teatro De Andrè Sabato 13 "La vita è scelta" liberamente tratto da "Noccioline - Peanuts" di Fausto Paravidino, Ore 21 Teatro De Andrè esito del corso di teatro 14/18 in Bottega "La figlia del Camposanto" liberamente tratto da "Settimo ruba un po' meno" di Dario Lunedì 15 Fò, esito del corso teatro adulti in Bottega Ore 21 Sala Biblioteca Conferenza promossa dal Presidente del Domenica 14 Consiglio e dai Servizi Sociali del comune di Tutto il giorno Mercato ambulante Casalgrande "IL GIOCO D'AZZARDO PA- a cura di COM.RE TOLOGICO E LA LOTTA AL FENOMENO" a cura del presidente Matteo Iori della Comuni- - via Gramsci VIVA: mercatino, spettacoli, tà Papa Giovanni XXIII e il consigliere regio- animazioni nale Beppe Pagani relatore legge regionale Ore 10 Sala Espositiva contro il gioco d'azzardo patologico Inaugurazione mostra fotografica LA NOTTE DEI DESIDERI Ore 10.30 Piazza Costituzione Mercoledì 17 IL VOLONTARIATO IN PIAZZA Ore 20 Bocciodromo comunale Saranno presenti tutte le associazioni di vo- Festa della TERZA ETÀ e dell’ASSOCIA- ZIONISMO - Orchestra LELE BAND lontariato di Casalgrande GIOSTRE TUTTA LA SETTIMANA Piazza Martiri: Stand EMA gnocco e tigelle Piazza Ruffilli: Spazio cena e attrazioni con la Cooperativa Teatro da giovedì a domenica Lit ost ampa La Rapida dal 1963 LITOGRAFIA • MODULISTICA • GRAFICA • STAMPA DIGITALE E SU GRANDE FORMATO Via Garibaldi, 1/A - 42013 CASALGRANDE (RE) - Tel. 0522.846167 - Fax 0522.841755 - info@larapida.net
#speciale fiera 2014 10 Programma Fiera GIOVEDÌ 18 All Style Dance e i latini di Ritmo caliente Ore 21 Sala espositiva Presentazione del li- Mercato settimanale bro “La strega Buona- donne che segna- Ore 11 Davanti al Municipio, Inaugura- no le malattie” pratiche antiche per trattare zione Fiera con brindisi alla presenza del il fuoco di S. Antonio, le storte e altro sindaco Alberto Vaccari Ore 18.30 Inaugurazione del Centro Giova- ni AUGEO SABATO 20 Ore 20.30 Teatro De André, esibizione del- "Il Volontariato entra in Classe" la Microkosmos Orchestra diretta dalla le associazioni si presentano in varie scuole prof.ssa Irene Bonfrisco del territorio. Simulazione di scossa di Terremoto Ore 21.15 Sala espositiva, Incontro Confe- alle scuole elementari di Casalgrande organizzato renza “La MAFIA a Reggio Emilia” organiz- dalla Protezione Civile. zata in collaborazione con Cortocircuito alla pre- senza del presidente del tribunale di Reggio Emilia Fiera contadina dott. Francesco Caruso e dott.ssa Isabella Fu- in via Canaletto siello Questore di Reggio Emilia. Conduce il gior- Ore 8 raduno ed esposizione dei trattori a nalista Elia Minari. A seguire proiezione di corto- metraggi e testimonianze sulle mafie a Reggio. testa calda a seguire esibizione di Aratura Ore 16 Trebbiatura all’antica VENERDÌ 19 Ore 19,30 Ore 18 Mercatino cambio scambio bambini Cena insieme Ore 15,30 Via Moro giochi tradizionali a Ore 21 cura dell’ Uisp Aratura Ore 16 Piazza Martiri della Libertà in notturna Giochi circensi “SPIAZZA LA PIAZZA” a cura di CIRCOLARMENTE II^ Ed. Festival della fisica Ore 20 Biblioteca Sognalibro, SweetDre- Ore 10,30 Teatro de André Incontro con i bambini della Scuola Primaria di I ams Fiabe e storie per bambini in inglese grado. Conferenza, spettacolo "LA FISICA so- Ore 20,30 "Fiabe sul cuscino - storie di ieri gnante" la Fisica spiegata con la giocoleria per e di oggi" Letture per bambini 3-7 anni con Rosa divertirsi, interrogarsi e capire a cura del giocoliere Rivi, Camomilla dolce sonno per tutti i bambini e fisico, prof. FEDERICO BENUZZI Ore 21 BALLI SOTTO LE STELLE: tutto il Ore 21 Sala espositiva centro del paese sarà invaso da musica da Conferenza aperta a tutti: CAMBIAMENTI ballo: il liscio con l'Orchestra Gigolò Band, CLIMATICI E POSSIBILI EFFETTI SU danza orientale e danza del ventre fusion con SCALA LOCALE Relatore Dott. CARLO CACCIA- la scuola Con-fusion di VeraDanza Bodylife, MANI dirigente Responsabile del Servizio Idro-Me- tango argentino della scuola AVE, latini/ca- teo-Clima dell’Arpa Emilia Romagna raibico/fitnes dance/gioco danza della scuola SPURGHI CIVILI E INDUSTRIALI Con rilascio del formulario a garanzia del corretto smaltimento dei rifiuti Autorizzazione trasporto rifiuti n. BO 2582 del 23/02/14 MOVITER srl - Via Sacco e Vanzetti, 58 - 41042 FIORANO MODENESE (MO) Tel 0536 830445 - Cell. 360 1052586
#speciale fiera 2014 Ore 15 LO SPORT IN PIAZZA Ore 16 presso Esibizioni e tornei di diverse discipline sportive: ginnastica artistica, karatè, lotta greco-romana, La Bottega in Via Botte, 11 basket, tennis, palestra Azzurra, cheerleader Presentazione dei corsi di teatro di Ore 21 Davanti al Municipio, Quinta Parete a se- Concerto con LASSOCIAZIONE guire concerto dei “LIBERE CORRENTI DORSALI” Charlie Shuffle Big Marco Mattia Cilloni: canto, chitarra acustica ed Band elettrica, bouzouky, mandolino Ore 17 Luigi Vittorio Cavalli Cocchi: Sala espositiva batteria e percussioni Francesco Ottani: viola e violino Premiazione Marcello Ghirri: banjo concorso Massimo Guidetti: tromba, filicorno fotografico Andrea Torresani: basso, contrabbasso elettrico "LA NOTTE e acustico DEI DESIDERI" Ore 21 Piazza Martiri DOMENICA 21 Sfilata MISS VALENTINA: Tutto il giorno la moda fra le due guerre Abiti di Tina “La moda Ieri Oggi Domani” - accon- Mercato ambulante + SAPORI D’ITALIA ciature a cura dei parrucchieri Nicoletta e Samue- (bancarelle regionali) a cura di COM.RE le, SJ e Sammy Parrucchieri. Allestimento floreale Al centro Babilonia a cura di Nuova Fioreria Musiche del gruppo Ensemble RegipsyJazz Mostra della scuola dell’infanzia U.Farri Collaborazioni: Patrizia di Unionmark, Susanna Via Mazzini LA SCUOLA IN GIOCO a cura Costi, Pro Loco, Grulli Sante (radio d’epoca), Mi- dell’assessorato alle Politiche Educative. selli Renato (bici storiche), Casoli Silvano e Maffei Antonio (macchine Singer) Laboratori e animazioni per bambini Piazza Costituzione A seguire Spettacolo Pirotecnico MONDO MEDIOEVALE a cura dell’ass. Com- a cura di Pyroitaly pagnia di Ventura I Falchi del Secchia (ar- migeri, arcieri, lanciatori di asce e di coltelli, GLI APPUNTAMENTI SPORTIVI musici e meretrici) Domenica 14 - Ore 11,30 Palakeope Via Gramsci 32°torneo ENTE FIERA di Pallamano “Viva” con mercatino, spettacoli, balli Domenica 21 - ore 14,30 Circolo Tennis Via Canaletto continua la Fiera contadina e Torneo “I GESTI BIANCHI” manifestazione non l’esibizione dell’antico mestiere “AL SFUIN” agonistica aperta a tutti. Vestiti di bianco e con (la sgranatura delle pannocchie) racchetta di legno (fornite dal circolo a chi ne fosse sprovvisto) Ore 10,30 Sala del Consiglio Comunale, Presentazione alla cittadinanza dei giovani Ore 15.30 Palestra di via S. Rizza laureati del comune di Casalgrande con il sin- Torneo di Pallavolo a cura dell’A.S.D. Virtus daco Alberto Vaccari SPAZZAMENTO AREE URBANE E PRIVATE CON GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI Con rilascio del formulario a garanzia del corretto smaltimento dei rifiuti Autorizzazione stoccaggio rifiuti da spazzamento n. 329 del 26/09/13 Mail: info@ecomoviter.it - Pec: info@pec.ecomoviter.it www.ecomoviter.it
#teatro 12 Stagione teatrale 2014-2015 Aperta campagna abbonamenti e vendita biglietti singoli spettacoli Spettacoli in abbonamento inizio ore 21.00 Mercoledì 29 Ottobre Martedì 27 Gennaio Othello, la H è muta Giornata della Memoria Oblivion Muri - Prima e dopo Basaglia di Renato Sarti con GIULIA LAZZARINI Mercoledì 12 Novembre TR3S - TRES Giovedì 12 Febbraio regia di Chiara Noschese con ANNA GALIENA, MARINA MASSIRONI, "Concerto Bagnoli - I musicisti AMANDA SANDRELLI, SERGIO MUNIZ braccianti di S. Vittoria" I violini di S. Vittoria Lunedì 1 Dicembre Nuda proprietà Giovedì 26 Febbraio di Lidia Ravera Un bès - Antonio Ligabue con LELLA COSTA di e con MARIO PERROTTA e PAOLO CALABRESI Mercoledì 11 Marzo Coppia aperta quasi spalancata Martedì 16 Dicembre di Dario Fo e Franca Rame EVA diario di una costola con ALESSANDRA FAIELLA con RITA PELUSIO e VALERIO BONGIORNO regia di Marco Rampoldi Mercoledì Martedì 13 Gennaio 25 Marzo Maratona di New York L'importante di Edoardo Erba è non cadere con CRISTIAN GIAMMARINI dal palco e GIORGIO LUPANO di e con PAOLO ROSSI Info - Dal 1° Settembre 2014 sono in ven- Per prenotazioni e informazioni dita gli abbonamenti al prezzo di € 160,00 0522.18.80.040 - 334.2555352 intero e € 145,00 per over 65 e under 25. info@teatrodeandre.it - www.teatrodeandre.it
#teatro Dialettale 2014/15 Ragazzi 2014/15 13 inizio spettacoli ore 21.00 inizio spettacoli ore 16.00 Martedì 7 Ottobre Domenica 9 Novembre Al pover Vasco Pinocchio cantastorie Qui 'd Puianell Ass. Culturale Teatro dei Pazzi Martedì 14 Ottobre Domenica 14 Dicembre Al metod infalibil Natale a suon di hip hop Quelli delle roncole 2 Compagnia Teatrale Mattioli Domenica 18 Gennaio Martedì 21 Ottobre Pallina torna a casa Me an so gnan che Teatro all'improvviso te Teresianum Domenica 22 Febbraio Martedì 28 Ottobre Attento Pierino... arriva il lupo Tratto da "Pierino e il Lupo" Una sera con le barze di S. Prokofiev Ridere per vivere Il baule volante Martedì 4 Novembre Domenica 15 Marzo Amor a mor Pippi alla ricerca del tesoro Qui ed cadross Ass. Culturale TIPIdaTEATRO Info - Dal 1° Settembre 2014 sono in ven- Info - Dal 1° Settembre 2014 sono in ven- dita gli abbonamenti al prezzo di € 40,00 per dita gli abbonamenti al prezzo di € 25,00 per 5 spettacoli. La seconda parte della stagione gli adulti e € 23,00 per i bambini. Al termine dialettale sarà in programmazione per feb- di ogni spettacolo merenda per tutti. braio-marzo 2015. FABER DAYS - VIII° Compleanno Teatro Fabrizio De André Lunedì 8 Dicembre MIKROKOSMOS ORCHESTRA Diretta da Irene Bonfrisco Faber, giovani sogni MARA REDEGHIERI TRIO GIANQUINTO VICARI TRIO per voce e orchestra di Anime Salve Via Canale, 29 Via Emilia est 32/a 42013 Casalgrande (RE) 42048 Rubiera (RE) Telefono 0522.848302 Fax 0522.771321 Persone oltre le cose Telefono 0522.627562 Fax 0522.628861
#sport 14 Campionato italiano Hunter/Field Casalgrande, 27-28 settembre L’A.S.D. Arcieri Orione è lieta di invi- ci inorgoglisce il fatto che il nostro Co- tarvi ad assistere alla 46esima edizio- mune sia stato scelto come sede dei ne del Campionato Italiano Hunter/ campionati. Agli Arcieri Orione –con- Field, che si svolgerà a Casalgrande il clude Vaccari- va il merito di avere 27 e 28 settembre. organizzato un torneo che certamen- I migliori arcieri provenienti da tutt’Ita- te rappresenta una sfida organizzati- lia, più di trecento atleti, si contende- va, a dimostrazione del fatto che la ranno i vari titoli in palio, confrontan- nostra realtà può contare su un tes- dosi sui campi di gara situati nel parco suto ricco di professionisti e volontari del Secchia a Villalunga e nel Quaglio- dello sport i quali, da veri atleti, met- dromo a Casalgrande Alto. tono a disposizione le loro forze con Nella sede della società a Villalunga talento e impegno: un patrimonio da saranno presenti numerosi Stand. Il valorizzare sempre». Sindaco Vaccari ha dichiarato: «Per Casal- grande, ospitare i Campionati italiani di Tiro Info e programma dell'evento su: di campagna è una entusiasmante opportu- www.casalgrande2014.onweb.it. nità. Coincide con l'idea di sport che da anni, anche grazie a iniziative come la Consulta della sport e all'indomani dell'elaborazione del Codice Etico Sportivo, il nostro Comune promuove e sviluppa. Sono certo che questo evento saprà animare la nostra comunità, e Scuola calcio Virtus Salvaterra al via la stagione 2014/2015 Sabato 30 agosto è iniziata ufficialmente la stagione calcistica 2014/2015 della scuola calcio Virtus Salvaterra con la festa e la presentazione alla zona sportiva. Le cate- gorie che svolgeranno l’attività nei campi dell’area sportiva di Salvaterra sono le se- guenti: biberon annata 2009/08, debuttanti 2007, cuccioli 2006, pulcini 1 anno 2005, pulcini 2 anno 2004 e mini esordienti 2003. Quest’anno le categorie saranno due in più rispetto all’anno precedente ed è un dato grande. Il progetto della scuola calcio è nato che denota quanto questa nuova attività infatti nel giugno scorso grazie a un gruppo sportiva sia stata richiesta e apprezzata dai di persone di Salvaterra e Casalgrande le bimbi di Salvaterra e del comune di Casal- quali hanno voluto creare una società cal-
#sport La grande pallamano di Casalgrande 15 È pronta per nuove sfide Il 18 agosto le squadre di pallamano del G. S. D. Pallamano Spallanzani di Casalgrande, Nuova Era maschile e Casalgrande Padana femminile hanno iniziato la preparazione per affrontare al meglio la giornata di sabato 20 settembre, quando vi sarà la prima d’anda- ta dei rispettivi campionati con Nuova Era al debutto casalingo e Casalgrande Padana in trasferta a Dossobuono. Nuova Era, che parteciperà al massimo cam- pionato di serie A prima divisione Nazionale, sarà guidata da Musta Nezirevic, per la prima volta in panca con una squadra di massima serie dopo avere allenato nella passata sta- esperto conoscitore della pallamano femmi- gione la squadra di Modena in serie A2. nile. Miceli cercherà di portare la compagine femminile alla salvezza in tempi brevi cer- Faranno parte dell’organico della squadra cando nel contempo di portare una ventata maschile, oltre ai nostri atleti che hanno di- di nuovo tra le atlete casalgrandesi. sputato il campionato di serie A con la maglia del sodalizio Casalgrandese nella passata sta- In squadra vi sono tutte le atlete che nella gione, Alessandro Baschieri che rientra dopo passata stagione hanno ottenuto la salvezza l’esperienza in quei di Carpi, Enrico Piccinini ai play out, con l’aggiunta di Francesca Fran- (anch'egli proveniente da Carpi) e Francesco co, proveniente da Marsala e con una espe- Ceccarini (proveniente da Modena). Obietti- rienza nella squadra federale di Futura. vo societario è quello di cercare la salvezza senza molti patemi e ben figurare con la spe- Nel settore giovanile, hanno iniziato la pre- ranza di avere sempre sugli spalti il sostegno parazione anche tutti i giovani e le giovani del calorosissimo pubblico di Casalgrande. leve societarie che in questa nuova stagio- ne comporranno le quattro squadre under Casalgrande Padana parteciperà, come lo 12/14/16/18 femminili, guidate da Giorgia di scorso anno, al massimo campionato di serie Fazio e Lorena Bassi, e le tre squadre under A prima divisione Nazionale e avrà una nuo- 12/14/16 maschile guidate da Fabrizio Fiumi- va guida tecnica: Peppe Miceli di Messina, celli, Lassouli Yassine e Marcello Montanari. cistica che mettesse al centro del progetto il cerca continua della vittoria. Lo scorso anno bambino e le sue caratteristiche individuali, l’attività è andata molto bene e siamo riusciti seguendolo nel cammino di crescita sportiva a creare gruppi di squadre molto affiatate tra ed educativa. Giocare, divertirsi, educare e loro, nonostante fosse la prima esperienza prenderci cura dei bambini sono alcuni degli per tanti bambini. Con il tempo arriveranno obiettivi fondamentali della scuola calcio. Un sicuramente anche tante vittorie! altro obiettivo della società è quello di far vi- VI ASPETTIAMO NUMEROSI DALLA PRIMA vere il calcio ai nostri bimbi in modo ludico SETTIMANA DI SETTEMBRE: SAREMO PRE- e sereno, come vero e proprio divertimento SENTI TUTTI I GIORNI NEI CAMPI DELLA senza eccessive esasperazioni e senza la ri- ZONA SPORTIVA DI SALVATERRA.
#persone 16 Sindaco e giunta incontrano i cittadini Incontri a Casalgrande e nelle frazioni È all'insegna della partecipazione e dell'ascol- te alle riflessioni dei cittadini: saranno pure to il ciclo di incontri con la cittadinanza orga- dei momenti utili –conclude il Sindaco- per nizzato dall'amministrazione di Casalgrande, affrontare le principali problematiche relative in cui sono presenti il sindaco, gli assessori alle frazioni». competenti e i consiglieri comunali referenti delle frazioni. Dopo la serata iniziale del nove settembre, i prossimi incontri si svolgeranno: martedì 14 «Come ho già annunciato in campagna elet- ottobre a Casalgrande (con un focus sul mon- torale –spiega il sindaco- il rapporto con i cit- do del volontariato), martedì 11 novembre a tadini è uno dei pilastri della nostra azione Salvaterra, martedì 13 gennaio 2015 a Vil- di governo. È per questo che abbiamo pre- lalunga e martedì 10 febbraio 2015 a Casal- visto un calendario di incontri, già pianificati grande (con una serata rivolta in particolare e consultabili, che si svolgeranno in tutte le alle categorie economiche). frazioni di Casalgrande. Tutti possono parte- L'intero calendario è consultabile sul sito del cipare a queste serate che non verteranno su Comune www.comune.casalgrande.re.it. tematiche particolari, ma che saranno aper- 5° Convegno Interregionale OMICIDIO STRADALE Rilievi ed accertamenti forensi, aspetti psicologici e questioni giuridiche Martedì 23 settembre Teatro De André dalle ore 8.30 Il convegno è gratuito, l'iscrizione obbligatoria è da effettuarsi entro il 19/09/2014 lazzaro.fontana@ alice.it Per informazioni: www.comune.casalgrande.re.it URP - Tel. 0522.998538
#gruppi consiliari Il presidente Torricelli: 17 "Un Consiglio aperto ai cittadini" Vorrei salutare tutti i cittadini e le cit- In quest’ottica, inoltre, sono particolarmen- tadine casalgrandesi, ribadendo ancora te contento degli incontri sul territorio che una volta che il mio impegno come stanno partendo in questo periodo e che av- presidente del Consiglio Comunale, vicineranno ancora di più l’Amministrazione a insieme a tutti i consiglieri, gli assessori tutti voi, soprattutto a quelli che abitano nella e il Sindaco. frazioni e che si possono, talvolta, sentire L'obiettivo è quello di portare il consi- “lontani” dal Municipio, sia in senso concreto glio “fuori”, di far sì che le nostre sedu- che in senso astratto: la priorità per noi è te e ciò che si decide nella sala consiliare non ascoltare, a voi chiediamo di partecipare. sia solo materiale per “addetti ai lavori” ma Solo così un’amministrazione può funzionare sia di tutti, come di tutti è l’amministrazione. bene. Per fare questo, stiamo studiando nuove Per qualsiasi informazione, richiesta, proposta, modalità di trasmissione dei consigli comunali, critica, complimento, mi trovate a presidente. che potranno dare la possibilità di seguire in consiglio@comune.casalgrande.re.it diretta i nostri lavori anche da casa, nonostan- te -e lo ribadisco- tutte le sedute siano aperte Gabriele Torricelli al pubblico e libere. Gruppo Consiliare - Sinistra per Casalgrande I tempi sono ormai maturi e i nodi vengono al petti- gente che sono sempre ne. A pochi giorni dalla riapertura delle scuole e degli gli stessi partiti che ta- asili la situazione si presenta già tesa. Le dichiarazioni gliano e che si lamenta- del ministro e le prese di posizione sulla riforma della no, in un perenne gioco scuola non lasciano presagire niente di buono. Spon- allo scarica barile. sor privati, detassazione delle iscrizioni negli istituti Altro tema non facile, al privati...Appunto niente di buono sotto il sole. quale prima o poi biso- Anche a Casalgrande, tra elogi e applausi per il lavoro gnerà in qualche modo dare risposta alle famiglie, è svolto dall'istituzione, il clima negli istituti è teso. Con- la rigidità del sistema: non viviamo più in tempi in cui dizioni precarie d'insegnamento, mancanza di fondi e chi lavora è sicuro per lungo tempo del suo impiego del minimo sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori con e degli orari di lavoro e oggi le famiglie devono, a aumenti del sovraffollamento delle aule e la riduzione settembre, prendere la decisione che riguarderà l'an- del personale. Nessun dialogo tra chi organizza e di- no scolastico iscrivendo i figli al tempo pieno o breve rige e chi effettivamente svolge il compito sul campo, pur sapendo che i propri orari lavorativi potrebbero con i nostri figli, con chi dovrebbe farli crescere ed cambiare. educarli con sani principi, sempre più sacrificati alla Complimenti, Casalgrande sta diventando anche que- mera speculazione economica e risparmio di cassa. sto, con il beneplacito di chi vorrà speculare sull'edu- Che lo stato e l'amministrazione voglia retrocedere dal cazione delle nuove generazioni. fornire servizi fondamentali per i cittadini è risaputo e sta avvenendo anche a Casalgrande. Negoziare il fu- Alessandro Medici turo dei nostri figli con il risparmio di cassa invocando capogruppo lista "Sinistra per Casalgrande" sempre un taglio di risorse non servirà a spiegare alla WE TECHNOLOGY SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE HANDLING SYSTEMS STOCCAGGIO STORAGE LINEE DI SMALTATURA GLAZING LINES INGRESSO E USCITA FORNI KILNS LOADING AND UNLOADING INGRESSO E USCITA ESSICCATOI DRYERS LOADING AND UNLOADING nuovaera.it
#gruppi consiliari Futuro per Casalgrande 18 Gruppo Consiliare - Cari concittadini, Anche in ragione di ciò, al consiglio il bilancio di quest’estate non può certo ritener- comunale del 21 luglio, Futuro per si positivo: se il clima meteorologico ha deluso Casalgrande ha espresso voto con- molti di noi, ancor più deludente si è rivelato il trario in occasione dell’approvazione termometro politico ed economico del nostro pa- del bilancio. ese e, di conseguenza, del nostro Comune. Inu- La semplificazione tanto attesa si tile ribadire come le tante promesse del governo è tradotta in una moltiplicazione di Renzi ad oggi si sono confermate parole vuote, tasse odiose che aumentano verti- slogan accattivanti che purtroppo non hanno ginosamente per i cittadini, i quali vedono tut- prodotto alcun beneficio per un’Italia che si con- tavia diminuire i servizi offerti. Nessuna rispo- ferma la peggiore in Europa. sta precisa ci è stata fornita in merito al piano I dati dell’Istat ci descrivono uno scenario allar- delle opere pubbliche, relativamente al futu- mante dal quale emerge che siamo ufficialmen- ro dell’area del Parco Secchia, così come sono te entrati in recessione, con un’inflazione dello dubbie le sorti dell’Istituzione scolastica che ha 0,3%, il Pil che diminuisce dello 0,2% ed una come nuovo presidente lo stesso “volto nuovo” disoccupazione tale che ogni giorno si perdono che pochi anni fa ha portato alla chiusura della circa mille posti di lavoro al giorno, con il 42,9% Società per la Casa. Tutti gli sforzi e le energie dei giovani che sono senza lavoro! Persino il set- vengono investite unicamente nella festa del tore della piastrella, fiore all’occhiello dell’econo- Pd di Villalunga, mentre tutto il resto rimane mia del nostro comprensorio ceramico è in forte deserto, con una fiera di Settembre che per la pericolo, con aziende estere che, secondo inda- prima volta, quest’anno, sarà ridotta ad un solo gini finanziarie recentemente pubblicate, hanno weekend ed in concomitanza con la vicina festa superato note società del nostro comprensorio dell’uva di Castellarano…nel teatro dell’assurdo, ed in modo particolare del nostro Comune. Tutto la sicurezza dei cittadini è comunque al primo ciò non fa che aumentare le preoccupazioni di posto e n’è la prova l’ordinanza emessa dal Sin- chi ha visto perdere il lavoro, la casa ed ogni daco Vaccari a fine luglio, attraverso la quale ha speranza. E cresce di conseguenza la sacrosan- eliminato la minaccia del feroce gatto morsica- ta pretesa degli stessi di vedere realizzati i tanti tore, immediatamente messo in quarantena dal proclami di un governo che, finora, non ha fatto primo cittadino! altro che dare in elemosina quei famosi 80 Euro che gli italiani beneficiari hanno dovuto poi resti- Filippo Monopoli tuire con gli interessi al fisco! capogruppo lista "Futuro per Casalgrande" Gruppo Consiliare - Partito Democratico Cari Casalgrandesi, ben ritrovati su questo spa- zio dedicato ai gruppi consiliari. Sono orgoglioso di descrivervi il lavoro svolto dalla nostra amministrazione nei primissimi mesi di legislatura con l’approvazione del bilancio di previsione, avvenuta nella seduta consigliare di lunedì 21 luglio. Un atto che ha rappresentato solamente il passaggio conclusivo di un lavoro iniziato non appena la giunta si è insediata alla fine di maggio, avvalendosi delle competenze più bassa rispetto ai comuni limitrofi. Si è quindi del responsabile del settore Roberta Barchi e dei deciso di tassare solo la proprietà, salvaguar- suoi collaboratori che hanno lavorato assidua- dando il lavoro e il reddito: una chiara direzione mente per portare il nostro Comune ad approva- politica di cui andiamo fieri. re il Bilancio al secondo posto in ordine di tempo Così come andiamo fieri delle migliaia di Casal- nella Provincia di Reggio Emilia. grandesi che in questi mesi estivi che vanno con- La tempestività di tale operazione non ha però cludendosi hanno fatto vivere la nostra comunità trascurato ogni aspetto, presentato in maniera ogni settimana, impiegando il loro tempo nel mi- dettagliata dall’Assessore Cassinadri. Al Sindaco glior modo possibile, il volontariato: dalle sagre e alla Giunta va attribuito il merito di una scel- parrocchiali passando per le feste di associazioni ta forte, che il gruppo del Partito Democratico sportive e pubbliche assistenze fino alle kermes- condivide in pieno. Si è infatti deciso, a fronte di se politiche, da giugno fino a settembre è stato un minore di trasferimento da parte dello stato un susseguirsi di eventi che nonostante il clima pari a un milione e 900 mila € rispetto allo scor- ostile hanno portato la gente ad aggregarsi in so anno, di non tagliare un solo centesimo per spazi pubblici e a vivere appieno la nostra comu- quanto riguarda la spesa rivolta alla persona, nità. Da queste realtà, dall’inesauribile capacità garantendo alle vostre famiglie i nostri servizi di donare il proprio tempo alla collettività tipica inalterati. Questa minore entrata è stata infatti delle nostre terre, possiamo trarre forza e guar- compensata con l’introduzione della TASI, con le dare al futuro con speranza. dovute detrazioni in relazione alla situazione fa- migliare, mantenendo inalterata e a scaglioni in Francesco Magnani base al reddito l’aliquota IRPEF e invariata l’IMU capogruppo PD sul produttivo, che a Casalgrande è di gran lunga
SCONTO SCONTO SCONTO SCONTO VALIDO SU VALIDO SU VALIDO SU VALIDO SU QUALSIASI QUALSIASI QUALSIASI QUALSIASI GIOSTRA GIOSTRA GIOSTRA GIOSTRA Escluso Escluso Escluso Escluso il sabato e il sabato e il sabato e il sabato e la domenica la domenica la domenica la domenica NON CUMULABILE NON CUMULABILE NON CUMULABILE NON CUMULABILE SCONTO SCONTO SCONTO SCONTO VALIDO SU VALIDO SU VALIDO SU VALIDO SU QUALSIASI QUALSIASI QUALSIASI QUALSIASI GIOSTRA GIOSTRA GIOSTRA GIOSTRA Escluso Escluso Escluso Escluso il sabato e il sabato e il sabato e il sabato e la domenica la domenica la domenica la domenica NON CUMULABILE NON CUMULABILE NON CUMULABILE NON CUMULABILE SCONTO SCONTO SCONTO SCONTO VALIDO SU VALIDO SU VALIDO SU VALIDO SU QUALSIASI QUALSIASI QUALSIASI QUALSIASI GIOSTRA GIOSTRA GIOSTRA GIOSTRA Escluso Escluso Escluso Escluso il sabato e il sabato e il sabato e il sabato e la domenica la domenica la domenica la domenica NON CUMULABILE NON CUMULABILE NON CUMULABILE NON CUMULABILE SCONTO SCONTO SCONTO SCONTO VALIDO SU VALIDO SU VALIDO SU VALIDO SU QUALSIASI QUALSIASI QUALSIASI QUALSIASI GIOSTRA GIOSTRA GIOSTRA GIOSTRA Escluso Escluso Escluso Escluso il sabato e il sabato e il sabato e il sabato e la domenica la domenica la domenica la domenica NON CUMULABILE NON CUMULABILE NON CUMULABILE NON CUMULABILE SCONTO SCONTO SCONTO SCONTO VALIDO SU VALIDO SU VALIDO SU VALIDO SU QUALSIASI QUALSIASI QUALSIASI QUALSIASI GIOSTRA GIOSTRA GIOSTRA GIOSTRA Escluso Escluso Escluso Escluso il sabato e il sabato e il sabato e il sabato e la domenica la domenica la domenica la domenica NON CUMULABILE NON CUMULABILE NON CUMULABILE NON CUMULABILE 10 € DI SCONTO PER LE GIOSTRE DELLA FIERA
www.elettricistiglobalimpianti.it - www.global-impianti.it IMPIANTI TERMOIDRAULICI ED ELETTRICI CIVILI ED INDUSTRIALI AD ALTA EFFICIENZA SALA A O STR M R R E DO DEALER FERROLI A A G N O B ECCEZIONALE SCONTO 40% STUFE PELLET VARI MODELLI ARIA CANALIZZATA E TERMOSTUFATA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE I NOSTRI SERVIZI: - IMPIANTI ANTINCENDIO global-impianti@alice.it - IMPIANTI CONDIZIONAMENTO - MPIANTI GEOTERMICI - IMPIANTI FOTOVOLTAICI - IMPIANTI SOLARI con CALDAIA A CONDENSAZIONE (DETRAZIONE 65%) - SISTEMI D’ALLARME TRADIZIONALI, NEBBIOGINI, VIDEO SORVEGLIANZA TELEMATICA - AUTOMAZIONE PER CANCELLI - IMPIANTI PER CITOFONI - IMPIANTI SAT GLOBAL IMPIANTI s.n.c. • Via Gramsci n°56 - 42013 Casalgrande (RE) - Tel. 0522 849629 - Fax 0522 772315
Puoi anche leggere