PRIMO SEMESTRE 2020 PROGRAMMA INIZIATIVE - NONANTOLA - MO - La Clessidra Nonantola
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
NONANTOLA - MO PROGRAMMA INIZIATIVE PRIMO SEMESTRE 2020 Piazzetta del Pozzo e Palazzo della Partecipanza fotografia di FRANCA CATELLANI - PhotoNonantolArte
NONANTOLA - MO Care/i associate/i, è con grande piacere che vi presentiamo il depliant del primo semestre di un nuovo anno, il 2020, che per la nostra Associazione risulta essere un notevole traguardo. Infatti da quel famoso 27 Novembre 1986, giorno in cui si costituì legalmente questa associazione in locali messi a disposizione dal Comune di Nonantola, sono trascorsi ben 33 anni. Tantissimi sono gli avvenimenti, le iniziative realizzate e non è assolutamente semplice ricordarle tutte. Siamo orgogliosi di menzionare in particolare la formazione dei Centri Sociali di Camposanto prima e di Castelfranco Emilia dopo. E se tutto questo è stato possibile, lo dobbiamo proprio ai volontari di quegli anni, i quali, sotto la guida dell’allora Presidente Ovidio Magnoni, si sono prodigati per aiutare gli associati di quei Comuni ad accordarsi con le suddette Amministrazioni Comunali, in modo da ottenere una sede locale e far nascere tali centri di aggregazione della popolazione. Si dice che “la storia si ripete”. Ed è proprio così! Venerdì 26 Luglio 2019 una vicenda analoga si è ripetuta! I nostri associati di Bastiglia sono riusciti ad inaugurare la loro sede, messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Bastiglia. Per ora si tratta di una succursale de La Clessidra. Fin dagli anni ‘90 facevano parte della nostra Associazione persone residenti a Bastiglia e Comuni limitrofi, queste hanno saputo promuovere associazionismo fra i propri concittadini e così pian piano ha preso corpo un gruppo di nostri associati, che negli ultimi anni è diventato via via più numeroso. È un gruppo ricco di competenze, professionalità, tanta voglia di fare, è un gruppo caratterizzato da una forte presenza femminile e questo lo riteniamo di buon auspicio, in quanto la nostra Associazione qui a Nonantola è stata avviata proprio da un gruppo di donne! Questi volontari di Bastiglia hanno saputo integrarsi con quelli di Nonantola, in particolare riguardo alle attività didattiche, ma non si sono limitati a questo. Si sono impegnati, in accordo con la locale Amministrazione Comunale e Scuola, in progetti rivolti a quella fascia di popolazione più in difficoltà, alle persone arrivate da altri paesi. Li hanno accolti, hanno aiutati tutti, dai bambini agli adulti. Questo fa loro onore! Pensiamo che sia un Buon Inizio per questa nuova sede e ci auguriamo che gli aderenti diventino ogni anno sempre più numerosi, tanto da riuscire a costituire in un prossimo futuro una associazione autonoma. Auguri a La Clessidra di Bastiglia! Grazie di cuore Gianfranco Cavatton e Gianna Ronchetti Presidente e vice presidente
1 Dicembre 2019 Inizio TESSERAMENTO ANNO 2020 Per l’Associazione “La Clessidra” è molto importante che tu sia associato. La tua adesione contribuisce sempre al sostegno dell’Associazione stessa, che non ha finalità di lucro, ma persegue finalità associative, ricreative e culturali. È aperta a tutte le generazioni e non pone alcuna discriminazione ai propri Soci di carattere religioso, politico, etnico e culturale, di provenienza, di sesso, o quant’altro. I Soci e tutte le persone che desiderano associarsi a “La Clessidra” possono ritirare la tessera 2020 presso la sede da Lunedì 2 Dicembre 2019, presentando un documento di identità e il codice fiscale. Per associarsi non esiste limite minimo o massimo di età. Il costo annuale della tessera 2020 sarà di 10 euro, indipendentemente dalla data di ritiro, il costo si riduce a 5 euro per le persone diversamente abili e per i ragazzi fino a 14 anni. Orario d’ufficio: tutte le mattine dalle 9:00 alle 11:30, esclusi sabato e festivi. Nei mesi di Dicembre e Gennaio la sede sarà aperta anche di sabato mattina. INFORMAZIONI PER FACILITARE I CONTATTI CON L’ASSOCIAZIONE LA CLESSIDRA In caso di bisogno dei vari uffici, quando telefoni al numero 059-548170, il centralino ti chiede di digitare l’interno oppure di attendere. Digitando l’interno 45 puoi parlare con l’ufficio Presidenza, con l’interno 46 parli con un volontario dell’ufficio soggiorni, con l’interno 41 con un volontario dell’ufficio viaggi esteri, con l’interno 43 con un volontario dei viaggi nazionali. Se non digiti nessun interno risponde comunque un volontario, che ti cercherà la persona desiderata. SI INFORMA CHE PRESSO LA SEDE È POSSIBILE EFFETTUARE I PAGAMENTI CON IL BANCOMAT.
A tutti i Soci e loro amici 5 X MILLE cos’è il 5 x mille? La legge finanziaria conferma la possibilità ai contribuenti di destinare la quota del 5 x mille delle imposte dirette sul reddito delle persone fisiche a finalità di interesse sociale e anche a favore delle associazioni di Promozione Sociale, come la nostra, iscritte negli appositi Registri Provinciali in base alla legge 7/12/2000 n° 383 e la successiva L.R. N° 34 / 2002. Il Ministero ci ha comunicato la regolarità della nostra Associazione negli aventi diritto al 5 x 1000. Con gli importi spettanti incassati dallo stato, il Consiglio di Gestione realizza progetti atti a sostenere e promuovere iniziative per i soci. Un sincero grazie ed un invito a venirci a trovare per vedere quanto è stato fatto. Pertanto invitiamo tutti i Soci e Amici a destinare anche per il 2020 il 5 X MILLE alla nostra associazione. come fare? È semplice e non ha alcun costo, basta mettere la firma e il numero di codice fiscale della nostra Associazione nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi (modelli 740, unico e cud), riservato al sostegno delle Associazioni. Il 5 x mille non sostituisce l’otto per mille, è possibile indicare entrambe le scelte. Scegli anche tu, insieme ad amici e famigliari di sostenere e firma nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi riservato al sostegno delle Associazioni di Promozione Sociale indicando a fianco il nostro codice fiscale 94011200360 Grazie per il sostegno che vorrete offrire
L’Associazione Ricreativa Culturale “La Clessidra” in quanto ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE si rivolge ai propri associati con: ATTIVITÀ E INIZIATIVE CULTURALI i cui programmi specifici sono reperibili presso la sede sociale e via GRUPPO ARTISTI internet al sito www.laclessidra-nonantola.it CORSI LABORATORIO DIURNO DI PITTURA acquerello e pittura ad olio. Dal 15 Gennaio 2020, ogni mercoledì presso la sede dalle 15.00 alle 17.00 con la consulenza di Tosca Piccinini. (max 20 perone) LABORATORIO SERALE DI PITTURA pittura ad olio. Dal 16 Gennaio 2020 e fino al mese di Maggio, ogni giovedì presso la sede dalle 20.30 alle 23.00 con la consulenza di Uber Malagoli. Riservato ai partecipanti dei corsi del secondo semestre 2019. CORSI DI ACQUERELLO a cura di Antonella Michelini ogni giovedì dalle 15.00 alle 18.00 presso la sede 1° corso dal 16 Gennaio al 19 Marzo 2020 (max 15 persone) 2° corso dal 2 Aprile al 4 Giugno 2020 (max 15 persone) a cura di Meris Goldoni ogni domenica dalle 9.00 alle 12.00 presso la sede 1° corso dal 19 Gennaio al 22 Marzo 2020 (max 15 persone) 2° corso dal 29 Marzo al 07 Giugno 2020 (max 15 persone) CORSO SERALE DI PITTURA A SPATOLA a cura di Massimo Riccò ogni giovedì dalle 20.00 alle 23.00 presso la sede 1° corso dal 9 Gennaio al 13 Febbraio 2020 (max 6 persone) 2° corso dal 27 Febbraio al 02 Aprile 2020 (max 6 persone) CORSO SERALE DI MODELLAZIONE DELLA CRETA con la tecnica del colombino, a cura di Rino Guerra, ogni mercoledì presso la sede dalle 20.00 alle 22.30 dal 15 Gennaio al 22 Febbraio 2020 (max 10 persone) NOTA: Le iscrizioni per i vari corsi sono aperte dal 25 Novembre 2019 e saranno ritenute valide solo previo pagamento dell’intera quota. PROPOSTE ARTISTICHE FINE MARZO WORK SHOP ACQUERELLO con maestro di livello internazionale MAGGIO PITTURA ALL’ARIA APERTA Sono previsti quattro incontri di pittura ad acquerello dal vero, in luoghi aperti scelti dai docenti. NOTA: Informazioni dettagliate verranno fornite sulla pagina Facebook di Nonantolarte al momento della definizione delle proposte.
PAGINE DEL LUNEDÌ Salotto di lettura e ... chiacchiere in compagnia dal giorno 13 Gennaio. Tutti i lunedì alle ore 15 presso la sede si apre il salotto di lettura. Chi partecipa potrà assaporare il piacere della lettura e dell’ascolto, commentare i brani proposti o proporne altri e … fare due chiacchiere in compagnia. È un modo per arricchirsi culturalmente e trascorrere insieme due ore piacevoli. TEATRO INVERNALE TEATRO TROISI DI NONANTOLA È disponibile presso la sede il programma degli spettacoli teatrali relativo alla stagione 2019 / 2020: prosa, teatro ragazzi e altro. NOTA: i Soci dell’Associazione “La Clessidra” hanno diritto alle riduzioni applicate. TEATRO ESTIVO Si propone la partecipazione a queste opere liriche: ARENA DI VERONA Cavalleria Rusticana di Mascagni - Sabato 13 Giugno Nabucco di Verdi - Sabato 4 Luglio TheStars of Opera - Giovedì 23 Luglio TORRE DEL LAGO PUCCINI Per la 66° edizione del festival Puccini: TURANDOT venerdì 31 Luglio Le prenotazioni per il teatro estivo sono già aperte, invitiamo le persone interessate a segnalare da subito la propria adesione. CANTO CORALE CORO “Al Tursèin” dell’Associazione “LA CLESSIDRA” Sotto la direzione del maestro Fabio Bonvicini della Scuola di Musica della fonoteca di Nonantola, il Coro presenta un ampio repertorio di canti popolari, natalizi, della resistenza, canti propri della tradizione popolare e della cultura modenese. Si esibisce durante iniziative o feste per regalare momenti di gioia e tener viva la tradizione musicale del territorio. La canzone popolare risulta essere uno strumento evocativo che risveglia memorie affettive, fa riaffiorare emozioni e crea un’atmosfera gioiosa e distesa. Chi ha voglia di cantare e volesse far parte del coro, è invitato a prendere accordi presso la sede o presentarsi direttamente il martedì sera alle ore 20.30 quando il coro si riunisce per le prove di canto, presso la sede in Piazza Tien An Men. (Tel. 059 548170 - Fax 059 547935) PALESTRA DELLA MEMORIA È un laboratorio per tenere allenata la memoria, rivolto in particolar modo alle persone con notevoli difficoltà di memorizzazione. Lunedì 13 Gennaio riprenderà la PALESTRA DELLA MEMORIA presso la sede di Nonantola dalle 14.30 alle 16.30 e continuerà tutti i Lunedì fino a Giugno. Dal 15 Gennaio riprenderà la PALESTRA DELLA MEMORIA a Bastiglia, dalle 14.30 alle 16.30 presso la sede della Croce Blu in Piazza Repubblica 49.
ATTIVITÀ E INIZIATIVE RICREATIVE RIVOLTE AI SOCI CON PROGRAMMA SPECIFICO presso la sede sociale CORSI DI BALLO Continueranno fino alla fine di Maggio 2020: ballo liscio con il Maestro Marzio ogni mercoledì dalle ore 20.30 alle ore 22 e balli di gruppo con il maestro WILLY ogni lunedì dalle 20.30 alle 23.00. Per informazioni rivolgersi all’associazione. LABORATORIO DELLE IDEE E DEI FATTI Il laboratorio riprende Venerdì 17 Gennaio e continuerà fino al mese di Giugno, ogni venerdì dalle 15 alle 17.00. Le volontarie possono sbizzarrirsi, con materiale di recupero e tanta fantasia, nella creazione di oggetti vari: bambole, borse, sacchettini, ecc. Altri manufatti sono preparati per i laboratori di riciclaggio offerti alle scuole dal CEAS di Nonantola e per i ragazzi che hanno aderito al progetto Nonantola Terra del Dono - Semi di Solidarietà. Chiunque può partecipare e contribuire con le sue idee e la sua creatività. Il ricavato, ottenuto dalle offerte dei soci per i prodotti creati, verrà devoluto in beneficenza. Il laboratorio delle idee e dei fatti è ben lieto di accogliere nuove volontarie disponibili a donare due ore del proprio tempo libero. TOMBOLA Ogni domenica dalle 15 alle 18 presso la sede si può partecipare al gioco tombola. È questo un momento di divertimento e un’occasione per stare insieme. Tutti i partecipanti devono essere in regola con la tessera annuale, da esibire ogni qualvolta ci si presenta al gioco pena il non ritiro del premio in caso di vincita. CORSI DI YOGA I corsi di Yoga, a cura del Maestro Ugo Scintu, attivati presso la sede, continueranno fino al mese di Maggio 2020. Lunedì 3 corsi: 17/18, 18/19 e 19/20. Giovedì dalle 18.30 alle 19.30. Possono partecipare al massimo 12 persone per corso ed è richiesta l’iscrizione. FACCIAMO GINNASTICA DOLCE INSIEME presso la sede ogni martedì dal 14 Gennaio e fino al mese di Giugno, dalle 18.00 alle 19.00. Le iscrizioni sono aperte dal primo Dicembre. Possono partecipare al massimo15 persone. LETTURA DI QUOTIDIANI E GIOCO A CARTE Presso la sede, è possibile trascorrere alcune ore in compagnia in un ambiente confortevole e riscaldato per leggere i giornali, chiacchierare o giocare a carte.
Pranzo Tradizionale SABATO 7 DICEMBRE 2019 Pranzo riservato ai Soci a base di piatti tipici locali ore 12.30 Sede “La Clessidra” Si accettano le prenotazioni dal 25 Novembre al 2 Dicembre Festeggiamenti di Fine Anno MARTEDÌ 31 DICEMBRE 2019 ORE 20 - presso LA SEDE “LA CLESSIDRA” Cena Sociale per festeggiare il nuovo anno riservata ai Soci in regola con la tessera Prenotazioni da lunedì 2 Dicembre fino esaurimento posti. Momento d’incontro per i Soci che intendono trascorrere insieme il fine anno e brindare all’Anno Nuovo, degustando cibi strettamente locali e tradizionali.
ATTIVITÀ TURISTICHE: momenti di socializzazione e cultura Vengono esclusivamente gestite da agenzie turistiche professionalmente abilitate. I programmi specifici sono puramente indicativi, potranno subire variazioni di date e luoghi per effetto della disponibilità dell’Agenzia Turistica e del numero dei partecipanti, comunque sono tutti reperibili presso la sede sociale e via internet al sito www.laclessidra-nonantola.it L’adesione alle iniziative è convalidata solo previo pagamento, da farsi nei tempi indicati sui volantini relativi alle varie iniziative. VIAGGI RICREATIVI E CULTURALI CAPODANNO Da Sabato 28 Dicembre a Mercoledì 1 Gennaio 2020 CAPODANNO in PUGLIA e MATERA Da Domenica 29 Dicembre a Mercoledì 1 Gennaio 2020 CAPODANNO ALLA SCOPERTA DELL’ ALTO LAZIO: Orvieto, Bolsena e il suo lago, Viterbo, Tarquinia, Civita di Bagnoregio GENNAIO Sabato 11 Shopping in outlet a BARBERINO DEL MUGELLO pranzo con fiorentina Sabato 25 BOLOGNA: visita alla MOSTRA di CHAGALL e a FICO FEBBRAIO Da Lunedì 17 a Venerdì 28 BIRMANIA - MYANMAR: il paese dove si respira una atmosfera magica, aereo, 12 giorni e 9 notti Domenica 23 COMACCHIO per ammirare il CARNEVALE sull’acqua, pranzo a base di pesce Sabato 29 MILANO visita alla mostra di Leonardo MARZO Sabato 13 Piacenza: visita al Castello di AGAZZANO in Val Luretta e al Castello di SAN PIETRO IN CERRO Da Venerdì 20 a Martedì 24 visita a ROMA e OSTIA ANTICA per scoprire tesori nascosti Da Sabato 21 a Mercoledì 25 LAPPONIA alla ricerca dell’AURORA BOREALE per vivere l’esperienza degli incredibili colori che si muovono nel cielo artico; aereo, 5 giorni e 4 notti
APRILE Da Sabato 11 a lunedì 13 Festeggiamo la PASQUA al LAGO D’ORTA e visitiamo il SACROMONTE DI VARALLO Da Sabato 25 a Sabato 2 Maggio TOUR della SARDEGNA isola dal ricco patrimonio naturale, storico e culturale Da Martedì 28 a Sabato 2 Maggio GERMANIA ROMANTICA BAVIERA: Lago di Chiemsee, Romantische Strasse, castelli, antiche città con le case a traliccio, chiese barocche e gotiche; viaggio in pullman 5 giorni e 4 notti MAGGIO Sabato 9 Visita alle famose CINQUE TERRE della LIGURIA Data da definire BULGARIA FESTIVAL DELLE ROSE: terra di contrasti tra oriente e occidente; aereo, 8 giorni Sabato 23 Visita a SALÒ e GARDONE RIVIERA, uno dei borghi più belli d’Italia con il “VITTORIALE DEGLI ITALIANI” affacciato sul Lago di Garda Da Sabato 30 a Lunedì 1 Giugno VAL PUSTERIA due giorni immersi nell’atmosfera primaverile GIUGNO Sabato 13 Visita al suggestivo borgo di GRADARA, pranzo a base di pesce al Ristorante “Capitan Bagati” Data da definire ARCIPELAGO AZZORRE: TOUR delle ISOLE per vivere nel paradiso naturale all’estremo confine occidentale dell’Europa; aereo, 8 giorni Da Sabato 27 a Domenica 28 IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA, unico treno che scala la montagna senza cremagliera, visita a LIVIGNO e S.MORITZ
LUGLIO Da Venerdì 10 a Martedì 21 CANADA OVEST: spazi senza fine, natura maestosa, città moderne con testimonianze di una storia antica; aereo, 12 giorni e 10 notti Da Venerdì 31 a Sabato 1 Agosto TORRE DEL LAGO PUCCINI 66’ EDIZIONE DEL FESTIVAL PUCCINI: partecipazione all’opera TURANDOT di Giacomo Puccini; visita a LUCCA: il paese delle mura PROPOSTE SECONDO SEMESTRE 2020 AGOSTO EDINBURGO Festival delle Bande e di cornamuse scozzesi; tour delle isole ORCADI, EBRIDI, SHETLAND; aereo, 7 giorni SETTEMBRE WEEK-END a GINEVRA si ripropone la visita guidata al CERN (Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) GRADO nota anche come “Isola del Sole” e GORIZIA città di un fascino particolare OTTOBRE WEEK-END a LISBONA: una delle capitali più carismatiche e vivaci d’Europa; aereo, 3/4 giorni PISA con la sua piazza dei Miracoli e LIVORNO con le sue fortificazioni rinascimentali NOVEMBRE NEW-YORK: shopping natalizio nella GRANDE MELA la città che non dorme mai; aereo, 5/6 giorni NOTE: Per i viaggi esteri è necessaria una preiscrizione. Alcuni viaggi saranno preceduti da incontri e/o conferenze con esperti, aperte a tutti, per acquisire ulteriori conoscenze relative alle iniziative.
SOGGIORNI SOGGIORNI ESTERI TENERIFE PLAYA DE LAS AMERICAS Veraclub Hotel Gala**** dal 13 al 27 Gennaio 2020 (15 giorni e 14 notti) dal 27 Gennaio al 10 Febbraio 2020 (15 giorni e 14 notti) TENERIFE PLAYA DE LAS AMERICAS Hotel Sol Tenerife**** dal 5 al 19 Febbraio 2020 (15 giorni e 14 notti) SPAGNA TORREMOLINOS Hotel La Barracuda dal 22 al 29 Febbraio 2020 EGITTO SHARM EL SHEIKH NAAMA BAY Hotel Marriot***** dal 21 Marzo al 4 Aprile 2020 CROAZIA ZARA Hotel Donat*** dal 19 al 26 Aprile 2020 SOGGIORNI ESTIVI 2020 Le prenotazioni inizieranno lunedì 16 Marzo 2020 ore 9.00 fino a copertura posti disponibili. La sede sarà aperta non prima delle ore 8. SOGGIORNI CLIMATICI E TERMALI SALSOMAGGIORE ISTITUTO BAISTROCCHI dal 26 Maggio al 7 Giugno ISCHIA PORTO seconda quindicina di Maggio ISCHIA - LACCO AMENO Hotel Villa Svizzera dal 30 Agosto al 13 Settembre
SOGGIORNI AI MONTI MOLVENO Hotel Florida dal 27 Giugno al 11 Luglio SOGGIORNI AL MARE MONTESILVANO MARE (PESCARA) Hotel Serena Majestic con servizio spiaggia dal 13 al 27 Giugno RICCIONE Hotel Kent dal 13 al 27 Giugno SOGGIORNO SUD ITALIA Località e data da definire PESARO Hotel Caravelle con servizio spiaggia e aria condizionata dal 28 Giugno al 12 Luglio PESARO Hotel Embassy con servizio spiaggia dal 12 Luglio al 26 Luglio PINARELLA DI CERVIA Hotel Chiari con piscina e servizio spiaggia dal 28 Agosto al 12 Settembre ARMA DI TAGGIA Hotel Europa con servizio spiaggia compreso dal 15 al 29 Settembre ARMA DI TAGGIA Hotel Torino con servizio spiaggia compreso dal 15 al 29 Settembre SARDEGNA località da definire, prima quindicina di Settembre 2020 SOGGIORNO MARE ESTERO DA DEFINIRE OTTOBRE 2020 NOTA: Sarà possibile prenotare soggiorni presso altre località proposti dall’Agenzia Robintur, appena avremo le disponibilità.
INIZIATIVE CULTURALI SOCIALI E RICREATIVE RIVOLTE A TUTTI, SOCI E NON SOCI GENNAIO FINO A DOMENICA 12 GENNAIO 2020 resterà aperta la Mostra di pittura e scultura “NONANTOinvitaLARTE”, da parte di artisti nonantolani e non solo, a cura del gruppo NonantolArte, che verrà inaugurata il 22 DICEMBRE 2019 alle ore 10 in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, il Museo Diocesano e la Parrocchia, nella sala del Pilastro, Sala del Camino e Portico dell’Abbazia di Nonantola (Giardino Abbaziale). Nel pomeriggio del 12 GENNAIO alle ore 16 sarà effettuata la premiazione al VOX CLUB. Durante il periodo di apertura della mostra, il gruppo PhotoNonantolArte organizza in Torre Attiva (Torre dei Modenesi) la mostra fotografica “La stanza della fotofrafia”. FEBBRAIO DOMENICA 2 FESTA DELLA CLESSIDRA presso palestra Polivalente 90 Via Marzabotto, 2 - Nonantola dalle ore 17 alle ore 22 danze e intrattenimenti vari con l’orchestra di Mister Domenico. Alle ore 19.30 verrà offerto un piatto di pasta. Ingresso libero, è obbligatoria la prenotazione. CICLO DI TRE COMMEDIE DIALETTALI Teatro Troisi - ore 20.30 SABATO 1 “SANTEN e TANGO” Commedia in due atti. Compagnia teatrale dialettale Gloria Pezzoli di Bentivoglio. SABATO 8 “SÀTA A CHI TÀCA” Commedia in due atti. Traduzione e adattamento di Massimo Zani e Elide Marchetti. Compagnia teatrale dialettale Gli Artristi di San Cesario. SABATO 15 “CAMOMÈLA A COLAZIÒUN” Commedia brillante in tre atti. Compagnia teatrale dialettale La Quérza ed Ganazé di Modena GIOVEDÌ 20 GIOVEDÌ GRASSO Sede “La Clessidra” dalle ore 10 alle 12 Gli allievi delle classi terze della Scuola Elementare di Nonantola insieme agli insegnanti, in collaborazione con il Centro Ambiente, potranno: degustare i cibi tradizionali del Carnevale rompere le pentolacce preparate dai nostri volontari.
MARZO SABATO 7 Sede “La Clessidra” - ore 12.30 Festa della donna riservata agli associati: pranzo con omaggio per le donne SABATO 7 ore 20.30 RASSEGNA CORALE per festeggiare i 25 anni del CORO “AL TURSÈIN” APRILE VENERDÌ 17 SEDE “LA CLESSIDRA” - ORE 14.30 Assemblea di bilancio assemblea aperta ai Soci regolarmente iscritti nell’anno 2019. Tutti i volontari e i Soci dell’Associazione “La Clessidra” sono invitati a partecipare per prendere atto dell’andamento gestionale e associativo. DOMENICA metà Aprile EN PLEIN AIR estemporanea di pittura organizzata da NonantolArte per le vie del centro e mostra fotografica a cura di PhotoNonantolArte in Torre Attiva. MAGGIO SABATO 16 Sede “La Clessidra” ore 16 Festa dei Bimbi nati a Nonantola nel 2019. Ad ogni neonato presente, nuovo cittadino della comunità di Nonantola, verrà donato un paio di babbucce create dalle abili mani delle Nonne e un attestato personalizzato. Giochi e intrattenimenti vari per piccoli e grandi a cura dei volontari. Bevande e pasticcini a tema per tutti i presenti. GIUGNO MARTEDÌ 23 La Guaza ed San Zvan festa tradizionale del solstizio estivo. Serata danzante nel Parco della Pace, all’interno delle altre iniziative promosse per l’estate. ESTATE NEL PARCO DELLA PACE Tutti coloro che non sono in vacanza, possono godere delle fresche serate all’aperto e partecipare alle iniziative promosse per Soci e cittadini: gioco a bocce diurno e serale, gioco a carte diurno e serale, chiacchiere in compagnia di amici o conoscenti, intrattenimenti danzanti promossi da altre associazioni.
I volontari dell’Associazione Ricreativa Culturale “La Clessidra” offrono gratuitamente ore del proprio tempo libero per la programmazione e la realizzazione di: INIZIATIVE CULTURALI E RICREATIVE corsi di pittura, canto corale, salotto di lettura e conversazione, conferenze su vari argomenti, partecipazione a spettacoli teatrali, feste occasionali e tradizionali, corsi di ballo, di yoga, di ginnastica e training autogeno, laboratorio delle idee e dei fatti, incontri con generazioni diverse: i neonati, i ragazzi delle scuole, gli studenti di alternanza scuola - lavoro, le persone che hanno compiuto da 84 anni in su. G R U P P O A R T I S T I Mostra di pittura e scultura organizzata dal gruppo NonantolArte durante la Fiera di Luglio 2019 nel palazzo Abbaziale. PROGETTO TORRE ATTIVA NonantolArte e PhotoNonantolArte insieme all’Associazione 2DU, l’Associazione NonantolaFilmFestival e l’Associazione Komitato Radioattiva Aps, hanno realizzato un Centro Il gruppo PhotoNonantolArte Culturale Multidisciplinare. Nella Torre troveranno spazio all’inaugurazione della mostra attività creative di vario genere: fotografia, pittura, scultura, fotografica “Festa della Musica” laboratori, musica, musicoterapia, cinematografia, mostre durante la fiera di Luglio. di vario genere e spazi multimediali.
Maggio 2019, il gruppo NonantolArte espone alla Ottobre 2019 vene stampato il primo annuario delle Biennale d’arte alla Fiera di Scandiano. iniziative e degli artisti NonantolArte e PhotoNonantolArte. Arte in Piazza durante Soghi, Saba e Savor, Settembre Mostra fotografica “Il vino, poesia della terra” allestita 2019 in Piazza Liberazione. nell’ambito del “Gran Premio Nazionale vino della cooperazione Gino Friedmann”, organizzata da PhotoNonantolArte e Aemilia nel Palazzo della Partecipanza Agraria. Workshop di acquerello con Stefania Albiero, artista Banchetto dell’Associazione La Clessidra durante Soghi, vicentina, Sala Marcello Sighinolfi, Ottobre 2019. Saba e Savor, Settembre 2019.
Corso di Yoga Incontro a tavola dei volontari dell’Associazione La Clessidra Pranzo offerto a tutte le persone di Nonantola che hanno raggiunto l’età di 84 anni o superiore
PREPARAZIONE LAVORI VOLONTARI DI CIBI E GRATUITI TRADIZIONALI di pubblica utilità per salvaguardare le tradizioni e la cucina in accordo con l’Amministrazione casalinga, valorizzando le antiche ricette. Comunale di Nonantola. Presidio e cura delle aree: Parco della Pace e altre aree, Mini Zoo, Campo catalogo di erbe officinali e antichi frutti. Volontarie della cucina al lavoro Il volontario Lucio addetto alla cura del mini zoo ORGANIZZAZIONE DI VIAGGI E SOGGIORNI altamente qualificati per lo sviluppo culturale, la socializzazione e il mantenimento della salute, in collaborazione con agenzie professionali abilitate Nostri associati in visita ai Parchi Americani
Viaggio in Irlanda Soggiorno a Creta Tour della Sicilia
ATTIVITÀ DIDATTICHE rivolte alle scuole con l’intervento di quasi 50 volontari In collaborazione con il CEAS (Centro Educazione Alla Sostenibilità) e la Partecipanza Agraria di Nonantola PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE “UN ANTICO FUTURO” I volontari dell’Associazione “La Clessidra” si prestano a trasmettere ai ragazzi delle Scuole conoscenze sulla civiltà contadina (coltivazione del frumento), sulle tradizioni (carnevale), sui cibi (pane, pane di Natale, biscotti) e i giochi di una volta, oltre a laboratori di riciclaggio. Il Teatrino alla Casa della Guardia Campo catalogo: una scolaresca con il naso in mezzo alla camomilla PROGETTO “EMILIA: LAVORI FEMMINILI NELLE CAMPAGNE” Ogni scolaresca potrà vedere il film documentario “Sorriso Amaro” e incontrare volontarie dell’Associazione per ascoltare la loro esperienza di vita. In collaborazione con altre associazioni di Nonantola PROGETTO “NONANTOLA TERRA DEL DONO” SEMI DI SOLIDARIETÀ rivolto ai ragazzi delle classi quarte elementari, per promuovere sul territorio la solidarietà tra i giovani, proponendo esperienze concrete: coltivazione di zucche e raccolta fondi da utilizzare in progetti di solidarietà. E TANTE ALTRE INIZIATIVE CHE POTRAI SCOPRIRE VENENDOCI A TROVARE PRESSO LA SEDE A NONANTOLA
PROMOZIONI E SCONTI PER I SOCI IN POSSESSO DELLA TESSERA ANCeSCAO DELL’ANNO IN CORSO puoi partecipare alle iniziative e attività organizzate dall’Associazione “La Clessidra” e da tutti i Centri aderenti all’ANCeSCAO; esibendo la tessera annuale, in base alle convenzioni stipulate dall’Associazione “La Clessidra” puoi usufruire degli sconti con: Teatro Troisi per gli spettacoli in programma. Biglietteria Tel. 059 896535 (martedì dalle 16.00 alle 19.00 e sabato dalle 16.00 alle 19.00) Fisiolab, centro di fisioterapia per cure fisioterapiche presso Sport Center Tel. 059 548986 - Sconto 10% Benefix, per cure fisioterapiche Tel. 059 544597 - Sconto 10% Centro Acustico Dott. Marco Bignardi - Nonantola (via Veneto,47), Modena e Mirandola Centro Ottico - via Veneto, 47 Nonantola - Sconti particolari GT Ottica Strada Formigina, 28 Modena - Sconti particolari Il Fotografo Fabio Tel. 059 549234 - Sconto 10% Dance&Sport, corso di danza e ginnastica - via Newton, 19/2 Nonantola - tel. 345 5364005 - Sconto 10% Centro Studi Storici Nonantolani via Roma - Sconto 10% UNIPOL - Servizi assicurativi e bancari - Sconto 15% ACI Automobile Club Modena Info Viale Verdi, 7 - Tel. 059 247660 - Sconto di 20 euro sulla tessera Socio ACI Ventura - Centro Odontoiatrico - Sassuolo Piazza Martiri Partigiani, 77 - Tel. 0536 800883 Sconto 30% sul tariffario Odontoiatra Dott. De Masi Vitaliano via Roma, 55 - Nonantola, tel. 059 546508 - Sconto 10% Cantine GAVIOLI - DONELLI - GIACOBAZZI - sconto del 20% su tutti i prodotti non in promozione FACEBlKE via Borghi, 8 - Nonantola - Tel. 059 547359 - sconto del 10% su acquisti, riparazioni e manutenzioni LIBRERIA BOOKLET - Nonantola sconto del 10% su libri a scelta e avere trattamenti particolari per l’apertura di conti correnti e per operazioni finanziarie con: Banca Popolare dell’Emilia Romagna Agenzia di Nonantola Banca Popolare di Verona - Banco San Geminiano e San Prospero - Agenzia di Nonantola Per ulteriori informazioni consultare il sito www.laclessidra-nonantola.it nella sezione Convenzioni troverai le schede degli accordi fatti. Le convenzioni stipulate dall’associazione “La Clessidra” sono esclusivamente a beneficio degli associati e non per le attività che l’associazione realizza, le quali vengono completamente autofinanziate, grazie al lavoro dei volontari, senza chiedere contributi di sponsorizzazione alle varie aziende.
NOTE In questo semestre potranno essere inserite altre iniziative non prevedibili al momento attuale e quelle descritte potranno subire variazioni. Alle iniziative specifiche per i soci potranno partecipare solo le persone fornite di tessera annuale dell’associazione nazionale. Le proposte rivolte al pubblico saranno pubblicizzate nei modi consentiti. Tutte le attività turistiche proposte dall’Associazione“La Clessidra”sono esclusivamente gestite da agenzie turistiche professionalmente abilitate e per parteciparvi è indispensabile essere socio. Gli associati interessati ai viaggi, soggiorni e spettacoli teatrali devono rivolgersi ai responsabili e loro collaboratori presso la sede sociale, segnalare la loro disponibilità e RITIRARE PERSONALMENTE i programmi dettagliati. I viaggi programmati potranno subire variazioni e/o cancellazioni, per l’evolversi della situazione nazionale e internazionale o problematiche organizzative. Tutte le persone, interessate a partecipare alle attività ricreative, culturali e didattiche o a diventare volontari attivi, possono prendere accordi con i responsabili di settore. Per ogni altra informazione è possibile rivolgersi alla sede. Rinnoviamo l’invito a diffidare di CHIUNQUE venisse a casa vostra o vi telefonasse e vi chiedesse contributi per la nostra Associazione o per il Centro Anziani di Nonantola. Noi non facciamo richieste di questo genere!!! Perciò diffidate ed eventualmente segnalateci tali richieste. Questo programma del primo semestre 2020 è stato approvato dal Consiglio di Gestione dell’Associazione Ricreativa Culturale “La Clessidra” di Nonantola il giorno 25 Novembre 2019, accogliendo tutte le proposte espresse DALLE COMMISSIONI E DAI GRUPPI DI LAVORO. Tutto quanto illustrato in questo programma è consultabile anche nel nostro sito: www.laclessidra–nonantola.it PUOI ANCHE TU DIVENTARE SOCIO O VOLONTARIO ATTIVO DELL’ASSOCIAZIONE “LA CLESSIDRA”. È SUFFICIENTE POSSEDERE LA TESSERA ANCeSCAO DELL’ANNO IN CORSO VALIDA DAL 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE. Un sentito ringraziamento ai collaboratori che si sono impegnati in modo assiduo e continuo per realizzare le iniziative del Secondo Semestre 2019
NONANTOLA - MO Associazione di promozione sociale iscritta nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche al n. 923 aderente all’ANCeSCAO (Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti) iscritta alla Consulta del Volontariato e Associazionismo Auguri di del Comune di Nonantola Buone Feste CI TROVIAMO TUTTI MARTEDÌ 31 DICEMBRE 2019 ORE 18 area Scuola Nascimbeni BRUCIAMO L’ ANNO VECCHIO E CI SCALDIAMO CON VIN BRULÈ E DOLCETTI offerti gratuitamente dall’Associazione “La Clessidra” Piazza Tien An Men, 1 41015 Nonantola - Mo Tel. 059 548170 - Fax 059 547935 www.laclessidra-nonantola.it E-mail: laclessidra.mo@libero.it facebook: La Clessidra Orario d'ufficio: tutte le mattine dalle 9,00 alle 11,30 esclusi sabato e festivi
Puoi anche leggere