25luglio | 15agosto - Turismo Torino
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Il 2020 un anno molto particolare Festival Teatro & Letteratura ha voluto con determinazione essere presente all’appuntamento estivo. Nei mesi precedenti al look down causato dalla Pandemia avevamo definito un programma che collegava il Forte di Exilles (sede delle ultime edizioni) e il Forte di Fenestrelle. Un ponte ideale che scavalcando i monti univa due Valli di straordinaria bellezza del nostro territorio con una serie di spettacoli ed eventi tra luglio e agosto. Come tutti abbiamo dovuto sospendere, aspettare, riconsiderare, riprogettare tante volte sempre sperando che la situazione intorno a noi migliorasse e che fosse, in qualche modo, possibile non mancare un appuntamento con un pubblico meraviglioso che ci ha seguito in questi anni con passione e attenzione. Oggi siamo qui per dire che ce l’abbiamo fatta. Attorno ad un tema che è diventato un piccolo gioco di parole “(De)GenerAzioni” abbiamo tracciato un percorso di intrattenimento e di riflessione che coinvolge personaggi come Lella Costa, Michele Serra, Paolo Hendel, Lucilla Giagnoni e tanti altri che si intrecciavano con nostre produzioni. Grazie al contributo di tanti che anche nel periodo più buio hanno pensato che “forse” sarebbe stato possibile. Agli Enti che sostengono questo programma e alle comunità locali che lo hanno accompagnato (il comune di Exilles e l’associazione turistica di Exilles, il Comune di Fenestrelle e l’associazione San Carlo onlus). … e allora iniziamo. Troverete più avanti le MODALITA’ DI ACCESSO DEL PUBBLICO AGLI SPETTACOLI. Saranno tutti ad ingresso gratuito ma dovremo sottostare a obblighi e prescrizioni che giustamente l’autorità ci impone per operare in totale sicurezza. Noi ci armiamo della nostra passione, chiediamo al pubblico di armarsi di un po’ di pazienza. Buon viaggio nelle nostre storie.
MODALITA’ DI ACCESSO DEL PUBBLICO AGLI SPETTACOLI Festival Teatro & Letteratura si adegua alle prescrizioni e agli obblighi che consentono di accogliere il pubblico agli spettacoli in sicurezza. Data la rapida evoluzione delle disposizioni si comunica che quanto qui riportato è soggetto a variazioni. Faranno quindi inderogabilmente fede gli avvisi e le modalità indicate nei luoghi di spettacolo e comunicati simultaneamente sul sito internet e sui social e chiediamo al gentile pubblico di collaborare in base alle indicazione che verranno fornite dalla Protezione Civile. L’accesso ai luoghi di spettacolo avverrà un’ora prima dell’inizio della rappresentazione. A titolo indicativo si comunica che lo spazio esterno sarà controllato dalla Protezione Civile al fine di evitare assembramenti. All’ingresso dello spazio delimitato il pubblico dovrà indossare mascherine protettive e rispettare rigorosamente le distanze di sicurezza e le disposizioni dei responsabili dell’area. Quanto esposto vale solo a titolo indicativo. Data la possibilità che le disposizioni subiscano variazioni vi invitiamo a fare riferimento: - alla cartellonistica presente nei luoghi di spettacolo - alle indicazioni del personale preposto alla gestione del pubblico - Nella sezione dedicata sul sito www.tangramteatro.it che conterrà tutte le informazioni aggiornate in tempo reale
IL PROGETTO Festival Teatro & Letteratura 2020 nasce da un rapporto di venticinque anni tra Tangram Teatro e il territorio dell’Alta Valle di Susa Dal 1995 Il Festival è un appuntamento atteso che integra le bellezze del paesaggio di questi luoghi e la vocazione sportiva al teatro e alla cultura. In un contesto estivo di vacanza Tangram Teatro ha sempre voluto scommettere sulla possibilità di intrattenere il pubblico con proposte culturali a volte anche impegnative ma sempre di grande richiamo e coinvolgendo personaggi di primo piano del teatro e della cultura italiana e non solo. Giancarlo Giannini, Arturo Brachetti, Roberto Vecchioni, Neri Marcoré, Ascanio Celestini, Massimo Dapporto, Dacia Maraini solo alcuni che hanno attraversato la nostra programmazione recente e che hanno lasciato un segno importante in questi luoghi In conseguenza del successo del Festival degli ultimi anni, il 2020 è l’anno di apertura ad un nuovo territorio. “Colleghiamo attraverso una programmazione di qualità due strutture architettoniche che rappresentano una straordinaria opportunità per la Val Chisone e l’Alta Valle di usa. Due location che custodiscono la storia e l’anima di queste valli” Nasce così la versione FESTIVAL DEI DUE FORTI dove il teatro e la letteratura uniscono con un ponte ideale il Forte di Exilles al Forte di Fenestrelle. E’ nostra convinzione, e lo facciamo da anni, che con il pubblico si debba instaurare un dialogo, sviluppare attraverso il divertimento, l’ironia e la poesia ragionamenti e riflessioni. E se lo scorso anno gli spettacoli parlavano di “radici” quest’anno andiamo un po’ più in là e cerchiamo di capire cosa succede all’interno dei passaggi di generazioni. Tra passato e presente, tra padri e figli, tra riferimenti vecchi e nuovi. _________________________________________________
IL PROGRAMMA Festival Teatro & Letteratura 2020 presenta 11 appuntamenti in un periodo compreso tra il 25 luglio e il 15 agosto. Il Forte di Fenestrelle e il Forte di Exilles saranno le location principali. In apertura (sabato 25 luglio ore 21), al Forte di Fenestrelle, un esilarante spettacolo di Paolo Hendel per la regìa di Gioele Dix: LA GIOVINEZZA E’ SOPRAVVALUTATA. Si entra quindi subito, di prepotenza e a gamba tesa, sul tema del conflitto e del contrasto generazionale. E lo si fa con l’ironia, l’arguzia e … la cattiveria del comico toscano. Uno spettacolo per alcuni versi politicamente scorretto ma terribilmente vero soprattutto se giudicato da chi ha una certa età. Il giorno seguente (domenica 26 luglio ore 18) Michele Serra è protagonista di un incontro-spettacolo dal titolo A PROPOSITO DEGLI SDRAIATI. Essendo diventato un’autentica autorità in materia dopo aver scritto il best seller Gli sdraiati, qui Serra dialoga con Bruno Maria Ferraro. Tra letture e canzoni di Giorgio Gaber lo spettacolo è una divertente e arguta passeggiata nelle nostre contraddizioni e nei luoghi comuni da cui non riusciamo a fuggire. Il Festival si sposta poi nella seconda sede, ad Exilles (sabato 1° agosto ore 21), dove troviamo Lucilla Giagnoni che affrontando il capolavoro dei capolavori della letteratura italiana La Divina Commedia, costruisce una storia bellissima ricamata sui versi di Dante Alighieri. VERGINE MADRE è un’anticipazione delle celebrazioni del 2021 per i 700 anni dalla morte del poeta con uno spettacolo che è diventato un vero e proprio cult. Gianni Oliva ci riporta poi con decisione al tempo presente. VERRANNO A CHIEDERTI…(domenica 2 agosto ore 18) è il titolo di una nota canzone che qui viene riferito all’anniversario di un avvenimento che è ancora una ferita aperta in tutti noi. Il 2 agosto 1980 esplodeva la bomba alla stazione di Bologna. Tra letture e canzoni, ma soprattutto attraverso la capacità di Oliva di riannodare fili, si ripercorre il periodo delle bombe, delle stragi di stato. Anni che non sono più attualità ma faticano ad entrare nella storia e di cui è bene non si perda la memoria. Una breve pausa e poi il Festival ricomincia a macinare strada e argomenti. (venerdì 7 agosto ore 18) Grazie al sostegno della Camera di commercio di Torino viene proposto ad Exilles lo spettacolo- evento ODE AL VINO. Siamo in montagna, accanto a vitigni che crescono su un terreno aspro e difficile; viticoltura eroica l’hanno chiamata. E’ il vino che nasce dalla fatica e dalla passione di chi continua a crederci; un’eccellenza del territorio che racchiude in sé tanti valori. La simpatia di Bruno Gambarotta e la competenza di Donato Lanati, fondatore del Centro Enosis e tra i massimi esperti a livello internazionale di viticoltura, si fondono con le più belle pagine della letteratura sul vino da Pessoa a Neruda , da Saffo …. al “Barbera e Champagne” di gaberiana memoria. Si volta pagina e si racconta il giorno seguente (sabato 8 agosto ore 21) una storia lunga più di 100 anni. E’ la storia di Susanna, scritta e diretta da Ivana Ferri, bambina del 1914. La sua è una vita semplice, quella della gente comune. In MA SONO MILLE PAPAVERI ROSSI la “piccola storia” delle persone semplici si innesta nella “grande” storia degli Stati, degli avvenimento epocali, dei grandi conflitti. Susanna attraversa due guerre mondiali, un boom economico, gli anni di piombo, le Tv di Berlusconi e infine questi, ancora indecifrabili, primi anni del nuovo millennio portandosi dietro un segreto. A raccontare insieme a lei il ‘900, un percorso tra bellissime e poco note canzoni d’autore firmate da Vecchioni, Dalla, De Gregori. Poi sul palcoscenico di Exilles arriva Stefano Dell’Accio (domenica 9 agosto ore 18) con il suo BLISTER, spettacolo comico dove si raccontano e si inventano i più straordinari e incredibili testamenti di personaggi conosciuti e amati da tutti. Penelope, Biancaneve, Minnie , solo per citarne alcuni, cosa lasciano ai loro eredi? Dell’Accio ce lo racconta con la complicità di un bravissimo Matteo Castellan alla fisarmonica. Poi il ritorno al Forte di Fenestrelle (mercoledì 12 agosto ore 21) per una novità assoluta, uno spettacolo che ha appena visto la luce ad Agrigento ed è stato ospite a Milano nella rassegna estiva del Piccolo Teatro. Lella Costa porta in scena LA VEDOVA SOCRATE, scritto da Franca Valeri di cui abbiamo da poco festeggiato i 100 anni. E’ il passaggio di testimone tra due generazioni di
straordinarie donne di spettacolo con un lavoro divertente e graffiante allo stesso trempo. A seguire Ivana Ferri porta in scena ATTENTI AL LUPO (giovedì 13 agosto ore 21) spettacolo prodotto da Tangram Teatro per Agroinnova Centro di Competenza dell’Università di Torino e che affronta in modo delicato e poetico il tema della salvaguardia del pianeta su cui tutti noi viviamo. Celeste Gugliandolo, Patrizia Pozzi e Bruno Maria Ferraro accompagnati dalle musiche eseguite dal Maestro Massimo Germini affrontano testi di Padre Bianchi, Mariangela Gualtieri e Giuliano Scabia. Un viaggio che ci porta fino al punto dove scienza e poesia si incontrano, dove uomo e natura si confondono e dove prosa e musica diventano un “canto” unico che culla la parte più profonda e limpida di noi, quella bambina. A proposito di generazioni e di passaggi di testimone. Quello tra Dario Fo e il giovane Matthias Martelli ci dice che il MISTERO BUFFO (venerdì 14 agosto ore 21), capolavoro assoluto della letteratura italiana premiato con il Nobel all’artista milanese, continuerà a vivere ben oltre al suo straordinario autore. Martelli ha un talento e una forza eccezionali e fa zampillare in scena i personaggi del Mistero. Il primo Miracolo di Gesù Bambini, le Nozze di Cana e la resurrezione di Lazzaro offrono al pubblico una serata di assoluto divertimento e di rara intelligenza. E per finire (sabato 15 agosto ore 21), per dare al pubblico un arrivederci al prossimo anno (che speriamo migliore di questo) Gigi Venegoni e Bruno Maria Ferraro portano in scena Fabrizio De André. HO VISTO NINA VOLARE è un viaggio fatto di racconti e canzoni nei “suoi” luoghi che sono geografici ma soprattutto dell’anima. Genova, il Mediterraneo, la Sardegna. Ma anche, e in questo caso soprattutto, le radici piemontesi di Fabrizio, legate alla Cascina dei nonni nell’astigiano, dove nasce l’amore e il rispetto per il mondo contadino, per i valori più autentici dell’uomo e dove vive ancora Nina che Fabrizio fa volare in una delle sue ultime e più belle canzoni. Questa è un’edizione del Festival che abbiamo fortemente voluto e difeso. Un programma nato quando tutto sembrava non essere possibile. E come tutto ciò che si conquista con fatica, sofferenza e apprensione, alla fine è un programma “amato”. Finora da noi e da tutti coloro che ci hanno accompagnato in questo percorso complicato e tra poco speriamo anche da un pubblico che abbiamo fretta e urgenza di rivedere a teatro. Anche per questo l’accesso al pubblico sarà totalmente gratuito.
La collaborazione con I MAESTRI DEL GUSTO DI TORINO E PROVINCIA e TORINO DOC progetti della Camera di commercio di Torino Festival Teatro & Letteratura 2020 si avvale anche quest’anno del prezioso sostegno della Camera di commercio di Torino attraverso i suoi progetti MAESTRI DEL GUSTO DI TORINO E PROVINCIA e TORINO DOC Sono 209 i Maestri del Gusto del biennio 2019-2020: veri e propri testimoni del gusto torinese che con la loro passione per la genuinità, il territorio e la qualità dei prodotti vi guideranno alla scoperta dei sapori e delle specialità di Torino e provincia. Ce n’è davvero per tutti i gusti: dall’azienda agricola al negozio del centro, dalla bottega storica al laboratorio innovativo. Realizzata ogni due anni da Camera di commercio di Torino, Laboratorio Chimico camerale e Slow Food, la selezione dei Maestri del Gusto raccoglie i migliori produttori, contadini, commercianti e artigiani del territorio, per un itinerario alla scoperta di antiche tradizioni e proposte innovative. Le storie, i prodotti, le curiosità e gli eventi dei Maestri del Gusto sono tutti raccolti nel sito loro dedicato www.maestridelgustotorino.com con schede di approfondimento per ciascun Maestro, e anche su Facebook, Instagram, Twitter. Torino DOC è la selezione enologica realizzata dalla Commissione di Degustazione della Camera di commercio di Torino e dal suo Laboratorio Chimico, in collaborazione con l’Enoteca Regionale dei Vini della provincia di Torino. Per il 2019-2020 la Commissione ha giudicato i vini di 45 aziende delle 7 Denominazioni di origine torinesi: oltre alla DOCG Erbaluce di Caluso, le 6 DOC – Carema, Canavese, Freisa di Chieri, Collina Torinese, Pinerolese e Valsusa. Produzioni tutte da gustare, caratterizzate da grande qualità e da una forte identità territoriale. Oltre alla guida cartacea, tutti i vini Torino DOC, le aziende, i territori, gli abbinamenti e le inedite ricette dei cocktail a base di vino e vermut torinesi sono anche on line su www.torinodoc.com. Un’occasione per approfondire il patrimonio vitivinicolo torinese.
IL TEMA DELL’EDIZIONE 2020 (De)GenerAzioni Indagare il presente, cercare le radici che ci collegano alla storia, comprendere la direzione su cui si avventura il nostro futuro. In questo piccolo gioco di parole (De)GenerAzioni si intrecciano e si confondono tanti significati che tutti gli spettacoli di questo cartellone estivo indagano. Lo fanno con ironia e leggerezza ma anche con quella profondità necessaria che ci permettere di “portar via” qualche suggestione, qualche elemento di riflessione. Raccontare storie è raccontare di noi. Ed è quando si è più fragili e più feriti, come lo siamo tutti in questo periodo doloroso e complicato, che maggiore è la necessità di condividere insieme momenti, pensieri e sorrisi. In uno stesso luogo, un po’ più distanti fisicamente ma “insieme”
Da toscano verace Hendel prende di petto il tema del Festival. Un “one man” show FENESTRELLE FORTE esilarante sul tema dell’invecchiare in una società che ci vuole sempre giovani e forti. 25 luglio ore 21.00 ingresso libero Inaugurazione PAOLO HENDEL La giovinezza è sopravvalutata ph Fabrizio Fenucci scritto da Paolo Hendel e Marco Vicari regia di Gioele Dix Tutto è iniziato il giorno in cui ho accompagnato mia madre novantenne dalla nuova geriatra. In sala d’attesa la mamma si fa portare in bagno dalla badante. Un attimo dopo la geriatra apre la porta del suo studio, mi vede e mi fa: ‘Prego, sta a lei…’.” Grazie a quell’incontro Paolo Hendel si rende conto che si sta “pericolosamente” avvicinando alla stagione della terza età e che è venuto il momento di fare i conti con quella che Giacomo Leopardi definisce “la detestata soglia di vecchiezza”. Lo fa a suo modo, in una sorta di confessione autoironica sugli anni che passano, con tutto ciò che questo comporta: ansie, ipocondria, visite dall’urologo, la moda dei ritocchini estetici e le inevitabili riflessioni, sia di ordine filosofico che pratico, sulla “dipartita”. Utilizzando il linguaggio dello stand up comedy, avvalendosi della preziosa e irrinunciabile complicità del coautore Marco Vicari e del regista Gioele Dix, Hendel racconta con una sincerità disarmante non solo sé stesso ma anche un Paese, l’Italia, che, come dicono le statistiche, sta invecchiando inesorabilmente, tra “supernonni” che mandano avanti le famiglie e anziani medici in pensione richiamati al lavoro per mancanza di personale.
Una delle firme più autorevoli del giornalismo italiano accetta di mettersi in gioco . Tra letture, commenti, digressioni e anche canzoni, Michele Serra passa ai raggi X le FENESTRELLE FORTE incomprensioni tra generazioni 26 luglio ore 18.00 Evento unico ingresso libero MICHELE SERRA A proposito degli SDRAIATI Incontro- spettacolo ph Filippo Milani Con la partecipazione di Michele Serra e Bruno Maria Ferraro Assistenza tecnica Massimiliano Bressan Collaborazione Arianna Tronco Musiche di Giorgio Gaber Cosa resta del padre nell'epoca della sua evaporazione autoritaria e disciplinare? Può esistere ancora una autorità simbolica degna di rispetto? Può la parola di un padre avere ancora un senso se non può più essere la parola che chiude tutti i discorsi, che può definire dall'alto il senso Assoluto del bene e del male, della vita e della morte? Ne parliamo con Michele Serra che avendo scritto un libro come GLI SDRAIATI è diventato una delle massime autorità in materia. In questo originale talk-show spettacolo Michele Serra leggerà passi tratti dal suo libro e dialogherà con Bruno Maria Ferraro. L’ironia e lo sguardo acuto sono gli elementi di questo incontro spettacolo che è contrappuntato da alcune canzoni di Giorgio Gaber e da letture che mettono in luce le nostre grottesche contraddizioni e le nostre false certezze.
Spettacolo diventato un vero e proprio cult dopo essere stato trasmesso sulle reti RAI. Un cammeo prezioso per capire come la Divina Commedia continui a parlare a noi, uomini del terzo millennio EXILLES Verso il 2021 e le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri 1° AGOSTO ore 21.00 ingresso libero LUCILLA GIAGNONI VERGINE MADRE Canti, commenti e racconti dalla Divina Commedia di Dante Alighieri di e con Lucilla Giagnoni Collaborazione ai testi Marta Pastorino Musiche Paolo Pizzimenti Scene e luci Lucio Diana, Massimo Violato Foto Paolo Migliavacca Sei canti della Divina Commedia, probabilmente i più noti. Sei tappe di un pellegrinaggio nel mezzo del cammin di nostra vita: Il viaggio (Il primo canto dell’inferno), La Donna (Francesca il V), l’Uomo (Ulisse, il XXVI), il Padre (Ugolino il XXXIII), la Bambina (Piccarda il III del Paradiso), la Madre (Vergine madre il XXXIII del paradiso). È la Commedia Umana di Dante, una strada che si rivela costeggiata da figure “parentali”: quello che si compone, guarda caso, è il disegno di una famiglia. I canti non vengono spiegati, per quanto, ad essere sinceri, in gran parte siano incomprensibili all’ascolto. Ma sono anche parole incantatorie, quelle della Divina Commedia, parole taumaturgiche, rituali. Eternamente ripetute come le preghiere.
E’ un Italia con zone d’ombra evidenti quella che ci EXILLES apprestiamo a consegnare ai giovani. Capire in recente passato, raccontarlo nel presente è indispensabile per 2 agosto ore 18.00 preparare meglio il futuro di questa splendida e contraddittoria nazione. ingresso libero … parliamone Quarantesima ricorrenza dalla strage di Bologna VERRANNO A CHIEDERTI … I misteri d’Italia che consegniamo ai nostri figli nel 40.mo anniversario della strage di Bologna Con la partecipazione di Gianni Oliva e di Bruno Maria Ferraro messa in scena di Ivana Ferri Coordinamento tecnico Massimiliano Bressan Organizzazione Mary Rinaldi Produzione Tangram Teatro Torino L’occasione è data dai 40 anni che proprio il 2 agosto ricorrono dalla strage di Bologna. L’ultima strage. L’ultimo episodio di una serie dolorosissima iniziata con la bomba di Piazza Fontana a Milano. Tra il 1969 e il 1980 una rete di avvenimenti epocali percorsa da tanti, troppi misteri che restano tuttora irrisolti. La “nostra generazione”, quella degli anni settanta sta per consegnare definitivamente alle generazioni successive le “chiavi di casa”. Ma ciò che non si è riuscito a capire o ciò che capito si è ma non si è potuto dire forse continuerà a pesare nel nostro prossimo futuro. Da queste considerazioni nasce questo particolare spettacolo che porta in scena un attore e uno storico, il teatro e la letteratura. Gianni Oliva, studioso del ‘900 da anni indaga la nostra storia recente e ha costruito questo percorso accattivante che getta una luce nuova su un periodo che forse non è ancora storia ma non è ancora attualità. E poi ci sono le canzoni, la canzone d’autore che di questo periodo è rimasta come testimonianza viva e forte. Raccontare l’Italia, la nostra Italia che molti di noi hanno conosciuto e attraversato, con la forza della storia e con la potenza evocativa della canzone è indispensabile per consegnare ai giovani un presente meno scuro.
Il Teatro e la letteratura incontrano i prodotti EXILLES d’eccellenza di questa bellissima terra di montagna. L’occasione per conoscere e far 7 AGOSTO ore 18.00 conoscere prodotti straordinari è data dalla ingresso libero collaborazione del Festival con la Camera di commercio di Torino Progetto di valorizzazione del territorio ODE AL VINO Una serata in collaborazione con la Camera di commercio di Torino e i suoi progetti I Maestri del Gusto di Torino e provincia e Torino DOC Con la partecipazione di Donato Lanati enologo e fondatore di Enosis Meraviglia centro di consulenza e di ricerca applicata Bruno Gambarotta Letture di Bruno Maria Ferraro in collaborazione con Azienda Agricola ‘l Garbin L’imponenza del Forte di Exilles, la fatica della coltivazione di uve di montagna, gli squarci che la letteratura di tutti i tempi apre sul vino. Basta chiudere gli occhi per gustare con il palato una delle eccellenze di questo territorio o lasciarsi trasportare dai versi di grandi poeti come Pessoa, Pasolini, Neruda. E poi aprirli gli occhi, guardarsi intorno e scorgere una location che ci avvolge con la fierezza e la potenza evocativa del Forte. E tra quelle mura ascoltare il racconto del lavoro e della fatica di chi crea prodotti straordinari in una terra aspra come la montagna.
Questo incontro spettacolo vuole creare un’esperienza fatta di conoscenza, poesia, sapori, storia. Per conoscere, apprezzare e rispettare la terra sulla quale camminiamo, a volte con eccessiva leggerezza. Questo evento intreccia la letteratura e la musica con la cultura enogastronomica rappresentata in questo caso da una produzione d’eccellenza di vini di montagna. L’azienda agricola 'l Garbin fa parte dei progetti della Camera di commercio di Torino I MAESTRI DEL GUSTO e TORINO DOC che vogliono valorizzare le eccellenze di una tradizione agro alimentare che rappresenta una delle tante ricchezze dei nostri territori. Parliamo di viticoltura eroica. Cioè di produttori che operano in situazioni particolarmente difficili, aree di montagna impervie che solo lavoratori appassionati e motivati possono amare e coltivare. Qui si coltivano vitigni autoctoni ( avanà, becuet, baratuciat ) che hanno impresso nel loro Dna il carattere, la forza e la bellezza di questa terra di montagna Festival Teatro & Letteratura ha sede da tanti anni in Alta Valle di Susa e ha accolto prontamente la sollecitazione della Camera di commercio di Torino di unire aspetti differenti della cultura per restituire al pubblico un “piccolo viaggio” fatto di sensazioni, curiosità, emozioni che ci consente di capire meglio questi meravigliosi luoghi. Le letture e le canzoni di Bruno Maria Ferraro, la simpatia e competenza di Bruno Gambarotta si affiancano all’intervento di uno dei massimi esperti di vini. Donato Lanati è conosciuto come l’enologo-scienziato, perché il suo metodo di lavoro è basato sulla ricerca scientifica coniugata al rispetto della terra e del lavoro dell’uomo. E’ fondatore del Centro di Ricerca Internazionale Enosis Laureato in Scienze Agrarie, con specializzazione in Viticoltura ed Enologia all’Università di Torino, è stato per 17 anni docente di Tecnologia Enologica E’ membro dell'OIV (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino) in qualità di esperto nella Commissione Enologia. Svolge un'intensa attività di consulenza in Italia e all’estero, in particolare in Georgia, Svizzera, Bulgaria, Kazakistan e Cile. In collaborazione con
Un viaggio attraverso un secolo alla ricerca EXILLES FORTE del nemico, per crescere, imparare e capire. Così… con la saggezza dei semplici e 8 agosto ore 21.00 l’onestà di chi non ha dimenticato i valori. Ivana Ferri ingresso libero MA SONO MILLE PAPAVERI ROSSI Scritto e diretto da Ivana Ferri Con Bruno Maria Ferraro e Massimo Germini e la partecipazione della piccola Susanna Ferro Musiche di Ivano Fossati, Roberto Vecchioni, Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Lucio Dalla Musiche arrangiate ed eseguite da Massimo Germini Cosa c’è dentro un secolo intero? C’è la grande storia che sta nei libri scolastici, c’è la piccola storia delle famiglie e dei sentimenti e c’è la canzone d’autore che nell'ultima parte del novecento è riuscita a raccontare con forza straordinaria tutto questo. A Tangram Teatro è stata assegnata nel 2011 dal Presidente della Repubblica la Medaglia di Rappresentanza per aver saputo leggere la società italiana e il nostro tempo attraverso la canzone d’autore. Non c’è altro genere musicale e forse altra forma d’arte che sia riuscita a penetrare così in profondità nel nostro tempo, abbia accompagnato la crescita sociale e umana di intere generazioni, sia stata lente di ingrandimento e strumento di rabbia e protesta come la canzone d’autore. Sarà anche musica (dicono) leggera, ma è musica che parla e che raggiunge vette di poesia straordinarie. E possiede elementi di narrazione teatrale davvero straordinari La storia di Susanna “cammina” discreta al fianco delle storie raccontate da Francesco De Gregori, Roberto Vecchioni, Fabrizio De André, Lucio Dalla, Ivano Fossati e insieme attraversano un tempo straordinario che abbiamo vissuto e forse non abbiamo ancora del tutto compreso.
Il tema di “cosa si trasmette ai posteri” EXILLES FORTE è qui affrontato nel registro comico. 9 agosto ore 18.00 Stefano Dell’Accio calibra uno spettacolo divertente e intelligente e ingresso libero adatto a grandi e piccini BLISTER I testamenti comici e romantici di Penelope, Biancaneve e Topolino Uno spettacolo di e con Stefano Dell'Accio Musiche composte e suonate dal vivo da Matteo Castellan Uno tra gli spettacoli più comici e romantici degli ultimi anni Blister è uno spettacolo di intrattenimento emotivo e di resistenza comica.. Blister è uno spettacolo sconsigliato agli intolleranti, ma completamente privo di glutine. Blister è uno spettacolo in pillole, confezionato per far divertire e pensare allo stesso tempo, lungo un sentiero di testi e canzoni che parlano di noi tutti, del nostro vivere e del nostro stare al mondo. Blister è uno spettacolo curativo, liberatorio, dove la risata non è rubata al pubblico, ma conquistata con attenzione. Ogni pillola affronta un tema diverso: si va dalla lettura di “testamenti”, ironici e romantici al tempo stesso (ad esempio quello di Penelope, di Biancaneve, del “corteggiamento”) e che lasciano eredità più concettuali ed emotive che materiali; alle canzoni originali che affrontano con sarcasmo tematiche varie (dai Social Network, all’ipocondria, dall’attesa all’amore, tutto sempre trattato con leggerezza e humour), ai monologhi che affrontano tematiche legate all’età, all’invecchiare, alla crisi che avvolge e destabilizza chi ha 40 anni oggi essendo nato negli anni ’70. Una replica di Blister non è mai uguale alla precedente, cambiano i contenuti, cambiano le pillole, restano il pensiero e il divertimento
Un passaggio di testimone epocale: Lella Costa raccoglie l'invito di Franca Valeri, FENESTRELLE FORTE grande matriarca del teatro italiano che quest'anno compirà cent’anni 12 agosto ore 21.00 ingresso libero Novità assoluta LELLA COSTA LA VEDOVA SOCRATE di Franca Valeri regia di Stefania Bonfadelli Produzione Centro Teatrale Bresciano con INDA Istituto Nazionale Dramma Antico Progetto a cura di MISMAONDA Un passaggio di testimone epocale: Lella Costa raccoglie l'invito di Franca Valeri, grande matriarca del teatro italiano che quest'anno compirà cent’anni, ad interpretare 'La vedova Socrate', il testo da lei scritto ed interpretato la prima volta nel 2003. Un concentrato di ironia corrosiva e analisi sociale, rivendicazione disincantata e narrazione caustica. Liberamente ispirato a 'La morte di Socrate' dello scrittore svizzero Friedrich Durrenmatt, nato a seguito dell'intuizione di Giuseppe Patroni Griffi che glielo suggerì, il monologo è ambientato nella bottega di antiquariato ed oggettistica di Santippe, la moglie del filosofo tramandata dagli storici come una delle donne più insopportabili dell'antichità. Nello spettacolo si sfoga per tutto quello che le hanno fatto passare gli amici di Socrate come Aristofane e Alcibiade, una masnada di buoni a nulla a cominciare da Platone, il principale bersaglio polemico dello spettacolo. Lei non sopporta che abbia usurpato le idee del consorte anche se fu molto fedele nel riportarle. E così lo degrada a un semplice copista e si mette in testa di chiedergli pure i diritti d'autore. Anzi alla fine pensa di poter scrivere lei un dialogo: protagoniste però sarebbero le donne. Ed è infatti soprattutto alle donne che parla: neanche la vedovanza le toglie il diritto di emanare un giudizio onesto sul comportamento dei mariti, degli uomini in generale e anche di quelle donne che ingannano l'altro sesso. Non serve, dice, indagare sulla vera natura del proprio uomo, basta accettarlo cosi com'è da vivo e da morto; d'altronde, “la morte di un marito è un così grande dolore che nessuna donna ci rinuncerebbe”.
FOCUS AMBIENTE in collaborazione con Agroinnova Centro di Competenza dell’Università di Torino E’ uno dei percorsi tematici che caratterizzano il Festival. Il Teatro, o meglio la narrazione teatrale, può fare convergere intorno a sé una serie di esperienze e testimonianze. In teatro possono incontrarsi e confrontarsi ragionamenti, nuove prospettive, suggestioni, ed essere condivise con il pubblico sia da un punto di vista emotivo che scientifico. E’ questo il valore aggiunto di un Festival che, fedele alla sua vocazione di proporre spettacoli teatrali, “gioca” a contaminare la proposta non solo con linguaggi artistici diversi, ma “invadendo” e portando sul palco altri mondi, nella convinzione che sempre più la nostra società abbia bisogno di connettere esperienze e conoscenze a tutti i livelli. Il progetto è realizzato in collaborazione con Agroinnova, Centro di Competenza per l'innovazione in campo agro- ambientale dell’università di Torino, nell'ambito del progetto "Festival Plant Health 2020 - Anno Internazionale sulla Salute delle Piante" e del progetto europeo Horizon 2020 "EUCLID EU-CHINA Lever for IPM Demonstration" (EUCLID), n° 633999.
Teatro e scienza si incontrano in questo spettacolo che FENESTRELLE FORTE guarda con amore e attenzione il pianeta in cui 13 agosto ore 21.00 viviamo. Ivana Ferri mescola in un bellissimo gioco di alchimie, racconti, canzoni e poesia ingresso libero In collaborazione con Agroinnova Centro di Competenza dell’Università di Torino ATTENTI AL LUPO WINDBLOW - LA POESIA DELLA TERRA scritto e diretto da Ivana Ferri con Celeste Gugliandolo, Bruno Maria Ferraro, Massimo Germini Patrizia Pozzi scene e luci Lucio Diana musiche di Neil Young, Lucio Dalla Roberto Vecchioni, Ivano Fossati, Louis Armstrong riferimenti letterari Mariangela Gualtieri e Giuliano Scabia arrangiamenti musicali Massimo Germini direzione tecnica Massimiliano Bressan assistenza tecnica Andrea Borgnino Se l’ago della bussola della ricerca scientifica è sempre più puntato sul concetto di One Health, forse dovremmo spostare nella stessa direzione i nostri sentimenti, la consapevolezza, la cura e il rispetto. Guardare il punto dove convergono uomini, piante e animali. Siamo “un corpo unico” che cresce, respira e procede in un’unica direzione. Ce lo dicono indirizzi filosofici o religiosi, ce lo dice oggi la scienza. Ivana Ferri costruisce su queste basi uno spettacolo delicato e poetico che parla della natura in modo originale e non scontato. Un’immersione nel significato più profondo di cosa vuol dire il rispetto per l’ambiente che ci circonda e per le relazioni tra uomini e tra uomo e ambiente. E’ un breve viaggio che ci porta fino al punto dove scienza e poesia si incontrano, dove uomo e natura si confondono e dove prosa e musica diventano un “canto” unico che culla la parte più profonda e limpida di noi, quella bambina.
50 anni fa Dario Fo metteva in scena il Mistero Buffo, opera che a distanza di anni gli valse il premio Nobel. FENESTRELLE IL FORTE Matthias Martelli è il giovane erede che riporta in vita 14 agosto ore 21.00 un testo dall’immenso valore letterario ingresso libero In occasione dei 50 anni dal debutto del Mistero Buffo IL PRIMO MIRACOLO DI GESU’ BAMBINO da Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame con Matthias Martelli regia Eugenio Allegri Eugenio Allegri dirige con mestiere e sapienza Matthias Martelli in questa esilarante giullarata popolare che ha costituito il modello per il grande teatro di narrazione degli ultimi vent’anni facendo leva sulle talentuose prerogative attoriali di Matthias Martelli, ha scelto di rimanere fedele all’interpretazione di Dario Fo e alla tradizione giullaresca da lui riscoperta, mantenendo il risultato differente e distinto. «Solo così si può restituire Mistero Buffo - scrive il regista - come un classico immortale del teatro italiano: facendo rivivere il fascino attraverso un’interpretazione fedele ma allo stesso tempo il più possibile personale. Le Nozze di Cana, Il primo miracolo di Gesù bambino, La resurrezione di Lazzaro, sono le giullarate messe in scena restituendo l'uso del grammelot modulato sulle differenti abilità vocali dell’attore costruendo una satira nuova, che combina la corrosività delle parodie giullaresche con i temi del mondo moderno.
Le origini piemontesi di Fabrizio De André. Il FENESTRELLE IL FORTE rapporto con la campagna, con il mondo contadino. Uno scrigno che si apre su bellissime 15 agosto ore 21.00 canzoni che sono la parte migliore di tutti noi. ingresso libero GIGI VENEGONI - BRUNO MARIA FERRARO HO VISTO NINA VOLARE Le radici piemontesi di Fabrizio De André Ivana Ferri, messa in scena musiche Fabrizio De André disegno luci Gianni De Matteis direzione tecnica Massimiliano Bressan organizzazione Mary Rinaldi assistente di produzione Silvia Demofonti produzione Tangram Teatro Torino Tangram Teatro, ispirandosi al testo curato da Guido Harari per Rizzoli, affabula un racconto dove si incrociano le radici, i racconti, lo sguardo sul futuro di un artista che ha lasciato un segno profondo. Seguendo le tracce di un pensiero si compone un vero e proprio racconto teatrale, avvolto dai contrappunti musicali di un bravissimo Gigi Venegoni e dalla calda voce di Bruno Maria Ferraro. Le immagini tratte dal libro di Guido Harari "Una goccia di splendore" fanno da suggestivo contenitore ad una serata particolare ed emozionante. Genova. Il mare. I suoni del mediterraneo. Il porto. E poi la Sardegna andando fino al cuore di quella terra, il sogno dell'agriturismo e la malattia del sequestro. E ancora, il Piemonte terra di cascine abitate nell'infanzia.. E poi ancora più lontano, fino a giungere al "non luogo" di Khorakhanè, in un futuro che è ancora speranza, sarà guarigione. Ripercorrere i "luoghi" di De Andrè significa viaggiare nell'anima degli uomini, in quelle contraddizioni che spaccano la nostra società ma che sono opportunità, risorse, differenze da capire anziché combattere. Lo spettacolo accompagna lo spettatore con passo lieve ma sicuro in un viaggio fatto di suggestioni e di pensieri, cercando quel sottile filo rosso che collega canzoni straordinarie alle analisi e sensazioni che le hanno generate. Dà voce ad un amico discreto che ha accompagnato la crescita umana e sociale di tante generazioni. E mentre il racconto si dipana nascono i contrappunti musicali dalla chitarra magica di Gigi Venegoni E nascono immagini che richiamano ricordi, colori, ambienti da cui è bello lasciarsi cullare. Questo è semplicemente HO VISTO NINA VOLARE: un racconto teatrale che attraversa il mondo di Fabrizio De Andrè. Un volo fatto di immagini, canzoni, suggestioni e … da quelle parole rimaste tra carte, libri e quaderni, raccolte con passione e cura da Guido Harari
STRUTTURA ORGANIZZATIVA, PARTNERSHIP, COLLABORAZIONI Ivana Ferri Direttore artistico Bruno Maria Ferraro Direttore organizzativo Mary Rinaldi Amministrazione e coordinamento Silvia Demofonti Comunicazione e ufficio stampa Massimiliano Bressan Responsabile tecnico Andrea Ferretti Assistenza tecnica Roberto Canavesi Consulente Gianni De Matteis Gestione tecnica Andrea Borgnino Assistenza tecnica Studio CGA Consulenza fiscale Studio D’Agostino Consulenza del lavoro Medico del lavoro Dott. Gianfranco Cortese Con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali Regione Piemonte Camera di commercio di Torino E in collaborazione con L’ingresso a tutti gli spettacoli è libero Turismo Torino e Provincia Le modalità di accesso in osservanza delle disposizioni Agroinnova Centro di Competenza dell’Università di Torino anticovid-19 sono indicate a pag. 3 e aggiornate in tempo reale Festival Plant Health 2020 sul sito internet www.tangramteatro.it Comune di Fenestrelle Comune di Exilles Tangram Teatro 011.338698 | 3317819054 Associazione San Carlo onlus Associazione Amici del Forte di Exilles Amici del Forte di Exilles 327 6262304 Associazione turistica di Exilles Protezione Civile Associazione Progetto San Carlo Di Fenestrelle 0121 884003 I Maestri del Gusto di Torino e provincia Torino DOC Enosis Meraviglia ‘l Garbin
I DUE FORTI “LUOGHI DELLA CULTURA” FENESTRELLE ed EXILLES Sono felice di poter dare il benvenuto al Festival Teatro & Letteratura di Tangram Teatro che per la prima volta porta la sua interessante programmazione estiva al Forte di Fenestrelle. Vorrei fare un plauso particolare alla Compagnia per aver accettato con slancio e impegno le sfide che il mondo di oggi ci pone, riconfermando il ruolo privilegiato e la responsabilità che il grande gioco del teatro ha nel far incontrare, divertire ma soprattutto crescere pensieri e parole. Un grazie al Tangram Teatro e al pubblico che ci seguirà. Michel Bouquet – Sindaco di Fenestrelle IL FORTE DI FENESTRELLE Il Forte di Fenestrelle fece il suo ingresso sul palcoscenico della Storia nell’autunno del 1727, quando l’ingegner Ignazio Bertola, su richiesta del re Vittorio Amedeo II, presentò il progetto di un’opera che aveva del fantastico: una grande muraglia, costellata da più opere fortificatorie, posta a sbarramento della valle del Chisone contro le invasioni straniere. La sua architettura ha dell’incredibile: si sviluppa sul crinale della montagna per una lunghezza di oltre 3 chilometri, con una superficie complessiva è di 1.350.000 metri quadrati e un dislivello tra il primo e l’ultimo corpo di fabbrica di circa 600 metri. Osservandolo nel suo insieme ci si trova di fronte ad un’opera fuori da ogni canone, se riferito alle precedenti tecniche di difesa fortificatoria, per le sue gigantesche dimensioni e l’articolazione dei suoi fabbricati. I lavori di costruzione iniziarono nella primavera del 1728 sotto la direzione dello stesso Bertola coadiuvato dall’ingegner Varino de la Marche, e si protrassero per oltre un secolo. L’ultimo cantiere chiuse nel 1850. Negli anni di maggiore impegno operativo, il numero degli addetti ai lavori superò le quattromila unità. Poco alla volta nasceva quella che diventerà la più grande fortezza alpina d’Europa. La denominazione Forte di Fenestrelle, con cui viene indicata, non è propriamente esatta in quanto non si tratta di un singolo forte, ma di un complesso fortificato composto da otto opere difensive, alcune grandi come il Forte San Carlo, ed altre piccole come la Ridotta Santa Barbara, ma ognuna di esse aveva un ruolo specifico nelle strategie di difesa. Tutte le strutture sono collegate tra di loro attraverso percorsi sia interni sia esterni, ma soprattutto attraverso la nota “scala coperta”, un’opera che si distingue per la sua unicità: 4000 scalini, protetti da mura spesse due metri, s’inerpicano sul pendio della montagna, come una lunga galleria che si snoda ininterrottamente per più di due chilometri.Il forte fu sempre un presidio militare e mantenne costantemente la sua funzione di sentinella e baluardo difensivo ma, come per tutte le fortezze, svolse anche il delicato compito di prigione di Stato. Le stanze dei suoi palazzi furono spesso adibite a celle di detenzione per personaggi di prestigio, mentre i cameroni delle caserme ospitarono i cosiddetti detenuti comuni: persone condannate per reati vari, militari rei di gravi trasgressioni e, da non dimenticare, un migliaio di soldati del conquistato Regno delle due Sicilie che vi rimasero circa un mese prima di essere inseriti nel nascente Esercito Italiano.Dopo la Seconda Guerra Mondiale il forte subì un totale abbandono. La vegetazione iniziò ad invadere e scardinare le mura, tanto che tutto il complesso rischiava di trasformarsi in un rudere, vittima del tempo e dell’incuria umana. Oggi, grazie all’Associazione Progetto San Carlo il Forte di Fenestrelle è un complesso monumentale aperto al pubblico da alcuni anni ed è diventato un luogo d’interesse per turisti e studiosi che attraverso le sue mura vogliono assaporare il fascino e i misteri della Storia.
Anche quest’anno il territorio di Exilles ospita il Festival Teatro & Letteratura edizione 2020. Il Comune di Exilles è particolarmente grato a Tangram Teatro che ha scelto la nostra località per proporre momenti culturali di grande qualità che da qualche anno arricchiscono la nostra estate. La grande attrattiva del Forte costituisce inoltre un’ulteriore spinta per continuare a credere nella rinascita del nostro territorio che, oltre che a turismo, enogastronomia, natura, deve saper offrire cultura di livello elevato ma accessibile a tutti. In quest’ottica la collaborazione con Tangram Teatro sta rivelandosi vincente. Michelangelo Castellano - Sindaco di Exilles IL FORTE DI EXILLES Il Forte di Exilles è uno dei monumenti più antichi della Valle Susa. Le sue origini sono ancora incerte ma intorno al 1155 esisteva già quando i conti d’Albon esercitavano il controllo strategico, militare e mercantile, sulla strada del Monginevro, ed Exilles rappresentava il confine estremo orientale del principato. Nel 1339, presenta già una struttura complessa: è un raro esempio di “castello di strada”, dalla costruzione difensiva articolata in più circuiti murati a difesa del nucleo interno e da una barriera esterna, efficace controllo dell’importante asse stradale che dal Piemonte portava in Provenza attraverso il Monginevro. Nel Cinquecento il castello è a lungo conteso dalle opposte fazioni cattoliche e riformate che ambivano al controllo del Delfinato al di qua delle Alpi. All’inizio del Seicento il forte modificò il suo assetto di vecchio castello in fortezza bastionata, ove ospitò tra il 1681 ed il 1687 il misterioso e famoso personaggio denominato “Maschera di Ferro”. Nei primi anni del Settecento, la rocca fortificata di Exilles, sotto la direzione del Bertola e del De Willencourt, subisce imponenti lavori di ristrutturazione e ammodernamento. Ulteriori trasformazioni vengono attuate a metà Settecento: il Forte viene ricostruito operando una notevole sintesi tra assetti difensivi e logistici, con formazione di corpi indipendenti, autosufficienti ed in progressione difensiva. Il trattato di Utrecht del 1713, trasferì la dignità regia dal re di Francia a casa Savoia, rendendo quindi necessario il ribaltamento del fronte difensivo. Fatto radere al suolo dai francesi in seguito al trattato di Parigi 15 maggio 1796, il Forte viene ricostruito nell’assetto odierno tra il 1818 e il 1829 dal Re di Sardegna tornato in possesso dei suoi territori. Vittorio Emanuele I affidò la sua ricostruzione agli architetti Giovanni Antonio Rana e Francesco Olivero il quale, tra il 1821 ed il 1829, ne completò la struttura. Il forte fu disarmato nel 1915 e perse definitivamente ogni funzione militare l’8 settembre 1943 quando venne abbandonato definitivamente dai militari Nell’autunno del 2011 vengono completati, ad opera della Regione Piemonte, una serie di lavori di recupero funzionale al Forte di Exilles di tutti i locali del primo piano del “Cavaliere”, con conseguente incremento delle aree interne a destinazione museale ed ampliamento della rete dei percorsi di visita, e la realizzazione di un collegamento verticale fra il piazzale e il “Cavaliere” mediante l’inserimento di un ascensore nella roccia.
Puoi anche leggere