RASSEGNA STAMPA 5 maggio 2021 - Comune di Tarquinia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DATA: 05-05-2021 PAG.: 1 la Provincia Quotidiano di Civitavecchia, Santa Marinella e dell’Etruria ANNO XVII - Numero 103 - euro 0,60* - Mercoledì 5 Maggio 2021 - S. Angelo da Ger., m. web: www.laprovinciadicivitavecchia.it - e.mail: info@laprovinciadicivitavecchia.it *Prezzo giornale euro 0,30 + copia edizione digitale abbinata euro 0,30 (accesso: www.laprovincia.online) y(7HC0D8*OTTKKM( +=!"!,!"!\ Boxe Pallamano Serie A2 Sport e salute Gasparri La Flavioni A luglio a Ladispoli sfida Conforto cade in Sicilia la Fiera del Fitness A PAGINA 10 A PAGINA 10 A PAGINA 10 VERSO LA RIPRESA Traffici commerciali: + 18% registrato a Civitavecchia Porto, il primo trimestre fa ben sperare Il presidente dell’Authority Pino Musolino: «Un segnale sicuramente incoraggiante» «Finalmente si intravede un’in- versione di tendenza nel setto- Mezzi in azione sulla Mediana Sindacati in attesa di risposte re commerciale. Si tratta di un segnale di grande incoraggia- mento in vista della ripresa. Disinfezione, Csp, lo sciopero Adesso aspettiamo il settore crocieristico, che ha iniziato a ri- si parte è dietro l’angolo partire a livello mondiale pro- prio dal Porto di Roma». Il presi- dente dell’Adsp Pino Musolino commenta così i dati dei traffici del primo trimestre 2021, dove si iniziano a rivedere segni posi- tivi, con una crescita del tonnel- laggio delle rinfuse solide, cosa che non accadeva da tempo. A PAGINA 2 A PAGINA 4 A sinistra il porto di Civitavecchia, al destra il presidente dell’Authority Pino Musolino Asl Roma 4 preoccupata per un probabile aumento dei casi legati al cluster Comunità rumena: oltre sessanta contagi C’è preoccupazione per il Strada cluster legato alla comuni- tà rumena cittadina che ha Lo ha reso noto il fratello del 57enne picchiato alla Madonnina Sciopero dietro l’angolo per i lavoratori di Civitavecchia Sant’Agostino, superato i 60 casi collegati e il dipartimento di preven- Davide Piccioni si è svegliato Servizi Pubblici. Nelle scorse settimane, in- Dell’Anno: zione della Asl Roma 4 si aspetta altri positivi. Il foco- e respira autonomamente fatti, si sono svolti alcuni in- contri tra la nuova dirigen- laio è esploso nei giorni za, le parti sociali e le rsa del- «Limiti di velocità scorsi e ha portato alla chiu- sura della Chiesa ortodos- Davide Piccioni sta me- glio. La buona notizia è sta- di salute a seguito dell’ag- gressione subita la scorsa la municipalizzata, insieme anche al socio unico rappre- non rispettati» sa romena dell’Accoglien- za del Signore di via Aure- ta data dal fratello sui so- cial, dopo giorni di appren- settimana alla Madonni- na. sentato dall’assessore alle partecipate Daniele Barbie- A PAGINA 4 lia. sione per le sue condizioni A PAGINA 2 ri. A PAGINA 4 A PAGINA 2 Alberto Angela porta Tarquinia e il comprensorio sotto i riflettori Ieri mattina mamma Marina e papà Valerio si sono recati al cimitero: «In questa tragedia solo vinti» Gli Etruschi in primo piano Fiori bianchi sulla tomba di Marco Vannini stasera per la terza puntata di Ulisse Lo avevano promesso pochi minuti dopo la sentenza e lo CORONAVIRUS S. MARINELLA hanno fatto. I genitori di Mar- co Vannini - il ventenne di Cer- veteri ucciso nel 2015 a Ladi- Da Nuova Delhi Sanatoria spoli da un colpo di pistola par- tito dall’arma di Antonio Cion- toli, padre della sua fidanzata a Fiumicino: zona 167, -, si sono recati ieri mattina nel cimitero di Cerveteri per depo- imbarcati si accende sitare un mazzo di fiori bian- chi sulla lapide del figlio. «In questa tragedia non ci sono con falsi tamponi il dibattito vincitori ma solo vinti». A PAGINA 9 A PAGINA 5 A PAGINA 8 A PAGINA 6 Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato Foglio: 1
DATA: 05-05-2021 PAG.: 1 Mercoledì 5 maggio 2021 Direzione, Redazione, Amministrazione 00187 Roma, piazza Colonna 366,tel 06/675.881 - Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 DIRETTORE FRANCO BECHIS (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art.1 comma 1, DCB ROMA - Abbinamenti: a Latina e prov.: Il Tempo + Latina Oggi €1,50- a Frosinone e prov.: Il Tempo + Ciociaria Oggi €1,50 Anno LXXVII - Numero 122 - € 1,20 a Viterbo e prov.: Il Tempo + Corriere di Viterbo €1,40 - a Rieti e prov.: Il Tempo + Corriere di Rieti €1,40 - www.iltempo.it San Gottardo a Terni e prov.: Il Tempo + Corriere dell'Umbria €1,40 - nella Riviera Tirrenica (da Follonica a Monte Argentario): Il Tempo + Corriere di Siena €1,40 - ISSN 0391-6990 e-mail:direzione@iltempo.it CLAMOROSA OPERAZIONE DEI GIALLOROSSI UnRe aRoma Il club a sorpresa annuncia Mourinho dopo Fonseca Tifosi romanisti già in delirio ma tutta la città è incuriosita Il Tempo di Oshø La svolta societaria Il personaggio Primo colpo Friedkin Nello spogliatoio Vaccini senza fine E adesso la squadra DI TIZIANO CARMELLINI arriva «mister» Al Pacino DI FRANCESCO STORACE In autunno si ricomincia Q F uando ieri in tarda mattinata sul sito atela ora, la SuperLega. Non scappate, della Roma è apparso il comunicato venite avanti con le mani in alto che che dava di fatto il ben servito a adesso c’è Josè Mourinho. E quest’anno Fonseca in molti erano rimasti basiti. sbrighiamoci a far passare ‘sto Covid, che la Ma perché? Che senso aveva dirlo ora? tessera della Roma la facciamo anche se (...) dovesse costare quanto un mutuo. (...) Segue a pagina 3 Segue a pagina 3 Le proposte dei sindacati La norma nel decreto Sostegni bis Addio alla legge Fornero Il governo sblocca gli sfratti In pensione a 62 anni ma solo quelli pre-Covid Caleri a pagina 14 a pagina 9 LA TRAGEDIA DI LUANA Mortisullavoroignorati Cgil e sinistra il 1° maggio pensavanosoloaFedez Fondato a pagina 6 De Leo a pagina 12 V i invito ad una riflessione. SFRUTTA IL SISMA BONUS DEL 110% Il diario Un uomo ha una Ferrari, cioè una macchina che pro- PER LA DEMOLIZIONE cura invidie infinite. Ebbene, que- E RICOSTRUZIONE di Maurizio Costanzo sto proprietario della Ferrari si fer- ma, lascia il motore in folle e la CASE IN LEGNO LAZIO Ferrari finisce nel lago di Garda. Quando lui se n’è accorto era or- mai troppo tardi e si è abbandona- to a scene di disperazione. Ma io Case in Legno Certificate dico: c’hai la Ferrari, ma vorrai stare più attento quando ti fermi? Il prossimo attacco Consulenza tecnica e realizzativa Dice: è stata una distrazione. No, di Fedez sarà quando si ha una Ferrari, con adOrban per la loggia Chiavi in Mano quello che costa fra acquisto e mantenimento, non si può es- Ungheria GRUPPO GEOARCHI ENGINEERING - Arezzo - Viterbo - Roma sere distratti mai, nemme- no di notte quando è in Via Vittorio Veneto, 1/E - 01100 Viterbo - Tel. 339 6047498-3907611916292 info@geoarchieng.it - caseinlegno.geoarchiengineering.it garage. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato Foglio: 1
DATA: 05-05-2021 PAG.: 37 Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato Foglio: 1
DATA: 05-05-2021 PAG.: 1,6 Alberto Angela porta Tarquinia e il comprensorio sotto i riflettori Alberto Angela porta Tarquinia all’attenzione nazionale Gli Etruschi in primo piano Gli Etruschi stasera in tv O stasera per la terza puntata di Ulisse nella terza puntata di Ulisse A PAGINA 6 TARQUINIA - Dopo più di vent’anni dalla prima puntata de- dicata agli Etruschi, stasera alle 21,25, su Rai 1 “Ulisse – Il pia- cere della scoperta”, con Alberto Angela, porta Tarquinia su- gli schermi televisivi. Durante la terza puntata di questa sera della nuova serie della trasmissione, infatti, il Museo Archeo- logico di Tarquinia sarà grande protagonista con i suoi reper- ti: come molti tarquiniesi hanno notato, all’incirca il mese scorso, la troupe Rai ha fatto tappa in città per registrare alcu- ni contributi per l’appuntamento di oggi, dal titolo “Etru- schi, viaggio in un mondo perduto”. Non è la prima volta che il celebre presentatore e divulgatore pone Tarquinia alla ri- balta televisiva per i suoi tesori archeologici: ultima appari- zione, in ordine di tempo, era stata quella del gennaio 2018, quando Angela aveva girato all’interno delle tombe della Ne- cropoli una puntata de “Le Meraviglie – La penisola Dei Teso- ri”, appuntamento anch’esso in prima serata che stabilì straordinari risultati in termini di ascolti. La puntata porterà i telespettatori anche a Vulci, Cerveteri e Santa Marinella. ©RIPRODUZIONE RISERVATA Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato Foglio: 1
RASSEGNA WEB 5 maggio 2021
DATA: 04-05-2021 https://www.bignotizie.it/ulisse-fa-tappa-a-tarquinia-domani-sera-la-puntata-con-alberto-angela/ “Ulisse” fa tappa a Tarquinia: domani sera la puntata con Alberto Angela La Necropoli Etrusca di Monterozzi e il museo nazionale Etrusco di Tarquinia saranno i grandi protagonisti delle puntata in onda domani alle 21,25 su Rai 1 Maggio 4, 2021 Quello di maggio è un mese di grande visibilità per Tarquinia che in questi giorni si è fatta bella per le telecamere cinematografiche di film e documentari – dichiara il Comune di Tarquinia attraverso i propri canali social. Domani sera, mercoledì 5 maggio, alle 21 e 25, su Rai 1 sarà la volta di “Ulisse – Il piacere della scoperta” dove Alberto Angela dopo più di venti anni dalla prima puntata tornerà a parlare di Tarquinia. In questa terza puntata infatti la Necropoli Etrusca di Monterozzi e il museo nazionale Etrusco di Tarquinia saranno i grandi protagonisti delle puntata e ci aiuteranno a ripercorrere la storia e la vita della nostra Civiltà. il Museo in merito ha dichiarato:” , , ̀ ℎ ̀ : ℎ , ’ ℎ ̀ ’ , “ ℎ , ”. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-05-2021 https://www.cittapaese.it/tarquinia-il-caso-salviamo-il-mondo-di-g-ci-scrive-la-badante-di-una-57enne-affetta-da-autismo/ Cronaca 4 Maggio 2021 cittapaese 0 Tarquinia, il caso, “Salviamo il mondo di G.”, ci scrive la badante di una 57enne affetta da autismo Questa è la storia di “G.” una donna di 57 anni affetta da disabilità ed autismo che vive a Tarquinia, insieme al suo adorato gatto Minù e a me, Antonella, che le presto assistenza da oltre 6 anni. Reduce da un difficile decennio passato in un istituto per disabili, G. ha ottenuto, negli ultimi 6 anni, enormi risultati sia sul piano fisico, emotivo e psicologico, raggiungendo anche un ottimo livello di autonomia personale. G ha la sua casa, i suoi affetti, le sue abitudini: ha, come tutti noi, il suo mondo. In assenza di famigliari che potessero assumere il ruolo di tutore legale, due mesi fa G. è stata posta sotto la tutela legale del sindaco di Tarquinia, Alessandro Giulivi. Il delicato equilibrio di benessere e serenità di G. rischia ora di essere totalmente distrutto da un provvedimento che sembrerebbe essere imminente e che comporterebbe lo “spostamento” di G. in una casa famiglia di Viterbo. Tale decisione, a detta dei Servizi Sociali, sarebbe ispirata ad una mera logica di risparmio economico nella gestione delle esigenze materiali di G. Il preannunciato provvedimento di trasferimento appare ancora più incomprensibile alla luce delle effettive possibilità economiche che consentirebbero a G di continuare a vivere serenamente nella sua casa, circondata dai suoi affetti; la donna infatti, percepisce pensione di invalidità e di accompagnamento e la reversibilità della pensione del padre. G non può essere spostata come fosse un pacco. Non occorre essere psicologi per capire che il trasferimento in casa famiglia, per di più a Viterbo, comporterebbe per G. un trauma insopportabile sotto tutti i punti di vista, determinando una inevitabile compromissione dei sorprendenti progressi conquistati in questi ultimi sei anni. I legami affettivi non possono essere brutalmente recisi, soprattutto a scapito delle persone fragili e bisognose di tutela. Spero che le istituzioni raccolgano questo mio appello dimostrando di essere concretamente vicine alle persone che vivono una condizione di disagio e fragilità. Antonella B. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-05-2021 https://www.civonline.it/2021/05/04/christian-gasparri-scalpita-per-la-finale-del-torneo-cinture-tricolori/ Pubblicato il 4 Maggio 2021 ALLE 18:41 BOXE PESI SUPERPIUMA Il fighter di Tarquinia disputerà l'incontro venerdì 21 maggio al PalaOzan di Ugento contro Antonio Conforto Christian Gasparri scalpita per la finale del Torneo Cinture Tricolori Un eventuale successo regalerebbe al pugile la chance per il titolo italiano Venerdì 21 maggio al PalaOzan di Ugento (Lecce) Christian Gasparri, dopo un brillante percorso da dilettante e un ottimo inizio di carriera da professionista, avrà la possibilità di collezionare il suo primo titolo da pro. Il pugile della Cosmo Boxe sarà infatti impegnato nella finale del Torneo Cinture Tricolori, categoria pesi superpiuma, contro Antonio Conforto; il match si disputerà sulla distanza delle otto riprese. Entrambi i contendenti hanno un palmares immacolato: cinque successi per il 21enne di Tarquinia, quattro vittorie per il 22enne di Sezze. «Christian è pronto – spiega il papà Riccardo Gasparri, suo maestro insieme allo zio Angelo – e vuole fortemente questo trofeo. La preparazione è quasi ultimata. Ha fatto molte sedute di guanti con pugili di spessore come Caraffa, Giorgetti, Lenti e Alfano. Un grazie speciale – conclude il tecnico – al sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi, alla promoter e manager Rosanna Conti Cavini, al fisioterapista Fabio Fiorucci, al nutrizionista Francesco Lampredi, al dottor Alberto Riglietti, all’impresa Mario Guerrucci e a Manuel Catini». Un appuntamento importante per Christian Gasparri, che con una vittoria si guadagnerebbe la chance per il titolo italiano. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-05-2021 https://www.laprovinciadicivitavecchia.it/2021/05/04/christian-gasparri-sfida-antonio-conforto-nella-finale-del-torneo-cinture- tricolori/ Pubblicato il 4 Maggio 2021 ALLE 18:41 BOXE PESI SUPERPIUMA Il fighter di Tarquinia disputerà l'incontro venerdì 21 maggio al PalaOzan di Ugento contro Antonio Conforto Christian Gasparri scalpita per la finale del Torneo Cinture Tricolori Un eventuale successo regalerebbe al pugile la chance per il titolo italiano Venerdì 21 maggio al PalaOzan di Ugento (Lecce) Christian Gasparri, dopo un brillante percorso da dilettante e un ottimo inizio di carriera da professionista, avrà la possibilità di collezionare il suo primo titolo da pro. Il pugile della Cosmo Boxe sarà infatti impegnato nella finale del Torneo Cinture Tricolori, categoria pesi superpiuma, contro Antonio Conforto; il match si disputerà sulla distanza delle otto riprese. Entrambi i contendenti hanno un palmares immacolato: cinque successi per il 21enne di Tarquinia, quattro vittorie per il 22enne di Sezze. «Christian è pronto – spiega il papà Riccardo Gasparri, suo maestro insieme allo zio Angelo – e vuole fortemente questo trofeo. La preparazione è quasi ultimata. Ha fatto molte sedute di guanti con pugili di spessore come Caraffa, Giorgetti, Lenti e Alfano. Un grazie speciale – conclude il tecnico – al sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi, alla promoter e manager Rosanna Conti Cavini, al fisioterapista Fabio Fiorucci, al nutrizionista Francesco Lampredi, al dottor Alberto Riglietti, all’impresa Mario Guerrucci e a Manuel Catini». Un appuntamento importante per Christian Gasparri, che con una vittoria si guadagnerebbe la chance per il titolo italiano. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
Puoi anche leggere