I BANDI - CARATTERISTICHE GENERALI - Fondazione di Modena
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
I BANDI – CARATTERISTICHE GENERALI PROGETTI CHE PROGETTI STRUTTURATI E PROGETTI PRESENTATI DSI 21/23: SELEZIONE DI NECESSITANO DI DI MEDIE/GRANDI PREFERIBILMENTE DA OBIETTIVI ACCOMPAGNAMENTO DIMENSIONI SOGGETTI IN RETE PROGETTUALE VALUTAZIONE A DUE FASI (SOLO SOGGETTI COFINANZIAMENTO FORMAZIONE DEI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI) ATTRAVERSO OBBLIGATORIO BENEFICIARI PRIVATI UNA COMMISSIONE DI ESPERTI VALUTAZIONE EX POST
TIPOLOGIA A SCADENZA DESTINATARI LINEA 1 – SOGGETTI PUBBLICI (Enti locali del territorio di competenza) LINEA 2 – SOGGETTI PRIVATI, con sede legale e/o operativa nel territorio di competenza. SCADENZE 2021 LINEA 1 – SOGGETTI PUBBLICI – una sola fase Presentazione progetti dal 16/03/2021 al 30/04/2021 esiti entro 30/05/2021 LINEA 2 – SOGGETTI PRIVATI – due fasi BANDO MMO 1 fase - Presentazione idee 16/03/2021 al 30/04/2021 esiti entro 30/05/2021 SCHEDA DI SINTESI/1 2 fase - Presentazione progetti dal 01/06/2021 al 30/06/2021 esiti entro 31/07/2021 BUDGET LINEA 1 – SOGGETTI PUBBLICI – 865.000€ LINEA 2 – SOGGETTI PRIVATI – 500.000€
BANDO MMO SCHEDA DI SINTESI/2 DSI 2021-2023 SFIDA Cultura creativa SFIDA Patrimonio dinamico OBIETTIVO 3.3 OBIETTIVO 2.3 BANDO MMO 2021 Realizzare iniziative e/o produzioni artistiche strutturate in eventi, rassegne, festival destinate alla pubblica fruizione e Offrire una produzione artistica ricca, articolata e di qualità di indubbio valore artistico-culturale nel campo della caratterizzata da suggestioni innovative e con fruibilità e Prodotto artistico musica, del cinema e del teatro, che prevedano anche modalità diversificate di interazione con il pubblico e luoghi della sinergie artistiche (anche frutto di compenetrazione tra attraverso gli strumenti delle nuove tecnologie anche in cultura linguaggi e discipline differenti), organizzative e gestionali, relazione alle mutate condizioni di fruizione del prodotto in partenariato con una o più organizzazioni di natura culturale dettate dalla fase pandemica e post pandemica AZIONI privata o pubblica.
BANDO MMO SCHEDA DI SINTESI/3 DSI 2021-2023 SFIDA Cultura creativa Welfare inclusivo SFIDA Cultura creativa OBIETTIVO 3.1 OBIETTIVO 1.1 OBIETTIVO 3.2 BANDO MMO Progettare e realizzare attività nel Elaborare e realizzare progetti e 2021 campo artistico, articolate e di qualità, iniziative artistiche volte alla caratterizzate da suggestioni rigenerazione di luoghi urbani e del innovative e con fruibilità e modalità territorio riconosciuti e utilizzati come Welfare diversificate di interazione attraverso spazi della comunità, anche non Culturale gli strumenti delle nuove tecnologie, convenzionali finalizzate all’inclusione e coesione AZIONI sociale..
BANDO MMO SCHEDA DI SINTESI/4 DSI 2021-2023 SFIDA Nuove professionalità SFIDA Nuove professionalità OBIETTIVO 1.2 OBIETTIVO 1.3 BANDO MMO 2021 Promuovere nell’arco temporale di realizzazione del progetto un piano dell’innovazione a supporto del Favorire e sostenere l’innovazione organizzativa degli enti cambiamento e degli adattamenti indotti dall’emergenza e Empowerment culturali nei settori della gestione e produzione delle dalle fase post emergenza sanitaria, finalizzato ad organizzativo e/o incrementare la fruizione e la valorizzazione del attività artistiche. tecnologico patrimonio materiale e immateriale e del prodotto artistico attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie. AZIONI
PRINCIPALI VINCOLI DI Cofinanziamento minimo 10% sul costo del FINANZIAMENTO progetto (contributi di soggetti privati/ricavi dell’attività) – SOGG. PRIVATI Cofinanziamento minimo 20% sul costo del progetto (RISORSE PROPRIE/contributi di soggetti privati/ricavi dell’attività) – SOGG. PUBBLICI Contributo richiesto non inferiore a 30.000€ e BANDO MMO non superiore a 100.000€ LOCALIZZAZIONE Progetti da svolgersi sul territorio di riferimento della Fondazione. Sono ammessi i soggetti con sede legale e/o operativa nel territorio di competenza della Fondazione. SCHEDA DI SINTESI/5 TEMPISTICA DEI PROGETTI I progetti devono concludersi entro il 31/12/2022 e non essere già iniziati alla scadenza della prima fase del bando. RETE Preferibile
TIPOLOGIA A SCADENZA DESTINATARI LINEA 1 – SOGGETTI PUBBLICI IN RETE CON ENTI ETS (Enti locali – AUSL LINEA 2 – SOGGETTI PRIVATI SCADENZE 2021 due fasi BANDO Pubblicazione entro il mese di marzo 2021 Esiti entro il mese di settembre 2021 PERSONAE BUDGET 4.000.000 € SCHEDA DI SINTESI/1
BANDO PERSONAE SCHEDA DI SINTESI/2 DSI 2021-2023 Welfare inclusivo 1.1 Welfare inclusivo 1.2 OBIETTIVO OBIETTIVO Percorsi di inclusione sociale Sostenere sia attività di assistenza Accrescere il benessere e la dei minori stranieri non formalizzate e rispondenti a precise norme e qualità della vita delle BANDO Sostenere azioni di accompagnati nella fase di prescrizioni che attività informali garantite da persone con disabilità fisica educazione e informazione PERSONAE volte alla tutela della salute transizione alla maggiore età soggetti “non ufficiali” come i caregiver, e mentale e creare e azioni di prossimità sociale rivolte a persone in situazioni di particolare opportunità di inclusione 2021 e alla promozione di una a favore delle seconde e fragilità (es. minori in nuclei familiari a rischio, sociale sui fronti casa e vita sana di tutta la popolazione attraverso terze generazioni, per anziani e/o famiglie in generale con figli con lavoro campagne di prevenzione e supportare modelli di disabilità, famiglie in situazione di disagio sensibilizzazione. accoglienza diffusa dei economico e relazionale, persone sole), con WELFARE migranti capaci di particolare attenzione alla promozione di INCLUSIVO coinvolgere attivamente la azioni di prossimità sociale e agli interventi a comunità di riferimento e i supporto della domiciliarità forzata di persone beneficiari. fragili, oltre che ad interventi emergenziali di sostegno economico. AZIONI
BANDO PERSONAE SCHEDA DI SINTESI/3 DSI 2021-2023 DSI 2021-2023 Welfare inclusivo OBIETTIVO 1.3 Welfare inclusivo OBIETTIVO 1.5 BANDO Azioni di prevenzione e contrasto della non autosufficienza Progetti di rete tra più soggetti per la diffusione della sia con interventi delle strutture di del servizio (anche pratica sportiva dilettantistica come strumento efficace per PERSONAE riferiti alla riqualificazione delle infrastrutture e all’acquisto favorire lo sviluppo di reti relazioni e per stringere rapporti 2021 di strumenti e mezzi), a favore della persona non fra persone di diversa provenienza e condizione sociale, WELFARE autosufficiente, per consentire, ove possibile, la contribuendo a migliorare il benessere del singolo e a INCLUSIVO permanenza nell’ambiente domestico della persona instaurare legami, condividere bisogni e scambiare assistita, così da migliorare la sua qualità della vita e quella competenze e conoscenze, con particolare riferimento ai AZIONI dei suoi familiari giovani.
BANDO PERSONAE SCHEDA DI SINTESI/4 DSI 2021-2023 Comunità educante 2.1 Comunità educante 2.2 Comunità educante 2.3 OBIETTIVO OBIETTIVO OBIETTIVO Sviluppare azioni di BANDO accompagnamento al compito Aumentare la fruizione dei Sviluppare processi inclusivi di PERSONAE educativo e di cura dei genitori servizi 0-3 anni attraverso apprendimento, offrendo risposte a partire dalla prima infanzia soluzioni innovative, modulari e adeguate ed efficaci per alunni 2021 fino all’adolescenza, con flessibili per ampliare l’offerta e disabili e per quelli con difficoltà Contrastare il disagio minorile interventi che mettano in renderla più conforme alle negli adolescenti (10-17 anni) di apprendimento, al fine di circolo le risorse, oltre che esigenze delle famiglie e con interventi volti a prevenire il trasformare la complessità delle COMUNITA’ pubbliche e del privato sociale, interventi per qualificare i differenze da problema a risorsa rischio di devianza EDUCANTE delle stesse famiglie, servizi di educazione e cura al capace di introdurre elementi di valorizzando e promuovendo fine di renderli più appetibili per qualità nella scuola. . esperienze di comunità familiari le famiglie. AZIONI e di auto-mutuo aiuto .
BANDO PERSONAE SCHEDA DI SINTESI/5 DSI 2021-2023 Lavoro dignitoso 4.1 OBIETTIVO Lavoro dignitoso 4.3 OBIETTIVO Lavoro dignitoso 4.4 OBIETTIVO Azioni che stimolino una suddivisione equa BANDO del lavoro di cura all’interno della PERSONAE famiglia, la partecipazione alla vita lavorativa e sociale delle donne in tutte le 2021 fasce d’età, la riduzione della conflittualità Favorire azioni finalizzate all’inserimento Percorsi personalizzati di inclusione di coppia e famigliare e la più generale lavorativo di persone in condizioni di lavorativa per persone inoccupate e conciliazione fra tempi di vita e tempi di svantaggio o di vulnerabilità di cui alla L. R. n. disoccupate e azioni per il contrasto delle LAVORO lavoro; intercettare i bisogni di specifiche forme di povertà, con particolare 14/2015 DIGNITOSO categorie di lavoratori e offrire in loco riferimento alle categorie più svantaggiate servizi a loro necessari, in forme eventualmente integrate a servizi di AZIONI welfare aziendale. .
PRINCIPALI VINCOLI Cofinanziamento minimo 10% (contributi di DI FINANZIAMENTO soggetti privati/ricavi dell’attività) – SOGG. PRIVATI Cofinanziamento minimo 20% (RISORSE PROPRIE/contributi di soggetti privati/ricavi dell’attività) – SOGG. PUBBLICI Linea 1 - SOGGETTI PUBBLICI (Enti locali) Contributo richiesto non inferiore a 30.000€ e non superiore a 300.000€ LINEA 2 – SOGGETTI PRIVATI Contributo richiesto non inferiore a 30.000€ e non superiore a 100.000€ BANDO LOCALIZZAZIONE Progetti da svolgersi sul territorio di riferimento della Fondazione. Sono ammessi i soggetti con sede legale e/o operativa nel territorio di PERSONAE competenza della Fondazione. SCHEDA DI SINTESI/6 TEMPISTICA DEI I progetti devono concludersi entro il PROGETTI 31/12/2022 e non essere già iniziati alla scadenza della prima fase del bando. RETE Obbligatoria (Ass. Sportive) Preferibile per gli altri
Puoi anche leggere