PRESENTAZIONE AZIENDALE - Podcastory
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Gli smartphone
I nuovi impianti hi-fi evoluti per automobili
Gli smart speaker per uso domestico
L’affermazione di piattaforme come Spotify, Apple Podcast,
Google Podcast, Spreaker, TuneIn
L’abitudine crescente degli utenti a fruire di contenuti in modalità
on-demand, offre l’opportunità alla voce e all’ascolto di giocare
un ruolo fondamentale
Il Digital Audio è realtà.
Il podcast, anche.
Premessa1. Argentina 2. Brasile 3. Italia 4. Colombia 5. Messico 6. Regno Unito 7. U.S.A. 8. Spagna 9. Canada 10. India
Le persone ascoltano 54 minuti di podcast al giorno
% ASCOLTATORI MENSILI DI PODCAST IN US
Voxnest – «The state of the podcast
universe» (2019)
The Infinite Dial
2018 2019 2020 CAGR (2021) Digital
2021 (2021)
26% 32% 37% +15,63%
Scenario internazionalePENETRAZIONE DEI PODCAST IN EUROPA, PER PAESE 2021
Il numero di ITALIANI che ha ascoltato podcast nell’ultimo mese è stato del 31 % 2020
41%
40,1%
37,8% 38% 37%
37%
36,4% 35%
31,2% 32,5% 32% 29,6% 31% 28%
29% 28% 28% 28% 26%
27,1% 26% 25%
24,4% 22%
19,8% 22,2%
18,1%
17,8%
Irlanda Spagna Svezia Norvegia Svizzera Austria ITALIA Finlandia Danimarca Francia Olanda Belgio Germania Gran Bretagna
Statista (2019)
Scenario europeoIl 31% (circa 9,3 milioni di italiani) ha ascoltato podcast nell'ultimo
mese, un dato superiore al 30% del 2020
CAGR ANNUALE +21,9%
Gennaio 2019 Novembre 2019 Aprile 2020
160.000 206.400
60.000
Ascolti giornalieri Ascolti giornalieri
Ascolti giornalieri
+166,67% +29%
Il primo pubblico di ascoltatori si compone di giovani tra i 25 ed i 34 anni. Il secondo
pubblico di riferimento è composto da adulti over 60
Ipsos (2021)
Scenario italianoASCOLTATORE ABITUDINARIO
É quel tipo di persona che ama i podcast e ne fa uso regolare, con una media che
arriva fino a più ascolti a settimana. Queste persone rappresentano un terzo della
popolazione di intervistati e possono essere definite il prototipo di ascoltatore
medio.
ASCOLTATORE SERIALE
Vive di podcast, non può farne a meno, tanto da ascoltarli almeno una volta al
giorno. Queste persone in genere fanno uso di podcast ovunque siano: in
compagnia o soli, sul tram o al lavoro, a casa o in palestra. Il podcast è il loro
pane quotidiano, e le cuffiette l'accessorio che si porterebbero anche su un'isola
deserta.
ASCOLTATORE POTENZIALE
Non ha ancora ascoltato podcast perché non conosce questo nuovo mezzo di
comunicazione.
AscoltatoriIl 90% degli italiani sa che cos’è un podcast e il 39% afferma di
conoscere bene lo strumento, questa percentuale arriva a 48%
per la fascia d’età 25-34 e a 50% per la fascia 18-24 anni.
Tra i non utenti più di uno su due non sa cosa sono i podcast ,
questo riguarda soprattutto le donne, le persone non laureate e
le persone over 35
Il podcast viene ascoltato dal 44% dei giovani con meno di 35 anni,
dal 27% dei laureati, dal 16% degli studenti e dal 13% di persone
che lavorano in professione elevate
Ipsos (2021)
Fruizione e conoscenza del podcastGli utenti podcast hanno una
propensione a pagare per singoli
CONTENUTI ONLINE superiore alla
media(Il 58% di loro li ha acquistati vs il
41% degli utenti di digital audio)
Hanno inoltre un propensione
maggiore a leggere QUOTIDIANI (il
59% ha letto almeno 1 quotidiano
nell'ultimo mese), riviste, libri
cartacei e sono grandi acquirenti di
ebook ( il 67% ha letto almeno un
ebook negli ultimi 12 mesi)
Sono inoltre dei grandi fruitori di
servizi ON DEMAND A
PAGAMENTO (il 91% è
abbonato ad almeno un servizio)
e l'87% di loro sono dei Ipsos (2021)
responsabili acquisti.
Il profilo degli ascoltatori di podcastPoco meno di 6 ASCOLTATORI SU 10 dichiarano una
FREQUENZA SETTIMANALE di ascolto; il 28% degli
ascoltatori ascolta podcast TUTTI I GIORNI, il 12% li
ascolta PIÙ VOLTE al giorno, il 16% una volta al
giorno e il 30% li ascolta più volte a settimana)
La media di 3 PODCAST ASCOLTATI A SETTIMANA
rimane stabile; il 38% ne ASCOLTA 2, il 20% ne
ascolta 3 e il 21 % ne ascolta solo UNO
Ipsos (2021)
La frequenza di ascolto dei podcastSPOTIFY (FREE+PAY) E YOUTUBE SONO LE PIATTAFORME PIÙ USATE
QUALE O QUALI PIATTAFORME UTILIZZA QUANDO ASCOLTA PODCAST?
In media circa 2 piattaforme
46%
32%
26%
19%
13% 13%
12%
8% 8%
6% 5% 4% 4%
3% 3%
NON
ALTRO
RICORDA
Ipsos (2021)
Le piattaforme di ascolto più utilizzateDISPOSITIVI DI ASCOLTO
79% 43% 26% 21%
SMARTPHONE COMPUTER TABLET SMART TV
10% 4% 5%
SMART SPEAKER SMART WATCH GAME CONSOLE Ipsos (2021)
PORTATILE
I dispositivi di ascoltoLUOGHI E MODALITÁ DI ASCOLTO
81% 29% 23% 19%
IN STRADA/ SUI MEZZI DI
CASA MACCHINA
CAMMINANDO TRASPORTO
12% 29% 23% 19%
AL LAVORO MULTITASKING MOMENTO RELAX NON FACCIO ALTRO
Ipsos (2021)
Le modalità di fruizioneORARIO DI ASCOLTO DI UN TEMPO DEDICATO AL PODCAST
SINGOLO PODCAST IN UNA GIORNATA
TRA LE 6 E LE 10 17%
TRA LE 10 E LE 12 19%
TRA LE 12 E LE 15 15%
TRA LE 15 E LE 18 28%
TRA LE 18 E LE 20 28%
TRA LE 20 E LE 22 22%
In media circa 30 minuti
DOPO LE 22 17%
NON INDICA 7% Ipsos (2021)
L’ascolto del singoli podcastTRIGGER DELLA SCELTA DI ASCOLTO UN PODCAST
Ha cercato in internet Glielo ha consigliato Ne ha sentito parlare
L’hai trovato sui siti di
un argomento che un amico/familiare da amici/conoscenti
news e/o riviste
Interessava sui social
18% 30% 52%
Hai visto un post
Ne hai sentito parlare Suggerito dalla app Sceglie in base allo Sceglie in base
che lo pubblicizzava Non ha una regola
in TV/Radio che utilizza speaker/voce narrante all’argomento
sui social
Ipsos (2021)
Driver di scelta di un podcastTEMPISTICHE DI ASCOLTO Numero di puntate ottimale per una serie di podcast
FINO A 5 PUNTATE 24%
FINO A 10 PUNTATE 45%
71% 41% FINO A 20 PUNTATE 16%
ASCOLTA SERIE DI ASCOLTA SEMPRE LA 20 PUNTATE O PIU 4%
PODCAST SERIE PER INTERO
NON INDICA 11%
30 % Lunghezza ottimale per il singolo episodio di una serie di podcast
ASCOLTA IL PRIMO 15 MINUTI 34%
EPISODIO O QUALCHE
EPISODIO 30 MINUTI 39%
45 MINUTI 17%
Ipsos (2021)
1 ORA 7%
NON INDICA 3%
Tempistiche di ascoltoADV PRIMA/DOPO/DURANTE I PODCAST
71% 26% CERCATO
MAGGIORI INFORMAZIONI SU BRAND/
PRODOTTI/SERVIZI PUBBLICIZZATI
DEGLI UTENTI RICORDA DI AVER
ASCOLTATO MESSAGGI PUBBLICITARI
ABBINATI A PODCAST
18% PARLATO
AD AMICI O CONOSCENTI DEI BRAND/
PRODOTTI/SERVIZI PUBBLICIZZATI
61 % 11% ACQUISTATO
BRAND/PRODOTTI/SERVIZI
31% 25% PUBBLICIZZATI
PUBBLICITÁ PRIMA/ ANNUNCI PUBBLICITARI LETTI PODCAST INTERAMENTE
DURANTE/DOPO IL DAGLI SPEAKER DURANTE IL INCENTRATIO SU UN BRAND
PODCAST PODCAST SPONSOR
Ipsos (2021)
Brand e podcastINDICE DI GRADIMENTO DI ADV IN UN PODCAST
Mi interessa se coerente
con il contenuto del podcast 79%
È credibile, ispira fiducia 62%
È una forma di comunicazione originale 61%
È una forma di comunicazione coinvolgente,
attira la mia attenzione 58%
É un modo di fare comunicazione pubblicitaria adattoa
me/alle persone come me 58%
Sentire una comunicazione pubblicitaria su un podcast mi
57%
dice qualcosa in più della marca pubblicizzata
Mi dà fastidio
Ipsos (2021)
52%
Brand e podcastORIGINALS Contenuti seriali originali che seguono una trama narrativa emozionale DOCUPODCAST Contenuti che raccontano personaggi, fatti e luoghi reali INFOPODCAST Contenuti a carattere informativo TALENTPODCAST Contenuti scritti ed interpretati da personaggi riconosciuti per le proprie competenze
CONVERSIONI CAMPAGNE PODCAST
IMPRESSIONS
EXPOSED CONVERSIONS
UNEXPOSED CONVERSIONS
Campaign Pre-Period Campaign Post-Period
Il 44% degli ascoltatori seriali prestano maggiore attenzione alle pubblicità
presenti all’interno dei podcast rispetto agli altri media, e il 37% afferma di
considerare il podcast il miglior mezzo per essere raggiunto dalle aziende.
I podcast generano un migliore brand recall fino a 4.4x rispetto alle display
ads su altre piattaforme digitali.
Brand e podcast Claritas – Podcast Campaign Lift (2020)
Midroll & Nielsen (2018)É L A P R I M A P O D C A S T FA C TO RY I TA L I A N A
CREIAMO CONTENUTI DI ALTISSIMO VALORE
ESPERIENZALE PER GLI ASCOLTATORI.
BREVI. INTENSI. EMOZIONALI
BRAND EDITORI DISTRIBUZIONE
Branded podcast
Piattaforme di:
Corporate podcast Originals podcast Original podcast
Audio transformation Talent podcast
Special audio projects
Cosa facciamoOffriamo ai nostri partner ed ai nostri clienti tutto il nostro know
how per ideare, produrre, pubblicare e distribuire contenuti
podcast. Ci definiamo ‘factory’ perché seguiamo lo sviluppo del
contenuto dall’inizio alla fine.
FASE 3
FASE 1 FASE 2
TEAM PUBLISHING TEAM DIGITAL PR
IDEA TEAM AUTHORS TEAM VOICES TEAM SOUND
È la fase in cui si decide come È la fase in cui vengono registrate È la fase in cui viene distribuito il
comunicare. Il team autoriale ed le voci e realizzati gli effetti contenuto e sulle piattaforme di
il cliente si confrontano sulle idee sonori per rendere unico ed podcasting e ne viene promosso
e sull’elaborazione del emozionante il contenuto. l’ascolto.
contenuto.
Come lo facciamoAdesso è arrivato il momento di conoscerci.
Lo facciamo alla nostra maniera,
con le nostre podcastories …
PREMI PLAY
oppure copia/incolla questo link nel tuo browser
https://bit.ly/3HsUGz5
ConosciamociPODCAST IS A Superpower FOR Superheroes
Puoi anche leggere