Technology Forum Campania 2020 - The European ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Strettamente riservato Giovedì, 19 novembre 2020 Technology Forum Campania 2020 Campania Tech Revolution L’impegno della Regione Campania per il sostegno all’imprenditorialità innovativa nell’accesso ai capitali di rischio Corrado Panzeri Associate Partner & Head of InnoTech Hub, The European House – Ambrosetti Per il settimo anno consecutivo, The European House – Ambrosetti è nominata - nella categoria "Best Private Think Tanks" - 1˚ Think Tank in Italia, tra i primi 10 in Europa e nei primi 100 indipendenti su 8.248 a livello globale nell’edizione 2019 del "Global Go To Think Tanks Report" dell’Università della Pennsylvania © 2020 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Questo documento è stato ideato e realizzato da The European House - Ambrosetti S.p.A per il cliente destinatario, ed il suo utilizzo non può essere disgiunto dalla presentazione e/o dai commenti che l’hanno accompagnato. E’ vietato qualsiasi utilizzo di tutto o parte del documento in assenza di preventiva autorizzazione scritta di The European House - Ambrosetti S.p.A.
Inserire titolo Technology delCampania Forum documento 2020 – quarta edizione L’iniziativa Technology Forum Campania Il 1˚spin-off territoriale del Technology Forum di The European House – Ambrosetti Ambizione: Contribuire alla creazione e all’accelerazione dello sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione e della ricerca campano e rendere la Campania il baricentro di un nuovo sviluppo per l’area del Mediterraneo 2
Inserire titolo Technology delCampania Forum documento 2020 – quarta edizione Il percorso della quarta edizione del Technology Forum Campania A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, la quarta edizione del Technology Forum Campania è stata realizzata in modalità “phygital”, unendo le potenzialità del digitale alla presenza fisica DIGITAL MEETING DIGITAL MEETING 21 LUGLIO 2020 19 NOVEMBRE 2020 ▪ Le competenze per il Trasferimento DIGITAL MEETING Tecnologico nelle Scienze della Vita ▪ Campania Tech Revolution. L’impegno 29 LUGLIO 2020 della Regione Campania per il sostegno ▪ Le traiettorie tecnologiche e di ricerca nel ▪ Collaborazioni sovra regionali e percorsi all’imprenditorialità innovativa nell’accesso settore delle Scienze della Vita in Campania: di internazionalizzazione ai capitali di rischio risultati e sguardo verso il futuro DIGITAL MEETING PHYGITAL MEETING CALL FOR STARTUP 28 LUGLIO 2020 7 SETTEMBRE 2020 CAMPANIA TECH REVOLUTION ▪ Manifattura high tech: formazione e talenti ▪ L’ecosistema della ricerca e digitali per la competitività della Campania dell’innovazione campano come leva di rilancio per il Paese 3
Inserire titolo Technology delCampania Forum documento 2020 – quarta edizione La Call for Startup "Campania Tech Revolution" La Call for Startup ‘‘Campania Tech Revolution’’ è stata destinata alla raccolta di candidature di startup innovative interessate a presentare la propria attività imprenditoriale ad un pool di investitori di primo piano 2 ambiti di applicazione 14 startup 28 ottobre Selezionate Chiusura delle candidature Scienze della vita Nuovi materiali e tecnologie 10 investitori Dal 19 novembre per la manifattura Coinvolti Investor Meeting digitali Fonte: elaborazione The European House – Ambrosetti, 2020 4
Inserire titolo Technology delCampania Forum documento 2020 – quarta edizione 8 startup selezionate nel campo delle Scienze della Vita ▪ BeyondShape: sviluppo di tecniche non invasive per la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento medico utilizzando le tecnologie di scansione 3D ▪ Biosearch: sviluppo di nuovi farmaci, cosmetici e nutraceutici da fonti biologiche marine ▪ Bryla: creazione di un “cerotto intelligente” in grado di effettuare una stimolazione elettrica grazie all’elettricità prodotta da una mini-pannello fotovoltaico ▪ Epi-C: molecole, tossicologia ed epigenetica per la terapia e la prevenzione del cancro ▪ Histos: produzione di tessuti umani ingegnerizzati per test avanzati in vitro e sostituti avanzati della pelle umana ▪ Kyme Nanoimaging: sviluppo e produzione di formulazioni nanotecnologiche per l’imaging medico che rendono visibili dettagli anatomici altrimenti non apprezzabili ▪ Often medical: kit per anestesia epidurale in grado di rilevare in tempo reale il raggiungimento dello spazio epidurale ▪ RiAtlas: sviluppo di applicazioni per la gestione di Percorsi Terapeutici Assistenziali di pazienti, sfruttando le potenzialità dell’AI 5
Inserire titolo Technology delCampania Forum documento 2020 – quarta edizione 6 startup selezionate nel campo dei nuovi materiali e tecnologie per la manifattura ▪ AgribioM: produzione di uno spray per pacciamatura completamente biodegradabile e compostabile che previene la crescita di erbe infestanti nel terreno vicino a piante e frutti ▪ Biobuildingblock: produzione di un modulo costruttivo in legno che garantisce costruzioni rapide, complete, senza materiali di risulta e con caratteristiche di anti-sismicità ▪ Latitudo40: piattaforma cloud di geoinformazione che utilizza in maniera integrata i dati provenienti dai satelliti di osservazione della terra e da stazioni meteo "virtuali" con dati provenienti da sensori applicati sulla Terra ▪ LeatherPlus: produzione di pelle funzionale nanoingegnerizzata ▪ Materias: Early Stage Combined Accelerator per avvio di start up basate su materiali innovativi ▪ Wolffia: piattaforma online di circular economy che aiuta le aziende manifatturiere, principalmente in campo aerospaziale, che lavorano materiali compositi a risolvere il problema dello smaltimento degli sfridi di produzione 6
Inserire titolo Technology delCampania Forum documento 2020 – quarta edizione 10 investitori incontreranno le startup selezionate 7
Inserire titolo Technology delCampania Forum documento 2020 – quarta edizione Cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del PIANO OPERATIVO PER LA VALORIZZAZIONE, IL RAFFORZAMENTO E L’APERTURA DELL’ECOSISTEMA REGIONALE R&I - POR FESR 2014-2020 OT1 Ricerca e Innovazione Grazie per l’attenzione #Techforumcampania20 Website: www.ambrosetti.eu Email: corrado.panzeri@ambrosetti.eu 8 8
Puoi anche leggere