Concerto di gala - Civica Filarmonica Lugano
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
39 . ma
e d i z i o n e
Novembre 2019 Edizione Filarmonica Pregassona Città di Lugano • Via Terzerina 12 • 6963 Pregassona • CCP 69-1394-3
Concerto
di gala
Sabato 23 novembre ore 20.30 all’Aula Magna della SUPSI di TrevanoSofipo Global Plus SA
info@sofipo.ch
www.sofipo.ch
Via Balestra 12, CP 6382,
CH-6901 Lugano
Tel +41 (0)91 923 29 44
Fax +41 (0)91 923 29 21
Fiduciaria commerciale:
Servizi contabili,
fiscali e Payroll
Persona di contatto:
Sabrina NegriL’anno della Festa cantonale della Musica, ma non solo…
Curzio Bertola, Responsabile Collegio Direttivo Filarmonica Pregassona Città di Lugano
Dopo un concerto di Gala 2018 un po’ fuori potuto passare tutto il periodo dell’evento
dagli schemi, ma sempre di ottimo livello, e accampati sotto i tendoni all’entrata del
dopo una meritata pausa invernale, ci sia- Mercato coperto.
mo ritrovati già ad inizio gennaio 2019 con Il primo semestre si è poi concluso con un
un obbiettivo ben chiaro. Infatti tutta l’attivi- allegro rinfresco, in cui abbiamo potuto au-
tà del primo semestre, è stata finalizzata al- gurare a tutti delle favolose vacanze estive.
la preparazione del concorso della Festa Subito all’inizio della pausa estiva però, vi è
cantonale della Musica di Mendrisio. poi stata l’importante Assemblea dell’Asso-
La concentrazione alta, l’impegno grande, ciazione della Civica, che ha sancito la no-
anche perché il nostro organico è compo- mina del nuovo Presidente.
sto anche da molti giovani che non avevano Dopo 11 anni di intenso lavoro, Ferruccio
ancora partecipato ad un concorso molto Unternaehrer ha deciso di lasciare la carica,
impegnativo. anche per dare un nuovo impulso a tutta
Il risultato è stato molto buono. Un terzo l’Associazione.
posto di tutto rispetto, per la grande soddi- Non possiamo che ringraziare Ferruccio per
sfazione sia del Comitato che del Maestro. il suo impegno e ricordare che proprio sot-
Durante questo periodo abbiamo potuto to la sua presidenza la Filarmonica Pregas-
non di meno rendere visita agli anziani del- sona città di Lugano è entrata a far parte
la Casa Serena e della Meridiana di Viganel- dell’Associazione. Non possiamo poi na-
lo, a cui cerchiamo di portare un po’ di alle- scondere che ha sempre avuto un occhio di
gria, ma che ci contraccambiano con gran- riguardo per la Filarmonica, da buon Pre-
de soddisfazione. gassonese qual è. Il testimone è stato ora
In maggio siamo pure riusciti ad eseguire ripreso dall’Avv. Luca Cattaneo, che oltre ad
un «concerto di prova» al Capannone di essere impegnato sul fronte lavorativo qua-
Pregassona. Purtroppo invece, non abbia- le partner di un noto studio legale di Luga-
mo potuto essere presenti alla Festa di Quartiere, organizzata dal- no, siede pure in Consiglio comunale per la seconda legislatura ed
la locale Commissione, ma in questo caso la preparazione alla Fe- ha inoltre altri impegni nella società civile. Auguriamo a lui un pro-
sta Cantonale ha avuto la precedenza. Speriamo comunque di ri- ficuo lavoro e speriamo soprattutto che la collaborazione con il no-
farci l’anno prossimo. stro sodalizio possa sempre essere delle migliori.
Gli ultimi giorni prima del Concorso sono stati purtroppo funestati Ai due Presidenti abbiamo dedicato uno spazio apposito, occasio-
dalla tragica notizia della scomparsa del nostro storico e fedelissimo ne per dare ai lettori un saluto di partenza e di nuovo inizio.
Alfiere Lorenzo Ragni. 37 anni di appartenenza al sodalizio fatti di im- Per quanto riguarda il contenuto del nostro periodico, oltre a pre-
pegno e dedizione, ma sempre con il sorriso sulle labbra ed una sentarvi le varie attività dell’anno appena trascorso, nella rubrica
buona parola per tutti. Il nostro caro Lorenzo ci manca. La sua lungi- «Incontro con...» abbiamo il piacere di presentarvi una seconda
miranza ha fatto sì che Lorenzo abbia preparato la sua sostituzione Banda del panorama ticinese. Si tratta della «Carvina» di Rivera,
con anticipo e trovato un nuovo alfiere nella persona di Giordano che ringraziamo per aver accettato la nostra proposta.
Vassalli, che ringraziamo per essersi preso questa responsabilità. Per terminare, non mi resta che invitarvi al nostro concerto di Gala
Dopo questa mesta parentesi, la Festa della Musica è stata davve- 2019, che avrà luogo sempre nell’Aula Magna della SUPSI di Trevano.
ro una festa. Organizzazione impeccabile e accoglienza calorosa. Il Vi ringraziamo già sin d’ora per la presenza sempre calorosa e per
programma della settimana musicale era accattivante e si sarebbe il sostegno concreto.
Siete tutti invitati all’Aula Magna della SUPSI di Trevano
SABATO 23 NOVEMBRE alle ore 20.30
A presto dunque!
9PJOPLKL[L\UVɈLY[H
per il calendario 2020 [PWVNYHÄH
[PWVNYHÄH
20
CALENDARIO
dal 2005 dal 2005
tTUZ^PZZ
ne facciamo di tutti i colori!
ne facciamo di tutti i colori!
Adula
- 3402
AF EBBR
mt
IO
202
AIO
del Ritom
una penden
dal fondov
- Essa parte 8% è una delle
Laghetto za massima dell’87.
di Piotta
a 1007 metri.
alle nel paeseri più ripide del
funicola
mondo
di altitudi
0
e Scolast
iche
1
di Natale
ne. Ha una
2020
lunghe zza di 1369
metri e con
20
Tipografia Molino Nuovo
Vacanz
o
ENN
dann di Natale
Capo iche
sabato
s. Severo e Scolast
6
1
Vacanz
G
di Dio Signore di Natale
Madre e delScolast iche
dì Maria
nica Presentazion e
cole 2 dome
Vacanz
o N.
1 Mer ì SS. Basilio M.
e Gregori di Natale
iche
e Oscar
ì e Scolast
ss. Biagio
3 luned
Vacanz
ved
2 Gio
di Natale
ffa iche
S. Genove e Scolast 2
erdì dì s. Gilberto
4 marte
Vacanz
3 Ven
di Natale
e Caio iche
SS. Ermete e Scolast
ato ledì s. Agata Vacanz
4 Sab enica S. AEmiliana 5Epifamerconia
s. Paolo Miki
dì
5 Dom Epifania
di N.S. 6 giove
edì dì b. Rosalia
6 Lun o del Signore 7 vener Emiliani
ì Battesim o s. Girolamo 7
ted
7 Mar o 8 sabat
coledì
S. Severin
nica s. Apollonia
8 Mer ì S. Adriano 9 dome
ved ì s. Scolastica
9 Gio ì S. Aldo
Eremita 10 luned di Lourdes 3
dì B.V. Maria
Venerd 11 marte
10 S. Igino
Papa
ledì s. Giuliano
Sabato 12 merco
ys
rita Bourgeo
11 eni ca S. Marghe
dì s. Beatrice
[PWVќZL[molinonuovo ZHNS
12
Dom
S. Ilario 13 giove
Lunedì 14 vener
dì s. Valentino
13 ì S. Felice,
S. Firmino
[PWVќZL[molinonuovo ZHNS
e Giovita
Marted o ss. Faustino 8
14 dì S. Mauro
Abate
15 sabat
Mercole nica s. Giuliana
16 dome
=PH7-4VSH 3\NHUV
o Papa
15 ì S.
Marcell
Gioved ì s. Flaviano
16 ì S.
Antonio
Abate
17 luned 4
Venerd
=PH7-4VSH 3\NHUV
dì b. Angelico
17 S. Prisca 18 marte
Sabato e Faustin
a
merco ledì s. Mansueto
18 19ano
[LS
enica
S. Liberata
giovedi
s. Isabella
Dom e Sebasti
19 SS. Fabiano 20 di Carnevale
Lunedì
Damiani
venerdì
s. Pier Scolastiche
[LS
Vacanze
20 ì S. Agnese 21
Marted
S. Pietro di Carnevale
Cattedra di
sabato
o Martire
Vacanze
Scolastiche
9
21 dì S. Vincenz 22
PUMV'[TUZ^PZZ
Mercole
di Carnevale
nica s. Policarpo Scolastiche
23 dome
Vacanze
22
ziana
Emeren
ì S.
Gioved
di Carnevale
co di Sales ì s. Stefania Scolastiche
24Paololuned
Vacanze
23
PUMV'[TUZ^PZZ
Frances 5
ì S.
Venerd
di Carnevale
ione di
S. dì s. Vittorino Scolastiche
25 , S. marte
Vacanze
24
[TUZ^PZZ
Convers
Sabato
di Carnevale
Paola
e Timoteo mercoledì
Le Ceneri Vacanze
Scolastiche
25 enica
SS. Tito
26 di Carnevale
Dom dì s. Onorina Scolastiche
[TUZ^PZZ
26 27 giove
Marici Vacanze
S. Angela
Lunedì o di Carnevale
so d’Aquin dì s. Edvige Scolastiche
27 ì S. Tomma28 vener
Vacanze
Marted o s. Osvaldo
28 dì S. Valerio29 sabat
Mercole , S. Savina rno:
29 ì S.
Martina di Loca
al 17.00
Gioved Mercato 09.00 di Locarn
o:
Mercato
i Bosco
30 ì S.
Giovann
i giov
edì dalle
al 17.00
venerd Tutti a Grande. dalle 09.00
31 nzon
a: o Bellinz
ona: in Piazz Tutti i giovedì
Piazza Grande
.
Mercat in
ato Belli
Merc 13.00 Mercato alle 13.00
Lugano: Mercato Bellinzona: Mercato di Locarno:
7.30 alle ato
Sabato dalle
7.30 ridotta
Lugano: del merc versioneta del mercato
Mercato Saba
to dalle ato
completa version e -comple
Mercato iugno
e
dell'antiquariato - version
e ridotta
Sabato dalle 7.30 alle 13.00
iquariato
e artigian alle 16.00 gio-g alle 16.00e artigianato e Tutti i giovedì dalle 09.00 al 17.00
:
ianato versione di mag dalle 10.00
-giugno
Lugano Mercato
dell'ant
08:00 - 17:00
10.00
Rocconei mesi
ì dalle Tutti
Mercole i sabati
dì | 08:00
mesi di maggio
- 17:00
, )solo neiVegezzi, Piazza San Rocco
versione completa del mercato in Piazza Grande.
Mercato o e artig
i sabati | Vegezzi
San
oled
ariatTutti Rocco
Piazza
,Merc ato, solo delVia Canova,
.2020 via
mercato re Mercoledì dalle 10.00 alle 16.00 - versione ridotta
ntiqu - 17:00
Via Canova a San
, via del merc -ottobre entosettemb 31.10 re-ottob 31.10.2020)
ato dell'a Mercato Alimentareamento del mercato, solo nei mesi di maggio-giugno e
Merc sabati | 08:00 Vege
zzi, Piazz Alimentare settembre
- 14:30
appu
ntam (ultimo appunt
i | 07:30 o Tutti i martedì e venerdì | 07:30 - 14:30 settembre-ottobre
Tutti va, via Mercato ì e venerdì (ultim
Via Cano - 14:30
i marted Rocco Via Carducci, Piazza San Rocco (ultimo appuntamento 28.10.2020)
entare rdì Tutti
| 07:30 Piazza San
ato Alim vene ViaRocc Carduc o ci, Canova e parte di via Canova
Merc martedì e a San e parte di via
i Piazz
Tutti ucci, va
Via Carddi via Cano
e parte
PAG 3 INAAncora una volta sul podio
Davide Miniscalco,Maestro
Sabato 8 giugno la Filarmonica tangibili. Il risultato ottenuto sot-
Pregassona Città di Lugano ha tolinea come la nostra Filarmoni-
partecipato alla Festa Cantonale ca sia stata capace di far proprio
della Musica Mendrisio 2019, questo spirito. In qualità di diret-
iscrivendosi al concorso riservato tore ritengo che il punteggio com-
alle bande nella terza categoria, plessivo ottenuto sia davvero più
ottenendo il podio grazie ad un che soddisfacente in considera-
terzo posto assoluto con il pun- zione dei diversi aspetti valutati
teggio di 84,67/100 che ha ripaga- dalla giuria: equilibrio tra le sezio-
to tutti noi dell’impegno e del la- ni, insieme, capacità tecniche, in-
voro svolto per prepararci ad un tonazione, ritmo, e interpretazio-
evento così importante. Le moti- ne. Per me e per la nostra Filar-
vazioni che ci hanno spinto a monica tutto ciò è indubbiamente
prendere parte a questo evento motivo di grande soddisfazione.
sono st ate numerose: vivere Un ringraziamento lo devo a tutti
un’esperienza diversa, confrontar- coloro che hanno reso possibile, a
si con altre realtà bandistiche ed vario titolo, il risultato ottenuto tra
essere giudicati da una giuria cui i miei colleghi del Consiglio Di-
competente. Il concorso è una rettivo, i musicisti e le loro fami-
esibizione breve e concentrata in glie. Un grazie anche all’importan-
pochi minuti in cui è necessario te lavoro svolto dagli insegnanti
dare il meglio; in quegli attimi si concentra il risultato di mesi e me- della Civica Scuola Musicale di Lugano.
si di prove. Un concorso è una prova alla quale si partecipa con lo Per quanto mi riguarda resta la consapevolezza di guidare questo
scopo di essere giudicati, in un’ottica di crescita e miglioramento. fantastico gruppo nella giusta direzione. L’impegno e la costanza ci
Durante un concorso ogni esecutore, e lo stesso direttore, sono hanno premiato. Ma come ormai da tempo è nostra abitudine,
consapevoli di essere di fronte ad una giuria estremamente quali- ogni traguardo rappresenta la linea di partenza per il successivo
ficata, che segue l’intera esecuzione leggendo la partitura, pronta obiettivo da raggiungere, in un’ottica di miglioramento continuo. E
a catturare ogni piccola imperfezione e riportarla nel giudizio finale; allora …avanti così! Guardiamo alla nuova stagione musicale con
la tensione e la concentrazione che si percepiscono sul palco sono entusiasmo e passione.
edilizia e genio civile
tel. 091 971 45 31
fax 091 971 34 42
info@pedrazzini.com
www.pedrazzini.com
costruzioni SA
via Pico 29
CH 6900 Lugano
PAG 4 INA... offrire musica bandistica di qualità!
Luca Cattaneo, Presidente Associazione Civica Filarmonica di Lugano
Realtà come la Filarmonica Pre- proseguire a fare quello che negli an-
gassona Città di Lugano rivesto- ni ha sempre fatto con grande entu-
no un ruolo fondamentale all’in- siasmo e spirito di sacrificio: offrire
terno di una società – come musica bandistica di qualità per tutta
quella di oggi – dove il singolo in- la popolazione.
dividuo fa sempre più fatica a Riunire giovani e meno giovani che
trovare momenti aggregativi e di coltivano una medesima passione
condivisione di esperienze di deve rimanere la missione della Fi-
gruppo. Innegabile dunque che larmonica, che oltre a permettere ai
l’attività di un sodalizio come la musicisti di vivere bellissime espe-
Filarmonica Pregassona debba rienze di musica d’insieme, ha anche
essere sostenuta e che tutti un importante scopo formativo, so-
quelli che contribuiscono a farla prattutto per i più giovani, che nella
vivere e suonare debbano esse- Filarmonica Pregassona possono
re ringraziati, per il tempo e la raccogliere importanti esperienze di
dedizione da loro spesi in favore vita. Ruolo, quest’ultimo, di cui è co-
di una bellissima realtà musicale sciente anche il nostro Comune, che
come quella di Pregassona. ogni anno contribuisce in maniera
Nella mia qualità di presidente fattiva e importante alle attività della
neoeletto dell’Associazione Civi- nostra Associazione.
ca Filarmonica di Lugano non Il mio invito, care amiche e amici del-
posso quindi che impegnarmi a valorizzare l’enorme forza dei mu- la Filarmonica Pregassona Città di Lugano, è quindi di continuare
sicisti attivi a Pregassona e sarà mia premura improntare la mia at- ad essere vicini alla musica bandistica e di essere noi tutti un vei-
tività e le mie priorità, affinché la Filarmonica Pregassona possa colo di supporto e promozione della nostra Filarmonica.
Luca Cattaneo, classe 1984, è nato e cresciuto a Carona. Dopo gli studi universitari in giurisprudenza a Basilea e Parigi, ha
conseguito il brevetto di avvocato e l’abilitazione al notariato in Ticino. Attività che esercita dal 2015 a Lugano.
Grande sostenitore del sistema di milizia, Luca Cattaneo è attivo in diverse associazioni e dal 2016 siede in Consiglio co-
munale a Lugano (dopo aver rivestito il medesimo ruolo già nell’allora Comune di Carona).
NOLEGGIO TORPEDONI
&
VIAGGI ORGANIZZATI
Via dei Barchetta 5
6926 Montagnola
Tel. 0041 91 994 33 61
info@romantictour.ch
PAG 5 INAIn marcia per il podio!
In mattinata ci eravamo esibiti nella competizione in III categoria.
Nel pomeriggio ci siamo incamminati verso la premiazione, consapevoli di aver dato
il massimo delle nostre possibilità e di aver raggiunto un ottimo risultato.
La festa cantonale delle bande
è stata una bella occasione
per trascorrere una giornata
in compagnia del proprio gruppo
musicale e di altre bande.
La nostra Filarmonica
si è esibita la mattina
e durante il pomeriggio
abbiamo ascoltato le esecuzioni
delle altre bande.
È stata una bella esperienza
che speriamo si ripeta
la prossima edizione.
Ci è piaciuta tantissimo la marcia
con tutte le bande insieme.
Laura, Gilberto, Alessia e Olivia
PAG 6 INAGrazie di cuore!
Ferruccio Unternährer, ex Presidente Civica Filarmonica di Lugano
Lo scorso martedì 18 giugno nicipio e Consiglio comunale di
Foto © Daniel Vass
2019 si è svolta l’ultima Assem- Lugano hanno approvato una
blea ordinaria presieduta dal sot- specifica convenzione per il so-
toscritto. All’ordine del giorno vi stegno alle attività della nostra
era anche la nomina del nuovo Associazione: su un budget di
Presidente dell’Associazione. oltre 550’000.- CHF, Lugano ri-
Dopo 11 anni alla testa di questa conosce un contributo di
gloriosa ed importante società, 300’000.- CHF.
con i miei colleghi di Direzione L’ultimo è un ricordo più ludico e
siamo riusciti ad individuare e musicale, e proprio per questo
proporre all’Assemblea un mio altrettanto importante. Si tratta
valido successore, l’avv. Luca della partecipazione delle nostre
Cattaneo. Era il settembre del due bande al Concorso Bandisti-
2017 quando avevo annunciato co Internazionale di Riva del Gar-
che con il raggiungimento del da in Italia nel 2017. Una bella
decimo anno di presidenza, sa- trasferta internazionale dove la
rebbe giunto il momento di pro- Filarmonica Pregassona ha otte-
grammare il mio avvicendamen- nuto un buon punteggio e la Ci-
to in modo d’assicurare conti- vica ha trionfato vincendo il Tro-
nuità nella conduzione della so- feo Flicorno d’Oro. Sono eventi
cietà. Per trovare la persona giu- importanti questi che aiutano a
sta, ci sono voluti due anni, ma alla fine abbiamo trovato il candi- rinsaldare le amicizie, consolidare lo spirito di banda e perseguire
dato con il profilo ideale per ricoprire il ruolo di Presidente. Una per- l’eccellenza musicale.
sona vicina a Lugano e alle sue istituzioni, non un socio attivo e/o Concludo ringraziando tutta la Direzione, i membri dei Collegi Di-
un musicista, un personaggio disponibile ad impegnarsi per e con rettivi, tutti i musicisti e i due Maestri, M° Franco Cesarini e il M°
l’Associazione, un candidato non di facciata ma disposto a dedica- Davide Miniscalco, ma soprattutto voi cari simpatizzanti e sosteni-
re del tempo al bene della società, un cittadino di Lugano con co- tori, privati e istituzionali, per le belle iniziative e grandi soddisfa-
noscenze, intese come relazioni interpersonali, con le istituzioni, zioni che, in questi 11 anni di presidenza, mi avete permesso di
nonché vicino e sensibile al mondo culturale e della musica. Luca promuovere e raccogliere. Sono stati anni impegnativi, e a volte
soddisfa tutti questi requisiti e proprio per questo sono convinto confrontati con momenti difficili, ma vi posso assicurare che l’ono-
che sarà un futuro bravo Presidente! re e l’appagamento di aver potuto condurre l’Associazione in que-
Lascio un’Associazione che in questi ultimi 11 anni è sicuramen- sto suo decennio di storia bicentenaria, ripagano di tutti i sacrifici
te cresciuta ed è diventata più solida. In altri termini, in questi 11 fatti e vissuti. La musica è veramente piacere e gioia di vivere.
anni di storia della Civica Filarmonica di Lugano si sono fatte bel- L’ho scoperto assieme a voi in questi 11 anni e per questo vi sarò
le cose e raggiunto gratificanti traguardi! Se dovessi ricordarne sempre riconoscente. Grazie, grazie di cuore!
tre che riguardano anche la Filarmonica Pregassona città di Lu-
gano, la prima senza ombra di dubbio è quella di aver saputo nel
maggio del 2012 integrare sotto lo stesso cappello societario la
Filarmonica Pregassona. Quest’operazione ha permesso di se-
gnare un’importante svolta sia per il rilancio della banda pregas-
sonese, sia nell’offerta fatta ai giovani della Scuola Musicale con
un percorso musicale, formativo e d’esperienza di vita che, in
seno alla stessa società, è unico in Ticino.
Il secondo ricordo va alla significativa svolta nella valorizzazione
dell’Associazione nel suo insieme con le sue cinque principali at-
tività: Scuola Musicale, Gruppo tamburini, Quintetto Andersen e
le due bande, la Filarmonica Pregassona e la Civica Filarmonica.
In questo discorso rientra anche l’istituzionalizzazione del contri-
buto versato annualmente dalla Città. È infatti dal 2015 che Mu-
DANILO CASSINA
Maestro pittore diplomato federale
Impresa pittura e tappezzeria
Risanamento facciate,
decorazioni e stucchi
6950 Tesserete
N. tel. 091 943 33 04
N. natel 079 207 18 28
via Vedreggio 14, 6963 Pregassona
tel. 091 942 52 77 – fax 091 942 52 78
info@stampanoni-danilo.ch
natel 079 337 11 08 - d.cassina@bluewin.ch
PAG 7 INAVisita a Busseto
Dopo diversi anni,
finalmente abbiamo
reintrodotto la
passeggiata sociale.
Su suggerimento
del nostro Maestro
ci siamo recati nella
terra di Giuseppe Verdi,
a Busseto. La visita
al piccolo gioiello del
teatro a lui dedicato,
è stato veramente un
momento emozionante.
via alla Bozzoreda 26
6963 Pregassona
tel. 091 993 33 17
www.pikappamedical.ch
Piazzetta
San Giuseppe
6963 Pregassona
PAG 8 INADiamo il benvenuto a…
“Abbiamo tutti nel petto un violino e abbiamo
perduto l’archetto per suonarlo. Alcuni lo ritro-
vano nei libri, altri nell’incendio di un tramon-
Laura to, altri negli occhi di una persona, ma ogni
volta l’archetto cade dalle mani e si perde co-
Belli me un filo d’erba o un sogno. La vita è la ri-
cerca infinita di questo archetto per non senti-
re il silenzio che ci circonda”.
FABRIZIO CARMAGNA
Ho cominciato a sonare il violoncello quando
ero in seconda elementare. Sono entrato a fa-
Pietro re parte della Filarmonica per le belle espe-
rienze avute con l’orchestra. Spero che anche
Botturi questa sia altrettanto bella.
Pietro
Sono Margarida, ho 14 anni e vengo dal Porto-
gallo. La mia passione per la musica è iniziata
da quando ero piccolina visto che nel mio pae-
sino ci sono due filarmoniche dal 1840. Cre-
Margarida scendo in mezzo a loro ho preso il piacere per
la musica e ho iniziato a suonare uno stru-
Rodrigues mento, il clarinetto. Sono molto felice di esse-
re nella Filarmonica di Pregassona!
Margarida
Sono Federico Giuffredi, ho 21 anni e faccio
parte della banda filarmonica di Pregassona
Federico nel ruolo di percussionista.
Ho studiato percussioni a Como, al liceo mu-
Giuffredi sicale Teresa Ciceri, e ora studio Sound De-
sign e Composizione al NAM di Milano.
PAG 9 INALa musica racconta il genio di Leonardo
di Mara Bercella
La dedica del concerto di Gala 2019 della Filarmonica di Gli svizzeri, che tanto debbono a Leonardo per l’idea del-
Pregassona Città di Lugano va al genio Leonardo da Vinci, l’orologio, sono i più grandi costruttori di treni e per questo
nell’anniversario dei 500 anni dalla sua morte. Leonardo non hanno un altro debito con Leonardo, il primo ad aver im-
era propriamente un musicista: fu inventore, scienziato, scul- maginato il treno che verrà realizzato solo 400 anni dopo.
tore, architetto, ingegnere, anatomista, scrittore e soprattutto Il brano Robert W. Smith, THE GREAT LOCOMOTIVE
pittore. Come è possibile che il più grande genio che abbia CHASE imita il movimento del treno, e allora possiamo im-
mai messo piede su questa terra abbia potuto dimenticarsi maginare di identificare il direttore con il macchinista, colui
dell’arte universale per eccellenza come la musica? che trascina i musicisti e li porta sulle rotaie del ritmo…
Infatti non fu così: pare che Leonardo fosse anche un musi- (sperando che non deraglino!!!).
cista di «rara» abilità, nonché valido poeta e cantante. I bio- Ma noi conosciamo Leonardo soprattutto per la sua pittura;
grafi ci dicono che suonava e insegnava la lira, nobile stru- se pensiamo che il Cenacolo e la Gioconda sono le due ope-
mento del mito classico. re d’arte più conosciute al mondo ci fa sorridere pensare
Leonardo da Vinci, il genio, il maestro, colui che con la sua che quando Leonardo scrisse il suo curriculum vitae per
mente e le sue invenzioni ha illuminato il mondo, ci lasciava candidarsi alla corte milanese di Ludovico il Moro Sforza,
il 2 maggio del 1519, cinque secoli fa. Per questa occasione avesse messo la pittura tra i suoi hobby! Vogliamo celebra-
abbiamo voluto celebrarlo attraverso un viaggio musicale re Leonardo pittore con il celebre brano QUADRI DA
che ci porterà a scoprire la genialità di un uomo nato in una UN’ESPOSIZIONE di Modest Musorgskij immaginando
piccola fattoria di una frazione di Vinci, come è scritto nel di camminare in un museo ideale, una magica galleria inte-
suo nome, nel cuore delle colline fiorentine, il 15 aprile del ramente leonardesca.
1452, quando veniva la mondo un artista di ingegno e talen- Leonardo amava la pittura che riteneva sorella della musica,
to universali e non solo per il Rinascimento, un inventore ma comunque un’arte superiore; scrive Leonardo: «Ma la
senza tempo e ancora oggi di grande attualità. pittura eccelle e signoreggia la musica perché essa non
muore immediate dopo la sua creazione, come fa la sven-
L’ouverture del nostro concerto di Gala è SHATTERED turata musica». Leonardo che, come abbiamo già detto,
di Chris M. Bernotas: le intense sonorità e gli incastri rit- suonava la lira e, da buon inventore e artista, non si limita-
mici catturano subito la nostra attenzione e ci portano in va soltanto alle performance musicali, si adoperava nella
mondo nuovo dove il tempo buio del Medioevo è finito e ci creazione di nuovi strumenti come il tamburo meccanico
prepariamo a compiere un viaggio musicale fatto di scoper- celebrato nel brano di Elliot Del Borgo, ODISSEY FOR
te e atmosfere che ci proiettano nell’età moderna. Il brano PERCUSSION.
ci scuote e il genio di Leonardo è pronto a mostrarci un nuo- Della passione di Leonardo per lo studio dell’aria e del volo
vo Umanesimo. troviamo traccia nei disegni dei suoi codici: precursore del-
Il secondo brano di Scott Watson, EXTRAORDINARY la mongolfiera, dell’elicottero, del paracadute, Leonardo ha
MACHINES OF CLOKCKWORK AND STEAM, ci introduce ereditato la passione da Icaro per trasmetterla a noi che an-
al Leonardo ingegnere e alle sue più importanti invenzioni. cora tanto abbiamo da inventare prima di imitare un’aquila
Prima fra tutti quella nata dall’idea di misurare il tempo. La che vola libera nel cielo o che un domani l’idea che un viag-
ricerca del «moto perpetuo», ovvero dello studio di un si- gio nello spazio possa diventare un’esperienza comune a
stema in grado di funzionare all'infinito dopo un impulso ini- tutti, fino al viaggio indietro nel tempo. Tutti noi sognano di
ziale, porta Leonardo a progettare un ingranaggio senza il ritornare indietro nel passato per cambiare qualche cosa
quale non sarebbe mai potuto nascere l’orologio, un ogget- andato storto nelle nostre vite. Per ora possiamo solo farci
to di uso quotidiano, ma anche di lusso, che ha reso la Sviz- accompagnare idealmente da DOCTOR WHO: THROUGH
zera celebre in tutto il mondo. TIME AND SPACE nel pezzo di Murray Gold.
«E vada con il tempo degli orologi», scriveva Leonardo spe- Nonostante visse in un epoca di relativa pace Leonardo si
rando che questo sistema potesse essere utilizzato per for- dedicò alla progettazione di fantasiose macchine da guerra:
nire una carica infinita a una macchina per misurare il tem- il carro armato, la balestra gigante, i carri falcianti e la bom-
po, ovvero l’orologio. Sempre attraverso giochi ritmici il bra- barda multipla.
no ci racconta l’idea di Leonardo di sfruttare l’energia del va- Non osiamo immaginare cosa avrebbe potuto creare se fos-
pore per creare movimento con la sua macchina detta l’Ar- se vissuto nella nostra epoca ma ci rassicura sapere che
chituono: il ritmo del brano imita il rumore di un ingranaggio Leonardo era perfettamente consapevole di come le sue
che fatica a partire, ma poi si avvia sotto la spinta del bollo- scoperte potessero essere letali e portare alla morte di tan-
re, creando le premesse per le macchine moderne. te persone, quando scrive: «Non rivelerò una parte delle
SUITE FROM WATER MUSIC di George F. Handel vuole mie scoperte perché conosco il malanimo degli uomini».
celebrare la passione di Leonardo per l’acqua, per lui ele- STARS WARS: THE FORCE AWAKENS di John Williams,
mento naturale da indagare e dominare. Leonardo arrivò ad mitica colonna sonora di Guerre stellari conclude il viaggio
inventare lo scafandro, a pensare ad un sommergibile, pro- musicale attraverso le scoperte leonardesche con l’augurio
gettare ponti su fiumi, fino alla porte vinciate sui navigli mi- che la guerra rimanga sempre e solo fantascienza.
lanesi. Il concerto termina con il brano di John Miles MUSIC, ca-
Tra i bizzarri disegni di Leonardo contenuti nei suoi codici ce polavoro della musica pop degli anni ‘70, che ci lascia con
n’è uno che rappresenta uno strano mezzo a due ruote, per un interrogativo: chissà se Leonardo avesse inventato an-
questo la leggenda vuole il grande genio tra i precursori di che il registratore o l’MP3 avrebbe potuto pensarla diversa-
un mezzo molto attuale oggi, perché soprattutto ecologico: mente, sul primato della pittura a discapito della musica?
la bicicletta. Robert Buckley è il compositore POSTCARD I dipinti, a differenza della musica, non sono molto pratici da
FROM AMSTERDAM, un pezzo nel quale è facile per ammirare mentre si passeggia o si fa jogging!! A noi piace
l’ascoltatore immedesimarsi in un esperto ciclista di Am- pensare che ai tempi dei new media Leonardo si sarebbe
sterdam che deve destreggiarsi tra mille ostacoli. schierato almeno per un ex aequo pittura-musica.
PAG 10 INAProgramma del concerto di gala
sabato 23 novembre
2019 con riserva di modifica
«The Genius»
Chris M. Bernotas Shattered
...................................................................................................................................................................................................................................
Scott Watson Extraordinary Machines of Clockwork and Steam
...................................................................................................................................................................................................................................
George F. Handel Suite from Water Music Arr. Johnnie Vinson
...................................................................................................................................................................................................................................
Robert Buckley Postcard from Amsterdam
...................................................................................................................................................................................................................................
Robert W. Smith The great Locomotive Chase
...................................................................................................................................................................................................................................
Modest Mussorgsky Pictures at an Exhibition Arr. Patrick Roszell
...................................................................................................................................................................................................................................
Elliot Del Borgo Odyssey for Percussion
...................................................................................................................................................................................................................................
Murray Gold Doctor Who: Through Time and Space
...................................................................................................................................................................................................................................
John Williams Star Wars: the Force Awakens Arr. Michael Brown
...................................................................................................................................................................................................................................
John Miles Music Arr. Philip Sparke
...................................................................................................................................................................................................................................
Dirige il maestro Davide Miniscalco
Ai Signori consiglieri, soci onorari, musicanti, amici, simpatizzanti e alle spettabili
ditte sostenitrici della Filarmonica Pregassona Città di Lugano, siamo lieti di presentare
la 39.ma edizione de «Il Portavoce». La pubblicazione è dedicata in particolare
alla promozione del Concerto di Gala che avrà luogo sabato 23 novembre 2019,
alle ore 20.30 presso l’Aula Magna della SUPSI di Lugano-Trevano.
PAG 11 INAVolti fedeli
Medea 15 anni cominciano davvero a essere un bel
traguardo. Medea è la rappresentante della
Proce tendenza «Peace and Love» all’interno della
Banda. Sempre calma, non si scompone mai,
15 anni ma ama la musica!
Sonia
Simoni-Garetto
35 anni
Dopo aver festeggiato l’anno scorso 30 anni
con la Filarmonica Pregassona, quest’anno le
due sorelle Sonia e Manu (inseparabili), rag-
giungono anche i 35 anni di appartenenza al-
l’Associazione Bandistica Svizzera. Consegne-
remo loro con piacere la medaglia per questo
traguardo così importante.
Manuela
Simoni-Vassalli
35 anni
Appassionati di Musica?
Voglia di metterla in pratica in seno ad un gruppo affiatato?
Voglia di ricominciare un’esperienza già vissuta e mai dimenticata?
Giovani o Adulti?
La Filarmonica Pregassona città di Lugano e la Scuola di Musica
della Civica di Lugano fanno allora al caso vostro!
Chiamate lo 079 517 22 51 o lo 079 318 58 25
per avere tutte le informazioni …vi aspettiamo
PAG 12 INALa Filarmonica Pregassona città di Lugano
ringrazia tutti coloro che vorranno sostenere le sue
molteplici attività con un gesto tangibile che sarà
molto apprezzato da tutti i suoi membri. GRAZIE DI CUORE!
Contributo sostenitoreVia Vedreggio 1
CH-6963 Pregassona
CP 22 6962 Viganello
gi_bernasconi@bluewin.ch
info@elettrobernasconi.ch
S. Messa
per i defunti
Domenica 17 novembre,
alle ore 10.00
nella Chiesa di Pazzalino
a Pregassona sarà celebrata
una Messa in suffragio di tutti
i defunti della Filarmonica
Pregassona Città di Lugano.Incontro con…
PAG 16 INAIn ricordo di Lorenzo Ragni
Divisa perfetta, camicia immacolata, scarpe brillanti e guanti bian- borare al trasporto degli strumenti, aiutare a montare un palco, cu-
chi, sguardo fiero; il tutto per portare con orgoglio la bandiera del- cinare o lavare i piatti. Sempre con il sorriso, con disponibilità e an-
la Filarmonica. Lorenzo Ragni, Alfiere della nostra Società da 37 che con sottile umorismo.
anni, era persona umile e discreta, sempre gentile e disponibile ad Siamo grati a Lorenzo per la dedizione alla Filarmonica Pregassona
aiutare. e per la grande amicizia; resterà nei nostri cuori, ad ogni concerto,
Arrivato in Ticino dall’Abruzzo negli anni ‘70, fu presto raggiunto ad ogni nota.
dalla moglie Jole con la quale formò la bella famiglia che per Lo-
renzo è sempre stata il valore più importante. Allora lavorava per la
ditta fratelli Thomi in qualità di giardiniere; il contatto con la gente
era quotidiano ed entrambi si inserirono rapidamente nella Comu-
nità di Pregassona. Fu proprio Carlo Thomi, allora Vice-Presidente
della Società, a chiedere a Lorenzo di ricoprire il ruolo di Alfiere e
lui accettò. Il primo impegno con la Filarmonica è stato di quelli si-
gnificativi: le processioni storiche di Mendrisio nel 1981. Poi un
susseguirsi di concerti e servizi religiosi, di Feste federali della mu-
sica e di Raduni cantonali, di sfilate sul lungolago e nei villaggi, di
trasferte in Svizzera e all’estero. Lorenzo ha accompagnato la so-
cietà in tanti momenti lieti e allegri, ma anche in quelli mesti di
commiato alle persone care della Banda.
Amava dire che una Società bandistica si apprezza per le qualità
musicali ma a rappresentarla è la sua bandiera; trovava dunque
sempre modo di far risaltare il nostro vessillo tra molti altri. Come
non ricordare quando a Montana, nel 1996, in occasione di una fe-
sta con numerose altre Società musicali, aveva trovato modo di
raggiungere il piano più alto dell’abitazione adiacente per svento-
lare con vigore la Bandiera di Pregassona (vedi fotografia). Era sta-
to per lui significativo ed emozionante, in occasione dei 90 anni
della Filarmonica, poter srotolare un vessillo nuovo fiammante, del
quale si è occupato con cura meticolosa.
Lorenzo poi, conclusa la parte ufficiale in divisa, in un attimo rim-
boccava le maniche per dedicarsi alle attività più disparate: colla-
PAG 17 INATrasferta a Cremona…
Continuando nel solco
dell’anno precedente,
anche nel 2019 abbiamo organizzato
la nostra passeggiata
con un tema «musicale».
Cremona è la città del violino
per eccellenza.
La visita alla bottega del liutaio
signor Philippe Devanneaux
è stata davvero interessante.
Ci sono state spiegate
tutte le varie fasi di creazione
di un violino in maniera affascinante.
Nel pomeriggio poi una guida
ci ha accompagnato nella visita
ai vari edifici storici e religiosi
della città, raccontandocene
la lunga travagliata storia.
PAG 18 INA… e il concerto a Probello
La terza edizione del concerto a Probello
ci ha permesso di contraccambiare l’invito
del Corpo musicale della città di Tradate
del 2017. La manifestazione si è svolta
nel migliore dei modi. Unica pecca,
la delusione per la scarsa rispondenza
della popolazione di Pregassona,
a cui il concerto era dedicato.
Ma non ci lasceremo abbattere
e cercheremo altre soluzioni per
attirare un pubblico più numeroso.
PAG 19 INAPuoi anche leggere