ANALISI DI ASSET AND LIABILITY MANAGEMENT - REVISIONE DELL'ASSET ALLOCATION STRATEGICA - Cassa ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ANALISI DI ASSET AND LIABILITY MANAGEMENT / REVISIONE DELL’ASSET ALLOCATION STRATEGICA BOLOGNA, 17 ottobre 2019
Premessa Contenuti e obiettivi Nel presente documento riportiamo una sintesi delle principali evidenze delle analisi di supporto alla strategia di investimento svolte da Prometeia Advisor Sim per la Cassa, in particolare: Analisi e verifica dell’attuale asset allocation e revisione dell’allocazione strategica di lungo periodo della Cassa in funzione degli obiettivi e del profilo di rischio di CNPR Esemplificazione della convergenza verso l’asset allocation strategica attraverso l’individuazione dell’asset allocation per il prossimo triennio (2020-2022) che tiene conto della situazione attuale della all rights reserved Cassa Le ipotesi utilizzate fanno riferimento al Bilancio Tecnico approvato nel 2018 con la popolazione aggiornata a dicembre 2017; i dati del patrimonio complessivo sono a valori di mercato al 28 giugno 2019 Coerentemente con quanto fatto gli scorsi anni le analisi sono state svolte ipotizzando di rivalutare nel tempo i contributi versati dagli iscritti alla media quinquennale del PIL; in appendice sono state effettuate delle simulazioni ulteriori volte a stimare la sostenibilità della Cassa ipotizzando di rivalutare i contributi del 50% dell’extra-rendimento del patrimonio rispetto al PIL Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 2
Verifica dell’attuale Asset Allocation Revisione dell’Asset Allocation Strategica Asset Allocation triennio 2020-2022 Conclusioni e prossimi passi Appendice Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 3
Verifica dell’attuale Asset Allocation Revisione dell’Asset Allocation Strategica Asset Allocation triennio 2020-2022 Conclusioni e prossimi passi Appendice Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 4
Asset Allocation Attuale Il patrimonio dell’Ente al 28/06/2019° (valori di mercato) Valore di mercato Peso % (mln €) Portafoglio mobiliare 1156,0 55,5% Liquidità e Liquidità 0,0 0,0% strumenti di Polizze Polizze 43,3 2,1% mercato monetario 2,1% Obbligazioni in gestione diretta 72,7 3,5% 0,0% governative 72,7 3,5% Fondi aperti 41,4 2,0% Obbligazioni* obbligazionari 28,1 1,3% 29,3% azionari 13,3 0,6% Gestioni patrimoniali 848,8 40,8% Immobili*** obbligazionarie 509,3 24,5% 44,5% all rights reserved azionarie 339,5 16,3% Azioni in gestione diretta 22,6 1,1% Partecipazioni 42,3 2,0% Alternativi liquidi 0,0 0,0% Alternativi illiquidi 85,0 4,1% private equity 72,9 3,5% altri fondi chiusi 12,0 0,6% Azioni* Immobili 926,2 44,5% Altri 18,0% immobiliari non dedicati 409,6 19,7% investimenti** fondi immobiliari dedicati 342,0 16,4% 6,1% in gestione diretta 174,5 8,4% Patrimonio investito 2082,2 100,0% Crediti 425,6 Portafoglio complessivo 2507,8 *Le classi di attivo comprendono la rispettiva quota (60% per l’obbligazionario, ° Patrimonio che tiene conto della sola liquidità investibile 40% per l’azionario) nel benchmark strategico delle gestioni patrimoniali bilanciate Nota: il patrimonio complessivo dell’Ente ai fini ALM è **La classe di attivo comprende i fondi di private equity (compreso Eurasia), le calcolato sommando il valore della sede ed i crediti partecipazioni azionarie non quotate, incluse Banca d’Italia e Adenium Sicav verso iscritti al netto del fondo svalutazione ***La classe di attivo comprende sia gli immobili in gestione diretta (compresi gli immobili strumentali) sia i fondi immobiliari dedicati e non Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 5
Asset Allocation Attuale Riclassificazione e ipotesi di analisi Il patrimonio della Cassa è stato riclassificato in indici di mercato al fine di poter individuare i fattori di rischio e poter stimare la redditività attesa Il valore nullo della liquidità al 28 giugno 2019 deriva dall’ipotesi di mancanza di disponibilità di somme investibili per il terzo trimestre dell’anno, così come da comunicazione dell’Ente. Nelle analisi successive si è tenuto conto invece della liquidità disponibile nel prosieguo dell’anno (ca. 50 mln), per investimenti già deliberati nelle classi «corporate globale», «equity globale minimum volatility», «alternativi - loans» e «alternativi - private equity» per un importo massimo complessivo di 45 mln€ e dei tiraggi previsti da parte dei fondi chiusi già sottoscritti Il valore dei crediti netti, come detto in precedenza, è utilizzato per il calcolo del livello di capitalizzazione della Cassa; per l’analisi di medio-lungo termine, coerentemente con le precedenti analisi ALM, si è ipotizzato prudenzialmente di all rights reserved considerare tale importo disponibile e di ripartirlo pro quota nelle diverse classi di attivo Ulteriori ipotesi di simulazione riguardano: Polizze: la redditività lorda è stata posta pari al 2% Private equity: alcuni fondi devono ancora richiamare parte dell’impegnato, non disponendo di un piano di richiami definito, è stato ipotizzato che questo avvenga linearmente sino alla fine del periodo di investimento Fondi immobiliari non dedicati: la redditività, in accordo con la Cassa, è stata posta pari all’IRR annualizzato medio realizzato sino alla data di analisi dei diversi strumenti e in simulazione si è tenuto conto degli strumenti in scadenza nei prossimi anni; si è ipotizzato che non verranno effettuati nuovi investimenti in tale classe nei prossimi 10 anni Immobili diretti e fondo immobiliare Scoiattolo: su indicazione della Cassa la redditività è stata stimata come indicato nelle slide successive; si è tenuto conto del piano di dismissione decennale del fondo immobiliare Scoiattolo; si è ipotizzato che non verranno effettuati ulteriori investimenti in tale classe nei prossimi 10 anni Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 6
Asset Allocation Attuale Il patrimonio dell’Ente per classi di attivo al 28/06/2019 Valore di mercato Patrimonio investito Peso % (mln €) Strumenti di liquidità Patrimonio mobiliare 1156,0 55,5% Governativo emu 2,1% 5,1% Strumenti di liquidità* 43,3 2,1% Governativo inflation Governativo emu 106,6 5,1% 8,6% Governativo globale ex emu Governativo inflation 178,3 8,6% Corporate emu 3,1% Corporate globale ex emu Governativo globale ex emu 63,7 3,1% 4,2% Bond alto rendimento Corporate emu 88,3 4,2% 44,5% Bond emergenti Corporate globale ex emu 74,3 3,6% 3,6% Azioni europa Bond alto rendimento 34,0 1,6% 1,6% Azioni globale ex europa Bond emergenti 64,9 3,1% 3,1% all rights reserved Azioni emergenti Azioni europa 196,8 9,5% Partecipazioni Azioni globale ex europa 127,6 6,1% 9,5% Alternativi liquidi Azioni emergenti 50,9 2,4% Alternativi illiquidi Partecipazioni 42,3 2,0% 4,1% 2,0% 2,4% 6,1% Immobili Alternativi liquidi 0,0 0,0% Alternativi illiquidi 85,0 4,1% Immobili 926,2 44,5% L’asset class «partecipazioni» comprende le F. imm. non dedicati 409,6 19,7% partecipazioni non quotate, incluse Banca d’Italia e Nova Immobili e F.immobiliari 516,6 24,8% Re SIIQ Patrimonio investito 2082,2 100,0% Crediti 425,6 L’asset class «alternativi illiquidi» comprende i fondi di Portafoglio complessivo 2507,8 private equity (compreso Eurasia) ed Adenium Sicav * Liquidità investibile e polizze L’asset class «immobili» comprende anche la sede I crediti verso iscritti sono valorizzati al netto del fondo svalutazione (fonte bilancio consuntivo 2018) Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 7
Dinamica attesa di contributi e prestazioni Funding Ratio attuale Popolazione Popolazione aperta chiusa Funding Ratio Non 85,6% applicabile Saldo previdenziale all rights reserved Dal 2032 Dal 2031 negativo Saldo previdenziale atteso 200,9 mln 196,2 mln prossimi 3 anni Rendimento target per Infl + 1,0% infl + 2,2% equilibrio di lungo periodo Ipotesi: Tasso di inflazione mercato Patr. di partenza valore al 28/06/19 Crescita contributi bilancio tecnico (infl. mercato) Crescita spese infl. mercato Evoluzione iscritti bilancio tecnico Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 8
La sostenibilità finanziaria dell’Ente Funding Ratio attuale La tabella mostra i primi due indicatori di salute Sostenibilità dell'Ente odierna della Cassa rappresentati dal surplus/deficit e dal funding ratio (calcolati considerando il valore di Pv passività (milioni di euro) 11.829,9 mercato del patrimonio alla data di analisi, il valore attuale atteso dei contributi e delle prestazioni degli Pv contributi (milioni di euro) 7.613,3 attuali iscritti a CNPR) Patrimonio* (milioni di euro) 2.507,8 Per la determinazione del funding ratio, in coerenza con Deficit (milioni di euro) -1.708,8 all rights reserved quanto fatto nell’ultima analisi ALM, è stato calcolato il Funding Ratio 85,6% valore attuale sia delle prestazioni sia dei contributi * comprende i crediti verso iscritti attesi degli attuali iscritti Alla data di analisi il funding ratio risulta minore del 100% ad indicare che, con le ipotesi utilizzate e con l’attuale livello dei tassi di interesse, la sostenibilità finanziaria non sarebbe assicurata (l’analisi va ovviamente integrata con l’evoluzione prospettica del FR) Si ricorda che non sono stati considerati i costi di gestione e le prestazioni assistenziali in quanto tale misura è utilizzata unicamente per verificare la sostenibilità della componente previdenziale dell’Ente; l’analisi di medio lungo termine consentirà di verificare se queste uscite hanno un impatto tale da poter compromettere l’equilibrio Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 9
Prestazioni attualizzate Le curve di sconto curva Corporate A e Inflazione curva Corporate A reale 1,00% 2,50% 0,50% 2,00% 0,00% 1,50% -0,50% 1,00% -1,00% 0,50% all rights reserved -1,50% 0,00% -2,00% -0,50% 1 6 11 16 21 26 -2,50% Corporate A - 2019 Inflazione 2019 Corporate A - 2018 1 6 11 16 21 26 Inflazione 2018 Corporate A - 2017 Inflazione 2019 Corporate A Reale 2019 Corporate A Reale 2018 Corporate A - Reale L’andamento della curva di sconto nominale (Euro Corporate A) segna, da giugno 2017, una notevole contrazione soprattutto nelle scadenze a medio e lungo termine Anche la curva di inflazione italiana ha registrato negli ultimi 2 anni una contrazione, ma su quasi tutte le scadenze tale riduzione è stata più contenuta rispetto a quanto registrato sulla curva Euro Corporate A Tali risultanze nella dinamica delle curve di riferimento nel tempo (Euro Corporate A e inflazione italiana) portano ad una diminuzione dei tassi reali impliciti di oltre 50bps sui nodi a medio e lungo termine Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 10
Prestazioni attualizzate Focus: evoluzione storica della curva Euro Corporate A Curve Corporate A 7% 6% 5% all rights reserved 4% 3% Negli ultimi 12 mesi la curva 2% Euro Corporate A, a seguito del mutato contesto 1% economico, ha registrato una progressiva contrazione che l’ha portata 0% prossima ai livelli minimi registrati nel 2016 -1% dic-09 dic-10 dic-11 dic-12 dic-13 dic-14 dic-15 dic-16 dic-17 dic-18 dic-19 1Y 3Y 5Y 10Y 20Y 30Y Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 11
La sostenibilità finanziaria dell’Ente Definizione del target di rendimento La tabella mostra il contributo richiesto alla gestione del patrimonio (ipotizzando di rivalutare i contributi alla media quinquennale del pil) in termini di target di rendimento netto nominale e reale per consentire di pagare tutti i flussi previdenziali attesi Target di rendimento (popolazione chiusa) L’esercizio a popolazione chiusa evidenzia che il target Rend. reale netto* 2.2% netto richiesto al patrimonio per consentire il all rights reserved pagamento di tutte le prestazioni previdenziali attese agli Rend. nominale netto* 3,5% attuali iscritti alla Cassa è di inflazione + 2.2% * al netto della fiscalità vigente equivalenti in termini nominali ad un rendimento del 3,5% circa Si precisa che il target di rendimento è stimato sul patrimonio complessivo; in fase di definizione del target di rendimento del patrimonio mobiliare sarà stimato l’impatto della componente immobiliare (esposizione e redditività) Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 12
Componente immobiliare Redditività attesa immobili diretti D=(A-B-C)* Flussi A B A-B C E (1-IRES) Spese Canoni netti ex Valore di Canoni lordi IMU Canoni netti straordinarie tasse mercato Residenziale 19.147 1.561 17.586 7.942 7.330 1.600.344 Non residenziale 4.431.082 1.012.241 3.418.841 1.078.405 1.778.731 172.929.600 Totale 4.450.230 1.013.803 3.436.427 1.086.347 1.786.061 174.529.943 Rendimento da canoni Il rendimento degli immobili in gestione F=(A-B)/E G=D/E all rights reserved diretta è stimato partendo dai canoni e Redd. lorda Redd. netta dalle spese fornite dalla Cassa; la canoni (mercato) canoni (mercato) redditività lorda media che si ottiene è Residenziale 1,1% 0,5% del 2,0% Non residenziale 2,0% 1,0% Totale 2,0% 1,0% La Cassa ha scelto, prudenzialmente, di ipotizzare nulla la rivalutazione degli immobili nel lungo periodo in quanto Rendimento stimato H I=F+H G+H*(1-IRES) dovranno essere eseguiti investimenti di Rivalutazione di Redd. stimata Redd. stimata riqualificazione anche significativi che lungo periodo lorda netta compenseranno l’incremento di valore Residenziale 0,0% 1,1% 0,5% atteso; la redditività netta complessiva Non residenziale 0,0% 2,0% 1,0% risulta quindi pari all’1,0% circa Totale 0,0% 2,0% 1,0% Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 13
Componente immobiliare Redditività complessiva In linea con le indicazioni ricevute Redditività del fondo immobiliare Scoiattolo pari dal gestore, la Cassa ha ipotizzato all’IRR comunicato da BNP Paribas un rendimento annuo a scadenza del fondo immobiliare Scoiattolo pari a -3,3% circa Rendimento Scoiattolo IRR indicato da BNP Redd. stimata A seguito di ciò, la redditività degli Valore di mercato Paribas lorda immobili diretti e dei fondi Residenziale 273.637.545 -3,3% -3,3% immobiliari dedicati è pari al -1,7% all rights reserved Non residenziale 68.409.386 -3,3% -3,3% Totale 342.046.931 -3,3% -3,3% circa La redditività lorda dei fondi immobiliari non dedicati, in Rendimento immobiliare accordo con la Cassa, è stata posta Redd. stimata pari alla media ponderata degli Valore di mercato lorda IRR annualizzati sin qui ottenuti dai Residenziale 275.237.888 -3,2% Non residenziale 241.338.986 0,0% fondi (6,4% circa) Tot. immobili diretti e f. imm. dedicati 516.576.874 -1,7% F. imm. non dedicati 409.623.969 6,4% La redditività lorda complessiva Tot. immobiliare 926.200.844 1,9% (nominale) della componente immobiliare è pari all’1,9% circa Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 14
Componente mobiliare Generatore di scenari - rendimenti e rischi attesi di lungo periodo 6% Private Equity Equity Italy Rendimento nominale composto 20 anno lordo Bond Global Corporate HY all mats. 5% hdg. Equity Italy Utility Equity Emerging World unhdg. Bond Emerging government all mats. hdg. Equity World ex Europe unhdg. Private Debt Equity North America unhdg. 4% Bond EMU Corporate HY all mats. Real Estate Funds Italy 3,50% Equity Europe ex Emu unhdg. all rights reserved 3% Hedge Fund Bond Euro Corporate Financial Sub Multistrategy 2% Bond US Corporate all mats. unhdg. Rendimento target Bond Global Corporate all mats. hdg. (corrispondente al Bond Euro Corporate all mats. Bond Italy government all mats. rendimento reale infl. + 2,2%) Bond Global government ex Emu all per equilibrio di lungo 1% Cash mats. hdg. Bond Emu government IG all mats. periodo a popolazione chiusa 0% 0% 5% 10% 15% 20% 25% -1% Volatilità annua Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 15
HP: rivalutazione posizione Sostenibilità finanziaria dell’Ente contributive media quinquennale del pil Statistiche riassuntive (1/2) Il livello di capitalizzazione dell’Ente è Evoluzione attesa del Funding Ratio 120,00% misurato anno per anno aggiungendo al patrimonio il valore attuale dei contributi 100,00% degli iscritti e rapportando tale misura al valore attuale delle prestazioni degli iscritti all’Ente nell’anno 80,00% Dato l’attuale regolamento previdenziale 60,00% di CNPR e le ipotesi di redazione del all rights reserved bilancio tecnico, il FR atteso (linea azzurra continua) nei primi anni 40,00% aumenta per effetto dell’incremento atteso dei tassi di interesse che riduce 20,00% il «costo» attualizzato delle prestazioni previdenziali, e nel medio-lungo 0,00% termine si stabilizza su livelli superiori 2019 2024 2029 2034 2039 2044 2049 alla soglia di piena capitalizzazione Mediana 5° Percentile FR 100% (FR≥100%) In particolare a partire dal 2029 l’indicatore raggiunge il livello di piena sostenibilità finanziaria Analizzando gli scenari più sfavorevoli (5° percentile) si evidenzia come, invece, il livello di piena capitalizzazione si riduce progressivamente attestandosi ad un livello inferiore al 40% al termine del periodo di analisi Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 16
HP: rivalutazione posizione Sostenibilità finanziaria dell’Ente contributive media quinquennale del pil Statistiche riassuntive (2/2) Triennio Statistiche di analisi 2020-2022 10 anni 30 anni funding ratio atteso 89,5% 97,9% 111,9% sostenibilità riv. pari al minimo prob. funding ratio > 100% 16,5% 43,4% 55,7% (media 5y del Pil) 5° percentile funding ratio 71,6% 77,6% 38,7% rend. nominale composto annualizzato (netto) 1,2% 1,8% 2,8% rendimento rend. reale composto annualizzato (netto) 0,3% 0,9% 1,5% patrimonio perdita massima annua (5° perc.) -8,4% -8,2% -8,2% complessivo volatilità annua rendimenti nominali 6,3% 6,4% 6,6% all rights reserved rend. nominale composto annualizzato (netto) 1,7% 2,0% 2,8% rendimento rend. reale composto annualizzato (netto) 0,9% 1,1% 1,6% patrimonio mobiliare perdita massima annua (5° perc.) -7,7% -7,4% -7,3% volatilità annua rendimenti nominali 6,2% 6,1% 6,1% L’asset allocation attuale del patrimonio complessivo evidenzia un rendimento nominale netto composto annualizzato di lungo termine pari al 2,8% con una volatilità media annua del 6,6% (in termini reali il rendimento netto annualizzato di lungo termine è pari all’1,5%) Analizzando il solo portafoglio mobiliare il rendimento atteso risulta nel breve termine più elevato rispetto a quello complessivo, nel lungo periodo tale disallineamento si riduce grazie al piano di dismissione della componente immobiliare con redditività più contenuta Rispetto allo scorso anno si evidenzia, nella redditività del portafoglio mobiliare, una contrazione della redditività nominale attesa a causa prevalentemente della contrazione dei tassi privi di rischio che hanno compresso la redditività attuale e prospettica della componente obbligazionaria; analizzando, invece, i rendimenti reali tale differenza risulta molto più contenuta a seguito della contestuale riduzione dell’inflazione attesa per i prossimi anni Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 17
Il patrimonio dell’Ente Evoluzione componente immobiliare e mobiliare dell’AA attuale 100% 22,4% 22,0% 20,5% 20,0% 19,8% 28,6% 36,5% 33,6% 31,0% 80% 42,9% 39,7% 47,0% 44,5% 52,6% 60,3% 57,3% 60% all rights reserved 40% 20% 0% 2015 2016 2017 2018 oggi 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 Patrimonio Mobiliare Immobiliare Utilizzando il piano di dismissione immobiliare comunicato dalla Cassa e ipotizzando di non effettuare ulteriori investimenti, il peso dell’immobiliare nel suo complesso si riduce progressivamente e in particolare nel 2020 il peso atteso è leggermente inferiore al 40%; alla fine del periodo analizzato il peso atteso è leggermente inferiore al 20% Tutte le analisi svolte nel prosieguo dipendono dal rispetto di questo piano di dismissione Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 18
Verifica dell’attuale Asset Allocation Revisione dell’Asset Allocation Strategica Asset Allocation triennio 2020-2022 Conclusioni e prossimi passi Appendice Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 19
Revisione dell’Asset Allocation Strategica dell’Ente Premessa In questa sezione del documento, dato il mutato contesto di mercato e l’utilizzo di un nuovo Bilancio Tecnico, sono state ottimizzate delle nuove allocazioni strategiche per la Cassa che presentano profili di rischio progressivamente crescenti L’ottimizzazione dell’asset allocation strategica è stata effettuata utilizzando un algoritmo di simulazione, disegnato sulle caratteristiche proprie della Cassa, che permette di analizzare l’evoluzione integrata di attivo e passivo su un orizzonte temporale di analisi di lungo termine, sul quale calcolare le misure di valore e rischio Dato che il processo di dismissione della componente immobiliare del portafoglio è già definito, oggetto di all rights reserved ottimizzazione sarà, coerentemente con quanto fatto gli scorsi anni, la sola componente mobiliare, ipotizzando che i proventi derivanti dalla progressiva riduzione degli immobili e dei fondi immobiliari confluiranno pro quota nell’asset allocation strategica mobiliare Verrà quindi effettuato un esercizio di risk budgeting, confrontando l’attuale asset allocation con tre allocazioni alternative con differenti profili rischio/rendimento: AA rischio medio/basso, AA rischio medio, AA rischio medio/alto Si ricorda che sia nell’attuale allocazione che in quella ottimizzata si è tenuto conto dell’operatività deliberata a luglio, ma non ancora perfezionata alla data del 28/06, e dei tiraggi previsti da parte dei fondi chiusi già sottoscritti In appendice sono riportati i vincoli minimi e massimi utilizzati in fase di ottimizzazione Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 20
Rendimento target del portafoglio mobiliare Il ruolo degli immobili Il primo passo per la definizione dell’AA ottimale è verificare quale dovrebbe essere il target di rendimento di equilibrio della componente mobiliare dato il peso ed il rendimento della componente immobiliare Il rendimento netto reale target dell’intero patrimonio risulta nel lungo termine pari a circa inflazione +2,2% Dato l’attuale peso (e rendimento) degli immobili il rendimento netto del portafoglio mobiliare necessario per raggiungere il target sarebbe pari a circa inflazione +4,2% La linea blu permette di valutare il risparmio in termini di target di rendimento reale del patrimonio mobiliare rendimento richiesto al patrimonio mobiliare (e la in funzione del peso immobili* nel portafoglio all rights reserved conseguente riduzione degli asset rischiosi) al diminuire del 80% target di rendimento peso della componente immobiliare 70% reale netto del patr. mobiliare (dato l’attuale peso degli immobili) Se il peso degli immobili fosse pari al 20% il rendimento 60% 4,2% reale netto richiesto alla componente mobiliare sarebbe pari 50% al 2,8% circa 40% 30% Dato l’attuale peso del settore immobiliare raggiungere il 20% target risulta estremamente sfidante ed esporrebbe la 10% Cassa a rischi molto elevati, per questo motivo si è optato di svolgere l’esercizio di risk budgeting definendo dei target di 0% 0% 2% 4% 6% 8% 10% rendimento reali netti più coerenti con il profilo di rischio target di rendimento reale di un investitore previdenziale, dato anche il trend di del patrimonio progressiva riduzione del rendimento di equilibrio * il patrimonio immobiliare è composto sia dagli immobili diretti sia dai fondi immobiliari Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 21
Asset Allocation Strategica Proposta di revisione dell’Asset Allocation strategica mobiliare AA AA AA Asset class AA Attuale * Rischio Rischio Medio Rischio Δ (%) Δ (%) Δ (%) Medio/Basso Medio/Alto Liquidità Strumenti di liquidità 4,0% 4,0% 2,5% 2,5% 2,5% 2,5% 2,5% 2,5% -1,5% -1,5% -1,5% Governativo emu 8,8% 8,5% 7,0% 5,5% -0,3% -1,8% -3,3% Governativo TF 14,1% 11,5% 9,5% 7,5% Governativo globale ex emu 5,3% 3,0% 2,5% 2,0% -2,3% -2,8% -3,3% Governativo IL Governativo inflation emu 14,8% 14,8% 11,0% 11,0% 10,0% 10,0% 9,0% 9,0% -3,8% -4,8% -5,8% Corporate emu 7,4% 8,0% 7,5% 7,0% 0,6% 0,1% -0,4% Corporate 13,9% 16,0% 15,0% 14,0% Corporate globale ex emu 6,5% 8,0% 7,5% 7,0% 1,5% 1,0% 0,5% Bond alto rendimento 2,8% 4,5% 5,0% 6,0% 1,7% 2,2% 3,2% all rights reserved Alto rendimento 8,2% 9,5% 11,0% 13,0% Bond emergenti 5,4% 5,0% 6,0% 7,0% -0,4% 0,6% 1,6% Azioni europa 16,6% 14,0% 15,0% 17,0% -2,6% -1,6% 0,4% Azionario Azioni globale ex europa 11,5% 32,4% 14,0% 32,0% 15,0% 35,0% 16,0% 38,0% 2,5% 3,5% 4,5% Azioni emergenti 4,2% 4,0% 5,0% 5,0% -0,2% 0,8% 0,8% Partecipazioni Partecipazioni 3,5% 3,5% 4,0% 4,0% 4,0% 4,0% 3,0% 3,0% 0,5% 0,5% -0,5% Alternativi liquidi 1,2% 7,0% 5,0% 3,0% 5,8% 3,8% 1,8% Alternativi 9,0% 13,5% 13,0% 13,0% Alternativi illiquidi 7,7% 6,5% 8,0% 10,0% -1,2% 0,3% 2,3% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% *Si è tenuto conto della liquidità investibile a partire da fine settembre, degli acquisti già deliberati a luglio (5 mln€ corporate globale, 15 mln€ equity globale minimum volatility, 15 mln€ bonds loans e 10 mln€ private equity) Le allocazioni ottimizzate con profili di rischio crescenti suggeriscono di ridurre l’esposizione in obbligazioni governative (in particolare quelle non italiane visto il rendimento atteso estremamente compresso) e di incrementare l’esposizione nell’obbligazionario societario (sia investment grade sia ad alto rendimento), nell’azionario e negli investimenti alternativi (prevalentemente liquidi) Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 22
Rendimenti e Rischi attesi Statistiche riassuntive medio termine (10 anni) AA AAS Rischio AAS Rischio AAS Rischio Statistiche di analisi - 10 anni Attuale Medio/Basso Medio Medio/Alto funding ratio atteso 97,9% 98,3% 98,7% 99,1% sostenibilità riv. pari al minimo prob. funding ratio > 100% 43,4% 44,8% 46,0% 47,0% (media 5y del Pil) 5° percentile funding ratio 77,6% 78,1% 78,3% 78,4% rend. nominale composto annualizzato (netto) 1,8% 1,9% 2,0% 2,1% rendimento rend. reale composto annualizzato (netto) 0,9% 1,0% 1,1% 1,2% patrimonio perdita massima annua (5° perc.) -8,2% -8,0% -8,4% -9,1% complessivo all rights reserved volatilità annua rendimenti nominali 6,4% 6,8% 7,2% 7,8% rend. nominale composto annualizzato (netto) 2,0% 2,1% 2,3% 2,4% rendimento rend. reale composto annualizzato (netto) 1,1% 1,2% 1,3% 1,5% patrimonio mobiliare perdita massima annua (5° perc.) -7,4% -6,7% -7,5% -8,5% volatilità annua rendimenti nominali 6,1% 5,8% 6,4% 7,2% Nel medio termine le allocazioni proposte consentono di incrementare l’efficienza del patrimonio mobiliare della Cassa, in particolare: L’AA a Rischio Medio/Basso consente di ottenere un rendimento sostanzialmente in linea con l’attuale allocazione della Cassa riducendo il rischio di coda negli scenari negativi L’AA a Rischio Medio permette, a parità di rischio, di ottenere una redditività più elevata rispetto a quella ottenibile con l’attuale allocazione del patrimonio L’allocazione a Rischio Medio/Alto, infine, definisce il profilo rischio/rendimento massimo a cui, dato il profilo di rischio e la mission della Cassa, è opportuno esporsi Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 23
Rendimenti e Rischi attesi Statistiche riassuntive medio termine (30 anni) AA AAS Rischio AAS Rischio AAS Rischio Statistiche di analisi - 30 anni Attuale Medio/Basso Medio Medio/Alto funding ratio atteso 111,9% 113,4% 118,3% 123,3% sostenibilità riv. pari al minimo prob. funding ratio > 100% 55,7% 57,3% 60,4% 63,3% (media 5y del Pil) 5° percentile funding ratio 38,7% 41,4% 43,0% 43,8% rend. nominale composto annualizzato (netto) 2,8% 2,8% 2,9% 3,0% rendimento rend. reale composto annualizzato (netto) 1,5% 1,6% 1,7% 1,8% patrimonio perdita massima annua (5° perc.) -8,2% -7,6% -8,1% -8,8% complessivo all rights reserved volatilità annua rendimenti nominali 6,6% 6,9% 7,3% 7,9% rend. nominale composto annualizzato (netto) 2,8% 2,8% 3,0% 3,2% rendimento rend. reale composto annualizzato (netto) 1,6% 1,6% 1,8% 1,9% patrimonio mobiliare perdita massima annua (5° perc.) -7,3% -6,3% -7,0% -8,0% volatilità annua rendimenti nominali 6,1% 5,9% 6,5% 7,3% Nel lungo periodo le evidenze riscontrate sull’orizzonte a medio termine sono confermate, in particolare, a seconda del profilo di rischio dell’allocazione il rendimento nominale composto annualizzato è compreso tra il 2,8% (1,6% reali) dell’allocazione a rischio più basso ed il 3,2% (1,9% reali) di quella a rischio maggiore; in termini di perdita massima sul singolo esercizio, invece, la shortfall al 5° percentile è compresa tra il -6,3% dell’allocazione a rischio medio/basso al -8% di quella a rischio medio/alto La sostenibilità finanziaria della Cassa, ipotizzando di rivalutare i contributi alla media quinquennale del pil, è stimata con una probabilità superiore al 50% per tutte le allocazioni analizzate; analizzando gli scenari di coda il FR migliora rispetto all’attuale composizione, anche se si attesta a valori di poco superiori al 40% Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 24
Verifica dell’attuale Asset Allocation Revisione dell Asset Allocation Strategica Asset Allocation triennio 2020-2022 Conclusioni e primi passi Appendice Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 25
Asset Allocation triennio 2020 - 2022 Lo scenario macroeconomico e finanziario (1/2) L’evoluzione del contesto economico indica ancora attività economica in crescita nonostante si confermino segnali di rallentamento diffuso; le politiche protezionistiche stanno sortendo gli attesi effetti restrittivi sul commercio mondiale, penalizzando in particolare le economie più esposte all’export (ad es: Germania). I mercati finanziari sembrano aver incorporato tali dinamiche così come il ritorno a politiche monetarie più espansive, ma stanno aumentando i rischi (politici ed economici) di una intensificazione di tali fenomeni, generando timori di nuovi fasi di incertezza e volatilità nei prossimi mesi Il cambio di stance della BCE in senso nuovamente accomodante ha generato una diffusa riduzione dei rendimenti sulla curva euro, portando i rendimenti dei titoli di stato tedeschi (e non solo) in territorio negativo; la politica all rights reserved monetaria americana, dopo la fase restrittiva che ha caratterizzato lo scorso anno, ha rivisto in senso espansivo la propria forward guidance, a supporto di un’economia che mostra segnali di rallentamento, pur in un quadro di piena occupazione e di inflazione contenuta, come testimoniato anche dall’inversione della pendenza della curva dei rendimenti americani Il protrarsi della fase di incertezza politica in Italia ha portato, come atteso, all’allargamento dello spread BTP – Bund per gran parte del 2019, anche sui timori dell’apertura di una procedura di infrazione per debito eccessivo da parte dell’Unione Europea. Tale dinamica si è nettamente attenuata nelle ultime settimane – a seguito della soluzione della crisi politica di agosto che ha portato alla nascita di un nuovo Governo e la possibilità di attuare una manovra economica maggiormente attenta ai saldi di bilancio – generando una netta riduzione dello spread. Confermiamo la preferenza per il mantenimento di un approccio prudente per quanto riguarda gli investimenti nei titoli di stato italiani, sfruttando, con un approccio graduale, i momenti di maggiore volatilità per eventuali ingressi (ove compatibili con l’allocazione dei rischi strategici) e, nello stesso tempo, momenti di forte riduzione dei rendimenti per eventuali uscite Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 26
Asset Allocation triennio 2020 - 2022 Lo scenario macroeconomico e finanziario (2/2) Sui mercati corporate gli spread si sono notevolmente compressi, soprattutto sulla componente ad alto merito di credito, anche se il nuovo round di QE potrebbe favorire ancora, in particolare, i titoli BBB; più valore invece appare esserci sull’obbligazionario paesi emergenti, fermi restando i rischi connessi agli impatti sul commercio internazionale, delle politiche protezionistiche statunitensi e quelli inerenti la stabilità macroeconomica e finanziaria di alcuni paesi I mercati azionari nel complesso potranno risultare più volatili rispetto al recente passato e non sono da escludere ulteriori fasi di correzione, ma stante le valutazioni fondamentali e l’evoluzione dello scenario, in prospettiva di medio termine la view resta ancora positiva, per cui eventuali fasi di debolezza potrebbero costituire buone opportunità di all rights reserved ingresso. Il mercato UEM presenta, dal punto di vista fondamentale, multipli maggiormente in linea con le medie storiche, ma l’impatto di eventuali guerre commerciali da un lato e la situazione italiana e inglese dall’altro sono di difficile lettura al momento Alla luce di uno scenario di incertezza e maggiore volatilità rispetto agli anni scorsi, allo scopo di decorrelare parte del patrimonio dai rischi tipici dei mercati tradizionali, confermiamo l’opportunità di incrementare la componente alternativa sia liquida che illiquida, ferma restando una adeguata selezione degli investimenti, essendo caratterizzati da un maggior «rischio gestore» rispetto ad approcci più tradizionali Infine riteniamo opportuno mantenere un approccio il più possibile diversificato alla gestione del patrimonio, evitando la concentrazione su rischi specifici e avendo come riferimento l’asset allocation strategica, ferme restando scelte tattiche che in questa fase si ritiene opportuno che vengano orientate alla prudenza Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 27
Asset Allocation triennio 2020 - 2022 Proposta per il triennio AA AA AA Asset class AA Attuale* Rischio Rischio Δ (%) Δ (%) Δ (%) Rischio Medio Medio/Basso Medio/Alto Liquidità Strumenti di liquidità 2,7% 2,7% 1,7% 1,7% 1,7% 1,7% 1,7% 1,7% -1,0% -1,0% -1,0% Governativo emu 5,9% 5,6% 4,6% 3,7% -0,2% -1,2% -2,2% Governativo TF 9,4% 7,6% 6,3% 5,0% Governativo globale ex emu 3,5% 2,0% 1,7% 1,3% -1,5% -1,9% -2,2% Governativo IL Governativo inflation emu 9,8% 9,8% 7,3% 7,3% 6,6% 6,6% 6,0% 6,0% -2,5% -3,2% -3,9% Corporate emu 4,9% 5,3% 5,0% 4,6% 0,4% 0,0% -0,3% Corporate 9,2% 10,6% 10,0% 9,3% Corporate globale ex emu 4,3% 5,3% 5,0% 4,6% 1,0% 0,7% 0,3% Bond alto rendimento 1,9% 3,0% 3,3% 4,0% 1,1% 1,4% 2,1% all rights reserved Alto rendimento 5,5% 6,3% 7,3% 8,6% Bond emergenti 3,6% 3,3% 4,0% 4,6% -0,3% 0,4% 1,1% Azioni europa 11,0% 9,3% 10,0% 11,3% -1,8% -1,1% 0,2% Azionario Azioni globale ex europa 7,7% 21,5% 9,3% 21,2% 10,0% 23,2% 10,6% 25,2% 1,6% 2,3% 3,0% Azioni emergenti 2,8% 2,7% 3,3% 3,3% -0,2% 0,5% 0,5% Partecipazioni Partecipazioni 2,3% 2,3% 2,7% 2,7% 2,7% 2,7% 2,0% 2,0% 0,3% 0,3% -0,3% Alternativi liquidi 0,8% 4,6% 3,3% 2,0% 3,8% 2,5% 1,2% Alternativi 6,0% 9,0% 8,6% 8,6% Alternativi illiquidi 5,1% 4,3% 5,3% 6,6% -0,8% 0,2% 1,5% Immobiliare Immobiliare 33,6% 33,6% 33,6% 33,6% 33,6% 33,6% 33,6% 33,6% 0,0% 0,0% 0,0% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% *Si è tenuto conto della liquidità investibile a partire da fine settembre, degli acquisti già deliberati a luglio (5 mln€ corporate globale, 15 mln€ equity globale minimum volatility, 15 mln€ bonds loans e 10 mln€ private equity) La progressiva contrazione del peso percentuale dell’investimento immobiliare consente di incrementare progressivamente l’investimento nelle altre classi di attività, a fine 2022 il peso dell’immobiliare risulta pari a circa il 34% del totale attivo Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 28
Asset Allocation triennio 2020 - 2022 Statistiche riassuntive AA AAS Rischio AAS Rischio AAS Rischio Statistiche di analisi - triennio Attuale Medio/Basso Medio Medio/Alto funding ratio atteso 89,5% 89,6% 89,6% 89,7% sostenibilità riv. pari al minimo prob. funding ratio > 100% 16,5% 16,7% 16,9% 17,1% (media 5y del Pil) 5° percentile funding ratio 71,6% 71,6% 71,7% 71,7% rend. nominale composto annualizzato (netto) 1,2% 1,4% 1,4% 1,5% rendimento rend. reale composto annualizzato (netto) 0,3% 0,6% 0,6% 0,7% patrimonio perdita massima annua (5° perc.) -8,4% -8,2% -8,6% -9,3% complessivo all rights reserved volatilità annua rendimenti nominali 6,3% 6,2% 6,5% 6,9% rend. nominale composto annualizzato (netto) 1,7% 1,9% 2,0% 2,1% rendimento rend. reale composto annualizzato (netto) 0,9% 1,1% 1,2% 1,3% patrimonio mobiliare perdita massima annua (5° perc.) -7,7% -7,1% -7,9% -8,9% volatilità annua rendimenti nominali 6,2% 5,8% 6,4% 7,2% Le attese di moderato incremento dei tassi nel prossimo triennio consentono di incrementare leggermente l’indicatore di sostenibilità finanziaria per tutte le allocazioni analizzate, nonostante l’attuale contesto di mercato non consenta di ottenere nel breve termine rendimenti in linea con quelli stimati per il medio/lungo periodo In particolare la redditività nominale netta del portafoglio mobiliare oscilla tra lo 0,9% dell’attuale allocazione del patrimonio all’1,3% dell’allocazione più sfidante Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 29
Asset Allocation triennio 2020 - 2022 Bande di oscillazione per il piano strategico 2020-2022 Al fine di stabilizzare il profilo rendimento-rischio atteso si conferma l’opportunità di identificare delle bande di oscillazione delle esposizioni (almeno a livello di macro classi), ferma restando la derogabilità delle stesse in situazioni di mercato stressate e comunque in una logica di maggiore prudenza Di seguito, la proposta delle bande di oscillazione per ciascuna macro classe, calibrata sull’AAS rischio medio, per la gestione tattica del portafoglio: min max all rights reserved Liquidità -2% +3% Obbligazionario -4% +5% Azionario e -5% +3% partecipazioni Alternativo -3% +2% Immobiliare -8% +4% Si propone una definizione «asimmetrica» delle bande che tenga diversamente conto del livello di rischiosità di ciascuna classe di investimento Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 30
Verifica dell’attuale Asset Allocation Revisione dell Asset Allocation Strategica Asset Allocation triennio 2020-2022 Conclusioni e primi passi Appendice Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 31
Conclusioni e prossimi passi Sintesi ed evidenze Il funding ratio (FR) a fine giugno 2019 risulta pari all’85,6%, ad indicare che, con le ipotesi utilizzate e l’attuale livello dei tassi di interesse, la sostenibilità non sarebbe assicurata; in chiave prospettica però il FR atteso nel medio-lungo termine si stabilizza su livelli superiori alla soglia di piena capitalizzazione Il target di rendimento reale netto di equilibrio del portafoglio complessivo è pari al 2,2%; a causa dell’elevato peso della componente immobiliare, seppur in discesa nel corso degli ultimi anni, caratterizzata peraltro da una scarsa redditività, il rendimento reale netto richiesto al portafoglio mobiliare sarebbe ca. pari al 4,2%. Il rendimento reale netto di lungo periodo del patrimonio complessivo con l’attuale allocazione è pari all’1,5% L’asset allocation strategica di lungo termine, in tutte e tre le ipotesi considerate, non modifica sostanzialmente all rights reserved l’asset allocation attuale, suggerendo di ridurre l’esposizione in obbligazioni governative (in particolare quelle non italiane visto il rendimento atteso estremamente compresso) e di incrementare l’esposizione nell’obbligazionario societario (sia investment grade che, in particolare, ad alto rendimento), nell’azionario (in due allocazioni su tre) e negli investimenti alternativi (prevalentemente liquidi) L’analisi di simulazione evidenzia, nella prima ipotesi, una redditività di lungo termine in linea con l’allocazione attuale, ma a fronte di una riduzione dei rischi, nella seconda un miglioramento dei rendimenti attesi a parità di rischio con l’allocazione attuale, la terza ipotesi mostra, invece, il profilo rischio/rendimento massimo a cui si ritiene opportuno esporsi dato il profilo di rischio e la mission dell’Ente L’asset allocation per il prossimo triennio, non è altro che l’implementazione di quella strategica dove i pesi sono stati stimati ipotizzando, prudenzialmente, che il patrimonio rimanga costante e che venga attuato il piano di dismissione immobiliare (a fine 2020 si ipotizza una riduzione dell’immobiliare leggermente sotto al 40%, a fine 2022 il peso si stima a ca. il 34%). La principale evidenza che emerge, da tutte e tre le ipotesi, rispetto all’allocazione attuale, è il calo della componente governativa (sia nominale che legata all’inflazione) a favore delle classi a più alto rendimento (bond ed equity) e degli alternativi Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 32
Conclusioni e prossimi passi Prossimi passi Si conferma l’opportunità di preferire i titoli diretti per la componente in governativi emu, tasso fisso e legati all’inflazione, oltre alle partecipazioni strategiche e le polizze, e privilegiare l’utilizzo di gestori professionali per le classi di attivo più difficili da presidiare direttamente quali obbligazionario ad alto rendimento, azionario ed altri investimenti quali gli alternativi liquidi (long/short equity e/o debt, market neutral ecc.) ed illiquidi Anche quest’anno dalle analisi svolte si è evidenziata una riduzione della componente immobiliare più rapida delle attese a causa di svalutazioni più consistenti del previsto. Data la scarsa redditività (in particolare imputabile al fondo Scoiattolo) auspichiamo che la Cassa prosegua il processo di riduzione dell’esposizione all’immobiliare – e, nello stesso tempo, di miglioramento della redditività dello stesso - visti anche gli evidenti impatti in termini di miglioramento del profilo rendimento/rischio del patrimonio all rights reserved La discesa della componente immobiliare permetterà di liberare spazio per aumentare la componente alternativa illiquida su cui - coerentemente all’approccio utilizzato per la componente mobiliare liquida - reputiamo opportuno procedere attraverso la selezione di un gestore di un mandato specializzato (in particolare sul private equity) Relativamente alla componente in delega, la rimodulazione dell’asset allocation dei mandati di gestione sarà oggetto di un successivo documento, a seguito della delibera dell’AAS da parte del CdA Lo scenario atteso impone cautela nelle scelte di investimento a causa dell’aumento dei rischi sui mercati finanziari, certamente attenuabili attraverso il proseguimento del processo di diversificazione del patrimonio e confermando una politica di allocazione orientata alla prudenza Il presente impianto strategico potrà prevedere l’avvio di un processo di integrazione dei criteri di sostenibilità (SRI) all’interno di tutto il processo di investimento, dalla definizione degli obiettivi strategici all’implementazione nel portafoglio, fino all’attività di monitoraggio e verifica della strategia stessa Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 33
Verifica dell’attuale Asset Allocation Revisione dell Asset Allocation Strategica Asset Allocation triennio 2020-2022 Conclusioni e primi passi Appendice Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 34
Generatore di scenari Metodologia del modello di simulazione Il modello econometrico ESG permette di simulare un numero molto elevato di sentieri possibili dei principali fattori di rischio utili per la costruzione dei rendimenti degli indici di mercato e per simulare il rendimento a mercato del patrimonio della Cassa, in particolare: • le curva dei tassi d’interesse (risk free) delle aree di riferimento («tassi swap») influiscono sul rendimento atteso degli indici obbligazionari che sono costruiti a partire dai tassi risk-free corrispondenti al nodo di duration dell’indice sulla curva utilizzata per stimare il valore attuale di contributi e prestazioni • i tassi di inflazione delle aree di riferimento: influenzano il rendimento atteso dei bond inflation-linked all rights reserved il tasso di crescita dei redditi, dei montanti e delle pensioni • il credito degli indici obbligazionari, ovvero la differenza tra il rendimento atteso dell’indice e il tasso risk free di riferimento di pari durata («asset swap spread» o «ASW»), incide: sul rendimento atteso degli indici obbligazionari poiché contribuisce a definire (unitamente ai tassi swap euro) la componente cedolare e le variazioni mark-to-market dei benchmark obbligazionari sulla curva utilizzata per stimare il valore attuale di contributi e prestazioni • tassi di cambio: i titoli a cambio aperto sono simulati tenendo conto anche del rischio cambio che è parametrizzato in base alla volatilità storica ed ipotizzando un andamento legato al differenziale dei rendimenti privi di rischio a breve termine nelle diverse economie • azioni: sono simulate con un modello di premio al rischio che tiene conto sia della volatilità storica sia dell’extra-rendimento rispetto ad una classe di investimento priva di rischio • la volatilità e la matrice di correlazione dei rendimenti: definiscono l’ampiezza della distribuzione dei rendimenti degli indici ed influenzano la variabilità del rendimento di portafoglio Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 35
Generatore di scenari Rendimenti attesi lordi Rendimento composto annualizzato Orizzonte volatilità duration YTM ASSET CLASS 3 5 10 20 strumenti monetari Liquidità -0,3% -0,2% 0,1% 0,6% 0,5% Italia TF (breve termine) 0,5% 0,5% 0,7% 1,3% 3,4% 2,7 -0,1% Italia TF (medio termine) 1,3% 1,2% 1,2% 1,8% 6,5% 6,3 -0,3% Italia TF (lungo termine) 2,5% 2,0% 1,5% 1,9% 9,6% 12,7 -0,2% Italia IL (breve-medio termine) 1,3% 1,2% 1,3% 1,8% 7,7% 4,7 0,4% Obbligazionario Italia IL (lungo termine) 3,3% 2,4% 1,6% 2,0% 13,0% 14,2 -0,5% Governativo Emu ex-Italia TF (breve termine) -0,9% -0,7% -0,3% 0,4% 2,1% 2,9 0,0% Emu ex-Italia TF (medio termine) -1,3% -1,0% -0,5% 0,4% 3,9% 5,8 0,0% Emu ex-Italia TF (lungo termine) -2,4% -2,4% -1,9% -0,5% 10,0% 16,1 0,4% all rights reserved Emu ex-Italia IL -0,6% -0,5% -0,1% 0,8% 6,6% 8,5 1,0% Globale ex-Emu (cambio coperto) -0,5% -0,4% -0,1% 0,7% 3,1% 8,2 0,1% Nota: in fase di simulazione e Obbligazionario Bond Societari IG Euro -0,3% 0,0% 0,5% 1,3% 3,2% 5,1 -0,1% di definizione dell’AA si è Societario (IG) Bond Societari IG Globale ex-Euro (cambio coperto) 0,2% 0,5% 1,2% 2,2% 5,0% 7,0 0,0% tenuto conto della Bond Emergente (cambio coperto) 3,5% 3,4% 3,6% 4,4% 8,0% 7,4 0,0% Obbligazionario alto Bond Societari HY Emu 1,4% 1,8% 2,6% 3,8% 10,3% 4,2 -0,1% partecipazione in Banca rendimento Bond Societari HY US (cambio coperto) 2,4% 2,7% 3,4% 4,4% 7,8% 4,6 -0,1% d’Italia; il rendimento atteso Convertibili Globale 2,6% 2,5% 2,7% 3,2% 9,9% è stato posto prudenzialmente Azionario Italia 4,9% 4,7% 4,7% 5,2% 19,5% Azionario Emu ex-Italia 4,1% 4,0% 4,1% 4,6% 15,9% pari al rendimento minimo Azionario Azionario Europa ex-Emu 3,1% 3,0% 3,2% 3,7% 12,8% (4,5%). Per quanto riguarda Azionario Globali ex-Europa 3,6% 3,5% 3,7% 4,1% 12,3% l’immobiliare il rendimento Azionario Emergenti 4,2% 3,9% 4,0% 4,4% 17,6% Strategie Alternative Liquide 1,6% 1,6% 1,6% 1,6% 1,8% atteso è stato simulato Strategie alternative Private Debt 3,6% 3,6% 3,8% 4,3% 7,8% coerentemente con quanto Private Equity 5,4% 5,1% 5,0% 5,4% 21,1% indicato alle pagine 13 e 14 Immobiliare e Infrastrutture 3,4% 3,3% 3,5% 3,9% 12,9% infrastrutture Fondi immobiliari 4,5% 4,3% 4,4% 4,8% 17,3% Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 36
Appendice Proposta per il 2020 AA AA AA Asset class AA Attuale* Rischio Rischio Δ (%) Δ (%) Δ (%) Rischio Medio Medio/Basso Medio/Alto Liquidità Strumenti di liquidità 2,4% 2,4% 1,5% 1,5% 1,5% 1,5% 1,5% 1,5% -0,9% -0,9% -0,9% Governativo emu 5,3% 5,1% 4,2% 3,3% -0,2% -1,1% -2,0% Governativo TF 8,5% 6,9% 5,7% 4,5% Governativo globale ex emu 3,2% 1,8% 1,5% 1,2% -1,4% -1,7% -2,0% Governativo IL Governativo inflation emu 8,9% 8,9% 6,6% 6,6% 6,0% 6,0% 5,4% 5,4% -2,3% -2,9% -3,5% Corporate emu 4,5% 4,8% 4,5% 4,2% 0,3% 0,0% -0,3% Corporate 8,4% 9,7% 9,1% 8,4% Corporate globale ex emu 3,9% 4,8% 4,5% 4,2% 0,9% 0,6% 0,3% Bond alto rendimento 1,7% 2,7% 3,0% 3,6% 1,0% 1,3% 1,9% all rights reserved Alto rendimento 5,0% 5,7% 6,6% 7,8% Bond emergenti 3,3% 3,0% 3,6% 4,2% -0,2% 0,4% 1,0% Azioni europa 10,0% 8,4% 9,1% 10,3% -1,6% -1,0% 0,2% Azionario Azioni globale ex europa 7,0% 19,6% 8,4% 19,3% 9,1% 21,1% 9,7% 22,9% 1,5% 2,1% 2,7% Azioni emergenti 2,6% 2,4% 3,0% 3,0% -0,1% 0,5% 0,5% Partecipazioni Partecipazioni 2,1% 2,1% 2,4% 2,4% 2,4% 2,4% 1,8% 1,8% 0,3% 0,3% -0,3% Alternativi liquidi 0,8% 4,2% 3,0% 1,8% 3,5% 2,3% 1,1% Alternativi 5,4% 8,1% 7,8% 7,8% Alternativi illiquidi 4,7% 3,9% 4,8% 6,0% -0,7% 0,2% 1,4% Immobiliare Immobiliare 39,7% 39,7% 39,7% 39,7% 39,7% 39,7% 39,7% 39,7% 0,0% 0,0% 0,0% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% *Si è tenuto conto della liquidità investibile a partire da fine settembre, degli acquisti già deliberati a luglio (5 mln€ corporate globale, 15 mln€ equity globale minimum volatility, 15 mln€ bonds loans e 10 mln€ private equity) Nella tabella sopra l’asset allocation per il 2020 calcolata sul patrimonio complessivo Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 37
Appendice Proposta a convergenza AA AA Asset class AA Attuale * * Rischio AA Rischio Δ (%) Δ (%) Δ (%) Rischio Medio Medio/Basso Medio/Alto Liquidità Strumenti di liquidità 3,2% 3,2% 2,0% 2,0% 2,0% 2,0% 2,0% 2,0% -1,2% -1,2% -1,2% Governativo emu 7,1% 6,8% 5,6% 4,4% -0,3% -1,5% -2,7% Governativo TF 11,3% 9,2% 7,6% 6,0% Governativo globale ex emu 4,2% 2,4% 2,0% 1,6% -1,8% -2,2% -2,6% Governativo IL Governativo inflation emu 11,9% 11,9% 8,8% 8,8% 8,0% 8,0% 7,2% 7,2% -3,1% -3,9% -4,7% Corporate emu 6,0% 6,4% 6,0% 5,6% 0,5% 0,0% -0,4% Corporate 11,2% 12,8% 12,0% 11,2% Corporate globale ex emu 5,2% 6,4% 6,0% 5,6% 1,2% 0,8% 0,4% all rights reserved Bond alto rendimento 2,3% 3,6% 4,0% 4,8% 1,3% 1,7% 2,6% Alto rendimento 6,6% 7,6% 8,8% 10,4% Bond emergenti 4,3% 4,0% 4,8% 5,6% -0,3% 0,5% 1,3% Azioni europa 13,3% 11,2% 12,0% 13,6% -2,1% -1,3% 0,3% Azionario Azioni globale ex europa 9,3% 26,0% 11,2% 25,7% 12,0% 28,1% 12,8% 30,5% 2,0% 2,8% 3,6% Azioni emergenti 3,4% 3,2% 4,0% 4,0% -0,2% 0,6% 0,6% Partecipazioni Partecipazioni 2,8% 2,8% 3,2% 3,2% 3,2% 3,2% 2,4% 2,4% 0,4% 0,4% -0,4% Alternativi liquidi 1,0% 5,6% 4,0% 2,4% 4,6% 3,0% 1,4% Alternativi 7,2% 10,8% 10,4% 10,4% Alternativi illiquidi 6,2% 5,2% 6,4% 8,0% -1,0% 0,2% 1,8% Immobiliare Immobiliare 19,8% 19,8% 19,8% 19,8% 19,8% 19,8% 19,8% 19,8% 0,0% 0,0% 0,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% *Si è tenuto conto della liquidità investibile a partire da fine settembre, degli acquisti già deliberati a luglio (5 mln€ corporate globale, 15 mln€ equity globale minimum volatility, 15 mln€ bonds loans e 10 mln€ private equity) e dei tiraggi previsti da parte dei fondi chiusi private equity ed immobiliari Nella tabella sopra l’asset allocation a convergenza calcolata sul patrimonio complessivo Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 38
Appendice Vincoli di ottimizzazione sulle diverse classi di attivo portafoglio allocazione note complessivo min max liquidità e strumenti 2,5% 20,0% monetari1 obbligazioni governative 0,0% 50,0% emu obbligazioni governative 0,0% 100,0% non si pone alcun vincolo alla classe in quanto è un investimento fortemente correlato con le passività inflation obbligazioni governative 0,0% 30,0% l'utilizzo di investimenti globali diversificati permette di contenere i rischi del portafoglio mobiliare globale ex emu all rights reserved obbligazioni corporate 0,0% 25,0% globali obbligazioni alto 0,0% rendimento le obbligazioni corporate alto rendimento e paesi emergenti costituiscono un investimento utile alla 15,0% diversificazione con un elevato rendimento atteso pur presentando un rischio di credito più elevato obbligazioni emergenti 0,0% azioni europa 0,0% l'investimento azionario è necessario a migliorare il rendimento atteso del patrimonio anche in 40,0% considerazione dell'orizzonte temporale della Cassa, per ridurre il rischio deve comunque essere effettuato azioni globale ex europa 0,0% diversificando su diversi paesi/settori/stili/strategie una residuale esposizione azionaria nei paesi emergenti può aumentare la redditività del portafoglio pur azioni emergenti 0,0% 5,0% presentando rischi relativi a possibili perdite di valore nei prezzi partecipazioni 0,0% 5,0% la classe prevede investimenti strategici in società con l'obiettivo di mantenerli nel lungo periodo l'investimento in strumenti liquidi (absolute return, long/short...) ed in strumenti illiquidi (private equity...) è investimenti alternativi 0,0% 15,0% finalizzato a migliorare la redditività e a decorrelare il portafoglio 1 Liquidità e polizze Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 39
Appendice Fondi di investimento alternativi | le principali tipologie Private Private Real Renewable Infrastrutture Equity Debt Estate Energy Investe in aziende Investe in strumenti Investe nel debito Investe in immobili La leva primaria è la non quotate, start- finanziari di debito e/o capitale di o nel debito ad produzione e up o aziende emessi da imprese rischio per progetti essi connesso vendita di energia prossime al delisting di piccole-medie infrastrutturali da fonti rinnovabili dimensioni Il rendimento è usufruendo degli Il gestore svolge un In genere sono costituito dai redditi incentivi erogati da ruolo attivo nella Sono in genere settori per affitti o dalla governi e UE gestione garantite da regolamentati in cui plusvalenza da (eolico, biomasse, all rights reserved dell’impresa garanzie reali o vengono rilasciate vendita fotovolatico) privilegi, ed hanno concessioni ed Investimento con covenants accordi di lungo Il profilo Altre fonti di reddito caratteristiche sia patrimoniali e periodo dell’investimento e includo i certificati finanziarie che finanziari del rischio varia a verdi e l’efficienza imprenditoriali Vari settori: seconda della energetica Le tipologie di infrastrutture localizzazione, del strumenti sono stradali, ferroviarie, tipo di immobile e Visione positiva di molto varie (prestiti portuali, della strategia del lungo periodo dati i diretti, syndicated aeroportuali, idriche, fondo (canoni, trend di progressiva loans, minibond, delle ristrutturazioni, limitazione dei ecc.) telecomunicazioni, progetti di sviluppo, combustibili fossili ecc. ecc.) Molti strumenti a tasso variabile Analisi ALM e revisione AAS 2020-22 / CNPR 40
Puoi anche leggere