RazzabrunaCH - Controllo superiore EFL Ruolo dei CAB - Braunvieh Schweiz
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
2/2018 razzabrunaCH Rivista dell’allevamento della Bruna Allevamento p. 3 Info p. 8 Info p. 9 Ruolo dei CAB Economy Star Controllo superiore EFL
Punto di vista Sommario Per niente antiquato Oggi come allora, e ne sono convinto, i consorzi d’allevamento hanno tutte le ragioni di esistere. Certo, con il passare del tempo sono cambiati anche i compiti. Quello che all’epoca era sbrigato dal tenitore dei registri è oggi compito dell’allevatore, che regola il tutto online sul server. Provate a dargli una pacca sulle spalle! Le informazioni che nel passato si ottenevano dal presidente o dal segretario possono ora essere cercate in pochi secondi nel mondo digitale. Anni fa, quasi tutte le famiglie in un villaggio vivevano dell’agricoltura. Allevamento Oggi sono rimasti pochi. L’industria e le piccole aziende sono giunte 3 I consorzi d'allevamento ai tempi 6 I consorzi d'allevamento oggi nei paesi e nelle città cercando mano d’opera e offrendo delle entrate sicure con orari regolari. Differenti vicini divennero artigiani, lavoratori Info nelle fabbriche o in ditte di servizi. Molti abbandonarono completa- 8 Economy Star 2017 mente l’agricoltura creando una divergenza di interessi. 9 EFL: controllo superiore 2017 10 Nuovo fornitore di marche auricolari Oggi, le grandezze aziendali redditizie portano elevate punte di lavoro 11 Dal comitato e quindi meno tempo per curare i contatti con i colleghi professionali. 11 Assemblea dei tenitori di tori L’uomo non può però essere sostituito dalla tecnica, dalla mobilità Portrait o dalla prosperità. Le persone hanno bisogno di contatti sociali con 12 FERTALYS per sapere di più altre persone. È proprio qui che si presenta la preziosa importanza 14 La Bruna è questione di famiglia dei consorzi d’allevamento. Una serata tra colleghi professionali 16 Carriera produttiva ad alti livelli per discutere e scambiare opinioni. Nessun cavo, per quanto veloce possa essere, riuscirà mai a sostituire questi scambi. O trascorrere una Incontri giornata con la famiglia, il villaggio, la regione sulla piazza espositiva 18 Beni Schmid si impone a Losanna ammirando gli animali e curando o rinnovando amicizie. Nell’edizione tedesca 17 Corsi per controllori del latte I consorzi o le associazioni d’allevamento continuano ad essere attrat- 28 Vacche da 100 000 kg latte tive per questi motivi. Gli arricchimenti che possono essere raggiunti 32 Vacche da 85 000 kg latte sono molto preziosi. Ingaggiamoci per mantenere queste qualità 36 Dalle regioni anche in futuro. 42 Calendario delle manifestazioni Dominic Eggel membro del comitato In copertina: Gli animli BO di Paul Korrodi, Schönenberg non si devono nascondere e sono persino venduti in Svizzera romanda. Braunvieh Schweiz Chamerstrasse 56, 6300 Zugo Foto: Braunvieh Schweiz info@braunvieh.ch 2 razzabrunaCH n. 2 ∙ marzo 2018
Allevamento I consorzi d’allevamento – il fondamento della federazione OSKAR GRÜTER, anziano collaboratore di Braunvieh Schweiz Esperti durante la valutazione attorno al 1940. I primi consorzi d’allevamento sono stati fondati durante gli anni ottanta e novanta del 19° secolo con l’idea dell’aiuto reciproco. Ai tempi, per le aziende piuttosto piccole, la priorità era posta sull’acquisto comune di un toro d’allevamento. Uno dei compiti principali era la gestione locale del libro genealogico. Più tardi si aggiunse la marcatura degli animali e da metà del 20° secolo l’esecuzione del controllo lattiero. La ferrovia, il nuovo mezzo di trasporto del 19° secolo, Acquisto comune di un toro d’allevamento permise delle importazioni a buon mercato, ma portò Le strutture dei tempi erano caratterizzate da fattorie il crollo dei prezzi dei prodotti agricoli. Gli agricoltori piuttosto piccole e la tenuta di un proprio toro d’al- si organizzarono per riuscire a superare meglio questa levamento era un’impresa molto cara. Il toro doveva crisi economica e fondarono dei consorzi secondo il essere foraggiato tutto l’anno nonostante era utilizzato motto “l’unità fa la forza”. Oltre ai consorzi di casei- solo per poche monte. Anche la tenuta non era sempre fici, ai consorzi agricoli per la vendita dei prodotti della evidente. La soluzione era la tenuta di un toro d’alleva- campicoltura, ai consorzi alpestri o forestali, furono mento per tutto il villaggio. Per i contadini, l’accurata fondati anche dei consorzi d’allevamento. Il primo scelta del toro permetteva inoltre di migliorare gli effet- consorzio d’allevamento (CAB) nella regione della tivi e quindi di ottenere un progresso zootecnico. razza Bruna fu fondato nel 1887 a Dürnten. Dieci anni Due a tre uomini con esperienze zootecniche e dotati più tardi, al momento della fondazione della Federa- del buon occhio dell’allevatore ottenevano l’incarico di zione svizzera allevamento bovini bruni, il numero di trovare il toro adatto. La “commissione d’acquisto” era consorzi d’allevamento era aumentato a oltre 100 in spesso ingaggiata nel comitato del CAB. Per la tenuta tutto il paese. del toro del consorzio si incaricava normalmente un n. 2 ∙ marzo 2018 razzabrunaCH 3
Allevamento Peter Knüsel, il veterinario cantonale di Lucerna, fu eletto come primo presidente e l’argoviese Heinrich Abt riprese la gestione. I lavori procedettero rapida- mente e già in settembre 1897 fu organizzata la prima “rassegna centrale di tori” – vale a dire il primo mercato dei tori riproduttori – sulla piazza Schützenhausplatz a Zugo. Ben 288 tori suddivisi in categorie secondo l’età furono presentati agli allevatori. Il prezzo del catalogo ammontò a 30 centesimi. Numero di CAB durante i primi 100 anni Sempre più contadini riconobbero l’utilità dell’alleva- mento del libro genealogico e un tutta la regione della razza Bruna avvennero in continuazione delle nuove fondazioni di CAB. Una prima crisi per la federazione avvenne nel 1911 con la conclusione di un nuovo contratto di piazza di mercato con la città e la corpo- razione di Zugo – l’attuale areale del mercato dei tori. Certificato d’ascendenza e di produttività compilato a mano dal tenitore dei registri. I CAB sangallesi non erano soddisfatti con la decisione maggioritaria all’assemblea dei delegati. 73 consorzi contadino con un’azienda situata in posizione centrale. dettero le dimissioni al 1° ottobre e fondarono la Fede- Il tenitore del toro era anche il tenitore dei registri. razione della Svizzera orientale che nel 1912 organizzò L’obbligo di registrare le coperture era il fondamento un proprio mercato dei tori a Rapperswil. Le due fede- del libro genealogico locale. razioni si riunirono nuovamente solo nel 1935. Negli anni cinquanta, il numero di consorzi aumentò Fondazione della Federazione svizzera a oltre 800 CAB in tutta la Svizzera e nel Principato allevamento bovini bruni del Liechtenstein. Con il cambiamento delle strutture La ricerca di un toro adatto con sangue straniero non nell’agricoltura e il susseguente abbandono dell’atti- era un compito facile. Fine 1896, i CAB della Svizzera vità agricola di numerose piccole aziende o la tenuta centrale lanciarono l’idea di fondare una “federazione di vacche madri, il numero di affiliati nei consorzi si centrale per la promozione degli interessi dell’alleva- ridusse notevolmente. La tabella 1 presenta questo mento della razza Bruna”. Il 7 febbraio 1897, tutti i sviluppo. 118 CAB furono invitati a Zurigo. Gli statuti presen- tati furono approvati. 58 CAB confermarono la loro La tenuta dei registri genealogici affiliazione già durante l’assemblea. Altri 25 consorzi nei consorzi consegnarono la richiesta d’ammissione sotto riserva Uno dei compiti principali dei CAB era l’assicurazione dell’approvazione del loro consorzio. I principali dei dati zootecnici e d’ascendenza. Il tenitore dei compiti erano: registri era responsabile per il libro genealogico (LG) – definizione di un obiettivo zootecnico locale. Il tenitore raccoglieva i dati di copertura dei tori – criteri di valutazione uniformi utilizzati nel consorzio e rilasciava le cartoline di monta. – controllo dei documenti d’ascendenza e dei libri Inoltre verificava in base alla durata di gestazione le genealogici nascite notificate dagli allevatori e redigeva dei certifi- – facilitazione dell’acquisto dei tori d’allevamento. cati d’ascendenza. L’identificazione univoca degli animali era un problema per molto tempo. La condizione di poter presentare Tabella 1: sviluppo della federazione dal 1897 al 1997 solo tori con marca auricolare e un’ascendenza provata anno consorzi affiliati animali LG per almeno una generazione fu richiesta per la prima 1897 88 2 552 5 246 volta al mercato dei tori del 1927. La marcatura gene- 1907 163 5 004 15 966 rale nelle aziende LG divenne obbligatoria nel 1978. 1917 197 6 687 23 051 Prima, gli animali femminili non avevano delle marche 1927 312 10 408 40 538 1937 586 22 200 89 406 auricolari. Gli animali LG erano marcati con una bolla- 1947 751 30 178 134 851 tura sulle corna al momento della valutazione per l’ap- 1957 820 36 021 197 391 provazione al libro genealogico. Sul corno si marcava 1967 821 32 303 221 280 1977 838 25 658 242 672 un numero progressivo del CAB assieme al numero del 1987 833 19 484 251 052 consorzio. 1997 780 14 976 241 303 4 razzabrunaCH n. 2 ∙ marzo 2018
Allevamento La bollatura delle corna era utilizzata per marcare gli animali. La bollatura fu sostituita dal tatuaggio e dalla marca auricolare metal- lica. Fino agli anni novanta, la marcatura degli animali era compito del tenitore dei registri. Organizzazione ed esecuzione degli esami funzionali del latte Primi tentativi di introdurre un esame funzionale del per i CAB. I tenitori dei registri non dovevano più latte (EFL) avvennero già durante i primi anni della affrontare nuovi compiti, ma ottennero uno sgravio di federazione. Furono però testate solo singole vacche, lavoro. La ripresa di tutti i CAB nel nuovo sistema d’in- principalmente madri di tori. L’inizio ufficiale dell’e- formazione zootecnico della federazione si concluse same funzionale facoltativo con pesatura da parte dei nel 1987. Da quella data non era più necessario compi- proprietari avvenne nel 1921. lare a mano i certificati d’ascendenza e di produttività Nel 1942, l’esame funzionale del latte fu ampliato stampati ora dal sistema informatico. con il controllo dell’effettivo con pesatura mensile e La bollatura delle corna fu abolita nel 1982 poiché determinazione del contenuto di grasso. I CAB erano non era più necessaria e, con l’aumento degli animali responsabili per l’organizzazione e l’esecuzione degli scornati, non più possibile. I tenitori di tori iniziarono esami funzionali e dovevano cercare i controllori del ad annunciare direttamente le coperture a Zugo. Il latte. Il tenitore dei registri era responsabile di racco- sistema informatico fornisce ai controllori del latte dei gliere le pesature mensili e di trasmettere questi risultati bollettini accompagnatori prestampati. I risultati delle giornalieri a fine lattazione. Dal 1948, i tori presentati pesature e i dati dell’analisi dei contenuti sono registrati al mercato dei tori di Zugo dovevano avere obbliga- nel sistema informatico direttamente dalla federazione toriamente la madre e le due nonne con produttività e per le esposizioni divenne possibile ottenere dei cata- lattiere ufficiali. L’esame funzionale del latte per tutte le loghi con tutti i dati. bovine negli effettivi LG è obbligatorio dal 1963. Nel 1993, le tradizionali marche metalliche e il tatuaggio nell’orecchio sinistro effettuato per quasi 15 I consorzi più conosciuti anni, furono sostituiti da marche auricolari in plastica I consorzi più conosciuti non erano quelli con le applicate in entrambi le orecchie. Lo stesso anno, la maggiori produttività lattiera, ma piuttosto quelli con gestione del libro genealogico locale divenne facolta- i migliori allevatori di tori. Tori come Venner Hase- tiva per i CAB. Il salvataggio dei dati era garantito dal berg, Rolf Luzern-Emmen, Felix Obsee-Lungern e Ural sistema informatico. Lungern attirarono molta attenzione con i loro discen- Nel 1995, Turgovia fu il primo cantone a sostituire denti al mercato dei tori di Zugo e quindi portarono la la valutazione cantonale degli animali con la descri- fama ai rispettivi consorzi. zione lineare e classificazione (DLC) della federazione. Con l’arrivo dell’inseminazione artificiale si trattò di Questo passaggio per tutti i cantoni durò tre anni. Da tori come Markus Fällanden, Gallus Oberamt oppure allora, i CAB erano esentati da tutti i compiti legati Delwin Gams, con il loro gran numero di inseminazioni. all’ammissione al libro genealogico. [4] Banca dati centrale del libro genealogico La decisione di introdurre una banca dati centrale per www.braunvieh.ch oskar.grueter@datazug.ch il libro genealogico nel 1981 portò una notevole svolta n. 2 ∙ marzo 2018 razzabrunaCH 5
Allevamento Nulla è più costante che il cambiamento DANIEL HOFSTETTER, Braunvieh Schweiz Gli scorsi 18 anni, i consorzi d’allevamento Concetto persona di contatto (CAB) hanno visto numerosi cambiamenti. Dopo che l’assemblea dei delegati rifiutò il progetto degli assistenti ai clienti, la federazione introdusse la Dal 2002, le persone di contatto hanno variante con le persone di contatto nei consorzi d’al- ripreso gli importanti compiti nei consorzi al levamento. L’importo di 2 franchi per animale del libro posto dei tenitori dei registri. Gli scorsi 20 genealogico, rimborsato ai consorzi, è utilizzato per finanziare una parte delle attività. In molti consorzi, anni, oltre 200 consorzi d’allevamento sono questo importo versato da Braunvieh Schweiz stati trasformati in associazioni. Per raggiunge una somma notevole menzionata dal Braunvieh Schweiz, questa forma cassiere durante l’assemblea. Grazie a questi contri- buti, la maggior parte dei CAB ha la possibilità di poter d’organizzazione continua ad avere delle onorare gli allevatori per eventi particolari. funzioni importanti. Tra i principali compiti delle persone di contatto troviamo l’organizzazione degli esami funzionali del Il nuovo millennio ha portato notevoli modifiche per i latte e l’assistenza ai controllori del latte. La persona consorzi d’allevamento. I pluriennali compiti dei teni- di contatto organizza spesso manifestazioni e mostre tori dei registri hanno perso d’importanza con l’arrivo del consorzio ed è un’importante interlocutore per gli della marcatura e della notifica degli animali da parte allevatori e per Braunvieh Schweiz. dell’allevatore stesso e con la cessione di differenti Con l’abbonamento BrunaNet per il consorzio, le compiti amministrativi riguardo la gestione del libro persone di contatto hanno a disposizione gli attuali dati genealogico e la spedizione postale. del CAB ottenendo così un ausilio per semplificare l’or- 6 razzabrunaCH n. 2 ∙ marzo 2018
Allevamento CAB con il maggior numero di CAB con il maggior numero di animali LG affiliati Bündner Rheintal GR 1557 animali LG Kerns OW 84 affiliati Hinterthurgau TG 1553 animali LG Entlebuch LU 79 affiliati Kerns OW 1490 animali LG Schüpfheim LU 68 affiliati Hochdorf LU 1378 animali LG Bündner Rheintal GR 67 affiliati Solothurn SO 1370 animali LG Nesslau SG 64 affiliati Kirchberg SG 1367 animali LG Solothurn SO 62 affiliati Schüpfheim LU 1360 animali LG Kirchberg SG 61 affiliati Entlebuch LU 1300 animali LG ganizzazione di esposizioni o per fare delle valutazioni. Reno grigionese dove 13 consorzi d’allevamento si sono riuniti per formare L’abbonamento BrunaNet per i CAB costa 100 franchi un’associazione. Nei cantoni Basilea Campagna, Soletta e nel Principato del l’anno. Questo importo comprende anche l’abbona- Liechtenstein, tutti gli allevatori della razza Bruna sono stati riuniti in una sola mento BrunaNet per l’azienda. associazione. Queste nuove associazioni, grazie al maggior numero di affiliati Braunvieh Schweiz organizza ogni due anni delle gior- e a un interessante programma annuale, riescono ad assistere e a motivare nate d’informazione per le persone di contatto durante meglio gli allevatori. le quali è possibile comunicare importanti informazioni e novità. Questa manifestazione è stata completata Passaggio da un consorzio a un’associazione le scorse due volte da una formazione continua per i Il nuovo diritto di revisione (2008) rende interessante il passaggio da un controllori del latte. consorzio a un’associazione d’allevamento. Un’associazione d’allevamento non deve più essere iscritta nel registro di commercio (eccezione in caso di una Diminuzione dei consorzi e fusioni cifra d’affari annuale che supera i 100 000 franchi). Questa nuova forma giuri- Diciotto anni fa, il numero di CAB attivi ammontava dica facilita anche eventuali fusioni con un’associazione d’allevamento vicina. a 740. I numerosi cambiamenti degli scorsi anni (poli- Degli attuali 508 consorzi d’allevamento attivi, 44 % (224 AAB) sono già stati tica agricola, passaggio alla tenuta di vacche madri, trasformati in un’associazione. prezzo del latte, ecc.) hanno portato una riduzione Braunvieh Schweiz è a disposizione in caso di domande o incertezze. Sul sito a 508 consorzi nel 2017. Questa riduzione è dovuta della federazione sono a disposizione differenti documenti sulla fondazione di anche a importanti fusioni, per esempio nella valle del un’associazione e sul diritto di revisione. L’importanza dei consorzi e delle associazioni d’allevamento L’affiliazione a un consorzio d’allevamento è sensata per ogni allevatore della Bruna. La persona di contatto è responsabile che per ogni azienda sia a disposizione un controllore del latte. Secondo la regione sono organizzate annualmente delle esposizioni di bovini. Questi eventi tradizionali offrono la possibilità di poter paragonare il proprio allevamento e sono un’importante vetrina pubblicitaria per l’agricoltura. L’organizzazione di attività come viaggi per gli allevatori, serate in azienda e l’assemblea generale sostengono lo scambio di esperienze tra i colleghi professionali. Braunvieh Schweiz continuerà a puntare su questa forma d’organizzazione anche in futuro. Grazie a questa struttura organizzativa riusciamo a garantisce il buon contatto con la base per poter sostenere i nostri allevatori del libro genealogico e promuovere la nostra popolazione della razza Bruna. [8] Abbonamento BrunaNet Tutti gli allevatori possono profittare dell’abbonamento a BrunaNet: – tutti gli attuali dati della mandria sono sempre a disposizione – i risultati delle analisi EFL con il numero di cellule e i valori dell’urea sono a dispo- sizione più rapidamente – differenti dati possono essere valutati in una tabella Excel Presentazione originale dei premi d’onore Ordinate ora l’abbonamento a BrunaNet: al giubileo dei 125 anni a Gossau SG. www.braunvieh.ch ➔ servizi ➔ BrunaNet o telefonando allo 041 729 33 11 n. 2 ∙ marzo 2018 razzabrunaCH 7
Info Economy Star 2017 CÉCILE MEILI, Braunvieh Schweiz Fäh's Bajazzo VERONA CH 120.0856.3999.4; 4A3E 9766 kg, 4.28 % grasso, 3.84 % proteine; 56 n. cellule, 92 persistenza, 83 giorni int. PM; A/P: Fäh Thomas, St. Gallen Nel 2017, 284 bovine hanno raggiunto Originale e una RBO hanno pure raggiunto queste un’iscrizione sulla lista Economy Star. Si elevate esigenze. 14 bovine hanno raggiunto un contenuto di proteine tratta di animali dalla seconda lattazione che di almeno 4 %. Altre bovine hanno impressionato con rispondono a elevati criteri riguardo prestazioni di punta come 10 000 cellule, una persi- produttività e fitness. stenza di 129 % o un intervallo parto-monta di soli 33 giorni. Anche i valori medi delle bovine sono molto interes- Determinanti sono tutte le lattazioni chiuse durante santi. La produttività ammonta a 9256 kg latte con il 2017. La sfida, come per la lista di gestione azien- 3.72 % proteine e una persistenza di 95 %. Il numero dale, è di raggiungere tutti i criteri. Ben 284 animali di cellule raggiunge 36 500 cellule e l’intervallo parto- hanno raggiunto queste prestazioni. Le lattazioni delle monta è di 69 giorni. bovine Economy Star sono marcate con una “E” per Economy Star sul foglio delle produttività e sul certifi- Vigor nuovamente in testa cato d’ascendenza. Vigor si trova per la seconda volta in testa alla classifica 139 bovine si trovano in zona di montagna e 145 con 19 figlie davanti a Present con 17 discendenti che vacche in zona del piano. Sette bovine di razza Bruna hanno raggiunto le elevate esigenze. Segue Alibaba con 16 figlie e Huray con 12 discendenti. Blooming raggiunge il quinto posto con 11 figlie. Criteri per Economy Star Raimung Beerli, Bichelsee, la CA Enz + Rechsteiner, • produttività lattiera: Arnegg e la CG Hans + Thomas Gemperle, St. Peter- – 2a latt. minimo 8000 kg in regione del piano e 7500 kg in zona di montagna szell possiedono ben cinque vacche con un’iscrizione – dalla 3a latt. minimo 9000 kg in regione del piano e 8500 kg in zona di nella lista. Quattro bovine di Pius Giger – Raymann, montagna • contenuto di proteine: minimo 3.60 % in regione del piano e 3.50 % in zona di Schänis raggiungono pure le esigenze richieste. Altre montagna sei aziende hanno in stalla tre Economy Star. • numero di cellule: massimo 60 000 Le tabelle si trovano a pagina 12 e seguenti nell’edi- • persistenza: minimo 90 % zione tedesca. • intervallo parto-monta: massimo 90 giorni 8 razzabrunaCH n. 2 ∙ marzo 2018
Info EFL: controllo superiore 2017 CÉCILE MEILI, Braunvieh Schweiz Nell’ambito dell’esame funzionale del latte di Braunvieh Schweiz, Insufficienze nella presa dei campioni circa 1660 controllori del latte hanno controllato circa 8700 aziende Quattro controllori sono stati avvertiti poiché non versavano il del libro genealogico con quasi 163 000 bovine con chiusura di latte per l’analisi in un altro contenitore. Questa pratica porta a dei lattazione. Con la partecipazione agli esami funzionali, i gerenti risultati scorretti. Versare il latte in un altro contenitore permette al aziendali e i controllori del latte s’impegnano a rispettare il “Rego- grasso di mischiarsi omogeneamente con gli altri componenti del lamento per l’esecuzione degli esami funzionali presso i bovini in latte e ottenere un campione rappresentativo. Svizzera” della comunità di lavoro degli allevatori di bovini ASB. Per sei contatori del latte mancavano da differenti mesi i relativi Secondo l’Ordinanza sull’allevamento, le federazioni d’alleva- rapporti di controllo. Ai responsabili è stato chiesto di inviare al mento sono obbligate a effettuare dei controlli per garantire i più presto il rapporto a Braunvieh Schweiz. Il regolamento ASB risultati degli esami. Per gli esami funzionali, questi controlli sono prevede un servizio annuale obbligatorio per tutti i contatori del eseguiti nell’ambito del controllo superiore. latte. Due bilance sono state sostituite poiché non pesavano più in Il controllo è ripreso da un ispettore di Braunvieh Schweiz entro modo corretto. cinque giorni dal controllo ufficiale. Il controllo superiore è effet- In tre aziende sono state notate delle confusioni di animali al tuato sempre con due pesature, la mattina e la sera e il rispettivo momento del controllo ordinario del latte. prelievo dei campioni di latte. I partecipanti all’esame funzionale del latte sono inoltre interrogati sul decorso dei controlli. L’assi- Avvertimenti ed errori stenza ai controllori del latte comprende l’esame dei formulari di Causa il non rispetto del controllo integrale, è stato necessario controllo, la taratura della bilancia e il controllo dell’organizzazione pronunciare un avvertimento a quattro aziende. Un’azienda è stata all’interno del circondario di controllo. sanzionata poiché aveva deliberatamente omesso di mungere degli Per questi controlli, Braunvieh Schweiz ha ingaggiato tre persone: animali prima del controllo ordinario. Gli esami funzionali del latte, Hanspeter Näf, Martin Romann ed Ernst Waser. Questi ispettori come controllo dell’effettivo, comprendono in permanenza tutte le consigliano anche i gerenti aziendali e i controllori. Controllori che bovine, indipendentemente dalla loro iscrizione al libro genealogico iniziano a controllare un’azienda con robot e che desiderano essere e dal rapporto di proprietà. Altre due aziende hanno sottoposto accompagnati da un ispettore al momento del primo controllo, all’esame funzionale delle bovine munte una sola volta al giorno. possono annunciarsi telefonicamente presso Braunvieh Schweiz. Un controllore è stato pregato di rispettare gli intervalli di controllo. In un’azienda con il metodo di controllo AT4, il controllo era sempre Controllo superiore in quasi 2 % delle aziende effettuato durante la mungitura del mattino. Durante il metodo Nel 2017, sono stati effettuati 161 controlli superiori (2 %). Si tratta AT4, il controllo deve essere fatto in alternanza la mattina e la sera. di una riduzione rispetto l’anno precedente mentre è aumentato il Un controllore annunciava i controlli troppo presto. L’annuncio può numero di visite con semplice funzione di consulenza (per es. in essere effettuato solo al termine della mungitura che precede il caso di robot di mungitura). controllo. Per la maggioranza delle aziende controllate, i risultati del controllo In controllore non può essere proprietario, tenitore o responsabile superiore corrispondevano da bene a molto bene con quelli del degli animali. In due aziende, questa regola è stata violata. In un’a- controllo ordinario. zienda è stato perfino notato un autocontrollo. Le aziende sono In 5 aziende, un totale di 20 bovine hanno superato il limite di state avvertite e hanno ottenuto dei nuovi controllori. tolleranza di +/– 20 % per la quantità di latte. Il limite di tolleranza Queste contestazioni mostrano che una sorveglianza casuale del per bovine con meno di 15 kg di latte giornaliero è di +/– 3 kg. Il controllo lattiero è indispensabile. Chi cerca di abbellire i risultati risultato del controllo lattiero ordinario di queste bovine è stato EFL danneggia in prima linea sé stesso poiché perde la base atten- sostituito con quello del controllo superiore. Tra queste, 17 vacche dibile per le decisioni zootecniche. hanno raggiunto un risultato più basso durante il controllo supe- Il controllo superiore può disturbare il normale decorso in azienda. riore rispetto a quello del controllo ufficiale. Braunvieh Schweiz ringrazia tutti i gerenti aziendali e i controllori In cinque aziende, la differenza di tutto l’effettivo ha superato il per la comprensione. [16] limite di tolleranza di 10 % e quindi, i risultati sono stati sostituiti con quelli del controllo superiore. In tutte le aziende, la quantità di latte totale del controllo superiore era inferiore a quella del www.braunvieh.ch ➔ download ➔ regolamenti ➔ esami funzionali del latte ➔ regolamenti ASB controllo ordinario. Le aziende in questione sono state avvertite ed cecile.meili@braunvieh.ch è previsto un nuovo controllo. n. 2 ∙ marzo 2018 razzabrunaCH 9
Info Nuovo fornitore di marche auricolari IDENTITAS AG / MARTIN RUST, Braunvieh Schweiz Dal 18 febbraio 2018 è stato cambiato il fornitore di tutti i tipi di marca auricolare da Caisley ad Allflex Europe S.A.S. Per l’applicazione delle nuove marche auricolari con prelievo di un campione di tessuto sarà fornita una nuova pinza. Le marche auricolari convenzionali Allflex possono essere applicate con l’attuale pinza Caisley che deve La linguetta con il tu- però essere munita dell’adattatore blu. Gli allevatori bicino del campione riceveranno l’adattatore al momento della prima ordi- deve essere piegata nazione di marche auricolari. Coloro che hanno ancora indietro e fissata prima di applicare la una vecchia pinza Allflex con la spina possono utiliz- marca auricolare. zarla anche con le nuove marche auricolari. Marche auricolari per il prelievo di tessuto Anche il nuovo fornitore offre delle marche auricolari con prelievo di tessuto. I tenitori di animali che coman- dano queste marche auricolari dal 18.02.2018 riceve- ranno pure una pinza speciale per la loro applicazione. Le marche auricolari con prelievo di tessuto sono la miglior scelta per tipizzare un vitello. In questo modo Le marche auricolari non si ha un lavoro supplementare per il prelievo dei con prelievo di tes- campioni e il campione è direttamente attribuito all’a- suto devono essere applicate con una nimale. Utilizzando queste marche non è più neces- pinza speciale. sario compilare un formulario di ordinazione per la selezione genomica. I tubicini con il campione possono essere inviati alla Qualitas SA mediante la busta fode- rata fornita assieme alle marche auricolari. Ogni serie di 5 marche auricolari si ottengono tre buste foderate. I campioni non devono essere inviati immediatamente, ma possono essere conservati per un certo periodo. I campioni possono Indicazione importante: Questi campioni di tessuto essere spediti in sono esclusivamente adatti per la tipizzazione geno- questa busta senza formulario d’ordina- mica. Per il prelievo di campioni BVD è necessario zione. continuare a utilizzare le merche auricolari verdi. News Supplenza controllo superiore DLC STEFAN HODEL, BRAUNVIEH SCHWEIZ Inizio 2018, l’esperto DLC Beat Betschart ha ottenuto delle ulteriori competenze nel campo DLC. In questa funzione avrà il compito di sostenere il capo esperto Stefan Hodel durante la formazione continua e il controllo superiore garantendo la sua supplenza. Auguriamo a Beat Betschart tanto successo nelle sue nuove sfide! 10 razzabrunaCH n. 2 ∙ marzo 2018
Info Dal comitato Attuali informazioni 23 gennaio 2017 Comunicazioni dalla direzione d’ascendenza avvenuta il primo semestre 2017, il comitato ha – La direzione ha deciso di non organizzare un viaggio degli alle- deciso di non conteggiare agli allevatori il contributo del libro vatori nel 2018. Il prossimo viaggio sarà organizzato nel 2019. La genealogico di 2 franchi per animale LG. Questo contributo al pianificazione dei viaggi è stata coordinata con l’IGBS. libro genealogico continua ad essere versato ai consorzi d’alleva- mento. In questo modo è possibile sgravare gli allevatori. Inoltre Seduta del comitato ASB è stato deciso un indennizzo unico ai controllori del latte, ringra- – Il comitato ASB ha adattato il regolamento espositivo ASB alle ziandoli così per il loro prezioso lavoro. nuove esigenze per le analisi all’ultrasuono. Gli attuali regola- – Il comitato ha deciso di organizzare le future assemblee dei dele- menti e i formulari di notifica sono disponibili sul sito: gati il primo mercoledì di aprile. Sono possibili delle eccezioni. www.asr-ch.ch. Con questa regola si vuole evitare delle collisioni di date con altre assemblee nazionali. Il luogo dell’assemblea dei delegati 2019 Comunicazioni dalla seduta del comitato sarà definito in primavera. – Modelli di comitato: dopo un approfondito esame dei pro e – Nuovi affiliati individuali: il comitato ha accolto otto nuovi affi- contra, seguito da una consultazione con le organizzazioni canto- liati individuali. nali della razza Bruna, il comitato ha deciso di mantenere l’attuale – Nomina degli esperti alle mostre delle famiglie d’allevamento numero di membri del comitato (massimo 17 membri). Anche e dei premi di custodia: il comitato ha completato il gruppo di la grandezza e la composizione del comitato direttore restano esperti. Norbert von Rickenbach (SZ) e Paul Caduff (GR) ripren- invariate. deranno pure questa funzione. – Il risultato aziendale 2017 ci permette di prendere delle misure a favore dei nostri clienti. Oltre alla fornitura gratuita dei certificati Dai tenitori di tori Equilibrio tra tradizione e progresso BEAT LIVER, Flerden Un buon numero dei 300 affiliati all’Associazione dei tenitori di tori si I mercati dei tori di Zugo, Wattwil e Sargans sono delle date fisse sono incontrati a Menzingen per la 38a assemblea annuale. Il presi- nei calendari dei tenitori di tori. Il presidente ha ringraziato tutti per dente, Franz Winterberger, Meiringen BE, ha aperto l’assemblea. aver presentato degli animali incitandoli a continuare a partecipare L’associazione rappresenta gli interessi degli allevatori BO e RB – con a questi mercati. una netta maggioranza degli allevatori della razza Bruna Originale. Il programma zootecnico è stato presentato da Franz Abächerli, Il presidente Winterberger e la sua squadra si dedicano costan- Hausen a. A. Sul sito www.top-braun.ch si può trovare o ordinare temente a trovare l’equilibrio tra tradizione e progresso. Oggi, la l’offerta di genetica di promettenti tori. genomica non è più sconosciuta tra i tenitori di tori, ma non tutti l’accettano allo stesso modo. Ci vorrà ancora molto lavoro, molte Progetto di promozione BO per altri tre anni esperienze e tanta trasparenza per trovare la necessaria fiducia. Andreas Walser, vicepresidente di Braunvieh Schweiz, ha portato i saluti della federazione e ha ringraziato gli allevatori per il lavoro Grande ospitalità dell’associazione. Molto lieta anche la sua comunicazione che il Il controllo della qualità nella forma di premi di custodia e di fami- progetto di promozione BO è stata approvato per altri tre anni. glie d’allevamento gode invece di una grande popolarità. Il presi- [19] dente ha potuto congratularsi con gli espositori di undici premi di custodia e sei famiglie d’allevamento maschili, ringraziando tutti per il notevole lavoro e la grande ospitalità offerta spesso a oltre www.top-braun.ch beat.liver@bluewin.ch 200 visitatori. n. 2 ∙ marzo 2018 razzabrunaCH 11
Portrait FERTALYS per sapere di più TONY DETTLING, Braunvieh Schweiz Silvio e Gian Luca Steiner gestiscono l’azienda a 1700 metri d’altitudine come comunità di generazioni. Nell’azienda di Silvio e Gian Luca Steiner si Niente etichette grazie all’abbonamento punta su FERTALYS. La gravidanza delle 45 Il test di gravidanza FERTALYS è utilizzato da tempo dato che riduce lo stress per gli animali e per le persone. vacche brune è analizzata tramite il latte. “Le nostre bovine si accorgono subito quando arriva il Per i due gerenti, i principali vantaggi sono il veterinario.” L’analisi effettuata con il controllo mensile prelievo senza stress per gli animali e la del latte è molto semplice. I gerenti non rinunciano completamente al veterinario per controllare le gravi- facile messa in atto. Da dicembre 2017 danze. Il bestiame giovane e alcune vacche, tra le pesa- utilizzano l’abbonamento FERTALYS con ture di controllo, sono esaminate dal veterinario. seconda analisi precoce. Con l’abbonamento FERTALYS offerto dallo scorso autunno non è più possibile scordare delle bovine durante il controllo lattiero. I gerenti utilizzano il La comunità di generazioni Steiner a Samedan gestisce modello con una seconda analisi precoce. Tutte le un’azienda agricola ai confini con il conosciuto aero- bovine sono analizzate la prima volta dal 32 giorno di porto nell’alta Engadina. Silvio e il figlio Gian Luca lattazione e riesaminate dopo altri 60 giorni. Il secondo tengono 45 bovine assieme alla propria rimonta. test aiuta a trovare dei casi di morte embrionale L’azienda conta 78 ettari di superficie agricola utile. precoce. “Voglio sapere cosa succede”, commenta Circa due terzi delle superfici si trovano nell’aeroporto Silvio Steiner visibilmente contento delle possibilità o nelle sue immediate vicinanze. Una ventina di vacche offerte dall’abbonamento. trascorono l’estate sull’alpe Roseg, il bestiame giovane è caricato sull’alpe Clavadatsch. Il latte è venduto tutto l’anno come latte industriale. 12 razzabrunaCH n. 2 ∙ marzo 2018
Portrait Vacca da foraggio grossolano Molto occupati con tanta capacità produttiva Sull’azienda Steiner c’è sempre attività. Che sia in Le bovine in Alta Engadina hanno un inverno duro e azienda, sull’alpe Roseg, come contoterzisti, durante lungo. In mangiatoia trovano una semplice miscela i trasporti per Mooh o il Biopool latte o nel comitato composta da 2∕3 silo d’erba e 1∕3 fieno. Da questo della latteria LESA a Bever. Attualmente sono molto foraggio devono riuscire a produrre più latte possibile. intense le trattative tra i produttori di latte nell’Enga- In estate, la ventina di vacche che resta in azienda dina e la latteria LESA. Per i contadini engadinesi si sta’ pascola su superfici prossime alla stalla. Le superfici che offrendo la possibilità di fornire il latte direttamente si trovano nell’aeroporto non possono essere pascolate alla LESA. Ciò potrebbe aumentare a lungo termine il a causa di un divieto. Ad un’altitudine di 1700 metri è valore aggiunto per i produttori. Silvio è molto ingag- possibile utilizzare le superfici solo da una a due volte. giato in queste trattative. L’attuale prezzo del latte è La maggior parte delle superfici sono utilizzate per nettamente insufficiente – soprattutto considerando produrre insilati. Silvio e Gian Luca offrono un servizio che gli elevati costi non sono dovuti al trasporto del di pressaggio e tutto il foraggio delle proprie superfici è latte, ma piuttosto al crescente carico amministrativo conservato nella forma di rotoballe. per la gestione del latte. [22] La gestione delle superfici sull’aeroporto è un poco particolare. Di giorno è possibile lavorarci solo con costante contatto radio. “Se possibile andiamo a pres- L’azienda in cifre sare il foraggio dei vicini di giorno e il nostro la sera”, aggiunge Gian Luca Steiner. Dalle ore 19.00 cessa il GG Silvio e Gian Luca Steiner, Plazza Aviatica 5, 7503 Samedan traffico aereo sull’aeroporto. Situazione 1705 metri d’altitudine, zona di montagna 4 Superficie 78 ha SAU, prati naturali, ca. 2 ettari di prati artificiali permanenti, superfici di compensazione ecologica Seme sessato Effettivo 45 vacche, 40 capi di bestiame giovane, 10 buoi d’ingrasso ed esperimenti con razze d’ingrasso Stabulazione libera dal 2006, stand di mungitura tandem da 5 posti, Il seme sessato è utilizzato dalla sua apparizione sul bestiame giovane all’aperto, vitelli negli igloo mercato. Le bovine di Acevio e Alibaba provengono da Produttività 06.2017: Ø 6579 kg latte, 4.05 % grasso, 3.42 % proteine, 79 NC, 1.9 ins./gravidanza questi tempi e si trovano ancora in azienda. Il gerente Tori Gattuso, Dynamite, Salomon, Tenndith e altri trova molte parole di lode per Acevio. “La produtti- Foraggiamento razione miscelata (2∕3 silo d’erba, 1∕3 fieno, destrosio, vità lattiera e la morfologia sono corrette e le vacche sali minerali); foraggio concentrato in stazione. In estate aggiunta di pascolo metà giornata. sono molto sveglie”. Si nota che i tori disponibili come Latte Mooh 210 000 kg/anno seme sessato hanno avuto il loro influsso sull’azienda. Mano d’opera Silvio e Doris assieme a Gian Luca Steiner Nell’effettivo troviamo figlie di Present, Alino e Astro. Per i gerenti è quindi molto lieto che l’offerta di tori sessati è un continuo aumento. Attualmente si utiliz- zano i tori Gattuso e Dynamite, ma anche tori testati come Tenndith, Nescardo e Salomon, soprattutto per migliorare le mammelle. Ogni anno si ingrassano una decina di castrati da macello. I gerenti stanno continuamente cercando l’incrocio migliore riguardo alla produttività carnea e il carattere. Gli incroci con la razza Herefort non sono così comuni in Svizzera. Per i gerenti, il carattere ha un’importanza particolare visto che i buoi sono tenuti assieme agli animali di rimonta e sono anche alpeggiati. Impressum Equipe redazionale Inserzioni industriali Termine d’inserzione Date di spedizione 2018 Jörg Hähni, direzione Simon Langenegger 3 settimane prima della pubblicazione 1 martedì 30 gennaio Roman Zurfluh, amministrazione Ey 48, 3550 Langnau i. E. 2 martedì 27 febbraio Cécile Meili, dipartimento selezione Tel. 079 568 49 58 Tiratura venduta 3 lunedì 26 marzo Madeleine Berweger, Qualitas E-mail: lasim-inserate@gmx.ch 12 688 attestazione WEMF 4 Lunedì 30 aprile Martin Rust, dipartimento selezione 5 martedì 5 giugno Ulrich Schläpfer, traduzioni, impaginazione Inserzioni per allevatori Stampa e spedizione 6 martedì 31 luglio Braunvieh Schweiz Multicolor Print AG 7 martedì 28 agosto Amministrazione inserzioni su «razzabrunaCH» Sihlbruggstrasse 105a, 6341 Baar 8 martedì 25 settembre Abbonamento Chamerstrasse 56, 6300 Zugo Tel. 041 767 76 76, Fax 041 767 76 77 9 martedì 30 ottobre Fr. 30.– per anno, estero Fr. 55.– Tel. 041 729 33 11, Fax 041 729 33 77 E-mail: info@multicolorprint.ch 10 martedì 18 dicembre E-mail: info@braunvieh.ch n. 2 ∙ marzo 2018 razzabrunaCH 13
Portrait La Bruna è questione di famiglia! THOMAS VILLIGER, Braunvieh Schweiz La bovina da 100 000 Indurain Ines con Hansueli e Christa Ming-Durrer e i figli Reto, Adrian, Erich e Markus. Cinque famiglie d’allevamento femminili e tutta la vegetazione. La principale parcella in prossi- tre vacche da 100 000 kg latte sono mità dell’azienda ha un orientamento verso sud-ovest e quindi la resa è molto elevata. Se le condizioni mete- l’orgoglio della famiglia Ming. Hansueli e reologiche lo permettono si effettuano quattro tagli e Christa Ming-Durrer, Lungern hanno in autunno si utilizza la superficie per il pascolo o per raggiunto questa prestazione grazie ad una produrre insilato. I circa 1000 m3 di colaticcio imma- gazzinati durante i mesi invernali sono utilizzati in selezione conseguente sui caratteri maniera mirata sulle varie parcelle. funzionali. Durante gli accoppiamenti, le priorità sono poste sulla persistenza, la In estate si utilizza ogni periodo di bel tempo La superficie può essere suddivisa in un terzo ideale, un mungibilità e il contenuto di cellule. terzo in leggera pendenza e un terzo in forte pendenza. I prati sono tagliati con due Brielmaier (13.5 e 27 PS) Nel 1996 fu costruita la nuova stalla a stabulazione con una larghezza di taglio di 2 e 3.5 metri. Nei terreni libera – la prima nella regione di Lungern. Per i gerenti in forte pendio, il fieno è spinto a valle con il silomax era primordiale poter offrire delle ottime condizioni per o con i soffiatori fino a una strada trasversale o una animali e per le persone. Il benessere degli animali e conca dove è possibile passare con il caricatore. la buona gestione si rispecchiano nell’attuale carriera Il fienile e i due silo di legno da 100 m3 ciascuno sono produttiva con una media della mandria di 28 900 caricati con la gru. Il foraggio è essiccato in stalla grazie kg latte – circa 6000 kg sopra la media nazionale. In all’efficiente ventilazione e il grande tetto con collettori inverno, gli animali sono foraggiati con una razione solari. Il foraggio aziendale diventa così una preliba- parzialmente miscelata. Fieno e silo d’erba sono tezza. Per evitare lunghi viaggi verso parcelle distanti si prodotti sui 29.5 ettari di superficie aziendale. L’insilato ingaggia un contoterzista che produce un centinaio di di mais è acquistato in balloni nel canton Lucerna. rotoballe di silo d’erba. Grande attenzione alla foraggicultura Alpe Vorder Seefeld In primavera si riparano i danni ai prati provocati dal L’alpe Seefeld nella regione Melchsee-Frutt-Abg- gelo e dai topi con una miscela di sementi. I romici schütz-Seefeldsee è caricata con 30 bovine da fine sono trattati per avere una cotica erbosa chiusa durante giugno fino a settembre. L’alpe è raggiungibile in 14 razzabrunaCH n. 2 ∙ marzo 2018
Portrait macchina e dista circa 18 kg dall’azienda. In giugno si e Profi. Uno degli apici zootecnici per la famiglia Ming pascolano ancora le superfici di un prealpe con tutto il era senza dubbio la Olma 2011 con la presentazione di bestiame giovane e una ventina di vacche durante tre tutta la famiglia d’allevamento a San Gallo – la miglior settimane. Quattro a cinque bovine, anziane o fresche pubblicità per la razza Bruna. [24] di parto restano in azienda durante tutta l’estate. Il figlio Eric, con formazione agricola, cura gli animali L’azienda in cifre durante l’alpeggio e trasforma il latte in differenti tipi di formaggio d’alpe. Durante le dieci settimane Hansueli Ming-Durrer, Bergstrasse 11, 6078 Lungern d’alpeggio si producono circa 2500 kg di formaggio. Situazione 800 –1200 metri d’altitudine, zona di montagna 2+3 I prodotti alpestri e la carne secca è venduta diretta- Superficie 29.5 ha SAU, prati naturali e superfici ecologiche Effettivo 33 vacche, 40 capi di bestiame giovane mente in azienda. “La Bruna è molto adatta per l’al- Alpeggio bestiame giovane alpeggiato per 115 giorni; peggio. Buoni arti e unghioni sono importanti su un le vacche durante 90 a 100 gironi. alpe dove si cammina molto”, commenta il gerente Latte 2017 26 000 kg contingente mensile a ZMP aziendale. Foraggiamento RPM con fieno, silo d’erba, silomais, sale; concentrato proteico, concentrato energetico e sali minerali dall’automatico Al termine della stagione alpestre inizia la stagione Ø aziendale 7152 kg latte, 4.12 % grasso, 3.39 % proteine, persistenza 88 dei parti. Entro tre mesi partoriscono oltre 40 animali, Mano d’opera coppia di gerenti, figli Reto, Adrian, Erich e Markus, manze comprese. Gli animali femminili dei tori provati differenti aiuti durante l’estate sono tutti allevati. In un periodo con dei buoni prezzi per la carne si considera anche l’ingrasso di vitelli. Ogni anno si vendono da dieci a dodici animali partoriti a commercianti o direttamente a colleghi professionali. Famiglia d’allevamento esposta alla Olma Il 19 aprile 2011, la famiglia d’allevamento femmi- nile della razzatrice Wido Waldi è stata valutata con 84 punti. Waldi ha partorito dieci volte e ha prodotto 101 815 kg di latte con 3.78 % grasso e 3.58 % proteine. Waldi aveva figlie di Gardan, Wurl, Artiste News 3 volte 100 000 kg di latte sull’azienda di Matthias e Katrin Schwendener HUGO STUDHALTER, BRAUNVIEH SCHWEIZ Nell’azienda della famiglia Schwendener a Sevelen SG vivono tre bovine con oltre 100 000 kg di carriera produttiva. Tutte e tre sono ancora in perfetta forma e si trovano in decima, rispettivamente undicesima lattazione. Da sinistra a destra: Collection Luzia (113 952 kg), Collection Lambada (101 083 kg) e Speer Petra con Katrin e Matthias Schwendener (tutto a destra). n. 2 ∙ marzo 2018 razzabrunaCH 15
Portrait Carriera produttiva ad alti livelli DANIEL HOFSTETTER, Braunvieh Schweiz Sogel Soga ha prodotto oltre 143 000 kg latte e ha trasmesso questa capacità produttiva alle sue discendenti. La famiglia di Emil Rutz, Niederbüren ha già condizioni ideali per produrre”, commenta Emil Rutz. ottenuto 5 vacche scolpite nel legno La pazienza è un altro fattore per raggiungere delle elevate produzioni per molte lattazioni. all’assemblea dei delegati di Braunvieh Sogel Soga (CP 143 347 kg latte) e la figlia Jupiter Sara Schweiz per le sue bovine che hanno (CP 136 955 kg latte) hanno marcato l’allevamento a superato 125 000 kg di carriera produttiva. Gauhusen. La genetica si caratterizza con la grande robustezza, la fertilità e la capacità produttiva. Inizio anno, Emil ha passato il prezioso Sara ha partorito due volte dei gemelli e in otto latta- effettivo bruno al figlio Adrian. zioni ha raggiunto una media di 11 524 kg latte. Alcuni discendenti da questa forte famiglia di vacche si L’azienda d’allevamento della razza Bruna della famiglia trovano ancora in stalla portando tanta gioia ai gerenti. Rutz, Gauhusen a Niederbüren SG spicca per l’elevata carriera produttiva delle sue bovine. Nella stabula- Produzione di latte da caseificio zione confinata costruita nel 1987 dopo un incendio La famiglia Rutz fornisce il prezioso latte della razza troviamo 26 vacche. Bruna al caseificio Kohlbrunnen a Niederbüren dove è La famiglia d’allevatori ha già allevato sette bovine trasformato in formaggio Appenzeller. Il latte è fornito con una carriera produttiva di oltre 100 000 kg latte due volte al giorno al caseificio che dista solo 500 metri (tabella 1). Cinque di queste hanno già raggiunto dall’azienda. Il prezzo del latte prodotto senza utilizzo 125 000 kg latte. Durante la visita in azienda abbiamo di insilati è buono. voluto scoprire il segreto per questo successo. Foraggiamento semplice Fiducia, pazienza e dare una possibilità Per raggiungere un’ingestione possibilmente elevata a ogni vacca sono decisive la qualità del foraggio e la tecnica di “Ad essere sinceri non abbiamo un segreto per il foraggiamento. Alternare il tipo di foraggio, distribuire successo raggiunto. Abbiamo tanta fiducia nel nostro numerose piccole dosi e un periodo di foraggiamento allevamento e offriamo a queste “atlete di punta” delle ben determinato motivano gli animali a riempire il 16 razzabrunaCH n. 2 ∙ marzo 2018
Portrait rumine. “Concedo alle mie vacche anche dei tempi Le atlete di punta di riposo durante il foraggiamento”, aggiunge Emil con una carriera produttiva di oltre 100 000 kg latte Rutz quando ci racconta della sua tecnica di forag- giamento. Oltre all’ottimo fieno si distribuisce anche nome padre data nasc. latt. CP Heidi Reward 12.12.1985 14 L. 139 030 kg crusca, cubetti di mais, concentrato di produttività e Diva Mars 08.12.1989 11 L. 104 908 kg di compensazione. I resti in mangiatoia sono regolar- Soga Sogel 11.08.1991 13 L. 143 347 kg Sara Jupiter 25.01.1998 9 L. 136 955 kg mente tolti e sostituiti con foraggio fresco. Questo tipo Resi Ragaz 23.10.1999 9 L. 125 685 kg di lavoro richiede una maggior presenza in stalla, ma è Dora Prophet 12.11.2001 8 L. 113 234 kg onorata con un’elevata produttività. Lady Milestone 08.03.2002 9 L. 126 633 kg Il latte garantisce le nostre entrate L’azienda in cifre La filosofia della famiglia Rutz è la seguente: continuo aumento della produttività di lattazione in lattazione Famiglia Rutz, Gauhusen, 9246 Niederbüren e ogni anno un vitello sano. Durante la scelta dei tori Situazione 580 metri d’altitudine, zona del piano si osserva soprattutto la quantità di latte e i contenuti. Superficie 17.8 ha SAU, prati naturali, pascoli, superfici ecologiche; 0.5 ha mais per cubetti, 0.5 ha bosco; 120 alberi ad alto fusto “Per noi la paga del latte è più importante di vittorie a Effettivo 26 vacche, 12 manze d’allevamento (8 sotto contratto), esposizioni”, aggiunge Emil Rutz riguardo ai caratteri 10 posti per vitelli d’ingrasso morfologici considerati nell’obiettivo zootecnico azien- Tori attuali Anibal, Tenascius, Cadence, Haegar, giovani tori dale. Ø aziendale 9210 kg latte, 3.97 % grasso, 3.43 % proteine Foraggiamento La famiglia Rutz partecipa però volentieri all’esposi- estate pascolo metà giornata, erba, fieno, crusca, cubetti di mais, zione del consorzio organizzata ogni due anni. concentrati inverno fieno, crusca, cubetti di mais, concentrati Lavorare con la natura Latte diritto di fornitura 170 000 kg al caseificio Kohlbrunnen e ingrasso vitelli Emil Rutz non gestisce un’azienda biologica, ma si cerca Mano d’opera Adrian, Emil ed Erika Rutz di rispettare il più possibile la natura. Questo principio è Adrian lavora all’80 % come carpentiere e falegname applicato anche in stalla e nella genetica. Di regola non si utilizzano delle dosi sessate e le bovine ottengono sufficiente tempo per mostrare i calori. In stalla troviamo anche numerosi nidi di rondini che ogni primavera tornano a covare. Durante la raccolta del foraggio, se il tempo lo permette, si rinuncia al condizionatore. Il foraggio presenta così una miglior struttura e le bovine lo mangiano più volentieri e inoltre si risparmiano notevolmente molti preziosi insetti, soprattutto le api. Emil Rutz concludendo: “È bene che nell’allevamento uno più uno non fa sempre due, altrimenti la selezione non sarebbe così emozionante!” [26] News Grande vincitrice al cinquantesimo giubileo della BRUNA in Italia TONY DETTLING, BRAUNVIEH SCHWEIZ Il 3 febbraio, l’Associazione nazionale degli allevatori italiani della razza Bruna (ANARB) ha potuto festeggiare il cinquantesimo giubileo della manifestazione Bruna2018. A questa esposizione classificata dal giudice Alessandro Raffaini hanno partecipato circa 160 animali e una sessantina di espositori. Il titolo di campionessa è andato a Cloe (Nirvana x Picasso) di Covi Mattia, Trento. Campionessa di riserva: Chiara (Paul-US x Jetvin-US) di Corsini Giuseppe e Francesco, Parma. La menzione d’onore è andata a Ultima (Vigor x Payoff) della Soc. agr. Semplice Top Alpi, Vicenza. Ilaria (Norius x Salvador) di Pedrini Maddalena, Sondrio ha vinto il concorso degli animali giovani. Nirvana Cloe n. 2 ∙ marzo 2018 razzabrunaCH 17
Incontri Beni Schmid trionfa a Losanna ROMAN ZURFLUH, Braunvieh Schweiz La stagione espositiva 2018 è iniziata metà gennaio con la principale esposizione di bovini in Europa: la Swiss Expo a Losanna. Beni Schmid, Schüpfheim ha conquistato il titolo di Grand Champion con AZ Rearing Jongleur Joya. Wendel Elma di Martin Reichmuth, Rothenthurm ha ottenuto il titolo di campionessa BO. Il giudice canadese Barclay Phoenix era impressionato dalla qualità Primo successo per Martin Reichmuth della razza Bruna svizzera. “A great, fantastic show” era il suo con la Bruna Originale commento finale sull’esposizione. A questo concorso si sono incon- Al concorso della Bruna Originale si sono presentate una categoria trate 85 bovine BS e 23 di razza Bruna Originale. di manze e quattro categorie di vacche. La qualità presentata ha chiaramente mostrato il progresso zootecnico degli scorsi anni. Le bovine lucernesi hanno dominato Wendel Elma di Martin Reichmuth, Rothenthurm ha dominato la Beni Schmid ha saputo imporsi durante l’elezione della Campio- sua categoria e il giudice Alois Marty la scelse come Grand Cham- nessa e della miglior mammella con Jongleur Joya, rispettivamente pion. Per il conosciuto commerciante di bestiame si tratta del primo con Calvin Priscilla. Per Priscilla si tratta del secondo titolo di miglior titolo raggiuto con un animale BO. Seguono Elma davanti a Rino mammella dopo il campionato aziendale in dicembre. Joya ha Dilia von Raphael Stalder, Hasle. raggiunto il titolo di riserva al concorso della miglior mammella. Beni Schmid era così il miglior espositore alla 22a Swiss Expo. Jolden Grande successo per la squadra di Braunvieh Schweiz Jana di WTS-Genetics, Menznau ha ottenuto il titolo di campio- Anche durante questa edizione della Swiss Expo a Losanna, gli nessa di riserva. La menzione d’onore è andata a Big Boy Polly di espositori hanno avuto la possibilità di far curare i loro animali dalla Franz Felder, Schüpfheim. Tutti i titoli delle bovine anziane sono squadra di Braunvieh Schweiz. In totale si trattò di 20 vacche e 4 quindi andata a Lucerna. manze. Il successo è stato notevole: 6 vittorie di categoria, Grand Champion, riserva Grand Champion, campionessa e vice campio- Intermediate Champion dalla Francia nessa miglior mammella, vice campionessa junior miglior mammella La francese LBB Lalice dell’allevamento Le Bois Brillant ha otte- e vice campionessa junior. Anche l’unica bovina BO della squadra nuto il titolo di Intermediate Champion. Lalice vinse davanti alla ha raggiunto il miglior titolo nella classifica BO. [34] sorprendente Nescardo Jipsy di Michael Bless e Dino Sinderella di WTS-Genetics. Biver Tara di Christian Beeli, Flims conquistò il titolo di miglior mammella intermediate davanti a Nescardo Jipsy grazie www.swiss-expo.com al suo vantaggio nei quarti anteriori. Le tre campionesse della razza Bruna (da sinistra): Campionessa Jongleur Joya, riserva Jolden Jana e la menzione d’onore Big Boy Polly. 18 razzabrunaCH n. 2 ∙ marzo 2018
Puoi anche leggere