ALMA DE CUBA CUBA IL TUO VIAGGIO - "Image:Lo gotipo" - Kel 12
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
IL TUO VIAGGIO ALMA DE CUBA CUBA Quando Cristoforo Colombo approdò a Cuba ne rimase talmente impressionato da non riuscire a tradurre i propri pensieri in parole. Tra le pagine dei suoi diari racconta di una bellezza tanto straordinaria da essere inedita per l’occhio umano. Oggi, il fascino di Cuba avvolge e seduce il viaggiatore con quel miscuglio di passato e presente, allegria e riflessione, vitalità e malinconia, storie grandi e piccole. Che si respira camminando lungo il Malecón fra oceano e palazzi fatiscenti, girovagando per le strade strette della città vecchia, bevendo una Cristal o sorseggiando un mojito mentre si ascoltano le note di una vecchia canzone o osservando le campagne e paesi dove la gente ancora viaggia su carretti trainati da cavalli. Un fascino che conosce anche chi, senza mai esservi stato, ama ascoltare la sua musica e ballare al ritmo della salsa, ha letto le storie di mare di Hemingway o da ragazzo aveva la foto del Che appesa in stanza. Alla ricchezza del paesaggio naturale si è aggiunta una storia complessa che ha reso Cuba un caso unico tra gli altri stati dell’America Latina, non solo perché è stato l’unico Paese dell’intero continente a guida comunista, ma anche perché è stato e continua a essere un’inesauribile fucina creativa di cultura e di pensiero. Lontano dalle formule mare “All Inclusive” il nostro itinerario percorre l’Isla Grande da Occidente a Oriente, permettendoci di cogliere l’anima e lo spirito della vita dell’isola caraibica, senza pregiudizi o banali certezze. Partiamo dall’Avana, probabilmente il più bel complesso architettonico coloniale al mondo. Si continua verso Santa Clara, città legata alla storia della rivoluzione con il museo dedicato al Che e il Mausoleo che raccoglie i suoi resti e dei suoi compagni di lotta in Bolivia. Cienfuegos dal fascino francesizzante e Trinidad, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per lo splendido centro coloniale. Quindi la piccola Sancti Spiritus, la labirintica Camaguey, anch’essa Patrimonio Storico dell'Umanità, la storica Bayamo e infine Santiago, la più africana delle città cubane, ricca di storia e pervasa di musica. ALMA DE CUBA | 3
IL TUO VIAGGIO ALMA DE CUBA • 1° giorno Partenza per l'Avana • 2° giorno Il centro storico dell'Avana • 3° giorno Partenza per Santa Clara • 4° giorno Cienfuegos e proseguimento verso Trinidad • 5° giorno Trinidad, la città-museo di Cuba • 6° giorno La cittadina coloniale di Camaguey • 7° giorno Visita di Bayamo e proseguimento per Santiago de Cuba, la più caraibica delle città cubane • 8° giorno Santiago de Cuba, la capitale dell'Oriente cubano • 9° giorno Volo di rientro all'Avana • 10° giorno Partenza con il volo di rientro per l'Italia • 11° giorno Arrivo ALMA DE CUBA | 5
1° giorno Partenza per l'Avana Partenza dall’Italia con volo per l’Avana via scalo internazionale. Dopo le procedure doganali, incontro con la guida locale e trasferimento privato in hotel. Cena e pernottamento. Pernottamento (Iberostar Parque Central ) L’hotel è ospitato in un edificio coloniale nel centro storico dell’Avana. Si trova a pochi passi dal Museo di Belle Arti e a circa 10 minuti a piedi dalla Bodeguita del Medio e dal Floridita. Dispone di una piscina all’aperto su terrazza panoramica e di una zona fitness. Le camere sono arredate in modo semplice ed elegante. Indirizzo: 267 Agramonte, La Habana, Cuba Telefono: +53 7 8606627 https://www.iberostar.com/it/hotel/la-habana/iberostar-parque-central/ 2° giorno Il centro storico dell'Avana Prima colazione in hotel. Iniziamo a conoscere l’Avana, capitale di Cuba, di cui è anche il principale porto e polo turistico, nonché il centro economico-culturale. La città è costeggiata da un vasto litorale e conserva ancora un patrimonio coloniale notevole. Iniziamo le visite dal Campidoglio Nazionale, riaperto dopo lavori di restauro. Si tratta di uno degli edifici più emblematici della città, simile al Campidoglio di Washington DC, ma molto più ricco nei dettagli. E’ sede del Ministero della Scienza e dell'Ambiente. Un’ampia scalinata conduce all’interno. Ci soffermeremo al famoso chilometro zero, la ALMA DE CUBA | 6
Sala de los Pasos Perdidos al centro della quale si erge la Statua della Repubblica, la Camera dei deputati. Il Teatro Marti, ubicato di fianco, è un altro bellissimo edificio degno della nostra attenzione. Dopo decenni di chiusura è stato riaperto mantenendo la sua semplicità e lo stile romanico. Fu inaugurato nel 1884 e grazie alla sua posizione e all’ottima acustica, ottenne una grande popolarità. Sede delle “zarzuelas” cubane, commedie musicali che hanno preceduto i cabaret, è diventato il "teatro bufo”, la satira usata per deridere spesso le autorità durante l’epoca coloniale. Il Gran Teatro dell’Avana, che osserviamo dall’esterno, è la sede della Scuola di Balletto Classico Cubano, riconosciuto al mondo tra i migliori. Sosta per il pranzo in un Paladar. Si tratta di piccoli ristoranti privati ubicati nelle case cubane che oltre a un buon servizio offrono un’ottima cucina locale. Nel pomeriggio ci recheremo presso il Centro d’Informazione dello Storiografo della città dove incontreremo lo specialista che ci illustrerà il progetto sociale e sostenibile che si sta sviluppando nel centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si proseguirà a piedi verso la Plaza de Armas con visita del Museo della Città (chiuso il lunedì), con tutte le sue sale riaperte a nuovo; la Plaza de la Catedral con la sua meravigliosa costruzione barocca sede dell'Arcidiocesi di San Cristóbal de la Habana; la Plaza Vieja dotata di una complessa architettura urbana; la Plaza de San Francisco ricavata da un'antica insenatura ricoperta dall'acqua della baia e dedicata a San Francesco D'Assisi. Il percorso avverrà intercalando la visita anche alle zone non restaurate e nel tragitto si degusterà un cocktail rinfrescante in uno dei più particolari bar coloniali. Cena libera e pernottamento. Pernottamento (Iberostar Parque Central ) 3° giorno Partenza per Santa Clara (281 Km - 3h circa) Colazione in hotel e partenza per Santa Clara, tappa fondamentale per il suo valore storico e simbolico. È a Santa Clara che vennero segnate definitivamente le sorti della rivoluzione cubana. La battaglia che vi si svolse dal 29 dicembre al 1 gennaio 1959 e che vide la sconfitta delle truppe governative di Batista da parte di quelle rivoluzionarie guidate d Ernesto Guevara, è sintetizzata dalla rocambolesca conquista del treno che portava munizioni e rinforzi ai governativi, oggi visibile nel museo a cielo aperto che si trova a nord est della città. È proprio per questo che la città fu scelta per ospitare il mausoleo di Che Guevara, che raccoglie le spoglie del rivoluzionario e di altri suoi compagni combattenti, uccisi nel 1967 durante il tentativo di stimolare una rivolta armata in Bolivia. Le spoglie del Che furono riconsegnate dalla Bolivia nel 1997. Il luogo è uno di quelli dove meglio si respira la storia degli ultimi cinquant’anni dell’isola. Una distesa imponente e l’immensa statua del Che accolgono i visitatori. Prima di lasciare Santa Clara faremo una breve visita ALMA DE CUBA | 7
panoramica della cittadina e della sua piazza principale che ospita una delle più importanti chiese dell’isola. Pranzo in ristorante e cena in hotel. Pernottamento (Hotel Los Caneyes ) Considerato uno degli hotel più interessanti della regione per la sua atmosfera unica, ricrea le dimore degli aborigeni Taino a forma di Caneyes in mezzo a un suggestivo ambiente naturale tra alberi rigogliosi, palme da cocco e felci. Situato nel centro di Cuba, a 1 km dal centro della città e dalla Plaza de la Revolución "Ernesto Che Guevara". Dispone di 96 camere: 92 delle quali doppie standard, 1 junior suite, 2 suite e 1 con servizi per persone con capacità limitate. Tutte con aria condizionata, acqua calda, TV satellitare, radio, telefono, asse da stiro, asciugacapelli, minibar e cassaforte. Indirizzo: Avenida Eucaliptos y Circunvalation Santa Clara (Cuba) – Tel: +53 42218140 https://www.hotelescubanacan.com/es/hoteles/horizontes-los-caneyes/detalles/ 4° giorno Cienfuegos e proseguimento verso Trinidad (70 +80 Km - 3h circa) ALMA DE CUBA | 8
Prima colazione in hotel e partenza in direzione di Cienfuegos, piacevolmente situata sul litorale dell’omonima baia. Cienfuegos vanta un centro coloniale ben conservato che comprende un gruppo di edifici dall’architettura degna di nota, dichiarati nel 2005 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. È l’unica città di Cuba fondata dai francesi provenienti dalla Louisiana. Visita panoramica al Palacio del Ayuntamiento e al Teatro Tomas Terry, una piccola gemma con platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno. Tra gli edifici più significativi, la Catedral de la Purisima Concepcion e il Palacio Ferrer che ospita la Casa Provincial de la Cultura. Pranzo libero. A seguire visita al Palacio del Valle, anacronistico palazzo in stile moresco costruito nel primo decennio del 900 e nella sua ampia terrazza da cui si gode uno stupendo panorama della baia e la città, qui degusteremo un tipico cocktail. Proseguimento per Trinidad, a poco più di un’ora di strada. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Pernottamento (Iberostar Grand Hotel Trinidad ) Trinidad Hotel emotion. L’Iberostar Heritage Grand Trinidad, restaurato e rinnovato, è l'unico hotel a 5 stelle con un ristorante a Trinidad. Il design degli interni ha mantenuto l'eleganza naturale dell'edificio coloniale, ma offre anche servizi moderni e camere spaziose. La struttura offre camere e suite, con letti in legno, arredate in modo semplice ma confortevole. Il ristorante gourmet propone una cucina cubana raffinata, proponendo anche vini e rum della sua cantina. Indirizzo: 262,62600,, Calle Jesús María, Trinidad 62600, Cuba Telefono: +53 41 996070 5° giorno Trinidad, la città-museo di Cuba Prima colazione. La giornata è dedicata alla visita della “città-museo di Cuba”, una delle prime fondate dagli spagnoli nel secolo XVI e dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1988. Visita del centro con la Plaza Mayor circondata da magnifici edifici come il Museo Storico Municipale, la chiesa della Santissima Trinità, il Museo Romantico e il Palazzo Ortiz, edifici costruiti grazie alle immense fortune ALMA DE CUBA | 9
accumulate dalla lavorazione della canna da zucchero agli inizi del XIX secolo. Sosta a pochi passi dalla piazza centrale nel famoso bar che prende il nome dal cocktail tipico di questa città, la Canchanchara: rum, miele, lime servito nella tradizionale coppa in terracotta. Pranzo in una Paladar locale unica del suo tipo che racchiude la storia e l’antiquariato del luogo. Dopo pranzo proseguimento verso il Taller Alfarero, la fabbrica artigianale dove esperti operai producono le caratteristiche ceramiche trinitarie. Resto del pomeriggio libero per perdersi fra le bancarelle e i negozietti di artigianato e per immergersi nell’architettura coloniale passeggiando per le pittoresche strade di pietra. Cena libera. Pernottamento (Iberostar Grand Hotel Trinidad ) 6° giorno La cittadina coloniale di Camaguey (260 Km - 4h circa) Al mattino presto trasferimento privato verso la città di Camaguey, capoluogo dell’omonima provincia, conosciuta inoltre per la sua struttura assai labirintica. Le strade si intersecano facendo un fitto reticolo di più zone centrali coincidenti con le piazze, ognuna con la sua chiesa e stile. Questo peculiare tracciato fu la soluzione trovata durante i secoli di battaglia contro i pirati, onde confondere gli invasori e proteggere i residenti. Arrivo per il pranzo a Camaguey, previsto in ristorante locale. A fine pasto si inizia la visita della città che unisce il suo stile antico con le moderne ristrutturazioni effettuate con un intenso lavoro di restauro. Il percorso parte dalla splendida Plaza del Carmen caratterizzata dalla Iglesia de Nuestra Señora del Carmen e dalle inconsuete statue in bronzo “viventi”, sculture uniche a grandezza reale che rappresentano scene di vita quotidiana cittadina, lavoro della riconosciuta artista Martha Jimenez, nonché simbolo di questo spazio dove si trova anche il suo atelier. Si continua con la visita guidata camminando nelle diverse piazze e stradine, passando dalla Plaza de San Juan de Dios, il parco Ignacio Agramonte e la casa natale di questo grande patriota di Camaguey, la Cattedrale de la Segnora de la Candelaria, la Chiesa di Nuestra Senora de la Merced, chiese barocche e altari dorati che caratterizzano l’anima profondamente cattolica di questa città. Cena libera e pernottamento in hotel. Pernottamento (Gran Hotel Camaguey by Melia ) Situato nel cuore storico di Camagüey, questo tesoro architettonico permette agli ospiti di godere del ricco patrimonio storico e culturale della città. Una scelta ideale per viaggi per i circuiti storici-culturali sull'isola. Offre un fresco ambiente in stile coloniale con patio interno, ristorante panoramico e bar con terrazza. Tra gli altri servizi, gli ospiti possono godere di una piscina per adulti e bambini che offre spettacoli notturni di balletto d'acqua. La struttura offre diverse sistemazioni in camere ALMA DE CUBA | 10
distribuite su tre piani (livelli 2-4), che godono di una splendida vista sulla città o sul cortile interno. Gran Hotel Camaguey Calle Maceo 64, 70100 Tel.: + 53 32 292093 https://www.melia.com/it/hotels/cuba/camaguey/gran-hotel-by-melia/index.htm 7° giorno Visita di Bayamo e proseguimento per Santiago de Cuba, la più caraibica delle città cubane (380 Km - 5h30 circa) Dopo la prima colazione partenza per Santiago de Cuba, con sosta a Bayamo capoluogo di Granma. La piccola Bayamo, più antica dell’Havana e di Santiago, e destinata a rimanere nella memoria in quanto città da cui partì la lotta per l'indipendenza cubana e luogo di nascita dell’inno nazionale. Conosciuta anche con l’affettuoso nomignolo di “Ciudad de los Coches” (città dei carretti) è un luogo semplice, dal ritmo rilassato, perso nel passato, dove all'industrializzazione si preferiscono i cavalli. All’arrvo passeggiata nel suo piccolo boulevard, ricco di opere d'arte contemporanea e differenziato da un pavé di mosaici contornato da palazzi coloratissimi. Pranzo libero e proseguimento verso la città di Santiago de Cuba seconda in popolazione con quasi mezzo milione di abitanti. Sita tra le montagne della Sierra del Escambray che le fanno da barriera, Santiago è considerata la città con più alte temperature dell’isola della quale è stata capitale e si caratterizza per essere caotica e piena di contrasti materiali e immateriali. Stop alle porte della città per visitare il Santuario del Cobre, la Virgen del Cobre (Madonna del Rame) che ha la sua dimora nel villaggio da cui prende nome. Proclamata Patrona di Cuba nel 1916 da Papa Benedetto XV, nel 2012 Papa Benedetto XVI le donò la Rosa d'Oro durante la sua visita pastorale e fu luogo della messa di Papa Francesco nel 2015. Ogni settimana la Basilica accoglie alcune migliaia di visitatori fedeli e non, i quali prima di entrare nella "casa della madre dei cubani", acquistano una candela e un omaggio floreale con girasoli gialli. Numerosi sono i personaggi celebri del passato e dell’attualità che hanno lasciato la loro testimonianza in questo luogo di culto. ALMA DE CUBA | 11
Si continuerà con un breve percorso panoramico per le vie cittadine per scoprire il susseguirsi di eventi storici iniziati in questa città, passando dal Parque Cespedes, la Piazza della Rivoluzione Antonio Maceo e la Caserma Moncada da dove parti il primo tentativo della Rivoluzione guidata da Fidel. Cena e pernottamento in hotel. Pernottamento (Hotel Melià Santiago de Cuba ) Struttura di categoria 5*, a pochi minuti dal centro storico di Santiago de Cuba. Le camere sono tutte climatizzate e dotate di ampie finestre con vista sulle montagne o sulla città; accessoriate di tutti i comfort necessari e arredate per offrire un piacevole soggiorno. Tra i servizi disponibili: tre piscine all’aperto, ristoranti e bar di ottimo livello, un centro fitness e reception attiva 24h su 24. Indirizzo: Avenida Las Américas, Santiago de Cuba, Cuba Tel: +53 22 647777ù Web: https://www.melia.com/it/hotels/cuba/santiago-de-cuba/melia-santiago-de- cuba/index.htm 8° giorno Santiago de Cuba, la capitale dell'Oriente cubano Intera giornata dedicata alla visita di Santiago de Cuba, capitale d’Oriente. Si inizierà percorrendo a piedi il Barrio Tivoli o quartiere francese, con le sue casette, scalinate ripide e con una vitalità infinita data dai bambini e ragazzi che improvvisano gare per strada cosi come dagli anziani giocatori di domino. Un bellissimo frammento pedonale di Santiago al quale dedicare parte della mattinata. Cocktail drink durante il tragitto. Adiacente alla Piazza principale e presso l’antica Calle Heredia, si visiterà il luogo semplice, senza fronzoli e accogliente, che per eccellenza a qualsiasi ora coniuga musica e divertimento, la Casa de la Trova Santiaguera. Con un Salone con palco per le jam session degli artisti e un patio anch'esso adibito alle performance musicali cosiddette "spontanee" , è nata nel lontano 1844 da un musicista che lascerà un ALMA DE CUBA | 12
importante impronta convertendo la propria casa in una scuola e luogo d'incontro per tutti i musicisti di Santiago de Cuba, la Casa diverrà da sempre e ancora oggi, frequentatissima da musicisti e amanti della chitarra e del canto, con l'animo di fare e ascoltare buona melodia cubana; culla dei famosi Buena Vista Social Club. Pranzo in un ristorante del centro. In giornata sono previste anche le visite alla Casa de Don Diego Velázquez e al Museo del Rum Santiago de Cuba dove ne carpiremo i segreti. La Casa Velazquez è l'edificio più antico ancora in piedi, residenza ufficiale del primo governatore, è dotata di una collezione di mobili d’epoca, arredi e le caratteristiche grate alle finestre che permettevano di vedere senza esser visti. Il Museo fu residenza del tesoriere dell'antica compagnia di bibite e liquori Bacardi. Si conclude con un salto veloce al Cimitero di Santa Ifigenia, un luogo molto importante per i cubani e la loro storia, dai rivoluzionari agli artisti fino a Fidel Castro. È sufficiente fermarsi ai primi venti metri per vivere l'atmosfera solenne ed imponente dei luoghi in cui riposano i personaggi più importanti della storia di Cuba: Josè Martì, Emilio Bacardi e Fidel Castro. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento (Hotel Melià Santiago de Cuba ) Struttura di categoria 5*, a pochi minuti dal centro storico di Santiago de Cuba. Le camere sono tutte climatizzate e dotate di ampie finestre con vista sulle montagne o sulla città; accessoriate di tutti i comfort necessari e arredate per offrire un piacevole soggiorno. Tra i servizi disponibili: tre piscine all’aperto, ristoranti e bar di ottimo livello, un centro fitness e reception attiva 24h su 24. Indirizzo: Avenida Las Américas, Santiago de Cuba, Cuba Tel: +53 22 647777ù Web: https://www.melia.com/it/hotels/cuba/santiago-de-cuba/melia-santiago-de- cuba/index.htm 9° giorno Volo di rientro all'Avana ALMA DE CUBA | 13
Prima colazione in hotel. Visita del Castello di San Pedro de la Roca, l’imponente fortezza considerata la più completa e meglio conservata dell'architettura militare del secolo XVII. L’impressionante castello, dal qui promontorio roccioso si godono incredibili viste, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e ha custodito l’entrata della baia di Santiago dal 1638. In base all’operativo volo nazionale il pranzo sarà libero in città o in aeroporto. Trasferimento verso l’aeroporto di Holguin o Santiago de Cuba in base alla data e agli operativi voli giornalieri per l’Havana. All’arrivo trasferimento in hotel. Per quest’ultima cena abbiamo scelto la famosa Paladar “La Guarida”, set per le riprese del famoso film cubano “Fragola e cioccolato”. Tra rampe di labirintici “comedores” qui hanno cenato tante personalità internazionali di rilievo, dotata di un particolare e ricca cucina nonché con una assoluta atmosfera, rimarrà indelebile nel ricordo. Pernottamento in hotel. Pernottamento (Iberostar Parque Central ) L’hotel è ospitato in un edificio coloniale nel centro storico dell’Avana. Si trova a pochi passi dal Museo di Belle Arti e a circa 10 minuti a piedi dalla Bodeguita del Medio e dal Floridita. Dispone di una piscina all’aperto su terrazza panoramica e di una zona fitness. Le camere sono arredate in modo semplice ed elegante. Indirizzo: 267 Agramonte, La Habana, Cuba Telefono: +53 7 8606627 https://www.iberostar.com/it/hotel/la-habana/iberostar-parque-central/ 10° giorno Partenza con il volo di rientro per l'Italia ALMA DE CUBA | 14
Colazione in hotel. Trasferimento verso la zona di Centro Havana, per visitare il rione popolare di Cayo Hueso, il Callejon de Hammel che è il cuore della cultura afrocubana nella capitale. Unico nella sua singolarità, dal 1990 mostra una galleria d'arte a cielo aperto che esplode di colori grazie all’artista Salvador Gonzales. Durante il percorso si degusterà un cocktail tipico cubano. Pranzo libero. Il percorso pomeridiano prevede la scoperta del processo dalle piantagioni di canna da zucchero alle celebri bottiglie di rhum cubano, con la visita dello storico edificio dove ha sede il Museo del Rhum della Fondazione Havana Club. Oltre la visita delle diverse sale, è prevista una degustazione di rum, per mostrare e far comprendere la diversità di profili aromatici di questa bevanda, a seconda del tipo di distillazione e dell'invecchiamento. In base all’operativo volo: trasferimento verso l’aeroporto della capitale per prendere il volo intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo. 11° giorno Arrivo Arrivo a Madrid, cambio di aeromobile e proseguimento per l’Italia. ALMA DE CUBA | 15
1. La Habana 2. Trinidad 3. Santera, La Habana Vieja ALMA DE CUBA | 16
PRIMA DELLA PARTENZA BENE A SAPERSI • Cuba è un Paese complesso, con una situazione economica e tecnologica particolare (Internet praticamente non c’è); culturalmente e storicamente ricco e finanziariamente povero. Sebbene sia da anni una meta di turismo soprattutto per quanto riguarda il mare, le infrastrutture turistiche, al di fuori della capitale e delle spiagge, sono poche e spesso avrebbero bisogno di una buona manutenzione. Il Paese sta vivendo un momento storico di grande apertura e c’è molto interesse verso l’isola, ma l’embargo c’è ancora. L’afflusso maggiore di turisti, la mancanza cronica di camere e la gestione locale, non particolarmente accurata, anche in presenza delle famose “stelle”, devono essere messe in conto per farsi un’idea il più possibile veritiera del viaggio e non vedere deluse le nostre aspettative. Sottolineiamo questo aspetto affinché si sia preparati ad affrontare il viaggio con l’adeguato e necessario spirito di adattamento che permette di vivere anche situazioni molto lontane dai nostri standard abituali come incontro con una cultura e realtà diverse e stimolante esperienza di vita. Riteniamo che la ricchezza culturale, l’importanza storica (e di questo particolare momento storico dell’evoluzione del Paese) e la bellezza paesaggistica di Cuba assieme al carattere unico dei suoi abitanti, siano i motivi fondamentali che inducano a scegliere un viaggio itinerante con l’esperto accompagnatore, anche a fronte di qualche disagio e di un comfort a volte ridotto all’essenziale. • Per i trasporti interni utilizziamo un pulmino privato con autista con aria condizionata. I chilometri che percorreremo sono tanti e anche se le strade a Cuba sono asfaltate e considerate di grande percorribilità, sono parecchio sconnesse. Ciò limita la velocità, allunga i tempi di percorrenza e rende le giornate di trasferimento più impegnative; • Non sono accettate le carte di credito di circuiti statunitensi (American Express, Diners Club) e le carte del circuito MAESTRO. La Carta VISA e la Poste Pay sono generalmente accettate per prelevare contante e per effettuare pagamenti (in tale ultimo caso, il loro uso è limitato ai soli hotel e negozi statali), mentre la Master Card non risulta sempre operativa. Questo aspetto potrebbe velocemente variare in considerazione del momento storica di apertura che Cuba sta vivendo; • Mance (suggeriamo una cifra totale a persona di 80 USD da dare all’accompagnatore che provvederà a distribuirla a guida, autista e personale di servizio); ALMA DE CUBA | 17
• Per ottenere la tarjeta (visto d’ingresso) è necessario farci pervenire la scansione del passaporto almeno 20 giorni prima della partenza; Le Autorità di frontiera hanno la possibilità di non ammettere l’ingresso di stranieri in possesso di Passaporto con validità residua inferiore ai sei mesi. • A Cuba il 31 dicembre e il 1 gennaio sono giorni festivi in cui i musei e i monumenti possono essere chiusi o funzionare a orario ridotto. Gli orari d’apertura a Cuba non sono sono quasi mai certi e possono variare. L’accompagnatore Kel 12 verificherà in loco insieme alla guida locale le visite che potranno essere effettuate anche internamente a musei e monumenti in queste due giornate. • Le sistemazioni che abbiamo previsto per questo tour sono: HAVANA, 3 notti all’inizio e 1 notte a fine tour 5*****IBEROSTAR PARQUE CENTRAL (Centro Storico). SANTA CLARA, 1notte 3*** LA GRANJITA, oppure LOS CANEYES TRINIDAD, 2 notti 5***** HOTEL IBEROSTAR TRINIDAD, (Centro Storico). CAMAGUEY, 1 notte 3 *** sup. HOTEL GRAN CAMAGUEY BY MELIA (Zona residenziale). SANTIAGO DE CUBA, 2 notti 5***** HOTEL MELIA SANTIAGO DE CUBA (Zona residenziale). • I voli nazionali per raggiungere le località interne sono poco affidabili a livello operativo e possono subire delle variazioni fino a poche ore prima della partenza, indipendentemente dalla nostra volontà. • Se il viaggio sarà programmato con la compagnia aerea Iberia segnaliamo che questa partirà dall’aeroporto di Milano LINATE e rientrerà sull’aeroporto di Milano MALPENSA. Questo perché si scelto di privilegiare la connessione migliore al volo in coincidenza da Madrid a Milano evitando lunghe ore di attesa. Al momento della prenotazione è possibile richiedere il ritorno su Milano Linate (soggetto a verifica disponibilità e tariffa). Segnaliamo che la preassegnazione dei posti a sedere sui voli è a pagamento a meno che non si effettui il web check in, normalmente ALMA DE CUBA | 18
disponibile 24h prima della partenza, scegliendo l’assegnazione automatica del posto a sedere. • Se invece la vostra partenza prevede il volo Air Europa si ricorda che alcuni servizi sono su richiesta e a pagamento (per esempio non sono in dotazione le cuffiette che saranno disponibili a richiesta). • Si ricorda infine che sulle tratte europee ormai non è piu disponibile nessun servizio catering a volte neanche a pagamento. Importante E’ utile sottolineare ancora una volta che Cuba sta attraversando un momento storico particolare e che le relazioni amichevoli iniziate con gli Stati Uniti, hanno visto la domanda di turismo internazionale crescere esponenzialmente, mentre l’offerta è rimasta limitata e impreparata ad accogliere un numero di turisti così ampio. Sebbene abbiamo richiesto le strutture con largo anticipo, diversi hotel (molti dei quali sono statali o dotati di poche camere) per diversi motivi non hanno garantito le prenotazioni. A fronte di ciò, ci siamo impegnati a offrire la migliore soluzione alternativa disponibile senza voler rinunciare al contenuto del nostro viaggio, mantenendo integro l’itinerario. Avremo modo di sperimentare diversi “livelli” dell’ospitalità cubana: dall’hotel storico di lusso de La Habana, al piccolo boutique hotel di Santiago appena ristrutturato, passando per gli hotel assolutamente modesti di Camaguey e Ciego de Avila, il resort All Inclusive al mare e l’esperienza delle casas particulares a Trinidad. Anche questo è uno specchio della realtà variegata di Cuba. Riteniamo che la bellezza del Paese e la sua importanza storica e culturale, siano il motivo principale che inducono a visitarlo, anche a fronte di qualche disagio o di mancanza di comfort che si può presentare. Cortesia e disponibilità dei locali compensano generalmente la poca capacità di organizzazione e precisione. Ricordiamo che viaggiamo in un Paese sopravvissuto in modo unico e originale a più di 50 anni di restrizioni, da quando, volente o nolente, Castro “fermò” il processo di sviluppo economico di Cuba all’indomani della rivoluzione. Ricordiamo infine che per questioni operative, di forza maggiore o scelte del corrispondente l’itinerario potrebbe subire variazioni anche all’ultimo minuto, pur mantenendo le località da visitare. Gli hotel indicati potrebbero essere sostituiti con strutture ricettive di pari qualità. La conferma finale verrà data nel Foglio Notizie assieme ai documenti di viaggio. Partire con noi è garanzia di un viaggio senza pensieri, anche sotto il profilo della salute. La pandemia da Covid19 ha sensibilizzato i cittadini sul tema della prevenzione legata ai viaggi. Grazie alla partnership con Ambimed potrai usufruire di una riduzione del 10% su prestazioni sanitarie e test Covid-19 necessari per viaggiare in sicurezza. Basta inserire il codice promozionale KEL12 nella richiesta di prenotazione. ALMA DE CUBA | 19
Devi effettuare un tampone molecolare prima della partenza? Prenotazione rapida e refertazione in inglese entro 48 ore. • Trova il punto prelievi più vicino LINK Desideri ricevere tutte le informazioni sanitarie per viaggiare in sicurezza? Prima di partire, prenota una consulenza con un medico specialista Ambimed e assicurati una vacanza senza pensieri. • Scopri di più LINK ALMA DE CUBA | 20
Quota Individuale di partecipazione da Milano Minimo 10 partecipanti € 3,550.00 con Esperto Kel 12 e guida locale parlante italiano. Massimo 14 partecipanti Supplementi per persona 05/01/2022 - 30/04/2022 Media stagione terrestre 2 € 180.00 01/11/2022 - 21/12/2022 Alta stagione terrestre 01/05/2022 - 30/06/2022 € 300.00 Supplemento singola € 900.00 Supplemento singola in alta stagione 01/05/2022 - 30/06/2022 € 1,050.00 Suppl. Altissima stagione servizi 22/12/2022 - 04/01/2023 € 470.00 Tasse aeroportuali/fuel surcharge € 450.00 15/07/2022 - 31/08/2022 Alta stagione voli € 300.00 15/12/2022 - 15/01/2023 Visto € 25.00 Spese di ottenimento visto € 15.00 Prezzo Bloccato € 100.00 Prezzo Bloccato Singola € 125.00 Base 2 (Con guida locale parlante italiano) € 50.00 Riduzioni Base 4 (Con guida locale parlante italiano) € -90.00 Base 6 (Con guida locale parlante italiano) € -650.00 Quota di gestione pratica € 90.00 L’organizzazione tecnica di questo viaggio è di: Kel 12 Tour operator s.r.l. che è socio e aderisce al I Viaggi di Maurizio Levi s.r.l. che aderisce al ALMA DE CUBA | 21
Scheda Tecnica A) Ogni nostro programma di viaggio riporta il tasso di cambio utilizzato per il calcolo delle quote e la percentuale pagata in valuta estera. Ogni programma di viaggio riporta altresì la validità dello stesso. B) Le modalità e le condizioni di sostituzione del viaggiatore sono disciplinate dall’art. 39 del Codice del Turismo. C) Richieste di variazioni alle pratiche o ai servizi già confermati potrebbero comportare costi aggiuntivi. D) Al viaggiatore che receda dal contratto di viaggio prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al comma 1 dell’art. 10 delle condizioni generali di contratto di viaggio o nel caso previsto dall’art. 7 comma 2, indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui art. 7 comma 1, sarà addebitato l’importo della penale nella misura indicata qui di seguito: - 10% fino a 45 giorni di calendario prima della partenza; - 20% da 44 a 31 giorni di calendario prima della partenza; - 30% da 30 a 18 giorni di calendario prima della partenza; - 50% da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza; - 75% da 9 giorni di calendario a 3 giorni lavorativi (escluso comunque il sabato) prima della partenza; - 100% dopo tali termini. Salvo diverse indicazioni presenti nel programma di viaggio. Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso. Rimarrà sempre a carico del viaggiatore il costo individuale di gestione pratica, il corrispettivo di coperture assicurative ed altri servizi eventualmente già resi. Il calcolo dei giorni per l’applicazione delle penali di annullamento inizia il giorno successivo alla data di comunicazione della cancellazione e non include il giorno della partenza. La copertura assicurativa è un prerequisito alla conclusione del contratto. Assicurazione Ciascun passeggero all’atto della prenotazione sarà tenuto ad effettuare il pagamento del premio assicurativo relativo al costo individuale del viaggio. ALMA DE CUBA | 22
Le condizioni di polizza sono riportate sul sito www.kel12.com e riguardano sia l’assicurazione medico-bagaglio che l’assicurazione che copre dal rischio delle penali di annullamento. Il possesso dell’assicurazione è requisito indispensabile per l’effettuazione del viaggio. Perché stipulare anche la POLIZZA INTEGRATIVA EUROP ASSISTANCE TOP Per aumentare i massimali delle spese mediche fino a 300.000 euro e per aumentare l’indennizzo del tuo bagaglio, ma soprattutto per poter annullare la tua prenotazione per qualsiasi causa documentabile. Europ Assistance Italia, partner di Kel 12, è una compagnia di assicurazioni leader dell’assistenza privata da oltre 50 anni, con 300 milioni di clienti e 750.000 centri di assistenza nel mondo. Offre servizi di assistenza e coperture assicurative con un network di professionisti specializzati pronti ad intervenire in qualsiasi momento e una Centrale Operativa attiva 7 giorni su 7, 24h su 24, unica in Italia ad essere certificata come struttura sanitaria. Europ Assistance Italia S.p.A. fa parte del gruppo Assicurazioni Generali ed attualmente è leader del mercato nazionale dell’assistenza privata. Le soluzioni di Europ Assistance Italia comprendono: • assistenza sanitaria illimitata 24h su 24h ovunque nel mondo e pagamento diretto delle spese mediche, ospedaliere e farmaceutiche in caso di malattia o infortunio, Covid-19 incluso • rimborso della penale in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio e rimborso dei servizi non goduti in caso di interruzione del soggiorno • prolungamento del soggiorno in caso di impossibilità a rientrare dal viaggio a causa del Covid-19 • protezione per il bagaglio in caso di ritardata consegna, furto o smarrimento o danneggiamento degli effetti personal Europ Assistance Italia è stata premiata, dall’Istituto Tedesco «Qualità e Finanza» e il suo media partner «La Repubblica Affari&Finanza», con il sigillo di qualità N.1 “Campioni del Servizio 2020” nel settore polizze viaggio Affidati a Europ Assistance per i tuoi viaggi parti sereno. Promozione “Prenota Prima” Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa “all inclusive”. Questi prezzi sono ancorati al rapporto di cambio (1 Euro = 1,20 USD) e possono essere soggetti ad adeguamento valutario (valgono le condizioni di vendita da catalogo). La percentuale delle quote pagate in valuta estera è del 55% del prezzo del viaggio ALMA DE CUBA | 23
Prenota Senza Pensieri. Tutela il prezzo del viaggio da eventuali adeguamenti valutari. Modalità: • In fase di prenotazione dovrai comunicare la volontà di aderire al “Prezzo bloccato”; • Potrai così conoscere da subito l’importo forfettario richiesto a copertura dell’adeguamento valutario, che normalmente viene comunicato fino a 21 giorni prima della partenza; • Ovviamente il “Prezzo bloccato” è facoltativo. Decidendo di non aderire gli eventuali adeguamenti ti verranno comunicati fino a 21 giorni dalla partenza; • Il Blocco Prezzi può essere applicato solo alle prenotazioni effettuate fino a 45 giorni prima della partenza. La quota comprende: • Volo di linea da Milano in classe turistica con Air Europa • Tutti i trasferimenti menzionati nel programma in pulmino con aria condizionata • Sistemazione in hotel come descritto o similari • Trattamento come da programma (tutte le colazioni, 5 pranzi e 4 cene) • Guida locale parlante italiano dall’Avana a Santiago • Escursioni, visite e ingressi come da programma di viaggio • Esperto Kel 12 dall’Italia al raggiungimento del minimo dei partecipanti previsto • Volo nazionale Santiago/Holguin – Havana in classe turistica La quota non comprende: • Tasse aeroportuali e fuel surcharge • Visto d’ingresso (tarjeta circa 25 euro piu spese di emissione) • Tasse di uscita dal Paese di circa 25 euro (questo è un aspetto che può variare anche senza preavviso) • Bevande, spese extra di carattere personale, mance • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” ALMA DE CUBA | 24
Date Partenza Partenza Rientro Stagionalità Note Media Stagione 26/04/2022 (martedì) 06/05/2022 (venerdì) Terrestre 2 12/07/2022 (martedì) 22/07/2022 (venerdì) 26/07/2022 (martedì) 05/08/2022 (venerdì) Alta Stagione Voli 09/08/2022 (martedì) 19/08/2022 (venerdì) Alta Stagione Voli Media Stagione 29/11/2022 (martedì) 09/12/2022 (venerdì) Terrestre 2 Alta Stagione 27/12/2022 (martedì) 06/01/2023 (venerdì) Terrestre 3 Alta Stagione Voli ALMA DE CUBA | 25
Informazioni pratiche Cuba FORMALITA’ Per l'ingresso a Cuba è necessario il passaporto con validità di almeno 6 mesi. È necessario il visto d’ingresso ottenibile dall’Italia tramite la nostra organizzazione (25 euro ca). Per ottenere la Tarjeta (visto) è necessario farci pervenire la scansione del passaporto almeno 20 giorni prima della partenza. DISPOSIZIONI SANITARIE Non è fatto obbligo di alcuna vaccinazione. Si consiglia di mettere in valigia i medicinali di uso abituale e quelli di prima necessità come disinfettanti, cerotti, aspirine, antinevralgici e disinfettanti intestinali in quanto i medicinali non sono di rapida e facile reperibilità per i turisti. CLIMA Il clima è tropicale (L'Avana si trova appena più a sud del Tropico del Cancro), con una stagione secca e poco umida (novembre-aprile, con temperature gradevoli) e una in cui l'umidità è più elevata con rischio talvolta di uragani (maggio-ottobre, con temperature più afose interrotte da frequenti e veloci acquazzoni durante il tardo pomeriggio). Nei mesi invernali (gennaio-febbraio), i venti chiamati "nortes" provocano un leggero abbassamento della temperatura. Tutto l'anno è possibile fare il bagno, infatti le acque marine non sono mai fredde. La media delle temperature massime giornaliere è di circa 26 gradi d'inverno e 31 d'estate; la media delle temperature minime giornaliere è di circa 18-19 gradi d'inverno e 23-24 d'estate. Nell'Oriente (Santiago de Cuba) le temperature sono sempre più alte di qualche grado. L’AVANA ___________________________ TEMPERATURA UMIDITA’ (C°) (%) Max Min. Pomeriggio__________________ Gen 26 10 64 Feb 26 10 61 Mar 27 12 58 Apr 29 13 58 Mag 30 15 62 Giu 31 19 65 Lug 32 19 65 Ago 32 20 62 Set 31 19 64 Ott 29 17 68 Nov 27 13 65 Dic 26 11 64 ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO ALMA DE CUBA | 26
Per viaggiare a Cuba si consiglia un abbigliamento estivo con capi leggeri e utile avere con sé un maglione per le serate. Portare anche un impermeabile, occhiali da sole, protezione solare e repellenti per insetti. FUSO ORARIO La differenza di orario con l'Italia è di meno 5 ore, 6 quando in Italia vige l'ora legale VALUTA Dal 1/01/2021 è stata avviata la procedura di Unificazione Monetaria, dove il CUC (Peso Convertibile) non circola più lasciando in essere solo il Peso Cubano (CUP) come unica moneta nazionale. Il Peso Cubano è suddiviso in 100 centavos ed è possibile utilizzarlo solamente nelle strutture locali al valore di 24 pesos cubani per dollaro. Fino alla fine del 2004 la moneta in circolazione più diffusa era il Dollaro americano oggi è diventato l'Euro. Lungo la costa atlantica in particolare, dove sono concentrate le maggiori strutture ricettive europee, è molto accettato l'Euro. Si può anche pagare con le maggiori carte di credito, purché non emesse da banche statunitensi. Per comodità, comunemente, si cambiano i soldi direttamente nelle reception degli hotel. Visa e Mastercard sono accettate praticamente ovunque e sono le più utilizzate. Si ricorda che i dollari non hanno corso legale a Cuba e che spesso non sono accettati. LINGUA Lo Spagnolo è la lingua ufficiale, ma in alcuni circuiti turistici si parla tranquillamente l'italiano. RELIGIONE A Cuba c'è libertà di culto. La religione più diffusa è la cattolica. Vi sono nel paese numerose chiese in cui si celebrano ogni giorno le cerimonie religiose. Le religioni afrocubane godono di grande popolarità e sono ben radicate. Sono il risultato del sincretismo tra le diverse divinità di origine africana e quelle cattoliche. PREFISSI TELEFONICI Per chiamare l'Italia da Cuba è necessario comporre il prefisso 119-39 seguito dal prefisso con lo zero per i telefoni fissi e senza lo zero per i cellulari seguito dal numero dell'abbonato. E' possibile chiamare dagli alberghi ma i costi sono piuttosto elevati. Nelle zone de L'Avana, Varadero e Guardalavaca alcuni cellulari italiani hanno ricezione (triband). Vi consigliamo comunque di contattare il vostro gestore. CINE/FOTO Ricordiamo che nella maggioranza dei paesi è tassativamente proibito fotografare i seguenti soggetti: aeroporti, installazioni e automezzi militari, edifici governativi, ponti, militari in divisa. In ogni caso vi consigliamo di chiedere alla guida, all'inizio del viaggio, il comportamento da adottare riguardo alla fotografia. ALMA DE CUBA | 27
VOLTAGGIO 110 Volts con prese di tipo americano (atte a ricevere spine a lamelle piatte). Si consiglia di dotarsi di un adattatore. CUCINA La cucina tipica di Cuba è definita “criolla” e il riso ne è elemento fondamentale. Tra i piatti tipici troviamo: il picadillo a base di carne, riso, uova, banane fritte, il Congrì con riso e fagioli, Ropa Vieja, uno stracotto di carne con salsa di pomodoro e peperoni e i frijoles negros, una squisita zuppa di fagioli neri. Tipici cubano sono anche tuberi come la yucca, malanga, boniato. Da non dimenticare la grande varietà di frutta e di pesce di ogni tipo ACQUISTI Molto vario l’artigianato locale. Ai mercatini si puó pagare solo in contanti ed consigliabile avere delle banconote di piccolo taglio. Di ottima qualitá i famosi sigari cubani, arrotolati a mano, i sigari racchiudono la storia ed il profumo di un’isola meravigliosa, i più famosi, considerati i migliori al mondo sono i Cohiba, i Montecristo, Romeo y Julieta, Gli Upmann e i Partagas o El Credito. Attenzione: è limitata l’esportazione (al massimo solo due scatole da 25 sigari) E poi l’ottimo rhum come Havana Club e il Matusalem o Caney o Santiago Anejo ORARI DI APERTURA DI BANCHE E NEGOZI Orari di apertura banche, uffici: da Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 18.00 Orari di apertura negozi: da Lunedì a Sabato dalle 9.00 alle 18.00 Domenica dalle 9.00 alle 13.00 ALMA DE CUBA | 28
Informazioni generali NORME E SUGGERIMENTI RELATIVI AL VOLO Biglietto aereo Desideriamo portare alla vostra attenzione, che dal 1 giugno 2008, in conformità con le disposizioni IATA (International Air Transport Association: associazione internazionale che rappresenta 240 compagnie aeree e il 94% del traffico aereo internazionale di linea), non si potranno più emettere biglietti aerei cartacei. Questi documenti di viaggio sono stati sostituiti dai biglietti elettronici, gli e-tkt, che garantiscono il metodo più efficiente di emissione e gestione del trasporto aereo, migliorando inoltre il servizio per i viaggiatori. Cos’è un biglietto elettronico? Un biglietto elettronico (e-ticket o ET) contiene in formato elettronico tutte le informazioni che prima venivano stampate sul biglietto cartaceo. L’unico foglio di cui si ha bisogno è “l’itinerary receipt” (in formato A4) che vi verrà consegnato assieme ai documenti di viaggio e che rappresenta la ricevuta del passeggero e la conferma dell’avvenuta emissione del biglietto aereo. Riporta tutti gli estremi dettagliati dei voli prenotati per vostro conto, il codice di conferma del vettore aereo, il numero di biglietto elettronico emesso e i vostri nominativi come da passaporto. Questo documento dovrà essere custodito con cura e presentato direttamente al banco di accettazione del volo. E’ importantissimo che al momento della prenotazione comunichiate il vostro nome esatto come da passaporto (anche secondo nome o cognome se li avete). Articoli consentiti in cabina (bagaglio a mano): un bagaglio a mano la cui somma delle dimensioni (lunghezza + altezza + profondità) non superi complessivamente i 115 cm (come previsto dal DM 001/36 del 28 gennaio 1987) una borsetta o borsa porta-documenti o personal computer portatile un apparecchio fotografico, videocamera o lettore di CD un soprabito o impermeabile un ombrello o bastone da passeggio un paio di stampelle o altro mezzo per deambulare articoli da lettura per il viaggio culla portatile/passeggino e latte/cibo per bambini, necessario per il viaggio articoli acquistati presso i “duty free” ed esercizi commerciali all’interno dell’aeroporto e sugli aeromobili medicinali liquidi/solidi indispensabili per scopi medico-terapeutici e dietetici strettamente personali e necessari per la durata del viaggio. Per quanto riguarda i predetti medicinali liquidi è necessaria apposita prescrizione medica liquidi, contenuti in recipienti individuali di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente (es. 100 grammi), da trasportare in una busta/sacchetto/borsa di plastica trasparente, richiudibile, completamente chiusa, di capacità non eccedente 1 litro (ovvero di dimensioni pari, ad esempio, a circa cm 18 x 20) separatamente dall’altro bagaglio a mano. Nota: i liquidi in questione comprendono acqua e altre bevande, minestre, sciroppi, creme, lozioni e oli, profumi, spray, gel, inclusi quelli per i capelli e per la doccia, contenuto di recipienti sotto pressione, incluse schiume da barba, deodoranti, sostanze ALMA DE CUBA | 29
in pasta, incluso dentifricio, miscele di liquidi e solidi, mascara, ogni altro prodotto di analoga consistenza. Per busta di plastica/sacchetto trasparente richiudibile deve intendersi un contenitore che consente di vedere facilmente il contenuto, senza che sia necessario aprirlo e che sia dotato di un sistema integralmente sigillante, come zip oppure chiusure a pressione o comunque una chiusura che dopo essere stata aperta possa essere richiusa. É raccomandabile includere nel bagaglio a mano l'occorrente per la notte e un golf, utili in caso di ritardata consegna del bagaglio all'arrivo. Attenzione invece a non includere coltellino multiuso, forbicine, tagliaunghie, ecc. Bagaglio da spedire a seguito del passeggero Si consiglia l’uso di lucchetto e di mettere un’etichetta con proprio nome e recapito anche all’interno del bagaglio. Preghiamo leggere le informazioni date in ogni itinerario poiché le disposizioni spesso sono diverse e limitano ulteriormente il peso per motivi di sicurezza; se si superano i limiti imposti, questo può comportare un costo elevato. Articoli vietati nel bagaglio E’ vietato il trasporto nella stiva dei seguenti articoli: esplosivi, fra cui detonatori, micce, granate, mine ed esplosivi gas compressi (infiammabili, non infiammabili, refrigeranti, irritanti e velenosi) come i gas da campeggio, bombolette spray per difesa personale, pistole lanciarazzi e pistole per starter sostanze infiammabili (liquide e solide) compreso alcool superiore a 70 gradi; sostanze infettive e velenose sostanze corrosive, radioattive, ossidanti o magnetizzanti congegni di allarme torcia subacquea con batterie inserite Modalità di reclamo: In caso di MANCATA RICONSEGNA/DANNEGGIAMENTO del bagaglio registrato (il bagaglio consegnato al momento dell’accettazione e per il quale viene emesso il “Talloncino di Identificazione Bagaglio”) all’arrivo a destinazione si deve APRIRE UN RAPPORTO DI SMARRIMENTO O DI DANNEGGIAMENTO BAGAGLIO facendo contestare l’evento, prima di lasciare l’area riconsegna bagagli, presso gli Uffici Lost and Found dell’aeroporto di arrivo, compilando gli appositi moduli, comunemente denominati P.I.R – Property Irregularity Report. SMARRIMENTO DEL BAGAGLIO – Se entro 21 giorni dall’apertura del “Rapporto di smarrimento bagaglio” non fossero state ricevute notizie sul ritrovamento, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all’Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l’avvio della pratica di risarcimento. RITROVAMENTO DEL BAGAGLIO SMARRITO – In caso di ritrovamento del bagaglio, entro 21 giorni dalla data di effettiva avvenuta riconsegna, inviare tutta la documentazione di seguito specificata all’Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza ALMA DE CUBA | 30
Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l’avvio della pratica di risarcimento delle spese sostenute. Documentazione necessaria per entrambi i casi: il codice di prenotazione del volo in caso di acquisto via internet oppure l’originale della ricevuta in caso di biglietto cartaceo; l’originale del P.I.R rilasciato in aeroporto; l’originale del talloncino di identificazione del bagaglio e la prova dell’eventuale avvenuto pagamento dell’eccedenza del bagaglio; un elenco del contenuto del bagaglio nel caso di bagaglio smarrito; un elenco dell’eventuale contenuto mancante nel caso di bagaglio ritrovato; gli originali degli scontrini e/o ricevute fiscali nei quali sia riportata la tipologia della merce acquistata (in relazione alla durata dell’attesa) in sostituzione dei propri effetti personali contenuti nel bagaglio; indicazione delle coordinate bancarie complete: nome e indirizzo della Banca, codici IBAN, ABI, CAB, numero di C/C, codice SWIFT nel caso di conto estero e nome del titolare del conto corrente; se i suddetti dati non si riferiscono all’intestatario della pratica, specificare anche l’indirizzo di residenza, numero di telefono, numero di fax (se disponibile), l’indirizzo e-mail (se disponibile). Importante – “Partenze da altre città” La normativa aerea è estremamente complessa e articolata. Riteniamo quindi doveroso darvi alcune indicazioni, confermandovi che, comunque, tutto lo staff addetto alle prenotazioni resta a disposizione per informazioni, consigli, chiarimenti. Le partenze da “altre città” diverse da quelle pubblicate in catalogo, sono quasi sempre possibili ma, soprattutto se non sono operate dallo stesso vettore della tratta internazionale, seguono disposizioni particolari che è giusto conoscere, anche perché eventuali ritardi/cancellazioni o altro non comportano responsabilità né dei vettori né del Tour Operator. Eseguiremo tutte le pratiche necessarie per farvi partire nel modo più comodo e dalla città che preferite, ma con le opportune avvertenze e informandovi che, se non esiste un accordo tra la compagnia che opera il volo internazionale e quelle che effettuano la prima tratta, devono essere emessi due biglietti differenti e questo comporta a volte la necessità di un doppio imbarco dei bagagli. Informandovi inoltre che la perdita del volo internazionale non comporta riprotezione, rimborsi o assunzione delle eventuali spese di hotel da parte della compagnia aerea e del Tour Operator. In base al Contratto di Trasporto, i vettori faranno il possibile per trasportare i passeggeri e i bagagli con ragionevole speditezza. I vettori possono sostituire senza preavviso altri vettori e l’aeromobile, e possono modificare e omettere, in caso di necessità, le località di fermata indicate sul biglietto. Gli orari possono essere variati e non costituiscono elemento essenziale del contratto. I vettori non assumono responsabilità per le coincidenze. INFORMAZIONI RELATIVE AL VIAGGIO Documenti per l’espatrio ALMA DE CUBA | 31
Ricordiamo che, considerata la variabilità della normativa in materia, le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi indicative e riguardano esclusivamente cittadini italiani e maggiorenni. Ogni partecipante è tenuto a controllare personalmente la validità del proprio passaporto (che normalmente non deve scadere entro sei mesi dalla data di ingresso nel paese), la presenza di diverse pagine libere (il numero varia a seconda dell’itinerario scelto e dunque visti necessari). Si consiglia di avere sempre con sé una copia conforme all’originale del passaporto e di eventuali vaccinazioni internazionali, e di tenerle separate dai documenti originali. L'impossibilità per il cliente di iniziare e/o proseguire il viaggio a causa della mancanza e/o dell’irregolarità dei prescritti documenti personali (passaporto, carta d'identità, vaccinazioni, etc.) non comporta responsabilità dell'organizzatore. MARCA DA BOLLO ABOLITA DAL 24/6/2014 Dal 24 giugno 2014 è abolita la tassa annuale del passaporto ordinario da € 40,29. Pertanto tuti i passaporti, anche quelli già emessi, saranno validi fino alla data di scadenza riportata all'interno del documento per tutti i viaggi, inclusi quelli extra UE, senza che sia più necessario pagare la tassa annuale da € 40,29 www.poliziadistato.it/articolo/10301-Il_Rilascio/ Segnaliamo a chi viaggia con minori che posso esserci particolari limitazioni per ciascun paese riguardanti la necessità di avere copia CERTIFICATO di NASCITA, o altri documenti vi preghiamo di verificarlo con largo anticipo prima della partenza Norme valutarie in Italia Ai sensi del Reg. CE 1889/2005 del 26.10.2005 (aggiornamento del 15.06.2007) ogni persona fisica in entrata o in uscita dall’Unione Europea ha l’obbligo di dichiarazione in DOGANA delle somme di denaro contante e strumenti negoziabili al portatore trasportati d’importo pari o superiore a 10.000 euro. Assicurazioni Per quanto riguarda le disposizioni assicurative vi invitiamo a leggere con attenzione la relativa polizza. In caso di sinistro, malattia o infortunio durante il viaggio, Vi preghiamo di provvedere immediatamente a informare l’assicurazione comunicando il numero indicato nella polizza ricevuta con i documenti di viaggio. Imprevisti Gli itinerari pubblicati sono stati elaborati in modo da essere realizzati con puntualità e precisione. Particolari situazioni possono tuttavia determinare variazioni nello svolgimento dei servizi previsti: voli, orari, itinerari aerei e alberghi possono essere modificati a discrezione dei vari fornitori e sostituiti con servizi di pari livello. Il verificarsi di cause di forza maggiore quali scioperi, avverse condizioni atmosferiche, calamità naturali, disordini civili e militari, sommosse, atti di terrorismo e banditismo e altri fatti simili non sono imputabili all'organizzazione. Eventuali spese supplementari sostenute dal partecipante non potranno pertanto essere rimborsate, e non lo saranno le prestazioni che per tali cause dovessero venir meno e non fossero recuperabili. ALMA DE CUBA | 32
Puoi anche leggere