UN (SAT)CAFÉ CON VALERIO ZINGARELLI, CTO RAI - OBIETTIVO MEDIA COMPANY LA BOHÉME
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
UN (SAT)CAFÉ CON VALERIO ZINGARELLI, CTO RAI obiettivo media company LA BOHÉME LA PRIMA OPERA IN ULTRA HD SKY SPORT 24 HD IL CALCIO DI QUALITà SUI 13° SAN MARINO RTV CON GRINTA VERSO L’hd 1
soMMARIo soMMARIo 8 UN (SAT)CAFÉ CON VALERIO ZINGARELLI 22 san marino rtv 36 navi connesse 12 la bohÉme con grinta verso l'hd la magia del satellite la prima in ultra hd 14 red bull mette le ali 15 il futuro è adesso 26 la notizia nello zainetto SatCafé Prenditi una pausa spaziale SATCAFÉ#10 Newsletter-magazine: Questo supplemento gratuito rappresenta la newsletter inviata da Eutelsat Italia. al 4k satellitare Sede operativa: Eutelsat Italia srl - via Leonida Bissolati, 54 (00187 Roma) Telefono: 06 4520 6501 Email: info@eutelsat.com - www.eutelsat.it Progetto editoriale e testi di: Eugenio Bonanata /eutelsatitalia /eutelsatitalia 18 30 /eutelsat-italia +EutelsatItalia briciole di creatività il calcio edifici digitali Progetto grafico Salvo Tuccio di qualità nuove tecnologie Agenzia creativa in chiave food & green. sui 13 gradi dallo spazio www.muddichi.it 4 5
UN SATCAFÉ CON VALERIO ZINGARELLI La Rai guarda al futuro e nel intervista a giro dei prossimi due anni diventerà VALERIO ZINGARELLI, una media company. Ad accompagnare CTO RAI: questo storico percorso il neo "tuTTA LA NOSTRA CTO Valerio Zingarelli che ci ha raccontato OFFERTA HD la sua strategia. Si inizia dal web SULLA PIATTAFORMA coinvolgendo i giovani sul lato SATELLITARE FREE" della produzione. E poi tanto satellite per lo sviluppo dell’HD e dell’Ultra HD 6 7
In foto: Valerio Zingarelli, CTO RAI Dove andrà la nuova Rai? zio che deve essere altissima. E poi schermo, e sulla televisione in parti- “Stiamo guardando al futuro e alle parliamo di multipiattaforma che colare, servono le reti di trasporto. nuove generazioni le quali sono abi- può andare dal satellite al telefo- E quelle terrestri, fino a quando la tuate a fruire soprattutto di conte- nino, dal pc al tablet ovviamente fibra non arriverà ovunque, posso- nuti multimediali. La media com- fino al televisore. E nel televisore c’è no avere un collo di bottiglia. Inve- pany è un'azienda che gestisce i l’altissima definizione: il 4K, che ci ce la rete satellite è più facilmente contenuti multimediali dalla produ- aspetta alle porte, e più avanti an- disponibile”. zione alla distribuzione fino all’inte- che l’8K”. Chi sono gli altri attori coinvol- razione con i clienti, cioè i telespet- Come vede lo sviluppo dell’Ul- ti nel processo di trasformazio- tatori di una volta”. tra HD? ne della Rai? Cosa serve? “Sono molto interessato all’Ultra “La Rai è al centro di un ecosiste- “Una profonda comprensione del HD perché può dare una tale pro- ma di aziende, che sono i fornitori e mercato, delle tecnologie e del modo fondità di dettaglio e di precisione i collaboratori. Questi soggetti, as- in cui le persone contribuiscono ai che è come se introducesse un’ulte- sieme alla Rai, possono creare que- contenuti facendoli vivere all’inter- riore dimensione nella rappresen- gli acceleratori di impresa e quelle no delle proprie comunità di inte- tazione della realtà. E per questo, piattaforme di sviluppo per i giova- resse attraverso varie forme di con- gli schermi televisivi e cinemato- ni”. divisione e di social network, che grafici sono i terminali giusti”. Cosa si aspetta da Eutelsat? peraltro sono in continua evoluzio- Quale sarà il ruolo del satelli- “Eutelsat è un’azienda nell’ecosiste- ne”. te? ma della Rai. E quindi con la Rai I punti chiave della trasforma- “L’altissima definizione è una può collaborare per creare questo zione? grande opportunità per il satelli- humus fertile di aiuto e di indirizzo “Innanzitutto la qualità del servi- te perché per poterla portare sullo per l’innovazione, compresa quella 8 9
UN SATCAFÉ CON VALERIO ZINGARELLI In foto: Valerio Zingarelli, CTO RAI più giovanile, e le start up”. tutto sul satellite perché l’HD occu- La priorità del suo progetto nel pa molta più banda rispetto alla de- breve termine? finizione standard”. “C’è da trasformare il mondo web. E in prospettiva? In Rai attualmente ci sono molti “Fino a quando non sarà rivisto siti web e app. La strategia è creare profondamente il piano frequen- un nuovo paradigma di interfaccia ziale terrestre, la nostra politica è web e mobile fondato su opportuni veicolare l’HD anche utilizzando al siti e app che abbiano la capacità di massimo sia TivùSat sia Eutelsat, attirare l’attenzione e di creare del- che con i suoi satelliti HOT BIRD è le community da parte della nostra dietro la piattaforma. Il problema audience”. sarà ancora più complesso con l’Ul- Ci sarà un incremento dell’of- tra HD”. ferta Rai in HD sul Digitale Ter- Perché? restre? “Perché se adesso su un multiplex “Ormai è una prospettiva inevita- possiamo posizionare 5 canali in bile. Noi produciamo più del 30 per SD, con l’U ltra HD ce ne starebbe cento dei programmi in HD, che uno solo. Abbiamo 5 multiplex su non è poco. E portiamo tutta la no- cui distribuiamo i nostri canali na- stra produzione in HD sulla piatta- zionali e, sul Mux1, la programma- forma satellitare free TivùSat, per zione regionale. cui basta solo acquistare un deco- E sono 21 i programmi regionali, der e ovviamente pagare il canone. quindi c’è una difficoltà frequenzia- Per adesso veicoliamo l’HD soprat- le”. ● 10 11
in scena LA BOHéME LA PRIMA OPERA IN ULTRA HD } è l'opera pucciniana più nota e più rappresentata nel mondo. Ma siamo convinti che in 4K SIA tutta un'altra cosa. Un'opera a 50 fotogrammi al secondo destinata sia E dobbiamo ringraziare alla distribuzione cinematografica che televisiva. Rai Com e DBW Communication La scelta di girare in questo formato significa che, con in il nostro supporto, garantire una fluidità e una nitidezza delle immagini hanno realizzato una produzione mai raggiunte prima nella realizzazione delle riprese di una rappresentazione. davvero unica e innovativa } A dirigerla, il celebre regista Ettore Scola che, in occasione della 60esima edizione del Festival Puccini, ha celebrato i suoi 50 anni di gloriosa carriera. La presentazione del lavoro è avvenuta all'ultimo MIPCOM di Cannes. 12 Torre del Lago, in Toscana, un cast d’eccezione. Ad interpretare la commovente storia d’amore di Mimì e } Per l’occasione, nella prestigiosa cornice del teatro di Rodolfo, Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio la raffinata bacchetta pucciniana di Valerio Galli. Le scene sono di Luciano Ricceri, i costumi di Cristina Da Rold. 13
L'INIZIATIVA } IL FUTURO è ADESSO Cristiano Benzi, Director Line of Business Video Eutelsat: "Il satellite è lo strumento ideale per le trasmissioni più esigenti in termini di banda. Ed è pronto per anche per il 4K ‘migliorato’, verso cui gli operatori stanno cercando di puntare. L’aumento del frame rate è evidente. In Europa si parla di portarli a 100, negli Stati Uniti a 120 e c’è chi preme addirittura per 300. Il secondo punto è la profondità e il numero di colori codificati e trasmessi: attualmente la gamma è limitata e non raggiunge quella percepita dall’occhio umano. Infine, l’estensione del range dinamico dell’immagine, cioè l’aumento dei livelli di luminosità e di contrasto". RED BULL METTE LE ALI AL 4K Una partnership importante per continuare a sperimentare la produzione e la trasmissione live di contenuti Ultra HD a 50 fotogrammi al secondo. E’ successo all’IBC 2014 nell’ambito del progetto basato su Hangar-7, il celebre studio di Salzburg, in Austria, che rappresenta il cuore dell’innovativa Media House di Red Bull. Coinvolti nell’operazione IDC, ATEME e il nostro satellite EUTELSAT Una data storica: il debutto in Italia 5 West A del canale Ultra HD su HOT BIRD trasmesso in diretta 14 15
PAOLO vi in 4k L'eccellenza tecnologica mondiale torna protagonista in Vaticano. Questa volta per la prima trasmissione in diretta via satellite di una cerimonia papale in Ultra HD: la beatificazione di Paolo VI, ricevuta a 50 fotogrammi al secondo da una folta platea di fedeli e curiosi nella Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. Un'iniziativa storica e all'avanguardia realizzata dal Centro Televisivo Vaticano con il prezioso supporto di Sony, Globecast, DBW Communication ed Eutelsat. 16 17
il format IL CALCIO DI QUALITà SUI 13° est Innovazione tecnologica significa innovazione linguistica. E’ il caso di Sky Sport 24 HD che in questi anni ha introdotto diverse novità, basate sull’alta definizione, diventate ormai prassi comune per utenti e giornalisti. Il futuro del canale? Ne abbiamo parlato con il direttore, Fabio Caressa Partiamo dal bilancio. Come è delle inchieste. A noi interessano le tramutare quello che era un pas- Tra le innovazione c’è anche la andata? opinioni ma ancora di più le opinio- satempo per allenatori disoccupati lavagna tattica: dove porterà “è facile lavorare quando gli altri ni suffragate dai fatti. E questo lo in un vero e proprio lavoro. è una questo artificio? che sono venuti prima di facciamo anche nel telegiornale: professione che ormai ha acquista- “E’ un artificio che si muove ver- te hanno lavorato tal- cerchiamo di analizzare le situa- to la sua forza e che richiede gran- so la virtualizzazione dell’immagi- mente bene lascian- zioni senza punti di vista pre- de competenza: si tratta di analisti ne e che renderà sempre più pos- doti una macchina concetti ma a partire dai dati in piena regola che si preparano sui sibile vedere il reale punto di vista praticamente per- di fatto e dai numeri. Quindi la dati come se fossero dei giornalisti”. dei protagonisti in campo. Dopo il fetta. Noi abbiamo nostra è una direzione molto C’è qualche aneddoto relativo Mondiale, noi stiamo continuando cercato di fare qual- anglosassone, fondata sulla al tuo storico rapporto con Ber- a sperimentare il fatto di permet- che piccolo cambia- preparazione e l’analisi”. gomi? tere ai nostri talent di entrare ad- mento introducendo A proposito di Codice Ros- “Oramai siamo una coppia di fatto! dirittura nel campo e di interagire delle variazioni di ritmo so, quale sarà la sua evolu- Siamo fratelli. Capita di stare assie- con i giocatori”. all’interno del flusso informativo. zione? me anche 40 giorni, come è succes- Parliamo dell’HD: ormai è la Quindi un palinsesto con delle ore “Abbiamo fatto quattro puntate so ai Mondiali. E gli aneddoti sono parola d’ordine. Tu cosa ne un po’ più di ‘talk’, con rubriche, e sulla situazione del calcio in nega- aneddoti di vita comune. Quello che pensi? delle mezz’ore con dei telegiornali tivo. Ci sarà una puntata speciale il mi piace raccontare è che abbia- “L’HD ha rivoluzionato il modo di più serrati. Una soluzione che se- primo novembre dedicata alla mo- mo sempre lo stesso rito. Dal 99, vedere il calcio in TV e rivoluzione- condo me aiuta. E gli ascolti alla viola in campo”. da quando abbiamo iniziato, conti- rà ancora il modo di lavorare sul fine hanno pagato”. Come è cambiata la figura del nuiamo a fare le stesse cose prima calcio. Parlo di rivoluzione perché Cosa vedi nel futuro? commentatore? della partita: ci diamo la mano, ci televisori più grandi e immagini più “Dopo Codice Rosso vorremmo con- “La figura è cambiata con Bep- abbracciamo e ci facciamo il segno nitide permettono una riconoscibi- tinuare a lavorare sul linguaggio pe Bergomi. Lui è stato il primo a della Croce”. lità del giocatore più immediata ri- 18 19
spetto alle abitudini che avevamo lo: ci vogliono i tempi televisivi giu- che c’era qualche pausa. Ma è stata prima”. sti e ci vogliono le competenze”. molto intensa, fallosa e a tratti an- E questo cosa comporta per voi La difficoltà maggiore? che nervosa. C’era dell’agonismo e addetti ai lavori? “Non devi entrare troppo nel tecni- c’era anche un buon ritmo”. “Che anche il telecronista, invece di co, altrimenti la gente non capisce Oggi lavori con l’Alta Definizio- andare sul dopo, cioè sul dire chi e si annoia; non devi essere bana- ne. C’è un elemento di riscat- ha preso il pallone, deve cercare e le nel dire le stesse cose che dice la to… di andare sul prima facendo capire prima voce; devi far capire in poco “E’ vero. Ho finito di giocare nel 99 alle persone a casa lo sviluppo pos- tempo quello che sta succedendo quando l’HD non c’era. E nel frat- sibile del gioco. Perché quello che perché il calcio è veloce e ci sono tempo ho visto un bel po’ di evolu- manca a casa è la visione d’insieme, poche pause”. zione. Da commentatore avere tut- la visione del campo totale. Invece, Quanto aiutano i nuovi stru- te queste situazioni è un vantaggio sul particolare e sui giocatori or- menti tecnologici? clamoroso”. mai hai una visione molto precisa”. “Aiutano parecchio. Ma aiutano so- Nel 2034 come vedremo le par- Qual è la prospettiva? prattutto gli spettatori. Faccio un tite in Tv? “Credo moltissimo nel 4K che offre esempio Il replay: durante le tele- “Faccio fatica a pensarci perché a una brillantezza di colore e una ni- cronache dobbiamo essere velocis- tecnologia è talmente avanti che la tidezza d’immagine rendendo il te- simi e tante volte parliamo sulla realtà supera qualsiasi tipo di im- levisore una vera e propria finestra base della percezione del momen- maginazione. Però mi piacerebbe sul mondo precisissima. Questo to senza stare molto a guardare il vedere un calcio in TV dove si punta standard porterà un’altra rivolu- soprattutto sulla partita importan- zione importante. E poi si sta già te, sull’evento, dando il massimo”. ● provando l’8K”. replay. A casa, invece, gli spettato- Il tuo sogno? ri hanno schermi HD e molta calma “Il mio sogno è vedere una forte uti- per analizzare”. lizzazione dei droni, superando le Qual è il tuo personale rappor- regole che adesso ne limitano l’im- to con l’HD? piego. E vederli con telecamere 4K e “Io sono a casa, ho l’HD ed è bellissi- 8K per dare una visione quasi sog- mo perché vedo tutto alla perfezio- gettiva della realtà”. ne. Tante volte, invece, mi trovo a casa di altri che non hanno l’HD. Ed la parola è allora che scatta lo stupore. Faccio In foto: a Beppe Bergomi un passo indietro e dico: ‘ma una Massimo Bertolotti, Head of Innovation and volta lo guardavo così il calcio!’. In Engineering Sky Italia è più difficile rac- queste occasioni capisci nel profon- contarlo o giocar- lo il calcio? do qual è la differenza”. Con l’HD come sarebbe stata la SKY SPORT “È più bello gio- carlo, sicuramen- finale di Spagna 82? “Penso all’urlo di Tardelli o ad al- PLUS HD te. Soprattutto per tre situazioni: vederle in HD sareb- "Abbiamo aumentato il bit- chi, fin da bambino, be stato sicuramente molto meglio. rate di trasmissione al fine di incrementare la resa qualitativa ha avuto questo tipo Rivedendola penso anche a quel- delle immagini HD. Il risultato di passione. Raccontarlo li che dicono che una volta erava- è Sky Sport Plus HD varato sul canale 204 lo scorso mese di non è semplice. Parlo per quanto mi mo lenti in campo. Non era affatto agosto e dedicato al meglio del compete, relativamente al mio ruo- così. Rispetto al calcio di oggi è vero calcio europeo". 20 21
il reportage Quali sono le principali novità al massimo il satellite. Con l’unifi- del palinsesto 2014-2015? cazione dei palinsesti Dtt e Sat ab- “La più importante è la serie del sa- biamo un prodotto principale uni- bato sera con Pippo Baudo, ‘Una co da proporre. C’è molto sport, per sera sul Titano’, girata nei nostri esempio, e lo sport necessita di qua- studi. Due ore di televisione ad al- lità tecnica di trasmissione vista la tissimo livello con personaggi come velocità delle immagini. Quindi in- In foto: Lina Wertmüller e Pupi Avati. Fra vestire nel satellite e in un buon se- Carlo Romeo le altre novità il programma di po- gnale è obbligatorio”. Direttore Generale esia di Davide Rondoni e un for- Cosa significa il satellite per l’i- San Marino rtv mat esclusivo dedicato alle più belle dentità di San Marino rtv? auto d’epoca della storia. “San Marino è un piccolo Stato ma Obiettivi e prospettive? ha comunità in tutto il mondo. Far- “Principalmente il risanamento ci conoscere fuori dai confini nazio- SAN MARINO RTV dell’Azienda che nel 2012 era ar- nali e italiani è vitale. Per la prima rivata ad avere un passivo che ne volta grazie al satellite San Mari- metteva in discussione l’esistenza no non è circondata dall’Italia ma CON GRINTA VERSO L’HD stessa. Nel 2013 abbiamo più che dimezzato questo passivo e proce- può parlare contemporaneamente a Berlino, a Parigi, a Londra”. diamo verso il risanamento previ- Prima di chiudere un pensiero San Marino rtv prosegue il suo cammino verso sto per il 2015. Di questi tempi non alle vostre radio: cosa ci dob- l’HD con l’obiettivo di incrementare l’appeal è poco e non è neppure poco - me lo biamo aspettare? dei suoi contenuti diffusi in tutta Europa lasci dire - farlo tagliando dove si “Le nostre radio sono un punto di può ma investendo al tempo stesso forza nevralgico della nostra of- attraverso i nostri satelliti. E che contenuti! in prodotti. Risanamento, qualità, ferta multimediale. Non a caso ab- Ne abbiamo apprezzato ricchezza e originalità immagine, ascolti, ritorni pubblici- biamo rinnovato completamente durante la recente cerimonia di presentazione tari, direi come obiettivi”. quest’anno i nostri studi con nuovi del palinsesto 2014-2015. Nell’occasione abbiamo Avete incrementato la quali- modernissimi apparati. Le nostre incontrato alcuni illustri dirigenti e collaboratori tà tecnica delle immagini tra- voci radiofoniche sono fra le mi- dell’emittente del Titano. smesse. Come nasce questa so- gliori anche perché si sono formate Iniziamo dal Direttore Generale, Carlo Romeo luzione? nella scuola dura ma affascinante “Abbiamo bisogno di valorizzare della Riviera e dei suoi locali”. ● 22 23
UN SEGNALE DI QUALITà Pippo Baudo, Collaboratore San marino rtv “La gente preferisce un programma che sia definito dal punto di vista tecnologico nella maniera migliore. Ormai ci siamo abituati a immagini più pulite, più sca- vate, più profonde, più rotonde. Il fatto è che tecnicamente la televisione si è evoluta moltissimo. Invece, culturalmente, come contenuto e come progetto questo non lo ha fatto. La tecnologia dovrebbe essere di aiuto. Ma questo aiuto non lo vedo tra- cimare nei programmi che sono sempre quelli”. Luciano Onder, Collaboratore San marino rtv “Se devo comunicare un concetto e ho un’immagine accanto il messaggio è di gran lunga più efficace. Questo è natura- le. Ed è altrettanto naturale che più l’im- magine è pertinente, raffinata e definita, più riesce ad incidere nel processo di co- municazione e arrivare allo spettatore. Se c’è una tecnologia che mi permette di ve- dere in profondità l’immagine con la di- Danilo Berardi, mensione giusta, il risultato non può che Direttore della Produzione essere positivo”. San marino rtv "San Marino RTV, nell’ultimo anno, ha deciso ulterior- mente di rinnovarsi e di offrire una migliore qualità ai suoi utenti. Abbiamo aumentato il bit-rate di trasmissio- ne sulla piattaforma satellitare (il bit-rate è il parametro che indica la qualità del segnale). Sul fronte della produ- zione sono state introdotte nuove soluzioni tecniche per l’archiviazione digitale delle immagini, aggiornate le re- gie e lo studio virtuale, l’hardware e il software delle 8 sale di montaggio. Tutti gli studi sono stati equipaggiati con proiettori led di ultima generazione". ● 24 25
l'inchiesta la notizia NELLO ZAINETTO SATELLITARE 26 27
Stare sulla notizia è un imperativo categorico del giornalista. Sia che lavori in TV sia sul Web, la sua esigenza primaria è realizzare dirette di qualità, con attrezzature semplici e senza spendere cifre astronomiche. Uno strumento che incarna tutto ciò è lo zainetto satellitare che ha già conquistato molti repoter, avviando una vera e propria rivoluzione di linguaggi e format Alessandra Sardoni, giornalista La7 “Lo zainetto rappresenta una svolta perché ab- bassa i costi. E poi, essendo molto piccolo, ti con- sente il movimento con una relativa velocità. A me è capitato di dovermi spostare da Palazzo Chigi al Quirinale e ho avuto la possibilità di seguire le varie tappe della notizia raccontando l’evoluzione dei fatti". “Anche il direttore del Tg, Enrico Mentana, lo utilizza molto. Forse è sta- to uno dei primi a farne un uso davvero massiccio nelle dirette che ab- biamo realizzato per tutte le grandi vicende di politica già a partire dal 2011. Il Tg è certamente il luogo privilegiato. Ma ci sono interessanti conseguenze sul linguaggio in generale perché tutti format hanno l’op- portunità di diventare più agili”. Luigi Ferraiuolo, giornalista Tv2000 Raoul Fiano, “Lo zainetto ti permette di fare un racconto a spal- la, tutto live. E questo restituisce agli spettatori una Managing Director Cotelettron dinamicità e una plasticità del fatto molto spiccata “Le nuove tecnologie hanno dato una risposta al forte incremento nel che è incredibilmente più vicina alla realtà stessa. segmento News e Infotainment proponendo delle soluzioni basate E’ un modo di raccontare molto diverso rispetto a sull’utilizzo delle reti di trasporto dati (IP) offerte dalla telefonia mobile. quello che siamo abituati a vedere nei Tg Italiani La nostra intuizione, invece, si fonda sulla ricerca di una risposta tecnica dove i collegamenti istituzionali sono decisamente che consenta di sopperire ai limiti di questa modalità di trasporto, in più statici”. particolare sul fronte della copertura e dell’occupazione della banda. Così abbiamo sviluppato delle architetture e delle soluzioni trasmissive che permettessero di combinare le reti terrestri con il satellite Ka-Sat “In occasione della visita del Papa a Lampedusa, a luglio 2013, siamo stati di Eutelsat. E questo ci ha consentito di strutturare uno strumento di gli unici a raccontare il suo arrivo nella parrocchia. Lo abbiamo fatto per- facile utilizzo per la produzione di contenuti video live in mobilità con ché, al contrario delle altre Tv, avevamo gli zainetti e siamo attenzione alla qualità e ai costi, tanto a livello di investimento quanto a riusciti a raggiungere il posto a piedi”. livello operativo". ● 28 29
il progetto EDIFICI digitali nuove tecnologie DALLO SPAZIO Lo ‘Smart Building’ è destinato a diventare un elemento tipico del paesaggio delle nostre città. Dallo spazio, sull’intero territorio nazionale, arriva anche la Tv interattiva che, attraverso una vasta gamma di servizi nel campo del Digital Entertainment, alimenta la dieta multimediale degli utenti e li proietta in una nuova dimensione. Per farlo serve ripensare gli ambienti domestici con opportune soluzioni tecnologiche. Nulla di complesso, ci pensa Sky Ready 30 31
Un percorso di partnership rivolto a tutti gli operatori In foto: del settore edile Il Team Real Estate Industry di Sky per promuovere da sinistra a destra: la realizzazione In foto: Gianluca Campanale (Area Sud), di condomini dotati di sistemi Mauro Valfredi, Mauro Valfredi (Project Manager), evoluti Project Manager Paolo Repetto (Area Nord) di distribuzione Service & Delivery Sky Fabio Vannoni (Area Centro) dei segnali digitali Avete intrapreso un dialogo con tori del settore edile per creare un fibra ottica, che migliora notevol- gliaia all'anno". il mondo dell’edilizia. Perché? rapporto di collaborazione e per mente la qualità del segnale e facilita Quale sarà l'identità di Sky Rea- "Gli incontri effettuati con l’Asso- promuovere la realizzazione di con- la posa anche in edifici già esistenti". dy in futuro? ciazione Nazionale Costruttori Edili domini dotati di sistemi evoluti di di- Quanto conta la figura dell’in- "Vogliamo diventare un punto di ri- e l’esperienza quotidianà 'sul cam- stribuzione dei segnali digitali". stallatore? ferimento per gli imprenditori più po' hanno evidenziato l’assoluta esi- Che tipo di ambiente domestico "L’installatore svolge un ruolo cen- evoluti e attenti alla qualità del pro- genza del comparto di abbattere disegnate? trale, da più di 20 anni lavoro dotto e che, nonostante la crisi del le barriere fisiche e progettuali che "Abitazioni dove la tecnologia di- nell’ambito impiantistico radiotele- settore, hanno consentito all’indu- ostacolano la diffusione del digitale venta amica, utile e di facile uti- visivo e da sempre credo nella pro- stria delle costruzioni di consegna- nelle case italiane e l’esigenza di ave- lizzo, dove la TV Satellitare, il se- fessionalità dei tecnici del settore, è re circa 58.000 nuove abitazioni nel re una filiera delle competenze, com- gnale Digitale Terrestre e i servizi per questo che ci stiamo impegnan- 2013". pleta e cooperante, necessaria per la Broadband possano essere integrati do per fare entrare queste compe- In chiusura ci racconti un aned- costruzione di edifici autenticamente su un’unica piattaforma personaliz- tenze, già presenti nella nostra rete, doto che ti è capitato 'sul cam- 'Smart' ". zabile e interattiva come il ricevitore nel mondo delle costruzioni edili". po'? Qual è il valore di Sky Ready? MySky. Ecco che le abitazioni digita- Quali sono stati i risultati rag- "Un episodio significativo, che spie- "Negli ultimi anni abbiamo assistito lizzate e connesse diventano singoli giunti fino ad ora? ga l’esigenza del mercato, è quello ad un'impressionante evoluzione nel componenti di una vera Smart City". "Per fare tutto questo abbiamo aper- capitato con un importante gruppo mondo del Digital Entertainment. I vostri interventi si concentra- to un canale diretto, attraverso Fun- immobiliare di Roma, dotato di par- Noi di Sky cerchiamo di cogliere no soprattutto sui nuovi edifici zionari specializzati che operano sul ticolare sensibilità per evoluzione ogni sviluppo tecnologico come un' oppure anche su quelli già esi- territorio offrendo consulenza sul tecnologica e impegnato in una re- opportunità e pensiamo che anche stenti? campo e una casella di posta elettro- alizzazione edile di 'qualità' da circa chi si occupa di progettazione debba "Dall’esperienza di questi anni, ci nica, progetto.costruttori@service. 1000 appartamenti. comprendere l’importanza di realiz- siamo accorti che meno del 20% del- skytv.it, per richiedere un contatto Quando siamo entrati in contat- zare appartamenti, edifici e Città in- le nuove strutture residenziali ha in o informazioni tecniche specifiche. to con il responsabile tecnico le sue telligenti". dotazione un impianto per la rice- Siamo solo all’inizio ma procediamo parole sono state: 'Finalmente vi ho In cosa consiste il progetto? zione della Tv satellitare conforme già con un ritmo nell’ordine di mi- trovato. E’ da quando sono iniziati i "Si tratta di un percorso di partner- all’utilizzo di decoder di ultima gene- gliaia di appartamenti cablati Sky lavori che cercavo un supporto com- ship rivolto a costruttori, progettisti, razione e che meno del 5% gli ope- Ready all’anno, ma l’obiettivo finale petente per la progettazione degli ditte installatrici e a tutti gli opera- ratori del settore adotta soluzioni in è quello di arrivare alle decine di mi- impianti!'". ● 32 33
34
a bordo Come buone stelle a vegliare sulle imbarcazioni in mare aperto. Sono i nostri satelliti che da sempre forniscono supporto fondamentale agli equipaggi ma anche ai turisti. Numerosi, infatti, coloro che amano la crociera e che grazie a questi strumenti, posti a 36mila km dalle loro teste, sono sempre on line navi conneSse LA MAGIA DEL SATELLITE 36 37
Federico Masier, Chief Development Officer Business Digitaria International "Usare il proprio smartphone per telefonare e per consultare i siti, controllare la posta, aggiornare i social network, fare lo streaming per contenuti audio video. Nessuno è disposto a rinunciare a que- sti servizi, neanche quando si trova in crociera nel bel mezzo del Mediterraneo. La connettività, sganciata dalle infrastrutture terrestri, è possibile solo grazie al satellite che peraltro è alla base delle comunicazioni degli equipaggi di qualsiasi tipo di nave. Abbiamo sviluppato un sistema, chiamato SeaBreeze, che garanti- sce la connessione alla rete Internet offshore ottimizzando l’utiliz- zo e il consumo della banda satellitare, attraverso la gestione e il controllo puntuale in termini di utenti, contenuti e applicazioni. La nuova frontiera riguarda gli aerei alla luce della rimozione dei blocchi normativi che fino ad ora hanno limitato queste attività: fornire servizi WiFi di connettività in volo, con antenne che sempre più verranno integrate nella carlinga dell’aereo stesso, utilizzando le infinite possibilità offerte dai satelliti di ultima generazione". 38 39
40
Puoi anche leggere