PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PSI IV BIENNIO ITALIANO - IC Civezzano

Pagina creata da Davide Amato
 
CONTINUA A LEGGERE
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PSI IV BIENNIO ITALIANO - IC Civezzano
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO “CIVEZZANO”
                                                       SSPG di Civezzano
                                            Ins. Michela Bresciani     Classe IIIB

                                      PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
                                         PSI IV BIENNIO ITALIANO
                                              Anno scolastico 2020 - 2021

    Indicazione delle competenze, abilità e conoscenze perseguite e delle attività svolte

Luogo e data: Civezzano, 7 maggio 2021

      Firma studente 1                                                               Firma studente 2

Firma docente
Competenza 1                                              Abilità                                                Conoscenze

                                                   Quando ascolta, lo studente al termine del primo           L’alunno conosce:
                                                   ciclo di istruzione è in grado di:                             a. Elementi di disturbo dell’ascolto.
Interagire e comunicare oralmente in contesti di       1. Assumere l’ascolto come compito individuale             b. Modalità dell’ascolto attivo: attenzione
diversa natura                                              e collettivo, attraverso l’eliminazione degli            mirata,         analisi       del       messaggio,
                                                            elementi di disturbo                                     individuazione degli elementi problematici,
                                                       2. Mantenere la concentrazione con intensità e                formulazione di domande.
                                                            durata adeguate, anche adottando tecniche             c. Tecniche         per      la     memorizzazione:
                                                            di ascolto attivo ed efficace                            sottolineatura, abbreviazioni, parole chiave,
                                                       3. Applicare          alcune       tecniche    di             segni convenzionali, frasi significative.
                                                            memorizzazione durante l’ascolto (stesura             d. Criteri per distinguere le informazioni
                                                            primi appunti)                                           principali.
                                                       4. Comprendere il tema di un testo orale,                  e. Modalità che regolano la conversazione e la
                                                            individuando le informazioni principali                  discussione.
                                                                                                                  f. Aspetti       formali     della    comunicazione
                                                   Quando interviene nella comunicazione è in                        interpersonale (forme di cortesia, registri
                                                   grado di:                                                         comunicativi…).
                                                       5. Partecipare ad un dialogo, ad una                       g. Elementi fondamentali della struttura della
                                                           conversazione,         ad     una    discussione          frase e del periodo (con particolare
                                                           rispettando tempi e turni di parola, tenendo              attenzione alle modalità di utilizzo di
                                                           conto del destinatario e cercando di                      pronomi, modi verbali, connettivi…).
                                                           utilizzare il registro adeguato all’argomento e        h. Lessico adeguato al contesto.
                                                           alla situazione                                        i. Modalità        per     la     pianificazione   di
                                                       6. Adottare, nell’interazione verbale, il lessico             un’esposizione orale (costruzione di una
                                                           appropriato, distinguendo fra il lessico di uso           scaletta).
                                                           quotidiano e quello specifico                          j. Criteri per l’esposizione orale, in particolare
                                                       7. Esprimere le proprie idee motivandole con                  il criterio logico e cronologico.
                                                           elementi a sostegno                                    k. Lessico relativo alle discipline di studio
                                                   Nell’esposizione orale lo studente è in grado di:
                                                       8. Prepararsi all’esposizione orale pianificando
                                                           l’intervento e curando le scelte lessicali
                                                       9. Raccontare fatti, esperienze, storie in
                                                           maniera chiara,           ordinata, esauriente,
                                                           utilizzando un lessico appropriato e
                                                           pertinente
                                                       10. Riferire su un argomento di studio
                                                           presentandolo in modo chiaro, coerente e
                                                           completo, utilizzando il lessico specifico.
Competenza 1
  Eventuali                                                       Attività svolte                                                         Tipologia di               Tempi
 altri ambiti                                                                                                                                prove                 (relativi alle
 disciplinari                                                                                                                                                         prove)
  coinvolti
Ed. civica      a.       Discussione e confronto sulle corrette modalità di ascolto nelle conversazioni in classe: ricerca di accordi    Aperte: colloqui di     settembre
                condivisi sul corretto alternarsi dei turni di parola e dell’ascolto tra compagni e con gli insegnanti                   gruppo
                b.       Ascolto di brani letti ad alta voce dall’insegnante (racconti fantastici, racconti fantascientifici, brani di   Aperte:                 I e II quad
                romanzi storici, ecc.) seguiti da discussione guidata, esercizi di ricerca dati, esercizi di comprensione                interrogazioni
                                                                                                                                         individuali, colloqui
                                                                                                                                         di gruppo
                c.       Ascolto di lezioni teoriche di letteratura e di grammatica (con la facilitazione di mappe) e con la consegna    Aperte:                 I e II quad
                di prendere appunti                                                                                                      interrogazioni
                                                                                                                                         individuali
                d.        Ascolto della lettura integrale di “Se questo è un uomo” di Primo Levi e successivo lavoro di analisi (ora     Aperte:                 I quad
                di narrativa)                                                                                                            interrogazioni
                                                                                                                                         individuali, colloqui
                                                                                                                                         di gruppo
                                                                                                                                         Semistrutturate:
                                                                                                                                         composizione con
                                                                                                                                         traccia, prove con
                                                                                                                                         domande aperte
Competenza 2                                      Abilità                                                              Conoscenze

Leggere, analizzare e   Quando legge, lo studente è in grado di:                                 Conosce:
comprendere testi           1. Utilizzare le diverse tecniche di lettura                            a. Modalità di lettura: lettura ad alta voce e lettura silenziosa
                            2. Leggere in modo espressivo e scorrevole, dando la giusta             b. Punteggiatura: elementi e funzioni principali
                                intonazione ed effettuando le pause necessarie                      c. Strategie di lettura: lettura esplorativa, lettura di
                            3. Utilizzare strategie di lettura diverse, funzionali allo scopo          consultazione, lettura approfondita.
                            4. Consultare dizionari ricercando e selezionando i significati         d. Modalità di consultazione del dizionario
                                pertinenti al contesto                                              e. Significato contestuale delle parole
                            5. Consultare enciclopedie e testi di studio adottando                  f. Modalità di consultazione di enciclopedie e testi di studio
                                opportune modalità di ricerca                                          (anche on-line)
                            6. Operare inferenze integrando le informazioni del testo con           g. Elementi grammaticali per l’inferenza: soggetti sottintesi,
                                le proprie conoscenze                                                  pronomi e sostituenti, connettivi, …
                            7. Operare inferenze di tipo grammaticale e contenutistico              h. Campi semantici, significati denotativi e connotativi, uso
                                necessarie per la piena comprensione del testo                         figurato del lessico.
                            8. Individuare i principali campi semantici del testo                   i. Principali tipologie testuali: il testo narrativo, descrittivo,
                        Al fine di comprendere un testo, lo studente è in grado di                     informativo-espositivo,        regolativo,      argomentativo,
                        compiere le seguenti operazioni di analisi:                                    espressivo e poetico.
                            9. Riconoscere la tipologia testuale in base al contenuto e             j. Finalità e scopi comunicativi
                                alla struttura.                                                     k. Elementi costitutivi del testo narrativo: voce narrante,
                            10. Individuare finalità e scopi comunicativi del testo                    personaggi, trama, collocazione nel tempo e nello spazio,
                            11. Riconoscere in un testo narrativo gli elementi                         tema, messaggio.
                                fondamentali                                                        l. Testi espressivi e autobiografici: lettere personali, diari,
                            12. Individuare il tema, gli argomenti ed il messaggio di un               biografia e autobiografia.
                                testo narrativo                                                     m. Descrizione oggettiva e soggettiva
                            13. Riflettere sul contenuto di un testo narrativo, anche               n. Criterio logico, temporale, spaziale…
                                collegandolo al vissuto personale                                   o. Informazioni principali e secondarie
                            14. Riconoscere le caratteristiche di forma e contenuto dei
                                                                                                    p. La “regola delle 5W” (chi, che cosa, dove, quando,
                                testi espressivi e autobiografici
                                                                                                       perché)
                            15. Riconoscere in un testo descrittivo la modalità ed il criterio
                                                                                                    q. Lessico specifico delle materie di studio
                                utilizzato, il referente e le sue caratteristiche principali
                            16. Individuare in testi di tipo informativo-espositivo le              r. Modalità di lettura dei testi non continui (tabelle,
                                informazioni principali                                                schematizzazioni, grafici…)
                            17. Leggere rappresentazioni schematiche ricavandone dati e             s. Primi elementi del testo argomentativo: problema, tesi e
                                informazioni                                                           argomenti a sostegno.
                            18. Riconoscere in un testo argomentativo il tema/problema              t. Figure di suono e di significato: rima, allitterazione,
                                presentato, la tesi e gli argomenti a sostegno                         similitudine, metafora, sinestesia…
                            19. Riconoscere le caratteristiche formali dei testi poetici            u. Principali tipologie di testi poetici (poesia epica, lirica,
                            20. Individuare in un testo poetico l’argomento e il messaggio             civile…).
                                principale
                            21. Riflettere sul contenuto di una poesia, anche collegandola
                                al vissuto personale
Competenza 2
 Eventuali                                                        Attività svolte                                                             Tipologia di                Tempi
altri ambiti                                                                                                                                     prove                  (relativi alle
disciplinari                                                                                                                                                               prove)
 coinvolti
               e.         Lettura, analisi e comprensione di testi in prosa: il racconto fantastico (brani dall’antologia di Kafka, Dino   APERTE:                    I e II quad
               Buzzati, I. Calvino); il racconto di fantascienza (testi di I. Asimov, F. Brown, altri brani forniti dall’insegnante); il   interrogazioni
               romanzo storico (cenni generali, brani dai Promessi Sposi), lettura di “Il sergente nella neve” di M. Rigoni Stern; il      individuali, colloqui di
               romanzo di formazione (brani dal “Giovane Holden” di Salinger, racconto di W. Faulkner); il giornale (tecniche e            gruppo
               finalità, studio di esempi cartacei e on-line, comparazioni), letture sull’orientamento (testi dell’antologia, materiali    SEMISTRUTTURATE:
               forniti dall’insegnante), letture sulla resistenza (lettere di condannati a morte), letture sulla pace e sulla legalità     prova con domande
               (Gino Strada, Gandhi)                                                                                                       aperte, riassunto.

                                                                                                                                           STRUTTURATE:
                                                                                                                                           lettura ad alta voce
               f.       Lettura, analisi e parafrasi di alcuni brani della letteratura italiana dell’Ottocento e Novecento: cenni          APERTE:                    I e II quad
               generali sul Romanticismo, U. Foscolo (sonetto autoritratto, Alla sera); G. Leopardi ( lettura e analisi di alcuni          interrogazioni
               Canti: L’infinito, A Silvia, Il sabato del villaggio, visione di brani del film “Il giovane favoloso”), A. Manzoni          individuali
               (brani dai Promessi Sposi); il Decadentismo, analisi di alcune poesie di Pascoli, L’ermetismo: G. Ungaretti,                SEMISTRUTTURATE:
               Montale e Quasimodo (lettura di testi poetici), Emilio Lussu (brani da “Un anno sull’altipiano”), Primo Levi e M.           prova con domande
               Rigoni Stern.                                                                                                               aperte, parafrasi e
                                                                                                                                           riscrittura del testo
                                                                                                                                           STRUTTURATE:
                                                                                                                                           memorizzazione di testi
                                                                                                                                           e nozioni
               g.     Lettura ed analisi di testi poetici: la poesia e la guerra (dall’antologia: poesie di Ungaretti, Montale,            APERTE:                    II quad
               Quasimodo, Brecht,); la poesia e la memoria                                                                                 interrogazioni
                                                                                                                                           individuali, colloqui di
                                                                                                                                           gruppo.
                                                                                                                                           SEMISTRUTTURATE:
                                                                                                                                           prova con domande
                                                                                                                                           aperte, parafrasi
                                                                                                                                           STRUTTURATE:
                                                                                                                                           memorizzazione di testi
                                                                                                                                           e nozioni
               h.         Narrativa: lettura integrale ed analisi del romanzo “Se questo è un uomo” di Primo Levi: significati             APERTE:                    I e II quad
               letterali e universali, studio dei personaggi, della voce narrante. Comparazione con alcuni brani da “La notte” di          interrogazioni
               Elie Wiesel.                                                                                                                individuali, colloqui di
                                                                                                                                           gruppo
                                                                                                                                           SEMISTRUTTURATE:
                                                                                                                                           prova con domande
                                                                                                                                           aperte, riassunto.
i.   Studio degli elementi del testo narrativo: la voce narrante, i personaggi…       APERTE:                    II quad
                                                                                                            interrogazioni
                                                                                                            individuali, colloqui di
                                                                                                            gruppo.

Ed cittadinanza   Orientamento. Letture sulla scelta, attività sulla conoscenza di sé, giochi di ruolo 4h   Aperte: composizioni       Settembre-
                                                                                                                                       ottobre
                      j.   Letture libere individuali, da presentare alla classe periodicamente             APERTE:
                                                                                                            interrogazioni
                                                                                                            individuali, colloqui di
                                                                                                            gruppo (presentazioni).
Competenza
                                                        Abilità                                                                   Conoscenze
    3
                    Quando produce testi scritti, lo studente è in grado di:                            L’alunno conosce:
Produrre testi in   1. Leggere e analizzare la consegna per comprendere il compito                          a. Fasi della produzione scritta: lettura della consegna,
relazione a         2. Raccogliere le idee per svolgere il compito, sia collettivamente che                    ideazione, pianificazione, stesura e revisione.
diversi scopi           individualmente                                                                     b. Alcune modalità per la raccolta delle idee e la stesura della
comunicativi        3. Riordinare e organizzare le idee in una scaletta                                        scaletta
                    4. Esporre il contenuto rispettando le linee generali della scaletta                    c. Strutture     morfo-sintattiche     della     lingua italiana:
                    5. Utilizzare una grafia chiara e leggibile                                                concordanze, congiunzioni (di ordine, causa, opposizione,
                    6. Rispettare l’ortografia e la morfosintassi                                              concessione…), connettivi testuali, pronomi e preposizioni.
                    7. Esporre utilizzando un lessico appropriato, evitando ridondanze e                    d. Tempi e modi verbali.
                        ripetizioni non funzionali                                                          e. Ripetizioni funzionali e non.
                    8. Utilizzare un registro adeguato a seconda del destinatario, del contesto e           f. Elementi sostitutivi delle ripetizioni: sinonimi, riferimenti
                        dello scopo comunicativo                                                               pronominali, perifrasi etc.
                    9. Utilizzare il punto e a capo (capoverso) in modo funzionale alla costruzione         g. Registri linguistici: modalità e contesti d’uso
                        logica del testo                                                                    h. Modalità da seguire nella costruzione dei capoversi (anche
                    10. Utilizzare i segni di interpunzione in modo corretto e funzionale alla                 come avviamento alla paragrafazione).
                        chiarezza espositiva                                                                i. La punteggiatura: regole e convenzioni basilari (anche in
                    11. Rivedere il proprio testo con sufficiente autonomia, controllando e                    riferimento alla sua funzione sintattica).
                        correggendo gli aspetti specifici segnalati dall’insegnante (ortografia,            j. Elementi fondamentali del testo narrativo: narratore,
                        morfosintassi, lessico e punteggiatura)                                                personaggi, ambientazione, trama.
                    Nel produrre testi di diverso tipo e scopo, è in grado di:                              k. Testi espressivi e autobiografici: la lettera personale ed il
                    Per il testo narrativo:                                                                    diario.
                    12. Elaborare testi narrativi arricchendo la narrazione con la descrizione di           l. La comunicazione via e-mail
                        ambienti e personaggi                                                               m. Struttura ed elementi della relazione informativa
                    Per i testi espressivi ed autobiografici:                                               n. Il commento e la recensione: caratteristiche fondamentali
                    13. Elaborare testi espressivi ed autobiografici rispettandone le caratteristiche       o. Elementi basilari del testo argomentativo: tema/problema,
                        fondamentali                                                                           tesi ed elementi a sostegno
                    Per il testo informativo/espositivo:                                                    p. Tecniche per la rielaborazione degli appunti: schemi,
                    14. Produrre una relazione informativa su argomenti di studio, attività svolte,            mappe, testi riassuntivi.
                        esperienze fatte, discussioni affrontate                                            q. Modalità e procedure per il riassunto di un testo:
                    Per il testo commentativo:                                                                 o Segmentazione del testo in paragrafi
                    15. Commentare una lettura, un film o un documentario sviluppando riflessioni              o Suddivisione del testo in sequenze
                        personali e giudizi motivati                                                           o Individuazione delle parole chiave
                    Per il testo argomentativo:                                                                o Costruzione di mappe, schemi di vario tipo…
                    16. Esporre la propria opinione relativamente ad un argomento dato                      r. Modalità per il completamento e l’espansione dei testi
                        motivandola in maniera chiara e ordinata                                               narrativi
                    Nel produrre testi sulla base di altri testi, è in grado di:                            s. Modalità per l’esecuzione della parafrasi (letterale e non):
                    17. Applicare alcune tecniche di rielaborazione degli appunti                              lettura del testo, riconoscimento dell’ordine utilizzato,
                    18. Riassumere testi narrativi ed espositivi seguendo le procedure e i criteri
                                                                                                               sostituzione dei termini, spiegazione delle figure retoriche,
                        suggeriti dall’insegnante
                                                                                                               integrazioni, rielaborazione,…
                    19. Completare e/o arricchire testi narrativi in modo coerente
                    20. Parafrasare testi di diversa tipologia adottando le procedure suggerite
Competenza 3
 Eventuali                                                         Attività svolte                                                           Tipologia di                Tempi
altri ambiti                                                                                                                                    prove                  (relativi alle
disciplinari                                                                                                                                                              prove)
 coinvolti
               k.        esercitazioni sulla pianificazione e stesura del tema di italiano (ricerca delle parole chiave, brainstorming,   SEMISTRUTTURATE:           I e II quad
               scaletta, diverse stesure)                                                                                                 composizione con
                                                                                                                                          traccia
               l.       esercitazioni sulla tecnica del riassunto, della relazione, della parafrasi, del testo argomentativo              SEMISTRUTTURATE:           I e II quad
                                                                                                                                          riassunto guidato, poi
                                                                                                                                          senza aiuto.
               m.        esercitazione di scrittura creativa: scrivere racconti fantastici, scrivere un racconto fantascientifico         APERTE: scrittura          I e II quad
               (scrittura, riscrittura, correzione delle bozze)                                                                           libera individuale ed in
                                                                                                                                          piccolo gruppo
               n.       esercitazioni sulle tracce d’esame                                                                                APERTE: scrittura          II quad
                                                                                                                                          libera
                    o. laboratorio di poesia: dalla lettura, all’ascolto di sé, alla composizione, poesia di guerra                       APERTE: scrittura          II quad
                                                                                                                                          libera
Competenza 4                                          Abilità                                                  Conoscenze
Riflettere sulla lingua e sulle sue regole di   Lo studente è in grado di riflettere sulla lingua            L’alunno conosce:
funzionamento                                   italiana ed in particolare è in grado di:                    a. Concetto di significante e significato.
                                                     1. Riconoscere la struttura e gli elementi del          b. Comunicazione formale e informale, emittente,
                                                         processo comunicativo.                                  destinatario, codici verbali e non verbali (iconici,
                                                     2. Individuare finalità e scopi in un atto                  audiovisivi), registro, contesto, messaggio.
                                                         comunicativo.                                       c. Principali finalità e scopi (narrativo, descrittivo,
                                                     3. Ricavare informazioni utili per la comprensione          informativo, espressivo, poetico e persuasivo).
                                                         di una parola dalle sue componenti                  d. La struttura della parola: le sillabe; gli accenti;
                                                         morfemiche .                                            elisione e troncamento; radice, desinenza; prefissi,
                                                     4. Utilizzare dizionari ed enciclopedie, anche con          suffissi.
                                                         la guida dell’insegnante, per ricavare              e. Significato e tipologia delle diverse parti del
                                                         informazioni riguardanti uso, significato,              discorso (nome, articolo, aggettivo, pronome,
                                                         etimologia delle parole.                                verbo, avverbio, preposizione, congiunzione,
                                                     5. Riconoscere nella frase la funzione delle                interiezione).
                                                         diverse parti del discorso.                         f. La struttura della frase:
                                                     6. Distinguere la predicazione verbale dalla                     o il ruolo del predicato
                                                         predicazione nominale.                                       o il soggetto
                                                     7. Rappresentare in modo schematico o                            o i complementi diretti ed indiretti.
                                                         discorsivo il rapporto tra le componenti di una     g. La struttura del periodo:
                                                         frase.                                                       o il ruolo della frase principale
                                                     8. Riconoscere i rapporti di reggenza e                          o le proposizioni coordinate
                                                         dipendenza tra frase principale e frasi                      o le proposizioni subordinate.
                                                         subordinate.                                        h. Cenni sulla struttura del periodo ipotetico.
                                                     9. Distinguere i rapporti di subordinazione e           i. Alcuni elementi di analisi contrastiva (modalità
                                                         coordinazione tra frasi.                                diverse di costruzione della frase, presenza / ellissi
                                                     10. Riconoscere elementi lessicali e sintattici della       del soggetto e del verbo, desinenze come
                                                         lingua italiana, anche operando confronti con           indicatori grammaticali).
                                                         altre lingue.                                       j. Elementi e meccanismi principali di coesione dei
                                                     11. Utilizzare la conoscenza morfologica e                  testi ( riferimenti pronominali, connettivi, ellissi).
                                                         sintattica della propria lingua per:                k. Uso dei segni di punteggiatura nel loro significato
                                                         o comprendere i testi che legge                         prosodico, sintattico e testuale.
                                                         o correggere, su indicazione
                                                               dell’insegnante, i testi che scrive.
Competenza 4
 Eventuali                                                      Attività svolte                                                            Tipologia di                 Tempi
altri ambiti                                                                                                                                  prove                  (relativi alle
disciplinari                                                                                                                                                            prove)
 coinvolti
               p.       Ripasso delle parti della morfologia italiana già studiate: articolo, nome, aggettivo, pronome, verbo,          SEMISTRUTTURATE:            sett-novembre
               avverbio, preposizione, congiunzione, esclamazione. Ripasso dell’analisi logica (soggetto, predicato verbale e           interrogazioni
               nominale, complementi). Studio dei complementi non affrontati l’anno scorso (quarto e quinto gruppo del libro di         individuali con
               testo). Esercitazioni in classe, con la lim, a casa.                                                                     domande guida,
                                                                                                                                        scrivere delle frasi che
                                                                                                                                        contengano gli elementi
                                                                                                                                        grammaticali studiati
                                                                                                                                        STRUTTURATE:
                                                                                                                                        prove oggettive con
                                                                                                                                        testo a buchi, a
                                                                                                                                        corrispondenza, a scelta
                                                                                                                                        multipla
               q.       Analisi del periodo: la principale, coordinazione e subordinazione, le coordinate, le subordinate soggettive,   SEMISTRUTTURATE:            Dicembre-
               oggettive, dichiarative, causali, relative, finali, concessive, temporali, interrogative, periodo ipotetico…             interrogazioni              maggio
                                                                                                                                        individuali con
                                                                                                                                        domande guida,
                                                                                                                                        scrivere delle frasi che
                                                                                                                                        contengano gli elementi
                                                                                                                                        grammaticali studiati
                                                                                                                                        STRUTTURATE:
                                                                                                                                        prove oggettive con
                                                                                                                                        testo a buchi, a
                                                                                                                                        corrispondenza, a scelta
                                                                                                                                        multipla
               r.       Esercitazioni e simulazioni della prova Invalsi                                                                 Prova strutturata di tipo   II quad
                                                                                                                                        Invalsi
Puoi anche leggere