MPRA The probability in Keynes: background and influences

Pagina creata da Nicolo Masi
 
CONTINUA A LEGGERE
M PRA
                            Munich Personal RePEc Archive

The probability in Keynes: background
and influences

Daniele Schilirò

Università di Messina

February 2000

Online at https://mpra.ub.uni-muenchen.de/44200/
MPRA Paper No. 44200, posted 5. February 2013 07:37 UTC
Daniele Schilirò*

                        La probabilità in Keynes: premesse e influenze

                                             Febbario 2000

Abstract: The probability in Keynes: background and influences

This paper addresses the issue of probability in Keynes. The choice of theme comes from the recent
publication of the book edited by Silva Marzetti Dall'Aste Brandolini and Roberto Scazzieri, The probability
in Keynes: background and influences. This book, as stated by the editors, presents the results of a reflection
carried out starting from different disciplinary points of view on the contribution of John Maynard Keynes
about the probability. It considers in historical, critical and bibliographical, the Treatise on Probability
Keynes published in 1921.

Keywords: probabilità, Keynes, metodologie cognitive, strutture epistemiche.

Jel Classfication: B41, B10

* Università di Messina

                                                      1
Introduzione

Questo contributo affronta il tema della probabilità in Keynes. La scelta del tema nasce dalla
pubblicazione recente del volume curato da Silva Marzetti Dall’Aste Brandolini e Roberto
Scazzieri, La probabilità in Keynes: Premesse e Influenze. Il volume, come affermano i curatori,
raccoglie i risultati di una riflessione condotta a partire da differenti punti di vista disciplinari sul
contributo di John Maynard Keynes riguardo alla probabilità. Esso considera in termini storici,
critici e bibliografici, il Treatise on Probability di Keynes pubblicato nel 1921: con «l’intento è
illustrare la ricchezza tematica e analitica del contributo Keynesiano, ed alcune sue influenze sulle
successive riflessioni metodologiche e scientifiche».
Nella presentazione al volume viene ricordato come John Maynard Keynes, che è stato un
economista ed anche un filosofo, abbia mostrato in modo concreto attraverso la sua riflessione,
come il discorso di un pluralismo metodologico si presti ad equivoci, poiché la scienza, soprattutto
la scienza moderna ha tra le sue conquiste maggiori l’unitarietà del metodo nella ricerca sia nelle
scienze naturali, sia in una certa misura nelle cosiddette scienze umane.
E’ abbastanza noto che sia Popper che Carnap hanno invocato un criterio di demarcazione fra
scienza e non scienza riconducibile alla nozione di controllabilità dei rispettivi asserti.
Controllabilità negativa, che può dirsi falsificabilità nel caso di Popper, oppure positiva nel senso
della teoria dei gradi di conferma e della probabilità nel caso di Carnap. Alberto Pasquinelli, che è
stato allievo di Carnap, avverte che proprio a questo concetto di controllabilità inteso nel senso di
Carnap, Keynes con la sua opera sulla probabilità ha dato un contributo di chiarificazione decisivo,
che, a tutt’oggi, è patrimonio comune di tutti gli epistemologi.

L’analisi del Trattato sulla Probabilità di Keynes

La prima parte del volume è una raccolta di saggi, per la precisione sette, curati da altrettanti Autori,
in ciascuno dei quali è sviluppato un tema che riguarda la concezione keynesiana della probabilità.
La seconda parte comprende invece due appendici ossia, una rassegna selettiva di recensioni del
Trattato sulla probabilità dal 1921 al 1927, fra le quali ricordiamo quella del filosofo Bertrand
Russel, al fine di rendere consapevole il lettore dell’attenzione prestata dagli studiosi di quel tempo
all’opera di Keynes; e, nella seconda appendice, vi sono tre ampie e ricercate bibliografie su scritti
economici, filosofici, politici e letterari di John Maynard Keynes su influenze e richiami in ambito
epistemologico e probabilistico, nonché su influenze e richiami in ambito economico.
Obiettivo centrale del libro, secondo gli Autori, è proporre uno strumento di lavoro agli studiosi
interessati alla considerazione delle strutture epistemiche su base induttiva, comuni a situazioni
cognitive ed ambiti disciplinari diversi.
I saggi contenuti in questo volume suggeriscono quindi linee di ricerca collegate alla riflessione
epistemica di John Maynard Keynes nel Trattato sulla probabilità ed identificano significativi
nuclei di indagine sul piano logico-probabilistico ed economico.
Nel primo saggio “Keynes e la probabilità: Una sintassi dell’incertezza” Italo Scardovi spiega come
Keynes nel Trattato sulla probabilità, è alla ricerca di paradigmi metodologici capaci di dare regole
coerenti alle decisioni razionali in situazioni di incertezza, ponendo così l’attenzione sul carattere
logico-induttivo della teoria keynesiana della probabilità. La probabilità è per Keynes un credere
razionale è cioè una questione di logica e non di esperienza, di leggi formali e non naturali. Il
calcolo delle probabilità per l’economista di Cambridge è lo strumento matematico per attribuire
gradi di credibilità alle inferenze non dimostrative. Keynes rifiuta quindi ogni concezione “frequenti
sta” della probabilità. Nella concezione della probabilità di Keynes entra di scena l’intuizione, si va
quindi verso un soggettivismo probabilistico. Ma la probabilità logica di Keynes va letta sulla
falsariga della convenienza, più che della conoscenza e misurata sulla scala dell’utilità, non su
quella della verità. Una teoria quella della probabilità essenziale all’economia, una scienza che
Keynes vede più vicina alla psicologia che alle scienze naturali, una scienza che avrà presto in lui
                                                   2
uno dei più accreditati innovatori. Egli verrà infatti ricordato come riformatore di uno schema
dell’equilibrio economico generale, ma assai poco come imitatore di una linea originale di pensiero
induttivo. Scardovi vede un nesso fra il Treatise di Keynes, dove è delineato il primo assetto logico-
formale della concezione logistica della probabilità, e Carnap1 esponente di quella teoria generale
delle influenze non dimostrative.
La teoria della probabilità in Keynes è quindi logica degli argomenti che sono razionali, ma non
conclusivi. Keynes in sostanza non è mai troppo disposto a fare concessioni all’oggettività del caso,
all’idea di un mondo naturale non rigidamente determinato o deterministico. Il significato della
probabilità quale proprietà statistica di un evento è però estraneo al disegno di Keynes, che non
sembra volersi accorgere di tutto un nuovo sapere cresciuto su fondamenti statistico-probabilistici, a
cominciare dalla meccanica statistica classica (Boltzman, Maxwell, ecc.).
Anche Ramsey considera la teoria della probabilità come un ramo della logica, la logica della
credenze parziali, dell’argomentazione non conclusiva, ma senza alcuna intenzione di implicare che
questo sia l’unico e nemmeno il più importante aspetto dell’argomento. La scienza è la grande
assente nella pur profonda teoria keynesiana della probabilità.
Tuttavia nelle ultime pagine del Treatise on Probability, Keynes sembra volersi interessare del tema
della scienza e riconosce il fondamento statistico-probabilistico delle scoperte della fisica della
particella e della genetica. Ma la probabilità statistica quale modus intelligendi della natura non
piace a Keynes, che la considera uno strumento basato sulla logica per misurare l’incertezza nelle
scienze sociali, di cui appunto, spiega in maniera corretta Scardovi, il Treatise costituisce il primo
assetto logico-formale della concezione logistica della probabilità.
Il volume prosegue nell’analisi della probabilità in Keynes. Nel saggio “L’Alchimia della Logica,
Keynes versus Jevons”, Maurizio Ferriani ricorda come Keynes dedicò alcuni saggi all’opera e alla
figura di Jevons, di cui esprime un giudizio nell’insieme positivo ma controverso della personalità
eclettica di economista e filosofo. Keynes e Jevons hanno tuttavia, sottolinea Ferriani, una
concezione analitico-economica molto differente. Il primo formula l’innovativa teoria del valore
utilità analizzando principalmente il meccanismo dello scambio, il secondo sposta viceversa
l’attenzione sul terreno macroeconomico della domanda aggregata imperniando la sua teoria sulla
propensione al consumo e all’investimento e alla sua preferenza per la liquidità, dando nel
contempo grande rilievo alle aspettative degli agenti economici e al ruolo giocato dall’incertezza.
Ferriani spiega quindi le tesi in campo epistemologico di Jevons contenute nei Principles of
Sciences (1877). Tesi basate sull’induzione e sulle leggi classiche della logica (identità, non
contraddizione e dualità). Per Jevons la probabilità appartiene per intero alla mente e in tal modo
egli si discosta dall’impostazione empiristico-frequentista, accogliendo invece l’approccio alla
probabilità di Laplace di trattare gli eguali in maniera uguale, di distribuire in modo paritario la
nostra conoscenza e quindi anche la nostra ignoranza fra oggetti o eventi simili. Ferriani ricorda che
Keynes nel capitolo VII del Treatise quando condanna l’irragionevole fiducia posta dai seguaci di
Laplace nella regola di successione, cioè in una legge ottenuta in base ad un’adesione acritica del
principio di indifferenza. Fra l’epoca di Jevons e quella di Keynes si afferma nettamente la
concezione “frequentista” della probabilità, specie nella versione fornitane da John Venn, in
alternativa a quella classica che deriva da Laplace. Ferriani sottolinea come Keynes, per reagire al
frequentismo dominante, riprenda certi aspetti della classica concezione epistemica della probabilità
proposta da Laplace e accolta da Jevons, cercando di rivederne i fondamenti e l’articolazione
teorica. In sostanza Keynes giudica i princìpi della teoria della probabilità di Jevons troppo fragili,
astratti e ingenui. Ma sulla teoria della probabilità fra il Keynes del Treatise e quello della Teoria
generale, è la tesi di Ferriani, c’è comunque continuità di temi.
Il terzo saggio è di Alessandro Vercelli, profondo conoscitore dell’opera di Keynes. Questo scritto
dal titolo “Peso dell’argomento e decisioni economiche” cerca di definire il concetto di secondo
ordine che ha come oggetto l’affidabilità evidenziale e probatoria della probabilità. Tale definizione

1
    Carnap (1962).
                                                  3
di “peso dell’argomento” è importante a giudizio di Vercelli, in quanto egli è convinto che tale
concetto, che si associa all’incertezza in senso stretto, ha influenzato non poco la struttura teorica
della Teoria generale. Vercelli si propone quindi di stabilire la rilevanza pratica del “peso
dell’argomento” alla luce degli ultimi sviluppi della moderna teoria delle decisioni in condizioni di
incertezza (TDI). Vercelli attraverso un excursus storico spiega che la TDI raggiunge la piena
maturità soltanto con Von Neumann e Morgensten (1944). Questo approccio mostra dei limiti sul
piano empirico in quanto le probabilità sono date e vengono considerate dal decisore come «note»
ovvero come perfettamente affidabili. Il “peso dell’argomento” non ha nessun valore pratico in
quanto per assunzione è sempre e soltanto pari al suo valore massimo. Nei Foundations of Statistics
del 1954 Savage presenta una TDI altrettanto rigorosa e sofisticata che pretende di essere
applicabile a qualsiasi tipo di incertezza. In questa teoria soggettivista o personalista, spesso definita
come «bayesiana », le probabilità sono pesi epistemici che assicurano la coerenza decisionale di un
agente razionale.
Spiega Vercelli che la sistemazione classica dello stato dell’arte, che domina nelle rassegne e nei
libri di testo, utilizza la distinzione fra probabilità note ed ignote per articolare una semplicistica
divisione del lavoro tra teoria oggettivistica e teoria soggettivistica: quando le probabilità sono
«note» viene ritenuto opportuno l’uso della teoria oggettivistica di Von Neumann e Morgenstern,
mentre quando sono ignote viene consigliato l’uso della teoria soggettivistica di Savage. In sostanza
se si esce dall’ipotesi di un mondo chiuso e stazionario la TDI può recepire le idee keynesiane sul
peso dell’argomento e di conseguenza la questione se sia utile introdurre una misura dell’incertezza
di ordine superiore al primo è dunque una questione puramente pragmatica e non logica. Vercelli
cita alcuni suoi lavori in cui ha studiano la teoria delle decisioni in condizioni di incertezza con
probabilità non necessariamente additiva. Quest’ultima risulta pertanto un importante riferimento
per valutare l’accettabilità della teoria keynesiana del peso dell’argomento. Infatti, è l’interessante
tesi di Vercelli, l’argomentazione keynesiana del “peso dell’argomento” è necessaria al fine di
negare la capacità di autoregolazione del mercato in cui un’economia monetaria sofisticata, ed i
recentissimi avanzamenti nella teoria delle decisioni in condizioni di incertezza e nella teoria dei
valori di opzione permettono di rivendicare la sostanziale correttezza dell’argomentazione
keynesiana. Questo saggio è quindi un contributo significativo nella direzione di valorizzare il
programma di ricerca proposta da Keynes, inteso ad approfondire il ruolo del “peso
dell’argomento” nelle decisioni economiche e collettive.
Vincenzo Fano, nel saggio “Keynes, Carnap e l’intuizione induttiva”, confrontando le concezioni
epistemiche sulla probabilità di Carnap, esponente della corrente neopositivistica e del «logicismo»
con quella di Keynes, dimostra come la posizione del primo nei confronti di quella dell’economista
di Cambridge è in un primo tempo critica, in quanto tenta di eliminare dalla teoria della probabilità
ogni riferimento all’intuizione. Negli anni successivi alla pubblicazione della sua Logical
Foundations of Probability Carnap si muove però in una direzione diversa, moderando il suo
estremo logicismo, riabilitando il valore epistemico dell’intuizione e quindi riavvicinandosi a
Keynes, il quale nelle prime pagine del Trattato non esita a definire la probabilità come soggettiva,
poiché si riferisce alle credenze che è razionale avere in determinate circostanze. Egli concepì la
teoria della probabilità come teoria della conferma, cioè come una vera e propria logica induttiva.
Secondo Keynes, la relazione fra l’ipotesi e l’evidenza empirica non può essere ulteriormente
analizzata, perciò per determinarla bisogna affidarsi ad una sorta di intuizione. Nel saggio ricorre il
termine «epistemico» con il quale si sottolinea il fatto che la nozione di probabilità non riguarda il
mondo, ma la concezione del mondo. Di conseguenza i punti di vista logicisti di Carnap e Keynes, e
quello soggettivista di Savage e De Finetti sono «epistemici». Popper invece definisce il punto di
vista ontico, per il quale la probabilità non è più una relazione logica ma una proprietà reale, ossia la
probabilità è un fatto reale. Fano cita la nozione di caso per evidenziare la differenza fra posizione
di Popper e quella di Carnap e Keynes. L’Autore comunque a conclusione del saggio si schiera a
favore di Keynes e Carnap in quanto sottolinea l’eccessivo impegno «metafisico » del concetto di
caso oggettivo di Popper.
                                                    4
Eric Nasica e John Allen Kregel nel saggio “Alternative Analyses of Uncertainty and Rationality:
Keynes and Modern Economics”, partendo da una concezione post-keynesiana, affermano che la
questione centrale in Keynes, come del resto per Knight, è l’inadeguatezza della quantificazione
statistica nella forma di una probabilità per l’analisi dell’incertezza. Nasica e Kregel,
concentrandosi principalmente sugli eventi incerti in senso keynesiano, si occupano soprattutto di
descrivere un sistema economico che si espande nel tempo in un contesto storico, così che il tempo
dà il senso della sequenzialità delle azioni, evitando che si ragioni in astratto come se ogni cosa
accada contemporaneamente. Le decisioni che riguardano azioni non reversibili e irreperibili
rientrano nella categoria delle decisioni cruciali ed è proprio questa caratteristica che secondo gli
Autori stabilisce una netta linea di demarcazione fra la teoria post-keynesiana e la moderna teoria
neoclassica che considera il tempo come processo logico e quindi reversibile, in quanto basata sul
rischio probabilistico. Neanche la nuova teoria classica, basata sull’ipotesi di aspettative razionali,
può tenere conto dell’incertezza fondamentale di Keynes e Knight, in quanto in essa si assume non
solo che il movimento del sistema economico abbia la natura di un processo stocastico stazionario,
ma che esso sia anche ergodico, ossia che l’aspettativa Kregel sostengono che il mondo reale
keynesiano non è ergodico, dato che le previsioni possono divergere dalle medie statistiche
temporali e ciò dipende dal fatto che Keynes, diversamente dalla tradizione neoclassica, accoglie
soprattutto nel Treatise (1921) una concezione induttiva e non soggettivista della probabilità. Per
questo le due concezioni di razionalità keynesiana e neoclassica non coincidono. Keynes però non
considera sempre irrazionali le decisioni prese in situazioni diverse di certezza e di rischio
probabilistico, ma, fanno notare Nasica e Kregel a conclusione del loro saggio, Keynes considera
nella Teoria Generale, come razionale, anche se in condizioni di incertezza fondamentale, il ricorso
alle convenzioni.
Nel saggio “Bene morale e condotta giusta: la politica economica di John Maynard Keynes” Silva
Marzetti Dall’Aste Brandolini concentra l’attenzione sugli aspetti filosofici del pensiero di Keynes:
cercando infatti di stabilire cosa sia una condotta giusta, ci si occupa di cosa sia, più in generale, il
bene morale. Per questo l’Autrice del saggio riprende quegli aspetti che riguardano la disputa tra
teoria classica e teoria keynesiana, teorie economiche che appunto considerano la scienza
economica come moral science anche se su principi ben diversi. Analizza quindi il pensiero
filosofico edonista, in particolare quello utilitarista di Bentham, poiché a tale autore Keynes fa
riferimento quando rifiuta la concezione del bene come piacere. Si considera anche il pensiero di G.
Moore riguardo ai concetti di bene morale, di condotta giusta e di probabilità, dove il bene morale
viene definito nei suoi Principia Ethica (1903) quale «stato della mente». Moore critica l’edonismo
in quanto conduce necessariamente all’egoismo, quindi egoismo ed utilitarismo (che riguarda il
bene in generale) sono due criteri di moralità necessariamente contraddittori. Sulla natura della
bontà etica Moore e Keynes si trovarono d’accordo, mentre sulla «condotta giusta» Keynes ebbe
molto da ridire, come del resto sul fondamento etico dell’utilitarismo benthamiano. Vengono poi
analizzati alcuni aspetti del pensiero filosofico keynesiano ed i suoi nessi con il suo pensiero
economico. Si analizzano inoltre il ruolo del principio di organicità ed il concetto keynesiano di
bene morale; il ruolo assegnato da Keynes allo Stato ed altri interessanti argomenti fra cui il tema
relativo alle ragioni che giustificano dal punto di vista filosofico la macroeconomia keynesiana. Un
saggio quindi complesso e composito, quello della Marzetti Dall’Aste Brandolini centrato, su
questioni di natura filosofica ed economica, ma certamente di grande interesse per il quadro di
analisi storica dei problemi trattati.
Nell’ultimo saggio del volume “Analogia, fiducia, e società civile: la struttura morale della
probabilità nel contributo di John Maynard Keynes”, Roberto Scazzieri riconsidera il Treatise on
Probability, in quanto riflette la discussione cantabrigense nell’ambito delle moral sciences e
permette di collocare il contributo di Keynes alla teoria economica in un preciso contesto di teoria
dell’azione umana. Scopo principale del saggio è «esaminare il collegamento del Trattato sulla
probabilità da un lato con gli aspetti cognitivi delle scienze morali e, dall’altro, con le riflessioni di
Keynes in tema di analisi economica; dei suoi presupposti istituzionali (la società civile) e dei suoi
                                                    5
criteri direttivi sul piano etico (il principio della benevolenza attiva)». La seconda sezione del
saggio ‘Al confine tra matematica ed i problemi fisiologici’, Scazzieri considera la formazione
intellettuale di John Maynard Keynes con l’obiettivo di individuare la matrice degli interessi di
Keynes per gli aspetti epistemici e pratici della razionalità proprio nell’area di confine fra sciences e
humanities. La terza sezione del saggio affronta questioni concettuali relative al Treatise on
Probability, quali l’induzione, l’analogia, le procedure epistemiche, prendendo in esame nello
specifico il contributo keynesiano allo studio delle procedure cognitive e dei loro riflessi sulle
caratteristiche dei sistemi intersoggettivi di costruzione della conoscenza. Riguardo al termine
«induzione» esso si collega ad alcune caratteristiche delle influenze analogiche, dove la
«semplificazione empirica» di un’idea astratta richiede l’individuazione di elementi comuni fra una
proprietà sintetica (espressa dall’idea astratta) e un agglomerato contingente di caratteristiche (che
consente la semplificazione empirica). Scazzieri chiarisce bene i concetti di somiglianza e varietà
(empirica), che sono indispensabili nelle procedure di conoscenza indiretta utilizzati da Keynes
nelle procedure cognitive razionali. La somiglianza rende possibile il trasferimento analogico di
conoscenza, mentre la varietà consente il trasferimento di conoscenza fra casi individuali
sufficientemente distanti e quindi determina in modo significativo lo «spessore informativo» della
conoscenza che si viene in questo modo ad accumulare. Scazzieri prende in considerazione i
processi di formazione della conoscenza indiretta di Keynes e li riconsidera alla luce della sua
analisi della società civile, che sviluppa nella quarta sezione in riferimento anche alle strutture
epistemiche e alle relazioni intersoggettive che si possono configurare alla base della società civile
stessa. Scazzieri individua negli stessi criteri epistemici di somiglianza e varietà quel nucleo di
proprietà generatrici all’origine della società civile, rinviando, quindi ad una struttura cognitiva
fondata sull’induzione analogica. Richiamando R. Cumberland, l’Autore spiega il principio attivo
della benevolenza tra probabilità e fiducia per «spiegare» la società civile e richiama la posizione di
Keynes su tali argomenti. La società civile viene definita come struttura epistemica «aperta», cioè
come un insieme coerente di criteri che consentono l’utilizzazione non predeterminata delle
informazioni nelle relazioni fra soggetti. La tesi che Scazzieri vuol dimostrare è che attraverso la
ricostruzione razionale di una struttura epistemica fondata su analogia, induzione e benevolenza
attiva, è possibile individuare un approccio al governo dell’economia lontano da una concezione
costrittiva della legislazione e individuare la possibilità di azioni di policy che abbiano carattere
diretto senza essere costrittive, definendo attraverso azioni locali di benevolenza attiva uno spazio
decisivo di libertà di scelta, coordinamento orizzontale e principio di varietà.

Conclusioni

Il volume, di cui abbiamo tracciato i contenuti più significativi, è ricco di spunti per l’analisi della
probabilità e per l’analisi economica, essendo le due fortemente collegate, ma va oltre questo
obiettivo di natura analitico interpretativa. Esso infatti tenta di tracciare, partendo dall’opera di
Keynes, nuovi percorsi per una struttura epistemica fondata su alcuni concetti che consentono di
individuare un modello di società aperta che preservi i vantaggi dell’individualismo, che mantenga
un utilizzo e una gestione non predeterminata delle informazioni e delle relazioni fra soggetti, senza
tuttavia rinunziare ad un modello di governo che miri all’accrescimento del bene complessivo della
società.
superando l’interesse per i beni di largo consumo e creando così dei
«nuovi marketing»; queste neo-evoluzioni non sembrano più riconoscersi nei

                                                   6
Riferimenti Bibliografici

Carnap R. 1962. Logical Foundations of Probability, Chicago, University of Chicago Press.

Jevons, W.S. 1877. The Principles of Science: A Treatise on Logic and Scientific Method , 2nd and
final edition, reprint, New York: Dover Publications, 1958.

Keynes J.M. 1921. A Treatise on Probability, London, Macmillan & co.

Marzetti Dall’Aste Brandolini S., Scazzieri R. (a cura di), 1999. La probabilità in Keynes:
Premesse e Influenze, Bologna, Cleub.

Moore G. 1903. Principia Ethica, Cambridge, Cambridge University Press.

Savage L. J. 1954 The Foundations of Statistics, New York, John Wiley and Sons.

Schilirò D. 1987. Il modello IS-LM e la reinterpretazione di Hicks. Una nota",   Economia Politica,
n.3, pp.421-435.

                                                 7
Puoi anche leggere