Motogeneratore RS 9 Manuale d'uso originale - Rosenbauer
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
Indice: IT
IT
1 Informazione legale 172
2 Premessa 173
2.1 Introduzione 173
2.2 Responsabilità e danni 173
2.3 Dichiarazione di conformità CE 174
3 Utilizzo del manuale d'uso 175
3.1 Informazioni generali per la sicurezza 175
3.2 Utilizzo conforme 176
3.3 Uso improprio prevedibile e utilizzo inappropriato 177
3.4 Rischi residui 178
3.5 Operatori, qualifica e doveri 179
3.6 Dispositivi di protezione individuali 180
3.7 Zone pericolose e posti di lavoro 180
3.8 Ulteriori indicazioni sulla sicurezza 180
4 Descrizione del prodotto 183
4.1 Modalità di funzionamento 183
4.2 Funzioni 185
4.3 Opzioni 188
5 Uso e funzionamento 191
5.1 Trasporto del motogeneratore 191
5.2 Installazione del motogeneratore 192
5.3 Rifornimento del motogeneratore 192
5.4 Avviamento del motogeneratore 193
5.5 Controllo del conduttore di protezione 196
5.6 Collegamento/scollegamento degli utilizzatori elettrici 196
5.7 Spegnimento del motogeneratore 197
5.8 Utilizzo degli accessori speciali 198
6 Manutenzione e pulizia 200
6.1 Manutenzione/intervalli di manutenzione 200
6.2 Componenti/Manutenzione 202
6.3 Eccitazione del generatore 205
7 Anomalie di funzionamento 206
7.1 Segnalazioni di guasto e reset 206
7.2 Guasti e possibili cause: 206
8 Smaltimento / Salvaguardia dell'ambiente 208
9 Dati tecnici 209
9.1 Generalità 209
9.2 Motogeneratore 209
9.3 Generatore 209
9.4 Motore 209
9.5 Cassetta di connessione 210
9.6 Accessori 210
10 Allegato: Schemi elettrici 210
5Rosenbauer - Motogeneratore RS 9 MANUALE D'USO 1 Informazione legale Diritto d'autore Tutti i diritti sul presente manuale d'uso e i relativi allegati sono riservati alla Rosen- bauer International Aktiengesellschaft. La documentazione è consegnata al destinatario per l'esclusivo uso personale. La ri- produzione, la ristampa (in forma elettronica o meccanica), la traduzione in altre lingue o qualsiasi altro metodo di duplicazione del manuale o di parti di esso, sono consentiti solo previa autorizzazione scritta. Non è consentito trasferire informazioni desunte dal manuale d'uso o renderle acces- sibili a terze persone, in particolare a persone della concorrenza. Indirizzo del fabbricante e del servizio di assistenza clienti Rosenbauer International Aktiengesellschaft A-4060 Leonding, Paschinger Str. 90, AUSTRIA Telefono: +43 (0)732 6794-0 Fax: +43 (0)732 6794-77 E-mail: service@rosenbauer.com http://www.rosenbauer.com Per maggiori informazioni è a vostra completa disposizione in qualsiasi momento il servizio di assistenza clienti della ditta Rosenbauer o una delle nostre rappresentanze nel mondo. 6
Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
IT
2 Premessa
2.1 Introduzione
Con le presenti informazioni per l'utente e con il manuale d'uso originale vogliamo famil-
iarizzarvi con la struttura, l'uso e la manutenzione del motogeneratore RS9.
Prima della messa in servizio dell'apparecchio, si raccomanda di leggere attentamente
il presente manuale d'uso e di osservare tutte le prescrizioni e le avvertenze in esso
riportate. Tutte le persone addette all'uso e alla manutenzione dell'appa-
recchio devono disporre delle qualifiche necessarie, inoltre devono leggere per in-
tero il manuale d'uso e attenersi scrupolosamente alle indicazioni in esso contenute.
Le istruzioni d'uso devono essere conservate costantemente nel luogo di utilizzo
dell'apparecchio in modo che gli operatori possano accedervi in qualsiasi momento.
Oltre alle presenti istruzioni d'uso è accluso al motogeneratore anche un altro docu-
mento: Manuale d'uso e disposizioni per la manutenzione del motore (Briggs & Stratton
Corporation); tale documento fa parte integrante del manuale d'uso originale.
2.2 Responsabilità e danni
Sulla base delle indicazioni contenute nel presente manuale d'uso, Rosenbauer declina
qualsiasi responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti da un uso improprio o da
una manutenzione scorretta o anche da modifiche non autorizzate apportate ai compo-
nenti del veicolo o al presente manuale d'uso.
L'apparecchio può essere utilizzato solamente da persone perfettamente familiarizzate
con il presente manuale d'uso e con l'apparecchio stesso, con le leggi, i regolamenti e
le prescrizioni nazionali in materia di lavoro, sicurezza e prevenzione di infortuni.
La Rosenbauer non potrà assumersi alcuna responsabilità per danni a persone o mate-
riali attribuibili all'impiego di personale non appositamente addestrato, ad una mancata
osservanza delle prescrizioni relative al lavoro, alla sicurezza e alla prevenzione di
infortuni.
Qualora il presente manuale d'uso dovesse contenere errori o refusi, la Rosenbauer si
riserva il diritto di apportare modifiche in qualsiasi momento e senza necessità di preav-
viso.
Sulla base delle indicazioni, immagini e descrizioni riportate nel presente manuale non
si può far valere alcun diritto di modifica dei prodotti già consegnati.
A tutela della sicurezza personale utilizzare esclusivamente ricambi e accessori della
Rosenbauer. La Rosenbauer non si assume la responsabilità per l'utilizzo di altri prodotti
e per i danni da ciò derivanti!
7Rosenbauer - Motogeneratore RS 9
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
ai sensi della Direttiva Macchine 2006/42/CE, Allegato II, 1A
Il fabbricante
Rosenbauer International Aktiengesellschaft
Feuerwehrtechnik
A - 4060 Leonding, Paschinger Str. 90
Indirizzo postale: Postfach 176, A - 4021 Linz
Telefono: +43(0)732/ 6794-0
dichiara che il motogeneratore
Tipo RS 9
N. di serie/
ordine A0550
è conforme alle seguenti disposizioni pertinenti:
1. Direttiva Macchine 2006/42/CE
2. Direttiva Compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE
Fonti delle norme applicate:
1. EN 60204-1:2006/A1 Sicurezza delle macchine – Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1
2. EN ISO 12100-1:2010-11 Sicurezza delle macchine – Concetti base, principi generali di
progettazione
3. EN 12601 (2010) Gruppi elettrogeni mossi da motori alternativi a combustione interna – Sicurezza
Fonti delle altre norme tecniche e specifiche applicate:
(1)
1. DIN 14685-1:2011 Motogeneratore portatile (set generatore) >= 5 kVA
1)
pienamente soddisfatto se è presente il dispositivo di controllo
dell'isolamento
Leonding, 19 marzo 2012
H.Detzlhofer T.Pfatschbacher
Direttore commerciale Manager prodotti
Incaricato della compilazione della
documentazione tecnica
Rosenbauer International Aktiengesellschaft
Feuerwehrtechnik Rosenbauer International Aktiengesellschaft
A-4060 Leonding, Paschinger Str. 90 Feuerwehrtechnik
A-4060 Leonding, Paschinger Str. 90
8Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
3 Utilizzo del manuale d'uso
Segnali e simboli utilizzati: i segnali e i simboli utilizzati nel presente manuale d'uso IT
devono aiutarvi ad utilizzare rapidamente e in sicurezza il manuale d'uso e l'apparecchio.
Il presente manuale d'uso contiene importanti indicazioni sull'utilizzo sicuro e appropriato
del motogeneratore. Attenendovi al manuale d'uso potrete:
• evitare rischi
• ridurre spese di riparazione e fermi tecnici
• accrescere l'affidabilità e la vita media utile del motogeneratore
Il presente manuale d'uso ha lo scopo di familiarizzarvi con i lavori essenziali da eseguire
sul motogeneratore.
3.1 Informazioni generali sulla sicurezza
Nel presente paragrafo sono riportate le norme di sicurezza fondamentali per il funzi-
onamento del motogeneratore.
Segnali di sicurezza
Il segnale di sicurezza è la rappresentazione grafica di una fonte di pericolo. I segnali
di sicurezza utilizzati nell'area di lavoro della macchina o dell'impianto e nell'intera
documentazione tecnica sono conformi alla direttiva 92/58/CEE concernente le pre-
scrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro.
Spiegazione dei simboli
Questo segnale d'avvertimento si trova sui segnali di pericolo per
richiamare l'attenzione su possibili danni a persone.
3.1.1 Segnali di avvertimento
Pericolo generico
Questo segnale di avvertimento indica attività, durante le quali possono ins-
orgere rischi dovuti a diverse cause.
Materiale esplosivo
Questo segnale di avvertimento indica attività, durante le quali sussiste il
pericolo di un'esplosione, con eventuali conseguenze mortali.
Tensione elettrica pericolosa
Questo segnale di avvertimento indica attività, durante le quali sussiste il
pericolo di una folgorazione con eventuali conseguenze mortali.
Materiale infiammabile
Questo segnale di avvertimento indica attività, durante le quali sussiste il
pericolo di ustione o di fiamme libere, probabilmente con conseguenze gravi,
eventualmente mortali.
9Rosenbauer - Motogeneratore RS 9
Superfici ustionanti
Questo segnale di avvertimento indica attività, durante le quali sussiste il
pericolo di ustione con eventuali conseguenze permanenti.
Gas pericolosi
Questo segnale di avvertimento indica attività, durante le quali sussiste il
pericolo di inalazione di gas con eventuali consegue permanenti.
Pericoloso per l'ambiente
Questo segnale di avvertimento indica attività, durante le quali sussiste una
minaccia per l'ambiente.
Pericolo di lesioni alle mani
Questo segnale di avvertimento indica attività, durante le quali sussiste il
pericolo di ferirsi le mani (per esempio contusioni provocate dalle maniglie di
trasporto).
3.1.2 Simboli di divieto
Vietato fumare
Vietato fumare e usare fiamme libere
3.1.3 Simboli di prescrizione
Protezione obbligatoria dell'udito
Protezione obbligatoria degli occhi
Stivali da lavoro obbligatori
Guanti di protezione obbligatori
3.2 Utilizzo conforme
Il motogeneratore produce energia elettrica per l'alimentazione di un sistema di dis-
tribuzione mobile in sostituzione della rete elettrica fissa.
Il motogeneratore non deve essere collegato ad altri sistemi di distribuzione
dell'energia (ad esempio rete elettrica pubblica) e di produzione di energia (ad esem-
pio altri motogeneratori), non deve ciò essere collegato in parallelo.
Il motogeneratore può essere utilizzato solo all'aperto entro i limiti di tensione,
10Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
potenza e numero di giri indicati (v. dati della targhetta d'identificazione).
Inoltre è ammesso anche un utilizzo su una slitta telescopica o un supporto a IT
bandiera di un veicolo o di un apparecchio, in posizione ritratta, se l'apparecchio viene
alimentato con aria esterna attraverso aperture d'aspirazione sufficiente-
mente dimensionate presenti sulla furgonatura e soprattutto a condizione che
non sia compromessa la conduzione dell'aria in corrispondenza delle aperture di aera-
zione e ventilazione e che si eviti un ristagno di calore. Deve essere garantito il trasferi-
mento dei gas di scarico all'aperto. Questa modalità di funzionamento è ammessa per
un tempo massimo di 30 minuti! Dopo 30 minuti al massimo il moto-generatore deve
essere completamente estratto o girato all'infuori.
Attenzione: un utilizzo prolungato non consentito in posizione ritratta può
causare un surriscaldamento con possibili conseguenze gravi (pericolo d'incendio
e di esplosione).
Il motogeneratore non può essere messo in funzione durante la marcia.
La potenza si riduce qualora l'utilizzo avvenga in condizioni che si scostano dalle con-
dizioni normali (es. altitudine e temperatura) o qualora sia impedito il raffreddamento
del motore o del motogeneratore.
Il motogeneratore non può essere impiegato in ambienti esposti al rischio di in-cendio
e di esplosione.
La cassetta di connessione può essere aperta esclusivamente da operatori qualificati
e autorizzati.
Il motogeneratore può essere montato su veicoli, in vani di caricamento di veicoli ecc.
solo con il consenso della ditta Rosenbauer. Senza un collaudo e un'autorizzazione
scritta della ditta Rosenbauer respingeremo qualsiasi pretesa di garanzia sul prodotto.
Attenzione: i lavori sull'impianto elettrico dovranno essere eseguiti esclusivamente
da elettricisti qualificati!
Non è consentito apportare alcuna modifica ai motogeneratori che non sia descritta
nel manuale d'uso o senza previa autorizzazione della ditta Rosenbauer.
Si dovranno utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e accessori originali del
costruttore. Il costruttore non risponde dei danni risultanti dall'utilizzo di pezzi di
ricambio e accessori non consentiti.
3.3 Uso improprio prevedibile e utilizzo inappropriato
Ogni utilizzo non conforme e tutte le attività non descritte nel presente manuale d'uso
eseguite sul motogeneratore sono da considerarsi uso improprio non con-sentito al di
fuori dei legittimi limiti di responsabilità del fabbricante.
In caso di uso improprio prevedibile o utilizzo inappropriato del motogeneratore la
dichiarazione di conformità CE del fabbricante si estingue e con essa si estingue auto-
maticamente l'omologazione.
L'uso improprio prevedibile e l'utilizzo inappropriato sono:
11Rosenbauer - Motogeneratore RS 9
• Utilizzo in ambienti a rischio di esplosione
• Utilizzo in ambienti esposti al rischio d'incendio
• Utilizzo in locali chiusi
• Utilizzo senza le necessarie ridondanze nei sistemi di sicurezza
• Utilizzo in reti elettriche esistenti
• Rifornimento del motogeneratore ancora caldo
• Rifornimento del motogeneratore durante l'utilizzo
• Uso di idropulitrici ad alta pressione o estintori antincendio sul motogeneratore
• Dispositivi di sicurezza rimossi
• Montaggio errato su veicoli o in vani di caricamento
• Utilizzo su veicoli in posizione ritratta > 30 minuti
• Mancato rispetto degli intervalli di manutenzione
• Omissione di misurazioni e controlli per l'individuazione precoce di danni
• Sostituzione di pezzi usurati
• Interventi di manutenzione e riparazione non eseguiti correttamente
• Utilizzo non conforme
• Utilizzo come generatore di saldatura
3.4 Rischi residui
Sono stati analizzati e valutati i rischi residui del motogeneratore RS 9 mediante valu-
tazione dei pericoli e dei rischi secondo la norma EN 14121.
Dal punto di vista costruttivo i rischi residui non evitabili durante l'intero ciclo di vita
del motogeneratore RS 9 possono essere:
• Pericolo di morte
• Pericolo di lesioni fisiche
• Minaccia per l'ambiente
• Danni materiali al motogeneratore
• Altri danni materiali
• Limitazioni di potenza e di funzionalità
I rischi residui esistenti si evitano mettendo in pratica e rispettando le seguenti pre-
scrizioni:
• Le particolari indicazioni di pericolo apposte sul motogeneratore
• Le informazioni generali sulla sicurezza riportate nel presente manuale d'uso
• Le particolari indicazioni di pericolo riportate nel presente manuale d'uso
• Le particolari istruzioni di servizio (delle pertinenti condizioni d'impiego) di vigili del
fuoco, protezione civile e altre organizzazioni di soccorso
Il motogeneratore può mettere in pericolo la vita delle persone per cause
dovute a:
• Uso improprio
• Utilizzo inappropriato
• Dispositivi di protezione mancanti
• Componenti elettrici difettosi o guasti
• Vapori di carburante
• Gas di scarico del motore
• Un'estensione eccessiva della rete di distribuzione
12Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
Il motogeneratore può comportare un rischio di lesioni fisiche per le persone
per cause dovute a: IT
• Utilizzo inappropriato
• Trasporto
• Parti ustionanti
• Fune del motorino d'avviamento che salta indietro durante l'avviamento manuale
Il motogeneratore può comportare una minaccia per l'ambiente a causa di:
• Utilizzo inappropriato
• Materiali d'esercizio (carburante, lubrificanti, olio motore ecc.)
• Emissioni inquinanti
• Emissioni sonore
• Pericolo d'incendio
• Fuoriuscita dell'acido della batteria
Il motogeneratore può subire danni materiali per cause dovute a:
• Utilizzo inappropriato
• Sovraccarico
• Surriscaldamento
• Livello olio troppo basso/alto nel motore
• Mancato rispetto delle prescrizioni per l'utilizzo e la manutenzione
• Materiali d'esercizio inidonei
• Apparecchi di sollevamento inidonei
• Batteria guasta
Il generatore può comportare danni materiali ad altri valori reali per cause
dovute a:
• Utilizzo inappropriato
• Sovratensione o sottotensione
• Surriscaldamento
• Montaggio errato su veicoli o in vani di caricamento
Il motogeneratore può subire limitazioni di potenza o di funzionalità per cause
dovute a:
• Utilizzo inappropriato
• Manutenzione o riparazione inappropriata
• Materiali d'esercizio inidonei
• Installazione ad altitudini superiori ai 1.000 m s.l.m.
• Temperature ambientali sopra i 35 °C
• Un'estensione eccessiva della rete di distribuzione
3.5 Operatori, qualifica e doveri
Possono trattenersi nella zona pericolosa ed eseguire tutte le attività sul moto-
generatore solo gli operatori che dispongano della necessaria autorizzazione.
13Rosenbauer - Motogeneratore RS 9
Gli operatori autorizzati devono:aver compiuto 18 anni d'età
• essere addestrati al primo soccorso
• aver letto e compreso le "informazioni generali sulla sicurezza"
• saper applicare e mettere in pratica i contenuti delle "informazioni generali sulla
sicurezza"
• essere addestrati e istruiti conformemente alle norme di comportamento in caso di
guasto
• disporre delle capacità fisiche e psichiche necessarie per svolgere compiti eattività
di loro competenza sul motogeneratore
• essere addestrati e istruiti conformemente ai compiti e alle attività di loro com-
petenza sul motogeneratore
• aver compreso e saper mettere in pratica quanto contenuto nella documentazione
tecnica riguardo ai compiti e alle attività di loro competenza sul motogeneratore
3.6 Dispositivi di protezione individuale
Durante lo svolgimento di tutte le attività sul motogeneratore descritte nel presente
manuale d'uso si devono indossare questi dispositivi di protezione individuale:
• Protezione occhi e viso
• Cuffia antirumore
• Guanti protettivi
• Casco protettivo
• Calzature di sicurezza
• Abbigliamento antincendio (in ambienti esposti al rischio d'incendio)
3.7 Zone pericolose e posti di lavoro
Le zone pericolose e i posti di lavoro (ambiti di lavoro) del motogeneratore dipendono
dalle attività da eseguire all'interno dei singoli cicli di vita:
Ciclo di vita Attività Zona pericolosa Area di lavoro
Trasporto Sul veicolo Nel raggio di 1 m Nessuna
Tramite gli operatori Nel raggio di 1 m
Utilizzo Installazione Nel raggio di 1 m Nel raggio di 1 m
Azionamento Nel raggio di 5 m
Rifornimento Nel raggio di 2 m
Cura e manuten- Pulizia Nel raggio di 1 m Nel raggio di 1 m
zione Messa fuori servizio
Manutenzione
3.8 Ulteriori indicazioni sulla sicurezza
• Non può essere apportata alcuna modifica costruttiva al motogeneratore.
• Il numero di giri del motore è impostato dalla fabbrica e non può essere modificato.
• Le coperture di protezione devono essere tutte presenti e funzionanti.
• Il fissaggio di tutte le connessioni (viti ecc.) deve essere costantemente controllato.
• Non mettere in funzione con il cofano motore aperto!
• Prima e dopo ogni operazione/utilizzo verificare la sicurezza d'esercizio e la
funzionalità.
14Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
• È vietato mettere in funzione il motogeneratore in ambienti privi di aerazione.
• Mettere in funzione il motogeneratore al riparo dalle precipitazioni (pioggia, neve), IT
protetto dallo sporco e da corpi estranei.
• Gli operatori autorizzati sono responsabili della sicurezza d'esercizio e della pro-
tezione contro l'uso non autorizzato del motogeneratore.
• Gli operatori autorizzati sono tenuti a seguire le direttive sulla sicurezza e sul
lavoro impartite dai preposti o dagli incaricati della sicurezza.
• Nella zona pericolosa del motogeneratore vige il divieto assoluto di fumare.
• È vietato assumere alcool, droghe, farmaci o altre sostanze psicoattive che
alterano la mente.
• Tenere conto dell'aumentato livello di rumore nella zona di lavoro diretta. Allontanar-
si nel caso si abbia necessità di comunicare verbalmente, oppure usare la comuni-
cazione visiva.
• In caso di installazione su veicoli leggere il manuale d'uso del veicolo.
• Il motogeneratore è conforme allo stato dell'arte e alle norme di sicurezza in
vigore al momento della messa in circolazione nei limiti del suo utilizzo conforme.
• Costruttivamente non è stato possibile evitare né l'uso improprio prevedibile né i
rischi residui, senza limitare la funzionalità conforme alla destinazione.
• La difesa contro i rischi avviene tramite le particolari indicazioni di pericolo apposte
sul motogeneratore e/o riportate nelle informazioni per l'utente.
Trasporto
• Il motogeneratore può essere trasportato solo quando è freddo.
• Il motogeneratore deve essere fissato sul veicolo o nel vano di caricamento in modo
che sia bloccato correttamente agli appositi fermi di trasporto.
• In caso di trasporto su veicolo aperto (rimorchio ecc.) si deve prestare attenzione
che tutti i componenti siano particolarmente protetti contro danni dovuti al vento
aerodinamico (utilizzare, ad esempio, ulteriori cinghie di fissaggio per il cofano ecc.)
• Cautela in caso di trasporto su fondo stradale sconnesso.
• Il motogeneratore può essere sollevato solo per mezzo delle apposite staffe di
trasporto.
• Per trasportare il motogeneratore servono 4 persone.
Installazione
• Installare il motogeneratore solo su superfici piane e sufficientemente stabili.
• L'angolo di massima inclinazione su tutti gli assi non deve superare i 15 °.
• I cavi di collegamento posati devono essere fissati e coperti eventualmente con
stuoini di gomma.
• Evitare la possibilità che si inciampi nei cavi o nelle condutture del carburante.
Utilizzo
• Controllare la sicurezza elettrica prima di ogni messa in servizio.
• Non coprire il motogeneratore quando è in funzione.
• Non ostruire e non bloccare la presa d'aria.
15Rosenbauer - Motogeneratore RS 9 • Gli utilizzatori elettrici non devono essere collegati o accesi al momento dell'avviamento del motogeneratore. • Per la rete di distribuzione devono essere utilizzati solo cavi controllati e omologati. • Tra i conduttori di neutro esistenti, i conduttori di compensazione del potenziale e/o parti dell'apparecchio non deve esserci alcun collegamento (separazione di protezi- one). • La potenza complessiva assorbita non deve superare la potenza nominale massima del motogeneratore. • Dopo ogni messa in servizio verificare il funzionamento del dispositivo di controllo dell'isolamento. • Il motogeneratore montato sul veicolo o nel vano di caricamento può essere messo in funzione solo con le serrandine e la pedana ribaltabile aperte. • Il calore ceduto dal motore non può essere utilizzato a scopo di riscaldamento o di essiccazione. • Il motogeneratore non può essere messo in funzione senza scarico marmitta. • Il motogeneratore non può essere messo in funzione senza filtro dell'aria e con il coperchio del filtro dell’aria aperto. Rifornimento • Il serbatoio incorporato del motogeneratore non può essere riempito mentre il mo- togeneratore è in funzione o è ancora caldo. • Le ispezioni del serbatoio incorporato del motogeneratore (apertura del tappo del serbatoio) non possono essere eseguite mentre il motogeneratore è in funzione o è ancora caldo. • Nota: prestare attenzione alla spia del serbatoio! • Per eseguire il rifornimento utilizzare una bocca di riempimento. Pulizia • Non pulire il motogeneratore mentre è in funzione o è ancora caldo. Manutenzione e riparazione • Gli operatori possono eseguire esclusivamente gli interventi di manutenzione e riparazione descritti nel presente manuale d'uso. • Non si possono eseguire interventi di manutenzione sul motogeneratore in funzione o ancora caldo. • Tutti gli altri interventi di manutenzione e riparazione possono essere eseguiti esclusivamente da tecnici specializzati e autorizzati. • Prima di iniziare gli interventi di manutenzione e riparazione staccare sempre i connettori delle candele di accensione. • Rispettare gli intervalli di manutenzione indicati nel presente manuale d'uso. Messa fuori servizio • Se il motogeneratore rimane inutilizzato per più di 30 giorni, è necessario metterlo fuori servizio. • Conservare il motogeneratore in un luogo asciutto e chiuso a chiave. • Impedire la formazione di residui resinosi nel sistema del carburante tramite 16
Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
aggiunta di additivi idonei per benzina.
IT
Documentazione
• Una copia del presente manuale d'uso deve essere disponibile accanto al moto-
generatore.
• Le istruzioni d'uso e le disposizioni per la manutenzione del motore (Briggs &
Stratton Corporation) fanno parte integrante del presente manuale d'uso.
Protezione ambientale
• L'imballo deve essere conferito al centro di raccolta differenziata conformemente
alle disposizioni locali per la protezione dell'ambiente.
• Il luogo d'impiego deve essere protetto contro una contaminazione causata dalla
fuoriuscita di materiali d'esercizio.
• I materiali d'esercizio residui o esausti devono essere conferiti al centro di raccolta
differenziata conformemente alle disposizioni per la protezione dell'ambiente vigenti
nel luogo d'impiego.
4. Descrizione del prodotto
4.1 Modalità di funzionamento
Motogeneratore per i vigili del fuoco secondo la normativa DIN 14685
Il motogeneratore che avete acquistato è un apparecchio trifase. La potenza può
essere assorbita interamente solo se si evitano squilibri di fase dovuti alla distribu-
zione non uniforme del carico (400 V). A 230 V gli utilizzatori elettrici possono assor-
bire un terzo della potenza nominale per ogni singola fase, se il carico è distribuito su
una sola fase.
In caso di utilizzo di cavi di prolunga o reti di distribuzione mobili vale quanto segue:
Rete di prolunga complessiva
Max. 60 m con cavo da 1,5 mm
Max.100 m con cavo da 2,5 mm
Attenzione: conformemente alla norma ISO 8528-8 l'impedenza di loop come
somma di tutti i conduttori collegati non deve essere maggiore di 1,5 Ω. Raccomandazi-
one del costruttore: utilizzare esclusivamente cavi di prolunga omologati.
Il motogeneratore è costituito da un motore a scoppio a benzina con generatore
flangiato in un telaio di trasporto con cassetta di connessione completa di elementi di
comando.
Il generatore è accoppiato rigidamente al motore. Generatore e motore sono montati
in un telaio stabile e sono supportati elasticamente da elementi oscillanti antivibranti.
L'assorbimento di corrente avviene normalmente tramite prese di corrente con una
tensione nominale di 230/400 V 50 Hz.
17Rosenbauer - Motogeneratore RS 9 Soprattutto gli apparecchi dotati di regolazione elettronica (apparecchi di saldatura, elaboratori elettronici, raddrizzatori ecc.) possono risentire di condizioni di sotto-ten- sione o sovratensione. Queste oscillazioni di tensione possono causare guasti o danni al vostro apparecchio. Se avete dubbi, chiedete al vostro rivenditore specia- lizzato se il vostro apparecchio elettrico è compatibile con l'utilizzo del moto- generatore. La regolazione di tensione avviene tramite un regolatore di tensione integrato. Vi invitiamo a tenere conto che ad altitudini e temperature elevate il motogenera-tore e il motore di azionamento non erogano l'intera potenza. Se necessario, ridurre la potenza assorbita. Il motogeneratore è concepito per l'impiego mobile con uno o più utilizzatori elettrici (separazione di protezione secondo VDE 100, Parte 551). Il conduttore di protezione della spina Schuko svolge la funzione del conduttore di compensazione del potenziale. RS 9: il motogeneratore è dotato di serie di un choke automatico. Con il choke automatico non è più necessario l'azionamento manuale. Il choke automatico si trova sotto il cofano motore e il filtro dell'aria. Eventualmente può essere azionato con la mano. È indispensabile che la batteria sia sufficientemente carica. Le indicazioni di potenza si riferiscono alle condizioni di riferimento normali con tem- peratura di 25 °C, pressione dell'aria di 1.000 hPa e umidità relativa dell'aria del 30 %. Alcuni utilizzatori elettrici (compressori, pompe, ecc.) hanno correnti di avviamento molto elevate. Vi invitiamo quindi a tenere conto che il motogeneratore potrebbe non riuscire a produrre la corrente di avviamento necessaria e ad avviare questi utilizzatori elettrici a prescindere dal fatto che essi rientrino nel range di carico nominale. Funzionamento e utilizzo della compensazione di potenziale Se con il motogeneratore vengono fatti funzionare diversi utilizzatori elettrici, i corpi esterni di questi utilizzatori elettrici devono essere collegati tra loro conforme- mente alla norma VDE 0100-410 tramite una compensazione di potenziale locale senza messa a terra. Per quanto concerne il motogeneratore, questo conduttore di compensazione del potenziale è già integrato nel conduttore di protezione della spina di collega- mento e nei conduttori di collegamento da utilizzare. Ciò non vieta di usare utilizzatori elettrici con doppio isolamento, in quanto non vengono inclusi nella compensazione di potenziale. Per impedire differenze di potenziale, le superfici conduttrici circostanti che possono essere toccate dall'operatore/utente del motogeneratore devono essere collegate a bassa resistenza alla vite di compensazione del potenziale posta sul moto- generatore. Per garantire la funzionalità del motogeneratore, in particolare in relazione al com- portamento in fase di avviamento, il motogeneratore deve essere messo in funzione almeno una volta alla settimana per la durata di 20 minuti. 18
Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
4.2 Funzioni
IT
1 Borsa degli attrezzi 8 Presa di ricarica, presa per il controllo a
2 Pannello di comando multifunzionale distanza (opzionale)
3 Modalità di emergenza 9 Rubinetto a 3 vie
4 Istruzioni d’uso sintetiche 10 Maniglie di trasporto
5 Presa Nato (opzionale) 11 Presa Schuko
6 Batteria 12 Presa trifase con campo rotante commutabile
7 Interruttore generale accensione ON/OFF, Avvio 13 Presa trifase
1 2 3 4
11
12
5 6 13 7 8 9 10
4.2.1 Interruttore generale (n. 7)
Posizione accensione OFF: l'apparecchio è spento, Nessuna mo-
dalità tramite il controllo a distanza.
Posizione accensione ON: l'apparecchio è pronto per funzionare
con "Accensione ON". Adesso è possibile gestire il dispositivo tramite
il controllo a distanza. Posizione Avvio (commutazione automatica):
ruotando ulteriormente l'interruttore generale sulla posizione Avvio si
provoca l'avviamento del motogeneratore. L'interruttore generale deve
essere tenuto sulla posizione Avvio finché il motogeneratore parte.
L'interruttore generale una volta rilasciato ritorna da solo in posizione Accensione ON.
19Rosenbauer - Motogeneratore RS 9
Attenzione: se la procedura di avviamento non riesce, si dispone di altri 2
tentativi prima che il blocco dello starter, allo scopo di proteggere lo starter,
impedisca per 30 secondi di eseguire una nuova procedura di avviamento. Nel
frattempo viene mostrato il tempo residuo.
Dopo ogni utilizzo, intervento o esercitazione del motogeneratore, riportare
l'interruttore generale di nuovo in posizione Accensione OFF. In ogni caso
l'interruttore generale va sempre commutato in posizione Accensione OFF
quando il motogeneratore viene messo fuori servizio o trasportato sul veicolo o
riposto in magazzino.
4.2.2 Indicatore del livello di carburante
L'indicatore del carburante mostra il livello all'interno del serbatoio a passi del
0/25/50/75 e 100%.
4.2.3 Pannello di comando multifunzionale (n. 2)
14 Indicatore delle ore di esercizio / indicatore di 17 Pulsante Reset
errore 18 Tester di isolamento conduttori di protezione
Display LCD in 3 colori: 19 Pulsante di arresto di emergenza
Verde: generatore in funzione 20 Indicatore del serbatoio
Arancione: AVVERTENZA 21 Interruttore per inversione di polarità (opzionale)
Rosso: GUASTO 22 Indicatore del carico totale
15 Indicazione di stato controllo isolamento 23 Indicatore del carico di fase
(opzionale) 24 Spia di controllo tensione
16 Pulsante di prova del dispositivo di controllo
dell'isolamento (opzionale)
20Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
14
IT
20
22
15
17
19
16
23
18 24
21
4.2.4 Test monitoraggio isolamento (n. 15 + n. 16)
V. punto 4.3.4
4.2.5 Indicatore delle ore di esercizio / indicatore di errore (n. 14)
Qui vengono mostrate le ore d'esercizio in funzionamento
In caso di errore compare un simbolo d'errore.
21Rosenbauer - Motogeneratore RS 9
4.2.6 Pulsante di arresto di emergenza (n. 19)
Premere il pulsante di arresto d'emergenza per spegnere
rapidamente il motogeneratore in casi di emergenza. Il pulsante
di arresto di emergenza deve essere premuto anche per
interventi di assistenza o per lavori di manutenzione. In questo
modo si interrompe l'accensione. Dopo che è stato rimosso il
pericolo o un danno verificatosi o al termine degli interventi di
assistenza e di manutenzione, il pulsante di arresto di emer-
genza si sblocca di nuovo ruotandolo. Bisogna inoltre premere il
pulsante Reset.
4.2.7
Indicatore del carico totale (n. 22)
Indicazione sul carico totale del generatore. Deve trovarsi
sempre nell'area verde!
Indicatore del carico di fase /
Spia di controllo tensione (n. 23 + n. 24)
Controllo delle singole fasi L1,L2,L3
"U" indica i superamenti del valore limite in caso di sovra-
tensione o bassa tensione. Assicurarsi che i valori rientrino
nell'area verde
"P" indica il carico delle singole fasi in %
4.2.8 Tester dei conduttori di protezione (n. 18)
V. punto 5.5
4.3 Opzioni
4.3.1 Interruttore per inversione di polarità (n. 21)
Interruttore per inversione di polarità per una presa di corrente da 400 V
Si tratta di un interruttore per inversione di polarità a 3 posizioni:
Posizione "1": senso di rotazione destro (così impostato dalla fabbrica)
Posizione "0": senza alimentazione
Posizione "2": senso di rotazione sinistro
Con l'interruttore per inversione di polarità, sollevando l'interruttore e ruotandolo dalla
posizione "1" (così impostato dalla fabbrica) alla posizione "2" si può commutare il
senso di rotazione della presa di corrente da 400 V CEE sinistra da destra a sinistra.
La direzione di rotazione corretta dell'utilizzatore elettrico è prestabilita dal fabbri-
cante. Una direzione di rotazione sbagliata può causare danni all'utilizzatore elettrico
e mettere in pericolo le persone.
Eseguendo la commutazione sotto carico si può danneggiare il motogeneratore e
l'utilizzatore elettrico.
22Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
Dopo l'uso riposizionare sempre l'interruttore per inversione di polarità sul senso di
rotazione destro! IT
4.3.2 Presa Nato (n. 5)
Si tratta di una presa standard usata sui mezzi militari, con la quale è possibile
avviare il motogeneratore RS 9.
4.3.3 Controllo a distanza Fire Can & Rosenbauer (n. 8)
Serve per avviare/arrestare il motogeneratore da un quadro di comando centra-lizzato
posto sul/nel veicolo e da altri quadri di comando. L'interruttore generale del moto-
generatore si trova in posizione ON. In questa posizione il motogeneratore può essere
avviato o arrestato tramite il dispositivo di avvio a distanza (attenersi alle istruzioni
d'uso del veicolo!). È assolutamente necessario collegare permanentemente il moto-
generatore a un caricabatterie o a un dispositivo di mantenimento della carica. In caso
di avaria della batteria, il motogeneratore può essere rimesso in funzione in qualsiasi
momento con l'avviamento manuale a fune.
Nota:
• La funzione di avvio a distanza può essere garantita solo mediante una batteria effi-
ciente e sufficientemente carica. Tenere conto dell'autoscaricamento delle batterie!
• Se il motogeneratore viene installato su un supporto all'interno di veicoli, osservare
quanto segue:
› Il motogeneratore può essere sempre avviato e arrestato direttamente dal moto-
generatore. Anche con la pedana ribaltabile chiusa e l'accensione o l'interruttore
generale disinseriti. In tal caso il motogeneratore non si spegnerà automatica-mente!
› Questo utilizzo è vietato!
4.3.4 Dispositivo di controllo dell'isolamento (n. 14/15/16)
Generalità:
Il dispositivo di controllo dell'isolamento risponde all'esigenza di sicurezza aumentata
e alla normativa attuale riguardante i motogeneratori che vengono montati su veicoli. I
motogeneratori dotati di separazione di protezione e controllo dell'isolamento pos-
sono essere messi in funzione anche da operatori che non siano elettri-cisti. Non è
necessario un impianto di messa a terra calibrato. Rispettare le prescri-zioni per
quanto riguarda la lunghezza della rete di distribuzione.
Descrizione del prodotto:
Il dispositivo di controllo dell'isolamento viene impiegato nelle reti elettriche in
corrente alternata senza messa a terra. I dispositivi di controllo dell'isolamento sono
concepiti per scattare alla soglia definita in base alle disposizioni in vigore.
Nei motogeneratori destinati all'impiego da parte dei vigili del fuoco, un errore di
isolamento viene segnalato otticamente e acusticamente. Questo significa che l'errore
di isolamento viene segnalato a puro scopo di avvertimento e che il moto-generatore
non viene spento. Per consentire la prosecuzione delle operazioni non avviene alcun
distacco della rete elettrica dalle prese di corrente.
23Rosenbauer - Motogeneratore RS 9
Questa funzione e attiva o si puo attivare solamente se nel moto-generatore e montato
il sistema opzionale "dispositivo di controllo dell'isolamento". Se e presente un errore
di isolamento, si accende Guasto ISO e scatta un segnale acustico.
La visualizzazione degli errori rimane attiva fino a quando è attivo l'errore di isolamen-
to. Tramite il pulsante reset (N. 17) è possibile confermare acusticamente l'errore di
isolamento.
Test errore di isolamento
Per verificare il controllo dell'isolamento mantenere premuto 3 secondo il tasto (16)
"ISO". Ora il test viene eseguito e il LED rosso lampeggia. Se il LED rosso lampeggia di
continuo, il display diventa rosso e sul display appare l'errore ISO, il test è completo.
Ora si può rilasciare il pulsante.
Il monitoraggio dell'isolamento funziona e avvisa l'utente in caso di guasto dell'isola-
mento.
Questo significa che l'utilizzatore elettrico collegato non può più continuare
a funzionare e deve essere immediatamente staccato dalla rete elettrica non
appena appare l'avvertimento. L'avvertimento acustico può essere resettato, a
seconda della versione, mediante un pulsante che si trova nel contenitore della
batteria. L'avvertimento ottico si spegne soltanto quando viene staccato l'utilizzatore
elettrico difettoso. Se non è più collegato un utilizzatore elettrico difettoso, non si ha
più nessun avvertimento.
Informazioni sulla sicurezza:
• Prima di consegnare il motogeneratore, si deve informare l'utente che si tratta di un
dispositivo di controllo dell'isolamento che non effettua alcun distacco della rete
dalle prese di corrente e che l'errore d'isolamento viene solo segnalato (a scopo di
avvertimento) otticamente e acusticamente.
• Affinché l'errore d'isolamento possa essere rilevato, il funzionamento del moto-
generatore deve essere sorvegliato costantemente. Deve essere presente un
operatore qualificato che rilevando il segnale di avvertimento metta fuori servizio il
motogeneratore o stacchi immediatamente l'utilizzatore elettrico dal moto-genera-
tore.
• Prima dell'impiego si consiglia di controllare tutti gli utilizzatori elettrici con il
motogeneratore. A tale scopo gli utilizzatori elettrici vanno messi in funzione con il
motogeneratore. Se non compare alcun avvertimento, significa che non vi sono
errori di isolamento. Se è presente un avvertimento, si deve far riparare l'utilizza-
tore elettrico da un elettricista.
• In ogni sistema di distribuzione collegato elettricamente può essere collegato un
solo apparecchio di controllo dell'isolamento (ciò significa che se il motogenera-tore
dispone di un dispositivo di controllo dell'isolamento, non sono consentiti
per esempio i cosiddetti "distributori in gomma piena" con dispositivi di controllo
dell'isolamento!), perché i dispositivi di controllo dell'isolamento possono in-
fluenzarsi vicendevolmente.
• Anche apparecchi alimentati a corrente continua (valvole elettromagnetiche, freni,
24Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
inverter ecc.) possono essere collegati alla rete del motogeneratore controllata. Ma
si deve tenere conto che gli errori di isolamento nel circuito a corrente continua IT
vengono rilevati con una sensibilità maggiore in entrambe le direzioni della corrente.
• Le distribuzioni e gli apparecchi con interruttori differenziali incorporati non
garantiscono un funzionamento sicuro se collegati a motogeneratori portatili senza
messa a terra (a causa della mancanza dell'impianto di messa a terra della separaz-
ione di potenziale).
• Tenere conto delle disposizioni integrative o delle norme che limitano l'uso del moto-
generatore in particolari condizioni di impiego.
• In caso di utilizzo di più motogeneratori o in caso di presenza simultanea della rete
elettrica generale, non è possibile collegare tra loro le diverse reti.
• Gli interventi di riparazione sui componenti elettrici del motogeneratore e sui
materiali elettrici possono essere eseguiti esclusivamente da tecnici elettricisti.
5 Uso e funzionamento
5.1 Trasporto del motogeneratore
Per trasportare il motogeneratore procedere come descritto di seguito.
Requisiti
Il motogeneratore è spento (l'interruttore generale deve essere posizionato su accen-
sione OFF)
• Il motogeneratore è freddo
• Il rubinetto del carburante è chiuso
• L'eventuale sistema di rifornimento da serbatoio esterno è staccato o scollegato
• L'eventuale tubo di scarico flessibile è smontato
Cautela!
Se l'apparecchio scivola via o cade giù può causare schiacciamenti per
esempio alle mani e ai piedi.
• Peso approssimativo di 150 kg
• Trasportare l'apparecchio almeno in due persone per ciascuna maniglia di trasporto
• Sollevare l'apparecchio afferrandolo dalle apposite maniglie di trasporto
• Non sostare sotto carichi sospesi
• Bloccare il motogeneratore in modo da evitare che scivoli via
• Assicurarsi che eventuali sollevatori siano in perfette condizioni
e siano omologati per il peso da sollevare
• Sollevare e deporre l'apparecchio in modo uniforme
• Caricare l'apparecchio sul veicolo lentamente
Trasporto dell'apparecchio
• Aprire le maniglie di trasporto
• Sollevare l'apparecchio in modo uniforme
25Rosenbauer - Motogeneratore RS 9
• Trasportare l'apparecchio nel luogo d'impiego
• Deporre l'apparecchio in modo uniforme
• Richiudere le maniglie di trasporto
5.2 Installazione del motogeneratore
Per installare il motogeneratore procedere come descritto qui di seguito.
Requisiti
• Superficie piana e stabile all'aperto
• Luogo d'impiego sgombro da materiali infiammabili
• Luogo d'impiego sgombro da materiali esplosivi
• È assicurata una sufficiente ventilazione
Attenzione! La fuoriuscita di olio motore e benzina contamina il terreno e le
falde acquifere
• Evitare la fuoriuscita di olio motore e benzina.
Installazione dell'apparecchio
• Preparare il luogo d'impiego
• Trasportare l'apparecchio nel luogo d'impiego
• Collegare il tubo di scarico flessibile, se necessario
• Collegare il sistema di rifornimento da serbatoio esterno, se necessario
5.3 Rifornimento del motogeneratore
Requisiti
Apparecchio spento (interruttore generale su ACCENSIONE OFF)
• Apparecchio raffreddato
• Alimentazione e scarico aria sufficiente
• Utilizzatori elettrici spenti o staccati
• Cofano motore chiuso
• Indossare abbigliamento protettivo adeguato, guanti di protezione e protezione del
viso
• Utilizzare bocche di riempimento adatte
• Esaurire possibilmente la benzina presente nel serbatoio incorporato
Prudenza! L'olio motore e la benzina fuoriusciti possono incendiarsi ed
esplodere
• Evitare la fuoriuscita di olio motore e carburante!
• Sono vietate fiamme libere e scintille!
• È vietato l'utilizzo di telefoni cellulari e apparecchi radiotrasmittenti!
• Evitare di rabboccare carburante in un serbatoio caldo e parzialmente riempito.
• Tenere conto del pericolo dovuto alla carica elettrostatica.
26Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
• Tenere sempre a portata di mano un estintore della classe d'incendio giusta.
IT
Attenzione! La fuoriuscita di olio motore e benzina contamina il terreno e le
falde acquifere
• Non riempire troppo il serbatoio
• Non versare il carburante
• Utilizzare una bocca di riempimento
Attenzione! Il carburante sbagliato può danneggiare irreparabilmente il motore
• Utilizzare carburante con almeno 91 ottani
• Utilizzare esclusivamente carburante pulito non contaminato
Rifornire di carburante l'apparecchio (serbatoio incorporato)
• Chiudere il rubinetto del carburante
• Aprire il tappo del serbatoio; il motogeneratore è dotato di una chiusura di sicu-
rezza per il serbatoio. Dopo circa un ottavo di giro può verificarsi una fuoriuscita di
sovrapressione, dopo la quale si può aprire il tappo del serbatoio completamente.
• Utilizzare una bocca di riempimento
• Rifornimento
• Togliere la bocca di riempimento
• Chiudere il tappo del serbatoio
Rifornimento dell'apparecchio (serbatoio esterno, set di rifornimento)
• Svuotare il serbatoio incorporato fino al 50 % circa
• Montare il set di rifornimento sul serbatoio esterno
• Collegare il raccordo del set di rifornimento al raccordo del rubinetto a 3 vie
• Ruotare il rubinetto del carburante nella posizione "Est."
Per il cambio del serbatoio esterno vuoto in servizio continuativo procedere come
segue:
• Ruotare il rubinetto del carburante in posizione "Aperto/I"
• Cambiare il serbatoio esterno
• Ruotare nuovamente il rubinetto del carburante in posizione "Est."
5.4 Avviamento del motogeneratore
Requisiti
• Controllo della sicurezza elettrica effettuato
• Alimentazione di carburante assicurata
• Batteria collegata efficiente
• Livello dell'olio sufficiente
• Cofano motore chiuso
• Le zone di aspirazione aria e di sfiato devono essere libere e pulite
• Eventualmente usare un tubo di scarico flessibile
• Utilizzatori elettrici disattivati/staccati
• Pulsante di arresto di emergenza sbloccato
27Rosenbauer - Motogeneratore RS 9
Attenzione!
• Non mettere in funzione il motogeneratore con il coperchio ribaltabile aperto
• Spegnere sempre il motogeneratore azionando l'interruttore generale dopo ogni uso,
ogni intervento ed ogni esercitazione
I materiali d'esercizio possono incendiarsi o esplodere
• Evitare la fuoriuscita di olio motore e di benzina
• Evitare fiamme libere e scintille
• Per la vostra sicurezza personale tenete sempre a disposizione un estintore della
classe d'incendio giusta
Assicurare l'alimentazione di carburante
• Si può scegliere tra l'alimentazione di carburante con serbatoio incorporato o con
rifornimento esterno
• Portare il rubinetto del carburante nella posizione desiderata
Avviare il motore
• Avviamento elettrico
› Non è necessario azionare il choke automatico, il choke automatico si
aziona automaticamente.
› Portare l'interruttore generale in posizione Accensione ON
› Girare l'interruttore generale in posizione Avvio e tenerlo in questa
posizione fino all'avviamento del motogeneratore
› Il motogeneratore parte
Avviso: se il motore non parte al primo tentativo, attendere alcuni secondi prima di
effettuare un secondo tentativo di avviamento
• Avviamento manuale (modalità di emergenza/avviamento di emergenza)
›anche in caso di batteria profondamente scarica o danneggiata
Choke automatico manuale
› Tenere conto delle istruzioni sintetiche per la modalità di emergenza
› Azionare lentamente l'avviamento manuale a fune per 4 o più volte per
immettere la benzina nella camera del galleggiante del carburatore
› Interruttore generale in posizione Accensione ON
28Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
› Azionare il choke automatico, tirarlo per avviare
› Una seconda persona avvia il motogeneratore azionando l'avviamento IT
manuale a fune. Questo va infilato energicamente e rapidamente fino in
fondo.
Attenzione! Pericolo di urto in caso di avviamento con il comando a cavo
flessibile.
Si raccomanda di osservare una distanza sufficiente da oggetti e persone!
› Il motogeneratore parte
› Disattivare il choke automatico, spingerlo per il funzionamento
Avviso: puntellatevi con un piede al telaio dell'apparecchio per facilitarvi l'opera-
zione
› Se non si accende alcuna spia di avvertimento dopo l'avviamento, il moto
generatore è pronto per funzionare.
Choke automatico
› Tenere conto delle istruzioni sintetiche per la modalità di emergenza
› Azionare lentamente l'avviamento manuale a fune per 4 o più volte per
immettere la benzina nella camera del galleggiante del carburatore
› Interruttore generale in posizione Accensione ON
› Azionare la valvola del carburante, ruotare la manopola in posizione
"modalità di emergenza".
› Azionare il choke automatico, ruotare il volantino rosso in posizione
"modalità di emergenza".
› Una seconda persona avvia il motogeneratore azionando l'avviamento
manuale a fune.
Questo va infilato energicamente e rapidamente fino in fondo.
Attenzione! Pericolo di urto in caso di avviamento con il comando a cavo
flessibile.
Si raccomanda di osservare una distanza sufficiente da oggetti e persone.
29Rosenbauer - Motogeneratore RS 9
› Il motogeneratore parte
› Disattivare il choke automatico
› Riportare la valvola del carburante in posizione di partenza
Nota: puntellatevi con un piede al telaio dell'apparecchio per facilitarvi l'operazione
› Se non si accende alcuna spia di avvertimento dopo l'avviamento, il
motogeneratore è pronto per funzionare.
5.5 Controllo del conduttore di protezione
Controllo del collegamento dei conduttori di protezione fra il motogeneratore e
l'utilizzatore elettrico.
Requisiti
• Motogeneratore avviato
• Utilizzatore elettrico collegato
• Utilizzatore elettrico disinserito
Cautela! Le scosse elettriche causano lesioni fisiche con conseguenze anche
mortali
• Non collegare a terra il motogeneratore
• Non collegare il conduttore di protezione a un conduttore di compensazione del
potenziale esistente
• Non collegare il motogeneratore a una rete elettrica esistente
Controllo del conduttore di protezione
Se si illumina la spia di controllo verde (18), il cavo di terra ha continuità. Se la spia di
controllo (18) non si illumina, spegnere il generatore e far controllare le utenze da un
elettricista.
Il dispositivo di prova per conduttori di protezione va usato nel seguente modo
• Infilare il cavo di prova (1 m circa) nella presa
• Tenere il puntale di prova appoggiato su un punto nudo metallico dell'utilizzatore
elettrico (es. pompa a immersione)
• L'indicatore visualizza il risultato
• Il LED di prova si accende con luce verde e segnala il contatto passante
• Il LED di prova non si accende e segnala un'assenza del conduttore di protezione
Attenzione! L'utilizzatore elettrico non può essere messo in funzione in questo
caso!
5.6 Collegamento/scollegamento degli utilizzatori elettrici
In caso di utilizzo di carichi provvisti di apparecchi di controllo intelligenti della ten-
sione (es. rilevamento sottotensione, rilevamento direzione di rotazione, controllo della
frequenza, ecc.), prima della messa in funzione l'utente deve accertarsi che questi
apparecchi di controllo della tensione siano compatibili anche con le caratteristiche di
un generatore portatile (soprattutto per quanto riguarda la fase di avviamento).
30Motogeneratore RS 9 - Rosenbauer
Requisiti
• Motogeneratore avviato IT
• Controllo del conduttore di protezione eseguito
• Utilizzatore elettrico disinserito
• Il motogeneratore ha raggiunto la temperatura d'esercizio da circa 2 minuti
Cautela! Le scosse elettriche causano lesioni fisiche con conseguenze anche
mortali
• Non collegare a terra il motogeneratore
• Non collegare il conduttore di protezione a un conduttore di compensazione del
potenziale esistente
• Non collegare il motogeneratore a una rete elettrica esistente
Collegamento degli utilizzatori elettrici
• Così si collegano gli utilizzatori elettrici alle prese del motogeneratore
• Aprire i coperchi delle prese di corrente
• Inserire le spine degli utilizzatori elettrici e accendere gli utilizzatori elettrici
Scollegamento degli utilizzatori elettrici
• Così si scollegano gli utilizzatori elettrici dalle prese del motogeneratore
• Spegnere e staccare gli utilizzatori elettrici
• Chiudere i coperchi delle prese
5.7 Spegnimento del motogeneratore
Cautela! Le parti surriscaldate dell'apparecchio possono incendiare materiali
infiammabili ed esplosivi.
• Evitare materiali infiammabili nel luogo d'impiego del motogeneratore
• Evitare materiali esplosivi nel luogo d'impiego del motogeneratore
• Lasciare raffreddare l'apparecchio
Così si spegne il motogeneratore:
• Disattivare gli utilizzatori elettrici o staccarli
• Lasciare in funzione il motore ancora per 2 minuti
• Al termine dell'impiego riportare l'interruttore generale in posizione Accensione OFF.
• Chiudere il rubinetto del carburante
• Lasciare raffreddare l'apparecchio
Attenzione! In caso d'emergenza l'apparecchio può essere spento premendo il
pulsante di arresto d'emergenza. Per rimetterlo in funzione si deve ruotare il pulsante
di arresto d'emergenza per sbloccarlo.
Attenzione! In rari casi si possono verificare delle accensioni irregolari dopo lo
spegnimento. Assicuratevi che non ci siano persone nella zona dello scarico mar-mitta.
31Puoi anche leggere