Windows 7 più semplice con Citrix XenDesktop
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
White paper Citrix XenDesktop Windows 7 più semplice con Citrix XenDesktop Windows® 7 offre alle aziende e alle loro organizzazioni IT un’opportunità e una sfida. Dopo anni di investimenti rimandati e ambienti desktop obsoleti, l’implementazione dell’ultimissimo sistema operativo Microsoft garantirà notevoli miglioramenti in termini di sicurezza, protezione dei dati, ed esperienza utente. Allo stesso tempo, l’installazione di Windows 7, che rappresenta l’iniziativa più ampia e globale per gli utenti finali da molti anni a questa parte, evidenzierà i modelli obsoleti di provisioning e gestione, specialmente considerando la necessità di realizzare la migrazione con un investimento limitato e in un breve lasso di tempo. A meno che l’IT non sia in grado di semplificare il processo di migrazione, l’azienda si potrebbe trovare ad affrontare lunghe interruzioni sia per l’IT che per gli utenti finali. La virtualizzazione con Citrix XenDesktop™ offre una soluzione migliore. Utilizzando XenDesktop per virtualizzare sia le applicazioni sia i desktop e fornirli agli utenti a richiesta, l’IT può effettuare un’installazione rapida e corretta di Windows 7 sfruttando gli investimenti esistenti realizzati nell’infrastruttura desktop e garantendo che tutti i dati degli utenti, le impostazioni e le informazioni importanti vengano gestite e venga eseguito il back-up in tempo reale. Infine, i costi di migrazione saranno ridotti fino al 40 %. I clienti potranno stimare il ROI e il periodo di recupero inserendo le loro metriche finanziarie principali nel calcolatore del ROI di XenDesktop. www.citrix.it
Windows 7: è tempo di ripensare
alla distribuzione dei desktop
La richiesta di Windows 7 è in aumento. In tutto il settore, rimandare gli
investimenti in desktop e portatili hanno rappresentato la norma per un anno
o due a causa dei budget IT ridotti. Allo stesso tempo, i requisiti in termini di
sicurezza e protezione dei dati sono aumentati e le difficoltà di offrire e gestire
un’esperienza utente di elevata qualità sono cresciute sempre più. L’introduzione
“Per quasi due decenni, Microsoft di Windows 7 rappresenta l’opportunità perfetta per aggiornare i PC e sfruttare
e Citrix hanno offerto notevole una nuova generazione di funzionalità in tutta l’azienda. Ci si aspetta quindi che
valore ai clienti e siamo estrema- le aziende si attivino rapidamente sia per sostituire l’hardware obsoleto sia per
mente felici di aumentare i distribuire Windows 7.
nostri sforzi nella virtualizzazione
desktop e dei server. Insieme Le aziende attendevano Windows 7 con ansia. Per garantire che il Sistema
stiamo lavorando sull’integrazione Operativo risolva i problemi più pressanti dell’IT, Microsoft ha coinvolto nel suo
dei prodotti e delle tecnologie processo di pianificazione quasi 4.000 clienti di mercati emergenti e in sviluppo.
in modo che i clienti abbiano Questa vasta ricerca ha consentito di identificare numerose aree chiave su cui
accesso a soluzioni di porre l’attenzione:
virtualizzazione complete e
flessibili, tutte controllate da una • il 56% delle aziende ha affermato che avevano bisogno di proteggere i dati
piattaforma di gestione integrata.” aziendali presenti sui portatili;
Bob Muglia, Presidente
Server and Cloud Business, • il 61% desiderava avere la garanzia che i dipendenti potessero installare e
Microsoft Corp. utilizzare solo le applicazioni consentite per evitare possibili violazioni con
applicazioni non autorizzate;
• il 49 % aveva la necessità di semplificare l’accesso delle risorse aziendali alla
forza lavoro remota.
Progettato con queste priorità, Windows 7 offrirà notevoli vantaggi fra i quali:
• miglioramenti nella compatibilità tra applicazioni e hardware che facilitano
la preparazione a Windows 7;
• miglioramenti nella protezione dei dati, nella sicurezza, nella gestione dei
desktop e delle applicazioni e nella manutenibilità per aiutare i professionisti
IT a ottenere di più con meno;
• una migliore protezione e gestione dei dati per risolvere difficoltà classiche
che coinvolgono la forza lavoro mobile e remota;
• un supporto migliore della virtualizzazione desktop in grado di aiutare le
organizzazioni a passare rapidamente a un ambiente IT dinamico.
Affinché tali vantaggi siano realizzati, l’IT deve, naturalmente, prima di tutto
portare a termine la migrazione, il progetto più globale e complesso che molte
aziende abbiano mai affrontato.
2White paper Citrix XenDesktop
Le sfide di oggi dell’aggiornamento
a Windows 7
Benché i manager IT siano entusiasti di adottare Windows 7, essi sono
però realmente preoccupati. Un recente sondaggio ha evidenziato che gli
aggiornamenti a Windows 7 potrebbero richiedere dai 18 mesi ai 2 anni, un
tempo decisamente lungo per vedere i vantaggi previsti. Gli elevati costi di
migrazione si scontreranno con budget limitati che lasciano poco spazio agli
imprevisti (e nelle migrazioni più classiche si deve sempre tener contro degli “Il 37% dei responsabili IT ha
imprevisti). Il progetto provocherà probabilmente interruzioni sia dell’IT che identificato la virtualizzazione
degli utenti finali, e ciò rende ancora più importante effettuare la migrazione client come una priorità critica e
il più rapidamente possibile. fondamentale per i prossimi 12
mesi”
Queste difficoltà non sono una novità di Windows 7; esse riflettono Forrester Research:
temi comuni affrontati da tutte le organizzazioni IT via via che tentano “Client Virtualization Adoption
di modernizzare le loro procedure per una nuova generazione di sfide Trends, ottobre 2009”
aziendali e tecnologie. Per affrontare tali sfide, le organizzazioni IT stanno
concentrando i loro sforzi in tre aree chiave:
• Aumentare la flessibilità aziendale: Aiutare le aziende a rispondere
in modo rapido e flessibile alle nuove situazioni che vanno dalla
riallocazione delle risorse per affrontare nuove condizioni di mercato fino
all’integrazione dei dipendenti a fronte di una fusione.
• Migliorare la sicurezza e la gestibilità dei desktop: Assicurare che la
forza lavoro mobile e distribuita in continua crescita non comprometta
la sicurezza e che la ricerca di sistemi più agili non complichi la vita al
personale IT.
• Ridurre i costi IT: Il motto “fare di più con meno” sembra rimanere
una costante indipendentemente dai cambiamenti nelle prospettive
economiche e il desktop è un centro di costo importante per tutte le
organizzazioni.
In questa ottica, anche l’installazione più corretta e indolore di Windows 7
in un’architettura desktop tradizionale lascia irrisolti problemi importanti:
• l’aggiornamento degli endpoint con la versione OEM di Windows
comporta una grande spesa senza che vi siano significativi miglioramenti
sia nella produttività degli utenti sia nel TCO;
• l’installazione e il supporto dei sistemi operativi e delle applicazioni,
desktop per desktop, è un’attività costosa in termini di tempo e lavoro;
• le risorse disponibili solo su un determinato PC legano gli utenti ai loro
computer e rendono difficile, se non impossibile, agli utenti lavorare in
modo produttivo su un altro dispositivo. Allo stesso tempo, l’IT non è in
grado di supportare in modo efficace i lavoratori a contratto, coloro che
lavorano a casa e altro personale remoto.
Piuttosto che adottare un sistema operativo di prossima generazione
utilizzando le procedure di provisioning tipiche dell’ultimo secolo, l’IT
dovrebbe cogliere l’occasione per abbracciare un modello veramente
trasformazionale, un modello che semplifichi e velocizzi la distribuzione
riducendo nel contempo i costi e che conduca a un’architettura degli
endpoint più utile e facilmente gestibile.
3Virtualizzazione desktop: una
soluzione migliore
Il concetto che sta alla base della virtualizzazione desktop è semplice: consente
la separazione del Sistema Operativo dell’endpoint, delle applicazioni e dei dati
dall’hardware sottostante. I desktop sono dinamicamente assemblati a richiesta
e distribuiti in numerosi modi, come ad esempio desktop streamed, desktop
server-hosted condivisi (ad es. servizi desktop remoti) e virtualizzazione lato
client in base alle esigenze di ogni utente.
Agli utenti il desktop virtuale si presenta con lo stesso aspetto e le stesse
modalità di utilizzo del loro PC gestito localmente, completo dei dati e delle
personalizzazioni cui sono abituati ma con numerosi vantaggi importanti:
• è possibile accedere allo stesso identico desktop attraverso qualsiasi
dispositivo, da qualsiasi ubicazione, eliminando perdite di produttività
dovute a un PC guasto, perso o che semplicemente è stato lasciato in un
luogo sbagliato;
• analogamente, gli utenti non devono più trasportare un portatile da un
luogo ad un altro o armeggiare con thumb drive; al contrario, essi diventano
indipendenti dall’hardware e sono in grado di iniziare a lavorare in qualsiasi
momento utilizzando qualsiasi computer.
• l’eliminazione del software installato localmente rimuove inoltre i conflitti
dei software locali eliminando così intere categorie di problemi legati ad
applicazioni che riducono notevolmente la produttività;
• le nuove applicazioni possono essere installate molto più rapidamente, anche
mediante un’interfaccia self-service, consentendo in questo modo agli utenti
di accedere più facilmente agli strumenti di cui necessitano, proprio quando
ne hanno bisogno.
Ma il vero valore della virtualizzazione desktop risiede nell’impatto che essa ha
sull’organizzazione IT. Quale fondamenta di una nuova architettura desktop, la
virtualizzazione desktop libera l’IT da molti dei costi e dei vincoli degli approcci
tradizionali rendendo nel contempo possibile l’implementazione di nuove
tecnologie in modo decisamente più rapido ed economico. Fra i vantaggi della
virtualizzazione desktop vi sono:
• Sicurezza e gestione centralizzata dei dati: Piuttosto che avere i dati degli
utenti memorizzati dove desiderano, situazione pericolosa dal punto di
vista della sicurezza, la gestione in tempo reale dei dati consente di acquisire
istantaneamente i dati degli utenti e le risorse aziendali, memorizzarli
centralmente e distribuirli laddove necessario. In caso di perdita
dell’endpoint, furto o guasto, tali risorse rimangono al sicuro nel datacenter.
• Migrazione facile e a basso costo: Perfino un’iniziativa globale come
l’adozione di Windows 7 diventa molto più semplice quando tutto il lavoro
viene svolto in un datacenter e un’unica immagine del Sistema Operativo
funge da “golden master” per tutti gli utenti, invece di avere un’istanza
separata installata su ogni endpoint.
• Gestione centralizzata delle identità e dei profili: L’accesso a ogni dispositivo,
in qualsiasi momento e ovunque viene fornito grazie a una gestione
centralizzata dei profili e delle identità. Quando un utente si collega a una
macchina, al dispositivo vengono fornite le sue informazioni, applicazioni
4White paper Citrix XenDesktop
e impostazioni. I trasferimenti e le partenze dei dipendenti possono
essere gestiti nel giro di minuti, piuttosto che di giorni poiché le risorse
necessarie sono semplicemente reindirizzate agli utenti che le richiedono.
• Gestione centralizzata delle applicazioni e delle patch: La virtualizzazione
desktop riduce notevolmente i costi elevati di manutenzione e gestione
delle applicazioni. L’installazione di una patch al Sistema Operativo o
a un’applicazione può essere eseguita una volta sola per tutti gli utenti
dell’azienda. Se un’applicazione non funziona, i sistemi di failover
istantaneo lato server e di migrazione in diretta si attivano per distribuire
una nuova applicazione senza alcuna interruzione o addirittura senza che
l’utente finale se ne accorga.
• Attività di back-up e recovery centralizzate: Le attività di backup e
recovery di tutti i dati, impostazioni e applicazioni degli utenti diventano
decisamente più rapide, semplici ed efficienti poiché tutte le risorse
aziendali risiedono nel datacenter.
• Supporto più snello: Un dispositivo guasto può essere sostituito
facilmente senza dover trasferire i dati, le applicazioni e le
personalizzazioni dell’utente. I conflitti software dell’endpoint sono
eliminati, così come i problemi più comuni dell’utente finale.
Citrix XenDesktop: la scelta più
giusta per la virtualizzazione
desktop
Citrix XenDesktop è la soluzione di virtualizzazione desktop che offre
un’esperienza completa di desktop Windows come servizio on-demand
a qualsiasi utente, ovunque. Per aiutare le aziende a ottenere i massimi
vantaggi da questa architettura trasformazionale, Citrix XenDesktop utilizza
una gestione del modello detta a singola immagine. Invece di creare, gestire
ed effettuare l’hosting o lo streaming di un’immagine desktop completa per
ogni utente all’interno di un datacenter, l’IT mantiene un’unica immagine
per ogni Sistema Operativo e applicazione. Solo i dati specifici dell’utente,
come ad esempio i preferiti, i modelli e i documenti, sono gestiti a livello di
singolo utente. Quando un utente si collega, viene assemblato e fornito a
richiesta un desktop virtuale completo di Sistema Operativo, applicazioni e
dati specifici dell’utente, in tre modi:
• Streaming dei desktop in questo caso nel datacenter viene installato
un desktop virtuale centralizzato che poi sarà distribuito remotamente
all’endpoint per essere eseguito;
• Desktop basati su macchine virtuali, o VDI (infrastruttura di desktop
virtuali), nella quale l’immagine del desktop virtualizzato viene
conservata come macchina virtuale in esecuzione su un hypervisor che
risiede e viene assemblato in un datacenter;
• Desktop server-hosted in questo caso il desktop risiede su un server
Windows (Remote Desktop Services) ed è condiviso da più utenti remoti.
5Quale leader nella virtualizzazione da più di 20 anni, Citrix ha sviluppato
numerose tecnologie chiave che massimizzano il valore della virtualizzazione
desktop per le aziende e gli impiegati di tutti i tipi.
• Applicazioni on-demand di XenApp™ e ottima integrazione con la
virtualizzazione delle applicazioni Microsoft (App-V): per ridurre i costi e
la complessità di gestione dei desktop, XenDesktop offre la distribuzione
delle applicazioni con Citrix XenApp™ e si integra con la soluzione leader
del settore per lo streaming delle applicazioni, App-V di Microsoft. Ciò
consente all’IT di controllare l’accesso ai dati, gestire un minor numero di
immagini desktop, eliminare i conflitti di sistema e ridurre il collaudo di
regressione delle applicazioni laddove la distribuzione delle applicazioni è un
requisito per una virtualizzazione desktop di successo. XenApp, unitamente
ad App-V consente agli utenti di aggiungere, aggiornare e rimuovere le
applicazioni in modo più semplice, sfruttando l’app store self-service per
accedere alle applicazioni istantaneamente da qualsiasi ubicazione.
• Citrix HDX™: XenDesktop garantisce un’esperienza utente ad alta
definizione per ogni utente grazie alla tecnologia HDX, in grado di offrire
prestazioni elevate su qualsiasi rete, comprese le connessioni WAN a ridotta
ampiezza di banda e ad elevata latenza. Gli utenti possono godere di una
migliore affidabilità e maggiore disponibilità rispetto a un PC tradizionale,
anche quando utilizzano applicazioni multimediali, collaborazione in tempo
reale e grafici tridimensionali utilizzando il 90 % in meno di ampiezza di
banda rispetto a soluzioni alternative. Il supporto di webcam e VoIP, l’audio
migliorato, il supporto di grafici 3D e la possibilità di utilizzare liberamente
periferiche USB rendono la virtualizzazione desktop una soluzione endpoint
completa per tutti gli utenti.
• Tecnologia FlexCast™: I diversi tipi di utenti di un’azienda hanno differenti
esigenze in termini di prestazioni e personalizzazione, alcuni richiedono
semplicità e standardizzazione mentre altri necessitano di elevate prestazioni
o di un desktop completamente personalizzato. XenDesktop è in grado
di soddisfare questi requisiti in un’unica soluzione grazie alla tecnologia
Citrix FlexCast™, che consente all’IT di distribuire qualsiasi tipo di
desktop virtuale, hosted o locale, fisico o virtuale, ognuno specificamente
personalizzato per soddisfare i requisiti di prestazioni, sicurezza e flessibilità
di ogni singolo utente.
• Citrix Receiver: La forza lavoro digitale moderna richiede flessibilità per
lavorare da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento utilizzando qualsiasi tipo
di dispositivo. Utilizzando Citrix Receiver come client universale leggero,
gli utenti XenDesktop possono accedere ai loro desktop e alle applicazioni
aziendali da qualsiasi PC, Mac, thin client o smartphone. Ciò offre una
completa flessibilità della forza lavoro, la continuità aziendale e la mobilità
degli utenti.
• Architettura aperta: Poiché XenDesktop supporta tutti gli hypervisor
leader del settore, XenDesktop viene distribuito con Hyper-V di Microsoft
e si integra con App-V. XenDesktop si integra inoltre perfettamente con
Microsoft® System Center Virtual Machine Manager e consente all’IT di
gestire in modo semplice i desktop sia fisici che virtuali attraverso un’unica
soluzione.
6White paper Citrix XenDesktop
Windows 7 e XenDesktop: fatti l’uno per l’altro
Sebbene le capacità e i vantaggi descritti sopra sarebbero ideali per qualsiasi
scenario, il loro valore diventa ancora più auspicabile nel contesto di
Windows 7. Anche nella più ampia installazione di Windows 7, XenDesktop
è in grado di:
• consentire una migrazione rapida e ottimale
• ridurre i costi di migrazione anche del 40 %
• semplificare la gestione quotidiana dei desktop e i loro aggiornamenti,
riducendo il TCO anche del 50 %
XenDesktop consente all’IT di semplificare l’installazione di Windows 7
distribuendo desktop aggiornati come servizio a qualsiasi endpoint su qualsiasi
rete. Oltre ai vantaggi discussi sopra, questo approccio offre numerosi
vantaggi chiave:
• Liberare l’IT dal ciclo di aggiornamento dell’hardware ogni tre o quattro
anni. Riducendo la complessità lato client e trasferendo la manutenzione
delle applicazioni e dei Sistemi Operativi standard al datacenter, la
virtualizzazione desktop rende possibile l’utilizzo dello stesso endpoint per
un tempo doppio pur conservando lo stesso elevato livello di prestazioni.
Quella parte del budget per Windows 7, originariamente destinato a
nuovo hardware per gli endpoint, può ora essere destinato a qualcosa
d’altro oppure risparmiato.
• Minimizzare l’impatto di Windows 7 sulle applicazioni. Grazie a più
modalità di virtualizzazione delle applicazioni (App-V o XenApp), Citrix
le separa essenzialmente dall’endpoint e, ancora più importante, dal
Sistema Operativo del desktop, eliminando così la possibilità di eventuali
incompatibilità con altre applicazioni o con Windows 7.
L’adozione di Windows 7 rappresenterà l’iniziativa più ampia e importante
per gli utenti finali affrontata da molte aziende nei prossimi anni. La
comprovata esperienza di Microsoft e Citrix, sia individualmente sia come
partner, dovrebbe fornire all’IT notevole sicurezza nella pianificazione ed
esecuzione della sua strategia di migrazione.
• Citrix e Microsoft sono noti come leader del settore in tutti gli aspetti
della virtualizzazione.
• Le soluzioni di Citrix si integrano pienamente con la strategia di
virtualizzazione di Microsoft per quanto riguarda il datacenter, il cloud
computing, i desktop e la gestione.
• Il nome e la reputazione di Citrix nella virtualizzazione desktop sono
andati via via crescendo dal 1990 quando per prima estese i Microsoft
Remote Desktop Services per fornire lo stesso ambiente operativo
in un modo nuovo. Negli ultimi 20 anni, Citrix ha ideato, allineato
e sviluppato quella visione nella soluzione che oggi si chiama Citrix
XenDesktop, la scelta perfetta per la gestione dei desktop virtuali.
• La famiglia di prodotti e servizi Citrix centralizza, virtualizza e minimizza
la complessità dell’elaborazione tradizionale, riducendo in modo
significativo i costi, migliorando la sicurezza delle informazioni, offrendo
mobilità al personale e garantendo l’agilità aziendale.
7White paper Citrix XenDesktop
• Oggi, Citrix offre soluzioni a più di 230.000 clienti nel mondo, incluse il 99
% delle aziende Fortune Global 500 e centinaia di migliaia di piccole aziende
nel mondo. Questi clienti stanno sfruttando i vantaggi delle soluzioni Citrix
su oltre 100 milioni di desktop e oltre 1 milione di applicazioni.
Conclusioni
Sebbene l’utilizzo di Windows 7 possa essere scoraggiante per le organizzazioni
IT, la maggior parte delle eventuali difficoltà che si possono riscontrare, sono
per lo più dovute a procedure IT obsolete di provisioning e di gestione piuttosto
che al Sistema Operativo in se stesso. Grazie all’utilizzo di XenDesktop per
distribuire Windows 7 come servizio a ogni utente, incluso in un desktop
completo e assemblato dinamicamente, l’IT è in grado di garantire una
migrazione di successo a una frazione del costo di un’installazione tradizionale.
La conseguente architettura desktop di prossima generazione continuerà a
essere vantaggiosa per l’IT e gli utenti per molto tempo in futuro.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.CitrixandMicrosoft.com
Sedi nel mondo
Citrix Systems, Inc.
851 West Cypress Creek Road
Fort Lauderdale, FL 33309, USA
Tel: +1 (800) 393 1888
Tel: +1 (954) 267 3000
www.citrix.com
Sedi Europa
Citrix Systems International
GmbH
Rheinweg 9
8200 Schaffhausen
Svizzeria
Tel: +41 (0)52 6 35 77-00
www.citrix.com
Citrix Italia
Citrix Systems Italy
Via Cavriana, 20
Torre 1
20134 Milano
Italia
Tel: +39 (0)2 75 77 58 00 www.citrix.it
www.citrix.it
Estremo Oriente
Citrix Systems Hong Kong Ltd.
Suite 3201, 32nd Floor Informazioni su Citrix
One International Finance Centre Citrix Systems, Inc. (NASDAQ:CTXS) è il fornitore leader di tecnologie di virtualizzazione, networking e software come servizio
per più di 230.000 organizzazioni nel mondo. Le sue famiglie di prodotti Citrix Delivery Center, Citrix Cloud Center (C3) e Citrix
1 Harbour View Street
Online Services semplificano radicalmente l’elaborazione di milioni di utenti, distribuendo applicazioni come servizi on-demand a
Central, Hong Kong qualsiasi utente, in qualsiasi ubicazione e su qualsiasi dispositivo. I clienti Citrix comprendono le più grandi società di Internet, il 99
Tel: +852 2100 5000 percento delle Fortune Global 500 e centinaia di migliaia di piccole aziende e prosumer del mondo. I partner Citrix comprendono
www.citrix.com oltre 10.000 aziende nel mondo in più di 100 Paesi. Fondata nel 1989, il fatturato annuo nel 2009 è stato di 1,6 miliardi di dollari.
©2010 Citrix Systems, Inc. Tutti i diritti riservati. Citrix®, FlexCast™, HDX™ e XenDesktop™ sono marchi di Citrix Systems, Inc. e/o
Citrix Online Division
di una o più delle sue filiali, e può essere registrato all’ufficio marchi e brevetti negli Stati Uniti e in altri Paesi. Tutti gli altri marchi e
5385 Hollister Avenue marchi registrati sono proprietà dei rispettivi proprietari.
Santa Barbara, CA 93111
Tel: +1 (805) 690 6400 WP-IT 1001 03/10Puoi anche leggere