ANCE nell'ultima settimana - Una raccolta delle principali uscite Ance sui media
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ANCE DOSSIER STAMPA La settimana di Ance sui media Una raccolta delle principali uscite Ance sui media nell’ultima settimana A cura dell’Ufficio Comunicazione e Stampa
Edizione del:12/06/20 Dir. Resp.:Fabio Tamburini Estratto da pag.:5 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: 173.364 Diffusione: 131.844 Lettori: 744.000 Foglio:1/2 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 479-001-001 Peso:16% 3 Servizi di Media Monitoring
Edizione del:12/06/20 Estratto da pag.:5 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:2/2 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 479-001-001 Peso:16% 4 Servizi di Media Monitoring
Edizione del:12/06/20 Dir. Resp.:Fabio Tamburini Estratto da pag.:1,5 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: 173.364 Diffusione: 131.844 Lettori: 744.000 Foglio:1/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 479-001-001 Peso:1-3%,5-36% 5 Servizi di Media Monitoring
Edizione del:12/06/20 Estratto da pag.:1,5 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:2/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 479-001-001 Peso:1-3%,5-36% 6 Servizi di Media Monitoring
Edizione del:12/06/20 Estratto da pag.:1,5 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:3/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 479-001-001 Peso:1-3%,5-36% 7 Servizi di Media Monitoring
Edizione del:12/06/20 Dir. Resp.:Fabio Tamburini Estratto da pag.:1,6 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: 173.364 Diffusione: 131.844 Lettori: 744.000 Foglio:1/2 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 479-001-001 Peso:1-1%,6-25% 8 Servizi di Media Monitoring
Edizione del:12/06/20 Estratto da pag.:1,6 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:2/2 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 479-001-001 Peso:1-1%,6-25% 9 Servizi di Media Monitoring
Edizione del:11/06/20 Dir. Resp.:Luciano Fontana Estratto da pag.:28 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: 314.690 Diffusione: 301.468 Lettori: 2.093.000 Foglio:1/1 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 479-001-001 Peso:14% 19 Servizi di Media Monitoring
Edizione del:11/06/20 Dir. Resp.:Roberto Sommella Estratto da pag.:27 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: 162.805 Diffusione: 98.970 Lettori: 195.000 Foglio:1/1 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 482-001-001 Peso:49% 20 Servizi di Media Monitoring
Edizione del:08/06/20 Dir. Resp.:Federico Monga Estratto da pag.:1,8 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: 47.526 Diffusione: 36.291 Lettori: 598.000 Foglio:1/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 472-001-001 Peso:1-9%,8-51% 23 Servizi di Media Monitoring
Edizione del:08/06/20 Estratto da pag.:1,8 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:2/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 472-001-001 Peso:1-9%,8-51% 24 Servizi di Media Monitoring
EDILIZIAETERRITORIO.ILSOLE24ORE.COM Edizione del:12/06/20 Dir. Resp.:Fabio Tamburini Estratto da pag.:4-5 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio:1/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 262-141-080 Peso:4-60%,5-37% 10 Servizi di Media Monitoring
EDILIZIAETERRITORIO.ILSOLE24ORE.COM Edizione del:12/06/20 Estratto da pag.:4-5 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:2/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 262-141-080 Peso:4-60%,5-37% 11 Servizi di Media Monitoring
EDILIZIAETERRITORIO.ILSOLE24ORE.COM Edizione del:12/06/20 Estratto da pag.:4-5 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:3/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 262-141-080 Peso:4-60%,5-37% 12 Servizi di Media Monitoring
EDILIZIAETERRITORIO.ILSOLE24ORE.COM Edizione del:12/06/20 Dir. Resp.:Fabio Tamburini Estratto da pag.:15-16 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio:1/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 262-141-080 Peso:15-59%,16-35% 13 Servizi di Media Monitoring
EDILIZIAETERRITORIO.ILSOLE24ORE.COM Edizione del:12/06/20 Estratto da pag.:15-16 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:2/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 262-141-080 Peso:15-59%,16-35% 14 Servizi di Media Monitoring
EDILIZIAETERRITORIO.ILSOLE24ORE.COM Edizione del:12/06/20 Estratto da pag.:15-16 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:3/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 262-141-080 Peso:15-59%,16-35% 15 Servizi di Media Monitoring
EDILIZIAETERRITORIO.ILSOLE24ORE.COM Edizione del:12/06/20 Dir. Resp.:Fabio Tamburini Estratto da pag.:28-29 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio:1/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 262-141-080 Peso:28-61%,29-37% 16 Servizi di Media Monitoring
EDILIZIAETERRITORIO.ILSOLE24ORE.COM Edizione del:12/06/20 Estratto da pag.:28-29 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:2/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 262-141-080 Peso:28-61%,29-37% 17 Servizi di Media Monitoring
EDILIZIAETERRITORIO.ILSOLE24ORE.COM Edizione del:12/06/20 Estratto da pag.:28-29 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:3/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 262-141-080 Peso:28-61%,29-37% 18 Servizi di Media Monitoring
QN ECONOMIA E LAVORO Edizione del:08/06/20 Dir. Resp.:Giuseppe Di Blasio Estratto da pag.:4 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio:1/2 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 262-141-080 Peso:79% 21 Servizi di Media Monitoring
QN ECONOMIA E LAVORO Edizione del:08/06/20 Estratto da pag.:4 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:2/2 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 262-141-080 Peso:79% 22 Servizi di Media Monitoring
Edizione del:08/06/20 Dir. Resp.:Paolo Panerai Estratto da pag.:11 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: 133.263 Diffusione: 88.589 Lettori: 119.000 Foglio:1/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 482-001-001 Peso:91% 26 Servizi di Media Monitoring
Edizione del:08/06/20 Estratto da pag.:11 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:2/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 482-001-001 Peso:91% 27 Servizi di Media Monitoring
Sezione:ANCE NAZIONALE Notizia del: 11/06/2020 www.huffingtonpost.it Utenti unici: 133.943 Foglio:1/2 POLITICA CORONAVIRUS ECONOMIA ESTERI LIFE CULTURE CITTADINI BLOG VIDEO Italia Edition ECONOMIA 10/06/2020 19:10 CEST | Aggiornato 11 ore fa La burocrazia non è mai uscita dal lockdown La denuncia dei costruttori dell'Ance che premono per ripartire: "Il Covid ha peggiorato le cose". La storia di un comprensorio romano senza collaudo di strade e fogne da 14 anni. By Gianni Del Vecchio TENDENZE Sgarbi rifiuta di indossare la mascherina, seduta sospesa alla Camera "Il Governo annuncia perché non sa fare". Intervista ad Angelo Panebianco “Non riesco a odiare mio padre, mi è indifferente. Non provai emozioni, neanche quando morì" Il centrodestra diserta gli TETIANA LAZUNOVA VIA GETTY IMAGES Stati Generali di Conte. Il Unorganized office papers. Businessman overwhelmed work, messy paper documents pile and files premier: "Il no delle stack. Unfinished office document work, stressed businessman cartoon vector illustration set opposizioni mi sorprende" “La burocrazia è sempre in lockdown per noi costruttori e il Covid, se possibile, I furbetti della cassa ha peggiorato le cose”. La voce è battagliera ma anche abbastanza esausta. integrazione (di G.Colombo) Dall’altro lato del telefono c’è Edoardo Bianchi, vicepresidente dell’Ance con la delega alle opere pubbliche. “Adesso che serve ripartire velocemente e con Stieg Larsson "risolve" il forza per riparare i danni fatti dal virus, non ci possiamo più permettere un giallo Olof Palme, ucciso Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 34 anni fa (di G.Galanti) disallineamento fra privato e pubblico. La Pubblica amministrazione deve cambiare una volta per tutte e aiutare noi imprenditori, non sono più ammissibili ritardi, intralci e maggiori costi”. ISCRIVITI E SEGUI Bianchi non parla a caso, non solo per la sua carica associativa, ma soprattutto Ricevi le storie e i migliori blog sul tuo indirizzo email, perché con la sua azienda, la Romana Scavi, da tanto tempo - e ancora oggi - è ogni giorno. La newsletter offre contenuti e pubblicità personalizzati. Per saperne di più vittima di una ordinaria storia di malaburocrazia. Storia che non ha avuto ancora una fine dopo ben 14 anni. I fatti sono questi. Nel 2006 parte un cantiere a Newsletter Collefiorito, zona della periferia romana, per costruire una quindicina di palazzi redazione@email.it di edilizia economica e popolare. La Romana Scavi assieme ad un’altra decina Iscriviti ora di imprese inizia a costruire e si fa carico - come spesso avviene in questi casi - -96399468 29 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:ANCE NAZIONALE Notizia del: 11/06/2020 www.huffingtonpost.it Utenti unici: 133.943 Foglio:2/2 di fare anche le cosiddette opere di urbanizzazione e cioè fogne, strade, Twitter Facebook marciapiedi, lampioni e via dicendo. Palazzi e opere vanno di pari passo fino a 3-4 anni fa quando tutto è ultimato. Le case vengono affittate e la gente inizia a Instagram Messenger viverci e ovviamente a usare strade e tutto il resto. Tutto bene. Almeno così sembra. Peccato però che in quasi 14 anni il Comune di Roma non abbia mai Flipboard mandato nessuno a collaudare queste opere di uso pubblico. Un bel problema per imprese e residenti. “Abbiamo mandato tante lettere, a cadenza di tre mesi, ma non è mai stata DAL WEB Contenuti Sponsorizzati nominata una commissione collaudatrice dall’amministrazione - dice Bianchi - . Col risultato che strade, lampioni e tutto il resto sono ancora in carico a noi imprenditori, nonostante dall’inizio del cantiere avessimo pagato al Comune le migliaia di euro necessarie per il collaudo. Siamo noi quindi che ancora ora paghiamo i costi per la manutenzione, siamo noi che ne abbiamo ancora la responsabilità penale, obbligati quindi a contrarre anche un’assicurazione. Finalmente disponibile. Scopri ora il tuo Purtroppo non abbiamo armi a disposizione: possiamo solo scrivere l’ennesima nuovo Motorola Edge. Motorola lettera a cui nessuno risponderà”. Il Coronavirus ovviamente non ha migliorato la situazione, anzi l’ha peggiorata. Lo ha ben presente anche il presidente di Ance Roma, Nicolò Rebecchini. “Nel nostro settore ci si confronta quotidianamente con la pubblica amministrazione, sia nella fase istruttoria che in quella attuativa e le figure con cui dobbiamo interfacciarci secondo il nostro sistema normativo sono molteplici: dalla Nuova BMW x1 da 150 euro al mese.TAN 0,99%; TAEG 2,84%. Sovrintendenza, alla Regione, al Comune ai Municipi e tanti altri soggetti BMW pubblici che intervengono nel processo. Purtroppo il Covid 19 ha rallentato se non talvolta totalmente bloccato l’attività degli uffici pubblici. La pubblica amministrazione non era preparata a lavorare da remoto in smart working. Ogni procedura necessita della consultazione di tanta, troppa carta: oggi, dove le risposte dovrebbero essere immediate, non è ancora possibile svolgere le procedure solo in via informatica”. Jeep® Grand Cherokee Fino a 10.000€ di sconto. Rebecchini ha anche qualche idea da suggerire a chi la burocrazia la dirige Jeep ovvero la politica, che oggi peraltro è alle prese con la preparazione del decreto da Taboola Semplificazione. “Occorre intervenire con risorse, formazione e nuove procedure, così che lo snellimento dei tempi diventi l’obiettivo principale, per dare una scossa positiva all’incombente crisi economica. Basti pensare che per ottenere un permesso di costruire attualmente si impiegano 2 anni, quando la legge ti consente di averlo in 4 mesi. Nel frattempo però bisogna riaprire le Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. porte degli uffici, per evitare di esasperare ancor di più la situazione”. Gianni Del Vecchio Suggerisci una correzione Condirettore ALTRO: Economia burocrazia ance -96399468 30 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:ANCE NAZIONALE lavoripubblici.it Notizia del: 09/06/2020 www.lavoripubblici.it Utenti unici: 1.428 Foglio:1/3 SEZIONI News Normativa Focus Libri Aziende Prodotti Professionisti Bandi Newsletter Contatti Accedi/Registrati Home News LAVORI PUBBLICI Ripartenza, Codice dei contratti e Commissari straordinari: si va verso la deregulation? 09/06/2020 603 volte In questi mesi in tutti gli interventi si registravano alcune condivise consapevolezze per la fase successiva al superamento del picco da contagio ex REGISTRATI covid per farci trovare pronti ad una effettiva ripartenza: Non perdiamoci di vista... iscriviti alla le infrastrutture, intese in senso lato, erano tra i primi settori da riattivare newsletter perché potevano fungere da portentoso volano per il riavvio della economia e la messa in sicurezza della occupazione; Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. per fare atterrare le risorse servivano regole certe (possibilmente semplici) ed un ripudio della schizofrenica ipertrofia normativa praticata negli ultimi 26 anni; il Codice dei contratti non ha funzionato e serviva una rivisitazione funzionale, puntuale e soprattutto organica; poteva esserci un primo momento (fase 1, fino al 31.12.20) di breve durata dove potevano essere ammesse alcune deroghe ed un secondo momento (fase 2, dal 01.01.21) dove i nodi strutturali della materia avrebbero dovuto trovare soluzione in maniera tale da uscire definitivamente da una logica emergenziale (perenne); il veicolo normativo che doveva contenere queste ricette avrebbe dovuto essere adottato al più presto e cmq non oltre aprile (il famoso DL Aprile, -96275518 perito prima di vedere la luce). 31 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:ANCE NAZIONALE lavoripubblici.it Notizia del: 09/06/2020 www.lavoripubblici.it Utenti unici: 1.428 Foglio:2/3 Ebbene nulla di tutto ciò alla data odierna è avvenuto; solo slogan permeati da una spessa coltre di retorica a buon mercato. Decreto Semplificazioni: il tempo passa Il DL Semplificazioni che dovrebbe contenere tutti i provvedimenti normativi relativi alla fase 1 dovrebbe essere adottato entro giugno per essere quindi convertito entro agosto e dispiegare i propri effetti da settembre 2020. Perché è passato tutto questo tempo infruttuosamente? Non poteva essere definito/adottato prima? ad esempio durante il lockdown, in maniera tale che alla ripresa tutto fosse già compiutamente definito e consentire alle stazioni appaltanti di bandire/aggiudicare/consegnare i lavori sin da subito? Chi pagherà il conto di questi mesi? Non solo. Nel DL Cura Italia, nel DL Scuola, nel DL Liquidità e nel DL Rilancio sono contemplati interventi spot finalizzati alla ripartenza dei cantieri, tutti ovviamente in deroga alle norme attuali; citiamo a memoria i più rilevanti. Il comun denominatore degli stessi è solo quello di individuare percorsi derogatori rispetto alla normativa vigente in assenza di qualsiasi visione sistemica e di respiro. In occasione della conversione del “DL Scuola” viene conferito il rango di commissari straordinari, fino a fine anno, ai Sindaci ed ai Presidenti delle Province e delle Città metropolitane per realizzare rapidi interventi di messa in sicurezza del patrimonio scolastico. Nella conversione del “DL Cura Italia” all’articolo 86 vengono previste misure urgenti per il ripristino della funzionalità degli Istituti penitenziari: … fino al 31.12.20 è autorizzata l'esecuzione dei lavori di somma urgenza con le procedure di cui all'articolo 163 del D.Lvo 18.04.16, n. 50, anche in deroga ai limiti di spesa ivi previsti …”. All’articolo 94 bis vengono previste disposizioni urgenti per il territorio di Savona a seguito degli eccezionali eventi atmosferici del mese di novembre 2019: “… per la realizzazione degli interventi urgenti di ripristino della funzionalità dell'impianto funiviario di Savona in concessione alla società Funivie spa, il provveditore interregionale alle oopp per le regioni Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria è nominato Commissario straordinario ai sensi …”. Il SAL emergenziale All’articolo 103, comma 2 ter viene introdotto l’istituto del SAL emergenziale Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. limitandolo, però, solo ai rapporti tra privati. Nel “DL Rilancio” all’articolo 206 vengono disciplinati gli interventi urgenti per il ripristino e la messa in sicurezza della tratta autostradale A24 e A25 a seguito degli eventi sismici del 2009, 2016 e 2017: "… in relazione alle attività di cui al comma 3, il Commissario straordinario assume direttamente le funzioni di stazione appaltante e opera in deroga alle disposizioni di legge in materia di contratti pubblici, fatto salvo il rispetto delle disposizioni del codice delle leggi antimafia …". All’articolo 207 viene ampliata la possibilità di ottenere una anticipazione rispetto all’importo contrattuale. -96275518 All’articolo 232 nella edilizia scolastica le stazioni appaltanti sono ammesse a 32 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
Sezione:ANCE NAZIONALE lavoripubblici.it Notizia del: 09/06/2020 www.lavoripubblici.it Utenti unici: 1.428 Foglio:3/3 redigere SAL emergenziali, svincolati cioè dagli importi minimi contrattualmente previsti. Nella conversione del “DL Liquidità” all’articolo 42 bis è stata prevista la nomina di un Commissario straordinario per la realizzazione dell’ospedale di Siracusa. Non riusciamo a comprendere quale sia il fil rouge né di merito né metodologico che collega questi provvedimenti nel loro insieme. Diversi Istituti disciplinati nel Codice subiscono interventi parziali e scollegati tra di loro. Normativa a macchia di leopardo Vi è chi possa affermare che questo modo di normare (a macchia di leopardo impazzito) consenta una efficace, trasparente e proficua gestione della cosa pubblica a stazioni appaltanti, professionisti ed imprese? Quanto al merito temiamo che il tutto si riduca ad una dissertazione erudita sul ruolo e portata del Commissario Straordinario di turno. Se così fosse, come ANCE esprimiamo il nostro dissenso perché il Paese non ha bisogno di ulteriori strappi bensì che, per lo meno, alle premesse condivise si dia seguito ed attuazione pratica. Il punto di approdo di ANCE è ben chiaro ed intende radicare il risultato, la ripartenza, con la legalità. Purtroppo non riusciamo (rectius, riescono) ad evadere dalla tentazione luciferina di predicare bene ma razzolare male; speravamo che la tragedia del Covid avesse portato via questo mal vezzo italico. A cura di Edoardo Bianchi Vice Presidente con delega alle opere pubbliche ANCE © Riproduzione riservata Tag: LAVORI PUBBLICI ANCE Codice dei contratti Coronavirus Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Commenti: 0 Ordina per Novità -96275518 33 Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO
FORTUNE ITALIA Edizione del:09/06/20 Dir. Resp.:Francesca Maria Avitto Estratto da pag.:2-4,56 Sezione:ANCE NAZIONALE Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Foglio:1/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 039-133-080 Peso:56-50%,2-93%,3-52%,4-49% 34 Servizi di Media Monitoring
FORTUNE ITALIA Edizione del:09/06/20 Estratto da pag.:2-4,56 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:2/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 039-133-080 Peso:56-50%,2-93%,3-52%,4-49% 35 Servizi di Media Monitoring
FORTUNE ITALIA Edizione del:09/06/20 Estratto da pag.:2-4,56 Sezione:ANCE NAZIONALE Foglio:3/3 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. 039-133-080 Peso:56-50%,2-93%,3-52%,4-49% 36 Servizi di Media Monitoring
SOCIAL FACEBOOK
Puoi anche leggere