RASSEGNA STAMPA Lunedì, 20 maggio 2019 - Unione Romagna Faentina
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
RASSEGNA STAMPA
Lunedì, 20 maggio 2019
Articoli
20/05/2019 Corriere di Romagna (ed. Ravenna-Imola) Pagina 48
Armi e droga nelle auto Denunciate tre persone 1
20/05/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 32
Alcol e droga, quattro persone denunciate 2
20/05/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 32
Buongiorno Ceramica, chiusura con il botto 3
20/05/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 51
Tennis C Faenza travolge la Virtus Bologna La squadra B salva nel derby... 4
20/05/2019 Il Resto del Carlino (ed. Ravenna) Pagina 32
Padovani (Lega): «Dissesto geologico serve vigilanza» 520 maggio 2019
Pagina 48 Corriere di Romagna
(ed. Ravenna-Imola)
Armi e droga nelle auto Denunciate tre persone
FAENZA Tre persone denunciate e due
segnalate all' Autorità Amministrativa per uso
di stupefacenti. Questo il bilancio dei controlli
messi in atto nella notte dai carabinieri. Il
primo a essere fermato è stato un 26enne
faentino che circolava in via Ravegnana a
bordo della sua auto con fare sospetto.
Sottoposto a perquisizione è stato trovato in
possesso di un coltello a serramanico con
lama della lunghezza di 9 centimetri. In Via
Oriani, invece, i carabinieri hanno controllato
un marocchino 39enne senza fissa dimora che
girovagava in zona e che, alla vista dei militari,
avrebbe cercato di dileguarsi. L' uomo è stato
sottoposto a perquisizione personale ed è
stato trovato in possesso di 1,2 grammi di
hashish. Da successivi accertamenti è risultato
che fosse destinatario di un provvedimento di
divieto di ritorno nel comune di Faenza. In Via
Baccarini poi, a seguito di una segnalazione di
persona sospetta che si aggirava in zona, è
stato fermato un romeno 47enne senza fissa
dimora. Da successivi accertamenti è emerso
che anche lui era destinatario di un
provvedimento di divieto di ritorno a Faenza.
Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
120 maggio 2019
Pagina 32 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
CARABINIERI DURANTE I CONTROLLI EFFETTUATI NEL FINE SETTIMANA
Alcol e droga, quattro persone denunciate
QUATTRO persone sono state denunciate dei
carabinieri nel fine settimana. Un 40enne
residente nel Bolognese, alla guida di una Fiat
Punto, è rimasto coinvolto in un incidente
stradale. I carabinieri del Radiomobile,
intervenuti per i rilievi, hanno chiesto all'
automobilista, di sottoporsi all' alcoltest.
L' uomo, che fin da subito ha manifestato
sintomi di ubriachezza, ha rifiutato di
sottoporsi all' accertamento e la cosa ha
portato al ritiro immediato della patente e alla
denuncia come prescritto dalla legge.
Sempre i militari dell' Arma del nucleo
Radiomobile nel fine settimana in via
Ravegnana hanno controllato un 26enne
faentino che, a bordo della sua autovettura,
circolava in zona con fare sospetto. Sottoposto
a perquisizione personale, è stato trovato in
possesso di un coltello a serramanico con una
lama di 9 centimetri, che è stato sequestrato. Il
giovane è stato denunciato per porto illegale di
armi. In via Oriani i carabinieri hanno poi
fermato un 39enne originario del Marocco senza fissa dimora che girovagava in zona e che alla vista
dei militari ha tentato di dileguarsi. Dalle sue tasche è saltata fuori una piccola dose di hashish. Dagli
accertamenti l' uomo è risultato essere destinatario di un provvedimento di divieto di ritorno nel comune
di Faenza. Lo straniero è stato segnalato alla Prefettura per detenzione per uso personale di sostanze
stupefacenti ed è stato denunciato per non aver osservato il divieto di ritorno a Faenza. I carabinieri
della Stazione di Faenza hanno infine controllato una coppia a bordo di un' auto in pieno centro. La
donna, una 36enne di Marradi, è stata trovata in possesso di circa mezzo grammo di cocaina. Per lei è
scattata la segnalazione alla Prefettura.
Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
220 maggio 2019
Pagina 32 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
L' EVENTO TANTA GENTE TRA I BANCHI NONOSTANTE LA PIOGGIA
Buongiorno Ceramica, chiusura con il botto
MALGRADO la pioggia Buongiorno Ceramica
ha fatto il pieno di persone. Si è conclusa col
botto la quinta edizione della manifestazione
che accomuna le città ad antica tradizione
ceramica e si svolge contemporaneamente in
40 luoghi d' Italia. A Faenza il sabato è stato
dedicato agli studi aperti, mentre ieri si è
tenuto il mercato della ceramica con una
ventina di artigiani della città che hanno
esposto le loro produzioni nella Molinella. La
mattina ha fatto capolino il sole e tanta gente
ha visitato i banchi e qualcuno ha anche
acquistato con un bel via vai che ha
confermato l' interesse per questo genere di
iniziative. In un angolo poi Gino Giminiani, a
capo di una squadra di tornianti, ha lavorato
alla realizzazione di un grosso vaso
utilizzando cinque quintali di argilla. Il lavoro
per terminare il vaso è continuato anche nel
pomeriggio quando la pioggia ha fatto
chiudere i banchi ai ceramisti mentre i
tornianti, per nulla spaventati dall' acqua che è
iniziata a cadere copiosa, sono andati avanti
proteggendo il manufatto sotto a un gazebo.
Ultimo atto è stato l' aperitivo del ceramista; il banco con i bicchieri in ceramica proposti dagli artigiani
faentini è stato preso letteralmente d' assalto. Con l' acquisto di un bicchiere c' era infatti, compreso al
prezzo di 10 euro, anche un assaggio dei vini offerti dai produttori della Torre di Oriolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
320 maggio 2019
Pagina 51 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
Tennis C Faenza travolge la Virtus Bologna La
squadra B salva nel derby col Bagnacavallo
Faenza SPLENDIDA giornata per il Tennis
Club Faenza e le sue due formazioni di serie
C maschile. La prima squadra per la quarta
volta consecutiva infligge cappotto agli
avversari di turno, i bolognesi della Virtus: 4-0.
Vittorie agevoli di Edoardo Pompei e Federico
Cicognani, più difficili ed impegnative quelle di
Roberto Zanchini e Filippo Di Perna.
Archiviato quindi il primo turno dei playoff.
Domenica prossima tra la squadra faentina ed
il tabellone nazionale rimane la squadra
vincente tra il Cus Ferrara ed il Nettuno
Bologna. Al cardiopalmo e decisiva per la
permanenza in serie C la vittoria della squadra
B, capitanata dal maestro Marco Poggi. Nello
scontro diretto a Bagnacavallo, le giovani
promesse delle annate 2002 e 2003 si sono
imposte 4-3 al doppio di spareggio. Nei
singolari, alla vittoria del maestro Poggi ha
fatto seguito quella fondamentale e decisiva
per la vittoria finale di Leonardo Fabbri.
Sconfitti Filippo Venturelli ed Alessandro
Gavelli. Sul risultato di 2-2 vittoria della coppia
Poggi/Gavelli e sconfitta per Venturelli/Piancastelli. Il punto decisivo del 4-3 è poi arrivato con il ritiro
della coppia avversaria, causa l' impossibilità del Bagnacavallo di schierare il giocatore del vivaio.
Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
420 maggio 2019
Pagina 32 Il Resto del Carlino (ed.
Ravenna)
EUROPEE
Padovani (Lega): «Dissesto geologico serve
vigilanza»
«IL BILANCIO dell' Unione europea destina
circa il 30% delle proprie risorse all' ambiente
e al territorio dei Paesi membri, eppure nel
nostro Paese continuiamo ad assistere alla
richiesta dello 'stato di calamità' da parte delle
Regioni, ogni qualvolta si verificano eventi
atmosferici di portata e intensità 'superiore alla
media' che, puntualmente, creano danni e
dissesti idrogeologici di grande entità
economica (come recentemente accaduto nel
Forlivese nel Cesenate, nel Ravennate e nel
Modenese). Pertanto, considerando che i fondi
comunitari non mancano, è evidente che il
problema sta nel non saperli investire
adeguatamente».
Pertanto Gabriele Padovani, candidato
leghista al Parlamento europeo nella
circoscrizione del Nord Est, chiede l'
istituzione di un organismo di vigilanza e
controllo che verifichi «che i fondi comunitari
vengano investiti in interventi strutturali, e non
si perdano più nei meandri dei salotti dei
comitati d' affari della politica».
Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018
5Puoi anche leggere