Progettazione curriculare di ITALIANO e APPROFONDIMENTO Anno scolastico: a partire dal 2021/2022

Pagina creata da Cristina Zanotti
 
CONTINUA A LEGGERE
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
                 ISTITUTO COMPRENSIVO "Medaglie D’Oro" di SALERNO
            Scuola dell'infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria di I grado
                C.F. 95182800656 - COD MECCANOGRAFICO SAIC8B500Q
                SAIC8B500Q@istruzione.it | PEC: SAIC8B500Q@pec.istruzione.it

Progettazione curriculare di ITALIANO e APPROFONDIMENTO
          Anno scolastico: a partire dal 2021/2022
                        Classe: PRIMA
COMPETENZE TRASVERSALI
 Competenze Chiave
                                       Indicatori                                                                          Descrittori
       Europee
 COMUNICARE NELLA            Conoscenza di vari tipi di testo   Comprendere testi di vario tipo, individuandone scopo, argomento e informazioni principali
    MADRE LINGUA             Individuazione delle
     (comunicare -           informazioni contenute in un
     comprendere)            testo
                             Analizzare l’informazione          Utilizzare i vari linguaggi e conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici, e multimediali)
                             Valutarne l’attendibilità e        Analizzare le informazioni ricavate dalle più comuni tecnologie della comunicazione e valutarne consapevolmente
COMPETENZA DIGITALE
                          l’utilità                              l’attendibilità e l’utilità

                          Conoscenza di sé                      Organizzare il proprio apprendimento
IMPARARE A IMPARARE       Uso di strumenti informativi          Essere consapevoli del proprio comportamento, delle proprie capacità e dei propri punti deboli e saperli gestire,
(imparare - progettare)   Acquisizione di un metodo di           individuare e valutando criticamente le proprie prestazioni.
                          studio e di lavoro                    Utilizzare le conoscenze apprese per realizzare un elaborato
                          Utilizzare le conoscenze apprese      Affrontare situazioni problematiche formulando ipotesi di soluzione, utilizzando secondo il tipo di problema, metodi
SPIRITO D’INIZIATIVA ED
                          per realizzare un prodotto             diversi
 IMPRENDITORIALITÀ
                             Organizzare il materiale per       Elaborare e realizzare prodotti di vario genere, utilizzando le conoscenze apprese e verificando i risultati raggiunti
  (risolvere problemi -
                          realizzare un elaborato               Organizzare il materiale per realizzare un elaborato
      progettare)
                                                                Studio personale per approfondire i concetti
                          Interagire nel gruppo                 Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento
                          Disponibilità al confronto             comune e alla realizzazione delle attività collettive nel rispetto dei diritti di tutti
COMPETENZE SOCIALI E
                          Rispetto dei diritti altrui           Valutare i propri limiti e valorizzare le competenze altrui
        CIVICHE
                          Assolvere gli obblighi scolastici     Rispettare le regole nell’ambito del lavoro di gruppo
   (collaborazione –
    partecipazione -      Rispetto delle regole                 Assolvere gli obblighi scolastici con responsabilità rispettando le scadenze.

      autonomia)                                                Rispettare le regole condivise

                                                                                   1
Dalla COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN ITALIANO E APPROFONDIMENTO
Competenze linguistiche e letterarie: - padroneggiare il lessico di base e le conoscenze morfologiche e logico-sintattiche per la comprensione e la produzione testuale. – leggere, comprendere e
interpretare testi di varia tipologia e forma. – scrivere correttamente testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. – padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi nella
comunicazione verbale. Competenze espressive e creative: - riconoscere le caratteristiche di opere e forme artistiche e rielaborarle in maniera personale. Competenze personali e relazionali: -
riconoscere e interpretare emozioni, stati d’animo, sentimenti per sviluppare relazioni affettive e sociali costruttive nell’ottica del dialogo Competenze sociali, civiche e interculturali: - partecipare
in modo consapevole, attivo e democratico alla vita sociale e civile, sviluppando relazioni di rispetto delle regole di convivenza civile Imparare ad imparare: - acquisire un metodo di studio
attraverso il consolidamento delle varie competenze

                                                                                                    2
CRITERI DI VALUTAZIONE E LIVELLI DI PADRONANZA DELLE COMPETENZE
                                                                       DISCIPLINA: ITALIANO E APPROFONDIMENTO
            LIVELLO                                      INIZIALE                                BASE                             INTERMEDIO                                 AVANZATO
             VOTO                                          4-5                                     6                                   7-8                                      9-10
       OBIETTIVI DI COMPETENZA                      LIVELLI                                                                DESCRITTORI

                                                               L’alunno ascolta e comprende in modo adeguato individuando lo scopo di chi parla, l’argomento e le informazioni principali e
                                                   Avanzato    segnalando tempestivamente eventuali difficoltà di comprensione per ottenere spiegazioni.

Ascoltare e comprendere
Ascoltare prestando attenzione per il
tempo necessario- Individuare lo scopo di
chi parla, l’argomento, le informazioni
principali- Segnalare difficoltà di                          L’alunno ascolta e comprende in modo abbastanza adeguato individuando lo scopo di chi parla, l’argomento e le informazioni
comprensione per ottenere spiegazione             Intermedio principali e segnalando con frequenza eventuali difficoltà di comprensione per ottenere spiegazioni.

                                                               L’alunno ascolta e comprende in modo sufficientemente corretto individuando lo scopo di chi parla, l’argomento e le informazioni
                                                     Base      principali ma segnalando solo sporadicamente eventuali difficoltà di comprensione per ottenere spiegazioni.

                                                               L’alunno ascolta e comprende in modo parzialmente corretto/ o scorretto. Non individua/o individua raramente lo scopo di chi
                                                               parla, l’argomento e le informazioni principali. Non segnala/o segnala raramente eventuali difficoltà di comprensione per ottenere
                                                               spiegazioni.
                                                    Iniziale

Comunicare oralmente
Utilizzare la voce e gli strumenti non verbali-
Usare un registro adatto a chi ascolta-
Rispettare i tempi e le modalità richieste
dalla situazione- Sostenere un discorso-                       L’alunno comunica oralmente mostrando di possedere un’eccellente/ottima padronanza nell’uso degli strumenti verbali e non
Organizzare l’esposizione orale - Intervenire                  verbali. Rispetta rigorosamente i tempi e le modalità richieste dalla situazione. Sostiene il discorso senza mostrane alcuna
adeguatamente in una discussione.                              esitazione. L’esposizione orale è eccellente/ottima. Interviene in una discussione rispettando i turni di parola e in modo critico e
                                                               costruttivo
                                                   Avanzato

                                                             L’alunno comunica oralmente mostrando di possedere una buona/o più che buona padronanza nell’uso degli strumenti verbali e
                                                             non verbali. Rispetta i tempi e le modalità richieste dalla situazione. Sostiene il discorso mostrando poche esitazioni. L’esposizione
                                                             orale è adeguata/abbastanza adeguata. Interviene in una discussione il più delle volte rispettando i turni di parola e in modo
                                                  Intermedio propositivo.
                                                             L’alunno comunica oralmente mostrando di possedere una sufficiente padronanza nell’uso degli strumenti verbali e non verbali.
                                                             Rispetta abbastanza i tempi e le modalità richieste dalla situazione. Sostiene il discorso, ma mostra spesso esitazione. L’esposizione
                                                             orale è accettabile. Interviene in una discussione non sempre rispettando i turni di parola e, a volte, in modo non pertinente.
                                                     Base
L’alunno comunica oralmente mostrando difficoltà nell’uso degli strumenti verbali e non verbali/o non utilizzando correttamente
                                                             gli strumenti verbali e non verbali. Rispetta raramente/o non rispetta i tempi e le modalità richieste dalla situazione. Sostiene con
                                                             grande fatica il discorso/ o necessita del continuo supporto dell’insegnante per sostenere un discorso. L’esposizione orale non è
                                                             pertinente/ o appare molto lacunosa. Interviene in una discussione raramente e solo se sollecitato/o non interviene in una
                                                             discussione anche dietro sollecitazione da parte del docente
                                                 Iniziale

Leggere e comprendere
  Leggere ad alta voce in modo espressivo
  testi noti e non, pronunciando le parole in
  modo chiaro e corretto- Usare un volume
  adeguato e modulato- Effettuare pause
  sia in relazione alla punteggiatura, sia al
  significato- Leggere silenziosamente
  utilizzando le tecniche adeguate-
  Leggere in modo attivo: fare previsioni,
  anticipazioni, immaginare e visualizzare.                  L’alunno legge in modo espressivo e comprende utilizzando in maniera eccellente/ o molto adeguata tutte le tecniche
                                                             indispensabili alla piena ricezione dei contenuti nell’ambito delle diverse tipologie testuali.
                                                Avanzato

                                                           L’alunno legge e comprende in modo adeguato, utilizzando in maniera abbastanza appropriata tutte/ o quasi tutte le tecniche
                                                Intermedio indispensabili alla ricezione dei contenuti nell’ambito delle diverse tipologie testuali.
                                                           L’alunno legge e comprende in modo sufficientemente corretto, utilizzando alcune delle tecniche indispensabili alla ricezione dei
                                                           contenuti nell’ambito delle diverse tipologie testuali.
                                                   Base
                                                             L’alunno legge e comprende non ancora in modo sufficientemente corretta, perché non usa o utilizza in maniera sbagliata le
                                                             tecniche indispensabili alla ricezione dei contenuti nell’ambito delle diverse tipologie testuali.
                                                 Iniziale

        OBIETTIVI DI COMPETENZA                  LIVELLI                                                                DESCRITTORI
Scrivere
Scrivere con correttezza ortografica,
grammaticale e lessicale- Usare una
calligrafia leggibile e adeguarla al contesto-
Scrivere con coerenza riflettendo sulla
consegna- Organizzare il tempo a
disposizione-        Prestare      attenzione
all’apertura e alla chiusura dei testi –
Rivedere e correggere il testo- Usare gli
strumenti della disciplina (vocabolario,                     L’alunno scrive correttamente in modo leggibile e adeguato al contesto, con coesione e coerenza rispetto alla consegna. Sa
dizionari, etc.)                               Avanzato      rivedere e correggere il testo e usa in maniera eccellente/ottima gli strumenti della disciplina.
L’alunno scrive correttamente in modo abbastanza leggibile e adeguato al contesto, rispettando la consegna. Sa rivedere il testo
                                                 Intermedio ma non sempre lo corregge correttamente. Usa bene/o abbastanza bene gli strumenti della disciplina.

                                                              L’alunno scrive in modo sufficientemente leggibile e adeguato al contesto, rispettando la consegna solo in alcuni punti. Rivede il
                                                              testo non sempre correttamente e, pertanto, commette errori. Usa poco gli strumenti della disciplina.
                                                    Base

                                                              L’alunno scrive in modo non sempre leggibile e adeguato al contesto, rispettando la consegna solo in alcuni punti. Rivede il testo
                                                              non sempre correttamente e, pertanto, commette errori. Usa poco gli strumenti della disciplina. Oppure L’alunno scrive in modo
                                                              poco leggibile e per nulla adeguato al contesto. Rispetta la consegna solo se guidato dall’insegnante. Non rivede e corregge il testo
                                                              che risulta contenere, pertanto, numerosi errori. Non usa gli strumenti della disciplina.
                                                   Iniziale

                                                              L’alunno ha acquisito il linguaggio specifico della disciplina che arricchisce continuamente con l’uso di nuovo vocaboli e realizzando
                                                              scelte lessicali sempre o quasi sempre adeguate alla situazione comunicativa. Consulta il dizionario ogni qualvolta ha dubbi o
                                                              perplessità.
                                                  Avanzato
Acquisizione ed espansione del lessico
ricettivo
Acquisire un vocabolario di base –
Familiarizzare con il linguaggio specifico
della disciplina - Realizzare scelte lessicali
adeguate alla situazione       comunicativa-
Saper consultare il dizionario                                L’alunno ha acquisito bene/abbastanza bene il linguaggio specifico della disciplina che arricchisce e realizza scelte lessicali
                                                              abbastanza adeguate alla situazione comunicativa. Non sempre consulta il dizionario.
                                                 Intermedio
                                                              L’alunno ha acquisito un vocabolario di base, ma realizza scelte lessicali spesso non del tutto adeguate alla situazione comunicativa.
                                                              Consulta il dizionario raramente.
                                                    Base
                                                              L’alunno ha acquisito un vocabolario di base non del tutto completo/ o ancora incompleto. Realizza scelte lessicali spesso
                                                              inappropriate alla situazione comunicativa. Consulta il dizionario solo quando sollecitato dal docente/o non consulta il dizionario.
                                                   Iniziale

                                                              L’alunno riconosce bene tutte le parti grammaticali del discorso, conosce in modo eccellente/ottimo la fonologia e la morfologia
                                                              delle parole e utilizza costantemente i sussidi adatti per ampliare le proprie conoscenze linguistiche.
                                                  Avanzato
Riflettere sulla lingua
  Riconoscere le parti grammaticali del
  discorso- Conoscere gli elementi base
  della fonologia e della morfologia delle
  parole- Riconoscere gli elementi base
  della comunicazione- Ampliare le proprie
  conoscenze linguistiche utilizzando i
  sussidi adatti.
                                                        L’alunno riconosce le parti grammaticali del discorso, conosce bene/abbastanza bene la fonologia e la morfologia delle parole e
                                             Intermedio utilizza spesso i sussidi adatti per ampliare le proprie conoscenze linguistiche.
                                                        L’alunno riconosce le principali parti grammaticali del discorso, conosce sufficientemente la fonologia e la morfologia delle parole e
                                                        utilizza qualche volta i sussidi adatti per ampliare le proprie conoscenze linguistiche.
                                                Base
                                                          L’alunno riconosce solo alcune parti grammaticali del discorso, mostra delle difficoltà nella fonologia e nella morfologia delle parole
                                                          e utilizza i sussidi adatti per ampliare le proprie conoscenze linguistiche, solo se invitato dal docente. Oppure L’alunno possiede una
                                                          conoscenza lacunosa delle parti grammaticali del discorso, mostra numerose difficoltà nella fonologia e nella morfologia delle
                                                          parole e non utilizza i sussidi adatti per ampliare le proprie conoscenze linguistiche.
                                              Iniziale

                                                                                              3
UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°1: I generi letterari e le grandi tematiche dal sé al mondo
                                                                           OBIETTIVI
    ARGOMENTI E                                                            D’APPRENDIMENTO
                                                                                                                                                                  OBIETTIVI MINIMI                TEMPI
    NUCLEI TEMATICI                   CONOSCENZE                                         ABILITÀ                  COMPETENZE
Il testo narrativo, il     Il testo narrativo: struttura e generi Ascoltare e comprendere
testo descrittivo, il      narrativi. Definizione e tipi di
testo espositivo, il       sequenze. Autore e narratore.
testo regolativo, il                                                Ascoltare e comprendere in modo
                           Tempo e spazio                                                                                                                - Riconoscere e comprendere
testo poetico. I generi Il testo descrittivo: la descrizione         globale ed approfondito;
                                                                                                        Competenze linguistiche e letterarie: -
                           oggettiva e soggettiva. Il linguaggio  Ascoltare e valutare l’attendibilità padroneggiare il lessico di base e le
letterari. I temi da sé al                                                                                                                               semplici temi ed informazioni di
                                                                                                                                                                                              Primo e secondo
mondo                                                                di un messaggio;
                           della descrizione                                                                                                             testi orali.                         quadrimestre
                                                                                                        conoscenze morfologiche e logico-
                           Il testo espositivo: generi, struttura  Ascoltare e riconoscere testi e
                                                                                                        sintattiche per la comprensione e la             - Leggere ad alta voce
                           e linguaggio del testo espositivo         genere diversi;
                           Il testo regolativo: generi, struttura                                       produzione       testuale.       –    leggere,
                                                                    Ascoltare la presentazione di un comprendere e interpretare testi di varia          rispettando la punteggiatura
                           e linguaggio del testo regolativo
                           Il testo poetico: forme del testo         libro, di una tematica, prendendo                                                   - Riconoscere e comprendere in
                                                                                                        tipologia     e     forma.       –    scrivere
                           poetico, verso, rima strofa. Le figure appunti, rivedendoli e                correttamente testi di vario tipo in             un testo scritto semplici
                           retoriche. La parafrasi                   analizzandoli.
                                                                                                        relazione ai differenti scopi comunicativi.      informazioni
                           La favola: caratteristiche del genere.
                                                                                                        – padroneggiare gli strumenti espressivi e
                           La struttura, i personaggi, il tempo e                                                                                        - Produrre testi semplici di vario
                           il luogo, il linguaggio e le tecniche   Comunicare oralmente                 argomentativi       nella      comunicazione
                           narrative, i temi (vizi/virtù, i                                             verbale.    Competenze         espressive e      genere
                           comportamenti, favola e                  Parlare per esprimere opinioni, creative: - riconoscere le caratteristiche di
                           controfavola).                            giudizi, per esporre un            opere e forme artistiche e rielaborarle in
                           La fiaba: caratteristiche del genere.     argomento, per dialogare e per maniera           personale.          Competenze
                           La struttura, le funzioni di Propp, i                                        personali   e relazionali:   -  riconoscere  e
                                                                     discutere;
                           personaggi, il tempo e il luogo, il
                           linguaggio e le tecniche narrative. I  Sostenere un’argomentazione;
                                                                                                        interpretare emozioni, stati d’animo,
                           temi – Fiabe classiche e d’autore –  Usare un registro adatto a chi         sentimenti per sviluppare relazioni
                           Fiabe moderne – Confrontare fiabe         ascolta.                           affettive e sociali costruttive nell’ottica
                           L’Avventura: caratteristiche del                                             del dialogo Competenze sociali, civiche e
                           genere. La struttura, i personaggi, il                                       interculturali: - partecipare in modo
                           tempo e il luogo, il linguaggio e le    Leggere e comprendere                consapevole, attivo e democratico alla
                           tecniche narrative. I temi. I classici
                                                                                                        vita sociale e civile, sviluppando relazioni
                           dell’avventura. L’avventura oggi         Leggere in modo attivo;            di rispetto delle regole di convivenza civile
                           Il fantasy: caratteristiche del genere.  Leggere, valutare il messaggio e
                           La struttura, i personaggi, il tempo e                                       Imparare ad imparare: - acquisire un
                                                                     distinguere fatti dalle opinioni; metodo di studio attraverso il
                           il luogo, il linguaggio e le tecniche
                           narrative. I temi. I classici del        Leggere e valutare l’autorevolezza consolidamento delle varie competenze
                           fantasy. Il fantasy moderno.              delle fonti;
La poesia: giochiamo con le parole. I  Saper riconoscere le modalità di
                          poeti e la natura. Emozioni in versi.      riferimento dei pensieri dei
                          Temi da sé al mondo: leggersi              personaggi;
                          dentro (emozioni e sentimenti a
                                                                    Definire l’argomento e il tema di
                          scuola, con gli amici, in famiglia); Noi
                          siamo natura (la biodiversità, il          un testo narrativo
                          rispetto della natura e
                          dell’ambiente); percorso di              Scrivere
                          cittadinanza (la diversità, le            Scrivere con correttezza,
                          differenze di genere, razzismi e           precisione e varietà lessicale;
                          disabilità, mondi diversi)                Riflettere sulla consegna ed
                                                                     elaborare un testo pertinente;
                                                                    Scrivere testi relativi a generi
                                                                     diversi, adeguando forma e
                                                                     linguaggio.

                                                                                       UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°2: L’analisi grammaticale
                                                                                  OBIETTIVI
                                                                                                                                                                                                      TEMPI
    ARGOMENTI E                                                                   D’APPRENDIMENTO
                                                                                                                                                                      OBIETTIVI MINIMI
  NUCLEI TEMATICI                    CONOSCENZE                                              ABILITÀ                    COMPETENZE
                          La fonologia: l’alfabeto italiano, la       Riflettere sulla lingua                 Competenze linguistiche e letterarie: -         - Applicare le regole ortografiche Primo e secondo
La fonologia. Il lessico. sillaba, l’accento, elisione e                                                                                                                                           quadrimestre
La morfologia.                                                                                                padroneggiare il lessico di base e le           ed usare gli indispensabili segni di
                          troncamento, ortografia e
                                                                         Conoscere la costruzione della      conoscenze morfologiche e logico-
                          punteggiatura, la maiuscola.                                                                                                        punteggiatura
                                                                          frase semplice (distinguere le      sintattiche per la comprensione e la
                          Il lessico: la struttura delle parole, le
                                                                          parti variabili e invariabili del   produzione       testuale.     –    leggere,    - Riconoscere ed utilizzare le
                          famiglie di parole, il significato tra le
                          parole.                                         discorso)                           comprendere e interpretare testi di varia       principali parti variabili e
                          La morfologia: articolo, nome,                 Analizzare la frase semplice e      tipologia      e   forma.      –    scrivere    invariabili del discorso nell’analisi
                          aggettivo, pronome, verbo,                      visualizzare i rapporti fra le      correttamente testi di vario tipo in
                          avverbio, congiunzione,                         singole parti del discorso;                                                         grammaticale
                                                                                                              relazione ai differenti scopi comunicativi.
                          preposizione, interiezione. L’analisi
                                                                          Stabilire relazioni tra situazione – padroneggiare gli strumenti espressivi e
                          grammaticale
                                                                          di comunicazione, interlocutori e argomentativi        nella     comunicazione
                                                                          registri linguistici;               verbale. Competenze espressive e
                                                                         Stabilire relazioni tra campi di    creative: - riconoscere le caratteristiche di
                                                                          discorso e forme di testo, lessico opere e forme artistiche e rielaborarle in
                                                                          specialistico, ecc.;                maniera        personale.      Competenze
                                                                         Riconoscere in un testo i           personali e relazionali: - riconoscere e
                                                                          principali connettivi e la loro     interpretare emozioni, stati d’animo,
                                                                          funzione;                           sentimenti per sviluppare relazioni
 Utilizzare strumenti di           affettive e sociali costruttive nell’ottica
                                                                   consultazione (riconoscere e      del dialogo Competenze sociali, civiche e
                                                                   capire il tipo di informazioni    interculturali: - partecipare in modo
                                                                   fornite da un dizionario per ogni consapevole, attivo e democratico alla
                                                                   voce);                            vita sociale e civile, sviluppando relazioni
                                                                  Applicare le conoscenze           di rispetto delle regole di convivenza civile
                                                                   metalinguistiche per monitorare e Imparare ad imparare: - acquisire un
                                                                   migliorare l’uso orale e scritto  metodo di studio attraverso il
                                                                   della lingua.                     consolidamento delle varie competenze

                                                                         UNITÀ DI APPRENDIMENTO N°3: La narrazione mitica
                                                                           OBIETTIVI
                                                                                                                                                                                            TEMPI
   ARGOMENTI E                                                             D’APPRENDIMENTO
                                                                                                                                                          OBIETTIVI MINIMI
  NUCLEI TEMATICI               CONOSCENZE                                           ABILITÀ                      COMPETENZE
                                                                                                        Competenze linguistiche e letterarie: -
                                                                 Ascoltare e comprendere                padroneggiare il lessico di base e le
                                                                                                        conoscenze morfologiche e logico-
                                                                  Ascoltare e comprendere in modo
                                                                                                        sintattiche per la comprensione e la
                                                                   globale ed approfondito;
Il Mito. L’epica. Il   Il Mito: le origini del mito, la                                                 produzione       testuale.     –    leggere, -Riconoscere e comprendere          Primo e secondo
teatro                 tradizione orale e scritta, la             Ascoltare e valutare l’attendibilità comprendere e interpretare testi di varia                                        quadrimestre
                       struttura, il luogo, il tempo, le           di un messaggio;                                                                   semplici temi ed informazioni di
                                                                                                        tipologia      e   forma.      –    scrivere
                       tecniche narrative e il linguaggio, i      Ascoltare e riconoscere il mito, correttamente testi di vario tipo in testi orali.
                       personaggi e i temi. I miti del             l’epica e i testi teatrali;
                       mondo. I miti classici                                                           relazione ai differenti scopi comunicativi. - Leggere ad alta voce
                                                                 Comunicare oralmente                   – padroneggiare gli strumenti espressivi e rispettando la punteggiatura
                       L’epica: il genere epico, la tradizione
                       orale, i principali poemi epici antichi                                          argomentativi      nella     comunicazione
                                                                  Parlare per esprimere opinioni,                                                    - Riconoscere e comprendere in
                       (Iliade, Odissea, Eneide), l’epica                                               verbale. Competenze espressive e
                                                                   giudizi, per esporre un
                       medievale (La Canzone di Orlando, il                                             creative: - riconoscere le caratteristiche di un testo scritto semplici
                       Cantare del Cid, il ciclo bretone, il       argomento, per dialogare e per
                                                                                                        opere e forme artistiche e rielaborarle in informazioni
                       ciclo arturiano, la Canzone dei             discutere;
                                                                                                        maniera        personale.      Competenze
                       Nibelunghi)                                Sostenere un’argomentazione;                                                       - Produrre testi semplici di vario
                       Il teatro: il teatro greco di Sofocle e                                          personali e relazionali: - riconoscere e
                                                                  Usare un registro adatto a chi
                       il teatro romano di Plauto                                                       interpretare emozioni, stati d’animo, genere
                                                                   ascolta.
                                                                                                        sentimenti per sviluppare relazioni - Conoscere le linee generali e
                                                                                                        affettive e sociali costruttive nell’ottica l’evoluzione della produzione
                                                                 Leggere e comprendere                  del dialogo Competenze sociali, civiche e epica.
                                                                                                       interculturali: - partecipare in modo
                                                                  Leggere in modo attivo;             consapevole, attivo e democratico alla
                                                                  Leggere, valutare il messaggio e    vita sociale e civile, sviluppando relazioni
                                                                   distinguere fatti dalle opinioni;   di rispetto delle regole di convivenza civile
 Leggere e valutare l’autorevolezza Imparare ad imparare: - acquisire un
  delle fonti;                       metodo di studio attraverso il
 Saper riconoscere le modalità di consolidamento delle varie competenze
  riferimento dei pensieri dei
  personaggi;
 Definire l’argomento e il tema di
  un mito, di un testo epico e
  teatrale

Scrivere
 Scrivere con correttezza,
  precisione e varietà lessicale;
 Riflettere sulla consegna ed
  elaborare un testo pertinente;
 Scrivere una parafrasi, adeguando
  forma e linguaggio.
METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE
    Lezione frontale                               Esercitazioni individuali, guidate e/o graduate                                                 Lavoro in coppie d’aiuto
    Lezione interattiva dialogata                  Attività ed esercitazioni online                                                                 Lavoro individualizzato
        Attività laboratoriali                     Didattica per problemi                                                                           Lavoro individuale
       Discussione libera e guidata                Percorsi d’apprendimento attorno a compiti autentici o di realtà                                 Apprendimento cooperativo
        Attività grafico/manipolative              Osservazioni e confronti mirati; analisi di proposte di soluzione e degli errori                Uso di schemi e mappe concettuali
        Lavori di gruppo                           Osservazione diretta di fatti e fenomeni                                                        Approfondimenti individuali e di gruppo

MEZZI E STRUMENTI
    Libro di testo e relativi contenuti digitali                                                      Schede predisposte
    Testi didattici integrativi                                                                       Computer, software didattici e multimediali, Internet
    Sussidi audio-visivi                                                                              Viaggi e visite d’istruzione
    Materiale didattico reperibile a casa o a scuola                                                  Laboratori
    Software specifici                                                                                Video-lezioni sincrone e asincrone
    Esercizi on line                                                                                  LIM

RECUPERO
In caso di allievi in situazioni di svantaggio momentaneo, verranno attuate in modo tempestivo operazioni didattiche di recupero, limitate sia in termini di contenuti e obiettivi sia in termini
di tempi, al fine di colmare in modo adeguato il dislivello creatosi. L’intervento sarà modulato a seconda della necessità dell’allievo e sarà scelto tra le seguenti tipologie:
      Lavori differenziati per fasce di livello                                                  Adesione a progetti particolari
      Attività extracurriculari                                                                  Utilizzo di piattaforme e di software didattici
      Corsi di recupero disciplinari                                                             Intervento tempestivo durante le ore di insegnamento
      Materiale didattico di supporto                                                            Cooperative learning

MODALITÀ DI VERIFICA
Le verifiche saranno costanti al fine di monitorare il processo di apprendimento di ciascun alunno e intervenire tempestivamente in caso di difficoltà con attività di recupero. Le prove di
controllo saranno graduate per soglie di livello e dovranno accertare la conoscenza degli argomenti, la capacità di individuare relazioni fra i fatti e la comprensione e l’uso dei linguaggi e degli
strumenti disciplinari. Esse, inoltre, permetteranno di misurare la validità delle attività proposte, consentendo eventuali adattamenti della programmazione. Le tipologie di verifiche scritte e
orali sono di seguito elencate. Nella valutazione, si terrà conto anche della prontezza di risposta e dell’autonomia mostrata durante le verifiche.
      Esercizi applicativi di vario tipo, svolti sia in classe sia a casa                          Esercizi interattivi
      Test del tipo vero/falso, a scelta multipla e completamento                                  Esposizione dei concetti acquisiti
      Risoluzione di problemi anche in contesti reali                                              Attività pratiche
         Relazioni sulle esperienze  svolte                                                        Svolgimento di compiti autentici o di realtà
      Approfondimenti                                                                              Partecipazione alle attività di laboratorio e di gruppo

                                                                                                    6
VALUTAZIONE
La valutazione iniziale verificherà la situazione di partenza; la valutazione in itinere evidenzierà i progressi rispetto ai livelli di partenza, il metodo di lavoro, il livello di conoscenze e abilità.
Per la valutazione finale si terrà conto di:
  risultati delle prove scritte e orali;
  interesse e partecipazione dimostrati durante le attività in classe e l’attività a distanza;
  progressi raggiunti rispetto alla situazione iniziale;
    impegno nel lavoro domestico e rispetto delle
    consegne; rispetto delle regole condivise;
  approfondimenti individuali;
    acquisizione delle principali conoscenze, competenze e
    abilità; approccio critico alle conoscenze presentate;
  autonomia nel processo di apprendimento;
  capacità di analisi di situazioni problematiche non-standard.

                                                                                                      7
Puoi anche leggere