Scuola Primaria - Istituto Teresianum

Pagina creata da Stefano Romano
 
CONTINUA A LEGGERE
Scuola Primaria - Istituto Teresianum
Scuola Primaria

Sintesi del P.T.O.F. (Piano Triennale dell’Offerta Formativa)
                  Norme interne – Orari
                Anno Scolastico 2020-2021
Scuola Primaria - Istituto Teresianum
Anno scolastico 2020-2021

Nella Segreteria dell’Istituto, dal mese di novembre, sarà
disponibile il Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F) dell’Istituto per
la consultazione. Nel frattempo presentiamo questo estratto
contenente le novità di quest’anno, riguardanti gli obiettivi
educativi, le attività, gli orari di ricevimento degli insegnanti.

                         Meta educativa
                          “INSIEME”

        È questo il motto che ci accompagnerà in quest’anno
scolastico 2020/2021, che riassume sia l’importanza della
relazione con gli altri sia la necessità del rispetto e della
responsabilità reciproca.

    In questo tempo di pandemia, che ci costringe a imparare un
nuovo modo di stare a scuola, la comunità scolastica è il luogo in
cui ogni bambino/ragazzo è chiamato a riscoprire la bellezza
dello STARE INSIEME e, nello stesso tempo, a divenire
RESPONSABILE nei confronti di se stesso e degli altri.

    Seppur nella difficoltà del mantenere il distanziamento fisico, i
bambini e i ragazzi saranno aiutati a sperimentare relazioni serene,
ad aver cura dell’altro, delle cose, a rispettare regole, a imparare
gesti, parole e situazioni di accoglienza in un contesto scolastico
nuovo.
    Saranno aiutati a crescere attraverso la scoperta che gli incontri
e le amicizie sono esperienze fondamentali in quanto aiutano a
maturare la propria identità e la capacità di amare.

    Come scriveva Teresa di Gesù, nel libro della Vita, “Vidi la
grande grazia che fa il Signore, che mette in compagnia di
persone buone”, ci piace pensare che tutti noi, alunni, famiglie,
docenti siamo stati messi insieme in buona compagnia
dall’amico Gesù per affrontare UNITI il cammino della vita.

                 Buon anno scolastico a tutti!
                                  2
Scuola Primaria - Istituto Teresianum
PIANO PASTORALE TERESIANO

     L’obiettivo fondamentale della pastorale teresiana è
l’annuncio della bella notizia di Gesù Cristo, con uno stile
proprio: il carisma teresiano ricevuto da Enrico de Ossó.
     Il Progetto Pastorale Teresiano mira a
     • promuovere la formazione integrale degli alunni;
     • sviluppare la dimensione spirituale come processo di ricerca
         e costruzione personale di senso delle proprie esperienze
         umane;
     • introdurre alla preghiera come alimento della vita interiore
         (“Quarto d’Ora di preghiera” all’inizio di ogni giornata);
     • educare alla solidarietà come dimensione attiva
         dell’interiorità;
     • vivere in comunità come ambito di crescita della persona e
         spazio di formazione e di vita.
         E in definitiva a:
    • formare persone capaci di vivere inserite nel proprio
         ambiente, cercando di trasformarlo secondo la proposta
         teresiana di Enrico de Ossó
    • capaci di dialogare, confrontarsi, prendere delle decisioni,
         vivere l’esperienza di Dio, in fedeltà al Vangelo di Gesù.

CAMMINO PASTORALE 2020/2021

                            “INSIEME”
Fasi e tempi di realizzazione:
   5 tappe:
       Pre-tappa: 14 settembre – 9 ottobre Insieme per
       ripartire… la mia “cassetta degli attrezzi”. Che cosa mi serve
       per ripartire?

       Prima tappa: 12 ottobre – 27 novembre
       Insieme per condividere …e scoprire il cammino.
       Ci aiutiamo a ricordarci come avere rispetto gli uni per gli
       altri. 15 ottobre: festa di s. Teresa.
                                  3
Scuola Primaria - Istituto Teresianum
Seconda tappa: 30 novembre – 23 dicembre Avvento.
      Insieme per gioire! Gioire con gli altri, mi accorgo degli
      altri. C’è più gioia nel dare che nel ricevere.

      Terza tappa: 11 gennaio - 12 febbraio
      Insieme per accogliere. Rispetto per l’altro, per il diverso,
      non escludere sia nella relazione con i miei compagni ma
      anche con i più lontani.
      27 gennaio: festa di s. Enrico.

      Quarta tappa: 22 febbraio – 31 marzo. Quaresima.
      Insieme per riflettere. Che cosa ho raccolto dal cammino
      fatto, come sono diventato, se sono cresciuto, cosa posso
      ancora fare... (“Esame di coscienza”).
      Prendere coscienza dei propri limiti che vanno accolti e che
      si possono superare.

      Quinta tappa: 12 aprile – 4 giugno. Tempo pasquale
      Insieme per… volersi bene.

FORMAZIONE DEI GENITORI
  •   Proposta: “Cammina e non fermarti mai”. Itinerario di
      formazione religiosa, sorto nel 1997, con un gruppo di
      genitori della scuola desiderosi di impegnarsi nella loro
      formazione. Di anno in anno sono stati i partecipanti a
      suggerire i temi da trattare. Il tema di quest’anno (vedi
      circolare) è: “Un primo contatto con gli Atti degli Apostoli”
      Gli incontri sono mensili.
  •   L’opportunità di esprimere la propria fede nelle celebrazioni
      eucaristiche, preparate dalla Commissione pastorale. In
      queste occasioni si tengono presenti i seguenti obiettivi:
      favorire la partecipazione attiva degli alunni, coinvolgere i
      genitori e celebrare insieme la fede.
      Le celebrazioni avvengono nei momenti importanti
      dell’Istituto: Festa di Santa Teresa, Natale, Pasqua, Festa
      della Famiglia, Conclusione dell’anno scolastico.

                                 4
Scuola Primaria - Istituto Teresianum
A.GE.S.C. (ASSOCIAZIONE GENITORI DELLE SCUOLE
CATTOLICHE)

  E’ una libera associazione che sostiene:
      - Il primato della famiglia nell’educazione dei figli
      - Il diritto di tutti i genitori a scegliere per essi la scuola
           più rispondente ai propri convincimenti.
      - La necessità di stimare, promuovere e sostenere la
           scuola cattolica come espressione di questo primato e di
           questa libertà.
 L’A.Ge.S.C. si propone di stimolare la partecipazione dei
 genitori alla vita della scuola in funzione della crescita dei
 propri figli nel sapere, nella dignità e nella libertà.

LE RETI DI SCUOLE

        Il Teresianum collabora con altre scuole Paritarie al fine di
presentare sul territorio un’offerta completa dalla Scuola
dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di Primo Grado, partecipa a
Progetti comuni: per l’orientamento, la realizzazione del P.O.F. e
del Curricolo, la formazione dei docenti e dei genitori.

PIANO ANNUALE D’INCLUSIONE (PAI)

L’Istituto Teresianum di Padova ha da sempre tra le finalità una
fattiva integrazione tra tutti gli alunni all’interno della scuola
secondo i principi della Pedagogia Teresiana e, già da
alcuni anni, è concretamente impegnato nel favorire l’inclusione di
alunni con disabilità e bisogni educativi speciali (di seguito BES).
L’area dello svantaggio scolastico, chiamata area dei BES, è ampia e
diversificata. In ogni classe ci sono alunni che presentano una
richiesta di speciale attenzione per una molteplicità di ragioni.

Queste vengono comprese in tre grandi sotto-categorie:
• la disabilità;
• i disturbi specifici dell’apprendimento
• lo svantaggio socio-economico, culturale e linguistico.
                                 5
In conformità alle Leggi 104/1992, 170/2010 ed alla Circ. Min. n. 8
del 06/03/2013, per disturbi evolutivi specifici dell’apprendimento
si intendono, oltre che i DSA anche i deficit del linguaggio, delle
abilità non verbali, della coordinazione motoria, ricoprendo anche
quelli dell’attenzione e dell’iperattività (ADHD). Al confine tra
disabilità e disturbo specifico si pone il funzionamento intellettivo
limite (FIL).

                    SCELTE CURRICOLARI

ATTIVITÀ DI SOLIDARIETÀ:

   Volte a promuovere negli alunni l’attenzione ai poveri attraverso
iniziative concrete:
   ❖ Adozione di bambini presso le missioni della Congregazione
   ❖ Partecipazione a progetti della FUNDEO (“Fondazione
     Enrico de Ossó”); pagina web: www.stjteresianas.org
   ❖ Adozione del diario PM in collaborazione con i missionari
     Comboniani
   ❖ (O.N.L.U.S.) “Organicémonos” – Associazione Teresianum
     Padova.

MODALITÀ DI STRUTTURAZIONE DEI PERCORSI

        I Docenti della Scuola Primaria, nello svolgimento delle
funzioni a loro proprie ed in risposta ai bisogni formativi
dell'utenza scolastica, elaborano le programmazioni annuali e i
singoli percorsi didattici, compilano e valutano gli strumenti di
valutazione delle competenze personali con le vigenti linee
ministeriali.

        Nello studio e approfondimento di questo percorso sono
state individuate alcune competenze che l’alunno dovrà acquisire al
termine della Scuola Primaria.

                                 6
Mettendo al centro dell'azione educativa l'allievo, s'intende
usare in chiave formativa i diversi assi disciplinari, affinché
l'esperienza scolastica lo aiuti a trovare risposta ai suoi bisogni
formativi dando senso e significato al suo essere.

DISTRIBUZIONE ORARIA

DISCIPLINE               Cl. 1^    Cl.2^    Cl.3^    Cl.4^     Cl. 5^
Religione                  2         2        2        2         2
Italiano                   7         6        5        5         5
Educazione Civica          1         1        1        1          1
Inglese                    2         2        3        3         3
Storia/Cittad. e Cost.     2         2        2        2         2
Geografia                  1         2        2        2         2
Matematica                 6         6        6        6         6
Informatica                1         1        1        1          1
Scienze/Tecnologia         2         2        2        2         2
Musica                     1         1        1        1          1
Arte Immagine              1         1        1        1          1
Corpo Mov. Sport           2         2        2        2         2
Spagnolo                   1         1        1        1          1
Pattinaggio                1         1        1        1          1

PROVA INVALSI
La legge n. 176/2007 prevede per le classi II e V Primaria la
somministrazione di una prova scritta a carattere nazionale volta a
verificare i livelli generali e specifici di apprendimento conseguiti
dagli studenti. I testi della prova sono scelti dal Ministero della
Pubblica Istruzione tra quelli predisposti annualmente dall’Istituto
Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e
di Formazione (INVALSI). La Direttiva n. 16 del 25 gennaio 2008
ne precisa le finalità, i contenuti e le modalità. Dall’anno scolastico
2017-2018 alle Prove di Italiano e Matematica si è aggiunta per la
classe V la prova di Inglese.

                                  7
EDUCAZIONE CIVICA

Da quest’anno è stata introdotta Educazione alla Cittadinanza con
lo scopo di formare, partendo dai banchi di scuola, dei buoni
cittadini.
Si tratta di una disciplina trasversale nella quale rientrano:
l’educazione alla salute, la tutela del bene comune, la conoscenza di
sé e il rispetto per gli altri oltre alla conoscenza degli organi
fondamentali della nostra Costituzione.

AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

   1) Laboratorio teatrale in lingua Inglese, in sede.
   2) Laboratorio di Lettura in madre lingua inglese per
      la classe V, in sede.

   3) Mini CLIL in lingua inglese per tutte le classi
   4) Acampada per il potenziamento della lingua spagnola alla
      fine dell’anno scolastico.
   5) Laboratorio di avviamento alla lingua spagnola con
      insegnante di madre lingua, in sede.
   6) Laboratorio di Informatica

   7) Laboratorio con iPad in sede
   8) Corso di pattinaggio, opzionale in sede

   9) Biblioteca “un luogo di tutti per niente comune”

PROGETTI

LINGUE
Tra le priorità formative l’Istituto ritiene fondamentale
migliorare la Competenza comunicativa nelle Lingue
straniere (inglese e spagnolo) per fornire agli studenti tutti gli
strumenti necessari per far fronte, in modo consapevole, alle sfide
                                 8
della società globalizzata. A tal fine promuove, dalla scuola
dell’infanzia alla secondaria di primo grado, tutta una serie di
iniziative tese al potenziamento dello studio delle lingue
straniere quali Certificazione Trinity, Lettorato con madrelingua,
Teatro in lingua, moduli CLIL, Certificazione DELE (Secondaria),
scambio epistolare e via Skype con alunni stranieri.

PROGETTO iPAD in classe

Una didattica innovativa entra nelle classi dell’Istituto. Guardando
con positività alle nuove tecnologie, da quest’anno scolastico si
propone, attraverso l’utilizzo di iPAD, una didattica digitale, valido
strumento di apprendimento in quanto permetterà agli alunni di:

   •   migliorare le capacità di problem solving;
   •    potenziare l’autonomia e l’efficacia nel lavoro personale;
   •    facilitare   la   sperimentazione        di   strategie    di
       apprendimento attive per renderli più protagonisti nella
       costruzione del sapere con l’intento di arricchire le
       conoscenze;
   •   incrementare la competenza digitale secondo il portfolio
       delle competenze europee.

L’iPad, nella didattica innovata, si pone infatti come strumento di
produzione e come facilitatore nel reperimento delle informazioni e
nell’elaborazione delle stesse, ponendo come attore al centro del
processo di apprendimento sempre lo studente.

ACCOGLIENZA

       La scuola è il primo luogo d’incontro con un gruppo sociale
diverso dalla famiglia, e vuole essere un ambiente accogliente e
motivante che lo renda protagonista dell’attività didattico-
educativa.
       Attraverso l’azione educativa, gli allievi imparano a
conoscere le proprie emozioni, a comunicarle, a riconoscere il senso
di appartenenza al gruppo e ad esprimere e rispettare i diversi
punti di vista.

                                  9
CONTINUITÀ

La continuità educativa è un’esigenza interna alla realtà della
scuola ed è richiesta dalla necessità di garantire efficacia al sistema
formativo1.
         I docenti si impegnano in un’azione congiunta tra i diversi
livelli di scuola presenti nell’Istituto e, a partire dall’elaborazione di
un Curricolo d’Istituto unitario e unificante, definiscono obiettivi,
iniziative e attività che aiutino i singoli alunni a svilupparsi
pienamente.
Per raggiungere tale scopo sono previste le seguenti azioni:

1. Programmazione congiunta di alcune attività d’Istituto di
   carattere religioso, culturale, ricreativo.
2. Presentazione degli alunni ai Docenti del ciclo successivo.
3. Incontri informativi degli insegnanti.
4. Incontri ricreativi con gli alunni della scuola dell’infanzia,
   primaria e secondaria.
5. Momenti di verifica generale del P.E.I., del P.O.F. e del
   Regolamento d’Istituto.

ATTIVITÀ CULTURALI in collaborazione con:

      -   Vivipadova
      -   Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
      -   Università degli Studi di Padova
      -   Ludoteca Comunale “Ambarabà”

ALTRE INIZIATIVE

      ❖ Insieme per salvare un albero: Rispettare la natura
        anche attraverso la raccolta differenziata della carta.
      ❖ Corsa campestre per le classi IV e V assieme ai ragazzi
        della scuola Secondaria di I grado.
      ❖ Concorso Natalizio Piccoli Artisti, promosso dai Padri
        Carmelitani di Arenzano (Genova).

1
    Circ.339/92
                                   10
❖ Progetto di Avvento, in collaborazione con la Comunità
      di Sant’Egidio.
    ❖ Raccolta dei tappi di plastica, in collaborazione con i
      Cavalieri di Malta.
    ❖ Adozioni a distanza, tramite FUNDEO.

SVILUPPO E RECUPERO DEGLI APPRENDIMENTI

       Nella progettazione didattica sono previste, al di fuori del
contesto classe, attività di recupero individuale degli alunni.

VERIFICA E VALUTAZIONE
La valutazione degli alunni risponde alle seguenti funzioni
fondamentali:
-   verificare l’acquisizione degli apprendimenti programmati
-   adeguare le proposte didattiche e le richieste alle possibilità e ai
    ritmi di apprendimento individuale e del gruppo classe
-   predisporre eventuali interventi di recupero o consolidamento,
    individuali o collettivi
-   fornire agli alunni indicazioni per orientare l’impegno e
    sostenere l’apprendimento
-   promuovere la consapevolezza e la conoscenza di sé, delle
    proprie potenzialità e difficoltà
-   fornire ai docenti elementi di autovalutazione del proprio
    intervento didattico
-   comunicare alle famiglie gli esiti formativi scolastici e
    condividere gli impegni relativi ai processi di maturazione
    personale.

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
Da questo anno scolastico ciò che verrà valutato è il livello di
acquisizione dei singoli obiettivi di apprendimento individuati nella
progettazione annuale, che saranno oggetto della valutazione
periodica (I Quadrimestre) e finale.

                                  11
I livelli di apprendimento per tutte le discipline eccetto Religione:
Livello             Indicatori esplicativi
                    L’alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note,
Avanzato            mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente sia
                    reperite altrove, in modo autonomo e con continuità.
Intermedio          L’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo
                    autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note
                    utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove.
Base                L’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note
                    utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo
                    ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità.
In via di           L’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e
prima               unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite
acquisizione        appositamente.

                CLAS
 MATERIA                            INDICATORI                            OBIETTIVI
                 SE
                         •   ASCOLTO E PARLATO          •   Ascolta e comprende le informazioni
                                                            principali negli
                                                            scambi comunicativi e nei testi

                         •   LETTURA E COMPRENSIONE     •   Legge e comprende parole e semplici
                                                            testi
                I e II
                         •   SCRITTURA E LESSICO        •   Scrive parole e semplici frasi

                         •   RIFLESSIONE LINGUISTICA    •   Utilizza le principali convenzioni
                                                            ortografiche

                         •   ASCOLTO E PARLATO          •   Comprende messaggi di diverso tipo.
     ITALIANO

                                                        •   Riferisce esperienze personali ed espone
                                                            un argomento.
                                                        •   Interagisce nelle diverse situazioni
                                                            comunicative.

                         •   LETTURA E COMPRENSIONE     •   Utilizza strategie di lettura funzionali
                                                            allo scopo.
                 III,
                                                        •   Legge e comprende testi di vario tipo.
                IV, V
                         •   SCRITTURA E LESSICO        •   Produce e rielabora testi con
                                                            caratteristiche diverse.
                                                        •   Scrive rispettando le convenzioni
                                                            ortografiche e grammaticali.

                         •   RIFLESSIONE LINGUISTICA    •   Riconosce le principali categorie
                                                            morfologiche e sintattiche.

                                                   12
•   ASCOLTO (comprensione orale)     •   Comprende vocaboli, istruzioni,
                                                            espressioni e frasi di uso quotidiano,
                                                            pronunciati chiaramente e lentamente

                   •   LETTURA (comprensione scritta)   •   Legge e comprende parole e semplici
                                                            frasi acquisite oralmente
INGLESE

                   •   PARLATO (produzione e            •   Interagisce con i compagni per
          I e II       interazione orale)                   presentarsi
                                                        •   Produce semplici frasi

                   •   SCRITTURA (produzione scritta)   •   Copia e scrive parole e semplici frasi di
                                                            uso quotidiano attinenti alle attività
                                                            svolte in classe

                   •   ASCOLTO (comprensione orale)     •     Comprende parole ed espressioni,
                                                              istruzioni e frasi di uso quotidiano.
                                                        •     Identifica l’argomento centrale di un
                                                              discorso

                   •   LETTURA (comprensione scritta)   •     Legge e comprende brevi e semplici
                                                              testi, accompagnati preferibilmente da
                                                              supporti visivi, cogliendo il loro
                                                              significato globale e identificando
                                                              parole e frasi familiari.
INGLESE

                   •   PARLATO (produzione e            •     Scambia semplici informazioni legati
           III,        interazione orale)                     alla sfera personale
          IV, V                                         •     Si esprime linguisticamente in modo
                                                              comprensibile e adeguato alla
                                                              situazione comunicativa

                   •   SCRITTURA (produzione scritta)   •     Scrive parole, brevi testi e messaggi
                                                              rispettando le principali strutture
                                                              grammaticali

                   •   RIFLESSIONE SULLA LINGUA         •   Individua alcuni elementi culturali e
                                                            analizza le principali strutture
                                                            linguistiche

                   •   USO DELLE FONTI E                •   Ordina e colloca nel tempo fatti ed
                       ORGANIZZAZIONE DELLE                 eventi
          I e II       INFORMAZIONI                     •   Individua elementi per la ricostruzione
                                                            del vissuto personale

                   •   USO DELLE FONTI                  •   Ricava informazioni da fonti di diverso
STORIA

                                                            tipo
                                                        •   Riconosce relazioni di successione,
                                                            contemporaneità e periodizzazioni
           III,
          IV, V
                   •   CONOSCENZA ED ESPOSIZIONE        •   Organizza le informazioni e le mette in
                                                            relazione usando il linguaggio specifico
                                                            della materia per riferirle

                                           13
•   LINGUAGGIO DELLA              •   Si orienta nello spazio utilizzando i punti
                                     GEOGRAFICITÀ ED                   di riferimento
                        I e II       ORIENTAMENTO                  •   Individua gli elementi fisici e antropici
          GEOGRAFIA                                                    che caratterizzano i paesaggi

                                 •   ORIENTAMENTO E STRUMENTI      •   Si orienta nello spazio e sulle carte
                                                                       geografiche
                         III,
                        IV, V    •   CONOSCENZA DEI CONTENUTI      •   Organizza le informazioni e le mette in
                                     ED ESPOSIZIONE                    relazione tra loro usando il linguaggio
                                                                       specifico della materia per riferirle.
                                 COMPETENZA PROCEDURALE
                                 OPERATIVO-CONCRETA (concetti e    •   Conta, legge, scrive, rappresenta, ordina
                                 procedure)                            e opera con i numeri naturali.
                                                                   •
           MATEMATICA

                                                                       Esegue semplici operazioni e applica
                                 •   NUMERI E CALCOLO                  procedure di calcolo
                                                                   •   Riconosce, rappresenta e risolve
                        I e II                                         semplici problemi

                                 •   SPAZIO E FIGURE               •   Riconosce, le principali figure
                                                                       geometriche

                                 •   RELAZIONI DATI E PREVISIONI   •   Classifica e mette in relazione

                                 COMPETENZA PROCEDURALE
                                                                   •   Legge, scrive, rappresenta, ordina ed
                                 OPERATIVO-CONCRETA (concetti e
                                                                       opera con i numeri interi e decimali.
                                 procedure)
                                                                   •   Esegue le quattro operazioni.
                                                                   •   Riconosce e risolve situazioni
           MATEMATICA

                                 •   NUMERI E CALCOLO                  problematiche.

                         III,
                                 •   SPAZIO E FIGURE               •   Descrive, denomina, classifica e
                        IV, V                                          riproduce figure geometriche.
                                                                   •   Calcola perimetro e area di figure piane

                                 •   RELAZIONI, MISURE, DATI E     •   Misura e confronta grandezze.
                                     PREVISIONI                    •   Rappresenta, legge ed interpreta
                                                                       relazioni, dati, probabilità.
                                 •   ESPLORARE E OSSERVARE LA      •   Osserva e descrive elementi di realtà
                                     REALTÀ                            attraverso i sensi
                        I e II                                     •   Riconosce esseri viventi e non e la loro
                                                                       relazione con l’ambiente
SCIENZE

                                 •   OSSERVARE E SPERIMENTARE      •   Osserva, analizza, sperimenta e descrive
                                                                       la realtà.
                         III,    •   CONOSCENZA ED ESPOSIZIONE
                                                                   •   Organizza le informazioni e le mette in
                        IV, V                                          relazione usando il lessico specifico della
                                                                       materia per riferirle.

                                                        14
•   VEDERE ED OSSERVARE        •   Osserva oggetti d’uso comune per
TECNOLO                                                  individuarne la funzione

          GIA         •   INTERVENIRE ED OSSERVARE   •   Segue istruzioni d’uso ed utilizza
                                                         semplici strumenti.

                      •   ASCOLTO                    •   Riconoscere e discriminare i diversi
                                                         ambienti sonori e relativi elementi

                 I    •   PRODUZIONE E               •   Riprodurre con le varie parti del corpo
                          INTERPRETAZIONE                ritmi semplici con diversi metri ritmici
                                                         interpretando un codice di notazione
                                                         non convenzionale
                      •   INTERPRETAZIONE            •   Leggere e riconoscere semplici melodie
                                                         tramite l’uso di notazione musicale
                                                         convenzionale

                      •   PRODUZIONE
                                                     •   Tradurre in evento sonoro semplici
                II
     MUSICA

                                                         melodie tramite l’uso dello strumento
                                                         musicale
                                                     •   Riprodurre con le varie parti del corpo
                                                         ritmi semplici con diversi metri ritmici
                                                         interpretando un codice di notazione
                                                         non convenzionale
                      •   INTERPRETAZIONE            •   Leggere e riconoscere semplici melodie
                                                         tramite l’uso di notazione musicale
                                                         convenzionale

                      •   PRODUZIONE                 •   Tradurre in evento sonoro semplici
                III                                      melodie tramite l’uso dello strumento
                                                         musicale
                                                     •   Riprodurre con le varie parti del corpo
                                                         ritmi semplici con diversi metri ritmici
                                                         interpretando un codice di notazione
                                                         non convenzionale
                      •   INTERPRETAZIONE            •   Leggere e riconoscere melodie di
                                                         diverso genere tramite l’uso di
                                                         notazione musicale convenzionale
                                                     •   Riconoscere musiche appartenenti a stili
                IV                                       ed epoche differenti

                      •   PRODUZIONE                 •   Tradurre in evento sonoro melodie
                                                         tramite l’uso dello strumento musicale
                      •   INTERPRETAZIONE            •   Leggere e riconoscere melodie di
     MUSICA

                                                         diverso genere tramite l’uso di
                                                         notazione musicale convenzionale
                                                     •   Riconoscere musiche appartenenti a stili
                                                         ed epoche differenti

                V     •   PRODUZIONE                 •   Tradurre in evento sonoro melodie
                                                         tramite l’uso dello strumento musica
                                                     •   Riprodurre con le varie parti del corpo
                                                         ritmi con figurazioni ritmiche di
                                                         crescente difficoltà tramite l’uso di
                                                         notazione musicale convenzionale

                                            15
Usa colori, tecniche e materiali come
           I, II   ESPRIMERSI E COMUNICARE
                                                        elementi espressivi
ARTE               •   ESPRIMERSI E COMUNICARE          •   Usa colori, materiali e tecniche diverse
            III,
           IV, V   •   OSSERVARE E LEGGERE LE           •   Descrive immagini ed opere d'Arte
                       IMMAGINI
                                                        •   Sviluppare gli schemi motori di base
                   EDUCAZIONE MOTORIA OBIETTIVI
                   PRIMO CICLO                          •   Rispettare le regole
           I, II                                        •   Partecipare ad attività di gioco e gioco-
                                                            sport
MOTORIA

                                                        •   Sviluppare e coordinare gli schemi
                   EDUCAZIONE MOTORIA OBIETTIVI
                                                            motori di base
                   SECONDO CICLO
                                                        •   Rispettare le regole e saper lavorare in
            III,                                            sicurezza
           IV, V                                        •   Partecipare e collaborare ad attività di
                                                            gioco e gioco-sport
                                                        •   Avere cura del proprio corpo
                   •   ASCOLTO (comprensione orale)     •   Comprende vocaboli, istruzioni,
                                                            espressioni e frasi di uso quotidiano,
                                                            pronunciati chiaramente e lentamente

                   •   LETTURA (comprensione scritta)   •   Legge e comprende parole e semplici
                                                            frasi acquisite oralmente
SPAGNOLO

           I, II   •   PARLATO (produzione e            •   Interagisce con i compagni per
                       interazione orale)                   presentarsi
                                                        •   Produce semplici frasi

                   •   SCRITTURA (produzione scritta)   •   Copia e scrive parole e semplici frasi di
                                                            uso quotidiano attinenti alle attività
                                                            svolte in classe

                                           16
•   ASCOLTO (comprensione orale)     •     Comprende parole ed espressioni,
                                                                       istruzioni e frasi di uso quotidiano.
                                                                 •     Identifica l’argomento centrale di un
                                                                       discorso

                            •   LETTURA (comprensione scritta)   •     Legge e comprende brevi e semplici
                                                                       testi, accompagnati preferibilmente da
                                                                       supporti visivi, cogliendo il loro
                                                                       significato globale e identificando
                                                                       parole e frasi familiari.
SPAGNOLO

                     III,   •   PARLATO (produzione e            •     Scambia semplici informazioni legati
                    IV, V       interazione orale)                     alla sfera personale
                                                                 •     Si esprime linguisticamente in modo
                                                                       comprensibile e adeguato alla
                                                                       situazione comunicativa

                            •   SCRITTURA (produzione scritta)   •     Scrive parole, brevi testi e messaggi
                                                                       rispettando le principali strutture
                                                                       grammaticali

                            •   RIFLESSIONE SULLA LINGUA         •   Individua alcuni elementi culturali e
                                                                     analizza le principali strutture
                                                                     linguistiche
                            •   COSTITUZIONE                     •   Riconoscere e rispettare le regole del
                                                                     gruppo sociale in cui ci si trova.
                                                                 •   Riconoscere e rispettare il proprio ruolo
                                                                     nei diversi contesti: regole, incarichi e
EDUCAZIONE CIVICA

                                                                     responsabilità.

                            •   SVILUPPO SOSTENIBILE             •   Imparare a rispettare l’ambiente nei
                                                                     piccoli gesti quotidiani.
                    I, II                                        •   Riconoscere in fatti e situazioni il
                                                                     mancato o il pieno rispetto dei principi e
                                                                     delle regole relative alla tutela
                                                                     dell’ambiente.

                            •   CITTADINANZA DIGITALE            •   Utilizzo di tecnologie digitali e software
                                                                     didattici per attività, giochi didattici,
                                                                     elaborazioni grafiche.

                                                    17
•   COSTITUZIONE            •   L’alunno conosce i principali simboli, le
                                        istituzioni, i ruoli e le funzioni dello Stato
                                        italiano, dell’UE e degli organismi
                                        Internazionali.
                                    •   Riconosce l’importanza dei diritti umani,
                                        così come il significato e il valore che
                                        hanno per la dignità della persona e la
                                        cura del bene comune, impegnandosi a
                                        rispettarli.

        •   SVILUPPO SOSTENIBILE    •   L’alunno riconosce il valore e le
 III,                                   particolarità del territorio in cui vive,
IV, V                                   attraverso una sua osservazione
                                        consapevole.
                                    •   Si impegna nella conoscenza, rispetto e
                                        tutela dell’ambiente.
                                    •   Conosce e valorizza il patrimonio
                                        artistico-culturale del proprio territorio.

        •   CITTADINANZA DIGITALE   •   L’alunno riconosce      e usa i principali
                                        strumenti       di      informazione     e
                                        comunicazione in         rete. Utilizza le
                                        principali funzioni    degli strumenti di
                                        ricerca online.

                              18
•   DIO E L’UOMO                 •   Scoprire che per la religione cristiana
                                                          Dio è creatore e Padre e fin dalle origini
                                                          ha voluto stabilire un’alleanza con Dio.
                                                          Conoscere Gesù di Nazareth,
                                                          Emmanuele e Messia, crocefisso e
                                                          risorto e come tale testimoniato dai
                                                          cristiani.
                                                      •   Individuare i tratti essenziali della Chiesa
                                                          e della sua missione.
                                                      •   Riconoscere la preghiera come dialogo
                                                          tra l’uomo e Dio, evidenziando nella
                                                          preghiera cristiana la specificità del
                                                          “Padre nostro”.

                     •   LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI   •   Conoscere la struttura e la composizione
                                                          della Bibbia. Ascoltare, leggere e saper
                                                          riferire alcune pagine bibliche
RELIGIONE

                                                          fondamentali tra cui i racconti della
            I, II,                                        creazione, le vicende e le figure
             III                                          principali del popolo di Israele, gli
                                                          episodi chiave dei racconti evangelici e
                                                          degli Atti degli Apostoli.

                     •   IL LINGUAGGIO RELIGIOSO      •   Riconosce i segni cristiani in particolare
                                                          del Natale e della Pasqua, nell’ambiente,
                                                          nelle celebrazioni e nella pietà
                                                          tradizionale popolare.
                                                      •   Conoscere il significato di gesti e segni
                                                          liturgici propri della religione cattolica
                                                          (modi di pregare, di celebrare ecc.).

                     •   I VALORI ETICI E RELIGIOSI   •   Riconoscere che la morale cristiana si
                                                          fonda sul comandamento dell’amore di
                                                          Dio e del prossimo come insegnato da
                                                          Gesù.
                                                      •   Riconoscere l’impegno della comunità
                                                          cristiana nel porre alla base della
                                                          convivenza umana la giustizia e la carità

                                              19
•   DIO E L’UOMO                 •   Descrivere i contenuti principali del
                                                         credo cattolico. Sapere che per la
                                                         religione cristiana Gesù è il Signore, che
                                                         rivela all’uomo il volto del Padre e
                                                         annuncia il Regno di Dio con parole e
                                                         azioni.
                                                     •   Cogliere il significato dei sacramenti
                                                         nella tradizione cristiana, come segni
                                                         della salvezza di Gesù e azione dello
                                                         Spirito Santo.
                                                     •   Riconoscere avvenimenti, persone e
                                                         strutture fondamentali della Chiesa
                                                         cattolica sin dalle origini e metterli a
                                                         confronto con quelli delle altre
                                                         confessioni cristiane evidenziando le
                                                         prospettive del cammino ecumenico.
                                                     •   Conoscere le origini e lo sviluppo del
                                                         cristianesimo e delle altre grandi
                                                         religioni individuando l’aspetto più
                                                         importanti del dialogo interreligioso.

                    •   LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI   •   Leggere direttamente pagine bibliche ed
                                                         evangeliche, riconoscendone il genere
                                                         letterario e individuandone il messaggio
                                                         principale. Ricostruire le tappe
                                                         fondamentali della vita di Gesù, nel
                                                         contesto storico, sociale, politico e
                                                         religioso del tempo, a partire dai
                                                         vangeli.
RELIGIONE

                                                     •   Confrontare la Bibbia con i testi sacri
                                                         delle altre religioni. Decodificare i
            IV, V                                        principali significati dell’iconografia
                                                         cristiana.
                                                     •   Saper attingere informazioni sulla
                                                         religione cattolica anche nella vita di
                                                         santi e in Maria, madre di Gesù.

                    •   IL LINGUAGGIO RELIGIOSO      •   Intendere il senso religioso del Natale e
                                                         della Pasqua, a partire dalle narrazioni
                                                         evangeliche e dalla vita della Chiesa.
                                                         Riconoscere il valore del silenzio come
                                                         “luogo” di incontro con se stessi, con
                                                         l’altro, con Dio.
                                                     •   Individuare significative espressioni
                                                         d’arte cristiana (a partire da quelle
                                                         presenti nel territorio), per rilevare
                                                         come la fede sia stata interpretata e
                                                         comunicata dagli artisti nel corso dei
                                                         secoli.
                                                     •   Rendersi conto che la comunità
                                                         ecclesiale esprime, attraverso vocazioni
                                                         e ministeri differenti, la propria fede e il
                                                         proprio servizio all’uomo.

                    •   I VALORI ETICI E RELIGIOSI   •   Scoprire la risposta della Bibbia alle
                                                         domande di senso dell’uomo e
                                                         confrontarla con quella delle principali
                                                         religioni non cristiane.
                                                     •   Riconoscere nella vita e negli
                                             20          insegnamenti di Gesù proposte di scelte
                                                         responsabili, in vista di un personale
                                                         progetto di vita.
Griglia di valutazione per Religione:

GIUDIZIO             DESCRIZIONE
OTTIMO               L’alunno conosce l’argomento in maniera completa e
                     consapevole; è abile ed autonomo nell’applicare le conoscenze
                     acquisite; usa in modo consapevole la terminologia specifica;
                     espone con sicurezza quanto sa e quanto fa, arricchisce le sue
                     conoscenze con ricerche personali e offre contributi originali
DISTINTO             L’alunno conosce l’argomento in maniera completa; è abile ed
                     autonomo nell’applicare le conoscenze acquisite; usa in modo
                     appropriato la terminologia specifica, espone correttamente
                     quanto sa e quanto fa
BUONO                L’alunno conosce bene l’argomento; è abile ed autonomo
                     nell’applicare le conoscenze acquisite; usa in modo corretto la
                     terminologia specifica; riesce ad esporre correttamente quanto
                     sa e quanto fa
SUFFICIENTE          L’alunno utilizza sufficientemente le abilità di base con la guida
                     dell’insegnante; conosce in modo approssimativo la terminologia
                     specifica e se aiutato riesce ad esporre in maniera semplice
                     quanto sta facendo
NON SUFFICIENTE      L’alunno conosce parzialmente gli argomenti trattati ed ha
                     bisogno della guida dell’insegnante senza la quale non riesce ad
                     applicare le sue conoscenze; non conosce la terminologia
                     specifica e solo se guidato riesce ad esporre in maniera
                     approssimativa quanto sta facendo.

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

GIUDIZIO                          DECLINAZIONE
                                  L’alunno/a dimostra:
                                  •    rispetto delle regole in tutte le situazioni
                                       con senso di responsabilità e
                                       consapevolezza;
                                  •    puntualità regolare nello svolgimento delle
OTTIMO                                 consegne scolastiche
                                  •    interesse e partecipazione propositivi alle
                                       lezioni e alle attività della scuola
                                  •    ruolo costruttivo all’interno della classe e
                                       ottima socializzazione

                                        21
L’alunno/a dimostra:
                           •    rispetto generale delle regole e
                                disponibilità a modificare i suoi
                                comportamenti in positivo
DISTINTO                   •    costante adempimento dei doveri scolastici
                           •    interesse e partecipazione costruttiva alle
                                attività della scuola
                           •    ruolo positivo e collaborativo nel gruppo
                                classe
                           L’alunno/a dimostra:
                           •    rispetto delle regole in molte situazioni,
                                anche se talvolta ha bisogno di richiami.
                           •    discreta consapevolezza del proprio dovere
BUONO                      •    interesse adeguato ma non sempre
                                costante
                           •     svolgimento abbastanza regolare dei
                                compiti assegnati
                           •    partecipazione selettiva
                           •    rapporti con coetanei e adulti non sempre
                                collaborativi e rispettosi
                           L’alunno/a dimostra:
                           •    di aver bisogno di sollecitazioni e richiami
                                per rispettare le regole nelle varie
                                situazioni;
                           •    sufficiente consapevolezza del proprio
                                dovere
SUFFICIENTE
                           •    interesse selettivo
                           •    saltuario svolgimento dei compiti assegnati
                           •    partecipazione discontinua all’attività
                                didattica
                           •    rapporti non sempre corretti con coetanei e
                                adulti

                 SCELTE ORGANIZZATIVE
ORARIO
L’orario scolastico, approvato dal Consiglio di Istituto, prevede
cinque giorni di lezione settimanali dal lunedì al venerdì.

Mattina: da lunedì a venerdì dalle ore 8.15 alle ore 12.10.
Pomeriggio: da lunedì a venerdì dalle ore 13.45 alle ore 15.45-
16.00
Facoltativo: da lunedì a venerdì dalle ore 15.45 alle ore 16.20

                                22
Attività comprese nell’orario scolastico:
    • Laboratorio di avviamento alla lingua spagnola
    • Laboratorio di Informatica con uso del computer
    • Pattinaggio2

CORPO DOCENTE

      Classe                  DOCENTE
      Prima                   Grazia SANTINATO
      Seconda                 Maria ORLANDINI
      Terza                   Elisabetta RUPIL
      Quarta                  Alessandra FRANCO
      Quinta                  Elena BORSETTO
      Sostegno                Lisa MEGGETTO

      Altre materie Curricolari
      Inglese                  Elisabetta RUPIL
      Musica                   Ilaria ZANNONI
      Scienze Motorie          Caterina VALLE
      Informatica              Maria ORLANDINI
      Religione                Manuela RIONDATO

      Attività non Curricolari ma inserite nell’orario
      Spagnolo           Silvia LOPEZ CAMBA
      Pattinaggio        Francesca SIMONETTI

2
  Le iscrizioni saranno accolte fino al mese di novembre e NON si prevedono
inserimenti durante il corso dell’anno
                                         23
GIORNI ED ORARI DI RICEVIMENTO DEI DOCENTI

Per fissare un colloquio si prega di prenderlo nel registro
elettronico.

Prof. Maria Teresa García Lima            Per appuntamento

Prima Classe        Grazia Santinato      Martedì 12.30-13.40

Seconda Classe      Maria Orlandini       Per appuntamento

Terza Classe        Elisabetta Rupil      Venerdì 10.30-11.00

Quarta Classe       Alessandra Franco     Martedì 10.30-11.15

Quinta Classe       Elena Borsetto        Mercoledì 13.00-13.40

Spagnolo            Silvia López Camba    Mercoledì 9,55 – 10,45

Ed. Musicale        Ilaria Zannoni        Venerdì 11.00-12.00

Ed. Motoria         Caterina Valle        Venerdì 13.00-13.40

Religione           Manuela Riondato      Giovedì 11.20-12.20

Arte                Francesca Simonetti   Martedì 13.00-13.40

ORARI DEI SERVIZI SCOLASTICI

Orario dell’AMMINISTRAZIONE DELL’ISTITUTO

Riceve su appuntamento

                  Mattina
Lunedì           9.00-12.00
Martedì          9.00-12.00
Mercoledì        9.00-12.00
Giovedì          9.00-12.00
Venerdì          9.00-12.00

                                 24
CALENDARIO

Le date sono suscettibili di variazioni, che saranno comunque
comunicate. Molte delle attività programmate non sono ancora
fissate in calendario.

             -   14 Inizio anno scolastico
Settembre    -   21 Inizio orario completo

             -   5 Inizio colloqui con i docenti Assemblea Genitori
Ottobre      -   15 Festa di Santa Teresa d’Avila. Orario ridotto

             -   1 Tutti i Santi
Novembre     -   2 Ricorrenza di tutti i defunti

             -   7 Ponte dell’Immacolata
Dicembre     -   23 Saluti natalizi. Inizio vacanze. Orario ridotto

             -   7 Primo giorno di scuola dopo le vacanze di Natale
Gennaio      -   27 Festa di Sant’Enrico de Ossó. Orario ridotto
             -   31 Termine del primo quadrimestre

Febbraio     -   15-17 Vacanza di carnevale

Marzo        -   31 lectio brevis

             -   1 inizio vacanze Pasquali.
Aprile       -   7 rientro a scuola

             -   1 festa del lavoro
Maggio       -   14 FINE COLLOQUI CON I DOCENTI

             -   2 Festa della Repubblica
Giugno       -   4 Fine anno scolastico Primaria e Secondaria di 1°

                                    25
CALENDARIO D’ISTITUTO

                        26
27
Corso Vittorio Emanuele II,126 – 35123 Padova
    Tel. 049/8803122 – Fax 049/8800047
    Email: primaria@teresianumpadova.it
       Web: www.teresianumpadova.it

                     28
Puoi anche leggere