LA SALUTE È IL BENE PIÙ PREZIOSO - Amref
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
IL MAGAZINE DI Amref Health Africa Onlus Quadrimestrale di Amref Health Africa Anno VI - Marzo 2020 n.1 Via degli Scialoja, 3 - 00196 Roma Dir. Resp. Maurizio Paganelli N.1 - Anno VI - Marzo 2020 LA SALUTE È IL BENE PIÙ PREZIOSO Dall’Italia all’Africa, la crisi dei sistemi sanitari ci impone di rimanere uniti e solidali Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Postale Aut. GIPA/C/RM Periodico ROC
FIORELLA MANNOIA, da otto anni testimonial di Amref, è stata di recente in Kenya*, nella veste speciale di fotografa. Fiorella ha raccontato la lotta alle mutilazioni genitali femminili e le attività di contrasto a questa pratica nella contea di Samburu. Una donna straordinaria, accanto ad altre donne coraggiose e determinate, che stanno scrivendo il futuro dell’Africa. Le foto scattate da Fiorella saranno parte di una mostra per sensibilizzare gli italiani sul tema delle mutilazioni genitali femminii e degli strumenti efficaci per combatterle, in Africa e in Italia. © Miriam Fossellini Questa attività è infatti parte di un importante progetto di contrasto a queste pratiche dannose sostenuto dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese . 2 AMREF HEALTH AFRICA 3
SOMMARIO EDITORIALE ..................................................................................... emergenza, l’Istituto Nazionale Malattie Infettive Ci siamo poi attivati In Uganda, Tanzania ed La Fotonotizia 2 L’EMERGENZA È GLOBALE, Lazzaro Spallanzani di Roma, l’Ospedale Sacco Etiopia, dove siamo entrati a fare parte delle di Milano e gli ospedali dell’Asl Città di Torino. rispettive task force nazionali, per assistere i ..................................................................................... Editoriale 4 MA ANDRÀ TUTTO BENE Questo impegno straordinario si affianca a Ministeri della Salute nella preparazione delle ..................................................................................... quello costante e ininterrotto per la salute in risposte di emergenza. Sono giorni pesanti e tesi, quelli che stiamo vivendo. Coronavirus: una 6 Africa, che come non mai ha bisogno di aiuto. È evidente, insomma, come questo mondo ci battaglia contro il tempo Quando abbiamo iniziato a lavorare su questo Magazine, non La fragilità cronica dei sistemi sanitari non metta costantemente davanti a nuove sfide. ..................................................................................... immaginavamo neanche lo tsunami che ci avrebbe travolti di lì a reggerebbe la propagazione del virus. Per migliaia Enormi e globali. Storie dal campo: 8 poco. e migliaia di persone, non ci sarebbe scampo. Di Non saremo più gli stessi di prima, quando l’onda Tito e le sue compagne Abbiamo dovuto in fretta e furia modificare la nostra rivista, concerto con il nostro quartier generale a Nairobi, anomala si sarà ritirata, ma avremo acquisito nuove ..................................................................................... per garantire un’informazione quanto più aggiornata, tanto è vero quindi, abbiamo già attivato una campagna consapevolezze di cui fare tesoro e una rinnovata InnovAfrica! 10 che i nostri lettori troveranno delle discrepanze rispetto alla lettera per raccogliere 150.000 euro e formare nei capacità di resistere Imprese che fanno allegata e su cui non abbiamo avuto modo di intervenire. prossimi 3 mesi 50.000 operatori sanitari in e gestire anche la più grande l’Africa Kenya, tramite il sistema di formazione a distanza ..................................................................................... Dobbiamo essere onesti e dirci che questa situazione non passerà drammatica delle crisi. in qualche giorno o in qualche settimana, questa pandemia Leap, che usa la tecnologia dei telefoni cellulari Fare gruppo per 11 Non ci resta che provocherà lunghi strascichi da gestire e dobbiamo prepararci per istruire personale medico e paramedico. un mondo più equo andare avanti con .................................................................... tutti a un periodo di convalescenza, dopo lo stravolgimento totale Abbiamo iniziato dal Kenya perché è indicato coraggio, senso di La vostra Africa 12 subito dalle nostre vite. dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come responsabilità, capacità .................................................................... Noi di Amref proseguiamo con costanza e dedizione il nostro uno dei Paesi più a rischio in Africa per il dilagare di adattamento e 5 notizie x 5 minuti 14 lavoro, riadattando con flessibilità le azioni e le attività che dell’epidemia, viste le strette relazioni commerciali solidarietà reciproca. .................................................................... conduciamo in Africa e in Italia. con la Cina. E infatti, già a metà marzo, si Sarà lunga, ma di certo Come sostenere Amref 15 L’obiettivo primario è la messa in sicurezza delle persone, della contavano diversi casi, pur essendo difficile una .................................................................... andrà tutto bene. struttura e degli interventi che portiamo avanti, mettendo in conto stima precisa dei contagi, a causa della carenza di kit diagnostici. Un abbraccio sincero, di dover eseguire delle pronte virate, per mettere in salvo la nostra “Arca”. Una imbarcazione i cui passeggeri sono anche e soprattutto Direttore Responsabile Maurizio i nostri beneficiari, oggi più che mai bisognosi di supporto e Paganelli assistenza. Direttore Editoriale Marta Bove In questo momento storico i nostri valori e la nostra mission sono il COMUNICAZIONE DI SERVIZIO AI DONATORI Art Director Viviana Mattacchioni faro che deve guidare le azioni di ciascuno di noi. I contribuenti che hanno effettuato erogazioni liberali a favore di organizzazioni non lucrative di utilità Progetto grafico Maria Cuervo Come non accadeva da decenni in Italia, i concetti di “equità in sociale, associazioni di promozione sociale, fondazioni e associazioni riconosciute, possono decidere Comitato di redazione Anna Piscitelli, salute” e “accesso universale alla salute” hanno preso corpo, di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali erogazioni e dei relativi rimborsi Chiara Natalini, Cristina Raho, Sara nei volti e negli occhi sofferenti di donne e uomini, vicini di casa, ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata. Del Debbio parenti, sconosciuti che oggi sentiamo fratelli. È comunque possibile inserire le erogazioni liberali per le quali è stata esercitata l’opposizione nella Hanno collaborato Chiara Natalini, Giulia Paccagnella, Luca Burinato, Mai come ora si è compreso il valore dell’interconnessione tra successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i Sara Del Debbio popoli e comunità del globo, perché i confini geografici o i muri requisiti per la detraibilità e/o deducibilità. Foto Archivio Amref mentali o politici nulla possono di fronte al legame profondo che L’opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle erogazioni effettuate a favore degli enti del Terzo Settore Stampa a cura di EDIThinksrl.it connette ogni essere umano ai suoi simili e alla natura. Una natura può essere esercitata con le due seguenti modalità: che, manifestandosi nell’infinitamente grande o nell’infinitamente a) comunicando l’opposizione direttamente al soggetto destinatario dell’erogazione liberale al piccolo, ci costringe a guardarci allo specchio nella nostra fragilità. momento di effettuazione dell’erogazione stessa o comunque entro il 31 dicembre dell’anno in cui DONA ONLINE Nelle settimane antecedenti l’invio di questo Magazine ci siamo l’erogazione è stata effettuata www.amref.it attivati senza sosta. In quanto organizzazione sanitaria, il nostro b) per le erogazioni effettuate nel 2019, comunicando l’opposizione all’Agenzia delle entrate entro il 20 lavoro è contribuire al rafforzamento dei sistemi sanitari dei Paesi marzo 2020, fornendo le informazioni con l’apposito modello di richiesta di opposizione - pdf. più vulnerabili del mondo. Per questo abbiamo sentito l’urgenza di supportare sia la sanità italiana, oggi in estrema difficoltà, sia quella La comunicazione può essere effettuata: • inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: dei Paesi in cui lavoriamo nel continente africano. opposizioneutilizzoerogazioniliberali@agenziaentrate.it In Italia abbiamo promosso una raccolta fondi insieme al • inviando il modello di richiesta di opposizione via fax: numero 0650762650. Comitato Collaborazione Medica- CCM e al CIAI- Centro Italiano Aiuti all’Infanzia Onlus, per aiutare, nel massimo momento di 4 AMREF HEALTH AFRICA 5
Per farlo, possiamo in primo luogo contare su una messaggistica istantanea Leap, già attiva in Kenya fitta rete di operatori sanitari di comunità, che e Malawi e replicabile su larga scala, consente di sono un milione e duecentomila nei Paesi in cui formare a distanza gli operatori sanitari, anche lavoriamo. Si tratta di membri delle comunità formati quelli che abitano nelle aree più remote. Il Governo in materia di salute e quindi capaci di diffondere del Kenya ci ha già chiesto aiuto su questo fronte e importantissimi messaggi sanitari. Ognuno di loro è infatti ci siamo ripromessi di formare sul Covid-19, nei in grado di raggiungere dalle 20 alle 30 famiglie. prossimi tre mesi, 50.000 operatori sanitari. Oltre alle persone, possediamo poi la tecnologia Siamo solo all’inizio di questa lunga battaglia, ma, necessaria a raggiungerle. La nostra piattaforma di come sempre, non lasceremo nessuno indietro. L’IMPEGNO IN KENYA: FORMARE 50.000 OPERATORI SANITARI PER COMBATTERE IL COVID-19 CORONAVIRUS: UNA BATTAGLIA CONTRO IL TEMPO Cos’è Leap Leap in numeri Leap e il Covid-19 PER CONTENERE LA DIFFUSIONE IN AFRICA Leap è una piattaforma di “mobile Ad oggi Leap è in funzione in Tutte le informazioni sul di Chiara Natalini - chiara.natalini@amref.it learning”, ossia di formazione a Kenya e Malawi, ma con facilità il Coronavirus condivise con distanza che sfrutta la tecnologia sistema può essere esteso ad altri l’Organizzazione Mondiale della dei telefoni cellulari. Gli studenti Paesi. Ad oggi: Sanità sono state caricate sulla In Italia, da Nord a Sud, il Coronavirus ha messo in a sua volta vuol dire che in Africa si registrerà un possono accedere a conoscenze piattaforma Leap e sono pronte 74.000 operatori sanitari sono crisi il nostro sistema sanitario e con esso la certezza, tasso di mortalità dovuto al Covid-19 molto più indispensabili per la salute per essere diffuse. Entro i prossimi iscritti sulla piattaforma; come cittadini, di poter essere assistiti e curati in alto di quello finora registrato in Italia o in altri comunitaria tramite SMS e 3 mesi vogliamo raggiungere caso di bisogno. Paesi. “Sistemi sanitari deboli” significa poi non 35.000 operatori sono già stati messaggi audio. 50.000 operatori sanitari. Il costo formati; poter assicurare continuità nell’erogazione di servizi di questa azione è di 150.000 Già, “assistiti e curati”, perché la salute è un diritto e cure alle persone affette da altre patologie, il che, 3.500.000 di persone (membri euro. Aiutaci! di tutti e in Italia, a differenza di molti altri luoghi del di nuovo, a sua volta significa che il tasso di mortalità delle comunità) sono stati mondo, sanità e Welfare hanno sempre funzionato. complessivo in Africa tenderà ad aumentare. raggiunti e assistiti dagli Cosa accade quando il sistema sanitario operatori formati da Leap. Per di più, alla fragilità dei sistemi sanitari corrisponde scricchiola è proprio quello di cui ci siamo accorti una debolezza generalizzata delle economie della nelle settimane passate: un completo disastro. maggior parte dei Paesi del continente, che rischiano Migliaia di perdite di vite umane, danni per l’economia e un’esistenza stravolta. di cadere in grave crisi e questo non potrà che RAGGIUNGIAMO 50.000 OPERATORI SANITARI alimentare una spirale di disperazione. Ecco perché la nostra apprensione in questo E FERMIAMO LA DIFFUSIONE Amref si è immediatamente attivata per momento non può che sorvolare i confini italiani e rispondere all’emergenza africana e ha messo DEL CORONAVIRUS IN AFRICA! guardare anche al continente africano. La diffusione a disposizione le sue competenze e risorse per del Coronavirus in Africa rischia di provocare contrastare la diffusione del Coronavirus. La stessa Aiutaci a raccogliere 150.000 e una tragedia senza precedenti, considerata la Organizzazione Mondiale della Sanità ci ha affidato fragilità cronica dei sistemi sanitari locali. la responsabilità di diffondere ogni comunicazione Vai su covid.amref.it NUMERO VERDE Dire “sistemi sanitari deboli” significa dire impossibilità di assicurare alle popolazioni una rilevante sull’emergenza nelle comunità dei Paesi in o chiama il Numero Verde 800 28 29 60 cui siamo operativi. pronta e organizzata risposta all’emergenza, il che 6 AMREF HEALTH AFRICA 7
STORIE DAL CAMPO all’acqua utilizzata, gli strumenti utilizzati per la raccolta di acqua, e sull’uso dell’acqua coinvolge tutta la comunità, con particolare Noi di Amref resteremo lì con loro, come abbiamo sempre sull’uso o meno di servizi igienici attenzione alle donne, perché fatto, e continueremo a adeguati. Insegniamo loro le sono loro le principali responsabili contribuire a porre le basi per buone pratiche, come utilizzare delle attività domestiche. un futuro diverso per il popolo le pastiglie di cloro e bollire Raccontandoci le drammatiche sud sudanese, a partire dalle l’acqua per potabilizzarla. Molte condizioni in cui vive la popolazione, famiglie di cui si occupano Tito e persone si ammalano di colera, Tito continua: “Senza le ONG oggi le sue compagne. diarrea, tifo a causa dell’uso di non potremmo sopravvivere in acqua sporca, spesso raccolta Sud Sudan. Chiediamo al governo Il progetto SANI dai fiumi. Noi facciamo il possibile di garantire il lasciapassare a tutte è finanziato per eliminare queste pratiche le organizzazioni che vogliono dall’Agenzia Italiana per la dannose”. La sensibilizzazione venire qui ad aiutarci. Abbiamo Cooperazione sulle corrette pratiche igieniche bisogno di pace”. allo Sviluppo. DOVE C’È ACQUA PULITA LA VITA SCORRE Nelle campagne e nelle vaste zone aride dell’Africa sub-sahariana circa339 milioni di TITO E LE SUE COMPAGNE persone soffrono sete, 437 milioni non hanno accesso ai servizi igienici di base e 535 “Campioni” per acqua pulita e igiene in Sud Sudan milioni vivono senza la possibilità di lavarsi le mani con il sapone nelle proprie case. di Sara Del Debbio - sara.deldebbio@amref.it L’80% delle malattie diffuse in Africa deriva dall’uso di acqua contaminata. Mai come ora, garantire acqua pulita e igiene significa garantire la vita. Il Sud Sudan continua a vivere per la Cooperazione allo Sviluppo e pozzi riabilitati, bambini visitati e una delle crisi umanitarie più e al sostegno dei nostri donatori. curati dalla malnutrizione, mamme gravi dei nostri tempi che deriva Ci troviamo nella Regione di formate sulla corretta nutrizione, dalle conseguenze di un conflitto Greater Equatoria, vitale per il centinaia di persone formate sulle Il nostro impegno, goccia dopo goccia iniziato nel 2013 e che si spera Sud Sudan grazie alla fertilità del buone pratiche igienico-sanitarie. quest’anno possa concludersi, suo terreno e alla conseguente Uno sguardo su una parte di dopo lunghe contrattazioni di produttività di grano. L’intera progetto ce lo regala Tito, formato pace tra le parti in guerra. Regione conta oltre 2.8 milioni di da Amref come Campione per Amref è presente in Sud Sudan abitanti, di cui 2 milioni in stato di l’Acqua Pulita, ossia promotore dal 1972, prima ancora che il Sud necessità. tra le comunità dell’utilizzo di Sudan esistesse come Stato, SANI, come suggerisce acqua sicura e delle buone Miglioriamo Miglioriamo la Promuoviamo Promuoviamo attività con l’obiettivo di rafforzarne l’acronimo stesso, mira a pratiche igienico-sanitarie. Il l’accesso capacità locale l’educazione legate all’acqua il sistema sanitario. Tra i portare salute attraversando fatto che Tito sia un uomo è in all’acqua nella gestione, sanitaria tra i che garantiscano progetti che stiamo realizzando, diversi settori: agricolo, idrico, effetti una rarità: le sue compagne potabile, manutenzione membri delle una ricaduta dal 2018 siamo fortemente igienico-sanitario, della sana sono infatti in maggioranza donne, realizzando e controllo comunità economica concreta impegnati nell’implementazione nutrizione. Parole queste che Campionesse per l’Acqua Pulita. o riparando delle risorse beneficiarie dei sulla comunità (es. di SANI - Sicurezza Alimentare, si concretizzano in distribuzione “Ognuno di noi si prende cura strutture idriche idriche nostri interventi creazione di orti), con Nutrizione e Igiene - progetto di semi, campi coltivati, vasche di 20 famiglie. Per ogni famiglia disponibili e nelle scuole particolare attenzione possibile grazie a un importante ittiche costruite per l’allevamento realizziamo una valutazione sulla al ruolo delle donne finanziamento dell’Agenzia Italiana del pesce, pozzi e latrine costruiti sicurezza della fonte di accesso 8 AMREF HEALTH AFRICA 9
INNOVAFRICA! IMPRESE CHE FANNO GRANDE L’AFRICA FARE GRUPPO PER UN MONDO PIÙ EQUO E GIUSTO di Giulia Paccagnella - giulia.paccagnella@amref.it KOKONO, LA CULLA CHE PROTEGGE IL FUTURO di Luca Burinato - luca.burinato@amref.it “ Un dolore a volte può indurire il cuore, rendere l’animo sordo ai bisogni altrui oppure, al contrario, la sofferenza provata sulla propria pelle spinge a ” comprendere quella degli altri. KOKONO™ è un progetto ideato collaborazione di Amref Health sviluppo che leghi gli impatti Franca, Lena, Gianluca e Sono tanti i progetti che dal 2003 la vita di migliaia di persone in da De-LAB srl Società Benefit, per Africa, che supporterà la strategia sociali alla sostenibilità Francesco ricordano con queste Amref ha portato avanti grazie Kenya, Etiopia e Mozambico. parole come, 16 anni fa, è iniziata al supporto di questo gruppo di Il loro quotidiano impegno si traduce ridurre, in Africa sub-sahariana, di finanziamento, distribuirà i economica dell’iniziativa. la bella amicizia tra il gruppo dei colleghi. in gesti concreti e resterà nei volti l’esposizione dei bambini con primi 100 pezzi misurandone Infine, particolarmente innovativa colleghi dell’Ispettorato di Polizia Franca, Lena, Gianluca e delle persone che abbiamo un’età compresa tra 0 e 12 gli impatti sociali e promuoverà è la natura delle partnership di Stato del Viminale e Amref. Francesco fanno parte del incontrato, nei sorrisi dei bambini mesi a malattie infettive, attacchi KOKONO™ in Uganda. Partner che sostengono KOKONO™: Reagire alla perdita di un comitato che coordina e coinvolge che diventeranno grandi dopo di di animali, urti accidentali/incidenti locale del progetto sarà la attori profit (De-LAB, FSMEs) caro collega, di un amico, nelle molte iniziative tutti i colleghi noi. Loro non lo dimenticheranno! domestici. Federazione delle Piccole e Medie e non-profit (Amref Health) facendo gruppo e decidendo di dell’Ispettorato del Viminale che A nome di tutte le comunità Si tratta di una culla speciale, Imprese Ugandesi (FSMEs), con responsabilità diverse ma sostenere progetti importanti per con grande impegno prendono che insieme abbiamo potuto brevettata per proteggere i che contribuirà come hub per la sinergiche. mantenere vivo il ricordo delle parte attiva agli eventi di raccolta raggiungere, un sincero grazie. neonati, e permettere alle madri distribuzione e la selezione dei persone a cui vogliamo bene. fondi attraverso la vendita di di potersi spostare in sicurezza, produttori locali della culla. Il gruppo dell’Ispettorato di Polizia torte, aperitivi, ceste natalizie e del Viminale ha scelto di affidare addirittura spettacoli teatrali. Vuoi organizzare anche lavorare ed accudire i bambini in Dal concept ai materiali utilizzati, ad Amref il ricordo dei loro amici, Tutti loro hanno scelto di credere tu delle iniziative di raccolta uno spazio sicuro. fibre di banana, tutto è stato donando tempo e impegno per insieme ad Amref in un’idea di fondi per sostenere le attività KOKONO™ nasce in De-LAB, pensato da De-LAB per ridurre di Amref? Contattaci per avere raccogliere più fondi possibile giustizia e di equità che va oltre i centro di progettazione sociale gli impatti ambientali, creare il nostro supporto! affinché a ogni uomo, donna e confini geografici per sconfiggere specializzato nel coinvolgimento manodopera locale e proteggere Scrivi a Giulia Paccagnella: bambino in Africa sia garantito disuguaglianze e povertà. del profit in iniziative ad impatto i neonati, secondo una visione Scopri di più qui: l’accesso all’acqua pulita e la In questi anni hanno contribuito in giulia.paccagnella@amref.it sociale, e si rafforza con la sistemica dell’intervento di www.kokono.life/partecipa/ giusta assistenza sanitaria. maniera significativa a migliorare 10 AMREF HEALTH AFRICA 11
SPECIALE LA VOSTRA AFRICA CIELO E TERRA CON AMREF PER IL DIRITTO ALL’ACQUA L’azienda Cielo e Terra Vini ha scelto di dare un contributo concreto ai progetti idrici di Amref, Questo è lo spazio dedicato ai nostri sostenitori! Ti va di raccontarci la “tua Africa”? sostenendo una campagna di comunicazione che si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sul Scrivici a comunicazione@amref.it problema dell’accesso all’acqua pulita in Africa. Articoli o estratti potranno essere pubblicati sul prossimo numero della rivista. “L’acqua è il fattore più critico della nostra filiera vitivinicola, pertanto riteniamo doveroso generare acqua Non vediamo l’ora di leggerti! laddove è più scarsa e preziosa. L’acqua pulita è vita ed opportunità per le giovani generazioni”. Queste le parole di Pierpaolo Cielo, Vice Presidente dell’azienda, a proposito della scelta di unirsi ad Amref nel proteggere e garantire questo diritto umano, anche nei luoghi più vulnerabili del continente africano. ne sono susseguiti altri, legati ad Da allora l’anima di Marco gratitudine attraverso voce e una malattia, l’endometriosi, che trionfa tra la comunità di Rasi gesti, non riuscivo a trattenere mi ha colpita in forma molto grave. che abbiamo avuto il piacere le lacrime e, quando Joseph, Perdere una persona cara in di conoscere il 24 settembre operatore di Amref, ha spiegato modo così violento, improvviso 2019, in occasione del nostro loro la storia di Marco, tutto si ed affrontare una malattia cronica viaggio in Kenya. è fatto serio e rispettoso. Una ed invalidante mi hanno resa Erano anni che sognavo di vedere donna si è avvicinata e mi ha inizialmente impotente ed insicura, di persona il pozzo con il nome abbracciata, sussurrandomi ma poi mi hanno spinta a riflettere, scolpito di Marco Oliva: per “Pole pole”, calma. ad interrogarmi e a cercare un motivi di lavoro e di salute, non Mi riecheggiano ancora nelle senso alla mia esistenza. ero mai riuscita ad accordarmi orecchie le lunghe e gioiose Grazie a mio marito, Massimiliano, con Amref, che varie volte mi canzoni e l’immagine di questa ho conosciuto Amref ed i suoi aveva proposto di andare in donna, emozionata quanto me, progetti: nel 2014 abbiamo visita al progetto sostenuto. sarà stampata nella mia mente COME ACQUA SCORRE LA VITA, OLTRE IL DOLORE finanziato la realizzazione di un Il mio desiderio di incontrare la per tutta la vita. pozzo a Magarini, in Kenya, per comunità era talmente forte che Presto verrà inaugurata una nuova La toccante testimonianza di una nostra sostenitrice, Giorgia Ferrari, che di recente è stata in visita ai nostri progetti in Kenya, con suo marito Massimiliano. offrire acqua pulita a tante famiglie alla fine ho proposto a mio marito struttura idrica in sostituzione della che soffrono la sete, che rischiano di trascorrere le vacanze estive in precedente che inizia a pompare la vita, ogni giorno. L’abbiamo Kenya. poca acqua. Verrà aggiunta una Le cicatrici sono il segno che è mio fidanzato, Marco. Ritornare alla vita non è stato intestato a Marco. Al nostro arrivo al villaggio, foto di Marco alla targa. stata dura. Il sorriso è il segno Non ho partecipato al suo funerale facile; la mia cura psicologica è In cuor mio questo progetto tutto era pronto per farci festa: Grazie Amref, siamo orgogliosi che ce l’hai fatta, diceva Madre perché ricoverata in ospedale per stata Ettore, il mio inseparabile rappresentava un prezioso atto un corteo di donne, dai vestiti del nostro umile gesto che Teresa di Calcutta. fratture multiple, ustioni e trauma Labrador ed il sostegno della mia d’amore che gli permetteva colorati e dai sorrisi radiosi, ci ha ha dato un senso alla nostra All’età di 24 anni, il 13 luglio 2002 cranico, perciò a distanza di anni famiglia. di continuare a vivere anche raggiunti attorno al pozzo con esistenza: lasciare una bella sono sopravvissuta ad un grave posso affermare di non aver mai Agli interventi chirurgici a cui mi dopo la morte perché in Africa canti e balli folcloristici. impronta del nostro passaggio incidente in cui ha perso la vita il realmente elaborato il lutto. sono sottoposta dopo l’incidente l’acqua è vita. Mentre la comunità ci esprimeva su questa Terra. 12 AMREF HEALTH AFRICA 13
Per le cerimonie più importanti della tua vita 5 NOTIZIE 5 MINUTI scegli le bomboniere solidali di Amref, faranno crescere GRAZIE AL CASTORO il tuo amore IL MONDO È UN PO’ PIÙ QUALCOSA SI È ROTTO “UN MONDO PER TUTTI” e anche l’Africa. Dal 29 marzo è disponibile sul sito acqua.amref.it Grazie alla Casa Editrice per ragazzi Il Castoro, abbiamo “Qualcosa si è rotto”, un cortometraggio che realizzato Un mondo per tutti, una raccolta di racconti Chiama evoca in maniera poetica, grazie alla voce unica di per bambini, scritti da alcune celebrità del mondo Fiorella Mannoia, la frattura creatasi nell’equilibrio oggi stesso dello spettacolo e illustrati da Desideria Guicciardini. uomo e natura, in particolare in quello tra donne A Natale, molti di voi lo hanno acquistato sul nostro africane e acqua. Un equilibrio precario, esasperato sito, altri nella libreria sotto casa: grazie a voi e alla dall’emergenza climatica dei nostri tempi. preziosa collaborazione con il Castoro, che ringraziamo Per maggiori informazioni o prenotazioni sinceramente, abbiamo raccolto tanti fondi da destinare Telefono: 06 4550166 Email: occasionidelcuore@amref.it ai progetti per salute e l’istruzione dei bambini. UNA FUSIONE PER Occasionidelcuore.amref.it/bomboniere CRESCERE Rilevanza, sostenibilità e una nuova sfida per SOLIDARIETÀ FEMMINILE E il terzo settore. Questi gli elementi chiave del percorso di fusione per incorporazione, che ha visto LOTTA ALLE MUTILAZIONI SCOPRI I TANTI MODI PER DONARE Siamo lieti di ringraziare Francesca Schranz che l’Associazione Fratelli dell’Uomo confluire in Amref. ha deciso di devolvere ad Amref il premio vinto in Tutto nasce dalla volontà di contribuire a ridurre la occasione di un concorso letterario incentrato sui chiama il numero verde 800 28 29 60 frammentazione tipica del settore della cooperazione temi della solidarietà femminile. La sua storia, “La internazionale in Italia, per potenziare l’impatto dei profezia sulla mia pelle”, racconta di una bambina Bollettino Postale Donazioni in Memoria programmi di sviluppo portati avanti. “Ringraziamo costretta a subire la mutilazione genitale. Oltre che c/c postale n. 35023001 intestato Per legare il ricordo di una persona cara ad un la governance, lo staff e i sostenitori di Fratelli per il suo gesto di solidarietà, ringraziamo Francesca ad “Amref Health Africa Onlus” progetto per l’Africa attraverso una donazione in dell’Uomo. Faremo tesoro della loro storia e del loro di aver scelto di portare un tema così delicato Via degli Scialoja, 3 - 00196 Roma suo nome. Per informazioni: 06 - 99 70 46 58 lavoro. Che da oggi è anche il nostro” Causale: “Sostegno all’infanzia” all’attenzione del pubblico. Lasciti Testamentari Bonifico Bancario Per lasciare un segno tangibile nella vita di chi ha IBAN IT 19H01 03003 20200 00010 07932 bisogno. Per informazioni: 06 - 99 70 46 87 intestato ad “Amref Health Africa Onlus” UN SMS PER L’ACQUA PULITA MPS, Ag. 2 Roma Causale: “Sostegno all’infanzia” Grandi Donazioni Dal 29 marzo al 19 aprile porteremo avanti la nostra Con una grande donazione contribuisci in modo Carta di credito generoso alla realizzazione di un grande progetto. campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi • on line sul nostro sito www.amref.it Per informazioni: 06 - 99 70 46 87 o visita il sito “Dove c’è acqua la vita scorre”, per garantire acqua • chiamando il numero verde 800 28 29 60 majordonors.amref.it DONA ORA pulita e sicura da bere alle comunità vulnerabili di Donazione Regolare Kenya, Etiopia e Sud Sudan. È possibile sostenerci • on line sul nostro sito amref.it/african 5xmille 45583 tramite il numero solidale 45583, inviando • con una domiciliazione bancaria/postale su Per devolvere il tuo 5xmille ad Amref inserendo un SMS del valore di 2 euro da Wind Tre, TIM, conto corrente o carta di credito nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale: 970 56 980 580 Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali. La donazione sarà di 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze, PosteMobile e di 5 o 10 euro per quelle da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Roma Sede Centrale: Via degli Scialoja, 3 - 00196 Roma - Tel. 06 99 70 46 50 - info@amref.it www.amref.it Milano Viale Restelli 9, 20124 Milano - Tel. 02 54 10 75 66 - milano@amref.it Tre, Fastweb e Tiscali. provinciali Seguici anche su NUMERO VERDE Padova Via Citolo da Perugia 35, 35138 Padova - Tel. 380 7985080 800 28 29 60 Sedi Pisa Via Garibaldi 33, 56124 Pisa - Tel. 380 7980033 14 AMREF HEALTH AFRICA 15
Lascia il segno Dona il tuo 5x1000 ad Amref per la salute dell'Africa IL CODICE FISCALE DI AMREF HEALTH AFRICA 97056980580 www.amref.it
Puoi anche leggere