Un anno a tuttosport di Guido Sesani
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Un anno a tuttosport di Guido Sesani Ma a Venezia si fa ancora sport? E’ questo Viene tuttavia spontaneo porsi un’altra domanda: l’interrogativo che ogni tanto mi pongo come che tipo di sport si pratica? Circa un mese fa un veneziano e come presidente del Panathlon quotidiano locale ha riportato in un articolo il veneziano. E puntualmente, la risposta è affermativa consuntivo di un anno di risultati dello sport a dispetto di una realtà oggettiva che penalizza veneziano. Ebbene nel suo complesso, anche certamente la nostra città rispetto anche escludendo Mestre e l’hinterland, era tutta solo ad una piccola città di terraferma con una sfilza di risultati a livello nazionale, un analogo numero di abitanti quali, per europeo, addirittura mondiale. Chi si ferma citare esempi geograficamente vicini, a quanto riportato potrebbe pensare che Pordenone, Chioggia o Rovigo. viviamo in un’oasi felice il che è vero sino Cronica scarsità di impianti in primis, ma ad un certo punto. Chi, come me, vive la anche difficoltà e lentezza dei collegamenti. vita delle società sportive dove si praticano Se qualcuno si prende la briga di fare un sia l’attività agonistica, prevalentemente giro per le numerose palestre di fitness in giovanile, e quella amatoriale, sa che non è centro storico nota che sono sempre piene a tutto oro quello che luccica. Tutte le qualunque ora del giorno, sabato e società, grandi e piccole soffrono di domenica mattina incluse. Avete mai provato a scarsità di mezzi economici, spesso debbono fare i chiedere di poter utilizzare una palestra comunale conti con regole burocratiche che in quanto tali non per una partita di basket o di calcetto? Un paio di tengono in nessun conto il valore sociale dello sport. ore, mica niente di straordinario: niente da fare, E il Panathlon cosa fa? Deve prestare maggiori tutto occupato da attività giovanili, agonistiche, attenzioni allo sport di eccellenza, quello dei risultati amatoriali varie. E le isole? Credo di poter affermare che finiscono sui giornali per intenderci, o deve senza esagerare che Murano sia una cittadella dello viceversa rivolgersi allo sport inteso in senso lato, sport per numero di praticanti e per la qualità sia quello che praticano i giovanissimi od i loro genitori? degli impianti che dei risultati, appena un gradino Penso sia all’uno che all’altro con prevalenza nei sotto il Lido, seguito da Sant’Erasmo. Dunque se si confronti di quest’ultimo al cosiddetto sport minore dovesse giudicare da queste semplici osservazioni non nel senso dell’importanza e della percezione empiriche, la risposta all’interrogativo iniziale, come della gente, ma nel senso della sua diffusione e della ho scritto, è senza dubbio affermativa. cultura. Assieme ai miei consiglieri, a questo vorrei dedicarmi nel prossimo biennio. Buon Anno.
Gennaio Febbraio L’Assemblea dà il via A tutta velocità alla nuova stagione sui bolidi del mare Come vuole la tradizione il nuovo anno si è aperto Il fascino dei motori e della velocità. E’ stato questo il 18 gennaio con l’appuntamento dell’Assemblea l’argomento della conviviale di febbraio. Una serata dei Soci. con ospiti autorevoli come Vincenzo Iaconianni, Il Presidente Guido Sesani ha relazionato i Soci Presidente nazionale della Federazione Italiana sull’attività svolta nel corso del 2006 e sui Motonautica, Giampaolo Montavoci, Presidente programmi del 2007. dell’Associazione Motonautica Venezia e il nostro E’ stata poi la volta del Tesoriere Giuseppe Zambon Socio Maurizio Darai, campionissimo di questa illustrare il Bilancio Consuntivo. Infine il Presidente disciplina. Scopo dell’incontro far conoscere e dare dei Revisori dei conti ha letto la relazione dei adeguato spazio alla motonautica, disciplina che, Revisori approvando l’operato del Consiglio grazie all’estremizzazione della tecnologia ed Direttivo. all’abilità, vede i piloti italiani primeggiare nelle Si è quindi proceduti quindi alla votazione sulla competizioni internazionali, ma che viene tenuta in relazione del Presidente che è stata approvata disparte per l’anacronistico e falso abbinamento con all’unanimità. Stessa cosa per il Bilancio il moto ondoso ed il danno ambientale. Consuntivo, in base alla relazione del Tesoriere, “Bisogna sfatare i luoghi per il Bilancio Preventivo 2007. comuni che gravitano su E’ seguito dunque il dibattito con le comunicazioni questa disciplina – ha dei soci Filippini, Pellegrinotti e Scrascia. Ha detto Iaconianni, nella chiesto poi la parola il Vice Presidente del foto a destra - Ad Panathlon International Maurizio Monego il quale esempio l’impatto ha espresso grosse perplessità e preoccupazioni ambientale degli off- sull’attività del Club a suo avviso di gran lunga shores è stato ridotto al inferiori a quelle registrate in passato. Un minimo grazie a nuovi intervento il suo di stimolo affinchè tutti i Soci carburanti che rendono i contribuiscano alla costante attività del Club motori meno inquinanti di fondatore. quelli da diporto”. A questo intervento ne sono seguiti molti altri ad Proprio per questo la FIM iniziare dal Presidente Sesani, del Past Minchillo, ha ricevuto una lettera del Vice Presidente Ragazzi, del Segretario Emilio d’encomio da Italia Nostra per lo sforzo prodotto Vianello, del Tesoriere Giuseppe Zambon e dei Soci verso l’uso di carburanti ecologici. Anche la velocità, ed il moto ondoso che ne consegue, viene vista in Venezia come la causa di tutti i mali! Ma non si vuole ottenere collaborazione in quanto, in una scuola, avrebbero più valenza poche parole di un campione di motonautica per far capire ai giovani che la velocità, all’interno della laguna, mette a rischio un delicato equilibrio. Ultimo punto toccato è l’abilità dei campioni italiani. Masotti, Draghi, Maurizio Darai, Montavoci e “In un quadriennio olimpico i nostri piloti Agostini dando vita ad un franco ed aperto conquistano un centinaio di titoli – ha ricordato dibattito sulle attività del Club che, in sintesi si Montatoci – Un risultato che ha pochi uguali focalizza su propositi di maggior comunicazione fra all’interno del Coni e molti di questi sono veneziani. Consiglio Direttivo, soci e Panathlon International e Lo scorrere in sottofondo di un interessante filmato maggior partecipazione dei soci alla vita del Club. ha reso ancor più appaganti ed avvincenti gli interventi dei relatori e così la serata è davvero trascorsa….a tutta velocità.
Marzo Aprile Reyer, l’orgoglio Dalle Galapagos di vestire una maglia alle vette dell’Himalaya Il Panathlon Niente personaggi dello sport più o meno famosi, di Venezia ma per una sera protagonisti della conviviale le è tornato a testimonianze di due nostri Soci: il Presidente Guido parlare di Sesani e Luigi Zanini. Reyer. Un Ad aprire gli interventi proprio Sesani. Difficile da tema assai raccontare le sensazioni e le emozioni che hanno caro ai soci suscitato le splendide fotografie, in parte scattate del club dal Presidente e in parte da fotografi professionisti lagunare. compagni di immersione. Fondali delle isole Ospiti della equatoriali, dove l’acqua è di 17-18 gradi, che serata il consentono immersioni a 25-30 metri. Tutto attorno panathleta decine e decine di squali di ogni tipo e mante di Giorgio dimensioni gigantesche. Le Galapagos sono infatti Chinellato, un’area con un’altissima densità: squali bianchi, vicepreside squali balena che mangiano soltanto plancton, squali nte della Reyer Venezia Mestre (nella foto), falco. Insomma un’esperienza unica che Sesani ha l’allenatore della Umana Reyer femminile di serie definito “Inquietante, ma fantastico”. A1, Stefano Michelini, il Presidente del Coni, Renzo Dal blu dei fondali blu, al blu del cielo sul tetto del De Antonia. mondo. Decine e decine di splendide foto hanno Presenti anche gli autori del libro celebrativo “La accompagnato il racconto di Luigi Zanini Reyer” pubblicato in occasione dei 100 anni dalla protagonista di un Corso Avanzato di nascita del movimento cestistico e scritto da Perfezionamento in Medicina di Montagna dal 14 Franco Bacciolo, Alessandro Rizzardini e Marco De ottobre all’1 novembre del 2005. Lazzari. Chinellato, nel suo intervento, ha ripercorso gli ultimi anni della storia della gloriosa società veneziana: dal rilancio del settore femminile, approdato a grandi passi fino alla serie A1, alla nascita di un’unica grande realtà con la squadra maschile che ora il campionato di serie B1, o B d’eccellenza nella sua esatta denominazione. Si è poi parlato della situazione del Palasport Taliercio che rischia di diventare “stretto”, tanto che la società sta già ricercando un’area per un possibile palasport da 6.000 posti. Dopo aver ricordato che l’Himalaya ha 1.300 Chinellato ha infine annunciato con soddisfazione montagne oltre i 6.000 mt ha descritto le sette che grazie al dirigente del Settore Sport del tappe del trekking. “Sono riuscito a “vivere” il Nepal, Comune di Venezia, Roberto Sussberg, è stato a “conoscere” la ricchezza della sua storia e delle recuperato l’intero archivio storico e le coppe della sue tradizioni, “percepire” la sua spiritualità, gloriosa Reyer custodite presso la remiera “vedere” l’umanità e la povera dignità del suo Saccafisola. Ora verranno messe in ordine e presto popolo, “ammirare” le straordinarie bellezze dei esposte al pubblico. luoghi e della sua natura, “sentirmi dentro” solo ed In chiusura di serata è stato osservato un minuto allo stesso tempo in intimo contatto con le persone di silenzio in onore di Roberto Carrain, ex Socio care lontane migliaia di chilometri. Completate le del Panathlon e per lunghi anni Presidente della esposizioni sono state numerose le domande dei Reyer. Soci; segno del grande interesse che la serata ha destato in tutti.
Maggio Giugno Una domenica Tanti Auguri Club nel segno del remo Compleanno al Golf Per una volta Nuovamente nella prestigiosa Club House del Golf anche la Club Venezia degli Alberoni. Una serata speciale, laguna ha ricca di spunti, iniziative e argomenti. In primis per vissuto la sua molti Soci l’occasione di provare l’affascinante gioco “domenica del golf con l’assistenza dei due maestri del glorioso ecologica”. Circolo veneziano: Nicolò e Federico Bisazza, Motori delle campioni di razza e oggi tra i più affermati tecnici imbarcazioni italiani. Alcuni dei nostri Soci hanno mostrato tutte spenti, salvo le loro capacità in questa disciplina che come ha quelli dei detto il Presidente del Circolo, l’architetto Marco servizi essenziali, e spazio soltanto al remo. Sotto Croze, è l’unico sport dove l’atleta sfida se stesso. E’ questi auspici Venezia ha vissuto domenica 27 arrivato poi il maggio una giornata che potrebbe diventare momento della storica: alla mattina la 33^ Vogalonga, al presentazione pomeriggio la spettacolare sfida del Palio delle ufficiale del nuovo Repubbliche Marinare. Socio Giuseppe Su questo tema è stata incentrata la conviviale di Berton proposto maggio del Panathlon Club di Venezia al Circolo di al Club da Gian Presidio dell’ex Caserma Cornoldi. Presenti uno dei Emilio Zambon ed fondatori della Vogalonga, Lalo Rosa Salva, Piero Emilio Vianello. Rosa Salva e Paolo Filippini, rispettivamente Poi si è passati al Presidente e Vicepresidente del Comitato per il tema della serata: Palio, Ferruccio Kleut dell’Ufficio Regate del Comune “Il fascino del e responsabile dell’equipaggio veneziano, il Golf”. timoniere Marino Almansi, il presidente della Ad intrattenere i Federcanottaggio Veneto Duilio Stigher e il Soci è stato presidente della Canottieri Querini Alfredo soprattutto Nicolò Barboncini. Bisazza che con Dopo aver ripercorso la storia delle origini della l’ausilio di slide e filmati relativi al 3° Sharp Seniors Vogalonga fin dalla sua prima edizione nel 1974, Open disputatosi nel 2006 sui campi del Circolo Lalo Rosa Salva ha illustrato i dati dell’edizione lidense ha brillantemente illustrato le caratteristiche 2007. Poi la serata si è spostata sul Palio delle e le regole di questo gioco che la storia fa risalire al Antiche Repubbliche Marinare per conoscere 1.600, raccontando anche molti curiosi aneddoti su l’equipaggio, le novità e i pronostici che alla fine si come si sia arrivati alle 18 buche (il numero di sono rivelati veritieri: vittoria piena del nostro bicchierini reali con i quali si finiva una bottiglia di galeone davanti a quelli di Pisa, Amalfi e Genova. scotch) o il fatto che sia stata una semplice riunione Curioso che allo stesso modo e nello stesso ordine tra pochi giocatori a stabilire il numero massimo di sia finito anche la prima edizione del Torneo di 14 bastoni. Poi il Presidente Croze ha mostrato rugby “Old” delle Repubbliche Marinare che si è tutta la sua soddisfazione per aver raggiunto giocato tra le squadre delle Quattro Repubbliche al traguardi prestigiosi come i giovani Marianna Causin campo delle Quattro Fontane al Lido. Netta la e Niccolò Quintarelli, già da tempo componenti della vittoria del XV oro granata, secondo posto per i nazionale azzurra e pluricampioni italiani. La serata pisani, terzi gli amalfitani e quarti i genovesi; come è poi proseguita con il tradizionale taglio della torta dire…il segno del destino. per i 56 anni del Panathlon Club Venezia da parte della madrina della serata, la signora Teresa Croze.
Settembre Ottobre Il Premio Chiesa Convegno medico Arte e Sport 2007 su “Sport e Salute” “Sport e Salute”. Questo il titolo del convegno organizzato dal Panathlon Club di Venezia con il patrocinio dell’Ordine dei Medici della Provincia di Venezia; scopo dell’incontro era stimolare il dibattito sugli aspetti positivi e negativi della pratica sportiva agonistica ed amatoriale coinvolgendo medici e dirigenti di società sportive. Dopo il saluto inaugurale di Guido Sesani, Rosario Conte, responsabile dell’ambulatorio di medicina sportiva dell’OAM, ha inquadrato dal punto di vista generale i rapporti fra medicina e sport, fornendo dati tratti dalla letteratura internazionale che Venezia nuovamente cornice del V° Concorso evidenziano gli aspetti positivi della attività Grafico Internazionale “Domenico Chiesa”. La sportiva. Successivamente Franco Giada, cerimonia si è tenuta il 29 settembre presso il cardiologo e presidente della Federazione salone della sede centrale della Carive. Presenti il Provinciale Medici Sportivi, ha rilevato come Presidente di Panathlon International Prandi, il suo l’attività motoria sia da considerare una vera e Vice e nostro Socio Monego, i consiglieri centrali propria terapia nel recupero del paziente Soliani e Santoro, il segretario generale Allegrini, il cardiologico. Stefano Freguja Governatore del I Distretto Ottoni, 14 Presidenti di (nella foto), direttore dell’U.O. di Club del Distretto oltre a quelli di Bologna e Ortopedia dell’Ospedale Civile ed Novara, Soci del Club di Venezia con molti ospiti. i suoi collaboratori Piero Albenzio Anziché premiare opere di affermati professionisti, e Alberto Scremin hanno invece la Fondazione culturale Domenico Chiesa del richiamato l’attenzione sugli Panathlon International ha deciso di sollecitare aspetti correlati alla sull’argomento gli studenti di scuole d’arte e licei traumatologia conseguente al gesto sportivo. Dopo artistici dei Paesi in cui il Panathlon è diffuso. una breve esposizione di Maurizio Schiavon Quest’anno è stato assegnato un secondo premio sull’esperienza del Panathlon di Padova in materia ex-aequo alla classe V^ B del Liceo artistico Felice di medicina e sport, ha concluso la serata Roberto Casorati di Novara e Pedro Enrique Abenza della Cardani che ha sottolineato le problematiche Escola de arte e disegn di San Paolo (Brasile). affrontate dal riabilitatore nella gestione del Il terzo premio è andato ad Alessandra Cembali del programma terapeutico dello sportivo Liceo artistico di Ravenna. professionista ed amatore. Oltre all’interesse per i Nella stessa giornata del Premio Domenico Chiesa contenuti scientifici delle relazioni, nel bilancio Soci e ospiti hanno proseguito la giornata all’Isola finale del convegno vanno evidenziati alcuni di Torcello alla storica Locanda Cipriani. sviluppi di carattere pratico, favoriti da questa Poi, nel pomeriggio, grazie agli interventi di iniziativa del Panathlon, primo fra questi l’annuncio Monego e Ottoni, si è tenuta una riunione cui fatto da Stefano Freguja di voler attivare nei primi hanno partecipato tutti i Presidenti o loro delegati mesi del 2008 un ambulatorio dedicato alla per sviscerare i temi legati a due eventi che traumatologia dello sport presso l’Ospedale Civile. attendevano il Panathlon a novembre: il XVI Importante per i possibili sviluppi futuri è anche Congresso Internazionale e l’Assemblea l’interesse dimostrato dall’Ordine dei Medici nei Straordinaria per la modifica dello Statuto. confronti di questa iniziativa e la proposta del Nel frattempo tutti gli altri Soci e ospiti hanno Presidente Maurizio Scassola di una collaborazione potuto ammirare le bellezze dell’isola di Torcello con il Panathlon su temi inerenti l’attività sportiva magistralmente accompagnati da Massimiliana adolescenziale. Martini.
Novembre Dicembre Rinnovato il Il Premio Viali Consiglio Direttivo a Franco De Piccoli Novembre ha segnato come sempre l’appuntamento biennale con il rinnovo delle cariche sociali. Presso il Circolo di Presidio dell’ex Caserma Cornoldi ha avuto luogo l’Assemblea Elettiva. Presidente dell’Assemblea è stato eletto Sergio Prando, Segretario Corrado Scrascia. Quindi è stata la volta della relazione del Presidente del Club, Guido Sesani. “Devo innanzitutto ringraziare tutta la squadra che ha lavorato in questi due anni. Abbiamo organizzato alcune iniziative nelle scuole sul fronte del Fair Play e della lotta al doping, abbiamo rafforzato il Premio Studente/Atleta che continua a raccogliere ampi consensi, abbiamo patrocinato Di lui il compianto presidente del Coni del Veneto, numerosi eventi sportivi. Poi un accenno alla Gianluigi Levorato, scrisse: “Coraggio e partecipazione dei Soci alle conviviali: “Forse allo determinazione sono la quintessenza di quest’uomo, Splendid Suisse eravamo di più”. Quindi le altre tanto grande quanto umile. Un esempio per noi iniziative svolte. “Abbiamo proposto alla Provincia tutti, che insegna che la vita è una scommessa, l’adozione della “Dichiarazione del Panathlon nella quale se si vuol vincere, crescere e progredire sull'etica nello sport giovanile”, abbiamo avviato la è necessario superare ostacoli, “battendo” le newsletter mensile per aggiornare i Soci sulle avversità nel rispetto però delle regole di civiltà, conviviali e sulle varie iniziative, abbiamo rafforzato i lealtà e onestà”. Il riferimento, letto dal Presidente rapporti con gli altri club, organizzato i Premi Chiesa del Panathlon Guido Sesani, è all’ex pugile e Viali”. Infine l’auspicio di poter organizzare le veneziano Francesco De Piccoli, l’unico peso prossime conviviali con ospiti più illustri. massimo italiano ad aver vinto un oro olimpico ai E’ stata poi la volta della relazione finanziaria. Giochi di Roma 1960. Ai tanti riconoscimenti ricevuti Rendiconto approvato anche dal Collegio dei il 70enne campione della boxe può aggiungere Revisori dei Conti. anche il Premio Viali assegnato annualmente dal E’ stata poi la volta dell’elezione del Presidente. Panathlon Club di Venezia. La cerimonia si è tenuto Unico candidato il Presidente uscente Guido Sesani. all’Hotel Cà Sagredo di Venezia durante la conviviale Al termine dell’elezione (votanti 54 Soci su 55) sono che coincide con la festa degli auguri del Natale. risultati 33 voti validi e 21 schede bianche. 27 voti “Franco”, come lo chiamano gli amici, ha incantato sono andati a Sesani, 2 a Zanini, 2 a Minchillo, 1 a tutti nei suoi racconti, con parole semplici ma Tasca e 1 a Monego. L’Assemblea ha poi scelto di profonde, da grande timido che dimostra tutto il suo confermare il numero di 9 Consiglieri e si è dunque coraggio non nascondendo l’emozione mentre passati alla votazione. Essendo tutti i Soci eleggibili veniva proiettate le immagini dei suoi incontri. sono risultate indicazioni di voto per ben 42 Durante i suoi sei anni da professionista, dal 1960 al nominativi con un lavoro senza precedenti per la 1966, anno del suo ritiro a soli 28 anni, ha disputato Commissione. I più votati sono risultati Giuseppe 41 incontri, con 37 vittorie delle quali 31 per ko, e Zambon 44, Ginetto 39, Gianemilio Zambon 38, quattro sconfitte. Finita la carriera di pugile, ha Bizzarini 36, Ragazzi 34, Paulon 29, Martini 24, avuto anche una parte da protagonista in un film Zanini 23, Righetti e Coppola 22. (Coppola ha per la televisione. Presente alla serata anche il rinunciato a favore di Righetti). Nella prima seduta giornalista Valter Esposito che nel 2004 ha scritto un del vecchio e nuovo Consiglio sono stati nominati in libro che racconta la storia dal titolo “Francesco De qualità di Segretario Massimiliana Martini e di vice Piccoli, storia di una medaglia d’oro”. Per il Presidente Gianemilio Zambon. Riconfermato alla Panathlon Club di Venezia il modo migliore per stessa carica Piero Ragazzi e Tesoriere Giuseppe chiudere una ricca stagione con il tradizionale Zambon. scambio degli Auguri.
36° Studente/Atleta Il Panathlon premia Ancora un successo la golfista Causin Ancora un grande successo per il Premio Grande successo per la prima edizione del “Casinò Studente/Atleta. Giovedì 24 maggio nel salone della di Venezia Gran Galà Internazionale dei Campioni di sede centrale pattinaggio artistico” che ha visto esibirsi sulla pista della Cassa di delle Quattro Fontane del Lido di Venezia alcuni Risparmio di pluricampioni tra i quali la 9 volte campionessa Venezia, in mondiale Tanja Romano. Nel corso della serata, campo Manin, organizzata dall’Asd Hockey Club Venezia e ripresa ha avuto da RaiSportSatellite, ha avuto luogo anche luogo la l’iniziativa “Un Anno di Sport al Lido e Pellestrina”. cerimonia di Tra tutti gli atleti premiati dalla Municipalità per le consegna dei varie discipline sportive (21 tra squadre, atleti, premi agli tecnici e vecchie glorie) è uscito anche “l’Atleta studenti/atleti dell’Anno del Lido e Pellestrina”. Il Panathlon Club dei Comuni di ha scelto la golfista lidense Marianna Causin che è Venezia e Cavallino-Treporti più meritevoli. stata premiata dai Vicepresidenti del Panathlon, Ad aggiudicarsi le quattro borse di studio da 250 Piero Ragazzi e Massimiliana Martini. euro ciascuna sono stati Sonia Della Valentina (Polisportiva Spinea – Media Aldo Moro Mestre – pattinaggio artistico) e Marco Borgato (Nuoto Doping e Fair Play, Venezia – Media Silvio Trentin Mestre – nuoto) per le scuole medie inferiori e Giovanna Epis (Venezia Runnes Murano – Liceo Tommaseo – atletica Panathlon nelle scuole Passa attraverso le scuole mezzofondo) e Francesco Cauz (foto sopra - Bianchi l’educazione alla lotta al 1970 Mes3Sports – Liceo G. Bruno Mestre – doping e al Fair Play nello triathlon) per le scuole medie superiori. Agli altri sport. Così il Panathlon otto selezionati è andato un libretto al portatore con Club di Venezia ha la somma simbolica di 50 euro. organizzato alcuni incontri Il Premio Studente/Atleta è promosso e organizzato negli Istituti del centro dal Panathlon Club Venezia con il supporto di Cassa storico. di Risparmio di Venezia Intesa-SanPaolo, Nel 2007 è stata la volta del Barbarigo e per ben Assicurazioni Generali, Decathlon e Casinò di due volte l’Algarotti. Anche in questo caso il Venezia. Presenti l’Assessore allo Sport del Comune Presidente Sesani ha spiegato cos’è il Panathlon e di Venezia, Sandro Simionato, l’Assessore quali sono le sue finalità; cos’è il Fair Play (tema provinciale allo Sport, Rita Zanutel, l’Assessore allo trattato da Minchillo) mentre il delicato tema del Sport del Comune di Cavallino-Treporti, Monica doping nello sport è stato esposto da Bizzarini in Vanin, la Dott. Bartoletti per la Direzione Scolastica qualità di medico. provinciale e il Vicepresidente del Panathlon International, Maurizio Monego. Illustri i quattro testimonial sportivi: Maurizio Darai, campione mondiale ed europeo di motonautica, che I Diritti del ragazzo ha fatto da “tutor” a Sonia Della Valentina, Alberto Duecento studenti della media V. Pisani del Lido a Sonino, campione di vela, per Marco Borgato, la conclusione del programma “Più sport a scuola” pluricampionessa mondiale di pattinaggio Elisa hanno partecipato alla festa finale. Nel corso della Facciotti per Giovanna Epis ed infine un altro asso giornata svoltasi al Tc Venezia il Presidente Paolo della vela come Dodi Villani neo-consigliere federale Minchillo e quello del Panathlon Guido Sesani hanno per Francesco Cauz. formalmente sottoscritto ufficialmente la “Dichiarazione del Panathlon sull'etica nello sport giovanile”.
I campioni dello Sport si sfidano a tennis per la solidarietà Dopo circa vent’anni è ritornato al Lido di Venezia il torneo di tennis delle celebrità. Quest’anno la prima edizione denominata Long Set Casinò di Venezia Celebrity è stata organizzata dal Tennis Club Venezia con la collaborazione del Panathlon di Venezia ed il patrocinio della Regione Veneto, Provincia e Comune di Venezia. Principale sponsor Bizzarini e Maurizio Nardon, ha ideato e della manifestazione è stato il Casinò di Venezia. organizzato il felice evento e sull’onda del successo Scopo della manifestazione era la raccolta di fondi si sta già mettendo in moto la macchina per una a favore dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla seconda edizione per la quale sono già pervenute e sensibilizzare l’opinione pubblica verso questa alcune importanti adesioni. malattia invalidante. Alla serata di gala al Casinò il Presidente del La cornice suggestiva dello storico Tennis Club Panathlon Guido Sesani, che nel pomeriggio si era Venezia,, il clima ideale e la presenza di grandi esibito in un incontro di doppio misto opposto al campioni dello sport ha favorito una buona presidente del T.C. Mestre Roberto Pea, ha voluto partecipazione di pubblico che ha assistito a tre sottolineare, unitamente ai vice Presidenti Piero giorni di incontri in un clima di festoso fair play Ragazzi e Massimiliana Martini, il valore del fair dove sport e solidarietà si coniugavano con lo play che non può e non deve essere confuso con la spettacolo. In tribuna ad applaudire erano presenti mancanza di agonismo come i campioni hanno il Presidente del Coni Renzo De Antonia, il dimostrato. Direttore del Casinò di Venezia Carlo Pagan accompagnato dal consigliere Paolo Seno, il V. Presidente del Panathlon International responsabile del fair play Maurizio Monego. e Ancora un successo Si sono cimentati dimostrando destrezza anche con la racchetta da tennis atleti del calibro di Riccardo per il Memorial Calore Patrese (6 vittorie in Gran Premi di Formula 1), il Trentasei partecipanti e grande successo al Lido mitico “Bonimba” ossia Roberto Boninsegna della 3^ edizione del torneo di tennis organizzato (pluricampione di calcio detiene il record di 20 dal Panathlon Club di Venezia di concerto con il rigori segnati consecutivamente), Carolina Morace Tennis Club Venezia in ricordo di Tiziano Calore, (universalmente riconosciuta come la migliore socio fondatore del Panathlon e per molti anni giocatrice di calcio femminile), Elisa Facciotti (8 presidente del T.C. Venezia. I numerosi atleti volte campionessa mondiale di pattinaggio partecipanti in rappresentanza del T.C. Murano, del artistico), Oscar Chalupsky (sudafricano 11 volte T.C. San Marco e del T.C. Venezia, si sono campione del mondo canoa), Daniele Scarpa (4 affrontati negli incontri di doppio misto e doppio Olimpiadi 1 medaglia d’oro e un argento alle maschile. Olimpiadi di Atlanta). A conclusione delle due giornate tennistiche le I campioni intervistati, da Luca Ginetto della RAI, premiazioni con il Presidente del circolo Paolo hanno espresso il loro plauso per la manifestazione Minchillo e i due vice Presidenti del Panathlon e l’auspicio che si possa ripetere il prossimo anno, Massimiliana Martini e Piero Ragazzi oltre ad a loro si è unito il direttore del Casinò Carlo Pagan Elisabetta, figlia del non dimenticato Tiziano che alla serata conclusiva ha dichiarato la piena Calore. collaborazione della casa da gioco per la prossima Sul campo i vincitori del torneo sono stati Raffaela edizione. Grande soddisfazione da parte di Paolo Granziero in coppia con il marito Eugenio Bologna Minchillo presidente del Tennis Club Venezia che che hanno prevalso sulla coppia Isabella Mirisciotti con Piero Ragazzi, Maria Grazia Bortolato, Massimo e Luigi Fonzi.
Puoi anche leggere