Workshop 4 giorni Introduzione al New Mokume Gane + Certificazione Silver Quilling Dal 17 al 20 Ottobre 2016 Legnano - Milano - Italy - Hobbyland
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
presentano Workshop 4 giorni Introduzione al New Mokume Gane + Certificazione Silver Quilling Con Astari G. Swatantri Dal 17 al 20 Ottobre 2016 Legnano – Milano - Italy
Astari G. Swatantri “Sono Astari G. Swatantri, un artista Metal clay, vincitrice di numerosi premi con oltre 10 anni di esperienza. Sono appassionata di Metal clay e mi piace trasmettere questa passione agli altri. Il Metal Clay è un materiale versatile che mi permette di esplorare le diverse possibilità di unirlo a differenti materiali e tecniche di gioielleria. Cerco di essere sempre aggiornata e ho partecipato a workshop in tutto il mondo come il nuovo Curriculum Silver Quilling a cui ho partecipato nel 2016. In qualità di artista Metal clay ho ricevuto diversi premi per le mie creazioni, uno dei più importanti è stato il Grand Prix del contest Silver Accessories del 2013. Amo incontrare altri entusiasti del metal clay e condividere con loro la mia passione!” Premi 2013 Silver Accessories Contest ‘Coral’ Grand Prix Award of Minister’s encouragement at the Japan Ministry of Education, Culture, Sports, Science and Technology 2012 Pearl Contest ‘Between the Sky & the Sea’ Award of Selected Work 2008 Silver Accessories Contest ‘Secret Garden’ Semi Grand Prix Award of The Japan Association for Leisure and Culture Development 2007 Silver Accessories Contest ‘Inner Evolution’ Honorable Mention 2007 Art Clay Silver Photo Contest (Silver door chain decoration) Honorable Mention 2006 Art Clay Silver Photo Contest ‘Chappy’ (Silver name card holder) Honorable Mention
新木目金 NEW MOKUME-GANE Sviluppato e presentato da Aida Chemical Industries Co.,Ltd. Il New Mokume Gane è una nuova applicazione studiata per Art Clay Silver e Copper basata sulla tradizionale tecnica Giapponese per la realizzazione di spade risalente al 1600 . Mokume significa “Trama di Legno”. Gane è la lega di metallo realizzata miscelando diverse lamine di metallo con pattern distintivi. Per ottenere l'alta qualità Mokume Gane con I processi tradizionali è necessario avere una grane esperienza e dei tempi di realizzazione lunghissimi, oltre che a speciali equipaggiamenti. La tecnica è quindi portata avanti solo da un piccolo numero di artigiani e la sua bellezza è ora applicata nelle realizzazioni di gioielli in Giappone e in tutto il mondo. Cos'è il Mokume-Gane ? Il Mokume-Gane è una speciale tecnica sviluppata dai disegni Guri Bori per la realizzazione di spade per guardie da Denbei Shoami (1651 – 1728) oltre 400 anni fa nella prefettura di Akita, periodo di Edo, in Giappone. Guri in origine rappresentava un tipo di tecnica che ricreava delle nuvole con alternanza di colori rossi e neri. Bori significa incisione. Mokume-gane è una tecnica che usa differenti colori di metallo per creare effetti tipo legno: è infatti conosciuta come Tagayasan Ji perché l’effetto è similare alle venature del legno Tagasayan (Cassia Siamea). Alcuni commenti relative alla tecnica New Mokume-Gane dal punto di vista di alcuni gioiellieri tradizionali “Non appena ho visto i progetti del curriculum, ho subito pensato che una nuova tradizione ha avuto inizio, perché utilizzando il Metal Clay si ottengono effetti impossibili da ricreare con tecniche di lavorazioni di metallo tradizionali. Spero che sempre più tecniche si diffondano attraverso il New-Mokume Gane.” Minoru Miki (Supervisor Ricerca e Sviluppo) : Designer di Gioielli – 2001-2008 Capo della Japan Jewelry Designers Association – Presidente del MIKI-STUDIO. “La tradizione ha incontrato un nuovo materiale, e le possibilità per tutti i designers del mondo si sono immediatamente ampliate.” Yosuke Inoue (Advisor Tecnico) Artista Metal Craft – Membro del Japan Jewelry Designers Association (JJDA) – Membro del Society of North American Goldsmiths (SNAG) – Master of Fine Arts in Metal-smithing & Jewelry Design at Indiana University Graduate School.
SILVER QUILLING Sviluppato e presentato da Aida Chemical Industries Co.,Ltd. La combinazione tra centinaia di anni di storia di tecnica Quilling con la carta e Art Clay Silver creano la novità del Silver Quilling. Il Quilling di carta è una forma d'arte che sfrutta delle sottili strisce di carta per creare diversi tipi di forme. Durante il rinascimento, Inglesi e Francesi cominciarono ad usare la carta, un valido e prezioso materiale all'epoca, per decorare oggetti religiosi. Durante la storia, sono state sviluppate diverse tecniche di Quilling, rendendo questa arte particolarmente amata sia in Europa, che in Asia e America. Art Clay Paper Long è della lunghezza ideale per il Quilling. La combinazione tra Quilling su carta e Art Clay creano la nuovissima tecnica Silver Quilling Un breve messaggio dal supervisore del Curriculum “Combinando la praticità e la semplicità del Quilling con la qualità di Art Clay Silver l'artista può espandere i propri orizzonti, permettendogli di realizzare gioielli unici e originali.” Motoko Maggie Nakatani (Course supervisor) Nakatani Motoko Quilling Class (Chairman) – Botanical Quilling Japan Chief Instructor – Quilling Specialty Shop “Stripe” Owner – North America Quilling Guild Japanese Representative – Japan Quilling Guild Founding Member – Recipient of Multiple Awards from contests sponsored by the North American Quilling Guild – Sought After Lecturer on subject of Paper Quilling – Supervised the Creation of Multiple Quilling Kits – Featured in Foreign Magazines – Art Clay Certified Instructor
Giorno 1 – 17 Ottobre 2016 New Mokume Gane GIOIELLI EFFETTO MARMO CON ARGENTO & RAME con Astari G. Swatantri L’unione di Art Clay Silver e Copper permette di creare incredibili gioielli. New Mokume Gane è un insieme di tecniche sviluppate da Art Clay, basate sulle tecniche tradizionali giapponesi del 1600. In questo workshop introduttivo verranno creati dei fantastici orecchini e/o pendente utilizzando la tecnica “Effetto Marmo”. Il pattern finale ottenuto è sempre unico e originale, assolutamente artistico e magico! Verranno incorporate decorazioni in argento e pietre sintetiche come ornamenti al pezzo. In questo workshop Astari dimostrerà inoltre delle tecniche di incisione su Metal Clay. Dopo questo corso i partecipanti avranno le basi per creare nuovi gioielli ispirandosi alla tecnica Mokume Gane, mentre gli insegnanti potranno apprendere tecniche per sviluppare dei corsi originali e innovativi. Il workshop è destinato a chiunque abbia già un minimo di esperienza con il Metal Clay. Ecco alcuni esempi dei gioielli che verranno realizzati
Programma (potrebbe subire variazioni) 10:00 Introduzione al NMG 10:10 Marmorizzazione 11:00 Pre-finitura & creazione del castone 12:00 Pranzo 12:30 Unione dei pezzi 15:00 Delucidazioni sulla cottura e la finitura oltre alla tecnica di incisione 16:00 Fine progetto La cottura verrà effettuata alla fine della lezione Nota bene: Tutti I pezzi dovranno esere pronti alla fine della giornata di workshop. Tutti I pezzi necessitano di essere cotti in forno. A causa del lungo processo di cottura, I pezzi potranno essere presi solo il giorno dopo, il che significa che la finitura dovrà essere realizzata dai partecipanti a casa. A causa del limitato spazio nel forno, potranno essere cotti in forno solo 2-3 pezzi per partecipante. Qualsiasi pezzo non cotto potrà essere portato a casa. Materiali richiesti per ogni partecipante Materiali richiesti per ogni partecipante inclusi nel costo del corso o 25gr di Art Clay Copper o 10gr Art Clay Crema New Formula o 10 gr Art Clay Silver Altre attrezzature richieste per ogni participante NON incluse nel costo del corso: o Piano di lavoro o Mattarello o Strisce di plastica 1 e 1.5 mm o Taglia pasta o Coltellino di precision con lame da 30° o 45° o Template per forme (opzionale) o Pennello, bottiglia d’acqua, piatto o 2-3 Pietre sintetiche diam. 2 mm o Utensili per pre-finitura (limette piccola e grande, spugne abrasive) o Pennelli per Silver Overlay con punta tonda e piatta o Bustine con zip (per conservare le paste) o Abbigliamento di Sicurezza (occhiali protettivi, mascherina, guanti) o Lenti di ingrandimento o occhiali da lettura (se necessari)
Giorni 2 – 3 – 4 (18 – 20 Ottobre) Silver Quilling PROGRAMMA DI CERTIFICAZIONE Con Astari G. Swatantri Il programma di certificazione Silver Quilling è aperto a tutti i livelli di utilizzatori Metal Clay che hanno esperienza nella creazione di pendenti e anelli a fascia con Art Clay silver. Questo nuovo curriculum è composto da 6 progetti, che esplorano l'applicazione delle tecniche di Quilling con il nuovo Art Clay Paper Long Type. Partecipando a questo corso potrete aggiungere una nuova dimensione alle vostre creazioni, ma anche avere un nuovo interessante programma di corsi da proporre ai vostri studenti qualora siate degli insegnanti Art Clay. Per ogni partecipante sarà fornito uno speciale testo con l'intero curriculum e relative immagini. Alla fine del programma, verrà redatta una checklist per vedere se tutti i requisiti e le tecniche saranno state completate. Questo curriculum si focalizza sull'uso del nuovo prodotto Art Clay Paper e lo speciale utensile per quilling. Utensile per Quilling Questo utensile è disegnato appositamente per l'uso con Art Clay Paper. Arrotolando le strisce di Art Clay su questo utensile è possibile realizzare molteplici forme. Testo Silver Quilling Questo testo include tutte le immagini del curriculum. E' semplice da capire, anche per i principianti.
Progetti Progetto 1 Si parte da una tecnica base quilling per sviluppare un semplice ma al contempo bellissimo disegno. Progetto 2 Utilizzando la tecnica quilling “lacrima”, si realizzerà una forma di fiore usando un castone in argento. Progetto 3 Si utilizzerà una fustella per creare livelli e effetti 3D. Si uniranno I petali realizzati per creare un disegno floreale.
Progetto 4 Si uniscono differenti tecniche per creare un complesso disegno a forma di ala di farfalla. Si imparerà a realizzare l'esatto disegno opposto anche sull'altra metà. Progetto 5 Si imparerà a dare volume, mantenendo sempre la leggerezza, piegando l'Art Clay Paper. Progetto 6 Si uniscono diverse tecniche per creare diverse forme per la realizzazionedi un pezzo straordinario.
Programma 3 giorni intensivi dalle 10:00 alle 17:00 Materiali e attrezzatura richiesta - Nota bene: tutti i pezzi vengono cotti Materiali Richiesti: Art Clay Silver Quilling Certification Material Kit Utensili: Art Clay Silver Quilling Certification Tool Kit Altre attrezzature richieste per ogni participante NON incluse nel costo del corso: Mattarello Utensili per realizzare anelli Strisce di plastica da 1.5 mm e 1mm Taglia pasta Coltellino di precisione (lama 30° o 45°) Pennello, bottiglia acqua e piatto Utensili di pre-finitura (limette (piccola e grande), spugne abrasive) Abbigliamento di sicurezza (occhiali protettivi, mascherina, guanti) Lenti di ingrandimento o occhiali da lettura se necessari
New Mokume Gane + Silver Quilling Certification Con Astari G. Swatantri Legnano, 17 – 20 Ottobre 2016 Dettaglio Iscrizioni Entro il Iscrizioni Dopo il 31 Luglio 31 Luglio NMG + SILVER QUILLING 799,00 € 899,00 € Solo New Mokume Gane 199,00 € 250,00 € Solo Silver Quilling 699,00 € 799,00 € Cosa Include la tariffa? Lista dei materiali inclusi nel prezzo Emissione certificato ufficiale Silver Quilling x corso Mokume Gane Q.tà e Workshop Mokume Gane Art Clay Silver 10 gr 1 Libro Certificazione Silver Quilling Art Clay Copper 50 gr 1 Art Clay Paste 10 gr 1 Pezzi e materiali avanzati rimarranno allo studente x corso Quilling Q.tà Light Lunch Artclay paper long 3 Art Clay Paste 10 gr 1 Cosa NON Include la tariffa? Art Clay 7 gr 5 o Materiali e attrezzature non incluse nella Quilling Material kit 6 lista Quilling Tool Kit 1 Cosa è possibile fare con il certificato Silver Quilling ufficiale? Istruttori Certificati Art Clay Possono insegnare e rilasciare un certificato Silver Quilling. Possono acquistare il prodotto Art Clay Silver Long al prezzo speciale da Istruttori Art Clay. Non Istruttori Certificati Art Clay Possono insegnare il corso Silver Quilling ma non possono rilasciare il certificato ufficiale. Prerequisiti richiesti - Conoscenza tecniche base di modellazione Art Clay (es. creazione di un anello a fascia)
- Le tecniche insegnate richiedono l’uso di un forno per Metal Clay Termini e modalità di iscrizione Sede del corso: La sede del corso è ancora in via di definizione ma sarà sicuramente a Legnano (Milano). Iscrizioni: Per confermare la propria iscrizione vi preghiamo di scrivere una email a info@hobbyland.it Per la conferma di questo Workshop è necessario versare un acconto di 250 euro. Le modalità di pagamento sono bonifico bancario, paypal o carta di credito. La restante somma potrà essere versata il giorno della partecipazione prima dello svolgimento del corso. N. B. Non saranno ritenute confermate le iscrizioni prive di acconto. Termini di cancellazione: l'acconto non sarà restituito in caso la partecipazione venga disdetta nei 10 giorni precedenti alla realizzazione del corso. Qualora il corso venisse annullato o posticipato per mancanza di iscrizioni la caparra potrà essere restituita o mantenuta per l'iscrizione ad un'altra data. Legnano Legnano è una città di 60.000 abitanti situata in posizione strategica: si trova a 20 Km dall’aeroporto di Mal- pensa e 25 Km dal centro di Milano. Il suo paesaggio è caratterizzato da numerose chiese e affascinanti ca- stelli, come il Castello arroccato su un’isola del fiume Olona, ma anche importanti esempi di archeologia in- dustriale dei primi del ‘900. A Legnano potrete visitare inoltre il Parco Alto Milanese, il polmone verde della zona. Hotel Nel caso necessitiate di un alloggio per la vs. permanenza, contattateci: saremo lieti di indicarvi le migliori sistemazioni della zona. Trasporti Possiamo organizzare delle navette per accogliervi all’arrivo presso l’aeroporto di Malpensa o la stazione fer- roviaria di Legnano. Contattateci per maggiori dettagli. Hobbyland srl – via Neglia 3 – 20025 Legnano – Italy T: +39 0331 481115 F: +39 0331 481123 E: info@hobbyland.it
Puoi anche leggere